Europee, Silvio Berlusconi contro Grillo e grillini: "In Ue finiranno al cesso"
"Grillo? Un autorevole esponente europeo mi ha confidato "stiamo allargando i cessi", perché è lì che finiranno...". E' la battuta che si concede Silvio Berlusconi a proposito del ruolo di M5S alle prossime Europee, parlando nel corso della 'Telefonata' su Canale 5.
Ribadisce che "c'è la necessità di cambiare l'assetto istituzionale del nostro Paese, che non è mai cambiato, dal '48 a oggi, perché mai gli elettori si sono concentrati su due partiti come invece accade nelle democrazie più avanzate", ma è un altro il messaggio che arriva da Silvio Berlusconi, collegato telefonicamente con la 'Telefonata' su Canale 5.
Rileva, infatti,il leader FI che "il 25 di maggio non si vota sulla situazione italiana ma sull'Europa e votare per Forza Italia - osserva ancora - è l'unica soluzione per fare gli interessi dell'Italia in Europa". Berlusconi ribadisce poi che "il MoVimento 5 Stelle "è un partito solo di protesta e distruzione. Anche nel Pse qualcuno ha chiamato Grillo Adolf...".
L'arrivo di Berlusconi a Cesano Boscone
"Gli 80 euro? Alla fine saranno 56" L'ex Cav Parla di una "mossa fatta contro la giustizia" e smonta l'operazione 80 euro dicendo che alla fine "saranno 56 euro, per chi guadagna 25mila euro l'anno, poi via via scendono e diminuiscono fino a diventare 27 euro per chi ne guadagna poco più di 8mila. E chi è sotto gli 8mila annui non prende niente". Dunque, dice il leader FI da la Telefonata su Canale 5, "tutto il contrario di quello che avrebbe deciso una persona normale, con senso della giustizia". "In 100 giorni - riprende Berlusconi - l'unica cosa concreta che ha fatto Renzi è stata far pagare il bonus, che ha dato a una sola parte dei cittadini, con l'aumento delle tasse sulla casa e delle imposte sui risparmi". Non solo. Berlusconi ritiene anche che "far pagare una mancia elettorale a quelli che pensi non votino per te per dare 80 euro a quelli che pensi che votino per te è inaccettabile".
I giorni più duri del Cavaliere
Il giorno della fiducia: mercoledì 2 ottobre
Il giorno della fiducia: mercoledì 2 ottobre
I vertici del Pdl a Palazzo Graizoli
La stampa estera sulla crisi di Governo
Berlusconi apre la crisi
Berlusconi, il suo compleanno e gli auguri di Mara
Berlusconi apre la crisi
http://www.huffingtonpost.it/2014/05/13/cesso-berlusconi-m5s_n_5313947.html?ref=topbar
Nessun commento:
Posta un commento