lunedì 20 agosto 2012



puoidirloqui@libero.it  è una e-mail gratuita che, dal 2005,
con semplicità ed efficacia raggiunge, ad ogni invio, oltre 110.000 persone.
A parte Lazio e Lombardia (vi si trova il 50% di chi vi inserisce messaggi e/o li riceve),
è diffuso in modo omogeneo e capillare in tutto il territorio nazionale
(su  www.puoidirloqui.it  puoi vedere se altri già lo utilizzano dalla tua stessa località),
ed è inviato anche a più di 2.000 persone che da altri paesi, non solo europei, chiedono di riceverlo.

Persone che oltre a leggerlo ne aumentano la diffusione reinviandolo a loro conoscenti
e, soprattutto, vi inseriscono propri pensieri, progetti e annunci,
perchè vi trovano spazio ed attenzione che altrove non è poi così facile e scontato reperire.
Gli argomenti trattati sono tantissimi:
Arte (danza, fotografia, letteratura, musica, pittura, scultura, teatro..),
Benessere (erboristeria, meditazione, naturopatia, olistica, omeopatia..),
e ancora Ambiente, AMORE, Energia e fonti rinnovabili, Lavoro e Sociale, Tempo libero..

Approfittane anche tu per segnalarvi:

Attività, audizioni, bandi, concorsi, conferenze, convegni, corsi, cortei, debutti, esposizioni, eventi, inaugurazioni, incontri, informazioni, iniziative, laboratori, manifestazioni, meeting, mercatini, mostre, party, poetry slam, presentazioni, promozioni, rassegne, recensioni, readings, saggi, scioperi, selezioni, seminari, sit-in, spettacoli, stage, vernissage, visite, viaggi e workshop.

L’intenzione di affittare, cercare, comprare, offrire e/o vendere qualsiasi cosa.

Il desiderio di voler conoscere qualcuno
con cui instaurare un rapporto personale diverso da quello che le chat al giorno d’oggi propongono.


GLI ANNUNCI VENGONO INSERITI GRATUITAMENTE.
SOLO QUELLI IN EVIDENZA ALL’INTERNO DI CORNICI SONO A CONTRIBUZIONE,
QUINDI RISERVATI A CHI,
VOLENDO AVERE CERTEZZA DI INSERIMENTO E MASSIMA VISIBILITA’,
NE FA RICHIESTA.

puoidirloqui@libero.it - www.puoidirloqui.it

(Se a te, averlo ricevuto, ha causato fastidio, avvisami ed eviterò che ti giunga ancora)



IL PUOIDIRLOQUI E’ SUDDIVISO IN  4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E BIGLIETTI DA VISITA
(per chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, vende qualcosa)
AGENDA
(le iniziative che, probabilmente, anche tu hai segnalato)
SETTE LIBRI E UNA POESIA.. PER TE
(recensioni librarie suggerite dagli stessi autori e/o editori)
PENSIERI E PAROLE
(gli scritti di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere idee e opinioni).

 

Annunci e Biglietti da visita


http://dl.dropbox.com/u/8568248/Big%20Legs%20Woman%20-%20Lifegate%202.mp3 – LA BAND DEI “MAD TUBES” SUONA SU “RADIO LIFEGATE” PRESENTATA DA FABIO TREVES.

LAZIO (LADISPOLI) – FRANCA VUOLE PROVARE A CREARE UN GRUPPO DI PERSONE, GIOVANI E NON, CHE AMINO DIVERTIRSI E A CUI PIACCIA BALLARE IL COUNTRY.  delfinasub@tiscali.it


LAZIO (OSTIA) – LA NUOVA GESTIONE DEL “CENTRAL BAR” (PIAZZALE DELLA STAZIONE DEL LIDO, 29) TI INVITA A DEGUSTARE LA PROPRIA RICCA E SFIZIOSA GASTRONOMIA (PANINI, TRAMEZZINI E PIATTI DI KEBAB) CHE, ARTIGIANALMENTE, CON CURA E ATTENZIONE, PREPARA E METTE A TUA DISPOSIZIONE OGNI GIORNO.

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

LAZIO (ROMA) – EDDY VENDE KIT DI ESSENZE CALIFORNIANE FES (103 PEZZI) NON NUOVO MA COMPLETO.
(info: 3286920652)


LAZIO (ROMA) - LA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS “EUREKA PRIMO” CERCA OPERATORI E OPERATRICI SOCIALI, DA INSERIRE NEI SERVIZI S.A.I.S.H. E SOSTEGNO ALLA PERSONA DISABILE, MUNITI DI UNO DEI SEGUENTI TITOLI:
- O.S.S. (OPERATORE SOCIO SANITARIO).
- ASSISTENTE DOMICILIARE E DEI SERVIZI TUTELARI.
- DIPLOMA DI TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI CON ATTESTATO DI ASSISTENTE DI BASE/COORDINATORE DELLA REGIONE LAZIO.  www.eurekaprimo.org

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta


LAZIO (ROMA) - LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO (VIA ANTONIO BENNICELLI, 27 - 0658204665 E 3319895084) E’ COSTITUITO DA UNO STAFF IN GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE DEL MEDICO, ASSICURAZIONI, PROBLEMI CONNESSI ALLA CASA, AL LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE A RISOLVERLO.
www.studiolegalecevolotto.it

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

LAZIO (ROMA) – PER QUALSIASI INTERVENTO DI TERMO - ELETTRO - IDRAULICA (COMPRESO FOTOVOLTAICO, IONIZZAZIONE E DESALINIZZAZIONE), MURATURA, TINTEGGIATURA PARETI E GIARDINAGGIO.  (info: 3477390882)

LAZIO (ROMA) – ZONA S. GIOVANNI, DANIELA AFFITTA CAMERA MATRIMONIALE NELLA CASA IN CUI ABITA DA 52 ANNI: A DONNA (500 EURO MESI ESTIVI E 550 MESI INVERNALI) A 2 RAGAZZE O COPPIA (700 EURO).
E’ IMPIEGATA ALLA “UNICREDIT BANCA DI ROMA” E NONOSTANTE SIA ATTIVA E PARTECIPATIVA (CONOSCE INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO E HA ANCHE CREATO L’ASSOCIAZIONE www.viverecongioia.org) DEVE CONVIVERE CON UNA INVALIDITA' DELL’85% ED E’ SOLA.  (info: 3387138562)

LAZIO (ROMA E DINTORNI) - PER EVENTUALI INSTALLAZIONI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, GRATUITAMENTE SI EFFETTUANO SOPRALLUOGHI ED ELABORANO PREVENTIVI DI SPESA, FORNENDO CONSULENZA TECNICA SUGLI INCENTIVI PREVISTI IN MATERIA DALLA VIGENTE NORMATIVA.
INOLTRE, A RICHIESTA, CURA DELL'INTERO ITER BUROCRATICO PER L'ACCESSO AGLI APPOSITI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO ED ASSICURAZIONE.  nuvolablu58@libero.it

LIGURIA (GENOVA) - NELL’AMBITO DI UN  PROGETTO IN CONTINUO SVILUPPO, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SATURA” CERCA CANDIDATI CHE DESIDERINO AVVICINARSI AL MONDO DELLE ARTI E DELLA CULTURA.
La ricerca è rivolta a giovani universitari e non che vogliono offrire un periodo di stage a scopo formativo nel campo dell’arte, della letteratura e della comunicazione culturale.
La ricerca prenderà in esame anche quanti, non più giovani o ormai fuori dal mondo lavorativo vogliono offrire un loro ruolo partecipativo all’interno dell’organizzazione.
Tra le facoltà interessate: Accademia e Istituti d’Arte, Architettura, Beni e Conservazione Museale, Dams, Grafica, Economia e Manegement rivolto alla programmazione culturale,  Lettere Moderne e Scienza della Comunicazione. Diplomi ad indirizzo artistico, letterario, musicale e turistico.
Lo stage potrà essere riconosciuto dalle principali università italiane e straniere al fine del conseguimento di crediti formativi e dagli Istituti di secondo grado.  www.satura.it

LOMBARDIA (BERGAMO, BRESCIA E CREMA E DINTORNI) – ANNA OFFRE IDEALE SECONDO LAVORO, CON TOTALE AUTONOMIA E NESSUN COSTO DI AVVIAMENTO (ASSISTENZA E FORMAZIONE GRATIS).
(info: 3939578173)

LOMBARDIA (MILANO) – IN ZONA CENTRALE, FILIPPO AFFITTA APPARTAMENTO AMMOBILIATO COMPOSTO DA SOGGIORNO, CUCINA, CAMERA, SOPPALCO NUOVO, CON PREZZO FERMO AL 2001.  (info: 3395638274)


NON HAI PHOTOSHOP MA DESIDERI AVERE UN PROGRAMMA COMPLETO E GRATUITO CHE TI PERMETTA DI ELABORARE E MODIFICARE IMMAGINI, COMPOSIZIONI, BIGLIETTI DA VISITA E VOLANTINI?
LA RISPOSTA E’ “GIMP”, UNO DEI PIU’ POTENTI SOFTWARE FREEWERE.
VUOI IMPARARE AD UTILIZZARLO EFFICACEMENTE SENZA SPOSTARTI DAL TUO PC?
VITO IMPARTISCE ESAUDIENTI ED EFFICACI VIDEO LEZIONI TRAMITE SKY, MESSENGER MSN, YAHOO..
CON APPENA 6 LEZIONI SARAI IN GRADO DI UTILIZZARE “GIMP” AUTONOMAMENTE E, SE VORRAI AUMENTARNE CONOSCENZA E CAPACITA’ DI UTILIZZO, LUI SARA’ A TUA DISPOSIZIONE.  (info: 3384396014)

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

SICILIA (AGRIGENTO, CALTANISSETTA, ENNA, PALERMO E TRAPANI) - PER EVENTUALI INSTALLAZIONI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, GRATUITAMENTE SI EFFETTUANO SOPRALLUOGHI ED ELABORANO PREVENTIVI DI SPESA, FORNENDO CONSULENZA TECNICA SU INCENTIVI PREVISTI IN MATERIA DA VIGENTE NORMATIVA.
INOLTRE, A RICHIESTA, CURA DELL'INTERO ITER BUROCRATICO PER L'ACCESSO AGLI APPOSITI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO ED ASSICURAZIONE.  nuvolablu58@libero.it

TOSCANA (VALLE DEL MUGELLO) – DA GIOVEDI 23 A DOMENICA 26 SETTEMBRE, L’ASSOCIZIONE “SHANGRI LA’” PROPONE 4 GIORNI IN TOSCANA, TRA STORIA, NATURA E ARTE ALLOGGIATI, GRAZIE A RICCARDO CARUSI E "IN VIAGGIO CON RIC", IN UN VECCHIO MULINO AD ACQUA (ADIBITO A DIMORA IN CONDIVISIONE), CON ANCORA LE ANTICHE ED ORIGINALI MACINE, COSTEGGIATO DA UN TORRENTE CHE SCORRE ATTRAVERSO UN BOSCHETTO DI BAMBU’.
Nonostante la limitata estensione del suo territorio, il Mugello è interessato dal paesaggio di fondovalle, costituito prevalentemente da pianure alluvionali in genere antropizzate, da quello collinare dominato da dolci rilievi dal profilo arrotondato intensamente coltivati, da vecchi terrazzi dove zone intensamente coltivate si alternano a lembi di bosco di querce, dal paesaggio pedemontano coincidente con i contrafforti delle principali catene montuose dove prevale il castagneto, il paesaggio montano aspro e selvaggio regno del cinghiale, del capriolo e della volpe.
E saranno proprio le tracce degli animali il tema del raduno, durante il quale Cristina Rovelli, la prima donna guardiacaccia d'Italia, e Carla Rovelli, ci insegneranno a rilevare.
Le attività si svolgeranno prevalentemente il mattino, per avere la possibilità di effettuare visite ai siti artistici della zona, nel pomeriggio.  www.shangrilaonlus.it - www.inviaggioconric.it

VENETO (PADOVA, TREVISO E DINTORNI) - JEAN PIERRE, 46ENNE CON INVALIDITA’ DEL 75%, CERCA URGENTEMENTE LAVORO, ANCHE PART-TIME
HA ACQUISITO ESPERIENZA DI ASSISTENZA A DISABILI COME VOLONTARIO PER L'ANFAS DI TRENTO, HA SVOLTO MANSIONI DI CENTRALINISTA ED ADDETTO ALL’INSERIMENTO DATI, HA LAVORATO ANCHE COME PULITORE E, IN FABBRICA, COME ETICHETTATORE.. MA SI OFFRE ANCHE COME BADANTE.  (info: 3384716881)

VUOI PORRE DOMANDE DI CARATTERE RELIGIOSO CHE SOLITAMENTE NON SI FANNO AI SACERDOTI?
LUCIANO VENZANO, LAICO LAUREATO DI TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE CATECHETICO-MINISTERIALE CON VOTAZIONE SUMMA CUM LAUDE, GARANTISCE DI RISPONDERE A QUALSIASI DOMANDA.

www.pianolachert.eu – PIOTR LACHERT, PIANISTA E COMPOSITORE, E’ STATO UNO DEI PRIMI MUSICISTI, NEGLI ANNI 70, AD INAUGURARE CON “METHODE CREATIVE” UNA NUOVA CORRENTE DIDATTICA PER L’INSEGNAMENTO DEL PIANOFORTE.
La corrente didattica chiamata “creativa” nasce come risposta del mondo musicale alle nuove esigenze poste dall’apprendimento: più libertà – meno costrizione, più creatività – meno nozionismo, più piacere – meno obbligo.
I risultati ottenuti da allora da centinaia di migliaia pianisti principianti (dilettanti e professionisti) ne hanno largamente confermato le potenzialità.
La rapidità dell'apprendimento, la constante gradualità nella comunicazione delle informazioni didattiche ed infine il piacere legato alla scelta estetica personale di ogni studente (musica classica, jazz, rock ecc), sono le principali caratteristiche del ciclo di 15 lezioni anche via internet.
Piotr Lachert, figlio d'arte, ha compiuto i suoi studi musicali a Varsavia, Parigi, Hannover e Bruxelles.
Premiato in concorsi pianistici internazionali, per 40 anni pianista concertista poi, progressivamente, compositore.
Più di 100 le sue opere pubblicate da nove editori europei e più di venti i CD con sue composizioni.

www.sentierosolare.netNIVES RIVA, DALLA BOLIVIA, INVITA A VISITARE IL SUO BLOG.


www.videomontaggio.it – CERCHI SERVIZI DI MONTAGGIO VIDEO, FOTOMONTAGGIO ED ELABORAZIONE DI IMMAGINI?
“VIDEOMONTAGGIO” E’ PRONTA AD INDIVIDUARE E REALIZZARE CON TE IL PRODOTTO PIU’ ADATTO ALLE TUE ESIGENZE.
AD ASSOCIAZIONI, COMITATI E GRUPPI DI VOLONTARIATO, PER UNA PROPRIA SCELTA COMMERCIALE BEN DEFINITA, GARANTISCE LAVORI DI PREGIO A PREZZI ACCESSIBILISSIMI.

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

Agenda


LE INIZIATIVE CHE ANCHE TU HAI SEGNALATO RACCOLTE NELLE 5 VOCI SEGUENTI:
Bandi, concorsi, selezioni.
Convegni, esposizioni, iniziative, Spettacoli.
Corsi, laboratori, seminari, stage, workshop.
Informazioni e consulenze gratuite.
Mercatini biologici, ecologici, equosolidali.

Bandi, concorsi, selezioni..

ABRUZZO (PESCARA) – “PREMIO INTERNAZIONALE NORDSUD DI LETTERATURA E SCIENZE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 23 SETTEMBRE), PROMOSSO DALLA “FONDAZIONE PESCARABRUZZO” ALLO SCOPO DI FAVORIRE IL DIALOGO TRA NORD E SUD DEL MONDO.
Si partecipa su segnalazione di Case editrici, Istituti, Enti, Università, Associazioni culturali, Personalità ed altri organismi nazionali ed internazionali.
Il Premio è diviso in 4 sezioni e possono concorrere: per le lettere (poesia e narrativa) opere edite in Italia nell’ultimo triennio che precede la data di pubblicazione del bando; per le scienze (scienze esatte e naturali, scienze sociali) lavori pubblicati in Italia o all’estero nell’ultimo triennio che precede la data di pubblicazione del bando.
Alle opere vincitrici di ogni sezione verrà conferito un Premio di 4.000 euro.
I riconoscimenti verranno conferiti sabato 23 ottobre a Pescara.  www: fondazionepescarabruzzo.it

EMILIA (SASSOMOLARE) - SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 18.00 – 24.00), INSERITA NELLA MANIFESTAZIONE "UN VOLO NEL PASSATO" LA SEDICESIMA SERATA DI “PAROLE IN CIRCOLO”, APPUNTAMENTO DI INCURSIONI POETICHE PROMOSSE DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “VIA DE'POETI”.
Tema della serata "Contastorie di Ieri e di Oggi", testi e storie dagli anni 50 ad oggi con: Adelaide Gallo, Stefano Brigantini, Valentina Gaglione, Fuzz, Lupo Angel, Alfredo Stori, Michela Martelli, Oliviero Pianca, Claudia Piaz, Massimiliano Chiamenti, Andrea Trerè, Bartolomeo Terranova, Jonny Rizzi e tanti altri scrittori, poeti, musicisti ed artisti.
Ingresso Libero, Cucina Tipica, Rievocazione di mestieri e situazioni anni '50 e tanto altro ancora.  www.viadepoeti.it

FRIULI (TRIESTE) - CONCORSO NAZIONALE DI ARTE DIGITALE "ANTHARES COFFEE PRIZE", CON PREMI ANCHE IN DENARO, DEDICATO AD OPERE DI ARTE VISUALE, SUPPORTATE DA FORMATO DIGITALE (FOTOGRAFIE, ELABORAZIONI GRAFICHE, CORTOMETRAGGI E SPOT) SUL TEMA DEL CAFFE’ (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 30 SETTEMBRE), PROMOSSO DAL CLUB “ANTHARES”.
La premiazione si terrà a Trieste in contemporanea della Fiera Triestespresso, dal 28 al 30 ottobre 2010.

