sabato 27 settembre 2014

Raid contro Isis. Anche Londra dice sì per intervenire a fianco degli Usa

Cameron incassa l’appoggio Labour. Le forze UK interverranno soltanto in Iraq, escludendo l'invio di truppe di terra in ruoli di combattimento.
Raid contro Isis. Anche Londra dice sì per intervenire a fianco degli Usa-Redazione- Dopo un dibattimento durato sei ore e mezza, con 524 voti favorevoli e 43 contrari, la Camera dei Comuni del Regno Unito ha votato per intervenire a fianco di Usa, Francia e alcuni Paesi arabi, per distruggere lo Stato Islamico insediatosi tra Iraq e Siria. Per il momento, le forze inglesi interverranno soltanto in Iraq, escludendo l'invio di truppe di terra in ruoli di combattimento.
I raid sono stati autorizzati come risposta, si legge nella mozione dell’esecutivo votata oggi, agli "atti barbari" dello Stato Islamico e su "specifica richiesta" delle autorità irachene. 
Cameron è stato chiaro: quella in Iraq "sarà una missione che non durerà qualche settimana, ma anni. Dobbiamo essere pronti a questo tipo di impegno". 
E sulla Siria, nodo cruciale, ripetendo il suo sostegno all’iniziativa Usa, il premier ha mantenuto aperta la possibilità di estendere la missione, sebbene non per il momento: "non ci sarebbe stato consenso", ha detto. Cameron non poteva permettersi un altro umiliante rifiuto dopo che poco più di un anno fa ha dovuto fare marcia indietro e ritirare l’appoggio promesso a Washington per eventuali azioni militari in Siria (che in quel momento si minacciavano contro il regime di Assad) in seguito ad un sonoro "no" del Parlamento.
Il leader dell'opposizione, il laburista Ed Miliband, intanto ha ripetuto che per la Siria c'è bisogno di una risoluzione Onu. Il quesito in queste ore è tuttavia già se questo voto dia il via libera ad un'azione mirata e limitata o sia l'inizio di un'escalation verso quella che qualcuno già indica come "la terza guerra del Golfo" in un quarto di secolo.

http://www.articolotre.com/2014/09/raid-contro-isis-anche-londra-dice-si-per-intervenire-a-fianco-degli-usa/

Nessun commento:

Posta un commento