Puoi Dirlo Qui
non è
un sito in passiva attesa di visitatori
ma una
e-mail privata e gratuita
di
annunci, messaggi, proposte e recensioni,
che il
venerdì mattina raggiunge oltre 965.000 persone
distribuite
in tutte le regioni d’Italia
ed
altre 60.000 che risiedono
in
molte città del resto d’Europa e del mondo.
scrivi e
programmi la presentazione di una tua poesia o libro?
dipingi e hai
inserito un tuo quadro o scultura in una esposizione?
stai per
andare in scena con il tuo laboratorio/gruppo di teatro o danza?
suoni e, da
sola/o o con la tua band, vuoi promuovere un disco o una serata live?
sei a
conoscenza di incontri, convegni, seminari e corsi di interesse comune?
inauguri una nuova attività?
cerchi o offri lavoro? vuoi affittare o vendere qualcosa?
desideri condividere con
altri pensieri, opinioni, idee e riflessioni?
Scrivi
un annuncio ed invialo esclusivamente a:
PUOIDIRLOQUI@LIBERO.IT
PUOIDIRLOQUI
SI PROPONE IN 4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E BIGLIETTI DA VISITA
per
chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, propone, vende
qualcosa
AGENDA
Le
iniziative che, probabilmente, anche tu hai segnalato, raccolte nelle 5 voci
seguenti:
Bandi,
concorsi e premi - Conferenze, corsi e laboratori -
Iniziative, mostre e spettacoli
Informazioni e consulenze gratuite - Fiere e mercatini del biologico,
del riciclo, equosolidali
LIBRI.. DI LEGGERE
7 recensioni librarie
suggerite da chi riceve PUOIDIRLOQUI se non dagli stessi autori/editori
PENSIERI E PAROLE
scritti di chi percepisce PUOIDIRLOQUI un valido
strumento x condividere idee e opinioni
Annunci
(segnalazioni di chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca,
compra, offre, propone, vende qualcosa)
Annunci, Proposte e Recensioni
possono ottenere
maggiore visibilità
se inseriti (se vuoi con logo o foto) nelle cornici
Uno spazio in cornice può essere tuo a soli 25 euro
3 spazi in cornice
da utilizzare anche in 3 PUOIDIRLOQUI differenti
50 euro
puoidirloqui@libero.it
Salve.
Troverai
questo “PUOIDIRLOQUI” particolarmente ricco di annunci anche se, nonostante le
49 pagine utilizzate (di consueto sono 33), come al solito, sono tanti quelli
che purtroppo NON vi hanno trovato posto.
Di solito
in apertura della e-mail non trovate miei scritti, ma in questo primo
PUOIDIRLOQUI dopo lo stop di agosto, desidero ringraziare della fiducia
dimostrata le 374 persone che, durante il periodo estivo, hanno scritto per
chiedere consigli/dettagli sul decidere dove andare in vacanza e/o per comunicare
come, nei posti suggeriti dagli annunci pubblicati, sono stati (per fortuna
sempre bene) accolti e trattati.
BASILICATA – CALABRIA – PUGLIA
DINAMICA
AZIENDA COSMETICA CON SEDE IN PROVINCIA DI BOLOGNA, DA ANNI PRODUTTRICE DI
LINEE COSMETICHE E METODICHE PER L’ESTETICA E IL BENESSERE, SELEZIONA CONSULENTI
/ TECNICHE, DISTRIBUTORI REGIONALI, AGENTI MONO/PLURIMANDATARI, RESPONSABILI
COMMERCIALI CON O SENZA COLLABORATORI.
Si richiede:
esperienza già maturata nel settore, portafoglio clienti attivo, formazione
cosmetica, mentalità imprenditoriale e orientata al successo, autonome capacità
organizzative, predisposizione ai rapporti interpersonali e doti comunicative,
forte spirito di negoziazione, capacità di operare per obiettivi.
I candidati
ideali (ambosessi) hanno una età compresa tra i 25/40 anni.
Indispensabile:
aspetto curato, massima serietà, automuniti.
Si offre:
portafoglio clienti attivi (più consistente in alcune province), provvigioni
(liquidate mensilmente sul fatturato) in grado di soddisfare le candidature più
qualificate, premi a raggiungimento obiettivi di canvass.
L’azienda è
disponibile a valutare un ulteriore pacchetto benefit solo dopo una attenta
valutazione del portafoglio clienti o delle capacità e dei requisiti richiesti.
Gli interessati
(se non in possesso di quanto richiesto, astenersi da ogni contatto) sono
pregati di inviare curriculum dettagliato, corredato di foto recente e
autorizzazione al trattamento dei propri dati (Dlgs 196/03).
(fax:
0516814939) - INFO@BICROMA.COM
EMILIA ROMAGNA (BOLOGNA)
PIETRO ANNICCHIARICO,
VIDEOMAKER E VIDEO EDITING
CON ESPERIENZA PLURIDECENNALE,
E’ DISPONIBILE
PER LA REALIZZAZIONE DI RIPRESE VIDEO,
MONTAGGI DIGITALI, SOGGETTI, SCENEGGIATURE, REGIE..
Specializzato
in cortometraggi, riprese di spettacoli teatrali e di danza, concerti,
reportage di eventi sportivi e di carattere sociale; ha maturato una
significativa esperienza anche nella didattica diretta a bambini, ragazzi e
anziani, finalizzata alla realizzazione di audiovisivi e sceneggiature.
Riprese
video con 2 videocamere Panasonic Agdvx100 ae/be accessoriate di grandangoli e
cavalletti Manfrotto remotati; Registrazioni audio con radiomicrofoni
Sennheiser ew-122-p-g2, 2 registratori audio portatili Edirol r-09 e
Zoom h4n con stativi; Montaggio digitale con Mac Os X, Final Cut Pro HD e Adobe
Photoshop.
(info: 3348234108)
Disponibile a spostarsi; puoi prendere visione di alcuni
suoi lavori:
YOUTUBE.COM./USER/CAOSVIDEOFESTIVAL -
YOUTUBE.COM./USER/ANNICCHIARICO68
EMILIA ROMAGNA (MODENA)
OFFRO ANNATE (DAL
1958 AL 1969) DELLA RIVISTA “HISTORIA”: 10 VOLUMI ORMAI INTROVABILI, RILEGATI
IN TELA E PERFETTAMENTE CONSERVATI, A 300 EURO. (info: 059223210) - BELLE@ITIN.IT
EMILIA ROMAGNA (MODENA)
OFFRO ANNATE (DAL
1958 AL 1969) DI “STORIA ILLUSTRATA”: 12 VOLUMI RILEGATI IN TELA ORMAI
PRATICAMENTE INTROVABILI E TENUTI BENISSIMO, A 350 EURO. (info: 059223210) - BELLE@ITIN.IT
EMILIA ROMAGNA (MODENA)
OFFRO ANNATE (DAL
91 AL 95) DELLA RIVISTA “TUTTOTURISMO”, ORMAI INTROVABILI, ILLUSTRATISSIME,
PERFETTAMENTE RILEGATE IN TELA E CONSERVATE MAGNIFICAMENTE, A 250 EURO.
(info: 059223210) - BELLE@ITIN.IT
EMILIA ROMAGNA (MODENA)
OFFRO ANNATE (DALL'87
AL 99) DELLA RIVISTA “A TAVOLA”: UNA DELLE MIGLIORI PUBBLICAZIONI DI CULTURA
ENOGASTRONOMICA PUBBLICATE IN ITALIA.
I VOLUMI, RILEGATI
IN TELA E PERFETTAMENTE CONSERVATI, SONO PROPOSTI A 350 EURO.
(info: 059223210) - BELLE@ITIN.IT
EMILIA ROMAGNA (REGGIO EMILIA)
SI CERCANO 1
O 2 VOLONTARI DISPONIBILI A SEGUIRE IL PROGETTO “TEATRO IN CARCERE”, PROMOSSO
DALLA COOPERATIVA SOCIALE “GIOLLI”, SINO AL 17 DICEMBRE.
Si tratta di 2
incontri a settimana, orario 13-15, generalmente di lunedì e giovedì presso il
carcere di Reggio Emilia.
Il progetto
prevede un lavoro di costruzione della Compagnia teatrale stabile del carcere e
concretamente si svolgerà con un gruppo di 15 detenuti maschi, italiani e
stranieri.
Come lo
scorso Marzo l’attività si chiuderà con uno spettacolo teatrale basato su
scene, improvvisazioni e testi dei detenuti stessi, probabilmente a febbraio/marzo
del 2013. (info: 0521686385)
LAZIO
(ROMA)
APPARTAMENTO 85 MQ. VENDESI NO AGENZIE, ZONA VITINIA,
SECONDO PIANO LUMINOSO COMPOSTO DA INGRESSO, SOGGIORNO, 2 CAMERE, CUCINA, BAGNO
E BALCONI. (info: 3471592497)
LAZIO
(ROMA)
APPARTAMENTO VENDESI, ZONA VALLE AURELIA,
COMPOSTO DA SOGGIORNO, ANGOLO COTTURA, CAMERA E BAGNO.
L’appartamento è in classe energetica G,
buone condizioni, ottimo per investimento.
(info: 3939327874)
LAZIO (ROMA)
LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO
E’ COSTITUITO DA UNO STAFF
IN GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE DEL MEDICO, ASSICURAZIONI,
QUESTIONI CONNESSE ALLA CASA, AL LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE A RISOLVERLO.
VIA ANTONIO BENNICELLI, 27 – QUARTIERE MONTEVERDE
info: 0658204665 e/o 3319895084
IT.LINKEDIN.COM/PUB/MARIO-CEVOLOTTO/28/627/579
LAZIO (ROMA)
VILLA
AFFITTASI, VILLAGGIO AZZURRO, BEN ARREDATA, COMPOSTA DA SOGGIORNO DOPPIO, 2
CAMERE, CUCINA, BAGNO, CONTRATTO TRANSITORIO CON INCLUSA PULIZIA
SETTIMANALE. (info: 3482325000)
LAZIO (ROMA)
VILLA
VENDESI, CASAL LUMBROSO, PRESTIGIOSA, AMPIA METRATURA, DISPOSTA SU 3 LIVELLI, GIARDINO
ATTREZZATO, CAPITOLATO DI PREGIO.
(info: 3483206390)
LIGURIA (LOANO – SAVONA)
DEBORAH
VEZZOSI, DIPLOMATA GRAFICA PUBBLICITARIA, CERCA QUALSIASI TIPO DI LAVORO
PURCHE’ DA CASA TRAMITE COMPUTER.
Veloce,
affidabile, precisa, garantisce ottima conoscenza computer, internet, e-bay,
facebook (creazione fan page), conoscenza photoshop, indesign, disegno tecnico
2d/3d, ottime doti di colloquialità.
(info:
3487151232) - ANDREAS67@LIBERO.IT
LOMBARDIA (DESEZANO - ALBINO – BERGAMO)
APPARTAMENTO LIBERO
DI 100 MQ CON AMPIO BOX DI 18 MQ PRIVATO VENDE (NO AGENZIE).
Situato al
primo piano di palazzina con 6 appartamenti è composto da: cucina abitabile,
soggiorno, 3 camere da letto, bagno, balcone ed ampio box, riscaldamento
autonomo, classe energetica G; 140.000 euro trattabili.
(info:
3481181653)
MARCHE (JESI - ANCONA)
APPARTAMENTO
VENDESI, VIA MATTIA CAPPONI, 110 MQ. CALPESTABILI AL PRIMO PIANO DI PALAZZINA
CON ALTRI 6 APPARTAMENTI.
L’appartamento
è composto da: corridoio ingresso, sala con ampio balcone, camera da letto
matrimoniale, camera a 2 letti singoli, altra camera, tinello con ampio
balcone, cucina, bagno, sgabuzzino, garage a un posto auto con porta basculante
e telecomando, cantina capiente, riscaldamento autonomo a metano, montacarichi
privato esterno con telecomando, ampio giardino con grandi alberi condominiali.
Tranne
per cucina, tinello e bagno, tutti i pavimenti sono in marmo. (info: 3393188116)
MARCHE
(JESI - ANCONA)
LOCALE (85 MQ. CON 2 VETRINE) AL NUMERO 7 DI
VIA MARCONI AFFITTASI (TRATTATIVA DIRETTA CON PROPRIETARIO), PER USO NEGOZIO,
LABORATORIO O UFFICIO. (info:
3393188116)
PIEMONTE
(TORINO)
L’ASSOCIAZIONE “LE
SFIGATTE” (SI OCCUPA DI ADOZIONI E BENESSERE DI CANI E GATTI) STA RACCOGLIENDO
MATERIALE FOTOGRAFICO UTILE ALLA COMPILAZIONE DEL PROPRIO CALENDARIO 2013.
PER QUESTO, CHIEDE CHE SINO A GIOVEDI
20 SETTEMBRE, LE SIANO INVIATE FOTO (MAX 2 OGNUNO) DOVE, RIPRESI, CI
SIATE VOI, O VOSTRO FIGLIO, O IL VOSTRO COMPAGNO/A (UN UMANO QUEST’ANNO E’
INDISPENSABILE) E IL VOSTRO ANIMALE.
La libertà sulla composizione della
foto (no foto fatte con il cellulare) è totale, basta che sia originale,
possibilmente a colori, in alta risoluzione e non modificata da filtri o
cornici. LESFIGATTE.ORG
TOSCANA (CORFINO - LUCCA)
DA SABATO 15
SETTEMBRE IL RIFUGIO “ISERA” E’ APERTO A GRUPPI CON USO DI SPAZI IN ESCLUSIVA
COME LA SALA DA 30 MQ, O IL PRATO DA 5.000 MQ. PER UN MINIMO DI 8, FINO AD UN
MASSIMO DI 20 PERSONE, SENZA O CON SERVIZIO DI CUCINA, ANCHE VEGAN.
Lo spazio
tranquillo, il grande prato, il bosco di faggi, la pania di Corfino che domina
e protegge il rifugio ed il prato antistante sono adatti per gruppi e
laboratori di vario genere. RIFUGIOISERA.IT
TOSCANA (PRATO)
“LA MACCHINA
DEL TEMPO”, DATO IL SUCCESSO OTTENUTO PRESSO IL TEATRO “POLITEAMA”, POTREBBE
ESSERE PRESTATA, NOLEGGIATA O VENDUTA AD EVENTUALI INTERESSATI, PER MOSTRE,
INAUGURAZIONI DI LOCALI, ALLESTIMENTO VETRINE..
Si tratta di
una attrezzatura relativa alla scenografia di uno spettacolo di danza dal
titolo “Viaggio nel tempo” di cui ha curato regia e sceneggiatura il Direttore
Artistico dell’Accademia di Danza Città di Prato, Raffaele Marinari.
La Macchina
(2,20 m di lunghezza e 2 m di altezza in vetta all’ombrello) è provvista di
ruote per essere spostata.
(info:
0574604443 – 3356828146)
VENETO (BIBIONE – VENEZIA)
L’HOTEL
“ALEMAGNA”( VIA MICHELANGELO, 17 – 043143502), RECENTEMENTE RISTRUTTURATO, HA
OTTENUTO LE 4 STELLE GRAZIE ALLA SCELTA DEGLI ARREDI, LA QUALITA’ DEL SERVIZIO
E LA TRANQUILLITA’ DELLA SUA POSIZIONE (A 200 M DALLA PIU’ AMPIA SPIAGGIA, A 10
MINUTI A PIEDI DALLA VIA PEDONALE DEI NEGOZI E A 5 MINUTI DALLE TERME), IDEALE
PER FAMIGLIE CON BAMBINI, COPPIE E VACANZIERI BISOGNOSI DI RELAX E COCCOLE.
Buonissima e
genuina la cucina, ricercata e raffinata la carta dei vini.
La varietà
dei piatti cambia giornalmente (particolare attenzione viene data alle persone intolleranti,
vegetariane o celiache), mentre ad ogni appuntamento verrà trovato un vario
buffet di insalate, verdure e dolci fatti in casa.
Non mancano
serate a tema, appuntamenti enogastronomici, nonché intrattenimenti a bordo
piscina.
Le camere, fornite
di nuovi arredi, colori naturali,
servizi indispensabili quali Dtt Tv-sat, frigobar, telefono ed accesso ad
internet, aria condizionata, terrazza, cassetta di sicurezza, bagni con box
doccia e fon, sono pensate per accogliere e rendere rilassanti le vacanze..
mentre i piani sono dotati di asse e ferro da stiro.
Per i
bambini, piscina con acqua bassa, miniclub gratuito in spiaggia, baby menu,
biciclette e parco giochi.
Le offerte
sono state pensate per un periodo di
ferie di 3 e 4 notti con trattamento di pensione completa light all inclusive
(bevande calde e fredde alla spina comprese dalle 8 alle 20).
Codice
offerta 1210 (soggiorno da giovedì 13 a domenica 16 settembre) per 2 adulti,
300 euro; 2 adulti e 1 bambino, 350 euro; 2 adulti e 2 bambini, 450 euro. HOTELALEMAGNA.COM
VENETO
(ROVIGO)
RIPARAZIONE NOTEBOOK HP E DI ALTRE MARCHE,
COMPRESE XBOX E PS3 OFFRESI.
Il tuo computer ha lo schermo che non si
accende? si accende ma non compare nulla? appaiono righe rosse verticali? hai
problemi con la scheda video?
Denis, con a disposizione un’attrezzatura
professionale studiata appositamente per il ripristino di schede video NVIDIA,
la sostituzione di chip grafici e saldature su CIP BGA (rework &
reballing), l’intervento su schede madri per HP DV, 6000 e DV 9000.. risolve
garantendo una spesa modica (tra l’altro si anticipa solo la spesa di
spedizione perchè il compenso pattuito verrà richiesto a riparazione
effettuata).
Oltre che per i notebook, vengono offerte
soluzioni definitive anche per XBOX (led rossi) e PS3 (led gialli).. facendo
evitare perdite di tempo con la sostituzione delle XCLAMP per XBOX o
sostituzione pasta termica su PS3.
BDENIS@LIBERO.IT
FRANCIA (BRETAGNA)
LAURENCE PROPONE
SCAMBIO OSPITALITA’ DALLA BRETAGNA ALL´ITALIA E VICEVERSA (LEI PUO’ MUOVERSI
4/5 GIORNI A FINE SETTEMBRE).
Laurence abita in
campagna fra Mont Saint Michel e Saint Malo (la città è a 20 km ed è necessaria
l’auto), lavora come segretaria presso un cardiologo, ha 46 anni ed è sposata
con 2 figlie di 26 e 24 anni.
Da 4 anni sta
imparando l´italiano e, volendo mettere in pratica ciò che ha imparato, ha già
girato la penisola ma desidera scoprirne meglio cultura, usi e costumi. makarska@hotmail.fr
NASCE ARTEDO, IL SOCIAL NETWORK DEL TERZO SETTORE
Sei un operatore nel sociale?
Vuoi conoscere associazioni, cooperative, comunità,
imprese pubbliche e private nel sociale?
Cerchi
normative, bandi nazionali e comunitari, lavoro nel sociale, partner?
Crea il
tuo profilo sul primo portale nazionale dedicato all’interazione, alla
condivisione, allo scambio ed alla costituzione della grande rete del Terzo
Settore in Italia.
Puoi
chattare, promuoverti, caricare notizie, annunci, eventi, foto/video e molto
altro ancora.
ARTEDO.IT
NICOLA
STISO HA PUBBLICATO UN NUOVO ALBUM INTITOLATO “PER NIENTE FACILE” CHE, RICCO E
DIVERSIFICATO NEI CONTENUTI E NEI GENERI MUSICALI, MERITA LA TUA ATTENZIONE.
Scaricalo
da iTunes (itunes.apple.com/it/album/per-niente-facile/id542251919?l=it&ls=1): una parte del
ricavato andrà alla raccolta fondi per
i terremotati dell'Emilia Romagna. NICOLASTISO.COM
PER AIUTARE GLI
STUDENTI NELLE LORO RICERCHE SUL WEB, NASCE IL SITO CHE HA L’OBIETTIVO DI
FORNIRE AGLI UTENTI APPUNTI, DISPENSE E ALTRO MATERIALE UTILE ALLO STUDIO E
ALL'APPROFONDIMENTO.
Per ogni
necessità o dubbio è presente un forum e, per passare un po di tempo, si
possono trovare le sezioni sulle curiosità scientifiche, dei giochi scientifici
ed una chat.
Per le
ricerche di carattere scientifico sono presenti le varie sezioni supportate da
un indice alfabetico ed un bottone di ricerca per facilitare gli utenti.
Hanno
contribuito alla realizzazione del progetto: la Redattrice Maria Gaetana Basile
e il Web Master Osvaldo Lanzillotti.
CLICCASCIENZE.IT
GUADAGNA SUBITO CON IL
TUO SITO
ADERISCI AL PROGRAMMA
DI AFFILIAZIONE
DELLE “EDIZIONI
CIRCOLO VIRTUOSO”
Hai un sito web, un blog? Oggi puoi lavorare e guadagnare,
caricando sul tuo sito o blog uno dei banner del Programma di Affiliazione delle
“Edizioni Circolo Virtuoso”.
Attraverso di esso, potrai proporre ai tuoi visitatori gli
e-book della collana “Edizioni Circolo Virtuoso” e i corsi a distanza
organizzati da “Circolo Virtuoso” sulla piattaforma e-learning “Discentes.it” guadagnando
il 10% da ogni acquisto effettuato in qualunque momento.
CIRCOLOVIRTUOSO.NET
PER
AMPLIAMENTO RETE DI DISTRIBUZIONE SI SELEZIONANO COLLABORATORI (ANCHE PRIMA
ESPERIENZA NEL SETTORE), PART-TIME/FULL-TIME, PER ATTIVITA’ COMMERCIALE
INDIPENDENTE DI VENDITA E ASSISTENZA POST-VENDITA NEL SETTORE DEL WELLNESS.
Si richiede:
serietà, impegno, forte motivazione e ambizione di crescita professionale.
Si offre:
affiancamento iniziale, formazione aziendale e prospettive di crescita
commisurate all'impegno e alle capacità.
Coloro che
invieranno il CV e/o recapito telefonico saranno contattati per un precolloquio
informativo e di selezione.
INFO@DENAROELIBERTA.COM
SI RICERCANO ASSOCIAZIONI,
COOPERATIVE, ENTI,
CON CUI INSTAURARE UNA COLLABORAZIONE
FINALIZZATA ALL’APERTURA DI SCUOLE DI
FORMAZIONE TRIENNALI IN ARTI TERAPIE
CON IL METODO DIDATTICO
DEL PROTOCOLLO “DISCENTES” PER LA FORMAZIONE IN ARTI
TERAPIE IN ITALIA.
AGLI ENTI INTERESSATI NON SONO RICHIESTE COMPETENZE
SPECIFICHE NEL SETTORE, ESSENDO PREVISTA L’ADOZIONE DELL’INTERO IMPIANTO
ORGANIZZATIVO DI “ARTEDO”, ENTE CAPIFILA DEL PROGETTO (DOCENTI, MATERIALE
DIDATTICO, VIDEO LEZIONI, ASSISTENZA ALL’AVVIO).
POSSIBILE ADERIRE ENTRO FINE DICEMBRE.
DISCENTES.IT
“TRASHWARE
ONLINE” RICICLA COMPUTER E DIVULGA DIVERSI SISTEMI OPERATIVI LIBERI, ALLO SCOPO
DI FORNIRE CAPACITA’ E STRUMENTI SOFTWARE DI OGNI SORTA AL PARI DI QUELLI
ACQUISTATI E AD ESSI COMPATIBILI E PERFETTAMENTE FUNZIONANTI SIA SU MACCHINE
NUOVE CHE DI SUPERATA GENERAZIONE.
Grazie a questo progetto, siamo in grado di fornire a privati, gruppi e associazioni, pc usati ma perfettamente funzionanti con preinstallato sistema operativo aggiornato e software per ogni esigenza.
L'idea è di agevolare e favorire al massimo la donazione di pc e componentistica hardware, con beneficio di tutti.
Grazie a questo progetto, siamo in grado di fornire a privati, gruppi e associazioni, pc usati ma perfettamente funzionanti con preinstallato sistema operativo aggiornato e software per ogni esigenza.
L'idea è di agevolare e favorire al massimo la donazione di pc e componentistica hardware, con beneficio di tutti.
Siamo attualmente in contatto con molte
realtà presenti sul territorio nazionale.
TRASHWARE@ARUBA.IT
DESIDERI APRIRE UN TUO NEGOZIO ONLINE GRATUITO?
NEL CENTRO COMMERCIALE VIRTUALE E-COMCOM
(Internet Community Commerce)
puoi compilare il modulo di richiesta, creare il tuo
catalogo ed entrare nell’Happy Business Web.
1.000.000 di nuovi clienti ti aspettano.
ECOMCOM.COM
Agenda
Le iniziative
che, probabilmente, anche tu hai segnalato, raccolte nelle 5 voci seguenti:
Bandi, concorsi, premi -
Conferenze, corsi, laboratori
- Iniziative, mostre, spettacoli
Informazioni e consulenze gratuite -
Fiere e mercatini del biologico, del riciclo, equosolidali.
Annunci, Proposte e Recensioni
possono ottenere
maggiore visibilità
se inseriti (se vuoi con logo o foto) nelle cornici
Uno spazio in cornice può essere tuo a soli 25 euro
3 spazi in cornice
da utilizzare anche in 3 PUOIDIRLOQUI differenti
50 euro
puoidirloqui@libero.it
Bandi, concorsi,
premi..
SINO A SABATO
06 OTTOBRE, QUALUNQUE SIA LA LOCALITA’ IN CUI TI TROVI IN ITALIA, PUOI ADERIRE
AL "CAMPIONATO NAZIONALE DI POESIA
ORALE" (POETRY SLAM) COME CONCORRENTE, SPETTATORE OPPURE.. SE HAI UN
LOCALE ED ALMENO 2 O PIU’ AUTORI NELLA TUA STESSA ZONA, COME ORGANIZZATORE DI UN
GIRONE DI SELEZIONE.. BASTA UNO SPAZIO ED UN MICROFONO.
Il campionato
è promosso dalle associazioni culturali "Via de’ poeti", "Arci
Babilon", "Arci nazionale" e "arci Bologna".
VIADEPOETI.IT -
ARCI.IT - ARCIBOLOGNA.IT
ABRUZZO
(CHIETI)
SINO A GIOVEDI 15 NOVEMBRE E’ POSSIBILE PARTECIPARE
AL CONCORSO LETTERARIO “CALENDIARIO: RACCONTI SCRITTI SU MISURA PER L´ANNO
2012” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ABRUZZIAMOCI” E LE EDIZIONI
“NOUBS”.
Si partecipa stilando un testo in prosa
inedito, della lunghezza massima di 7 pagine (1.800 caratteri per pagina) su
uno o più dei seguenti temi: al mare! al mare! (inviare proprio materiale entro
sabato 15 settembre); la profezia dei maya “il giorno in cui sprofondammo”
(inviare proprio materiale tra il 15 settembre e il 15 ottobre); forestieri
(inviare proprio materiale tra il 15 ottobre e il 15 novembre); il giorno in
cui tornammo a riveder le stelle (inviare proprio materiale tra il 15 novembre
e il 15 dicembre).
I testi verranno selezionati da una giuria
tecnica che deciderà sul loro inserimento in un’antologia che sarà pubblicata
tra dicembre’12 e gennaio’13.
Parallelamente, attraverso il "mi
piace" sulla pagina FB - EDIZIONI NOUBS, potranno essere votati dai
lettori i racconti migliori, i cui autori vinceranno libri e altri premi. NOUBS.IT
ABRUZZO (PESCARA)
SINO A DOMENICA 23
SETTEMBRE E’ POSSIBILE PARTECIPARE AL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE IN RICORDO DI
DIANA CONTI “SCRIVERE DONNA”, PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “TRACCE”.
Il premio è
suddiviso in 2 sezioni: Poesia inedita in lingua italiana; Poesia inedita
riservata alle giovani fino ai 21 anni.
Per la
sezione A, i dattiloscritti non dovranno superare le 40 cartelle e non dovranno
essere inferiori alle 20 cartelle e consisteranno in una raccolta di poesie;
mentre per la sezione B, si partecipa inviando 3 poesie.
La giuria
composta da Maria Luisa Spaziani (Presidente), Marcia Theophilo, Anna Maria
Giancarli e Nicoletta Di Gregorio, sceglierà per la sezione A le prime 3 opere
che, a suo insindacabile giudizio, riterrà più valide.
Per la
sezione B, la giuria sceglierà 5
finaliste, tra le quali una giuria di giovani costituita da 50 studenti
dell'Istituto Manthonè - Aterno, analizzerà i testi ed eleggerà la vincitrice.
Il Primo Premio,
sezione A, consisterà nella pubblicazione in volume dell'opera vincitrice a
cura delle Edizioni Tracce; mentre per la sezione B il Premio per la Prima
classificata consisterà in una somma di 250 euro.
Per tutte le
5 finaliste, una targa e,
la pubblicazione sul sito internet della Casa Editrice delle poesie in
concorso.
Alle prime 3
classificate delle 2 sezioni verranno assegnate alcune opere dell'Artista
Franca di Bello.
Sabato 24
novembre, in occasione della premiazione, alcune poesie delle vincitrici
saranno lette dall'Attrice Giulia Basel.
TRACCE.ORG
CALABRIA
(ROGLIANO - COSENZA)
SINO A DOMENICA 30 SETTEMBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL PREMIO LETTERARIO DI POESIA EDITA E INEDITA “FRANCESCO GRAZIANO”
PROMOSSO DALLA RIVISTA “IL FILO ROSSO”.
Il premio si articola in 2 sezioni: una
dedicata alla poesia edita e una a quella inedita, entrambe in lingua italiana.
Per ogni sezione, il primo classificato
riceverà un premio di 400 euro, il secondo di 300, il terzo di 200, più la
pubblicazione sulla rivista dell’associazione. ILFILOROSSO.IT
EMILIA
ROMAGNA (FORLI’)
SINO A LUNEDI 01 OTTOBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL CONCORSO “CALENDARIO DELL’AVVENTO” PROMOSSO DALLA SOCIETA’
ORGANIZZATRICE DI EVENTI, MANIFESTAZIONI E FIERE “BLUNAUTILUS” CON LA COLLABORAZIONE DELLA SCUOLA NAZIONALE DI
MERCERIA.
E’ richiesta la creazione, utilizzando
qualsiasi materiale, di un manufatto artigianale con 24 finestrelle,
cassettini, taschine o altro, realizzato con ogni tipo di tecnica di cucito,
ricamo e hobbistica creativa.
I prodotti dei partecipanti saranno
presentati alla fiera “Passatempi e Passioni” che si terrà da venerdì 26 a
domenica 28 ottobre e saranno giudicati sia dalla Giuria di Qualità (composta
da esperti e espositori della manifestazione) che dalla Giuria Popolare, ovvero
dai visitatori che potranno votare la loro opera preferita.
PASSATEMPIEPASSIONI.IT - BLUNAUTILUS.IT
EMILIA
ROMAGNA (FORLI’)
SINO A LUNEDI 01 OTTOBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL CONCORSO “UN ANGOLO DI FANTASIA” PROMOSSO DALLA SOCIETA’
ORGANIZZATRICE DI EVENTI, MANIFESTAZIONI E FIERE “BLUNAUTILUS” CON LA COLLABORAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI
“DOLLSHOUSE MINIATURE ITALIANE” E “MAGIC DOLLS’HOUSE”.
E’ richiesta la realizzazione di una miniatura
composta da un angolo a 3 pareti (scala classica 1:12) con un ingombro massimo
di 30x30x30 cm, il quale deve contenere uno o più elementi riciclati non in
scala.
