Marmotta cade dalle braccia del sindaco: morta una settimana dopo
Il 2 febbraio, durante le celebrazioni del «Giorno della marmotta», Bill de Blasio aveva fatto cadere l’animale. Polemiche: «Notizia nascosta»
di Elmar Burchia
![L’incidente della marmotta](http://www.corriere.it/methode_image/2014/09/26/Scienze/Foto%20Scienze%20-%20Trattate/Bill%20De%20Blasio_1%20(AP)-klKI-U430301050878167tAE-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443.jpg?v=20140926112415)
L’incidente della marmotta
Un sindaco, un animale ribelle e un giornalista investigativo: nella metropoli di New York non serve molto altro per innescare uno scandalo dai tratti bizzarri. La storia inizia nel febbraio di quest’anno, nel tradizionale «Giorno della marmotta»: il primo cittadino Bill de Blasio si reca allo zoo di Staten Island per farsi fotografare con la marmotta «Chuck», la vera star della giornata. Tutta la stampa è presente. Un’occasione mediatica importante. Il sindaco prende in braccio il paffuto roditore, i fotografi sono pronti a scattare. Poi il patatrac. Bill de Blasio fa cadere maldestramente l’animale.
Il caso si riaccende
All’inizio, l’incidente viene riportato sulla stampa come un divertente aneddoto. Poi più nulla. Ma adesso il caso riscoppia. Un reporter del «New York Post» cerca di capire, interpellando i responsabili dello zoo, cosa sia accaduto alla marmotta dopo la caduta. Si scopre così che l’animale è morto una settimana dopo il suo «grande giorno». Ciò nonostante, sia lo zoo che il Comune, hanno pensato bene di tenere «nascosta» la notizia ai media. «Il sindaco ha sangue di marmotta sulle sue mani», accusa ota il «Post». Ma non solo. Secondo il giornalista del quotidiano lo zoo, sovvenzionato al 50% dall’ufficio del sindaco, ha deliberatamente tenuta segreta la morte dell’animale.
«Chuck» o «Charlotte»
E ancora non tutto è chiaro. Non si capisce se la marmotta sia deceduta proprio a causa di quella sciagurata caduta oppure per altri motivi. Fatto sta che alla fine, de Blasio si è visto costretto ad una dichiarazione ufficiale: «Non sapevamo nulla della morte di Chuck, ma piangiamo la perdita», ha comunicato un portavoce. Nel frattempo, lo «scandalo» si è arricchito di altri particolari: pare infatti che la marmotta dell’incidente non sia neppure «Chuck» (mascotte della città). Al suo posto sarebbe stata usata la femmina (più docile) «Charlotte» («Chuck» nel 2009 aveva morso l’allora sindaco Michael Bloomberg).
La tradizione
Il «Giorno della marmotta» ha una lunga tradizione in America. Il roditore esce dalla sua tana e stabilisce che tempo farà nei successivi due mesi. Il più famoso meteorologo è sicuramente Punxsutawney Phil, la marmotta della Pennsylvania. Il rituale si ripete dal 1887 ed è stato reso celebre in tutto il mondo grazie al film con Bill Murray «Ricomincio da capo», del 1993.
http://www.corriere.it/animali/14_settembre_26/marmotta-cade-braccia-sindaco-morta-settimana-50e570f6-455a-11e4-ab4c-37ed8d8aa9c2.shtml
Nessun commento:
Posta un commento