A Roma pellicole celebri come 'Il Signor Max' ma anche vere rarità come la scena 'Milly e De Sica'
![Milly e De Sica](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/127f19f8a1ee0898a331c597a93b11e3.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/ccba76202c7fa5787d6bb5b3339471dd.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/360bf409f3e60093e9073aaded7cd37e.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/41b0b27a53e02d460bc7ed9b5d659c0b.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/b4f5f070ec60f775dc30cef94e9bb500.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/c9396621629c9c46fd98257b6142829c.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/9a12d57d23662773d10531f40c6510dd.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/9e312596c9ede051ec56c74e4f2c0abd.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/dca3ee886b6bf96ca6e7a18b56e7ae92.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/f06c9535ab136920645861da65d6168f.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/c8929e30a6727965f9e3f4e30b463f1c.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/188e61b4b5faaa5de5b1ae71064e025c.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/7d8420dc1fd098eb0f09e1d80fc44e65.jpg)
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2013/4/3/5908f25f36ed478a8deb00ae5f4cd2e2.jpg)
Parte il 3 aprile, a Roma, la nuova rassegna della Casa del Cinema dedicata a Vittorio De Sica attore. Nella prima parte della rassegna (3, 10 e 17 aprile con repliche il sabato e la domenica successivi alle ore 11) sarà possibile vedere o rivedere 6 film girati tra il 1932 e il 1943. Da pellicole celebri come Il signor Max, I Grandi Magazzini e Gli uomini che mascalzoni di Mario Camerini a film meno noti al grande pubblico come L’avventuriera del piano di sopra di Raffaello Matarazzo, I nostri sogni di Vittorio Cottafavi e Tempo massimo di Mario Mattoli. Due vere rarità, invece, sono Milly e De Sica scena ritrovata negli archivi della UCLA di Los Angeles, realizzato in occasione del viaggio di Vittorio Mussolini a Hollywood (ottobre 1937) e Attenzione!, cortometraggio di propaganda realizzato da Giuseppe Amato nel 1940 ma mai distribuito.
(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento