mercoledì 5 febbraio 2025

Pio Filippani Ronconi

 


Buonasera.

L'individuo che indossa l'uniforme da ufficiale delle Waffen SS non è un tedesco, ma un italiano. 

Si tratta dell' SS-Obersturmführer ( tenente ) Pio Filippani Ronconi, arruolato nella 29esima. Waffen-Grenadier-Division der SS (italienische Nr. 1) che aveva tra i 10000 i 20000 effettivi, tutti italiani. 

Nelle Waffen SS ( le SS combattenti ) non si arruolarono solo italiani. Praticamente ogni paese europeo controllato dalla Germania aveva la sua divisione di SS: croati, ucraini, albanesi, norvegesi,francesi, belgi, russi,  ecc. 

Decine di migliaia di naxisti non tedeschi che combattevano per la Germania. C'era anche una divisione musulmana, la Handschar ( poco meno di 20000 effettivi alcuni dei quali, finita la guerra, tra il 1947 e il 1948  combatterono nel Mandato Britannico di Palestina e nella guerra arabo-israeliana, contro Israele).

Nelle SS italiane Pietro Mannelli raggiunse il grado di Brigadeführer ( generale di brigata ), fu condannato per collaborazionismo, ma presto scarcerato.

Di tutto ciò si parla poco perchè si preferisce credere o far credere che il naxismo fu un fenomeno solo tedesco e invece non fu affatto così.

Non voler vedere le basi di consenso che il nazismo in Europa ebbe, significa creare le condizioni per un suo ritorno, magari senza camicie brune, ma l'abbigliamento è solo un dettaglio....


P.S. 

Tornando a Filippani Ronconi la sua attività di studioso orientalista è proseguita fino a valergli la laurea honoris causa in teologia e scienza dell'islam all'univeristà di Teheran. Ma non si è limitato allo studio, ha lavorato presso il ministero della difesa italiano, ha scritto per il Corriere della Sera ( fino a quando la sua passata appartenenza alle Waffen SS è tornata a galla ), ma soprattutto ha partecipato al convegno sulla Guerra Rivoluzionaria del 1965 all'hotel Parco dei Principi a Roma, nel quale molti sostengono furono gettate le basi per la strategia della tensione.

Tutto torna, vero?

Facebook 

Nessun commento:

Posta un commento