Per i seguaci Babaji. Boom prenotazioni. Anche regista Usa ci crede
Una cartolina da Cisternino
E' qui l'unico posto in Italia dove ci si potra' salvare dalla fine del mondo
Il 21 dicembre a Cisternino non accadra' l'apocalisse
Lo teorizzano seguaci Babaji
Siamo in Puglia, nellla Valle d'Itria
I trulli sarebbero l'unica speranza di salvezza contro la profezia dei Maja
Il sindaco di Cisternino, Donato Baccaro, afferma, tra il serio e il faceto, che c'e' stata una impennata nelle prenotazioni per il periodo prenatalizio
A Cisternino nel 1979 si e' insediata una comunita' di devoti di Babaji, un maestro spirituale indiano
I seguaci, molti dei quali si sono stabiliti permanentemente in Puglia con le loro famiglie, hanno realizzato un 'ashram', un santuario tra i trulli
Tra i piu' convinti sostenitori della teoria ci sono anche il regista statunitense Gregory Snegoff e la moglie Fiorella Capuano che hanno fondato nella vicina Ceglie Messapica il primo 'Giardino di pace del nuovo tempo'
Secondo una interpretazione della profezia dei Maya teorizzata dai seguaci del maestro indiano Babaji, a salvarsi dalla fine del mondo, il 21 dicembre prossimo, sara' solo un lembo di terra, in Italia, compreso tra Cisternino, Ceglie Messapica, Ostuni e Martina Franca: e' la Valle d'Itria, fitta di trulli, al confine tra le province di Brindisi e Taranto. Lo conferma il sindaco di Cisternino, Donato Baccaro, che tra il serio e il faceto fa sapere che c'e' stata una impennata nelle prenotazioni per il periodo prenatalizio. ''Mi fa piacere che si parli di noi in tutto il mondo come luogo di salvezza, in chiave positiva'', afferma il primo cittadino, che e' anche il presidente del Gal Valle d'Itria.
''A quanto pare - dice - ci sara' un afflusso di turisti notevole, vedremo di organizzare qualcosa di caratteristico, oltre al tradizionale mercatino di Natale''. Proprio a Cisternino, infatti, nel 1979 si e' insediata una comunita' di devoti di Babaji, un maestro spirituale indiano. I seguaci, molti dei quali si sono stabiliti permanentemente in Puglia con le loro famiglie, hanno realizzato un 'ashram', un santuario tra i trulli. Tra i piu' convinti sostenitori della teoria secondo cui la Valle d'Itria e' un luogo di salvezza ci sono anche il regista statunitense Gregory Snegoff e la moglie Fiorella Capuano che hanno fondato nella vicina Ceglie Messapica il primo 'Giardino di pace del nuovo tempo' d'Europa, un luogo ''di sperimentazione e di studio tra le olive, le ciliegie, le noci''.
(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento