giovedì 10 aprile 2025

L'Hantavirus uccide 3 persone, paura in California: cosa sappiamo sulla malattia che ha causato la morte di Betsy Arakawa (moglie di Gene Hackman)

 

L'Hantavirus uccide 3 persone, paura in California: cosa sappiamo sulla malattia che ha causato la morte di Betsy Arakawa (moglie di Gene Hackman)
 
Paura in California per l'hantavirus, la rara malattia legata all'esposizione ai topi e che avrebbe ucciso Betsy Arakawa. Le autorità sanitarie locali hanno annunciato che tre persone (si erano ammalate lo scorso febbraio) sono morte a causa del virus a Mammoth Lakes, una piccola cittadina, dove sono stati segnalati 27 casi dal 1993.  

«Il verificarsi di tre casi in un breve periodo di tempo mi preoccupa, soprattutto in questo periodo dell'anno», ha affermato in una nota Tom Boo, funzionario della sanità pubblica della contea. Il virus – secondo i Centers for Disease Control and Prevention – circola negli stati del sud-ovest degli Stati Uniti. Tra questi ci sono il New Mexico, l'Arizona, il Colorado e la California.

I cadaveri in decomposizione di Hackman, 95 anni, e Arakawa, 65 anni, sono stati trovati senza vita il 26 febbraio scorso. La pianista – secondo le autorità – è morta per la sindrome polmonare da hantavirus. Il marito premio Oscar, invece, è deceduto per insufficienza cardiaca associata al morbo di Alzheimer. 

L’infezione da hantavirus è una malattia virale trasmessa dai roditori. Il virus può causare gravi infezioni ai polmoni (con tosse e respiro affannoso) o ai reni (con dolore addominale e talvolta insufficienza renale). Il periodo d’incubazione è in genere di due-tre settimane, talvolta anche sei. La malattia può anche essere fatale.

Come si trasmette

Gli hantavirus infettano varie specie di roditori in tutto il mondo ed è presente nella loro urina e feci. L’uomo contrae l’infezione quando entra in contatto con i roditori o con i loro escrementi, o eventualmente inalando particelle virali in luoghi in cui sono presenti grandi quantità di feci di esemplari infetti.

 

Cure

Purtroppo ad oggi non esiste una terapia specifica. Le cure note si basano su un approccio strettamente sintomatico. E se necessario, con il ricovero del paziente in terapia intensiva, dove viene garantito il supporto vitale e, quando necessaria, la dialisi per sopperire all’insufficienza renale.

 
https://www.leggo.it/schede/gene_hackman_betsy_arakawa_paura_hantavirus_california_oggi_10_4_2025-cure-4-8771196.html
 

 


Nessun commento:

Posta un commento