Quando arrivarono sugli schermi di Tele+2 al loro debutto in WWE nel 1993, non molti erano al corrente del glorioso passato degli Steiner Brothers, Rick e Scott, rispettivamente padre e zio dell'attuale campione Intercontinentale Bron Brekker.
Eppure, per chi era assiduo lettore delle uniche due riviste italiane dedicate al wrestling che uscivano più o meno regolarmente nelle edicole del paese, ovvero "Wrestling Magazine" e "Wrestling All Stars - Eroi e Villani" , i due erano già abbastanza famosi.
Con la loro blusa da lottatori di wrestling universitario dello stato del Michigan, Rick e Scott avevano già collezionato numerosi titoli in NWA/WCW, e furono tra i pochi dell'epoca i quali, passando alla rivale WWF, mantennero il loro "nome" che utilizzavano lottando ad Atlanta.
Rick e Scott divennero subito beniamini del pubblico e si misero quasi immediatamente in contrasto con la "bloodline" di allora, gli Headshrinkers (Rikishi e Samu) ed il gigantesco Yokozuna.
Infine, raggiunsero l'olimpo battendo i Money Inc. (Ted DiBiase the "Million Dollar Man" e IRS) e conquistando il titolo di coppia. La loro, però, fu una carriera veloce. Già due anni dopo lasciarono la WWF, e dopo un brevissimo passaggio nella estrema ECW, tornarono a combattere in pianta stabile, sia in tag che in singolo, nella loro vera casa: la WCW.
#steinerbrothers #ricksteiner #scottsteiner #bigpoppapump #wcw #nwa #wwf #wwe #yokozuna #90swrestling #wrestling #maestrozamo
Nessun commento:
Posta un commento