I prodotti dei partecipanti saranno
presentati alla fiera “Passatempi e Passioni” che si terrà da venerdì 26 a
domenica 28 ottobre e saranno giudicati sia dalla Giuria di Qualità (composta
da esperti e espositori della manifestazione) che dalla Giuria Popolare, ovvero
dai visitatori che potranno votare la loro opera preferita.
PASSATEMPIEPASSIONI.IT -
BLUNAUTILUS.IT
EMILIA
ROMAGNA (SASSO MARCONI - BOLOGNA)
SINO A GIOVEDI 15 NOVEMBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL PREMIO DI FUMETTO AFRICANO INEDITO “AFRICA E MEDITERRANEO”
PROMOSSO DALL'OMONIMA ASSOCIAZIONE CULTURALE.
Il concorso si rivolge a fumettisti africani
che vivono in Africa o nel resto del mondo e che attraverso la tecnica del
fumetto vogliono raccontare storie, disegnare le condizioni di vita in Africa,
denunciare la mancanza di diritti, descrivere le condizioni dell'immigrazione o
liberare la propria fantasia e creatività.
Il premio si divide in 3 sezioni di fumetto:
cibo e sovranità alimentare; internet e Social network in Africa; soggetto
libero.
AFRICACOMICS.NET
LAZIO (ROMA)
SINO A SABATO 15
SETTEMBRE E’ POSSIBILE PARTECIPARE AL PREMIO PREMIO DI
DRAMMATURGIA “DCQ - GIULIANO GENNAIO” PROMOSSO DALLA COMPAGNIA TEATRALE
"DOVECOMEQUANDO".
Il
testo, a tema libero (sono esclusi i testi non teatrali), deve costituire
spettacolo completo e può appartenere a qualsiasi genere e forma (drammatico,
comico, tragico, giallo, episodico..).
Oltre alla
qualità della scrittura, verrà tenuta in considerazione la rappresentabilità
dell'opera.
Il testo deve
essere in lingua italiana (non sono ammessi testi scritti in dialetto o
prevalentemente in dialetto) e originale (non sono ammessi testi ispirati a
romanzi, film o altre opere esistenti, pena l'esclusione o la revoca del
premio).
Ogni autore
può partecipare con una sola opera.
Non è
possibile presentare opere già inviate in precedenti edizioni del Premio o già
rappresentate nel Lazio.
La giuria
finale di quest'anno sarà composta da Ninni Bruschetta (regista, attore),
Emanuele Cotumaccio (editor RAI), Pietro Dattola (drammaturgo, regista, DCQ),
Flavia Germana de Lipsis (attrice, DCQ), Fabio Morìci (attore, sceneggiatore),
Laura Novelli (giornalista, critico), Francesco Randazzo (drammaturgo,
regista).
Il premio
consiste, anche quest'anno, nella messa in scena del testo da parte della
compagnia “DoveComeQuando” all'interno della sua collana di spettacoli
intitolati all'amico e attore scomparso Giuliano Gennaio.
DOVECOMEQUANDO.NET
LAZIO
(ROMA)
SINO A DOMENICA 30 SETTEMBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL PREMIO NAZIONALE DI POESIA, NARRATIVA E FOTOGRAFIA PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ALBEROANDRONICO”.
Otto sezioni sono in lingua italiana: poesia
inedita a tema libero; silloge inedita a tema libero; narrativa inedita a tema
libero (racconto, saggio, favola, articolo); opera inedita in poesia o in prosa
sul tema “La strada, la casa, la città, l’ambiente - costruire e vivere il
territorio”; libro edito di poesia e narrativa; testo inedito per una canzone a
tema libero; opera inedita in poesia o in prosa sul tema “Lo sport”; opera inedita
in poesia o prosa sul tema “Il mare” o “la montagna”.
Una sezione è in dialetto: poesia inedita in
dialetto (con traduzione in lingua italiana).
Una sezione è dedicata alla fotografia: opera
fotografica inedita a tema libero.
Sono previsti riconoscimenti per i primi 6
classificati in ciascuna sezione, consistenti in premi in denaro, coppe, targhe
e diplomi di merito.
Sono istituiti, inoltre, premi speciali per
la migliore Opera proveniente da uno Stato estero e per la migliore Opera di
Autore di madrelingua non italiana.
Speciali riconoscimenti saranno attribuiti
all’Autore più anziano e a quello più giovane. ALBEROANDRONICO.NET
LAZIO (ROMA)
SINO A LUNEDI 22 OTTOBRE E’ POSSIBILE
ISCRIVERSI AL CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE “OTTAVIO ZIINO” CHE, PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL VILLAGGIO DELLA MUSICA”,
SI TERRA’ DA GIOVEDI 01 A
LUNEDI 05 NOVEMBRE.
Presidente di
giuria sarà la famosa soprano Mariella Devia.
Premi in denaro,
scritture d'opera e concerti. ILVILLAGGIODELLAMUSICA.IT
LIGURIA
(GENOVA)
SINO A DOMENICA 30 SETTEMBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL CONCORSO INTERNAZIONALE DI PITTURA E FOTOGRAFIA PER GIOVANI
ARTISTI DAI 18 AI 40 ANNI COMPIUTI ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2012 “SATURAPRIZE”, PROMOSSO
DAL CENTRO PER LA PROMOZIONE
E LA
DIVULGAZIONE DELLE ARTI “SATURA ART GALLERY” E DALLA RIVISTA
“SATURA ARTE LETTERATURA SPETTACOLO” CON LO SCOPO DI PROMUOVERE NUOVE TENDENZE
E NUOVE GENERAZIONI DI ARTISTI ITALIANI ED EUROPEI.
Il concorso è suddiviso in 2 sezioni: pittura
e fotografia.
Ciascun artista può partecipare presentando
da una a 3 opere a tema libero (max 200hx150 cm) realizzate in piena libertà
stilistica e tecnica (tempera, olio, inchiostro, acrilico, vinile, acquerello,
grafite, collage..) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, ferro,
plastica..).
Tra le opere finaliste sarà individuato un
primo premio assoluto per ciascuna delle sezioni: pittura e fotografia.
Ai primi classificati di ciascuna sezione
sarà offerta una mostra personale nel corso del 2013 presso Palazzo Stella, un
servizio di 3 pagine con intervista e pubblicazione delle opere, sulla rivista
Satura arte letteratura spettacolo ed un premio in denaro di 1.000 euro.
Al secondo e al terzo classificato saranno
dedicati, nel corso del 2013, una mostra personale presso Palazzo Stella, un
servizio di 2 pagine con intervista e pubblicazione delle opere sulla rivista
Satura arte letteratura spettacolo.
Ai classificati dal quarto al decimo posto di
ciascuna sezione sarà riservata una mostra collettiva che si svolgerà nel corso
del 2013 nei locali di Palazzo Stella.
La premiazione dei vincitori avverrà sabato
03 dicembre in concomitanza con l’inaugurazione della rassegna.
SATURA.IT
LOMBARDIA
(CREMONA)
SINO A VENERDI 12 OTTOBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL CONCORSO PER ILLUSTRATORI TAPIRULAN “CALENDARIO DUEMILA13” SUL
TEMA “BUFFET”, PROMOSSO DALL´ASSOCIAZIONE CULTURALE “TAPIRULAN”, DAL CENTRO
FUMETTO “ANDREA PAZIENZA” E DELL´ASSOCIAZIONE ILLUSTRATORI DI SARMEDE.
E' il momento più atteso dopo
soporiferi convegni, altolocati vernissage o caserecce presentazioni di varia
natura.
Insomma, alla fine, c'è sempre
l'agognato buffet.
E proprio il "Buffet" è il
tema dell'ottava edizione del concorso.
Si partecipa al concorso inviando
un´opera di formato quadrato (dimensioni minime 25x25 cm, max 40x40 cm).
La giuria del concorso, presieduta
quest'anno da Federico Maggioni, selezionerà i 40 autori che saranno
protagonisti della mostra internazionale di illustrazione a Cremona dal 01 dicembre
2012 al 27 gennaio 2013.
Le opere selezionate verranno
pubblicate sul catalogo della mostra e 12 di queste anche sul Calendario Duemila13
dell´associazione culturale “Tapirulan”.
Durante l´inaugurazione della mostra
verrà assegnato il primo premio di 2.000 euro; mentre un ulteriore premio di
300 euro verrà assegnato all´autore dell´opera più votata dagli utenti del sito
dell´associazione. TAPIRULAN.IT
LOMBARDIA
(GORGONZOLA - MILANO)
SINO A SABATO 15 SETTEMBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL CONCORSO INTERNAZIONALE “GXA – GIOIELLO PER L’AMBIENTE” PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE ARTISTICA “LA
FORZA DEL SEGNO” IN COLLABORAZIONE CON “IMMAGINAZIONE” E
FINALIZZATO A FARE RICERCA DELLA CREATIVITA’ E PROMOZIONE DELL’ARTE
CONTEMPORANEA.
Il gioiello come espressione artistica capace
di inserirsi nella cultura del rispetto dell’ambiente mantenendo la preziosità,
l’unicità e la creatività dell’oggetto d’arte.
Il concorso promuove la creazione di gioielli
non tradizionali, (non metalli preziosi) utilizzando materiali innovativi per
il settore, in completa armonia e rispetto per l’ambiente.
Un gioiello che ritorna ai primordi della sua
storia realizzato in materiali che sono in grado di conferire, a chi lo
indossa, una valenza simbolica sostenibile.
Il gioiello, in questo contesto, assume un
ruolo etico e sostanzialmente diverso dal ruolo classico dell’oggetto prezioso.
Il concorso si suddivide in 2 sezioni
distinte: Gioielli (pezzi unici, non ci sono limiti di lavorazione o di
materiali); Pittura (opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica ad
olio, tempera, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita,
collage, digital art.. su supporto di tela e carta max cm.80x80), scultura
(opere realizzate in piena libertà stilistica e materiali max 40x40x40 cm),
incisione (opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica in
acquatinta, acquaforte, puntasecca, maniera nera, xilografia.. max 50x70 cm,
esclusa fotoincisione).
Gli espositori si obbligano a esporre le loro
opere per tutta la durata della manifestazione, da venerdì 23 a domenica 25
novembre e da sabato 01 a domenica 02 dicembre. LAFORZADELSEGNO.IT
LOMBARDIA
(MOCASINA DI CALVAGESE - BRESCIA)
SINO A DOMENICA 30 SETTEMBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL CONCORSO DI RICETTE E CUCINA ”CUOCHI D’ARTIFICIO” CHE, DEDICATO
A CUOCHI AMATORIALI E CHEF PROFESSIONISTI DEL LAGO DI GARDA, E’ PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CIRCUMNAVIGARTE” E “SOLEDORO E20” PRESSO L’AZIENDA
AGRICOLA “LA TORRE PASINI ”.
Il concorso si articola in 2 sezioni: “La
tavola dei ricordi” per cuochi amatoriali (primi e secondi piatti legati alle
tradizioni anche completi di contorno); “Piatto dell’anno - Garda di lago e di
terra 2012”
sezione professionale riservata a cuochi e chef del territorio gardesano (i
piatti proposti in questa sezione dovranno essere piatti che fanno abitualmente
parte del menù dei locali e ristoranti in cui opera lo chef). CUOCHIDARTIFICIO.IT
LOMBARDIA
(PAVIA)
SINO A DOMENICA 30 SETTEMBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL “PROGETTO MAIL ART” PROMOSSO DALLE EDIZIONI “OMP” E LA FANZINE “FAREPOESIA”,
ALL´INTERNO DEL FESTIVAL “PAVIART POETRY 2012” DAL 19 AL 21 OTTOBRE, PRESSO LO
SPAZIO ESPOSITIVO DELL’EX CHIESA “SANTA MARIA GUALTIERI” (PIAZZA DELLA
VITTORIA, 5).
Dimensioni, supporto e tecnica sono liberi;
Nessuna selezione, nessuna giuria, nessuna tassa, nessuna vendita.
EDIZIONIOMP.COM - FAREPOESIA.IT
LOMBARDIA
(PESCHIERA BORROMEO - MILANO)
SINO A SABATO 15 SETTEMBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL CONCORSO “FOTO ESTATE 2012” PROMOSSO DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI
VOLONTARIATO E PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA NEL FAVORIRE L'INVECCHIAMENTO
ATTIVO DEGLI ANZIANI E FAR CRESCERE IL RUOLO DEI SENIOR NELLA SOCIETA’) E DALLA
LOCALE UNIVERSITA’ DELL’ADULTO.
Scatta una foto che racconti i momenti di
gioia della tua estate e partecipa.
Venerdì 21 settembre, durante la festa
d’inaugurazione del nuovo anno dell’Università dell’Adulto, saranno scelte le 3
foto più spiritose ed originali.
La foto prima classificata vincerà una coppa
e un cesto di prodotti alimentari, mentre le foto classificatesi al secondo e
terzo posto un cesto di prodotti alimentari.
AUSER.PESCHIERABORROMEO.EU
MARCHE
SINO A DOMENICA 30 SETTEMBRE E’
POSSIBILE ISCRIVERSI AL CONCORSO RIVOLTO A TUTTI GLI
APPASSIONATI DI LETTURA, SCRITTURA E FOTOGRAFIA “STORIE DA BIBLIOTECA” (SI SVOLGERA’
TRA IL 15 ED IL 31 OTTOBRE), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
ITALIANA BIBLIOTECHE MARCHE IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE
RACCONTI DI CITTA’ E L’ASSOCIAZIONE ALBERGHI DEL LIBRO D’ORO / GOLDEN BOOK
HOTELS.
L’obiettivo è
quello di indagare in modo creativo e propositivo la percezione delle
biblioteche da parte di tutti i possibili frequentatori che intendano mettere a
frutto in modo giocoso le loro doti di scrittori e fotografi nel corso di un
evento che toccherà alcune fra le principali strutture marchigiane.
La
partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i possibili
frequentatori della biblioteca che abbiano compiuto la maggiore età, mentre il
numero dei partecipanti verrà stabilito in base alla disponibilità della
struttura ospitante.
L’evento ha
una durata prevista di una giornata e potrà essere svolto in coordinamento con
altre iniziative (animazione per bambini, presentazione libri..) e momenti di
socializzazione durante i quali i partecipanti avranno modo di mettere a
confronto le loro esperienze e apprezzare l’ospitalità della struttura.
Scrittori,
fotografi e aspiranti tali si incontreranno nelle strutture bibliotecarie delle
diverse città che ospiteranno il progetto per raccontarne estemporaneamente i
personaggi, i luoghi e le storie.
Gli stessi
direttori delle strutture o loro delegati saranno coinvolti nel suggerire ai
concorrenti un incipit che sottolinei le peculiarità della struttura ospitante.
Il concorso è
suddiviso in 2 sezioni (tutte le opere verranno consegnate entro le 04 ore
indicate all’inizio della sessione di gara) ed è possibile partecipare ad
entrambe: SCRITTURA (i concorrenti si cimenteranno nella stesura di un racconto
in lingua italiana di massimo 10.000 battute utilizzando preferibilmente il
proprio personal computer - non vi sono limiti circa il genere letterario ma è
richiesta l’ambientazione o comunque il riferimento alla biblioteca che ospita
l’iniziativa); FOTOGRAFIA (ogni concorrente potrà scegliere il soggetto da
riprodurre muovendosi all’interno degli spazi della struttura o negli immediati
dintorni, presentando un massimo di 5 foto a colori, esclusivamente in formato
digitale JPEG (JPG) con una grandezza di almeno 1536 x 2048 pixel, 300 dpi (pari
a circa 130 x 175 mm).
I primi 2
classificati per ogni sezione verranno premiati con la pubblicazione dei loro
elaborati in un e-book dedicato alla biblioteca ospitante distribuito nel
circuito di lettura dell’Associazione Alberghi del Libro d’Oro / Golden Book
Hotels
Agli
scrittori più validi sarà inoltre offerta l’opportunità di entrare a far parte
del team di autori freelance che collaborano stabilmente con l’Associazione
Alberghi del Libro d’Oro / Golden Book Hotels Hotels.
Infine, i
vincitori assoluti regionali si aggiudicheranno un eReader offerto da AIB
Marche e un weekend per 2 persone da trascorrere in uno degli Alberghi del
Libro d’Oro / Golden Book Hotels. RACCONTIDICITTA.IT
MARCHE
(GROTTAMMARE - ASCOLI PICENO)
SINO A SABATO 06 OTTOBRE E’ POSSIBILE
ISCRIVERSI ALL’INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “FRANZ LISZT PRIZE” CHE SI
TERRA’, DA LUNEDI 22 A
DOMENICA 28 OTTOBRE, PRESSO I TEATRI “KURSAAL” E “DELLE ENERGIE”.
Possono partecipare al concorso concorrenti
di tutte le nazionalità senza limiti di età.
Il premio spettante al primo classificato corrisponderà
a 5.000 euro e 3 concerti; al secondo classificato 3.000 euro e 2 concerti; al
terzo classificato 1.500 euro. PREMIOLISZT.IT
MARCHE (POTENZA PICENA - MACERATA)
SINO A DOMENICA 16
SETTEMBRE E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA GARA POETICA (SMALL
POETRY SLAM) CHE, ALL’INTERNO DELLA FESTA “IL GRAPPOLO D’ORO – IL FESTIVAL DEL
VINO IN VERSI”, DOMENICA 23 SETTEMBRE, DARA’ MODO DI RECITARE I PROPRI VERSI IN
PUBBLICO (MAX 1 MINUTO PER POESIE IN ITALIANO; MAX 100 SECONDI PER CHI LE
PRESENTA IN LINGUA O DIALETTO CON TRADUZIONE ) SENZA MUSICA, COSTUMI OD OGGETTI
DI SCENA.
Una giuria, in
parte estratta tra il pubblico, decreterà la poesia vincente a cui andranno 80
euro e un diploma di gara.
(info:
0733671963)
PIEMONTE
(NICHELINO - TORINO)
SINO A SABATO 15 SETTEMBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL CONCORSO GRAFICO LETTERARIO “RANDAGIO E’ IL GRAFFITO” PROMOSSO
DALLA BIBLIOTECA CIVICA “GIOVANNI ARPINO” (VIA FILIPPO TURATI, 4 - 0116270047).
Nato per ricordare lo scrittore Giovanni Arpino
a 20 anni dalla scomparsa e prendere spunto dal romanzo breve “Randagio è
l’eroe” (vi si racconta la storia di Giuan che si dilettava a trasformare le
scritte d’odio presenti sui muri in messaggi d’amore), il concorso è diviso in
3 sezioni: una riservata a tutti i piemontesi, una riservata ai residenti di
Nichelino e una alle scuole medie e superiori di Nichelino.
Per partecipare basta inviare la foto di un
graffito (anche in formato digitale) vista su un muro.
In palio come primo premio un kindle per ogni
sezione, mentre ai secondi e terzi andranno buoni acquisto per libri.
BIBLIOTECANICHELINO.IT
PIEMONTE
(TORINO)
SINO A LUNEDI 01 OTTOBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL PREMIO “UN CALCIO AL RAZZISMO” PROMOSSO DAL “CENTRO UNESCO DI
TORINO”, CON IL PATROCINIO DELLA “JUVENTUS FOOTBALL CLUB”.
L'obiettivo del Bando è promuovere tra le
nuove generazioni i valori del rispetto della diversità, dell’inclusione
sociale e del fair play umano, premiando azioni significative a favore dell’integrazione
e contro il razzismo.
Il premio prevede l’assegnazione di 2 borse
di studio, finanziate dal Club calcistico, dell’importo di 5.000 euro ciascuna:
una ad un Istituto Superiore di Secondo Grado della Regione Piemonte e una ad
un giovane tra i 18 e i 25 anni o ad una Associazione di volontariato onlus
operante nella stessa regione.
Possono candidarsi: Istituti Superiori di
Secondo Grado della Regione Piemonte che nell’anno scolastico 2011/2012 abbiano
dato prova di buone pratiche a favore della lotta al razzismo e che presentino
progetti di impegno di spesa per l’anno scolastico 2012/13, di importo almeno
pari al premio percepito, specificatamente indirizzati ad eliminare la discriminazione
razziale e favorire l’integrazione; Giovani tra i 18 e i 25 anni, di
nazionalità italiana o non, residente in Italia, o Associazioni di volontariato
onlus, operanti nella Regione Piemonte iscritte al Registro Regionale del Volontariato,
che abbiano compiuto nel periodo gennaio-giugno 2012 azioni significative a
favore dell’integrazione e contro il razzismo; e che presenti un progetto di
impiego di una somma pari al premio percepito, entro i 6 mesi successivi, che
contempli azioni concrete volte a favorire l’integrazione ed eliminare la
discriminazione razziale.
CENTROUNESCO.TO.IT
PIEMONTE
(VERCELLI)
SINO A DOMENICA 14 OTTOBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL PREMIO LETTERARIO “WILDE” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
RICREATIVA ITALIANA “DREAMS ENTERTAINMENT”.
Il concorso è libero e aperto a tutti (possibile
presentare sino a 3 poesie a tema libero): scrittori, poeti e scribacchini a
tempo perso, con un'età minima di anni 16, di qualsiasi etnia, religione e
credo.
Tra tutte le opere pervenute la commissione
della “Dreams Entertainment” provvederà a selezionarne 30.
Le opere affronteranno una prima valutazione
al loro arrivo in segreteria di redazione; alla chiusura del bando la
commissione rivaglierà le opere distintesi in prima battuta per selezionare le
10 da sottoporre alla giuria delegata per la valutazione finale in sede. PREMIOWILDE.EU
PUGLIA (MANDURIA – TARANTO)
SINO AL 21 AGOSTO 2013 E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “I QUADERNI DI GIULIA SELVAGGI”
PROMOSSO DAL CENTRO CULTURALE “MANDURIA”.
Si partecipa
inviando un racconto inedito breve o una raccolta di poesie (da 20 a 40), in
formato word A4.
Agli Autori
dei testi sarà inviata la proposta di Pubblicazione e l’inserimento nella
Collana “i Quaderni di Giulia Selvaggi”.
La Giuria,
composta da 3 esperti (Enrico Castrovilli, Costanzo Antermite, Teresa Gentile) e
presieduta da Giulia Selvaggi, valuterà e deciderà l’assegnazione di 3 Premi a 3
Quaderni pubblicati.
Il 05
settembre 2013 è prevista la Premiazione, durante la quale saranno letti per
intero i testi premiati e saranno presentati tutti gli Autori e i loro testi
pubblicati nella Collana di Quaderni.
Inoltre, si procederà
al sorteggio di uno dei quaderni pubblicati in ordine cronologico di arrivo nel
corso dell’anno 2012 – 2013 (esclusi i 3 già premiati).
Potranno
essere sorteggiati più Quaderni, quindi potranno essere consegnate più Coppe e
Diplomi di Merito.
Tutti i
Quaderni della Collana saranno dotati di ISBN ed inseriti nelle librerie
online.
(info: 0996525548
– 3339735215) - GIULIA.SELVAGGI@VIRGILIO.IT
PUGLIA (POGGIARDO -
LECCE)
SINO A SABATO 20
OTTOBRE
E’ POSSIBILE
PARTECIPARE
AL CONCORSO ARTISITICO
LETTERARIO SUL TEMA “ARTE E DISAGIO”
DEDICATO
ALL’ARCHITETTO E
DIRETTORE DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE “GIACINTO LEONE”,
IL CONCORSO E’ PROMOSSO
DALL'ISTITUTO DI ARTI TERAPIE E SCIENZE CREATIVE, ASSOCIAZIONE PER LA
FORMAZIONE, L’APPLICAZIONE E LA RICERCA SULLE ARTI TERAPIE, QUALE STRUMENTO DI INTERVENTO
NELLE DIVERSE FORME DI DISAGIO.
La premiazione delle
opere selezionate si svolgerà presso il Palazzo della Cultura il 15 dicembre.
ARTITERAPIELECCE.IT
PUGLIA
(NOVOLI - LECCE)
SINO A DOMENICA 30 SETTEMBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL PREMIO LETTERARIO “NABOKOV E-BOOK 2012” PROMOSSO DALLA CASA
EDITRICE “ABEL BOOKS”, LA RIVISTA LETTERARIA“PROSPEKTIVA” E L’AGENZIA
LETTERARIA “INTERRETE” (GIA’ ORGANIZZATRICE DEL PREMIO NABOKOV).
Il mondo del libro sta cambiando e gli e-book
si presentano come un'innovazione per le magiche pagine dei libri.
Il Premio Nabokov, seguendo le dinamiche del
sistema editoriale, offre una nuova visione del mondo della lettura e lancia un
Premio letterario rivolto a tutte le opere di narrativa, saggistica e poesia
edita e inedita in lingua italiana.
L’opera migliore, una per ogni sezione, sarà
premiata con (se inedita) la pubblicazione digitale del libro con la casa
editrice “Abel Books”, l’assegnazione di numero ISBN e garanzia di una
distribuzione nazionale attraverso importanti book store; se invece edita, ogni
vincitore riceverà un e-book reader.
Recensione dei libri vincitori saranno
pubblicate sul Giornale letterario e nell’allegato della rivista letteraria
Prospektiva.
INTERRETE.IT
PUGLIA
(NOVOLI - LECCE)
SINO A MARTEDI 30 OTTOBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL PREMIO LETTERARIO “NABOKOV PER OPERE EDITE” PROMOSSO DALL’AGENZIA
LETTERARIA “INTERRETE.
Al premio, articolato in 3 sezioni e aperto
ai libri di narrativa, saggistica e poesia editi in Italia (pubblicati da una
casa editrice con ISBN) in lingua italiana, possono partecipare scrittori e
poeti di tutte le nazionalità e senza limite di età.
I Premi, per i 15 finalisti, corrispondono a
servizi editoriali per un ammontare di 6.390 euro. INTERRETE.IT
TOSCANA
(MONTEVARCHI - AREZZO)
SINO A VENERDI 12 OTTOBRE E’ POSSIBILE
PARTECIPARE AL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “DANILO MASINI”, SUL TEMA “I
MOTI DELL’ANIMA”, PROMOSSO DALL’ACCADEMIA “COLLEGIO DE’ NOBILI” E IL CIRCOLO
“STANZE ULIVIERI”.
Il concorso letterario si articola in 2
sezioni: Poesia inedita (Il concorrente dovrà inviare da 1 a 3 liriche in lingua
italiana); Libro edito di poesia (Occorre inviare 5 copie del volume).
Prevista anche la possibilità di partecipare
con poesie a tema libero (Poesia inedita e Libro edito si partecipa con le
stesse modalità della poesia a tema).
Primo premio Sezione Poesia inedita: 250 euro
dell’Accademia Collegio de’ Nobili; Primo premio Sezione Libro edito di poesia:
250 euro del circolo Stanze Ulivieri.
Ai vincitori d’ogni sezione saranno assegnati
trofei, targhe, medaglie e opere d’arte.
Ai vincitori d’ogni sezione sarà pubblicata
l’opera nel mensile “L’Eracliano”. (info: 3391604400 – 3297235669)
Conferenze, Corsi, laboratori..
CAMPANIA (NAPOLI)
SINO A DOMENICA 30 SETTEMBRE E’
POSSIBILE ISCRIVERSI AL MASTER ELETTRONICO DI SCRITTURA
CREATIVA (INIZIERA’ LUNEDI 01 OTTOBRE) PROMOSSO DALL’ISTITUTO ITALIANO DI
CULTURA DI NAPOLI.
Il programma
è articolato in 8 moduli autonomi: Teoria e prassi della Scrittura creativa; La
narrativa; La poesia; La Scrittura scientifica; La Scrittura giornalistica; Il
lavoro redazionale; Il lavoro editoriale; La lettura.
I docenti
sono professori universitari di letteratura, psicologi, scrittori e
giornalisti.
Comitato
scientifico: Steven Carter, Constantin
Frosin, Antonio Illiano, Roberto Pasanisi, Mario Susko, Násos Vaghenás e Nguyen
Van Hoan. ISTITALIANODICULTURA.ORG
CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA DELLA DURATA DI 100 E 250
ORE
SI SVOLGONO 2 VOLTE L’ANNO, A GENNAIO E SETTEMBRE,
PREVEDENDO, IN MASSIMO 4 MESI, IL RILASCIO DELL’ATTESTATO
DI FREQUENZA CONCLUSIVO
MUSICOTERAPIA
ARTETERAPIA PLASTICO-PITTORICA
DANZATERAPIA
TEATROTERAPIA E MUSICOTERAPIA ANZIANI
PROGETTAZIONE SOCIALE E MARKETING DELL’IMPRESA NON PROFIT
CORSI E-LEARNING PER DISABILI.
DISCENTES.IT
EMILIA ROMAGNA (COLLECCHIO - PARMA)
MERCOLEDI 26
SETTEMBRE (ORE 20.30), “DANZE CELTICHE ED EBRAICHE”, LEZIONE GRATUITA PROMOSSA DAL CENTRO CULTURALE
“TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI
ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO “CASA PRATI” (VIA SAN
PROSPERO, 13).
TERRADIDANZA.IT
EMILIA
ROMAGNA (FERRARA)
MERCOLEDI 19 SETTEMBRE (ORE 20.15),
“FLAMENCO”, PRIMA LEZIONE GRATUITA DI PROVA E INDIRIZZO (PRENOTARE) DIRETTA DA
MICHELA FRANCESCHINI E PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
“ALKAEMIA” (VIA PIOPPA, 176).
Il Flamenco è un'arte antica nata
dall'incrociarsi e sovrapporsi di innumerevoli culture prevalentemente
provenienti dal bacino mediterraneo.
Nel passato questa danza fu emarginata
e tenuta a distanza dal popolo che la rappresentava, quello gitano, e negli
ultimi 2 secoli si è assistito ad una rivalutazione e codificazione di
quest'arte.
Ramificazioni degli schemi ritmici ed
armonici hanno reso il flamenco una disciplina raffinata e complicata,
assumendo in queste variazioni caratteri tipici dei luoghi, delle città, dei
villaggi in cui i differenti stili hanno preso forma.
La codificazione ufficiale ad oggi,
conta 54 Palos (stili).
Corso Flamenco base: approccio alle
basi ritmiche elementari, primi rudimenti di postura corporea e prime
combinazioni di passi con particolare cura nel movimento di braccia e mani.
Corso Flamenco intermedio: Sevillanas,Rumba
e Tango integrati da coreografie applicative degli schemi che compongono la
struttura del “Baile“.
Corso Flamenco tecnica: studio delle
basi ritmiche binario, ternario e tempo composto; Studio dei palos Tango,
Buleria, Alegria, integrati da coreografie applicative degli schemi che
compongono la struttura del “Baile“.
Corso Flamenco arabo: per chi ha
studiato e sta studiando danze orientali e vuole provare un magico connubio con
la tecnica flamenca, attraverso coreografie mirate. ALKAEMIA.IT
EMILIA
ROMAGNA (MEDESANO - PARMA)
VENERDI 05 OTTOBRE (ORE 21.00 – 22.30) INIZIA IL CORSO DI DANZE DI TUTTO
IL MONDO PROMOSSO DAL
CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA,
POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA
PALESTRA DELLA SCUOLA MEDIA IN VIA SALVEVAT.
TERRADIDANZA.IT
EMILIA ROMAGNA (MODENA)
SINO A VENERDI 28 SETTEMBRE E’
POSSIBILE CANDIDARSI AI DOTTORATI E ALLE BORSE DI STUDIO
PROMOSSE DALLA SCUOLA INTERNAZIONALE ALTI STUDI "SCIENZE DELLA
CULTURA" DELLA FONDAZIONE COLLEGIO SAN CARLO PER IL TRIENNIO DI DOTTORATO
2012-15 E PER LA SPECIALIZZAZIONE ANNUALE 2013
La Scuola si
caratterizza per i percorsi di ricerca in Filosofia, Scienze Religiose,
Antropologia e Sociologia.
Il titolo
rilasciato a chi frequenterà il triennio di perfezionamento è equipollente al
dottorato di ricerca.
Nel caso del
dottorato sono banditi 5 posti per cittadini europei, secondo un carattere
internazionale che si riflette anche nell'elevata percentuale di convenzioni e
accordi di cotutela con istituti universitari europei siglati negli ultimi
anni.
I posti di
dottorato prevedono una borsa di studio annuale di 6.000 euro per gli allievi
italiani e 7.000 per gli stranieri, il soggiorno gratuito in Collegio e un
contributo per soggiorni di ricerca all'estero.
Per il corso
di specializzazione annuale sono disponibili 5 posti per cittadini italiani e
stranieri.
La
specializzazione ha la durata di un semestre accademico (febbraio-giugno 2013)
e prevede seminari di alta formazione in comune con i dottorandi. FONDAZIONESANCARLO.IT
EMILIA
ROMAGNA (PARMA)
GIOVEDI 20 E 27 SETTEMBRE E 04 OTTOBRE (ORE 19.30), “DANZE EBRAICHE,
CELTICHE E COUNTRY”, CORSO PROPEDEUTICO PROMOSSO
DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20
ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI,
DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO “ITIS” (VIA TOSCANA, 10). TERRADIDANZA.IT
EMILIA
ROMAGNA (REGGIO EMILIA)
SABATO 06 OTTOBRE (ORE 15.30 – 19.00) INIZIA IL CORSO DANZE
ADATTE A BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMO CICLO SCUOLA PRIMARIA
DIRETTO DA SARA CALZETTI E PROMOSSO DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI
DIFFONDE LA DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI
E DI RICERCA), PRESSO LA PALESTRA “MAPPAMONDO“ (VIA PLINIO).
TERRADIDANZA.IT
EMILIA
ROMAGNA (SAN ILARIO D’ENZA – REGGIO EMILIA)
VENERDI 05 OTTOBRE (ORE 20.00 – 21.30) INIZIA IL CORSO DI DANZE EBRAICHE
(LIVELLO AVANZATO) PROMOSSO DAL
CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA,
POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA
PALESTRA “SAN GIUSEPPE“ (VIA STALINGRADO, 2).
TERRADIDANZA.IT
FRIULI VENEZIA GIULIA (LATISANA – UDINE)
INIZIERANNO,
LUNEDI 08 OTTOBRE, CORSI SERALI PER ADULTI, DI LINGUA INGLESE, TEDESCA E
SPAGNOLA SU PIU’ LIVELLI (ISCRIZIONI APERTE
SINO A VENERDI 14 SETTEMBRE), NEI LOCALI MESSI A DISPOSIZIONE
DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
Previsto un
test d’ingresso e 60 ore di lezione con frequenza bisettimanale di 90 minuti
cadauna.
(info: 0431520686-512840) - BIBLIOTECA@COMUNE.LATISANA.UD.IT
FRIULI VENEZIA GIULIA (TRIESTE)
VENERDI 14
SETTEMBRE (ORE 20.15), “LA TERRA E I POPOLI STELLARI - LA FRATELLANZA GALATTICA
DI LUCE”, CONFERENZA DI ARLEEN SIDHE PRESSO L’ASSOCIAZIONE “LAM-IL SENTIERO” (PIAZZA
BENCO, 4).
La Terra e i
Popoli Stellari; Non nella paura ma nell' Amore; Chi sono i Fratelli maggiori e
le civiltà galattiche che ci aiutano; Gli interventi e collaborazioni
extraterrestri negli eventi storici planetari e nello stato attuale di
Ascensione; imparare il discernimento e conoscere la disinformazione; I nuovi
Annunci e Il Primo Contatto per un' era
di pace e di libertà; L' esempio di modelli di vita della nuova Energia nella
nuova Terra e l'Umanità galattica.
(info:
3472154583) - ARLEENSOUNDLIGHT@LIBERO.IT
FRIULI VENEZIA GIULIA (TRIESTE)
SABATO 15
SETTEMBRE (ORE 14.30 – 19.30), “NUTRIMENTO DI LUCE ANIMICO E GUARIGIONE”,
SEMINARIO DIRETTO DA ARLEEN SIDHE PRESSO L’ASSOCIAZIONE “LAM-IL SENTIERO” (PIAZZA
BENCO, 4).
Nuovo incontro
per vivere al meglio i passaggi del Cambiamento in corso nel corpo, nell'
anima, nella vita quotidiana: Guarire per creare, creare per guarire; vivere la
nuova realtà nelle frequenze e il linguaggio di luce allineandosi al cuore e
alla volontà divina; Intenzioni, pensieri, parole ed emozioni: la qualità di
luce e amore nella realtà psichica ed animica, come agiscono e determinano le
scelte nella nostra vita.. che realtà abbiamo creato?
Come
corpo-anima-mente ne siano influenzati, destabilizzati, nutriti o vitalizzati;
il senso di mancanza e povertà, ed il principio di ricchezza e abbondanza, come
manca ed affluisce nella nostra vita.
(info:
3472154583) - ARLEENSOUNDLIGHT@LIBERO.IT
LAZIO (MARINO - ROMA)
INIZIERANNO,
MARTEDI 15 GENNAIO 2013, 2 CORSI DI SPECIALIZZAZIONE COMPLETAMENTE GRATUITI PERCHE’
FINANZIATI DALLA REGIONE LAZIO (ISCRIZIONI APERTE SINO A MARTEDI 18 SETTEMBRE),
RIVOLTI A DIPLOMATI E/O LAUREATI OCCUPATI E DISOCCUPATI, EROGATI
DALL’ASSOCIAZIONE “AURORA” PRESSO LE AULE DEL LICEO ARTISTICO “PAOLO MERCURI”
(CORSO VITTORIA COLONNA, 53).
I corsi (280
ore cadauno) avranno frequenza bisettimanale e affronteranno le 2 tematiche
seguenti:
-PROGETTAZIONE,
ORGANIZZAZIONE E MARKETING DEGLI EVENTI.
Il corso
forma una figura professionale capace di progettare e pianificare eventi e
organizzare il marketing attraverso la padronanza delle principali tecniche
operative; ciò permette di lavorare alla programmazione e alla valorizzazione
di eventi fieristici, congressuali, espositivi, concerti, workshop, realizzati da
aziende e da enti.
-LE
METODOLOGIE DELL'ARTETERAPIA INTEGRATA A SOSTEGNO DEL DISAGIO E DELLA DISABILITA’.
Il corso mira
a fornire agli allievi conoscenze negli ambiti multidisciplinari delle
Artiterapie.
Le competenze
acquisite permetteranno di intervenire nel contesto dell’operazione di aiuto in
equipe all’interno di strutture assistenziali e riabilitative pubbliche e
private e in contesti educativi, rieducativi e di prevenzione, al fianco di
insegnanti di sostegno, nelle istituzioni scolastiche pubbliche e private. ASSOCIAZIONE-ARIANNA.ORG
LAZIO (ROMA)
SABATO 08 SETTEMBRE
(ORE 18.30 – 20.00), “DANZA CLASSICA”, DIRETTO DA ANDREJ FEDOTOV E PROMOSSO
DALL’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE
FRACASSINI, 609 - 063236396). WWW.IALS.ORG
LAZIO (ROMA)
DA LUNEDI 10
A VENERDI 14 SETTEMBRE (ORE 9.30 – 11.00), “DANZA CONTEMPORANEA”, LABORATORIO
CHE PROPONE UN LAVORO CHE PARTE DA UN’INDAGINE SUL CORPO, DIRETTO DA CHIARA
FRIGO (PARTECIPAZIONE GRATUITA PER DANZATORI PROFESSIONISTI) E PROMOSSO
DALL’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE
FRACASSINI, 609 - 063236396).
WWW.IALS.ORG
LAZIO (ROMA)
DA LUNEDI 10
A SABATO 15 SETTEMBRE (ORE 9.30 – 11.00), “DANZA CLASSICA”, LABORATORIO DIRETTO
DA CRISTINA AMODIO (PARTECIPAZIONE GRATUITA PER DANZATORI PROFESSIONISTI) E
PROMOSSO DALL’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA
CESARE FRACASSINI, 609 - 063236396). WWW.IALS.ORG
LAZIO (ROMA)
SINO A SABATO 15 SETTEMBRE E’ POSSIBILE
INVIARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE E CANDIDARSI ALLA PARTECIPAZIONE AI CORSI
(TRA OTTOBRE E GIUGNO) DI “DANZA CONTEMPORANEA” (IL LUNEDI ORE 19.00 – 20.00) E
“TEATRO FISICO” (IL LUNEDI ORE 20.00 - 22.00) DIRETTI DA ELVIRA FROSINI (PERFORMER,
AUTRICE, REGISTA)
E PROMOSSI DA “KATAKLISMA TEATRO” (VIA GIOVANNI DE
AGOSTINI, 77 - 3383476616).
I laboratori
sono rivolti ad attori, danzatori, performer, professionisti e non.
Gli elementi
essenziali sono lo stare in scena, il cercare un proprio percorso e ragione
dello stare in scena, il corpo come elemento centrale nella sua valenza
sociale, politica, la significazione della pausa e dello stare, lo sguardo
ironico e sabotatore sui cliché della comunicazione e sui meccanismi della
rappresentazione, il rapporto tra realtà e finzione.
Il percorso è
sempre in costruzione e in approfondimento.
Si lavora sul
corpo inteso come incrocio spazio-temporale di cultura, convenzioni, rapporti
di potere, comunicazione, politica,
nella direzione di un processo di reale elaborazione scenica.
Il lavoro si
connette con l’uso di immagini, testo,
suono.
Tutto il
lavoro si svolge in un’ottica esplorativa e non dogmatica che rispetti le
individualità e il percorso personale ma rigorosa nel metodo e nella prassi.
La formazione
per il teatro contemporaneo comprende: acquisizione di strumenti tecnici e
formativi; creazione di un proprio percorso come attore/performer creativo e
consapevole e non semplice esecutore; sviluppo della conoscenza e della
riflessione sui linguaggi scenici nel teatro contemporaneo; necessità di
formare un proprio punto di vista sul teatro; possibilità di formarsi professionalmente
con artisti attivi nel teatro contemporaneo; possibilità di confrontarsi con le
domande che pone la creazione; possibilità di aprire il proprio orizzonte ai
diversi linguaggi teatrali e performativi.
La formazione
si completa in 3 annualità. KATAKLISMA.IT
LAZIO (ROMA)
DA MARTEDI 18
SETTEMBRE (18.00 – 19.00), TUTTI MARTEDI E GIOVEDI SINO ALL’11 OTTOBRE,
“INTRODUZIONE ALLA LINGUA E CULTURA GUARANI’” CORSO GRATUITO DIRETTO DALLA DOCENTE
PARAGUAIANA DR. LIZ HAYDEE CORONEL CORREA E PROMOSSO DALL’ISTITUTO ITALO LATINO
AMERICANO CON L’AMBASCIATA DEL PARAGUAY IN ITALIA, IN COLLABORAZIONE CON
L’ATENEO DI LINGUA E CULTURA GUARANI’ DI BARI, CON L’OBIETTIVO DI FAR CONOSCERE
AL PUBBLICO ITALIANO LA LINGUA, LA STORIA E LA CULTURA GUARANI’, PRESSO LA SEDE
DELL’ISTITUTO (VIA GIOVANNI PAISIELLO, 24).
IILA.ORG
LAZIO (ROMA)
MARTEDI 02
OTTOBRE (ORE 14.30 – 19.00), “ERGASTOLO E DEMOCRAZIA”, CONVEGNO PROMOSSO DALLA
COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII, L’ASSOCIAZIONE “ANTIGONE”, LA SCUOLA DI
FILOSOFIA “FUORI LE MURA” E IL DIPARTIMENTO DI TEORIE E METODI DELLE SCIENZE E
UMANE SOCIALI DELL’UNIVERSITA’ DI NAPOLI, PRESSO IL SENATO DELLA REPUBBLICA (PALAZZO
BOLOGNA - VIA SANTA CHIARA, 4).
Apertura del
Convegno con Francesco Ferrante e Paolo Ramonda.
Tavolo
tematico su “La Costituzione, le norme, le prassi”: coordina Stefano Anastasia;
discutono Luciano Eusebi, Carlo Fiorio, Andrea Pugiotto; Interventi della
senatrice Emma Bonino e dei senatori Roberto Di Giovan Paolo e Salvo Fleres; Testimonianza
di Carmelo Musumeci.
Tavolo
tematico su “La pena, la rieducazione, la dignità della persona”: coordina Giuseppe
Ferraro; discutono Nadia Bizzotto, Gherardo Colombo, Agnese Moro, Eligio Resta.
Indispensabile
confermare la propria partecipazione, entro giovedì 20 settembre. (info: 0667064120)
LIGURIA (SANREMO – IMOLA)
DOMENICA
30 SETTEMBRE (ORE 15.00 – 18.30), “CHE COS'E’ LA METAFISICA?”, PRIMA SESSIONE
DEL CORSO BASE DIRETTA DAL FACILITATORE ALESSANDRO, PRESSO IL CENTRO SOCIALE “DANIELE
VIGNA” (VIA PARODI, 16). (info: 3497933968) -
TAICHI12@MENTESPIRITO.COM
LOMBARDIA (ABBIATEGRASSO - MILANO)
GIOVEDI 27
SETTEMBRE E 04, 11 OTTOBRE, LABORATORIO DI PIZZICA (SALENTO), MONTEMARANESE
(CAMPANIA) E TARANTELLA DEL POLLINO (CALABRIA), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE ECO
CULTURALE “SELENE” IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO "ARCIPELAGO"
PRESSO LA PALESTRA "EUROPA" (VIA CANTU’ ANGOLO GALLERIA "EUROPA). SELENEDANZE.COM -
ARCIPELAGOARCI.IT
LOMBARDIA
(GAVIRATE - VARESE)
SABATO 29 E DOMENICA 30 SETTEMBRE, “IPNOSI REGRESSIVA
ALLE VITE PRECEDENTI”, MASTER DIRETTO DA ANTONIO VALMAGGIA (IPNOLOGO, SENSITIVO
E PRESIDENTE DELLA “PAST LIFE REGRESSION SCHOOL – ITALIA”), PRESSO LA SALA CONFERENZE
DELL'HOTEL “SUNSET” (VIA AL LIDO, 7 - 0332731023).
Il Master é aperto a tutti, non sono
necessari titoli di studio ed é destinato: come formazione personale a chi
desidera comprendere il senso della propria esistenza alla luce della
consapevolezza delle sue vite precedenti; come formazione professionale a chi
vuole operare nel campo della crescita personale come "Ipnologo della
regressione alle Vite precedenti".
VITEPRECEDENTI.COM - SUNSETHOTEL.IT
LOMBARDIA
(MILANO)
SABATO 29 E DOMENICA 30 SETTEMBRE, “SUPERARE
LE PAURE”, SEMINARIO TEORICO ESPERIENZIALE PER COMINCIARE A VIVERE PIENAMENTE,
PROMOSSO DAL CENTRO “DHARMA” (VIA SACCARDO, 39 – 0221590254).
Uno speciale e unico week end per conoscere,
affrontare e superare le tue paure; per scegliere, prendere decisioni, superare
la crisi e la rassegnazione, riportando la paura alla sua natura originale
senza che questa ti blocchi e ti impedisca di vivere al meglio la vita
quotidiana.
Avrai l'occasione di conoscere, dietro le tue paure, le tue risorse e la tua forza, grazie alle quali potrai ricominciare a vivere con serenità e passione.
Avrai l'occasione di conoscere, dietro le tue paure, le tue risorse e la tua forza, grazie alle quali potrai ricominciare a vivere con serenità e passione.
Comprenderai cosa significa identificarsi con
le tue paure, quando e come queste ti limitano nelle tue esperienze e imparerai
a muoverti verso un cammino più appagante e soddisfacente.
FELICETRASFORMAZIONEPERSONALE.IT
LOMBARDIA
(MILANO)
DOMENICA 30 SETTEMBRE (ORE 9.00 –
18.00), “LE RICETTE DELLA GIOIA”, SEMINARIO DI FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E
SVILUPPO DIRETTO DA GIANNI BASSI E ROSSANA ZAMBURLIN PER IL CENTRO STUDI
PSICANALISI DEL RAPPORTO DI COPPIA (VIALE LUNIGIANA, 12 –0266982620).
Le ricette della gioia che proponiamo
derivano dalla cultura Polinesiana e si basa sull’idea che siamo fatti per
condividere momenti di gioia, che ciò che produce gioia produce vita e che la
gioia non è semplicemente euforia, bensì una specie di tenacia spirituale
equilibrata che ci permette di derivare piacere da ogni aspetto della vita
quotidiana.
E’ una forza interiore che ci consente
di trarre un insegnamento da tutti gli stati emotivi, quindi anche da quelli
negativi, così che possiamo affrontare in modo più armonioso il mondo
turbolento dei nostri giorni e così aiutarlo.
COPPIACENTROSTUDI.COM
LOMBARDIA
(ORNAGO - MONZA)
SABATO 29 E DOMENICA 30 SETTEMBRE, “L'ARTE
DELLA GUARIGIONE”, CORSO DI PRIMO LIVELLO REIKI METODO USUI DIRETTO DA UMBERTO
CARMIGNANI (COUNSELOR OLISTICO A INDIRIZZO SISTEMICO TRANSPERSONALE) E PROMOSSO
DAL CENTRO
STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” PRESSO L’ASSOCIAZIONE
“ASTERA” (VIA RONCELLO, 4C)
Obiettivi del
Corso di Primo Livello Reiki sono l’attivazione del Canale Energetico del Primo
Livello attraverso gli opportuni procedimenti, l’apprendimento dell'utilizzo
dell'energia del Primo Livello di Reiki attraverso la pratica dei relativi
Trattamenti (Autotrattamento, Trattamento di equilibratura dei Chakra, Trattamento
dei 5 Organi, Trattamento veloce, Trattamento di Base); l’acquisizione di una
conoscenza di base dei principi delle filosofie orientali e dell'approccio
psicosomatico occidentale con particolare riferimento alla Medicina Ayurvedica
(Teoria dei Chakra) e alla Medicina Cinese (Teoria dei 5 Organi);
l’individuzaione e lo scioglimento di blocchi energetici causati da abitudini e
attitudini dannose; il ritrovare progressivamente una condizione di benessere attraverso
l'armonizzazione dei Chakra e degli Organi Interni; il relazionarsi
empaticamente con gli altri individui e con il gruppo.
ASTERA.IT - LACITTADELLALUCE.ORG -
CENTROREIKI.ORG
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO)
GIOVEDI 27 SETTEMBRE (ORE 21.00 –
22.30), “AROMATERAPIA”, 6 INCONTRI TEORICO PRATICI DIRETTI DAL DR. MARIUCCI IN
CUI SONO PREVISTE PROVE OLFATTIVE SU OLI ESSENZIALI,
RESINE, ACQUE FLOREALI..
L’ATTIVITA’,
CHE SI CONCLUDERA CON LA REALIZZAZIONE DI UN’ACQUA DI COLONIA DA PARTE DI OGNI
SINGOLO PARTECIPANTE, E’ PROMOSSA
DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA NEL
FAVORIRE L'INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E FAR CRESCERE IL RUOLO DEI
SENIOR NELLA SOCIETA’) E DALLA LOCALE UNIVERSITA’ DELL’ADULTO.
AUSER.PESCHIERABORROMEO.EU
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO)
MARTEDI 02 OTTOBRE (ORE 16.00 – 18.00),
“CORSO DI ACQUARELLO E NON SOLO”, IN 24 INCONTRI DEDICATI A
PRINCIPIANTI E PERSONE CHE SI AVVICINANO PER LA PRIMA VOLTA ALL’ARTE ED AI
COLORI, DIRETTI
DALL’ARCHITETTO ANNA MARIA ZANAGA E PROMOSSO DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI
VOLONTARIATO E PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA NEL FAVORIRE L'INVECCHIAMENTO
ATTIVO DEGLI ANZIANI E FAR CRESCERE IL RUOLO DEI SENIOR NELLA SOCIETA’) E DALLA
LOCALE UNIVERSITA’ DELL’ADULTO, PRESSO IL CENTRO CIVICO DI SAN BOVIO (VIA
TRENTO). AUSER.PESCHIERABORROMEO.EU
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO)
MARTEDI 02 OTTOBRE (ORE 16.00 – 18.00),
“CORSO AVANZATO DI ACQUARELLO”, IN 24 INCONTRI, DIRETTO DAL PITTORE ALESSANDRO
CURADI E PROMOSSO DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E PROMOZIONE
SOCIALE, IMPEGNATA NEL FAVORIRE L'INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E FAR
CRESCERE IL RUOLO DEI SENIOR NELLA SOCIETA’) E DALLA LOCALE UNIVERSITA’
DELL’ADULTO.
AUSER.PESCHIERABORROMEO.EU - ALESSANDROCURADI.COM
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO)
MERCOLEDI 03 OTTOBRE (ORE 21.00),
“INFORMATICA PER TUTTI”, CORSO DI INFORMATICA IN 18 INCONTRI QUINDICINALI
PROMOSSO DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E PROMOZIONE SOCIALE,
IMPEGNATA NEL FAVORIRE L'INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E FAR CRESCERE IL
RUOLO DEI SENIOR NELLA SOCIETA’) E DALLA LOCALE UNIVERSITA’ DELL’ADULTO, PRESSO
IL CENTRO POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI). AUSER.PESCHIERABORROMEO.EU
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO)
GIOVEDI 04 OTTOBRE (ORE 16.00 – 18.00),
“CORSO DI DISEGNO E ARTI FIGURATIVE”, IN 24 INCONTRI, DIRETTO DALL’ARCHITETTO
ANNA MARIA ZANAGA E PROMOSSO DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E
PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA NEL FAVORIRE L'INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI
ANZIANI E FAR CRESCERE IL RUOLO DEI SENIOR NELLA SOCIETA’) E DALLA LOCALE
UNIVERSITA’ DELL’ADULTO, PRESSO IL CENTRO POLIFUNZIONALE
“SANDRO PERTINI” (PIAZZA
PAOLO VI).
AUSER.PESCHIERABORROMEO.EU
LOMBARDIA (RHO - MILANO)
MARTEDI 25
SETTEMBRE E 02, 09, 16 OTTOBRE,
LABORATORIO DI DANZE CELTICHE E INGLESI, PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE "BALLABIOTT", PRESSO LA SALA AZZURRA DEL CENTRO CIVICO
"TORTUGA" (VIA GIUSTI ANGOLO VIA VERGA). (info: 0293169393)
MARCHE (CHIARAVALLE
- ANCONA)
SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE, “AGRICOLTURA
SINERGICA”, CORSO INTRODUTTIVO DI 2 GIORNI PER ACQUISIRE LE CONOSCENZE TEORICHE
E PRATICHE CHE SERVONO PER INIZIARE UN ORTO SINERGICO DIRETTI DA JANNEKE GISOLF
(LAUREATA IN SCIENZE FORESTALI) E PER IL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA
CITTA’ DELLA LUCE”.
L'agricoltura
sinergica è un metodo di coltivazione elaborato dall'agricoltrice spagnola
Emilia Hazelip.
Si basa sul
principio, ampiamente dimostrato dai più aggiornati studi microbiologici che,
mentre la terra fa crescere le piante, le piante creano suolo fertile
attraverso i propri "essudati radicali", i residui organici che
lasciano e la loro attività chimica, insieme a microrganismi, batteri, funghi e
lombrichi.
I prodotti
ottenuti con questa pratica hanno una diversa qualità, un diverso sapore, una
diversa energia e una maggiore resistenza agli agenti che portano malattie;
attraverso questo modo di coltivare viene restituito alla terra, in termini
energetici, più di quanto si prende, promuovendo i meccanismi di auto fertilità
del suolo e facendo dell'agricoltura un'attività umana sostenibile
(www.agricolturasinergica.it).
I corsi sono
destinati sia a principianti che orticoltori che intendono approfondire la
tematica sinergica. L’obiettivo del corso è rendere autonomi i partecipanti
nella realizzazione e coltivazione di un orto sinergico ad uso familiare.
I corsi si
compongono di parti teoriche con proiezione del video “L’orto di Emilia”,
approfondimenti ed illustrazione del metodo, studio dell’impianto di irrigazione
e schede tecniche di piante e colture, oltre ad un’ampia parte pratica di
realizzazione dell’orto dal terreno nudo alla semina e trapianto.
LACITTADELLALUCE.ORG - PERMACULTURA-ES.ORG - CENTROREIKI.ORG
MARCHE
(RIPE - ANCONA)
SABATO 22 E DOMENICA 23 SETTEMBRE, “LA
COSCIENZA DEL CORPO”, CORSO DI MASSAGGIO AYURVEDICO BASE PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI
DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 -
0717959090).
ll massaggio
ayurvedico induce armoniosamente, con grazia e delicatezza, una condizione di
equilibrio che nasce dalla buona salute del corpo e dalla consapevolezza delle
attitudini mentali.
Mira a ristabilire un profondo contatto con se
stessi, a percepire stati fisici ed emotivi da tempo trascurati, che
necessariamente devono emergere per poterne essere liberi.
Il corso è
rivolto a tutto coloro desiderino avvicinarsi alla pratica del massaggio secondo
la filosofia ayurvedica.
2 giorni
dedicati alla pratica del massaggio completo su tutto il corpo.
Il corso
inizia con una sessione di yoga allo scopo di preparare il corpo ai movimenti
che verranno praticati durante la giornata ed inoltre permette di entrare in
contatto con se stessi, con le proprie articolazioni e con il proprio respiro.
Imparando a conoscerci impareremo a conoscere gli altri e a comprendere di cosa
ha bisogno il nostro ricevente.
LACITTADELLALUCE.ORG - CENTROREIKI.ORG
MARCHE
(RIPE - ANCONA)
SABATO 22 E DOMENICA 23 SETTEMBRE, “AGRICOLTURA
SINERGICA”, CORSO INTRODUTTIVO DI 2 GIORNI PER ACQUISIRE LE CONOSCENZE TEORICHE
E PRATICHE CHE SERVONO PER INIZIARE UN ORTO SINERGICO (IL CORSO SI REPLICA IL 06 E 07 OTTOBRE) DIRETTI
DA JANNEKE GISOLF (LAUREATA IN SCIENZE FORESTALI) E PER IL CENTRO STUDI DI
DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 -
0717959090).
L'agricoltura
sinergica è un metodo di coltivazione elaborato dall'agricoltrice spagnola
Emilia Hazelip.
Si basa sul
principio, ampiamente dimostrato dai più aggiornati studi microbiologici che,
mentre la terra fa crescere le piante, le piante creano suolo fertile
attraverso i propri "essudati radicali", i residui organici che
lasciano e la loro attività chimica, insieme a microrganismi, batteri, funghi e
lombrichi.
I prodotti
ottenuti con questa pratica hanno una diversa qualità, un diverso sapore, una
diversa energia e una maggiore resistenza agli agenti che portano malattie;
attraverso questo modo di coltivare viene restituito alla terra, in termini
energetici, più di quanto si prende, promuovendo i meccanismi di auto fertilità
del suolo e facendo dell'agricoltura un'attività umana sostenibile
(www.agricolturasinergica.it).
I corsi sono
destinati sia a principianti che orticoltori che intendono approfondire la
tematica sinergica. L’obiettivo del corso è rendere autonomi i partecipanti
nella realizzazione e coltivazione di un orto sinergico ad uso familiare.
I corsi si
compongono di parti teoriche con proiezione del video “L’orto di Emilia”,
approfondimenti ed illustrazione del metodo, studio dell’impianto di
irrigazione e schede tecniche di piante e colture, oltre ad un’ampia parte
pratica di realizzazione dell’orto dal terreno nudo alla semina e trapianto.
LACITTADELLALUCE.ORG - PERMACULTURA-ES.ORG - CENTROREIKI.ORG
MARCHE
(RIPE - ANCONA)
SABATO 06 E DOMENICA 07 OTTOBRE, “DRUPAL
7 BASE - CREARE E GESTIRE UN SITO WEB”, CORSO DIRETTO DAL DR. SILVIO
CRISPIATICO E PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA
LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 - 0717959090).
Drupal 7 è un
sistema di gestione dei contenuti, open source e gratuito, nato per essere
utilizzato da chiunque, con l'obiettivo di realizzare e mantenere portali
internet, community, blog o semplici siti aziendali e personali.
Il grosso
vantaggio è di offrire all'utente una totale autonomia nella gestione del
proprio sito, senza dover necessariamente avere conoscenze di programmazione. LACITTADELLALUCE.ORG - CENTROREIKI.ORG
MARCHE
(RIPE - ANCONA)
SABATO 06 E DOMENICA 07 OTTOBRE (ORE
8.30 – 20.00), “L'ARTE DELLA GUARIGIONE”, CORSO DI PRIMO
LIVELLO REIKI METODO USUI DIRETTO DA UMBERTO CARMIGNANI (COUNSELOR OLISTICO A
INDIRIZZO SISTEMICO TRANSPERSONALE) E PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI
DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 -
0717959090).
Obiettivi del
Corso di Primo Livello Reiki sono l’attivazione del Canale Energetico del Primo
Livello attraverso gli opportuni procedimenti, l’apprendimento dell'utilizzo
dell'energia del Primo Livello di Reiki attraverso la pratica dei relativi
Trattamenti (Autotrattamento, Trattamento di equilibratura dei Chakra,
Trattamento dei 5 Organi, Trattamento veloce, Trattamento di Base);
l’acquisizione di una conoscenza di base dei principi delle filosofie orientali
e dell'approccio psicosomatico occidentale con particolare riferimento alla
Medicina Ayurvedica (Teoria dei Chakra) e alla Medicina Cinese (Teoria dei 5
Organi); l’individuzaione e lo scioglimento di blocchi energetici causati da
abitudini e attitudini dannose; il ritrovare progressivamente una condizione di
benessere attraverso l'armonizzazione dei Chakra e degli Organi Interni; il relazionarsi
empaticamente con gli altri individui e con il gruppo.
LACITTADELLALUCE.ORG -
CENTROREIKI.ORG
MARCHE
(ROLO – REGGIO EMILIA)
SABATO 22 SETTEMBRE (ORE 9.00 – 17.00),
“LA PROGETTAZIONE DELL’ORGANISMO AGRICOLO BIODINAMICO”, CORSO IN 3 INCONTRI
(GLI ALTRI 2 SONO PREVISTI PER IL 10 NOVEMBRE E IL 01 DICEMBRE) DIRETTI DA PAOLO
PISTIS CON LA COLLABORAZIONE DI ELENA ZARAMELLA PER LA FONDAZIONE “LE MADRI” (VIA
PORTO, 4 - 0522666246)
I principi della biodinamica applicati
allo spazio agricolo per migliorare il benessere dell'uomo in accordo armonico
con le forze della natura.
Come aumentare la fertilità dei campi e
migliorare lo stato fitosanitario delle piante e dell'intero ecosistema.
La produzione di cibo sano e cultura in
un progetto organico e vitale in relazione con le forze cosmiche.