LAZIO (ROMA) - NUOVO CONCORSO PER MONOLOGHI E SPETTACOLI DI NON PIU’ DI 15 MINUTI, INTITOLATO "CORTI NELLO SPAZIO" E RIVOLTO A TUTTE LE COMPAGNIE TEATRALI O SINGOLI ARTISTI (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 08 SETTEMBRE) E’ QUELLO PROMOSSO DAL “TEATROLOSPAZIO” (VIA LOCRI, 42 - 0677076486), DIRETTO DA ALBERTO BASSETTI E FRANCESCO VERDINELLI.
Il concorso prevede un premio per i primi 2 classificati.
La caratteristica di questo premio è che la votazione e la conseguente proclamazione dei vincitori sarà solo ed esclusivamente da parte del pubblico.
A ciascun vincitore, verrà data  in uso gratuitamente, con l'intero incasso a favore della compagnia, la sala grande del teatro, inclusi gli impianti di amplificazione e luci, per un giorno.  www.teatrolospazio.it

LAZIO (ROMA) - “APPENDERE.. AD ARTE”, SELEZIONE INTERNAZIONALE DI POESIA INEDITA A TEMA (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 10 SETTEMBRE), PROMOSSA DA “APAI” (ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLE ARTI IN ITALIA) ALLO SCOPO DI PROMUOVERE LA CREATIVITA’, LA SOCIALIZZAZIONE E L’INTERCULTURALITA’.
La partecipazione è aperta a tutti, anche ad autori stranieri purché mandino gli elaborati in lingua italiana.
Si possono inviare anche poesie in vernacolo e testi per canzone.
“Appendere.. ad Arte” è un progetto futurista e all’avanguardia per comunicare e coniugare la poesia al colore ed alla musica, al fine di far emergere la corrente vitale istintiva dell’artista e farla giungere attraverso l’intuizione all’impronta ancestrale genetica.
In sintesi, un progetto nel quale dare spazio alle capacità artistiche individuali, attento alla sperimentazione di nuovi linguaggi socio-culturali, mirato al coinvolgimento dei giovani quali traghettatori di questo nuovo millennio e, capace di lanciare un messaggio: la presenza positiva e propositiva è la prima arma di riscatto di un luogo e di un tempo in cui l’indebolimento culturale, spirituale, artistico risiede nel demone dell’indifferenza e dell’isolamento, nell’orientamento di giorni spesi alla vana corsa dei piaceri, dell’usa e getta.
Il progetto prevede la realizzazione di un volume (verrà presentato presso la Biblioteca Rispoli il 16 novembre) in cui verranno inserite 30 poesie (selezionate fra tutte quelle pervenute) a cui verranno abbinati altrettanti artisti che dovranno interpretarle con una opera in arte visiva (verrà pubblicata accanto alla poesia di riferimento).  www.apaiarte.it

LAZIO (ROMA) - PREMIO DI “DRAMMATURGIA DCQ GIULIANO GENNAIO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 15 SETTEMBRE), PROMOSSO DALLA COMPAGNIA TEATRALE "DOVECOMEQUANDO".
Il testo, a tema libero, deve costituire spettacolo completo e può appartenere a qualsiasi genere e forma (drammatico, comico, tragico, giallo, episodico..).
Oltre alla qualità della scrittura, verrà tenuta in considerazione la rappresentabilità dell'opera.
Il testo dev'essere in lingua italiana, originale e non ispirato a romanzi, film o altre opere esistenti.
Il premio consiste, anche quest'anno, nella messa in scena del testo da parte della compagnia “DoveComeQuando” all'interno della sua collana di spettacoli intitolati all'amico e attore Giuliano Gennaio, morto prematuramente nel 2008.
La proclamazione dell'opera vincitrice avverrà entro il 15 dicembre.  www.dovecomequando.net

LAZIO (ROMA) – 13 BORSE DI STUDIO (3 PER IL CORSO DI CRITICA CINEMATOGRAFICA, 3 PER IL CORSO DI SCENEGGIATURA, 1 PER IL CORSO DI REGIA, 1 PER IL CORSO DI DOCUMENTARIO, 5 PER IL CORSO DI RECITAZIONE), CHE COPRONO LA GRAN PARTE DELLE QUOTE DI ISCRIZIONE PER L’ANNO 2010-2011, SONO IN PALIO PER I VINCITORI DEL CONCORSO (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 23 SETTEMBRE) SUL TEMA “A BETTER TOMORROW”, PROMOSSO DALLA SCUOLA DI CINEMA “SENTIERI SELVAGGI”.
Una speranza violenta, un urlo disperato e affascinante, un’ironica profezia, uno sguardo penetrante capace di sciogliere i dubbi e tracciare nuove traiettorie.
Un’indicazione utile a capire dove siamo diretti, quali sono i dubbi e le perplessità, come fare per muoversi con un bagaglio ancora una volta leggero.
Racconti, storie, analisi, film, riflessioni utili a mostrarci i cambiamenti che sono in atto, che prepotentemente invadono il nostro immaginario, che ci obbligano a vedere oltre, dove internet può essere una possibilità sfiorata e non ancora utilizzata pienamente – non un luogo da cui partire ma un territorio da esplorare selvaggiamente.
Cosa sta accadendo? Quanto durerà la notte? Cosa succederà domani?  www.scuolasentieriselvaggi.it

LIGURIA (GENOVA) – PREMIO DI POESIA INEDITA INTITOLATO “SATURA – CITTA’ DI GENOVA” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 10 SETTEMBRE), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SATURA” CHE, OCCUPANDOSI ANCHE DI NARRATIVA, ARTI FIGURATIVE E MUSICA, VUOLE TESTIMONIARE LA CRESCENTE SENSIBILITA’ CHE ALL’ARTE POETICA RIVOLGE LA CITTA’ DOVE HA LUOGO OGNI ANNO, NEL MESE DI GIUGNO, UN FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA POESIA.
Si concorre con 3 poesie inedite, composte o tradotte in lingua italiana, ciascuna di lunghezza non superiore ai 40 versi.
La Giuria, presieduta da Giorgio Barbéri Squarotti e composta da Milena Buzzoni, Giuseppe Conte, Rosa Elisa Giangoia, Mario Napoli, Mario Pepe, Giuliana Rovetta, Stefano Verdino, Guido Zavanone, designerà a suo insindacabile giudizio le composizioni alla quali assegnare i seguenti riconoscimenti: Primo premio: 1.000 euro e un’opera artistica; secondo premio: 500 euro e un’opera artistica; dal terzo al quinto premio un’opera artistica.  www.satura.it

LIGURIA (GENOVA) – E’ DEDICATA AL TEMA “MARE NOSTRUM”, LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE D’ARTE “SATURAPRIZE 2010” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 15 SETTEMBRE), DIVISO IN 2 SELEZIONI (ARTISTI DA 18 A 25 ANNI E ARTISTI DA 26 A 40 ANNI) E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SATURA”.
Ciascun artista può partecipare presentando da 01 a 03 opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (tempera, olio, inchiostro, acrilico, vinile, acquerello, grafite, collage..) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, ferro, plastica..). Le misure massime consentite per ogni opera sono di cm 200h x 150.
Le opere selezionate parteciperanno all’esposizione degli artisti finalisti del premio che si terrà dal 04 dicembre al 23 dicembre 2010 negli splendidi locali di Palazzo Stella.
Ai primi classificati sarà offerta la possibilità di una mostra personale nel corso del 2011 presso Palazzo Stella.
Ai 2 vincitori verrà altresì dedicato un servizio ad hoc di tre pagine, con intervista e pubblicazione delle opere, sulla rivista Satura arte letteratura spettacolo.
Al secondo e al terzo classificato saranno dedicati, nel 2011, una mostra personale presso la sede dell’Associazione e un servizio di 2 pagine, con pubblicazione delle opere esposte, sulla rivista Satura arte letteratura spettacolo.
Ai classificati dal quarto al decimo posto di ciascuna sezione sarà riservata una mostra collettiva che si svolgerà nel corso del 2011 nei locali di Palazzo Stella.  www.satura.it

LIGURIA (SAVONA) - CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “PENNACALAMAIO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 30 SETTEMBRE), PROMOSSO DALL’ASOCIAZIONE CULTURALE “ZACEM”, DAL PORTALE WEB DEGLI ARTISTI, DA RADIO SAVONA SOUND E DALL’HOTEL S. MARCO.
Il concorso è suddiviso in numerose sessioni: poesia in lingua italiana a tema libero; poesia in vernacolo completa di traduzione in lingua a tema libero; poesia in lingua italiana a tema gli anziani o una poesia a tema l’arte (potrà essere ispirata da una raffigurazione pittorica, da un brano musicale o da altra forma artistica o potrà essere genericamente ispirata al soggetto) oppure a tema l’amore; haiku a tema libero; composizione in versi del genere filastrocca per adulti o piccini; calligramma a tema libero; racconto a tema libero di non oltre dieci cartelle; favola a tema libero senza limitazione di lunghezza; racconto del genere horror oppure giallo (poliziesco, di spionaggio, noir, thriller) senza limitazione di lunghezza; racconto del genere fantascienza senza limitazione di lunghezza; romanzo inedito o una raccolta di racconti o favole inedite a tema libero; volume edito di poesia in italiano o in vernacolo; romanzo edito o raccolta di racconti  a tema libero; messaggi sms (opportunamente riprodotti su carta) a tema libero anche in forma di storia (dialogo tra due o più persone); foto a tema libero, anche manipolata al computer con qualsiasi tecnica e/o con inserimento di pensieri o poesia; opera in versi o in prosa, redatta con qualsiasi tecnica letteraria, riguardante l’unita’ d’Italia avvenuta 150 anni fa.
Il primo classificato di ogni sezione riceverà 150 euro, uno spazio gratuito per un anno sul portale degli artisti e la targa offerta da Radio Savona Sound, mentre i successivi 2 classificati per ogni sezione riceveranno, solo se presenti alla premiazione, un’opera artistica o un volume.
Il primo classificato di una sezione riguardante la poesia che si fosse classificato anche in una sezione di narrativa (o viceversa) sarà ospitato, con un accompagnatore, per 2 notti con servizio di colazione presso l’Hotel San Marco (via Leoncavallo, 32 – 019813660).  www.Zacem.org - www.ilportaledegliartisti.it - www.hotelsmarco.com

LIGURIA (VADO LIGURE) - CONCORSO INTERNAZIONALE “PREMIO COPERTINE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 30 SETTEMBRE), IDEATO DA GABRIELLA PESSANO E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “IPAZIA”.
In questo concorso vengono premiati unicamente autori o grafici delle copertine dei libri (poesia-narrativa-saggistica).
Le copertine pervenute saranno esposte al pubblico tra il 12 e il 21 novembre presso la Provincia di Savona e, saranno premiate con opere di pregio artistico le 3 copertine cche otterranno maggiori preferenze.  www.ipazia-noprofit.it

LOMBARDIA (CREMA) – SABATO 18 E DOMENICA 19 SETTEMBRE, NUOVA EDIZIONE DI POESIA A STRAPPO, A TEMA LIBERO, INTITOLATA “ATTENZIONI” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO SABATO 11 SETTEMBRE), PROMOSSA DAL “CIRCOLO POETICO CORRENTI”.
La manifestazione, itinerante per le piazze ed i luoghi dell’italia, permette al lettore di effettuare lo strappo delle poesie degli autori assemblate in blocchi e posizionate su pannelli e di creare così una piccola antologia personale di poesie attraverso la libera scelta dei testi esposti.  www.correnti.org

LOMBARDIA (PIATEDA) - PRIMO CONCORSO PER SILLOGI E RACCOLTE DI POESIA A TEMA LIBERO DENOMINATO PREMIO FRANCO FORTINI (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 30 SETTEMBRE), PROMOSSO DAL SITO “POIEIN.IT” AL FINE DI FAVORIRE L’EDIZIONE DI RACCOLTE POETICHE.
I concorrenti partecipano con una raccolta di poesie mai pubblicate in volume.
Si escludono ristampe di opere con aggiunte e/o revisioni, mentre vengono prese in considerazioni singole poesie apparse su riviste o web (dovranno essere segnalate dall’autore), in numero non superiore al 50% di quelle presentate.
Al primo classificato sarà offerta la pubblicazione gratuita di un volume di 72 pagine, in 500 copie, di cui 70 donate all’autore e un assegno di 300 euro.
Al secondo classificato sarà offerta la pubblicazione di un quaderno di poesie di 40 pagine, in 500 copie, di cui 70 copie in omaggio e un assegno di 150 euro.
Al terzo classificato sarà offerta la pubblicazione di una plaquette di 24 pagine, in 500 copie, di cui 70 copie in omaggio.
Oltre alle 70 opere in omaggio, gli autori riceveranno un contratto editoriale che stabilisce a loro favore la percentuale del 20% sul prezzo di copertina delle opere vendute oltre la 250esima.  www.poiein.it

LOMBARDIA (RIVOLI) - CONCORSO LETTERARIO “SCRIVERE DONNA”, SUL TEMA “LA TERZA DONNA” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 30 SETTEMBRE), APERTO A CHIUNQUE VOGLIA RACCONTARE ESPERIENZE, SENTIMENTI E PENSIERI DELLE DONNE AL TEMPO DELLA MATURITA’, NEL SUO SIGNIFICATO CONTEMPORANEO, PROMOSSO DALLA CASA EDITRICE “NEOS”.
E' richiesto l’invio di un racconto inedito (massimo 40.000 caratteri spazi inclusi) che abbia come protagonista la “terza” donna ovvero una donna che prima è stata adolescente, piena di sogni e speranze.
Poi madre e moglie, divisa tra lavoro e vita privata.
E adesso, terza donna: nuovo orizzonte temporale della femminilità (50 – 70 anni), non ancora anziana, non più giovane.
Una donna matura che forse ha raggiunto gli obiettivi di una vita; ancora coinvolta nel lavoro; che deve confrontarsi con il suo aspetto che cambia e con un nuovo ruolo familiare, i figli diventati adulti, pronti a percorrere la loro strada, i piccoli della famiglia e gli anziani che contano sulle sue cure.
Una donna capace di meditare su vittorie e fallimenti per trovare nuovi equilibri interiori e nella società.
Gli elaborati saranno giudicati entro il 31 gennaio 2011 e i primi 5 classificati saranno premiati con la pubblicazione all’interno di un’antologia che sarà edita e presentata pubblicamente al prossimo “Salone del Libro di Torino”.
www.neosedizioni.it

PUGLIA (LECCE) - IL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “NABOKOV” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 30 SETTEMBRE), PROMOSSO DALL’AGENZIA LETTERARIA “INTERRETE”, NASCE PER SOSTENERE E PROMUOVERE OPERE DI NARRATIVA, SAGGISTICA E POESIA EDITE (QUINDI PUBBLICATE) IN ITALIA, DANDO VISIBILITA’ ALLE STESSE E AI LORO AUTORI.
La presentazione dei libri vincitori avverrà a Lecce, in un incontro tra gli autori.
I vincitori, ricevute le targhe di merito, avranno diritto alla presentazione e alla promozione a livello nazionale dei loro libri, oltre che la rappresentanza letteraria nazionale di Interrete per un anno.  www.interrete.it

SICILIA (PALERMO) - NUOVA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI TEATRO “LUIGI PIRANDELLO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 30 SETTEMBRE), PROMOSSO DALLA FONDAZIONE “BANCO DI SICILIA”.
La Giuria, quest’anno, sarà presieduta da Giovanni Puglisi e composta da celebri nomi del teatro e della cultura italiana, quali Giorgio Albertazzi, Paolo Bosisio, Michele Guardi, Paolo Mauri, Maurizio Scaparro ed Elisabetta Sgarbi.
Il “Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello” (valore 12.000 euro) è aperto a tutti gli scrittori di lingua italiana per opere di teatro originali, anche edite, ma che non siano state rappresentate né trasmesse dalla radio o dalla televisione, né premiate in altri concorsi e che possano costituire uno spettacolo di normale durata.
Oltre al Premio nazionale sono in palio anche 2 premi di saggistica (valore 7.500 euro cadauno) per studi dedicati al teatro: uno per un’opera di carattere storico-critico, l’altro destinato ad un lavoro di carattere eminentemente filologico (edizioni critiche, commenti a testi, pubblicazione di epistolari o di documenti inediti).
E’ previsto, inoltre, un Premio Internazionale Luigi Pirandello (valore 15.000 euro) che sarà assegnato ad una personalità del teatro - sia autore, regista, scenografo, attore o organizzatore - in riconoscimento dei meriti acquisiti, nel corso della sua attività.  www.fondazionebancodisicilia.it

Convegni, Esposizioni, Iniziative, Spettacoli..

ABRUZZO (PESCARA) – MERCOLEDI 08 SETTEMBRE (ORE 18.00), NICHI VENDOLA SARA’ PRESENTE A “SINISTRA IN FESTA”, MANIFESTAZIONE DI POLITICA, CULTURA, MUSICA, MOSTRE, CINEMA, LIBRI, ENOGASTRONOMIA, PROMOSSA DA “SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’” PRESSO VILLA SABUCCHI SINO A SABATO 11 SETTEMBRE.  www.selpescara.it

CAMPANIA (NAPOLI) – DOMENICA 12 E LUNEDI 13 SETTEMBRE (ORE 21.30), PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL "IMMAGINARI MEDITERRANEI", VIAGGIO IMMAGINARIO NEL VASTO MODO LINGUISTICO PORTOGHESE DI TERESA SALGUEIRO E DELLE TRAME D'ARCHI DEI SOLIS STRING QUARTET (DOMENICA) AI PEZZI CLASSICI DI SATIE COME IL CELEBRE "CARUSO" DI LUCIO DALLA O L'IMMANCABILE "OBLIVION" DI ASTOR PIAZZOLLA, ESEGUITI DAL MAESTRO ITALO FRANCESE RICHARD GALLIANO (LUNEDI), PRESSO LO SPLENDIDO GIARDINO DI "VILLA PIGNATELLI" (RIVIERA DI CHIAIA, 200).  www.arealive.it

EMILIA (FIDENZA) – SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 21.00 – 24.00), “NOTTE ROSA”, SPETTACOLO, ANIMAZIONE E DANZE DI TUTTO IL MONDO PER TUTTI, PROMOSSO DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO PIAZZA GARIBALDI.  www.terradidanza.it

FRIULI (AQUILEIA) – VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 17.30) CONCERTO, DIRETTO DAL MAESTRO MASSIMILIANO DONNINELLI, DELL’ORCHESTRA DA CAMERA “ONGI” (ORCHESTRA NAZIONALE GIOVANILE ITALIANA), INSERITO NEL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE ESTIVA “SUGGESTIONI ARCHEOLOGICHE”, PRESSO IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE (VIA ROMA, 1 - 43191035).

FRIULI (CIVIDALE) – VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 11.00), VISITA TEMATICA “IL PALAZZO PATRIARCALE E L’AREA ARCHEOLOGICA DI PALAZZO DEI PROVVEDITORI VENETI”, DIRETTA DALLA DR. ALESSANDRA NEGRI E PROMOSSA DAL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CIVIDALE.

FRIULI (MARIANO DEL FRIULI) – SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 21.00) CONCERTO, DIRETTO DAL MAESTRO ALBERTO VIANELLO, DEGLI ARCHI (ALLIEVI, DOCENTI ED EX ALLIEVI INSIEME) DEL CONSERVATORIO “STEFFANI” DI CASTELFRANCO VENETO, INSERITO NEL PROGRAMMA DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE ESTIVO “NEI LUOGHI DEI SUONI”, PRESSO LA CHIESA DI S. GOTTARDO.
In programma musiche di: G.B. Pergolesi (1710-1736); A. Vivaldi (1678-1741); P. Hindemith (1895-1963); P.I. Čajkovskij (1840-1893); C. Debussy (1862-1918) e O. Respighi (1879-1963).  www.neisuonideiluoghi.it

FRIULI (SACILETTO) – SINO A DOMENICA 12 SETTEMBRE, MOSTRA “FORESTE FUTURE” DI LUCIANO MARTINIS PRESSO IL RISTORANTE “CA' MULINO” (VIA AMPEZZO, 1 – 0431919731).

FRIULI (SCRIO’) – DOMENICA 12 SETTEMBRE (ORE 11.00), INAUGURAZIONE DELLA XI EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE “ARTE, PROFUMI, SAPORI (CREATIVITA’ PER GLI OCCHI E PER IL PALATO)” CON L’ESPOSIZIONE DELLE OPERE DI GIUSEPPE BUONGIORNO (SI PROTRARRA’ SINO AL 12 OTTOBRE), PROMOSSA DA “REALTA’ NON ORDINARIA” PRESSO L’AZIENDA VITIVINICOLA BIOLOGICA “MARINA SGUBIN”.
Giuseppe Buongiorno con i suoi lavori mette a dura prova le nostre coscienze, il nostro senso della morale e dell’etica.
Opere “difficili”, nonostante l’apparente giocosità, che attraverso un linguaggio simbolico pieno di rimandi ed accostamenti, ci pongono di fronte alle profonde contraddizioni del nostro essere uomini del XXI secolo, secolo di libertà e di cooperazione tra i popoli, che a volte nasconde però enormi ingiustizie e prevaricazioni. 
Partiti nel 2006, sono state finora organizzate 10 esposizioni, rivelatesi occasioni di scambio, ricerca, esplorazione delle più diverse forme di espressione artistica, che hanno celebrato la Creatività così come si manifesta in ogni ambito della nostra vita quotidiana, al servizio della mente e dello spirito, ma anche del nostro corpo e dei nostri sensi.
Arte, quindi, nel senso più ampio del termine, accostata alla cucina e ai dell’Azienda Vitivinicola Biologica Marina Sgubin.
L’ingresso alla mostra è libero, per il pranzo si consiglia la prenotazione.  www.realtano.it - www.sgubin.it

FRIULI (UDINE) – QUESTO SETTEMBRE (ORE 10.30 – 19.00), L’ARTISTA TRIESTINA MANUELA SEDMACH ESPONE, PRESSO LA SALA DIDATTICA DELLA GALLERIA D´ARTE MODERNA (VIA AMPEZZO, 2 – 0432295891), UNA SEQUENZA DI TELE DALLE RAREFATTE RICERCHE SPAZIALI E LUMINOSE, EVOCATIVE DI LUOGHI IDEALI DELLA MEMORIA, STIMOLANTI UNA PERCEZIONE CHE SI TRAMUTA NELLO SPETTATORE IN UNA PROFONDA RIFLESSIONE INTORNO AI TEMI DEL TEMPO E DELLO SPAZIO.  www.udinecultura.it/opencms/opencms/release/ComuneUdine/cittavicina/cultura/it/musei/gamud/index.html

FRIULI (VALVASONE) – SABATO 04 E DOMENICA 05 SETTEMBRE, APPUNTAMENTO CON L’ANNUALE PASSEGGIATA PRO FIUME TAGLIAMENTO DENOMINATA "GENTE DI FIUME, GENTE DI MARE", PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE "ASSIEME PER IL TAGLIAMENTO".
L'obiettivo di questa iniziativa è di far conoscere attraverso esperti conoscitori del fiume che accompagneranno i partecipanti, le bellezze naturali che questo ambiente fluviale conserva tanto da meritarsi il titolo oramai noto del Re dei fiumi Alpini perchè unico nel suo genere.
Durante la 2 giorni sono previste anche visite guidate dove si potranno conoscere storia cultura e tradizioni dei paesi che si affacciano sul fiume attraversati dal percorso a piedi lungo quel tratto di greto che partirà da Valvasone con sosta a Spilimbergo e che terminerà a Pinzano.  www.assiemeperiltagliamento.org

LAZIO (BRACCIANO) – SABATO 11 SETTEMBRE (ORE 19.00), PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERENELLA BALLORE’ (EX MANAGER DELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA DIVENTATA, DOPO UN ARRESTO CARDIACO CHE L’AVEVA RIDOTTA IN FIN DI VITA, FORMATRICE MOTIVAZIONALE, DOCENTE IN DISCIPLINE BIONATURALI E COUNSELOR OLISTICO), INTITOLATO “TU SEI UNICO ED IRRIPETIBILE", PRESSO LA LIBRERIA "LIBERAMENTE" (VIA AGOSTINO FAUSTI).  www.macrolibrarsi.it/libri/__tu-sei-unico-e-irripetibile.php

LAZIO (CORENO AUSONIO) – VENERDI 03 E SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 21.30), PER IL SOUND FESTIVAL 2010 “RITORNO AL QUARTIERE” SONO IN CONCERTO IL CARLO MURATORI TRIO (VENERDI) E DANIELE SEPE & ROTE JAZZ FRAKTION (SABATO), PRESSO PIAZZA UMBERTO I.
www.myspace.com/ritornoalquartiere - www.carlomuratori.it - www.danielesepe.com

LAZIO (FRASCATI) – DA VENERDI 03 A DOMENICA 05 SETTEMBRE, “FRAMMENTI 2010”, INIZIATIVA CHE, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SEMINTESTA” PRESSO IL PARCO DI VILLA SCIARRA, TRAENDO ISPIRAZIONE DALL'OMONIMO SAGGIO DEL FRANCESE MARC AUGE’ (ANTROPOLOGO E ATTENTO OSSERVATORE DELLA REALTA’ CONTEMPORANEA), SI CHIEDERA’: CHE FINE HA FATTO IL FUTURO?.
L'autore riflette sul paradossale aumento della solitudine nonostante lo sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa.
L'avvento della modernità ha cambiato totalmente la nostra percezione del tempo.
Egli sostiene che sia il passato che il futuro vengono fagocitati dal nostro tempo presente, il quale ci imprigiona in quella che può essere definita come una vera e propria dittatura del presente.
In questo scenario, dunque, il futuro è praticamente sparito dai nostri orizzonti culturali.
Ci sono soluzioni o uscite di sicurezza? Per rispondere, Augè scruta lucidamente le molteplici dimensioni della globalizzazione nei suoi aspetti politici, scientifici e simbolici.
“Frammenti 2010” parte dall’interrogativo: dove ritrovare il tempo per immaginare, progettare e costruire il nostro futuro?
Sarà l’arte il veicolo tramite cui, nel villaggio multidisciplinare, si scambiaranno esperienze, storie, forme di espressione, soluzioni già avviate oppure ancora da collaudare.
Non mancheranno spettacoli teatrali, musica, laboratori per bambini, fraschetta a km 0, workshop di approfondimento e ospiti: Marco Travaglio (venerdi), Sud Sound System & Bag A Riddim Band (sabato) e Ojos De Brujo (domenica).

LAZIO (MANDELA) – DOMENICA 05 SETTEMBRE (ORE 21.30), IN CONCERTO AL FESTIVAL MULTIETNICO E’ “LA PICCOLA ORCHESTRA LA VIOLA” (VOCE SOLISTA: ANTONELLA COSTANZO; DIRETTORE: ALESSANDRO PARENTE; ORGANETTO SOLISTA: ALESSANDRO D’ALESSANDRO; ORGANETTI: ELISA DI BELLO, SILVIA DI BELLO, ROSALBA PUNZO, GIUSEPPE DI BELLO, LAERTE SCOTTI, GIANFRANCO ONAIRDA, STEFANIA PISANO’, FRANCESCA VILLANI E MATTEO MATTONI; ORGANETTO BASSOON: GIACOMO TARDONE; PERCUSSIONI: MARIA SOLE LA TORRE E VALENTINA LAURI; COCKTAIL DRUM: DANIELE CHIANTESE; BASSO: MARIO MAZZENGA).  www.piccolaorchestralaviola.it - www.myspace.com/piccolaorchestralaviola

LAZIO (ROMA) – VENERDI 03 SETTEMBRE, TRA LE ORE 21.00 E LE ORE 23.30, BEN 3 SPETTACOLI VANNO IN SCENA, IN 2 PUNTI DIVERSI DELLA CITTA’ ETERNA, INSERITI NEL XVI FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO URBANO, DIRETTO E ORGANIZZATO DA ABRAXA TEATRO (AFFERMATO GRUPPO PROMOTORE DI GRANDI EVENTI ALL’APERTO, SPETTACOLARI E PEDAGOGICI).
Il primo, in scena alle ore 21.00 presso il Giardino degli Aranci (viale Nino Manfredi), si intitola “Lorca Eran Todos (Vita, sogni, maschere, morte di Federico García Lorca)” ed è proposto dalla compagnia “Teatro La Madrugada” con regia e drammaturgia curata da Torgeir Wethal (Odin Teatret - Danimarca).
Nello spettacolo dialogano e s'interrogano le immagini, le voci e i fili di pensiero: Come può la poesia nascere in mezzo alla guerra? Che misteriosa relazione c'è tra l'arte e la vita personale? Come possono rifiorire, in mezzo alle ovvie e ripetute risposte date dalla Storia, le domande più ingenue?
L'attrice impersona diverse figure: personaggi tratti da opere teatrali del poeta (Bernarda Alba, Nozze di Sangue, Il pubblico), il poeta stesso con i suoi versi, sua madre, le voci di familiari e persone che lo conobbero da vicino, e infine la narratrice che ci guida in questo viaggio (ir)razionale tra immedesimazione, partecipazione e distacco.
Il secondo, in scena alle ore 22.00 sempre presso il Giardino degli Aranci, si intitola “Concerto” ed è una performance musicale eseguita dal gruppo “Nu Indaco” con la partecipazione straordinaria di Rodolfo Maltese.
Nel concerto proposto dall’ensemble di musicisti i temi e le atmosfere evocative della world music incontrano le sonorità moderne e aggressive del rock e dell’elettronica dark-wave in un inedito ed esplosivo impatto sonoro che diventa la chiave per la rilettura di alcuni tra i successi scritti da Mancini per gli Indaco ed è alla base di brani inediti alla ricerca di un nuovo ed inesplorato terreno musicale comune.
Il terzo, in scena alle ore 23.30 presso il Teatro di Villa Flora o “Teatro di nessuno” (via Portuense, 610), si intitola “Fuga di training (Omaggio a Torgeir Wethal)” ed è una dimostrazione del lavoro curato da Raúl Laiza, regista del Teatro “La Madrugada” con la collaborazione del The Grotowski  Institute di Wroclaw (Polonia).
Questa dimostrazione rappresenta “studi su diversi approcci classici del training” che, anche non essendo un lavoro d'attore, può esserlo se visto in rapporto ad una parte del lavoro dell'attore.
Questi studi si sviluppano per cercar di comprendere in maniera pratica alcuni aspetti elementari del training dell'attore.
Ogni studio si basa su premesse semplici.
Le ipotesi e le coordinate iniziali  vengono semplicemente mantenute e approfondite, per poter analizzare fin dove arrivano: Come e in quale direzione organizzare un allenamento fisico e vocale? Si può cantare in questo modo? Cosa succede con la voce? Quanti dettagli possono essere fissati in questo tipo di esercizio? E cosa accade nella ripetizione?

LAZIO (ROMA) – SABATO 04 SETTEMBRE, 4 SPETTACOLI VANNO IN SCENA, IN 2 PUNTI DIVERSI DELLA CITTA’ ETERNA, INSERITI NEL XVI FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO URBANO, DIRETTO E ORGANIZZATO DA ABRAXA TEATRO (AFFERMATO GRUPPO PROMOTORE DI GRANDI EVENTI SPETTACOLARI E PEDAGOGICI).
Il primo, in scena alle ore 12.00 presso la stazione Metro “Cipro” della linea A, si intitola “I Passeggeri del Tempo” e corrisponde ad interventi di teatro urbano a cura di Abraxa Teatro.
Il secondo, in scena alle ore 21.00 presso il giardino degli aranci (viale Nino Manfredi), si intitola “Alto livello” ed è uno spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli a cura della compagnia “Terzo Studio”.
Uno spettacolo senza età che usa la tecnica del trasformismo e dell’illusionismo su trampoli.
Un teatro di figura nuovo ed originale che presenta una galleria di suggestivi personaggi umani o animali: la mosca, il cavallo/cavaliere, la medusa, la giraffa, la ballerina, Aladino sul tappeto volante, il nano-funambolo, tutti realizzati con semplici trucchi basati sul prolungamento degli arti. Indimenticabile la metamorfosi ‘a vista’ del bruco che diventa farfalla.
Il terzo, in scena alle ore 22.00 ancora presso il giardino degli aranci (viale Nino Manfredi), si intitola “Andrea” ed è curato dalla compagnia di “Teatro Altro”.
La vicenda narrata è quella di un giovane calciatore del sud, dei suoi sogni delle sue ambizioni e dei sacrifici che lo hanno portato a sfruttare tutte le sue possibilità di atleta e di uomo.
Attraverso la storia vera di Andrea Fortunato si racconta un mondo in movimento, il calcio, un business sempre attivo, ma soprattutto la grande carica e la voglia di arrivare di un giovane che ha superato ogni ostacolo e lottato come un guerriero sempre sorridente e pronto allo scherzo fuori dal campo ma concentrato e determinato dentro.
Un uomo che correva col vento  sfidandolo sulla fascia sinistra e che quando non poteva correre fermato da una leucemia linfoide positiva, disse al padre Peppino, "Non ricordavo quanto fosse bella una semplice passeggiata"
Il quarto, in scena alle ore 22.30 sempre presso il giardino degli aranci (viale Nino Manfredi), si intitola “Finis Terrae” ed è curato dalla compagnia “Divadlo Continuo Theatre” (Repubblica Ceca)
Nel 1446, per volere del re Giorgio, un gruppo di ambasciatori partì per un viaggio attraverso le terre d’Europa.
Loro missione era convincere i sovrani a unirsi in un’alleanza pacifica, che ponesse fine alle guerre di territorio e desse forza alle singole nazioni.
Un ideale di pace e di fratellanza, un prototipo del moderno concetto di Unione Europea.. il viaggio li spinse fino a Finis Terrae, un piccolo villaggio sulla costa dell’Atlantico, ultima frontiera del mondo come lo si conosceva allora.
Dopo 2 anni sulla strada, il progetto di unione fallì.
Tuttavia rimane la testimonianza di un pellegrinaggio raccontato passo per passo nei diari di viaggio.
Quest’ultimi, insieme al trattato di pace che sigillava il patto, sono stati i materiali da cui è iniziata la ricerca.


LAZIO (ROMA) – SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 15.00 – 00.30), “SOCIAL STREET ART”, FESTIVAL DI ARTI URBANE CHE RACCHIUDE "ARTI DI STRADA" E TEMI SOCIALI, PROMOSSO DALLA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS “EUREKA I” E LE ASSOCIAZIONI “FUORICONTESTO” E “2SMART”, PRESSO IL CASALE A.L.B.A. 3 DEL PARCO DI AGUZZANO (VIA FERMO CORNI).
Spettacoli, performance di breakdance, graffiti e video proiezioni che affrontano tematiche sociali, quali il valore della diversità e i diritti umani, interpretandole con un linguaggio contemporaneo.
SOCIAL STREET ART ospita la XI Edizione del B-BOY EVENT, contest di richiamo internazionale, giunto alla sua 11a edizione che porterà a Roma ragazzi provenienti da tutta Italia e dall'estero.
SOCIAL STREET ART reinterpreta per l'occasione il concetto di aerosol art: per tutta la durata dell'evento verranno proiettati spot e campagne sociali nazionali e internazionali.
SOCIAL STREET ART ospita l'istallazione KILYKÀ, il corpo che genera musica, progetto trainante della BCAA srl.
Il movimento dell'artista si trasforma in musica, immagini e interattività.
Gli artisti ad improvvisare con “Kilykà” saranno Badu Rhythm e Shea99.
SOCIAL STREET ART allestisce una sezione GRAFFITI interamente curata da Walls (team di professionisti supportati dai migliori artisti e designer italiani).
Servizio navetta gratuito (ore 21.00 - 24.00) in collaborazione con Coop. Radio Taxi Samarcanda.

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

LAZIO (ROMA) – SABATO 04 (ORE 11.30 – 16.00) E GIOVEDI 09 SETTEMBRE (ORE 18.00), RIUNIONI E INIZIATIVE PRO REFERENDUM PERCHE’ L'ACQUA RESTI PUBBLICA, PROMOSSE DAL CRAP (COORDINAMENTO ROMANO ACQUA PUBBLICA), PRESSO L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MOVIMENTI PER L'ACQUA (VIA DI SANT'AMBROGIO, 4).
www.facebook.com/pages/Coordinamento-Municipio-Roma-19-REFERENDUM-ACQUA-PUBBLICA/107714129269504

LAZIO (ROMA) – SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 17.00), SIT-IN CONTRO IL DISEGNO DI LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI, PRESSO PIAZZA BERNARDINO DA FELTRE (MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE).
IL DISEGNO DI LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI, MAI RITIRATO MA SOLO CONGELATO, COL MOMENTANEO SUPERAMENTO DELLA CRISI ESTIVA ALL´INTERNO DEL PDL, RITORNERA’ SENZ´ALTRO D´ATTUALITA’ E QUINDI, IL SIT-IN, VIENE PROPOSTO ED ORGANIZZATO A MAGGIOR RAGIONE.
Grazie alle intercettazioni, la magistratura è riuscita a conseguire successi importanti e decisivi sia nella lotta contro la criminalità organizzata, sia nella lotta contro la corruzione ormai sempre più diffusa nel nostro paese.
E´ altresì fondamentale che i giornalisti siano assolutamente tutelati quando diffondono le informazioni ottenute attraverso questo mezzo e che questa operazione sia stata loro naturalmente consentita dalla magistratura.
Questo sia per quanto riguarda la libertà di stampa garantita dalla nostra Costituzione, sia perché i cittadini hanno il diritto ad essere informati senza limiti di sorta, se non quelli imposti dalla magistratura per evitare l´inquinamento delle indagini in corso.
La portata del sit-in quindi andrà oltre l´espressione di una protesta contro il DDL sulle intercettazioni, ma vorrà porre anche l´attenzione sul fatto che in questo paese, la maggior parte delle testate occulta o rivela solo parte di certe verità e ancor peggio ha un mutismo costante su altre, comportamento molto grave e lesivo del sacrosanto diritto alla informazione che viene quindi nascosta o manipolata (quindi bendata) e diffusa per niente o parzialmente "imbavagliata".
Per questo, i partecipanti all´evento saranno bendati e imbavagliati e porteranno al collo la seguente scritta: in conformità al nuovo ddl sulle intercettazioni, il nuovo cittadino italiano potrà respirare, ma ne vedere, ne parlare!
Potranno partecipare all'evento liberi cittadini senza alcuna connotazione politica dimostrativa.
Saranno invitati unicamente testate straniere e media italiani indipendenti, nonché organizzazioni di difesa dei diritti civili e sindacati di base.
Tassativamente esclusi dall'evento partiti, organizzazioni politiche e testate con riferimenti specifici ad essi.
Durante il sit-in, sarà consegnata alle entità invitate, nonché ai passanti, una dichiarazione condivisa dall´insieme dei partecipanti all´evento.  (info: 3934065272)

LAZIO (ROMA) – SABATO 04 E DOMENICA 05 SETTEMBRE (ORE 20.30), ULTIMI 2 APPUNTAMENTI CON LA RASSEGNA DELLE TRADIZIONI POPOLARI ROMANE, ROMANESCHE E DEL LAZIO PROMOSSA DALL’ACCADEMIA GIUSEPPE GIOACHINO BELLI, PRESSO PIAZZA RE DI ROMA.
Canzoni Romane e Musiche romane d'autore dell'800 e del'900 interpretate dal Maestro Giorgio Onorato, accompagnato alle tastiere dal Maestro Lino Comanzo ed alla Chitarra dal Maestro Claudio Monteleone; Opere poetiche dei più grandi romani: Mario Dell'Arco, Trilussa, Casare Pascarella, Gigi Zanazzo, G. Gioachino Belli; Proiezione di filmati di circa 45 minuti (1 per ciascuna serata) con immagini tratte da Bartolomeo Pinelli ed altri autori suoi contemporani, con sottofondo di musiche dell'800 e del '900 su Roma e sulla Romanità; Spettacolo Teatrale sulla vita e sulle opere poetiche ed in prosa di Gigi Zanazzo; Proiezioni Diapositive con illustrazione archeologica e storica dell'arte nella Città Eterna; Coro Polifonico a cappela armonizzato a 4 voci, con musiche romane dell'800 e del '900; Esposizione dei Libri scritti dal Poeta Peppe Renzi e dagli Autori dell'Accademia Belli; Esposizione delle Opere di Arte Figurativa ed Immagine degli Autori partecipanti ai Concorsi dell'Accademia.
La Manifestazione metterà gratuitamente a disposizione della popolazione un tavolo di con campioni di assaggi di cibi tipici della tradizione popolare e degustazioni di vini tipici romani e del Lazio organizzato dalla Osteria di San Cesario.
www.accademiabelli.com

LAZIO (ROMA) - SABATO 11 (ORE 17.00), “50 VERSO LA PARITA’ (RESPONSABILITA’ INDIVIDUALE E COLLETTIVA DELLA DONNE)”, INIZIATIVA NELL’AMBITO DELLE CELEBRAZIONI DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 33/60 PROMOSSA DALLA UDI (UNIONE DONNE ITALIANE) DI MONTEVERDE, PRESSO LA SALA CONSILIARE “GIORGIO FREGOSI” DI PALAZZO VALENTINI (VIA IV NOVEMBRE, 119).
Introduce Pina Maturani (Presidente del Consiglio Provinciale); Intervengono: Carla Cantatore (UDI Monteverde), Cristina Maltese (UDI Monteverde), Rosa Oliva (Comitato 503360), Anna Maria Spina (UDI Milano- UDILab).
http://unionedonne.altervista.org - www.facebook.com/group.php?gid=116288051719518

LAZIO (TORRE ASTURA) – SABATO 11 SETTEMBRE (ORE 12.00), “ARTEMISIA 2010 (OPERA BOSCO MUSEO DI ARTE NELLA NATURA)” INAUGURA SULLA SPIAGGIA DI NETTUNO I LAVORI REALIZZATI NEL CORSO DEL LABORATORIO DI ARTE NELLA NATURA DA UN GRUPPO DI ARTISTI E DI STUDENTI DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA E DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI A OPERA BOSCO A CALCATA.
Opera Bosco è un Museo-laboratorio sperimentale all’aperto di arte contemporanea nella natura idato da Anne Demijttenaere, che si distingue da altri luoghi che ospitano opere d’arte all’aperto per la sua scelta di impiegare esclusivamente i materiali del Bosco nella realizzazione delle opere che, sono quindi bio-degradabili e in grado di nascere e ri-nascere come le stagioni.  www.operabosco.eu

LIGURIA (GENOVA) – DOMENICA 05 SETTEMBRE (ORE 17.30 – 20.30), IN OCCASIONE DELLA “XI GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA”, SPETTACOLO E ANIMAZIONE DI DANZE EBRAICHE PROMOSSO DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO IL PORTO ANTICO (PIAZZALE MANDRACCIO).
www.terradidanza.it

LOMBARDIA (CASSINA DE PECCHI) – VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 21.00), PROIEZIONE DEL FILM DI ALLEN COULTER “REMEMBER ME” CON, A SEGUIRE, RINFRESCO, PRESSO IL CENTRO CIVICO CULTURALE “CASCINA CASALE” (VIA TRIESTE, 3).  www.film.tv.it/scheda.php/film/41702/remember-me

LOMBARDIA (INZAGO) – VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 21.00), “LA FAVORITA DELL’HAREM”, SPETTACOLO DI DANZA ORIENTALE PRESSO PIAZZA MAGGIORE.

LOMBARDIA (INZAGO) – DOMENICA 05 SETTEMBRE (ORE 21.30), CONCERTO DEL DUO DAMA AROUND THE SWING, PRESSO PIAZZA MAGGIORE.  www.damabrothers.com

LOMBARDIA (MELZO) - VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 21.00), PER LA FESTA DELLE STELLE, IN VIA MONTE CERVINO, BALLO LISCIO CON ORCHESTRA DAL VIVO.

LOMBARDIA (MELZO) - DOMENICA 05 SETTEMBRE (ORE 17.30), TRADIZIONALE “CORSA DEGLI ASINI” CUI SEGUIRA’, ALLE ORE 21.00, UNA SERATA DI BALLO LISCIO CONI “PI CA.BO”.

LOMBARDIA (MILANO) - SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 11.00 – 12.00), GRATUITAMENTE, SARA’ POSSIBILE VISITARE (PRENOTARE) I RESTI DELL’ANFITEATRO ROMANO PRESSO IL PARCO DELL’ANFITEATRO (VIA DE AMICIS, 17) E L’ANTIQUARIUM “ALDA LEVI”.  (info: 022404175)

LOMBARDIA (MILANO) – SINO A SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 19.00 – 24.00), SONO IN CORSO BEN 5 MOSTRE DEDICATE AD ARTISTI CHE ESPLORANO DIFFERENTI LINGUAGGI ESPRESSIVI (AMBROGIO MAGNAGHI, STEFAN HOENERLOH, FILIPPO CENTENARI, TERESA MARESCA, OPACO SIMONE), PRESSO IL MUSEO DIOCESANO (CORSO DI PORTA TICINESE, 95 - 0289404714).  www.museodiocesano.it

LOMBARDIA (MILANO) – SINO A DOMENICA 05 SETTEMBRE, “SPACE AGE LIGHTS (TRA GUSTO POP E DESIDERIO DI AVANGUARDIA”, ESPOSIZIONE CHE PRESENTA UNA SELEZIONE DI LAMPADE DA TAVOLO PROGETTATE E REALIZZATE TRA LA FINE DEGLI ANNI 60 E L’INIZIO DEI 70 (STAGIONE RIBATTEZZATA DALLA STORIAGRAFIA DEL DISEGN COME “SPACE AGE”), PRESSO LA “TRIENNALE DESIGN MUSEUM” (VIALE ALEMAGNA, 6 - 02724341).  www.triennaledesignmuseum.it

LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 11 SETTEMBRE (ORE 20.30), SPETTACOLO DI DANZA E POESIA INTERPRETATO DALLA BALLERINA CLASSICA E COREOGRAFA ELENA CERRUTO, ACCOMPAGNATA DA UNA ALLIEVA DANZATRICE E POETESSA, PRESSO LA SCUOLA DI DANZA “SARABANDA” (RIPA DI PORTA TICINESE, 55 – 0289404056).  www.associazionesarabanda.it

LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO) – IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI DI OGNI MESE (ORE 21.00 – 23.00), INCONTRI IN CUI SI STIMOLANO LE PERSONE ALLA SCRITTURA DI FATTI O DI RIFLESSIONI SULLA PROPRIA VITA, AL FINE DI RIAPPROPRIARSI DEI PROPRI RICORDI ATTRAVERSO FORME DI PUBBLICIZZAZIONE, VALORE E RICONOSCIMENTO.
IL PROGETTO E’ PROMOSSO DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E A FAR CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA SOCIETA’), PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI MONASTEROLO (VIA CARDUCCI, 3).
L’invito è rivolto a tutti coloro che intendano sottoporsi a un piccolo esercizio di scrittura e che sentano soprattutto il bisogno di riportare in superficie storie, episodi, pensieri che, riposti negli interstizi della memoria, incalzano i canali dell’emozione.  auser.peschieraborromeo.eu

LOMBARDIA (PIOLTELLO) – VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 21.00), FESTA DA BALLO CON L’ORCHESTRA “LYSA MAFF”.  www.lysamaff.it

MARCHE (RIPE) – VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 20.00 – 21.30), SERATA DI SCAMBIO DI TRATTAMENTI REIKI PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE,17).

PIEMONTE (BORGO SAN DALMAZZO) - VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 18.00), LA SCRITTRICE TORINESE TAMARA DEROMA PRESENTA I SUOI LIBRI PRESSO LA SALA BLU DELLA LIBRERIA “SOGNALIBRO” (VIA BERGIA, 6 - 0171265714).  www.tamaraderoma.com

PIEMONTE (BRICHERASIO) - SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 21.00), SECONDA EDIZIONE DEL “GRAN RITROVO DI SUONATORI” PER IL IV ANNIVERSARIO DEL CENTRO PEDAGOGICO DI DANZA E CULTURA POPOLARE, PRESSO IL SALONE POLIVALENTE (VIA VITTORIO EMANUELE II, 94).
Si suonerà per ballare.. e tutti i suonatori che hanno già collaborato con il centro e tutti gli altri che vorranno unirsi per far festa saranno i benvenuti.
Non si tratterà di un susseguirsi di gruppi, ma di una grande jam session improvvisata e autogestita da tutti i partecipanti per una serata scoppiettante.  (info: 3491815715)

PIEMONTE (CANTALUPA) – DA SABATO 11 A GIOVEDI 23 SETTEMBRE, XI EDIZIONE DI “CANTALIBRI 2010”, MANIFESTAZIONE LIBRARIA RICCA DI PRESENTAZIONI, READING, CONFERENZE, PROIEZIONI DI DOCUMENTARI, MOSTRA-MERCATO E SPAZI DEDICATI ALLA MUSICA, PROMOSSA DAL CENTRO CULTURALE CANTALUPA PRESSO L’ANTICA CASCINA DEL MONASTERO, LA VILLA COMUNALE E IL TEATRO “SILVIA COASSOLO” (VIA ROMA, 18).  www.associazionicantalupa.it - www.comune.cantalupa.to.it

PIEMONTE (PASSARANO) - SABATO 11 SETTEMBRE (ORE 21.00), “RAGGIO DIVINO AL MIO PENSIER APPARVE”, CELEBRAZIONE DEL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI FREDERIC CHOPIN CON LA PIANISTA ANNA MARIA CIGOLI E LA VOCE DI LUISIO LUCIANO BADOLISANI NELLA RECITAZIONE DI ALCUNI BRANI DI GIACOMO LEOPARDI, PRESSO LA PARROCCHIA SS. PIETRO E PAOLO.  www.annamariacigoli.it

PIEMONTE (SERRAVALLE LANGHE) - SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 9.00 – 24.00), CAMMINATA  ECOLOGICA CON PRANZO AL SACCO NELLE COLLINE DELLE LANGHE CON PARTENZA DA “CASA AIE”, PER CREARE, DURANTE CAMMINO E TAPPE, HAIKU DI CUI VERRA’ DATA LETTURA PUBBLICA IN ALCUNI LUOGHI DELL'ITINERARIO, PROMOSSA DALLA “CASCINA MACONDO” (CENTRO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA CREATIVA AD ALTA VOCE E POETICA HAIKU).
La sera appuntamento davanti al falò per una serata-nottata di musica, racconti, haiku.

PUGLIA (CASTELLANETA) – DA GIOVEDI 30 SETTEMBRE A DOMENICA 03 OTTOBRE, FESTIVAL DEI “NUOVI TURISMI 2010” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “DESTINAZIONE ESPERIENZE”, IN UNA ATMOSFERA DI EVENTI E ATTIVITA' PER LA MENTE, IL CORPO, LA CULTURA, IL GUSTO E IL DIVERTIMENTO, PRESSO IL “NOVA YARDINIA RESORT & SPA”, DOTATO DI PINETA DI PINO D'ALEPPO, 5 KM DI SPIAGGIA ALLO STATO NATURALE, ESTREMO CONFORT INTERNO, CENTRI BENESSERE E THALASSO IDROTONIC, ELEGANTI RISTORANTI..
Ogni giornata dedicata ad un tipo di Nuovo Turismo, e quotidianamente decine di Operatori disponibili a fornire attività e dimostrazioni della loro idea di Turismo, con applicazioni di massaggi orientali, lezioni per degustare o cucinare, Itinerari Ecologici e sentieri naturalistici, letture del Paesaggio, scoperta sensoriale della Natura.
Saranno organizzate Mostre d'Arte, escursioni guidate e Laboratori Open Air, per condividere e convivere una atmosfera di rispetto e scambio, e tornare arricchiti da esperienze umane e personali piene di sensazioni difficilmente dimenticabili.
Per la parte serale, sono in preparazione scalette di spettacoli e occasioni di intrattenimento ispirate agli argomenti della giornata e ai Nuovi Turismi partecipanti, con Musica, Teatro, Danza Etnica e Moderna, Stand di Intrattenimento, Sala

SLOVENIA (NOVA GORICA) – VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 20.00), PRESSO IL CASTELLO DI KROMBERK, CONCERTO DELLA FISARMONICISTA MARGHERITA BERLANDA E DELLA CHITARRISTA VIENNESE VICTORIA MORAWETZ, INSERITO NEL PROGRAMMA DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE ESTIVO “NEI LUOGHI DEI SUONI” IN COLLABORAZIONE CON IL CONSERVATORIO DI MUSICA “GIUSEPPE TARTINI” DI TRIESTE.
In programma musiche di: P. Fiala (1943), J.S. Bach (1685-1750), M. Torroba (1891-1982), G. Frescobaldi (1583-1643), J. Feld (1925-2007), A. Repnikov (1932), I. Shamo (1925-1982) e J. Truhlar (1928).  www.neisuonideiluoghi.it

TOSCANA (FORTE DEI MARMI) – SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 18.00), INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE IN OMAGGIO AD “ERNESTO TRECCANI” (SI PROTRARRA SINO AL 27 OTTOBRE), CURATA DA VITTORIO GUIDI E PRESENTATA DA ENRICA FREDIANI, PRESSO IL "MUSEO UGO GUIDI" (VIA MATTEO CIVITALI, 33 - 0585348510).
www.ugoguidi.it

TOSCANA (LUCCA) – MERCOLEDI 08 SETTEMBRE (ORE 17.00), MARCO VIGNOLO GARGINI INTRODUCE L’INCONTRO DEDICATO ALLA LETTURA E ALLA DISCUSSIONE DEL LIBRO DELL’AUTORE MARIO FEDRIGO “PUCCINI PER AMICO” CHE, INSERITO NELLA RASSEGNA “AL BRIDGE CON L’AUTORE” PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CESARE VIVIANI”, SI SVOLGE PRESSO IL CIRCOLO DEL BRIDGE (CASERMETTA SANTA MARIA DELLE MURA URBANE).  www.cesareviviani.135.it

TOSCANA (PITIGLIANO) – VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 18.00), INAUGURAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE DELL’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA DEDICATA A PITTURA, SCULTURA, ISTALLAZIONI VISIVE E FOTOGRAFIA (PROSEGUIRA’ SINO AL 03 OTTOBRE), PROMOSSA DAL “KUNSTGROUP 2008”, PRESSO L’ANTICA SEDE DEI GRANAI DELLA FORTEZZA ORSINI (VIA CAVOUR, 28).
Fondato nel 2008 da un nucleo di artisti che da diversi anni operano nel territorio di Pitigliano, Sorano e della Tuscia, Kunstgroup 2008 è un gruppo aperto che si presenta con costellazioni e in contesti diversi.
Come l’arte contemporanea si manifesta con varie forme e linguaggi, anche Kunstgroup 2008 si definisce per molteplici procedimenti e percorsi artistici, che nella mostra sono sintonizzati e comunicano tramite frammenti formali e associazioni che emergono per prossimità nell’allestimento.
Gli artisti presenti nell’edizione 2010 della mostra sono Yves Brodà, Anne Demijttenaere, Carlo Desideri, Martin Figura, Hans-Hermann Koopmann, Peter Petri, Sergio Tamassia.  www.ventizerootto.com

TRENTINO (BOLZANO) – SINO A DOMENICA 05 SETTEMBRE, L’ARTISTA VITERBESE CARLO BERNARDINI E’ OSPITE DELLA “ANTONELLA CATTANI CONTEMPORARY ART” (VIA ROSENGARTEN, 1 – 0471981884) CON “LA LUCE CHE GENERA LO SPAZIO”, UNA INSTALLAZIONE CHE COINVOLGE L´INTERO SPAZIO DELLA GALLERIA.
Le geometrie di luce, costruite mediante dispositivi luminosi (fibre ottiche), rimbalzano fra le pareti e, come lo stesso artista rivela: L´installazione si appropria dello spazio e lo fagocita nel suo interno.
Le linee di luce ridisegnano allo spettatore uno spazio riconfigurato in cui le architetture circostanti continuano ad esistere ma reinterpretate con diverse prospettive, un nuovo piano geometrico vi si sovrappone e contemporaneamente interagisce e dialoga con esse.
La fibra ottica moltiplica le geometrie luminose sulle pareti della galleria che perde il suo ruolo di semplice contenitore trasformandosi in opera d´arte essa stessa.  www.accart.it - www.carlobernardini.it

TRENTINO (PERGINE VALSUGANA) – SABATO 11 SETTEMBRE (ORE 17.30), PRESSO IL CINEMA TEATRO “DON BOSCO” (VIA REGENSBURGER) PRESENTAZIONE DI UN GROSSO VOLUME (1.072 PAGINE CON OLTRE 1.400 FOTOGRAFIE), DI LINO BEBER E MARZIO ZAMPEDRI, RIGUARDANTE UN’OPERA CONSERVATA PRESSO LA CANONICA DI PERGINE VALSUGANA E COME OPERA STORICA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI TRENTO DAL TITOLO “GENEALOGIE PERGINESI DESUNTE DA PUBBLICI DOCUMENTI” CHE, DON TOMMASO VIGILIO BOTTEA, ARCIPRETE DI PERGINE DAL 1860 AL 1879, DOPO UN PAZIENTE LAVORO DURATO 10 ANNI COMPLETÒ NEL 1877 ELABORANDO GLI ALBERI GENEALOGICI DI OLTRE 200 FAMIGLIE CHE VIVEVANO A PERGINE E NEI PAESI DEL DECANATO (COMPRENDEVA L’ATTUALE COMUNE DI PERGINE VALSUGANA, IL COMUNE DI TENNA, LA VALLE DEI MOCHENI E I 2 PAESI DI VIGNOLA E FALESINA).
Partecipano alla presentazione, oltre all’autore Beber, Bruno Filippi e Don Remo Vanzetta.
Allieta l’incontro il “coro Castel Pergine”.  http://it.wikipedia.org/wiki/Pergine_Valsugana - http://nuke.corocastelpergine.it

VENETO (PADOVA) – VENERDI 03 SETTEMBRE (ORE 18.00), INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE DI UNA SELEZIONE DI MEDAGLIE CONTEMPORANEE APPARTENENTI ALLE COLLEZIONI DEL MUSEO BOTTACIN (SI PROTRARRA SINO AL 17 OTTOBRE), PRESSO PALAZZO ZUCKERMANN (CORSO GARIBALDI, 33).
L'evento intende evidenziare le diverse correnti e gli stili entro i quali la medaglia oggi si configura.
A corredo, esposizione di disegni, modelli, matrici, conii che documentano le fasi creative, esecutive e tecniche di produzione della medaglia.  www.musei.it/veneto/padova/museo-bottacin.asp

VENETO (VENEZIA) – SABATO 04 SETTEMBRE (ORE 16.30), MANIFESTAZIONE CON CORTEO ANTI NUCLEARE DALL'INBARCADERO DI S. MARIA ELISABETTA AL PALAZZO DEL CINEMA.
Da Chioggia (ore 15.00) e dal Tronchetto di Venezia (ore 16.00) 2 motonavi assicureranno il trasporto sino al punto di raduno per la partenza del corteo (imbarcadero di S. Maria Elisabetta).  www.ecoistituto-italia.org

Corsi, laboratori, seminari, stage, worshop..

EMILIA (BOLOGNA) – DOMENICA 05 SETTEMBRE, SEMINARIO ESPERIENZIALE DI YOGA NIDRA E VISUALIZZAZIONI CREATIVE “LA VIA DELLA POTENZA DELLA MENTE E DEL RILASSAMENTO”, DIRETTO DA JOT SINGH E JOTI KAUR (NOMI SPIRITUALI DI DA CARMEN CATTANI ED EMMANUEL CELANO RICEVUTI DAL MAESTRO YOGI BHAGJAN), PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SPAZIO SACRO” IN VILLA LA TORRE (VIA VACCARO, 5 - 0512984217).
Lo yoga nidra, derivante dal Tantra, è quell'arte di cura adattata da Swami Satyananda Sarasvati.
Nelle pratiche di Yoga Nidra il sonno non viene considerato come rilassamento (per un rilassamento assoluto è opportuno che impariamo a rimanere consapevoli), ma uno stato di sonno dinamico: un metodo sistematico per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale..
Il termine Yoga Nidra (stato alpha-theta o rilassamento interiore raggiunto in uno stato intermedio di sonno-veglia) deriva da 2 parole sanscrite: Yoga che significa unione e consapevolezza unidirezionale e Nidra che vuole dire sonno.
La coscienza, ritrovato il suo equilibrio tra il mondo esterno ed il sonno, diviene potente e può essere applicata, ad esempio, per sviluppare la memoria, per incrementare la creatività e per crescere spiritualmente.
Le tensioni accumulate nei sistemi muscolari, emozionali e mentali saranno rilasciate per il benessere psicofisico.
Il sistema di rilassamento di una pratica di Yoga Nidra è riposante come 4 ore di sonno normale.
Con la pratica di Yoga Nidra si riesce dunque ad occupare il conscio con la rotazione della coscienza sui vari punti fisici, il subconscio con il creare delle visualizzazioni e lasciare infine senza filtri l'inconscio in modo da recepire il SANKALPA, ovvero LA RISOLUZIONE decisa da noi e che è il seme del nostro cambiamento.  www.spaziosacro.it

EMILIA (BOLOGNA) – TUTTI I GIOVEDI, DAL 09 AL 30 SETTEMBRE, LABORATORIO TEATRALE GRATUITO PER RAGAZZI TRA GLI 11 E I 14 ANNI (PRENOTARE), PRESSO IL QUARTIERE SANTO STEFANO.
Approcciandosi a vari personaggi fantastici, con la docente Alice De Toma, si lavorerà sull´eliminazione dei blocchi che impediscono a fantasia e immaginazione di creare qualcosa di sconosciuto e di esprimerlo con corpo, voce e emozione.
Il lavoro sarà diviso in due moduli: il primo verterà sulla preparazione attoriale dei partecipanti al corso, nel secondo si lavorerà sulla creazione di storie e personaggi e sulla preparazione della messa in scena finale collettiva.
Partire da se stessi per sbarazzarsi delle maschere del quotidiano, per svuotarsi e permettere alle proprie potenzialità di emergere.  (info: 3490837261)

EMILIA (CESENA) – DA VENERDI 10 A DOMENICA 12 SETTEMBRE 8ORE 8.30 – 18.00), CORSO DI TECINCA “POMPAGE” (CREDITI ECM RICHIESTI) DIRETTO DAL DR. FILIPPO ZANELLA E RIVOLTO A FISIOTERAPISTI E STUDENTI AL TERZO ANNO DI FISIOTERAPIA (PRENOTARE), PROMOSSO DALLA SOCIETA’ “LA RIABILITAZIONE” PRESSO LA CASA DI RIPOSO PER ANZIANI “FONDAZIONE MARIA FANTINI” (VIA MARINELLI, 72 - 054727092).  www.lariabilitazione.com

EMILIA (MODENA) - CONCORSO PER L’AMMISSIONE ALLA SCUOLA INTERNAZIONALE ALTI STUDI "SCIENZE DELLA CULTURA" DELLA “FONDAZIONE COLLEGIO SAN CARLO” (PRESENTARE PROPRIA DOMANDA ENTRO GIOVEDI 30 SETTEMBRE), PER IL TRIENNIO DI DOTTORATO 2010-2013 E LA SPECIALIZZAZIONE ANNUALE’11.
La Scuola si caratterizza per i percorsi in Filosofia, Scienze Religiose, Antropologia e Sociologia.
Il titolo rilasciato a chi frequenterà il triennio è equipollente al dottorato di ricerca.
Nel caso del dottorato sono banditi 5 posti, di cui 2 riservati a cittadini non italiani, secondo un carattere internazionale che si riflette anche nell'elevata percentuale di convenzioni e accordi di cotutela siglati negli ultimi anni.
L'offerta formativa è consistente: 250 ore di seminari di alta formazione con docenti di chiara fama internazionale nei primi 2 anni di frequenza.
I posti di dottorato prevedono una borsa di studio annuale di 6.000 euro per gli allievi italiani e di 7.000 per gli stranieri, il soggiorno gratuito in Collegio e un contributo per soggiorni di ricerca all'estero.
Per il corso di specializzazione annuale sono disponibili 5 posti, di cui 2 per cittadini non italiani.
La specializzazione ha la durata di un semestre accademico e prevede seminari di alta formazione in comune con i dottorandi, oltre all’alloggio gratuito in Collegio e alcuni servizi aggiuntivi.  www.fondazionesancarlo.it

LAZIO (BRACCIANO) – SABATO 11 SETTEMBRE (ORE 19.00), PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERENELLA BALLORE’ (EX MANAGER DELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA DIVENTATA, DOPO UN ARRESTO CARDIACO CHE L’AVEVA RIDOTTA IN FIN DI VITA, FORMATRICE MOTIVAZIONALE, DOCENTE IN DISCIPLINE BIONATURALI E COUNSELOR OLISTICO), INTITOLATO “TU SEI UNICO ED IRRIPETIBILE", PRESSO LA LIBRERIA "LIBERAMENTE" (VIA AGOSTINO FAUSTI).  www.macrolibrarsi.it/libri/__tu-sei-unico-e-irripetibile.php

LAZIO (BRACCIANO) – DOMENICA 12 SETTEMBRE, SARA’ POSSIBILE CAMMINARE SUI FUOCHI ARDENTI, SE ISCRITTI AL CORSO (PRENOTARE) “IL FUOCO DELL’ANIMA”, PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE DI SERENELLA BALLORE “7 IMPRONTE O.A.S.I.(OASI - ORIENTAMENTO AZIENDALE, SOCIALE, INDIVIDUALE).
La camminata è stata praticata per migliaia di anni presso i popoli delle più svariate culture; è uno dei rituali più sacri e antichi della Terra, sempre espletata in un contesto di guarigione fisica, spirituale, mentale ed emozionale.
Perché camminare sul fuoco? Perché rischiare quei pochi passi su un letto di carboni ardenti?
Ci è stato insegnato che il fuoco provoca bruciature, ustioni..
La risposta è che se possiamo fare questo – ossia, attraverso la nostra consapevolezza, alterare una legge universale – allora quante altre cose siamo in grado di fare?
Quali sono veramente le nostre limitazioni?
Attraverso gli esercizi che verranno proposti durante il seminario, impareremo come portare sul piano materiale i nostri obiettivi e a realizzare un cambiamento positivo.
Ascolteremo storie, affronteremo sfide e antichi rituali ed alla fine potremo sentire risvegliarsi le nostre vere potenzialità, per poter manifestare la realtà che abbiamo sempre sognato.
L’affrontare queste prove durante il seminario è facoltativo ma anche il solo assistervi, garantisce i benefici che questa esperienza, sempre, produce: toccare la parte più risoluta, straordinaria e magica che è racchiusa in ognuno di noi.
www.7impronteoasi.it

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI “CINEMA TOTALE” (REGIA + DOCUMENTARIO + SCENEGGIATURA + FOTOGRAFIA E RIPRESA + RECITAZIONE + MONTAGGIO + CRITICA CINEMATOGRAFICA); “TOTAL FILMAKER" (REGIA + SCENEGGIATURA + FOTOGRAFIA E RIPRESA + MONTAGGIO + RECITAZIONE); “FILMAKER DOC” (DOCUMENTARIO + FOTOGRAFIA E RIPRESA + MONTAGGIO); “FILMAKER” (REGIA + RIPRESA + MONTAGGIO); “FILM WRITING” (SCRIVERE SUL CINEMA + SCENEGGIATURA); “SHOT & CUT” (FOTOGRAFIA E RIPRESA + MONTAGGIO), PROPOSTI DALLA SCUOLA DI CINEMA “SENTIERI SELVAGGI” (VIA CARLO BOTTA,19).
Possibilità di usufruire di borse di studio (vedi nel paragrafo dedicato ai concorsi).  www.scuolasentieriselvaggi.it

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL LABORATORIO TEATRALE (PRIMO INCONTRO GRATUITO) DIRETTO DAL REGISTA E DRAMMATEATROTERAPISTA DAVIDE MARZATTINOCCI, CHE SI TERRA’ TUTTI I LUNEDI SERA (ORE 20.30 – 22.30) PRESSO IL “CENTRO DI CULTURA POPOLARE TUFELLO” (VIA CAPRAIA, 81 - 0687184111).
Il laboratorio teatrale ha un approccio fondamentalmente corporeo, legato al gioco e alla ricerca delle possibilità creative che ognuno porta con sé.
Il corpo è il punto di partenza per entrare in contatto con sé e con l´altro; è lo strumento per muoversi, danzare divertirsi, giocare, improvvisare; è il luogo "abitato" dai personaggi che si mostrano sulla scena.
Questo percorso sarà aperto a tutti (non è necessario avere esperienza teatrale) e porterà alla creazione di uno spettacolo creato dal gruppo nel corso del laboratorio.

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI ORGANETTO (LIVELLO BASE, MEDIO E AVANZATO) DIRETTO DAL MAESTRO ALESSANDRO PARENTE, CHE SI TERRA’ TUTTI I LUNEDI SERA (ORE 20.30 – 22.30) PRESSO IL “CENTRO DI CULTURA POPOLARE TUFELLO” (VIA CAPRAIA, 81 - 0687184111).
Il corso è composto da 3 lezioni al mese: 2 individuali e 1 collettiva.  www.ccptufello.splinder.com

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI DANZE POPOLARI DEL CENTRO SUD (BALLI DI COPPIA, IN CERCHIO, PROCESSIONALI..) DIRETTO DALLA DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA DANIELA EVANGELISTA, CHE SI TERRA’ TUTTI I MERCOLEDI SERA (ORE 20.30 – 22.30) PRESSO IL “CENTRO DI CULTURA POPOLARE TUFELLO” (VIA CAPRAIA, 81 - 0687184111).
Il corso, collettivo e adatto anche ai bambini a partire dai 7 anni se accompagnati dai genitori, si avvarrà di musica dal vivo e dell´ausilio di materiale video e fotografico.  www.ccptufello.splinder.com

LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI ESPRESSIONE CORPOREA DIRETTO DALLA DANZAMOVIMENTOTERAPEUTA DANIELA EVANGELISTA, CHE SI TERRA’ TUTTI I MERCOLEDI SERA (ORE 18.30 - 20.00) PRESSO IL “CENTRO DI CULTURA POPOLARE TUFELLO” (VIA CAPRAIA, 81 - 0687184111).
Attraverso il movimento espressivo singolo e di gruppo è possibile creare una storia che nasce e si sviluppa con i segnali ed i messaggi che il corpo invia a sé stesso e a chi ascolta.
Tra luci, stoffe, suoni, pittura il corpo si muove e sperimenta vecchie e nuove possibilità di movimento alternando momenti di improvvisazione a percorsi guidati.
Il gruppo si pone in ascolto per creare.
Vengono utilizzate varie tecniche di danzamovimentoterapia, elementi di  bioenergetica e danza contemporanea.

