Chount.it l'applicazione che aiuta i diabetici
Sanofi presenta la prima community per la 'liberta' alimentare'
Luca Lanzi, consulente per app Chount.it
Mario Merlo, direttore business unit diabete Sanofi Italia
Giorgio Grassi, medico diabetologo dell'azienda ospedaliera città della Salute e della Scienza di Torino
MILANO - L'adagio 'Siamo quello che mangiamo' vale molto di piu' per alcune persone che per altre. Da questa convinzione e' nato Chount.it, il primo database, ma anche community e applicazione smartphone che aiuta i diabetici nella conta dei carboidrati e i cibi.
Realizzata dall'azienda farmaceutica Sanofi, e sviluppata dalla societa' bresciana Sintattica Srl, Chount.it permette di controllare il valore degli alimenti con un semplice click: ''E' un aiuto per chi si trova davanti a un cibo mai provato o in condizione non quotidiane, magari senza una bilancia a disposizione - ha spiegato Luca Lanzi, diabetico e consulente della community -. Qui si possono consultare le fotografie di alcuni alimenti con la loro scheda, ma anche inserire nuove voci. Cosi' gli utenti diabetici potranno creare il loro menu', sommando i diversi piatti, e di conseguenza regolare le dosi d'insulina necessarie''.
L'app, gratuita e disponibile sia per Apple sia per Android, e' stata presentata a Milano nel corso dei 'Salotti di Sanofi', appuntamento dedicato a blogger, community e associazioni di persone con diabete e medici. Chount.it punta a diventare sempre piu' social: a breve aprira' anche una pagina facebook per migliorare il database creato da Sanofi. ''L'obiettivo - ha continuato Lanzi - e' che sempre piu' persone provino a dosare la quantita' insulinica necessaria in base ai carboidrati. Questo database permettera' ai diabetici di tutte l'eta' di avere piu' elasticita' e quindi maggiore liberta' alimentare''.
(ANSA)
Mario Merlo, direttore business unit diabete Sanofi Italia
Giorgio Grassi, medico diabetologo dell'azienda ospedaliera città della Salute e della Scienza di Torino
MILANO - L'adagio 'Siamo quello che mangiamo' vale molto di piu' per alcune persone che per altre. Da questa convinzione e' nato Chount.it, il primo database, ma anche community e applicazione smartphone che aiuta i diabetici nella conta dei carboidrati e i cibi.
Realizzata dall'azienda farmaceutica Sanofi, e sviluppata dalla societa' bresciana Sintattica Srl, Chount.it permette di controllare il valore degli alimenti con un semplice click: ''E' un aiuto per chi si trova davanti a un cibo mai provato o in condizione non quotidiane, magari senza una bilancia a disposizione - ha spiegato Luca Lanzi, diabetico e consulente della community -. Qui si possono consultare le fotografie di alcuni alimenti con la loro scheda, ma anche inserire nuove voci. Cosi' gli utenti diabetici potranno creare il loro menu', sommando i diversi piatti, e di conseguenza regolare le dosi d'insulina necessarie''.
L'app, gratuita e disponibile sia per Apple sia per Android, e' stata presentata a Milano nel corso dei 'Salotti di Sanofi', appuntamento dedicato a blogger, community e associazioni di persone con diabete e medici. Chount.it punta a diventare sempre piu' social: a breve aprira' anche una pagina facebook per migliorare il database creato da Sanofi. ''L'obiettivo - ha continuato Lanzi - e' che sempre piu' persone provino a dosare la quantita' insulinica necessaria in base ai carboidrati. Questo database permettera' ai diabetici di tutte l'eta' di avere piu' elasticita' e quindi maggiore liberta' alimentare''.
(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento