mercoledì 30 aprile 2025

Nicola Tommasoli

 


"Ehi codino, dàme na sigareta". La notte tra il 30 Aprile e il 1 maggio 2008, Nicola Tommasoli viene massacrato a calci e pugni nel centro storico di Verona da cinque giovani neofascisti (ultrà dell'Hellas, 2 di Forza Nuova e 1 di Casa Pound).


Ucciso perchè porta i capelli lunghi e la coda. È la sua colpa.


I ceri, i fiori, i messaggi lasciati dalla gente a Porta Leoni - dove Nicola restò a terra - verranno subito tolti dall'azienda servizi di igiene urbana. 

È il segno plastico di quella che diventerà una rimozione collettiva. 

La Verona nera ha cancellato l'omicidio Tommasoli.


Quando i genitori di Tommasoli portarono all’ allora sindaco Sboarina (Fratelli d'Italia) un libro sulla storia di Nicola, Sboarina rispose così: "E allora vogliamo parlare dell'omicidio Ramelli?". 

Non c'è altro da aggiungere.

Facebook 

🖼 Tutte le ragazze in questa foto sono morte prima di compiere 30 anni.









Nel 1945, , videro dei fiocchi bianchi cadere dal cielo ❄️. Erano i resti del test Trinity del Progetto Manhattan, la prima detonazione atomica della storia 💥.


🌍 Il sito in cui effettuare i test, selezionato tra un elenco di otto possibili località in California, Texas, Nuovo Messico e Colorado, era stato scelto, in parte, per il suo presunto isolamento.  Ma in realtà, circa mezzo milione di persone vivevano in un raggio di 240 chilometri, alcune delle quali a soli 19 chilometri di distanza 🏠. La maggior parte di queste persone stava ancora dormendo quando la bomba è esplosa poco prima dell'alba 🌅.


😱 A Ruidoso, nel New Mexico, un gruppo di adolescenti in campeggio ha sentito un boato assordante 💥. Saltarono giù dalle cuccette e corsero fuori dalle cabine, allarmati perché uno scaldabagno era esploso.   Scioccati, videro una grande nuvola sopra le loro teste 🌩 e delle luci nel cielo ✨. Gli facevano male persino gli occhi quando alzavano lo sguardo 👀. Tutto il cielo era diventato strano, come se il sole fosse improvvisamente diventato gigante 🌞.


❄️ Ore dopo iniziarono a cadere fiocchi bianchi. Emozionate, le bambine indossarono i loro costumi da bagno 👙 e iniziarono a giocare nel fiume 🏞, raccogliendo i fiocchi e strofinandoli sul viso e sul corpo 🤍, pensando che fosse neve.   Erano sorpresi che invece di avere freddo avessero caldo 🔥, ma pensavano che fosse perché era estate 🌞. Avevano solo 13 anni 🧒🏽👧🏼. Quei fiocchi bianchi erano ciò che restava del test Trinity del Progetto Manhattan, la prima detonazione di una bomba atomica al mondo 🌍💣.


🚨 Chi viveva nei pressi del luogo dell'esplosione non è mai stato avvisato e non è stato nemmeno evacuato in seguito 🚫🚶‍♀️🚶‍♂️, nonostante le ricadute radioattive abbiano continuato a cadere per giorni 🌧☢️.   Tutte le ragazze che parteciparono a quel campo svilupparono il cancro 🎗 e morirono prima di compiere 30 anni 🕊💔.


🕰 L'unica che sopravvisse più a lungo fu Barbara Kent, che ricordò di aver assistito a un annuncio ufficiale al municipio poco dopo l'esplosione 🏛📢.   I funzionari governativi hanno detto ai residenti radunati che tutta la confusione era stata causata da un'esplosione in una discarica 🗑💥 e che non dovevano preoccuparsi di nulla 🙅‍♀️🙅‍♂️, che andava tutto bene ✅.


🤔 Alcuni ci credevano, ma altri sapevano che era impossibile che un'esplosione in una discarica potesse causare quegli effetti ❌💭.   "Ci hanno mentito 😡. Ho scoperto la verità solo anni dopo" - Barbara Kent ✍️

Fénis 

Adelaide Springett

 


Adelaide Springett, la bambina ritratta in questa toccante foto, è diventata il volto silenzioso di migliaia di infanzie dimenticate nella Londra vittoriana. 🧵 Scattata da Horace Warner, l’immagine porta un titolo che colpisce al cuore: “Adelaide Springett con tutti i suoi vestiti migliori”.


