martedì 28 maggio 2013

Ghiacciai Lombardia ridotti del 23% in 50 anni

Nuovo catasto del dipartimento glaciologia Universita' Milano



SONDRIO - In Lombardia, negli ultimi 50 anni, il numero dei ghiacciai e' aumentato, passando da 167 a 209, a causa di numerose frammentazioni, ma la superficie totale si e' ridotta del 23%, passando da 115 kmq, nel 1952-1962, agli attuali 89 kmq.

E' quanto emerge dal nuovo Catasto dei Ghiacciai italiani, un progetto di ricerca volto a monitorare lo stato di salute del cuore freddo delle Alpi italiane, principale indicatore dei cambiamenti climatici in atto, realizzato dall'Universita' degli studi di Milano, con il sostegno delle acque minerali Levissima che nascono dai ghiacciai della Valtellina e del Comitato EvK2Cnr.

''Le aree glaciali - spiega Claudio Smiraglia del Dipartimento di Glaciologia dell'Universita' di Milano - diminuiscono progressivamente, mentre il numero e' segnalato in aumento.

Questo secondo fenomeno e' la conseguenza delle alte temperature e della conseguente fusione del ghiaccio. Infatti limitate zone rocciose emergono durante l'estate sulla superficie dei ghiacciai. Le rocce assorbono calore e lo ritrasmettono al ghiaccio circostante accelerandone la fusione.

In poche settimane, la piccola roccia affiorante si allarga e puo' arrivare a spaccare letteralmente in due o piu' tronconi il ghiaccio''.

(ANSA)

Nessun commento:

Posta un commento