lunedì 20 agosto 2012



puoidirloqui@libero.it  è una e-mail gratuita che, dal 2005,
con semplicità ed efficacia raggiunge, ad ogni invio, oltre 112.000 persone.
A parte Lazio e Lombardia (vi si trova il 50% di chi vi inserisce messaggi e/o li riceve),
è diffuso in modo omogeneo e capillare in tutto il territorio nazionale
(su  www.puoidirloqui.it  puoi vedere se altri già lo utilizzano dalla tua stessa località),
ed è inviato anche a più di 2.000 persone che da altri paesi, non solo europei, chiedono di riceverlo.

Persone che oltre a leggerlo ne aumentano la diffusione reinviandolo a loro conoscenti
e, soprattutto, vi inseriscono propri pensieri, progetti e annunci,
perchè vi trovano spazio ed attenzione che altrove non è poi così facile e scontato reperire.
Gli argomenti trattati sono tantissimi:
Arte (danza, fotografia, letteratura, musica, pittura, scultura, teatro..),
Benessere (erboristeria, meditazione, naturopatia, olistica, omeopatia..),
e ancora Ambiente, AMORE, Energia e fonti rinnovabili, Lavoro e Sociale, Tempo libero..

Approfittane anche tu per segnalarvi:

Attività, audizioni, bandi, concorsi, conferenze, convegni, corsi, cortei, debutti, esposizioni, eventi, inaugurazioni, incontri, informazioni, iniziative, laboratori, manifestazioni, meeting, mercatini, mostre, party, poetry slam, presentazioni, promozioni, rassegne, recensioni, readings, saggi, scioperi, selezioni, seminari, sit-in, spettacoli, stage, vernissage, visite, viaggi e workshop.

L’intenzione di affittare, cercare, comprare, offrire e/o vendere qualsiasi cosa.

Il desiderio di voler conoscere qualcuno
con cui instaurare un rapporto personale diverso da quello che le chat al giorno d’oggi propongono.

puoidirloqui@libero.it - www.puoidirloqui.it

(Se a te, averlo ricevuto, ha causato fastidio, avvisami ed eviterò che ti giunga ancora)



IL PUOIDIRLOQUI E’ SUDDIVISO IN  4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E BIGLIETTI DA VISITA
(per chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, vende qualcosa)
AGENDA
(le iniziative che, probabilmente, anche tu hai segnalato)
SETTE LIBRI E UNA POESIA.. PER TE
(recensioni librarie suggerite dagli stessi autori e/o editori)
PENSIERI E PAROLE
(gli scritti di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere idee e opinioni).

 

Annunci e Biglietti da visita


CAMPANIA (NAPOLI) - VENDO LIBRI E RIVISTE DI AVIAZIONE (DA 40/50 ANNI FA AD OGGI), ILLUSTRATISSIME, IN LINGUA ITALIANA, INGLESE E GIAPPONESE..  angegiala@alice.it

http://video.google.it/videoplay?docid=-2138416794381091301&hl=it# - QUESTO E’ UN VIDEO SUL CONSUMISMO CHE TI SUGGERISCO DI VEDERE.


LAZIO (OSTIA) – LA NUOVA GESTIONE DEL “CENTRAL BAR” (PIAZZALE DELLA STAZIONE DEL LIDO, 29) INVITA A DEGUSTARE LA PROPRIA RICCA E SFIZIOSA GASTRONOMIA (PANINI, TRAMEZZINI E PIATTI DI KEBAB) CHE, ARTIGIANALMENTE, CON CURA E ATTENZIONE, PREPARA E METTE A TUA DISPOSIZIONE OGNI GIORNO.

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

LAZIO (ROMA) – IN ZONA BOCCEA E/O VALLE AURELIA, APPARTAMENTO O MONOLOCALE, COPPIA REFERENZIATA CERCA IN ZONA BOCCEA - VALLE AURELIA..  (info: 3488835256)

LAZIO (ROMA) – IN ZONA MONTESPACCATO, APPARTAMENTO O MONOLOCALE, COPPIA REFERENZIATA CERCA..  (info: 3286920652)


LAZIO (ROMA) - LA COOPERATIVA SOCIALE “EUREKA PRIMO” ONLUS CERCA, PER INSERIMENTO IN SERVIZIO DI SOSTEGNO ALLA PERSONA DISABILE (S.A.I.S.H.), OPERATORI E OPERATRICI, MUNITI DI UNO DEI SEGUENTI TITOLI:
- O.S.S. (OPERATORE SOCIO SANITARIO).
- ASSISTENTE DOMICILIARE E DEI SERVIZI TUTELARI.
- DIPLOMA DI TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI CON ATTESTATO DI ASSISTENTE DI BASE/COORDINATORE DELLA REGIONE LAZIO.  www.eurekaprimo.org

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

LAZIO (ROMA) – LIDIA REGALA GATTI DI CASA DI 2 E 3 ANNI, MANSUETI E AFFETTUOSISSIMI A PERSONE SERIE A AMANTI DEGLI ANIMALI.  (info: 3286182194)


LAZIO (ROMA) - LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO (VIA ANTONIO BENNICELLI, 27 - 0658204665 E 3319895084) E’ COSTITUITO DA UNO STAFF IN GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE DEL MEDICO, ASSICURAZIONI, PROBLEMI CONNESSI ALLA CASA, AL LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE A RISOLVERLO.
www.studiolegalecevolotto.it

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

LAZIO (ROMA) - PRIVATO EFFETTUA LAVORI DI PULIZIA PRESSO SCALE CONDOMINIALI E/O UFFICI.
(info: 3286920652)

LAZIO (ROMA) – ZONE PRIMAVALLE E BOCCEA, RAGAZZA RUMENA CERCA LAVORO COME DOMESTICA E/O BABY SITTER A ORE.  (info: 3295616244)

LIGURIA (GENOVA) - NELL’AMBITO DI UN  PROGETTO IN CONTINUO SVILUPPO, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SATURA” CERCA CANDIDATI CHE DESIDERINO AVVICINARSI AL MONDO DELLE ARTI E DELLA CULTURA.
La ricerca è rivolta a giovani universitari e non che vogliono offrire un periodo di stage a scopo formativo nel campo dell’arte, della letteratura e della comunicazione culturale.
La ricerca prenderà in esame anche quanti, non più giovani o ormai fuori dal mondo lavorativo vogliono offrire un loro ruolo partecipativo all’interno dell’organizzazione.
Tra le facoltà interessate: Accademia e Istituti d’Arte, Architettura, Beni e Conservazione Museale, Dams, Grafica, Economia e Manegement rivolto alla programmazione culturale,  Lettere Moderne e Scienza della Comunicazione. Diplomi ad indirizzo artistico, letterario, musicale e turistico.
Lo stage potrà essere riconosciuto dalle principali università italiane e straniere al fine del conseguimento di crediti formativi e dagli Istituti di secondo grado..  www.satura.it

LOMBARDIA (BRESCIA) - DONNA 45ENNE DESIDERA CONOSCERE NUOVE AMICHE ITALIANE O STRANIERE.
iambo55@libero.it

LOMBARDIA (MILANO) - LO YOUNITE CAFE’ (VIALE BLIGNY, 42), E’ UN CAFFE’ APERTO AD ARTISTI, SCRITTORI, FILOSOFI, MUSICISTI, INTELLETTUALI E, A TUTTI COLORO CHE HANNO INIZIATIVE SERIE DA PROPORRE O, SEMPLICEMENTE, VOGLIONO TORNARE A RESPIRARE LA FRIZZANTE ARIA DEI CAFFE’ CULTURALI DELL’INIZIO DEL’900 (UN MODELLO ANTICO, CON LA CLASSICA ATMOSFERA SOFT MA, TRATTANDOSI DI UN INTERNET CAFÈ’, ATTUALIZZATO AI TEMPI MODERNI).
Il nuovo locale, nelle serate “RAP” (Reality Art Pub), non vuole essere solo un punto di incontro per artisti, pensatori filosofi e creativi, o luogo di scambio di idee, ma anche un posto romantico per persone dall'anima pura che vogliano incontrare un partner dalle "affinità elettive".
Avere la disponibilità del bar e della sala conferenze non è difficile: non ci sono costi, la consumazione è libera, il cibo degli happy hour è messo a disposizione gratuitamente e i prezzi del bar sono molto contenuti.
Ovviamente, se poi nessuno consuma, alla fine il bar chiude e così fallisce una delle poche iniziative per ricreare dei centri di aggregazione e diffusione del pensiero libero e dell'arte.  (info: 3400938830)

LOMBARDIA (MILANO) - PER OGNI ESIGENZA DI TRASPORTO DI CANI E GATTI (DAL VETERINARIO, DAL TOELETTATORE, IN PENSIONE, IN STAZIONE, IN AEROPORTO O IN UN LUOGO DI VILLEGGIATURA) E’ POSSIBILE AVVALERSI DEL SIMPATICO, CORDIALE ED EFFICIENTE SERVIZIO DI “TAXI PET” O (IN ITALIANO) TAXI PER ANIMALI DOMESTICI: “CHIAMAPLUTO”..  www.chiamapluto.com

LOMBARDIA (MILANO) - TANIA E’ UNA STUDENTESSA DELLA SPECIALISTICA IN SCIENZE PEDAGOGICHE E, PER SOSTENERE L´ESAME DI DUCCIO DEMETRIO IN "PRATICHE AUTOBIOGRAFICHE", DEVE PRESENTARE UNA INTERVISTA - COLLOQUIO BIOGRAFICA CON 2-3 COPPIE ADULTE CHE PER VARI MOTIVI NON HANNO AVUTO FIGLI O HANNO SCELTO DI NON AVERLI.
Il colloquio consiste in un incontro individuale con il singolo e uno con la coppia unita, dalla durata di ciascuno di un´ ora, in cui verranno proposte domande suggeritegli dal docente.
L´argomento è molto delicato e può rievocare diversi stati d´animo ma lei s’impegna a non essere invadente e a parlare soltanto ciò che chi la contatta vorrà dirle.  tania.cacciari@inwind.it


NON HAI PHOTOSHOP MA DESIDERI AVERE UN PROGRAMMA COMPLETO E GRATUITO CHE TI PERMETTA DI ELABORARE E MODIFICARE IMMAGINI, COMPOSIZIONI, BIGLIETTI DA VISITA E VOLANTINI?
LA RISPOSTA E’ “GIMP”, UNO DEI PIU’ POTENTI SOFTWARE FREEWERE.
VUOI IMPARARE AD UTILIZZARLO EFFICACEMENTE SENZA SPOSTARTI DAL TUO PC?
VITO IMPARTISCE ESAUDIENTI ED EFFICACI VIDEO LEZIONI TRAMITE SKY, MESSENGER MSN, YAHOO..
CON APPENA 6 LEZIONI SARAI IN GRADO DI UTILIZZARE “GIMP” AUTONOMAMENTE E, SE VORRAI AUMENTARNE CONOSCENZA E CAPACITA’ DI UTILIZZO, LUI SARA’ A TUA DISPOSIZIONE.  (info: 3384396014)

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

PUGLIA (MELENDUGNO) - VOLONTARI ANIMALISTI CERCASI URGENTEMENTE, PER ESSERE AFFIANCATI AD UN ANZIANO SIGNORE DELLA PROTEZIONE ANIMALI NELLA DISTRIBUZIONE, IN STRADA, DI CIBO ED ACQUA AGLI OLTRE 200 CANI VAGANTI PRESENTI IN ZONA..  (info: 3476357500)

www.dcaimpianti.it - VUOI ROTTAMARE LA TUA VECCHIA CALDAIA? LA D.C.A. EDILTERMOIDRAULICA (OPERANTE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE) TI OFFRE L’OPPORTUNITA’ DI SOSTITUIRE LA TUA VECCHIA CALDAIA CON UNA NUOVA “ARISTON”, DOTATA DI CAMERA STAGNO E PILOTA AUTOMATICO, SPENDENDO SOLO 700 EURO.

www.pianolachert.eu – PIOTR LACHERT, PIANISTA E COMPOSITORE, E’ STATO UNO DEI PRIMI MUSICISTI, NEGLI ANNI 70, AD INAUGURARE CON “METHODE CREATIVE” UNA NUOVA CORRENTE DIDATTICA PER L’INSEGNAMENTO DEL PIANOFORTE.
La corrente didattica chiamata “creativa” nasce come risposta del mondo musicale alle nuove esigenze poste dall’apprendimento: più libertà – meno costrizione, più creatività – meno nozionismo, più piacere – meno obbligo.
I risultati ottenuti da allora da centinaia di migliaia pianisti principianti (dilettanti e professionisti) ne hanno largamente confermato le potenzialità.
La rapidità dell'apprendimento, la constante gradualità nella comunicazione delle informazioni didattiche ed infine il piacere legato alla scelta estetica personale di ogni studente (musica classica, jazz, rock ecc), sono le principali caratteristiche del ciclo di 15 lezioni anche via internet.
Piotr Lachert, figlio d'arte, ha compiuto i suoi studi musicali a Varsavia, Parigi, Hannover e Bruxelles.
Premiato in concorsi pianistici internazionali, per 40 anni pianista concertista poi, progressivamente, compositore.
Più di 100 le sue opere pubblicate da nove editori europei e più di venti i CD con sue composizioni..

www.teatrinodelles.com - VITTORIO ZANELLA E RITA PASQUALINI, RESPONSABILI ARTISTICI DEL “TEATRINODELLES”, HANNO PRONTO UNO SPETTACOLO DI DI TEATRO DI FIGURA CON BURATTINI E GRANDI PUPAZZI SUL TEMA DELL'AMICIZIA, "OPERAZIONE DELTA, OVVERO TUTTI GLI AMICI DI PUNTO E VIRGOLA", E RICERCANO STRUTTURE TEATRALI E NON CHE DESIDERINO INSERIRLO NELLE LORO PROGRAMMAZIONI STAGIONALI, RASSEGNE E FESTIVAL.
Percorso sul tema dell’amicizia, dove le 2 vongole Punto e Virgola, in procinto di sposarsi, vengono bloccate sotto la sabbia da un incantesimo malefico, perché al loro matrimonio non hanno invitato la strega.
Lo spettacolo, di un’ora circa, è adatto a bambini dai 03 ai 08 anni e richiede le seguenti prerogative tecniche: spazio minimo sul piano (palco o pedana) 5x5x3, (larghezza, prodondità altezza); 4 Kw.; n.1 presa pentapolare da 16 o 32
ampere da 380 V. + n.1 presa da 16 ampere monofase da 220 V; tempi di montaggio 4 ore, smontaggio 2 ore..


www.videomontaggio.it – CERCHI SERVIZI DI MONTAGGIO VIDEO, FOTOMONTAGGIO ED ELABORAZIONE DI IMMAGINI?
“VIDEOMONTAGGIO” E’ PRONTA AD INDIVIDUARE E REALIZZARE CON TE IL PRODOTTO PIU’ ADATTO ALLE TUE ESIGENZE.
AD ASSOCIAZIONI, COMITATI E GRUPPI DI VOLONTARIATO, PER UNA PROPRIA SCELTA COMMERCIALE BEN DEFINITA, GARANTISCE LAVORI DI PREGIO A PREZZI ACCESSIBILISSIMI.

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

www.youtube.com/watch?v=SkM8RGM6PZc – E’ ONLINE IL NUOVO VIDEO DEGLI ALMAMEGRETTA "DIDN'T LEAVE NOBODY", GIRATO DAL REGISTA GIANLUCA CATANIA E TRATTO DALL'ALBUM "DUBFELLAS VOL. 2"..


Ogni settimana giungono circa 700 annunci da inserire nella lettera ma, essendo troppo numerosi per la stesura di una e-mail dalle dimensioni ragionevoli, viene adottato come sistema di inserimento l’ordine cronologico di arrivo e quindi.. prima l’annuncio arriva, più possibilità ha di essere inserito nel PuoiDirloQui.
ALL'INTERNO DELLA LETTERA, TUTTI GLI ANNUNCI SONO GRATUITI.
SOLO QUELLI CHE TROVI NEGLI SPAZI DELIMITATI DA LEGGERISSIME CORNICI (INSERIBILI OVUNQUE E DESCRITTI DI SEGUITO) SONO A CONTRIBUZIONE E RISERVATI A CHI VUOLE AVERE LA CERTEZZA DI VEDERE INSERITO IL PROPRIO MESSAGGIO ED OTTENERE IL MASSIMO DELLA VISIBILITA’.

CORNICE (INSERITA AD INIZIO RUBRICA ANNUNCI & BIGLIETTI DA VISITA):
1 singolo messaggio di testo, max 9 righe, formato times new roman 11 grassetto evidenziato su fondo giallo, in un singolo pdq, 45 euro (mentre 3 spazi, da utilizzare nello stesso pdq o in 3 pdq consecutivi, 120 euro).

CORNICE (INSERITA NELLA RUBRICA ANNUNCI & BIGLIETTI DA VISITA, RISPETTANDONE L’ORDINE ALFABETICO):
1 singolo messaggio di testo, max 9 righe, formato times new roman 11 grassetto evidenziato su fondo giallo, in un singolo pdq, 35 euro (mentre 3 spazi, da utilizzare nello stesso pdq o in 3 pdq consecutivi, 90 euro).

CORNICE (INSERITA NELLA RUBRICA AGENDA, RISPETTANDONE L’ORDINE ALFABETICO E CRONOLOGICO):
1 singolo messaggio di testo, max 9 righe, formato times new roman 11 grassetto evidenziato su fondo giallo, in un singolo pdq, 25 euro (mentre 3 spazi, da utilizzare nello stesso pdq o in 3 pdq diversi, 60 euro).

CORNICE (INSERITA NELLA RUBRICA AGENDA, RISPETTANDONE L’ORDINE ALFABETICO E CRONOLOGICO):
1 singolo messaggio di testo, max 21 righe, formato times new roman 11 grassetto evidenziato su fondo giallo, in un singolo pdq, 35 euro (mentre 3 spazi, da utilizzare nello stesso pdq o in 3 pdq diversi, 90 euro).

SU RICHIESTA E’ INOLTRE POSSIBILE COORDINARE INVII DI SINGOLI MESSAGGI CONTENENTI ESCLUSIVAMENTE IL COMUNICATO DESIDERATO (TESTO E/O IMMAGINE).
In una regione: (annuncio già pronto fornito dal richiedente): solo testo 150 euro – testo e immagine 200 euro.
In tutta Italia: (annuncio già pronto fornito dal richiedente): solo testo 200 euro – testo e immagine 250 euro.



Agenda


LE INIZIATIVE CHE ANCHE TU HAI SEGNALATO RACCOLTE NELLE 5 VOCI SEGUENTI:
Bandi, concorsi, selezioni.
Convegni, esposizioni, iniziative, Spettacoli.
Corsi, laboratori, seminari, stage, workshop.
Informazioni e consulenze gratuite.
Mercatini biologici, ecologici, equosolidali.

Bandi, concorsi, selezioni..

FRIULI (TRIESTE) - CONCORSO INTERNAZIONALE DI PITTURA A TEMA LIBERO, APERTO A TUTTI GLI ARTISTI, DI QUALSIASI TENDENZA PITTORICA, (PER PARTECIPARE INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 29 OTTOBRE), PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE GALLERIA POLIEDRO (VIA DEL BOSCO, 30).
I quadri presentati (max 2 per artista) dovranno essere, categoricamente, della misura di cm 30 di base per 30 di altezza, senza cornice e compresi di attaccaglia.
Dovranno riportare sul retro ed in stampatello nome e cognome dell'artista, indirizzo, indirizzo email, titolo e prezzo di (eventuale) vendita.
Sabato 06 novembre (ore 18.00) verrà inaugurata la mostra di tutti i quadri pervenuti.
Sabato 20 novembre (ore 18.00) verrà effettuata la premiazione.  www.galleriapoliedro.com

LAZIO (ROMA) – LA COOPERATIVA SOCIALE “SPES CONTRA SPEM” (GESTISCE 4 CASE FAMIGLIA: 2 PER PERSONE CON DISABILITA’ E 2 PER RAGAZZI IN DIFFICOLTA’) INVITA 15 GIOVANI TRA I 18 E I 28 ANNI A SCEGLIERE DI SVOLGERE L’ANNO DI SERVIZIO CIVILE PRESSO LA PROPRIA STRUTTURA.
I PROGETTI PER I QUALI E’ POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI AMMISSIONE, ENTRO LUNEDI 04 OTTOBRE, SONO 2: L'ORDINE DEL GIORNO (Progetto in ambito di assistenza alle persone con disabilità che abitano presso 2 delle case famiglia gestite. Prendere parte alla vita delle 2 case famiglia, partecipando alle attività che vi si svolgono ed entrando in contatto con le bellezze e le fatiche di questo mondo, così poco conosciuto, è l’opportunità data al volontario.) - FAREWELL (progetto in ambito di assistenza ai minori con disagio sociale, che sono accolti presso 2 Comunità. Contribuire al loro percorso di crescita e promozione umana, partecipando alle attività che si svolgono presso le 2 comunità e condividendo coi ragazzi un tratto di strada e di vita, è l’occasione offerta al volontario).

LAZIO (ROMA) – SESTA EDIZIONE DEL PREMIO ANITA BUCCHI 2010 PER L'ECCELLENZA E L'ATTIVITA' DI FORMAZIONE NELL' ARTE DELLA DANZA (PER PARTECIPARE INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 15 OTTOBRE), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “TEATROTESI”.
PER ISCRIVERSI, LE SCUOLE DEVONO INVIARE UN VIDEO CONTENENTE UNA PROPRIA COREOGRAFIA DELLA DURATA NON SUPERIORE AI 5 MINUTI.  www.teatrotesi.lt

LAZIO (ROMA) - CONCORSO FOTOGRAFICO A TEMA LEGATO ALLO SPETTACOLO TEATRALE "CHIUSI PER LUTTO", APERTO A TUTTI I FOTOGRAFI, PROFESSIONISTI E NON, CHE ABBIANO COMPIUTO LA MAGGIORE ETA’ (PER PARTECIPARE INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MARTEDI 02 NOVEMBRE), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “NOMEN OMEN”.
Dal 16 al 21 Novembre, le prime 30 migliori opere selezionate saranno esposte in mostra presso il “Teatro Sette” (via Benevento, 23 - 0644236382), durante la rappresentazione dello spettacolo e agli autori delle stesse saranno riservati degli ingressi omaggio.
Tra i primi 30 verranno selezionati i tre vincitori e assegnati i seguenti premi:
Primo classificato: Monitor LCD 22 pollici 16:10 Wide Philips + Targa
Secondo Classificato: HD USB 2.0 Esterno Portatile HDD 3,5’’ 1 Tb Western Digital
Terzo Classificato: Pen Drive USB 32 Gb Kingston
La premiazione avverrà il 21 Novembre al termine della rappresentazione presso il Teatro Sette.
www.nomenomen.org - www.teatro7.it

LIGURIA (GENOVA) – “MARE NOSTRUM” E’ IL TEMA CUI E’ DEDICATA LA PRIMA EDIZIONE DI “SATURAPRIZE” (PER PARTECIPARE INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 20 OTTOBRE), CONCORSO NATO DALLA VOLONTA’ DI PROMUOVERE NUOVE TENDENZE E NUOVE GENERAZIONI DI ARTISTI ITALIANI ED EUROPEI, PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SATURA ARTE LETTERATURA SPETTACOLO”.
Il concorso SaturaPrize 2010, rivolto ad artisti di tutte le nazionalità europee, residenti in uno stato UE, di età compresa tra i 18 e i 40 anni, è suddiviso in 2 sezioni: Under 25, per artisti dai 18 ai 25 anni, compiuti entro il 15 settembre 2010; Under 40, per artisti dai 25 ai 40 anni, compiuti entro il 15 settembre 2010.
Ciascun artista può partecipare presentando da una a tre opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (tempera, olio, inchiostro, acrilico, vinile, acquerello, grafite, collage..) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, ferro, plastica..).
Le opere selezionate parteciperanno all’esposizione degli artisti finalisti del premio SaturaPrize, che si terrà dal 04 dicembre al 23 dicembre 2010, negli splendidi locali di Palazzo Stella.
Tra le opere finaliste sarà individuato un primo premio assoluto per ciascuna delle sezioni Under 25 e Under 40.
Ai primi classificati sarà offerta la possibilità di una mostra personale nel corso del 2011 presso Palazzo Stella.
Ai 2 vincitori verrà altresì dedicato un servizio ad hoc di 3 pagine, con intervista e pubblicazione delle opere, sulla rivista.
Al secondo e al terzo classificato saranno dedicati, nel corso del 2011, una mostra personale presso la sede dell’Associazione e un servizio di 2 pagine, con pubblicazione delle opere esposte, sulla rivista.
Ai classificati dal quarto al decimo posto di ciascuna sezione sarà riservata una mostra collettiva che si svolgerà nel corso del 2011 nei locali di Palazzo Stella; ad ognuno di questi artisti sarà dedicata, sulla rivista Satura arte letteratura spettacolo, una scheda monografica corredata dell’immagine dell’opera esposta.
Il montepremi complessivo sarà arricchito da premi istituzionali che saranno resi noti il giorno della premiazione.
La premiazione dei vincitori avverrà alle ore 17.00 di sabato 04 dicembre, durante l’inaugurazione della rassegna.
www.satura.it

PIEMONTE (TORINO) – BUONO CASA DI 3.500 EURO PER I GIOVANI DAI 20 AI 30 ANNI, RESIDENTI A TORINO, CHE INTENDONO ANDARE A VIVERE PER PROPRIO CONTO.
POTRANNO INFATTI RICEVERE UN PRESTITO D'ONORE FINO A 3.500 EURO SENZA INTERESSI DA RESTITUIRE IN 3 ANNI PER COPRIRE LE PRIME SPESE DELLA NUOVA ABITAZIONE.
E' previsto anche un fondo di garanzia per i proprietari che affittano ai giovani.
Le domande vanno presentate presso lo sportello “Abitare Giovani” all'interno del centro InformaGiovani (via delle Orfane, 20).  www.comune.torino.it/infogio/casa/index.htm

SICILIA (PALERMO) - IL “MONDELLOGIOVANI”, FESTIVAL DELLA LETTERATURA GIOVANE PROMOSSO DALLA “FONDAZIONE BANCO DI SICILIA”, LANCIA, IN PARTNERSHIP CON “VODAFONE ITALIA”, IL CONCORSO “APERTAMENTE”, RIVOLTO AI GIOVANI SCRITTORI E FOTOGRAFI DI TUTTA ITALIA, TRA I 14 E 28 ANNI D’ETA’.
PER PARTECIPARE, OCCORRE INVIARE, ENTRO DOMENICA 10 OTTOBRE, AL NUMERO 3404399439, UN SMS O UN MMS (FOTO SCATTATA CON IL TELEFONINO CORREDATA DA DIDASCALIA) SUL TEMA DELLA “DIVERSITA’” VISTA NELLE SUE DIVERSE ESPRESSIONI (LINGUISTICA, SOCIALE, POLITICA, CULTURALE..).
Il testo del messaggio non può superare gli 800 caratteri e deve contenere anche il nome dell’autore, il suo anno di nascita e la sigla della sua provincia.
I primi classificati nelle due categorie, sms ed mms, riceveranno ciascuno un Apple I-Phone 32 Gb Black e un buono spesa di 100 euro spendibile presso alcune librerie.
Anche il pubblico potrà votare gli SMS e gli MMS preferiti, grazie a un’apposita pagina Web raggiungibile dai siti, nella quale saranno pubblicati i messaggi e le immagini in concorso e dove è possibile anche consultare il regolamento.
Gli autori risultati più votati dalla giuria popolare nelle due categorie riceveranno in premio una Vodafone Super Internet Key K4505 white e un buono libri del valore di 50 euro.
La premiazione del concorso ApertaMente avverrà a Palermo, presso il caffè-libreria Kursaal Kalhesa, il prossimo 28 ottobre, in occasione della terza edizione del Festival MondelloGiovani.

UMBRIA (FONTEMAGGIORE) - XIII EDIZIONE DEL PREMIO “SCENARIO”, QUEST’ANNO DEDICATO AI “NUOVI LINGUAGGI PER LA RICERCA E L’IMPEGNO CIVILE” (PER PARTECIPARE INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO DOMENICA 31 OTTOBRE), CHE, SOSTENUTO DAI 39 SOCI DELL'ASSOCIAZIONE “SCENARIO”, E’ RISERVATO AD ARTISTI ESORDIENTI, GRUPPI DI RECENTE FORMAZIONE, SOGGETTI IMPEGNATI IN NUOVI PERCORSI DI RICERCA.
Ai progetti dedicati ai temi dell'impegno civile e della memoria è riservato il Premio “Scenario per Ustica” promosso con il sostegno dell'Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Un nuovo percorso si apre, impegnando i giovani artisti in un confronto che si svilupperà attraverso una prima fase istruttoria, fra novembre e dicembre 2010 (che comprenderà tutti i progetti candidati), 2 tappe di selezione, realizzate fra marzo e aprile 2011 (destinate a una rosa di una cinquantina di progetti) e una finale prevista fra giugno e luglio 2011 (alla quale saranno ammessi una quindicina di lavori).
A partire da progetti in forma cartacea, per proseguire attraverso pochi minuti di elaborazione performativa, per arrivare agli studi scenici di 20 minuti presentati alle tappe di selezione e alla finale, i giovani artisti saranno coinvolti in un percorso finalizzato alla valutazione e alla selezione, ma aperto al confronto e allo scambio, alla valorizzazione e al monitoraggio del nuovo.
La Giuria dovrà assegnare: Premio Scenario 2011 al miglior progetto destinato alla scena della ricerca (8.000 euro); Premio Scenario per Ustica 2011 al miglior progetto destinato alla scena dell’impegno civile (5.000 euro); 2 Segnalazioni speciali Scenario 2011 (1.000 euro).
I 2 progetti premiati e i 2 segnalati costituiranno la Generazione Scenario 2011.
Gli spettacoli della Generazione Scenario 2011, giunti a forma compiuta, debutteranno a cura dell'Associazione Scenario all'inizio della stagione teatrale successiva al premio.  www.associazionescenario.it

Convegni, Esposizioni, Iniziative, Spettacoli..

EMILIA (PIACENZA) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 21.30), GIOCHI DI RUOLO, PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE “IL SENSO DELLE NUVOLE – ARCADIA” PRESSO IL CIRCOLO ARCI “TUXEDO” (VIA TREBBIOLA, 24).
Di seguito i temi di gioco: Vampiri Masquerade, con Master Marco Risuglia (I vampiri esistono e tu vestirai i panni di alcuni di loro, novellini in cerca di un posto da occupare nella società degli immortali. Dentro di loro si cela la Bestia, l’istinto interiore che li spinge alla semplice sopravvivenza, senza tenere in considerazione le preziose vestigia dell’Umanità. Non bisogna però vederli come creature tristi e malinconiche che soffrono la propria condizione, alcuni lo sono, ma altri sono bestiali, violenti, folli o lucidamente spietati, e quasi sempre immersi negli intrighi che li mettono l’uno contro l’altro); Martelli da guerra, con Master Vittorio Manfredi (Il mondo è in declino, l'impero è sconvolto dalle forze del caos e dalle bestie provenienti dall'est; molte città degli uomini ormai non sono che lo spettro dell'opulenza passata. Riusciranno i popoli antichi a ritrovare lo spirito di risorgere, riusciranno a nascere nuovi eroi? Il verdetto di molti è sempre affidato alle mani di pochi. Saranno i nuovi salvatori, o i portatori della disfatta completa?); Scion, con Master Matteo Montanari (I Titani sono fuggiti dalla loro prigione eterna per dichiarare guerra ancora una volta agli dei. La loro battaglia è giunta fino al nostro mondo e gli Scion, semidei dotati di abilità e armi che vanno oltre ogni immaginazione, concesse dai loro divini genitori, sono la nostra unica difesa.); Star Wars, con Master Andrea Cattaneo (I Ribelli proseguono la loro incessante lotta contro l'opprimente Impero per difendere la libertà e la giustizia e la Forza li aiuta in questo compito, aggiungendo all'ambientazione fantascientifica una sfumatura fantasy che non guasta affatto. Un’ultima cosa, se deciderete di intraprendere questa impresa tenete bene a mente le parole del saggio Yoda: “No, provare no. Fare o non fare. Non c’è provare!”).  ilsensodellenuvole.blogspot.com - www.facebook.com/ilsensodellenuvole

FRIULI (MONFALCONE) – IL PRIMO E TERZO GIOVEDI DI OGNI MESE (ORE 21.00 – 22.30), SERATE E FESTE DA BALLO CON DANZE DI TUTTO IL MONDO, PROMOSSE DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA CASA DELLA GIOVENTU’ (LARGO MARCELLIANA, 4).  www.terradidanza.it

FRIULI (UDINE) – QUESTO OTTOBRE (ORE 10.30 – 19.00), L’ARTISTA FRIULANO “NATA” ESPONE, PRESSO LA SALA DIDATTICA DELLA GALLERIA D´ARTE MODERNA (VIA AMPEZZO, 2 – 0432295891), LE SUE TELE A SCANSIONE CICLICA CON LE QUALI ESALTA LA VITALITA’ DEL COLORE, CERCANDO CONTEMPORANEAMENTE UN NUOVO ALFABETO DI SEGNI E FIGURE, ALTERNANDO LA PITTURA ALL´UTILIZZO DI OGGETTI, STOFFE, IMPIEGANDO ANCHE SUPPORTI INUSUALI.
www.nata-studio.it/belloni.html

LAZIO (CALCATA) – SABATO 02 OTTOBRE (ORE 16.00), INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE “PAPI & PAPY” CURATA DA GIUSEPPE SALERNO E DEDICATA AGLI ARTISTI LUIGI BALLARIN, GERARDO DI SALVATORE E LUGHIA (SI PROTRARRA’ SINO A DOMENICA 17 OTTOBRE), PRESSO LA GALLERIA “L’ARTE E’” (VIA ANGUILLARA, 4).
Ballarin, Di Salvatore e Lughia espongono lavori dedicati ai papi che ne hanno accompagnato l’esistenza insieme a quelli dedicati al rappresentante, nella stessa Italia, del potere mediatico, propagatore della nuova fede del consumo.
I poteri spirituale e temporale, finalizzati nelle società democratiche a far evolvere il pensiero e indirizzare i comportamenti nel nome del bene individuale e dell’interesse collettivo, sono stati custodi, nel passato, di quei valori comportamentali e morali lungamente ritenuti sani e duraturi.
Quanti però sono nati nella seconda metà del secolo scorso hanno sin qui attraversato decenni caratterizzati da trasformazioni senza fine, dove tutto sempre più è votato all’impermanenza.
Venendo a mancare in questo incessante divenire ogni punto fermo del passato, decadono i valori ad essi relativi e mentre la famiglia, il partito, lo Stato e altre aggregazioni si sfaldano, avanzano unioni fluide, occasionali, determinate dagli andamenti del momento.
Come mai sarebbe accaduto prima, la stessa Chiesa,  per l’allungarsi della vita umana e per il capillare diffondersi dei mezzi radiotelevisivi, si è mostrata in modo continuativo e ravvicinato agli occhi della medesima generazione attraverso un succedersi di papi che nella loro profonda diversità hanno sottratto l’immagine del sommo rappresentante della fede all’idea astratta ed immutabile che l’aveva accompagnata nei secoli, restituendola alle umane fragilità.
In questo venir meno di solidità è il potere mediatico a porsi al di sopra d’ogni cosa, ad ammantare l’esistente e a farsi paladino della nuova dilagante religione planetaria: il consumismo, il cui messaggio muove innumerevoli schiere di adepti nei centri commerciali, cattedrali del terzo millennio.  (info: 3391700429)

