giovedì 12 settembre 2013

Mammut estinti per cambiamenti clima

Studio svedese pubblicato in Uk riscrive storia erbivori



LONDRA - Non furono i nostri antenati cacciatori i 'colpevoli' dell'estinzione dei mammut bensi' il cambiamento climatico. Lo sostiene uno studio del museo di storia naturale di Stoccolma che e' stato pubblicato sulla rivista britannica 'Proceedings of the Royal Society'. Sono state condotte analisi del Dna su una serie di ossa e denti ritrovati dai paleontologi che studiano i giganteschi erbivori. Con questi sono stati realizzati degli 'alberi genealogici' che si sviluppano per 200 mila anni, coi quali e' stato possibile ricostruire quello che e' successo ai mammut nella loro storia. Ebbene emerge che di fronte ai periodi di cambiamento climatico, il primo intorno ai 120 mila anni fa, questi animali si sono fortemente ridotti, pagando la mancanza di piante, fondamentali per la loro dieta, in seguito alle forti variazioni di temperatura. Circa 10 mila anni fa e' arrivato il secondo periodo di crisi, dopo la fine dell'ultima glaciazione, le temperature sono iniziate a salire e in questo caso i mammut non sono riusciti a salvarsi dall'estinzione.

(ANSA)

Nessun commento:

Posta un commento