lunedì 20 gennaio 2014

Addio Claudio Abbado, maestro e senatore


 Claudio Abbado


E' morto a Bologna Claudio Abbado, grande direttore d'orchestra e nominato di recente senatore a vita da Giorgio Napolitano. Il decesso, a quanto si apprende da ambienti vicini al maestro, è avvenuto questa mattina. Abbado da tempo era malato. All'atto dell'accettazione dell'incarico parlamentare deciso alcune settimane fa, Abbado aveva dato una risposta dalla quale traspariva la preoccupazione per il proprio stato di salute. Aveva infatti detto di sperare che le sue condizioni fisiche gli consentissero di onorare con impegno pieno il mandato ricevuto. Da tempo però non frequentava Palazzo Madama e la sua vita pubblica era di fatto cessata.
La camera ardente del Maestro Claudio Abbado sarà a Bologna, nella Basilica di Santo Stefano, dalle 14 di domani alle 24 di mercoledì. Lo comunica una nota della famiglia arrivata dalla segreteria del Maestro.

"Questa mattina alle 8.30 è morto serenamente Claudio Abbado circondato dalla sua famiglia. Le informazioni relative alle esequie verranno comunicate successivamente". Così una brevissima nota della famiglia arrivata dalla segreteria del Maestro.

Napolitano, forte commozione e dolore - "La scomparsa di Claudio Abbado è motivo di forte commozione e dolore per me personalmente e di profondo cordoglio per l'Italia e per la cultura. Egli ha affrontato fino all'ultimo con straordinaria forza di volontà gli assalti del male che già lo aveva duramente colpito numerosi anni fa e che si era da qualche mese ripresentato nelle forme più aggressive e fatali". Lo dice il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Muti,ha segnato storia direzione d'orchestra 
 - "Sono profondamente addolorato per la perdita di un grande musicista che per molti decenni ha segnato la storia della direzione d'orchestra e dell'interpretazione musicale nelle istituzioni internazionali". Così Riccardo Muti ricorda Claudio Abbado.

Renzi, pensiero commosso,sua grandezza straordinaria  - ''Un pensiero commosso a Claudio Abbado. La sua generosità verso Firenze. La sua grandezza straordinaria''. Lo ha scritto su twitter il segretario del Pd e sindaco di Firenze Matteo Renzi, ricordando il musicista e senatore a vita.

Fazio, ricordo sua grazia e suo sorriso - "Claudio Abbado ci ha lasciato. Il mondo da oggi e' meno bello e più triste. Per tutti noi il ricordo della sua grazia e del suo sorriso". Così Fabio Fazio su Twitter dopo la morte del maestro Claudio Abbado.

Piccolo Teatro, un dolore insopportabile  
- "Cari amici, apprendere in questo momento la notizia della morte di Claudio Abbado è un dolore insopportabile": questo il messaggio lasciato dal Piccolo Teatro sulla sua bacheca di Facebook in ricordo del grande direttore d'orchestra scomparso questa mattina. Nel corso della sua lunga carriera, Abbado ha collaborato più volte con il regista Luca Ronconi, ma anche con il direttore del Piccolo Sergio Escobar, con cui ha ideato e fondato l'Orchestra filarmonica del Teatro alla Scala.

(ANSA)


Nessun commento:

Posta un commento