LAZIO (ROMA) – LUNEDI 13 SETTEMBRE INIZIANO I 3 LABORATORI TEATRALI APERTI A TUTTI (PRENOTARE), PROMOSSI DAL “TEATRO BETTI LAB” (VIA ANTONIO SERRA, 81).
UN LABORATORIO DI TEATRO MUSICALE (ORE 18.30 – 21.00) SARA’ DEDICATO A CHI VUOLE ESIBIRSI RECITANDO, CANTANDO E BALLANDO, IN UN VERO MUSICAL; UN LABORATORIO D’ESPLORAZIONE TEATRALE (ORE 21.00 – 23.00) CONQUISTERA’ L’INTERESSE DI CHI DESIDERA USARE IL TEATRO SOPRATTUTTO COME MEZZO DI AUTOCONOSCENZA E CRESCITA PERSONALE, SENZA RINUNCIARE ALLA SUA FUNZIONE AGGREGATIVA, AL DIVERTIMENTO E ALLA LEGGEREZZA, ATTRAVERSO IMPROVVISAZIONI E GIOCHI TEATRALI; UN TERZO LABORATORIO DI MESSA IN SCENA SARA’ RISERVATO A CHI DESIDERA GIOCARE INSIEME ALLA "COMPAGNIA TEATRALE" PARTECIPANDO ALL'ALLESTIMENTO DI 2 SPETTACOLI, UNO A META’ E UNO A FINE ANNO).  www.teatrobetti.it

LIGURIA (SPOTORNO) - PER TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE IL CENTRO ACCADEMICO DI DANZA "IL CIGNO" (VIA UGO FOSCOLO, 1) ORGANIZZA STAGE PROMOZIONALI DI OGNI STILE E LEZIONI INDIVIDUALI GRATUITE SU RICHIESTA, PER INAUGURARE IL NUOVO ANNO ACCADEMICO CHE PARTIRA’ UFFICIALMENTE IL 27 SETTEMBRE.  (info: 0197485431)

LOMBARDIA (MILANO) – APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI DANZA DEL VENTRE, TRIBAL, DANZE POLINESIANE, PILATES, DANZATERAPIA, ZUMBA, GIOCODANZA, POWERFLEX, DANZA EGIZIANA, TANGO ARGENTINO, DANZA CONTEMPORANEA, TARANTELLE, GOTHIC BELLYDANCE, FLAMENCO, BIOTRANSENERGETICA, COSTELLAZIONI FAMILIARI E LINGUA ARABA, PRESSO LA SCUOLA DI DANZA DEL VENTRE ORIENTALE “MARINA NOUR” (VIA MARAZZANI, 7).  www.danzaventre.com 

LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 11 E DOMENICA 12 SETTEMBRE, LEZIONI DI DANZA TERAPIA, DANZA CONTEMPORANEA, YOGA , FELDENKRAIS E MOVIMENTO RITUALE, PRESSO LA SCUOLA DI DANZA “SARABANDA” (RIPA DI PORTA TICINESE, 55 – 0289404056).  www.associazionesarabanda.it

LOMBARDIA (ORNAGO) – SABATO 11 E DOMENICA 12 SETTEMBRE (ORE 10.00 – 20.00), SEMINARIO TEORICO PRATICO DI PRIMO LIVELLO REIKI METODO USUI “L'ARTE DELLA GUARIGIONE”, PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE”, PRESSO IL CENTRO “MANIPURA” (VIA RONCELLO, 4).
Le 4 Cerimonie di Attivazione, il Lavoro sui Chakra, i Trattamenti di Reiki, le Meditazioni, la Condivisione.
Il Primo Livello di Reiki è l'inizio del lavoro su se stessi per una vita che può essere vissuta gioiosamente e consapevolmente, anche per chi ha già ricevuto Reiki, per chi ha già fatto esperienza del primo Livello Reiki Metodo Usui, perchè ripetere un seminario di Reiki significa sempre partire per una nuova avventura.  www.centroreiki.org

MALDIVE – DA DOMENICA 12 A LUNEDI 20 SETTEMBRE, CROCIERA-CORSO DI BIOLOGIA MARINA DEDICATO ALLA SCOPERTA DELL’AFFASCINANTE E DELICATISSIMO SISTEMA DELLA BARRIERA MADREPORICA A BORDO DELLA PRINCESS DHONKAMANA (PRENOTARE), APERTA A TUTTI GLI APPASSIONATI DI MARE, SUBACQUEI E NON, AI LORO FAMILIARI ED AI LORO AMICI, PROMOSSA DALL’ACQUARIO CIVICO MILANESE E DALL’ISTITUTO PER GLI STUDI SUL MARE “VERDEACQUA”, NELLE SPLENDIDE E RICCHE ACQUE DEGLI ATOLLI DI BAA, LHAVYANI E NOONU, ANCORA POCO FREQUENTATI DA TURISTI E BARCHE.
Anche fuori dall'acqua le Maldive del nord stupiranno persino i viaggiatori più esperti per la loro bellezza e diversità.
Immersioni e snorkeling consentiranno di apprezzare le bellezze della barriera e incontrare le mante giganti, squali, aquile di mare, pesci pelagici e bentonici e comprendere le ragioni ed i meccanismi che li portano a vivere in quei luoghi.
Non mancherà il tempo per visitare spiagge di incredibile bellezza, laghi salati e godere di bagni nelle acque tiepide e trasparenti delle lagune maldiviane e dedicare tempo al relax.
La Princess Dhonkamana, varata nel 2008, ha 7 cabine matrimoniali di cui 2 con possibilità di terzo letto (ideali per famiglie) e 2 cabine doppie, tutte dotate di bagni privati con box doccia, acqua calda/fredda e aria condizionata.
Centro benessere a bordo e, all'aperto, 2 ponti-prendisole, di cui uno attrezzato con vasche idromassaggio.

MARCHE (RIPE) – SABATO 04 E DOMENICA 05 SETTEMBRE (ORE 9.30 – 20.00), CORSO BASE DI MASSAGGIO AYURVEDICO “LA COSCIENZA DEL CORPO”, PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 – 0717959090).
Il corso è rivolto a tutto coloro desiderino avvicinarsi alla pratica del massaggio seconda la filosofia ayurvedica.
2 giorni dedicati alla pratica del massaggio completo su tutto il corpo.
Il corso inizia con una sessione di yoga allo scopo di preparare il corpo ai movimenti che verranno praticati durante la giornata ed inoltre permette di entrare in contatto con se stessi, con le proprie articolazioni e con il proprio respiro. Imparando a conoscere se stessi impareremo a conoscere gli altri e a comprendere di cosa ha bisogno il nostro ricevente.  www.centroreiki.org

MARCHE (RIPE) – SABATO 04 E DOMENICA 05 SETTEMBRE (ORE 10.00 – 20.00), SEMINARIO TEORICO PRATICO DI PRIMO LIVELLO REIKI METODO USUI “L'ARTE DELLA GUARIGIONE”, PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 – 0717959090).
Le 4 Cerimonie di Attivazione, il Lavoro sui Chakra, i Trattamenti di Reiki, le Meditazioni, la Condivisione.
Il Primo Livello di Reiki è l'inizio del lavoro su se stessi per una vita che può essere vissuta gioiosamente e consapevolmente, anche per chi ha già ricevuto Reiki, per chi ha già fatto esperienza del primo Livello Reiki Metodo Usui, perchè ripetere un seminario di Reiki significa sempre partire per una nuova avventura.  www.centroreiki.org

LOMBARDIA (TORINO) – LUNEDI 13 SETTEMBRE (ORE 21.00 – 22.30), CON UN INCONTRO DIMOSTRATIVO GRATUITO INIZIA IL CORSO DI BALLI OCCITANI E FRANCESI IN 10 LEZIONI (PRIMO LIVELLO) DIRETTO DA ALESSANDRA ZAMPELLI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA FILADELFIA, 242).
IL CORSO POTRA’ ESSERE FREQUENTATO DIRETTO DALLA STESSA INSEGNANTE E NELLA STESSA SEDE, TUTTI I LUNEDI (ORE 21.00) O, IN ALTERNATIVA, DIRETTO DA MASSIMO CERUTTI, PRESSO LA SEDE AL NUMERO 5 DI VIA CHEVALLEY, TUTTI I MERCOLEDI ALLA STESSA ORA.
Corso dedicato ai più semplici e diffusi balli occitani italiani e francesi, baschi e bretoni; balli in gruppo e di coppia.
Non è richiesta la conoscenza di alcun tipo di ballo e, a fine lezione, saranno raccolte le iscrizioni degli interessati.

PIEMONTE (TORINO) – APERTE LE ISCRIZIONI AGLI INCONTRI POMERIDIANI INTERCULTURALI DI APPROCCIO ALLA LINGUA GIAPPONESE RISERVATI AI GIOVANISSIMI DI ETA’ COMPRESA TRA I 10 E I 14 ANNI, PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE “SAKURA” (CORSO RACCONIGI, 10).
LE LEZIONI SARANNO TENUTE DA UN’INSEGNANTE MADRELINGUA GIAPPONESE CHE CONDURRA’ I RAGAZZI ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA CULTURA DELL’ESTREMO ORIENTE INSEGNANDO LORO I PRIMI RUDIMENTI DELLA LINGUA IN MANIERA DIVERTENTE E COINVOLGENTE.
(info: 3392547602)

TOSCANA (CERTALDO) -  DA LUNEDI 13 A DOMENICA 19 SETTEMBRE, LABORATORIO INTITOLATO “HOMO STUPIDENS (IL CLOWN CLANDESTINO)” DIRETTO DA PIERRE BYLAND E PROMOSSO DAL CENTRO DI FORMAZIONE “FNAS” (FEDERAZIONE NAZIONALE ARTE DI STRADA).
Pierre Byland, prima allievo e poi insegnante presso la scuola “Jaques Lecoq” di Parigi, attiva la ricerca del proprio clown: il fiasco e il clown clandestino sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano la sua scela pedagogica.
Pierre Byland, coreografo e fondatore del famoso circo Roncalli, cofondatore della Compagnia Byland-Gaulier, fu anche il primo a introdurre il naso rosso nella scuola Lecoq.
La sua personalità, il suo talento e i suoi doni acrobatici, contribuirono al nascere dell'immagine del clown teatrale.
www.fnas.org

TOSCANA (FIRENZE) – DA GIOVEDI 09 A MERCOLEDI 15 SETTEMBRE, SETTIMANA GRATUITA DELLA DANZA IN CUI SI POTRA’ PARTECIPARE A TUTTE LE LEZIONI (PRENOTARE) PROPOSTE DALLO “STUDIO DANZA ALAMBRADO” (VIA DATINI, 27 – 0555812578) E SCEGLIERE IL CORSO CHE PIU’ PIACE TRA QUELLI DEDICATI ALLA DANZA MODERNA, CONTEMPORANEA, CLASSICA, HIP HOP, BREAK DANCE, TANGO ARGENTINO, DANZA DEL VENTRE, BALLI LATINO AMERICANI, PILATES..  www.alambradodanza.it

TOSCANA (FIRENZE) – SABATO 11 E DOMENICA 12 SETTEMBRE (ORE 9.30 – 19.00), SEMINARIO SU L’ARTE DEL TAROCCO TRA TEORIA QUALITATIVA DEI NUMERI E DEI COLORI E TIPOLOGIA ARCHETIPICA DEGLI ARCANI (IL PENSIERO PER IMMAGINI E LA PALEOPSICHE; SERIE DEL TEMPO E DELLA VITA; I TAROCCHI E L’USO MAGICO DELL’IMMAGINAZIONE)” DIRETTO DAL POETA, SCRITTORE, UOMO DI TEATRO E PERFORMER ANTONIO BERTOLI, PRESSO L’ASSOCIAZIONE “ART-TU” (VIA CENTO STELLE, 24).
(info: 3343242754 – 3286180007)

TOSCANA (GROSSETO) – DOMENICA 12 SETTEMBRE (ORE 8.30 – 18.30), SEMINARIO DI “DENDROTERAPIA ENERGETICA”, OVVERO L'AMOREVOLE INCONTRO CON GLI ALBERI E L'ESPERIENZA DELLE LORO ENERGIE CURATIVE, IMMERSI NEL PARCO DELLA MAREMMA IN COMPAGNIA DI JOT SINGH E JOTI KAUR (NOMI SPIRITUALI DI DA CARMEN CATTANI ED EMMANUEL CELANO RICEVUTI DAL MAESTRO YOGI BHAGJAN) DELL’ASSOCIAZIONE “SPAZIO SACRO”, PRESSO IL "COLLE DEL BENESSERE".
Nella Dendroterapia Energetica, gli Alberi non agiscono sugli uomini attraverso principi biochimici nè molecolari.
Il loro meccanismo di azione è di tipo vibrazionale cioè energetico.
Ogni Albero ha doni e talenti personali da trasmettere tali da elevare la nostra personalità e di avvicinarci di più alla nostra Anima agendo da "informazione" loro stessi.
Emanuel e Carmen dedicano questi Seminari ai loro Alberi Maestri, a tutti gli Alberi, alla Madre Terra e alle sue creature.
Nei loro seminari non viene insegnata alcuna tecnica bensì a far pratica della realtà, ad aprire il proprio cuore e ad essere testimoni di cio’ che accadrà, così ognuno vivrà la sua verità interiore arrivando col tempo a sentirsi, attraverso la consapevolezza, parte del tutto.
Se scegliamo gli alberi è perchè essi ci dimostrano il potere dell’amore che è nutrimento reciproco.
Chi sentirà risuonare nel suo cuore queste parole non avrà bisogno di prove quando Emanuel e Carmen diranno che è possibile interagire e parlare con gli Alberi, mentre a chi non capirà, non ne basterebbe comunque nessuna.

TOSCANA (VALLE DEL MUGELLO) – DA GIOVEDI 23 A DOMENICA 26 SETTEMBRE, L’ASSOCIZIONE “SHANGRI LA’” PROPONE 4 GIORNI IN TOSCANA, TRA STORIA, NATURA E ARTE ALLOGGIATI, GRAZIE A RICCARDO CARUSI E "IN VIAGGIO CON RIC", IN UN VECCHIO MULINO AD ACQUA (ADIBITO A DIMORA IN CONDIVISIONE), CON ANCORA LE ANTICHE ED ORIGINALI MACINE, COSTEGGIATO DA UN TORRENTE CHE SCORRE ATTRAVERSO UN BOSCHETTO DI BAMBU’.
Nonostante la limitata estensione del suo territorio, il Mugello è interessato dal paesaggio di fondovalle, costituito prevalentemente da pianure alluvionali in genere antropizzate, da quello collinare dominato da dolci rilievi dal profilo arrotondato intensamente coltivati, da vecchi terrazzi dove zone intensamente coltivate si alternano a lembi di bosco di querce, dal paesaggio pedemontano coincidente con i contrafforti delle principali catene montuose dove prevale il castagneto, il paesaggio montano aspro e selvaggio regno del cinghiale, del capriolo e della volpe.
E saranno proprio le tracce degli animali il tema del raduno, durante il quale Cristina Rovelli, la prima donna guardiacaccia d'Italia, e Carla Rovelli, ci insegneranno a rilevare.
Le attività si svolgeranno prevalentemente il mattino, per avere la possibilità di effettuare visite ai siti artistici della zona, nel pomeriggio.  www.shangrilaonlus.it - www.inviaggioconric.it

FINLANDIA (LUMPARLAND) – DA GIOVEDI 16 A MERCOLEDI 22 SETTEMBRE, “LEAR LANDSCAPES”, LABORATORIO PER ATTORI SUL RE LEAR DI WILLIAM SHAKESPEARE (PRENOTARE), DIRETTO DA HEIDRUN KALETSCH E GRETE SNELTVEDT (DRAMMATURGIA KATJA VON DER ROPP).
Studiando Re Lear ed il suo impatto contemporaneo, il laboratorio apre ed estende l'uso del vocabolario teatrale.
Paesaggi diversi emergono secondo i metodi, gli strumenti scelti per la connessione all'opera.
I paesaggi di Lear non sono definiti dal solo testo, ma prenderanno vita dall'esperienza e dalla fantasia degli artisti mentre lavorano con il materiale.
Il suono, volume, ritmo, colore, tempo e la forma cambieranno a seconda di chi darà vita a questi aspetti. Fondamentalmente, la ricerca si concentra sull'ascolto e l’attenzione di ciò che l‘opera, gli altri e l'ambiente circostante offrono ai fini della creazione.
Cosa succede se si ascolta Re Lear? Come possiamo sentire la sua voce e le voci degli altri? Poiché la percezione comporta la concentrazione e la consapevolezza, l'attenzione per la differenziazione e il cambiamento che succede intorno a noi, questo laboratorio si concentrerà sull‘ascolto e sull’attenzione alla percezione del nostro ambiente.
Un paradosso per il mondo di Re Lear, dove le persone non si fermano per ascoltare ma agiscono e reagiscono.
Il silenzio di Cordelia mette il gioco in movimento, mentre Lear non può sentire, non sente ciò che è effettivamente detto dietro le parole.
Il programma prevede allenamenti quotidiani, esercitazioni, analisi del testo, prove e presentazioni, ispirati dal metodo Viewpoint presentato da Anne Bogart e Tina Landau.
Esperienza sulla formazione in allenamento di attori ed analisi di testo viene dalla tradizione russa basata sui metodi di A. Vasiliev e J. Alschitz.
Oltre al metodo Viewpoint fisico lavorando su tempo e su spazio, questo laboratorio introdurrà al Viewpoint vocale.
Trattando il suono e la voce umana come strumento sul palco, si investigherà come l’ascolto e la consapevolezza del ritmo del respiro, suono e silenzio, creano ed alterano il significato.
Lear Landscapes è una serie di 5 laboratori che potrebbe culminare in una produzione nordica di Re Lear.
Anche se sul palco ogni artista potrà parlare nella sua lingua madre, la lingua di lavoro sarà l'inglese.
www.lumparlab.ax

Informazioni e consulenze gratuite..


LAZIO (ROMA) – TUTTI I LUNEDI, MERCOLEDI E VENERDI (ORE 9.30 – 12.30), INFORMAZIONI E ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SU: SOCIALE (servizi alla persona, assistenze domiciliari, procedure e agevolazioni per la famiglia, servizi per anziani e immigrati, agevolazioni e legislazione per diversamente abili, procedure su adozioni e orientamento, richiesta invalidità); LAVORO (aiuto nella compilazione di curriculum, informazioni su servizi di orientamento al lavoro, messa in comunicazione tra domanda e offerta di lavoro soprattutto per servizi alla persona); SANITA’ (prestazioni Asl, servizi a domicilio, centri riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali, laboratori di analisi, ausili per disabili); CULTURA E TEMPO LIBERO (informazioni su palestre, piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni culturali territoriali, eventi significativi, convegni); SCUOLA E FORMAZIONE (scuole pubbliche e private, corsi di formazione professionale gratuiti e non, università della terza età); PRESSO LO SPORTELLO DELLA “RETE PENELOPE” (VIA ETTORE STAMPINI, 10 – 0639745600).  www.retepenelope.it - penelope18@retepenelope.it

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

LAZIO (ROMA) – TUTTI I LUNEDI (ORE 17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEI MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL COMUNE DI ROMA), NORMATIVE VIGENTI, REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA PUBBLICA), MANTENIMENTO DEGLI STESSI REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI GIA’ ESISTENTI (SANATORIE, RICHIESTE TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI APERTI, RICHIESTE DI SERVIZI, VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI), PRESSO LO SPORTELLO INFORMATIVO DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO PULETTI” (VIA LORENZO LITTA, 2 – 3771885647).

LAZIO (ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU TEMATICHE DELLA CASA, PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).

LAZIO (ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI E GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00) SOCI LAVORATORI, DIPENDENTI, COLLABORATORI A PROGETTO, LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI, TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE, PRESSO IL COORDINAMENTO ROMANO DEI LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E COLLETTIVE, LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED INDIRIZZAMENTO AD AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE? IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).

LAZIO (ROMA) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO) SU LITI CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE, SEPARAZIONI E DIVORZI, SINISTRI STRADALI, MULTE, CARTELLE ESATTORIALI, PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE, ASSISTENZA DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).

