Versailles marchio per alimenti di lusso
Introiti serviranno a finanziare restauri e mostre
PARIGI - In tempi di crisi economica, ogni scusa e' buona per far cassa. Cosi', la reggia di Versailles, la celebre residenza dei Re di Francia - uno dei monumenti piu' visitati al mondo - intende sfruttare il suo nome altisonante per un marchio di prodotti alimentari di lusso, gli stessi - assicurano i promotori - che venivano consumati da Luigi XIV.
La licenza e' stata affidata alla societa' 'Oh! Légumes Oubliés', annunciano in una nota i responsabili del Castello, che intendono rivaleggiare con celebri Maison dell'alta gastronomia transalpina, come Fauchon o Hediard. Versailles era un ''reale laboratorio di ricerca'' culinaria. Nelle serre e negli orti del Re, si coltivavano asparagi, melanzane, fichi, fagioli, fragole, barbabietola, mele cotogne, nespole, sambuco, porri. Con Le Notre e La Quintinie, i due geniali giardinieri che chiamo' a corte, Luigi XIV fece dei giardini di Versailles e dell'orto reale un ''eccezionale terreno di sperimentazione'', per imbandire la tavola reale con prodotti sempre diversi e inediti. Ma oggi, neanche uno dei prodotti Chateau de Versailles', verra' realmente coltivato all'interno del castello.
Il nuovo marchio si articola in tre gamme: 'Jardin Royal', per i derivati di frutta e verdura (creme da spalmare, conserve alimentari, chutney, marmellate), 'Gourmandises de la Reine' (per i dolci, di cui andava pazza Maria-Antonietta, caramelle al miele, sciroppo di piante alla vervena o alla menta) e 'Plaisirs du Roi', per l'alta gastronomia,tra cui foie gras, ''una moda lanciata da Luigi XIV'', ma anche tartufi del Perigord, zuppe, spezie. Tra i prodotti proposti, anche i fagiolini al coriandolo (7,35 euro per una scatola), la 'Compote d'Amour en cage' (11,90 euro) e il Chutney di tartufo del Perigord (28,30 euro). Il marchio, che non nasconde di avere ambizioni mondiali, ha ''l'obiettivo chiaramente definito'' di scalare il comparto dell'extralusso, rivalizzando con i marchi piu' prestigiosi.
Del resto, 'Oh! Légumes oubliés' e' gia' stato fornitore di Fauchon e Hediard. I prodotti saranno disponibili gia' da questo mese a Versailles e nei templi del lusso parigino (Le Bon Marché, Lafayette Gourmet, Galeries Gourmandes), ma anche in Svizzera e sul sito internet www.chateauversailles-epiceriefine.com. Saranno anche distribuiti in boutique di lusso, aeroporti, ambasciate, ma anche in diversi Paesi europei,a New York, Tokyo, Rio o Cancun. Gli introiti serviranno a finanziare la reggia di Versailles e le sue attivita' (restauri, manifestazioni culturali, mostre...).
(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento