mercoledì 9 aprile 2025

Il contadino medievale

 


Sebbene i contadini fossero il gradino più basso della società medievale, 

godevano di diversi diritti, 

vivevano in tranquillità sotto la protezione di cavalieri e signori che si occupavano di guerra e politica, 

vivevano in comunità legate da tradizioni, feste e religione,

 lavoravano meno di più o meno tutti oggi (circa 100-150 giorni di ferie annui in base al periodo 

+ 30/50 giorni di festività legati ad avvenimenti e santi 

+ ovviamente le 52 domeniche).


La parola d'ordine per la comunità era "tranquillità".


C'erano ovviamente grandi problemi legati a igiene e mortalità infantile, 

che però non impedivano di arrivare anche ai 70 anni la maggioranza della popolazione.


Il rapporto della popolazione alla realtà era meno problematico di quello che vi è nelle grandi società tecnologiche.


Più tecnologia non vuole dire necessariamente più felicità.


Come confronti la tua vita 

con quella di un contadino medievale?


(Dal canale 💯 👇 

https://t.me/Ultimouomo000)

Facebook 

Nessun commento:

Posta un commento