venerdì 13 luglio 2012

UE e declassamento Italia



Tempi inappropriati": è questa la dura reazione della Ue, che non lesina biasimo per il declassamento dell'agenzia Moody's declassa l'Italia da A3 a Baa2.
Per la Commissione europea è infatti inappropriato il timing della mossa di Moody's. Secondo il portavoce Simon O' Connor gli sforzi dell'Italia per le riforme e il risanamento dei conti pubblici "sono senza precedenti". "Non commenterò il contenuto dell'analisi di Moody's - ha detto - ma legittimamente ci si può interrogare sul suo timing, e non è la prima volta". 
L'Italia "è impegnata in un'azione di risanamento determinata, a lungo termine e di ampio respiro" ed e' "pioniere nell'applicazione del fiscal compact con il recente inserimento della regola sul pareggio di bilancio nella sua Costituzione". 
In particolare, con la spending review, "c'è un impegno a lungo termine". 

Fa eco da Roma il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera: quello di Moody's "è un giudizio del tutto ingiustificato e fuorviante perché non tiene conto del grande lavoro che il nostro Paese sta facendo". 
La valutazione "non riconosce le azioni concrete che sono state prese e avviate, non riconosce un impegno ormai dimostrato e solido a gestire i nostri conti pubblici". "Credo che i mercati invece, questo riconoscimento lo daranno nel tempo perché il lavoro del governo continuerà forte come è stato fino adesso". 

Dure critiche anche dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, secondo cui "l'Italia e il nostro sistema manifatturiero sono molto più forti di quello che appare nelle valutazioni di Moody's". 
I fatti, sul fronte dei mercati, danno per ora ragione agli italiani: il Tesoro ha collocato Btp triennali per 3,5 miliardi a un tasso del 4,65%, il più basso da maggio, in calo rispetto al 5,30% della precedente asta, svoltasi a metà giugno. 
Un test molto importante, subito dopo il downgrade dell'Italia. Bene la domanda pari a 1,732 volte l'offerta. E lo spread per ora si aggira attorno a quota 470 dopo avere toccato un massimo di 485 punti.

Nessun commento:

Posta un commento