Il corso è rivolto ad architetti,
progettisti del verde, paesaggisti, vivaisti, agricoltori, hobbisti, piccoli
orticoltori, appassionati del verde, gestori di agriturismi, associazioni ambientaliste,
a chi ama la Terra e la Natura e vuole prendersene cura. FONDAZIONELEMADRI.IT
MARCHE
(ROLO – REGGIO EMILIA)
SABATO 29 SETTEMBRE (ORE 9.00 – 17.30),
"ALLESTIMENTO PREPARATI BIODINAMICI ", LABORATORIO PRATICO DIRETTO DA
FABIO FIORAVANTI, GIOVANNI PICARIELLO E STEFANO BERNARDELLI PER LA FONDAZIONE “LE
MADRI” (VIA PORTO, 4 - 0522666246). FONDAZIONELEMADRI.IT
PIEMONTE
(SAN GERMANO CAVALLIRIO – NOVARA)
DOMENICA 23 SETTEMBRE (ORE 15.00), UN LABORATORIO
PER FARE E’ QUELLO PROPOSTO DALL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “AMICI DEL
VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA MOLTI ANNI FA, SU UN TERRITORIO DI CIRCA 10
ETTARI SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO -
SPERIMENTALE, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI RICERCA SPIRITUALE).
VILLAGGIOVERDE.ORG - FONDAZIONEBERNARDINODELBOCA.IT
PIEMONTE (TORINO)
LUNEDI 10 SETTEMBRE
SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI A “SHIATSU PER LA DISABILITA ’”, CORSO
TEORICO PRATICO BASE PER OPERARE NEL CAMPO DELLA DISABILITA’ DIRETTO DA NICO
ALAMPI E PROMOSSO DAL CENTRO STUDI SHIATSU E MOXA “HAKUSHA”.
Durante le 30 ore di corso, aperto a tutte le
persone che vogliono utilizzare questa disciplina in campo sociale, verranno
insegnati i principi base dello shiatsu e verranno forniti gli strumenti
pratici per intervenire su persone con disabilità.
Può essere un arricchimento professionale per
educatori ed operatori; uno strumento per genitori o parenti; un percorso
formativo per giovani e disoccupati.
Le sequenze insegnate, messe a punto
dall’esperienza diretta dell’insegnante, potranno essere utilizzate
specificatamente con persone disabili per sciogliere le tensioni, favorire la
tranquillità motoria e il rilassamento.
Il percorso formativo prevede anche
un’esperienza di tirocinio e una verifica finale. HAKUSHA.XOOM.IT
PIEMONTE
(TORINO)
MERCOLEDI
19 SETTEMBRE (ORE 20.30), INIZIA, CON UNA LEZIONE GRATUITA, IL CORSO DI BALLI
FOLK OCCITANI E FRANCESI (PRIMO LIVELLO – BASE) IN 8 LEZIONI DA 90 MINUTI
DIRETTE DA MASSIMO CERUTTI E PROMOSSE DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“ARTEFOLK” (VIA CHEVALLEY, 5).
Corso dedicato ai più semplici e
diffusi balli, di gruppo o in coppia, occitani italiani e francesi, baschi e
bretoni.
Non è richiesta la conoscenza di alcun
ballo. ARTEFOLK.IT
PIEMONTE
(TORINO)
MERCOLEDI
19 SETTEMBRE (ORE 21.00), INIZIA, CON UNA LEZIONE GRATUITA, IL CORSO DI BALLI
FOLK OCCITANI E FRANCESI (PRIMO LIVELLO) IN 8 LEZIONI DA 90 MINUTI DIRETTE DA MASSIMO
CERUTTI E PROMOSSE DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ARTEFOLK” (VIA
CHEVALLEY, 5).
Corso dedicato ai più semplici e
diffusi balli, di gruppo o in coppia, occitani italiani e francesi, baschi e
bretoni, rivolto (anche se non è richiesta la conoscenza di alcun ballo) a chi
ha già frequentato da 5 a 20 lezioni base.
ARTEFOLK.IT
PIEMONTE (TORINO)
SINO A GIOVEDI 20 SETTEMBRE E’
POSSIBILE ISCRIVERSI AL LABORATIRO DI “MUSICOTERAPIA
ATTIVA” (SI TERRA’ SABATO 22 E DOMENICA 23 SETTEMBRE DALLE ORE 10.00 ALLE ORE
17.00), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “DIVERSAMENTE ARTE” (VIA VITERBO, 108/E – 0110980119).
DIVERSAMENTEARTETO.BLOGSPOT.COM
PIEMONTE
(TORINO)
LUNEDI
01 OTTOBRE (ORE 21.00), INIZIA, CON UNA LEZIONE GRATUITA, IL CORSO DI BALLI IRLANDESI
(PRIMO LIVELLO – BASE) IN 8 LEZIONI DA 90 MINUTI DIRETTE DA ALESSANDRA ZAMPELLI
E PROMOSSE DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ARTEFOLK” (VIA
CHEVALLEY, 5).
Corso dedicato ai più semplici e
diffusi balli, di gruppo o in coppia, occitani italiani e francesi, baschi e
bretoni.
Non è richiesta la conoscenza di alcun
ballo. ARTEFOLK.IT
PIEMONTE
(TORINO)
LUNEDI
01 OTTOBRE (ORE 21.00), INIZIA, CON UNA LEZIONE GRATUITA, IL CORSO DI BALLI
FOLK OCCITANI E FRANCESI (PRIMO LIVELLO – BASE) IN 8 LEZIONI DA 90 MINUTI
DIRETTE DA MASSIMO CERUTTI E PROMOSSE DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“ARTEFOLK” (VIA FILADELFIA, 242).
Corso dedicato ai più semplici e
diffusi balli, di gruppo o in coppia, occitani italiani e francesi, baschi e
bretoni.
Non è richiesta la conoscenza di alcun
ballo. ARTEFOLK.IT
PIEMONTE
(TORINO)
MARTEDI
02 OTTOBRE (ORE 21.00), INIZIA IL CORSO DI BALLI FOLK OCCITANI E FRANCESI (SECONDO
LIVELLO) IN 8 LEZIONI DA 90 MINUTI DIRETTE DA ALESSANDRA ZAMPELLI E MASSIMO
CERUTTI PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ARTEFOLK” (VIA FILADELFIA,
242).
Rivolto a chi ha già frequentato il primo
livello o a chi possiede conoscenze di questo tipo di balli. ARTEFOLK.IT
PIEMONTE
(TORINO)
MERCOLEDI
03 OTTOBRE (ORE 21.00), INIZIA IL CORSO DI BALLI IRLANDESI (SECONDO LIVELLO) IN
8 LEZIONI DA 90 MINUTI DIRETTE DA ALESSANDRA ZAMPELLI E PROMOSSE DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “ARTEFOLK” (VIA CHEVALLEY, 5).
Rivolto a chi ha frequentato il primo
livello o possiede conoscenze base. ARTEFOLK.IT
PIEMONTE
(TORINO)
GIOVEDI
04 OTTOBRE (ORE 21.00), INIZIA IL CORSO DI BALLI FOLK OCCITANI E FRANCESI (SECONDO
LIVELLO) IN 8 LEZIONI DA 90 MINUTI DIRETTE DA ALESSANDRA ZAMPELLI E MASSIMO
CERUTTI PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ARTEFOLK” (VIA FILADELFIA,
242).
Rivolto a chi ha già frequentato il secondo
livello o a chi possiede buone conoscenze di questo tipo di balli.
ARTEFOLK.IT
PIEMONTE
(TORINO)
SABATO 06 OTTOBRE (ORE 17.30 – 19.30), “LA
CRISI E ’ DEL SISTEMA - QUALI RISPOSTE DALLA
CULTURA NONVIOLENTA?”, CONVEGNO PRESENZIATO DA PIETRO POLITO E PROMOSSO DAL CENTRO
STUDI “SERENO REGIS” PRESSO LA
SALA “GANDHI” (VIA GARIBALDI, 13 – 011532824).
Tra le questioni principali: Le risorse
ecofisiche del pianeta ci permettono di mantenere gli odierni ritmi di sviluppo?
La struttura del mercato finanziario è congruente con l’economia reale? Quali conseguenze
discenderanno dalle trasformazioni sociali, politiche e culturali in atto? A
quali mezzi pacifici possiamo ricorrere per evitare una catastrofe globale
irreversibile? SERENOREGIS.ORG
PUGLIA (POGGIARDO - LECCE)
VENERDI 21 SETTEMBRE (ORE 16.30 –
19.30),
LA RELAZIONE EDUCATIVA:
DIMENSIONI EMOTIVE E DINAMICHE DI
GRUPPO NEL CONTESTO SCOLASTICO.
SESTO APPUNTAMENTO (PRENOTARE) DEGLI 8
IN PROGRAMMA (UNO AL MESE SINO A NOVEMBRE),
INSERITI NELLA SESTA EDIZIONE DELLA
RASSEGNA CULTURALE E SCIENTIFICA “NEUROSCIENZE CAFE’ ” DIRETTA DALLA DR. SIMONA
NEGRO (PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA),
PRESSO IL PALAZZO DELLA CULTURA.
Interviene: Ilaria Caracciolo (Psicologa,
Psicoterapeuta, Arteterapeuta).
La rassegna è rivolta a:
Psicologi, Pedagogisti, Assistenti Sociali, Educatori
Professionali, Dirigenti ed Operatori di Comunità, Operatori dei Centri di
Salute Mentale, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Infermieri,
Insegnanti, Insegnanti di sostegno, Studenti Universitari, Operatori del
volontariato, Fisioterapisti, Logopedisti, Arte Terapisti.
L'Istituzione scolastica mostra crescente attenzione
verso la metodica Arteterapica per diversi tipi di intervento.
Da un lato abbiamo l’applicazione dell’Arteterapia con
finalità strettamente legate alle problematiche relative l’apprendimento
(difficoltà di memorizzazione, disgrafie e dislessie..), dall’altro la
possibilità di intervento per sanare le situazioni difficili che risultano
ingestibili e che rendono difficoltoso il processo educativo all’interno dei
gruppi classe.
Attraverso i meccanismi attivati dagli interventi
arteterapici (regressione funzionale, attivazione della creatività,
integrazione dell'esperienza corporea, aumento dell'autostima e della
percezione di autoefficacia, alfabetizzazione emotiva) è possibile superare
queste problematiche e restituire all'allievo, al suo gruppo classe ed al
docente la positività e l'efficacia di un armonico processo educativo..
ARTITERAPIELECCE.IT
TOSCANA
(FIRENZE)
GIOVEDI 20 SETTEMBRE (ORE 20.30), “IL TEATRO
DELLE INFINITE VERITA'”, LABORATORIO E METODO CHE INTEGRA PSICOTERAPIA E TEATRO,
DIRETTO DA FRANCESCO RIDOLFI PRESSO IL VIVAIO DEL MAL CANTONE (VIA DEL MAL
CANTONE, 15).
Il laboratorio di TdiV è uno spazio di
sperimentazione dove i partecipanti vivono un momento di gioco, di ricerca
interiore, profonda o superficiale, dove si sperimentano tecniche teatrali e di
autoconoscenza. Il laboratorio ha molte chiavi d'accesso ed è aperto a tutti,
da chi vuole dedicare la propria vita al teatro a chi a teatro non ci ha mai
messo piede, per coloro che vogliono conoscersi meglio o che vogliono conoscere
altre persone.
Per coloro che vogliono sperimentare
uno spazio e un tempo stra-ordinario, diverso.
Per chi vuole condividere una
sofferenza.
La possibilità di accogliere persone
molto diverse tra di loro è uno dei fondamenti del laboratorio stesso e non c'è
conflitto tra teatro e non teatro.
Nel laboratorio ci si occupa di ciò che
è l'elemento necessario al teatro e alla psicoterapia: la persona.
Il gruppo è aperto a tutti, dai 18 anni
in su, e non richiede nessun tipo di esperienza precedente.
Come consueto, anche quest'anno si
potrà entrare nel gruppo fino a tutto
ottobre, da novembre il gruppo si chiuderà ai nuovi ingressi. PSICOTERAPIAETEATRO.IT
TOSCANA (FIRENZE)
DA VENERDI 05 A DOMENICA 07 OTTOBRE, “ALIMENTAZIONE
CURATIVA”, SEMINARIO TEORICO SULLE
PROPRIETA’ TERAPEUTICHE DEGLI ALIMENTI DIRETTO DAL DR. DEMETRIO IERO E PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE 1VIRGOLA618.
Seminario destinato a coloro che hanno a
cuore il proprio e l'altrui benessere, attraverso la consapevolezza quotidiana
della scelta di sani alimenti, di una buona cucina e di una corretta
alimentazione come prevenzione alle disarmonie del corpo e della mente; e ai
terapeuti naturali che ne vogliono approfondire l'aspetto curativo.
Il corso è propedeutico al corso di Terapie
Naturali Integrate. 1VIRGOLA618.IT
VENETO
(CASOLA VALSENIO - RAVENNA)
SABATO 22 E DOMENICA 23 SETTEMBRE, “INTONACI
E TERMOINTONACI IN TERRA CRUDA “, SEMINARIO INTENSIVO PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “NUOVE
PROSPETTIVE” DI STEFANO SOLDATI.
LABOA.ORG
VENETO (CITTADELLA – PADOVA)
MERCOLEDI 19
SETTEMBRE (ORE 21.00), “BIODANZA SISTEMA ROLANDO TORO”, INIZIA IL CORSO CHE,
DIRETTO DA SILVIA PAOLIN E CARLO SARTORE, AVRA’ CADENZA SETTIMANALE, CON UNA SERATA
DI PRESENTAZIONE APERTA A TUTTI CON PROVA LIBERA PRESSO LA PALESTRA DI FISIOTERAPIA
DELL´OSPEDALE. (info: 3401188049)
VENETO (VICENZA)
VENERDI 21
SETTEMBRE (ORE 9.00 – 17.00), T. COLIN CAMPBELL, PROFESSORE EMERITO DI
NUTRIZIONE E BIOCHIMICA ALLA CORNELL UNIVERSITY E AUTORE DEL BEST SELLER
MONDIALE "THE CHINA STUDY", LA PIU’ IMPONENTE RICERCA SUL LEGAME TRA
CIBO E SALUTE REALIZZATA FINO AD OGGI, PRESIEDERA’ UNA GIORNATA FORMATIVA
PRESSO LA SALA PALLADIO DELLA STRUTTURA FIERISTICA..
Dopo 40 anni
di lavoro come ricercatore medico-scientifico e la stesura della più lunga e
imponente ricerca epidemiologica mai realizzata, illustrerà i risultati di uno
studio che sta stravolgendo quello che è stato fino ad oggi il credo di molti
medici. BE4EAT.COM/WP?ADF=68
VENETO (VITTORIO VENETO - TREVISO)
SINO A LUNEDI 10 SETTEMBRE E’ POSSIBILE INVIARE
IL PROPRIO CURRICULUM VITAE E CANDIDARSI AL MASTER PER GIOVANI ATTORI “DENTRO
LA POESIA DEI SILLABARI DI GOFFREDO PARISE” (SI TERRA’ DA LUNEDI 24 A SABATO 29 SETTEMBRE
TRA LE ORE 10.30 E LE ORE 18.00) DIRETTO DA CARLA STELLA (ATTRICE E PERFORMER) E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“ACCADEMIA DEL TEATRO IN LINGUA VENETA”.
Il master si
rivolge ad attrici e attori al di sopra di 18 anni, diplomati presso scuole di
teatro riconosciute o con esperienze formative di comprovata qualità che
vogliano approfondire la loro capacità di leggere la poesia ed è finalizzato
alla messa in scena di una rappresentazione finale.
I partecipanti
verranno avvicinati al linguaggio della poesia ed educati all'uso della parola
poetica, soprattutto attraverso le immagini che verranno evocate e trasmesse
mediante la lettura delle opere poetiche: leggere poesie è descrivere un
paesaggio fantastico che si presenta man mano sotto agli occhi, sempre nuovo ed
affascinante, da conoscere, interpretare e vivere.
Per questo master fra
i numerosi poeti veneti è stata scelta l'opera di Goffredo Parise, I Sillabari,
che, come afferma egli stesso, sono delle poesie in forma di prosa.
In uno dei
pomeriggi, è previsto l’intervento di Luciano Cecchinel, il grande poeta veneto
di Revine Lago che Andrea Zanzotto considerava il suo erede poetico.
ACCADEMIATEATROVENETO.IT -
TEATROBAGNOLIDISOPRA.IT
Iniziative, mostre, spettacoli..
GIOVEDI 13
SETTEMBRE (ORE 21.00), INTERVISTA ON-LINE AL PROF. UGO BARDI, EX PRESIDENTE
DELL’ASPO (ASSOCIAZIONE DI RICERCATORI INDIPENDENTI E IMPARZIALI CHE SI OCCUPA
DI STUDIARE LE QUANTITA’ DI PETROLIO ESISTENTI SUL NOSTRO PIANETA, I METODI DI
ESTRAZIONE E L'ENTITA’ DELLE RISERVE DISPONIBILI) E RACCONTERA’, A CHI
COLLEGATO, LA VERITA’ CHE LE MULTINAZIONALI E LE COMPAGNIE PETROLIFERE NON
HANNO INTENZIONE DI RIVELARE.
Che senso ha
acquistare una nuova automobile a benzina l'anno prossimo, se entro 10 dieci
anni le pompe saranno a secco o non potremo più permetterci di acquistare il
carburante?
E che senso
ha continuare a progettare centrali ad olio combustibile, quando prima della
fine del loro ciclo utile di vita non ci sarà più materia prima per
alimentarle?
Anche
progettare nuove autostrade a 4 corsie sembrerebbe un tantino velleitario
Ma di questo
e di tanto altro ne parleremo giovedì 13 Settembre alle 21,00 durante
l’intervista online.
Se vuoi
partecipare anche tu, iscriviti:
SCUOLADELLERINNOVABILI.IT/PORTFOLIO/ECOLOGIA-MODERNA-SPECIALE-RINNOVABILI-CONSUMI-ENERGETICI-NUOVE-TECNOLOGIE-E-FALSI-MITI/
ABRUZZO (PESCARA)
VENERDI 07
SETTEMBRE (ORE 21.30), LE AUTRICI CHIARA CILLI E DANIELA MISCIA PRESENTERANNO
LE PROPRIE RISPETTIVE PRODUZIONI
LETTERARIE (“IL RISVEGLIO DEL FUOCO” LA PRIMA E “IL CORTILE” LA SECONDA) OSPITI
DI "GELATI LETTERARI 2012", MANIFESTAZIONE PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE
EDITORI ABRUZZESI CON LA COLLABORAZIONE DELLA LIBRERIA “LIBERNAUTA” E LA GELATERIA
“LA VELA D'ORO” (VIA PAPA GIOVANNI XXIII – 0854518997) ALL’INTERNO DEL PORTO
TURISTICO.
Una occasione
non formale per parlare di letteratura con scrittori ed editori non solo
abruzzesi, con la scusa di un buon libro e di un ottimo gelato. EDITORIABRUZZESI.IT - LIBRERIALIBERNAUTA.BLOGSPOT.COM
ABRUZZO (PESCARA)
VENERDI 14
SETTEMBRE (ORE 21.30), L’AUTORE ETTORE PICARDI PRESENTERA’ IL PROPRIO LIBRO “LE
PREDILEZIONI DEL POMERIGGIO” OSPITE DI "GELATI LETTERARI 2012",
MANIFESTAZIONE PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE EDITORI ABRUZZESI CON LA
COLLABORAZIONE DELLA LIBRERIA “LIBERNAUTA” E LA GELATERIA “LA VELA D'ORO” (VIA
PAPA GIOVANNI XXIII – 0854518997) ALL’INTERNO DEL PORTO TURISTICO.
Una occasione
non formale per parlare di letteratura con scrittori ed editori non solo
abruzzesi, con la scusa di un buon libro e di un ottimo gelato. EDITORIABRUZZESI.IT - LIBRERIALIBERNAUTA.BLOGSPOT.COM
CAMPANIA (SUCCIVO - CASERTA)
VENERDI 14
SETTEMBRE (ORE 21.00), SPETTACOLO DELL’ARTISTA DANIELE BIACCHESSI PROMOSSO
DALL’AGENZIA “LATLANTIDE” (PRODUZIONE, PROMOZIONE, MANAGEMENT E BOOKING),
PRESSO IL CASALE DI “TEVEROLACCIO”. DANIELEBIACCHESSI.IT -
LATLANTIDE.IT
EMILIA ROMAGNA (LUGO DI ROMAGNA - RAVENNA)
SABATO 08 E
DOMENICA 09 SETTEMBRE (ORE 10.00 – 22.30), “LIBRINCHIOSTRO” RASSEGNA
DELL’EDITORIA INDIPENDENTE ITALIANA PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CONTROSENSO”
E “DISCANTI EDITORE”, PRESSO IL SUGGESTIVO CHIOSTRO DELL’EX CONVENTO DEL
CARMINE (PIAZZA TRISI 4).
Oltre alla
parte espositiva-fieristica, che vedrà la presenza di una quarantina di editori
indipendenti provenienti da tutta Italia, sono in programma alcuni interessanti
appuntamenti come la presentazione, sabato 08 settembre (ore 21.00), da parte
dell’autore Cristiano Cavina del proprio libro “Romagna mia”.
LIBRINCHIOSTRO.IT - CONTROSENSOBAGNACAVALLO.WORDPRESS.COM - DISCANTIEDITORE.IT
EMILIA ROMAGNA (MODENA)
GIOVEDI 13
SETTEMBRE (ORE 21.00), CONCERTO DELLA BAND DEI “GANG” E SPETTACOLO DELL’ARTISTA
DANIELE BIACCHESSI PROMOSSI DALL’AGENZIA “LATLANTIDE” (PRODUZIONE, PROMOZIONE,
MANAGEMENT E BOOKING), PRESSO LA FESTA DEMOCRATICA.
THE-GANG.IT - DANIELEBIACCHESSI.IT -
LATLANTIDE.IT
EMILIA ROMAGNA (PIACENZA)
TUTTI I
MERCOLEDI (ORE 21.30), DAL 12 SETTEMBRE, SERATE DEDICATE A BEN 4 TAVOLI DI
GIOCHI DI RUOLO PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE “IL SENSO DELLE NUVOLE - ARCADIA”
PRESSO IL CIRCOLO ARCI “TUXEDO” (VIA TREBBIOLA, 24).
Di seguito la
descrizione dei giochi: “Martelli da guerra” (master Vittorio Manfredi campagna
“antiheroes”) e (Alex Stefanoni master campagna “heroes”) Il popolo del Vecchio
Mondo lotta per difendere la loro civiltà da Orchi, Goblin e Skaven, ma forse
la più grave minaccia proviene dalle forze del Caos: mentre orde di uomini
bestia scatenati e guerrieri sanguinari si riversano a sud dalle desolazioni
nordiche, gli agenti del Caos si muovono inosservati all'interno delle città e
foreste dell'Impero, diffondendosi come un cancro appena sotto la superficie.
Questa campagna di "Martelli da Guerra" sarà gestita in 2 tavoli: la
fazione dei buoni e quella dei cattivi alla fine si scontreranno in un epico
finale. – “Cronache del ghiaccio e del fuoco” (master Francesco Ferrari) In
questi tempi di incertezza, quando un re, che alcuni ancora chiamano
l´Usurpatore, governa con la sua regina e i suoi figli dorati, la lealtà non è
per nulla scontata. All´apparenza tutto sembra sereno, ma la calma di questo
mare di ambizioni, rivendicazioni e controrivendicazioni è solo temporanea;
quello che succede nelle sue profondità è lungi dall'essere chiaro e distinto.
– “Witchcraft” (master Elena Gatti) Gioco di magia moderna e oscuri segreti. I
personaggi possiedono un dono. Temuti per i loro poteri unici, nei secoli sono
stati perseguitati e costretti a praticare le loro arti in segreto. Il tempo di
nascondersi ora è finito. Il Tempo del Giudizio si avvicina; esso segna la fine
di un'era e l'inizio di una nuova o la distruzione di tutte le cose. Le scelte
che verranno prese determineranno come sarà il nostro futuro.
ILSENSODELLENUVOLE.BLOGSPOT.COM -
FACEBOOK.COM/ILSENSODELLENUVOLE
EMILIA ROMAGNA (PIANORO – BOLOGNA)
DOMENICA 09
SETTEMBRE (ORE 10.00 – 18.00),” BENVENUTA VENDEMMIA”, GOLOSO APPUNTAMENTO TRA
BUON VINO E BUON CIBO PROMOSSO DAL PODERE “RIOSTO” (VIA DI RIOSTO, 12 -
051777109).
Tradizionale appuntamento
del Movimento del Turismo del Vino quando, da qualche giorno, è iniziata la
vendemmia, uno dei momenti più importanti e significativi della tradizione
legata al mondo del vino.
Il programma
dell’intera giornata prevede visite guidate in cantina e nelle vigne,
degustazioni dei vini guidate da sommelier, oltre ad un succulento pranzo
all’Agriturismo “I Calanchi” con interessanti abbinamenti vino-cibo
Per quanti
vorranno provare, sarà possibile partecipare attivamente anche alla vendemmia.
PODERERIOSTO.IT - AGRITURISMOCALANCHIDIRIOSTO.IT
EMILIA ROMAGNA (PIEVESESTINA – CESENA)
SABATO 08 E
DOMENICA 09 SETTEMBRE, WEE-KEND ALL’INSEGNA DEGLI ACQUISTI UTILI RIGOROSAMENTE
LOW COST E DEL DIVERTIMENTO PER OGNI FASCIA D’ETA’ PRESSO “CESENA FIERA”; COSI’,
OLTRE ALLA CONSUETA MOSTRA MERCATO ELETTRONICO - INFORMATICO, RITORNANO COLLEZIOSA,
IL TUNING DAY E, NOVITA’ 2012, IL SOFTAIR.
A Expo
Elettronica partecipano circa 60 operatori, di provenienza nazionale, con una
vasta gamma di prodotti di elettronica, informatica nuova ed usata, ma
soprattutto materiali di consumo (toner, cartucce, carte per stampa, CD e DVD),
accessori per la casa e per l’ufficio, telefonia mobile e fissa, e tanti gadget
cheap and funny.
Anche per
l’edizione 2012, confermata la presenza del mercatino dell’usato elettrico -
elettronico: apparecchi radio, valvole, accessori, ricambi, riviste,
elettronica usata e surplus, materiale di recupero.
L’Associazione
‘Ubuntu Iacta Est - Linux oltre il Rubicone’ (www.uielinux.org), sarà
disponibile a dare informazioni sull’utilizzo
delle applicazioni basate su Linux il sistema operativo Open Source.
Colleziosa
darà spazio a tutte le tipologie di collezionismo; gadget pubblicitari di
marche celeberrime, cimeli militari, collezionismo cartaceo e numismatico,
bambole e giocattoli del passato, dischi e cd usati e da collezione e fumetti.
Il Tuning
Day, in programma domenica, è il raduno dedicato a tutti i cultori delle auto
customizzate, sono attese un centinaio di autovetture che faranno bella mostra
di sé e concorreranno per numerosi trofei, nell’ambito dei diversi contest di
estetica interna ed esterna, per sfoggiare il massimo dell’allestimento
dell’auto, dai cerchi, agli alettoni fino a dove si spinge la creatività dei
partecipanti.
Infine, per
la prima volta a Cesena Fiera, il team
di Softair Evolution che presenterà corsie di tiro, dove tentare di colpire un
bersaglio, con armi di diversa tipologia (sniper, pistole, fucili elettrici);
lasertag, ovvero un “campo di gioco” cosparso di angoli insidiosi e nascondigli
impervi, dove i players si cimentano l’uno contro l’altro, e le armi utilizzate
emettono fasci di luce e la “killing house”, veritiera simulazione
dell’addestramento delle squadre swat americane: all’interno di un piccolo
labirinto, verranno posizionati diversi bersagli, che simulano altrettanti
avversari, il giocatore dovrà percorrere tutto il tragitto, colpendo
l’avversario appena lo individua, sperimentando la propria velocità di riflesso
e di reazione.
EXPOELETTRONICA.IT
EMILIA ROMAGNA (REGGIO EMILIA)
SABATO 15
SETTEMBRE (ORE 21.00), CONCERTO DELLA BAND DEI “GANG” E SPETTACOLO DELL’ARTISTA
DANIELE BIACCHESSI PROMOSSI DALL’AGENZIA “LATLANTIDE” (PRODUZIONE, PROMOZIONE,
MANAGEMENT E BOOKING), PRESSO LA FESTA NAZIONALE DEMOCRATICA.
THE-GANG.IT - DANIELEBIACCHESSI.IT -
LATLANTIDE.IT
EMILIA ROMAGNA (SAN PIETRO IN CERRO - PIACENZA)
SABATO 15 E
DOMENICA 16 SETTEMBRE (ORE 10.00 – 20.00), “NATUROLISTICA 2012”, FIERA DEL
NATURALE E DEL VIVER SANO PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA NATURALE “LUMEN”
PRESSO IL PARCO DEL CASCINALE SEICENTESCO DELLA PROPRIA SEDE (VIA POLIGNANO,
5/13 - 0523838172).
La fiera,
giunta ormai alla settima edizione, è diventata negli anni un valido punto d’incontro
tra un pubblico, sempre più attento ad un consumo consapevole, e le nuove proposte
del settore del benessere.
La precedente
edizione ha visto giungere visitatori da numerose province, tra cui Piacenza,
Cremona, Parma, Pavia, Lodi, Milano, Bologna e Reggio Emilia ed ospitato oltre
una sessantina di espositori provenienti da Lombardia, Emilia, Veneto, Toscana,
Piemonte e Puglia.
NaturOlistica
desidera promuovere e divulgare uno stile di vita sano, a misura d’uomo e in
armonia con l’ambiente, attraverso scelte responsabili riguardanti i seguenti
aspetti della quotidianità: medicina naturale, alimentazione sana e
biologica ed
ecologia.
Il programma propone:
mostra-mercato di prodotti da agricoltura biologica e manufatti ecologici e
naturali; ristorazione a base di prodotti biologici; conferenze dedicate alla
salute e alla salvaguardia ambientale con esperti del settore; stand benessere,
per conoscere le discipline naturali grazie alla professionalità degli
operatori LUMEN; parco giochi, piscina e area verde di 10.000 mq; laboratori
per i più piccoli. FIERADELNATURALE.IT -
NATUROPATIA.ORG
EMILIA ROMAGNA (SAVIGNANO SUL RUBICONE – CESENA)
DA VENERDI 14
A DOMENICA 16 SETTEMBRE, “SIFEST”, FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FOTOGRAFIA CHE
CURATO DA STEFANIA RÖSSL E MASSIMO SORDI VEDE, ACCANTO AGLI AUTORI CHE HANNO
SCRITTO LA STORIA DELLA FOTOGRAFIA, PROPOSTE INEDITE PER IL PANORAMA ITALIANO
DI NOTI FOTOGRAFI DA TUTTO IL MONDO INVITATI A COMUNICARE, ATTRAVERSO UN
IMMAGINARIO CONTEMPORANEO, I DIVERSI PERCORSI DELLA FOTOGRAFIA OGGI.
La fotografia
come strumento d’indagine e conoscenza del paesaggio, dei luoghi, delle
persone, delle cose che ci circondano e rappresentano i brani della nostra
memoria collettiva o di noi stessi.
La fotografia
eletta a strumento indispensabile per riflettere sul mondo, per interrogarsi
sugli aspetti del contemporaneo connessi intrinsecamente alla rapidità dei
processi di trasformazione politica, sociale, economica, culturale e anche
climatica che tutti noi viviamo.
La fotografia
alla quale va riconosciuta se non altro la capacità di avviare relazioni
inattese, grazie alle quali il nostro sguardo può cogliere con maggior
consapevolezza le modificazioni di cui siamo parte.
