Solone
Credo che questa frase si adatti in modo particolare alla storia che sto vivendo da oltre 10 anni.
Come si può vedere dalla scheda statistiche-rapporto di intervento datata 19-04-2006, proprietario e responsabile legale dell'immobile sito in via G. Sacconi, 19 risulta essere l'ATER. Da verifiche fatte il terreno risulta essere proprietà del Comune di Roma.
Questo contrasta con quanto affermato dall'Auriga Immobiliare la quale nei contratti di vendita dichiara che:
"con atto a rogito del notaio Arturo Tosatti di Roma in data 14 novembre 1930 rep. 42359/17441 l'ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI - ENTE DI DIRITTO PUBBLICO acquistava l'area nella quale veniva edificato complesso descritto.
Esaminiamo ora questo famoso contratto: Leggendolo attentamente io lo definirei un preliminare di vendita, nel quale viene descritta la convenzione che il Governatorato ha contratto con l'acquirente istituto Nazionale delle Assicurazioni.
Notiamo nell'articolo IV di detto contraTto si parla di "un relitto" contrassegnato in bordo turchino che verrà venduto all'ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI, non appena al Governatorato verrà ceduto dal DEMANIO MILITARE (promessa di vendita futura).
Naturalmente per ricostruire la storia di questo terreno dovrei incaricare un tecnico professionista o un visurista per conto dei notai , ma dopo 5 anni di indagine credo che il mio compito finisca qui e che sia la Magistratura a doversi interessare di questa storia, e a ricostruire la storia dei trasferimenti di propietà estendendo la ricerca anche agli atti della Conservatoria dei Registri Immobiliari. Questo è quello che ho scritto nel mio esposto consegnato alla Procura il 23 maggio 2007, ma a tutt'oggi non c'è stata nessuna risposta.
Bisogna sapere che gli immobili costruiti su un terreno di terzi senza che sia stato concesso il diritto di superficie appartengono alle stesso proprietario del terreno.
Ora io domando questo: Il Demanio Militare ha ceduto quel famosissimo RELITTO al Governatorato? E il Governatorato l'ha venduto all'Istituto Nazionale delle Assicurazioni?
Nicoletta Ramazzotti
Nessun commento:
Posta un commento