giovedì 23 maggio 2024

Frank Wilczek

 

“Cerco di evitare il duro lavoro. Quando le cose sembrano complicate, spesso è segno che c'è un modo migliore per farle.”



Frank Wilczek, fisico statunitense di origine polacca-italiana, vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 2004 insieme a David Gross e Hugh Davi Politzer “per la scoperta della libertà asintotica e della teoria dell’interazione forte”. La libertà asintotica fa sì che le interazioni tra le particelle diventino asintoticamente più deboli quando aumenta la scala delle energia e diminuisce quella delle lunghezze.


Wilczek ha ricordato però che uno dei suoi primi ricordi d'infanzia è "un piccolo quaderno che tenevo quando stavo imparando a conoscere la relatività, da un lato, e l'algebra, dall'altro".


Credits photo The New York Times.

Storie Scientifiche 

Facebook 

Nessun commento:

Posta un commento