Scandali mondiali. Tra Qatar e partite vendute
Due grossi dubbi interessano il mondo del calcio mondiale: da una parte le accuse rivolte verso l'assegnazione del campionato da parte del Qatar, che sarebbe stato comprato, dall'altra il timore della vendita di alcune partite.
li-Redazione- Per le prime partite del mondiale brasiliano mancano ancora un paio di settimane circa. E mentre i giornali si riempiono di notizie legate ad amichevoli, pronostici e convocati, la Fifa deve vedersela con due grosse gatte da pelare. La prima è quella legata all'accusa rivolta al Qatar di essersi comprato il mondiale del 2022, la seconda è l'allarme sul rischio che alcuni incontri possano venire venduti.
Secondo il Sunday Times il Qatar avrebbe ottenuto il mondiale del 2022 grazie a una serie di tangenti versate. Il noto giornale lo ha annunciato parlando anche di notevoli documenti e mail in proprio possesso che dimostrerebbero quanto sostenuto. Un'accusa gravissima che per alcuni potrebbe anche rimettere in discussione la stessa assegnazione e richiedere una nuova votazione.
A tutto questo si aggiunge il timore che alcune partite potrebbero essere state vendute: in particolare con alcune nazionali meno famose. Un fatto che potrebbe non essere però una novità e che potrebbe interessare la stessa edizione di Brasile 2014.
http://www.articolotre.com/2014/06/scandali-mondiali-tra-qatar-e-partite-vendute/
Nessun commento:
Posta un commento