LAZIO (MANZIANA) – SABATO 09 OTTOBRE, FESTA PROMOSSA DALLA ONLUS “IL CERCHIO DELL’AMICIZIA” PRESSO IL PARCO - AVVENTURA “QUERCUS VILLAGE”.
La mattina possibilità di affrontare i percorsi avventura sugli alberi, pranzo barbecue e pomeriggio di danze nel bosco.
www.danzepopolari.com - www.quercusvillage.com

LAZIO (ROMA) - VENERDI 01 OTTOBRE (ORE 15.30), MANIFESTAZIONE REGIONALE A PIAZZA DELLA REPUBBLICA, CON PROTAGONISTI TUTTI I PRECARI DEL LAZIO INSIEME A DOCENTI, GENITORI E STUDENTI.
Sono 2 anni che come precari della scuola siamo in piazza a manifestare per il posto di lavoro e per la salvaguardia di una Scuola che sia pubblica ed efficiente.
Sin dall´estate del 2008 ci siamo organizzati non abbiamo smesso di lottare contro la legge 133 e contro la pseudo-riforma della Gelmini che con gli 8 miliardi di euro di tagli indiscriminati si è abbattuta come una mannaia sulla scuola pubblica e sui posti di lavoro.
Anche da questa estate precari del mondo della Scuola si stanno mobilitando in tutta Italia e come Coordinamento Precari della Scuola abbiamo dato vita in queste settimane ad una serie di iniziative per coinvolgere in questa lotta l´intero mondo della Scuola (docenti di ruolo, personale ATA, genitori, studenti..) e tutta la società civile.
Insieme e a sostegno dei colleghi precari in sciopero della fame, come CPS, abbiamo da subito cercato di coinvolgere su questi obiettivi tutto il movimento di protesta.
Al presidio di lotta di Montecitorio, che ha resistito dal 26 Agosto al 08 Settembre, abbiamo chiamato tutto il mondo dell´istruzione e tutte le sigle sindacali che hanno a cuore la Scuola Pubblica.
Iniziative analoghe sono state portate avanti di fronte ai C.S.A. (ex Provveditorati) delle maggiori città d´Italia e solo 2 giorni fa il Coordinamento precari Scuola della Sicilia ha organizzato a Messina l'iniziativa "Invadiamo lo Stretto: un ponte per la scuola", dove oltre 4.000 tra insegnanti e personale Ata hanno protestato contro i tagli dei posti di lavoro previsti nel ddl Gelmini, bloccando il collegamento da e per Villa San Giovanni.
Il Coordinamento Precari scuola continua il suo percorso di lotta e invita pertanto a tutte i settori della Scuola a mobilitarsi unitariamente per la riuscita delle iniziative e per la costruzione di un solo grande movimento che possa ambire a battere tagli e attacco alla scuola pubblica e ai posti di lavoro portata avanti da questo Governo.
Chiediamo a tutte le forze sindacali che condividono queste necessità di unità e di lotta di sostenere queste iniziative con il coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori del settore anche con la proclamazione di scioperi che diano copertura alla partecipazione unitaria di precari, docenti di ruolo e personale ATA insieme a studenti, genitori e società civile.  movimentoinsegnantiprecari@gmail.com

LAZIO (ROMA) – VENERDI 01 OTTOBRE (ORE 18.30), CONVEGNO SULL'EDUCAZIONE OLISTICA PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ERBASACRA” PRESSO IL TEATRO DELLE EMOZIONI (VIA DI TOR CALDARA, 23 - 0678384289), PER PRESENTARE IL PROPRIO PROGETTO PER FORMARE UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE ADATTA ALL’EDUCAZIONE NELLA NUOVA ERA.
Il Progetto consiste in un percorso educativo rivolto ad insegnanti ed educatori che abbiano la volontà di formarsi per accogliere le nuove coscienze, nella consapevolezza che divenire Educatori significa divenire “Portatori di Luce”, ossia persone CONSAPEVOLI che guidino i giovani nello sviluppare della loro coscienza, affinché anche loro possano conoscersi e possano imparare a vivere nella Gioia, nella Bellezza, nella Fiducia, nell’Armonia e in un’atmosfera di Amore ed Etica, manifestando così la loro Essenza, la Coscienza dell’Amore.
Questo significa amare e servire consapevolmente un Essere Umano, affinché possa poi raggiungere quello stadio di maturità psicospirituale in cui può egli stesso prendere in mano le redini della propria vita e, con gioia, sacrificio e fiducia
nell’esempio ricevuto, possa ridonare tutto ciò che gli è stato donato, affinché quel filo di Amore e di Luce che lega ogni Essere venga continuamente alimentato.
L’Educazione della Nuova Era si avvale dei principi della cultura spirituale, neuroscientifica e psicologica, per creare programmi educativi che rispettino il concetto di coscienza, di rapporto e di valori etici.
Vi collaborano figure professionali quali psicologi clinici e dello sviluppo, neuropsicologi, neuroscienziati, neuropsichiatri dell’infanzia, psicologi con formazione in psicosintesi ed educatori.  www.erbasacra.com

LAZIO (ROMA) – VENERDI 01 OTTOBRE (ORE 20.00), NELL'AMBITO DELLA "SETTIMANA MONDIALE VEGETARIANA (01-07 OTTOBRE 2010), L' UNIONE VEGETARIANA AMBIENTALISTICA (VIA QUINTILIO VARO, 176), ORGANIZZA UN "VENERDI' CONVIVIALE" PER DISCUTERE LE TEMATICHE ECOLOGISTE-ANIMALISTE-VEGETARIANE LEGATE ALL’ATTUALE MOMENTO STORICO E POLITICO ITALIANO E MONDIALE.
Come possono coloro che sono biofili, combattere le tendenze necrofile della politica, dell'economia e della finanza italiane e internazionali? cosa fare? E’ giunto il momento di fare di queste tematiche, le idee forza di un movimento sociale e politico nuovo, che superi le vecchie divisioni personalistiche di una attualmente inestistente alternativa al berlusconismo con tutte le sue trasversalità da destra e da sinistra, dal gottardo a capo pachino? E' giunto il momento di dare una valenza olistica e antispecista al motto uguaglianza - libertà - fratellanza? Abbiamo ancora tempo e se si quanto veramente ancora, prima che la tendenza attuale porti la situazione al non ritorno? possiamo ancora permetterci di aspettare (cosa?) mentre oltre 1200 miliardi di animali vengono uccisi ogni anno nel mondo? mentre 80.000 umani muoiono di fame ogni giorno? mentre la biodiversità sparisce?
Sono invitati tutti i soci e le socie, nonche' tutti coloro che sono interessati a queste tematiche.
Con l'occasione, marinella correggia, giornalista ed autrice, presenterà il suo ultimo libro: il cuoco leggero (manuale per cucina vegetariana ed ecosolidale veg-italiana).  www.unionevegetarianaanimalista.it

LAZIO (ROMA) – SABATO 02 OTTOBRE (ORE 16.00 – 19.00), SPETTACOLO E ANIMAZIONE CON MUSICA DAL VIVO PROMOSSO DALLA ONLUS “IL CERCHIO DELL’AMICIZIA”, PRESSO I GIARDINETTI DI LARGO SANTA SILVIA.  www.danzepopolari.com

LAZIO (ROMA) – SABATO 02 E DOMENICA 03 OTTOBRE, FESTA DEL TEATRO PEGASO” (VIALE DEI PROMONTORI, 131 – 065665208), CURATA DA ANTONIA DI FRANCESCO, IN CUI VENGONO PRESENTATE LE ATTIVITA’ DELLA NUOVA STAGIONE, CON LA POSSIBILITA’ DI INCONTRARE GLI ARTISTI E DI ASSISTERE ALLE PROVE.  www.teatropegaso.net

LAZIO (ROMA) – TUTTI I SABATI (ORE 20.00) E LE DOMENICHE (ORE 13.00), CENE O PRANZI CON MENU’ (VEG O NO VEG) A PREZZO FISSO, SONO PROPOSTI DALLA “BIO OSTERIA” DEL CASALE PODERE ROSA (VIA DIEGO FABBRI - 068271545).  www.casalepodererosa.org

LAZIO (ROMA) – LUNEDI 04 OTTOBRE (ORE 19.00 – 21.30), INIZIA IL CORSO DI TEATRO FISICO E TEATRODANZA CHE TERMINERA’ CON UNO SPETTACOLO FINALE A GIUGNO (PRENOTARE) DIRETTO DALLA COREOGRAFA, REGISTA E PERFORMER ELVIRA FROSINI E PROMOSSO DA KATAKLISMA TEATRO (VIA GIOVANNI DE AGOSTINI, 79).
Gli elementi essenziali del laboratorio sono lo stare in scena, il cercare un proprio percorso e ragione dello stare in scena, il corpo come elemento centrale nella sua valenza sociale, politica, la significazione della pausa e dello stare, lo sguardo ironico e sabotatore sui cliché della comunicazione e sui meccanismi della rappresentazione, il rapporto tra realtà e finzione.
Il percorso è sempre in costruzione e in approfondimento.
Kataklisma lavora sul corpo inteso come incrocio spazio-temporale di cultura, convenzioni, rapporti di potere, comunicazione, politica dunque.
Il lavoro si immerge nella vita e nelle azioni dei corpi come soggetti-oggetti politici, partendo dal corpo e dalle dimensioni simboliche, comunicative, rituali e sociali, inoltrandosi nelle dimensioni del paradosso, del non ovvio, della necessità e della relazione stretta tra atto-corpo e la visione, ponendosi il problema originale della rappresentazione.
Si lavora sul training fisico e gli elementi fondamentali della dinamica, peso e respirazione.
Si aggiunge un lavoro di improvvisazione e composizione, lavoro con il testo, improvvisazioni personali che tendono alla creazione di un vocabolario di movimenti, gesti e alle loro possibili relazioni con l'esterno, realizzazione di micro-cellule drammaturgiche, nella direzione di un processo di reale elaborazione scenica.
Il lavoro si connette con l'uso di  immagini, testo, suono.
Tutto il lavoro si svolge in un'ottica esplorativa e non dogmatica che rispetti le individualità e il percorso personale ma rigorosa nel metodo e nella prassi.
Il corso si divide in una lezione di danza contemporanea (può essere seguito anche senza partecipare ad altro) e, a seguire, una lezione di teatro fisico.  www.kataklisma.it

LAZIO (ROMA) – MERCOLEDI 06 OTTOBRE (ORE 19.00 – 20.30), INIZIA IL CORSO DI TEATRO “TEORIE E TECNICHE IMPROVVISATE (DALLA COMMEDIA DELL’ARTE AL CANOVACCIO MODERNO)” CHE TERMINERA’ CON UNO SPETTACOLO FINALE A GIUGNO (PRENOTARE ENTRO MARTEDI 05 OTTOBRE) DIRETTO DALL’ATTORE, AUTORE E REGISTA DARIO AGGIOLI (TEATRO FORSENNATO) E PROMOSSO DA KATAKLISMA TEATRO (VIA GIOVANNI DE AGOSTINI, 79).
Il laboratorio si concentrerà sulla messa in scena secondo l’uso che Teatro Forsennato fa del canovaccio, che possiamo definire la trama essenziale del testo teatrale. 
Dopo un’introduzione sulla storia del canovaccio moderno, si passerà alle prime nozioni di costruzione di un canovaccio.
Successivamente si realizzerà un secondo percorso creativo in cui si lavorerà sulla creazione e struttura di un canovaccio, da soggetti nuovi della compagnia, da testi o da soggetti dei partecipanti  sfruttando le capacità di sintesi e cogliendo la summa di quello che viene narrato nel testo.
A questo farà seguito un lavoro interpretativo: i partecipanti al laboratorio sperimenteranno le tecniche improvvisative sia su canovacci del repertorio di Teatro Forsennato, che su quelli costruiti insieme precedentemente.
Durante la fase recitativa si evidenzieranno le differenze tra improvvisazione spontanea, che parte da un’indicazione minima e non stabilisce a priori un percorso da seguire, e improvvisazione su canovaccio che detiene una linea guida. Per improvvisazione spontanea infatti si intende un lavoro costituito da un semplice meccanismo che parte da un input iniziale, dato dal regista, e da una reazione dell'attore che si trasforma in una realizzazione.
Anche se l'improvvisazione spontanea è utilizzata, da molti anni, in campo terapeutico, il lavoro non sarà indirizzato in questo senso, ma non s’ignora assolutamente che tale esperienza potrà essere mezzo di crescita per il partecipante. L'improvvisazione teatrale invece è creata su di una base, il canovaccio (la storia che sarà rappresentata) e sulle idee degli stessi allievi, scaturite dalle improvvisazioni spontanee.
Alla fine del workshop, i partecipanti potranno provare a mettere in scena una performance di Teatro Forsennato, con una struttura  che permette un numero infinito di attori.  www.kataklisma.it

ROMA – GIOVEDI 07 OTTOBRE (ORE 17.30), CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO SU " L'IMPORTANZA DELLA DIETA VEGETARIANA NELLO SPORT E NELL'ATTIVITA’ FISICA " DIRETTA DAL DR. IACOPO BERTINI (NUTRIZIONISTA, SPECIALISTA IN SCIENZE DELLA NUTRIZIONE) E PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE VEGETARIANA ANIMALISTA ONLUS (PIAZZA ASTI, 5).
Al termine della conferenza è possibile consumare una gustosa cenetta vegan in compagnia, prendere del materiale informativo, consultare le nostre dispense e acquistare libri.  www.vegetariani-roma.it - www.universalismo.it

LAZIO (ROMA) – DA GIOVEDI 07 A DOMENICA 17 OTTOBRE, AL TEATRO “PEGASO” (VIALE DEI PROMONTORI, 131 – 065665208), LA COMPAGNIA “IL LUCCHETTO” PRESENTA IL GIALLO DI MASSIMO IZZO “BUDGET BURK”.
In una notte di pioggia, una casa vuota è l’unico riparo per 6 persone.
Affiora il ricordo di un assassino che 13 anni prima aveva commesso 8 omicidi.
Ma sarà davvero morto? O la notte che sta per arrivare è la notte perfetta per Budget Burk?
Il terzo thriller della compagnia “Il Luchetto”, uscito dalla mente di Massimo Izzo per chiudere una trilogia da brivido.
www.teatropegaso.net - www.illucchetto.altervista.org

LOMBARDIA (MILANO) - VENERDI 01 OTTOBRE (ORE 21.00), INCONTRO IN “RICORDO DEL POETA FABRIZIO DE ANDRE’” DIRETTO DA CLAUDIO AGOSTONI DI RADIO POPOLARE E PROMOSSO DAL CENTRO CULTURALE DELLA COOPERATIVA “NIGUARDA" (VIA HERMADA, 14 - 0266114499).  www.coopniguarda.it

LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 02 OTTOBRE, OPEN DAY GRATUITO ALL’ACQUARIO CIVICO (VIALE GADIO, 2 – 02804487), DEDICATO A INSEGNANTI, BAMBINI, FAMIGLIE E A TUTTI COLORO CHE VORRANNO TUFFARSI NELLE NUOVE PROPOSTE EDUCATIVE E CULTURALI CHE VERRANNO ILLUSTRATE.
Nei diversi spazi dell'Istituto, glii operatori saranno a disposizione per visitare l'anello espositivo con le sue splendide vasche, i laboratori didattici e scientifici, spiegarne la filosofia che ne guida l’operato e presentare tutte le novità.
Il mattino sarà tutto per gli insegnanti e il mondo della scuola, con un ricco programma di attività interamente dedicate alla scoperta dell'Acquario in tutti i suoi aspetti: per conoscere la sua articolata offerta didattica, i suoi laboratori, le nuove lavagne interattive multimediali, il modernissimo tavolo touch screen e molte altre novità.
Il pomeriggio sarà dedicato al grande pubblico, a tutti i bambini e le loro famiglie, per un assaggio di giochi, attività ed eventi di intrattenimento scientifico d'ogni genere: visite guidate, laboratori creativi,  animazione, nella migliore tradizione dell’istituto milanese per gli studi sul mare “Verdeacqua”.  www.verdeacqua.eu

LOMBARDIA (MILANO) - 03 OTTOBRE (ORE 10.00 – 16.00) FESTA DEL QUARTIERE NIGUARDA, CON DECINE E DECINE DI BANCHETTI DI ASSOCIAZIONI, CIRCOLI E PRODUTTORI BIO DELLA ZONA LUNGO VIA PASSERI E,
L’ESPOSIZIONE DI GIOCATTOLI IN LEGNO ESEGUITI A MANO (COLLEZIONE PRIVATA DI EZIO CAZZOLA) PRESSO IL CENTRO CULTURALE DELLA COOPERATIVA NIGUARDA (VIA PRIVATA HERMADA, 14),
www.coopniguarda.it

LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 02 OTTOBRE (ORE 20.30), CERIMONIA DEL “SAMKALPA” (PRENOTARE) CON, A SEGUIRE, SPETTACOLO DI ACROBATICA OFFERTO DALL'INSEGNANTE FEISAL, PROMOSSO DAL CENTRO DI FORMAZIONE YOGA “SURYANAGARA” (VIA TERAMO, 5 - 0289150917).
La cerimonia del Samkalpa (la nascita di Gandhi) corrisponde all’offerta dei 5 elementi e alla consegna di un rosso bhandan (gli uomini lo apporranno al polso destro e le donne a quello sinistro) a quanti vogliono cambiare le proprie cattive abitudini (il partecipante consegnerà un biglietto, con scritta la cattiva abitudine, il foglietto, ripiegato in modo da conservare la riservatezza, verrà bruciato durante la cerimonia e le ceneri versate in un corso d´acqua vicino la scuola).
Ogni partecipante porterà del cibo da condividere con i presenti.  www.suryanagara.it

LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO) – DOMENICA 03 OTTOBRE (ORE 16.00 – 18.00), GITA AD ASTI, CON VISITA ALLA FIERA DEL TARTUFO (PRENOTARE) PROMOSSA DALL'AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA NEL FAVORIRE L'INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E A FAR CRESCERE IL RUOLO DEI SENIOR NELLA SOCIETA’).  www.auser.peschieraborromeo.eu

MARCHE (ANCONA) – DA VENERDI 01 A DOMENICA 03 OTTOBRE, “TERZA ETA’ EXPO”, MEETING PER LA TERZA ETA’, CHE SI OCCUPA DELLA CONDIZIONE DELL’ANZIANO DAL PUNTO DI VISTA ETICO, SOCIALE E SCIENTIFICO IN UNA REALTA’ IN CUI L’INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE E’ UN FENOMENO IN CONTINUA CRESCITA, PRESSO IL QUARTIERE FIERISTICO.
Nella situazione sociale attuale è importante valorizzare le competenze delle persone entrate nella cosidetta terza età e offrirgli la possibilità di rimanere aggiornato e attivo nella società, evitando la sua emarginazione.
Terza Età Expo invita cittadini interessati ed operatori del settore a scoprire tutte le novità riguardanti servizi, prodotti e attrezzature riservati agli anziani.
Terza Età Expo vuole essere un’occasione per promuovere e conoscere in maniera approfondita i numerosi progetti studiati appositamente per la terza età.
Il programma Terza Età Expo è costituito sia da congressi altamente specializzati, seminari, tavole rotonde e minimaster riservati a medici e professionisti del settore che da eventi aperti al pubblico.
Terza Età Expo si preoccupa di raggiungere obiettivi importanti, come quello di offrire momenti di confronto tra le Istituzioni Pubbliche e gli addetti al settore, oltre ad informare in maniera dettagliata gli utenti riguardo ai temi della prevenzione e la cura di patologie tipiche della terza età.
Dare la possibilità alle aziende impegnate in questo campo, alle associazioni di volontariato ed agli uffici competenti di far conoscere ad un bacino di utenti più ampio le proprie attività, servizi, prodotti e attrezzature.
All’interno di Terza Età Expo, inoltre, uno spazio sarà riservato alla Polizia di Stato ed ai Carabinieri che illustreranno come difendersi da truffe e comportamenti illeciti.  www.terzaetaexpo.com

MARCHE (JESI) – DAL POMERIGGIO DI SABATO 2 A TUTTA LA MATTINATA DI DOMENICA 03 OTTOBRE, IL COMITATO CITTADINO “DIRITTI & LAVORO” PROMUOVE UN BANCHETTO PER DISTRIBUIRE VOLANTINI E DIFFONDERE L’ADESIONE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE IN DIFESA DI CONTRATTO, LAVORO, LEGALITA’, DEMOCRAZIA E DIRITTI, PROMOSSA DALLA FIOM PER SABATO 16 OTTOBRE A ROMA.
www.facebook.com/group.php?gid=77163085729

MARCHE (JESI) – MARTEDI 05 OTTOBRE(ORE 18.00), ASSEMBLEA PUBBLICA, CUI PARTECIPA GIORGIO CREMASCHI (PRESIDENTE DEL COMITATO CENTRALE FIOM), PROMOSSA DALLA LOCALE SEZIONE DEL PARTITO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA, PRESSO IL “CANTINONE”, IN DIFESA DI CONTRATTO, LAVORO, LEGALITA’, DEMOCRAZIA E DIRITTI.  http://prcjesi5.webnode.com

PIEMONTE (ACQUI TERME) – SINO A DOMENICA 03 OTTOBRE, PRESSO PALAZZO ROBELLINI (PIAZZA LEVI), MOSTRA DEDICATA A 3 ARTISTI ORSARESI DEL 900: GIGI MORBELLI E I SUOI FRATELLI ALDO E RICCARDO.
Una mostra davvero singolare giacché, nel medesimo ambiente, vengono accostati un pittore, un architetto e uno scrittore che in comune hanno solo il paese natale (Orsara Bormida, a pochi chilometri da Acqui) e l’educazione familiare agli inizi del secolo scorso.
I 3 fratelli erano figli del medico condotto e nipoti di una schiatta di militari, medici e notai, ma presero strade diverse e assolutamente originali.
L’ultimo colpo di coda fu la partecipazione di Gigi all’Impresa fiumana al seguito di Gabriele d’Annunzio.
Ma, una volta tornato a casa, gettò l’uniforme alle ortiche e si dedicò con furore alla pittura.
Era il più grande dei tre: ciò nonostante, per una strana sorte del destino, la fortuna artistica (ed economica) gli arrise quando i fratelli erano passati a miglior vita.
Al pittore Gigi è dedicato il cuore della mostra – con una rassegna di dipinti che va dal 1934 al 1975 - in occasione del 30esimo anniversario della sua scomparsa.
Formatosi all’Accademia Albertina, operò sempre a Torino dove, per lungo tempo, fu anche docente di Figura disegnata al liceo artistico dell’Accademia.
Al pittore fanno corona, con una breve selezione delle loro opere, l’architetto Aldo e lo scrittore Riccardo ai quali - in occasione del centenario delle rispettive nascite - la Città di Acqui ha già dedicato nel 2004 e nel 2007 ben 2 retrospettive, replicate a Torino e a Roma.  (info: 0144770272)

PIEMONTE (CALISSANO ALBA) - SABATO 02 OTTOBRE (ORE 16.00), INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE PITTORICA INTITOLATA “PROVE D’AUTORE” DELL’ARTISTA FRANCO BATTIATO (SI PROTRARRA’ SINO AL 01 NOVEMBRE), PRESSO LA CHIESA DI S. DOMENICO (VIA TEOBALDO).
25 dipinti dagli anni’90 ad oggi, tra cui un Trittico mai esposto prima, in un percorso che trova nel rapporto tra musica e arte pittorica il suo tema conduttore.
In mostra anche il suo primo libro, “Gilgamesh”, oltre al mediometraggio su Gesualdo Bufalino, di cui ha curato la regia.
Durante l’inaugurazione Battiato verrà intervistato da Elisa Grandi (anche curatrice della mostra) e alle ore 17.30 seguirà un concerto di Luca Volo (violino, clarinetto, sax e voce) ed Eleonora Tancredi (tastiera, violoncello, fisarmonica e voce).
www.battiato.it

PIEMONTE (S.GERMANO) – DOMENICA 03 OTTOBRE (ORE 15.00), CONFERENZA DEL DR. ANTONIO GIRARDI SU “I NUMERI, FRA MISURA, SIMBOLO E INTERPRETAZIONE DELLA REALTA’“, PROMOSSA DAL “GRUPPO TEOSOFICO” DIRETTO DA VALERIA LOCATELLI, PRESSO L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA MOLTI ANNI FA, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA 10 ETTARI SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO - SPERIMENTALE, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI RICERCA SPIRITUALE).
www.villaggioverde.org - www.fondazionebernardinodelboca.it

PIEMONTE (S.GERMANO) – MERCOLEDI 08 OTTOBRE (ORE 15.00), GIORNATA IN RICORDO DEL PROF. BERNARDINO DEL BOCA, PRESSO L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA MOLTI ANNI FA, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA 10 ETTARI SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO - SPERIMENTALE, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI RICERCA SPIRITUALE).  www.villaggioverde.org - www.fondazionebernardinodelboca.it

PUGLIA (CASTELLANETA) – SINO A DOMENICA 03 OTTOBRE, FESTIVAL DEI “NUOVI TURISMI 2010” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “DESTINAZIONE ESPERIENZE”, IN UNA ATMOSFERA DI EVENTI E ATTIVITA' PER LA MENTE, IL CORPO, LA CULTURA, IL GUSTO E IL DIVERTIMENTO, PRESSO IL “NOVA YARDINIA RESORT & SPA”, DOTATO DI PINETA DI PINO D'ALEPPO, 5 KM DI SPIAGGIA ALLO STATO NATURALE, ESTREMO CONFORT INTERNO, CENTRI BENESSERE E THALASSO IDROTONIC, ELEGANTI RISTORANTI..
Ogni giornata dedicata ad un tipo di Nuovo Turismo, e quotidianamente decine di Operatori disponibili a fornire attività e dimostrazioni della loro idea di Turismo, con applicazioni di massaggi orientali, lezioni per degustare o cucinare, Itinerari Ecologici e sentieri naturalistici, letture del Paesaggio, scoperta sensoriale della Natura.
Saranno organizzate Mostre d'Arte, escursioni guidate e Laboratori Open Air, per condividere e convivere una atmosfera di rispetto e scambio, e tornare arricchiti da esperienze umane e personali piene di sensazioni difficilmente dimenticabili.
Per la parte serale, sono in preparazione scalette di spettacoli e occasioni di intrattenimento ispirate agli argomenti della giornata e ai Nuovi Turismi partecipanti, con Musica, Teatro, Danza Etnica e Moderna, Stand di Intrattenimento, Sala

TOSCANA (LUCCA) – DA VENERDI 01 OTTOBRE A VENERDI 31 DICEMBRE, TUTTE LE SETTIMANE, DAL VENERDI ALLA DOMENICA (ORE 10.00 – 18.00), IL MUSEO ITALIANO DEL FUMETTO E DELL'IMMAGINE OSPITA A PALAZZO GUINIGI (VIA GUINIGI, 21 – 058356326) LA GRANDE MOSTRA CURATA DA “NAPOLI COMICON” INTITOLATA “L'AUDACE BONELLI (L'AVVENTURA DEL FUMETTO ITALIANO)”.
Il percorso espositivo si articola in più di 150 tavole originali dei maggiori artisti che hanno lavorato e lavorano per la Bonelli, in una collettiva che prevede opere di decine di disegnatori suddivise in sezioni tematiche, incentrate in particolare sulla storia e i primordi della Casa editrice, sui grandi personaggi, sulle firme prestigiose, italiane ed estere, sui progetti attuali e le prospettive future.
Largo spazio ad alcuni dei personaggi e delle saghe più note tra gli appassionati, e non solo, della Letteratura Disegnata, che hanno attraversato decenni di storia italiana, mantenendo inalterata la qualità: innanzitutto Tex, naturalmente, e Dylan Dog, oltre a Zagor, Mister No, Martin Mystère, Julia, Magico Vento, Napoleone, Dampyr, Brendon, Nathan Never, Comandante Mark, Piccolo Ranger, fino ai recenti Brad Barron, Volto Nascosto, Caravan, Greystorm, Cassidy.
Particolarmente curato è l’apparato informativo della mostra, sia nel ripercorrere l'aspetto storico, che per la descrizione bio-bibliografica; larga parte è poi dedicata agli albi e alle pubblicazioni, italiane ed estere, con un intenso lavoro di ricerca tra storici e collezionisti.
Non mancherà poi la presenza di molti dei disegnatori e dei protagonisti, a partire dallo stesso Sergio Bonelli.
Da gennaio 2011, poi, fino ad aprile, la mostra andrà a Brindisi, nella prestigiosa location di Bastione San Giacomo.

TOSCANA (PITIGLIANO) – SINO A DOMENICA 03 OTTOBRE, TERZA EDIZIONE DELL’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA DEDICATA A PITTURA, SCULTURA, ISTALLAZIONI VISIVE E FOTOGRAFIA, PROMOSSA DAL “KUNSTGROUP 2008”, PRESSO L’ANTICA SEDE DEI GRANAI DELLA FORTEZZA ORSINI (VIA CAVOUR, 28).
Fondato nel 2008 da un nucleo di artisti che da diversi anni operano nel territorio di Pitigliano, Sorano e della Tuscia, Kunstgroup 2008 è un gruppo aperto che si presenta con costellazioni e in contesti diversi.
Come l’arte contemporanea si manifesta con varie forme e linguaggi, anche Kunstgroup 2008 si definisce per molteplici procedimenti e percorsi artistici, che nella mostra sono sintonizzati e comunicano tramite frammenti formali e associazioni che emergono per prossimità nell’allestimento.
Gli artisti presenti nell’edizione 2010 della mostra sono Yves Brodà, Anne Demijttenaere, Carlo Desideri, Martin Figura, Hans-Hermann Koopmann, Peter Petri, Sergio Tamassia.  www.ventizerootto.com

TOSCANA (VIAREGGIO) – SABATO 02 OTTOBRE (ORE 10.00 - 18.00), CONVEGNO SU "OLISMO, GUARIGIONE E SOLIDARIETA’ 2010", PRESSO LA SALA APT VERSILIA DEL PALAZZO DELLE MUSE (PIAZZA MAZZINI), IN CUI, ALLE ORE 14.30, E’ PREVISTO L’INTERVENTO DI ROBERTO SANTI SU "DALLA PSICONEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA ALLA BIOTERAPIA INFUSIONALE D'ABRAMO".

VENETO (CITTADELLA) – DOMENICA 03 OTTOBRE (ORE 10.00 – 18.00), NELLE PIAZZE E NELLE VIE PRINCIPALI ALL´INTERNO DELLE MURA STORICHE, FESTA DELLO SPORT E DELLE ASSOCIAZIONI CUI PARTECIPA ANCHE LA LOCALE BANCA DEL TEMPO CON UN PROPRIO STAND SULLA BIODANZA (DIMOSTRAZIONI PRATICHE ALLE ORE 11.00 E ALLE ORE 16.00), PRESSO PIAZZA MARTIRI DEL GRAPPA (EX STAZIONE DELLE CORRIERE).
(info: 3930747450)

VENETO (MIRA) – DOMENICA 10 OTTOBRE, CONFERENZA SUL “PROGETTO INDACO (I COLORI DELLA NUOVA ERA”, PROMOSSO DALLA OMONIMA ASSOCIAZIONE DI ALBENGA, PRESSO IL TEATRO “VILLA DEI LEONI”.
Il Progetto Indaco scaturisce da fatti, esperienze e ricerche iniziate alla fine degli anni ottanta.
Le sperimentazioni fatte negli USA da ricercatori interessati al fenomeno delle nuove nascite e delle conseguenze, che uno Stato impreparato stava producendo.
La ricerca a 360 gradi effettuata da psicologi, psichiatri, genetisti pedagogisti, presentavano un cambiamento in atto.
Questo movimento è ora all'interno di molte università in tutto il mondo occidentale e non solo.
Anche in Cina molte università stanno creando laboratori esperienziali.
In India e Giappone esistono scuole che applicano un nuovo sistema pedagogico, basato sulla sostanza dando alla forma il giusto equilibrio.
In Italia il Progetto Indaco nasce come un movimento dalle famiglie che vivevano lo stesso problema, la difficoltà di gestire i loro figli e non sempre per colpa delle istituzioni ma anche dalla incapacità di comprendere i propri errori.
Il Progetto Indaco è un movimento di persone di Buona Volontà, che ''pensano dicono e fanno'' è stato creato per informare e dare sostegno attivo e fattivo alle famiglie; in questo difficile momento storico.
www.progettoindaco.it - www.facebook.com/group.php?gid=114661181884292 - www.teatrovilladeileoni.it

Corsi, laboratori, seminari, stage, worshop..

ATTIVO ON LINE UN CORSO DI “PSICOSINTESI DELLA COSCIENZA (PROCESSO DI CRESCITA PERSONALE)”.
Ogni aspetto dell’universo tende naturalmente a ristrutturarsi a livelli superiori di organizzazione; negli esseri umani questo avviene, o può avvenire, anche a livello conscio, o meglio consapevole.
La Psicosintesi ritiene che ogni essere umano abbia in sé un enorme potenziale che di norma non viene riconosciuto da chi lo possiede e dunque non viene utilizzato, e che, inoltre, possegga una saggezza interiore che gli permette di accedere a questo potenziale.
Roberto Assagioli ha dato il nome di Psicosintesi a questa visione olistica dell’essere umano, al processo di crescita e agli strumenti per agevolarlo.
Crescere in coscienza è un processo che richiede prima di tutto conoscenza di se stessi e, non diversamente da qualunque altra disciplina, la Psicosintesi possiede molte tecniche adatte allo scopo.
La conoscenza da sola non è sufficiente, ma è un requisito fondamentale per lavorare alla propria crescita personale, a cui segue di necessità l’acquisizione della capacità di gestire se stessi e le proprie parti.
L’essere umano è spesso un fiume in piena senza controllo, per trasformare le potenti energie che lo agiscono deve organizzarsi attorno ad un Centro di Coscienza che la Psicosintesi definisce IO.
E’ da questo centro che si può gestire se stessi e le dinamiche interiori.
Per attuare questo processo l’individuo deve volerlo, e la Psicosintesi attribuisce grande importanza alla Volontà, che sviluppa attraverso metodi mutuati da differenti tradizioni.
Il lavoro su se stessi è un’arte e, come tutte le arti, necessita dei suoi tempi, di costanza, di dedizione e di ripetizione degli esercizi che verranno proposti.
In cosa consiste, quindi, questo corso di Psicosintesi? Nell’acquisire tutti gli strumenti classici della Psicosintesi, necessari per poter affrontare il proprio mondo interno, conoscerlo, gestirlo e trasformare ciò che va trasformato perché fonte di sofferenza e disfunzioni nei rapporti con se stessi e con gli altri.
Un’importante novità rispetto ad altri corsi sullo stesso tema è che il nostro ha dato voce alla parte più esoterica di Assagioli, dando finalmente lo spazio, che da tempo avrebbe meritato, a tutta una mole di conoscenze ancora inedite o quasi del nostro maestro.
Il corso è composto da 12 lezioni di cui la prima si può scaricare gratuitamente come prova.
Ogni lezione è composta da una parte teorica e da un certo numero di Esercizi, differente da lezione a lezione.
Ricevuta la lezione, l'allievo deve poi svolgere gli esercizi e inviare le eventuali relazioni, affinché il percorso possa essere monitorato in tutto il suo svolgimento, via mail alle tutor che possono chiarire i passaggi del processo.
Una bibliografia consigliata aiuta gli eventuali approfondimenti.  www.erbasacra.com

CAMPANIA (NAPOLI) – APERTE LE ISCRIZIONI AL LABORATORIO ELETTRONICO DI SCRITTURA CREATIVA (SI SVOLGE ANNUALMENTE PER LA DURATA DI UN ANNO ACCADEMICO, DA OTTOBRE A GIUGNO ED E’ INTERAMENTE FONDATO SULLA DIDATTICA ON LINE), PROMOSSO DALL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI NAPOLI (VIA BERNARDO CAVALLINO, 89 - 0815461662) E DALLA RIVISTA "NUOVE LETTERE".
Alla fine dell´anno di Corso viene rilasciato un Diploma di Scrittura Creativa, dopo il superamento di un Esame finale (in sede), a 3 livelli: di Base - DSC1; Intermedio - DSC2; Avanzato - DSC3.
Il programma è articolato in 8 moduli autonomi: Teoria e prassi della Scrittura creativa; La narrativa; La poesia; La Scrittura scientifica; La Scrittura giornalistica; Il lavoro redazionale; Il lavoro editoriale; La lettura.
I docenti sono i componenti del Comitato scientifico dell´Istituto:  Constantin Frosin, Antonio Illiano, Roberto Pasanisi (Direttore), Mario Susko, Násos Vaghenás e Nguyen Van Hoan.  www.istitalianodicultura.org

EMILIA (CESENA) – SABATO 02 E DOMENICA 03 OTTOBRE, CORSO DI RIABILITAZIONE, RECUPERO FUNZIONALE E TRAINING FISICO DEL PAZIENTE CARDIOLOGICO (CREDITI ECM RICHIESTI) RIVOLTO A FISIOTERAPISTI E STUDENTI DI FISIOTERAPIA (PRENOTARE), PROMOSSO DALLA SOCIETA’ “LA RIABILITAZIONE” PRESSO LA CASA DI RIPOSO PER ANZIANI “FONDAZIONE MARIA FANTINI” (VIA MARINELLI, 72 - 054727092).  www.lariabilitazione.com

EMILIA (SAN FELICE SUL PANARO) – TUTTI I VENERDI (ORE 20.30 – 22.00), DAL 01 OTTOBRE AL 17 DICEMBRE, CORSO DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA SUL “VANGELO DI SAN GIOVANNI” DIRETTO, IN VIDEOCONFERENZA, DAL PROF. DON GIACOMO MORANDI E PROMOSSO DAL VICARIATO DELLA BASSA MODENESE, PRESSO LA LOCALE SALA PARROCCHIALE.  www.comune.san-felice-sul-panaro.modena.it

LAZIO (CIVITA CASTELLANA) – TUTTI I LUNEDI (ORE 19.30 – 21.00), HATHA YOGA (TEORIA, PRATICA E MEDITAZIONE DI PRIMO LIVELLO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LE NUVOLE”, PRESSO LA PALESTRA “OKINAWA” (VIA DELLO SCASATO, 24).
www.lenuvoledicivita.it - www.facebook.com/group.php?gid=96767771004

LAZIO (CIVITA CASTELLANA) – TUTTI I VENERDI (ORE 18.30 – 20.30), HATHA YOGA (TEORIA, PRATICA E MEDITAZIONE DI SECONDO LIVELLO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LE NUVOLE” (VIA DON MINZONI, 34 - 0761515919).  www.lenuvoledicivita.it

LAZIO (CIVITA CASTELLANA) – VENERDI 08 OTTOBRE (ORE 20.30), GRUPPO DI AUTO AIUTO, PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LE NUVOLE” (VIA DON MINZONI, 34 - 0761515919).  www.lenuvoledicivita.it

LAZIO (FIUMICINO) – MERCOLEDI 06 OTTOBRE (ORE 15.30), CORSO DI DANZE INTERNAZIONALI PROMOSSO DALLA ONLUS “IL CERCHIO DELL’AMICIZIA” PRESSO IL CENTRO ANZIANI “CATALANI” (VIA DEL FARO).

LAZIO (MORLUPO) – APERTE LE ISCRIZIONI ALL’ACTOR´S ACADEMY, CENTRO DI FORMAZIONE PER LO SPETTACOLO DIRETTO DA ERCOLE AMMIRAGLIA PRESSO IL TEATRO “ALDO FABRIZI” (VIA DEL MATTATOIO, 58 - 0669303742).
Il metodo percorre e coniuga i metodi accademici tradizionali ed i sistemi "Stanislavskij - Strasberg" con uno specifico programma di integrazione e di ricerca tra le diverse didattiche.
E’ continuamente rinnovato, per essere al servizio del talento, della creatività e delle esigenze tecniche ed espressive di chi vuole avviare o perfezionare il lavoro dell´attore.
L´obiettivo è dare ai partecipanti l´opportunità di conoscere meglio le proprie potenzialità espressive, attraverso l´arte drammatica, sviluppando creatività e sicurezza nello spirito di gruppo.
Le discipline sono: educazione della voce, dizione, biomeccanica, lavoro sensoriale,improvvisazione, movimento scenico, analisi del testo, tecniche di memoria.
Orari Lezioni per gruppi: Lunedì ore 16.00 – 18.00 (Gruppo KIDS 04-06 anni); ore 18.15 – 20.15 (JUNIOR - Elementari e medie); Martedì ore 17.00 – 19.00 (TEENAGERS - Superiori); ore 19.30 – 21.30 (ADULT da 18 anni in poi).

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI “HWA RANG DO” (ANTICA ARTE MARZIALE ISPIRATA ALLE TECNICHE, ALLA FILOSOFIA E AGLI IDEALI DEGLI ANTICHI CAVALIERI HWARANG), DIRETTO DALL’ISTRUTTORE FRANCESCO BIANCUZZI E PROMOSSO DAL “HWA RANG DO CLUB ROMA CASSIA” (VIA MARIANO SEMMOLA, 48).
L'allenamento fisico aumenterà elasticità, riflessi e forza in generale, oltre ad aiutare a sviluppare un corpo armonioso.
Attraverso lo studio delle armi, delle cadute e del combattimento, potrai inoltre incrementare il tuo senso dell'equilibrio e la tua coordinazione.
Allenare il tuo corpo avrà benefici anche sulla tua mente, rendendola più rilassata e incrementando il tuo grado di consapevolezza e concentrazione.
Attenzione: non si tratta solo di un'attività sportiva, ma di un'Arte marziale che insegna disciplina e motivazione!
www.hwarangdo.it - www.spiritoguerriero.it

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI MEDITAZIONE CONDOTTI DA MARIO THANAVARO CHE SULLA BASE DI 30 ANNI DI ESPERIENZA MEDITATIVA SOTTO LA GUIDA DEI PIU’ GRANDI MAESTRI DI SAGGEZZA DEL NOSTRO TEMPO, IN MODO COMPRENSIBILE E APPROFONDITO, PROPONE LA MILLENARIA PRATICA DELLA MEDITAZIONE COME UNO STRUMENTO UNIVERSALE PER RITROVARE BENESSERE E PACE.
I corsi si svolgeranno in 3 centri disposti in zone diverse: Ogni martedì (ore 17.45 – 19.15) presso “Tra Cielo e Terra” (Largo Giovanni Chiarini, 13); Ogni mercoledi presso “Jyoti Citta” (Piazza Filattiera, 48); Ogni giovedì presso “Il Bruco e la farfalla (Via Antonio Labranca, 13).  www.amitaluceinfinita.it

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE TEATRALE PER ATTORI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE TEATRALE GROPIUS (PIAZZA PERIN DEL VAGA, 4).
Le materie base sono: recitazione, dizione, impostazione della voce, improvvisazione, gioco dell'attore, maschera neutra, formazione corporale, canto e improvvisazione musicale.   www.scuoladiteatrogropius.com

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI CINEMA TOTALE (REGIA + DOCUMENTARIO + SCENEGGIATURA + FOTOGRAFIA E RIPRESA + RECITAZIONE + MONTAGGIO + CRITICA CINEMATOGRAFICA); TOTAL FILMAKER (REGIA + SCENEGGIATURA + FOTOGRAFIA E RIPRESA + MONTAGGIO + RECITAZIONE); FILMAKER DOC (DOCUMENTARIO + FOTOGRAFIA E RIPRESA + MONTAGGIO); FILMAKER (REGIA + RIPRESA + MONTAGGIO); FILM WRITING (SCRIVERE SUL CINEMA + SCENEGGIATURA); SHOT & CUT (FOTOGRAFIA E RIPRESA + MONTAGGIO), PROPOSTI DALLA SCUOLA DI CINEMA “SENTIERI SELVAGGI” (VIA CARLO BOTTA,19).
Possibilità di usufruire di borse di studio (vedi nel paragrafo dedicato ai concorsi).  www.scuolasentieriselvaggi.it

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL LABORATORIO TEATRALE (PRIMO INCONTRO GRATUITO) DIRETTO DAL REGISTA E DRAMMATEATROTERAPISTA DAVIDE MARZATTINOCCI, CHE SI TERRA’ TUTTI I LUNEDI SERA (ORE 20.30 – 22.30) PRESSO IL “CENTRO DI CULTURA POPOLARE TUFELLO” (VIA CAPRAIA, 81 - 0687184111).
Il laboratorio teatrale ha un approccio fondamentalmente corporeo, legato al gioco e alla ricerca delle possibilità creative che ognuno porta con sé.
Il corpo è il punto di partenza per entrare in contatto con sé e con l´altro; è lo strumento per muoversi, danzare divertirsi, giocare, improvvisare; è il luogo "abitato" dai personaggi che si mostrano sulla scena.
Questo percorso sarà aperto a tutti (non è necessario avere esperienza teatrale) e porterà alla creazione di uno spettacolo creato dal gruppo nel corso del laboratorio.

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI ORGANETTO (LIVELLO BASE, MEDIO E AVANZATO) DIRETTO DAL MAESTRO ALESSANDRO PARENTE, CHE SI TERRA’ TUTTI I LUNEDI SERA (ORE 20.30 – 22.30) PRESSO IL “CENTRO DI CULTURA POPOLARE TUFELLO” (VIA CAPRAIA, 81 - 0687184111).
Il corso è composto da 3 lezioni al mese: 2 individuali e 1 collettiva.  www.ccptufello.splinder.com

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI DANZE POPOLARI DEL CENTRO SUD (BALLI DI COPPIA, IN CERCHIO, PROCESSIONALI..) DIRETTO DALLA DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA DANIELA EVANGELISTA, CHE SI TERRA’ TUTTI I MERCOLEDI SERA (ORE 20.30 – 22.30) PRESSO IL “CENTRO DI CULTURA POPOLARE TUFELLO” (VIA CAPRAIA, 81 - 0687184111).
Il corso, collettivo e adatto anche ai bambini a partire dai 7 anni se accompagnati dai genitori, si avvarrà di musica dal vivo e dell´ausilio di materiale video e fotografico.  www.ccptufello.splinder.com

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI ESPRESSIONE CORPOREA DIRETTO DALLA DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA DANIELA EVANGELISTA, CHE SI TERRA’ TUTTI I MERCOLEDI SERA (ORE 18.30 - 20.00) PRESSO IL “CENTRO DI CULTURA POPOLARE TUFELLO” (VIA CAPRAIA, 81 - 0687184111).
Attraverso il movimento espressivo singolo e di gruppo è possibile creare una storia che nasce e si sviluppa con i segnali ed i messaggi che il corpo invia a sé stesso e a chi ascolta.
Tra luci, stoffe, suoni, pittura il corpo si muove e sperimenta vecchie e nuove possibilità di movimento alternando momenti di improvvisazione a percorsi guidati.
Il gruppo si pone in ascolto per creare.
Vengono utilizzate varie tecniche di danzamovimentoterapia, elementi di  bioenergetica e danza contemporanea.

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI TAMBURELLO E TAMMORRA DIRETTI DA 'U PAPADIA (E’ IN TOUR CON TERESA DE SIO DAL 2004 E LUCILLA GALEAZZI DAL 2005, OLTRE AD AVER SUONATO CON NANDO CITARELLA E I TAMBURI DEL VESUVIO, AMBROGIO SPARAGNA TRIO E ARAKNE MEDITERRANEA) A PARTIRE DA OTTOBRE, PER GLI ADULTI, IL LUNEDI (ORE 20.30 – 22.00), MARTEDI (ORE 18.00 – 20.00) E GIOVEDI (ORE 18.45 – 20.15), MENTRE PER I RAGAZZI IL LUNEDI (ORE 16.45 – 17.45), PER IMPARARE A SUONARE, CANTARE E MUOVERSI SUI RITMI DELLA MUSICA POPOLARE DEL SUD ITALIA.
La partecipazione al corso non è limitata al solo scopo di imparare le tecniche esecutive dei vari ritmi; gli allievi praticheranno una esercitazione avente come obiettivo suonare in gruppo, suonare a tempo e rispettare le dinamiche di esecuzione: essere solisti e, allo stesso tempo, uno del gruppo.
Tutti gli allievi saranno coinvolti sin da subito nell’allestimento di uno spettacolo musicale con cui si esibiranno dal vivo in alcuni luoghi pubblici di Roma.
I corsi si svolgeranno in 3 centri disposti in zone diverse: per gli adulti, il lunedi presso il teatro dell’oratorio “San Filippo Neri” (via delle 7 chiese, 101), il martedi presso la Scuola di Musiche del Circolo “Gianni Bosio” (via San Ambrogio, 4) e il giovedi presso il “Mitreo Iside” (via Marino Mazzacurati, 63); in quest’ultimo si terrà anche il corso dedicato ai ragazzi.
S’impareranno a suonare la Pizzica salentina, la Tammurriata campana, il Saltarello laziale, le tarantelle calabresi e siciliane.  www.facebook.com/upapadia - www.myspace.com/upapadiaonline

LAZIO (ROMA) – DA VENERDI 01 OTTOBRE, TUTTI I MERCOLEDI E VENERDI (ORE 19.00 – 20.30), CORSO DI HATHA YOGA PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LIBER@MENTE (VIA FRASSINORO, 38).

LAZIO (ROMA) – SABATO 02 OTTOBRE (ORE 9.30 – 17.30), SEMINARIO TEORICO PRATICO DEDICATO ALLA “CLASSE DI BARS” (PRENOTARE) PROMOSSO DA RITA LAURINI.
Ci sono 32 barre elettromagnetiche che scorrono attraverso ed intorno alla nostra testa.
Immagazzinano tutti i componenti elettromagnetici di ogni pensiero, idea, attitudine, convinzione, decisione e credenza che hai avuto da sempre riguardo per esempio a: Guarigione, Sessualità, Consapevolezza, Creatività, Potere, Invecchiamento, Corpo, Soldi..
L´energia dei pensieri, giudizi e credenze  riguardo a questi temi, si è solidificata e limita la tua capacità di essere generativo in quell´area.
Toccando con leggerezza questi punti sulla testa, la carica elettromagnetica viene sciolta e i blocchi si dissolvono.
Sciogliere questi blocchi di energia è come cancellare vecchi files dal tuo computer, affinché si mostrino nella tua vita maggiori possibilità di scelta.
Hai più spazio per creare qualcosa di nuovo e di meraviglioso, con strumenti assolutamente innovativi.
Ricevere una sessione di Bars, rilascia la negatività accumulata in 10.000 anni.
Il peggio che può accadere è che ti sentirai come se avessi ricevuto il più grande massaggio della tua vita mentre il meglio che può accadere è che scegli di cambiare la tua vita.  www.ritalaurini.com - www.accessconsciousness.com

LAZIO (ROMA) - DOMENICA 03 OTTOBRE, STAGE GRATUITO INTITOLATO “BALLA CON NOI SULLA MUSICA DI STEP UP” DEDICATO AD UN MIX DI STILI (DAL LOCKING ALLA STREET DANCE, DALL'HIP-HOP ALLA BREAKDANCE), DIRETTO DA SIMONE GINANNESCHI SULLE COREOGRAFIE DEL DVD “STEP UP THE DANCE WORKOUT” (ORE 12.30 – 13.30 LIVELLO PRINCIPIANTI E ORE 13.40 – 15.00 AVANZATO), PRESSO L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 - 063236396).

