lunedì 27 maggio 2013

L’arte d’oggi invade il Foro Romano

                                                                                                                                             
(ANSA)

Fino al 29 settembre gli spazi monumentali del Foro romano e del Palatino a Roma accolgono la mostraPost-classici dedicata ai rapporti tra arte contemporanea e antichità, espondo le opere di 17 artisti che traggono ispirazione dal dialogo con i luoghi della classicità, ovvero Marisa Albanese, Alis/Filliol, Andrea Aquilanti, Francesco Barocco, Vanessa Beecroft, Antonio Biasiucci, Gregorio Botta, Gianluigi Colin, Mimmo Jodice, Jannis Kounellis, Nino Longobardi, Mimmo Paladino, Giulio Paolini, Claudio Parmiggiani, Roberto Pietrosanti, Michelangelo Pistoletto e ZimmerFrei. L’apertura al pubblico della mostra, che sfrutta in particolare gli spazi del tempio di Romolo, del Tempio di Venere, del Criptoportico neroniano, dell’ex Vigna barberini, e dello Stadio di Domiziano, coincide con la riapertura al pubblico, dopo decenni di chiusura, del piano basso del Complesso Severiano e dell’area dello Stadio Palatino, a conclusione di interventi di restauro.



















http://www.lastampa.it/2013/05/23/multimedia/cultura/l-arte-d-oggi-invade-il-foro-romano-mOvtjQpSxW1LN9ZHejgYJK/pagina.html

Nessun commento:

Posta un commento