![Elsa](https://ilsimplicissimus2.files.wordpress.com/2012/06/elsa1.jpg?w=267&h=300)
Ma che sciocchezza madamin, lei può minacciare licenziamenti proprio perché l’Inps è pubblico, se fosse privato i ministri non potrebbero esercitare alcun ricatto e l’Inps non avrebbe affatto bisogno di tenere bordone all’incompetenza e alla sociopatia di certi personaggi. Lei dovrebbe solo ringraziare il cielo che i nostri centri di numerologia non sono indipendenti e “terzi” rispetto al potere.
Ma naturalmente intuendo che l’isteria professorale non paga presso l’opinione pubblica, ha tentato di tornare in sé, per quanto possibile, ha negato la censura, passando a parlare in terza persona, come se fosse papessa: “Il ministro – ha precisato Fornero – non ha mai voluto dire che i numeri non debbano essere dati; dico solo che quelli sono parziali e non interpretati. E allora dare numeri così, su questioni che interessano molti italiani, è molto improprio e, vorrei dire, deresponsabilizzante”.
Un vero peccato che l’unico istituto che possiede dati certi sia l’Inps e che anche la ministra deve stare a quelli, salvo “interpretarli” e decurtarli perché alla fine non ci sono i soldi per sostenere la riforma delle pensioni messa a punto da lei stessa. E lo riconosce pure : ”quindi i numeri vanno dati quando sono interamente conosciuti e non mi risulta che l’inps, a cui chiedo da mesi di darmi dei numeri corretti e non parziali, abbia soluzioni che si possano spiegare al pubblico”. Ma come fa la ministra a sapere se in numeri sono corretti se è l’Inps che li fabbrica? E se si tratta di dati parziali come si fa a dire che il numero degli esodati è proprio di 65 mila?Purtroppo i numeri corretti non piacciono al ministro che ormai difende un suo clamoroso errore come se fosse verità rivelata: ed è precisamente questo che non si può spiegare al pubblico. Che tristezza per l’Italia e che rabbia per questa sconcertante pantomima. Per cui mi sento di offrire pure io un’interpretazione che è al tempo stesso un’esclamazione: Elsa, ma li montacci tua!
ilsimplicissimus2.wordpress.com
Nessun commento:
Posta un commento