🇨🇳La Cina sta costruendo una "Grande muraglia solare" nel deserto di Kubuqi, nella Mongolia interna, un progetto ambizioso che sta catturando l'attenzione del mondo intero. Essa, che si estenderà per 400 Km di lunghezza e 5 Km di larghezza, è destinata a generare fino a 100 gigawatt di energia solare entro il 2030.
☠️Il deserto di Kubuqi è conosciuto come "mare della morte" per la sua aridità e mancanza di vita. Infatti, la scelta di questa località è strategica: esso offre ampie superfici pianeggianti e soleggiate, ideali per l'installazione di pannelli fotovoltaici.
😱La sua capacità di generare 100 gigawatt sarà sufficiente per alimentare l'intera città di Pechino e oltre. Attualmente, sono stati installati circa 5,4 gigawatt di capacità.
👀I pannelli solari avanzati sono disposti in lunghe bande strette di dune a sud del Fiume Giallo, tra le città di Baotou e Bayannur.
🌱Oltre alla produzione di energia, questo progetto ha l'obiettivo di combattere la desertificazione. I pannelli solari, infatti, rallentano il movimento delle dune e riducono la velocità del vento, creando ombra che preserva l'umidità del suolo e facilita la crescita di erbe e altre colture!
🖊Articolo di: @claudiaconsiglio21
💡Fonti: NASA Earth Observatory
#news #curiosità #astronomia #spazio #scienza
Nessun commento:
Posta un commento