giovedì 6 marzo 2014

La gatta “centenaria” adesso cerca casa

Ha vissuto per 22 anni
da randagia alle Fornaci
Un record
La gatta raccolta dall’Enpa e, a fianco, lo scaletto, simbolo della zona dove vive da 22 anni

SAVONA
Il manto bianco e rossiccio è sano e lo sguardo, come per tutti i gatti, è attento e misterioso. Con una differenza però, il gatto o meglio la gatta in questione ha la veneranda età di 22 anni, paragonabili grosso modo, ai 100 anni dell’uomo. Un vero record secondo l’Enpa di Savona, anche in considerazione del fatto che la gatta in questione ha sempre vissuto in libertà nel quartiere Fornaci di Savona.  

Una vita randagia e senza nome, ma sempre accudita dalla gente del posto e benvoluta da tutti. Ora però la Protezione animali savonese, lancia un appello per trovare una casa accogliente alla decana dei gatti liberi. «Malgrado la vita di strada - spiegano i volontari dell’Enpa - comincia ad avere i primi acciacchi della vecchiaia, con una leggera insufficienza renale». Normalmente un gatto vive tra i 12 e i 15 anni. L’età aumenta se il gatto vive in casa, nutrito e curato, e dove corre meno rischi di contrarre malattie e di subire incidenti di vario tipo. In questo caso il gatto può arrivare anche a 20 anni. Ma se il gatto è libero e vive in strada, l’aspettativa di vita è sicuramente più breve. Non per la gatta delle Fornaci, che in barba a tutte le statistiche, continua ancora a vivere tranquillamente.  

A livello mondiale il record al momento dovrebbe appartenere a Waddy, un micione bianco e nero che nel marzo di quest’anno ha compiuto 27 anni. Ma lui vive a Bedfordshire in Inghilterra, ed è un gatto domestico, seguito ogni momento dai suoi padroni, mentre la gatta libera delle Fornaci è riuscita ad arrivare lo stesso a 22 anni. Per rimetterla un po’ in sesto, la gatta-record senza nome, è stata ricoverata nel reparto di cura dell’Enpa in via Cavour, 48r. dove si è ripresa rapidamente in attesa di una famiglia che la adotti per farle passare i suoi ultimi anni in tranquillità. Per vederla i locali di via Cavour sono aperti da lunedì a sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.  

http://www.lastampa.it/2013/08/31/edizioni/savona/la-gatta-centenaria-adesso-cerca-casa-WRhAFRUJ74lDAWHXjpE3iL/pagina.html

Nessun commento:

Posta un commento