lunedì 16 settembre 2013

LA BUFALA CONTRO IL MOVIMENTO



I media di regime continuano a infangare il Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio e chiunque gli capiti a tiro. Riportiamo, qui di seguito, uno stralcio di un resoconto che il bravo "PRESSapoco" ha fatto sul fatto quotidiano. Ecco di cosa è stato capace Luca Telese: 

8 settembre 2013, ore 10:11: "#Casaleggio vuole parlare senza fotografi e giornalisti. Bisogna chiedere il tso e lo streaming coatto #M5S". E' un tweet di Luca Telese. L'ex direttore del fu quotidiano Pubblico è riuscito con magnifica grazia, e in meno di 140 caratteri, a scrivere sia una pessima battuta che una bugia.

Lo stesso Gianroberto Casaleggio smentisce Telese, scrivendo sul blog di Beppe Grillo: "La fantasia al potere sembra essere la parola d'ordine di alcuni giornalisti. Io non ho vietato l'ingresso di fotografi o giornalisti in sala, non ne avevo comunque la facoltà, e non mi sono adirato per i tweet sul mio intervento, che peraltro non ho neppure letto, come riportato da alcuni favolisti".
Casaleggio è stato soltanto uno dei relatori del forum Ambrosetti a Cernobbio, in altre parole un ospite. Non è stato Casaleggio a dettare le regole per la stampa, bensì "The European House - Ambrosetti", che dal 1975 organizza questo prestigioso meeting di inizio settembre.
Il tso bisognerebbe chiederlo non per Casaleggio, ma per Luca Telese. Tso nel senso di Trattamento Stipendio Obbligatorio: ex collaboratori del fu quotidiano Pubblico ancora sospirano in attesa della pecunia non elargita. I tapini avrebbero dovuto blitzare il loro ex direttore irresponsabile fra i banchi di Forum, durante la sua 'marchetta' per Matrix: hanno perso un'occasione unica per fare richiesta di tso con salario coatto. E quando gli ricapita di incontrare Telese in tribunale?

Nessun commento:

Posta un commento