LOMBARDIA (BAGNOLO CREMASCO) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS FORNISCE CONSULENZA A TUTTI I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 – 0373470015).  www.slaicobas.it

LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I GIORNI, SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO DI SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO E/O DI LOCAZIONE, PRESSO L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA FOPPETTE, 2).
http://cdcsportellofoppette.blogspot.com


LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 20.00 – 22.00), “PC OFFICINA” (VIA CEVEDALE, 5) OFFRE UNO SPAZIO NON COMMERCIALE, APERTO A TUTTI, DEDICATO ALLA CONDIVISIONE DI SAPERI INFORMATICI, ALLA NOBILE ARTE DEL TRASHWARE E AL SOFTWARE LIBERO.
Puoi chiedere aiuto o aiutare, portare un vecchio computer o portartene uno a casa..
Le attivita’ promosse sono svariate ma saldamente legate fra loro: trashware (recupero di vecchi computer inutilizzabili con windows, installandovi gnu/linux, per poi donarli a chi ne fa richiesta); organizzazione di corsi a vari livelli; promozione del software libero e, soprattutto, condivisione di conoscenza.  www.pcofficina.tk

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta

TOSCANA (PRATO) - IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI DI OGNI MESE (ORE 15.30-19.00), SLAI COBAS POSTE SI RIUNISCE AL NUMERO 20 DI VIA DELL’AIALE, IN PRESENZA DI UN LEGALE DISPONIBILE PER CONSULENZE GRATUITE ED INFORMAZIONI.
Se hai voglia di incontrare lavoratori che la pensano come te; dire la tua e non sottostare ad accordi che ti peggiorano condizioni di vita e lavoro; se credi che sia ancora possibile cambiare le cose; se ritieni opportuno organizzarti in prima persona e  non delegare ad altri la difesa dei tuoi diritti.. non mancare.  www.slai-cobas.org

VENETO (MARGHERA) – IL PRIMO E TERZO LUNEDI DI OGNI MESE (ORE 19.00), LA RETE PER LA SICUREZZA SUI POSTI DI LAVORO E LA SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI OLTRE CHE DEL TERRITORIO, SI RIUNISCE PRESSO L’ASSOCIAZIONE ESPOSTI AMIANTO (PIAZZA MUNICIPIO, 14).

Mercatini biologici, ecologici, equosolidali..

LAZIO (OSTIA) – A SABATI ALTERNI, PRESSO PIAZZA DI TOR SAN MICHELE, MERCATINO BIOLOGICO.

LOMBARDIA (CERNUSCO SUL NAVIGLIO) – OGNI PRIMA DOMENICA, NEL CENTRO STORICO, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA COMUNE E ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA.
www.aiab.it

LOMBARDIA (CORSICO) – OGNI PRIMA DOMENICA, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DAL COMUNE PRESSO VIA CAVOUR E VIA FONTANA DELL’INCONTRO.  www.comune.corsico.mi.it

LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I MARTEDI (ORE 15.30 – 20.00), LAMPONI, FRAGOLE, PESCHE E ALTRI FRUTTI E ORTAGGI FRESCHI, VINI, CONFETTURE, MIELE, RISO, FORMAGGI, INSACCATI, FIORI, PIANTE AROMATICHE E DA ORTAGGIO PER I VOSTRI TERRAZZI E GIARDINI, PRESSO IL MERCATO AGRICOLO DELLA “CASCINA CUCCAGNA” (VIA CUCCAGNA, 2/4 - 0254118733).  www.cuccagna.org

LOMBARDIA (MILANO) – OGNI PRIMA DOMENICA, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA VERDI AMBIENTE PRESSO PIAZZA GRAMSCI.
I CITTADINI MILANESI POTRANNO TROVARE COSMETICI CERTIFICATI, ABBIGLIAMENTO NON TRATTATO, PIANTE AROMATICHE E UNA RASSEGNA DI LIBRI DEDICATI ALL'ALIMENTAZIONE BIOLOGICA, VEGETARIANA E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI.  http://vaslombardia.org

LOMBARDIA (PAVIA) - OGNI PRIMA DOMENICA (ORE 10.00 – 18.00), FIERA DEL LIBRO E DELL’ARTIGIANATO ECOLOGICO (LEGNO, ARGILLA, COSMESI, TESSUTO, FILATI..) OLTRE CHE DI PRODOTTI ALIMENTARI BIOLOGICI, PROMOSSA ANCHE DALLA COOPERATIVA SOCIALE ARCHE’, PRESSO PIAZZA DUOMO.
www.cooparche.it

LOMBARDIA (SAN GIULIANO MILANESE) – TUTTI I SABATI (ORE 10.00 – 12.00 E 16.00 – 19.00), PER INCENTIVARE IL RIUTILIZZO DI OGGETTI CHE SONO STATI MESSI DA PARTE O DI CUI SI STA PER DISFARSENE, L’ASSOCIAZIONE “ARCA DI NOE’ (VIA FRATELLI RIZZI, 12), PROMUOVE UNA INIZIATIVA DI SCAMBIO E BARATTO PRESSO LA PROPRIA SEDE.  larca.sgm@gmail.com

PIEMONTE (TORINO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI E’ POSSIBILE TROVARE DI TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE COLONIE FELINE TORINESI DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A - 011332000).

SICILIA (PALERMO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 18.00) MERCATINO SETTIMANALE DEL BIOLOGICO  DOVE COMPRARE PRODOTTI FRESCHI, COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA SECONDO I PRINCIPI DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO IL “MALAUSSENE”, CIRCOLO ARCI DI PIAZZETTA RESUTTANO.

Sette libri e una poesia.. per te


I SERVIZI SEGRETI IN ITALIA (DAL FASCISMO ALL'INTELLIGENCE DEL XXI SECOLO) – L’AUTORE E STORICO, GIUSEPPE DE LUTIIS, E’ ANCHE PRESIDENTE DEL “CEDOST” (CENTRO DI DOCUMENTAZIONE STORICO-POLITICA SU STRAGISMO, TERRORISMO E VIOLENZA POLITICA DI BOLOGNA).
Dall'Ovra al Sifar, primo servizio segreto della Repubblica; dalla Guerra fredda alla strategia della tensione; dalle deviazioni del Sismi ai legami con il terrorismo nero e rosso; dal caso Gladio alla strage di Bologna: il libro ricostruisce la storia dell'intelligence italiana, oltre 70 anni di trame e complotti, un lungo percorso che ha visto i corpi separati collocarsi, illegittimamente, fra i poteri istituzionali.
www.libreriauniversitaria.it/libri-autore_de+lutiis+giuseppe-giuseppe_lutiis_de.htm

IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI (CAPIRE E INTERPRETARE LA VITA ONIRICA) – PRIMA RISTAMPA DELL’ULTIMO LIBRO DELL’AUTRICE SABINA RELLINI.
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il tema del sogno e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età, ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra in aree dove il sogno si integra con scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti emozionali e cognitivi.
L´esperienza onirica, dunque, consente di mettersi in gioco e confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia, puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni individuo.

LA NEBULOSA DEGLI SPETTRI – NUOVO ROMANZO DELL’AUTORE MILANESE, RESIDENTE A LODI, VITTORIO PICCIRILLO.
Questo romanzo appartiene alla “science-fiction”, genere che in passato ha riscosso un vasto consenso e che ancora oggi molti amano sebbene siano rimasti pochi autori, anche a causa della difficoltà di piazzare sul mercato questa fantascienza dai connotati vintage.
Gli ingredienti sono noti: scenari galattici caratterizzati da singolari manifestazioni di materia ed energia, in cui si muovono massicce astronavi coinvolte in spettacolari battaglie; alieni dai tratti esotici – eppure spesso più umani degli umani – che popolano vasti imperi contrapposti a potenti gilde commerciali dedite a traffici leciti e illeciti.
www.edizionisolfanelli.it/lanebulosadeglispettri.htm

LA SIGNORA DEL CAVIALE – TERZO ROMANZO DELLO SCRITTORE RIMINESE MICHELE MARZIANI.
Una comunità di pescatori di storioni sulle rive ferraresi del Po.
Un intreccio di uomini, di storie e di amori, all'ombra della seconda guerra mondiale.
A tenere le fila della vicenda la presenza discreta e distante della signora del caviale.
Lei, ebrea, scompare con le leggi razziali e assieme a lei finisce per sempre l'epoca del caviale del Po.
Un romanzo che racconta uno dei maggiori drammi del Novecento, le persecuzioni razziali, visto con gli occhi all'inizio ingenui e ignari di un bambino.  www.michelemarziani.org

LA STRATEGIA AZIENDALE NEI MERCATI COMPLESSI (DAI MODELLI DI BASE ALLE VISIONI DI FRONTIERA) – L’AUTORE, LUCIO MACCHIA, E’ ANCHE MANAGER AZIENDALE E FORMATORE MANAGERIALE FREE-LANCE.
Il volume propone un approccio umanistico e olistico alla strategia aziendale e guida al lettore ad afferrarne i presupposti in una ricca serie di discipline: dalla micro-economia alla teoria dei giochi, dal marketing alla teoria dei sistemi, alla psicologia, alla semiologia..
www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda_Libro.asp?ID=18092&Tipo=Libro&strRicercaTesto=&titolo=la+strategia+aziendale+nei+mercati+complessi%2E+dai+modelli+di+base+alle+visioni+di+frontiera

LE STORIE DELL’ONDA – RACCOLTA DI FAVOLE ILLUSTRATE DEGLI AUTORI FEDELE BOFFOLI E PARIDE ALESSANDRO CABAS (LEGATA AL PROGETTO SCOLASTICO MULTILIVELLO MAREMETAMARE, PER IL RECUPERO DELLA CULTURA DEL MARE) CORREDATA DALLA POSTFAZIONE DI PASQUALE DE GREGORIO (UNO DEI 2 SOLI ITALIANI CHE SONO RIUSCITI A PORTARE A TERMINE LA VENDÉE GLOBE, LA REGATA PIU’ IMPEGNATIVA E PERICOLOSA CHE SI DISPUTI SUGLI OCEANI) CHE SI AGGIUNGE AL FITTO COMMENTARIO DEDICATO DI G. ATZORI, E. DI VITA, D. FOGAR, F. MIGNACCA E M. STEPAN.
L'opera è anche videoclip, in versione strumentale, con le musiche del compositore Alessandro Simonetto.


MENTRE VIVO IL TEMPO – NUOVA RACCOLTA DELLA POETESSA E PITTRICE DI MONTEGRIMANO TERME (PESARO), RESIDENTE A ROMA, ISOLINA MARIOTTI.
Passando dalla Ragioneria al Liceo Artistico è approdata infine alla Facoltà di Lettere e Filosofia.
Le sue passioni sono da sempre la scrittura, grazie alla quale ha collaborato con quotidiani e periodici pubblicando racconti e poesie, e la pittura (la copertina del libro riproduce una sua tela), concretizzatasi in numerose mostre personali e collettive su tutto il territorio nazionale.
Appassionata di filosofia e medicina orientale, studia e pratica l’antica disciplina taoista “Qi Gong”.

cornice riservata a chi desidera la massima visibilità e ne fa richiesta


- INVIA UNA TUA POESIA.. VERRA’ QUI INSERITA RISPETTANDO L’ORDINE (DATA) DI ARRIVO -

A MIO PADRE

I passi incerti poggiati
oramai
su un bianco bastone,
bianco come i tuoi capelli.
Due occhi scuri su un volto
oramai
scarno tra la barba incolta
faticano a vedere.
Dov’è quel uomo arzillo
che correva in bicicletta a far la spesa
per aiutar mia madre:
Teresa?
Dov’è quella schiena diritta,
quel fare altezzoso che dava
ad indicare
sicurezza e virilità;
perchè un castigo così duro
a chi
ha lavorato incessantemente,
senza tregua, onestamente?
Oramai
la tua figura lenta, senile, insicura,
quasi bianca come il tuo bastone,
cerca, disperata di rialzarsi
e fare
le cose che sempre facevi:
ma la rabbia ti coglie e non
riesci più.
Così una lacrima sfugge da
quegli occhi offuscati
che solo più ombre ti
regalano,
scure, senza più colore;
visi sfumati che si perdono nei
contorni e
nell’infinito buio del tuo
nulla.
Padre mio, a nulla è servito il
tuo Dio,
se ti ha tolto il bene della
luce,
il colori del mondo..
Però io sono qui e ti tendo
la mano e
ti aiuto a rialzarti di nuovo
dal buio
che attorno ti incalza,
anche se oramai le pupille ti
fissano il nulla
vorrei, che il mio braccio ti paresse
una culla
su cui dondolarti e poi riposarti;
sapere che oltre la luce
degli occhi
vi è quella del cuore e basta
che tocchi la mano od il braccio:
tu ritrovi l’amore.

Pensieri & Parole

ALFREDO E’ UNA GUARDIA GIURATA E CI INVIA QUESTA SUA RIFLESSIONE – PREGHIERA.
Nuovamente nel buio come ogni sera ci muoviamo nella notte mangiando chilometri e ingoiando ore su ore, chi con rabbia, chi con serenità, chi con strafottenza, chi con impegno, ma rimane il massimo comune denominatore uguale per tutti, quello di trasportare “il dio denaro”..
Oh Dio? Tu quello vero! Quello a cui ci si rivolge in momenti di bisogno, dimmi quando?
Dimmi quando arriverà il momento di scontrarmi con il duro nemico “la vita”, quella malavita che vuole impadronirsi di quel maledetto denaro a tutti i costi, anche quello di prendersi la nostra di vita!
Se quel maledetto momento dovesse arrivare fa che io sia pronto per affrontare a testa alta il destino che mi attende.
Guardo attraverso il finestrino posteriore e vedo che la gente, quella brava, neanche si accorge di noi, magoni di tristezza mi avvolgono, alla mia mente arrivano mille pensieri, uno di questi è che purtroppo le armi non conoscono ancora padrone, quindi veglia su di me e i miei colleghi affinchè tutti possiamo far  ritorno dai nostri affetti più cari!
arfre@inwind.it

CAMPANIA (NAPOLI) - PARCHEGGI PERTINENZIALI IN COLLINA: NESSUN PARTICOLARE CHIARIMENTO A QUANTO GIA’ RICHIESTO DAI CITTADINI RESIDENTI, CON RACCOLTA DI CIRCA 2.000 FIRME PRESENTATE AL SINDACO ED ALLA MUNICIPALITA’ N.5 DA VARI COMITATI DI RESIDENTI.
Si potrebbe pensare che la montagna ha partorito il topolino, in quanto dei 23 parcheggi solennemente preannunciati a mezzo stampa lo scorso gennaio dall'Ex Commissario a Traffico e Mobilità, ne risultano "Approvati" dal Sindaco solo 12, ma solo 5 risultano già cantierizzabili, mancando ancora i benestare ambientali per tutti gli altri.
Ma proprio la quantità irrisoria dei posti auto che saranno realizzati (circa 1.000), in rapporto a rischi di stabilità di strade e caseggiati circostanti, problematiche di traffico ed ambientali non esaustive e incertezza sui tempi di esecuzione delle opere, rendono per noi gli interventi quanto mai inutili nella sostanza, tenendo conto che i problemi di traffico a Vomero ed Arenella sono dati dai veicoli in arrivo e non già da quelli dei residenti.
Non è spiegato perché è stato dato l'assenso sindacale a realizzare queste opere (una delle quali comunque previste a via Altamura dove esistono i Tigli, alri tre nella già vincolata ambientalmente zona del Vallone Sant'Antonio), non sono state date risposte esaurienti sulla futura organizzazione del traffico sulla collina, su come cioè favorire il trasporto pubblico a svantaggio di quello privato, nessun chiarimento sui criteri effettivi di assegnazione dei pertinenziali.
Non soddisfacente appare la sistemazione di alcune piazze, come Muzii ove non sono risolti i problemi di incrocio tra flussi già preesistenti ai lavori, mentre Piazza Artisti sembra destinata a divenire una semplice strada.
Si è notata dalle diapositive molto in fretta visionate e senza una spiegazione esaustiva, un impatto notevole delle rampe d'accesso e dei torrini d'areazione sull'ambiente circostante, tale da stravolgere architettonicamente i luoghi. Concludiamo che s'è avviata e conclusa, male ed in fretta e furia, stravolgendo notevolmente il vecchio Pup, una procedura per realizzare Parcheggi Pertinenziali, poco necessaria e poco condivisa dai cittadini, operazione totalmente imposta dall'alto a vantaggio di pochi privati ed a danno di molti.
Antonio di Gennaro (Delegato Provinciale Assoutenti Napoli - 3471932873)

CHE ACQUA USI PER FARTI LA BARBA? ACQUA CALDA?
USANDO ACQUA CALDA INVOLONTARIAMENTE RENDI DUTTILE LA TUA LAMETTA CHE COME MINIMO PERDERA’ ALL'ISTANTE IL FILO SOTTILISSIMO (MICRON) DI TAGLIO.
COSA COMPORTA QUESTO? CHE LA TUA LAMETTA (LAMA SEMPLICE, DOPPIA O TRILAMA) NON TAGLIERA’ PIU’ LA TUA BARBA, MA LA STRAPPERA’ LETTERALMENTE.
COSA USI PER IMPEDIRE CHE LA LAMA SCORRA SULLA PELLE E NON TI TAGLI DURANTE LA RASATURA?
SCHIUMA DA BARBA PRONTA?
QUESTA SCHIUMA E’ STATA STUDIATA APPOSITAMENTE PER INTASARE IL PASSAGGIO DELLA BARBA RASATA CHE RIMANENDO TRA LE 2 LAME E TRA LA LAMA ED IL SUPPORTO TI CHIUDE IL PASSAGGIO DELLA PASSATA SUCCESSIVA.
Ecco perchè usi una lametta per ogni rasatura con una spesa annuale non indifferente.
Questo perchè se usi l'esempio dei 50.000.000 di italiani per le 5 lire, ti rendi conto che hai arricchito qualcuno solo con la tua lametta (non parliamo poi se sommato con la schiuma o l'apposito sapone).
Puoi smentirmi?
Ti suggerisco l’alternativa valida.
Bagna prima abbondantemente il viso con acqua fredda, poi passa con la mano una normale saponetta inumidita.
Questa lascerà sul viso uno strato sottile di materiale.
Con la mano bagnata sfrega la parte che vuoi radere.
Più sfreghi, più schiuma ottieni, ma lo scopo non è di ottenere schiuma ma di raderti.
Passando la mano aperta e bagnata sulla parte da radere nelle varie direzioni determinerai in che direzione devi far scorrere la lametta per radere la parte contropelo.
Oltre alla pelle liscie e al risparmio dovuto al non utilizzo di acqua calda scoprirai che, con una lametta, potrai raderti fino a 60-70 volte ed anche più.
Una considerazione: si parla di ricerca e di miglioramenti, ma sei proprio convinto che questa ricerca venga fatta per il bene dell'umanità?
E se questa ricerca abbia come scopo solo quello di arricchire sempre e solo qualcuno anche se in effetti quel qualcosa serve solo a fare danni, vedi schiuma da barba, saponi vari etc.
http://digilander.libero.it/genfraglo/VolontariWEB.com_files/lapelle.htm

CI SONO ALCUNI ASPETTI DELLA CORRUZIONE CONTEMPORANEA, CHE NON RAPPRESENTANO CERTO UNA NOVITA’ DELLA SECONDA REPUBBLICA, BENSI’ COSTITUISCONO DA 2.000 ANNI L’INGREDIENTE FONDAMENTALE SUL QUALE SI BASANO IL POTERE E GLI AFFARI: IL FASCINO SOTTILE ESERCITATO SUI POLITICI DISPOSTI A FARSI CORROMPERE DA UN SENO PROCACE GENTILMENTE OFFERTO O MEGLIO ANCORA L’OSCURO QUANTO CALDO OGGETTO DEL DESIDERIO A DISPOSIZIONE, IN CAMBIO DI UNA FIRMA O DI UNA DECISIONE FAVOREVOLE.
E non sono una novità neppure i trans oggi tanto di moda e così richiesti dai politici, anche nell’antica Roma, nei festini di Trimalcione o durante le sfrenate orge di Tiberio all’ombra dei faraglioni, vi era una sorta di par conditio tra i sessi e robusti giovinetti attraevano quanto e più di formose fanciulle dall’imene intatto.
Si sacrificavano all’altare dell’eros in egual misura teneri orifici maschili ed inesplorati anfratti femminili.
Il mestiere più antico del mondo non era più praticato nei sacri templi, ma nelle strade della Suburra, un quartiere posto a poche centinaia di metri dalla dimora dell’imperatore, dove abbondavano bordelli, bische, lenoni, prostitute e dove, come ci racconta Giovenale nelle Satire, si recava la stessa moglie dell’imperatore Claudio, non appena il marito si addormentava, avvolta da un mantello e con una parrucca bionda per camuffarsi, e lì dentro un lupanare sotto il falso nome di Licisca, si prostituiva tutta nuda con i capezzoli tinti d’oro e solo dopo ore di ardente libidine a stento placata dall’irruenza penetrativa di decine di maschi, ritornava nel talamo portando con sé il pungente afrore del postribolo.
Come dimenticare le nobildonne che l’astuto Cavour offriva in pasto ai potenti europei per il nobile scopo di costruire l’Italia? Sono le antenate delle moderne escort arruolate a dozzine per soddisfare le brame dei politici di oggi, resi ancor più potenti, almeno in campo erotico da robuste dosi di Viagra o da imbarazzanti quanto efficaci punturine di prostaglandine nei corpi cavernosi, in grado di far durare un’eternità l’amplesso di un vegliardo.
Di queste abitudini goliardiche parlano i grandi letterati Omero, Plauto, Esiodo, fino a Zolla, Gadda e Sciascia.
Comandare è meglio che fottere, era lo slogan della prima repubblica, l’attualea variazione è: Chi comanda vuole fottere.
E’ la cultura del Capo dal vitalismo frenetico, dall’attivismo irrefrenabile e dall’eros insaziabile persevera attraverso il tempo: ieri Mussolini, oggi il Cavaliere e tutti a fare il tifo per lui, gli uomini orgogliosi, le donne invidiose, mentre un corteo di modesti comprimari, senza distinzione politica, sindaci, governatori, parlamentari e faccendieri, pesca nel torbido e nel pecoreccio, in una gaia atmosfera caratterizzata da eccitazione delle viscere ed atrofia del cerebro e da una definitiva scomparsa dell’etica sia pubblica che privata.  a.dellaragione@tin.it

FERMATE LA DEFORESTAZIONE: QUESTO L'APPELLO LANCIATO DALLE 3 ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE IN UNA LETTERA INVIATA A PIU’ DI 100 AZIENDE ITALIANE OPERANTI NEL SETTORE CARTARIO.
NON SOLO I PRODUTTORI DI CARTA, MA ANCHE GRANDI ACQUIRENTI DI CARTA COME GLI EDITORI E LE AZIENDE DELL'AGROALIMENTARE CHE CONSUMANO MILIONI DI TONNELLATE DI CARTA PER IL PACKAGING.
I processi di deforestazione, avvertono “Greenpeace”, “WWF” e “Terra”, sembrano inarrestabili nel Sudest asiatico.
Qui la metodica distruzione delle foreste di Sumatra ne ha compromesso oltre il 50%.
Intervenire è doveroso ed è questo che le 3 associazioni, insieme ad un cartello di altre più di 40 gruppi ambientalisti, chiedono al mercato europeo e italiano di impegnarsi a fermare la deforestazione.
La distruzione delle foreste ha innumerevoli responsabili.
Negli ultimi anni la richiesta di polpa di cellulosa per la produzione di carta sta pericolosamente accelerando la distruzione di questi paradisi, minacciati dall'irresponsabilità di aziende come APP (Asia Pulp and Paper) e loro clienti.
Le foreste pluviali indonesiane sono uno dei più importanti ecosistemi del pianeta (ospitano il 12% dei mammiferi, il 15% dei rettili e il 17% degli uccelli del pianeta) e, la loro distruzione è responsabile del 5% delle emissioni globali di gas serra e fa dell'Indonesia il terzo paese per emissioni di CO2, dopo Cina e Stati Uniti.
Greenpeace, Terra! E WWF si rivolgono alle case editrici, alle aziende del settore cartario invitandole a prendere coscienza dei rischi legati all'acquisto delle fibre indonesiane, e ad adottare misure volte a escludere dalla propria filiera la presenza di fibre di origine controversa o provenienti da foreste minacciate.  www.salvaleforeste.it

IL MINISTRO TREMONTI HA FATTO UNA GRANDE MANOVRA FISCALE, DA 24,9 MILIARDI (IN VERITA’ PRODI NE HA FATTA GIA’ UNA DA 40 MILIARDI) COLPENDO CETI DEBOLI, MEDIO-BASSI, LAVORATORI E PENSIONI.
Blocca per 3 anni gli stipendi agli statali; taglia la 13a a un gruppo di servitori dello stato (magistrati, professori, poliziotti); si accanisce sulle pensioni d’invalidità (colpisce la persona all’85 o al 74%); concede l’accompagnamento solo a chi è completamente immobile; sopprime lavori socialmente utili; colpisce il mondo della cultura (dopo aver già massacrato la scuola, 7 miliardi in 3 anni, e l’università), i musei, gli enti lirici e concertistici, e numerosi altri enti culturali.
Alcune di queste misure sono rientrate perché erano troppo evidentemente insensate; ma altre restano.
E in ogni caso rivelano la gretta mentalità di questi governanti.
Resta il fatto che il Ministro non tocca gli sprechi della politica, che sono ingenti.
Aveva detto di tagliare il 5% delle indennità parlamentari, poi si parlò del 10%.
Gli si è risposto che doveva tagliarne almeno un terzo.
Per non parlare dei lauti compensi a consulenze, a commissioni più o meno clientelari ed inutili.
Quanto alla Difesa, ricordando che la nostra Costituzione rifiuta la guerra e il nostro esercito deve fare solo missioni di pace, ci si chiede come mai si stiano spendendo 13 miliardi per comprare 131 caccia-bombardieri F-35.
Resta il fatto che il denaro lo si deve cercare là dove c’è, si deve colpire il denaro ingiusto.
Anzitutto l’evasione fiscale, dove l’Italia, secondo una recente inchiesta, si rivela campione d’Europa, con un 51,2% di reddito non dichiarato.. un fatto abnorme.
Lo spreco politico, lo spreco dell’amministrazione statale.
La tassa sui grandi patrimoni, che ancora manca, mentre è presente in molte altre nazioni.
Le  aliquote fiscali, che devono colpire soprattutto gli alti redditi.  http://digilander.libero.it/ColomboUtopia

IL RECENTE EPISODIO DEL CHIRURGO  MACCHIARINI, TORNATO IN ITALIA DOPO AVER RAGGIUNTO LA FAMA ALL’ESTERO E COSTRETTO, DOPO 2 SPETTACOLARI TRAPIANTI DI TRACHEA, A RIPARTIRE, ACCETTANDO UN INSEGNAMENTO IN SVEZIA, SONO LA DIMOSTRAZIONE LAMPANTE DI UNA SOCIETA’ BLOCCATA, DOVE IL MERITO, ANCHE SE ECLATANTE, NON VIENE RICONOSCIUTO E DOMINANO INCONTRASTATE CASTE E COSCHE, CRICCHE E CAMARILLE, CLIENTELE E CORPORAZIONI, CHE DIFENDONO POSIZIONI DI PRIVILEGIO E SI RIPRODUCONO UNICAMENTE PER RACCOMANDAZIONI.
Si tratta di un copione vecchio che tristemente si ripete.
Ricordo ancora il caso del professor Bovet (italianissimo nonostante il cognome francese), insignito del premio Nobel per la medicina, che volendo ritornare in patria ed esibendo nei concorsi un curriculum interminabile, tra cui la celebre onorificenza, si vedeva spudoratamente superato da figli e nipoti di baroni con articoletti pubblicati su riviste prezzolate, mai lette da nessuno.
Le lobby imperversano, non solo nelle professioni,  bloccando la mobilità sociale ed il prezzo di questo sistema ingessato viene pagato principalmente dai giovani, i migliori, destinati ad emigrare, ma alla fine da tutti noi, costretti a pagare  costi più alti per servizi più scadenti.
Notai, farmacisti ed odontoiatri, ma anche tassisti, gestori di stabilimenti balneari e tabaccai, senza parlare di energia, telefonia e grande distribuzione, vere associazioni a delinquere, che agendo in regime di monopolio ci regalano le più alte tariffe d’Europa.
La grande rivoluzione liberale, tante volte annunciata è di là da venire ed anche l’opinione pubblica ed i mass media non si interessano più a questa fondamentale problematica.
Un plauso va perciò al chirurgo fiorentino, che ha cercato con il suo bisturi di incidere su un corpo putrefacente quale quello delle caste duro a morire.  achillecontedilavian@libero.it

LAZIO - TRA LE PROPOSTE DELLA POLVERINI SULLE MODALITA’ DI FINANZIAMENTO DELL´AUTOSTRADA ROMA-LATINA VI ERA LO STORNO DEI FONDI POR EUROPEI, STANZIATI PER IL RADDOPPIO DELLA LINEA FERROVIARIA ROMA-VITERBO (180 MILIONI DI EURO).
PER FORTUNA NON E’ ANDATA IN PORTO, MA COME NON BIASIMARE QUESTO TENTATIVO, IRRESPONSABILE, DI LASCIARE LA ROMA-VITERBO IN CONDIZIONI DISASTRATE E CON UN SERVIZIO DA CARRO BESTIAME?
Nel Lazio, negli anni, sono stati abbandonati oltre 400 km di rete ferroviaria e quella esistente si trova in condizioni drammatiche, un esempio negativo su tutti, oltre a quella già menzionata, lo troviamo nella Nettuno-Campoleone.
La volontaria cecità politica degli amministratori regionali, determinata dalla subalternità ai poteri forti rappresentati dagli speculatori privati, li porta ad un´anemia galoppante che danneggia le migliaia di pendolari e le comunità locali.
Tra l´altro siamo sottoposti quasi quotidianamente alla propaganda e alle falsità mediatiche unilaterali, attuate al fine di sostenere la costruzione di mostri d´asfalto/cemento inutili, costosi e dannosi.
Un altro scampato pericolo risiede nella bocciatura del TAR dei nuovi pedaggi, anche questi richiesti dalla Polverini come possibili risorse economiche di finanziamento dell´autostrada.
Un'altra tegola sulla testa dei cittadini è il progetto di metropolitana leggera o tranvia da Latina a latina Scalo.
Iniziato male, rischia di finire peggio.
Difatti, i problemi degli espropri e dei contributi regionali potrebbero far tramontare la costruzione dell´opera.
A tutt´oggi rimangono 359 milioni di euro a disposizione da quasi 10 anni e mai utilizzati, che rischiano di essere stornati per il completamento di altre opere iniziate e non finite, come sancito nella manovra di Tremonti.
Noi chiediamo a gran voce che finalmente questi fondi vengano stanziati per eliminare il male peggiore: le decine di morti, feriti e invalidi provocati dai continui incidenti stradali, adeguando in sicurezza tutta la Pontina.
Con gli stessi termini che indegnamente lor signori usano per nascondere la devastante opera autostradale, affermiamo che "i gioielli e il fiore all´occhiello" dei pendolari, degli agricoltori e degli ambientalisti, sono la NUOVA metropolitana Roma-Pomezia-Ardea e il SUPER potenziamento delle linee ferroviarie pontine: Roma-Latina e Nettuno-Campoleone.
E’ on-line una petizione che chiediamo anche a te di firmare.  www.PetitionOnline.com/ppnoc1

LAZIO (ROMA) – LA METROPOLITANA ROMANA CONTINUA A FAR PARLARE “MALE” DI SE..

LAZIO (ROMA) - PER L'ENNESIMA VOLTA, NONOSTANTE SIA PARTITA 1 ORA E 3 QUARTI PRIMA DELL'ORARIO DELL'APPUNTAMENTO, SONO RIUSCITA AD ARRIVARE IN RITARDO IN UN POSTO COLLOCATO SULLA LAURENTINA DOVE STO FREQUENTANDO UN CORSO.
Vi assicuro che dopo 40 minuti di attesa alla fermata, prima del 881, e poi del 808 non sono riuscita a trovare una soluzione per recuperare i 40 minuti di ritardo se non un taxi.
Con l'arrivo di un taxi ho potuto raggiungere la prima fermata utile della metro per poter ritardare solo 20 minuti anzichè un'ora come la volta precedente.
Il venerdì.. devo raggiungere la laurentina alle ore 12.00 e parto alle 10.10 da casa per poter raggiungere la stazione Aurelia (devo fare 1 km a piedi e poi aspettare un bus tra i 20-40 minuti).
Quel venerdi il bus passò quasi subito e, scesa una fermata prima del capolinea, mi accinsi a raggiungere la stazione a piedi, quando invece, fortunamente, incontro un altro bus che stava raggiungendo il capolinea alla stazione Aurelia.
Cammino per 150 metri verso la stazione.. vedo il treno e per riuscire a prenderlo prima che parta penso di tagliare per i binari ma.. facendo un calcolo approssimativo tra la mia agilità e la distanza dal treno.. capisco che non posso farcela e così mi rassegno ad attendere un'ora prima di prendere quello successivo che mi porterà ad Ostiense.
Provo ad aspettare la partenza del 247 ma dopo 15-18 minuti mi arrendo all'evidenza e prendo un bus che era appena arrivato e ripartito con destinazione piazza Cornelia (lì c'è la metro!!!!).
Dopo aver girato tutta via di Acquafredda e zona Montespaccato, dopo 45 minuti giunsi.. tesa come una corda.. perché avrei ritardato per l’ennesima volta.. anche se solo di un'ora e 5 minuti.. finalmente alla Metro.
Questa è la condanna di chi non ha la macchina disponibile ed abita in via Pisana, altezza “concessionario Ford.
Sembra di vivere in un posto sperduto e non a Roma.
Una volta ho incontrato una vecchietta che stava cercando di raggiungere la chiesa di zona, San Bruno, e viaggiava con una specie di borsa-valigia.
Mi disse che di solito non ce la faceva proprio ad andare a messa.. ma quel giorno si fece coraggio (portandosi tutto l'occorrente per affrontare il caldo nella borsa-valigia probabilmente) perchè erano giorni che non usciva a causa delle osse che gli facevano male.  diana.formenton@gmail.com

LO STATO ITALIANO, DOPO AVER ABOLITO L’ICI (TASSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI), REALIZZA IL FEDERALISMO MUNICIPALE.. MA COME?
CON UNA TASSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI.
QUAL’E’ LA DIFFERENZA? NON SARA’ PIÙ L’ICI, MA SARA’ L’IMU E, I COMUNI, POTRANNO AUMENTARLA DEL 3% GIA’ DAL 2014.
COME SI STABILIRA’ L’ALIQUOTA? ALLA FACCIA DEL FEDERALISMO, A STABILIRLA, SARA’ UN DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SENTITO IL MINISTRO DELL´ECONOMIA.
MA I COMUNI DOVRANNO ASPETTARE IL 2014 PER RIAVERE QUELLO CHE AVEVANO GIA’ NEL 2008?
I COMUNI INCASSERANNO INOLTRE ANCHE UN TRIBUTO SULLE COMPRAVENDITE (3% SULLA PRIMA CASA E 7% SULLE ALTRE) E POTRANNO MODIFICARE LE ALIQUOTE DAL 2017.. E VAI CON LE SPECULAZIONI EDILIZIE.
E DA SUBITO? LA CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI.
QUESTE LE ANTICIPAZIONI SUL COSIDDETTO FEDERALISMO MUNICIPALE.
I CASI SONO 2.. O CI CONSIDERANO RIMBAMBITI DEL TUTTO.. O LO SIAMO VERAMENTE..
NON CI SONO ALTERNATIVE.  www.falezza.com

TG3 “LINEA NOTTE” DEDICA UNO SPECIALE AL TEMA DELLE NUOVE POVERTA’: NEL LUNGO SERVIZIO DI ROBERTA SERDOZ VARIE STORIE DI PERSONE CHE SI SONO TROVATE IN STRADA PERCHE’ HANNO PERSO UN LAVORO O PERCHE’ SI SONO TROVATE SOLE E UN'INTERVISTA ALL'AVVOCATO ANTONIO MUMOLO, PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE AVVOCATO DI STRADA ONLUS, CHE TUTELA I DIRITTI DELLE PERSONE CHE VIVONO IN STRADA E CHE NON POTREBBERO PERMETTERSI UNA TUTELA LEGALE.
www.avvocatodistrada.it


Nessun commento:

Posta un commento