Nelle fabbriche italiane un addetto su due - quindi oltre 3.500 lavoratori, la metà della generazione Z o millennial - beneficia di un orario conciliativo
Settimana corta, stesso stipendio, benefit e non solo: un'offerta di lavoro da sogno per tanti. E infatti sono oltre 1.500 gli addetti delle fabbriche italiane che aderiscono volontariamente al nuovo modello orario avviato da EssilorLuxottica un anno fa e che prevede turni dal lunedì al giovedì e 20 giorni di riposo aggiuntivi l'anno a parità di stipendio.
Lo rende noto un comunicato del gruppo e di Cgil, Cisl e Uil che avevano firmato l'accordo nel quale si specifica che le 'settimane corte', introdotte con l'ultimo contratto integrativo aziendale siglato con le Organizzazioni sindacali, hanno visto un incremento straordinario delle adesioni nel 2025, con una crescita di oltre il 150% rispetto all'anno precedente.
Come funziona Time4You
Nelle fabbriche italiane un addetto su due - quindi oltre 3.500 lavoratori, la metà della generazione Z o millennial - beneficia di un orario conciliativo. Tra questi, il nuovo modello a settimane corte - chiamato Time4You - è diventato presto il più diffuso in azienda e ha portato un cambiamento radicale nella gestione delle attività in fabbrica.
Uno dei suoi principali punti di forza è la gestione pianificata delle presenze, che secondo i primi dati ha migliorato l'efficienza produttiva e ottimizzato i tempi di lavoro, riducendo le assenze non preventivate, spiega la nota.
EssilorLuxottica ha poi aumentato il Premio di Risultato 2024 a 40 milioni (il 10% in più rispetto all'anno scorso), una cifra che interessa circa 13mila dipendenti: a seconda delle performance individuali, potranno ricevere una gratifica base in busta paga di 3.181 euro lordi, ma che può arrivare fino a 4.100 e addirittura 4.400 se si decide di convertire questi soldi (tutti o in parte) in beni e servizi welfare.
https://www.leggo.it/italia/cronache/offerta_lavoro_4_giorni_settimana_stipendio_premio_luxottica_settimana_corta_oggi_11_4_2025-8773033.html
Nessun commento:
Posta un commento