LAZIO (ROMA) – LUNEDI 04 OTTOBRE, LEZIONE DI PROVA GRATUITA (PRENOTARE), DEL “LABORATORIO DI TEATRO MUSICALE” PROMOSSO DAL “TEATRO BETTI-LAB” (VIA ANTONIO SERRA, 81)
Dopo una primissima fase di training attoriale volto soprattutto alla costruzione e coesione del gruppo-compagnia, si lavorerà durante tutto l'anno alla messa in scena di un vero, piccolo, MUSICAL.
Da quel momento in poi gli incontri saranno dedicati alla recitazione con l'insegnante di Teatro, ma anche al ballo con la presenza di un insegnante di danza che monterà semplici coreografie, ed un appuntamento mensile aggiuntivo sarà dedicato al canto con un insegnante apposito che fungerà da trainer per la preparazione dei brani musicali fino alla messa in scena finale dello spettacolo.
Questo tipo di percorso è pensato in particolare per chi ha sempre sognato (o magari ne ha solo la curiosità) di essere protagonista di un Musical ma, magari lavorando, non può permettersi di dedicare troppe ore settimanali ad una preparazione intensiva.  www.teatrobetti.it

LAZIO (ROMA) – DA LUNEDI 04 OTTOBRE (ORE 18.00), TUTTI I LUNEDI (ORE 18.00 – 19.15) E MERCOLEDI (ORE 10.00 – 11.15), CORSO DI GINNASTICA POSTURALE, PROMOSSO DAL CENTRO DONNA L.I.S.A. (VIA ROSINA ANSELMI, 41 - 0687141661).  www.centrodonnalisa.it

LAZIO (ROMA) – DA LUNEDI 04 OTTOBRE, TUTTI I LUNEDI E MERCOLEDI (ORE 19.00 – 20.30), LEZIONI SETTIMANALI DI DANZA CONTEMPORANEA DIRETTE DAL DANZATORE E COREOGRAFO FABIO CICCALE’, PRESSO IL “CENTRO SAN LO’ (VIA TIBURTINA ANTICA, 5 – 064467158).  www.fabiociccale.org - www.sanlo.it

LAZIO (ROMA) – MARTEDI 05 OTTOBRE, CORSO DI DANZE INTERNAZIONALI (ORE 20.00 - 21.30 PRIMO LIVELLO E ORE 21.00 – 22.30 SECONDO LIVELLO) PROMOSSO DALLA ONLUS “IL CERCHIO DELL’AMICIZIA”, PRESSO “MITREO ISIDE” (VIA MARINO MAZZACURATI, 63).  www.danzepopolari.com

LAZIO (ROMA) – DA GIOVEDI 07 OTTOBRE (ORE 16.30), TUTTI I GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), CORSO GRATUITO DI COMPUTER E INTERNET, PROMOSSO DAL CENTRO DONNA L.I.S.A. (VIA ROSINA ANSELMI, 41 - 0687141661).  www.centrodonnalisa.it

LAZIO (VITERBO) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 18.00 – 20.00), HATHA YOGA (TEORIA, PRATICA E MEDITAZIONE DI PRIMO LIVELLO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LE NUVOLE”, PRESSO L’EREMO S. ANTONIO (STRADA PALANZANA, 33).  www.lenuvoledicivita.it

LOMBARDIA (MILANO) – APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI INFORMATICA (LIVELLO BASE) DIRETTO DA MARIA PIERA BREMMI E PROMOSSO DAL CENTRO CULTURALE DELLA COOPERATIVA “NIGUARDA" (VIA HERMADA, 14 - 0266114499) E DALLA LOCALE “BANCA DEL TEMPO”.
5 incontri di 90 minuti dedicati all’uso di pc, word, e-mail, internet e social network.
www.coopniguarda.it - bdt.milanoniguarda@gmail.com

LOMBARDIA (MILANO) – APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI DANZA DEL VENTRE, TRIBAL, DANZE POLINESIANE, PILATES, DANZATERAPIA, ZUMBA, GIOCODANZA, POWERFLEX, DANZA EGIZIANA, TANGO ARGENTINO, DANZA CONTEMPORANEA, TARANTELLE, GOTHIC BELLYDANCE, FLAMENCO, BIOTRANSENERGETICA, COSTELLAZIONI FAMILIARI E LINGUA ARABA, PRESSO SCUOLA DI DANZA E DISCIPLINE PER LA CRESCITA PERSONALE “MARINANOUR/ANANDA ASHRAM” (VIA MARAZZANI, 7).

LOMBARDIA (MILANO) - APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI BREVI GRATUITI (CICLI DI 5 INCONTRI) SU AUTOSTIMA, GESTIONE DELLA RABBIA, RAPPORTO GENITORI - FIGLI, PIACERE FEMMINILE E MENOPAUSA, PROMOSSI DALL’AIED (ASSOCIAZIONE ITALIANA EDUCAZIONE DEMOGRAFICA), PRESSO IL NUMERO 43 DI VIA VITRUVIO, A PARTIRE DA OTTOBRE.
L’AIED come consultorio famigliare si occupa della promozione del benessere e dei valori ritenuti fondamentali per uno sviluppo armonioso della propria emotività e relazionalità per un'affermazione di sé e dei propri diritti.
Il consultorio offre servizi di ginecologia, andrologia, ostetricia, psicologia e psicoterapia, integrati dalla programmazione di numerose iniziative e incontri di gruppo gratuiti.  www.aiedmilano.com

LOMBARDIA (MILANO) – APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI DANZA TERAPIA, DANZA CONTEMPORANEA PER ADULTI E BAMBINI, CORSI PER IL BENESSERE (YOGA, ZEN, SHIATSU, FELDENKRAIS E MOVIMENTO RITUALE) CHE, PROMOSSI DALLA SCUOLA DI DANZA “SARABANDA” (RIPA DI PORTA TICINESE, 55 – 0289404056), INIZIERANNO AD OTTOBRE.  www.associazionesarabanda.it

LOMBARDIA (MILANO) – APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI HATHA YOGA, CHE SI TERRA’ IL GIOVEDI POMERIGGIO (ORE 15.00 – 16.30), IN CUI ANCHE PERSONE NON VEDENTI SAREBBERO DAVVERO BENVENUTE (PRENOTARE), DIRETTO DALLA INSEGNANTE (NON VEDENTE) ELISABETTA VIANELLO, PRESSO IL CENTRO DANZA SARABANDA (RIPA DI PORTA TICINESE, 55 – 0289404056).  www.associazionesarabanda.it

LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 02 OTTOBRE, SEMINARI DI LIVELLO INTERMEDIO – AVANZATO (ORE 10.00 – 12.00) E PRINCIPIANTI – INTERMEDIO (ORE 12.30 – 14.30) DI “BELLY MODERN JAZZ IN MUSICAL” (FUSIONE TRA DANZA MODERNA E ALCUNI PASSI E SEQUENZE DELLA DANZA DEL VENTRE), DIRETTI DAL DANZATORE E COREOGRAFO MASSIMILIANO MARTORIATI PER LA SCUOLA DI DANZA E DISCIPLINE PER LA CRESCITA PERSONALE “MARINANOUR/ANANDA ASHRAM” (VIA MARAZZANI, 7).  www.danzaventre.com

LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 02 E DOMENICA 03 OTTOBRE (10.00 - 18.00), CORSO DI ACROBATICA CON INSEGNANTE ACROBATA DELLA FEISAL, PROMOSSO DAL CENTRO DI FORMAZIONE YOGA “SURYANAGARA” (VIA TERAMO, 5 - 0289150917).
Un addestramento che utilizza lo yoga come training per approppriarsi del proprio corpo, per eliminare la paura, per acquistare la fiducia di se stessi.  www.suryanagara.it

LOMBARDIA (MILANO) – DA MARTEDI 05 OTTOBRE A MARTEDI 16 NOVEMBRE (ORE 20.30 – 23.00), CORSO DI BIOLOGIA MARINA TROPICALE PROMOSSO DALL' L’ISTITUTO PER GLI STUDI SUL MARE “VERDEACQUA” E L’ACQUARIO CIVICO (VIALE GADIO, 2 – 02804487).
Il Corso, che  prevede anche un'uscita integrativa, domenica 14 novembre, presso il Museo Oceanografico di Monaco, si rivolge ad amanti e curiosi del mare che siano alla ricerca di un'occasione di arricchimento scientifico e culturale multidisciplinare, qualificata per l'autorevolezza degli interventi proposti e per l'elevata qualità dei materiali didattici forniti.
A tutti i partecipanti verrà fornito il materiale didattico e al termine del corso sarà consegnato l'attestato di frequenza.
LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 09 E DOMENICA 10 OTTOBRE (ORE 20.30), STAGE DI “PRANAYAMA” PROMOSSO DAL CENTRO DI FORMAZIONE YOGA “SURYANAGARA” (VIA TERAMO, 5 - 0289150917).
Espansione.. il respiro per una migliore qualità della vita.
Costruzione fisica e ottenimento di un buon equilibrio attraverso il respiro e l'attività muscolare.

LOMBARDIA (MONFORTANO) – DA GIOVEDI 07 OTTOBRE A GIOVEDI 25 NOVEMBRE, CORSO DI DANZE EUROPEE DIRETTO DA MARCO DE BERNARDI E YANNICK UGGE’, PER IL “GRUPPO DANZE POPOLARI MELEGNANO E L’ASSOCIAZIONE ONLUS "LA CONTA", PRESSO LA CASCINA CAPPUCCINA.
Questo corso è come sempre adatto a tutti: a chi non ha mai ballato, per imparare le basi e tutte le danze che comunemente si ballano nelle feste, così come a chi già le conosce ma vuole rinfrescarne la conoscenza e imparare nuove varianti.  www.danzepopmelegnano.it - www.bandabrisca.it

LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO) – MARTEDI 05 OTTOBRE (ORE 21.00 – 23.00), INIZIA IL CORSO DI STUDIO E DEGUSTAZIONE DEL VINO (PRENOTARE) PROMOSSO DALL'AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA NEL FAVORIRE L'INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E A FAR CRESCERE IL RUOLO DEI SENIOR NELLA SOCIETA’).
L’occasione per conoscere i migliori vini italiani ed i principali segreti per apprezzare questo prodotto del nostro paese.
Ad ogni partecipante sara’, inoltre, donata una simpatica valigetta con 3 bicchieri da degustazione.

LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 16.30 – 18.00), LEZIONI PER IMPARARE LA PRESTIGIOSA ED ANTICA ARTE DEL “PIZZO CHIACCHIERINO” (NODI E PICOT, ANELLI ED ARCHI PER REALIZZARE BORDI, PIZZI E CENTRINI), PROMOSSE DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E A FAR CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA SOCIETA’), PRESSO IL CENTRO POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI).  www.auser.peschieraborromeo.eu

LOMBARDIA (S.BOVIO) – MARTEDI 05 OTTOBRE (ORE 16.00 – 18.00), INIZIA IL CORSO DI PITTURA ED ACQUARELLO PROMOSSO DALL'AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA NEL FAVORIRE L'INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E A FAR CRESCERE IL RUOLO DEI SENIOR NELLA SOCIETA’).  www.auser.peschieraborromeo.eu

MARCHE (RIPE) – SABATO 02 E DOMENICA 03 OTTOBRE, CORSO CHE SI PROPONE DI AIUTARE A COSTRUIRE PROGETTI DI UTILITA’ SOCIALI CON CUI ACCEDERE A FINANZIAMENTI PUBBLICI, PROMOSSO DAL “CONACREIS” (COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI E COMUNITA’ DI RICERCA ETICA, INTERIORE E SPIRITUALE), PRESSO IL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 – 0717959090).
Il corso vuole dare risposte a domande semplici e contemporaneamente complesse quali: come si fa a leggere un bando? qual’e’ la forma piu’ opportuna per accedere ad un finanziamento pubblico?
www.conacreis.it - www.centroreiki.org

MARCHE (RIPE) – SABATO 02 E DOMENICA 03 OTTOBRE, SEMINARIO DI PRIMO LIVELLO REIKI (METODO USUI) “L’ALBERO DELLA VITA”, PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 – 0717959090).
Il seminario comprende le 4 Cerimonie di Attivazione, il Lavoro sui Chakra, i Trattamenti di Reiki, le Meditazioni, la Condivisione ed è l'inizio del lavoro su se stessi per una vita che può essere vissuta gioiosamente e consapevolmente.
Anche per chi ha già ricevuto Reiki, per chi ha già fatto esperienza del primo Livello Reiki Metodo Usui, perchè ripetere un seminario di Reiki significa sempre partire per una nuova avventura.  www.centroreiki.org

MARCHE (RIPE) – SABATO 02 E DOMENICA 03 OTTOBRE, CORSO DI MASSAGGIO AYURVEDICO AVANZATO “I DOSHA E LA COSTITUZIONE UMANA”, PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 – 0717959090).
Il massaggio è retto da una serie di principi scientifici ma la sua applicazione è un'arte.  www.centroreiki.org

PIEMONTE (S. GERMANO) – IL PRIMO SABATO DI OGNI MESE (ORE 15.00 – 17.00), MEDITAZIONE DELLE “FIAMME ALCHEMICHE DI SAINT GERMAIN” DIRETTA DA EDDY SEFERIAN CUI PARTECIPA, IN QUESTO APPUNTAMENTO, LA COMPAGNIA TEATRALE DELL'OPERA DELLE ACQUE CON UNA PERFORMANCE DEDICATA ALLE ENERGIE ANGELICHE E INTITOLATA "DIXIT ANGELUS", PRESSO L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA MOLTI ANNI FA, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA 10 ETTARI SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO - SPERIMENTALE, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI RICERCA SPIRITUALE).
www.villaggioverde.org - www.fondazionebernardinodelboca.it

PIEMONTE (RIVA) – TUTTE LE DOMENICHE (ORE 9.00 – 18.00), DAL 03 AL 24 OTTOBRE, CORSO PRATICO INTENSIVO DI LETTORI AD ALTA VOCE (ISCRIZIONI APERTE SINO A LUNEDI 20 SETTEMBRE), DIRETTO DA PIÈTRO TARTAMÈLLA, PRESSO IL CENTRO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA CREATIVA AD ALTA VOCE E POETICA HAIKU’ “CASCINA MACONDO” (BORGATA MADONNA DELLA ROVERE, 4 - 0119468397).
Il corso, pratico, veloce e di qualità, è rivòlto ad insegnanti, animatori, docènti, attori, lettori, relatori, conferenzièri, presentatori, disk-jòkey, professionisti, politici, amministratori, sindacalisti, imprenditori, studènti, giornalisti.
Possibilità di pernottamento per chi viène da lontano (a còsti di Bèd and Breakfast).  www.cascinamacondo.com

PIEMONTE (TORINO) – MERCOLEDI 06 OTTOBRE (ORE 21.00 – 22.30), CON UN INCONTRO DIMOSTRATIVO GRATUITO INIZIA IL CORSO DI BALLI OCCITANI E FRANCESI IN 10 LEZIONI (PRIMO LIVELLO) DIRETTO DA MASSIMO CERUTTI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA CHEVALLEY, 5).
Corso dedicato ai più semplici e diffusi balli occitani italiani e francesi, baschi e bretoni; balli in gruppo e di coppia.
Non è richiesta la conoscenza di alcun tipo di ballo e, a fine lezione, saranno raccolte le iscrizioni degli interessati.

PIEMONTE (TORINO) – APERTE LE ISCRIZIONI AGLI INCONTRI POMERIDIANI INTERCULTURALI DI APPROCCIO ALLA LINGUA GIAPPONESE RISERVATI AI GIOVANISSIMI DI ETA’ COMPRESA TRA I 10 E I 14 ANNI, PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE “SAKURA” (CORSO RACCONIGI, 10).
LE LEZIONI SARANNO TENUTE DA UN’INSEGNANTE MADRELINGUA GIAPPONESE CHE CONDURRA’ I RAGAZZI ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA CULTURA DELL’ESTREMO ORIENTE INSEGNANDO LORO I PRIMI RUDIMENTI DELLA LINGUA IN MANIERA DIVERTENTE E COINVOLGENTE.
(info: 3392547602)

VENETO (VENEZIA) – SABATO 02 E DOMENICA 03 OTTOBRE, SEMINARIO SULL’UNIVERSO MUSICALE DI ANTON BRUCKNER PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI “MUSICOSOPHIA” (HA LO SCOPO DI DIVULGARE L’ASCOLTO COSCIENTE DELLA MUSICA), NEL RISPETTO E LA COOPERAZIONE CON L’INTERNATIONALE SCHULE FÜR DIE AUSBILDUNG DES BEWUSSTEN MUSIKHÖRENS (SCUOLA INTERNAZIONALE PER LA FORMAZIONE DELL’ASCOLTO COSCIENTE).  www.musicosophia.com

Informazioni e consulenze gratuite..


LAZIO (ROMA) – TUTTI I LUNEDI, MERCOLEDI E VENERDI (ORE 9.30 – 12.30), INFORMAZIONI E ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SU: SOCIALE (servizi alla persona, assistenze domiciliari, procedure e agevolazioni per la famiglia, servizi per anziani e immigrati, agevolazioni e legislazione per diversamente abili, procedure su adozioni e orientamento, richiesta invalidità); LAVORO (aiuto nella compilazione di curriculum, informazioni su servizi di orientamento al lavoro, messa in comunicazione tra domanda e offerta di lavoro soprattutto per servizi alla persona); SANITA’ (prestazioni Asl, servizi a domicilio, centri riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali, laboratori di analisi, ausili per disabili); CULTURA E TEMPO LIBERO (informazioni su palestre, piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni culturali territoriali, eventi significativi, convegni); SCUOLA E FORMAZIONE (scuole pubbliche e private, corsi di formazione professionale gratuiti e non, università della terza età); PRESSO LO SPORTELLO DELLA “RETE PENELOPE” (VIA ETTORE STAMPINI, 10 – 0639745600).  www.retepenelope.it - penelope18@retepenelope.it

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

LAZIO (ROMA) – TUTTI I LUNEDI (ORE 17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEI MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL COMUNE DI ROMA), NORMATIVE VIGENTI, REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA PUBBLICA), MANTENIMENTO DEGLI STESSI REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI GIA’ ESISTENTI (SANATORIE, RICHIESTE TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI APERTI, RICHIESTE DI SERVIZI, VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI), PRESSO LO SPORTELLO INFORMATIVO DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO PULETTI” (VIA LORENZO LITTA, 2 – 3771885647).

LAZIO (ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU TEMATICHE DELLA CASA, PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).

LAZIO (ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI E GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00) SOCI LAVORATORI, DIPENDENTI, COLLABORATORI A PROGETTO, LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI, TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE, PRESSO IL COORDINAMENTO ROMANO DEI LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E COLLETTIVE, LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED INDIRIZZAMENTO AD AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE? IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).

