giovedì 9 ottobre 2014

Flash VdA: Interpellanza sulle tariffe delle società SAV e RAV

sav e rav

Nella seduta del 9 ottobre 2014, il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha affrontato, con un’interpellanza, il tema delle tariffe delle società che gestiscono i tratti autostradali in Valle d’Aosta, SAV e RAV.

Richiamando una precedente iniziativa sullo stesso argomento, il Capogruppo Luigi Bertschy ha voluto sapere se le due società hanno già predisposto e presentato una propria bozza di piano tariffario per il prossimo quinquennio e se è intenzione prevedere una convocazione dei rappresentanti di nomina regionale nella quarta Commissione consiliare. «A maggior ragione in un momento di criticità per i trasporti della nostra regione, in cui pochi viaggi autostradali equivalgono a un anno di passaggi in Austria, è necessaria un’attenta valutazione politica delle discussioni in corso, anche per indirizzare i rappresentanti di nomina regionale nei Consigli di amministrazione di SAV e RAV e sostenerli nella “battaglia” politica per ottenere nel prossimo piano tariffario veri ed effettivi vantaggi per i valdostani e per l’economia regionale.»
Le Président de la Région, Augusto Rollandin, en rappelant que «maintes fois cette question a été abordée au sein du Conseil et, en impliquant nos représentants au sein des sociétés, nous avons réussi à obtenir des réductions pour les Valdôtains, mais malheureusement pas pour les touristes», il a affirmé : «Le processus pour l’approbation de la mise à jour de la convention et du plan économique et financier pour la période 2014/2018 est toujours en cours. Fin juin dernier, les sociétés RAV et SAV ont déjà envoyé des hypothèses de travail à la compétente structure du Ministère des infrastructure et des transports, mais à l’heure actuelle aucune réponse n’est arrivée.  Je confirme enfin que les représentants nommés par la Région dans les deux sociétés sont sûrement disponibles à participer à une rencontre avec la quatrième Commission.»
Il Capogruppo Bertschy ha quindi replicato: «Lo Stato si deve rendere conto che i valdostani sono fortemente penalizzati da questa situazione: abbiamo una strada statale ormai impercorribile per il forte traffico, un’autostrada troppo cara e una “mezza” ferrovia. Chiediamo che l’incontro in Commissione avvenga già durante questo mese, in modo da procedere subito in un lavoro congiunto. E’ adesso che dobbiamo far sentire la nostra voce in Consiglio regionale e coinvolgere i nostri parlamentari: grazie al lavoro dell‘Union Valdôtaine Progressiste, per la prima volta, possiamo incidere prima che il futuro piano tariffario 2014 venga deciso, evitando di fare come in passato quando ci si lamentava a decisioni assunte.»

Scritto da  il ott 9 2014. 
SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.
Registrato sotto Dalle Regioni. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

http://www.senzabarcode.it/2014/10/flash-vda-interpellanza-sulle-tariffe-delle-societa-sav-rav/#sthash.LzpFczx6.dpuf

Nessun commento:

Posta un commento