Il SIFest,
come nella sua tradizione, approfondisce questo tema cruciale nelle diverse
accezioni, con opere di fotografi provenienti quest’anno dagli Stati Uniti,
Messico, Sudafrica, Inghilterra, Olanda, Germania, Svezia, Austria, Repubblica
Ceca e Croazia; lo fa attraverso mostre, convegni, workshop, letture in piazza
dei porfoli e di book fotografici, conferenze con gli autori, atelier, concorsi
rivolti a giovani fotografi, eventi collaterali, spazio all’editoria, concorsi
e premi.
SAVIGNANOIMMAGINI.IT
FRIULI VENEZIA GIULIA (CIVIDALE – UDINE)
GIOVEDI 13,
20 E 27 SETTEMBRE (ORE 10.30), IN OCCASIONE DI ”CIVIDALE LONGOBARDA”, SARA’
POSSIBILE VISITARE IL NUOVO ALLESTIMENTO DEDICATO ALLA NECROPOLI DI SAN MAURO
PRESSO IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE.
Il nuovo
allestimento, da poco inaugurato al piano nobile, potrà essere visitato in compagnia delle archeologhe Alessandra Negri,
Lisa Zenarolla e Chiara Magrini che approfondiranno alcune tematiche legate
alla necropoli.
Le visite,
cadenzate di giovedì, devono essere prenotate entro la giornata precedente.
(info:
0432700700)
FRIULI VENEZIA GIULIA (TRIESTE)
VENERDI 07
SETTEMBRE (ORE 18.30), INAUGURAZIONE DI “IL RESPIRO DELL’ESISTENZA”,
ESPOSIZIONE DELL’ARTISTA CLAUDIA RAZA (POTRA’ POI ESSERE VISITATA SINO A SABATO
29 SETTEMBRE) PROMOSSA DALLA “CONESTABO ART GALLERY” PRESSO “VETRINA” (VIA
UDINE 2/1). CONESTABO.IT
FRIULI VENEZIA GIULIA (UDINE)
VENERDI 07 SETTEMBRE
(ORE 19.00), INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE ARTISTICA DEL PITTORE PIETRO
GALLIUSSI (POTRA’ POI ESSERE VISITATA SINO A DOMENICA 04 NOVEMBRE) CURATA DA RAFFAELLA
FERRARI IN COLLABORAZIONE CON PAOLA TONDELLO, PRESSO “ART HOTEL” (VIA PAPAROTTI, 11 – 0432600061). ARTHOTELUDINE.COM
FRIULI VENEZIA GIULIA (UDINE)
VENERDI 07
SETTEMBRE (ORE 19.00), INAUGURAZIONE DI “SOTTO IL SEGNO DEL GRANDANGOLO”, ESPOSIZIONE
FOTOGRAFICA (POTRA’ POI ESSERE VISITATA SINO A MERCOLEDI 03 OTTOBRE) CUI
PARTECIPANO SONIA FATTORI, BRUNO CALDANA, ALBERTO MAGLIONE, PIERPAOLO MAZZON, PIERLUIGI
MICELLI E MARCO ROJATTI, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “QUADRANTEARTE”
PRESSO I LOCALI CIRCOSCRIZIONALI (VIA PRADAMANO, 21).
Durante la
serata, presentazione delle opere a cura degli autori e letture poetiche di
Bepi Agostinis.
QUADRANTEARTE.ORG
LAZIO
(ANGUILLARA - ROMA)
SABATO 08 SETTEMBRE (ORE 21.00), "I
PIRATI", MUSICAL DI PIRATI, TESORI E SIRENE, PROMOSSO DALLA COMPAGNIA DEL
TEATRO “HELIOS” (PRENOTARE) A BORDO DELLA
MOTONAVE “SABAZIA II” IN NAVIGAZIONE SUL LAGO DI BRACCIANO.
Allo spettacolo, seguiranno piccolo rinfresco
e musica dal vivo. TEATROHELIOS.IT
LAZIO
(ANGUILLARA - ROMA)
DOMENICA 16 SETTEMBRE (ORE 18.30),
"FAVOLE IN BARCA" (IL GATTO CON GLI STIVALI), STORIE, LEGGENDE,
RACCONTI CON ATTORI E BURATTINI, PER BAMBINI DA 04 A 09 ANNI, PROMOSSO DAL
TEATRO “HELIOS” (PRENOTARE) A BORDO DELLA
MOTONAVE “SABAZIA II” IN NAVIGAZIONE SUL LAGO DI BRACCIANO. TEATROHELIOS.IT
LAZIO (NEMI – ROMA)
DOMENICA 09
SETTEMBRE (ORE 18.30), INSERITO NEL PROGRAMMA MUSICALE DEL “FESTIVAL DEL RAMO
D’ORO”, ARIE E DUETTI DAL “DON GIOVANNI” E DALLE “NOZZE DI FIGARO” DI MOZART
ESEGUITI DALLA SOPRANO GIOVANNA MANCI E DAL BASSO BARITONO ROBERTO ABBONDANZA
ACCOMPAGNATI DALL’OTTETTO DI FIATI DELL’ACCADEMIA DEGLI SFACCENDATI DIRETTI DAL
MAESTRO FILIPPO MANCI, PRESSO IL MUSEO DELLE NAVI ANTICHE. CIOL.IT/SFACCENDATI/INDEX.PHP
LAZIO (ROMA)
TUTTI I
VENERDI DI SETTEMBRE (ORE 20.00 – 22.30), VISITA GUIDATA SOTTO LE STELLE (SENZA
FAR FILE ALL’INGRESSO) AI MUSEI VATICANI, ALLE STANZE DI RAFFAELLO E ALLA CAPPELLA
SISTINA, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI I ROMA”. AMICIDIROMA.IT
LAZIO (ROMA)
SABATO 08
SETTEMBRE (ORE 10.30 – 11.30), VISITA GUIDATA AL MUSEO DELLE CARROZZE (VIA
ANDREA MILLEVOI, 693), PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI I
ROMA”. AMICIDIROMA.IT
LAZIO (ROMA)
SABATO 08
SETTEMBRE (ORE 18.00), INAUGURAZIONE DI “SYNTHESIS”, ESPOSIZIONE COLLETTIVA (POTRA’
POI ESSERE VISITATA SINO A MARTEDI 18 SETTEMBRE), DEGLI
ARTISTI TURCHI, HARUN HILMI POLAT, ATI ALIF POLAT, BIRSEN LIMON, UGUR ATAN, SEMIH
BUYUKKOL, HARUN TURKMENOGLU E HIKMET SAHIN, PRESSO LA GALLERIA DELLA TARTARUGA
(VIA SISTINA, 85/A – 066788956)
Le loro opere
sono naturalmente molto originali e dotate di un gran fascino legato
all’origine orientale che scaturisce dai territori da cui provengono.
La mostra si
prefigge di dimostrare che si può essere amici e avere comunione di idee e di
intenti mantenendo comunque ognuno di essi
personalità e stile artistico differente e nonostante ciò riuscire a
creare un gruppo artistico e allo stesso tempo dimostrare grande armonia
attraverso le opere in esposizione.
Il fine più
importante naturalmente è quello di far capire che l’arte è un linguaggio
universale che con molta discrezione ma anche in maniera evidente abbatte
barriere culturali e pregiudizi verso popoli che conosciamo poco e che all’improvviso
osservando la mostra ci accorgiamo che vorremmo conoscere meglio e in maniera
più approfondita.
GALLERIADELLATARTARUGA.COM
LAZIO (ROMA)
SABATO 08
SETTEMBRE (ORE 18.30), INAUGURAZIONE DI “PREMIO ROMA CITTA’ ETERNA” ESPOSIZIONE
COLLETTIVA DI PITTURA, SCULTURA E GRAFICA (POTRA’ POI ESSERE
VISITATA SINO A MARTEDI 18 SETTEMBRE), ORGANIZZATA IN
COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE ARTISTICO MUSICALE “ART ACADEMY” DI POTENZA,
CUI PARTECIPANO GLI ARTISTI BALDIERI VITTORIA, BALDUCCI MARIA CHIARA, BANZATO
ROBERTO, BELLABARBA MARIA AURORA, BETTI FRANCO, BIFFI ANGIOLA, BOTTARI MELINA, CAMPANELLI
NATASCIA, CAPUTO MARIA LUISA, CARDONE MICHELE, DE ANGELIS ELISABETTA, DE MAURI CINZIA, DE VECCHIS
AMERICO, FINCATO RODOLFO, GISTRI NADIA, MARINO ANNA, MAZZUOLI LAURA, MUNEVAR
ANTONIO, PISTISINA, ROSSOMANDO MIRELLA, SPURIO MARISA, TIBOLLO MARINA, TOLLI
GABRIELLA, VALENTINO GIULIETTA, VENTURA PAOLA, PRESSO LO STUDIO D’ARTE
“SANT’AGATA” (VIA DEI GOTI, 27).
25 artisti
che, certamente, rappresentano una rosa di tutto rispetto nel mondo dell’arte
moderna italiana con opere che presentato gli stili più disparati, le tecniche
più diverse e tipologie molto diversificate tra loro a fornire un esauriente
quadro dell’arte contemporanea.
Nel corso
della serata inaugurale la scrittrice Maria Luisa Caputo e la poetessa Fiorella
Cappelli leggeranno brani della loro recente produzione letteraria.
La serata
sarà condotta dal Direttore Artistico Prof. Alfredo Borghini coadiuvato dal
Direttore di Galleria Francesco Acca.
FACEBOOK.COM/PAGES/STUDIO-DARTE-SANTAGATA/300599706631384
LAZIO (ROMA)
DOMENICA 09
SETTEMBRE (ORE 9.15 – 10.30), VISITA GUIDATA (SENZA FAR FILE ALL’INGRESSO) AL
COLOSSEO, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI I ROMA”. AMICIDIROMA.IT
LAZIO (ROMA)
DOMENICA 09
SETTEMBRE (ORE 9.45 – 16.45), CROCIERA SUL TEVERE E VISITA GUIDATA AGLI SCAVI
DI OSTIA ANTICA, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI I ROMA”. AMICIDIROMA.IT
LAZIO (ROMA)
DOMENICA 09
SETTEMBRE (ORE 11.00 – 12.30), VISITA GUIDATA A “LUX ARCANA”, I DOCUMENTI
DELL'ARCHIVIO SEGRETO VATICANO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI, PROMOSSA
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI I ROMA”.
AMICIDIROMA.IT
LAZIO
(ROMA)
MARTEDI 11 SETTEMBRE (ORE 9.00 – 16.00),
“ARTIGIANATO ARTISTICO,TERAPIA E TUTELA: PER UN RICONOSCIMENTO ISTITUZIONALE”,
CONVEGNO NAZIONALE PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE UNIONE ITALIANA ARTISTI
ARTIGIANI CON IL PATROCINIO DI ASSOCIAZIONE CULTURALE “GIUSEPPE DOSSETTI – I
VALORI” TUTELA E SVILUPPO DEI DIRITTI, PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI
(PALAZZO MARINI - SALA DELLE COLONNE - VIA POLI, 19).
Partecipano: Prof. Corrado Stillo (Docente di
Diritto ed Economia Scuole di Istruzione Secondaria, Mediatore Civile e
Commerciale – Roma) “La tutela dei diritti
del malato attraverso la terapia dell’Artigianato Artistico; Dr. Elvira
Parasileno (psicologa- psicoterapeuta – Roma) “L’esperienza UN.I.ARTI”; Prof.
Renata Capria D’Aronco (Presidente Club Unesco di Udine, Segretariato Generale
della Federazione Italiana Club e Centri Unesco) “Artigianato Artistico:
patrimonio storico-artistico-demo-antropologico avente valore di civiltà e dialogo
tra differenti culture”; . Prof. Corrado Barberis (Presidente Istituto
Nazionale di Sociologia – Roma) e Prof. arch. Roberto Pirzio-Biroli (Donau
Universität Krems (Austria) “Capitalismo popolare e rurale: ritorno alle
origini”; Dr. Ugo Mancusi (direttore IdeaAnimation s.r.l. – Perugia) “L’Idea-Therapy
e la comunicazione multimediale al servizio dell’Arte”; Dr. Geneviève Porpora (presidente
UN.I.ARTI., elenco speciale Ordine Giornalisti Regione Umbria, Mediatore Civile
e Commerciale – Perugia); Avv. Gabriele Cosimo Caforio (Riflessioni e proposte
per un riconoscimento istituzionale dell’Artigianato Artistico e per il
recupero e tutela delle figure professionali di Maestri e antichi mestieri
d’Arte: Nuova legge quadro sull’Artigianato Artistico e nuovo codice tipologico
delle Arti e Mestieri - Per una difesa della proprietà intellettuale, marchi e
brevetti); Avv. Giacomo Falcone (La crisi della Giustizia in Italia e gli
strumenti di risoluzione alternativa delle controversie a disposizione delle
PMI e persone fisiche).
UNIARTI.IT
LAZIO
(ROMA)
VENERDI 14 SETTEMBRE (ORE 8.00 - 11.30), “IL SANGUE NON CRESCE SUGLI ALBERI.. VIENI A
DONARE” CAMPAGNA DI DONAZIONE DEL SANGUE, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE DONATORI E
VOLONTARI DELLA POLIZIA DI STATO, PRESSO L’AGENZIA
DELLE DOGANE (VIA MARIO CARUCCI, 71) E IL PIAZZALE DEL MINISTERO DELL’INTERNO (PIAZZA
DEL VIMINALE, 1) E
Negli ospedali è emergenza sangue: manca
sangue per le trasfusioni e in particolare sono praticamente a zero le scorte
di sangue 0 Rh - e A Rh -, ma a scarseggiare sono un pò tutte le tipologie di
sangue.
E' per questo motivo che è importante, più
del solito, fermarsi a riflettere sulla situazione e scegliere di donare il
sangue.
L'invito alla donazione del sangue è rivolto
a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Si ricorda che per donare il sangue è
necessario avere peso corporeo non inferiore ai 50 Kg e che la mattina del
prelievo è necessario presentarsi digiuni; possibile bere un caffè, un the o
succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.
Il prelievo non dura più di 15 minuti e
consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue prelevata da
personale specializzato di centri trasfusionali romani e viene utilizzato
materiale rigorosamente sterile e monouso.
Come sempre sul sangue donato verranno
effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente
presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina
preventiva. ADVPS.COM
LAZIO (ROMA)
SABATO 15
SETTEMBRE (ORE 11.30 – 12.30), VISITA GUIDATA SOTTERRANEA ALL’l'INSULA ROMANA
DI SAN PAOLO ALLA REGOLA, SOTTO PALAZZO SPECCHI, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “AMICI I ROMA”. AMICIDIROMA.IT
LAZIO
(ROMA)
SABATO 15 SETTEMBRE (ORE 17.00), "FAVOLE
IN BARCA" (IL GATTO CON GLI STIVALI), STORIE, LEGGENDE, RACCONTI CON
ATTORI E BURATTINI, PER BAMBINI DA 04
A 09 ANNI, PROMOSSO DAL TEATRO “HELIOS” (PRENOTARE) A
BORDO DELLA MOTONAVE CHE EFFETTUA
NAVIGAZIONE SUL TEVERE CON PARTENZA DA PONTE MARCONI. TEATROHELIOS.IT
LAZIO (TIVOLI - ROMA)
SABATO 15
SETTEMBRE (ORE 21.00 – 22.30), VISITA GUIDATA NOTTURNA A VILLA D'ESTE, PROMOSSA
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI I ROMA”.
AMICIDIROMA.IT
LIGURIA (GENOVA)
SABATO 08
SETTEMBRE (ORE 17.00), INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE “SATURA ART GALLERY”
DEDICATA AI VINCITORI DEL XVII CONCORSO NAZIONALE D´ARTE CONTEMPORANEA “SATURARTE
2012” (POTRA’ POI ESSERE VISITATA SINO A SABATO 22 SETTEMBRE), PROMOSSA
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SATURA” PRESSO LA PROPRIA
SEDE IN PALAZZO STELLA (PIAZZA STELLA 5/1 – 0102468284).
Di seguito,
gli artisti finalisti esposti: Valerio Agricola, Giulia Avvenente, Marina
Benedetti, Blanka Bernasconi, Marinida Biagini, Maria Bidini, Domenico
Bogliolo, Dalide Bolognesi, Flora Brescianini, Enzo Igino Brunialti, Paolo
Canale, Elena Capone, Paola Capurro, Antonio Casali, Francesco Cavasin, Bruna
Chersoni, Angela Cigna, Patrizia Maria Cocchiarella, Antonio Contoli, Giovanna
Cottoni, Emanuele Cutrino, Carlo Davoli, Giuseppe Di Lorenzo, Ottavio Di
Stefano, Niccolò Duse, Sergio Fassan, Sabrina Faustini, Maria Gambacorta,
Pierpaolo Ghirelli, Laura Gialdini, Ada Giaquinto, Cesare Giaroni, Paola
Losasso, Vilma Maiocco, Francesco Mangiameli, Giuliana Martelli, Rita Melita,
Franco Mineo, Mi.Ti., Gianfranco Montini, Laura Neirotti, Maria Grazia Novaro,
Daniela Olivieri, Giuliana Petrolini Arcella, Delia Pizzuti, Emanuela
Porcellini, Petra Probst, Michele Protti, Beatrice Roncallo, Marisa Roncone,
Laura Rossi, Lorenza Rossi, Paolo Sassetti, Willy Scarfò, Angela Sciutto, Katia
Scotti, Ada Sozzo, Joy Stafford, Claudia Steger, Bona Tolotti, Francesca
Torrisi, Annamaria Veccia, Valerio Verardo, Valeria Vittani. SATURA.IT
LIGURIA
(GENOVA)
MERCOLEDI 12 SETTEMBRE (ORE 8.00 - 11.30), “IL SANGUE NON CRESCE SUGLI ALBERI.. VIENI A
DONARE” CAMPAGNA DI DONAZIONE DEL SANGUE, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE DONATORI E
VOLONTARI DELLA POLIZIA DI STATO, PRESSO IL
SESTO REPARTO MOBILE (VIA SORDELLA, 57).
Negli ospedali è emergenza sangue: manca
sangue per le trasfusioni e in particolare sono praticamente a zero le scorte
di sangue 0 Rh - e A Rh -, ma a scarseggiare sono un pò tutte le tipologie di
sangue.
E' per questo motivo che è importante, più
del solito, fermarsi a riflettere sulla situazione e scegliere di donare il
sangue.
L'invito alla donazione del sangue è rivolto
a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Si ricorda che per donare il sangue è
necessario avere peso corporeo non inferiore ai 50 Kg e che la mattina del
prelievo è necessario presentarsi digiuni; possibile bere un caffè, un the o
succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.
Il prelievo non dura più di 15 minuti e
consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue prelevata da
personale specializzato di centri trasfusionali romani e viene utilizzato
materiale rigorosamente sterile e monouso.
Come sempre sul sangue donato verranno
effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente
presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina
preventiva. ADVPS.COM
LOMBARDIA (BREMBATE DI SOPRA - BERGAMO)
MERCOLEDI 12
SETTEMBRE (ORE 21.00), "NASCITA, VITA E MORTE DI UNA STELLA", PROIEZIONE
COMMENTATA E OSSERVAZIONE AL TELESCOPIO PROMOSSA DAL PARCO ASTRONOMICO “LA
TORRE DEL SOLE” (VIA CADUTI SUL LAVORO – 035621515). LATORREDELSOLE.IT
LOMBARDIA (BREMBATE DI SOPRA - BERGAMO)
GIOVEDI 13
SETTEMBRE (ORE 21.00), "BAMBINI TRA LE STELLE", PROIEZIONE AL
PLANETARIO E OSSERVAZIONE AL TELESCOPIO PROMOSSA DAL PARCO ASTRONOMICO “LA
TORRE DEL SOLE” (VIA CADUTI SUL LAVORO – 035621515). LATORREDELSOLE.IT
LOMBARDIA (BREMBATE DI SOPRA - BERGAMO)
SABATO 15
SETTEMBRE (ORE 21.00), "VIAGGIO NELL’UNIVERSO", PROIEZIONE COMMENTATA
E OSSERVAZIONE AL TELESCOPIO PROMOSSA DAL PARCO ASTRONOMICO “LA TORRE DEL SOLE”
(VIA CADUTI SUL LAVORO – 035621515).
LATORREDELSOLE.IT
LOMBARDIA (BREMBATE DI SOPRA - BERGAMO)
DOMENICA 16
SETTEMBRE (ORE 15.00 – 18.30), OSSERVAZIONE DEL SOLE AL TELESCOPIO CUI
SEGUIRANNO UNO SPETTACOLO PER BAMBINI INTITOLATO “FAVOLE E ANIMALI DAL CIELO” E
LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “OASI NELLO SPAZIO”, PROMOSSA DAL PARCO
ASTRONOMICO “LA TORRE DEL SOLE” (VIA CADUTI SUL LAVORO – 035621515). LATORREDELSOLE.IT
LOMBARDIA
(BRESCIA)
OGNI PRIMO VENERDI (ORE 20.00 – 22.00),
ANNAMARIA E GIULIANA DELLA “RETE DORATA”, PROMUOVONO DEGLI APPUNTAMENTI, PRESSO
IL “BOOKSTOP” AL NUMERO 5 DI VIA LEONARDO DA VINCI, PER INCONTRARE ALTRE
PERSONE DISPONIBILI CON CUI SCAMBIARE (ANCHE NELLA PRATICA) QUELLO CHE OGNUNO
DI NOI SA FAR MEGLIO.
Hai dei talenti naturali o sai fare delle
cose che servono per il ben-essere fisico, mentale e spirituale delle persone,
ma non vuoi farti pagare? Puoi scambiare quello che puoi offrire con qualcosa
che ti serve e di cui hai bisogno.
Hai bisogno di trattamenti che ti aiutino a
star meglio sia fisicamente che mentalmente ma non hai i soldi per pagare?
Puoi offrire in cambio quello che sai fare
bene, dai prodotti della terra al tuo tempo dedicato ai bambini, al tuo lavoro
artigianale, a delle lezioni di ballo..
Hai bisogno di una baby-sitter, di una
persona che ti aiuti nelle pulizie, di una sarta che ti aggiusti gli indumenti,
di qualcuno che ti sistemi il computer? Puoi offrire in cambio il tuo talento o
un trattamento per il benessere, o un altro aiuto pratico per la vita di tutti i
giorni. RETEDORATA.ORG
LOMBARDIA (BRIVIO - LECCO)
VENERDI 14
SETTEMBRE (ORE 21.30), CONCERTO DI MAURIZIOPIROVANO PROMOSSO DALL’AGENZIA “LATLANTIDE”
(PRODUZIONE, PROMOZIONE, MANAGEMENT E BOOKING) PRESSO LA FESTA IN PIAZZA
FRIGERIO. MAURIZIOPIROVANO
-
LATLANTIDE.IT
LOMBARDIA (BRIVIO - LECCO)
SABATO 15
SETTEMBRE (ORE 21.00), CONCERTO DI RENATO FRANCHI & L’ORCHESTRINA DEL
SUONATORE JONES PROMOSSO DALL’AGENZIA “LATLANTIDE” (PRODUZIONE, PROMOZIONE,
MANAGEMENT E BOOKING) PRESSO IL LICEO “FABRIZIO DE ANDRE’”. SUONATOREJONES.IT -
LATLANTIDE.IT
LOMBARDIA
(CASALMAIOCCO – LODI)
DOMENICA
09 SETTEMBRE (ORE 15.00) “NO TEM”
GRANDE
CORTEO, CON RITROVO A PIAZZA SAN VALENTINO
CONTRO
LA COSTRUZIONE DELLA SECONDA TANGENZIALE EST DI MILANO.
Sono
arrivati in piena estate, come un rullo compressore.
Il
mais sarebbe stato maturo a breve, ma è stato tagliato senza sentir ragioni,
per procedere ad una presunta bonifica da ordigni bellici dei terreni di
Casalmaiocco e Vizzolo, interessati dall'Autostrada TEM.
Questo
il loro biglietto da visita.
Questo
il loro modo irrispettoso e prepotente di prendersi il territorio, fuori e
dentro il Parco Sud Milano, che nella loro logica non è un Bene Comune da
valorizzare, ma qualcosa da saccheggiare per far cassa.
Se
questa è la loro idea di progresso, è superata nei fatti dalla crisi che
viviamo.
Non
saranno le colate di asfalto, previste in Lombardia, come altrove, a portarci
fuori da questo tunnel.
Salviamo
il nostro territorio, lottiamo per il nostro futuro.
Contro
questa visione miope ed egoista, che non porta sviluppo, ma distruzione,
inquinamento e precariato, invitiamo tutti i cittadini, i comitati, le
associazioni, i lavoratori ed i sindacati, le istituzioni e i politici
coraggiosi a partecipare alla grande manifestazione.
NOTEMCASALMAIOCCO@SUDMILANO.ORG
LOMBARDIA (CASTELLETTO DI BRANDUZZO - PAVIA)
SABATO 08
SETTEMBRE (ORE 21.00), CONCERTO DI RENATO FRANCHI & L’ORCHESTRINA DEL
SUONATORE JONES PROMOSSO DALL’AGENZIA “LATLANTIDE” (PRODUZIONE, PROMOZIONE,
MANAGEMENT E BOOKING) PRESSO LA FESTA DELLA PROLOCO. SUONATOREJONES.IT -
LATLANTIDE.IT
LOMBARDIA (LODI)
DOMENICA 16
SETTEMBRE (ORE 21.00), SPETTACOLO DELL’ARTISTA DANIELE BIACCHESSI PROMOSSO
DALL’AGENZIA “LATLANTIDE” (PRODUZIONE, PROMOZIONE, MANAGEMENT E BOOKING),
PRESSO LA LOCALE SEDE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D'ITALIA.
DANIELEBIACCHESSI.IT -
LATLANTIDE.IT
LOMBARDIA (MANTOVA)
SABATO 15
SETTEMBRE (ORE 21.00), “IL RAGAZZINO E LA BICICLETTA” SPETTACOLO PRODOTTO DA
“TEATRO IMPIRIA”, TRATTO DAL ROMANZO “UMBERTO DEI DI MICHELE MARZIANI, DIRETTO
DA ANDREA CASTELLETTI E PORTATO IN SCENA DA GUIDO RUZZENENTI E NICOLA BENETTI,
PRESSO IL TEATRO AUDITORIUM “SAN GIORGIO” (VIA FRIDA KAHLO – 0376270455).
Nella bottega
di un vecchio meccanico di biciclette entra un ragazzino trascinando la sua
bici bucata.
Scoprirà un
mondo di ferri, gomme, manubri, grasso e sudore.
Un mondo dove
si incrociano storie, amori, ricordi, popoli e filosofie.
Per tutte le
vacanze estive, il bambino si troverà a trascorrere le sue giornate
nell’officina meccanica, affascinato da quel mondo e dalla seduzione della
vecchia bicicletta "Umberto Dei".
Le vicende si
tingono di giallo per il racconto dell'aiutante di bottega, uno studente
afgano, andando a squarciare con ironia il pesante velo dei pregiudizi verso
gli immigrati.
Una storia
che ha il sapore di una favola contemporanea, poetica e reale. TEATROIMPIRIA.NET
LOMBARDIA (MILANO)
SINO A
MERCOLEDI 12 SETTEMBRE, "MAMMONA", ESPOSIZIONE PERSONALE DELL’ARTISTA
ANGELO SARLETI PRESSO LA GALLERIA “ARTRA” (VIA BURLAMACCHI, 1 – 025457373).
Bio-capitalismo
è la definizione che molti studiosi ritengono più appropriata per definire le
caratteristiche dell´attuale sistema economico, volendo indicare come i
processi di finanziarizzazione, abbiano
attivato dinamiche speculative in
ogni ambito della nostra vita quotidiana.
Partendo da
questo concetto, dopo una meticolosa ricerca basata sulle fonti ufficiali, fase
fondamentale e propedeutica alla realizzazione di ogni suo lavoro, Sarleti ha
ricavato i dati globali sul prodotto interno lordo, sulla quantità di moneta
corrente, sul numero di stati che appartengono al fondo monetario internazionale,
alla banca mondiale ed all´organizzazione mondiale del commercio, i dati sulla
valutazione dei capitali naturali, sulla grandezza della finanza, sull´assetto
ed il profitto delle banche, sull´import e l´export di beni e servizi, sul giro
d´affari dei consumer, sulla forza lavoro e sulle coordinate GPS della
galleria.
Questa serie
di numeri, vera anima di un lavoro che vuole essere plausibile, determina le
misure di altrettante opere, che andranno a creare un'unica mappatura della
ricchezza globale, utilizzando lo schema dell'albero della vita cabalistico,
come struttura espositiva e concettuale della mostra.
Ma come i
numeri, in queste opere delineano i
tratti somatici dei dati, la pittura, per la sua naturale capacità di
rapportarsi con l´astratto, è capace di darne il senso.
Per questo
motivo nei quadri di Sarleti, i dati non sono rappresentati ma dipinti e le
tecniche usate che variano dall´acquarello all´encausto o dal murales all´olio
su tela, rispecchiano il carattere di ciò che viene ritratto.
In questa
simultaneità di input e output, si deve leggere dunque il vero significato
della mostra che nel disegnare un´informazione economica, utilizza l´arte come
strumento d´analisi e diventa gesto politico nella maniera in cui riesce a manifestare
l´intagibile natura, degli elementi che vanno a comporre l´intera economia
mondiale.
WWW.ARTRAGALLERY.COM
LOMBARDIA (MILANO)
DA GIOVEDI 13
A DOMENICA 23 SETTEMBRE, “FESTIVAL DELLA BIODIVERSITA’” CHE, PROMOSSO DA PARCO
NORD MILANO E REALIZZATO INSIEME A OLTRE 30 ENTI PUBBLICI E PRIVATI, TRA CUI LE
MAGGIORI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E ALCUNE IMPORTANTI AZIENDE ECOSOSTENIBILI,
PRESSO “CASCINA CENTRO PARCO” (VIA CLERICI, 150), ABBRACCIA GLI INTENTI
DALL’ONU PER L’ANNO INTERNAZIONALE DELLE ENERGIE RINNOVABILI PER TUTTI. FESTIVALBIODIVERSITA.IT - PARCONORD.MILANO.IT
LOMBARDIA
(ORENO DI VIMERCATE – MONZA)
SABATO 15 SETTEMBRE (ORE 16.15 – 17.15), “CON LE ALI DI UNA FARFALLA”, LABORATORIO
INTEGRATO DI TEATRO PER INCONTRARE LA DISABILITA’ CONTRO OGNI STEREOTIPO
DIRETTO DA ALESSANDRA ANZAGHI E PROMOSSO, ALL’INTERNO DELLA SAGRA DELLA PATATA,
DA “TEATRORENO” (VIA MADONNA, 14).
TEATRORENO.IT - CIRCOLOCULTURALEORENESE.ORG
LOMBARDIA (VAL CAVARGNA – COMO)
SABATO 29 E
DOMENICA 30 SETTEMBRE, ECOTURISMO PERCORRENDO LE STRADE DEL LATTE E LA VIA DEL
FERRO, PROMOSSO DALLA COOPERATIVA SOCIALE “KOINE”.
Itinerario
storico, culturale, artistico e naturalistico all´interno della Val Cavargna
alla scoperta di antichi mestieri, del lavoro, della difficoltà e della
bellezza della montagna.
Risalendo un
tratto della via del ferro, si farà tappa alla miniera di Mezzano e allo spettacolare
museo della Valle.
Escursione
fino a San Lucio al confine svizzero per visitare le malghe alla scoperta di
ricette di caseificazioni locali.
E’ necessario
essere autonomi negli spostamenti con propria auto o bus di massimo 35 posti.
La
sistemazione per la notte è presso la casa vacanze autogestita “Dolai”: necessario
sacco a pelo o lenzuola.
