Little Tony, su Twitter risuona Cuore Matto tra l'addio degli amici
Il ricordo di amici e colleghi e di tante gente comune
Little Tony
di Enrica Di Battista
La canzone "Cuore matto" da ieri sera risuona nei social network, postata in centinaia di video, e citata nei commenti, da tanti amici di Little Tony ma anche da tanti semplici ammiratori. Così come "Cuore matto" è titolo sui giornali, su Twitter #LittleTony è l'hashtag più rilanciato. "Ciao Little Tony, mettevi sempre allegria", scrive il regista e attore Leonardo Pieraccioni. Diretto iI saluto dei Negramaro: "Addio Cuore Matto", così come quello della cantante Emma Marrone: "Un saluto al Maestro". Edoardo Vianello ricorda il "Ragazzo con ciuffo. Sarai sempre nei nostri cuori. R.I.P (Rest In Peace, riposa in pace, ndr) Little Tony".
L'attrice e comica Sabina Guzzanti si chiede: "Pure Little Tony? Forse per questo fa inverno a primavera ci toglie tutti sorella morte per il rinnovamento". Nota la stessa funesta congiuntura, che ha portato via tanti artisti, anche Marisa Laurito: "Anche tu sei andato via! Un anno orribile! Mi manchera' il tuo sorriso , la tua voce e la tua forza cosi' giovane tvb Marisa".
Red Ronnie che& subito scrive: "Ciao Tony. Riposati un po' che ti aspettano altre canzoni, tante prossime volte". E poi in un altro tweet aggiunge: "Tanti miti ci lasciano. Oltre alla tristezza dell'abbandono c'è la domanda senza risposta: chi prenderà il loro posto?". Il critico Vincenzo Mollicaricorda "Little Tony e Alberto Sordi: due americani a Roma. Speciale Taratatà. Un ricordo che ho nel cuore" e pubblica una fotografia di quella puntata con i due grandi, della musica e del cinema. Il giornalista Andrea Vianello: "Il cuore matto si è fermato. E' stato modernissimo ed e' rimasto sempre un vero professionista. #LittleTony".
Il comico Giorgio Panariello: "Se n'è andato anche Little Tony... Gli volevamo tutti bene". Infine, sempre su Twitter, una nota polemica del cantante Enrico Ruggeri: "Ricordo la sua comunicativa e la sua simpatia. E adesso via con la solita postuma ipocrita beatificazione in un paese che arriva sempre dopo".
enrica.dibattista@ansa.it
(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento