PuoiDirloQui
è una e-mail privata e gratuita che
dal 2005, con
semplicità ed efficacia,
raggiunge,
ad ogni invio,
oltre 750.000
persone in Italia
ed altre
50.000 nel resto d’Europa e nel mondo.
Persone
che,
oltre a
leggerla e inserirvi propri annunci e pensieri,
ne
aumentano la diffusione reinviandola a loro conoscenti.
APPROFITTANE ANCHE TU PER
SEGNALARVI:
attività, assemblee, audizioni,
avvenimenti, bandi, concorsi, conferenze, convegni, corsi, cortei, debutti,
esposizioni, eventi, gare sportive, inaugurazioni, incontri, informazioni,
iniziative, laboratori, manifestazioni, meeting, mercatini, mode, mostre,
party, poetry slam, presentazioni, progetti, promozioni, rassegne, recensioni,
readings, riunioni, saggi, sagre, scioperi, selezioni, seminari, sit-in,
spettacoli, stage, tendenze, trashware, vernissage, visite, viaggi, workshop..
l'intenzione di affittare,
cercare, comprare, offrire e/o vendere qualsiasi cosa.
invia i
tuoi messaggi esclusivamente a:
Per permettere il
mantenimento di una dimensione/peso ragionevole
non è sempre
possibile inserire tutti gli annunci e i messaggi pervenuti ma, quelli che vi
trovi,
sono presi (non
scelti), tra tutti quelli giunti, esclusivamente in base all’ordine cronologico
di arrivo.
Quindi.. prima il tuo
annuncio arriva più possibilità ha di esservi inserito.
PUOIDIRLOQUI
SI PROPONE IN 4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E BIGLIETTI DA VISITA
(per
chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, propone, vende
qualcosa)
AGENDA
(le
iniziative che, probabilmente, anche tu hai segnalato)
7 LIBRI 7
(recensioni librarie
suggerite da chi riceve “PuoiDirloQui” se non dagli stessi autori e/o editori)
PENSIERI E PAROLE
(gli scritti di chi percepisce “PuoiDirloQui” un
valido strumento per condividere idee e opinioni).
Annunci e Biglietti da visita
(segnalazioni
di chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, propone, vende
qualcosa)
ABRUZZO
(AQUILA) – VENDO MERCEDES “SL CABRIO”, ANNO 2004,
69.000 KM, DOTATA DI CLIMATIZZATORE, CAMBIO AUTOMATICO, CERCHI IN LEGA, VOLANTE
MULTIFUNZIONE, NAVIGATORE, COMPUTER DI BORDO, RADIO/CD, TUTTI I TAGLIANDI SONO
CERTIFICATI E LE NOTTI E’ STATA CUSTODITA IN GARAGE PRIVATO.
(info: 3286220301 – solo mattina)
ABRUZZO
(PESCARA) – SI RICERCANO ALCUNI LIBRI SCOLASTISTICI
PER UN RAGAZZO (FREQUENTA IL PRIMO ANNO DELL'ISTITUTO MANTHONE’) CHE, PER UNA
SERIE DI SFORTUNATE COINCIDENZE, NON E’ RIUSCITO AD AVERE I LIBRI CHE GLI
SERVONO.
I testi sono: Grammatica (Parole in primo
piano - ediz. Garzanti Scuola); Trame (ediz. SEI); Advantage 2 (ediz. Longman);
Dialogo con la storia (ediz. La Nuova Italia); Grammatica spagnola (ediz. ELI).
Se c'è chi ha uno o più di questi libri (o
può procurarseli), contatti Annalisa: 3339073374
ABRUZZO,
EMILIA ROMAGNA, LIGURIA, MARCHE, TOSCANA E UMBRIA
- L'ASSOCIAZIONE "ARCA 2000" DIRITTI DELL'ANIMALE MALATO ONLUS
NELL'INTENTO DI POTENZIARE IL SERVIZIO DI CONSULENZA LEGALE PER PERSEGUIRE I
CASI DI MALASANITA’ ANIMALE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, RICERCA AVVOCATI
VOLONTARI PER CONSULENZA LEGALE NELLE SEGUENTI PROVINCE: TERAMO, BOLOGNA,
RIMINI, GENOVA, ANCONA, ASCOLI PICENO, MACERATA, PESARO, SIENA, PISTOIA E PERUGIA.
www.arca2000.it
www.arca2000.it
APRI
UNA SCUOLA DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE NELLA TUA CITTA’.
L'ISTITUTO
DI ARTI TERAPIE E SCIENZE CREATIVE DI CARMIANO (LECCE)
VARA
UFFICIALMENTE IL “PROTOCOLLO DISCENTES
PER LA FORMAZIONE IN
ARTI TERAPIE IN ITALIA”
CON
L’OBIETTIVO DI
APRIRE
NUOVE SEDI DEI CORSI TRIENNALI DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE IN DIVERSE REGIONI
D’ITALIA,
SVILUPPARE
LA DIFFUSIONE DELLE
ARTI TERAPIE IN ITALIA,
AGEVOLARE
L'ACCESSO ALLA FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE DEI GIOVANI.
Il
Protocollo Discentes è rivolto a tutti:
Associazioni,
Enti, Cooperative, Imprese sociali,
Scuole
di Formazione già attive nelle Arti Terapie e professionisti della
relazione d'aiuto.
CONOSCETE LO “SCEC” ?
SONO SEMPRE DI PIU’ GLI ESERCIZI COMMERCIALI
CHE ADERISCONO ALLA RETE DELL'ARCIPELAGO NAZIONALE SCEC.
Lo
“scec” è il simbolo concreto di un patto, stretto fra persone comuni, imprese
commerciali, artigiane ed agricole, fra professionisti ed Enti Locali, al
fine di promuovere localmente lo scambio di beni e servizi accettando una
riduzione percentuale del prezzo rappresentata dagli “Scec”.
DESIDERI APRIRE UN
NEGOZIO ON LINE GRATUITO?
Nel Centro Commerciale
Virtuale E-COMCOM (Internet Community Commerce),
puoi compilare il
modulo di richiesta,
creare il tuo catalogo
ed entrare nell’Happy Business Web.
1.000.000 di nuovi
clienti ti aspettano.
EMILIA
ROMAGNA (BOLOGNA)
PIETRO ANNICCHIARICO,
VIDEOMAKER E VIDEO
EDITING CON ESPERIENZA PLURIDECENNALE,
E’ DISPONIBILE PER LA REALIZZAZIONE DI
RIPRESE VIDEO,
MONTAGGI DIGITALI, SOGGETTI, SCENEGGIATURE, REGIE..
Specializzato
in cortometraggi, riprese di spettacoli teatrali e di danza, concerti,
reportage di eventi sportivi e di carattere sociale; ha maturato una
significativa esperienza anche nella didattica diretta a bambini, ragazzi e
anziani, finalizzata alla realizzazione di audiovisivi e sceneggiature.
Riprese
video con 2 videocamere Panasonic Agdvx100 ae/be accessoriate di grandangoli e
cavalletti Manfrotto remotati; Registrazioni audio con radiomicrofoni
Sennheiser ew-122-p-g2, 2 registratori audio portatili Edirol r-09 e
Zoom h4n con stativi; Montaggio digitale con Mac Os X, Final Cut Pro HD e Adobe
Photoshop.
(info: 3348234108)
Disponibile
a spostarsi; puoi prendere visione di alcuni suoi lavori su “youtube”.
EMILIA
ROMAGNA (FERRARA) – L’ASSOCIAZIONE ANIMALI ESOTICI ONLUS
RICERCA LOCALE AD USO GRATUITO PER ATTIVARE MERCATINO DELL’USATO ALLO SCOPO DI
RACCOGLIER FONDI PER LA PROPRIA ATTIVITA DI SOCCORSO AGLI ANIMALI ESOTICI. www.aaeconigli.it
EMILIA
ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO – L’ASSOCIAZIONE ANIMALI ESOTICI
ONLUS RICERCA (A FERRARA, MILANO E PADOVA) LOCALI AD USO GRATUITO PER STALLARE
IL MATERIALE RACCOLTO (GABBIE, CIBO E GADGETS).
www.aaeconigli.it
FRIULI
VENEZIA GIULIA (TRIESTE) - VENDO MACCHINA DA SCRIVERE MANUALE OLIVETTI
LINEA 98 (50 EURO) IN BUONE CONDIZIONI (SOLO LA PLASTICA DEL CARRELLO E’ UN PO'
MACCHIATA DI BIANCO).
Ritiro
o consegna solo di persona, niente spedizioni.
(info: 3479756043)
FRIULI
VENEZIA GIULIA (TRIESTE) - VENDO PANCA PER ADDOMINALI “AB KING
PRO” COMPLETA DI VIDEOCASSETTE CON ISTRUZIONI D'USO E ALLENAMENTI PER
PRINCIPIANTI A 35 EURO.
Ritiro (o eventuale consegna) solo
a domicilio. (info: 3479756043)
FRIULI
VENEZIA GIULIA (TRIESTE) - VENDO PER INUTILIZZO 5 RACCOGLITORI
A SCHEDE DI CUCINA, DIVISE IN 10 SEZIONI, OTTIMO STATO, A 35 EURO. (info: 3479756043)
HAI
SCRITTO UN LIBRO E VUOI PUBBLICARLO?
HAI
UNA GRANDE COMPETENZA IN QUALCOSA E VUOI TRASFORMARLA IN TESTO SCRITTO?
Le
Edizioni E-book di “Circolo Virtuoso”
ti
danno la possibilità di guadagnare percentuali elevate senza alcun costo di
pubblicazione.
LA BAND “SILENZIO E’ SEXY” (MARCO
CARNESECCHI, VOCE E CHITARRA; VALENTINO BERTO, BASSO; GIACOMO FERRARI,
TASTIERE; RICHARD COCCIARELLI, BATTERIA) HA PRODOTTO L’ALBUM
"SORRIDI" CHE CONTIENE IL NUOVO SINGOLO "NOSTALGIA
GOODBYE".
Se è vero che ogni nostalgia è una specie di
vecchiaia, cominciare a "riderci su", può essere il primo vero
antidoto.
LAZIO
(ROMA) – L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “MODA E ARTE”
RICERCA ESPOSITORI DA INSERIRE, DOMENICA 22 GENNAIO (ORE 19.00 – 24.00),
NELL’EVENTO DEDICATO ALLA GIORNATA DEL RICICLO “ECO-MOOD
& ECO-MARKET”, PRESSO IL CIRCOLO DEGLI ARTISTI (VIA
CASILINA VECCHIA, 42 – 0670305684).
Sono ammessi espositori che vendano cose fatte con materiali di riciclo (inviare foto per la selezione
specificando che tipo di prodotto si vende), inoltre ogni banchetto dovrà mostrare dal vivo e durante tutta la serata
come realizza i propri oggetti così da coinvolgere il pubblico ancora di più.
Questo evento non è il solito mercatino ma vogliamo diventi un incontro tra artigiani e pubblico anche per sensibilizzare ed incuriosire quest'ultimo sul tema del riuso di materiali non convenzionali.
Sono ammessi espositori che vendano cose fatte con materiali di riciclo (inviare foto per la selezione
specificando che tipo di prodotto si vende), inoltre ogni banchetto dovrà mostrare dal vivo e durante tutta la serata
come realizza i propri oggetti così da coinvolgere il pubblico ancora di più.
Questo evento non è il solito mercatino ma vogliamo diventi un incontro tra artigiani e pubblico anche per sensibilizzare ed incuriosire quest'ultimo sul tema del riuso di materiali non convenzionali.
Chiunque volesse proporre installazioni ,
idee o qualcosa di diverso è ben accetto.
ass.modaearte@gmail.com
LAZIO (ROMA)
LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO
E’ COSTITUITO DA UNO STAFF
IN GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA
CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE DEL MEDICO,
ASSICURAZIONI,
QUESTIONI CONNESSE ALLA CASA, AL LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE
A RISOLVERLO.
(VIA ANTONIO BENNICELLI, 27 – 0658204665 e/o
3319895084)
LAZIO
(ROMA) – PER OCCASIONALE CAMPAGNA DI VOLANTINAGGIO
RICERCO RAGAZZE/I PRATICI CHE, CONOSCIUTA LA ZONA IN CUI DISTRIBUIRE I VOLANTINI, SAPPIANO
LAVORARE AUTONOMAMENTE.
LAZIO
(ROMA) - ZONA APPIO TUSCOLANO/CASILINO, MAURIZIO
CERCA STANZA, PREFERIBILMENTE IN APPARTAMENTO DA CONDIVIDERE CON VEGETARIANI
COME LUI.
Ha 40 anni, insegna italiano agli stranieri e
non fuma. (info: 3283699840)
LAZIO
(VITERBO e provincia) – VALENTINO ESEGUE PICCOLI LAVORI DI
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE NEGLI APPARTAMENTI (COMPRESE TINTEGGIATURE,
SOSTITUZIONE DI MAIOLICHE ETC.), FORTE DI UNA DECENNALE ESPERIENZA NEL CAMPO
DELL'EDILIZIA E DELLE RISTRUTTURAZIONI. pvalentep@yahoo.it
LAZIO
(VITERBO e provincia) – VALENTINO, SOLISTA DI FISARMONICA,
SASSOFONO E CLARINETTO CON ESPERIENZA DECENNALE, CERCA LOCALI PER SERATE DI
BALLO LISCIO E LATINO AMERICANO.
pvalentep@yahoo.it
LAZIO
(VITERBO) – VENDO QUADRI DELL’ARTISTA VITERBESE
TORQUATI E UNO DELLA PITTRICE TEDESCA DIETLIND KINZELMANN DEL 1992. pvalentep@yahoo.it
L’ORCHESTRINA DEGLI ASINI HA PUBBLICATO
L’ALBUM “SONO TUTTI CATTIVI”.
E’ POSSIBILE ASCOLTARLO GRATUITAMENTE.
http://soundcloud.com/sono-tutti-cattivi_album - http://soundcloud.com/gruppoeliogabalo/la-compagnia-dei-giocolieri
MARCHE
(JESI/ANCONA) – IN VIA MATTIA CAPPONI, PRIVATO VENDE
APPARTAMENTO DI 110 MQ. CALPESTABILI AL PRIMO PIANO DI PALAZZINA CON ALTRI 6
APPARTAMENTI.
L’appartamento è composto da: corridoio
ingresso, sala con ampio balcone, camera da letto matrimoniale, camera a 2
letti singoli, altra camera, tinello con ampio balcone, cucina, bagno,
sgabuzzino, garage a un posto auto con porta basculante e telecomando, cantina
capiente, riscaldamento autonomo a metano, montacarichi privato esterno con
telecomando, ampio giardino con grandi alberi condominiali.
Tranne per cucina, tinello e bagno, tutti i
pavimenti sono in marmo. (info: 3393188116)
MARCO MILONE HA PUBBLICATO IL CD AUDIO DI
MEDITAZIONE GUIDATA “ORDINE DAL CAOS” (IL POTERE SEGRETO DELLA KABBALAH).
La Bibbia è un reale testo sacro: in essa si
mischiano Verità letterali con Verità metaforiche con Verità codificate.
Le Verità letterali danno Sapienza, le Verità
metaforiche danno Saggezza, le Verità codificate danno Potere sulla Realtà.
I 72 nomi di Dio decodificati dalla Kabbalah
sono un esempio di Verità codificata.
Sono un potente strumento per manifestare la
propria natura divina nel fisico, e creare la realtà desiderata.
Tuttavia essi funzionano solo in proporzione
a quanto Ego si ha eliminato in sé: minore è il nostro Ego, e maggiore è il
potere di tali 72 nomi di Dio.
Essi vanno ad agire direttamente nel Dna di
Luce e, solo di conseguenza, nel Dna eterico e fisico.
NEL MONDO (ANCHE IN ITALIA) PURTROPPO OGNI
GIORNO UN NUMERO IMPRECISATO DI PERSONE MUOIONO DI FAME E MALATTIE.
DIVENTA UN SOCIO SOSTENITORE DI “AVOIA GHANA
ONLUS” E, DONANDO UN PO DEL TUO TEMPO PREZIOSO, DARAI GIOIA AI PIU'
BISOGNOSI avoiaghanaonlus@gmail.com
NICOLA
STISO HA PUBBLICATO UN NUOVO ALBUM INTITOLATO “VIENI”.
13
BRANI POP/ROCK ORIGINALI PER UNA MUSICA ALTERNATIVA
CHE
METTE IN PRIMO PIANO CIO’ CHE SOVENTE VIENE MESSO DA PARTE.
Inizia anche tu il 2012 con un tocco di musica speciale.
Trovi l’album nel tuo
music store online.
PUGLIA
(CARMIANO/LECCE)
VUOI
ORGANIZZARE UN EVENTO, UN CONCERTO, UN CORSO DI FORMAZIONE?
HAI
BISOGNO DI UNO SPAZIO PER LE TUE FESTE?
CONTATTA
“CIRCOLO VIRTUOSO” (VIA LECCE, 51 - 0832601223 e/o 3294226797).
“Circolo
Virtuoso” ti da la possibilità di realizzare le tue idee,
mettendoti
a disposizione staff e locali attrezzati.
TOSCANA (PISA) - SE VUOI SOTTRARTI
ALL'INQUINAMENTO E ALLA RETORICA DELLE MANIFESTAZIONI
DI CIRCOSTANZA, IMPARA A RENDERE I SOSTENIBILE I TUOI CONSUMI, PARTECIPA AI
CORSI “RESIDENZE SOLARI”. www.scuoladellerinnovabili.it
SPAGNA
(CALA PI) - VENDO MULTIPROPRIETA’, QUARTA SETTIMANA DI GENNAIO, CON
POSSIBILITA’ DI SCAMBIO IN TUTTO IL MONDO CON RCI; CAPIENZA MAX 5 PERSONE (2
CAMERE LETTO - PRIVACY X 4).
(info: 040306890 - dopo le ore 19.00)
PER PROPORRE UN TUO ANNUNCIO
DESIDERI UNO SPAZIO
EVIDENZIATO ?
può essere tuo a partire da
soli 25 euro
pensaci..
“PUOIDIRLOQUI”
RAGGIUNGE AD OGNI INVIO
OLTRE 750.000 PERSONE IN
ITALIA
(nel Lazio 239.925, in Campania 41.250, in Abruzzo 21.000,
etc..)
ED ALTRE 50.000 NEL RESTO
DEL MONDO.
puoidirloqui@libero.it
Le 3 canzoni più
segnalate della settimana
Classifica stilata esclusivamente
in base alle segnalazioni settimanali ricevute da chi, come te,
legge PuoiDirloQui.
1
|
↔
|
TIZIANO FERRO
|
2
|
↔
|
CATTIVI GUAGLIONI
99 POSSE
|
3
|
↔
|
MINA
|
I 3 films più
segnalati della settimana
Classifica stilata esclusivamente
in base alle segnalazioni settimanali ricevute da chi, come te,
legge PuoiDirloQui.
1
|
↔
|
LARS
VON TRIER
|
2
|
▲
|
LE
IDI DI MARZO
GEORGE
CLOONEY
|
3
|
▼
|
AKI
KAURISMÄKI
|
Agenda
Le iniziative
che, probabilmente, anche tu hai segnalato, raccolte nelle voci seguenti:
Bandi, concorsi, selezioni.
Convegni, corsi, laboratori, stage, workshop.
Esposizioni, iniziative, spettacoli.
Informazioni e consulenze gratuite.
Mercatini biologici, ecologici, equosolidali.
Bandi, concorsi, selezioni..
ABRUZZO
(CHIETI) - “CALENDIARIO: RACCONTI SCRITTI SU MISURA
PER L´ANNO 2012” ,
CONCORSO PER LA
REALIZZAZIONE DI UN'ANTOLOGIA DI RACCONTI CHE SARA’
PUBBLICATA NEL DICEMBRE 2012 - GENNAIO 2013, PROMOSSO DALL´ASSOCIAZIONE
CULTURALE “ABRUZZIAMOCI” E LE EDIZIONI “NOUBS”.
Le edizioni Noubs, ogni mese, pubblicheranno
sul proprio sito l'argomento del racconto del mese a cui lo scrittore si dovrà
attenere.
Si partecipa stilando un testo in prosa
inedito, della lunghezza massima di 7 pagine (1800 caratteri per pagina).
I testi verranno selezionati da una giuria
tecnica che deciderà sul loro inserimento nell'antologia.
Parallelamente, attraverso il "mi
piace", saranno votati i racconti migliori sulla pagina Facebook delle
Edizioni Noubs.
Gli autori dei racconti più votati vinceranno
libri e altri premi.
PRIMO TEMA: IL GIORNO IN CUI TUTTO EBBE INIZIO
(INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO IL 15 GENNAIO).
SECONDO TEMA: IL LUNGO SONNO (INVIARE
PROPRIO MATERIALE TRA IL 16 GENNAIO E IL 15 FEBBRAIO).
TERZO TEMA: L´IMPREVEDIBILE (INVIARE
PROPRIO MATERIALE TRA IL 16 FEBBRAIO E IL 15 MARZO).
www.noubs.it
CAMPANIA
(EBOLI/SALERNO) - LA CASA EDITRICE “IL
SAGGIO” INDICE IL VI CONCORSO DI LIBRI INEDITI” (INVIARE PROPRIO MATERIALE
ENTRO MERCOLEDI 29 FEBBRAIO), CON LO SCOPO DI RICERCARE I PRIMI 3 LAVORI DEGNI
DI PUBBLICAZIONE.
Il concorso si articola in 3 sezioni: ars
poetica (poesia), ars narrandi (narrativa) e benjamin (saggistica).
Per ogni sezione la commissione scientifica
sceglierà 5 finalisti, i quali saranno invitati alla serata di premiazione.
Nel corso della serata finale, che si terrà
ad Eboli in maggio, sarà designato il vincitore assoluto.
Il primo posto di ognuna delle 3 sezioni vincerà la pubblicazione del libro, con codice ISDN, nelle collane della casa editrice “Il Saggio”, con regolare contratto di edizione, mentre dal secondo al quinto posto di ognuna delle 3 sezioni sarà assegnata una targa insieme ad una scheda di valutazione del manoscritto. (info: 3281276922)
CAMPANIA (EBOLI/SALERNO) -LA CASA EDITRICE “IL
SAGGIO” INDICE IL VI CONCORSO DI LIBRI EDITI” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
MERCOLEDI 29 FEBBRAIO).
Il primo posto di ognuna delle 3 sezioni vincerà la pubblicazione del libro, con codice ISDN, nelle collane della casa editrice “Il Saggio”, con regolare contratto di edizione, mentre dal secondo al quinto posto di ognuna delle 3 sezioni sarà assegnata una targa insieme ad una scheda di valutazione del manoscritto. (info: 3281276922)
CAMPANIA (EBOLI/SALERNO) -
Il concorso si articola in 3 sezioni: ars
poetica (poesia), ars narrandi (narrativa) e benjamin (saggistica).
(info: 3281276922)
CAMPANIA
(ISOLA D’ISCHIA/NAPOLI) – CONCORSO DI POESIA “ISCHIA ISOLA
VERDE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 15
MARZO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “GIOCHI DI NATALE”
(SI OCCUPA DA CIRCA 20 ANNI DI TEMPO LIBERO, GIOCHI DELLA MENTE ED ATTIVITA’
CORRELATE).
Il tema è libero, ma vi è anche una sezione
speciale intitolata: “Sogno e realtà”. www.giochidinatale.it
CAMPANIA
(ISOLA D’ISCHIA/NAPOLI) – VI CONCORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE
“ISCHIA ISOLA VERDE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO SABATO
31 MARZO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “GIOCHI DI NATALE”
(SI OCCUPA DA CIRCA 20 ANNI DI TEMPO LIBERO, GIOCHI DELLA MENTE ED ATTIVITA’
CORRELATE).
Il tema è: “Sogno e realtà”. www.giochidinatale.it
EMILIA
ROMAGNA (MODENA) - XVIII PREMIO NAZIONALE DI POESIA EDITA
E INEDITA ”TRA SECCHIA E PANARO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 30
APRILE), PROMOSSO DAL CIRCOLO DI POESIA “LA FONTE D ’IPPOCRENE” IN COLLABORAZIONE CON IL
“COMITATO VILLAGGIO GIARDINO E ARTIGIANO”.
Il premio, a tema libero e senza preclusione
alcuna a linee di tendenza stilistiche ed espressive, è diviso in quattro
sezioni: A - Poesie inedite (da una a 3 poesie di max 40 versi ognuna, inedite
e in lingua italiana); B - Poesia edita (volume edito, senza alcun vincolo
della data di pubblicazione); C - Poesia dialettale (da una a 3 poesie di max
40 versi ognuna in uno dei dialetti d’Italia con traduzione in italiano); D -
Premio giovani “Monica Mazzacurati”, riservato a tutti i giovani di età
inferiore a 18 anni (da una a tre poesie di max 40 versi ognuna, inedite e in
lingua italiana).
Premi sezione A: al primo classificato 450
euro più trofeo personalizzato, al secondo 300 euro più trofeo personalizzato,
al terzo classificato 200 euro più trofeo personalizzato.
Premi sezione B: saranno designati 3
vincitori EX-AEQUO, ciascuno dei quali riceverà un premio di 150 euro più un
trofeo personalizzato (i 3 vincitori dovranno obbligatoriamente presenziare
alla cerimonia di premiazione, durante la quale ciascuno dei vincitori leggerà
alcuni brani della propria opera, per dare modo alla giuria popolare, presente
in sala, di designare il Super Vincitore, che sarà premiato con la somma
aggiuntiva di 250 euro).
Premi sezione C: al primo classificato
medaglia d’oro più confezione di prodotti locali, al secondo medaglia d’argento
più confezione di prodotti locali, al terzo medaglia d’argento più confezione
di prodotti locali.
Premi sezione D: al primo classificato
medaglia d’oro, al secondo e terzo medaglia d’argento. www.comune.modena.it
EMILIA
ROMAGNA (PIACENZA) – QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO
“STRISCE DI JAZZ” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 12 MARZO), PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE “PIACENZA JAZZ CLUB” E IL CIRCOLO ARCICOMICS “IL SENSO
DELLE NUVOLE – ARCADIA”, CON IL PATROCINIO DI EDITORIALE LIBERTA’.
Il concorso è aperto a chiunque voglia
cimentarsi nella creazione di una tavola illustrata o fumetto auto conclusivo a
tecnica libera riguardante il tema della musica jazz.
I premi in danaro saranno così suddivisi: Primo
premio 500 euro, secondo premio 300 euro e terzo premio 150 euro.
LAZIO
(CIVITAVECCHIA/ROMA) - LA CASA EDITRICE ABEL
BOOKS E’ NATA CON LO SCOPO DI ALLARGARE IL NUMERO DEI LETTORI DI LIBRI ELETTRONICI,
DIFFONDERE I LIBRI DI ABEL BOOKS E AUMENTARE LE ROYALTIES PER GLI AUTORI, MA
L’IDEA E’ SOPRATTUTTO QUELLA DI CREARE UN PONTE TRA CHI LEGGE E CHI SCRIVE CON
“LAB”, UN VERO E PROPRIO LABORATORIO EDITORIALE STUDIATO PER FAR INCONTRARE GLI
SCRITTORI CON I LETTORI.
Lab. funziona di fatto come un concorso: per
3 mesi (TERMINE DELLA PROMOZIONE 15 FEBBRAIO) tutti gli scrittori acquistando
solo 3 libri su “Abel Books” avranno diritto ad inviare in lettura il proprio
manoscritto.
Inoltre ogni iscritto avrà diritto di poter
scegliere e richiedere gratuitamente altri 3 titoli a sua scelta dal catalogo.
Tra tutti i manoscritti partecipanti a Lab.
il comitato di lettura sceglierà 3 libri di narrativa e 3 libri di saggistica
che saranno pubblicati e distribuiti nelle librerie virtuali di BOL, IBS,
RIZZOLI, MEDIAWORLD, BOOK REPUBLIC..
www.abelbooks.net
LIGURIA
(GENOVA) - L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SATURA” STA
PROCEDENDO ALLA SELEZIONE DEGLI ARTISTI DA PROPORRE AD “ARTE FIERA GENOVA 2012”
ED “ARTE FESTIVAL DI SHANGHAI 2012”, LE 2 IMPORTANTI FIERE MERCATO CHE
RIENTRANO TRA LE PIU’ IMPORTANTI DEL PANORAMA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE.
La Fiera Mercato ArteGenova si svolgerà nel
capoluogo ligure a fine febbraio mentre la Fiera di Shanghai si svolgerà nel
centro fiere di Shanghai (Cina) a fine maggio.
Le 2 proposte sono indirizzate solo ad
artisti professionisti interessati a promuovere la propria immagine in un
contesto di mercato di levatura nazionale ed internazionale.
(info: 3382916243 - presidente@satura.it)
LIGURIA (LA SPEZIA ) – “LEPRI DA DISCARICA”, CONCORSO
PER LA REALIZZAZIONE
DI UN COLLAGE DI VIDEO CORTISSIMI (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 15 MARZO), PROMOSSO
DALL'ASSOCIAZIONE “RIEVOLUZIONE POETICA SOFFOCO”.
Le opere (max 3 da 20 minuti cadauna) inviate
dovranno nutrire un carattere prettamente artistico piuttosto che di impronta
soltanto descrittiva e di sola denuncia.
Sarà valutato e selezionato il valore
comunicativo dell'opera più di quello qualitativo tecnico e documentaristico,
privando quindi di ogni risalto le varie lamentele, denunce o proteste di
carattere politico riguardanti il fenomeno delle discariche.
Per discarica intendiamo tutto ciò che la
società esclude nell'eccezione prettamente materiale piuttosto che in quella
relativa all'emotività personale; si escludono quindi fattori incresciosi quali
gli abbandoni umani o di animali, scene di miseria o di elemosina, di guerre e
contrasti sociali, aspetti dall'impatto emotivo troppo diretto e di stampo giornalistico.
Si vuole piuttosto colpire la coscienza ad un livello più profondo.
Si cerchino di escludere quindi riferimenti
diretti ad ambienti precisi, a proprietà riconoscibili, a responsabilità
dirette, ma si provi evidenziare l'aspetto della discarica nella sua
complessità e nella sua propria distinta espressione di trasformazione in
genere dell'operato umano nell'ambito dell'era moderna consumistica.
Essere coscienti di scavare più che di voler
ottenere effetti troppo evidenti, attraverso un esame antropologico del rifiuto
urbano o suburbano ed anche attraverso una ricerca archeologica dell'epoca
moderna che passi però nella sfera emotiva del flaneur, un ritrovare se stessi
negli angoli più sperduti, quali ad esempio le derive urbane, attraverso una lente
emozionale per nulla collegabile con la speculazione di tecniche originate dal
raziocinio.
Scavare ed essere partecipi, facendo
risaltare anche l'aspetto malinconico del rifiuto, attraverso una esasperazione
addirittura decadente, per risalire ad un nero umorismo sino ad una fase magica
e surreale suggellata appunto dai
contrasti della natura e dell'intervento
dell'uomo.
Sono da evidenziare i contrasti, gli eccessi
e le storpiature del nostro vivere sociale escludendo ridondanze accademiche,
ricerche spettacolari o forme inventate ed interventi creati per ottenere
effetti speciali.
I video dovranno
essere muti e senza sonoro; montaggio e colonna sonoro saranno eseguite da
artisti differenziati qualificati. www.soffoco.org
LIGURIA (LA SPEZIA ) – “VOCE PER POETI DIFFERENZIATI”, CONCORSO (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 15 MARZO), PROMOSSO
DALL'ASSOCIAZIONE “RIEVOLUZIONE POETICA SOFFOCO”.
I poeti parteciperanno con opere inedite che
possano anche rappresentare il loro disagio, la loro indisponibilità al
consumismo editoriale, la loro sincera preoccupazione per la grave crisi
culturale che stiamo vivendo, la loro originalità nei confronti della
letteratura di massa.
I testi poetici non dovranno superare le 3 poesie
composte di non più di 50 versi totali cadauna.
Sono gradite una breve biografia, una breve
introduzione o una spiegazione delle opere.
I testi poetici dovranno risultare inediti,
privi di alcun diritto riservato e non segnalati in nessun altro premio o
concorso.
L'opera del concorrente sarà esaminata solo
se egli presenti anche un poeta da lui amato ma poco conosciuto, allegando una
breve biografia e una poesia di quest'ultimo.
LOMBARDIA
(ALMENNO SAN BARTOLOMEO/BERGAMO) - SECONDA EDIZIONE
DEL CONCORSO CANORO “UNA CANZONE PER TE” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO SABATO 31 MARZO), PROMOSSO DA LUCA CERESOLI E “CTBLU”
(VIA DON SEGHEZZI, 1)
Il concorso è aperto a concorrenti di
ambosesso, solisti, che abbiano compiuto il decimo anno di età al momento
dell’iscrizione al concorso.
I brani possono essere anche in altra lingua
e, al fine di favorire la musica popolare italiana, sono ammesse anche canzoni
in lingua dialettale di regioni italiane.
Tutti coloro che avranno fatto pervenire in
tempo utile la richiesta di iscrizione saranno ascoltati da una commissione di
esperti che selezionerà i 48 partecipanti alle fasi finali del concorso.
Il concorso si svolgerà in 5 serate: nelle
prime 4 (il 14, 21, 28 Aprile e 05
Maggio) si esibiranno tutti i 48 artisti selezionati, mentre alla finale
del 12 Maggio prenderanno parte un massimo di 12 concorrenti.
Tutti i concorrenti dovranno esibirsi dal
vivo: non è ammessa l’esibizione in play-back.
Al primo classificato B.V. di 800 euro; al
secondo B.V. di 400 euro; al terzo classificato B.V. di 250 euro; Premio
Speciale “Migliore Brano Inedito” B.V.
150 euro; Premio Speciale “Giovani Interpreti” un I-pod Apple.
(info: 3471371828)
LOMBARDIA
(BUSTO ARSIZIO/VARESE) - "L'ARTE DELL'IMMAGINE",
PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
MERCOLEDI 15 FEBBRAIO), PROMOSSO DALL’AGENZIA FOTOGRAFICA E DI ORGANIZZAZIONE
EVENTI “GM PHOTOES” CON LO SCOPO DI PRODURRE OPERE ARTISTICHE NEL CAMPO DELLA
FOTOGRAFIA, PROMUOVENDO “NUOVI E VECCHI” TALENTI, INCENTIVANDO COSI’ L’ARTE
DELLA FOTOGRAFIA E NEL CONTEMPO DARE UN PICCOLO MA IMPORTANTE CONTRIBUTO AL
LODEVOLE LAVORO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE, LINFOMI E
MIELOMA, SEZIONE DI VARESE IN QUALITA’ DI BENEFICIARIA.
La selezione dei 100 finalisti per ogni tema
sarà terminata entro il 15 marzo mentre la selezione dei vincitori di ogni
categoria avverrà il 10 aprile ad opera della giuria incaricata per il
concorso.
Il tema principale è libero ma ve ne sono
altri specifici riguardanti: la campagna Toscana; il mare; glamour in bianco e
nero; la solidarietà.. una mano per..
Per il tema principale è previsto un premio
di 6.000 euro; Per il tema “la campagna Toscana” è previsto un premio
consistente in un soggiorno di una settimana nella villa “Le Ginepraie”; Per il
tema “il mare” è previsto un premio consistente in un soggiorno di una
settimana nella villa “Castiglioncello”; Per il tema “glamour in bianco e nero”
è previsto un premio di 4.000 euro; Per il tema “la solidarietà.. una mano
per..” è previsto come premio una macchina fotografica Canon Eos 5D Mark II con
obiettivo Canon EF 24-105mm USM IS o in alternativa a scelta del vincitore una
Nikon D700 con obiettivo 28/300 VR, o macchina di pari valore in caso di
modifiche di mercato.
Per le 30 migliori opere di ogni singolo tema
verranno organizzate una serie di Mostre in gallerie internazionali.
http://artedellimmagine.altervista.org
MARCHE
(AGUGLIANO /ANCONA) - PREMIO NAZIONALE “POESIA SENZA
CONFINE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 29 FEBBRAIO), PROMOSSO
DALL’ASS. CULTURALE “LA GUGLIA ”.
Ogni autore partecipa con 3 poesie inedite
(max 35 versi in lingua italiana) a tema libero.
PIEMONTE
(CHIERI/TORINO) - XI EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE
“INEDITO 2012 - PREMIO LETTERARIO COLLINE DI TORINO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE
ENTRO MARTEDI 31 GENNAIO), PROMOSSO DALL’ASS. CULTURALE “IL CAMALEONTE” CON LA DIREZIONE ARTISTICA
DI VALERIO MANNI VIGLIATURO.
Le sezioni del concorso sono: Poesia,
Narrativa-Romanzo e Narrativa-Racconto, Testo Teatrale e Testo Canzone.
InediTO vuole sempre di più diventare un
punto di riferimento in Italia tra i concorsi dedicati alle opere inedite, con
l’obiettivo di scoprire e valorizzare i nuovi autori del panorama nazionale che
si cimentano con la poesia, la letteratura, il teatro e la musica.
Il numero degli iscritti al concorso da tutta
Italia è cresciuto edizione dopo edizione, con un considerevole incremento
nelle ultime edizioni degli iscritti dall’estero (Usa, Australia, Inghilterra,
Svizzera, Germania, Belgio).
PIEMONTE
(TORINO) - “IL DIRITTO ALL’ACQUA, FONTE DI SVILUPPO E
PACE”, QUESTO L’ARGOMENTO DELLA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO “PER AGIRE I
DIRITTI UMANI” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MARTEDI 31 GENNAIO), PROMOSSO
DALLA “FEDERAZIONE ITALIANA CLUB E CENTRI UNESCO” E DESTINATO AGLI STUDENTI
DELLA SCUOLA PRIMARIA, DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E DELLA SCUOLA
SECONDARIA DI SECONDO GRADO.
Le finalità principali del Concorso sono
quelle di diffondere le tematiche internazionali promulgate rispettivamente
dall’UNESCO e dall'ONU per il 2011.
Il Programma delle Nazioni Unite per la
Valutazione delle Risorse Idriche Mondiali (UN-WWAP), nato nel 2000, è un
programma Ospitato e guidato dall’UNESCO.
UN-WWAP rappresenta l’impegno delle Nazioni
Unite per sviluppare gli strumenti e le capacità necessarie a raggiungere una
migliore conoscenza dei processi, delle pratiche di gestione e delle politiche
che aiutano a migliorare la fornitura e la qualità delle risorse delle acque
dolci globali.
L’argomento oggetto del Concorso richiede di
riflettere e studiare temi di attualità, quali: le tematiche generali legate al
problema dell’acqua che ci riguarderà sempre più in futuro; il confronto con popolazioni
di differenti culture e religioni; i testi della Dichiarazione dei Diritti
Umani e della nostra Costituzione; i testi della Dichiarazione dei Diritti del
Fanciullo.
Il Concorso prevede 3 sezioni: Scuola
primaria (produzione di un elaborato grafico (tecnica libera), formato A3,
contenente uno slogan relativo all’argomento oggetto del Concorso); Scuola
secondaria di primo grado (elaborazione di un racconto di fantasia, esperienza
di vita reale.. relativo all’argomento oggetto del Concorso in formato A4,
carattere 12, Times New Roman per un minimo di 3 cartelle); Scuola secondaria
di secondo grado (tema di ordine generale relativo all’argomento oggetto del
Concorso in formato A4, carattere 12, Times New Roman per un minimo di 3
cartelle).
Gli elaborati presentati devono essere
originali e inediti, sviluppati espressamente per il Concorso in oggetto.
Le selezioni saranno effettuate a livello provinciale, regionale e nazionale.
I lavori delle scuole che parteciperanno al
Concorso saranno indirizzati ai Club e ai Centri UNESCO (FICLU) presenti
capillarmente su tutto il territorio nazionale, secondo lo schema allegato al
presente Bando di cui fa parte integrante.
La selezione nazionale avverrà presso il
Centro UNESCO di Torino, che curerà la cerimonia di premiazione dei vincitori.
L’esito del concorso sarà comunicato entro il
30 aprile, mentre la premiazione nazionale avverrà entro la fine di maggio.
Ai 3 vincitori verrà consegnato, come premio,
un pacchetto-vacanza, (da estendere a un insegnante accompagnatore), di 3
giorni a Torino, elargito dal Comune di Torino.
PIEMONTE
(TORINO) - L’ASSOCIAZIONE “RICCARDO BRAGHIN”, AL FINE
DI PROMUOVERE PRODUZIONI TEATRALI DI QUALITA’ NELL’AMBITO DEL TEATRO DI FIGURA
E DI FAVORIRE LA RICERCA, LA SPERIMENTAZIONE E IL RICAMBIO GENERAZIONALE
BANDISCE (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MARTEDI 31 GENNAIO), IL SECONDO
“PREMIO RICCARDO BRAGHIN”.
L’obiettivo del Premio è arricchire la grande
capacità espressiva del Teatro di Figura promuovendo il lavoro di una giovane
Compagnia che intenda: nelle tematiche confrontarsi, senza timore di provocare,
con i grandi interrogativi del nostro tempo; nelle tecniche teatrali lavorare
con gli oggetti, ma anche con gli attori, inventando un nuovo tipo di
teatralità che faccia tesoro di entrambi.
I soggetti destinatari sono le compagnie
teatrali non professionali e i giovani artisti di cui, la giovane età dei
componenti, costituirà titolo preferenziale.
La Commissione sceglierà 3 progetti
produttivi e le Compagnie o i giovani artisti selezionati saranno invitati a
partecipare all’iniziativa denominata “intriganti venerdì” che si terrà presso
la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani che sarà così articolata: il 24 febbraio,
16 marzo e 30 marzo, alle ore 22.00 presso la Sala piccola, spettacolo di
Teatro di figura presentato da Compagnia professionista; alle ore 23.00 presso
la Caffetteria, presentazione del lavoro teatrale selezionato per il Premio
Riccardo Braghin in forma di “Studio” (durata massima 20 minuti); alle ore
23.20 presso la Caffetteria, piccolo buffet.
Nella serata del 30 marzo la Giuria,
presieduta da Dino Arru (burattinaio e drammaturgo) coadiuvato da 3 esperti del
Settore, proclamerà la Compagnia vincitrice,
che sarà premiata con un contributo alla produzione di 1.000 euro.
Lo spettacolo prodotto sarà valutato per
essere inserito nella programmazione di “intriganti venerdì” edizione
2012/2013.
www.associazionebraghin.org
PIEMONTE (TORINO) - LA XV EDIZIONE
DI “CINEMAMBIENTE-ENVIRONMENTAL FILM FESTIVAL” SI SVOLGERA’ DAL 31 MAGGIO AL 05
GIUGNO E PRESENTERA’ OPERE CINEMATOGRAFICHE E VIDEO A TEMATICA AMBIENTALE
PRODOTTE DOPO IL 01 GENNAIO 2010 (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 15
MARZO), SUDDIVISE NELLE SEGUENTI SEZIONI: CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI;
CONCORSO DOCUMENTARI ITALIANI; CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI; FUORI
CONCORSO.
CinemAmbiente prosegue nel suo percorso di
promozione della cultura ambientale attraverso il cinema.
Ogni anno, oltre all'evento festival, grazie
al progetto CinemAmbiente Tour, molti dei film presentati continuano a vivere e
a diffondere la sostenibilità ambientale in tutta Italia con centinaia di
proiezioni dai piccoli comuni alle grandi città.
PUGLIA
(LECCE) - SESTO CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA IN
VERNACOLO SALENTINO ED IN LINGUA ITALIANA “IL GALANTUOMO” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 15 FEBBRAIO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE DI
VOLONTARIATO O.N.L.U.S. “DON DI NANNI - LI SCUMBENATI”.
Il concorso è aperto agli adulti ed agli
studenti delle Scuole di ogni ordine e grado del Salento, agli ospiti degli
istituti di pena della regione Puglia e agli adulti e studenti di ogni ordine e
grado della nazione ALBANIA.
Gli adulti di tutta Italia e gli studenti
Salentini delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, possono partecipare con
una poesia in lingua o in vernacolo salentino.
Gli ospiti degli Istituti di pena della
regione Puglia possono partecipare con poesia in lingua o in vernacolo
salentino.
Gli adulti e studenti della Nazione Albania,
possono partecipare con una poesia in lingua italiana.
Per tutte le sezioni il tema è libero.
Ogni autore può inviare una sola poesia, non
superiore a 24 versi, previa esclusione.
La proclamazione dei vincitori Italiani e la
relativa premiazione avverrà nel corso della cerimonia pubblica che si terrà il
15 maggio presso la sala Congressi dell’Ecotekne dell’Università del Salento
alle ore 16.30.
La proclamazione dei vincitori Albanesi e la
relativa premiazione avverrà nel corso della cerimonia pubblica che si terrà in
settembre, in occasione della settimana culturale italiana, a Tirana.
UMBRIA
(GUALDO TADINO/ PERUGIA) - VIII EDIZIONE DEL CONCORSO VIDEO
“MEMORIE MIGRANTI” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 29 FEBBRAIO),
PROMOSSO DAL MUSEO DELL’EMIGRAZIONE “PIETRO CONTI”, CON LA PARTECIPAZIONE DI
RAI INTERNAZIONALE E “ISUC”.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire
il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione
italiana nel mondo dalla fine dell’800 ai nostri giorni, nonché favorire
un’attività di ricerca e di studio sugli aspetti storici, sociali ed economici
legati all’esodo.
I video dovranno essere diretti ad illustrare
il fenomeno migratorio attraverso storie individuali e/o familiari e/o
comunitarie, considerando la possibilità di muoversi all’interno di un tema
variegato e ricco di sfaccettature (i motivi della partenza, il viaggio, i
lavori, l’emigrazione femminile, le comunità italiane all’estero,
l’integrazione, gli scontri e gli incontri culturali, il ritorno, ed altro).
Il concorso prevede 3 categorie: SCUOLE
(secondarie di I grado e secondarie di II grado di tutta Italia); MASTER (gli
studenti degli Istituti universitari, Scuole di cinema, giornalismo,
televisione e video, Master post laurea e tutti coloro che sono interessati
all’argomento, sia professionisti che amatori, sia residenti in Italia che
all’estero, in quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o
tradotto in lingua italiana); ANDATI IN ONDA (i prodotti già andati in onda su
circuiti televisivi pubblici e privati, sia locali, nazionali che esteri, in quest’ultimo
caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in lingua italiana).
Il cortometraggio può essere sviluppato tra i
seguenti format: inchiesta, reportage o documentario; fiction o docufiction.
Il premio consiste sia nella pubblicazione
dei video vincitori e finalisti all’interno dell’VIII edizione del cofanetto
dvd “Memorie Migranti”, sia nell’assegnazione di una somma complessiva di
2.000,00 euro.
La manifestazione prevede quattro
premiazioni, una specifica per ogni sezione ed una assoluta generale.
La giuria individuerà il Miglior Video per
ogni categoria secondo i seguenti criteri di valutazione: creatività e capacità
di sviluppo dell’idea, qualità tecnica (immagine, suono e montaggio),
narrativa, qualità filmica ed efficacia espressiva. Inoltre, la giuria
sceglierà il Vincitore Assoluto del Concorso, a prescindere dalla categoria di
appartenenza, escludendo dalla valutazione il lato strettamente tecnico o
estetico, ma valorizzando la forma di comunicazione, la capacità di trasmettere
emozioni, l'idea e l'originalità della ricerca.
Al Vincitore Assoluto sarà assegnato un
ulteriore premio di 500,00 euro, che si sommerà al premio di categoria.
I video, pertanto, saranno così premiati:
Miglior video categoria “SCUOLE” 500 euro, “MASTER” 500 euro, “ANDATI IN ONDA”
500 euro. www.emigrazione.it
Convegni, corsi, laboratori, stage,
worshop..
CORSI DI FORMAZIONE A
DISTANZA
SONO IN SVOLGIMENTO E
SI RIPETONO NEL CORSO DELL’ANNO.
Corsi di Musicoterapia,
Arteterapia Plastico-Pittorica, Danzaterapia,
Teatroterapia e
Musicoterapia Anziani, della durata di 100 e 250 ore;
Progettazione Sociale
e Marketing dell’impresa Non Profit;
Progettazione di un
Corso E-Learning per Disabili.
EMILIA
ROMAGNA (ROLO/REGGIO EMILIA) – SABATO 28 GENNAIO (ORE 9.30 –
17.30), "IL FRUTTETO FAMILIARE”, PRIMA LEZIONE (PRENOTARE ENTRO SABATO 21
GENNAIO) DELLE 3 PREVISTE (LE ALTRE 2 SONO IN PROGRAMMA SABATO 04 E 25 FEBBRAIO)
DIRETTE DA PAOLO PISTIS PER LA FONDAZIONE “LE MADRI” (VIA PORTO, 4 –
0522666246).
Il corso prevede argomenti quali:
preparazione del terreno, aspetti della fertilità e uso dei preparati,
concimazioni; sistemi di allevamento, attrezzature, elementi di potatura,
conduzione, gestione del suolo; prevenzione e controllo patologie, funghi
batteri insetti cosa fare, pasta per tronchi, infusi e macerati..
www.fondazionelemadri.it
EMILIA ROMAGNA (TABIANO BAGNI/PARMA) – DOMENICA 15 GENNAIO (ORE 10.30 – 18.30), “HARKADA”,
STAGE DI DANZE EBRAICHE PROMOSSO DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA
20 ANNI DIFFONDE LA DANZA
ETNICA , POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI
E DI RICERCA), PRESSO IL GRAND HOTEL “ASTRO” (VIA CASTELLO, 2 - 0524565523).
www.terradidanza.it
- www.grandhoteltermeastro.it
MARCHE (RIPE) – SABATO 21 E
DOMENICA 22 GENNAIO (ORE 10.00 – 20.00), CORSO INTENSIVO DI
“PSICOGENEALOGIA E COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE” DIRETTO DA DANIELA
COSTA E GIOVANNI NINNO PER IL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’
DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17).
Lobiettivo mira a trasmettere una adeguata
conoscenza delle leggi che governano la Coscienza Individuale, Familiare e
Collettiva secondo l'Approccio Sistemico-Fenomenologico, sciogliere i blocchi
energetici all'interno dell'Albero Genealogico, ritrovare armonia e
comprensione all'interno del sistema familiare, relazionale e lavorativo.
Il seminario è aperto a tutti coloro che
desiderano conoscere le leggi biologiche e spirituali che governano la
coscienza individuale e la coscienza familiare attraverso l'approccio sistemico
fenomenologico.
E' possibile partecipare al Seminario di
Costellazioni Familiari anche come semplici spettatori o come rappresentanti.
L'efficacia del lavoro fenomenologico dipende
dal semplice esporsi a ciò che si manifesta ponendosi in un atteggiamento di
ascolto e comprensione.
E' possibile mettere in scena 5-6
costellazioni al giorno e la possibilità di mettere in scena la propria
Costellazione dipende dal numero di partecipanti e dall'importanza e urgenza
delle tematiche da affrontare.
LAZIO
(ROMA) – LA PRIMA E TERZA DOMENICA DI OGNI MESE
(ORE 12.30), “IL PUNTO LUCE DELLO SPIRITO DEL CRISTO”, INCONTRI E MEDITAZIONI
NELLA NATURA SECONDO LO SPIRITO DEL PRIMO CRISTIANESIMO PROMOSSI
DALL’ASSOCIAZIONE “COMUNITA’ CRISTICA - IL CAVALLO BIANCO”, PRESSO I GIARDINI
DI “VILLA CELIMONTANA” (PIAZZA DELLA NAVICELLA, 12).
www.ilcavallobianco-perlaliberta.it
LAZIO
(ROMA) – MERCOLEDI 18 GENNAIO (ORE 18.00 – 19.30),
“L’ARTE PUBBLICA NEL 900 (IL MITO
DELL’UOMO NUOVO)”, NUOVO APPUNTAMENTO CON L’INIZIATIVA CHE, PROMOSSA DAL
“MAXXI” (MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO DI VIA GUIDO RENI, 4A) E
DALLA DELEGAZIONE “FONDOAMBIENTE” DI ROMA, VEDE LA PARTECIPAZIONE DI VALERIO
TERRAIOLI (DOCENTE DI STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA PRESSO L’UNIVERSITA’ DI
TORINO) SUL TEMA: MARIO SIRONI, FELICE CASORATI E IL 900 ITALIANO - IL LAVORO
COME ELEMENTO FONDANTE DELLA SOCIETA’.
www.fondoambiente.it -
www.fondazionemaxxi.it
LOMBARDIA
(MILANO) – DOMENICA 20 GENNAIO (ORE 15.30 – 17.00),
“MUTI COME I PESCI”, ORIGINALE LABORATORIO (PRENOTARE ENTRO VENERDI 27 GENNAIO)
DEDICATO ALL'AFFASCINANTE MONDO DEI SENSI, PER BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI,
PROMOSSO DALL’ISTITUTO
MILANESE PER GLI STUDI SUL MARE “VERDEACQUA”, PRESSO LE AULE DIDATTICHE
DELL'ACQUARIO CIVICO
(VIALE GADIO, 2).
Siete certi che i pesci non parlano? Scopriamo
quanto chiacchierano in questo insolito laboratorio.
Ma siamo proprio sicuri che gli organismi
acquatici siano muti? E se improvvisamente scoprissimo che pesci e crostacei
sono più chiacchieroni di quello che pensiamo e che l'ambiente acquatico è più
rumoroso di quello che crediamo?
Scopriamolo in questo insolito laboratorio
ricco di suoni, rumori e silenzi..
La visita guidata metterà in evidenza gli
animali particolarmente chiacchieroni ospitati nelle vasche,
LOMBARDIA
(PIOLTELLO/MILANO)
– TUTTI I MERCOLEDI POMERIGGIO, CORSI DI SAXOFONO DIRETTI DA LUCA RAMPININI
PRESSO IL CIVICO ISTITUTO MUSICALE "GIACOMO PUCCINI" (VIA IQBAL MAHSI
- 029266560).
LOMBARDIA
(SAN POLO/BRESCIA) – IL TERZO VENERDI DI OGNI MESE (ORE
20.20), PERCORSI ESPRESSIVI ED ESPERIENZIALI DI
CRESCITA PERSONALE, METODOLOGICA E SPIRITUALE CON LA
PAROLA DI DIO, SONO QUELLI PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE
ITALIANA “BIBLIODRAMMA”, PRESSO IL SALONE DELLA CIRCOSCRIZIONE DELLA CASCINA
AURORA (VIA RAFFAELLO, 167).
La proposta ha finalità di carattere
spirituale, culturale, formativo e per il sostegno delle persone attraverso la
Spiritualità e la psicologia.. www.bibliodrama.it
PIEMONTE
(TORINO) – SABATO 04 E DOMENICA 05 FEBBRAIO (ORE
10.00 – 17.30), “FELDENKRAIS PER ARTISTI”, STAGE RIVOLTO A CHI USA CORPO E VOCE
PER SCOPI PROFESSIONALI DIRETTO DA GIORGIA BARTOLINI E SABRINA SCOLARI PER IL
CENTRO “TOPOS” (VIA PINELLI, 23).
Un profondo lavoro di indagine e
riconoscimento della relazione che intercorre tra respiro, modo di muoversi e
voce.
Lo Stage è.
www.oasitopos.eu
PIEMONTE (IN TUTTE LE PROVINCE) – DA MARTEDI 24
GENNAIO AL 29 MARZO, “PROTAGONISTE NEI GOVERNI LOCALI”, PERCORSO FORMATIVO
(SCRIZIONI APERTE SINO A LUNEDI 16 GENNAIO) PROMOSSO DAL CONSIGLIO REGIONALE E
DALLA CONSULTA DELLE ELETTE DEL PIEMONTE E RIVOLTO ALLE AMMINISTRATRICI
PIEMONTESI E ALLE DONNE INTERESSATE ALLA VITA POLITICA E AMMINISTRATIVA.
Il nuovo percorso di formazione fornisce l’occasione
per approfondire temi utili per chi intende svolgere un ruolo attivo nel
governo degli enti locali.
Il percorso (articolato in 4 incontri che si
svolgeranno in ciascuna provincia piemontese) partirà da un inquadramento del
ruolo e della presenza delle donne nella politica in Italia e in Europa,
analizzando anche alcuni aspetti del loro impegno politico dall’Unità di Italia
ad oggi; verranno poi illustrati tecnicamente la struttura e il funzionamento
degli enti locali ed approfonditi gli effetti diretti ed indiretti delle
recenti riforme e dell’ultima manovra finanziaria.
www.setinweb.it
PUGLIA
(BRINDISI E CORATO/BARI)
APERTE
LE ISCRIZIONI AI SEGUENTI CORSI
DI ALTA FORMAZIONE:
SPECIALIZZAZIONE
PER OPERATORE MUSICOTERAPICO;
SPECIALIZZAZIONE
IN ARTETERAPIA APPLICATA ALLE DIDATTICHE SPECIALI E ALLA RELAZIONE D’AIUTO;
SPECIALIZZAZIONE IN DRAMMATERAPIA E TEATRO APPLICATO;
SPECIALIZZAZIONE
IN MANAGEMENT DELL’IMPRESA NON PROFIT (TUTTI CON SEDE A CORATO);
SPECIALIZZAZIONE IN DRAMMA TEATRO TERAPIA (CON SEDE A BRINDISI).
Tutti
i corsi, promossi dall’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative di Carmiano,
realizzati
in collaborazione con la
Cooperativa Circolo Virtuoso
(Ente
di Formazione riconosciuto dalla Provincia di Lecce, con AssiFormEurope, Ente
di Formazione Capofila per Brindisi, e con Acricefal, Ente di Formazione
Accreditato presso la
Regione Puglia e Capofila per Corato), sono riconosciuti e finanziabili dalla Regione Puglia.
TOSCANA
(PONTEDERA/PISA) – DA FINE GENNAIO AI PRIMI DI GIUGNO
(ISCRIZIONI APERTE SINO A SABATO 14 GENNAIO), CORSO BASE PER MAGGIORDOMI DI
BORDO PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI PISA IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA
FORMATIVA “MULTIMEDIA GROUP SRL” E L’ASSOCIAZIONE ITALIANA MAGGIORDOMI.
Il corso a frequenza gratuita, sarà
realizzato in attuazione del Piano di intervento della FORMAZIONE PROFESSIONALE
per l’anno formativo 2011 (D.D. 4564 del 24/10/2011 e D.D. 4807 del
10/11/2011), con il contributo del F.S.E. (Bando Multiasse POR Ob.2 2007/2013 -
Asse IV - Obiettivo specifico i - Azione 1).
Chi è un maggiordomo di bordo? E’ un
Assistente junior a bordo di imbarcazioni, è una figura molto ricercata nel
settore del turismo nautico di qualità.
E’ una professionalità di standard elevato
che unisce le caratteristiche del personale di assistenza marittima con le
cognizioni tecniche e comportamentali necessarie per la navigazione da diporto;
può ricoprire ruoli diversi (steward, hostess, sommelier, assistente di bordo,
aiuto comandante..).
Ha anche conoscenze di arte culinaria e
all’occorrenza può operare come chef di bordo (per lo svolgimento di tale ruolo
sono comunque consigliate esperienza pregressa attinente e/o corsi di
formazione specifici).
Opera generalmente a bordo di imbarcazioni di
lusso, svolgendo attività utili a soddisfare con continuità e tempestività le
esigenze degli ospiti, direttamente o coinvolgendo personale di bordo o
avvalendosi di una rete di fornitori di servizi.
Può anche operare su navi da crociera.
Come “maggiordomo” è in grado di ricevere gli
ospiti a bordo, organizzare al meglio la loro giornata, gestire tutte le
attività di bordo fino ad organizzare cocktails e ricevimenti.
Sulle imbarcazioni da diporto, all’occorrenza
può essere di aiuto e supportare il comandante nelle varie attività connesse
alla conduzione del natante.
E’ pertanto, al tempo stesso, un prezioso
personal assistant, un event planner, un coordinatore di risorse umane e un
assistente alla navigazione.
Svolge i compiti fornendo un servizio
discreto, serio e mai invasivo; ha ottime doti organizzative e grande
disponibilità.
Il corso, grazie alla collaborazione con la
“Fraser Yachts Italia” (leader nella ricerca e selezione di equipaggi per Maxi
Yachts) e con la “Navicelli SPA” garantisce ottime prospettive occupazionali
nell’ambito dello yachting.
Il percorso della durata complessiva di 440
ore, sarà articolato attraverso lezioni in aula a carattere teorico pratico
(250 ore), stage in azienda (160 ore) e attività di accompagnamento di gruppo e
individuale (30 ore).
Per una maggiore concretizzazione
dell’attività didattica parte delle ore di formazione saranno svolte a bordo di
imbarcazioni a vela e/o a motore; lo stage sarà svolto interamente a bordo di
Yachts di categoria lusso.
Certificazioni Finali Previste: attestato di
frequenza, attestato “formazione obbligatoria per addetto al pronto soccorso in
aziende di gruppo b e c”.
A seguito superamento esame: patente nautica
per la navigazione entro 12 miglia dalla costa; attestato di formazione
obbligatoria per addetto ad attività alimentari complesse, iscrizione
all’associazione italiana maggiordomi 2012.
www.multimediagroupsrl.net -
www.maggiordomi.it
VENETO
(CAMPOSAMPIERO/PADOVA) – SABATO 28 GENNAIO (ORE 9.00 –
12.30), “RISANATI DALLA PAROLA”, UN PERCORSO CON LA METODOLOGIA DEL
BIBLIODRAMMA, ATTRAVERSO LA MEDITAZIONE E L’IMMAGINAZIONE GUIDATA DI BRANI
BIBLICI APPOSITAMENTE SCELTI, PER FARE LUCE SU DI NOI E APPROFONDIRE IL NOSTRO
CAMMINO CRISTIANO, DIRETTO DA GIOVANNI BRICHETTI (BIBLIODRAMMATISTA –
PSICODRAMMATISTA; COORDINATORE E FORMATORE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA
BIBLIODRAMMA), PRESSO I SANTUARI ANTONIANI.
La gioia del Regno, oltre il visibile (La
trasfigurazione Mc. 9,2-8); Ritrovando il bambino interiore per entrare nel
Regno (Gesù e i bambini Mc.10,13-16); “Tra povertà evangelica e sicurezze
materiali..” Incontro di Gesù con un uomo ricco (Mc.10,17-27). www.bibliodrama.it
VENETO
(RONCAGLIA DI PONTE
SAN NICOLO’/PADOVA)
– DOMENICA 29 GENNAIO (ORE 9.00 – 17.00), “PERMETTI AL FLUIDO
VITALE DI MUOVERE L’ONDA VERTEBRALE”, PRIMO INCONTRO
ESPERIENZIALE DEI 3 PREVISTI (GLI ALTRI SI TERRANNO LE DOMENICHE DEL 02 E 12
FEBBRAIO) DIRETTI DALLA FISIOTERAPISTA MARIKA INNOCENTI E
DAL DOCENTE IN FILOSOFIE ORIENTALI EDI PIZZI (HADAR ITALIA),
PRESSO IL CENTRO DI RIEDUCAZIONE FUNZIONALE “PROGETTO SALUTE” (VIA GUIDO ROSSA,
39 - 049718410).
Lombalgia, lombosciatalgia, dolori dorsali o
cervicali, cefalea, emicrania.. sono termini medici che danno informazioni
sulla localizzazione del sintomo ma nient’altro.
E’ possibile invece interpretare il dolore e
l’inabilità stessa come un messaggio che il Corpo ci invia, cambiare
situazioni, abitudini e atteggiamenti limitanti.
Ogni disturbo nasce da un vissuto, da
un’esigenza personale, dalla richiesta del Corpo di onorare un Sentire.
3 incontri per comprendere come la percezione
del vissuto abbia dato forma alla postura.
Stabilendo un dialogo intimo col nostro Corpo
possiamo rimodellare e rivitalizzare la nostra Onda Vertebrale.
Ritornare ad essere gli artefici della nostra
Guarigione e del nostro Benessere permettendo al flusso di energie, pensieri,
emozioni di attraversare le curve fisiologiche della colonna vertebrale
valorizziamo l’Individualità e coloriamo il mondo intorno della nostra
Essenza. www.progettosalute.info
- www.hadar.it
BRASILE (SAO PAULO) – 17 DE JANEIRO (8.30 – 17.00) “GESTAO DO RISCO
CORPORATIVO EM CONTROLADORIA ENTERPRISE RISK MANAGEMENT”, INSTRUTOR CLOVIS LUIS
PADOVEZE (DOUTOR EM CONTABILIDADE E CONTROLADORIA – USP/SP; MESTRE EM CIENCIAS
CONTABEIS – PUC/SP; PROFESSOR DE CONTROLADORIA E CONTABILIDADE), HOTEL “MERCURE
PRIVILEGE” (AVENIDA MACUCO, 579 - MOEMA)
Desenvolver
um modelo geral de gerenciamento do risco corporativo para aplicação geral e
implantação em empresas não financeiras.
Apresentar
um painel geral para o desenvolvimento e implantação de um sistema de gestão do
risco corporativo partindo da análise do ambiente e do planejamento estratégico
da empresa, de maneira que torne possível um processo efetivo antecipatório dos
riscos a que uma empresa está submetida.
A
gestão do risco corporativo é hoje o instrumento de gestão mais importante para
qualquer empreendimento dado a dinâmica atual dos negócios, onde há abundância
de informações, mas ao mesmo tempo, há uma processo de competição extremamente
acirrado.
Assim,
as empresas que tiverem estruturado um sistema de gestão corporativo de riscos
constroem uma vantagem competitiva, uma vez que a gestão do risco não se limita
aos riscos de desempenho (compliance) mas também aos riscos de oportunidade
(performance).
O
treinamento apresentará caminhos e modelos de fácil implementação para qualquer
empresa, de forma que a controladoria estruturará um sistema eficaz de gestão
do risco.
(info: 11-24405029) - viviane.goncalves@dvwcomunicacao.com.br
Esposizioni, iniziative, spettacoli..
EMILIA ROMAGNA (REGGIO EMILIA) – SABATO 21 GENNAIO (ORE 20.30 – 24.00), SERATA DI
BALLI E MUSICA “COUNTRY AMERICANA”, PROMOSSA
DAL
CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA ,
POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA
PALESTRA “MAPPAMONDO” (VIA PLINIO). www.terradidanza.it
LAZIO
(ROMA) – DA MARTEDI 17 A DOMENICA 22 GENNAIO
(FERIALI ORE 21.30 – FESTIVI ORE 18.00), “IN ORIGINE E NIENT’ALTRO” (L’INUTILE
STORIA DI VALERI’ SIMON), SPETTACOLO PRODOTTO DALLA COMPAGNIA
“SKONTRASTO/ALTRARTE”, SCRITTO DA PAOLO VERTICCHIO, DIRETTO DA ANTONIO SERRANO
E INTERPRETATO DA DANIELE PIO, PRESSO
IL TEATRO “LA CASA DELLE CULTURE” (VIA S. CRISOGONO, 45).
Una donna! La sua malattia taciuta, la sua
esistenza, i suoi sentimenti viziati dalla malattia stessa e la sua adolescenza,
i suoi amori, i suoi dubbi, i suoi bisogni..
Un viaggio onirico nella sua mente che
proietterà sul palcoscenico le immagini scomposte dei più importanti momenti
della sua vita, in relazione ai due uomini che l´hanno amata e che ha amato,
ricordando e rivivendo le gioie e i disturbi di allora, le carenze, le
speranze, le ambiguità spezzate in seguito all´avanzare del tempo e di contro
della patologia.
LAZIO
(ROMA) – DOMENICA 22 GENNAIO (ORE 19.00 – 24.00), “ECO-MOOD
& ECO-MARKET”, EVENTO DEDICATO ALLA GIORNATA DEL RICICLO
PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “MODA E ARTE”, PRESSO IL CIRCOLO DEGLI
ARTISTI (VIA CASILINA VECCHIA, 42 – 0670305684).
Durante la giornata, mercatini e workshop creativi dedicati al riciclo.
Durante la giornata, mercatini e workshop creativi dedicati al riciclo.
30 artigiani specializzati nella lavorazione
di materiali riciclati mostreranno dal vivo come realizzano le loro creazioni e
chi vorrà potrà prendere parte alle realizzazioni.
Alle ore 22.15 musica e risate con “Simone Tuttobene & gli Stonfis” (Primiano Di Biase, tastiere, voce e fisarmonica; Mauro Colavecchi, batteria e voce; Francesco Basoli, chitarra; Guerino Rondolone, basso e contrabbasso; Enrico Seminara). www.circoloartisti.it - www.simonetuttobene.it
Alle ore 22.15 musica e risate con “Simone Tuttobene & gli Stonfis” (Primiano Di Biase, tastiere, voce e fisarmonica; Mauro Colavecchi, batteria e voce; Francesco Basoli, chitarra; Guerino Rondolone, basso e contrabbasso; Enrico Seminara). www.circoloartisti.it - www.simonetuttobene.it
LIGURIA (SANREMO) - ROBERTO SANTI,
ARTISTA MEDICO, ESPONE PRESSO LA GALLERIA D'ARTE DI GIULIETTA CALZINI
“BONBONNIERE” (CORSO INGLESI, 3 – 0184573069).
Santi invita a riflettere nelle sue opere sul
senso della vita e sugli avvenimenti della cronaca.
Le sue opere grafiche, coloristiche, quasi
manifesti, rivelano il rapporto dell'artista con la storia, la letteratura, la
politica e manifestano la sua onestà di pensiero.
Tra i suoi dipinti spicca "La Danse Des
Vautours", che rappresenta lo scempio della natura che sconvolse l’Aquila,
poi la speculazione edilizia e l'ombra del clero nella mala amministrazione dei
fondi erogati.
SICILIA
(VIAGRANDE/CATANIA) – SINO A MERCOLEDI 29 FEBBRAIO,
PRESSO IL NUMERO 3 DI PIAZZA CHIESA ANTICA, IL GRUPPO VOLONTARI DEL SOCCORSO
“CRI VIAGRANDE” RACCOGLIE GENERI DI PRIMA NECESSITA’ PER L´EMERGENZA IN ATTO
NELLA PROVINCIA DI MESSINA.
Occorrono: Alimenti in scatola a lunga
conservazione, latte a lunga conservazione, prodotti per l´infanzia e l’igiene
per la persona. www.viviviagrande.net
Informazioni e consulenze gratuite..
LAZIO (ROMA) – TUTTI I LUNEDI E MERCOLEDI
(ORE 9.30 – 12.30) E IL GIOVEDI (ORE 14.00 - 17.00), INFORMAZIONI E ASSISTENZA
LEGALE GRATUITA SU: SOCIALE (servizi alla persona, assistenze domiciliari,
procedure e agevolazioni per la famiglia, servizi per anziani e immigrati,
agevolazioni e legislazione per diversamente abili, procedure su adozioni e
orientamento, richiesta invalidità). - LAVORO (aiuto nella compilazione di
curriculum, informazioni su servizi di orientamento al lavoro, messa in
comunicazione tra domanda e offerta di lavoro soprattutto per servizi alla
persona). - SANITA’ (prestazioni Asl, servizi a domicilio, centri
riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali, laboratori di analisi,
ausili per disabili). - CULTURA E TEMPO LIBERO (informazioni su palestre,
piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni culturali territoriali, eventi
significativi, convegni). - SCUOLA E FORMAZIONE (scuole pubbliche e private,
corsi di formazione professionale gratuiti e non, università della terza età)..
PRESSO LO SPORTELLO DELLA “RETE PENELOPE” (VIA ETTORE STAMPINI, 10 –
0639745600).
www.retepenelope.it - penelope18@retepenelope.it
LAZIO (ROMA) – TUTTI I LUNEDI (ORE
17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEI
MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL COMUNE DI ROMA), NORMATIVE VIGENTI,
REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA PUBBLICA), MANTENIMENTO DEGLI STESSI
REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI GIA’ ESISTENTI (SANATORIE, RICHIESTE
TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI APERTI, RICHIESTE DI SERVIZI,
VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI), PRESSO LO SPORTELLO INFORMATIVO
DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO PULETTI” (VIA LORENZO LITTA, 2 –
3771885647).
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 16.00 –
20.00) E I MERCOLEDI (ORE 12.00 – 16.00), TELEFONICAMENTE, OPERATORI
SELEZIONATI RISPONDERANNO ALLE RICHIESTE DI INFORMAZIONI SULLA COMUNITA’ GLBT E
SULLA TUTELA DELLA PROPRIA SALUTE, ALLA “RAINBOW LINE” DEL CIRCOLO DI CULTURA
OMOSESSUALE “MARIO MIELI” (800110611).
Il Numero Verde gratuito, progetto finanziato
dalla Regione Lazio, è la naturale prosecuzione dello storico centralino
telefonico di ascolto ed informazione del Circolo Mario Mieli, funzionante sin
dal lontano 1983.
Il Numero Verde gratuito nasce infatti
proprio dalla consapevolezza di dover offrire maggiore ascolto,
di informare sui propri diritti, di ricevere risposte adeguate e
professionali sulla prevenzione, di orientare i fruitori del sevizio in maniera
puntuale ed efficace. www.mariomieli.org
LAZIO (ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI
(ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU TEMATICHE DELLA CASA, PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE
AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI E
GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00) SOCI LAVORATORI, DIPENDENTI, COLLABORATORI A PROGETTO,
LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI,
TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE, PRESSO IL
COORDINAMENTO ROMANO DEI LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO
FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E
COLLETTIVE, LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED
INDIRIZZAMENTO AD AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE?
IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO
L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I GIOVEDI
(ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO) SU LITI
CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE, SEPARAZIONI E DIVORZI, SINISTRI STRADALI,
MULTE, CARTELLE ESATTORIALI, PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE, ASSISTENZA
DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA
SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 -
0639722005).
LOMBARDIA (BAGNOLO
CREMASCO)
– TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS FORNISCE CONSULENZA
A TUTTI I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 –
0373473214). www.slaicobas.it
LOMBARDIA
(MILANO) – OGNI LUNEDI E GIOVEDI (ORE 9.00 – 12.00),
ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE DONNE CHE ABBIANO SUBITO O STIANO SUBENDO VIOLENZA
PSICOLOGICA, FISICA O SESSUALE (PER EMERGENZE 3452162208), PROMOSSA DA
“FRATELLI DELL'UOMO” PRESSO LA
SEDE DI “LAST” (VIA GRAZIANO IMPERATORE, 40).
Uno spazio libero di incontro, accoglienza e
ascolto per le donne del quartiere allo scopo di offrire un aiuto pratico e
concreto alle donne e ai loro figli che si trovano in una situazione di
pericolo per la propria incolumità fisica e psicologica e che non hanno
soluzioni abitative possibili. www.fratellidelluomo.org
LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I GIORNI,
SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO DI
SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO E/O DI LOCAZIONE, PRESSO
L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA FOPPETTE, 2).
http://cdcsportellofoppette.blogspot.com
LOMBARDIA
(MONZA) – TUTTI I LUNEDI PARI (ORE 14.30 – 16.30)
DISPARI (ORE 17.00 – 19.00) E MERCOLEDI (ORE 10.00 – 12.00), LO SPORTELLO
PSICOLOGICO DI PRIMA ACCOGLIENZA, PROPOSTO DAL “CENTRO ACACIA” (VIA ROBERTO
ARDIGO’, 24), PROPONE A CHIUNQUE NE SENTA LA NECESSITA ’ UN COLLOQUIO
GRATUITO CON UN PROFESSIONISTA, CUI RIVOLGERE IN LIBERTA’ TUTTE LE DOMANDE
SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO E SU COME SI SVOLGE UN PERCORSO PSICOLOGICO.
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
LOMBARDIA
(PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 11.00 –
12.30), SERVIZIO GRATUITO DI ASCOLTO E SOSTEGNO PSICOLOGICO (INDIVIDUALE
O DI COPPIA) PROMOSSO DAL CENTRO PARI
OPPORTUNITA’ DEL COMUNE, PRESSO
IL CENTRO POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI).
(info: 0255305488)
PIEMONTE
(NICHELINO/TORINO) – IL SECONDO VENERDI DI OGNI MESE
(ORE 17.00 – 19.00), E’ APERTO UNO SPORTELLO INFORMATIVO SULLA DISLESSIA, PRESSO LA BIBLIOTECA “GIOVANNI
ARPINO” (VIA FILIPPO TURATI, 4 - 0116270047).
Questa iniziativa, realizzata con la fattiva
collaborazione dell'Associazione Italiana Dislessia, amplia l'offerta
informativa della Biblioteca, mettendo a disposizione di tutti, ma in
particolare dei ragazzi colpiti da questo disturbo e delle loro famiglie, un
punto di riferimento territoriale, capace di fornire dati utili e
funzionali. www.bibliotecanichelino.it
PIEMONTE (OMEGNA/VERBANIA) - IL LUNEDI
(ORE 10.00 – 20.00), IL MARTEDI (ORE 10.00 – 12.00) E IL SABATO SU
APPUNTAMENTO, E’ GRATUITAMENTE DISPONIBILE UNO SPORTELLO D’ASCOLTO PER DARE UN
AIUTO CONCRETO ALLE PERSONE CHE NE SENTONO IL BISOGNO (GIOVANI MAGGIORENNI, ADULTI E ANZIANI), PROMOSSO
DALL´ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “EVOLVERE” (LUNGOLAGO
GRAMSCI, 1/B).
L'obiettivo è quello di offrire prevenzione
ed un punto di primo intervento nel territorio, in grado di garantire sostegno
emotivo, un punto di confronto, un supporto per aiutare a creare ordine in
alcune situazioni dove regna la confusione.
Attraverso volontari formati e professionali,
con il Counseling Relazionale e il Life Coaching vengono forniti agli utenti
gli strumenti per gestire meglio le loro relazioni e situazioni legate al
lavoro, alla famiglia, alle dipendenze, alla sessualità, alle difficoltà
comunicative personali, interpersonali e intergenerazionali e
all´occupazione. www.evolvere-aps.it
PIEMONTE
(PINEROLO/TORINO) – DAL LUNEDI AL GIOVEDI (ORARI
UFFICIO), E’ APERTO LO SPORTELLO DI INFORMAZIONE GRATUITA SULLA
"PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE" E SULLA "SALUTE DELLA
DONNA IN MODO NATURALE", PROMOSSO DA “ANPPN ONLUS”, ASSOCIAZIONE CHE HA LO
SCOPO DI ESPANDERE LA
CONOSCENZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE.
(info: 3339999668 – 3937058685)
VENETO (MARGHERA)
– IL PRIMO E TERZO LUNEDI DI OGNI MESE (ORE 19.00), LA RETE PER LA SICUREZZA
SUI POSTI DI LAVORO E LA SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI OLTRE CHE DEL
TERRITORIO, SI RIUNISCE PRESSO L’ASSOCIAZIONE “ESPOSTI AMIANTO” (PIAZZA
MUNICIPIO, 14).
Mercatini del biologico, del riciclo,
equosolidali..
EMILIA ROMAGNA (LUGO/RAVENNA) – TUTTI I SABATI (8.30 – 13.30),
“IL MERCATO DEL CONTADINO”, APPUNTAMENTO
PRESSO PIAZZA PRIMO MAGGIO IN CUI E’ POSSIBILE TROVARE FRUTTA, VERDURA E ALTRI
PRODOTTI BIOLOGICI E NON (FORMAGGI E LATTICINI, SALUMI, MARMELLATE E
CONFETTURE, MIELE, UOVA..) PROVENIENTI ESCLUSIVAMENTE DA AZIENDE DELLA
PROVINCIA DI RAVENNA, NEL PIENO RISPETTO DELLA FILOSOFIA SLOW - PRODOTTO A KM 0.
Un’opportunità per accorciare la filiera
d’acquisto, riducendone i passaggi intermedi con conseguente riduzione del
prezzo finale, offrendo al produttore locale nuove opportunità di vendita e
rendendo direttamente percepibile al consumatore la qualità dei prodotti locali
e di quelli biologici.
Durante la mattinata non mancheranno attività
culturali, didattiche e dimostrative (come le degustazioni) legate ai prodotti
alimentari tradizionali e artigianali presenti nel territorio regionale. (info: 054538388)
EMILIA
ROMAGNA (PIEVESESTINA/CESENA) – IL TERZO
WEEK-END DI OGNI MESE (ORE 9.00 - 19.00), “C’ERA UNA VOLTA L’ANTIQUARIATO”,
MERCATINO D’ANTIQUARIATO PRESSO “CESENA FIERA” (VIA DISMANO, 3845).
Vastissima la gamma di articoli: dipinti,
argenterie, mobili antichi, arredi, attrezzi della civiltà contadina e da
lavoro, maioliche, gioielli, libri,
stampe, suppellettili, sculture, ceramiche, ed altro ancora, dal XVI secolo al
Novecento.
Pezzi di valore, di alto antiquariato ma
anche occasioni vintage tra cui abbigliamento, gioielli, alta bigiotteria, che
renderanno felici i collezionisti e gli appassionati di cose vecchie e antiche.
LAZIO (OSTIA/ROMA) – LA
MATTINA DI OGNI SECONDO SABATO DEL MESE, PRESSO PIAZZA DI TOR SAN MICHELE, MERCATINO
BIOLOGICO. (info:
3384151844)
LAZIO
(ROMA) - TUTTI I SABATI (ORE 10.00 – 13.00),
“GAABE”, GRUPPO D'ACQUISTO SOLIDALE PER LA SPESA COLLETTIVA
PRESSO I PRODUTTORI AGROALIMENTARI DI “CASALE PODERE ROSA” (VIA
DIEGO FABBRI).
Potrai trovarvi frutta, verdura, formaggi,
uova, pane, olio, vino, pasta, farine, carne e molto altro ancora.
LAZIO
(ROMA) – LA
TERZA DOMENICA DI OGNI MESE, BIOMERCATO PROMOSSO DAL CONSORZIO E
DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO LA CITTA’ DELL’ALTRA
ECONOMIA (LARGO DINO FRISULLO).
Mercato
contadino dei produttori Biologici, spazio espositivo per Associazioni e
Artigiani, laboratori per bambini e ragazzi, musica, teatro, mostre
fotografiche, convegni e presentazioni sui temi dell'altra economia.
LOMBARDIA
(MILANO) – TUTTI I MARTEDI (ORE 15.30 – 20.00),
PRESSO IL MERCATO AGRICOLO DI “CASCINA CUCCAGNA” (VIA CUCCAGNA, 2/4 -
0254118733) E’ POSSIBILE ACQUISTARE FRUTTA, ORTAGGI FRESCHI, RISO, VINI,
CONFETTURE, MIELE, FORMAGGI E INSACCATI, OLTRE A FIORI, PIANTE AROMATICHE E DA
ORTAGGIO PER TERRAZZI E GIARDINI. www.cuccagna.org
LOMBARDIA
(SESTO SAN GIOVANNI/MILANO)
– LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (NO LUGLIO E AGOSTO), MERCATINO BIOLOGICO
PROMOSSO DA LEGAMBIENTE, PRESSO PIAZZA RONDO’. www.legambientesestosg.it
LOMBARDIA
(VIMERCATE/MILANO)
– LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“AGRIBIOESSERE”, PRESSO PIAZZA SANTO STEFANO.
PIEMONTE
(CAVALLIRIO/NOVARA) – TUTTI I SABATI E LE DOMENICHE (ORE
8.00 – 20.00), VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI APPENA COLTI DALL’ORTO SINERGICO
DELL’ASSOCIAZIONE DI
PROMOZIONE SOCIALE “VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA NEL 1982, SU UN
TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA 10
ETTARI SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA
BIOLOGICO – SPERIMENTALE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELL’UOMO, OLTRE CHE ARTISTICHE
- ARTIGIANALI E DI RICERCA SPIRITUALE).
Sconti per G.A.S e acquisti a cassetta. www.villaggioverde.org
PIEMONTE (TORINO) – TUTTI I GIOVEDI
(ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI E’ POSSIBILE TROVARE DI
TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE COLONIE FELINE TORINESI
DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A - 011332000).
SICILIA (PALERMO) – TUTTI I GIOVEDI
(ORE 18.00), PRESSO IL “MALAUSSENE”, MERCATINO SETTIMANALE DEL BIOLOGICO PROMOSSO
DAL CIRCOLO ARCI DI PIAZZETTA RESUTTANO, IN CUI E’ POSSIBILE TROVARE PRODOTTI
FRESCHI COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA.
http://biomercatinocesto.blogspot.com
TOSCANA
(FIRENZE) - LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE
8.00 – 18.00), MERCATINO DI BENEFICENZA A FAVORE DEGLI
ANIMALI BISOGNOSI (SOPRATTUTTO CANI E GATTI ABBANDONATI),
ORGANIZZATO
DAI VOLONTARI ANIMALISTI, PRESSO IL GIARDINO
DEL CIRCOLO DI VIA MACCARI.
L’intero ricavato è devoluto in favore dei 4
zampe e dei canili italiani in maggiore difficoltà.
Vengono svolte inoltre attività informative,
campagne adottive e di sensibilizzazione al fenomeno dell’abbandono, anche in
collaborazione con associazioni animaliste operanti sul territorio
nazionale. http://lidafirenze.wordpress.com
TOSCANA
(TOSI/FIRENZE) - OGNI SABATO E DOMENICA (ORE 10.00 E
17.00), "LA FRUTTA
SUGLI ALBERI", INIZIATIVA DELL’AZIENDA AGROBIOLOGICA
“PASQUINI” DEDICATA A CHI (PRENOTARE) DESIDERA COGLIERE AUTONOMAMENTE LA FRUTTA DALLE PIANTE.
Pensata per le famiglie con bambini, in
quanto la realtà della grande distribuzione confonde l’intelligenza dei più
piccoli, i quali credono che le ciliegie vengano coltivate nelle vaschette di
plastica blu, l’iniziativa è in realtà estesa a chiunque abbia voglia di
passare una giornata all’aperto.
La frutta che si vuole portare a casa, sarà
pesata nel magazzino e acquistata ad un prezzo inferiore a quello di costo.
Prendendo, infatti, direttamente la frutta
dall’albero vengono eluse le spese di raccolto e distribuzione.
PER PROPORRE UN TUO
ANNUNCIO
DESIDERI UNO SPAZIO
EVIDENZIATO ?
può essere tuo a partire da
soli 25 euro
pensaci..
“PUOIDIRLOQUI”
RAGGIUNGE AD OGNI INVIO
OLTRE 750.000 PERSONE IN
ITALIA
(in Lombardia 125.100, in Puglia 35.850, in Umbria 20.100 etc..)
ED ALTRE 50.000 NEL RESTO
DEL MONDO.
puoidirloqui@libero.it
sette libri sette
(recensioni librarie suggerite da chi riceve “PuoiDirloQui” se non
dagli stessi autori e/o editori)
11 ORE D’AMORE (DI UN UOMO OMBRA).
CARMELO
MUSUMECI.
Di queste 11 ore Carmelo ci racconta, con un
ritmo che toglie il respiro, nel moto ondoso delle parole.
Ma ci racconta anche della notte prima, lui
che nella sua branda gioca di continuo con la morte, la invoca fulminea perché
lo salvi dalla sua condanna a morte al rallentatore di Uomo Ombra.
Stanotte no, stanotte ha paura di morire
prima delle sue 11 ore da uomo libero, morire come Mosé un istante prima di
toccare la terra promessa, hai visto mai un dispetto di Dio.. Ma vive.
E’ mattina: i cancelli che dovrà passare sono
11, come le ore eterne e sfuggenti che ha davanti, un film serrato che
concentra ogni passione, ma senza lieto fine.
Alle 22.00 varcherà a ritroso l’undicesimo
cancello, e sarà di nuovo solo.
Il libro contiene anche il CD singolo del
brano “morire tutti i giorni”, estratto dal nuovo album dei 99 POSSE “Cattivi
Guagliuni”, il cui testo è stato scritto da carmelo musumeci. www.carmelomusumeci.com
SINESTETICA E SINESTESIA.
GRUPPO
SINESTETICO.
Questo libro è stato pensato per dare lo
spunto ad una ricerca più approfondita sulla sinestesia e sulla percezione
sensoriale.
Sono stati raccolti scritti e immagini donati
gentilmente da amici pittori, scrittori, musicisti, fotografi, artisti,
astronomi, medici..
Il libro vuole essere uno stimolo alle vostre personali ricerche.
Il libro vuole essere uno stimolo alle vostre personali ricerche.
www.grupposinestetico.it/sinestetico/index.php?option=com_content&view=article&id=50&Itemid=59
MAURO
CONTINI.
Leonardo lavora al CERS da qualche anno
quando gli viene offerta l’occasione della vita..
Ha 2 giorni per abbandonare tutto e,
soprattutto, nessuno deve sapere.
Ma qualcosa non torna.. Perché proprio lui? Lui che ha avuto l’unico merito di formulare una bislacca teoria capace solo di rovinargli la carriera? Perché deve partire così in fretta? Chi ha incaricato quella oscura figura di sostituirlo in tutto e per tutto a sua insaputa? Cos’è accaduto nella desolata Lalande da innescare un gioco troppo grande e rischioso per chiunque?
Eventi apparentemente casuali e imprevisti, situazioni pericolose, misteri che si infittiscono, amicizie da rivedere, si intrecciano in modo indissolubile per ricomporre una trama spezzata e dare il via a nuove sconcertanti rivelazioni.
Leo scoprirà che la sua vita, e di chi lo circonda, sono scritte su un Libro a cui ancora deve apporre la parola fine.
Ma qualcosa non torna.. Perché proprio lui? Lui che ha avuto l’unico merito di formulare una bislacca teoria capace solo di rovinargli la carriera? Perché deve partire così in fretta? Chi ha incaricato quella oscura figura di sostituirlo in tutto e per tutto a sua insaputa? Cos’è accaduto nella desolata Lalande da innescare un gioco troppo grande e rischioso per chiunque?
Eventi apparentemente casuali e imprevisti, situazioni pericolose, misteri che si infittiscono, amicizie da rivedere, si intrecciano in modo indissolubile per ricomporre una trama spezzata e dare il via a nuove sconcertanti rivelazioni.
Leo scoprirà che la sua vita, e di chi lo circonda, sono scritte su un Libro a cui ancora deve apporre la parola fine.
IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI (CAPIRE E INTERPRETARE LA VITA ONIRICA ).
SABINA
RELLINI.
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il tema
del sogno e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno
in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione
terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età,
ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra in aree dove il sogno si
integra con scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il
sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità
creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di
crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti
emozionali e cognitivi.
L´esperienza onirica consente di mettersi in gioco e
confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia,
puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa
fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni
individuo.
ALFONSO GIORDANO.
Libro del magistrato che è
stato il presidente del primo, storico, maxiprocesso alla mafia, iniziato a
Palermo nel febbraio del 1986 e terminato nel dicembre dell’anno successivo.
Un libro che, più che un
saggio - come recita il sottotitolo - è un vero e proprio memoriale, scritto
non da uno dei tanti, ma dal magistrato chiamato a condurre lo storico
dibattimento che cambiò il volto della lotta alla mafia, infliggendo il primo
duro colpo a Cosa nostra.
In 340 pagine, il giudice
mette in atto una minuziosa ricostruzione storica di fatti, circostanze e
protagonisti del più importante processo a Cosa nostra, in cui finirono alla
sbarra quasi cinquecento fra padrini e killer mafiosi e che terminò con una
raffica di ergastoli e complessivi 2665 anni di carcere, inflitti dalla Corte
d’assiste presieduta da Giordano e con a latere il giudice Piero Grasso, oggi
Procuratore Nazionale Antimafia.
Numerosi gli episodi narrati
nel libro.
Fra questi, gli
interrogatori dei pentiti numeri uno, i collaboratori di giustizia Totuccio
Contorno e Tommaso Buscetta, quest’ultimo convinto a collaborare da Giovanni
Falcone, attraverso un lavoro paziente e minuzioso che scoperchiò misteri e
misfatti della cupola mafiosa.
E non è un caso che il
volume esca a 20 anni dalle stragi di mafia, da quegli orribili eccidi con i
quali Cosa nostra assassinò i giudici Falcone e Borsellino, nel tentativo -
estremo - di riportare indietro le lancette della storia e annullare gli sforzi
che lo Stato, nel frattempo, aveva fatto
per combattere l’organizzazione criminale.
www.bonannoeditore.com/it/scheda_libro.php?id=1343
CARMELO
MUSCATO.
Questo saggio ci pone di fronte ad una
provocazione.
Ancora oggi, presso molti orecchi, può
suonare eretico, o, come direbbero alcuni, pericoloso il tentare, come avviene
in questo lavoro, una comparazione tra la forma di comunità presupposta dal
pensiero politico di Platone e gli ordini sociali fondanti la struttura della
società indiana arcaica.
Gli accostamenti fra pensiero politico di
Platone e organizzazione dell’India tradizionale è alla base del libro.
Ma la vera provocazione del libro consiste
nello sperimentare il suddetto raffronto come spunto per una riflessione
eminentemente politica.
La nozione platonica di gerarchia, di cui
vengono evidenziate alcune peculiarità, è resa più persuasiva rispetto a quelle
affermatesi nella cosiddetta società aperta, ormai assurta a sostanza di un
vero e proprio pensiero unico.
In questo quadro la proposta ermeneutica qui
presentata si rivela alternativa rispetto alle correnti interpretazioni tanto
apologetiche quanto critiche del pensiero politico di Platone: tutte quelle
interpretazioni infatti pretendono, in misura più o meno elevata, di
interpretare Platone a partire da categorie condizionate dal pensiero politico
a noi contemporaneo, influenzato, in ogni sua forma, fosse anche solo per
contrasto, dalla rappresentazione di una società aperta.
www.qanat.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=128&category_id=25&option=com_virtuemart&Itemid=53
70 GIOCHI DI CREATIVITA’
(PER LA CONDUZIONE DI GRUPPI IN AMBITO PEDAGOGICO,
CLINICO E FORMATIVO).
FAUSTO CINO E STEFANO CENTONZE.
Lo sviluppo delle tematiche coinvolte nelle Arti Terapie
ha contribuito ad individuare le linee guida dei processi pedagogici,
formativi, rieducativi e riabilitativi, propri delle stesse, laddove lo studio
viene affiancato all’individuazione dei percorsi caratterizzanti l’azione volta
al cambiamento della persona.
In questo senso, il presente manuale, frutto delle
attività di laboratorio creativo degli autori, vuole offrire agli operatori
alcuni strumenti già utilizzati con successo nel corso di esperienze
validamente condotte negli anni passati nel campo, per l’appunto, delle Arti
Terapie, dalla musicoterapia alla danzaterapia, dall’arteterapia plastico
pittorica alla dramma teatro terapia, dall’espressione corporea al teatro
applicato.
Il risultato è un compendio di attività pratiche che
rimandano ad altre ancora, in un circuito che si rinnova ed autoalimenta, in
funzione della creatività e della capacità di adattamento dei fruitori anche ai
contesti, per necessità di sintesi e per brevità, non previsti, utili per tutti
i professionisti della relazione d’aiuto.
..e una poesia
(Vuoi inserire una tua poesia nello spazio che segue? inviala
a: puoidirloqui@libero.it)
GIARDINI
NAXOS – TAORMINA
Com'è
dolce del mare il ritornello
che
quasi t'incanta, t'ispira poesia;
pure
il cielo, a Giardini, è molto bello:
fa
scrivere canzoni e sveglia la fantasia!
E,
oltre al cielo, la montagna di Taormina,
carica
di storia e piena di bellezza
t'incanta
di notte, ti affascina di mattina
e,
al sol guardarla, provi tanta allegrezza!
Odore
di fiori, di mare, di verde, di pineta
in
questo luogo che, credete, è un vero incanto,
si
ispira ogni pittore, scrive versi ogni poeta!
E,
nelle notti stellate, ti par di udire un canto:
saran
le sirene che han scelto Naxos come meta
o
coloro che andandosene via da qui han pianto?
www.gilbertparaschiva.com
Pensieri
& Parole
(gli
scritti di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere
idee e opinioni)
ANCHE QUEST'ANNO SI RIPRESENTA IL PROBLEMA DELL'INQUINAMENTO DELLE NOSTRE CITTA’.
INQUINAMENTO CHE SI TRADUCE IN POLVERI
SOTTILI, CHE NOI RESPIRIAMO QUOTIDIANAMENTE, NON APPENA MESSO UN PIEDE FUORI
CASA.
C'era da prevederlo, non c'è certo da
meravigliarsi: Nel 2010, 48 capoluoghi di provincia hanno
superato il limite giornaliero di 50 microgrammi/m3 di polveri sottili oltre i
35 giorni consentiti dalla legge e che le altre città
d'Italia hanno superato le soglie massime consentite, anche se per meno di 35
giorni l'anno.
La maggior parte di questi sforamenti avviene
d'inverno e non perché d'inverno si circoli in macchina più che d'estate.
Il vero problema è il riscaldamento delle nostre case, ancora per
lo più obsoleto, quando ad essere obsoleti non sono addirittura le mura di casa
nostra, tirate su in fretta per minimizzare i costi a breve termine e
massimizzare la speculazione edilizia.
Dall'anno scorso non sono stati fatti ancora
passi significativi.
L'approccio della sostenibilità e
dell'ecologia non è ancora penetrato nella maggioranza delle persone.
E anche quest'anno si ripeterà il rito delle domeniche a piedi, utile se fosse una presa
di coscienza, ma in realtà inutile perché sarà solo una "pezza"
temporanea, un'estrema ratio adottata perché non se ne può fare a meno e non
per adesione profonda ai principi dell'ecologia. www.scuoladellerinnovabili.it
CHE COS´E’ LA "FUSIONE OTTICA"?
LA "FUSIONE OTTICA" E’ UNA TECNICA
-ARTISTICA- NUOVA NEL MONDO, INVENTATA E SPERIMENTATA DA UN ARTISTA SENESE,
LUCIANO BICHI.
Dal punto di vista tecnico la procedura
consiste nell´usare come supporto per l'opera non la classica tela e neppure il
legno o altri materiali correntemente in uso, ma l'alluminio speculare.
La lastra di alluminio viene strofinata
dall'esecutore a mano libera con abrasivi di vario tipo che provocano delle
microincisioni sul supporto.
Tali microincisioni rimandano all'occhio la
luce riflessa dando l'impressione della tridimensionalità del soggetto
rappresentato.
Un esempio pratico: se la luce artificiale è
considerata in alto si otterranno le parti in luce strofinando gli abrasivi in
orizzontale, viceversa, se si vogliono ottenere le ombre si strofinano gli
abrasivi in verticale.
Se si considerano le luci a lato dell'opera
che si sta realizzando, si ribaltano le modalità descritte.
Una volta, poi, eseguito il soggetto
prescelto si colorano le parti desiderate con degli aerografi e con colori
trasparenti.
IL BACIO TRA ROMANTICISMO E SCIENZA.
I neurobiologi hanno di recente, con ricerche
approfondite, ridimensionato il ruolo della passione e del sentimento ed
affermano perentoriamente che la funzione del bacio sia prevalentemente quella
di selezionare il partner con finalità squisitamente riproduttive.
Il bacio rappresenta una sorta di panacea,
sia quello più superficiale ed affettuoso, sia quello più approfondito, pregno
di erotismo e sensualità.
A seconda dei casi si liberano
neurotrasmettitori chimici dall’ossitocina, che produce fiducia, alle
endorfine, che stimolano l’allegria ed allontanano la tristezza, mentre tende a
scendere il livello del cortisolo, fattore di stress, che aumenta nelle
situazioni di ansia e pericolo.
Quando il bacio è appassionato si scatenano
numerose variazioni fisiologiche: dalla dilatazione dei vasi sanguigni, che
producono rossore delle guance ed un maggiore afflusso di sangue al cervello,
mentre il cuore comincia a pulsare più intensamente e le pupille si dilatano.
Inoltre aumenta la produzione di dipamina,
che induce desiderio, esaltazione, euforia.
Attraverso il bacio uomo e donna si scambiano
una serie di germi (circa 300) e relative informazioni di istocompatibilità
genetica, oltre ad odori subliminali, sul tipo dei ferormoni, diffusi nei
mammiferi, che inducono una coppia a riprodursi.
Fino a pochi anni fa il bacio era presente
nel 90% delle culture esistenti al mondo, ma oggi grazie alla globalizzazione
mediatica, la percentuale è aumentata grazie ad icone grandiose come Clark
Gable e Vivien Leigh in “via col vento” ed il bacio alla francese, praticato
anche dai bonobo, i nostri cugini primati, che rimangono bocca a bocca fino a
12 minuti, un primato da Guinness.
Più lungo è il bacio e più intensamente il
testosterone, attraverso la saliva, eccita la donna.
Arte e letteratura hanno glorificato per
secoli quest’arte sottile ed oggi la scienza vuole ridurre tutto ad un gioco di
germi e di ormoni.
Sarà vero, ma nonostante tutto continueremo
imperterriti a baciarci. a.dellaragione@tin.it
LA CRISI ECONOMICA DELL'UNIONE EUROPEA NON
SARA’ MAI RISOLTA DEFINITIVAMENTE, SE NON COSTRUIREMO LA FEDERAZIONE
EUROPEA. formizzi@libero.it
MA QUALE COESIONE SOCIALE ?
RIPARTONO GLI SCIOPERI NELLE FABBRICHE.
I REITERATI APPELLI DI NAPOLITANO ALLA
"COESIONE SOCIALE" NON FERMANO LA LOTTA OPERAIA.
SOTTOPOSTI A UN FEROCE ATTACCO, GLI OPERAI
FINCANTIERI E DI ALTRE REALTA’ HANNO CONTINUATO IN QUESTI GIORNI LE
MOBILITAZIONI CONTRO I LICENZIAMENTI E LE CHIUSURE DI CANTIERI E STABILIMENTI.
Sono ripartiti il 09 gennaio gli scioperi,
indetti dalla FIOM, contro il disegno reazionario della Fiat, appoggiato da
Federmeccanica che - attraverso l´estensione del "modello Pomigliano"
- punta a intensificare lo sfruttamento e a liquidare il CCNL, i diritti e le
libertà sindacali.
Questo attacco antioperaio avviene con
l´assenso del governo Monti, che si dimostra giorno dopo giorno in completa
sintonia con quello Berlusconi.
Infatti si pone il medesimo obiettivo:
liquidare l´art.18 dello Statuto dei Lavoratori per sancire la libertà di licenziamento
richiesta dalla UE e aumentare il precariato, ed intanto già si parla di
altre manovre da 40 miliardi di euro l´anno.
La ripresa degli scioperi dimostra che la
classe operaia non è disposta a sobbarcarsi il peso della crisi, è stufa delle
imposizioni padronali e degli accordi separati.
In questo contesto, si avvicinano 2
importanti scadenze generali: il 27 gennaio ci sarà lo sciopero indetto da
molti sindacati di base contro la manovra del governo Monti, gli accordi del 28
giugno e 13 dicembre scorsi e i diktat della UE.
L´11 febbraio si terrà la manifestazione
nazionale della FIOM a Roma.
Dobbiamo fare quanto possibile per tramutare
queste scadenze in tappe importanti della lotta contro il capitale e per la
riorganizzazione dei lavoratori, rigettando la politica di sottomissione del
movimento operaio e sindacale ai desideri dell´oligarchia finanziaria e del suo
governo, e dei partiti borghesi (di "destra" e "sinistra")
che lo sostengono, rifiutandoci di pagare la crisi del debito, combattendo la politica
di divisione dei vertici sindacali e degli opportunisti.
Dobbiamo intensificare la mobilitazione
unitaria, gli scioperi e le lotte in fabbrica e sul territorio contro i padroni
e il loro governo per impedire il rafforzamento dell´esecutivo e il proseguimento
del programma antioperaio.
Contro l´attacco all´occupazione: lottiamo
per esigere il blocco dei licenziamenti.
Nessun posto di lavoro deve essere perso,
nessuno stabilimento chiuso.
Contro i salari da fame e le
"compatibilità economiche": lottiamo per l´aumento del 20% dei
salari, il salario pieno e senza limiti temporali per i cassaintegrati, il
reddito ai disoccupati!
Contro la politica di liquidazione del CCNL e
delle agibilità sindacali: lottiamo per dire basta a sfruttamento e soprusi,
per riconquistare i i diritti e le libertà della classe operaia!
Attuiamo il fronte unico di lotta della
classe operaia contro l´offensiva capitalista, la reazione politica e i
pericoli di guerra, per difendere in modo intransigente e unitario i nostri
interessi e diritti.
Costruiamo Comitati operai e popolari, quali
organismi in grado di estendere la base della lotta, aumentare la
mobilitazione, l´agitazione e l´unificazione delle forze di classe.
La chiave della situazione è nelle mani della
classe operaia.
La lotta deve continuare ed estendersi,
diventare sempre più energica e prolungata.
Il vero problema per la classe operaia non è
però di natura sindacale, ma politico.
Il tempo delle illusioni e dei tentennamenti
è finito: l´imperialismo non è un sistema riformabile.
E´ necessario dare impulso ad una alternativa
di rottura rivoluzionaria, che si sostanzi in un Governo operaio e degli altri
lavoratori sfruttati per spezzare il dominio del capitale monopolistico.
Dobbiamo prepararci all´intensificazione della
lotta di classe.
Di qui la necessità storica di costruire il
Partito comunista del proletariato d´Italia, che abbia come guida per l´azione
il marxismo-leninismo. www.piattaformacomunista.com
PROBLEMI DEL LAVORO.
FORSE IL GOVERNO MONTI, CHE HA COME DIVISA
L’EQUITA’, E CHE SI E’ OCCUPATO, GIA’ NELLA FASE DI EMERGENZA, DI UN RIORDINO
DELLE PENSIONI, NELLA FASE DI RIFORME STRUTTURALI POTREBBE OCCUPARSI DI ALCUNI
URGENTI PROBLEMI DEL LAVORO.
PARLA INFATTI SEMPRE DI RIFORME STRUTTURALI
IN FAVORE DELLE IMPRESE, MA QUELLE IN FAVORE DEL LAVORO DOVREBBERO PROCEDERE DI
PARI PASSO.
La prima delle quali – visto che, secondo una
denunzia del governatore Draghi del 2007, i nostri salari sono del 30%
inferiori a quelli dei maggiori stati europei – deve concernere il salario
minimo garantito per legge; come accade in Francia, dove viene aggiornato ogni
anno il 01 gennaio; e in altri 90 paesi.
Un’arretratezza vergognosa; e che
probabilmente è conseguita all’abolizione della scala mobile, che adeguava i
salari all’inflazione.
Tra l’altro si legge nella stampa che la
Ministra Fornero si è detta favorevole a questa misura.
Una misura analoga dovrebb’essere varata per
le pensioni, e cioè la pensione minima garantita per legge, che potrebbe anche essere ragguagliata al
possesso dell’abitazione e di altri beni.
Oppure vogliamo che continuino ad esserci
minimi di pensione intorno ai 470 euro? che la persona conduca in modo
indecente la fase ultima e più delicata della vita?
Una terza misura riguarda il lavoro precario
e cioè la legge Biagi.
Bisogna stabilire il principio di stabilità
del lavoro: il lavoro che corrisponde alla dignità e al diritto della persona
umana è e dev’essere stabile.
A parte i contratti di formazione, i lavori
temporanei, i lavori stagionali (che però devono essere compensati con doppio
salario o con altre forme di previdenza), le altre forme di precarietà ordinate
al maggior profitto devono essere abolite in quanto rendono precaria
l’esistenza del lavoratore e della sua famiglia.
Lavori part time sono ammissibili quando
servono al lavoratore stesso: così la donna che ha il carico di famiglia; così
lo studente. http://digilander.libero.it/ColomboUtopia
UN SACRIFICIO CHE RENDA.
ULTIMAMENTE E’ ENTRATA IN VIGORE UNA NORMA, FORSE NON SCRITTA MA MOLTO PRATICATA, CHE COLLEGA STRETTAMENTE LE DUE PAROLE SACRIFICI E TASSE, COME SE LA PRIMA STESSE A SIGNIFICARE UNIVOCAMENTE LA SECONDA.
ULTIMAMENTE E’ ENTRATA IN VIGORE UNA NORMA, FORSE NON SCRITTA MA MOLTO PRATICATA, CHE COLLEGA STRETTAMENTE LE DUE PAROLE SACRIFICI E TASSE, COME SE LA PRIMA STESSE A SIGNIFICARE UNIVOCAMENTE LA SECONDA.
NOI ITALIANI CERTO NON CI TIRIAMO INDIETRO,
PUR IN MASSIMA PARTE NON ESSENDO RESPONSABILI DI QUESTA ROVINOSA SITUAZIONE, DI
FRONTE ALLA NECESSITA’ DI RIMBOCCARCI LE MANICHE PER USCIRNE.
TUTTAVIA, E PENSO STAVOLTA DI INTERPRETARE IL
PENSIERO DI MOLTI, VORREMMO POTER FARE QUALCOSA DI PIU’ CHE NON ESSERE SPREMUTI
COME LIMONI INCAPACI DI INTENDERE E DI FARE.
ANCHE PERCHE’ ESISTE UN SACRIFICIO CHE IN
MOLTI FAREMMO VOLENTIERI E CHE SAREBBE RISOLUTIVO PER TIRARE FUORI DAI GUAI IL
NOSTRO PAESE.
QUESTO SACRIFICIO E’ SVOLGERE NOI CITTADINI
IL LAVORO CHE DA TEMPO SI SONO ACCAPARRATI, SPESSO CON UN ATTO DI CORRUZIONE,
GLI ASSUNTI A VITA NEI RUOLI PUBBLICI.
Giacché da tempo furoreggia il volontariato,
possiamo dire che noi cittadini potremmo svolgere piccoli turni, dapprima
perfino gratuitamente, con un coinvolgimento volontario civile, per impedire al
debito pubblico di crescere ulteriormente.
Debito pubblico alle stelle significa denaro
della collettività dissipato, rubato e speso male.
Noi cittadini, nel nostro proprio interesse e
quello dell'intero Paese, baderemo con ben altre priorità alla gestione della
Cosa Pubblica, rispetto alla moltitudine di corrotti che s'è fatta assumere a
vita in cambio della loro fedeltà in sede elettorale e di tutti gli altri che
hanno fatto finta di niente.
Più che un mero posto di lavoro,
considereremo il pubblico impiego come un importante servizio reciproco e come
tale vi provvederemo.
Un tempo la parola sacrificio quasi
equivaleva a lavoro.
La si smetta allora di succhiarci il sangue e
si aprano, si disserrino, si spalanchino, i portoni della Funzione Pubblica.
Dall'attuale organizzazione, che replica ancora il vecchio disegno fascista
della fidelizzazione a vita di una minoranza della popolazione per più a fondo
sfruttare la rimanente parte a beneficio dell'Elite, la si faccia divenire
finalmente quel luogo privilegiato dove apprendere e praticare i modi del
vivere civile e collettivo.
Allora sì che tornerà la fiducia su questo
Pianeta.
Fuori gli assunti a vita nel Pubblico Impiego, dentro a rotazione cittadini preparati.
Fuori gli assunti a vita nel Pubblico Impiego, dentro a rotazione cittadini preparati.
www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=mAbboOlaqNo
- POSSIAMO DAVVERO SPERARE, IN ITALIA, DI LIBERARCI DEI "COSTI” DELLA
POLITICA?
IL DOCUMENTARIO DI CIRCA 3 MINUTI CHE SEGUE,
NONOSTANTE CI RIGUARDI DIRETTAMENTE, NON E’ MAI STATO PROGRAMMATO IN ITALIA,
NONOSTANTE IN GERMANIA SIA STATO TRASMESSO NEL 2004.
www.youtube.com/watch?v=MYhZ-kiQ_YE
- VIDEO DI CIRCA 7 MINUTI INTITOLATO "SCENARI DI BUFALA
MORTALE", PER EVIDENZIARE IL COMUNICATO STAMPA DELLA LEGA
ANTIPREDAZIONE SULLA "SIMULAZIONE INGANNEVOLE DELLA
COSIDDETTA MORTE CEREBRALE".
Lettura del testo e montaggio, nonchè la
canzone, sono di Nereo Villa.
www.youtube.com/watch?v=shUiFXIxUs8 - COME L’ISLANDA E’ USCITA DALLA CRISI
ECONOMICA SENZA CHE LA POPOLAZIONE SI SIA DOVUTA FAR CARICO DEI DANNI CAUSATI
DA BANCHIERI, FINANZIERI E POLITICI.
Questa e-mail,
trasmessa individualmente ai singoli interessati anche con l'ausilio di
spedizioni collettive,
non costituisce
testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornata secondo
la disponibilità e la reperibilità dei materiali,
pertanto non può
essere considerata un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62/2001
Nessun commento:
Posta un commento