giovedì 21 agosto 2014

Stop agli sprechi di cibo. Ora il frigo si gestisce con un’app

L’Unione Europea informa che lo spreco alimentare è di 500 euro l’anno per ciascuno, cioè 75kg di cibo buttati nella pattumiera.
Stop agli sprechi di cibo. Ora il frigo si gestisce con un'app-Redazione- Basta con gli alimenti scaduti dimenticati nel frigorifero. Lacattiva organizzazione dei consumi alimentari costa, secondo dati forniti dall'Unione Europea, ogni anno a ogni italiano,500 euro, pari a 75 chili di cibo buttati nella spazzatura.
Ora, per non sprecare e per controllare il cibo sistemato nel frigorifero, ci viene in aiuto una comoda applicazione gratuita per dispositivi iOS e Android che consente di organizzare la spesa e prendere nota con pochi click della data di scadenza di ciascun prodotto, eliminando così gli sprechi.
Il nome dell'applicazione è FrigOK ed è stata lanciata da Bofrost, una delle più importanti azienda di vendita diretta di specialità surgelate, che di conservazione e refrigerazione se ne intende. 
"FrigOK aiuta ad evitare gli sprechi di cibo e denaro in modo semplice e intuitivo - spiega il marketing manager di Bofrost Enrico Marcuzzi- In pochi secondi si inseriscono tramite smartphone o tablet la foto del prodotto, la quantità e la data di scadenza. Nell'elenco dei prodotti conservati nel frigorifero e nel freezer virtuali spiccano i bollini colorati (rosso, giallo e verde) che comunicano se l'alimento è vicino alla scadenza o se può essere conservato ancora a lungo". 
Se si attivano le notifiche, l'app avviserà per tempo se c'è qualcosa da consumare al più presto. Inoltre si può sapere in qualsiasi momento della giornata che cosa c'è nel frigo, anche quando si è lontano da casa, ed eventualmente organizzarsi al volo per fare una spesa ragionata. 

http://www.articolotre.com/2014/08/stop-agli-sprechi-di-cibo-ora-il-frigo-si-gestisce-con-unapp/

Nessun commento:

Posta un commento