Adelaide, per vergogna delle sue scarpe rotte, decise di togliersele. Poco dopo, Warner ne fotografò solo il paio malconcio e scrisse: “Le migliori e uniche scarpe della piccola Adelaide”.


Warner non era un fotografo, ma un insegnante e volontario nel degradato East End, deciso a mostrare al mondo la dura realtà dei bambini poveri. Le sue immagini, scattate tra ‘800 e ‘900, non volevano essere arte, ma testimonianza.


Per raccogliere fondi, scrisse anche storie sotto il nome di una fata, Silverwing, raccontando con tono fiabesco la crudezza quotidiana dei più piccoli.


Oggi Adelaide resta un simbolo potente: una bambina, un’immagine, e un messaggio che continua a parlare alle coscienze.

Fenix 

I fascisti odiano da sempre la cultura

 


Facebook 

L'ironia dei fascisti su Facebook...

 


Facebook 

Il lavoro in Italia è morto da tempo

 


Facebook 

Sempre i giornali di destra pubblicano queste stronzate!

 


Facebook 

Abbiamo anche medici come analfabeti funzionali

 


Facebook 

Sonia Grey 639

 














Facebook 

La nostra artista, Viviana Avellino, rende tutto più bello!

 


Facebook 

Joanne Woodward & Paul Newman, 1973 Buon Appetito!

 


Facebook 

Red zebra print for the win!! Model Lexis Wilson (@misslexiswilson) 🧐

 


Facebook 

🩷💙 c’è anche la partita 🙄ma non se ne accorge nessuno 😍



#marialuisajacobelli

Facebook 

W il comandante Valerio

 


80 anni fa Benito Mussolini veniva fucilato a Dongo dai partigiani comunisti della Brigata Garibaldi. Gli angloamericani tentavano di impedirne la fucilazione per mettere un piedi un processo che, molto probabilmente, avrebbe portato a un nulla di fatto. I corpi vennero esposti a Milano a Piazzale Loreto, dove un anno prima i fascisti avevano fucilato 15 partigiani e fatto scempio dei loro cadaveri.

Nell’Italia del 2025 in cui il fascismo viene riabilitato e i partigiani denigrati, persino questa vicenda viene sommersa dalle polemiche. Rivendichiamo la decisione presa dal Corpo Volontari della Libertà con le parole di Walter Audisio, il partigiano che eseguì la sentenza, poi eletto deputato del PCI. «Sono incaricato di fare giustizia al popolo italiano».

Mussolini era il simbolo dei massacri degli operai e dei comunisti, della privazione delle libertà, dello sfruttamento e della feroce repressione che per vent’anni aveva soffocato i lavoratori e il popolo italiano; era il simbolo dell’orrore in cui l’Italia era stata catapultata. Abbattere quel simbolo era un atto di liberazione, il minimo che si potesse fare per dare giustizia a tutti quelli che avevano sofferto ed erano morti durante una delle pagine più nere della storia del nostro paese.

Facebook 

🩷💙 Raffaella annoiata, tutta… (continua tu la rima) 😍

 


Facebook 

🩷💙 come la definireste? mi sono sempre chiesta se esista un uomo che non provi attrazione per Diletta Leotta. Io la trovo stupenda 😍

 


Facebook 

🩷💙 si avvicina l’estate, si gira in vespa! Lei ha già messo la quinta 😍

 


Facebook 

Trump celebra questa vittoria...

 50 anni fa le truppe vittoriose dell'Esercito di Liberazione del Vietnam entrava a Saigon e annientava gli ultimi rimasugli della feccia yankee


Le immagini straordinarie dei carri armati con le bandiere Vietcong che si avvicinano al palazzo presidenziale di Saigon e nello stesso momento centinaia di statunitensi, con il terrore negli occhi e le lacrime liberali che scorrevano sui loro visi, si affollavano sugli ultimi elicotteri dei marines per fuggire


Cos'è il Vietnam se non l'esempio più cristallino della lotta dei popoli contro l'imperialismo e il capitalismo. È la vittoria dei popoli contro lo sfruttamento e l'oppressione, è il contadino con i sandali che abbatte gli elicotteri.e il napalm a stelle e strisce e libera la propria patria


"Quando un popolo insorge, non c'è nulla da fare. E non c'è ricchezza al mondo che possa liquidarlo. Di qui la nostra strategia, la nostra tattica che gli americani non sanno comprendere". Queste le parole del Generale Giap, eroe della lotta di liberazione prima dai francesi, poi dagli USA. Ancora oggi negli USA non riescono o non vogliono comprendere perché il popolo vietnamita ha vinto in maniera così schiacciante


Oggi il Vietnam è un paese che ha conosciuto uno sviluppo economico e sociale straordinario, guidato dal Partito Comunista di Ho Chi Min e da quel Socialismo che ha dato al Vietnam e a tutti i popoli martoriati dal colonialismo la forza di liberarsi da quelle catene occidentali e capitaliste


Eugenio Finardi nella sua canzone Giai Phong (che significa Liberare in vietnamita) ha spiegato bene lo spirito di quella Rivoluzione:


"E quando si chiedeva chi son gli eroi di questa guerra

di chi è il merito, chi è stato il migliore

la risposta era: ha vinto la nostra terra

non servono gli eroi a guidare una vittoria popolare"


Che possa guidarci ancora oggi questo spirito, perché le tigri di carta si possono stracciare in qualsiasi momento, che siano a stelle e strisce o croci uncinate tornate dall'abisso della storia









Nicolò Monti

Facebook 
















La barzelletta della commissione covid

 


Apprendiamo a mezzo stampa che sette procure italiane indagheranno d'ufficio per omicidio colposo relativamente al tema della 'tachipirina e vigile attesa'. 


Ciò a seguito della denuncia dei parenti delle vittime. Come Fratelli d'Italia sostiene da cinque anni, ossia fin dall'inizio della pandemia, la linea guida diramata dal Ministero della Salute sul trattamento sanitario dei pazienti contagiati da #Covid desta ancora oggi enormi perplessità, suffragate anche da studi scientifici. 


Lascia attoniti che l'allora ministro #Speranza insista ancora oggi nel negare che le autorità sanitarie di allora raccomandassero 'tachipirina e vigile attesa', liquidando la faccenda come un'invenzione dei cosiddetti 'no vax'. Ne dovrà invece rispondere agli italiani e alla giustizia.

Alice Buongierrieri

Facebook 

Sweet as sugar 🍭

 


Facebook 

martedì 29 aprile 2025

Tubby time :) She is 👉 Emily ❤ (@emilywakelingx)

 


Facebook 

🩷💙 ok, le forme non contano, ma si può resistere a questo sorriso? 🤩😍🩷

 


Facebook 

Andrea Miceli

 


Ti arriva una telefonata alle 2 di notte: hanno portato tuo figlio in ospedale! In quel momento penseresti mille cose, un incidente stradale, un malore, una rapina…Dopo un po’ te ne arriva un’altra: guarda che a tuo figlio lo hanno portato in un altro ospedale, la situazione è un po’ più seria.


E tu corri, speranzoso, che sia solo uno spavento e qualche lieve ferita. Niente di tutto ciò!


Arrivi in ospedale, e ti dicono che tuo figlio sta per morire. Dopo un po’ il medico ti dice che tuo figlio è morto. Ma la cosa più sconvolgente non è la morte di un figlio, già di per sé inaccettabile, ma come è morto. Gli hanno sparato diversi colpi di pistola a bruciapelo. 


Lo hanno ammazzato per aver detto: va piano con lo scooter! È morto così Andrea Miceli (foto) di 26 anni, la passione per il calcio, padre di una bambina di 3 anni, gran lavoratore. 


Da padre posso solo dire che non esiste pena giusta per l’assassino. La vita di un padre finisce lì e dovrebbe finire lì anche quella di certe bestie. 


RIP ANDREA 


Roberto

Il lato oscuro del calcio

Facebook 

Anita Ekberg

 


Buon Pomeriggio!

Facebook 

Annalisa

 


🩷💙 UNICA 🥰 “Mi sono chiesta tante volte che cos'è l'amore, e la verità è che non ho una risposta precisa. lo lo interpreto come una spinta fortissima verso il futuro, quella passione che ti spinge a fare tutto, anche cose inaspettate. 

La musica, le mie persone, le mie fragilità, i miei traguardi, mettersi nei panni degli altri, l'immaginazione, i luoghi, la condivisione, piangere, ridere, buttarsi. 

L'amore per l'amore.” 😍


#Annalisa

Facebook