Pranzi del
primo e secondo giorno necessariamente al sacco.
Per quanto
riguarda cena e colazione è possibile utilizzare la cucina della casa vacanze.
Occorrente:
zaino e scarponcini da trekking impermeabili (camminate) e/o stivali (miniera),
torcia per l´attività serale.
KOINECOOPSOCIALE.IT
LOMBARDIA
(VIMERCATE – MONZA)
VENERDI 14 SETTEMBRE (ORE 17.00), “GUSTANDO,,”, UN INVITO AD UN THE CON
ALICE NEL PAESE DEL GUSTO ADATTO A BAMBINI DA 6 A 8 ANNI (PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA) DIRETTO DA CON ALESSANDRA ANZAGHI ( LETTRICE) E MARCELLO PASSONI (CUOCO),
NELL’AMBITO DEL PROGETTO “COSI’ LO LEGGO ANCH’IO” REALIZZATO DAL SISTEMA
BIBLIOTECARIO VIMERCATESE PRESSO LA BIBLIOTECA CIVICA (PIAZZA UNITA` D’ITALIA,
2/G). (info: 0396659283/8)
LOMBARDIA (ZANICA – BERGAMO)
LUNEDI 10
SETTEMBRE (ORE 21.30), “RICONOSCERSI ISOLA”, MONOLOGO E CAMPIONAMENTI DI ANTONELLO
CASSINOTTI LIBERAMENTE ISPIRATO DA ”IL RACCONTO DELL’ISOLA SCONOSCIUTA” DI
JOSE’ SARAMAGO, PRESSO L’OSTERIA “AL VECCHIO TAGLIERE DI ZANICA” (VIA LIBERTA’,
87). ALVECCHIOTAGLIERE.IT
MARCHE (MASSA FERMANA - FERMO)
SINO AL 15
SETTEMBRE, "OLTRE LO SPAZIO E IL TEMPO", ESPOSIZIONE PERSONALE DELL’ARTISTA
CARLO IACOMUCCI PROMOSSA DAL CENTRO STUDI "CARLO CRIVELLI", PRESSO LA
SALA CONSIGLIARE.
L´esposizione
si inserisce all´interno della tradizionale festa del cappello.
30 le opere
pittoriche selezionate, realizzate dal 1989 ad oggi, eseguite ad olio, su tela
o tavola, o con la tecnica dell´acquacrilico su cartoncino.
Il filo
conduttore è il tema del copricapo, inteso come elemento di protezione,
allusivo ad un determinato stato dell´animo, connotativo di personalità e ruolo
sociale.
Tra
l´aleggiare degli aquiloni, la leggerezza delle tracce - peculiari cifre
stilistiche dell´artista - i cappelli dalle varie fogge catturano l´attenzione
svelando la presenza umana.
Frammenti di
storie rievocate affiorano dalle ariose composizioni, attraendoci in quella
particolare dimensione che si colloca "oltre lo spazio e il tempo".
L´artista,
maceratese d´adozione, è nato ad Urbino, dove si è avvicinato alla grande
tradizione della scuola urbinate che porta avanti da circa 40 anni.
La sua vena
artistica, che si manifesta principalmente nelle incisioni, si esprime nelle
tecniche pittoriche attraverso un segno gestuale e dinamico che fluttua tra
l´immagine narrante e l´immagine significante.
PROVINCIA.FERMO.IT -
WWW.CARLOIACOMUCCI.IT
MARCHE (POTENZA PICENA - MACERATA)
SINO A DOMENICA 16
SETTEMBRE E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA GARA POETICA (SMALL
POETRY SLAM) CHE, ALL’INTERNO DELLA FESTA “IL GRAPPOLO D’ORO – IL FESTIVAL DEL
VINO IN VERSI”, DOMENICA 23 SETTEMBRE, DARA’ MODO DI RECITARE I PROPRI VERSI IN
PUBBLICO (MAX 1 MINUTO PER POESIE IN ITALIANO; MAX 100 SECONDI PER CHI LE
PRESENTA IN LINGUA O DIALETTO CON TRADUZIONE ) SENZA MUSICA, COSTUMI OD OGGETTI
DI SCENA.
Una giuria, in
parte estratta tra il pubblico, decreterà la poesia vincente a cui andranno 80
euro e un diploma di gara.
(info:
0733671963)
MARCHE (SAN BENEDETTO DEL TRONTO - ASCOLI PICENO)
SABATO 08
SETTEMBRE (ORE 21.30), “LA MUSICA DELLE
DONNE”, CONCERTO LIRICO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONEMUSICALE “F. J. HAYDN” PRESSO
LA PALAZZINA AZZURRA, IN CUI VERRA’ ESEGUITA MUSICA VOCALE DI COMPOSITRICI FAMOSE DAL 1800 AD OGGI E VEDRA’
PROTAGONISTE TUTTE DONNE: ROMINA ASSENTI, ANNALISA DI CICCIO ED ERICA REALINO
SOPRANI, ACCOMPAGNATE DAL MAESTRO SARA TORQUATI ED INCORNICIATE DALLA MOSTRA DI
RITRATTI FANTASTICI DI PERSONAGGI MISTERIOSI CHE HANNO CARATTERIZZATO L’INIZIO
DEL XIX SECOLO DELLA GIOVANE MA PROMETTENTE CECILIA TORQUATI.
La
presentatrice sarà la brava attrice Federica Cicchi che reciterà, brani tratti
dalle lettere e dai diari di alcune compositrici famose come Pauline Viardot,
Clara Schumann, Barbara Giuranna, Maria Malibran..
ASSOCIAZIONEMUSICALEHAYDN.ITGO.COM
PIEMONTE (CANDIA CANAVESE - TORINO)
GIOVEDI 13
SETTEMBRE (ORE 21.00 – 24.00), IL DUO SOUL JAZZ FORMATO
DA ALBERTO MARSICO (ORGANO HAMMOND) E
ALESSANDRO MINETTO (BATTERIA) E’ OSPITE DELLA RASSEGNA MUSICALE
“CASTELFIORITO IN JAZZ”, LA
CUI DIREZIONE ARTISTICA E’ AFFIDATA AL SASSOFONISTA TORINESE
GIANNI DENITTO IN COLLABORAZIONE CON MARCO TARQUINIO, PROMOTORE DELLA RASSEGNA
E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI CHE SI SVOLGONO ALL'INTERNO DELL'ANTICO MANIERO MEDIEVALE.
Durante i concerti, nel ristorante interno
“Alla Corte”, si potrà gustare il “menù del Jazzista”, appositamente ideato.
Concerti eseguiti da grandi artisti
all’insegna del Jazz e delle sue contaminazioni con la poesia, con la musica
brasiliana, gitana, piemontese e africana.
CASTELFIORITO.COM
PIEMONTE (FOSSANO - CUNEO)
SABATO 08
SETTEMBRE (ORE 21.00), “AMERICA” SPETTACOLO PRODOTTO DA “TEATRO IMPIRIA”,
SCRITTO DA RAFFAELLO CANTERI, DIRETTO DA ANDREA CASTELLETTI E PORTATO IN SCENA
DA GUIDO RUZZENENTI.
La vera
storia di una famiglia italiana emigrata in California, in una landa desolata
chiamata Hollywood, che da contadini divengono infine miliardari.
Uno spaccato
di 100 anni di Storia attraverso tre generazioni, dai pionieri
all’antiproibizionismo, dai contestatori figli dei fiori alla superpotenza
mondiale di oggi.
Uno spaccato
di paesaggio che cambia nel corso del secolo, dalla realtà bucolica e contadina
dell’inizio alla megalopoli attuale, dalla semplicità della vita alla
complessità e alle finzioni hollywoodiane.
Non è uno
spettacolo sull’emigrazione, bensì sui rapporti tra padre e figlio in un
contesto sociale e culturale che cambia, come fu quello americano ma anche
nostro del secolo scorso.
Tutto il
viaggio nel tempo è accompagnato da una antologia musicale senza precedenti
eseguita eccezionalmente vivo dall’Acoustic Duo formato da Stefano Bersan e
Antonio Canteri. TEATROIMPIRIA.NET
PIEMONTE (TORINO)
SINO A
MERCOLEDI 12 SETTEMBRE, “LA TERRA RACCONTA - SEDIMENTI E SUGGESTIONI”,
ESPOSIZIONE DI CREAZIONI IN CERAMICA DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI, PRESSO LA BOTTEGA
D'ARTE E ANTICHI MESTIERI “INGENIO” (VIA Montebello, 28 B), PRODOTTE
FREQUENTANDO IL LABORATORIO LORO DEDICATO A “CASCINA MACONDO”.
CASCINAMACONDO.COM/INDEX.PHP?OPTION=COM_CONTENT&VIEW=ARTICLE&ID=1109:LA-TERRA-RACCONTA-SEDIMENTI-E-SUGGESTIONI-MOSTRA-AL-NEGOZIO-INGENIO-29-GIUGNO-2012&CATID=102:NEWS&ITEMID=90
PUGLIA (GIOVINAZZO – BARI)
SINO A LUNEDI
10 SETTEMBRE (ORE 20.00 – 20.30), "MEDITAZIONE VS AZIONE", ESPOSIZIONE
ARTISTICA DELL’ARCHITETTO BERNARDO BRUNO PRESSO LO “SPAZIO K2” (VIA CATTEDRALE,
14).
Bernardo
Bruno è un esploratore dell´arte, uno stravagante viaggiatore alla ricerca di
una meta che gli consenta di proseguire il suo percorso.
La sua
produzione rappresenta quell´irrequietezza propria degli artisti,
caratterizzata, nel suo caso, da esperimenti, ricerche, invenzioni e idee che
se a volte possono apparire esoteriche, di certo hanno una forza evocativa che è
provata non solo dai contenuti ma anche e forse principalmente dalla
molteplicità delle tecniche utilizzate che divengono esse stesse forme di
espressione, la testimonianza del tumulto che chi percorre vie larghe e dritte
non può conoscere.
Giocoforza
diviene anche questa una mission dell´autore, rendere noto quel tumulto, vuoi
per esorcizzarlo, vuoi per viverlo più profondamente, vuoi per trovare in altri
uno specchio a riprova di non essere soli.
Non è forse
questo l´obiettivo principe dell´arte? Far incontrare l´inquietudine visionaria
risultanza delle idee, dei sentimenti, degli incubi nonché dei desideri di chi crea
con quelli di chi fruisce.
Proprio in
questo si concentra la forza delle opere di Bruno che se nell´immediatezza si
impongono negli occhi, col tempo si intagliano nei ricordi. ARTEPENSIERO.IT/FEDELE_BOFFOLI.HTM - ANFORAH.ALTERVISTA.ORG
SICILIA (SIRACUSA)
SABATO 08
SETTEMBRE (ORE 18.30), INAUGURAZIONE DI “CHIAVI DI LETTURA” ESPOSIZIONE
COLLETTIVA (POTRA’ POI ESSERE VISITATA SINO A MARTEDI 18
SETTEMBRE) CUI PARTECIPANO GLI ARTISTI SALVATORE
ACCOLLA, CRISTIEN ALFERINK, LUIGI BENGALA, GIANFRANCO BEVILACQUA, CORRADO
BRANCATO, GASPARE CALI’, FIORELLA CASCIERI, GIULIA CAPPUCCIO, MARGHERITA DAVI’,
GIUSEPPE DE LUCA, GINO DI FRENNA, ANGELA, FRANCESCO E STEFANIA FLORIDDIA,
MARINA GIUFFRIDA, ELIA GUARDO, SALVATORE LI PUMA, AMEDEO E VALENTINA NICOTRA, TOMIE NOMIYA,
LUCIANO PAONE, GINA PARDO, PALMIRA PUGLIARA, PRESSO LA “GALLERIA ROMA” (PIAZZA
SAN GIUSEPPE, 2 - 093166960).
GALLERIAROMA.IT
TOSCANA (FIRENZE)
DOMENICA 09
SETTEMBRE (ORE 19.00), FESTA “GLAM ROCK” PROMOSSA DA “PLINDO” (PORTALE CHE
PERMETTE DI SCARICARE AD OGNI VISITA, TANTISSIME CANZONI), PRESSO IL RISTORANTE E
LOUNGE BAR “RIFRULLO” (VIA SAN NICCOLO’, 55R - 0552342621).
Il “glam
rock” o “glitter rock” è un genere di musica esploso negli anni ’70,
caratterizzato dal look curato, colorato e vistoso dei suoi esponenti, dal
ritmo trascinante ed orecchiabile e un atteggiamento ottimista e divertito,
come antidoto all’eccessiva serietà dell’epoca.
Quale
pretesto migliore quello di una festa in perfetto stile “glam rock” per
prolungare l’effetto vacanze e sperimentare qualcosa di esclusivo e divertente? PLINDO.COM
- ILRIFRULLO.COM
TOSCANA (FIRENZE)
DOMENICA 09
SETTEMBRE (ORE 19.30), GIRONE DI SELEZIONE AL "CAMPIONATO NAZIONALE DI
POESIA ORALE" (POETRY SLAM) PROMOSSO DALLE ASSOCIAZIONI "VIA DE’
POETI", "ARCI BABILON", "ARCI NAZIONALE", "ARCI BOLOGNA",
PRESSO "IL GIARDINO DEL BUON VINO" (PIAZZA DEMIDOFF).
VIADEPOETI.IT - ARCI.IT - ARCIBOLOGNA.IT
TOSCANA
(FIRENZE)
SINO A VENERDI 14 SETTEMBRE, “VEDERE: I VOLTI DEL
DISSENSO-ASSENSO”, ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA DELL’ARTISTA ISABELLA PRATESI PRESSO
“GIUBBE ROSSE” (PIAZZA REPUBBLICA, 13/14).
GIUBBEROSSE.IT
TOSCANA (PRATO)
GIOVEDI 13
SETTEMBRE (ORE 21.45), CONCERTO ACOUSTIC LIVE DEL CANTANTE LUCA LASTLLA,
ACCOMPAGNATO DAI MUSICISTI DANIELE CORNICE (CAJON) E GABRIELE DONI (CHITARRA
ACUSTICA), PRESSO LA PIZZERIA E BIRRERIA “KELLER PLATZ”
(VIA MIGLIORATI, 7 - 057441364) PER PRESENTARE IL PROPRIO NUOVO ALBUM INTITOLATO
“CERCANDO”. LUCALASTILLA.COM -
KELLERPLATZ.COM
TOSCANA (VIAREGGIO - LUCCA)
VENERDI 14
SETTEMBRE (ORE 21.00), ELDA TORRES, AUTRICE DI “VAGABONDAGES”, E’ OSPITE DI “TRAMONTINVERSI”,
RASSEGNA DI POESIA A VIVA VOCE IDEATA DA “NOVARUBEDO - MUTAZIONI
NELLE LETTERE E NEI SENSI”, IN COLLABORAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI CULTURALI
“BAU”, “LA PARENTESI
DELLA SCRITTURA” E “LUCCALIBRI”, PRESSO LO STABILIMENTO
BALNEARE “BAGNO SAURO” (TERRAZZA DELLA REPUBBLICA, 9).
Nel corso della serata l’autore presenterà
una sua opera, edita o inedita, attraverso la lettura di una selezione di
testi.
A partire dalle ore 19.30, il bar del Bagno
Sauro proporrà un aperitivo con buffet in attesa del reading.
NOVARUBEDO.BLOGSPOT.IT - BAUPROGETTO.NET - PARENTESIDELLASCRITTURA.BLOGSPOT.IT -
LUCCALIBRI.COM
UMBRIA
(GUALDO TADINO – PERUGIA)
SINO A DOMENICA 16 SETTEMBRE, ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE
DI ARTE NAIF REALIZZATA ANCHE GRAZIE AL CONTRIBUTO DELL’ARTISTA E COLLEZIONISTA
PIERO PIERINI, PRESSO LA
CHIESA MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO.
Più di 30 gli artisti contemporanei in mostra
per un’esposizione che raccoglie oltre 60 opere provenienti da tutto il mondo, espressioni
di una tipologia artistica, quella naif, che ha inizio negli anni ’70 e che sta
riscuotendo nuovi consensi.
Questi i principali artisti espositori:
Eugenio Pieraccini, Carmelina Alberino, Cesare Marchesini, Marino Di Fazio,
Lorenzo Prato, Marino Ceccarelli, Cesare Novi, Magdalena Zawadzka, Jan
Knjazovie, Ivan Lackovia, Cladinoro Di Domenico, Piero Pierini, Ljerka Drasko
Draskovic, Giulio Campi, Giovanni Busi, detto il Cariani, Mara Campaner,
Antonio Capuzzo, Udo Toniato, Mary Consolini, Stefano Contini, Lucio Gatteschi,
Jan Sokol, Drasho Ljerka Draskovie, Francesco Galetti, Nino Camardo, Elio
Gervasi, Franco Vuiycec, Anton Kardun, Giuseppe Serpi, Jvan Generalic, Luba
Simansky.
(info: 0759142445)
VENETO
(CASTELFRANCO VENETO – TREVISO)
VENERDI 14 SETTEMBRE (ORE 21.00),
INAUGURAZIONE DI “ESSERE E FORMA”, ESPOSIZIONE COLLETTIVA DEGLI ARTISTI
ANNALU’, MATTEO BOATO E LUIGINA MAZZOCCA, PROMOSSA DALLA GALLERIA “CASTELLANO
ARTE CONTEMPORANEA” PRESSO “STUDIO FORMA ARCHITETTURA ARTE” DI MARIELA ESTER
ORTEGA (VIA SAN PIO X, 44).
La mostra conclude “E-state a Castelfranco”,
progetto ideato dallo staff della “Galleria Castellano Arte Contemporanea”, in
cui 50 spazi tra alberghi, ristoranti, negozi e bar nel centro storico della
“Città di Giorgione” hanno ospitato per tutta l’estate 2012 almeno un’opera
d’arte contemporanea.
In questo appuntamento ci sarà il sorteggio
fra tutti coloro che avranno ricostruito la frase risultante dalle 50 lettere
dei 50 spazi e il vincitore si porterà a casa un quadro a sorpresa. CASTELLANOARTECONTEMPORANEA.COM
VENETO (PORTO SAN PANCRAZIO – VERONA)
MERCOLEDI 12
SETTEMBRE (ORE 21.00), “AMERICA” SPETTACOLO PRODOTTO DA “TEATRO IMPIRIA”,
SCRITTO DA RAFFAELLO CANTERI, DIRETTO DA ANDREA CASTELLETTI E PORTATO IN SCENA
DA GUIDO RUZZENENTI, PRESSO LA FATTORIA DIDATTICA “GIAROL GRANDE” (VIA BELLUNO,
66 - 0458415354).
La vera
storia di una famiglia italiana emigrata in California, in una landa desolata
chiamata Hollywood, che da contadini divengono infine miliardari.
Uno spaccato
di 100 anni di Storia attraverso tre generazioni, dai pionieri
all’antiproibizionismo, dai contestatori figli dei fiori alla superpotenza
mondiale di oggi.
Uno spaccato
di paesaggio che cambia nel corso del secolo, dalla realtà bucolica e contadina
dell’inizio alla megalopoli attuale, dalla semplicità della vita alla
complessità e alle finzioni hollywoodiane.
Non è uno
spettacolo sull’emigrazione, bensì sui rapporti tra padre e figlio in un
contesto sociale e culturale che cambia, come fu quello americano ma anche
nostro del secolo scorso.
Tutto il
viaggio nel tempo è accompagnato da una antologia musicale senza precedenti
eseguita eccezionalmente vivo dall’Acoustic Duo formato da Stefano Bersan e
Antonio Canteri.
TEATROIMPIRIA.NET -
FATTORIAGIAROLGRANDEVR.IT
VENETO (VENEZIA)
DOMENICA 16
SETTEMBRE (ORE 16.30), GIRONE DI SELEZIONE AL "CAMPIONATO NAZIONALE DI
POESIA ORALE" (POETRY SLAM) PROMOSSO DALLE ASSOCIAZIONI "VIA DE’
POETI", "ARCI BABILON", "ARCI NAZIONALE", "ARCI BOLOGNA",
PRESSO IL “BISTROT DE VENISE” (4685 CALLE DEI FABBRI).
VIADEPOETI.IT - ARCI.IT - ARCIBOLOGNA.IT
AUSTRALIA
(MELBOURNE)
IL
SECONDO GIOVEDI DI OGNI MESE (ORE 19.00 – 23.00), SE SEI UN ARTISTA (POETA,
SCRITTORE, PITTORE, ATTORE, MUSICISTA, CANTANTE..) PARTECIPA AGLI INCONTRI
DEDICATI ALLA PITTURA DIRETTI DA MARIA D’APPIO E PROMOSSI DA GIOVANNA LI VOLTI
GUZZARDI, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA LETTERARIA ITALO-AUSTRALIANA SCRITTORI,
PRESSO IL “NANCYE KIRCHNER NEIGHBOURHOOD CENTRE” (DOYLE STREET, AVONDALE
HEIGHTS). ALIAS.ORG.AU
CROAZIA (MOTOVUN – ISTRIA)
SINO A DOMENICA 16 SETTEMBRE E’ POSSIBILE CONSEGNARE
PROPRIE OPERE PITTORICHE PRESSO LA GALLERIA “KASTEL” E PARTECIPARE ALLA
RASSEGNA “COSTRUTTIVISMO
DI IERI & DI OGGI” CHE, PROMOSSA DALLA “CONESTABO ARTGALLERY” IN
COLLABORAZIONE CON IL MUSEO DI PISINO E IL COMUNE DI MOTOVUN, SI TERRA’ DA
MARTEDI 18 SETTEMBRE A GIOVEDI 18 OTTOBRE.
Gli artisti invitati sarebbero italiani, sloveni, croati
e, a sostegno dello spirito costruttivista, la presenza di opere
tridimensionali in assenza di gravità, sarebbero gradite.
La mostra sarà, in seguito, trasferita a Trieste e
probabilmente a Sistiana. CONESTABO.IT
FRANCIA
(MARSIGLIA)
SINO
A SABATO 15 SETTEMBRE
ESPOSIZIONE
DEGLI ARTISTI
FRÉDÉRIC
CLAVÈRE, BERTRAND IVANOFF STÉPHANE PROTIC, SYLVIE RÉNO
ET
LIONEL SCOCCIMARO
PRESSO
LA “GALERIE DU TABLEAU”
(RUE
SYLVABELLE, 37 - 0491570534)
Liés
par certaines conceptions communes de l’espace, du travail, du temps et de
l’amitié, profitent une nouvelle peut fois de l’opportunité qui leur est donnée
d’exposer ensemble la multiplicité de leur langage plastique.
GALERIEDUTABLEAU.FREE.FR
Info e consulenze gratuite..
LAZIO (ROMA)
IL LUNEDI E MERCOLEDI (ORE 9.30–12.30)
E GIOVEDI (ORE 14.00-17.00),
presso lo sportello della “RETE PENELOPE” gestito dalla COOPERATIVA
SOCIALE EUREKA PRIMO ONLUS
(via Ettore Stampini, 10 – 0639745600)
INFORMAZIONI E ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SU:
SOCIALE (servizi alla persona,
assistenze domiciliari, procedure e agevolazioni per la famiglia, servizi per
anziani e immigrati, agevolazioni e legislazione per diversamente abili,
procedure su adozioni e orientamento, richiesta invalidità).
LAVORO (aiuto nella
compilazione di curriculum, informazioni su servizi di orientamento al lavoro,
messa in comunicazione tra domanda e offerta di lavoro soprattutto per servizi
alla persona).
SANITA’ (prestazioni Asl,
servizi a domicilio, centri riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali,
laboratori di analisi, ausili per disabili).
CULTURA E TEMPO LIBERO (informazioni
su palestre, piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni culturali
territoriali, eventi significativi, convegni).
SCUOLA E FORMAZIONE (scuole pubbliche e
private, corsi di formazione professionale, università terza età)..
PENELOPE18@RETEPENELOPE.IT - RETEPENELOPE.IT - EUREKAPRIMO.ORG
LAZIO (ROMA)
TUTTI
I LUNEDI (ORE 17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE
PUBBLICA DEI MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL COMUNE DI ROMA),
NORMATIVE VIGENTI, REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA PUBBLICA),
MANTENIMENTO DEGLI STESSI REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI GIA’
ESISTENTI (SANATORIE, RICHIESTE TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI
APERTI, RICHIESTE DI SERVIZI, VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI),
PRESSO LO SPORTELLO INFORMATIVO DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO
PULETTI” (VIA LORENZO LITTA, 2 – 3771885647).
LAZIO (ROMA)
TUTTI
I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 16.00 – 20.00) E I MERCOLEDI (ORE 12.00 – 16.00),
TELEFONICAMENTE, OPERATORI SELEZIONATI RISPONDONO ALLE RICHIESTE DI
INFORMAZIONI SULLA COMUNITA’ GLBT E SULLA TUTELA DELLA PROPRIA SALUTE, ALLA
“RAINBOW LINE” DEL CIRCOLO DI CULTURA OMOSESSUALE “MARIO MIELI” (800110611).
Il
Numero Verde gratuito, progetto finanziato dalla Regione Lazio, è la naturale
prosecuzione dello storico centralino telefonico di ascolto ed
informazione del Circolo Mario Mieli, funzionante sin dal lontano 1983.
Il
Numero Verde gratuito nasce infatti proprio dalla consapevolezza di dover
offrire maggiore ascolto, di informare sui propri diritti, di ricevere
risposte adeguate e professionali sulla prevenzione, di orientare i fruitori
del sevizio in maniera puntuale ed efficace. MARIOMIELI.ORG
LAZIO (ROMA)
TUTTI
I MARTEDI (ORE 18.00), “SPORTELLO DI TUTELA DEI MIGRANTI E RIFUGIATI”, PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “YO MIGRO” PRESSO LO SPAZIO PUBBLICO
AUTOGESTITO “SPAZIO STRIKE” (VIA UMBERTO PERTINI, 21). YOMIGRO.ORG
LAZIO (ROMA)
TUTTI
I MERCOLEDI (ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU TEMATICHE DELLA
CASA, PRESSO LA SEDE DEL
“PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).
LAZIO (ROMA)
TUTTI
I MERCOLEDI E GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00), SOCI LAVORATORI, DIPENDENTI,
COLLABORATORI A PROGETTO, LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E
RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI, TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE
PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE, PRESSO IL COORDINAMENTO ROMANO DEI
LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO
FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E COLLETTIVE,
LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED INDIRIZZAMENTO AD
AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE?
IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO
L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).
LAZIO (ROMA)
TUTTI I GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL PRIMO INCONTRO
E’ GRATUITO) SU LITI CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE, SEPARAZIONI E DIVORZI,
SINISTRI STRADALI, MULTE, CARTELLE ESATTORIALI, PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE,
ASSISTENZA DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE
AURELIA, 92 - 0639722005).
LAZIO (ROMA)
TUTTI
I GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00), CONSULENTI
SPECIALIZZATI DEL “COMITATO ACQUA BENE COMUNE DEL IV MUNICIPIO” SONO DOSPONIBILI PER FORNIRE TUTTE LE
INFORMAZIONI RIGUARDO MODULI E MODALITÀ PER IL RECLAMO SULLA NORMA CHE
CONSENTIVA AI GESTORI DI CARICARE SULLE BOLLETTE ANCHE LA COMPONENTE DELLA
“REMUNERAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO”, PRESSO
IL CENTRO DI CULTURA POPOLARE DEL TUFELLO (VIA CAPRAIA, 81). OBBEDIENZACIVILE.IT
LOMBARDIA (BAGNOLO
CREMASCO)
TUTTI
I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS FORNISCE CONSULENZA A TUTTI
I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 – 0373473214). SLAICOBAS.IT
LOMBARDIA (MILANO)
DAL
LUNEDI AL GIOVEDI (ORE 9.00 – 17.00) E IL VENERDI (ORE 9.00 – 13.00),
“OSSERVATORIO DONNA”, GRATUITAMENTE, FORNISCE CONSULENZE TELEFONICHE SU
QUESTIONI LEGALI, SOCIALI, DISAGIO PSICOLOGICO, PREVIDENZA, DIRITTO DEL LAVORO,
SALUTE DELLA DONNA E INFERTILITA’ DI COPPIA; OLTRE A INFORMAZIONI SUI SERVIZI
PUBBLICI E DEL PRIVATO SOCIALE DISPONIBILI SUL TERRITORIO PROVINCIALE. (info:
800097999)
LOMBARDIA (MILANO)
DAL
LUNEDI AL GIOVEDI (ORE 9.00 – 12.00 E 14.00 – 17.00) E IL VENERDI (ORE 9.00 –
13.00), IL SERVIZIO "SPAZIO ROSA", TELEFONICAMENTE, PROPONE COLLOQUI
INDIVIDUALI DI ORIENTAMENTO ALLA RICERCA DEL LAVORO E ALLA CONCILIAZIONE
LAVORO-FAMIGLIA, CORSI PER L'ORIENTAMENTO ALLA RICERCA DEL LAVORO, PER
APPROFONDIRE IN GRUPPO LE TEMATICHE INERENTI LA RICERCA DEL LAVORO E LA DEFINIZIONE DEL
PROPRIO PROGETTO PROFESSIONALE, CON IL VALORE AGGIUNTO DEL CONFRONTO CON ALTRE
DONNE IN SITUAZIONI ANALOGHE ALLE PROPRIE.
Il
servizio è accessibile fisicamente al pubblico (la mattina solo su
appuntamento) il martedì e mercoledì (ore 13.00 – 17.00), presso il Servizio
Politiche di Genere, al numero 60 di viale Piceno. (info:
0277405482)
LOMBARDIA (MILANO)
TUTTI
I LUNEDI E GIOVEDI (ORE 9.00 – 12.00), ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE DONNE CHE
ABBIANO SUBITO O STIANO SUBENDO VIOLENZA PSICOLOGICA, FISICA O SESSUALE (PER
EMERGENZE 3452162208), PROMOSSA DA “FRATELLI DELL'UOMO” PRESSO LA SEDE DI “LAST” (VIA
GRAZIANO IMPERATORE, 40).
Uno
spazio libero di incontro, accoglienza e ascolto per le donne del quartiere
allo scopo di offrire un aiuto pratico e concreto alle donne e ai loro figli
che si trovano in una situazione di pericolo per la propria incolumità fisica e
psicologica e che non hanno soluzioni abitative possibili. FRATELLIDELLUOMO.ORG
LOMBARDIA (MILANO)
TUTTI
I GIORNI, SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO
DI SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO E/O DI LOCAZIONE, PRESSO
L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA FOPPETTE, 2). CDCSPORTELLOFOPPETTE.BLOGSPOT.COM
LOMBARDIA (MONZA)
TUTTI
I LUNEDI PARI (ORE 14.30 – 16.30) DISPARI (ORE 17.00 – 19.00) E MERCOLEDI (ORE
10.00 – 12.00), LO SPORTELLO PSICOLOGICO DI PRIMA ACCOGLIENZA, PROPOSTO DAL
“CENTRO ACACIA” (VIA ROBERTO ARDIGO’, 24), PROPONE A CHIUNQUE NE SENTA LA NECESSITA ’ UN COLLOQUIO
GRATUITO CON UN PROFESSIONISTA, CUI RIVOLGERE IN LIBERTA’ TUTTE LE DOMANDE
SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO E SU COME SI SVOLGE UN PERCORSO PSICOLOGICO.
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
LOMBARDIA (PESCHIERA
BORROMEO/MILANO)
TUTTI
I GIOVEDI (ORE 11.00 – 12.30), SERVIZIO GRATUITO DI ASCOLTO E SOSTEGNO
PSICOLOGICO (INDIVIDUALE O DI COPPIA) PROMOSSO DAL CENTRO PARI OPPORTUNITA’ DEL
COMUNE, PRESSO IL CENTRO POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI). (info:
0255305488)
PIEMONTE
(NICHELINO/TORINO)
OGNI SECONDO VENERDI (ORE 17.00 – 19.00),
“SPORTELLO INFORMATIVO
SULLA DISLESSIA”, PRESSO LA
BIBLIOTECA “GIOVANNI ARPINO” (VIA FILIPPO TURATI, 4 -
0116270047).
Questa iniziativa, realizzata con la fattiva
collaborazione dell'Associazione Italiana Dislessia, amplia l'offerta
informativa della Biblioteca, mettendo a disposizione di tutti, ma in
particolare dei ragazzi colpiti da questo disturbo e delle loro famiglie, un
punto di riferimento territoriale, capace di fornire dati utili e
funzionali. BIBLIOTECANICHELINO.IT
PIEMONTE
(OMEGNA/VERBANIA)
IL LUNEDI (ORE 10.00 –
20.00), IL MARTEDI (ORE 10.00 – 12.00) E IL SABATO SU APPUNTAMENTO, E’
GRATUITAMENTE DISPONIBILE UNO SPORTELLO D’ASCOLTO PER DARE UN AIUTO CONCRETO
ALLE PERSONE CHE NE SENTONO IL BISOGNO (GIOVANI MAGGIORENNI, ADULTI E
ANZIANI), PROMOSSO DALL´ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “EVOLVERE” (LUNGOLAGO GRAMSCI, 1/B).
L'obiettivo è quello di offrire
prevenzione
ed un punto di primo intervento nel territorio, in grado di garantire sostegno
emotivo, un punto di confronto, un supporto per aiutare a creare ordine in
alcune situazioni dove regna la confusione.
Attraverso
volontari formati e professionali, con il Counseling Relazionale e il Life
Coaching vengono forniti agli utenti gli strumenti per gestire meglio le loro
relazioni e situazioni legate al lavoro, alla famiglia, alle dipendenze, alla
sessualità, alle difficoltà comunicative personali, interpersonali e intergenerazionali
e all´occupazione.
EVOLVERE-APS.IT
PIEMONTE
(PINEROLO/TORINO)
DAL
LUNEDI AL GIOVEDI (ORARI UFFICIO), SPORTELLO DI INFORMAZIONE GRATUITA SULLA
"PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE" E SULLA "SALUTE DELLA
DONNA IN MODO NATURALE", PROMOSSO DA “ANPPN ONLUS”, ASSOCIAZIONE CHE HA LO
SCOPO DI ESPANDERE LA
CONOSCENZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE. (info:
3339999668 – 3937058685)
PIEMONTE (TORINO)
TUTTI
I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 10.20 – 14.20), SERVIZIO DEDICATO AI CITTADINI
STRANIERI CHE CERCANO DI COMPRENDERE MEGLIO TEMI LEGATI ALLA VITA QUOTIDIANA
(CASA, CONDOMINIO, BOLLETTE, TRASPORTI, ASSICURAZIONI..), PROMOSSO DALL’AGENZIA
“TU UNICREDIT” (CORSO GIULIO CESARE, 17).
Un
“Desk Consumatori” in cui esperti delle Associazioni dei Consumatori offrono ai
cittadini stranieri l'opportunità di ottenere gratuitamente informazioni su
tematiche che spaziano dai comportamenti di consumo a temi finanziari.
Il
progetto è parte integrante dell'Accordo Quadro firmato da UniCredit con 12
Associazioni dei Consumatori con l'obiettivo di fornire strumenti utili ai
consumatori per effettuare scelte consapevoli e responsabili.
AGENZIATU.IT
TOSCANA (PRATO)
OGNI
SECONDO E QUARTO MERCOLEDI (ORE 15.30-19.00), SLAI COBAS POSTE SI RIUNISCE AL
NUMERO 20 DI VIA DELL’AIALE, IN PRESENZA DI UN LEGALE DISPONIBILE PER
CONSULENZE GRATUITE ED INFORMAZIONI.
Se hai voglia di
incontrare lavoratori che la pensano come te; dire la tua e non sottostare ad
accordi che ti peggiorano condizioni di vita e lavoro; se credi che sia ancora
possibile cambiare le cose; se ritieni opportuno organizzarti in prima persona
e non delegare ad altri la difesa dei
tuoi diritti.. non mancare. SLAI-COBAS.ORG
Fiere e Mercatini del biologico,
del riciclo, equosolidali..
EMILIA
ROMAGNA (BRISIGHELLA - RAVENNA)
TUTTI I VENERDI SERA, SINO AL 07 SETTEMBRE, APPUNTAMENTO NEL BORGO
MEDIOEVALE PER UN MERCATINO RICCO DI ANTIQUARIATO, ARTIGIANATO ARTISTICO E
PRODOTTI ENOGASTRONOMICI TIPICI.
FIEREANTIQUARIATO.IT - BLUNAUTILUS.IT
EMILIA ROMAGNA (CERVIA
- RAVENNA)
OGNI
MERCOLEDI SERA (ORE 19.00 – 24.00), SINO AL 12 SETTEMBRE, “SAVE THE DATE”,
OLTRE 100 ESPOSITORI SI RITROVERANNO, IN PIAZZA GARIBALDI, PER UN COLORATO
MERCATINO DI COSE VECCHIE, COLLEZIONISMO, ARTIGIANATO E ANTIQUARIATO; TRA GLI
ARTICOLI PROPOSTI MOBILI VECCHI E ANTICHI, QUADRI, CERAMICHE, PIZZI, LIBRI,
DISCHI, ARTIGIANATO E BIJOUX, COLLEZIONISMO ED USATO.
FIEREANTIQUARIATO.IT - BLUNAUTILUS.IT
EMILIA ROMAGNA (FAENZA - RAVENNA)
SABATO 15 E
DOMENICA 16 SETTEMBRE, “SAVE THE DATE”, GRANDE MERCATO DI COSE VECCHIE E
ANTICHE PRESSO “FAENZA FIERA” (VIALE RISORGIMENTO).
I numeri saranno quelli delle grandi occasioni: un’ampia area
espositiva (2 padiglioni e un’area esterna), oltre 150 operatori attesi,
numerose e diversificate le merceologie ammesse. FIEREANTIQUARIATO.IT -
BLUNAUTILUS.IT
EMILIA
ROMAGNA (LUGO - RAVENNA)
TUTTI I SABATI (8.30 – 13.30),
“IL MERCATO DEL CONTADINO”, APPUNTAMENTO PRESSO PIAZZA PRIMO MAGGIO IN
CUI E’ POSSIBILE TROVARE FRUTTA, VERDURA E ALTRI PRODOTTI BIOLOGICI E NON
(FORMAGGI E LATTICINI, SALUMI, MARMELLATE E CONFETTURE, MIELE, UOVA..)
PROVENIENTI ESCLUSIVAMENTE DA AZIENDE DELLA PROVINCIA DI RAVENNA, NEL RISPETTO
DELLA FILOSOFIA SLOW - PRODOTTO A KM ZERO.
Un’opportunità
per accorciare la filiera d’acquisto, riducendone i passaggi intermedi con
conseguente riduzione del prezzo finale, offrendo al produttore locale nuove
opportunità di vendita e rendendo direttamente percepibile al consumatore la
qualità dei prodotti locali e di quelli biologici.
Durante
la mattinata non mancheranno attività culturali, didattiche e dimostrative
(come le degustazioni) legate ai prodotti alimentari tradizionali e artigianali
presenti nel territorio regionale. (info: 054538388)
EMILIA ROMAGNA
(MIRANDOLA - MODENA)
TUTTI
I MERCOLEDI (ORE 8.00 – 13.00), “MERCATO CONTADINO” PRESSO PIAZZA COSTITUENTE
CHE HA LO SCOPO DI VALORIZZARE E PROMUOVERE LE PRODUZIONI TIPICHE DEL
TERRITORIO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PRODUZIONI BIOLOGICHE.
Inoltre,
promuovendo le occasioni di incontro fra imprenditori agricoli locali e
consumatori, si persegue il duplice obiettivo di sostenere le imprese del
settore e garantire la trasparenza rispetto a provenienza, freschezza e qualità
dei prodotti. Tramite la riduzione della catena distributiva, si auspica un
effetto positivo sui prezzi al consumo dei prodotti agricoli e loro trasformati
nonché sull’inquinamento atmosferico derivante dal trasporto della merce.
COMUNE.MIRANDOLA.MO.IT
LAZIO (OSTIA - ROMA)
OGNI SECONDO SABATO, LA MATTINA , PRESSO PIAZZA DI TOR
SAN MICHELE, MERCATINO BIOLOGICO.
(info:
3384151844)
LAZIO (ROMA)
TUTTI
I SABATI (ORE 10.00 – 13.00), “GAABE”, GRUPPO D'ACQUISTO SOLIDALE PER LA SPESA COLLETTIVA
PRESSO I PRODUTTORI AGROALIMENTARI DI “CASALE PODERE ROSA” (VIA DIEGO FABBRI).
Potrai
trovarvi frutta, verdura, formaggi, uova, pane, olio, vino, pasta, farine,
carne.. CASALEPODEREROSA.ORG
LAZIO
(ROMA)
OGNI SECONDA DOMENICA, DALL’ALBA AL TRAMONTO,
MERCATO DI VENDITA DIRETTA DI FORMAGGI, PANE, UOVA, FRUTTA E VERDURA DI
STAGIONE, CONFETTURE E CONSERVE, SALUMI E CARNE, PROMOSSO DAL CONNETTIVO
“TERRA/TERRA” (ADERISCE
ALLA CAMPAGNA “GENUINO CLANDESTINO” PER LA LIBERA LAVORAZIONE
DEI PRODOTTI CONTADINI), NEL CORTILE DELLA PALESTRA POPOLARE
“VALERIO VERBANO” (VIA DELLE ISOLE CURZOLANE). TERRATERRA.NOBLOGS.ORG
LAZIO
(ROMA)
OGNI TERZO SABATO (ORE 9.00 – 14.00), PRESSO
IL CENTRO DI CULTURA ECOLOGICA (VIA FERMO CORNI, 4), MERCATINO BIOLOGICO E
DELL’ALTRA ECONOMIA IN CUI AGRICOLTORI, ALLEVATORI E ARTIGIANI OFFRIRANNO I
LORO PRODOTTI, OLTRE CHE LA
SAPIENZA E LA
PASSIONE PER PRODURLI.
CENTRODICULTURAECOLOGICA.IT
LAZIO
(ROMA)
OGNI
TERZA DOMENICA, BIOMERCATO PROMOSSO DAL CONSORZIO E DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA
AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO LA
CITTA ’ DELL’ALTRA ECONOMIA (LARGO DINO FRISULLO).
Mercato
contadino dei produttori Biologici, spazio espositivo per Associazioni e
Artigiani, laboratori per bambini e ragazzi, musica, teatro, mostre
fotografiche, convegni e presentazioni..
ALTRADOMENICA.ORG
LOMBARDIA
(BOFFALORA SOPRA TICINO - MILANO)
OGNI
TERZA DOMENICA (NO GENNAIO, GIUGNO,
LUGLIO, AGOSTO E DICEMBRE), MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA VERDI
AMBIENTE, PRESSO
PIAZZA IV GIUGNO. VASLOMBARDIA.ORG
LOMBARDIA (MILANO)
TUTTI
I MARTEDI (ORE 15.30 – 20.00), PRESSO IL MERCATO AGRICOLO DI “CASCINA CUCCAGNA”
(VIA CUCCAGNA, 2/4 - 0254118733) E’ POSSIBILE ACQUISTARE FRUTTA, ORTAGGI
FRESCHI, RISO, VINI, CONFETTURE, MIELE, FORMAGGI E INSACCATI, OLTRE A FIORI,
PIANTE AROMATICHE E DA ORTAGGIO PER TERRAZZI E GIARDINI. CUCCAGNA.ORG
LOMBARDIA
(SESTO SAN GIOVANNI - MILANO)
OGNI
TERZA DOMENICA (NO LUGLIO E AGOSTO),
MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA LEGAMBIENTE, PRESSO PIAZZA RONDO’. LEGAMBIENTESESTOSG.IT
LOMBARDIA
(SOLARO - MILANO)
OGNI
SECONDA DOMENICA, “FIERA DEL CONTE”, MERCATINO BIOLOGICO ED EQUO SOLIDALE, CHE
OFFRE LA POSSIBILITA ’
DI SCOPRIRE I SEGRETI DELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO, DEL VETRO, DELLA TERRACOTTA
E DI TANTI ALTRI MATERIALI, OSSERVANDO DI PERSONA LE DIMOSTRAZIONI DEGLI
ARTIGIANI, PRESSO VILLA BORROMEO. COMUNE.SOLARO.MI.IT/FDC/FIERA_DEL_CONTE.HTM
LOMBARDIA
(VIMERCATE - MONZA)
OGNI
TERZA DOMENICA, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“AGRIBIOESSERE”, PRESSO PIAZZA SANTO STEFANO. COMUNE.VIMERCATE.MI.IT
PIEMONTE (CAVALLIRIO -
NOVARA)
TUTTI
I SABATI E LE DOMENICHE (ORE 8.00 – 20.00), VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI APPENA
COLTI DALL’ORTO SINERGICO DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “VILLAGGIO
VERDE” (COMUNITA’ SORTA NEL 1982, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA 10 ETTARI SU CUI SI SVOLGONO
ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO – SPERIMENTALE NEL RISPETTO
DELL’AMBIENTE E DELL’UOMO, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI RICERCA
SPIRITUALE). VILLAGGIOVERDE.ORG
PIEMONTE (TORINO)
TUTTI
I GIOVEDI (ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI E’ POSSIBILE
TROVARE DI TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE COLONIE
FELINE TORINESI DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A -
011332000).
SICILIA (PALERMO)
TUTTI
I GIOVEDI (ORE 18.00), PRESSO IL “MALAUSSENE”, MERCATINO SETTIMANALE DEL
BIOLOGICO PROMOSSO DAL CIRCOLO ARCI DI PIAZZETTA RESUTTANO, IN CUI E’ POSSIBILE
TROVARE PRODOTTI FRESCHI COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA. BIOMERCATINOCESTO.BLOGSPOT.COM
TOSCANA
(FIRENZE)
OGNI
TERZA DOMENICA (ORE 8.00 – 18.00), MERCATINO
DI BENEFICENZA A FAVORE DEGLI ANIMALI BISOGNOSI (SOPRATTUTTO CANI E GATTI
ABBANDONATI), ORGANIZZATO DAI
VOLONTARI ANIMALISTI, PRESSO IL GIARDINO
DEL CIRCOLO DI VIA MACCARI.
L’intero ricavato è devoluto in favore dei 4
zampe e dei canili italiani in maggiore difficoltà.
Vengono svolte inoltre attività informative,
campagne adottive e di sensibilizzazione al fenomeno dell’abbandono, anche in
collaborazione con associazioni animaliste operanti sul territorio nazionale.
LIDAFIRENZE.WORDPRESS.COM
TOSCANA (LIVORNO)
TUTTI
I MERCOLEDI (DALLE ORE 9.00 AL TRAMONTO), “MERCATINO DELLA ZIZZI”, MERCATINO
DOVE POTRETE TROVARE OGGETTI DI OGNI TIPO: DAL SOPRAMMOBILE ALLE SCARPE NUOVE,
DAI LIBRI ALLA PICCOLA MOBILIA, DAGLI OGGETTI DI CUCINA AI QUADRI, PRESSO IL
GIARDINO DELL'ASSOCIAZIONE DOVE NASCERA’ “CASA ZIZZI” (VIA PIEMONTE, 52).
Se
avete oggetti da portargli per la vendita fatelo, ritirano di tutto (anche a
casa), eccetto grossi mobili. ZIZZI.ORG
TOSCANA (TOSI - FIRENZE)
OGNI
SABATO E DOMENICA (ORE 10.00 E 17.00), "LA FRUTTA SUGLI
ALBERI", INIZIATIVA DELL’AZIENDA AGROBIOLOGICA “PASQUINI” DEDICATA A CHI
(PRENOTARE) DESIDERA COGLIERE AUTONOMAMENTE LA FRUTTA DALLE PIANTE.
Pensata
per le famiglie con bambini, in quanto la realtà della grande distribuzione
confonde l’intelligenza dei più piccoli, i quali credono che le ciliegie
vengano coltivate nelle vaschette di plastica blu, l’iniziativa è in realtà
estesa a chiunque abbia voglia di passare una giornata all’aperto.
La
frutta che si vuole portare a casa, sarà pesata nel magazzino e acquistata ad
un prezzo inferiore a quello di costo.
Prendendo,
infatti, direttamente la frutta dall’albero vengono eluse le spese di raccolto
e distribuzione.
AZIENDAAGRICOLABIOLOGICAPASQUINI.IT
UMBRIA
(LISCIANO NICCONE - PERUGIA)
OGNI SECONDA DOMENICA, DA MAGGIO AD OTTOBRE, “SCAMBIVENDOLO”, MERCATINO DEDICATO A BARATTO,
BIOLOGICO, USATO E ARTIGIANATO LOCALE, ACCOMPAGNATO DA MUSICA, GIOCHI, LIBRI IN
PRESTITO, INFORMAZIONE SULL'AMBIENTE E SU PROGETTI UMANITARI, PRESSO
LA PIAZZA
PRINCIPALE.
Tutti
possono portare le loro cose da vendere e barattare, per conoscere e farsi
conoscere.
Si
tratta di un mercatino che usa il baratto per incentivare i rapporti tra le
persone e mettere in discussione i prezzi fissati dal normale mercato, che
spesso non riflettono il vero valore delle merci, che può fluttuare in base
alla necessità del venditore o compratore.
1PIU1FA3.ORG - LARETEINRETE.NET
Libri.. di leggere
(7 recensioni librarie suggerite da chi riceve “PUOIDIRLOQUI” se non
dagli stessi autori e/o editori)
Annunci, Proposte e Recensioni
possono ottenere
maggiore visibilità
se inseriti (se vuoi con logo o foto) nelle cornici
Uno spazio in cornice può essere tuo a soli 25 euro
3 spazi in cornice
da utilizzare anche in 3 PUOIDIRLOQUI differenti
50 euro
puoidirloqui@libero.it
AMORE ETERNO CIELO.
RENATA RUSCA ZARGAR
5 racconti
brevi che hanno per tema l´Amore.
CATERINA:
Correva l´anno 1198: 2 poveri giovani, Caterina e Giovanni, di 2 minuscoli
paesi liguri confinanti ma nemici, Spotorno e Noli, si amano di nascosto
sognando di fuggire lontano per vivere insieme.. E’ il 1998, 2 giovani degli
stessi paesi che ancora non si vedono di buon occhio, Claudia e Stefano, si
amano, lei attende un figlio ma lui, come un tempo Giovanni, non si presenta
all´appuntamento..
LA TEMPESTA:
"La tempesta" di Giorgione è il simbolo della tempesta interiore di
Arianna: seguire un uomo facoltoso in America o perseguire, con tante
difficoltà, il sogno di frequentare l´Accademia di Belle Arti di Venezia? Il
dilemma si intreccia con la storia della famiglia ligure - piemontese della
fanciulla e del coraggio della bisnonna Marietta. L´ULTIMA NOTTE: Anche la
mummia dell´uomo del Tardo Neolitico ritrovata in Trentino nasconde una storia
appassionante nella quale solo la forza dell´amore può superare il male e persino
la morte.
UVA E KOZIS:
Nella civiltà di Golasecca del V secolo a.C., intorno al Lago di Como, la
sopravvivenza è sempre difficile. Per questo, il dovere nei confronti del
proprio villaggio è più importante di qualsiasi altro valore. Ma, infine, i
grandi sentimenti vincono qualunque realtà.
A QUATTRO
MANI: 2 fanciulle romane, una ricca e capricciosa, Secunda Cornelia, e una
povera, Primilla, si trovano a Ercolano al tempo dell´eruzione del Vesuvio. Nonostante
Cornelia abbia irretito il suo promesso sposo, Primilla non l´abbandona nel
pericolo e fuggono insieme a Granulo, un medico che le è molto affezionato. Anche
Granulo cadrà allora preda del fascino di Cornelia?
EBOOKIZZATI.IT/EBOOK-AMORE-ETERNO-CIELO-RENATA-RUSCA-ZARGAR-CHICHILI-AGENCY-IDPRD152421.HTML
CHE IL GIOCO ABBIA INIZIO.
VALENTINA E MARIA GAETANA BASILE
Trama
avvincente, cambiamenti repentini di registro, aperture continue a nuovi
personaggi, alcuni misteriosi ed impalpabili, irreali e fantasmatici, questi i
punti di forza del libro.
L’inizio in sordina, lento e descrittivo,
rassicurante nell’incedere, quasi scontato nei caratteri e per temi trattati.
Poi
lentamente la storia di Alice ci cattura, accondiscendiamo all’occhieggiare
dell’amore, ci sbilanciamo con partecipazione verso i sentimenti che trionfano:
ci proiettiamo prepotentemente nella trama.
Il registro
narrativo cambia di colpo, gli elementi psicologici, le emozioni, si
trasformano in condizione di sofferenza e dolore, l’insopportabile delusione
esita in tratti di lucida patologia: l’etimo stesso di delusione evoca il
mettersi fuori dal gioco, porsi fuori dallo schema prefissato, da ciò che si è
fortemente desiderato.
Il finale
irrompe a sorpresa, inaspettato ed imprevedibile, con i segni inattesi, con i
connotati terrifici ed implacabili di una tragedia antica
L’epilogo ci
gela come una sentenza inappellabile, attoniti spettatori di un destino
immodificabile.
FALCOEDITORE.COM/CHE_IL_GIOCO_ABBIA_INIZIO.HTML
ACQUISTA LIBRI ED EBOOK DELLE EDIZIONI “CIRCOLO VIRTUOSO”
Cerchi testi specialistici
sui temi delle Arti Terapie, del Cinema, della
Psicologia, del Terzo Settore?
Preferisci Letteratura Giuridica, Scuola e Romanzi?
Le Edizioni “Circolo Virtuoso” ti offrono titoli importanti
e diversificati per Collane
sia in formato e-book che nella tradizionale versione
cartacea.
CIRCOLOVIRTUOSO.NET
EL OTRO PAREDON (L’ALTRO MURO).
INTERVENTI DI RAFAEL ROJAS, UVA DE ARAGÓN, JUAN ANTONIO
BLANCO, ANA JULIA FAYA, CARLOS ALBERTO MONTANER E GORDIANO LUPI; CON PREFAZIONE
DI RAMÓN GUILLERMO AVELEDO
Ci sono molti
modi per distruggere una persona, uno di questi è togliere prestigio.
Per la prima
volta accademici e giornalisti con diverse idee politiche analizzano i metodi
con cui il governo cubano, da oltre mezzo secolo, demolisce le reputazioni di
persone e gruppi sociali.
Questa
seconda edizione ampliata si avvale della prefazione dell’accademico venezuelano
Ramón Guillermo Aveledo e di un articolo dello scrittore e giornalista italiano
Gordiano Lupi, traduttore del blog Generación Y di Yoani Sánchez.
Se diamo
retta alla propaganda governativa, a Cuba, tra le persone che si oppongono al
sistema, preoccupate per il destino nazionale e senza aver commesso alcun
crimine, non c´è una sola persona decente.
Tutti coloro
osano emettere una critica sono immediatamente definiti terroristi, traditori
della patria, malfattori o amorali.
In questo
libro, non affrontiamo la distruzione di reputazione che potrebbe sviluppare un
partito politico di opposizione contro il governo o un gruppo di consumatori
insoddisfatti contro un ristorante.
Non stiamo
parlando di diffamazioni personali o di critiche istituzionali.
Ci riferiamo
a una forma organizzata di terrorismo statale orientato verso la deliberata e
completa distruzione della credibilità di una persona, gruppo o istituzione.
ERIGINALBOOKS.COM/MIDLE-RIGHT/2011/05/ASESINATOS-REPUTACION-CUBA/
IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI (CAPIRE E
INTERPRETARE LA VITA ONIRICA).
SABINA RELLINI
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il sogno
e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno
in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione
terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età,
ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra dove il sogno si integra con
scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il
sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità
creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di
crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti
emozionali e cognitivi.
L´esperienza onirica consente di mettersi in gioco e
confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia,
puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa
fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni
individuo.
EDUP.IT/INDEX.PHP?SEZIONE=LIBRI&CATFROMBOOK=PSICOLOGIA,%20PSICHIATRIA%20E%20PSICOANALISI&IDLIBRO=138ML
IL MONDO DI MAURO E LISI (LA VIGNA DEL DRAGO).
DILETTA NICASTRO
La campagna
senese, la vendemmia e l´antica tradizione del ricamo fanno da sfondo ad una
storia di coraggio e tradizione, di amicizia e d´amore che, come quinto ed
ultimo prequel (saranno raccolti in un unico volume con almeno 2 inediti), svela
dove si svolgerà la prossima avventura (la settima) dell’Amatissima saga
mystery romance, “Il mondo di Mauro & Lisi”, incentrata sul Patrimonio
dell´Umanità dell´Unesco.
Italia, 34
anni fa: protagonisti Ruggero Cavalieri (studente al terzo anno di Legge
all´Università di Roma) e Stella Aldobrandi, (20 anni, ricamatrice).
La storia
narra l´incontro e l´innamoramento dei genitori di Mauro e Lisi Cavalieri, ma
anche e soprattutto il loro ambiente, i loro sogni, le loro speranze, i loro
amici.
Un mondo a
lungo tempo rimasto in silenzio e che dopo molti anni tornerà prepotentemente
ad investire le vite dei protagonisti della saga. ILMONDODIMAUROELISI.IT
MANUALE
DI PROGETTAZIONE SOCIALE
E
MARKETING DELL'IMPRESA NON PROFIT
STEFANO
CENTONZE E LUISA DI GIROLAMO
Per
scrivere un buon progetto, conoscere i segreti che risiedono dietro la lettura
di un bando è fondamentale, poiché si innesta sui bisogni del Territorio ed ha
importanti ricadute sullo stesso, è pensato e costruito con i partecipanti alla
programmazione sociale territoriale che sono e, sempre di più in futuro,
saranno gli attori stessi del governo locale dei servizi sociali.
L’obiettivo
è di trasferire ad operatori sociali competenze specialistiche per la corretta
lettura dei bandi e la stesura di progetti nell’ambito di opportunità disponibili
per lo sviluppo delle politiche sociali e di lotta all’esclusione, innestando
le nuove competenze su conoscenze normative in continua trasformazione; ma
anche fare impresa nel Terzo Settore, conoscere i modelli di governance ed il
marketing del non profit.
ECOMCOM.COM/INDEX.PHP?OPTION=COM_VIRTUEMART&PAGE=SHOP.PRODUCT_DETAILS&FLYPAGE=FLYPAGE.TPL&PRODUCT_ID=202&ITEMID=53
URLA A BASSA VOCE, DAL BUIO DEL 41 BIS E FINE PENA MAI.
CURATO DA FRANCESCA DE CAROLIS, CON PREFAZIONE DI DON
LUIGI CIOTTI
Il libro, a
distanza di 20 anni dall'inasprimento delle leggi introdotte per combattere la
criminalità organizzata, pone una questione di diritto e di diritti, e apre a
molti interrogativi sul senso della pena.
Una questione
forse da non accantonare, pur in un momento di tante polemiche a proposito di
41 bis e dintorni.
E’ un tema di
cui si parla grazie ad organizzazioni che si occupano di diritti umani, della
condizione dei carcerati, all’interno del mondo carcerario, ma che trova una
grande chiusura nella società.
Si tratta di
una raccolta di interventi di 36 ergastolani ostativi, quasi tutti passati per
il 41 bis, sparsi un po’ in tutte le carceri italiane, nei circuiti AS1.
Per loro,
dopo le leggi emergenziali in vigore a partire dagli anni '90, e per via del
meccanismo che ne deriva, scatta quello che viene chiamato "ergastolo
ostativo", perché non sono
collaboratori di giustizia: la loro situazione, insomma "osta" a che,
anche dopo lunghi anni di carcere (c’è chi ve ne ha trascorsi 30), possano
ottenere benefici normalmente previsti dalla legge.
In pratica
dal carcere non escono né usciranno mai.
In questo
libro parlano della loro condizione, di quello che pensano, di quello che
chiedono.
Parole che
aprono uno squarcio su un mondo complesso e contraddittorio e pongono un
interrogativo: è giusto, qualsiasi cosa sia stata commessa (qualcuno comunque
qui si dichiara innocente) essere condannati per sempre?
Perché,
almeno in teoria, per chiunque è ammessa la redenzione e per loro no?
E non è
questo in contrasto evidente con il principio, contenuto nella nostra
Costituzione, del fine rieducativo della pena? Si tratta delle stesse persone
che hanno provocatoriamente chiesto a
Napolitano di tramutare la loro condanna in pena di morte perché, dicono, di
morte viva si tratta.
STAMPALTERNATIVA.IT/LIBRI/978-88-6222-297-6/FRANCESCA-DE-CAROLIS/URLA-A-BASSA-VOCE.HTML
Pensieri & Parole
(gli
scritti di chi percepisce “PUOIDIRLOQUI” un valido strumento per condividere
idee e opinioni)
ALEX
SCHWAZER, IN MARCIA.
La mia
opinione, in genere rigorista, sull’inciampo di Alex Schwazer alle olimpiadi
che mi ha procurato un profondo sbandamento iniziale, in fondo è lontana da una
condanna a caldo.
Certo, per
chi detesta il mondo della droga e dintorni fino alla lotta con pene inaudite
(per gli spacciatori anche corporali), non è stato facile digerire qualche
compromesso anche se verso una delle troppe vittime.
Ora anche se
il ragionamento non avrà alcun peso sull’atteggiamento di un campione (sì di un
vero campione in una delle specialità più dure e più antiche di tutti gli
sports), voglio tentare di fargli presente che proprio dai momenti più bui,
occorre trarre tutte le forze per raggiungere la luce.
Non ho di
meglio che proporgli un cortometraggio (youtube
com/watch?v=Lqr4QE6gT-s&feature=related) per fargli capire come,
anche chi sembra condannato “a morte“ dalla natura, può riscattarsi e quindi a
lui, per uno scivolone pur di pessimo gusto e comunque ingenuo, inutile e forse
cercato per timore di perdere l’immagine prestigiosa del passato, riuscirà più
facilmente.
Forse per la
sua giovane età non è riuscito a maturare quel senso di gloria che, seppur
meritata, lui la pretendeva ancora, senza accettare gli alti e bassi di ogni
umana azione.
Forse
lasciatosi aggredire (anche per soldi ?!) Dall’assalto vorace dei media
(pubblicità, gossip..) E stordito da questo mondo di effimero a lui fino allora
estraneo, s’è disorientato, anche perché avrà trascurato il suo habitat
naturale, quelle vallate che danno forza al fisico ed allo spirito per superare
gli ostacoli senza bluffare .
Sarebbe stato
tragico, per lui arrivare secondo od anche ultimo in gara, quando per
rispettare lo spirito olimpico tutti sanno che basta partecipare?
Guardi
all’esempio di j. Idem: a 48 anni
(quando già metà degli italiani ambiscono depositarsi in pensione) poteva avere
la presunzione di vincere ogni gara? E’ già troppo l’onore che ha dato a noi e
all‘italia senza averle vinte tutte.
E lui , quasi
sbarbatello, non poteva accettare una sconfitta, con una vita ancora d’avanti,
per tentare il riscatto in seguito anche senza l’obbligo di medaglie?
Spero di
poterlo vedere con rinnovata grinta purché, invece del meritato pianto, sfoderi
un sorriso illuminato di serenità.
LEONIDA.LACONICO@INBOX.COM
APPELLO CONTRO LA CHIUSURA DELLA DISCOTECA DI STATO.
L'Istituto
centrale per i beni sonori e audiovisivi (ICBSA), già storica Discoteca di
Stato - Museo dell'Audiovisivo, è stato soppresso con il decreto legge 95 del 06
luglio 2012.
Perché nel
testo di un dispositivo legislativo finalizzato a reali risparmi a livello
nazionale viene espressamente nominato un Istituto storico, unico nel nostro
paese, che non ha auto blu, non effettua alcuno spreco di denaro pubblico, con
un budget ridotto a livelli di sussistenza?
Perché
contemporaneamente si ritiene di istituire un nuovo organismo di Istituto
Centrale Sperimentale di cinematografia i cui costi prevedibili saranno
incomparabilmente maggiori per le pubbliche finanze e che nulla hanno a che
vedere con la tutela e la valorizzazione della nostra memoria sonora ed
audiovisiva?
Perché il
Ministero per i Beni e le Attività Culturali negli ultimi 10 anni ha promesso
uno sviluppo dell'ICBSA (già Discoteca di Stato-Museo dell'Audiovisivo)
spendendo milioni di euro per la nuova sede dell'Istituto a Palazzo della Civiltà
Italiana all'EUR e ne cancella oggi le attività in modo immotivato ?
Perché non si
considerano le funzioni, le competenze e le iniziative svolte dall'Istituto
Centrale , tutte verificabili e riconosciute, ed alcune delle quali essenziali
come il Deposito Legale dei beni sonori ed audiovisivi (L. 106 del 2004)?
Perché si
annullano decine di collaborazioni con università, enti ed istituzioni
culturali, anche a livello internazionale, a cui l'ICBSA ha sempre dato una
disponibilità istituzionale, culturale e civile non comuni ?
Perché
dimenticare uno straordinario patrimonio di quasi 500.000 supporti che mai come
oggi riveste una specificità e un interesse, peraltro segnalato, a suo tempo,
anche dall´Unesco nel progetto Memoria del mondo"?
Chi e come
assolverà ai compiti di tutela e valorizzazione del patrimonio sonoro ed
audiovisivo vista la soppressione dell'Istituto e la legittima vocazione
cinematografica del nuovo Istituto Centrale?
La
convinzione è che la soppressione dell'ICBSA sia un nuovo, grave colpo alla
conservazione della memoria ed alla diffusione della cultura nel nostro Paese.
Sottoscrivere
l’appello sarà un aiuto per richiedere la revisione del decreto di soppressione
NONCHIUDIAMOICBSA@YAHOO.IT
CARCERE DI PADOVA: AGOSTO 2012.
Sull’Osservatorio
permanente sulle morti in carcere leggo: Il luglio più nero per le carceri
italiane, morti 13 detenuti e 3 poliziotti penitenziari.
E si continua
a non fare nulla.
E i buoni
continuano a divorarsi l’ostia della Comunione la domenica durante la Santa
Messa.
Il Papa
Benedetto XVI continua a parlare a vuoto, quando chiede di pregare perché i
carcerati siano trattati con giustizia e venga rispettata la loro dignità
umana.
I politici e
i partiti si preparano per imbrogliare ancora una volta gli elettori per la
prossima legislatura.
I burocrati
di Stato, i colletti bianchi, i faccendieri si preparano anche per il prossimo
anno a fare più soldi e a diventare persone più importanti.
I mass media
aspettano l’autunno per parlare di sport, di politica e di corna.
E sono pochi
quelli che scrivono e dicono che le carceri in Italia sono diventate dei lager,
dei luoghi di morte, d’illegalità e
d’infamia dello Stato.
Tento di
farlo io, che sono anche quello che i buoni hanno voluto che fossi: un uomo ombra.
Un cattivo,
colpevole per sempre.
E mi piace
ricordare ai buoni, che sono aldilà di queste mura, che per noi prigionieri
toglierci la vita in carcere è una vittoria, invece per voi è una sconfitta
perché se solo ci amaste un pochino forse potreste salvare la vita di tanti
detenuti.
Abbiamo
bisogno di speranza, ma nessuno ce la dà,
per questo molti di noi preferiscono trovarla nell’aldilà.
CARMELOMUSUMECI.COM
CHI MANGIA LA CARNE AFFAMA IL TERZO MONDO.
Devono sapere
coloro che lottano a favore del Terzo Mondo, ma che si ritrovano in incontri
programmatici e cene a base di bistecche, che essi stessi sono la causa
indiretta della fame dei popoli meno abbienti: le terre delle popolazioni più
povere vengono acquistate per pochi spiccioli dalle multinazionali per
coltivare alimenti destinati agli animali d’allevamento: negli ultimi 10 anni
200.000 indiani si sono suicidati per la disperazione di non riuscire a pagare
i debiti che l’acquisto di dosi sempre più massicce di fertilizzanti e
pesticidi richieste nelle monocolture (le poche cose che riescono ad esportare
alcuni paesi del Terzo Mondo) e soprattutto per non poter disporre delle terre
che in stato di biodiversità consentiva il loro sostentamento.
Il 75% dei
cereali consumanti dagli animali d’allevamento viene dai paesi in via di
sviluppo: 36 dei 40 paesi più poveri del mondo esportano cibo verso gli Usa e
l’Europa. Un’area grande 7 volte l’Europa viene impegnata per produrre alimenti
per animali.
Quasi l’80%
dei cereali coltivato in Europa è destinato agli animali d’allevamento.
Devono sapere
che mangiando carne si contribuisce ad affamare o a far morire qualcuno nel
Terzo Mondo.
Devono sapere
coloro che invitano a non sprecare l’acqua che l’industria della carne nel
mondo assorbe il 70% di acqua potabile e che a causa della carenza di tale
prezioso elemento ogni giorno muoiono 35.000 persone.
Gli
allevamenti assorbono più del 50% dell’acqua potabile disponibile.
Una mucca da
latte beve 200 litri di acqua al giorno, quanto 100 esseri umani (si risparmia
più acqua rinunciando ad un kg di carne bovina che fare la doccia per 2 anni).
Devono sapere
coloro che si sperticano a proporre fonti di energia alternativa che
l’industria della bistecca assorbe un terzo dell’intera energia disponibile in
Occidente e che se tutta l’umanità adottasse il nostro stile di vita ci sarebbe
un collasso immediato di tutti i sistemi tecnologici.
Devono sapere
coloro che lottano contro l’inquinamento dell’aria che ogni kg di carne di
manzo, che essi stessi magari consumano, genera 36 kg di Co2 che equivale
all’inquinamento di un’automobile per 70.000 km di marcia; che il metano e
l’ammoniaca derivanti dagli escrementi di animali e dagli scarichi delle
concerie causano le piogge acide; che gli animali producono 130 volte più escrementi
dell’intero genere umano e che questo causa acidificazione dei terreni, dei
mari, dei laghi, dei fiumi, inquinamento delle falde acquifere, riduzione della
biodiversità, erosione del terreno ed effetto serra: gli animali d’allevamento
producono gas serra più di tutti i veicoli del mondo.
Devono sapere
coloro che lottano contro la distruzione delle foreste che il 75% di quelle
pluviali sono state distrutte, che il 90% del terreno disboscato della foresta
amazzonica è adibito a pascolo; che ogni 2 secondi viene rasa al suolo una
superficie di foresta grande quanto un campo di calcio; che per un solo
hamburger vengono abbattuti 5 mq di foresta.
Devono sapere
coloro che in teoria parlano di saggia amministrazione delle risorse naturali
che su un ettaro di terra, nello stesso periodo di tempo, si possono produrre i
seguenti alimenti: 1.000 kg di ciliegie, 2.000 kg di fagiolini, 4.000 kg di
mele, 6.000 kg di carote, 8.000 kg di patate, 10.000 kg di pomodori, 12.000 kg
di sedano oppure.. solo 50 kg di carne.
Devono sapere
che: per produrre 1 solo kg di carne di manzo sono necessari: 50.000 litri di
acqua, 9 litri di petrolio, 15 kg di cereali, 12 mq di foresta.
A questi
bisogna aggiungere l’iperbolica cifra delle spese sanitarie necessarie a curare
le malattie dovute dalla carne e dall’inquinamento di aria, terra, mare e falde
acquifere, il buco nell’ozono, le piogge acide, la desertificazione..
A questi
bisogna aggiungere la sofferenza e la morte per fame delle popolazioni in via
di sviluppo dovute alla sottrazione del 70% delle terre dei contadini da parte
delle multinazionali agroalimentari - zootecniche per destinarle a pascolo o a
coltivazioni di monocolture.
A questi
bisogna aggiungere l’estinzione, irrevocabile dalla faccia della terra per
tutti i millenni che verranno, di un’infinità di specie di vegetali e animali:
basti pensare che per produrre un solo hamburger si perdono 6 mq di foresta,
una ventina di specie vegetali, una dozzina di specie di uccelli, di mammiferi
e rettili.
A questi
bisogna aggiungere il fatto che il mangiatore di carne consuma 20 volte più
acqua di un vegetariano; che il 20% della popolazione mondiale può concedersi
il lusso di mangiare la carne perché l’80% digiuna, che un chilo di carne è prodotto a scapito di
una foresta bruciata, di un territorio eroso, di un fiume disseccato, di un
mare avvelenato, di milioni di tonnellate di inquinanti rilasciati
nell’atmosfera.
In questo stato di cose o si è la
soluzione o si è la causa del problema.
DISUGUAGLIANZA SOCIALE GLOBALE: COMUNQUE VADA, NOI NON CE
LA FAREMO.
Attualmente i
super-ricchi nascondono una ricchezza stimata tra i 21 e i 32 trilioni di
dollari in paradisi fiscali come la Svizzera e le Isole Cayman.
Questa è la
conclusione pubblicata da Tax Justice Network, una Ong con sede a Londra.
L'autore
dello studio è James Henry, esperto in paradisi fiscali.
Henry basa le
sue proiezioni sui dati della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), il
Fondo monetario internazionale (FMI), le Nazioni Unite e varie banche centrali
nazionali.
Il suo studio
è limitato alle attività finanziarie, beni materiali esclusi, come quelli
immobiliari, oro, gioielli o altri beni.
I dati
rivelano che gli individui ad alto patrimonio netto (definiti come quelli con
un patrimonio di oltre 50 milioni di dollari) hanno messo da parte nei paradisi
fiscali somme molto più grandi di quanto si pensasse.
Il rapporto
mostra anche che la concentrazione della ricchezza mondiale nelle mani di
sempre meno persone ha subìto una rapida accelerazione.
Nel 2005, i
beni stimati offshore dei super-ricchi ammontavano a 11.500 miliardi di
dollari.
Da allora
questo totale è raddoppiato o triplicato.
Oggi il 10
per cento della popolazione mondiale controlla l'84 per cento dei beni, mentre
il 50 per cento con reddito più basso ha accesso ad appena l'1 per cento della
ricchezza.
Secondo lo
studio, quelli in cima – 92.000 persone che costituiscono una frazione
infinitesimale della popolazione mondiale - hanno nascosto attività finanziarie
che ammontano a più di 9 trilioni di dollari (quasi 100 milioni a testa).
La rapida
crescita di queste attività nel corso degli ultimi 7 anni mostra che la crisi
globale del capitalismo non è stata in alcun modo svantaggiosa per l'elite
finanziaria.
Al contrario,
mentre sempre più persone nei paesi avanzati stanno soffrendo a causa di
programmi di austerità del governo e milioni di persone nei paesi in via di
sviluppo sono condannati alla povertà estrema, i super-ricchi hanno usato la
crisi finanziaria ed economica degli ultimi anni per aumentare massicciamente
la loro ricchezza e nascondere i loro soldi al di là della portata delle
autorità fiscali.
Sono
assistiti da un codice fiscale che permette loro di spostare enormi quantità di
denaro verso i paradisi fiscali off-shore che utilizzano scappatoie legali e
aiuto professionale.
Mentre quelli
a basso reddito sono strettamente controllati dallo stato e vengono assillati
per il pagamento delle loro imposte, i super ricchi sono in grado di contare su
un gruppo molto ben pagato che opera a livello mondiale e su consulenti di
investimento utilizzati dalle grandi banche internazionali, che richiedono
somme notevoli in cambio dei loro consigli fiscali.
Solo le 4
maggiori banche del Regno Unito, HSBC, Barclays, Lloyds e Royal Bank of
Scotland, hanno più di 1.200 filiali nei paradisi fiscali.
Secondo
Henry, le 10 più grandi istituzioni finanziarie private del mondo, tra cui la
Deutsche Bank, hanno spostato off-shore più di 6.250 miliardi di dollari nel
2010.
Prima del
crollo del 2007, la somma era pari a 2.340 miliardi di dollari.
I più colpiti
dall' evasione e dall'elusione fiscale sono i paesi in via di sviluppo.
Negli ultimi
40 anni i 139 cittadini più ricchi dei paesi in via di sviluppo hanno nascosto
nei paradisi fiscali un patrimonio non dichiarato stimato tra i 7.300 miliardi
di dollari e i 9.300 miliardi di dollari.
Le loro
attività off-shore sono spesso superiori al debito pubblico dei rispettivi
paesi e giocano un ruolo importante nella mancanza di denaro per finanziare
urgentemente il bisogno di salute pubblica e di formazione nei loro paesi
d'origine.
I primi 3
nella lista dei paesi con il maggior numero di individui super-ricchi sono gli
Stati Uniti, Cina e Germania.
Uno studio
dell'Istituto tedesco di ricerca economica (DIW) ha recentemente rivisto al
rialzo la stima dei beni dell'1 per cento più ricco del paese, dal 23 per cento
al 34 per cento della ricchezza nazionale, ammettendo che i redditi delle
famiglie ultra-ricche non erano stati inclusi nelle sue inchieste precedenti.
Sulla base
della scoperta dell'enorme livello di risorse nascoste, Henry sostiene nel suo
studio che i criteri applicati precedentemente alla disuguaglianza sociale, che
sono generalmente legati al reddito familiare, hanno sottovalutato
drammaticamente il vero spartiacque tra ricchi e poveri.
L'autore
dello studio concorda con l'economista e giornalista britannico Stewart
Lansley, che scrive nel suo libro di recente pubblicazione, il costo della
Disuguaglianza: Non c'è assolutamente alcun dubbio che le statistiche sul
reddito e sulla ricchezza delle persone al vertice sottostimano il problema.
La
disuguaglianza sociale a livello globale, oggi non è solo molto più profonda di
quanto mostrino tutte le statistiche.
In termini
globali, essa ha raggiunto livelli senza precedenti nella storia umana. ILUPIDIEINSTEIN.BLOGSPOT.IT
ESTRAZIONE DI PETROLIO E GAS IN ITALIA: L´ANNUNCIO DI UNA
TRAGEDIA.
Attività criminali
di cui nessuno parla.
Destra e
sinistra uniti appassionatamente contro la sovranità popolare delle regioni.
Concessioni
di estrazione al 7% di royalties contro l´80% di Norvegia e Libia, permettono
una pacchia per i petrolieri d´assalto in Italia.
Siamo in un
paese di bengodi in cui mancano controlli da parte dello Stato e dove nessuno
paga mai i danni ambientali. Perforare ed estrarre in un mare chiuso significa
mettere a rischio l´intero Mediterraneo, la nostra nazione.
Perforare a 5
miglia dalla costa rende l’eventualità di un disastro ambientale una terribile
minaccia incombente.
Tutto ciò
anche a seguito della depenalizzazione dovuta ad una legge oscena del governo
Berlusconi.
Gli Usa hanno
il petrolio che affiora in Texas ma lo conservano come scorta strategica.
L´Italia
vuole invece la privatizzazione di ogni nostro bene in nome del libero mercato.
Con buona
pace di ogni anelito di sovranità nazionale.
E il WTO se
la ride.
Quasi tutta
l´Italia è interessata alle trivelle e tuttavia ci chiediamo che valore abbia
distruggere l´ambiente naturale, inquinare le nostre campagne e città per
prelevare un olio quasi bituminoso a livello bassissimo di purezza, usando
solventi e ritrovandoci immense quantità di micidiali fanghi di estrazione da
smaltire.
E´ l´inizio
di una tragica serie di disastri ambientali o sapremo opporci? Dipende da noi,
dobbiamo impegnarci tutti a divulgare queste notizie, specialmente ai politici
se vogliamo dare un futuro ai nostri figli.
AGERNOVA.IT
EURO SI ED EURO NO.
A sentire
Radio Apostolica italiana o Rai, non è vero che non si possa nominare Dio
invano, basta che non si nomini invano papa e Napolitano, questi non si possono
criticare ma solo osannare, però si possono criticare i vari presidenti del
consiglio; l’Italia si è vaccinata dal ritorno del fascismo dando in
costituzione pochi poteri al capo del governo e riservandogli tante critiche.
Però
l’immagine di Monti ha ricevuto maggiore tutela dalla televisione, perché ha
l’investitura di mercati, banche, Europa, Vaticano e sinistra.
Il parlamento
italiano ha una destra guelfa, un centro clericale e una sinistra papista,
visto il quadro, bisogna ringraziare il papa per la sua modestia, perché non si
fa re d’Italia.
Se la laicità
è stata abrogata da parte della classe politica italiana, la società italiana è
in maggioranza laica, secolarizzata, a favore dell’eutanasia e non crede ai
dogmi della chiesa; gli italiani si dichiarano cristiani per un fatto di
cultura; i romani non vanno in chiesa e sono antipapisti per tradizione.
Invece i
veneti vanno in chiesa e, per distinguersi dai musulmani, difendono il
cattolicesimo; attaccano Roma ladrona, ma non vogliono affermare, come sanno i
romani, che a Roma comanda il papa; il Vaticano, con i suoi interessi, è
immerso negli affari finanziari del mondo.
Anche Lutero
fece una rivolta fiscale contro Roma però, per avere successo, si alleò con i
principi e promosse uno scisma religioso.
La lega
impari, per la rivoluzione sociale, la secessione non basta, infatti,
nell’Islam le rivoluzioni, che non sono a sfondo sociale ma politico, si fanno
usando la religione; se noi non siamo capaci di distinguere salafiti, sciiti,
sunniti, fratelli musulmani, Al-Qaeda, wahabiti, non siamo capaci nemmeno di
distinguere guelfi, clericali e papisti, anche se delle differenze ideologiche
esistono, almeno sulla carta.
Da sempre c’è
un partito che lotta a favore di banche e mercati e contro gli evasori, i quali
sono grandi e piccoli evasori, i secondi per le necessità della sopravvivenza;
a Napoli, con la crisi, stanno chiudendo molti negozi, ufficialmente per il
caro affitti, in realtà questi negozi pagano fitto, usura, imposte, interessi
bancari e pizzo alla camorra; poiché usura e pizzo non possono essere
contabilizzati, senza lavoro nero ed evasione fiscale, non potrebbero
sopravvivere.
In genere
pizzo e usura sono riscossi dalla camorra e qualche volta anche il fitto, in
teoria, l’emersione fiscale si potrebbe fare con false fatturazioni da parte
della camorra; l’Europa ha sempre tenuto d’occhio e censurato l’Italia, ha
accusato l’Italia di mafia e corruzione che, esistono in tanti paesi e anche a
Bruxelles e ha riciclato i soldi di mafia. L’Europa ha creato le banconote da
500 euro, che nessuno usa, ma servono a esportare denaro, perché il denaro
pesa; a causa della crisi, nel 2011 sono stati esportati dall’Italia 100
miliardi di euro.
Le cambiali
sono titoli di credito astratti o senza causale e, per facilitare l’aggressione
del patrimonio del debitore, sono per
legge titoli esecutivi, cioè sono equiparati a una sentenza; cioè sono lo
strumento ideale per l’usura, che sta aumentando, sarebbe bastato da parte
dello stato imporre nel titolo una causale commerciale, senza la quale il
titolo non avrebbe potuto essere esecutivo, ma lo stato è strato sempre amico
della mafia.
I monti di
pietà delle banche, con garanzia in oro, concedano prestiti, cioè ricettano oro
rubato, che poi vendono in caso d’insolvenza, o fanno prestiti a tasso
maggiorato ai poveri, che poi mettono nelle mani degli usurai, finanziati a
tasso agevolato dalle banche.
I tribunali
depositano in banca denari di minori eredi, vincolati alla maggiore età, sono
risparmi a lunga scadenza, ma non contrattano con le banche il loro migliore
impiego, così sono remunerati allo 0% invece che al 4% netto, se fossero
investiti in BTP a lunga scadenza o in obbligazioni private; le banche si
sdebitano con i magistrati con finanziamenti agevolati loro concessi e con
donazioni di attrezzature per i loro uffici.
E’ difficile
riformare l’Italia, perché i dirigenti e i notabili che la potrebbero aiutare o
riformare, si sono venduti in cambio di privilegi; potevano spingere il popolo
alla rivoluzione per il popolo, ma hanno preferito muovere la coda a lor
signori; così sono diventati parassiti che mettono la firma si decisioni di chi
vuole rimanere anonimo, ricevono privilegi e si portano i segreti nella tomba.
L’Italia non
ha un debito pubblico di 2.000 miliardi di euro perché ha praticato una
politica keynesiana, ma a causa di speculazioni, sprechi e ruberie di stato, lo
stato riscuote tante imposte e concede pochi servizi; la bilancia commerciale è
in pareggio, perciò gli italiani non consumano più di quello che producono,
come afferma la ministra Fornero; dal 2003 al 2006 Francia e Germania hanno
derogato più volte dal trattato di Maastricht, ma solo all’Italia si rimprovera
di non rispettare i trattati.. continua..
VIRUSLIBERTARIO.IT
IL COMITATO “FORTE BOCCEA BENE COMUNE” SI OPPONE ALLA
VENDITA DEL FORTE BOCCEA DI ROMA.
Il decreto “spending
review”, oramai convertito anche dalla Camera dei Deputati, contiene norme che
hanno lo scopo di diminuire il debito pubblico, tra cui quelle relative alla
vendita di immobili pubblici, già sperimentate in passato e rivelatesi, in
alcuni casi, fallimentari, dato che hanno soltanto privato lo Stato e le
amministrazioni pubbliche di immobili, anche di pregio, che poi si sono dovuti
riprendere in affitto, a prezzi non certo scontati.
Tra gli
immobili oggetto di (s)vendita c’è anche il Forte Boccea, per la cui
salvaguardia si è costituito da oltre un anno il Comitato “Forte Boccea Bene
Comune”, che ne rivendica a gran voce la destinazione a bene comune, per la
collocazione del mercato di via Urbano II, per verde pubblico e attività
ricettive che possano dare un reddito necessario per il mantenimento della
struttura, e altri progetti a favore della collettività.
Le
Istituzioni credono di fare cassa svendendo il patrimonio pubblico, senza un
progetto che non sia quello di dare al privato, cioè a pochi, quello che era
pubblico, cioè di tutti, e favorire, così, la speculazione: nel caso del Forte
Boccea il progetto è di costruirvi palazzine, sottraendo ai cittadini l’ultima
area verde e l’ultimo spazio comune presente in zona.
Questo
progetto è completamente privo di lungimiranza e di visione del futuro, porta
soltanto a quartieri caotici, all’incremento delle malattie legate
all’inquinamento e, in definitiva, a un danno anche economico, dato che
aumentano i costi della Sanità e delle strutture necessarie per porre rimedio a
questi danni.
Il Comitato “Forte
Boccea Bene Comune” si oppone a questo ennesimo progetto speculativo, che mira
soltanto al guadagno di pochi soggetti privati, e porta ad una Città sempre più
congestionata, priva di servizi e di verde pubblico, dove esiste solo la logica
del profitto, in una corsa continua alla distruzione dell’ambiente e al consumo
del territorio.
FORTEBOCCEA.WORDPRESS.COM
IL VERO VOLTO DI COMUNIONE E LIBERAZIONE.
Il Meeting di
Comunione e Liberazione di Rimini è una tradizione estiva ormai trentennale.
Ma soprattutto
è una modalità consolidata che usa CL per lanciare un'ipoteca sulla nuova
stagione politica, ribadendo i cardini fondamentali: Chiesa, famiglia,
negazione dei diritti civili e difesa dei politici amici.
Per farlo si
avvale di una schiera di oltre 3.000 volontari, per la maggior parte giovani,
molti dei quali davvero convinti, con il loro lavoro volontario, di contribuire
a un evento culturale di massa.
Il Meeting si
svolge da anni nella stessa maniera: sponsor, in particolare banche (Intesa San
Paolo e Banca Intesa, oggi fuse insieme), Nestlè, Finmeccanica e uno sfoggio di
mostre e incontri con i vertici dello Stato.
Saverio
Tommasi vi è andato, per la seconda volta in 2 anni, concentrandosi soprattutto
su 2 aspetti: l'idea che i ciellini si sono fatti della vicenda Formigoni e il
loro pensiero rispetto alle coppie omosessuali.
YOUTUBE.COM/WATCH?V=EH6ETZJRUGG
NELLA SPENDING REVIEW NON SOLO TOGLIERE MA ANCHE DARE.
Un caso
tipico è quello di Scuola e Università.
Forse il
governo non sa che la scuola pubblica – le cui spese stavano nella media OCSE –
è stata letteralmente massacrata dal ministro Tremonti e dalla sua alleata e
succube Gelmini, coi loro tagli da 8 miliardi di euro in 3 anni?
E il ministro
Profumo ne è al corrente?
Mancano 3000
dirigenti scolastici; a 150.000 bambini di scuola primaria è stato tolto il
tempo pieno; falcidiati gl’insegnanti di sostegno; eliminate 87.400 cattedre
nel 2009-2011; 19.700 nel 2011-1012; in un triennio tagliati in tutto 132.000
posti di lavoro, e circa 25.000 precari; sospesi a tempo indeterminato i
concorsi per l’insegnamento; gonfiate talmente le classi che il TAR del Lazio
le ha intimato di evitare classi con oltre 25 studenti; ridotti talmente i
fondi per le spese generali che le famiglie devono intervenire con contributi
per sapone, carta igienica, carta per fotocopie; ridotte talmente le spese di
manutenzione degli edifici che il 28% è
in condizioni precarie.
Il governo
aveva proposto un taglio di 500 milioni per l’università, che poi è stato
sospeso.
Forse il
premier Monti non sa, avendo operato in una università privata, che
l’università statale è stata sottoposta ad un persistente taglio di fondi, per
cui oggi un dipartimento, almeno nel settore scienze umane, dispone suppergiù
delle risorse necessarie alle correnti spese di cancelleria?
Il governo ha
tagliato fondi alla ricerca: errore gravissimo.
Si ritiene
che non debba procedere solo a tagli, ma anche ricostruire ciò che è stato
distrutto da un precedente governo becero cui nulla importava della cultura,
della scienza, della ricerca; là dove invece avviene la formazione della
persona, del cittadino, della professione, che è la base di ogni crescita e
sviluppo anche economica.
Diciamo a
questo governo che non v’è solo da tagliare, che anche da ricostruire.
Ed è tempo
che dai tagli si passi alla ricostruzione.
DIGILANDER.LIBERO.IT/COLOMBOUTOPIA
REFERENDUM PER L’ABOLIZIONE DEI
VITALIZI DI ASSESSORI E CONSIGLIERI REGIONALI DEL LAZIO
(CAMPAGNA DELLA FEDERAZIONE DELLA
SINISTRA).
Sino a domenica 30 settembre puoi recarti a
firmare e contribuire al raggiungimento del quorum (50.000 firme) necessario
alla sua presentazione.
Solo in questa legislatura, sono 85 i
consiglieri e gli assessori che, a partire dai 50 anni di età e per tutta la
loro vita, percepiranno un vitalizio mensile di 4.400 euro, per aver svolto un
solo mandato.
Tale beneficio è riversato, in caso di morte
del beneficiario, alla moglie, oppure al figlio fino ai 26 anni, o alla
convivente.
Si tratta di un vero e proprio privilegio che
costerà alle tasche dei cittadini 4.500.000 euro annui.
Questo costo andrà ad aggiungersi ai
17.000.000 di euro spesi annualmente dal Consiglio regionale per i 221 ex consiglieri
che già ne usufruiscono.
Con un’aspettativa di vita di 84 anni, in 34
anni di beneficio gli 85 consiglieri costeranno alle casse regionali ben 153
milioni di euro.
La posta in gioco è alta perché la vittoria
del referendum porterebbe a un risparmio di oltre 4 milioni di euro l’anno, solo
eliminando i vitalizi dei consiglieri attualmente in carica.
Si tratta di fondi pubblici che potrebbero
essere reinvestiti in sanità, cultura, servizi sociali.
Da anni i consiglieri regionali della
Federazione della Sinistra combattono per eliminare questo privilegio, con
proposte di legge che vengono sistematicamente respinte in Consiglio regionale.
E’ giunto il momento di coinvolgere tutti i
cittadini del Lazio in questa battaglia di equità sociale e lotta agli sprechi.
Andando a firmare ognuno di noi potrà
contribuire a raggiungere l’obiettivo delle 50mila sottoscrizioni necessarie e
partecipare in questo modo al risanamento della politica. STOPAIPRIVILEGI.IT
ROMA SUBACQUEA.
Ora lo vedo
meglio, il mio gracile Luca, è fermo sotto il ponte del viadotto di corso
Francia, aspettando che il temporale estivo scrosci: guarda le forconate dei
lampi che in cielo spostano covoni di nuvole, e pensa niente di violento dura e
poi, ammirando l'asfalto asciutto attorno alla spider, un'altra frase semplice:
su questo non ci piove – che significa almeno questo è sicuro, almeno io e la
spider in tutto il mondo.
Poi prende
coraggio e immagina che il Tevere poco distante si stia gonfiando d'acqua, lo
pensa alto fino alle spallette, ingordo della città, immagina le piscine
dell'Olgiata che debordano sommergendo a ondate le ville attigue, le macchine
distrutte negli sfasciacarrozze sull'Aniene che tra le baracche vanno come
sottomarini verso il mare, l'acqua minerale che a rutti esce dalle bottiglie e
dai bicchieri nei bar, l'acqua lurida dei cessi che s'allunga e cresce sotto i
letti di chi dorme, che monta sulle pantofole e sui comodini, sposta gli armadi
pieni di naftalina, immagina le acquasantiere tracimanti sui marmi freschi
delle chiese, le candele che si smorzano una per una, il crocefisso e i santi
che nel buio ruotano come tronchi nella corrente, l'acqua benedetta che filtra
nelle grate dei confessionali come in un colino e più in alto scrosta affreschi
e quadri, più in alto colma le cupole, immagina i vetri degli acquari che
scoppiano lasciando navigare sui terrazzi i pesci esotici, sempre più grandi e
colorati tra le antenne della televisione.
Immagina una
Roma subacquea, rossa di coralli e di ruggine, avvinta dai polipi: e milioni di
gattini affogati, il cielo percorso dalle navi da crociera abbandonate, la
morte ovunque. (tratto da “I pretendenti” di Marco Lodoli).
E’ Venezia
che di solito si immagina destinata a sprofondare tra le acque, non certo Roma.
Ma la
suggestione di un pensiero solitario in auto, fermi sotto un ponte aspettando
che spiova, può anche questo.
WWW.RACCONTIDICITTA.IT/?P=140
www puoidirloqui it
Questa e-mail,
trasmessa individualmente ai singoli interessati anche con l'ausilio di
spedizioni collettive,
non costituisce
testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornata secondo
la disponibilità e la reperibilità dei materiali,
pertanto non può
essere considerata un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62/2001
Nessun commento:
Posta un commento