Bentley, a Ginevra ammiraglia Mulsanne diventa sala da cinema
Tecnologia al top, V8 per Flying Spur e novità Continental
GINEVRA - Al salone di Ginevra Bentley svela una serie di novità. Lusso e confort abbinate ad un sistema di infotainment di alto livello sono tra le caratteristiche che contraddistinguono l'ammiraglia di casa Bentley, la Mulsanne, in mostra a Ginevra. La cabina posteriore dell'auto diventa un lussuoso cinema, con tavoli da picnic progettati per iPad e tastiera wireless nonché un router a bordo Wi-Fi . Ulteriori miglioramenti includono una coppia di schermi Lcd da otto pollici posizionati dietro ai poggiatesta, un hard disk da 20GB e lettore DVD. Aggiornamenti di lusso anche per la famiglia della sua Granturismo Continental. Miglioramenti al design, potenza, coppia e prestazioni di alto livello per il modello di punta Continental GT Speed con motore 6 litri W12, che fa il suo debutto mondiale al Salone nelle versioni coupé e cabriolet.
A Ginevra spazio anche per la nuova V8 Flying Spur: Bentley offre ora questa berlina di lusso con il suo famoso motore biturbo V8 da 4,0 litri, che viene affiancata all'ammiraglia Mulsanne che offrono ancora più comfort e un avanzato sistema di intrattenimento di bordo. In particolare, i riflettori sono puntati sulla sportivissima Continental GT Speed, che abbina livelli prestazionali di eccellenza ad una raffinatezza senza eguali.
Questa 'icona' monta ora sotto al cofano un motore 6.0 litri W12 twin -turbo capace di sviluppare 635 CV e 820 Nm di coppia.
Quest'auto raggiunge una velocità massima di 331 km/h nella versione coupè mentre la cabriolet raggiunge i 327 km/h.
A Ginevra hanno fatto il loro debutto anche sette pacchetti distintivi per la famiglia Continental: ogni opzione, fedele alla filosofia Bentley, permette ai clienti di modellare la vettura in base alle proprie esigenze puntando su confort, sportività e stile. Spazio anche al nuovo propulsore V8 che viene introdotto per la Bentley Flying Spur. Carrozzeria elegante, artiginalità e tecnologia avanzata del modello di punta di casa Bentley vengono abbinate ora ad un 4.0 litri V8 twin-turbo che sviluppa 507 CV e 660 Nm di coppia, consentendo alla Spur di passare da 0 a 100 km/h in appena 5,2 secondi e raggiungendo una velocità massima di 295 km / h.
A Ginevra spazio anche per la nuova V8 Flying Spur: Bentley offre ora questa berlina di lusso con il suo famoso motore biturbo V8 da 4,0 litri, che viene affiancata all'ammiraglia Mulsanne che offrono ancora più comfort e un avanzato sistema di intrattenimento di bordo. In particolare, i riflettori sono puntati sulla sportivissima Continental GT Speed, che abbina livelli prestazionali di eccellenza ad una raffinatezza senza eguali.
Questa 'icona' monta ora sotto al cofano un motore 6.0 litri W12 twin -turbo capace di sviluppare 635 CV e 820 Nm di coppia.
Quest'auto raggiunge una velocità massima di 331 km/h nella versione coupè mentre la cabriolet raggiunge i 327 km/h.
A Ginevra hanno fatto il loro debutto anche sette pacchetti distintivi per la famiglia Continental: ogni opzione, fedele alla filosofia Bentley, permette ai clienti di modellare la vettura in base alle proprie esigenze puntando su confort, sportività e stile. Spazio anche al nuovo propulsore V8 che viene introdotto per la Bentley Flying Spur. Carrozzeria elegante, artiginalità e tecnologia avanzata del modello di punta di casa Bentley vengono abbinate ora ad un 4.0 litri V8 twin-turbo che sviluppa 507 CV e 660 Nm di coppia, consentendo alla Spur di passare da 0 a 100 km/h in appena 5,2 secondi e raggiungendo una velocità massima di 295 km / h.
(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento