Addio al coreografo e regista televisivo e teatrale Gino Landi. Aveva
89 anni. Scoperto da Erminio Macario, Landi, al secolo Luigi Gregori,
nato a Milano il 2 agosto del 1933, ha lavorato al cinema, in teatro e
in tv divenendo uno dei più affermati registi televisivi e teatrali del
panorama nazionale e internazionale, collaborando con Nino Rota, Ennio
Flaiano, Federico Fellini e tanti altri. A lui si devono le regie
televisive di alcune edizioni del Festival di Sanremo, del Festivalbar e
di numerosi spettacoli teatrali in collaborazione con il duo Garinei e
Giovannini, come «Rugantino» o «Vacanze romane». Ha curato la regia e la
coreografia di molte operette al Festival dell'Operetta che organizzava
il Teatro Verdi di Trieste, ma anche di opere liriche come «Les contes
d'Hoffmann» di Offenbach, «La Rondine» di Puccini e «Il mondo della
Luna» di Paisiello.
http://www.totomorti.com/tmnews-gino-landi.htm
Briatore71
Nessun commento:
Posta un commento