Clou del pellegrinaggio circensi, artisti da mezza Europa e Usa
Artisti del circo in udienza dal Papa
Il Papa osserva i giocolieri
Esibizione degli artisti circensi in sala Nervi
La ''generosita', virtu' che la societa' odierna non sempre apprezza'', insieme con ''coraggio, perseveranza, sacrificio e senso di responsabilita''' sono virtu' della gente del circo che il Papa indica come esempio per tutt
I lavoratori del circo, artisti di strada e dei lunapark, madonnari e burattinai, componenti di bande musicali e di gruppi folcloristici incontrano il Papa in un momento di festa nell'aula Paolo VI
Performance acrobatica in sala Nervi
Il Papa accarezza un leoncino
Un tendone da circo, una giostra e un teatrino dei burattini per la prima volta in piazza San Pietro
Il Papa riceve artisti circensi
Il Papa accarezza un leoncino bianco durante l'incontro con gli artisti del circo
Il Papa riceve una gruppo di artisti circensi
CITTA' DEL VATICANO- Un tendone da circo, una giostra e un teatrino dei burattini per la prima volta in piazza San Pietro: mentre da via della Conciliazione sfilano le bande, sotto la pioggia e tra la curiosità dei pochi turisti, parte nell'aula Paolo VI in Vaticano lo spettacolo "Aspettando insieme il Papa", momento clou della festa e del pellegrinaggio della gente del circo in Vaticano.
I lavoratori del circo, artisti di strada e dei lunapark, madonnari e burattinai, componenti di bande musicali e di gruppi folcloristici incontrano il Papa in un momento di festa nell'aula Paolo VI.
Circa settemila persone partecipano a questa iniziativa, organizzata dal Pontificio consiglio della pastorale per i migranti, in tandem con la fondazione "Migrantes", della Cei, con la diocesi di Roma e associazioni di categoria da Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Svizzera, Ungheria e Stati Uniti.
(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento