martedì 28 maggio 2013

Biscotti Gentilini in stazioni Termini e Centrale

Da settembre. E a Torino e New York con Eataly


Biscotti Gentilini in stazioni Termini e Centrale

 ROMA, - Chi per gli Osvego, chi per i Novellini, a Roma e' derby anche per la scelta dei biscotti della colazione a firma Gentilini. Lo storico biscottificio della capitale, con stabilimento sulla via Tiburtina fondato nel 1890, punta a far viaggiare il 'roman style of breakfast', raggiungendo i tanti 'gentilinisti' in giro per l'Italia e oltreoceano. ''A settembre - ha annunciato il proprietario dell'industria dei biscotti Paolo Gentilini, a margine del Premio Roma per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali - apriremo temporary shop sia alla stazione Termini a Roma che a Milano Centrale, grazie a un rapporto molto buono con la societa' retail di Grandi Stazioni. Il locale rimarra' aperto fino a dicembre''.

In futuro, ha annunciato il re delle fette biscottate agrumate, contiamo di essere presenti anche nelle stazioni di citta' turistiche come Firenze e Venezia. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, ha detto ancora Gentilini, ''siamo gia' presenti tramite un distributore, ma avremo in autunno un corner dedicato a Eataly New York, dopo l'approdo a Eataly Torino''. Il biscottificio e' inoltre presente al duty free dell'aeroporto di Fiumicino.

L'industriale ha poi sottolineato ''l'aumento della partecipazione al Premio Roma, bella manifestazione promossa dalla Camera di Commercio Roma e Azienda Romana Mercati. Il settore e' vitale - ha detto - e questo e' un fatto positivo per l'economia. Dalla premiazione si evince che stanno venendo fuori prodotti nuovi, a lievitazione naturale, senza sale, e che utilizzano prodotti funzionali. Al passo coi tempi dunque; i fornai e i biscottifici vanno incontro alle esigenze di bilancia e di salute della clientela. Nella consapevolezza che mangiare pane vuol dire mangiare un prodotto naturale, salutistico, e che non stressa il portafoglio: il pane resta uno degli alimenti meno cari'' ha concluso. (ANSA)

Nessun commento:

Posta un commento