LAZIO (ROMA) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO) SU LITI CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE, SEPARAZIONI E DIVORZI, SINISTRI STRADALI, MULTE, CARTELLE ESATTORIALI, PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE, ASSISTENZA DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).

LOMBARDIA (BAGNOLO CREMASCO) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS FORNISCE CONSULENZA A TUTTI I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 – 0373473214).  www.slaicobas.it

LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I GIORNI, SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO DI SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO E/O DI LOCAZIONE, PRESSO L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA FOPPETTE, 2).
http://cdcsportellofoppette.blogspot.com


LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 20.00 – 22.00), “PC OFFICINA” (VIA CEVEDALE, 5) OFFRE UNO SPAZIO NON COMMERCIALE, APERTO A TUTTI, DEDICATO ALLA CONDIVISIONE DI SAPERI INFORMATICI, ALLA NOBILE ARTE DEL TRASHWARE E AL SOFTWARE LIBERO.
Puoi chiedere aiuto o aiutare, portare un vecchio computer o portartene uno a casa..
Le attivita’ promosse sono svariate ma saldamente legate fra loro: trashware (recupero di vecchi computer inutilizzabili con windows, installandovi gnu/linux, per poi donarli a chi ne fa richiesta); organizzazione di corsi a vari livelli; promozione del software libero e, soprattutto, condivisione di conoscenza.  www.pcofficina.tk

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

PIEMONTE (NICHELINO) – OGNI SECONDO VENERDI (ORE 17.00 – 19.00), E’ APERTO LO SPORTELLO INFORMATIVO SULLA DISLESSIA, PRESSO LA BIBLIOTECA GIOVANNI ARPINO (VIA FILIPPO TURATI 4/8).
Questa iniziativa, realizzata con la fattiva collaborazione dell'Associazione Italiana Dislessia, amplia l'offerta informativa della Biblioteca, mettendo a disposizione di tutti, ma in particolare dei ragazzi colpiti da questo disturbo e delle loro famiglie, un punto di riferimento territoriale, capace di fornire dati utili e funzionali.  www.bibliotecanichelino.it

PIEMONTE (PINEROLO) – DAL LUNEDI AL GIOVEDI (ORARI UFFICIO), E’ APRTO LO SPORTELLO DI INFORMAZIONE GRATUITA SULLA "PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE" E SULLA "SALUTE DELLA DONNA IN MODO NATURALE", PROMOSSO DA “ANPPN ONLUS”, ASSOCIAZIONE CHE HA LO SCOPO DI ESPANDERE LA CONOSCENZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE.
(info: 3339999668 – 3937058685)

VENETO (MARGHERA) – IL PRIMO E TERZO LUNEDI DI OGNI MESE (ORE 19.00), LA RETE PER LA SICUREZZA SUI POSTI DI LAVORO E LA SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI OLTRE CHE DEL TERRITORIO, SI RIUNISCE PRESSO L’ASSOCIAZIONE ESPOSTI AMIANTO (PIAZZA MUNICIPIO, 14).

Mercatini biologici, ecologici, equosolidali..

EMILIA (FIORENZUOLA D’ARDA) – OGNI PRIMO GIOVEDI, MERCATINO CONTADINO.
www.comune.fiorenzuola.pc.it

LAZIO (OSTIA) – A SABATI ALTERNI, PRESSO PIAZZA DI TOR SAN MICHELE, MERCATINO BIOLOGICO.

LAZIO (ROMA) - DA SABATO 02 OTTOBRE, OGNI PRIMO SABATO DEL MESE (ORE 9.00 – 14.00), PRESSO IL CASALE PODERE ROSA (VIA DIEGO FABBRI), MERCATINO BIOLOGICO E DELL’ALTRA ECONOMIA IN CUI SARA’ POSSIBILE DONARE, VENDERE E SCAMBIARE OGGETTI USATI, MENTRE AGRICOLTORI, ALLEVATORI E ARTIGIANI OFFRIRANNO I LORO PRODOTTI, OLTRE CHE LA SAPIENZA E LA PASSIONE PER PRODURLI.
www.casalepodererosa.org

LAZIO (ROMA) - TUTTI I SABATI (ORE 10.00 – 13.00), “GAABE”, GRUPPO D'ACQUISTO SOLIDALE PER LA SPESA COLLETTIVA FATTA DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI, CON LE BIOSPORTINE SETTIMANALI DI FRUTTA, VERDURA, FORMAGGI, UOVA, PANE E GLI ACQUISTI PERIODICI DI OLIO, VINO, PASTA E FARINE, CARNE E MOLTO ALTRO ANCORA, PROMOSSA DAL CASALE PODERE ROSA (VIA DIEGO FABBRI - 068271545).

LOMBARDIA (CERNUSCO SUL NAVIGLIO) – OGNI PRIMA DOMENICA, NEL CENTRO STORICO, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA COMUNE E ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA.
www.aiab.it

LOMBARDIA (CORSICO) – OGNI PRIMA DOMENICA (NO AGOSTO), MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DAL COMUNE PRESSO VIA CAVOUR E VIA FONTANA DELL’INCONTRO.  www.comune.corsico.mi.it

LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I MARTEDI (ORE 15.30 – 20.00), FRUTTI E ORTAGGI FRESCHI, VINI, CONFETTURE, MIELE, RISO, FORMAGGI, INSACCATI, FIORI, PIANTE AROMATICHE E DA ORTAGGIO PER I VOSTRI TERRAZZI E GIARDINI, PRESSO IL MERCATO AGRICOLO DELLA “CASCINA CUCCAGNA” (VIA CUCCAGNA, 2/4 - 0254118733).  www.cuccagna.org

LOMBARDIA (PAVIA) - OGNI PRIMA DOMENICA (ORE 10.00 – 18.00), NO GENNAIO ED AGOSTO, FIERA DEL LIBRO E DELL’ARTIGIANATO ECOLOGICO (LEGNO, ARGILLA, COSMESI, TESSUTO, FILATI..) OLTRE CHE DI PRODOTTI ALIMENTARI BIOLOGICI, PROMOSSA ANCHE DALLA COOPERATIVA SOCIALE ARCHE’, PRESSO PIAZZA DUOMO.  www.cooparche.it

LOMBARDIA (SAN GIULIANO MILANESE) – TUTTI I SABATI (ORE 10.00 – 12.00 E 16.00 – 19.00), PER INCENTIVARE IL RIUTILIZZO DI OGGETTI CHE SONO STATI MESSI DA PARTE O DI CUI SI STA PER DISFARSENE, L’ASSOCIAZIONE “ARCA DI NOE’ (VIA FRATELLI RIZZI, 12), PROMUOVE UNA INIZIATIVA DI SCAMBIO E BARATTO PRESSO LA PROPRIA SEDE.  larca.sgm@gmail.com

PIEMONTE (BELLINZAGO) – DOMENICA 03 OTTOBRE, QUINTA EDIZIONE DI “BIONOVARA IN FESTA”, MANIFESTAZIONE PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE DEI PRODUTTORI AGRICOLI BIOLOGICI "BIONOVARA", IN CUI PRODUTTORI, OPERATORI COMMERCIALI, ASSOCIAZIONI E CONSUMATORI CHE CONDIVIDONO I VALORI DELL’ECOLOGIA, DELL’ETICA E DELLA SOLIDARIETA’, HANNO LA POSIIBILITA’ DI INCONTRARSI E CONOSCERSI.  www.bionovara.org

PIEMONTE (CAVALLIRIO) – TUTTI I SABATI E LE DOMENICHE (ORE 8.00 – 20.00), VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI APPENA COLTI DAL PROPRIO ORTO SINERGICO PROMOSSA DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA NEL 1982, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA 10 ETTARI SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO – SPERIMENTALE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELL’UOMO, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI RICERCA SPIRITUALE).
Sconti per G.A.S e acquisti a cassetta.  www.villaggioverde.org

PIEMONTE (TORINO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI E’ POSSIBILE TROVARE DI TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE COLONIE FELINE TORINESI DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A - 011332000).

SICILIA (PALERMO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 18.00) MERCATINO SETTIMANALE DEL BIOLOGICO  DOVE COMPRARE PRODOTTI FRESCHI, COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA SECONDO I PRINCIPI DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO IL “MALAUSSENE”, CIRCOLO ARCI DI PIAZZETTA RESUTTANO.

Sette libri e una poesia.. per te


ASTRONOMIA EGIZIA – IL NUOVO LIBRO DELL’AUTORE (DOTTORE MAGISTRALE IN LETTERE ORIENTALI, DOTTORE DI RICERCA IN SCIENZE FILOLOGICHE E STORICHE DEL VICINO ORIENTE ANTICO, TITOLARE DEL CORSO DI EGITTOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ DELL’ETÀ LIBERA DI FIRENZE) MASSIMILIANO FRANCI.
In questo volume presenta ciò che conoscevano gli Egiziani dal punto di vista astronomico, basandosi sui documenti che ci sono arrivati da quell’antica civiltà e sulle immagini che compaiono sulle pareti delle tombe e degli antichi templi egizi, spesso di interpretazione molto difficile.
Soprattutto cerca di spiegare come venivano interpretati i fenomeni naturali ai quali l’uomo assisteva e come queste conoscenze venivano applicate alla vita quotidiana e alle credenze religiose.
Il risultato è un volume dedicato a tutti coloro che, anche non specialisti del settore, sia astronomico che egittologico, vogliono capire le misteriose e complicate immagini che si presentano al visitatore della valle del Nilo, nonché il pensiero degli antichi Egiziani a proposito di numerosi aspetti della loro vita quotidiana, che queste immagini riflettono e nelle quali si nascondono.
Massimiliano Franci dunque in questo volume affronta e presenta con chiarezza e ricchezza di documentazione i 2 aspetti dell’astronomia egiziana: “il materiale”, ovvero la descrizione dell’universo e l’utilizzazione delle osservazioni per la misurazione del tempo, e “l’immaginario”, dall’uso delle premonizioni e previsioni per il futuro, alle teorie più svariate sulla nascita del mondo.  www.edarc.it/Autori/Franci_Massimiliano/Astronomia_egizia.htm

CRONACHE FELINE - QUESTO IL PRIMO LIBRO SCRITTO DALL’AUTRICE NICOLE CATASTA, VOLONTARIA ANIMALISTA CHE CON IL GRUPPO “AMICIMICI”, SI OCCUPA DI COMBATTERE IL RANDAGISMO FELINO SUL TERRITORIO DI BUSTO ARSIZIO.
Il libro è una raccolta di racconti, il cui protagonista indiscusso è il gatto.
Racconti divertenti, episodi di vita vissuta, momenti magici e a volte anche malinconici, soprattutto quando si tratta di gatti abbandonati.
Tutti i proventi sono destinati ai gatti abbandonati del rifugio gestito dal gruppo “AmiciMici”.
GEOPOLITICA DELL´ACQUA – NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DELL’AUTRICE MARGHERITA CIERVO.
LA SCRITTRICE E’ DOTTORE DI RICERCA IN GEOGRAFIA ECONOMICA, HA SVOLTO ATTIVITA’ DI RICERCA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GEOGRAFICHE E MERCEOLOGICHE DELL’UNIVERSITA’ DI BARI E IN DIVERSI PAESI DEL SUD AMERICA, COLLABORA CON IL “BOLLETTINO DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA” ED E’ MEMBRO DEL CONTRATTO MONDIALE SULL’ACQUA E PARTE DEL CORPO DOCENTE DELL’UNIVERSITA’ DEL BENE COMUNE (UBC) ONLUS.
L’acqua è un bene comune o un bene economico? Perché, pur essendo la risorsa più abbondante, è sempre più scarsa? Qual è la relazione fra scarsità e sistema produttivo e stili di vita? Esiste una connessione fra la mancanza di accesso all’acqua potabile e le multinazionali? È un caso che le guerre dell’acqua aumentino in maniera esponenziale? Quali sono le ragioni e gli effetti della privatizzazione? Quali le responsabilità dei governi? Chi decide realmente sulle risorse? A nome di chi? Sulla base di quale legittimità?
Il libro propone spunti di riflessione su queste e altre domande, esplorando anche i luoghi della resistenza alla mercificazione dell’acqua, le reti e i percorsi di ripubblicizzazione dei servizi idrici e dell’immaginario collettivo.
La nuova edizione approfondisce il caso italiano – al quale è dedicato un intero capitolo – le importanti evoluzioni sociopolitiche verificatesi dall’ottobre 2009 e le modalità con cui si sono realizzate.
www.carocci.it/web/Controller.do?query=__BOOK_SCHEDA_LIBRO_2&jscr=0&srcprm=5104

IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI (CAPIRE E INTERPRETARE LA VITA ONIRICA) – PRIMA RISTAMPA DELL’ULTIMO LIBRO DELL’AUTRICE SABINA RELLINI.
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il tema del sogno e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età, ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra in aree dove il sogno si integra con scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti emozionali e cognitivi.
L´esperienza onirica, dunque, consente di mettersi in gioco e confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia, puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni individuo.

LA SCIENZA DELLA VITA (LO YOGA E L'AYURVEDA) – IL NUOVO LIBRO DEL PROFONDO CONOSCITORE DI CULTURA ORIENTALE, YOGA E AYURVEDA: AMADIO BIANCHI.
IL MAESTRO TIENE CORSI E CONFERENZE UN PO' OVUNQUE ED E’ SPESSO PRESENTE NEI MAGGIORI CONGRESSI IN QUALITA’ DI RELATORE.
DIRIGE L'ASSOCIAZIONE C.Y. SURYA PER IL BENESSERE PSICOFISICO DI MILANO.
HA PIU’ VOLTE COLLABORATO CON GLI ENTI UFFICIALI INDIANI E ITALIANI NELL'ORGANIZZARE INCONTRI SULLA CULTURA INDIANA O DEL BENESSERE PSICOFISICO; SPETTACOLI DI MUSICA, DANZA O CANTO DELL'INDIA; INIZIATIVE DI SOLIDARIETA’ E FRATELLANZA FRA I POPOLI; CONVEGNI SULL'UNITA’ NELLA DIVERSITA’ A SFONDO MULTIRELIGIOSO.
IL MAESTRO COLLABORA CON RIVISTE, GIORNALI, EDITORI, TELEVISIONI PRIVATE E SITI INTERNET IN QUALITÀ DI CONSULENTE, DI OSPITE O DI AUTORE DI TESTI E CON ALCUNE TESTATE IN MODO CONTINUATIVO.  www.cysurya.milano.it/libro_amadio.JPG


MENTRE VIVO IL TEMPO – NUOVA RACCOLTA DELLA POETESSA E PITTRICE DI MONTEGRIMANO TERME (PESARO), RESIDENTE A ROMA, ISOLINA MARIOTTI.
Passando dalla Ragioneria al Liceo Artistico è approdata infine alla Facoltà di Lettere e Filosofia.
Le sue passioni sono da sempre la scrittura, grazie alla quale ha collaborato con quotidiani e periodici pubblicando racconti e poesie, e la pittura (la copertina del libro riproduce una sua tela), concretizzatasi in numerose mostre personali e collettive su tutto il territorio nazionale.
Appassionata di filosofia e medicina orientale, studia e pratica l’antica disciplina taoista “Qi Gong”.

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

UNA SERIE DI RACCONTI DEDICATI ALL’AMICO FEDERICO FELLINI A META’ TRA PSICOLOGIA E FANTASIA, TRA IL CONCEPIBILE E L’IRREALIZZABILE, NEI QUALI I PROTAGONISTI VENGONO INGHIOTTITI DALLE PROPRIE ESISTENZE.
STORIE TRAGICHE, SURREALI E PROFONDAMENTE UMANE IN CUI L’AUTORE ESERCITA LA SUA ABILITA’ NARRATIVA INDUCENDO A FRUGARE ALL’INTERNO DELLE COSCIENZE E LASCIANDO APERTE DIVERSE PISTE INTERPRETATIVE.  http://raccontipernonimpazzire.blogspot.com

- INVIA UNA TUA POESIA.. VERRA’ QUI INSERITA RISPETTANDO L’ORDINE (DATA) DI ARRIVO -

AZZURRO INVADE

Assorte spiagge
in assolato incanto
intreccio d'ali
nei leggeri voli
si stemperano d'oro.

Azzurro invade
liberi pensieri:
svaniscono sogni
in desiderio
di solitarie marine.

novella.torregiani@libero.it

Pensieri & Parole

AAA. AIUTO.
PRIMA DI ANDARE DI NUOVO A VOTARE, PRETENDIAMO CHE CI RIDIANO LA POSSIBILITA’ DI SEGNALARE LIBERAMENTE IL NOME DI COLUI DESIDERIAMO CI RAPPRESENTI.
RIVENDICHIAMO IL DIRITTO DI SCEGLIERE E NON DOVERE VOTARE PER FORZA CHI CI VIENE PRESENTATO IN UNA LISTA PREPARATA ARBITRARIAMENTE A TAVOLINO DA ALTRI.
I PARLAMENTARI DEVONO ESSERE SCELTI DAI CITTADINI E NON DA CHI HA TUTTO L’INTERESSE DI FORMARE UNA SUA CRICCA PERSONALE COMPOSTA DA PERSONE CHE L’ASSECONDANO IN TUTTO PER PAURA DI NON VENIRE REINSERITI ALLE ELEZIONI SUCCESSIVE.
michele.lampedusa@email.it

CAMPANIA (NAPOLI) - ASSOUTENTI, DELEGAZIONE DI NAPOLI, DENUNCIA LO STATO DI DISAGIO DEGLI UTENTI DEI TRASPORTI PUBBLICI LOCALI IN CAMPANIA, COME CONSEGUENZA DI UNA SERIE DI PROVVEDIMENTI ATTUATI DALL' AMMINISTRAZIONE REGIONALE CONTRO IL SERVIZIO PUBBLICO.
Ciò si evidenzia con i mancati trasferimenti alle Aziende di Servizio locale di finanziamenti già previsti, quale ad esempio la seconda semestralità 2010 a Div.ne Regionale Trenitalia, la sospensione del Contratto di Servizio già firmato appunto tra Trenitalia e Regione, nonché la sospensione di ben 32 treni giornalieri per pendolari, il blocco dei trasferimenti già stanziati per acquisire nuovi Elettrotreni per Sepsa e Vesuviana, con conseguente ricaduta negativa anche sui livelli occupazionali e la sospensione delle agevolazioni mensili nell'abbonamento studenti, con minaccia di aumenti delle tariffe anche di 70 centesimi per il biglietto integrato, limitando la tariffa minima al solo Comune di Napoli e non alle relazioni da e per i Comuni Confinanti della provincia.
Se non bastasse, ci sono state anche le minacce di sospensione, per ora, dopo trattative e mobilitazioni popolari, rientrate, delle agevolazioni tariffarie per i Pendolari ed i residenti sulle Isole del Golfo da parte del Consorzio delle Aziende Private (Acap).
In tutto quanto avvenuto nessuno ha mai ritenuto di coinvolgere e convocare le Associazioni di Utenti ed i Comitati dei pendolari, la Consulta Regionale della Mobilità, che nella precedente consiliatura, aveva egregiamente funzionato con periodiche consultazioni, da mesi non è più convocata, nè si sa nulla del nuovo dirigente dell' ACAM, nè se quest'organismo ancora esista e funzioni.  Antonio di Gennaro (Delegato Provinciale Assoutenti Napoli - 3471932873)

CAMPANIA (NAPOLI) - HO LETTO DELL'ASSASSINIO DELLA SIGNORA TERESA E MI SI E’ FATTO IL CUORE PICCOLO PICCOLO.
COLPITA NELLA COSA PIU’ GRANDE CHE UNA DONNA POSSA MAI AVERE, CIOE’ L'AMORE SVISCERATO PER LA FIGLIOLETTA DI 8 ANNI, LA SIGNORA - COME DOVREBBE FARE CHIUNQUE APPARTENGA AL MONDO DEGLI ESSERI UMANI DOTATI DI CUORE E CERVELLO - AVEVA DENUNCIATO LO STUPRO DELLA FIGLIOLETTA AD OPERA DI UN TALE.
A DISTANZA DI ANNI, SI E’ CONSUMATA BARBARAMENTE LA VENDETTA ED ORA TERESA NON C'E’ PIU’, LASCIANDO SOLE QUELLE 2 CREATURE INNOCENTI CHE HANNO DAVANTI A SE UN FUTURO PIENO DI DOLORE E DIFFICOLTA’.
MA IN CHE NAZIONE VIVIAMO?
La tragedia non ha avuto la pubblicità che meritava, affinchè la vita di Teresa non fosse sacrificata invano e costituisse una luce-spia di avvertimento che le ruote della nostra macchina stanno andando indietro invece di andare avanti.
Queste tragedie non sono isolate e dunque fanno parte della routine ed impiegano poche ore a cadere nel dimenticatoio.
Francamente, non so il rimedio quale possa essere.
In gioco viene messa la vita, basta un colpo di pistola sparato da chi si vuole vendicare, come un bambino che strappa un giocattolo di mano ad una bambina, ed in un istante una donna non c'è più.
Una donna che aveva visto infrangersi i propri sogni di avere una famiglia felice e che aveva riversato tutto il proprio amore nelle 2 figliolette.
Una donna che viveva una realtà di provincia, senza infamia ne lode, con la sola gioia immensa di queste 2 bambine.
Poi, il dramma: lo stupro, la rabbia, la denuncia, la condanna e l'assassinio.
Ancora una volta, il consiglio è sempre il solito: chi può farlo, vada via da Napoli.
Aveva ragione Eduardo: Napule è 'nu presepe; song 'e pasture che sso' malamente..  marinolavori@marinolavori.it

CAMPANIA (NAPOLI) - RACCOLTA DI FIRME PER DESTARE L'ATTENZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E DI TUTTI GLI ITALIANI SUL PROBLEMA DISCARICA CHE STIAMO VIVENDO A TERZIGNO.
NAPOLI NON E' IL CESSO D'ITALIA E I NAPOLETANI NON SONO LATRINE.
SONO INVECE, INVISCHIATI IN UN MECCANISMO PERVERSO CHE LI RENDE SCHIAVI E SUCCUBI DI UN SISTEMA MAFIOCRATICO.
ORA IL GRIDO E' ALZARE LA TESTA.
NOI NON SIAMO CAMORRISTI, SIAMO GENTE LABORIOSA E OPEROSA.
NO DISCARICHE - NO INCENERITORI - SI AL RIFIUTO RISORSA.
FIRMA ANCHE TU IN FAVORE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA VERA E NON BOICOTTATA DALLA CLASSE POLITICA.  www.firmiamo.it/aiutiamo-i-vesuviani-a-non-morire-di-cancro/elenco%20firme

IL PAPA IN VISITA IN GRAN BRETAGNA, NEL RICORDARE LA LOTTA DI QUEL PAESE CONTRO IL NAZISMO CON LE SUE NEFANDEZZE ANTISEMITICHE, HA RIVENDICATO CHE I RELIGIOSI SI OPPOSERO AI NAZISTI E PAGARONO CON LA PROPRIA VITA LA LORO OPPOSIZIONE.
VORREMMO CREDERE AL PONTEFICE, MA LE COSE NON STANNO PROPRIO COSÌ.
Per cominciare, la Chiesa cattolica ha le sue responsabilità nella  diffusione della cultura antisemita avendo predicato per secoli contro gli ebrei, accusandoli di “deicidio”.
I ghetti, in primis quello della Roma papalina, sono lì a testimoniarlo.
Il Concordato del 1933, voluto dal cardinale Pacelli, futuro papa Pio XII, legò il Vaticano al regime nazista di Hitler e condizionò il comportamento dei vescovi tedeschi.
La Chiesa non condannò ufficialmente il nazismo e lo sterminio degli ebrei.
Assistette silente alla deportazione degli ebrei di Roma.
Anche le iniziative dal basso furono frustrate.
Il  circolo cattolico di resistenza di Berlino, nel 1943, sottopose ai  vescovi la bozza di una  lettera al Governo in cui si avanzavano richieste specifiche sulle condizioni di vita dei deportati ebrei, ma essi si rifiutarono di firmare.
Non è finita: dopo la guerra, il Vaticano si prodigò nell’intercedere per i criminali di guerra e nel favorirne la fuga, sottraendoli alla giustizia.
E’ vero, ci furono religiosi, come singoli cittadini, in Germania e altrove, che aiutarono, a rischio della vita, gli ebrei, ma la loro abnegazione non può riscattare il silenzio e l’inerzia dei vertici, anzi li sottolinea.
Scrive lo storico americano Michael Phayer, in “Il papa e il diavolo”: Se le autorità della Chiesa  avessero esortato i cattolici a salvare gli ebrei, avrebbero potuto esserci più benefattori e meno vittime.  www.liquida.it/ezio-pelino

MENTRE BOSSI DAL PULPITO DI VENEZIA CI DICE CHE IL "FEDERALISMO E’ COSA FATTA", IN CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA TUTT´ALTRO.
NELL´ULTIMA FINANZIARIA, PENSATE, HANNO RI-CENTRALIZZATO I SEGRETARI COMUNALI.
DOPO AVER TOLTO L´UNICA (O QUASI) TASSA AUTONOMA DEI COMUNI CHE ERA L´ICI, ADESSO CENTRALIZZANO ANCHE I SEGRETARI COMUNALI.
CON ALCUNE NORME NASCOSTE NELLE PIEGHE DELLA FINANZIARIA (ART. 173,174,175 E 176), HANNO RIPORTATO I SEGRETARI COMUNALI ALLE DIPENDENZE DEL MINISTRO DELL´INTERNO E NON PIU’ DEL SINDACO COM´ERA PRIMA.
HANNO ABOLITO INOLTRE LE CIRCOSCRIZIONI, IL DIFENSORE CIVICO, I DIRETTORI GENERALI, RIDOTTO IL NUMERO DEI CONSIGLIERI COMUNALI E DEGLI ASSESSORI..
In totale disprezzo dell´autonomia locale hanno eliminato importati presidi dei cittadini e di partecipazione, ridotto gli spazi democratici per un risparmio ridicolo, perché, sappiamo che un consigliere comunale costa pochi euro a seduta.
Ma quello che è più grave è che, mentre impongono tagli vitali agli enti locali a scapito della democrazia, la spesa dello stato centrale è aumentata.
E l´hanno aumentata nonostante siano diminuite le entrate, così il debito pubblico è aumentato in modo pauroso.
E di tutto questo nessuno ne parla.
Mi chiedo come questi della Lega che ci parlano di federalismo se la facciano fare sotto il naso senza accorgersene.. o se pensano, invece, che i rimbambiti che non se ne accorgono siamo noi?  www.falezza.com

NON PASSA GIORNO CHE IN MOLTI GIUSTAMENTE PERCEPISCONO LA NECESSITA’ DI RICORDARE CHE LA VITA POLITICA VA CONDOTTA IN MODO INDIPENDENTE DA QUALSIASI CONGREGAZIONE SUPERSTIZIOSA.
PIU’ O MENO CON QUESTO INTENTO SI HA COSÌ MODO DI VEDERE RIPETUTA, IN NUMEROSI CONVEGNI, INCONTRI, RADUNI, L'ESPRESSIONE: LAICITA’ DELLO STATO.
In tali occasioni non sarà per nulla sbagliato ricordare anche i 2 diversi significati che si attribuiscono al vocabolo LAICO.
1) La parola laico viene dal greco laikós - uno del popolo, dalla radice laós - popolo.
2) Il termine fu poi usato in ambito religioso per indicare colui che, appartenente alla moltitudine dei fedeli, non è appartenente alla gerarchia del suo clero, la comunità chiusa.
Vista la notevole differenza di significato, è evidente la necessità di chiarire, nel proprio impegno politico, che ci si vuol riferire al significato originale della parola e solo a quello.
In caso contrario, facendo riferimento al significato subentrato più tardi, sarebbe ben più difficile tenere a bada la cultura superstiziosa.
Infatti i rappresentanti di questa definiscono con il termine LAICO non soltanto la persona ragionevole, che si confronta di continuo e direttamente con la realtà delle cose, pronta a cambiare direzione ogni qual volta occorra, ma pure l'irragionevole afflitto da inamovibili credenze, da dogmi generati da chissà chi ed in certi casi perfino risalenti ad una età pre-storica, che lo tengono fisso su di un intento anche quando da tempo, per naturale rivoluzione, occorrerebbe seguire l'ideale opposto.
Nel suo originale significato greco, LAICO è concetto altamente onorevole, non semplicemente per ragioni egualitarie, che potrebbero essere velleitarie ma sprovviste di una effettiva valenza, bensì per l'obiettività (fattore determinante di successo) che scaturisce da una persona non schieratasi facente parte di un popolo tutt'altra cosa che le varie congregazioni superstiziose. Il significato posteriormente abbinato alla parola LAICO è invece rigorosamente da evitare. Necessita ed urge ricordare ovunque intorno a noi che LAICO non può indicare il fedele di una qualche superstizione ma esclusivamente l'uomo qualunque, più l'essere umano nudo e puro piuttosto che la persona che abbia ormai compromesso la sua mente ed autonomia politica.
Ma l'espressione "Laicità dello Stato" (o "delle Istituzioni") contiene un'altra grave incongruenza.
Usando la parola Stato non si chiarisce per nulla che in una Repubblica quanto di pertinenza e proprietà collettiva, non solo le Istituzioni ma anche qualsiasi altro bene comune, immobili, impieghi e quant'altro, deve essere gestito da quello stesso popolo richiamato dal vocabolo greco LAICO senza interferenze provenienti da alcuna comunità chiusa.
A questo scopo è ben più corretto affermare una "Laicità della Repubblica", della Cosa Pubblica.
Visti i tempi a forte connotazione retrograda, è oltremodo utile non perdere occasione per ribadire che l'Italia è una REPUBBLICA DEMOCRATICA e come tale va vissuta.
Usando la parola Stato si continua a sostenere il concetto ed i metodi dell'antico Stato autoritario monarchico (gran fautore degli statali, che invece non dovrebbero nemmeno esistere in una Repubblica) ed a rimandare eternamente l'avvento di una piena partecipazione democratica ed autodeterminazione della persona.
Ciò che è di proprietà comune va condiviso.
Si deve condividere.
Pensate ad una bicicletta che avessimo presa in società.
Se uno di noi vi salisse in sella e volesse rimanervi sopra vita natural durante, voi che direste?
Lo lascereste fare o gli ricordereste che la bicicletta è di tutti e per questa ci si sale su a turno?
Ecco: la bici pubblica, la Funzione Pubblica, è di tutti e tutti a turno dobbiamo poterci salire.
Se si usa la parola Stato, continuiamo a precipitare verso il passato.
Se invece usiamo, com'è più che giusto e corretto, la parola Repubblica, allora sì che avremo fatto un buon lavoro. Repubblica evoca la democrazia, il popolo, i cittadini ed il loro pieno diritto di partecipare alla Cosa Pubblica, alla res publica appunto.
Con la dizione: "Laicità della Repubblica" si ottiene così il duplice, coerente, importante risultato di affermare il diritto del popolo ad un governo e gestione autonomi da qualsiasi congregazione e struttura chiusa, quindi non solo d'ordine superstizioso ma anche politico ed amministrativo, come i presenti partiti sforna-eletti-a-vita e la presente Funzione Pubblica proprietà-privata-degli-assunti-a-vita.
Una Italia laica (del popolo, degli esseri umani nudi e puri) e repubblicana (il cui bene comune è condiviso e gestito collettivamente): chi, onesto e sano di mente, può avere interesse a qualcosa di diverso? Capite ora perché i gran baroni dell'incultura di Stato continuano ad avallare il distorto significato successivo piuttosto che il corretto significato originale della parola LAICO?  http://Laicita-della-Repubblica.hyperlinker.org

PROBABILMENTE NON LO SAI, MA SETTEMBRE E' STATO IL MESE PEGGIORE PER LE NOSTRE CELLULE..
FINITA L'ESTATE DOVE CI SIAMO PRESI LA TINTARELLA, BEVUTO UN PO' DI PIU' E MANGIATO PORCHERIE.
RIENTRANDO DALLE FERIE RICOMINCIA LA VITA STRESSANTE DI TUTTI I GIORNI, C'È CHI INIZIA AD ANDARE IN PALESTRA, SPESSO SI FUMA ANCHE DI PIÙ ED INFINE C'E' CHI SI IMBOTTISCE DI FARMACI PER EVITARE LE CONSEGUENZE DELLO STRESS.
IN PAROLE SEMPLICI, AUMENTA LA PRODUZIONE DI RADICALI LIBERI NEL NOSTRO CORPO.
COSA SONO I RADICALI LIBERI? COME SI COMBATTONO?  www.ilverobenessere.com/antiossidanti

SIA LA COMMISSIONE, CHE IL PARLAMENTO EUROPEO, SONO INTERVENUTI SULL’AZIONE POLITICA SVILUPPATA SUI ROM IN FRANCIA NEGLI ULTIMI MESI; INTERVENTO COMPRENSIBILE.
MA CIO’ DI CUI L’EUROPA HA BISOGNO AL RIGUARDO E’ UNA POLITICA UNITARIA E GLOBALE CHE GLI ORGANI DELL’UNIONE DEVONO ELABORARE E DECIDERE IN TEMPI BREVI.
Poiché si tratta di un problema grave già solo dal punto di vista numerico, i Rom in Europa essendo un popolo di 6-8 milioni, i cui gruppi più numerosi stanno nelle nazioni di provenienza – Romania, Bulgaria,Ungheria, Slovacchia – ma  raggiungono cifre considerevoli anche nell’Europa Centro-Occidentale in cui per lo più sono nomadi, 720.000 in Spagna, 400.000 in Francia, 300.000 in Inghilterra, 140.000 in Italia, 105.000 in Germania.
Un problema grave sotto il profilo etico e sociale.
Perché il nomadismo porta a stanziamenti abusivi in condizioni umane ed igieniche deteriori; a stanziamenti organizzati e attrezzati dai Comuni, e per essi costosi.
Ma soprattutto perché questa gente, avendo perduto i loro tradizionali ambiti di lavoro e di sussistenza (allevamento e traffico di cavalli; stagnatura di pentolame; artigianato; musica), sotto la pressione del bisogno cade spesso in forme anomale di attività: furto, accattonaggio coattivo di bambini, di donne spesso false madri con piccoli presi a prestito..
Ne viene una situazione di disordine sociale, quando non di crimine, che l’Unione non può più a lungo tollerare.
La soluzione cui mirare sembra essere la stanzializzazione: Nelle nazioni ospite (che già impegnano fondi negli accampamenti) e che s’impegnano ad offrire loro, attraverso l’intervento dei Comuni, la casa, il lavoro, e con esso l’assistenza e previdenza, la scuola per i figli; O altrimenti nella loro patria, la nazione di origine; in cui dovranno far ritorno se non accettano quell’offerta.
Questa complessa operazione dev’essere decisa e realizzata dall’Unione.
Deve ottenere la collaborazione di tutti gli stati membri, in particolare dei paesi di origine di questo popolo.
Con fondi appropriati e non dispersivi, ma indirizzati a questa soluzione.
Fondi mirati.
Un Commissariato dev’essere istituito a questo scopo.
Si tratta di un’operazione di grande valore umano, che soccorre un popolo finora nomade e che non può più esserlo, e sopravvive in condizioni di penuria e sofferenza materiale e morale.  http://digilander.libero.it/ColomboUtopia


Nessun commento:

Posta un commento