Quando arrivarono alla WWE i Road Warriors, Hawk e Animal, era già famosi nel panorama del wrestling non solo statunitense ma mondiale, avendo collezionato cinture su cinture di coppia in molteplici territori, tanto che persino Vince McMahon cercò di "copiarli" acquisendo dalla rivale NWA i loro cloni più famosi, i Powers of Pain (Warlord e Barbarian) e costruendo ad arte un tag team molto simile, i Demolition (Ax, Smash e successivamente Crush), anche se quest'ultimo, come sappiamo, vivrà poi di vita propria, con una straordinaria longevità nei cuori degli appassionati.
Eppure, quando finalmente Vince riuscì nell'impresa di metterli sotto contratto nel 1990 decise loro di cambiare nome, rinominandoli "Legion of Doom". Ma perché?
È presto detto. In WWE il termine "Warrior" era legittimato da un solo ed unico wrestler: James Hellwig, ovvero The Ultimate Warrior. Inserire il termine "warrior" nel nome di altri lottatori, a detta del capo della World Wrestling Federation, poteva suscitare qualche confusione nel bambino o ragazzino medio che seguiva i programmi WWF e non aveva la minima idea che fuori esisteva un mondo fatto da altre promotion, altri lottatori ed altre storie.
Stessa sorte toccò a "The Modern Day Warrior", ovvero Kerry Von Erich, l'unico che sia riuscito a mettere piede (beh... forse questa suona male, ma non era voluto!) nella WWF, dove venne ribattezzato "Texas Tornado".
Ma mentre i primi, nonostante l'assenza dello storico manager Paul Ellering (che tornerà brevemente con loro nel 1992), riuscirono comunque grazie al loro carisma ed alla straordinaria alchimia, che vedeva il più fisicato e muscolare Hawk interagire perfettamente con il mastodontico e brutale Animal, riuscendo in pochissimo tempo a battere gli odiati Nasty Boys a SummerSlam 1991 e conquistare le cinture di coppia, per Von Erich fu molto differente.
Texas Tornado, dopo un inizio fulminante che lo vide battere l'allora imbattuto Mr.Perfect Curt Hennig per la cintura Intercontinentale, pian piano calò enormemente di popolarità, non riuscendo ad inserirsi appieno in quel modo di fare più spettacolare e "cartoonesco" della WWF di allora, considerando che proveniva dalla texana WCCW di proprietà del padre, ancora molto legata ad un wrestling più classico e tradizionale. Questo ed altri grossi problemi personali lo faranno cadere in un turbine di depressione che lo porterà alla drammatica scelta di togliersi la vita nel giardino di casa sua.
I Road Warriors continueranno ad essere riconosciuti con il nome "Legion of Doom" ogni qualvolta riappariranno nella federazione di McMahon, senza cambiare molto il loro status di assoluti beniamini del pubblico e dei bambini, che come dimostra l'immagine sopra amavano vestirsi con i loro classici coprispalle pieno di irti spunzoni (ovviamente per loro di plastica!)
#roadwarriors #legionofdoom #hawk #animal #ultimatewarrior #texastornado #kerryvonerich #90swrestling #anni90 #giocattoli #wrestlingtoys #wrestling #wwf #wwe #maestrozamo
Nessun commento:
Posta un commento