Ultimatum ai filorussi, carrarmati Kiev a Lugansk
'Entro 48 ore sarà posta fine alle azioni di protesta dei filorussi'
Ultimatum ai filorussi da Kiev (foto: ANSA )
Mosca, nostre truppe non minacciano nessuno (foto: EPA)
KIEV, 9 APR - L'Ucraina ha smesso di pompare gas russo nei suoi depositi sotterranei di metano. Lo ha detto il ministro dell'Energia ucraino Iuri Prodan, secondo il quale la decisione è dovuta allo stallo nei negoziati con Mosca sul prezzo del gas russo. Recentemente, Gazprom ha aumentato la tariffa per Kiev da 268,5 a 485,5 dollari per mille mc.
Putin, da ora a Kiev solo gas pagato in anticipo Gazprom fornira' gas all'Ucraina solo nei volumi pagati con un mese di anticipo: lo ha annunciato Putin in una riunione di governo.
Entro 48 ore sarà posta fine alle azioni di protesta dei filorussi a Donetsk, Kharkiv e Lugansk, in Ucraina orientale, o tramite negoziato o con l'uso della forza: lo ha detto il ministro degli interni ucraino Arsen Avakov, citato da Ria Novosti.
Blindati sono arrivati da Dnipropetrovsk a Lugansk, città dell'Ucraina orientale in cui insorti filorussi armati occupano da alcuni giorni la sede locale dei servizi segreti.
Mosca 'chiude' Radio Voice of America - Mosca interrompe la diffusione delle trasmissioni della radio 'Voice of America': lo ha reso noto la stessa emittente sul proprio sito in russo, precisando che la decisione è stata resa nota da Dmitri Kisiliov, neo direttore dell'agenzia 'Russia Oggi' oggetto delle sanzioni Usa per l'annessione russa della Crimea.
Merkel, non si vede contributo Mosca a distensione - ''Non è riconoscibile il contributo di Mosca alla distensione''. Lo ha detto Angela Merkel in Bundestag parlando dell'Ucraina. Ma ''l'Ucraina deve scegliere da sola il suo destino'', ha aggiunto, promettendo sostegno.
Mogherini: evitare tensioni, rischio guerra civile - In Ucraina "nel brevissimo periodo c'è il rischio, che è un rischio anche per noi, di un ulteriore deteriorarsi della situazione, il rischio di disgregazione del Paese e di guerra civile. Se non facciamo attenzione, come comunità internazionale e come governo di Kiev, ad evitare qualsiasi azione o reazione che alimenti la tensione, il rischio può diventare concreto". Lo ha detto il ministro degli Esteri Federica Mogherini a Radio Anch'io, ribadendo che la strada da percorrere "deve restare ancorata al dialogo".
(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento