PuoiDirloQui
è una e-mail privata e gratuita che
dal 2005, con
semplicità ed efficacia,
raggiunge,
ad ogni invio,
oltre 770.000
persone in Italia
ed altre
55.000 nel resto d’Europa e del mondo.
Persone
che,
oltre a
leggerla e inserirvi propri annunci e pensieri,
ne
aumentano la diffusione reinviandola a loro conoscenti.
APPROFITTANE ANCHE TU PER
SEGNALARVI:
attività, assemblee, audizioni,
avvenimenti, bandi, concorsi, conferenze, convegni, corsi, cortei, debutti,
esposizioni, eventi, gare sportive, inaugurazioni, incontri, informazioni,
iniziative, laboratori, manifestazioni, meeting, mercatini, mode, mostre,
party, poetry slam, presentazioni, progetti, promozioni, rassegne, recensioni,
readings, riunioni, saggi, sagre, scioperi, selezioni, seminari, sit-in,
spettacoli, stage, tendenze, trashware, vernissage, visite, viaggi, workshop..
l'intenzione di affittare,
cercare, comprare, offrire e/o vendere qualsiasi cosa.
invia i
tuoi messaggi esclusivamente a:
Per permettere il
mantenimento di una dimensione/peso ragionevole
non è sempre
possibile inserire tutti gli annunci e i messaggi pervenuti ma, quelli che vi
trovi,
sono presi (non
scelti), tra tutti quelli giunti, esclusivamente in base all’ordine cronologico
di arrivo.
Quindi.. prima il tuo
annuncio arriva più possibilità ha di esservi inserito.
PUOIDIRLOQUI
SI PROPONE IN 4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E BIGLIETTI DA VISITA
(per
chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, propone, vende
qualcosa)
AGENDA
(le
iniziative che, probabilmente, anche tu hai segnalato)
7 LIBRI 7
(recensioni librarie
suggerite da chi riceve “PuoiDirloQui” se non dagli stessi autori e/o editori)
PENSIERI E PAROLE
(gli scritti di chi percepisce “PuoiDirloQui” un
valido strumento per condividere idee e opinioni).
Annunci e Biglietti da visita
(segnalazioni
di chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, propone, vende
qualcosa)
APRI
UNA SCUOLA DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE NELLA TUA CITTA’.
L'ISTITUTO
DI ARTI TERAPIE E SCIENZE CREATIVE DI CARMIANO (LECCE)
VARA
UFFICIALMENTE IL “PROTOCOLLO DISCENTES
PER LA FORMAZIONE IN
ARTI TERAPIE IN ITALIA”
CON
L’OBIETTIVO DI
APRIRE
NUOVE SEDI DEI CORSI TRIENNALI DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE IN DIVERSE REGIONI
D’ITALIA,
SVILUPPARE
LA DIFFUSIONE DELLE
ARTI TERAPIE IN ITALIA,
AGEVOLARE
L'ACCESSO ALLA FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE DEI GIOVANI.
Il
Protocollo Discentes è rivolto a tutti:
Associazioni,
Enti, Cooperative, Imprese sociali,
Scuole
di Formazione già attive nelle Arti Terapie e professionisti della
relazione d'aiuto.
DESIDERI APRIRE UN
NEGOZIO ON LINE GRATUITO?
Nel Centro Commerciale
Virtuale E-COMCOM (Internet Community Commerce),
puoi compilare il
modulo di richiesta,
creare il tuo catalogo
ed entrare nell’Happy Business Web.
1.000.000 di nuovi
clienti ti aspettano.
EMILIA
ROMAGNA (BOLOGNA)
PIETRO ANNICCHIARICO,
VIDEOMAKER E VIDEO
EDITING CON ESPERIENZA PLURIDECENNALE,
E’ DISPONIBILE PER LA REALIZZAZIONE DI
RIPRESE VIDEO,
MONTAGGI DIGITALI, SOGGETTI, SCENEGGIATURE, REGIE..
Specializzato
in cortometraggi, riprese di spettacoli teatrali e di danza, concerti,
reportage di eventi sportivi e di carattere sociale; ha maturato una
significativa esperienza anche nella didattica diretta a bambini, ragazzi e
anziani, finalizzata alla realizzazione di audiovisivi e sceneggiature.
Riprese
video con 2 videocamere Panasonic Agdvx100 ae/be accessoriate di grandangoli e
cavalletti Manfrotto remotati; Registrazioni audio con radiomicrofoni
Sennheiser ew-122-p-g2, 2 registratori audio portatili Edirol r-09 e
Zoom h4n con stativi; Montaggio digitale con Mac Os X, Final Cut Pro HD e Adobe
Photoshop.
(info: 3348234108)
Disponibile
a spostarsi; puoi prendere visione di alcuni suoi lavori su “youtube”.
FINALMENTE ANCHE IN ITALIA IL
NETWORKMARKETING E’ LEGALIZZATO CON LA
LEGGE 173/2005.
ATTIVITA’ NUOVA, SERIA A ZERO INVESTIMENTI.
GRANDE OPPORTUNITA’ DI INSERIRSI IN UN GRUPPO
DI LAVORO MIRATO A OBIETTIVI CONCRETI CON GUADAGNI NETTAMENTE SUPERIORI ALLA
MEDIA.
Provare non costa niente, puoi sempre dire no
dopo averci incontrato, il 30% dei nuovi ricchi nel mondo proviene dal
networkmarketing.
Full time o part time, niente iscrizioni a
camera di commercio, enasarco e studi di settore.
(Prestige Group - Fabrizia
Cristalli – 3391293504)
HAI
SCRITTO UN LIBRO E VUOI PUBBLICARLO?
HAI
UNA GRANDE COMPETENZA IN QUALCOSA E VUOI TRASFORMARLA IN TESTO SCRITTO?
Le
Edizioni E-book di “Circolo Virtuoso”
ti
danno la possibilità di guadagnare percentuali elevate senza alcun costo di
pubblicazione.
http://analecta.sebina.it – “ANACLETA” E’ LA BANCA DATI ,
CONSULTABILE ONLINE, PROMOSSA DALLA FONDAZIONE “SAN CARLO” DI MODENA, CHE
RACCOGLIE LO SPOGLIO DI 154 PERIODICI ITALIANI DI CULTURA (FILOSOFIA, STORIA,
ANTROPOLOGIA, SCIENZE SOCIALI, RELIGIOSE E POLITICHE).
Nella banca dati è possibile trovare oltre 100.000
riferimenti bibliografici ad articoli di riviste.
La ricerca è possibile per titolo, autore e
soggetto.
http://mistrana.org
- NASCE "MISTRANA", PROGETTO CHE PRESENTERA’ PARTICOLARE ATTENZIONE
AI TEMI EDUCATIVI APPROCCIATI IN CHIAVE LIBERTARIA E TANTO ALTRO ANCORA..
CI SARA’ LA POSSIBILITA ’ DI
PROPORRE PROGETTI E LAVORARE INSIEME PER REALIZZARLI IN UNO SPAZIO FUNZIONALE
ED ATTREZZATO.
Cosa significa Mistrana? Mistrana: è un nome introvabile nei dizionari, una parola evocativa di mistero e stranezza, insomma un'utopia in divenire.
Cosa significa Mistrana? Mistrana: è un nome introvabile nei dizionari, una parola evocativa di mistero e stranezza, insomma un'utopia in divenire.
E' in questo snodo epocale nel quale la mano nascosta
dell'economia diventa esplicita dichiarazione assolutista che la necessità di
re-inventarsi, confrontarsi, elaborare, esce dai desiderata per incarnarsi
nella storia, nell'urgenza di ripensare collettivamente le categorie del
politico e del sociale, di sondare la misura umana, la sua concretezza e la sua
capacità di proiezione.
http://sites.google.com/site/comefotodafoto
- ALESSANDRO DEIDDA (RITRATTISTA PARTICOLARISTA/IPERREALISTA, SPECIALIZZATO NEI
RITRATTI IN BIANCO E NERO A MATITA DA FOTO) TI INVITA A PRENDERE VISIONE DEI
SUOI LAVORI.
LAZIO
(ROMA) - ANGELO (CAVALIERE DEL LAVORO ED ESPERTO
DISCOGRAFICO) DEVE LASCIARE LA CASA DOVE VIVE E, VISTO CHE SA FARE DI TUTTO, SI
OFFRE COME GIARDINIERE, AUTISTA, CUOCO, FALEGNAME E QUANT’ALTRO, IN CAMBIO DI UNA
SISTEMAZIONE ABITATIVA CON CANONE D’AFFITTO RIDOTTO.
(info: 3488804525 – 0643261401)
LAZIO (ROMA)
LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO
E’ COSTITUITO DA UNO STAFF
IN GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA
CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE DEL MEDICO,
ASSICURAZIONI,
QUESTIONI CONNESSE ALLA CASA, AL LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE
A RISOLVERLO.
(VIA ANTONIO BENNICELLI, 27 – 0658204665 e/o
3319895084)
LAZIO
(ROMA) – PER OCCASIONALI CAMPAGNE DI VOLANTINAGGIO
RICERCO RAGAZZE/I PRATICI CHE, CONOSCIUTA LA ZONA IN CUI DISTRIBUIRE I VOLANTINI, SAPPIANO
LAVORARE AUTONOMAMENTE.
LAZIO (ROMA)
- PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA CON ESPERIENZA VENTENNALE PROPONE, NEL MUNICIPIO
X, PSICOTERAPIA INFANTILE, PSICOTERAPIA INDIVIDUALE, COUNSELING DI COPPIA
E CONSULENZA SPECIALISTICA DIRETTA A GENITORIALITA', FAMIGLIE CON ADOLESCENTI E
GENITORI DI BAMBINI DISABILI.
LAZIO
(ROMA e provincia) – FABIO, 38 ANNI, CERCA LAVORO PRESSO
RISTORANTI, ALBERGHI E PASTICCERIE, COME CHEF, CAPOPARTITA, SECONDO CUOCO,
PASTICCERE, AIUTO CUOCO.
Diplomato presso l’istituto “Alberghiero
Ipssar Roma” nel 1994, ha
già lavorato, tra il 1991 e il 2011, come chef, cuoco e pasticcere presso: la
“Croix Vert Nion di Losanna”; la “Crowne Plaza Minerva di Roma”; il ristorante
“La Bottegaccia ”;
l’hotel “Quirinale”; il ristorante “Ponte Della Ranocchia”; la “Taverna Degli
Amici”; il ristorante “Cecilla Metella”; il ristorante “Zaraza” di Frascati; il
ristorante “Al Belvedere” di Rocca di Papa; il forno “Zoffoli di Grottaferrata.
redchef74@gmail.com
LOMBARDIA
(COMO) – IL CENTRO DI FORMAZIONE IN MEDICINA
OLISTICA “ZEN HEALING SCHOOL”, PROPONE PERCORSI DI CRESCITA E SVILUPPO
PERSONALE OLTRE CHE RISVEGLIO DELLA CONSAPEVOLEZZA, TRAMITE MEDITAZIONI E
TECNICHE ZEN DIRETTE DAL MASTER TERAPEUTA VEDANTA ROSA, OSHO NEO REIKI PREM. www.zenschool.it
LOMBARDIA
(MILANO) - CERCASI INSEGNANTI PER SCUOLA DI ITALIANO
PER STRANERI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE GIOVANILE DI VOLONTARI “UNISONO”,
ALL'INTERNO DEL PARCO DI VILLA SCHEIBLER, PRESSO LO “SPAZIO BALUARDO” (VIA
LESSONA, 43/10).
Da 3 anni facilita l’integrazione di molti
giovani stranieri nel tessuto sociale locale.
Il desiderio è quello di potenziare le
attività con persone che abbiano voglia di condividere il proprio tempo e la
propria conoscenza della lingua italiana con gli immigrati del quartiere per le
giornate di lunedì (ore 19-21) e giovedì (ore 14-16).
Non sono richieste particolari doti o
conoscenze e, la stessa associazione, fornirà una breve formazione.
(info: 3403574772)
LOMBARDIA
(MILANO) – C’E’ UNA BAMBINA DI 11 ANNI NATA IN
MAROCCO (CHIAMIAMOLA JASMINE), MOLTO CARINA E SENSIBILE, CHE LE PASSATE
ESPERIENZE HANNO RESA CHIUSA E DIFFIDENTE.
NON HA INFATTI AVUTO UNA INFANZIA FELICE,
SEGNATA COM´E’ DAI MALTRATTAMENTI SUBITI IN FAMIGLIA.
I GENITORI, INCAPACI DI DARLE AFFETTO,
L´HANNO COSTRETTA A VIVERE ORA IN COMUNITA’ ORA IN CASA.
OGGI E’ INSERITA IN UNA COMUNITA’ MA HA
BISOGNO (E’ LEI STESSA A RICHIEDERLO INSISTENTEMENTE) DI UNA VITA NORMALE TRA
PERSONE CHE LE VOGLIANO BENE E SI PRENDANO CURA DI LEI.
Il Centro Ausiliario per i problemi Minorili,
per conto del Tribunale dei Minori, cerca per lei una famiglia con o senza
figli, residente a Milano o nell´hinterland, disposta ad accoglierla con calore
e attenzione per ridarle fiducia, e accompagnarla verso un´adolescenza più
serena, come merita. (info: 0248513608 - da lunedì a venerdì ore 9.30-12.30)
LOMBARDIA
(MILANO) – MARTEDI 14 FEBBRAIO, IN OCCASIONE DI SAN
VALENTINO, L’ASSOCIAZIONE ITALIANA MAGGIORDOMI PROMUOVE IL SERVIZIO
“MAGGIORDOMO PERSONALE PER 24 ORE (07-24)”, PER RENDERE SPECIALE LA GIORNATA,
REGALARE UN AIUTO INDISPENSABILE (SISTEMARE LA CASA, SBRIGARE LE COMMISSIONI E
PREPARARE LA CENA DI SAN VALENTINO).. E FORSE ANCHE UN SOGNO.
Il maggiordomo è un assistente
personale, manager di casa,
organizzatore di eventi, flowers
designer o un aiuto per un pomeriggio di shopping.
Sarà lui o lei che potrà gestire i vs.
impegni e prendersi cura delle vs. necessità, per assaporare per un giorno
l’emozione di vivere seguiti ed accompagnati da un fedele Butler.
L'Associazione Italiana Maggiordomi si
propone di promuovere e valorizzare la figura e la professione del maggiordomo
in Italia, meglio conosciuto come Butler nel mondo.
Una figura professionale che si sta
diffondendo ovunque e sempre più richiesta all’interno di case private, per
eventi, per un matrimonio, per vacanze, nelle navi o negli hotel di gran
lusso. www.maggiordomi.it
MARCHE
(JESI/ANCONA) – AL NUMERO 7 DI VIA MARCONI, PRIVATO
AFFITTA LOCALE (85 MQ. - 2 VETRINE) PER USO NEGOZIO, LABORATORIO O
UFFICIO. (info:
3393188116)
MARCHE
(JESI/ANCONA) – IN VIA MATTIA CAPPONI, PRIVATO VENDE
APPARTAMENTO DI 110 MQ. CALPESTABILI AL PRIMO PIANO DI PALAZZINA CON ALTRI 6
APPARTAMENTI.
L’appartamento è composto da: corridoio
ingresso, sala con ampio balcone, camera da letto matrimoniale, camera a 2
letti singoli, altra camera, tinello con ampio balcone, cucina, bagno,
sgabuzzino, garage a un posto auto con porta basculante e telecomando, cantina
capiente, riscaldamento autonomo a metano, montacarichi privato esterno con
telecomando, ampio giardino con grandi alberi condominiali.
Tranne per cucina, tinello e bagno, tutti i
pavimenti sono in marmo. (info: 3393188116)
PIEMONTE
(DOGLIANI/CUNEO) – L’AZIENDA AGRICOLA “ABBONA SERGIO”
(TEL. 017370668) HA PENSATO DI IDEARE UNA SERIE DI PROGRAMMI DEDICATI A CHI,
NEI WEEK-END, AMA VIVERE A CONTATTO CON LA NATURA (I CAMPERISTI TROVERANNO UN
AMPIO PIAZZALE GRATUITO LORO RISERVATO) SENZA TRASCURARE LE GIOIE DEL PALATO.
In passato, durante il mese di gennaio, in
campagna, si era soliti fare “la festa al maiale” con tutta la famiglia per
condividerne la carne.. un grande periodo di abbondanza per tutti che spingeva
a donare parte della stessa ai vicini ed agli amici più cari.
Ripensando ai bei momenti di condivisione che
questa tradizione permetteva si è pensato di riproporla nei fine settimana di
febbraio e di marzo abbinandola a visite alla cantina con degustazione dei
vini, passeggiate lungo i sentieri di Langa riconosciuti dal wwf, pranzi e/o
cene con un menù a base di piatti di carne di maiale composti da: Salame cotto,
crudo, lardo, Cotechini e ‘Frse con fonduta, Polenta con salsiccia e costine,
Arrosto con contorno, Bunet della nonna, Caffè, Acqua e Vino Dolcetto di
Dogliani Doc 2010. www.caneuva.com
PIEMONTE
(TORINO) – “AMRITA” SI OCCUPA DA 20 ANNI DI TECNICHE
OLISTICHE PER IL BENESSERE DELLA PERSONA CON RECCONNECTION - RECONNECTIVE
HEALING; ACCESS CONSCIOUSNESS-BARS; BODYWORK ACCESS LIFTING (TRATTAMENTO
INTERAMENTE MANUALE CON EVIDENTE EFFETTO LIFTING SU VISO E DECOLTE’); PERDITA E
CONTROLLO PESO AUMENTO MASSA MAGRA CON I PRODOTTI HERBALIFE.
Inoltre si offre formazione gratuita per
collaborazione professionale (full e partime) di distribuzione indipendente dei
prodotti della medesima ditta.. se prendete un appuntamento citando questo
annuncio REGALIAMO una completa valutazione del benessere con
determinazione massa magra/grasso viscerale/muscolatura scheletrica e
metabolismo a riposo e uno studio dei vostri obiettivi di forma fisica e
di come raggiungerli. (info: 3391011239)
PUGLIA
(CARMIANO/LECCE)
VUOI
ORGANIZZARE UN EVENTO, UN CONCERTO, UN CORSO DI FORMAZIONE?
HAI
BISOGNO DI UNO SPAZIO PER LE TUE FESTE?
CONTATTA
“CIRCOLO VIRTUOSO” (VIA LECCE, 51 - 0832601223 e/o 3294226797).
“Circolo
Virtuoso” ti da la possibilità di realizzare le tue idee,
mettendoti
a disposizione staff e locali attrezzati.
TOSCANA
/MONTEMERANO/GROSSETO) – GISELLA POSSIEDE UN VILLINO CON 2
APPARTAMENTI E UNO DI QUESTI DESIDERA AFFITTARLO AD UNA CIFRA IRRISORIA (OLTRE
ALLE UTENZE) IN CAMBIO DI AIUTO CON I SUOI 25 CANI, SPECIALMENTE QUANDO SI DEVE
ALLONTANARE PER QUALCHE GIORNO. (info: 3384728679)
TOSCANA
(SANSEPOLCRO/AREZZO) – VENDESI PARTICOLARE CASALE DI
90 MQ CIRCA CON DETTAGLI IN STILE, STRUTTURE PORTANTI SANE MA DA RISISTEMARE
INTERNAMENTE (TINTEGGIATURE, PAVIMENTAZIONI, INFISSI), SERRA DI 30 MQ
ADDOSSATA, IMMERSO IN TERRENO PIANTUMATO CON ULIVI, ALBERI DA FRUTTA, ARBUSTI E
CONIFERE, COMPLETAMENTE RECINTATO DA ALTA SIEPE DA RISISTEMARE, ENORMI MASSI,
GRANDE E ROBUSTO CANCELLO IN STILE RANCH, PISCINA INTERRATA ROTONDA NUOVA DI 8 M CIRCA DI DIAMETRO E CAPANNO
PER GLI ATTREZZI, PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI 2.000 MQ CIRCA.
Dotato di tutti gli impianti e servizi, acqua sulfurea
curativa, situata vicino alla riserva naturale dell'Alpe della Luna, zona
naturalistica tra le colline, riservata e tranquilla, dolce ruscello vicino,
non strada bianca, solo 4 km
dal paese.
Prezzo trattabile. (info:
0402410139 ore serali)
TOSCANA
(SESTO FIORENTINO/FIRENZE) - HEAD STUDIO RECORDS (SERVIZI PER LA DISCOGRAFIA -
PRODUZIONI MUSICALI & COMUNICAZIONE) PROPONE UN'IMPERDIBILE SOLUZIONE,
MIRATA ALLA PRODUZIONE E AL LANCIO DI UN PROGETTO DISCOGRAFICO, IDEATA E
REALIZZATA IN COLLABORAZIONE CON M.E.I., WONDERMARK, MYCD, THE FACTORY
PRODUCTION, LORENZO EVANGELISTI E SUPPORTATA DA ZED ENTERTAINMENT ITALY.
Questo speciale pacchetto promozionale si
rivolge a band, artisti, etichette discografiche, produttori e addetti del
settore.
L'offerta prevede la produzione completa di
un progetto discografico, relativo sia al lancio di artisti inediti e non, che
al rinnovamento d'immagine di artisti già avviati.
I vantaggi più evidenti e immediati sono
l'imbattibilità del prezzo, la comodità di un unico referente per una gamma
estremamente completa di servizi, e, grazie alla sinergia di partner esclusivi,
l'opportunità di usufruire di ulteriori servizi integrativi ad un costo
promozionale. www.headstudiorecords.com
Commercio,
dettaglio ed ingrosso di bigiotteria artigianale,
vendite online, spedizioni in tutto il mondo.
www.doublepromusic.eu
– DAL SITO PUOI SCARICARE
IL NUOVO CD IN MP3: “HOLOTHERAPY THETA WAVES”.
Il CD contiene 60 minuti di musica in
olofonia con THETA WAVES cioè suoni olofonici (sistema binaurale del sistema
uditivo umano) che inducono la mente in un particolare stato di onde Theta,
condizione indispensabile per una meditazione profonda e stabile.
Non ha controindicazioni e ne è consigliato
l’uso a chi ha già frequentato corsi di meditazione qualificati.
HOLOTHERAPY induce il comune ascoltatore in
un naturale rilassamento ed i ricercatori spirituali in stati di meditazione
sempre piu’ immediata e profonda.
HOLOTHERAPY è stato realizzato con microfoni
olofonici che catturano l’immagine sonora di un luogo, di particolari strumenti
musicali o vibrazioni riproducendone, solo in cuffia stereofonica, la medesima
impressione sensoriale.
Gli organi uditivi del cervello umano
riconoscono come reali gli input sonori e inducono le variazioni di onde
cerebrali indispensabili per rievocare ricordi, emozioni e sensazioni.
Scientificamente è stata riscontrata
un'attivazione dei centri frontali del cervello ed un insorgere di onde Alfa,
presenti solo in persone altamente evolute.
www.giollicoop.it - LA COOPERATIVA SOCIALE
“GIOLLI” (CENTRO PERMANENTE DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE TEATRALE SUI METODI BOAL E FREIRE) INVITA A
PRENDERE VISIONE DEL “PROGETTO FRATT”: PROGETTO CHE MIRA A STUDIARE E COMPARARE
DIVERSI MODI DI FRONTEGGIARE IL RAZZISMO NELLA SOCIETA’ EUROPEA UTILIZZANDO LO
STRUMENTO TEATRALE.
Il progetto è stato approvato dalla
Commissione Europea (Direzione Justice, programma Fundamental rights and
citizenship) e prevede la realizzazione di e momenti pubblici (Teatro-Forum e
Teatro-Legislativo) rivolti alla cittadinanza per riflettere collettivamente e
avanzare proposte alle Amministrazioni Comunali, sul tema delle insicurezze
percepite.
www.mariomieli.org
- LO SPAZIO ONLINE DELL’ASSOCIAZIONE E’ STATO COMPLETAMENTE RINNOVATO E
RIPENSATO IN CHIAVE MODERNA E INTERATTIVA, CON L’OBIETTIVO DI RENDERLO PIU’
PARTECIPATO E ORIENTATO AI LETTORI E VISITATORI.
In questa direzione vanno anche
l’integrazione con i social network, come Facebook, Twitter e Google+ e la
maggiore caratura multimediale, con la presenza di ricche gallerie fotografiche
e la possibilità di pubblicare audio e video.
Ma la vera e assoluta novità è Gay’s Anatomy, il blog collettivo che punta a essere un luogo tutto nuovo aperto al confronto delle idee e al racconto della realtà che ci sta intorno.
Ma la vera e assoluta novità è Gay’s Anatomy, il blog collettivo che punta a essere un luogo tutto nuovo aperto al confronto delle idee e al racconto della realtà che ci sta intorno.
L’idea di fondo è proprio quella di offrire,
all’interno del sito stesso, anche una piattaforma meno ingessata in cui lo
scambio e la partecipazione possano essere fluidi e liberi.
Nella stessa direzione vanno l’ampio spazio
riservato agli eventi e agli appuntamenti culturali della scena romana e non
solo, cui è dedicata un’apposita sezione calendario, alle notizie, alla salute
e ai tanti servizi che il Circolo Mario Mieli offre da sempre alla comunità.
In contemporanea con il lancio del nuovo sito anche l’ampliamento degli orari e dei servizi della Rainbow Line, numero verde gratuito 800110611, già attivo dall’estate 2011.
In contemporanea con il lancio del nuovo sito anche l’ampliamento degli orari e dei servizi della Rainbow Line, numero verde gratuito 800110611, già attivo dall’estate 2011.
Da oggi, infatti, gli operatori volontari
della Rainbow Line risponderanno dal lunedì al giovedì con orario 12.00-19.00 e
il venerdì dalle 12.00 alle 17.00.
La linea risponde a domande su salute, servizi, eventi; offre informazioni su attività e iniziative culturali e aggregative del Circolo Mario Mieli; raccoglie segnalazioni degli utenti su discriminazioni o notizie; dà accesso ai servizi di counseling legale e psicologico dell’associazione.
La linea risponde a domande su salute, servizi, eventi; offre informazioni su attività e iniziative culturali e aggregative del Circolo Mario Mieli; raccoglie segnalazioni degli utenti su discriminazioni o notizie; dà accesso ai servizi di counseling legale e psicologico dell’associazione.
PER PROPORRE UN TUO
ANNUNCIO
DESIDERI UNO SPAZIO
EVIDENZIATO ?
può essere tuo a partire da
soli 25 euro
pensaci..
“PUOIDIRLOQUI”
RAGGIUNGE AD OGNI INVIO
OLTRE 770.000 PERSONE IN
ITALIA
in Abruzzo 21.000, Basilicata 10.450, Calabria 13.750,
Campania 41.250,
Emilia Romagna
48.000, Friuli Venezia Giulia 30.000, Lazio 239.925, Liguria 26.400, Lombardia
125.100, Marche 27.750, Molise 11.350, Piemonte 54.750,
Puglia 35.850, Sardegna
14.950, Sicilia 31.350, Toscana 52.500,
Trentino Alto Adige
16.300, Umbria 20.100, Veneto 43.950
ED ALTRE 55.000 NEL RESTO
DEL MONDO.
puoidirloqui@libero.it
Le 3 canzoni più
segnalate della settimana
Classifica stilata esclusivamente
in base alle segnalazioni settimanali ricevute da chi, come te,
legge PuoiDirloQui.
1
|
↔
|
TIZIANO FERRO
|
2
|
↔
|
CATTIVI GUAGLIONI
99 POSSE
|
3
|
▲
|
LAURA PAUSINI
|
I 3 films più
segnalati della settimana
Classifica stilata esclusivamente
in base alle segnalazioni settimanali ricevute da chi, come te,
legge PuoiDirloQui.
1
|
↔
|
LE
IDI DI MARZO
GEORGE
CLOONEY
|
2
|
↔
|
CLINT
EASTWOOD
|
3
|
▲
|
|
Agenda
Le iniziative
che, probabilmente, anche tu hai segnalato, raccolte nelle voci seguenti:
Bandi, concorsi, selezioni.
Convegni, corsi, laboratori, stage, workshop.
Esposizioni, iniziative, spettacoli.
Informazioni e consulenze gratuite.
Mercatini biologici, ecologici, equosolidali.
Bandi, concorsi, selezioni..
CAMPANIA
(EBOLI/SALERNO) - LA CASA EDITRICE “IL
SAGGIO” INDICE IL VI CONCORSO DI LIBRI INEDITI” (INVIARE PROPRIO MATERIALE
ENTRO MERCOLEDI 29 FEBBRAIO), CON LO SCOPO DI RICERCARE I PRIMI 3 LAVORI DEGNI
DI PUBBLICAZIONE.
Il concorso si articola in 3 sezioni: ars
poetica (poesia), ars narrandi (narrativa) e benjamin (saggistica).
Per ogni sezione la commissione scientifica
sceglierà 5 finalisti, i quali saranno invitati alla serata di premiazione.
Nel corso della serata finale, che si terrà
ad Eboli in maggio, sarà designato il vincitore assoluto.
Il primo posto di ognuna delle 3 sezioni vincerà la pubblicazione del libro, con codice ISDN, nelle collane della casa editrice “Il Saggio”, con regolare contratto di edizione, mentre dal secondo al quinto posto di ognuna delle 3 sezioni sarà assegnata una targa insieme ad una scheda di valutazione del manoscritto. (info: 3281276922)
CAMPANIA (EBOLI/SALERNO) -LA CASA EDITRICE “IL
SAGGIO” INDICE IL VI CONCORSO DI LIBRI EDITI” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
MERCOLEDI 29 FEBBRAIO).
Il primo posto di ognuna delle 3 sezioni vincerà la pubblicazione del libro, con codice ISDN, nelle collane della casa editrice “Il Saggio”, con regolare contratto di edizione, mentre dal secondo al quinto posto di ognuna delle 3 sezioni sarà assegnata una targa insieme ad una scheda di valutazione del manoscritto. (info: 3281276922)
CAMPANIA (EBOLI/SALERNO) -
Il concorso si articola in 3 sezioni: ars
poetica (poesia), ars narrandi (narrativa) e benjamin (saggistica).
(info: 3281276922)
CAMPANIA
(ISOLA D’ISCHIA/NAPOLI) – CONCORSO DI POESIA “ISCHIA ISOLA
VERDE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 15
MARZO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “GIOCHI DI NATALE”
(SI OCCUPA DA CIRCA 20 ANNI DI TEMPO LIBERO, GIOCHI DELLA MENTE ED ATTIVITA’
CORRELATE).
Il tema è libero, ma vi è anche una sezione
speciale intitolata: “Sogno e realtà”. www.giochidinatale.it
CAMPANIA
(ISOLA D’ISCHIA/NAPOLI) – VI CONCORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE
“ISCHIA ISOLA VERDE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO SABATO
31 MARZO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “GIOCHI DI NATALE”
(SI OCCUPA DA CIRCA 20 ANNI DI TEMPO LIBERO, GIOCHI DELLA MENTE ED ATTIVITA’
CORRELATE).
Il tema è: “Sogno e realtà”. www.giochidinatale.it
EMILIA
ROMAGNA (MODENA) - XVIII PREMIO NAZIONALE DI POESIA
EDITA E INEDITA ”TRA SECCHIA E PANARO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI
30 APRILE), PROMOSSO DAL CIRCOLO DI POESIA “LA FONTE D ’IPPOCRENE” IN
COLLABORAZIONE CON IL “COMITATO VILLAGGIO GIARDINO E ARTIGIANO”.
Il premio, a tema libero e senza preclusione
alcuna a linee di tendenza stilistiche ed espressive, è diviso in quattro
sezioni: A - Poesie inedite (da una a 3 poesie di max 40 versi ognuna, inedite
e in lingua italiana); B - Poesia edita (volume edito, senza alcun vincolo
della data di pubblicazione); C - Poesia dialettale (da una a 3 poesie di max
40 versi ognuna in uno dei dialetti d’Italia con traduzione in italiano); D -
Premio giovani “Monica Mazzacurati”, riservato a tutti i giovani di età
inferiore a 18 anni (da una a tre poesie di max 40 versi ognuna, inedite e in
lingua italiana).
Premi sezione A: al primo classificato 450
euro più trofeo personalizzato, al secondo 300 euro più trofeo personalizzato,
al terzo classificato 200 euro più trofeo personalizzato.
Premi sezione B: saranno designati 3
vincitori EX-AEQUO, ciascuno dei quali riceverà un premio di 150 euro più un
trofeo personalizzato (i 3 vincitori dovranno obbligatoriamente presenziare
alla cerimonia di premiazione, durante la quale ciascuno dei vincitori leggerà
alcuni brani della propria opera, per dare modo alla giuria popolare, presente
in sala, di designare il Super Vincitore, che sarà premiato con la somma
aggiuntiva di 250 euro).
Premi sezione C: al primo classificato
medaglia d’oro più confezione di prodotti locali, al secondo medaglia d’argento
più confezione di prodotti locali, al terzo medaglia d’argento più confezione
di prodotti locali.
Premi sezione D: al primo classificato
medaglia d’oro, al secondo e terzo medaglia d’argento. www.comune.modena.it
EMILIA
ROMAGNA (PIACENZA) – QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO
“STRISCE DI JAZZ” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 12 MARZO), PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE “PIACENZA JAZZ CLUB” E IL CIRCOLO ARCICOMICS “IL SENSO
DELLE NUVOLE – ARCADIA”, CON IL PATROCINIO DI EDITORIALE LIBERTA’.
Il concorso è aperto a chiunque voglia
cimentarsi nella creazione di una tavola illustrata o fumetto auto conclusivo a
tecnica libera riguardante il tema della musica jazz.
I premi in danaro saranno così suddivisi:
Primo premio 500 euro, secondo premio 300 euro e terzo premio 150 euro.
FRIULI
VENEZIA GIULIA (TRIESTE) – CONCORSO LETTERARIO "IL POVERO
ALFONSO, IL CARO EMILIO, L'EGREGIO ZENO" (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
GIOVEDI 15 MARZO), PROMOSSO DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI
TRIESTE, SERVIZIO BIBLIOTECHE E MUSEI CIVICI – MUSEO SVEVIANO, IN
COLLABORAZIONE CON LA FACOLTA ’
DI LETTERE E FILOSOFIA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE, IN OCCASIONE
DEL 150ESIMO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI ITALO SVEVO.
IN PALIO UN E-BOOK READER SONY PER IL
VINCITORE DI CIASCUNA CATEGORIA.
Il concorso, aperto a tutti, è un invito al
gioco letterario, un omaggio e un’occasione per mettere alla prova le proprie
doti di creatività e ironia.
I partecipanti, infatti, sono invitati a
rielaborare i 3 romanzi di Svevo giocando con 3 diverse tipologie testuali:
riscrivere Una vita come elogio funebre del suo protagonista, il “povero” Alfonso
Nitti, Senilità come referto medico del “caro” Emilio Brentani e La coscienza
di Zeno in forma di curriculum dell’“egregio” Zeno Cosini. www.150svevo.it
FRIULI
VENEZIA GIULIA (UDINE) - “ARCHEOLOGIA IN ROSA”, PROGETTO
PROMOSSO DALLA “SOCIETA’ FRIULANA DI ARCHEOLOGIA” (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO MARTEDI 14 FEBBRAIO), RIVOLTO A
TUTTI GLI STUDENTI E STUDENTESSE DELL'UNIVERSITA’ DI UDINE, TRIESTE E PADOVA,
IN UNA FASCIA D'ETA’ COMPRESA TRA I 23 E I 35 ANNI CHE ABBIANO CONCLUSO LA LAUREA TRIENNALE ,
QUELLA MAGISTRALE O LA
SCUOLA SPECIALISTICA , ALLO SCOPO DI DARE LA POSSIBILITA ’ DI FARSI
CONOSCERE A TUTTI COLORO CHE AVESSERO SCRITTO O STANNO SCRIVENDO UNA TESI DI
LAUREA CON UN TEMA ATTINENTE A “STUDI ANTROPOLOGICI, DI GENERE, ARCHEOLOGIA
PUBBLICA O TEMI CHE ABBIANO A CHE FARE CON IL MONDO FEMMINILE E L'ARCHEOLOGIA
ATTRAVERSO I SECOLI”.
E’ ecessario non aver mai pubblicato un
articolo su nessuna rivista e/o non aver partecipato a nessun convegno.
Il candidato/a avrà la possibilità di esporre
l’argomento della tesi e di veder pubblicato un suo articolo on-line sulla
pagina web della Società Friulana di Archeologia.
I candidati più votati dai componenti della
pagina FB verranno poi invitati a presentare in pubblico una sintesi del
proprio lavoro (max 20 minuti). www.archeofriuli.it
LAZIO
(CIVITAVECCHIA/ROMA) - LA CASA EDITRICE ABEL
BOOKS E’ NATA CON LO SCOPO DI ALLARGARE IL NUMERO DEI LETTORI DI LIBRI
ELETTRONICI, DIFFONDERE I LIBRI DI ABEL BOOKS E AUMENTARE LE ROYALTIES PER GLI
AUTORI, MA L’IDEA E’ SOPRATTUTTO QUELLA DI CREARE UN PONTE TRA CHI LEGGE E CHI
SCRIVE CON “LAB”, UN VERO E PROPRIO LABORATORIO EDITORIALE STUDIATO PER FAR
INCONTRARE GLI SCRITTORI CON I LETTORI.
Lab. funziona di fatto come un concorso: per
3 mesi (TERMINE DELLA PROMOZIONE 15 FEBBRAIO) tutti gli scrittori acquistando
solo 3 libri su “Abel Books” avranno diritto ad inviare in lettura il proprio
manoscritto.
Inoltre ogni iscritto avrà diritto di poter
scegliere e richiedere gratuitamente altri 3 titoli a sua scelta dal catalogo.
Tra tutti i manoscritti partecipanti a Lab.
il comitato di lettura sceglierà 3 libri di narrativa e 3 libri di saggistica
che saranno pubblicati e distribuiti nelle librerie virtuali di BOL, IBS,
RIZZOLI, MEDIAWORLD, BOOK REPUBLIC..
www.abelbooks.net
LAZIO
(VITERBO) – ARTISTI CONOSCIUTI O ANCORA SCONOSCIUTI A
LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE SONO INVITATI A CANDIDARSI (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MARTEDI 10 APRILE), PER PARTECIPARE ALLA SECONDA EDIZIONE DELLA
BIENNALE D´ARTE CREATIVA SUL TEMA "IL GIARDINO DEI 7 SENSI: A CIASCUN'ARTE
IL SUO, SEGUENDO LA VIA DEL
CUORE", PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLE
ARTI IN ITALIA, NELLE SALE DI PALAZZO DEI PAPI DAL 26 MAGGIO AL 03 GIUGNO.
Il progetto si pone come obiettivi di valorizzare e incentivare forme di espressione artistiche che si incontrano, si ibridano, pur mantenendo una loro forte identità attraverso i sensi, potenziale del DNA umano.., quindi : Pittura, Scultura, Grafica, Letteratura e Poesia, Danza e Teatro, Musica, Fotografia, Video Art e Performance, Arte culinaria e Sensibilizzazione olfattiva con le essenze, associate ai 7 sensi: Vista, Udito, Olfatto, Gusto, Tatto, Propriocezione, Senso dell'equilibrio.
Non è solo un´iniziativa artistica, ma occasione di incontro trasversale tra persone diverse, artisti, appassionati o semplici curiosi, desiderosi di conoscere il proprio e l´altrui "senso".
Questa Biennale intende proporre un rinnovamento della coscienza del proprio sentire attraverso gli sguardi molteplici delle forme artistiche ed i suoi "7 sensi".
Nell'ambito della Biennale viene anche bandito un concorso riservato a studenti di scuole, istituti ed accademie d'arte per giovani fino ai 35 anni. info@biennaleviterbo.it
Il progetto si pone come obiettivi di valorizzare e incentivare forme di espressione artistiche che si incontrano, si ibridano, pur mantenendo una loro forte identità attraverso i sensi, potenziale del DNA umano.., quindi : Pittura, Scultura, Grafica, Letteratura e Poesia, Danza e Teatro, Musica, Fotografia, Video Art e Performance, Arte culinaria e Sensibilizzazione olfattiva con le essenze, associate ai 7 sensi: Vista, Udito, Olfatto, Gusto, Tatto, Propriocezione, Senso dell'equilibrio.
Non è solo un´iniziativa artistica, ma occasione di incontro trasversale tra persone diverse, artisti, appassionati o semplici curiosi, desiderosi di conoscere il proprio e l´altrui "senso".
Questa Biennale intende proporre un rinnovamento della coscienza del proprio sentire attraverso gli sguardi molteplici delle forme artistiche ed i suoi "7 sensi".
Nell'ambito della Biennale viene anche bandito un concorso riservato a studenti di scuole, istituti ed accademie d'arte per giovani fino ai 35 anni. info@biennaleviterbo.it
LIGURIA (LA SPEZIA ) – “LEPRI DA DISCARICA”, CONCORSO
PER LA REALIZZAZIONE
DI UN COLLAGE DI VIDEO CORTISSIMI (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 15 MARZO), PROMOSSO
DALL'ASSOCIAZIONE “RIEVOLUZIONE POETICA SOFFOCO”.
Le opere (max 3 da 20 minuti cadauna) inviate
dovranno nutrire un carattere prettamente artistico piuttosto che di impronta
soltanto descrittiva e di sola denuncia.
Sarà valutato e selezionato il valore
comunicativo dell'opera più di quello qualitativo tecnico e documentaristico,
privando quindi di ogni risalto le varie lamentele, denunce o proteste di
carattere politico riguardanti il fenomeno delle discariche.
Per discarica intendiamo tutto ciò che la
società esclude nell'eccezione prettamente materiale piuttosto che in quella
relativa all'emotività personale; si escludono quindi fattori incresciosi quali
gli abbandoni umani o di animali, scene di miseria o di elemosina, di guerre e
contrasti sociali, aspetti dall'impatto emotivo troppo diretto e di stampo
giornalistico. Si vuole piuttosto colpire la coscienza ad un livello più
profondo.
Si cerchino di escludere quindi riferimenti
diretti ad ambienti precisi, a proprietà riconoscibili, a responsabilità
dirette, ma si provi evidenziare l'aspetto della discarica nella sua
complessità e nella sua propria distinta espressione di trasformazione in
genere dell'operato umano nell'ambito dell'era moderna consumistica.
Essere coscienti di scavare più che di voler
ottenere effetti troppo evidenti, attraverso un esame antropologico del rifiuto
urbano o suburbano ed anche attraverso una ricerca archeologica dell'epoca
moderna che passi però nella sfera emotiva del flaneur, un ritrovare se stessi
negli angoli più sperduti, quali ad esempio le derive urbane, attraverso una
lente emozionale per nulla collegabile con la speculazione di tecniche
originate dal raziocinio.
Scavare ed essere partecipi, facendo
risaltare anche l'aspetto malinconico del rifiuto, attraverso una esasperazione
addirittura decadente, per risalire ad un nero umorismo sino ad una fase magica
e surreale suggellata appunto dai
contrasti della natura e dell'intervento
dell'uomo.
Sono da evidenziare i contrasti, gli eccessi
e le storpiature del nostro vivere sociale escludendo ridondanze accademiche,
ricerche spettacolari o forme inventate ed interventi creati per ottenere
effetti speciali.
I video dovranno
essere muti e senza sonoro; montaggio e colonna sonoro saranno eseguite da
artisti differenziati qualificati. www.soffoco.org
LIGURIA (LA SPEZIA ) – “VOCE PER POETI DIFFERENZIATI”, CONCORSO (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 15 MARZO), PROMOSSO
DALL'ASSOCIAZIONE “RIEVOLUZIONE POETICA SOFFOCO”.
I poeti parteciperanno con opere inedite che
possano anche rappresentare il loro disagio, la loro indisponibilità al
consumismo editoriale, la loro sincera preoccupazione per la grave crisi
culturale che stiamo vivendo, la loro originalità nei confronti della
letteratura di massa.
I testi poetici non dovranno superare le 3
poesie composte di non più di 50 versi totali cadauna.
Sono gradite una breve biografia, una breve
introduzione o una spiegazione delle opere.
I testi poetici dovranno risultare inediti,
privi di alcun diritto riservato e non segnalati in nessun altro premio o
concorso.
L'opera del concorrente sarà esaminata solo
se egli presenti anche un poeta da lui amato ma poco conosciuto, allegando una
breve biografia e una poesia di quest'ultimo. www.soffoco.org
LOMBARDIA
(ALMENNO SAN BARTOLOMEO/BERGAMO) - SECONDA EDIZIONE
DEL CONCORSO CANORO “UNA CANZONE PER TE” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO SABATO 31 MARZO), PROMOSSO DA LUCA CERESOLI E “CTBLU”
(VIA DON SEGHEZZI, 1)
Il concorso è aperto a concorrenti di
ambosesso, solisti, che abbiano compiuto il decimo anno di età al momento
dell’iscrizione al concorso.
I brani possono essere anche in altra lingua
e, al fine di favorire la musica popolare italiana, sono ammesse anche canzoni
in lingua dialettale di regioni italiane.
Tutti coloro che avranno fatto pervenire in
tempo utile la richiesta di iscrizione saranno ascoltati da una commissione di
esperti che selezionerà i 48 partecipanti alle fasi finali del concorso.
Il concorso si svolgerà in 5 serate: nelle
prime 4 (il 14, 21, 28 Aprile e 05
Maggio) si esibiranno tutti i 48 artisti selezionati, mentre alla finale
del 12 Maggio prenderanno parte un massimo di 12 concorrenti.
Tutti i concorrenti dovranno esibirsi dal
vivo: non è ammessa l’esibizione in play-back.
Al primo classificato B.V. di 800 euro; al
secondo B.V. di 400 euro; al terzo classificato B.V. di 250 euro; Premio Speciale “Migliore Brano Inedito” B.V. 150 euro;
Premio Speciale “Giovani Interpreti” un I-pod Apple. (info: 3471371828)
LOMBARDIA
(BUSTO ARSIZIO/VARESE) - "L'ARTE DELL'IMMAGINE",
PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
MERCOLEDI 15 FEBBRAIO), PROMOSSO DALL’AGENZIA FOTOGRAFICA E DI ORGANIZZAZIONE
EVENTI “GM PHOTOES” CON LO SCOPO DI PRODURRE OPERE ARTISTICHE NEL CAMPO DELLA
FOTOGRAFIA, PROMUOVENDO “NUOVI E VECCHI” TALENTI, INCENTIVANDO COSI’ L’ARTE
DELLA FOTOGRAFIA E NEL CONTEMPO DARE UN PICCOLO MA IMPORTANTE CONTRIBUTO AL
LODEVOLE LAVORO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE, LINFOMI E
MIELOMA, SEZIONE DI VARESE IN QUALITA’ DI BENEFICIARIA.
La selezione dei 100 finalisti per ogni tema
sarà terminata entro il 15 marzo mentre la selezione dei vincitori di ogni
categoria avverrà il 10 aprile ad opera della giuria incaricata per il
concorso.
Il tema principale è libero ma ve ne sono
altri specifici riguardanti: la campagna Toscana; il mare; glamour in bianco e
nero; la solidarietà.. una mano per..
Per il tema principale è previsto un premio
di 6.000 euro; Per il tema “la campagna Toscana” è previsto un premio
consistente in un soggiorno di una settimana nella villa “Le Ginepraie”; Per il
tema “il mare” è previsto un premio consistente in un soggiorno di una
settimana nella villa “Castiglioncello”; Per il tema “glamour in bianco e nero”
è previsto un premio di 4.000 euro; Per il tema “la solidarietà.. una mano
per..” è previsto come premio una macchina fotografica Canon Eos 5D Mark II con
obiettivo Canon EF 24-105mm USM IS o in alternativa a scelta del vincitore una
Nikon D700 con obiettivo 28/300 VR, o macchina di pari valore in caso di
modifiche di mercato.
Per le 30 migliori opere di ogni singolo tema
verranno organizzate una serie di Mostre in gallerie internazionali.
http://artedellimmagine.altervista.org
MARCHE
(AGUGLIANO /ANCONA) - PREMIO NAZIONALE “POESIA SENZA
CONFINE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 29 FEBBRAIO), PROMOSSO
DALL’ASS. CULTURALE “LA GUGLIA ”.
Ogni autore partecipa con 3 poesie inedite
(max 35 versi in lingua italiana) a tema libero.
PIEMONTE
(RIVA/TORINO) – IX EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI
POESIA HAIKU IN LINGUA ITALIANA (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 31
MAGGIO), PROMOSSO DAL CENTRO
NAZIONALE PER LA
PROMOZIONE DELLA LETTURA CREATIVA AD ALTA VOCE E POETICA
HAIKU “CASCINA
MACONDO”
(BORGATA MADONNA DELLA ROVERE, 4 - 0119468397).
Possono partecipare: autori di ogni
nazionalità e di ogni età.
2 le sezioni: individuale (autori singoli) -
collettiva (scuole e area handicap).
La premiazione è prevista per domenica 25
novembre. www.cascinamacondo.com
PIEMONTE (TORINO) - LA XV EDIZIONE
DI “CINEMAMBIENTE-ENVIRONMENTAL FILM FESTIVAL” SI SVOLGERA’ DAL 31 MAGGIO AL 05
GIUGNO E PRESENTERA’ OPERE CINEMATOGRAFICHE E VIDEO A TEMATICA AMBIENTALE
PRODOTTE DOPO IL 01 GENNAIO 2010 (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 15
MARZO), SUDDIVISE NELLE SEGUENTI SEZIONI: CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI;
CONCORSO DOCUMENTARI ITALIANI; CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI; FUORI
CONCORSO.
CinemAmbiente prosegue nel suo percorso di
promozione della cultura ambientale attraverso il cinema.
Ogni anno, oltre all'evento festival, grazie
al progetto CinemAmbiente Tour, molti dei film presentati continuano a vivere e
a diffondere la sostenibilità ambientale in tutta Italia con centinaia di
proiezioni dai piccoli comuni alle grandi città.
PUGLIA
(LECCE) - SESTO CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA IN
VERNACOLO SALENTINO ED IN LINGUA ITALIANA “IL GALANTUOMO” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 15 FEBBRAIO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE DI
VOLONTARIATO O.N.L.U.S. “DON DI NANNI - LI SCUMBENATI”.
Il concorso è aperto agli adulti ed agli
studenti delle Scuole di ogni ordine e grado del Salento, agli ospiti degli
istituti di pena della regione Puglia e agli adulti e studenti di ogni ordine e
grado della nazione ALBANIA.
Gli adulti di tutta Italia e gli studenti
Salentini delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, possono partecipare con
una poesia in lingua o in vernacolo salentino.
Gli ospiti degli Istituti di pena della
regione Puglia possono partecipare con poesia in lingua o in vernacolo
salentino.
Gli adulti e studenti della Nazione Albania,
possono partecipare con una poesia in lingua italiana.
Per tutte le sezioni il tema è libero.
Ogni autore può inviare una sola poesia, non
superiore a 24 versi, previa esclusione.
La proclamazione dei vincitori Italiani e la
relativa premiazione avverrà nel corso della cerimonia pubblica che si terrà il
15 maggio presso la sala Congressi dell’Ecotekne dell’Università del Salento
alle ore 16.30.
La proclamazione dei vincitori Albanesi e la
relativa premiazione avverrà nel corso della cerimonia pubblica che si terrà in
settembre, in occasione della settimana culturale italiana, a Tirana. www.circoloculturaleilgalantuomo.org
UMBRIA
(GUALDO TADINO/ PERUGIA) - VIII EDIZIONE DEL CONCORSO VIDEO
“MEMORIE MIGRANTI” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 29 FEBBRAIO),
PROMOSSO DAL MUSEO DELL’EMIGRAZIONE “PIETRO CONTI”, CON LA PARTECIPAZIONE DI
RAI INTERNAZIONALE E “ISUC”.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire
il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione
italiana nel mondo dalla fine dell’800 ai nostri giorni, nonché favorire
un’attività di ricerca e di studio sugli aspetti storici, sociali ed economici
legati all’esodo.
I video dovranno essere diretti ad illustrare
il fenomeno migratorio attraverso storie individuali e/o familiari e/o
comunitarie, considerando la possibilità di muoversi all’interno di un tema
variegato e ricco di sfaccettature (i motivi della partenza, il viaggio, i
lavori, l’emigrazione femminile, le comunità italiane all’estero,
l’integrazione, gli scontri e gli incontri culturali, il ritorno, ed altro).
Il concorso prevede 3 categorie: SCUOLE
(secondarie di I grado e secondarie di II grado di tutta Italia); MASTER (gli
studenti degli Istituti universitari, Scuole di cinema, giornalismo,
televisione e video, Master post laurea e tutti coloro che sono interessati
all’argomento, sia professionisti che amatori, sia residenti in Italia che
all’estero, in quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o
tradotto in lingua italiana); ANDATI IN ONDA (i prodotti già andati in onda su
circuiti televisivi pubblici e privati, sia locali, nazionali che esteri, in
quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in
lingua italiana).
Il cortometraggio può essere sviluppato tra i
seguenti format: inchiesta, reportage o documentario; fiction o docufiction.
Il premio consiste sia nella pubblicazione
dei video vincitori e finalisti all’interno dell’VIII edizione del cofanetto
dvd “Memorie Migranti”, sia nell’assegnazione di una somma complessiva di
2.000,00 euro.
La manifestazione prevede quattro
premiazioni, una specifica per ogni sezione ed una assoluta generale.
La giuria individuerà il Miglior Video per
ogni categoria secondo i seguenti criteri di valutazione: creatività e capacità
di sviluppo dell’idea, qualità tecnica (immagine, suono e montaggio),
narrativa, qualità filmica ed efficacia espressiva. Inoltre, la giuria
sceglierà il Vincitore Assoluto del Concorso, a prescindere dalla categoria di
appartenenza, escludendo dalla valutazione il lato strettamente tecnico o
estetico, ma valorizzando la forma di comunicazione, la capacità di trasmettere
emozioni, l'idea e l'originalità della ricerca.
Al Vincitore Assoluto sarà assegnato un
ulteriore premio di 500,00 euro, che si sommerà al premio di categoria.
I video, pertanto, saranno così premiati:
Miglior video categoria “SCUOLE” 500 euro, “MASTER” 500 euro, “ANDATI IN ONDA”
500 euro. www.emigrazione.it
Convegni, corsi, laboratori, stage,
worshop..
CAMPANIA
(BAIA/NAPOLI) - SABATO 11 (ORE 9.30 – 19.00) E DOMENICA 12
FEBBRAIO (ORE 9.30 – 12.30), “CIBUS IN PRIMIS”, CORSO DI AGROECOLOGIA
(PRENOTARE) PER TECNICI, AGRICOLTORI, CONSUMATORI, MEDICI, DOCENTI, STUDENTI E
ISTITUZIONI POLITICHE, DIRETTO DAL PROF. GIUSEPPE ALTIERI E PROMOSSO DALLE
ASSOCIAZIONE “CORTOCIRCUITO FLEGREO” E “STUDIO AGERNOVA” PER AFFRONTARE LE
SEGUENTI TEMATICHE: AGRICOLTURA ED ALIMENTAZIONE BIOLOGICA (DIRITTI DEI
CITTADINI E DOVERI DELLE ISTITUZIONI); ORTO-FRUTTICOLTURA E VITICOLTURA
BIOLOGICA SINERGICA; MANGIACOMEPARLI (COME DIFENDERSI DA PESTICIDI ED
OGM). http://cortocircuitoflegreo.blogspot.com
- www.agernova.it
CAMPANIA
(NAPOLI) – DA MARTEDI 21 FEBBRAIO (ORE 18.30 – 20.30),
TUTTI I MARTEDI SINO AL 24 APRILE, “FILMMAKING”, CORSO DIRETTO DA CLAUDIO
GARGANO PER L'UFFICIO “SCUOLA COMICON” E “ARCIMOVIE SCUOLA”, PRESSO LA MEDIATECA “IL MONELLO”
(VIA ANGELO CAMILLO DE MEIS, 221 - 0815967493).
In programma: Cenni di storia del cinema;
Introduzione al linguaggio audio-visivo (Grammatica delle inquadrature e della
regia – Montaggio, tecnica e stile tra tradizione e innovazione – Sonoro,
utilizzo e importanza del sonoro nella creazione
di un prodotto audio-visivo); Introduzione
alle fasi di realizzazione di un film (cenni su preparazione, produzione e
post-produzione); Introduzione all’uso della telecamera; Introduzione
all’utilizzo di un software di montaggio professionale.
CORSI DI FORMAZIONE A
DISTANZA
SONO IN SVOLGIMENTO E
SI RIPETONO NEL CORSO DELL’ANNO.
Corsi di
Musicoterapia, Arteterapia Plastico-Pittorica, Danzaterapia,
Teatroterapia e
Musicoterapia Anziani, della durata di 100 e 250 ore;
Progettazione Sociale
e Marketing dell’impresa Non Profit;
Progettazione di un
Corso E-Learning per Disabili.
EMILIA
ROMAGNA (MONTAGNANA DI SERRAMAZZONI/MODENA) – DOMENICA
26 FEBBRAIO (ORE 9.30 – 17.00), CORSO DI POTATURA DELLE ROSE PROMOSSO DAL MUSEO
GIARDINO DELLA ROSA ANTICA (VIA GIARDINI NORD, 10250 - 0536939010).
La giornata si sviluppa attorno a 2 momenti:
una parte teorica dove si parla dell'anatomia della rosa, del ciclo biologico e
dei piccoli segreti che rendono una potatura di successo; e una seconda parte
pratica dove ognuno opererà su cespugli e rampicanti adulti. www.museoroseantiche.it
EMILIA ROMAGNA (REGGIO EMILIA) – SABATO 25 FEBBRAIO (ORE 15.30 – 19.30), STAGE DI
DANZE CASTIGLIANE E DELL’ISOLA DI MAIORCA PROMOSSO DAL
CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA ,
POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA PALESTRA “MAPPAMONDO”
(VIA PLINIO). www.terradidanza.it
EMILIA
ROMAGNA (ROLO/REGGIO EMILIA) – SABATO 18 FEBBRAIO (ORE 9.30 –
17.30), "LA
POTATURA DELLE PIANTE DA FRUTTO”, CORSO DIRETTO DA ALBERTO
ALDINI PER LA FONDAZIONE
“LE MADRI” (VIA PORTO, 4).
Il corso prevede dettagli che riguardano la
potatura sia in giardini che in frutteti, per regolare l'equilibrio vegetativo
e produttivo. www.fondazionelemadri.it
EMILIA
ROMAGNA (ROLO/REGGIO EMILIA) – SABATO 03, 10 E 31 MARZO (ORE 9.30
– 17.30), "L’ORTO FAMILIARE” (PRENOTARE ENTRO IL 25 FEBBRAIO), CORSO
DIRETTO DA PAOLO PISTIS PER LA
FONDAZIONE “LE MADRI” (VIA PORTO, 4 – 0522666246).
Questi gli argomenti dei 3 appuntamenti:
Scelta del sistema e delle tecniche,
obiettivi, orto sinergico e permacoltura, nutrizione e fertilità..
Semine e trapianti, rotazioni, consociazioni,
il calendario biodinamico, controllo delle erbe..
Protezione, prevenzione dalle avversità, uso
degli oli essenziali, macerati ed infusi..
www.fondazionelemadri.it
EMILIA
ROMAGNA (ROLO/REGGIO EMILIA) – DOMENICA 04 MARZO (ORE 10.00),
" COME AFFRONTARE LE MALATTIE PIU' COMUNI CON RIMEDI NATURALI EFFICACI
ANTICHI E MODERNI", CONFERENZA DIRETTA DAL DR. SERGIO MARIA FRANCARDO PER LA FONDAZIONE “LE MADRI”
(VIA PORTO, 4 – 0522666246). www.fondazionelemadri.it
EMILIA
ROMAGNA (SAN FELICIANO SUL PANARO/MODENA) – DA LUNEDI
06 FEBBRAIO (ORE 20.30 – 22.00), TUTTI I LUNEDI SINO AL 21 MAGGIO, “LETTERE
CATTOLICHE”, CORSO IN VIDEO CONFERENZA DIRETTO DA SUOR ELENA BOSETTI (DOCENTE
DI SACRA SCRITTURA ALL'UNIVERSITA’ GREGORIANA DI ROMA), INSERITO NEL PERCORSO
DI FORMAZIONE TEOLOGICA PROMOSSO DAL
VICARIATO DELLA BASSA MODENESE, PRESSO LA SALA PARROCCHIALE. (info: 053584130)
LAZIO
(ROMA) – SABATO 04 (ORE 12.30 – 14.00) E DOMENICA
05 FEBBRAIO (ORE 12.30 – 14.30), WORKSHOP DI DANZA CONTEMPORANEA DIRETTO DALLA
DANZATRICE MARTA CIAPPINA PER L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO
SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 - 063236396).
LAZIO
(ROMA) - SABATO 04 E DOMENICA 05 FEBBRAIO, “LOST IN
TRANSLATION (RIDUZIONE DIALOGHI PER SOTTOTITOLI)” WORKSHOP DIRETTO DA
SEBASTIANO CUSCITO E PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE “SENTIERI SELVAGGI”
(VIA CARLO BOTTA, 19 – 0696049768).
La traduzione nel cinema come ri-scrittura
del testo cinematografico
L'obiettivo del corso è quello di scoprire un
aspetto poco conosciuto ma molto creativo della professione del traduttore,
quello della traduzione di dialoghi destinati al doppiaggio o alla sottotitolazione
di un film; la parte più divertente sarà, invece, scoprire le differenze di
traduzione dalla lingua madre di alcune frasi di grandi film. www.scuolasentieriselvaggi.it
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I SABATI (ORE 15.30 – 17.00),
“STREET JAZZ”, STAGE DIRETTO DAL BALLERINO E COREOGRAFO LUCA PAPA PER
L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE
FRACASSINI, 609 - 063236396).
Lo Steet Jazz attualmente considerato in
America lo stile del nuovo millennio, viene utilizzato nei più grandi programmi
televisivi di danza.
Lo Steet Jazz unisce i principi delle danze
di strada agli stili delle altre discipline: è quindi una contaminazione che da
la possibilità all'interprete di lavorare sulla qualità del movimento e
sull'espressività, con l'obiettivo di rendere il ballerino libero dagli schemi
stilistici e quindi un Interprete a 360 gradi.
www.ials.org
LAZIO
(ROMA) – DOMENICA 05 FEBBRAIO (ORE 10.00 – 13.00),
“SENSIBILIZZAZIONE E PRESA DI COSCIENZA DEL CENTRO”, STAGE DI YOGA DIRETTO DA
GABRIEL RASTELLI E PROMOSSO DALL’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO
SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 - 063236396).
Trovare
il radicamento a terra durante il movimento è importante per mantenere il
respiro calmo e costante.
Se
il respiro si calma, si calma anche la mente e la pratica diventa più fluida e
armoniosa.
Radicare
le posture a terra significa trovare il centro nel proprio corpo, trovare quel
punto di calma che ci renda forti e flessibili allo stesso tempo.
Significa
muoversi rimanendo in equilibrio senza essere sbilanciati, senza essere
trasportati dal movimento. Il centro è come l´occhio del ciclone: tutto intorno
ad esso si muove mentre all´interno di esso c´è solo calma. www.ials.org
LAZIO
(ROMA) – TUTTE LE DOMENICHE (ORE 11.00 – 12.00),
CORSO DI YOGA (METODO VINYYOGA) DIRETTO DA IRENE RINALDI PER L’ISTITUTO
D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 -
063236396). www.ials.org
LAZIO
(ROMA) – DA LUNEDI 06 A VENERDI 10 FEBBRAIO (ORE
9.00 – 11.00), LABORATORIO DI DANZA CONTEMPORANEA E AUDIZIONE DIRETTA DA
FRANCESCA LA CAVA PRESSO L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO
SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 - 063236396).
Il Gruppo “e-motion” (compagnia di danza
contemporanea con sede a L'Aquila, finanziata dal Ministero per i Beni e le
Attivita' Culturali e dalla Regione Abruzzo, e patrocinata dal Comune e dalla
Provincia di L'Aquila) cerca danzatrici/danzatori per la nuova produzione 2012.
Si richiede ottima preparazione in differenti
tecniche contemporanee e attitudine all'improvvisazione.
www.ials.org
- www.gruppoemotion.net
LAZIO
(ROMA) – MARTEDI 07 FEBBRAIO (ORE 19.00),
"CURA DEL CORPO E CURA DELL'ANIMA", INCONTRO PER CONVERSARE DI
BENESSERE CON ROSANNA BUQUICCHIO E ALDO EVANGELISTA, PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “VIVERE CON FILOSOFIA”, PRESSO LA "CASA DEL CITTADINO" (VIA
GEROLAMO FRESCOBALDI, 22). www.confilosofia.it
LAZIO
(ROMA) – MERCOLEDI 08 FEBBRAIO (ORE 18.00 – 19.30),
“L’ARTE PUBBLICA NEL 900 (IL MITO
DELL’UOMO NUOVO)”, NUOVO APPUNTAMENTO CON L’INIZIATIVA CHE, PROMOSSA DAL
“MAXXI” (MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO DI VIA GUIDO RENI, 4A) E
DALLA DELEGAZIONE “FONDOAMBIENTE” DI ROMA, VEDE LA PARTECIPAZIONE DI
PIETRO OSTILIO ROSSI (DOCENTE DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA SAPIENZA,
UNIVERSITA’ DI ROMA) SUL TEMA: L’ATLETA OLIMPICO, NUOVO PROTAGONISTA DELL’ARTE
PUBBLICA. www.fondoambiente.it -
www.fondazionemaxxi.it
LAZIO
(ROMA) – VENERDI 10 FEBBRAIO (ORE 18.00), “UN
MOMENTO PROPIZIO PER RICOMINCIARE”, CONFERENZA PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “VIVERE CON FILOSOFIA” PRESSO LA SALA “SANTA RITA” (VIA MONTANARA),
CUI INTERVIENE MARCO GUZZI (UNIVERSITA’ LATERANENSE), MODERA ROSANNA BUQUICCHIO
E SI POTRANNO ASCOLTARE BRANI D’ARPA ESEGUITI DA MARINA CURASI’.
Nella grande transizione in cui ci troviamo
tutti a vivere è possibile pensare a un
tempo propizio per ricominciare?
Nella conferenza cercheremo di comprendere in
che senso le crisi della famiglia e della politica, delle religioni e dell'educazione,
che stiamo attraversando, derivino da una più profonda crisi antropologica, e
cioè da un vero e proprio passaggio di figura di umanità.
Solo comprendendo meglio i caratteri e la
natura di questo passaggio potremo poi anche individuare i segni di una
nuova fase non più depressiva, ma
positiva e costruttiva. www.confilosofia.it
LAZIO
(ROMA) – SABATO 11 (ORE 10.30 – 12.30) E DOMENICA
12 FEBBRAIO (ORE 12.30 – 14.30), SEMINARIO DI DANZA CONTEMPORANEA (PRENOTARE)
DIRETTO DA BENEDETTA CAPANNA PER L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI
DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 - 063236396).
LAZIO
(ROMA) – SABATO 11 (ORE 14.00 – 15.30) E DOMENICA
12 FEBBRAIO (ORE 17.00 – 18.30), “SPIRALI DI MOVIMENTO” LEZIONI DI DANZA
CONTEMPORANEA BASATE SUI PRINCIPI LABAN/BARTENIEFF (LIVELLO
INTERMEDIO/AVANZATO) DIRETTE DA LORELLA RAPISARDA PER L’ISTITUTO
D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 -
063236396). www.ials.org
LAZIO
(ROMA) – SABATO 11 (ORE 16.30 – 21.00) E DOMENICA
12 FEBBRAIO (ORE 12.30 – 17.00), "AL MAQAMAT AL RAQISAH", SEMINARIO
OPEN LEVEL DI DANZA ORIENTALE, APPROFONDIMENTO RITMICO E MELODICO, DIRETTO
DALL’INSEGNANTE ZARA, ACCOMPAGNATA DAL MAESTRO SALEH TAWIL SUONATORE DI OUD
(LIUTO) E DAL MAESTRO SIMONE PULVANO PERCUSSIONISTA, PER L’ISTITUTO
D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 -
063236396).
Oltre ai passi e ai movimenti, la Danza Orientale è
strettamente legata all'interpretazione della musica, dei ritmi e della
melodia.. comprenderne la ricchezza significa arricchire il proprio vocabolario
di danza e rendere più naturale e spontanea la nostra personale
interpretazione. www.ials.org
LAZIO
(ROMA) – DOMENICA 12 FEBBRAIO (ORE 12.30 – 14.00),
STAGE DI CLASSICO (OPEN LEVEL) DIRETTO DA LILIANA PANEBIANCO PER L’ISTITUTO
D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 -
063236396). www.ials.org
LAZIO
(ROMA) – DOMENICA 12 FEBBRAIO (ORE 17.00 – 18.30),
LEZIONE DIMOSTRATIVA DEL CORSO DI DANZA CLASSICA PERSIANA E DANZA D'ISPIRAZIONE
PERSIANA (PRENOTARE ENTRO GIOVEDI 09 FEBBRAIO) DIRETTO DA SILVIA ARGURIO PER
L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE
FRACASSINI, 609 - 063236396). www.ials.org
LAZIO
(ROMA) - SABATO 18 (ORE 10.00 – 20.00) E DOMENICA
19 FEBBRAIO (ORE 10.00 – 18.00), “FULL IMMERSION NEL DOCUMENTARIO” LABORATORIO
DIRETTO DA GIOVANNI BRUNO E MASSIMO LATINI PER L'ASSOCIAZIONE CULTURALE
“SENTIERI SELVAGGI” (VIA CARLO BOTTA, 19 – 0696049768).
Il fascino della realtà che si coniuga al
linguaggio filmico, al piacere dell'immagine: il documentario, mai come oggi,
rappresenta un'eventualità forte per creare racconti appassionanti e
avvincenti.
La rivoluzione tecnologica degli ultimi anni,
la possibilità di far circolare ciò che viene realizzato attraverso canali
nuovi e decisamente funzionali, rendono questo territorio ancora più
interessante e affascinante.
I linguaggi, le macchine, le situazioni
tipiche, i problemi ricorrenti, le informazioni tecniche di base: saranno gli
argomenti trattati durante due giorni ricchi di informazioni e di immagini,
utili a chiarire quello che è il mondo e la realtà in cui è immerso il
documentarista.
Indicazioni chiare, dirette, essenziali per
chi vuole aprirsi a questo mondo anche senza possedere particolari competenze
su telecamere, microfoni, luci e strumenti del fare cinema.
Si parte dall’analisi dei testi filmici di
grandi autori per comprendere come, nella realizzazione di un documentario, la
competenza tecnica e scientifica sugli argomenti trattati vada amalgamata con
la capacità di costruire un percorso narrativo chiaro e interessante, elemento
fondamentale per ottenere e mantener viva l’attenzione dello spettatore.
Ovviamente verranno trattate anche le
tematiche basilari del linguaggio cine-televisivo e delle tecnica di ripresa al
fine di prospettare agli allievi la possibilità di realizzare in proprio
immagini documentaristiche e affinare la capacità di gestione di una macchina
da presa. www.scuolasentieriselvaggi.it
LAZIO
(ROMA) – SABATO 18 (ORE 14.00 – 15.30) E DOMENICA
19 FEBBRAIO (ORE 12.30 – 14.00), “FLOOR WORK” STAGE DI DANZA CONTEMPORANEA
DIRETTO DA MARIELLA CELIA PER L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO
SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 - 063236396).
LAZIO
(ROMA) – SABATO 18 FEBBRAIO (ORE 16.00 – 18.30),
"RUOLO DEL PADRE NELLA
CRESCITA DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI - MAGGIORI DIFFICOLTA’ CHE EGLI PUO’ INCONTRARE NELLO SVILUPPO DEL
RAPPORTO CON I PROPRI FIGLI”, INCONTRO GRATUITO (PRENOTARE) DIRETTO DALLA DR. CLAUDIA HARARI (PSICOLOGA E
PSICOTEARPEUTA), PRESSO IL “CENTRO
YOGA VIRABHADRA” (VIA ORAZIO VECCHI, 55).
(info: 3475735644 – 3336758511)
LAZIO
(ROMA) - SABATO 18 E DOMENICA 19 FEBBRAIO,
“MONTAGGIO FINAL CUT PRO” LABORATORIO DIRETTO DA MARCO GENTILI E PROMOSSO
DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE “SENTIERI SELVAGGI” (VIA CARLO BOTTA, 19 – 0696049768).
Final Cut Pro si è guadagnato un forte
seguito fra i professionisti del settore video e cinematografico.
Il software presenta un set di potenti
strumenti di precisione e di funzionalità creative mai riunite prima in
un'unica applicazione con un costo così basso, e offre prestazioni eccezionali.
Un corso full immersion di base nell'arco di
un week-end (con la possibilità di un secondo week-end di approfondimento), per
acquisire le necessarie nozioni di base e applicarle concretamente nel workshop
realizzativo.
www.scuolasentieriselvaggi.it
LAZIO
(ROMA) – DOMENICA 19 FEBBRAIO (ORE 11.00 – 13.00),
“TRIBAL JAZZ”, STAGE DIRETTO DA MARIA GRAZIA SARANDREA PER L’ISTITUTO
D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 -
063236396).
Il Tribal Jazz nasce dall'incontro di ritmi e
movenze tribali con il nostro mondo espressivo, con la nostra cultura.
Anticamente la danza era una espressione del
sacro.
Attraverso il corpo l'uomo poteva magicamente
comunicare con le energie piu' profonde che permeano l'universo.
Il Tribal Jazz coinvolge il corpo interamente
e progetta un viaggio di meditazione e percezione del corpo.
Lo studio del respiro, di nuovi equilibri, il
contatto con la terra, sono elementi caratteristici di questa disciplina, i cui
movimenti sono per lo più ispirati al mondo animale e alla natura. Imitando
queste energie si riesce a captarle e ad esprimerle. www.ials.org
- www.tribaljazz.it
LAZIO
(ROMA) – MERCOLEDI 22 FEBBRAIO (ORE 18.00 – 19.30),
“L’ARTE PUBBLICA NEL 900 (IL MITO
DELL’UOMO NUOVO)”, NUOVO APPUNTAMENTO CON L’INIZIATIVA CHE, PROMOSSA DAL
“MAXXI” (MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO DI VIA GUIDO RENI, 4A) E
DALLA DELEGAZIONE “FONDOAMBIENTE” DI ROMA, VEDE LA PARTECIPAZIONE DI
ANTONELLA GRECO (DOCENTE DI STORIA DELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA) SUL TEMA:
IL PARADOSSO DELL’UOMO MODERNO FRA MITO E PROGRESSO.
www.fondoambiente.it -
www.fondazionemaxxi.it
LAZIO
(ROMA) - SABATO 03 (ORE 14.00 – 20.00) E DOMENICA
04 MARZO (ORE 10.00 – 18.00), “MONTAGGIO
AVID” CORSO DIRETTO DA DANILO TEDONE E PROMOSSO
DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SELVAGGI (VIA CARLO BOTTA, 19 – 0696049768).
C’è una ragione per la quale video-maker
indipendenti, videografici, registi televisivi, montatori affermati,
televisioni broadcast, società di post produzione scelgono il software Avid
Media Composer per realizzare i propri filmati?
In un unico pacchetto software Avid Media
Composer offre editing, titolazione 3D, effetti grafici, color correction,
multicamera avanzato, suite audio professionale, montaggio cinematografico a 24
fotogrammi, encoding per DVD o I Pod o YouTube.
Tutto questo contemporaneamente su
piattaforma Apple o Windows.
Vincitore di premi prestigiosi quali Oscar,
Grammy ed Emmy, Avid offre attualmente una vasta gamma di soluzioni che
differiscono l'una dall'altra per esigenze, applicazioni e disponibilità
economica degli utenti.
Il workshop di montaggio propone tutte le
nozioni di base che consentono di operare su un sistema di editing non lineare
digitale Avid.
Partecipando al corso di montaggio
acquisirete una spiegazione diretta con reali prove pratiche dell’Avid.
Il corso si effettuerà in una vera sala di
montaggio Avid, si andranno pertanto a realizzare dei veri filmati
professionali in varie tipologie ( spot di 30 secondi, servizio giornalistico,
videoclip, trailer, backstage, documentario).
LAZIO
(ROMA) - SABATO 03 (ORE 14.00 – 20.00) E DOMENICA
04 MARZO (ORE 10.00 – 18.00), “TEORIE E
TECNICHE DI UFFICIO STAMPA DEL CINEMA” CORSO DIRETTO DA
FRANCESCO CARLO E PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SELVAGGI (VIA
CARLO BOTTA, 19 – 0696049768).
La comunicazione applicata al cinema è uno degli
ambiti più interessanti e vitali dello show business dei nostri anni.
Il corso vuole avvicinare i partecipanti a questo scenario
attraverso un confronto diretto con professionisti del settore, ed utilizzando
una metodologia assolutamente interattiva, basata sul “learning by doing”.
Un intenso workshop adattabile alle esigenze e alle
richieste degli allievi, che vivranno l’esperienza come un laboratorio,
piuttosto che come un tradizionale corso docente-discente.
Anzi, le riflessioni e i dubbi dei partecipanti
saranno il punto di partenza dal quale introdurre l’oggetto del corso.
Role playing e simulazioni stimoleranno l’applicazione
delle nozioni acquisite durante le lezioni e consentiranno di ottenere i
massimi risultati in termini di apprendimento: la differenza tra sapere e saper
fare.
Simulando reali situazioni professionali relative
alla gestione della comunicazione e dell’ufficio stampa legati al mondo del
cinema, gli allievi impareranno a mettersi in gioco in prima persona e ad
interagire con il gruppo di lavoro.
Alla fine del corso, qualora alcuni tra i
partecipanti si siano distinti per talento e motivazione, i loro nominativi
potranno essere segnalati ad enti, aziende e testate di settore per eventuali
stages e collaborazioni.
Sarà inoltre possibile, dopo la conclusione dello
stesso, offrire un servizio di consulenza per utilizzare al meglio le
conoscenze apprese anche a fine di placement professionale. www.scuolasentieriselvaggi.it
LAZIO
(ROMA) – INIZIA NEL WEEKEND TRA IL 03 E 04 MARZO
(PROSEGUE POI DAL 17 AL 18 MARZO, DAL 31 MARZO AL 01 APRILE, DAL 14 AL 15
APRILE, DAL 05 AL 06 E DAL 19 AL 20 MAGGIO) L’UNDICESIMO CORSO NAZIONALE DI
FORMAZIONE PER MUSICISTI E INSEGNANTI DI MUSICA (LIVELLO AVANZATO) CON TEMA
“L’EDUCAZIONE MUSICALE DEL BAMBINO DA 0 A 6 ANNI SECONDO LA MUSIC LEARNING
THEORY DI E.E. GORDON”, PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GORDON PER
L’APPRENDIMENTO MUSICALE (VIA PIETRO CARTONI, 135 - 0658332205).
Il corso è rivolto a musicisti e insegnanti
di musica interessati alla didattica musicale per l’infanzia.
Unico Corso ufficialmente riconosciuto dal
Prof. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.
L’obiettivo è favorire la crescita di
generazioni capaci di ascoltare e di capire la musica, di comunicare
musicalmente, di fare musica nelle loro famiglie, con i loro amici e di
improvvisare.
A conclusione di ciascun livello di corso
verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’AIGAM è Ente Accreditato dal Ministero
della Pubblica Istruzione per la
Formazione del Personale della Scuola.
LAZIO
(ROMA) - VENERDI 09 (ORE 17.30 –
21.30) E SABATO 10 MARZO (ORE 9.00 – 12.30), “QIGONG PER
DIMAGRIRE - JIAN FEI GONG”, CORSO DI QIGONG (ISCRIZIONI APERTE SINO A GIOVEDI 01 MARZO) PROMOSSO DAL CENTRO CLINICO “OMOIOS” (VIA BENEDETTO MUSOLINO, 23 – 065816501).
DIMAGRIRE - JIAN FEI GONG”, CORSO DI QIGONG (ISCRIZIONI APERTE SINO A GIOVEDI 01 MARZO) PROMOSSO DAL CENTRO CLINICO “OMOIOS” (VIA BENEDETTO MUSOLINO, 23 – 065816501).
Questa è una metodica rapida ed efficace che
permette non soltanto di migliorare l’aspetto fisico-estetico, ma anche di
perdere peso rinforzando l’organismo, senza provocare effetti secondari.
Il principio è basato sul rinforzo
dell’energia interna del corpo, parallelamente ad una pratica di esercizi
respiratori.
Il percorso dello stage è sufficiente per
assimilare la tecnica ed una pratica quotidiana di 20 minuti apporta dei
risultati già dalla prima settimana.
La velocità di dimagrimento è controllabile e
con volontà e assiduità la maggior parte dei praticanti possono perdere dai 3
ai 5 kg
in un mese.
Tale metodica messa appunto dal Dr. Jian
Liujun, comprende diverse tecniche, di cui 2 rinforzano l’energia mentre le
altre servono per perdere peso.
Se non si ha bisogno di perdere peso, è
comunque utile partecipare allo stage per tonificare l’energia vitale e
migliorare in maniera efficace lo stato generale di salute. www.omoios.it
LOMBARDIA
(BIANDRONNO/VARESE) – SABATO 25 (ORE 9.30 – 18.30) E
DOMENICA 26 FEBBRAIO (ORE 9.00 – 13.00), “BENESSERE E RESPIRAZIONE”, SEMINARIO
TEORICO PRATICO SUL RESPIRO DIRETTO DA GINO SOLDERA E PROMOSSO DALL’ACCADEMIA
DEL RESPIRO “EUROPEAN REBIRTHING”, PRESSO LO SPAZIO CORSI (VIA VERDI, 13/A).
Il seminario è destinato a chi è interessato
a migliorare il proprio stato di ben-essere psico-fisico, a realizzare una
maggiore integrazione mente-corpo e ad accrescere lo stato di vitalità e
armonia. www.rebirthing-online.it
LOMBARDIA
(BRESCIA) – IL PRIMO MARTEDI DI OGNI MESE (ORE 20.00 –
22.00), ANNAMARIA E GIULIANA DELLA “RETE DORATA”, PROMUOVONO DEGLI
APPUNTAMENTI, PRESSO IL “BOOKSTOP” AL NUMERO 5 DI VIA LEONARDO DA VINCI, PER
INCONTRARE ALTRE PERSONE DISPONIBILI CON CUI SCAMBIARE (ANCHE NELLA PRATICA)
QUELLO CHE OGNUNO DI NOI SA FAR MEGLIO.
Hai dei talenti naturali o sai fare delle
cose che servono per il ben-essere fisico, mentale e spirituale delle persone,
ma non vuoi farti pagare? Puoi scambiare quello che puoi offrire con qualcosa
che ti serve e di cui hai bisogno.
Hai bisogno di trattamenti che ti aiutino a
star meglio sia fisicamente che mentalmente ma non hai i soldi per pagare?
Puoi offrire in cambio quello che sai fare
bene, dai prodotti della terra al tuo tempo dedicato ai bambini, al tuo lavoro
artigianale, a delle lezioni di ballo etc..
Hai bisogno di una baby sitter, di una
persona che ti aiuti nelle pulizie, di una sarta che ti aggiusti gli indumenti,
di qualcuno che ti sistemi il computer?
Puoi offrire in cambio il tuo talento o un
trattamento per il benessere, o un altro aiuto pratico per la vita di tutti i
giorni.
LOMBARDIA (BRESCIA) - SABATO 03 MARZO, “LA MALATTIA
COME LINGUAGGIO
DEL’ANIMA
(DIALOGO TRA SCIENZA E SAPIENZA)”, CONVEGNO PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE “RIFLESSI” E DAL SETTORE
DI PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA (RESPONSABILE PROF. ALBERTO GHILARDI) DELLA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNIVERSITA’
DEGLI STUDI (VIALE EUROPA, 11).
Sempre più spesso accade che Medici e
Pazienti si interroghino sulla relazione possibile tra malattia ed emozioni,
tra eventi della vita e manifestazioni di disagio del corpo. Sono ormai
innumerevoli ricerche e pubblicazioni sull’utilità di un approccio integrato
alla persona che si confronta con disturbi fisici o malattie organiche.
Prendersi cura non solo del corpo ammalato,
ma anche far crescere la consapevolezza del disagio animico-emozionale che a
volte è alla radice del problema, offre la possibilità di rispondervi in modo
più evolutivo, diventando ulteriore risorsa di guarigione.
Tuttavia ancora troppo poco di questa
conoscenza trova spazio e applicazione nella pratica della Medicina odierna per
ragioni culturali, pratiche, economiche.
Recentemente anche nei corsi di aggiornamento
per Medici si comincia a guardare con interesse ad un approccio non più basato
solo sull’evidenza, ma anche alla storia soggettiva del paziente (vedi Medicina
Narrativa).
Sono segnali interessanti di un ampliamento
in atto della comprensione dell’evento malattia, di uno sguardo che si fa più
attento al paziente nella sua interezza.
Comitato
scientifico: Prof. Francesco Bottaccioli, Dr. Miriàm Maria Brichetti,
Dr.
Chiara Buizza, Prof. Carlo Cristini, Prof. Alberto Ghilardi, Dr. Loretta
Martello, Dr. Luce Ramorino, Prof. Massimo Rosselli, Dr.
Battistino Sanna, Dr. Luigi Valera, Dr. Anne Zell. www.ecliptica.it
LOMBARDIA
(BUCCINASCO/MILANO) – MARTEDI 07 FEBBRAIO (ORE 21.00),
“MOSCA” E’ LA
CAPITALE EUROPEA CUI E’ DEDICATA LA SERATA DI
APPROFONDIMENTO CULTURALE (SI PARLERA’ DI ARTE, STORIA, CUCINA, MUSEI,
PERSONAGGI CELEBRI, CURIOSITA’..), PROMOSSA DALLA COMPAGNIA TEATRALE AMATORIALE
“GLI ADULTI”, PRESSO L’AUDITORIUM “FAGNANA” (VIA TIZIANO, 1). www.compagniagliadulti.it
LOMBARDIA
(MILANO) – TUTTI I VENERDI (ORE 10.00 – 12.00), “IL
PORTATILE”, CORSO DI INFORMATICA PROMOSSO DALLA LOCALE BANCA DEL TEMPO
“NIGUARDA”, PRESSO IL NUMERO 18 DI VIA PASSERINI.
(info: 3494634760)
LOMBARDIA
(MILANO) – DOMENICA 05 FEBBRAIO (ORE 15.00),
“MASCHERE DI CARTA PESTACON ELEMENTI E COLORI NATURALI”, LABORATORIO PER
BAMBINI ACCOMPAGNATI DA ALMENO UN FAMILIARE ADULTO (PRENOTARE), PROMOSSO DALLA
“KOINE’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS”, PRESSO IL MULINO DI CHIARAVALLE (VIA
SANT'ARIALDO, 102).
Non occorre essere a Venezia o a Rio per
avere maschere spettacolari e uniche nel loro genere.. basta venire all´Antico
Mulino e lasciarsi accompagnare da mani sapienti.. www.koinecoopsociale.it
LOMBARDIA
(MILANO) – INIZIA MERCOLEDI 08 FEBBRAIO (ORE 10.00 –
13.00), “IN CUCINA CON ASTRID”, CORSO DI CUCINA (PRENOTARE) PROMOSSO DA ASTRID
VINATZER NELLA CUCINA DI UNA VILLA D’EPOCA NEL CUORE DELLA CITTA’.
La singola lezione prevede sia la
preparazione sia l’assaggio finale dei piatti.
Di seguito date e argomenti cui sono dedicati
i singoli incontri: 08 febbraio (La mela dall’arrosto al crumble); 15 febbraio
(Alto Adige - non solo canederli); 29 febbraio (Pane, pizza, focaccia); 07
marzo (Pasta fresca e condimenti); 14 marzo (Riso e risotti); 21 marzo (Piatti
unici di pesce); 18 aprile (Ricette antiche di conventi e monasteri); 09 maggio
(Meringhe a regola d’arte); 16 maggio (Menù in teglia); 23 maggio (Il pranzo
del marinaio); 30 maggio (Torte dolci e salate). astridvb@infinito.it
LOMBARDIA
(MILANO) – MERCOLEDI 08 FEBBRAIO (ORE 19.30 – 21.30),
“L’ARTE DEL VINO E DELLA BRUSCHETTA”, PRIMO DI 2 INCONTRI (PRENOTARE) DEDICATI
ALLA DEGUSTAZIONE DEI VINI, PROMOSSI DA ASTRID VINATZER NELLA CUCINA DI UNA
VILLA D’EPOCA NEL CUORE DELLA CITTA’.
Di seguito date e argomenti cui sono dedicati
i singoli incontri: 08 marzo (Corso di degustazione - Vino rosso); 15 marzo
(Corso di degustazione - Vino bianco). astridvb@infinito.it
LOMBARDIA
(MILANO) – DA SABATO 11 A LUNEDI 13 FEBBRAIO (ORE
10.00 – 18.00), “GLI ARCHETIPI, GLI DEI E IL DAIMON”, RITIRO DI APPROFONDIMENTO
PER SOLI PROFESSIONISTI DELLA RELAZIONE D’AIUTO DIRETTO DA SELENE CALLONI
WILLIAMS E PROMOSSO DA “NONTERAPIA” (STRUTTURA INTERNAZIONALE CON SEDI IN
SVIZZERA, IN ITALIA E NEL REGNO UNITO), PRESSO IL “STARHOTELS BUSINESS PALACE”
(VIA GAGGIA, 3).
Le forze che influenzano la psiche non sono
del tutto integrabili in essa.
Nella psicologia immaginale e archetipica –
alias “psicologia politeista” – iniziata da James Hillman, gli archetipi sono
presenze spirituali autonome.
Svelare i miti e gli archetipi che dominano
la psiche, imparare a confrontarci con essi, a evocarli e infine riceverli
pienamente nel corpo come spiriti che pervadono interamente la materia
illuminandola: questa è l’attività della psicologia immaginale e sciamanica che
attinge da Jung e si volge verso un sentire animista.
Partecipa a questo seminario se vuoi uscire
dai sentieri tracciati e avventurarti nella magia della psicologia immaginale
risvegliando le tue doti creative, la tua capacità di divertirti e di
meravigliarti. www.nonterapia.ch - www.starhotels.com
LOMBARDIA
(MILANO) – SABATO 11 FEBBRAIO (ORE 14.30 – 18.00),
“ALLEGGERISCI IL TUO CUORE”, PRIMO INCONTRO DEL SEMINARIO ED AUTO TRATTAMENTO
DEL CICLO "FAI RISPLENDERE IL TUO ARCOBALENO" DIRETTO DA GIULIA
TAGLIAPIETRA E MARIANNA CINQUE (PRENOTARE) PER LA “KOINE’ COOPERATIVA SOCIALE
ONLUS”, PRESSO IL MULINO DI CHIARAVALLE (VIA SANT'ARIALDO, 102).
In prossimità di san Valentino e dopo il
periodo natalizio, armonizza corpo e mente ritrovando la gioia.
Alleggerire il cuore dalle emozioni che non
gli appartengono, come tristezza (polmoni e colon), rabbia ed ansia (milza,
stomaco, fegato e cistifellea), preoccupazione, paura e spavento (rene e
vescica). www.koinecoopsociale.it
LOMBARDIA
(MILANO) – DOMENICA 12 FEBBRAIO (ORE 10.00),
"SEGRETI DA ERBORISTA (OLIO PER MASSAGGI)", LABORATORIO DIRETTO DALLA
TERAPISTA MASSAGGIATRICE SHIATSU MARIA VITTORIA CASTELLINA PER LA “KOINE’
COOPERATIVA SOCIALE ONLUS”, PRESSO IL MULINO DI CHIARAVALLE (VIA SANT'ARIALDO,
102).
Si creerà un olio per massaggi sfruttando le
proprietà della rosa e della lavanda. www.koinecoopsociale.it
LOMBARDIA
(MILANO) – DOMENICA 12 FEBBRAIO (ORE 10.00),
"CHIACCHIERE AL FORNO", LABORATORIO DEDICATO A QUESTI DOLCI
CARNEVALESCHI RIVISITATI IN CHIAVE "DA FORNO", PROMOSSO DALLA “KOINE’
COOPERATIVA SOCIALE ONLUS”, PRESSO IL MULINO DI CHIARAVALLE (VIA SANT'ARIALDO,
102).
www.koinecoopsociale.it
LOMBARDIA
(MILANO) – DOMENICA 12 FEBBRAIO (ORE 15.00),
"SEGRETI DA ERBORISTA (BALSAMO PER LE LABBRA)", LABORATORIO PROMOSSO
DALLA “KOINE’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS”, PRESSO IL MULINO DI CHIARAVALLE (VIA
SANT'ARIALDO, 102).
Salviamo le nostre labbra dalle screpolature
degli inverni più rigidi con un balsamo neutro o al cioccolato, partendo da
ingredienti base come cera d´api, cioccolato, oleolito alla camomilla o alla
calendula e olio essenziale preferito.
www.koinecoopsociale.it
LOMBARDIA
(MILANO) – MARTEDI 14 FEBBRAIO, "SAN VALENTINO..
BACI DI DAMA IMPASTANDO IN COPPIA", LABORATORIO PROMOSSO DALLA “KOINE’
COOPERATIVA SOCIALE ONLUS”, PRESSO IL MULINO DI CHIARAVALLE (VIA SANT'ARIALDO,
102).
Per San Valentino sarà bello scoprire quanto
è bello impastare in coppia e imparare nuove ricette.
Al termine del laboratorio sarà servito un
aperitivo a lume di candela in un ambiente del tutto suggestivo.
www.koinecoopsociale.it
LOMBARDIA
(MILANO) – INIZIA VENERDI 17 FEBBRAIO (19.00 –
22.00), “DOLCEZZE DI PANE”, CORSO DI PANIFICAZIONE CASALINGA IN 4 LEZIONI
PROMOSSO DALLA “KOINE’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS”, PRESSO IL MULINO DI
CHIARAVALLE (VIA SANT'ARIALDO, 102).
Di seguito date e argomenti cui sono dedicati
i singoli incontri: 17 febbraio (Il pane dolce); 18 febbraio (Pan meino,
treccia e saccottini); 24 febbraio (la Colomba); 25 febbraio (la Colomba , rifinitura e
cottura). www.koinecoopsociale.it
LOMBARDIA (MILANO) - VENERDI 17 FEBBRAIO
(ORE 20.00 – 21.00), “M’ILLUMINO DI MENO”, ORIGINALE APPUNTAMENTO PROMOSSO DALL’ISTITUTO
PER GLI STUDI SUL MARE “VERDEACQUA” E L’ACQUARIO CIVICO (VIALE GADIO, 2 - 02804487), IN CUI I BAMBINI
POSSONO VISITARE, ACCOMPAGNATI DA 2 OPERATORI DIDATTICI, LE VASCHE ILLUMINATE
DALLE SOLE TORCE A DINAMO (PRENOTARE ENTRO GIOVEDI 16 FEBBRAIO). www.verdeacqua.eu
LOMBARDIA
(MILANO) – SABATO 18 (ORE 12.00 – 19.00) E DOMENICA
19 FEBBRAIO (ORE 10.00 – 17.00), “MODULO AMMINISTRATIVO PER DANZATORI”,
PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SU TEMATICHE ORGANIZZATIVE, AMMINISTRATIVE,
NORMATIVE, CONTRATTUALI E DI LEGISLAZIONE SPECIFICA RIVOLTO A FUTURI ARTISTI
DEL SETTORE DANZA DIRETTO DA SANDRA CRISTALDI E PROMOSSO DAL “CENTRO
INTERNAZIONALE MOVIMENTO E DANZA” (VIA FONTANA, 15 - 025457643).
Il percorso di approfondimento individuato
cerca innanzitutto di offrire una panoramica sullo specifico settore dello
spettacolo, prefiggendosi di consentire ai futuri artisti di aprire una
finestra sul versante organizzativo di questo mondo, in una parola conducendo i
giovani danzatori alla scoperta dell´altro versante (troppo spesso sconosciuto
e misterioso) di quella medaglia che costituirà il loro mondo.
Si cercherà, in estrema sintesi, di fornire al giovane artista l´approccio organizzativo, sensibilizzandolo e facendolo riflettere su quali siano i punti di vista, le priorità, le difficoltà di quella misteriosa figura, l´organizzatore, che nel corso della sua futura carriera sarà per lui al tempo stesso controparte e co-protagonista.
Questo lavoro sarà fondamentale per fornire all´artista una visione a 360 gradi del suo mondo che gli consentirà di trovare per concetti quali promozione, normativa, amministrazione, organizzazione la giusta casella di collocazione all´interno del grande tabellone che va a comporre la produzione, realizzazione e distribuzione dello spettacolo dal vivo.
www.cimd-danza.com
Si cercherà, in estrema sintesi, di fornire al giovane artista l´approccio organizzativo, sensibilizzandolo e facendolo riflettere su quali siano i punti di vista, le priorità, le difficoltà di quella misteriosa figura, l´organizzatore, che nel corso della sua futura carriera sarà per lui al tempo stesso controparte e co-protagonista.
Questo lavoro sarà fondamentale per fornire all´artista una visione a 360 gradi del suo mondo che gli consentirà di trovare per concetti quali promozione, normativa, amministrazione, organizzazione la giusta casella di collocazione all´interno del grande tabellone che va a comporre la produzione, realizzazione e distribuzione dello spettacolo dal vivo.
www.cimd-danza.com
LOMBARDIA
(MILANO) – INIZIA LUNEDI 20 FEBBRAIO (ORE 19.00 –
22.00), “ABC MASTERCHEF”, CORSO DI CUCINA IN 5 LEZIONI (PRENOTARE) PROMOSSO DA
ASTRID VINATZER NELLA CUCINA DI UNA VILLA D’EPOCA NEL CUORE DELLA CITTA’.
La singola lezione prevede sia la preparazione
sia l’assaggio finale dei piatti.
Di seguito date e argomenti cui sono dedicati
i singoli incontri: 20 febbraio (Pasta, riso, gnocchi); 05 marzo (Pizza, pane,
focaccia); 19 marzo (Pesci e molluschi); 02 aprile (Torte, creme e semifreddi);
23 aprile (Lezione finale con esame affiancando uno chef professionista sul
tema: Fondi di cottura e tagli della carne).
astridvb@infinito.it
LOMBARDIA
(MILANO) – GIOVEDI 23 E VENERDI 24 FEBBRAIO (ORE 8.00
– 17.00), “CAMPUS DELL’OBLO’”, APPUNTAMENTO CARNEVALIZIO (PRENOTARE) PROMOSSO
DALL’ISTITUTO PER GLI STUDI SUL MARE “VERDEACQUA” E L’ACQUARIO CIVICO (VIALE
GADIO, 2 - 02804487) IN CUI, I BAMBINI, SARANNO COINVOLTI DAGLI OPERATORI
MUSEALI NELLA CONOSCENZA DEGLI ANIMALI PIÙ CURIOSI DEL MONDO SOMMERSO E
ISPIRANDOSI A LORO REALIZZERANNO ORIGINALI TRAVESTIMENTI A TEMA. www.verdeacqua.eu
LOMBARDIA
(MILANO) – SABATO 25 FEBBRAIO (ORE 8.00 – 17.00),
“CARNEMARE’”, APPUNTAMENTO CARNEVALIZIO (PRENOTARE ENTRO VENERDI 24 FEBBRAIO)
PROMOSSO DALL’ISTITUTO PER GLI STUDI SUL MARE “VERDEACQUA” E L’ACQUARIO CIVICO
(VIALE GADIO, 2 - 02804487) IN CUI, I BAMBINI DA 3 A 10 ANNI, SARANNO COINVOLTI
IN UN CAROSELLO DI GIOCHI SUL MARE CHE GLI PERMETTERA’ GUADAGNARE L'OCCORRENTE
PER COSTRUIRE IL FANTASTICO TRAVESTIMENTO DI UN PERSONAGGIO MISTERIOSO CHE
ASSEMBLERANNO INSIEME AGLI OPERATORI AL TERMINE DELL'ATTIVITÀ, PER POTER POI
SFILARE CON LA LORO MASCHERA IN TEMA CON IL MARE E CON L'ACQUARIO.
I bambini, si dovranno cimentare in:
"20.000 colori sotto i mari!", un'entusiasmante gara tra le vasche
alla ricerca degli animali più colorati dell'acquario; "Al CARNEmare ogni
animale vale!", prova di abilità per scovare l'animale giusto in un mare
di palline; "Chiacchere al CARNEmare", un gioco interattivo per scoprire
che anche sotto al mare si può conversare; "Bolle tra le onde", per
divertirsi in una sfida.. all'ultima bolla.
Ad ogni tappa, i bambini
"guadagneranno" una parte del travestimento misterioso che
assembleranno insieme agli operatori al termine dell'attività per poter sfilare
con la loro maschera in tema con il mare e con l'Acquario.
LOMBARDIA
(MILANO) – INIZIA LUNEDI 27 FEBBRAIO (ORE 19.00 –
22.00), “IN CUCINA CON I GRANDI CHEF”, CORSO DI CUCINA (PRENOTARE) CUI SONO
PRESENTI GRANDI NOMI DELL’ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE CUOCHI ITALIANI, PROMOSSO
DA ASTRID VINATZER NELLA CUCINA DI UNA VILLA D’EPOCA.
La singola lezione prevede sia la
preparazione sia l’assaggio finale dei piatti.
Nei vari incontri si affrontano alcuni temi
chiave della cucina italiana: pasta fresca, prodotti stagionali, ricette
d’autore semplici di sicuro successo.
Di seguito date e argomenti cui sono dedicati
i singoli incontri: 27 febbraio (Pasta Fresca – Anna/Buongusto dal 1953); 12
marzo (Riso e risotti – Andrea Bevilacqua/Antica Trattoria Bagutto); 26 marzo
(Menù di Pasqua - Massimo Moroni/Don Lisander); 16 aprile (Tagli, intagli e
ricette delle verdure di Primavera - Donato Cariddi); 07 maggio (Torte e
piccola pasticceria - Pasticceria Giacomo/ Davide Daluiso); 21 maggio (Sushi –
Maestro Nakai/Sushibar Mazzini). astridvb@infinito.it
LOMBARDIA
(PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – IL SECONDO E QUARTO
MERCOLEDI DI OGNI MESE, “SI SCRIVE A PESCHIERA”, SERIE DI INCONTRI IN CUI SI
STIMOLANO LE PERSONE ALLA SCRITTURA DI FATTI O DI RIFLESSIONI SULLA PROPRIA
VITA, AL FINE DI RIAPPROPRIARSI DEI PROPRI RICORDI ATTRAVERSO FORME DI
PUBBLICIZZAZIONE, VALORE E RICONOSCIMENTO, PROMOSSI DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E
DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI
ANZIANI E A FAR CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA SOCIETA’), PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE
DI MONASTEROLO (VIA CARDUCCI, 3).
L’invito è rivolto a tutti coloro che
intendano sottoporsi a un piccolo esercizio di scrittura e che sentano
soprattutto il bisogno di riportare in superficie storie, episodi, pensieri
che, riposti negli interstizi della memoria, incalzano i canali dell’emozione. auser.peschieraborromeo.eu
LOMBARDIA
(PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – DA LUNEDI 13 FEBBRAIO (20.30
– 22.30), TUTTI I LUNEDI SINO AL 12 MARZO, “STORIA DELLE
RELIGIONI MONOTEISTICHE (EBRAISMO, CRISTIANESIMO ED ISLAM)”, CORSO DIRETTO DAL
PROF. FEDERICO TAGLIAFERRI (STORICO E GIORNALISTA) PER “UNIVERSITA’ DELL’ADULTO” E “AUSER” (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE
SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E A FAR
CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA SOCIETA’), PRESSO LA “SALA
MATTEOTTI” DEL MUNICIPIO.
Le 5 lezioni riguarderanno: Ebraismo
(l’eredità di Abramo), Ebraismo (Mosè, il legislatore), Cristianesimo (Dio si
fa uomo), Islam (un Dio, un popolo, un Libro), Islam (Religione e Stato). auser.peschieraborromeo.eu
LOMBARDIA
(PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – INIZIA GIOVEDI 16 FEBBRAIO
(ORE 16.00 – 18.00), IL CORSO DI DISEGNO ED ARTI FIGURATIVE PER PRINCIPIANTIIN
12 LEZIONI (PRENOTARE) DIRETTO DALL’ARCHITETTO ANNA MARIA
ZANAGA PER “UNIVERSITA’ DELL’ADULTO” E “AUSER”
(ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE
L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E A FAR CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA
SOCIETA’),
PRESSO PRESSO IL CIRCOLO “NUOVA SARDEGNA”.
auser.peschieraborromeo.eu
LOMBARDIA
(SAN BOVIO/MILANO) – INIZIA MARTEDI 14 FEBBRAIO (ORE 16.00 – 18.00),
IL CORSO DI ACQUARELLO IN 12 LEZIONI (PRENOTARE), DIRETTO DALLA DELLA PITTRICE
NU' METRA PER “UNIVERSITA’
DELL’ADULTO” E “AUSER” (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI
PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI
ANZIANI E A FAR CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA SOCIETA’). auser.peschieraborromeo.eu
MARCHE
(CAMERANO/ANCONA) – DA LUNEDI 23 A GIOVEDI 26 FEBBRAIO (ORE 10.. – 18.00), “METTI A
FUOCO LA TUA POTENZA ”,
CORSO INTENSIVO DI YOGA SCIAMANICO DIRETTO DA SELENE CALLONI WILLIAMS E PAOLO
BERTOLDI PER “NONTERAPIA” (STRUTTURA INTERNAZIONALE CON SEDI IN SVIZZERA, IN
ITALIA E NEL REGNO UNITO), PRESSO L’HOTEL CONCORDE (VIA ASPIO TERME, 191 -
07195270).
Lo Yoga Sciamanico è per eccellenza lo Yoga
della Potenza; di vocazione tantrica, di natura antica, di voce poetica.
Parla attraverso pratiche meravigliose che
riguardano il risveglio dell’energia dormiente in ogni uomo: la kundalini.
Parla mediante la psicopompia, la capacità di
vedere simultaneamente nella morte e nella vita.
www.nonterapia.ch -
www.albergoconcorde.it
PIEMONTE
(BEINASCO/TORINO) – DA MERCOLEDI 07 MARZO (ORARIO
PRESERALE E SERALE), CORSO DI ORGANETTO E GHIRONDA DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
IN 10 LEZIONI (REPERTORIO POPOLARE OCCITANO, FRANCESE E DINTORNI), DIRETTO DA
RAFFAELE ANTONIOTTI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA SAN GIACOMO,
30). www.artefolk.it
PIEMONTE
(TORINO) – SABATO 04 E DOMENICA 05 FEBBRAIO (ORE
10.00 – 17.30), “FELDENKRAIS PER ARTISTI”, STAGE RIVOLTO A CHI USA CORPO E VOCE
PER SCOPI PROFESSIONALI DIRETTO DA GIORGIA BARTOLINI E SABRINA SCOLARI PER IL
CENTRO “TOPOS” (VIA PINELLI, 23 - 0117600736).
Un profondo lavoro di indagine e
riconoscimento della relazione che intercorre tra respiro, modo di muoversi e
voce.
Lo stage è rivolto ad artisti e a chi usa
corpo e voce per scopi professionali. www.oasitopos.eu
PIEMONTE
(TORINO) – MERCOLEDI 08 FEBBRAIO (DALLE ORE 9.30 SINO
A SERA), GIORNATA DI SEDUTE INDIVIDUALI DEDICATE AI FIORI DI BACH DIRETTA
(PRENOTARE) DALLA KINESIOLOGA CHIARA MATTEA E PROMOSSA DAL CENTRO “TOPOS” (VIA
PINELLI, 23 - 0117600736).
Tramite l'indagine kinesiologica,
interrogando direttamente il corpo attraverso il test muscolare, Chiara
individua il Fiore di Bach più adatto alla persona, in esatta relazione col
proprio obiettivo e col particolare momento esistenziale.
Il metodo più diretto e sperimentato per
agire sugli stati d´umore, gli atteggiamenti, le fissazioni, le paure.
Per cambiare la vita partendo dal proprio
modo di affrontarla. www.oasitopos.eu
PIEMONTE
(TORINO) – SABATO 11 E DOMENICA 12 FEBBRAIO (ORE
11.00 – 19.00), "LA VITA
CHE VORREI", STAGE ESPERIENZIALE DI TEATRO DANZA DIRETTO
DALLA PERFORMER, COREOGRAFA E REGISTA BARBARA ALTISSIMO PER L’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “LIBERAMENTE UNICO”, PRESSO IL NUMERO 29B DI VIA GRESSONEY.
Il percorso di formazione esperienziale
si concentra sullo sviluppo dell´ascolto e della consapevolezza del corpo
come strumento di presenza ed osservazione attraverso varie tecniche: teatro,
danza, pilates, feldenkrais, bioenergetica, movimento-terapia, tecniche di
rilassamento, esercizi per l´uso della voce, canto e ritmica.
Il lavoro si articola su piani diversi e complementari: apprendimento di un training sano e rivitalizzante, presenza, movimento e danza, pratica dell´ascolto e della consapevolezza tramite l´utilizzo del corpo, sviluppo delle capacità espressive, pratica dell´improvvisazione come strumento d´indagine, valorizzazione di ciò che già c´è, esperienza di creazione di un atelier.
Il lavoro si articola su piani diversi e complementari: apprendimento di un training sano e rivitalizzante, presenza, movimento e danza, pratica dell´ascolto e della consapevolezza tramite l´utilizzo del corpo, sviluppo delle capacità espressive, pratica dell´improvvisazione come strumento d´indagine, valorizzazione di ciò che già c´è, esperienza di creazione di un atelier.
Partendo dal principio secondo il quale è
importante compiere un lavoro sull'individuo creando le condizioni necessarie
all´atto creativo e perfezionando gli strumenti utili all'espressione,
l'obiettivo del corso è di stimolare le naturali capacità e allenare corpo e
voce a dare forma alla propria personale visione.
L´esigenza è di indagare il pianeta umano,
per un teatro che muove dagli impulsi che hanno maggiormente bisogno di
raccontarsi, utilizzando e affrontando linguaggi diversi, in cui il corpo e il
movimento sono i principali mezzi espressivi.
Il corpo racconta l´Anima, con il suo DNA, con i suoi movimenti interni, i suoi buchi, le sue screpolature e i suoi arcobaleni in un equilibrio a volte precario e a volte urlato.
Il corpo racconta l´Anima, con il suo DNA, con i suoi movimenti interni, i suoi buchi, le sue screpolature e i suoi arcobaleni in un equilibrio a volte precario e a volte urlato.
Attraverso la creatività sfioriamo spazi
intoccabili e onoriamo la nostra vita rendendola una opera d´arte.
La partecipazione allo stage non prevede
limiti d´età, non sono richiesti particolari requisiti fisici e/o vocali ed è
aperto a tutti: danzatori, attori ed a chiunque sia interessato a questo tipo
di ricerca. www.liberamenteunico.it
PIEMONTE
(TORINO) – LUNEDI 13 FEBBRAIO (ORE 18.00 – 20.00),
“IO CANTO”, CORSO BASE DI TECNICA VOCALE IN 15 LEZIONI PROMOSSO
DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE “OASI”, PRESSO IL CENTRO “TOPOS” (VIA PINELLI, 23 -
0117600736).
Proposta rivolta a tutti coloro che
desiderano apprendere una tecnica vocale di base (o necessitano di
rinfrescarla) ed imparare quindi a controllare e gestire la propria voce nel
canto.
Ovvero, per semplici appassionati, per chi
canta in un coro o in un gruppo di qualunque genere, per musicisti e attori,
amatoriali o professionisti, che vogliono completare la loro formazione, per
chi ha studiato canto a scuola e vuole proseguire, per chi vuole preparare
concorsi ed audizioni.
Il corso non mira dunque a creare dei
professionisti, ma a far sì che chi vi partecipi si diverta, imparando, oltre
che una tecnica, ad eseguire ben presto i propri brani preferiti.
Ancorché utile e preferibile, non è
necessario saper leggere la musica.
Materie d’insegnamento: Respirazione, postura
e uso del diaframma; Studio delle risonanze e riconoscimento delle cavità
facciali; Canto vocalizzato sulle varie vocali; Esercizi di intonazione;
Esercizi di ritmica; Riconoscimento di note ed intervalli; Corretto utilizzo di
tutta l’estensione della voce; Tecnica ed interpretazione su brani
diversi;Tecnica di esibizione. www.oasitopos.eu
PIEMONTE
(TORINO) – SABATO 25 E DOMENICA 26 FEBBRAIO (ORE
10.00 – 18.00), WORKSHOP DI TEATRODANZA URBANA DIRETTO DA DARIO LA STELLA , PRESSO “REISS
ARTI PERFORMATIVE” (VIA REISS ROMOLI, 45) OLTRE A STRADE E PIAZZE CITTADINE.
Parte della giornata è dedicata al lavoro in
sala e parte in urbano, in strada, adattando il corpo all’arredo urbano,
traendo suggestione, danzando.
Durante le ore di laboratorio si studiano
tecniche derivate da danza, teatro, arti performative, poesia, condividendo la
pratica dell'utilizzo del corpo come strumento di comunicazione.
Saranno elementi di studio: l'attraversamento
dello spazio in relazione alla gravità, la percezione dello spazio interno ed
esterno, il movente fisico, l’e-mozione e l’influenza intellettuale. www.senzaconfinidipelle.com
PIEMONTE
(TORINO) – SABATO 03 MARZO (ORE 10.00 – 12.30), “YOGA
- ARIA E RESPIRO, PRANA E RESPIRO, L’ESSENZA DELLA VITA”, STAGE (PRENOTARE
ENTRO MERCOLEDI 29 FEBBRAIO) DIRETTO DA FRANCESCO MAGNONE PER IL CENTRO “TOPOS”
(VIA PINELLI, 23 - 0117600736).
Il respiro è l´essenza della vita: è la forza
vitale che regola le nostre funzioni fisiche e mentali.
La respirazione avviene spontanea, più o meno
profonda, ma senza una particolare coscienza dell´atto respiratorio.
Attraverso l´ascolto dell´atto respiratorio
si acquisisce una maggiore consapevolezza del proprio respiro, da utilizzare
come strumento per rilassarsi con facilità.
Con questa attenzione particolare ogni asana
(postura), anche quella dall´apparenza più insignificante, porta dal corpo
fisico al corpo etereo, e dalle tensioni muscolari alla consapevolezza del
respiro, come ponte di unione tra l´essere umano e l´universo.
La percezione del respiro muta: non è solo
più l´atto che introduce l´aria dentro e fuori di sé, ma diventa consapevolezza
del prana, dell´energia vitale e dello scambio con ciò che ci circonda.
In questo incontro partendo da mudra
(movimenti accompagnati dal respiro) e semplici esercizi di respirazione si
introdurranno alcune pranayama (tecniche di controllo del respiro). www.oasitopos.eu
PIEMONTE
(TORINO) – DOMENICA 04 MARZO (ORE 9.30 – 18.00),
“KINESIOLOGIA – ENERGIA TIBETANA”, STAGE PER IL RIEQUILIBRIO DEL SISTEMA
CORPO-MENTE DIRETTO DA CHIARA MATTEA (FORMAZIONE CONTROLLATA DA IKC -
INTERNATIONAL KINESIOLOGY COLLEGE - QUEENSLAND, AUSTRALIA) PER IL CENTRO
“TOPOS” (VIA PINELLI, 23 - 0117600736).
Il metodo integra antiche tecniche
energetiche tradizionali tibetane con il Test Muscolare, e costituisce un
efficace strumento di profondo riequilibrio fisico, emozionale e psichico
adatto sia ad operatori professionisti sia a chi ama il benessere proprio e dei
propri cari. www.oasitopos.eu
PUGLIA
(CARBONARA/BARI) – SABATO 18 E DOMENICA 19 FEBBRAIO,
STAGE CHE INTENDE FAR CONOSCERE, APPROFONDIRE E SPERIMENTARE IL METODO E LE
TECNICHE DEL TEATRO DELL'OPPRESSO (PREVISTI ALTRI 3 APPUNTAMENTI), ED E’
PROMOSSO DALLE COOPERATIVE SOCIALI “ALICE” E “IL NUOVO FANTARCA” (VIA OSPEDALE
DI VENERE, 36).
Rivolto ad attori, animatori, educatori,
psicologi, medici, insegnanti, operatori socioculturali e a chiunque fosse
interessato ad approfondire un metodo innovativo, dinamico per l'esplorazione
di sé e la gestione partecipativa delle dinamiche di gruppo.
Queste le date e i temi: 18-19 febbraio
(Maschera sociale e de-meccanizzazione); 17-18 marzo (TdO come teatro di
strada); 14 - 15 aprile (Approfondimento su una delle tecniche del TdO (teatro
forum, teatro invisibile, teatro immagine).
www.cooperalice.eu - www.nuovofantarca.it
PUGLIA
(POGGIARDO/LECCE)
VENERDI
02 MARZO (ORE 16.00), “LA
MUSICOTERAPIA E IL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA”,
PRIMO
APPUNTAMENTO (PRENOTARE) DEGLI 8
IN PROGRAMMA (UNO AL MESE SINO A NOVEMBRE),
INSERITI
NELLA SESTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA CULTURALE E SCIENTIFICA “NEUROSCIENZE CAFE’
” DIRETTA DALLA DR. SIMONA NEGRO (PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA),
PRESSO
IL PALAZZO DELLA CULTURA.
Interviene:
Stefano Centonze, Fondatore e Direttore dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze
Creative.
La
rassegna è rivolta a Psicologi, Pedagogisti, Assistenti Sociali, Educatori
Professionali,
Dirigenti
ed Operatori di Comunità, Operatori dei Centri di Salute Mentale,
Tecnici
della Riabilitazione Psichiatrica, Infermieri, Insegnanti, Insegnanti di
sostegno, Studenti Universitari, Operatori nel volontariato, Fisioterapisti,
Logopedisti, Arte Terapisti.
TOSCANA
(AREZZO) - SABATO 25 (ore 14.00 – 20.00) E DOMENICA
26 FEBBRAIO (ore 10.00 – 19.00), “INSEGNARE CINEMA A SCUOLA” CORSO DIRETTO DA
DEMETRIO SALVI E SIMONE EMILIANI PER L'ASSOCIAZIONE CULTURALE “SENTIERI
SELVAGGI”, PRESSO L’ASSOCIAZIONE “PRATIKA” (PIAZZA RISORGIMENTO, 8 - 0575
380468).
In 2 giorni di lavoro full immersion si
affronteranno temi e strategie per considerare, in modo dinamico, il cinema
quale materia d’insegnamento che superi la semplice proposta di film tematici e
il percorso di cineforum scolastico.
Il primo giorno è dedicato alla pratica, con
esemplificazioni e progetti che impegnino attivamente e “produttivamente” gli
alunni, qualunque sia il grado scolastico e qualunque sia la strumentazione in
possesso della scuola.
Il secondo giorno sarà dedicato alla
individuazione delle diverse modalità di approccio didattico al testo filmico,
partendo dall’esemplificazione delle diverse strategie d’analisi
(impressionismo, semiologia, sociologia, psicanalisi, lettura complessa) per
poi giungere all’elaborazione di un approccio che possa risultare interessante
e appassionante per gli alunni, oltreché funzionale rispetto alle esigenze
didattiche e alle prospettive disciplinali.
Il livello del corso è quello base: in tal
senso non sono necessarie competenze specifiche pregresse da parte dei docenti
e degli operatori culturali.
Durante il corso verranno analizzate sequenze
tratte da film e illustrati a titolo esemplificativo progetti già attivati in
diverse scuole statali. www.scuolasentieriselvaggi.it
- www.pratika.net
TOSCANA
(PISA) – “RESIDENZE SOLARI”, CORSO DI DIVULGAZIONE
SCIENTIFICA DI PRIMO LIVELLO, ADATTO A TUTTI (ISCRIZIONI APERTE SINO A
MERCOLEDI 15 FEBBRAIO) PROMOSSO DAL CENTRO RICERCHE SU
ECONOMIA, TERRITORIO E AMBIENTE.
L'obiettivo è quello di fornire agli studenti
una solida base nel settore del fotovoltaico, delle tecnologie del solare
termico, dell'energia eolica, delle biomasse, della geotermia, della
progettazione sostenibile e della bioarchitettura.
Ricercatori ben noti, scienziati provenienti
da università e istituti di ricerca, professionisti del settore come ingegneri
e architetti, terranno lezioni che affrontano gli argomenti in programma,
analizzandoli da diversi punti di vista da quello economico a quello tecnico e
normativo.
Come nelle passate edizioni, le conoscenze
teoriche saranno integrate con seminari pratici, analisi dei progetti, visite
guidate sul campo, presso aziende e impianti rappresentativi. www.scuoladellerinnovabili.it
VENETO
(VICENZA) – MERCOLEDI 22 FEBBRAIO (ORE 19.00), “TEATRO
PER GIOCO”, NUOVO CORSO DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE DIRETTO DA PIERGIORGIO
PICCOLI, PRESSO IL TEATRO “SPAZIO BIXIO” (VIA MAMELI, 4 - 0444322525 ).
Giochi e improvvisazioni guidate di gruppo,
psicodinamiche collettive, esercizi di disinibizione e tanto buonumore per
divertirsi e stare insieme, imparando alcune tecniche che riguardano la
comunicazione e la metafora teatrale, con una maggiore attenzione per l’aspetto
ludico dello stare in palco e per la comicità che è dentro ognuno di noi.
www.theama.it - www.spaziobixio.com
REGNO
UNITO (EDIMBURGO) – DA VENERDI 17
A DOMENICA 19 FEBBRAIO E DA VENERDI 16 A DOMENICA 18 MARZO,
“INIZIAZIONE AL MANTRA MADRE O MANTRA TRIPARTITO”, UN VIAGGIO INIZIATICO
(PRENOTARE) PRESSO IL ROYAL ETTRICK HOTEL (13 ETTRICK ROAD).
Il
Mantra Madre, o Mantra Tripartito è un antico patrimonio segreto dei lignaggi
tantrici e sciamanici che abitarono in un tempo remoto, ai tempi dei mitici
sciamanici Bonpo, gli altipiani himalayani e, in un secondo tempo, migrarono
verso sud per dare origine ad una etnia così detta tibeto-birmana.
A
questa etnia tibeto-birmana dobbiamo la sopravvivenza sul pianeta dei culti
ancestrali dedicati alla Grande Madre e del modello simbolico del reale
ispirato alla piena armonia tra maschile e femminile, tra pensiero razionale e
rivelazione. In un'epoca, come la nostra, in cui questa armonia risulta perduta
nella cultura dominante e la sofferenza è l'esperienza che consegue a questa
perdita, poter ritrovare la fonte delle iniziazioni antiche è la massima
benedizione.
Il
Mantra Madre è questa incommensurabile benedizione che chiunque oggi può
ricevere grazie al fatto che i maestri dei lignaggi tantrico-sciamanici hanno
stabilito che il momento di far rivivere la potenza di questo mantra è adesso.
Questo
Mantra ha il potere di guidare gli individui della nostra epoca dall'oscurità
alla luce.
Esso
è in grado di porre l'iniziato in un contatto diretto con la sorgente della
rivelazione che è nella terra e ovunque nel corpo della Grande Madre.
Da
ciò ne deriva non solo un sapere capace di condurre irreversibilmente alla
liberazione finale, ma altresì un potere di guarigione che non ha eguali.
Il
2012 è considerato l'anno del grande ritorno sulla terra del potere del Mantra
Madre, sta a noi prendere parte a questo grande movimento con animo puro e con
la consapevolezza della sua enorme portata.
Poiché
il ritorno è solo agli inizi, ora vi è la possibilità di creare quelle
importanti figure definite Pionieri del Mantra che saranno i grandi Alchimisti
del Regno Simbolo-Immaginale dei prossimi anni.
Il
Mantra Tripartito, grazie alle iniziazioni tantrico-sciamaniche che ne
accompagnano l'attivazione, infatti, consente di agire sul piano simbolico
della realtà, ovvero il piano dove gli eventi formandosi vengono in essere.
www.nonterapia.ch -
www.royalettrick.com
Esposizioni, iniziative, spettacoli..
ABRUZZO
(PESCARA) – GIOVEDI 09 FEBBRAIO, PRESENTAZIONE
DELL’UNIVERSITA’ DELLA LIBERA ETA’, INIZIATIVA RIVOLTA AI CITTADINI DI OGNI
ETA’ CHE ABBIANO LA CURIOSITÀ DI APPROFONDIRE E APPRENDERE, PROMOSSA
DALL’ASSOCIAZIONE “FEDERICO CAFFE’” PRESSO LA SALA “AUDITORIUM PETRUZZI” (VIA
DELLE CASERME).
Il successo dell’iniziatitva è dovuta a
promotori e docenti; ma soprattutto a tutti quei cittadini di ogni età, che
ponendo problematiche e argomenti vogliono svilupparli e approfondirli assieme
ad altri, in un processo di partecipazione attiva.
ABRUZZO (PESCARA)
- 11 FEBBRAIO (ORE 18.00), PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI SILVANA PROSPERI E
DI CINZIA DATO “GOODBYE ITALIA” PRESSO LIBRERIA FELTRINELLI (VIA MILANO -
085292389), CUI PARTECIPANO TIZIANA DI SANTE (PRESIDENTE COMITATO
IMPRENDITORIALITA’ FEMMINILE DELLA CCIAA DI TERAMO), GIOVANNI LEGNINI (SENATORE
PD) E LA GIORNALISTA RAI MARIAROSARIA LA MORGIA.
L'argomento del libro verte su: lavoro
femminile, crescita, equità.
Professioniste affermate costrette a emigrare in America per vedere riconosciuto il proprio talento.
Professioniste affermate costrette a emigrare in America per vedere riconosciuto il proprio talento.
L’esperienza di imprenditrici, scienziate e
docenti universitario e il pericolo per il nostro paese di disperdere risorse
vitali per lo sviluppo.
Dalla manager televisiva all’architetto
designer, fino all’unica docente donna di Matematica Pura al Mit di Boston.
Sono le italiane costrette a emigrare per
trovare quelle opportunità e quei riconoscimenti che il loro Paese nega e che
invece hanno trovato negli Stati Uniti, dove l’impegno e il merito vengono
premiati e dove il lavoro in rosa non fa paura. Perché l’impiego femminile è il
più importante motore di sviluppo mondiale, e investirvi significa investire
sul futuro.
Cinzia Dato e Silvana Prosperi affrontano la
questione attraverso il racconto di ventisette professioniste che hanno scelto
di vivere e lavorare in un Paese diverso, pur mantenendo con quello d’origine
un forte legame.
Il racconto delle loro esperienze negli
States offre lo spunto per una riflessione più ampia su discriminazione, fuga
delle intelligenze, nepotismo e burocrazia, ed è un atto d’accusa contro la
miopia di classi dirigenti ingessate e il disinteresse delle istituzioni. www.castelvecchieditore.com/catalog/title/index.php?cmd=ext&title_id=805&subclass=
CAMPANIA
(NAPOLI) – MARTEDI 14 FEBBRAIO (ORE 21.00), SERATA
CON CENA IN OCCASIONE DI SAN VALENTINO (PRENOTARE), PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “INSOLITAGUIDA”, PRESSO IL “GRAND HOTEL CAPODIMONTE” (VIA
CAPODIMONTE, 3).
Un appuntamento pensato non soltanto per le
coppie, ma anche per coppie di buoni amici, perché in fondo stare assieme è la
cosa più bella, specie se il romanticismo della serata viene accompagnato da
tanto buon divertimento e l’ottima musica di Simone Marra.
Al di fuori della spontaneità e delle
emozioni, null´altro sarà lasciato al caso, nemmeno tra i fornelli: lo chef ha
creato un menù tutto dedicato all'evento, che va dall´antipasto al dolce.
Questo il menù: Tartine, vol-au-vent e
ricottina alle erbe con prosecco; Pennette alla nerano ( zucchine e provola),
assaggio di risottino mantecato in capasanta allo spumante; Scaloppina al fiano
di Avellino con ciuffi di purè; Muffin
con sorpresa di gelato, brindisi con spumante.
www.insolitaguida.it
CAMPANIA
(SALERNO) – VENERDI 10 FEBBRAIO (ORE 21.30), BEST
WESTBEECH E’ IN CONCERTO, PROMOSSO DA “HUB MUSIC PROJECT”, PRESSO IL FORTE LA CARNALE (VIA
LA CARNALE 1).
I promotori dell’Hub Music
Project, Alfredo Siniscalco, Nino La Torre e Gianluigi Palamone
continuano a puntare su grandi nomi della scena internazionale.
Ben Westbeech, cantante e produttore, astro
nascente della nuova scena musicale britannica, è
stato scoperto con il suo album d’esordio, “Welcome to the best years of your
life”, dall’inventore dell’acid jazz Gilles Peterson che ha deciso di spalancargli le porte della sua etichetta discografica
Brownswood.
Dall’esordio del 2007 Ben è
tornato con un nuovo album “There's More To Life Than This”, pubblicato nel 2011, in circolazione con
le sue 11 raffinate tracce soulful house che includono anche l’hit single
“Something For The Weekend”, il travolgente pezzo che sta sbaragliando le
classifiche di mezzo mondo con un falsetto sopraffino dal ritmo trascinante. In
veste di dj, con l’ausilio della sua voce calda ed appassionata, il laptop,
vari controller midi ed il campionatore, Ben Westbeech presenterà, in questo
tour italiano, la sua versione del soul del futuro recuperando con la sua
proposta musicale, prevalentemente house, anche echi di jazz e blues
rinvigoriti da una robusta dose di samples & beats.
FRIULI VENEZIA GIULIA (TOLMEZZO/UDINE)
- SINO A DOMENICA 05 FEBBBRAIO (ORE 10.30 - 12.30 E 17.00 - 19.00), “ENERGIA E
PENSIERO” ESPOSIZIONE DELL’ARTISTA JOLANDA COMAR, PRESSO PALAZZO FRISACCO (VIA RENATO DEL DIN, 7).
www.youtube.com/watch?v=UxHgm6KOTGg
FRIULI VENEZIA GIULIA (UDINE)
– VENERDI 10 FEBBRAIO (ORE 18.00), NELL’AMBITO DELLE CELEBRAZIONI PER IL
“GIORNO DEL RICORDO”, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ESULI” DELL’AUTORE SILVIO
CATTALINI, PRESSO PALAZZO KECHLER (PIAZZA XX SETTEMBRE).
Le migliaia di giuliano-dalmati arrestati e
uccisi dall'esercito nazionalcomunista di Tito nella primavera del 1945, i
quasi 300.000 costretti ad abbandonare le proprie terre e a rifugiarsi nei
centri raccolta profughi sparsi per la penisola sono il prezzo estremo che
l'Italia ha pagato per una guerra che ha contribuito a scatenare e che ha
perso.
Per oltre mezzo secolo di tutto questo si è
scelto di non parlare per evitare verità difficili e scomode: le foibe e i
profughi sono stati così negati dalla coscienza storica nazionale e confinati
nella memoria della Venezia Giulia, dove le ferite rimaste aperte hanno
alimentato aspre contrapposizioni.
Attraverso una ricca documentazione
fotografica questo volume ripercorre la vicenda della frontiera nordorientale
nel corso del Novecento.
Ne risulta un ritratto efficace ed esaustivo,
che attraverso le immagini, le citazioni letterarie e l'agile saggio
introduttivo accompagna il lettore alla scoperta della tragedia negata degli
italiani d'Istria, di Fiume e della Dalmazia.
www.librimondadori.it/web/mondadori/scheda-libro?isbn=978880461536
LAZIO
(FIUMICINO/ROMA) – VENERDI 03 FEBBRAIO (ORE 18.00),
“MAI PIU’ INVISIBILI (VIVERE TRA PRECARIETA’ E INCERTEZZA)”, INIZIATIVA PER
ASCOLTARE E RIFLETTERE SULLE DIVERSE ESPERIENZE DI CHI AFFRONTA LA
QUOTIDIANITA’ CON LA PREOCCUPAZIONE E IL TIMORE DI NON AVERE UN FUTURO PROMOSSA
DA SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’, PRESSO L’HOTEL “MACH 2” (VIA PORTUENSE, 2485).
Il problema dei giovani nel mondo del lavoro,
i contratti atipici, gli stage non retribuiti, la mancanza di ammortizzatori sociali,
i contratti a progetto sottopagati e le pari opportunità saranno le tematiche
dell’iniziativa che metterà al centro le esperienze personali e le storie
raccolte da SeL negli ultimi mesi.
La situazione di Fiumicino, le vicende
nazionali e le prospettive future saranno analizzate per un confronto sui dati
allarmarti di questo fenomeno che tocca i giovani e non solo.
E’ ora di dire basta a deregolamentazioni
continue e all’assenza di tutele per i lavoratori.
E' nel lavoro dei giovani, nel loro futuro che
occorre oggi investire se si vuole ridare competitività all'intero Paese.
Protagoniste dell’iniziativa saranno proprio
le storie di chi vuole uscire da questa condizione di incertezza e precarietà e
vuole un mercato del lavoro adeguato al proprio futuro.
Quale è la tua storia? Cosa vuoi cambiare?
Porta la tua rabbia e la tua speranza.. ne discuteremo insieme.
Presentano: Federico Piccirilli e Federica
Tiberi (Circolo SEL FIUMICINO).
Introduce: Angelo Petrillo (Circolo SEL
FIUMICINO) e Marco Possanzini (SEL OSTIA).
Intervengono: Domenico Di Marco (SeL
Fiumicino), Attilio Albiani (SeL Testa di Lepre) e Antonio Quadrini
(coordinatore Comunale Sinistra Ecologia e Libertà).
Partecipano: Marco Furfaro (responsabile
nazionale politiche giovanili SeL), Maria Pia Pizzolante (responsabile rete
Tilt), Stefania Quarti (Presidente Associazione per le Pari Opportunità “L’una
per l’altra”), dipendenti Argol – precari aeroportuali, i ragazzi del Gruppo
SeL Formazione Roma, Eugenio Bellomo (rappresentante CGIL Sanità) e Barbara
Badaracco (presidente cooperativa Mobi.Di Fiumicino).
Nel corso dell’iniziativa sarà proiettato il
filmato: “Mai più invisibili” e altri video messaggi.
http://selfiumicino.blogspot.com
- www.hotelmach2.it
LAZIO
(ROMA) – SINO A SABATO 04 FEBBRAIO (FERIALI ORE
15.30 – 19.30 E PREFESTIVI ORE 11.00 – 13.30 E 15.30 - 19.30), ESPOSIZIONE
DEDICATA A GIOGIO DE CHIRIACO PRESSO LO “STUDIO S-ARTE CONTEMPORANEA” (VIA DELLA PENNA, 59 – 063612086).
Esposizione di disegni, olii,
opere grafiche e sculture, organizzata per segnalare l’avvenuta donazione, da
parte della Fondazione “Giorgio e Isa de Chirico”, di 61 opere del Maestro al Musée d’Art moderne de la Ville de Paris per onorare la
volontà testamentaria della vedova Isabella Pakzwer,
è prolungata al 04 febbraio con la presentazione di disegni non esposti nella
prima edizione della mostra e di 2 miniature dei primi anni ’50 assolutamente
inedite.
Carmine Siniscalco, legatario con il
Presidente della Fondazione Giorgio ed Isa de Chirico Prof.
Paolo Picozza della
vedova De Chirico, desidera con questa esposizione romana segnalare che le 3
sale dedicate dal Direttore del Musée d’Art Moderne
de la Ville de Paris Fabrice Hergott
alle opere della donazione, saranno visitabili fino al mese di luglio.
www.fondazionedechirico.org/it
LAZIO
(ROMA) – VENERDI 10 FEBBRAIO (ORE 8.00 - 11.30), PARTECIPA
ANCHE TU ALLA CAMPAGNA DI DONAZIONE DEL SANGUE, PROMOSSA
DALL’ASSOCIAZIONE DONATORI E VOLONTARI DELLA POLIZIA DI STATO, PRESSO IL COMPENDIO “FERDINANDO DI SAVOIA” (VIA
DEL CASTRO PRETORIO, 5).
Negli ospedali romani è emergenza sangue:
manca sangue per le trasfusioni e in particolare sono praticamente a zero le
scorte di sangue 0 Rh - e A Rh -, ma a scarseggiare sono un pò tutte le
tipologie di sangue.
E' per questo motivo che è importante, più
del solito, fermarsi a riflettere sulla situazione e scegliere di donare il
sangue.
L'invito alla donazione del sangue è rivolto
a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Si ricorda che per donare il sangue è
necessario avere peso corporeo non inferiore ai 50 Kg e che la mattina del
prelievo è necessario presentarsi digiuni; possibile bere un caffè, un the o
succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.
Il prelievo non dura più di 15 minuti e
consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue prelevata da
personale specializzato di centri trasfusionali romani e viene utilizzato
materiale rigorosamente sterile e monouso.
Come sempre sul sangue donato verranno
effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente
presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina
preventiva. www.advps.com
LAZIO (ROMA) – SABATO 11 FEBBRAIO
(ORE 22.15), LARRY FRANCO, CON IL TRIO DI NICOLA ARIGLIANO (ANTONELLO
VANNUCCHI, PIANOFORTE; ELIO TATTI, CONTRABBASSO; GIAMPAOLO ASCOLESE, BATTERIA), SI ESIBISCE IN UN
OMAGGIO AL GRANDE MUSICISTA, PRESSO IL “COTTON CLUB” (VIA BELLINZONA, 2).
"Larry Franco , esuberante cantante-pianista
che, sebbene ancora giovane, ha già avuto una fulminante carriera piena di
successi in tutta Italia ed in gran parte del mondo, incontra 3 musicisti
dall'esperienza internazionale, già trio storico di Nicola Arigliano, ma che
singolarmente hanno avuto importantissime collaborazioni con musicisti come Lee
Konitz, Chet Baker, Barney Kessel e moltissimi grandi jazzisti americani.
Il repertorio del gruppo va dalle più belle
canzoni Italiane tipiche degli anni 30, 40 e 50, ai più raffinati standards
americani, non senza un pizzico di originalità, il tutto condito con una grande
carica di Swing.
Con questo quartetto, Larry Franco,
"Best Jazz Singer 2008" per l'Italian Jazz Awards "Luca
Flores", propone un sentito omaggio a Nicola Arigliano" di cui è
stato anche pianista negli anni 1997-1998.
Il
locale dispone anche di un ottimo ristorante che apre alle ore 20.30 . www.cottonclubroma.it -
www.larryfranco.eu
LAZIO
(ROMA) – SINO A DOMENICA 12 FEBBRAIO (FERIALE ORE
17.00 E FESTIVO ORE 18.00), “SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE”, SPETTACOLO DI
WILLIAM SHAKESPEARE DI CUI CURA LA TRADUZIONE PATRIZIA CAVALLI E LA REGIA CARLO
CECCHI (TEATRO STABILE DELLE MARCHE), PRESSO IL TEATRO VASCELLO (VIA GIACINTO
CARINI, 78 - 065881021).
In scena: Federico Brugnone, Valentina
Ruggeri, Gabriele Portoghese, Davide Giordano, Sofia Pulvirenti, Barbara
Ronchi, Cecilia Zingaro, Cecilia Zingaro, Barbara Ronchi, Sofia Pulvirenti,
Giorgio Musumeci, Silvia D’Amico, Luca Marinelli, Dario Lubatti, Alessandro
Marmorini e Fabrizio Falco.
Fuoco d'artificio di equivoci, incanti,
litigi e riconciliazioni di innamorati.
Un congegno teatrale di stupefacente
maestria, per una delle commedie più popolari e più amate di Shakespeare.
Fate, folletti, elfi, insieme agli abitanti
di Atene, danno vita sulla scena a un incantevole gioco dell'immaginazione in
una delle più pirotecniche invenzioni della fantasia.
Questo spettacolo nacque come saggio di
diploma degli allievi attori dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio
D’Amico” diretto da Carlo Cecchi nel giugno 2009.
Il Teatro Stabile delle Marche lo ha poi
fatto debuttare al 52esimo Festival dei 2mondi di Spoleto e distribuito per 2
stagioni teatrali in tutta Italia. www.teatrovascello.it
LAZIO (ROMA) –
DOMENICA 12 FEBBRAIO (ORE 17.30), INCONTRO DEDICATO ALLE POESIE D’AMORE E DI
ANIMALI (I PARTECIPANTI POSSONO PORTARE E LEGGERE LORO
LIRICHE SUL TEMA), PROMOSSO DAL DR. FRANCO LIBERO MANCO,
DELL’ASSOCIAZIONE “VEGETARIANA ANIMALISTA
ONLUS” (PIAZZA ASTI, 5).
Saranno proiettate bellissime immagini della
natura e, alle ore 20.00, seguirà un aperitivo vegan.
LOMBARDIA
(TORRICELLA VERZATE /PAVIA) – SABATO 04 E DOMENICA 05 FEBBRAIO
(ORE 10.00 – 19.00), INAUGURAZIONE DEL CENTRO “REMISE EN FORME", CENTRO DI
PERSONAL TRAINING CHE, IDEATO DA STEFANO PASOTTI E CHIARA LOSIO, RIVOLUZIONA IL
MODO DI FARE PALESTRA, ALL'INTERNO DEL CENTRO COMMERCIALE “ROMERA” (PIAZZALE
OLTREPO’, 25).
Allenamenti personalizzati e sempre seguiti
da un Personal Trainer, in un ambiente accogliente e curato nei dettagli, dove
è possibile allenarsi in tutta tranquillità.
Dimagrimento, miglioramento della postura per
migliorare cervicale e mal di schiena, preparazione atletica e monitoraggio periodico
dei risultati con tecnologie d'avanguardia di misurazione di composizione
corporea e idratazione.
In più è possibile avvalersi all'interno del
centro dell'intervento professionale dell'osteopata, del medico dello sport e
di altre figure professionali che lavorano a vantaggio del benessere
psicofisico dei clienti. www.remisecenter.it
SICILIA
(CATANIA) – SINO A LUNEDI 06 FEBBRAIO, FESTA DI
S.AGATA (PATRONA DI CATANIA), L’UNICA FESTA AL MONDO CHE DURA PIU’ DI UN MESE E
BLOCCA OGNI ATTIVITA’ CITTADINA.
PER 2 GIORNI LA “SANTUZZA” GIRA
ININTERROTTAMENTE PER LE STRADE DELLA CITTA’ E I DEVOTI, CON IL SACCO BIANCO
(VESTE FOLKLORISTICA), AL GRIDO D’INCITAZIONE DEI CITTADINI “EVVIVA
SANT’AGATA!”, SVENTOLANO I FAZZOLETTI AL CIELO DANDO L’IMPRESSIONE DI VEDERE LE
STRADE COME FIUMI IN PIENA.
SEMPRE PRESENTI I FUOCHI D’ARTIFICIO CHE PER
2 SETTIMANE ACCOMPAGNANO LE “CANDELORE” (GROSSI CERI RICOPERTI DI LEGNO
RISALENTE AL 500-600 SUI QUALI VENGONO RAFFIGURATE IMMAGINI SULLA VITA ED IL
MARTIRIO SUBITO DALLA SANTA) IN OGNI QUARTIERE IN CUI LA SANTA TRANSITA.
La città addobbata a festa assume un aspetto
più pomposo con i suoi Luminari del giardino Bellini, uno dei più grandi
d’Europa, o della salita di Sangiuliano; le numerose bancarelle variopinte,
ricche di dolci tipici siciliani e caramelle, sono
la meta ambita da tutti i bambini.
I turisti nell’occasione potranno visitare i
numerosi monumenti cittadini, la via Etnea tutta in stile Barocco, le grotte
vulcaniche, il monastero dei Benedettini (uno dei più grandi in assoluto
d’Europa)..
L’ASSOCIAZIONE CAMPEGGIATORI DI SICILIA,
DIRETTA DA FRANCO CATALANO, TI OFFRE LA POSSIBILITA ’ DI POSTEGGIARE IL TUO CAMPER IN UNA
POSIZIONE STRATEGICA, AL CENTRO DELLA CITTA’.
UN LUOGO SICURO, VIGILATO E FORNITO DI
SERVIZI COME ACQUA E LUCE CHE DA INOLTRE MODO DI USUFRUIRE DELLA POSSIBILITA’
DI POTER PARTECIPARE AD ATTIVITA’ LUDICO-RICREATIVE E CULTURALI IN AMPI SPAZZI
AL CHIUSO IN UN ECCELLENTE AUDITORIUM. www.assocampdisicilia.it
SICILIA
(VIAGRANDE/CATANIA) – SINO A MERCOLEDI 29 FEBBRAIO,
RACCOLTA DI GENERI DI PRIMA NECESSITA’ PER L´EMERGENZA IN ATTO NELLA PROVINCIA
DI MESSINA, PROMOSSA DAL GRUPPO VOLONTARI DEL SOCCORSO “CRI VIAGRANDE”, PRESSO
IL NUMERO 3 DI PIAZZA CHIESA ANTICA.
Occorrono: Alimenti in scatola a lunga
conservazione, latte a lunga conservazione, prodotti per l´infanzia e l’igiene
per la persona. www.viviviagrande.net
TOSCANA
(FIRENZE) – SINO A SABATO 11 FEBBRAIO (ORE 10.00 – 19.30),
"LE ANIME DEL MITO", ESPOSIZIONE DI MARMI E BRONZI NELLA FOTOGRAFIA
DI LEONARDO MANISCALCHI, CURATA DA
ROBERTO, PRESSO LA “FRILLI GALLERY” (VIA DE’ FOSSI, 26R – 055210212).
VALLE
D’AOSTA (AOSTA) – DA SABATO 11 A MARTEDI 14 FEBBRAIO, “IX
CHARBONNIER BALLOON FESTIVAL”, MANIFESTAZIONE UNICA NEL SUO GENERE CHE, GRAZIE
ALLE MONGOLFIERE, PERMETTE DI LASCIARSI CULLARE DAL VENTO NEL CIELO,
ASSAPORANDO, IN ASSOLUTO SILENZIO, IL CONTATTO CON LA NATURA , AMMIRANDO UN
PANORAMA A 360 GRADI SULLE VETTE PIU’ ALTE D'EUROPA.
Chi rimarrà a terra potrà comunque godersi
uno spettacolo altrettanto interessante dalla Piazza Centrale di Aosta.
Tutte le mattine, dalle ore 9:30, gli
spettatori potranno assistere alle fasi di preparazione e gonfiaggio delle
mongolfiere ed ammirare, dal basso, una ventina di palloni multicolore che
coloreranno il cielo valdostano.
Lunedì 13 sarà organizzato un 'Alps Crossing'
per i piloti più esperti.
Un volo di lunga distanza che comprende
l'attraversamento delle Alpi.
Questo volo è particolarmente tecnico ed impegnativo, si arriva fino ad altitudini di 5.000 - 6.000 metri , con venti
che soffiano anche fino a 100
km l'ora e con
temperature polari che variano dai -10 ai -30 gradi.
Le mongolfiere non si possono guidare ma
sono, bensì, trasportate dal vento ed ogni volo hanno tragitti differenti.. non
c'è da stupirsi se dopo aver sorvolato la catena alpina qualcuno atterri in
Svizzera, in Francia o nelle pianure piemontesi.
Passare il più vicino possibile al Monte
Bianco sarà, anche quest'anno, un'importante sfida per i piloti più abili ed
esperti.
Il giorno clou sarà comunque il 14 febbraio
(San Valentino), in cui verranno organizzati voli speciali per gli innamorati,
con brindisi in volo e fuochi d'artificio di carta, un'idea originale per
dichiararsi alla persona amata. www.mongolfiere.it
VENETO
(VICENZA) – SABATO 04 FEBBRAIO (ORE 21.00), “ZANZANU’”,
SPETTACOLO (PRENOTARE) PRODOTTO DALLA COMPAGNIA “L’ARCHIBUGIO”, SCRITTO DA
GIOVANNI FLORIO (CURA ANCHE LA REGIA) CON LA COLLABORAZIONE DI CLAUDIA SCHIAVOI
E GIUSEPPE BALDUINO A PARTIRE DAGLI STUDI DEL PROF. CLAUDIO POVOLO, PRESSO IL TEATRO “SPAZIO BIXIO” (VIA
MAMELI, 4 - 0444322525 ).
In scena: Giuseppe Balduino, Gianluca
Beltrando, Giovanni Florio, Alessandro Lazzari, Maria Vittoria Martini, Marco
Mattiazzo, Claudia Schiavoi, Enrico Spezie, Leonardo Tosini.
17 Agosto 1617, sui monti sopra Tignale, giace
il corpo di Giovanni Beatrice detto Zanzanù, famoso bandito.
Intorno a lui centinaia di uomini che per ore
gli hanno dato battaglia.
Giovan Andrea Bertanza osserva la scena che
sarà chiamato a dipingere in un maestoso ex-voto, ringraziamento della comunità
di Tignale per la liberazione dal feroce bandito.
Ed è grazie a quel dipinto che Zanzanù entra
nel mito, eternato nella tradizione locale.
Una figura distorta e sfuggente, che il prof.
Claudio Povolo ha voluto riportare alla sua dimensione storica: quello che
appare è il dramma di un uomo diventato bandito per aver difeso il proprio
nome, assassino per aver vendicato l’ignobile omicidio del padre, fuorilegge
per essersi opposto ad una giustizia pronta a tutto. www.theama.it - www.spaziobixio.com
AUSTRALIA
(MELBOURNE) - IL SECONDO GIOVEDI DI OGNI MESE (ORE 19.00 – 23.00), SE SEI UN
ARTISTA (POETA, SCRITTORE, PITTORE, ATTORE, MUSICISTA, CANTANTE..) PARTECIPA
AGLI INCONTRI DEDICATI ALLA PITTURA DIRETTI DA MARIA D’APPIO E PROMOSSI DA
GIOVANNA LI VOLTI GUZZARDI, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA LETTERARIA
ITALO-AUSTRALIANA SCRITTORI, PRESSO IL “NANCYE KIRCHNER NEIGHBOURHOOD CENTRE”
(DOYLE STREET, AVONDALE HEIGHTS). www.alias.org.au
FRANCIA
(PARIGI) – DA DOMENICA 05 (INAUGURAZIONE ALLE ORE 16.00) A VENERDI 24 FEBBRAIO,
“ENERGHEIA”, ESPOSIZIONE D’ARTE CONTEMPORANEA DEGLI ARTISTI HAUSEY-LEPLAT, MAHE
'BOISSEL, NOEL H. KAKO, MARIA ESTER NEGRETE, SILUE, MIMMO TOTARO, SUL TEMA DEL
TESSILE E DELL’ENERGIA, PRESSO LA GALLERIA “LISETTE ALIBERT” (PLACE DES VOSGES,
26 - 330148874550).
La
mostra si svolge in collaborazione con il Comune di Montrouge Lisette
Alibert dove, nel salone dell'Hotel “de
Ville de Montrouge”, si svolge l’ottava edizione di “Miniartextil”.
Informazioni e consulenze gratuite..
LAZIO (ROMA)
IL LUNEDI E MERCOLEDI
(ORE 9.30–12.30) E GIOVEDI (ORE 14.00-17.00),
presso lo sportello
della “RETE PENELOPE” gestito dalla COOPERATIVA SOCIALE EUREKA PRIMO
(via Ettore Stampini,
10 – 0639745600)
INFORMAZIONI
E ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SU:
SOCIALE (servizi alla persona,
assistenze domiciliari, procedure e agevolazioni per la famiglia, servizi per
anziani e immigrati, agevolazioni e legislazione per diversamente abili,
procedure su adozioni e orientamento, richiesta invalidità).
LAVORO (aiuto nella
compilazione di curriculum, informazioni su servizi di orientamento al lavoro,
messa in comunicazione tra domanda e offerta di lavoro soprattutto per servizi
alla persona).
SANITA’ (prestazioni Asl,
servizi a domicilio, centri riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali,
laboratori di analisi, ausili per disabili).
CULTURA E TEMPO LIBERO (informazioni
su palestre, piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni culturali
territoriali, eventi significativi, convegni).
SCUOLA E FORMAZIONE (scuole pubbliche e
private, corsi di formazione professionale, università terza età)..
www.retepenelope.it - penelope18@retepenelope.it
- http://eurekaprimo.org
LAZIO (ROMA) – TUTTI I LUNEDI (ORE
17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEI
MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL COMUNE DI ROMA), NORMATIVE
VIGENTI, REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA PUBBLICA), MANTENIMENTO DEGLI
STESSI REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI GIA’ ESISTENTI (SANATORIE,
RICHIESTE TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI APERTI, RICHIESTE DI
SERVIZI, VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI), PRESSO LO SPORTELLO
INFORMATIVO DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO PULETTI” (VIA LORENZO
LITTA, 2 – 3771885647).
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 16.00 –
20.00) E I MERCOLEDI (ORE 12.00 – 16.00), TELEFONICAMENTE, OPERATORI
SELEZIONATI RISPONDERANNO ALLE RICHIESTE DI INFORMAZIONI SULLA COMUNITA’ GLBT E
SULLA TUTELA DELLA PROPRIA SALUTE, ALLA “RAINBOW LINE” DEL CIRCOLO DI CULTURA
OMOSESSUALE “MARIO MIELI” (800110611).
Il Numero Verde gratuito, progetto finanziato
dalla Regione Lazio, è la naturale prosecuzione dello storico centralino
telefonico di ascolto ed informazione del Circolo Mario Mieli, funzionante sin
dal lontano 1983.
Il Numero Verde gratuito nasce infatti
proprio dalla consapevolezza di dover offrire maggiore ascolto,
di informare sui propri diritti, di ricevere risposte adeguate e
professionali sulla prevenzione, di orientare i fruitori del sevizio in maniera
puntuale ed efficace. www.mariomieli.org
LAZIO (ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI
(ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU TEMATICHE DELLA CASA, PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE
AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI E
GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00) SOCI LAVORATORI, DIPENDENTI, COLLABORATORI A
PROGETTO, LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E RAPPRESENTANZE SINDACALI
AZIENDALI, TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE,
PRESSO IL COORDINAMENTO ROMANO DEI LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO
FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E
COLLETTIVE, LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED
INDIRIZZAMENTO AD AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE?
IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO
L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I GIOVEDI
(ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO) SU LITI
CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE, SEPARAZIONI E DIVORZI, SINISTRI STRADALI,
MULTE, CARTELLE ESATTORIALI, PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE, ASSISTENZA
DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA
SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 -
0639722005).
LAZIO
(ROMA) - SANCITA UFFICIALMENTE L’ABROGAZIONE DELLA
NORMA CHE CONSENTIVA AI GESTORI DI CARICARE SULLE BOLLETTE ANCHE LA COMPONENTE DELLA
“REMUNERAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO”.
Se non saranno le istituzioni a far rispettare l’esito del referendum, saranno le cittadine e i cittadini a farlo.
Per questo il “Comitato Acqua Bene Comune del IV Municipio” lancia la campagna di obbedienza civile: ovvero il rispetto della volontà popolare eliminando il profitto dalle bollette.
Tutti i Giovedì (ore 18.00 – 20.00), presso il Centro di Cultura Popolare del Tufello (Via Capraia, 81) saranno a disposizione consulenti specializzati per fornire tutte le informazioni riguardo moduli e modalità per il reclamo.
www.obbedienzacivile.it
Se non saranno le istituzioni a far rispettare l’esito del referendum, saranno le cittadine e i cittadini a farlo.
Per questo il “Comitato Acqua Bene Comune del IV Municipio” lancia la campagna di obbedienza civile: ovvero il rispetto della volontà popolare eliminando il profitto dalle bollette.
Tutti i Giovedì (ore 18.00 – 20.00), presso il Centro di Cultura Popolare del Tufello (Via Capraia, 81) saranno a disposizione consulenti specializzati per fornire tutte le informazioni riguardo moduli e modalità per il reclamo.
www.obbedienzacivile.it
LOMBARDIA (BAGNOLO
CREMASCO)
– TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS FORNISCE CONSULENZA
A TUTTI I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 –
0373473214). www.slaicobas.it
LOMBARDIA
(MILANO) – OGNI LUNEDI E GIOVEDI (ORE 9.00 – 12.00),
ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE DONNE CHE ABBIANO SUBITO O STIANO SUBENDO VIOLENZA
PSICOLOGICA, FISICA O SESSUALE (PER EMERGENZE 3452162208), PROMOSSA DA
“FRATELLI DELL'UOMO” PRESSO LA
SEDE DI “LAST” (VIA GRAZIANO IMPERATORE, 40).
Uno spazio libero di incontro, accoglienza e
ascolto per le donne del quartiere allo scopo di offrire un aiuto pratico e
concreto alle donne e ai loro figli che si trovano in una situazione di
pericolo per la propria incolumità fisica e psicologica e che non hanno
soluzioni abitative possibili. www.fratellidelluomo.org
LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I GIORNI,
SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO DI
SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO E/O DI LOCAZIONE, PRESSO
L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA FOPPETTE, 2).
http://cdcsportellofoppette.blogspot.com
LOMBARDIA
(MONZA) – TUTTI I LUNEDI PARI (ORE 14.30 – 16.30)
DISPARI (ORE 17.00 – 19.00) E MERCOLEDI (ORE 10.00 – 12.00), LO SPORTELLO
PSICOLOGICO DI PRIMA ACCOGLIENZA, PROPOSTO DAL “CENTRO ACACIA” (VIA ROBERTO
ARDIGO’, 24), PROPONE A CHIUNQUE NE SENTA LA NECESSITA ’ UN COLLOQUIO
GRATUITO CON UN PROFESSIONISTA, CUI RIVOLGERE IN LIBERTA’ TUTTE LE DOMANDE
SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO E SU COME SI SVOLGE UN PERCORSO PSICOLOGICO.
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
LOMBARDIA
(PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 11.00 –
12.30), SERVIZIO GRATUITO DI ASCOLTO E SOSTEGNO PSICOLOGICO (INDIVIDUALE
O DI COPPIA) PROMOSSO DAL CENTRO PARI
OPPORTUNITA’ DEL COMUNE, PRESSO
IL CENTRO POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI).
(info: 0255305488)
PIEMONTE
(NICHELINO/TORINO) – IL SECONDO VENERDI DI OGNI MESE
(ORE 17.00 – 19.00), E’ APERTO UNO SPORTELLO INFORMATIVO SULLA DISLESSIA, PRESSO LA BIBLIOTECA “GIOVANNI
ARPINO” (VIA FILIPPO TURATI, 4 - 0116270047).
Questa iniziativa, realizzata con la fattiva
collaborazione dell'Associazione Italiana Dislessia, amplia l'offerta
informativa della Biblioteca, mettendo a disposizione di tutti, ma in
particolare dei ragazzi colpiti da questo disturbo e delle loro famiglie, un
punto di riferimento territoriale, capace di fornire dati utili e
funzionali. www.bibliotecanichelino.it
PIEMONTE (OMEGNA/VERBANIA) - IL LUNEDI
(ORE 10.00 – 20.00), IL MARTEDI (ORE 10.00 – 12.00) E IL SABATO SU
APPUNTAMENTO, E’ GRATUITAMENTE DISPONIBILE UNO SPORTELLO D’ASCOLTO PER DARE UN
AIUTO CONCRETO ALLE PERSONE CHE NE SENTONO IL BISOGNO (GIOVANI MAGGIORENNI, ADULTI E ANZIANI), PROMOSSO
DALL´ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “EVOLVERE” (LUNGOLAGO
GRAMSCI, 1/B).
L'obiettivo è quello di offrire prevenzione
ed un punto di primo intervento nel territorio, in grado di garantire sostegno
emotivo, un punto di confronto, un supporto per aiutare a creare ordine in
alcune situazioni dove regna la confusione.
Attraverso volontari formati e professionali,
con il Counseling Relazionale e il Life Coaching vengono forniti agli utenti
gli strumenti per gestire meglio le loro relazioni e situazioni legate al
lavoro, alla famiglia, alle dipendenze, alla sessualità, alle difficoltà
comunicative personali, interpersonali e intergenerazionali e
all´occupazione. www.evolvere-aps.it
PIEMONTE
(PINEROLO/TORINO) – DAL LUNEDI AL GIOVEDI (ORARI
UFFICIO), E’ APERTO LO SPORTELLO DI INFORMAZIONE GRATUITA SULLA
"PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE" E SULLA "SALUTE DELLA
DONNA IN MODO NATURALE", PROMOSSO DA “ANPPN ONLUS”, ASSOCIAZIONE CHE HA LO
SCOPO DI ESPANDERE LA
CONOSCENZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE.
(info: 3339999668 – 3937058685)
TOSCANA (PRATO) - IL SECONDO E QUARTO
MERCOLEDI DI OGNI MESE (ORE 15.30-19.00), SLAI COBAS POSTE SI RIUNISCE AL
NUMERO 20 DI VIA DELL’AIALE, IN PRESENZA DI UN LEGALE DISPONIBILE PER
CONSULENZE GRATUITE ED INFORMAZIONI.
Se hai voglia di
incontrare lavoratori che la pensano come te; dire la tua e non sottostare ad
accordi che ti peggiorano condizioni di vita e lavoro; se credi che sia ancora
possibile cambiare le cose; se ritieni opportuno organizzarti in prima persona
e non delegare ad altri la difesa dei
tuoi diritti.. non mancare. www.slai-cobas.org
VENETO (MARGHERA)
– IL PRIMO E TERZO LUNEDI DI OGNI MESE (ORE 19.00), LA RETE PER LA SICUREZZA SUI POSTI
DI LAVORO E LA
SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI OLTRE CHE DEL
TERRITORIO, SI RIUNISCE PRESSO L’ASSOCIAZIONE “ESPOSTI AMIANTO” (PIAZZA
MUNICIPIO, 14).
Mercatini del biologico, del riciclo,
equosolidali..
EMILIA ROMAGNA (LUGO/RAVENNA) – TUTTI I SABATI (8.30 – 13.30),
“IL MERCATO DEL CONTADINO”, APPUNTAMENTO
PRESSO PIAZZA PRIMO MAGGIO IN CUI E’ POSSIBILE TROVARE FRUTTA, VERDURA E ALTRI
PRODOTTI BIOLOGICI E NON (FORMAGGI E LATTICINI, SALUMI, MARMELLATE E
CONFETTURE, MIELE, UOVA..) PROVENIENTI ESCLUSIVAMENTE DA AZIENDE DELLA
PROVINCIA DI RAVENNA, NEL PIENO RISPETTO DELLA FILOSOFIA SLOW - PRODOTTO A KM
0.
Un’opportunità per accorciare la filiera
d’acquisto, riducendone i passaggi intermedi con conseguente riduzione del
prezzo finale, offrendo al produttore locale nuove opportunità di vendita e
rendendo direttamente percepibile al consumatore la qualità dei prodotti locali
e di quelli biologici.
Durante la mattinata non mancheranno attività
culturali, didattiche e dimostrative (come le degustazioni) legate ai prodotti
alimentari tradizionali e artigianali presenti nel territorio regionale. (info: 054538388)
LAZIO
(ROMA) – IL PRIMO SABATO DI OGNI MESE (ORE 9.00 –
14.00), MERCATINO BIOLOGICO E DELL’ALTRA ECONOMIA, PRESSO IL CASALE PODERE ROSA
(VIA DIEGO FABBRI), IN CUI SARA’ POSSIBILE DONARE, VENDERE E SCAMBIARE OGGETTI
USATI, MENTRE AGRICOLTORI, ALLEVATORI E ARTIGIANI OFFRIRANNO I LORO PRODOTTI,
OLTRE CHE LA SAPIENZA E
LA PASSIONE PER
PRODURLI. www.casalepodererosa.org
LAZIO
(ROMA) - TUTTI I SABATI (ORE 10.00 – 13.00),
“GAABE”, GRUPPO D'ACQUISTO SOLIDALE PER LA SPESA COLLETTIVA
PRESSO I PRODUTTORI AGROALIMENTARI DI “CASALE PODERE ROSA” (VIA
DIEGO FABBRI).
Potrai trovarvi frutta, verdura, formaggi,
uova, pane, olio, vino, pasta, farine, carne e molto altro ancora.
LAZIO
(ROMA) – LA PRIMA E TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE 12.30),
“IL PUNTO LUCE DELLO SPIRITO DEL CRISTO”, INCONTRI E MEDITAZIONI NELLA NATURA
SECONDO LO SPIRITO DEL PRIMO CRISTIANESIMO PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE
“COMUNITA’ CRISTICA - IL CAVALLO BIANCO”, PRESSO I GIARDINI DI “VILLA
CELIMONTANA” (PIAZZA DELLA NAVICELLA, 12).
www.ilcavallobianco-perlaliberta.it
LOMBARDIA
(CERNUSCO SUL NAVIGLIO)
– LA PRIMA DOMENICA
DI OGNI MESE, NEL CENTRO STORICO, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA COMUNE E ASSOCIAZIONE
ITALIANA PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA. www.aiab.it
LOMBARDIA
(CORSICO) – LA PRIMA DOMENICA DI
OGNI MESE (NO AGOSTO), MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DAL COMUNE PRESSO VIA CAVOUR E VIA FONTANA
DELL’INCONTRO. www.comune.corsico.mi.it
LOMBARDIA
(MILANO) – TUTTI I MARTEDI (ORE 15.30 – 20.00),
PRESSO IL MERCATO AGRICOLO DI “CASCINA CUCCAGNA” (VIA CUCCAGNA, 2/4 - 0254118733)
E’ POSSIBILE ACQUISTARE FRUTTA, ORTAGGI FRESCHI, RISO, VINI, CONFETTURE, MIELE,
FORMAGGI E INSACCATI, OLTRE A FIORI, PIANTE AROMATICHE E DA ORTAGGIO PER
TERRAZZI E GIARDINI. www.cuccagna.org
LOMBARDIA
(PAVIA) - LA PRIMA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE
10.00 – 18.00), NO
GENNAIO ED AGOSTO, FIERA DEL LIBRO E DELL’ARTIGIANATO
ECOLOGICO (LEGNO, ARGILLA, COSMESI, TESSUTO, FILATI..) OLTRE CHE DI PRODOTTI
ALIMENTARI BIOLOGICI, PROMOSSA ANCHE DALLA COOPERATIVA SOCIALE
ARCHE’, PRESSO PIAZZA DUOMO. www.cooparche.it
PIEMONTE
(CAVALLIRIO/NOVARA) – TUTTI I SABATI E LE DOMENICHE (ORE
8.00 – 20.00), VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI APPENA COLTI DALL’ORTO SINERGICO
DELL’ASSOCIAZIONE DI
PROMOZIONE SOCIALE “VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA NEL 1982, SU UN
TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA 10
ETTARI SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA
BIOLOGICO – SPERIMENTALE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELL’UOMO, OLTRE CHE ARTISTICHE
- ARTIGIANALI E DI RICERCA SPIRITUALE).
Sconti per G.A.S e acquisti a cassetta.
www.villaggioverde.org
PIEMONTE (TORINO) – TUTTI I GIOVEDI
(ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI E’ POSSIBILE TROVARE DI
TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE COLONIE FELINE TORINESI
DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A - 011332000).
SICILIA (PALERMO) – TUTTI I GIOVEDI
(ORE 18.00), PRESSO IL “MALAUSSENE”, MERCATINO SETTIMANALE DEL BIOLOGICO
PROMOSSO DAL CIRCOLO ARCI DI PIAZZETTA RESUTTANO, IN CUI E’ POSSIBILE TROVARE
PRODOTTI FRESCHI COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA.
TOSCANA
(TOSI/FIRENZE) - OGNI SABATO E DOMENICA (ORE 10.00 E
17.00), "LA FRUTTA
SUGLI ALBERI", INIZIATIVA DELL’AZIENDA AGROBIOLOGICA
“PASQUINI” DEDICATA A CHI (PRENOTARE) DESIDERA COGLIERE AUTONOMAMENTE LA FRUTTA DALLE PIANTE.
Pensata per le famiglie con bambini, in
quanto la realtà della grande distribuzione confonde l’intelligenza dei più
piccoli, i quali credono che le ciliegie vengano coltivate nelle vaschette di
plastica blu, l’iniziativa è in realtà estesa a chiunque abbia voglia di
passare una giornata all’aperto.
La frutta che si vuole portare a casa, sarà
pesata nel magazzino e acquistata ad un prezzo inferiore a quello di costo.
Prendendo, infatti, direttamente la frutta
dall’albero vengono eluse le spese di raccolto e distribuzione.
PER PROPORRE UN TUO
ANNUNCIO
DESIDERI UNO SPAZIO
EVIDENZIATO ?
può essere tuo a partire da
soli 25 euro
pensaci..
“PUOIDIRLOQUI”
RAGGIUNGE AD OGNI INVIO
OLTRE 770.000 PERSONE IN
ITALIA
in Abruzzo 21.000, Basilicata 10.450, Calabria 13.750,
Campania 41.250,
Emilia Romagna
48.000, Friuli Venezia Giulia 30.000, Lazio 239.925, Liguria 26.400, Lombardia
125.100, Marche 27.750, Molise 11.350, Piemonte 54.750,
Puglia 35.850,
Sardegna 14.950, Sicilia 31.350, Toscana 52.500,
Trentino Alto Adige
16.300, Umbria 20.100, Veneto 43.950
ED ALTRE 55.000 NEL RESTO
DEL MONDO.
puoidirloqui@libero.it
sette libri sette
(recensioni librarie
suggerite da chi riceve “PuoiDirloQui” se non dagli stessi autori e/o editori)
BISTURI.
GIANCARLO
GIULIANI.
Cosa può tramutare uno strumento chirurgico
volto alla cura in uno strumento di morte? E quale colpa espia l´umana catena
generazionale col fantasma, col tramutarsi del padre? Dalla voce inquietante di
questo radiodramma si materializzano asettiche scene d´angoscia del
contemporaneo - ma classiche, perché un brivido le ha percorse.
E sangue, carne, tragedia del bisturi, non
sono lontani dai libri, c´è correlazione tra la Letteratura e la ferita.
Lontanissima da ogni suspense alla moda, la
scrittura di Giuliani infligge colpi, tagli, perfino nel flusso di una voce
originaria, non localizzabile, affinché quello che non si può raccontare venga
alla luce.
Una lama affilatissima, che tuttavia non può
nuocerci, ci offre conoscenza.. www.tracce.org/Giuliani_Bisturi.htm
IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI (CAPIRE E INTERPRETARE LA VITA ONIRICA ).
SABINA
RELLINI.
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il tema
del sogno e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno
in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione
terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età,
ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra in aree dove il sogno si
integra con scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il
sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità
creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di
crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti
emozionali e cognitivi.
L´esperienza onirica consente di mettersi in gioco e
confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia,
puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa
fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni
individuo.
IL MANUALE PRATICO
DEL BENESSERE
(UN PERCORSO GUIDATO DI AUTO AIUTO PER VIVERE
MEGLIO E PIU’ A LUNGO).
PAOLO G. ZUCCONI,
Una mirabile summa
di regole basilari per la ricerca del benessere individuale con una esposizione
rigorosamente scientifica ma comprensibile a
tutti.
Il
libro offre soluzioni concrete per lo star bene mediante modificazioni dei
fattori che concorrono allo stile di
vita:
alimentazione, attività fisica e sessualità, importanti in una scelta di vita
longeva ed appagante.
E' un libro divulgativo, da leggere prima di
stare male.
Si propone di informare su come mantenere il
proprio benessere psicofisico in maniera completa e ridurre le probabilità di
contrarre disturbi psicosomatici e psicopatologie che nella maggior parte dei
casi le persone potrebbero tranquillamente prevenire.
Evidenziati i fattori di rischio il Manuale
offre soluzioni concrete di benessere tramite modificazioni graduali dei
fattori che partecipano allo stile di vita personale, in particolare viene
dedicata attenzione all’alimentazione, all’attività fisica e alla vita sessuale
per la loro importanza in una scelta di vita longeva e felice.
In una prima parte del Manuale si evidenziano
quei fattori naturali ed azioni salutiste a costo zero che contribuiscono
all’elevazione della qualità della vita quotidiana.
La seconda parte dell’opera presenta con
intento divulgativo ma con mantenuto rigore scientifico una carrellata delle più
diffuse psicopatologie del secolo. www.iperedizioni.it/dettaglio.aspx?l=190&h=1
HASSAN
BLASIM.
Immaginate un uomo rapito e costretto a
dichiarare in video di aver commesso atroci crimini in nome della religione.
Oppure un viaggio di clandestini diretti in Europa che si trasforma in una
carneficina.
Immaginate un soldato che, rimasto chiuso in
una stanza per diversi giorni con la sua amata, per sopravvivere si nutre del
suo corpo e del suo sangue..
13 macabri racconti che trasportano
nell’orrore dell’odierno Iraq, dilaniato da violenza ed estremismi.
Oltre a criticare con impietoso disincanto e
dissacrante humour nero i rapporti tra Iraq e Occidente, il lato oscuro delle
migrazioni clandestine e le difficoltà di integrazione dei rifugiati in Europa,
Hassan Blasim racconta, senza mezzi termini, un genere umano che ha perso
l’innocenza.
LUIGI TENCO (STORIA DI UN OMICIDIO).
NICOLA GUARNERI E PASQUALE RAGONE.
Non fu Dalida a scoprire per prima il corpo senza vita di Luigi Tenco nella sua stanza all'hotel Savoy di Sanremo, ma Lucio Dalla.
NICOLA GUARNERI E PASQUALE RAGONE.
Non fu Dalida a scoprire per prima il corpo senza vita di Luigi Tenco nella sua stanza all'hotel Savoy di Sanremo, ma Lucio Dalla.
Questa la tesi contenuta nel libro.
Nel 45esimo anniversario della morte del
cantante, gli autori del volume ne ripercorrono le ultime ore di vita ed
escludono che Tenco possa essersi suicidato.
Un viaggio nella documentazione esistente
legata a Luigi Tenco chiarisce il ruolo del cantautore con la politica, fino a
verificare le affermazioni di un avvocato di fama mondiale che lo lega a eventi
ancora secretati, raccontati da Aldo Moro durante i giorni della sua prigionia.
Dopo più di 40 anni si svelano le trame oscure di un caso che sembra essere stato inghiottito dal silenzio.
La morte di Tenco non avrebbe dovuto fare rumore, esattamente come era rimasto inudito nel corridoio del Savoy il colpo di pistola che poneva fine alla sua vita.
Il silenzio doveva scendere anche sulla storia d’amore con la figlia di un importante gerarca dell’esercito, sulle sue personali vicende militari, sulle tracce del silenziatore e sul bossolo rinvenuto.
Misteri che per più di 40 anni si sono susseguiti attorno alla scomparsa del noto cantautore finalmente trovano soluzione in un vero libro-inchiesta, il primo. www.edizionitabulafati.it/luigitenco.htm
Dopo più di 40 anni si svelano le trame oscure di un caso che sembra essere stato inghiottito dal silenzio.
La morte di Tenco non avrebbe dovuto fare rumore, esattamente come era rimasto inudito nel corridoio del Savoy il colpo di pistola che poneva fine alla sua vita.
Il silenzio doveva scendere anche sulla storia d’amore con la figlia di un importante gerarca dell’esercito, sulle sue personali vicende militari, sulle tracce del silenziatore e sul bossolo rinvenuto.
Misteri che per più di 40 anni si sono susseguiti attorno alla scomparsa del noto cantautore finalmente trovano soluzione in un vero libro-inchiesta, il primo. www.edizionitabulafati.it/luigitenco.htm
PROGETTARE UN CORSO E-LEARNING PER DISABILI.
STEFANO CENTONZE E LUISA DI GIROLAMO.
Con la
Legge 12 marzo 1999 n. 68, recante "Norme per il diritto
al lavoro dei disabili", viene disciplinata, appunto, l’assunzione di
disabili presso le aziende che hanno più di 7 dipendenti e la procedura
relativa alle assunzioni in determinati settori lavorativi.
Spesso, tuttavia, si frappongono ostacoli dovuti alla
poca chiarezza delle informazioni rese, alla diffidenza, alla mancanza di
indirizzi chiari e dipersonale preposto in grado di fornire un puntuale
supporto all’inserimento della persona disabile nel mondo del lavoro.
I progetti realizzati nel contesto della Formazione a
Distanza per persone svantaggiate intendono, perciò, fornire indicazioni che
possano essere d’aiuto a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di
attività e alle aziende, al cui interno vi siano dipendenti che presentano
minorazioni psichiche o fisiche.
In questo viaggio, che ci auguriamo si riveli
interessante, semplice, compendioso e formativo per il lettore, è stato scelto
di selezionare 3 momenti chiave di ogni progetto che miri a formare risorse
umane, con particolare attenzione all’e-learning per persone disabili: lettura
e compilazione di un formulario di progetto (generico, utile per ogni attività
analoga); panoramica delle disabilità più note e diffuse; strumenti per
strutturare una FAD (formazione a distanza) destinata alle disabilità.
SOGNI,
UTOPIE E BROGLI ELETTORALI NELLA DEMOCRAZIA ELETTORALE ITALIANA (1946-2011)
GIORGIO GALLI E VITTORIO DANIELE COMERO.
GIORGIO GALLI E VITTORIO DANIELE COMERO.
La storia di questi ultimi anni dimostra che,
rispetto alle nobili intenzioni dei Costituenti, poste a fondamento della
ritrovata democrazia, il sistema politico sta lentamente degenerando verso una
deriva oligarchica, con la sostituzione di un’elite con un’altra, dal partito
unico, all’unica congrega.
Gli elettori sentono questo sistema come una campana rotta e si allontanano sempre più dalle urne.
Gli elettori sentono questo sistema come una campana rotta e si allontanano sempre più dalle urne.
Altro che fatica del voto, la fatica è quella
di sopportare l’evidente esproprio di sovranità popolare attuato con il
Porcellum, senza che tale sacrificio abbia portato alcun beneficio.
Con la scusa della governabilità tutta
l’attenzione è dedicata alla messa a punto di nuovi meccanismi di
trasformazione di voti in seggi, mirati unicamente alla conservazione del
potere.
Contro tale nefasta impostazione gli Autori hanno messo a punto delle linee guida, nella scia tracciata da Gianfranco Miglio, per ritornare sulla retta via della democrazia rappresentativa e riportare la sovranità al popolo, con una proposta innovativa di sistemi elettorali per il Parlamento e il Governo. www.edizionisolfanelli.it/stellaecorona.htm
Contro tale nefasta impostazione gli Autori hanno messo a punto delle linee guida, nella scia tracciata da Gianfranco Miglio, per ritornare sulla retta via della democrazia rappresentativa e riportare la sovranità al popolo, con una proposta innovativa di sistemi elettorali per il Parlamento e il Governo. www.edizionisolfanelli.it/stellaecorona.htm
..e una poesia
(Vuoi inserire una tua poesia nello spazio che segue? inviala
a: puoidirloqui@libero.it)
A
MARIO MONTI E AGLI ITALIANI
Gli
italiani sono stufi,
sono
troppi i malcontenti
che
il Governo ha generato
con
i suoi provvedimenti
che
peraltro han colpito,
forse
oggi più che mai,
chi
lavora onestamente:
impiegati
ed operai!
Ora
qualche Sindacato
vuol
cercar dei compromessi,
ma
è ora di finirla
continuare
a farci fessi!...
Certo
è che a Mario Monti
non
gli va la situazione,
e
vorrebbe ora trovare
la
migliore soluzione!
Gli
consiglio innanzitutto
di
non fare fesserie:
né
colpire i pensionati
né
chi ha gravi malattie!
Se
non trova Lui rimedi
per
salvare la Nazione ,
per
i vecchi e gli ammalati
spero
abbia comprensione!
"Cerco d’esser comprensivo -
dice Monti nuovo amico -
ma il deficit trovato
è di un tempo molto antico!..."
Se
così stanno le cose
dei
consigli vorrei dare:
"Gli
italiani patrioti
non
si debbono ammalare,
rinunciar
debbono ai pasti
e
ai caffé per colazione,
a
metà dello stipendio
e
ad un quarto di pensione!
E
se il caro-vita aumenta,
tanto
a loro cosa importa,
c'è
pur sempre la speranza
che
sta lì dietro la porta!
Se
dei beni di consumo,
ahimè,
sale ancora il costo
non
dovete disperare:
"Meglio il fumo che l'arrosto!.."
E
se poi non ci rinnovan
il
Contratto di Lavoro?
Non
fa nulla: si risana
il
bilancio del Tesoro!...
Se
le tasse poi paghiamo
allo
Stato e al delinquente
noi
vivrem molto più a lungo,
certo
più tranquillamente!
Italiani,
perdonate,
se
Vi ho fatto in tasca i conti
se
vi ho dato dei consigli
sia
voi che MARIO MONTI!
gilbert.paraschiva@alice.it
Pensieri
& Parole
(gli
scritti di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere
idee e opinioni)
CHI DAVVERO
LAVORA, LO FA PER MANTENERSI ED E’ ALLA FAME.
IO NON ANDRO’
PIU’ A VOTARE NESSUNA COALIZIONE CHE, MIRANDO A GUIDARE QUESTO PAESE, NON MI
GARANTISCE CHE NEL SUO PROGRAMMA DI GOVERNO CI SIANO TUTTI I 10 PUNTI SEGUENTI.
1) A TUTTE le persone che lavorano con
continuità, almeno 30 ore a settimana, presso un qualsiasi datore di lavoro
dovranno essere garantiti: CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO, contributi
pensionistici, malattie retribuite, tfr, tredicesime, ferie e STIPENDI (BASE)
MENSILI MAI INFERIORI a 1.500 euro NETTI.
Se il loro lavoro prevede un impegno
part-time, QUALSIASI CONTRATTO che ne regoli diritti/doveri dovrà tener conto
(sempre garantiti contributi pensionistici, malattie retribuite, tfr,
tredicesime, ferie..) di RETRIBUZIONI BASE ORARIE MAI INFERIORI a 12,50 euro
NETTI.
- I bandi pubblici d’appalto dovranno tenere
conto che le proposte che giungono (in termini di ribassi) non mettano poi, le
società appaltatrici, in condizione di non applicare quanto appena detto.
- I datori di lavoro che non si adegueranno
saranno REALMENTE perseguiti RIPETUTAMENTE con multe adeguate e blocchi delle
attività stesse sino a quando non rispetteranno le regole.
2) A TUTTI i pensionati saranno garantite
PENSIONI (BASE) MENSILI MAI INFERIORI a 1.500 euro NETTI.
L’Età per l’accesso alla pensione dovrà
essere stabilita tenendo conto della durezza e dell’usura, per l’essere umano,
che i diversi tipi di lavoro determinano.
3) I REDDITI SINO A 19.500 euro ANNUI NETTI
SARANNO, TOTALMENTE, ESENTI DA TASSE.
4) Pensionati e Minori di anni 18
appartenenti a famiglie con REDDITO SINO A 19.500 euro ANNUI NETTI avranno
diritto a Istruzione, Sanità, Servizi Sociali e trasporti pubblici gratuiti.
5) Sarà possibile, A TUTTI, nella
dichiarazione annuale del reddito, SOTTRARRE DA ESSO:
- LA CIFRA CORRISPONDENTE AL 50% DEL TOTALE
DELLE SPESE AFFRONTATE A SCOPO MEDICO, INFERMIERISTICO, FARMACEUTICO,
PSICOLOGICO; presentando scontrini fiscali e/o fatture.
- LA CIFRA CORRISPONDENTE A QUALSIASI IVA
PAGATA; presentando scontrini fiscali e/o fatture.
6) L’evasione fiscale e il falso in bilancio
saranno equiparati a qualsiasi altro reato contro il patrimonio e sarà
definitivamente messa fuori legge qualsiasi tipo di Sanatoria presente e
futura.
7) Il livello di tassazione di qualsiasi
rendita finanziaria non potrà essere MAI INFERIORE a quella applicata a salari
lavorativi.
8) Prezzi di immobili in affitto o vendita
saranno immediatamente e realmente ridimensionati, AL RIBASSO, di almeno il
40%. Altrettanto i prezzi di qualsiasi altro articolo in vendita.
9) Tutti i Deputati che hanno residenza nel
Comune di Roma, NON POTRANNO PIÙ PERCEPIRE la DIARIA di oltre 4mila euro
mensili prevista per chi non vi risiede e, per partecipare ai lavori di
Camera/Senato, deve affrontare periodici spostamenti di qualunque genere.
10) Chiunque abbia avuto/avrà a che fare con
la Giustizia e non ne sia uscito/uscirà, con una ASSOLUZIONE COMPLETA sarà
immediatamente interdetto, per sempre, da qualsiasi attività Politica e
Pubblica.
Se
condividi quanto hai letto.. passaparola!
IL GOVERNO MONTI FA MARCIA INDIETRO: LA RIPUBBLICIZZAZIONE
DELL'ACQUA E’ POSSIBILE.
La mobilitazione paga: il popolo dell'acqua
ha costretto il governo a ritirare il provvedimento che vietava la gestione del
servizio idrico attraverso enti di diritto pubblico, quali le aziende speciali.
È una vittoria di cittadini e comitati che in
tutto il paese hanno fatto sentire la loro voce in difesa del voto referendario.
Rimane ampiamente negativo il giudizio del
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua sul decreto liberalizzazioni che, a
dispregio voto del giugno scorso, peggiora le già pessime misure del precedente
Governo sulla privatizzazione degli altri servizi pubblici locali.
La mobilitazione del popolo dell'acqua
continua per la piena attuazione del risultato referendario: la
ripubblicizzazione del servizio idrico e la campagna di obbedienza civile per
una tariffa corretta e coerente coi referendum.
Si scrive acqua, si legge democrazia. www.acquabenecomune.org
IL
GOVERNO SOSPENDA TUTTI GLI SFRATTI.
VISTA L'EMERGENZA FREDDO E IL GRAN NUMERO DI
CITTA’ BLOCCATE DALLA NEVE E DAL FREDDO POLARE E’ NECESSARIO CHE IL GOVERNO
EMANI UNA DIRETTIVA URGENTE CHE SOSPENDA TUTTI GLI SFRATTI E NON SOLO QUELLI
GIA’ SOGGETTI A PROROGA, E’ UN ATTO DOVUTO DI CIVILTA’ E BUON SENSO.
IL GRUPPO “NO BIG BANKS” (GRUPPO DI BLOGGER
APPASSIONATI DI POLITICA ED ECONOMIA) SI BATTE PERCHE’ IL RISCHIO DELLE
SPECULAZIONI BANCARIE NON RICADA PIU’ SULLE SPALLE DEI CITTADINI
La chiave attorno a cui ruota la proposta è
la reintroduzione del Glass-Steagall act,
o di uno standard simile.
In cosa consiste? Si tratta di una legge
varata nel 1933 dal presidente americano Franklin D. Roosevelt, che divideva le
banche in 2 categorie: le classiche banche commerciali, che avevano il compito
fondamentale di prestare soldi (allo stato, ai cittadini..) e quelle
d'investimento, le cosiddette banche d'affari, che invece potevano investire e
speculare sui mercati di capitali.
Leggi simili esistevano, fino a non molto
tempo fa in quasi tutto il mondo occidentale.
Era un modo per garantire maggiore stabilità agli istituti di credito pensati
per finanziare l'economia reale, e lasciare che ad investire e rischiare
fossero soggetti diversi.
Se una banca d'affari falliva a nessuno stato
sarebbe venuto in mente di salvarla.
Essa infatti non avrebbe generato alcun effetto domino sui cittadini e sulle casse statali,
e sarebbe stata costretta ad assumersi tutti i rischi delle proprie operazioni.
Ma questa legge, e le sue simili, furono
abolite nel tempo.
Negli Stati Uniti a farlo fu proprio una
banca. Citicorp, la seconda banca
più grande degli Usa, si fuse nel 1998 con la compagnia assicurativa Travelers
Group, dando vita a Citigroup.
Una banca commerciale che si fondeva con un
ente speculativo: un'operazione vietata dal Glass-Steagall act.
Ma questo non frenò la fusione.
Al contrario, un anno dopo, Bill Clinton,
amico dell'amministratore delegato di Citigroup Sandy Weil, e di un altro
manager, Robert Rubin, segretario al Tesoro del suo governo - approvò il Gramm-Leach-Bliley Act, che di fatto annullava ogni
distinzione fra banche e rendeva possibile a qualsiasi soggetto la speculazione
finanziaria.
In Italia la distinzione era stata annullata
ben 6 anni prima, nel 1993, con la introduzione del Testo unico bancario che annullava la legge del
1936.
Adesso, se una grande banca fallisce lo stato
è praticamente costretto a intervenire, dunque il rischio delle speculazioni
finanziarie ricade tutto sulle spalle dei cittadini.
Il gruppo No Big Banks, dalle pagine virtuali
del suo blog, lancia l'idea di reintrodurre una legge simile alla
Glass-Steagall di modo da porre freno alla speculazione degli
istituti di credito sulla nostra pelle.
Inoltre affianca all'iniziativa una seconda
proposta, correlata: quella di vietare iderivati sul debito pubblico,
ovvero impedire che il debito sia soggetto a speculazioni da parte di banche e
hedge funds, che ne determinano tassi d'interesse altissimi.
Sono proposte circostanziate e interessanti,
quelle avanzate dal gruppo online.
Il rischio in questi casi è che, nonostante
la bontà dei contenuti, esse si vadano a perdere nella marea di iniziative che
fioriscono ogni giorno sul web. www.agernova.it
IL PECCATO DELLA LIBERTA’ DI PAROLA (NE
UCCIDE PIU’ LA PENNA CHE LA SPADA).
IL PECCATO ORIGINALE PER L’UOMO NON E’
CONSISTITO CERTAMENTE NELL’AVER ASSAPORATO LE GIOIE DEL SESSO, BENSI’ NELLA
VOLONTA’ DI ACCEDERE ALLA CONOSCENZA E SOPRATTUTTO ATTIVARSI ALLA SUA
DIFFUSIONE.
UN ACUTO PENSATORE RIESCE A LEGGERE IL FUTURO
PRIMA DEI SUOI CONTEMPORANEI, NON HA TIMORE DI SCONTRARSI CON LA MORALE
CORRENTE E CON IL POTERE ED INVITA PERENTORIAMENTE AD INFRANGERE LE REGOLE
DELLA TRADIZIONE, SENZA PREOCCUPARSI DELLE CONSEGUENZE PERSONALI.
Il pensiero non conosce alcun limite, né
quello delle sbarre di una cella, da dove può espandersi fecondando ed
influenzando l’opinione pubblica, né la prigione di un corpo paralizzato come
nel caso del grande scienziato Hawking, che da cinquanta anni, costretto su una
sedia a rotelle, grazie ad un computer collegato ad un sintetizzatore vocale,
ha stravolto con le sue idee i confini della fisica moderna.
Senza la scintilla del pensiero la nostra
esistenza non avrebbe alcun significato: un succedersi di eventi senza senso:
nascere, diventare adulti, avere un carattere, dei sentimenti, lavorare, essere
ricchi o poveri, avere una famiglia e degli amici, avvertire vagamente il tempo
e lo spazio e morire senza lasciare traccia del proprio passaggio sulla terra.
La conoscenza si trasmetteva in passato
esclusivamente attraverso i libri, i quali come i fiumi rendevano ubertosa la
terra, rappresentavano le fonti primigenie della saggezza, permettendo alla
mente di spingersi in un abisso senza fondo.
Oggi, sempre più frequentemente, la verità
cammina su Internet e per un blog si può essere uccisi nel più atroce dei modi:
con la testa mozzata, messa dentro un sacco e lasciata davanti ad una scuola
con accanto, affinché il messaggio risultasse ancor più minaccioso ed
ammonitore, una tastiera di computer.
E’ quanto è accaduto ad una giovane blogger
messicana, che si firmava “La ragazza di Laredo”, perché da lì conduceva la sua
battaglia contro i narcotrafficanti, la cui potenza economica ha da tempo
ammansito gran parte della stampa e le televisioni locali.
Ma il sacrificio di questa ignota ragazza, di
questa eroina dei nostri tempi, ha scatenato la furia dei blogger, che sono
aumentati di numero ed hanno trovato il coraggio di denunciare questi ignobili
commerci e la corruzione dilagante.
La forza delle parole e del raziocinio non si
fa imbrigliare dalle ferree regole delle leggi o dall’etica corrente, né
rispetta i rigidi dettami delle religioni.
Spesso l’ateismo è una manifestazione del
libero pensiero, con l’uomo che si fa arbitro e giudice delle sue azioni,
emancipandosi di fatto da ogni ipoteca soprannaturale.
Talune volte la forza dell’intelletto attira
su di sé un fascino irresistibile, che lo trasforma in un grande seduttore, di
menti come di gonnelle, una sorta di Don Giovanni, come tutti quelli immortali,
creati dalla fervida fantasia di scrittori di ogni epoca, da quello di Tirso de
Molina a quello di Molière, fino all’eroe trasfuso in pura lirica da Mozart.
Sempre in anticipo sui loro tempi, come
capita anche ai nostri giorni assediati dai fantasmi di rozzi integralismi
religiosi ed etici, che mostrano la forza liberticida di un oscurantismo, che
non risparmiano neanche l’Occidente, dove le grandi conquiste liberali sono
insidiate da un bigottismo ipocrita ed opportunista. a.dellaragione@tin.it
LAZIO
(ROMA) – FIRMA ANCHE TU L’INTERROGAZIONE
POPOLARE SUL PROGETTO DI APERTURA DI UN CENTRO COMMERCIALE DA 100.000
METRI CUBI IN ZONA INFERNETTO.
100 mila mc di
ferro, vetro e cemento in zona a rischio idrogeologico, senza alcuna
espressione di parere idraulico, a 3 mesi dalla morte per annegamento di un
giovane cingalese.
Questa l'assurda
situazione dell'Infernetto, dove vorrebbero realizzare un mega centro
commerciale utilizzando lo strumento dei Patti Territoriali di Ostia, voluto
dalla Regione Lazio nel 2002.
Nessuno ha mai
ascoltato i cittadini, che da sempre si oppongono a questa scellerata scelta
urbanistica.
LIBERALIZZAZIONI E DISTRUZIONE DELLA STATO
SOCIALE.
Si parla tanto di liberalizzazioni; e non
solo delle professioni, un fatto già problematico se si pensa che l’Italia ha
213.000 avvocati, mentre la
Germania ne ha 150.000 e la Francia meno di 50.000; e
che se il numero dei tassisti aumenta indiscriminatamente, faranno tutti la
fame.
Si parla di liberalizzare e privatizzare i
servizi essenziali: la scuola; la sanità; la previdenza affidandola a società
assicurative; i trasporti cioè anzitutto i treni, i trasporti municipali
(metro, tram, autobus); le poste (che da quando sono una società per azioni
preferiscono i servizi bancari, trascurando quello postale, in particolare per
le stampe che arrivano dopo mesi)..
Si demolisce così lo Stato sociale o dei
servizi, cui i servizi sono essenziali allo Stato democratico (l’unico
legittimo), che nasce per una cessione di potere del cittadino per la sua
tutela e promozione.
Tutela e promozione che avvengono sì
anzitutto nella legge e nella sua forza anche coattiva; ma avvengono in
particolare nei servizi, offerti a condizioni accessibili a tutti, anche in
perdita; nei quali si ha pure una ridistribuzione dei beni che compensa
alquanto il divario di povertà e ricchezza, il quale contrasta con la
dignità e diritto della persona, così come con il principio di eguaglianza.
Con la privatizzazione lo Stato viene
spogliato di una sua funzione essenziale; non solo, ma ciò che era servizio del
cittadino diventa strumento di profitto.
Si va verso lo “Stato minimale” preconizzato
da Adam Smith, da molti altri ideologi al servizio del capitale, da tutta l’ideologia
capitalistica moderna; lo Stato che mantiene l’ordine affinché il capitale
possa profittare.
Mentre liberalizzando le professioni,
l’apertura dei negozi 24 ore su 24, si produce caos sociale.
Le professioni hanno i loro organi di
autogestione, che possono essere migliorati attraverso la legge; in caso
diverso penseranno i comuni a regolarne l’espansione e l’esercizio. http://digilander.libero.it/ColomboUtopia
L'OSTEOPATIA.
I TRATTAMENTI MANUALI DI ALCUNI SINTOMI DI
MALATTIE RISALGONO AL V SECOLO A.C., ERANO CONOSCIUTI IN CINA E IN EGITTO; NEL 400 A .C. IN GRECIA IPPOCRATE
E ALTRI TERAPEUTI CORREGGEVANO CON LE MANI LE DEVIAZIONI VERTEBRALI DEL MALATO;
NEL II SECOLO A.C. A ROMA, GALENO, INTERVENIVA MANUALMENTE SULLA COLONNA
VERTEBRALE, NEL X SECOLO L’ARABO AVICENNA CURAVA MANUALMENTE LA SCIATICA. NEL XIX
SECOLO, SULLA LORO SCIA, PER MERITO DI ANDREW TAYLOR STILL E WILLIAM GARNER
SUTHERLAND, IN USA NACQUE L’OSTEOPATIA.
Still, nato nel 1828, era ingegnere e poi
divenne medico, applicò la sua conoscenza delle leggi meccaniche all’anatomia e
nel 1874 ruppe con la medicina ortodossa, guariva con le mani e ci teneva a
distinguere l’attività di osteopata da quella di medico.
I primi dottori in osteopatia nacquero nel
1892, crearono era professione paramedica, invisa alla medicina allopatica,
però potevano praticare anche ostetricia e chirurgia.
Sutherland, nato nel 1873, era un giornalista
attratto da quelli che guarivano con le mani e perciò divenne dottore in
osteopatia, era affascinato dalle articolazioni del cranio e ipotizzava una
mobilità articolare e respiratoria dello stesso, aiutata dal suo liquido
intracranico; vide nelle suture craniche un’elasticità che aiutava la mobilità
e la reattività del sistema nervoso centrale e riteneva che anche gli eventi
traumatici perturbano questa mobilità.
Nel 1917 l’osteopatia fu introdotta in Gran
Bretagna e nel 1946 Sutherland fondò in Usa l’osteopatia cranica; nel 1957
l’osteopatia fu introdotta in Francia e dal 1975 si è diffusa in Europa; oggi
ha collegi ed è praticata da un numero crescente di terapeuti.
In Gran Bretagna l’osteopatia è stata
riconosciuta nel 1993, oggi è riconosciuta anche dall’Unione Europea e
rilascia, in sei anni di studio, il titolo di dottore in osteopatia.
L’osteopatia cranico-vertebrale connette la
salute alla struttura osteo-articolare, è una medicina olistica che guarda a
tutto il corpo e non solo ai sintomi, ritiene che il corpo abbia capacità di
autoguarigione e punta al riassetto del sistema muscolo-scheletrico-connettivo,
cioè dove esistono dolori, limitazioni di movimento, difetti di postura,
limitazioni articolari; è una tecnica meccanica manuale che punta al
rilassamento delle tensioni muscolari; punta al riequilibrio della colonna
vertebrale e delle articolazioni periferiche, cura le cefalee, i postumi dei
traumi e punta al riequilibrio delle strutture anatomico funzionali del corpo.
Per l’osteopatia il corpo è un’unità
funzionale, con interrelazioni costanti a livello osseo e muscolare, è una
struttura mobile che, con la rottura dei suoi equilibri, procura anche disturbi
nervosi; è colpita da artrosi, schiacciamenti vertebrali, rigidità, scogliosi,
stress, perdita di equilibrio e dolori da postura errata; con l’approccio
manuale, l’osteopatia intende restituire l’equilibrio al corpo e stimolarne le
difese.
L’osteopatia guarda alla mobilità meccanica
del corpo, ritiene che il corpo è un’unità e che i sintomi derivino da una sola
causa; a tale proposito, Still affermava che, pestando la coda a un gatto, era
la testa a miagolare; l’osteopatia crede all’alimentazione naturale,
all’autoguarigione e all’autoregolazione del corpo, crede che la guarigione
avvenga anche per opera della natura e, con la manualità, punta a sciogliere le
cause di tanti mali.
Crede che la circolazione del sangue è
aiutata anche dal movimento del diaframma, del bacino pelvico e dal sistema
nervoso involontario, è consapevole che la malattia può derivare anche da
alimenti, droghe e affaticamento, con effetti anche nel cervello; si serve
della palpazione e della sensibilità delle mani e ritiene che il sistema
muscolo scheletrico è il luogo di convergenza di tanti disagi corporali;
ritiene che la lesione osteopatica, dalla quale derivano i mali, possa
dipendere da una disfunzione della colonna vertebrale che si manifesta
attraverso il sistema nervoso.
PER CHIEDERE AL GOVERNO DI NON PROCEDERE
ALL'ACQUISTO DI 131 CACCIA BOMBARDIERI JOINT STRIKE FIGHTER F-35, ASSOCIAZIONI
E GRUPPI LOCALI SI ATTIVANO A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA "TAGLIA LE ALI ALLE
ARMI" PROMOSSA DA SBILANCIAMOCI!, TAVOLA DELLA PACE E RETE ITALIANA PER IL
DISARMO CON IL SOSTEGNO DI UNIMONDO, GRILLONEWS E SCIENCE FOR PEACE.
Le realtà promotrici della campagna
sottolineano gli enormi costi che avrebbe per il nostro paese questo acquisto
(almeno 15 miliardi per l'acquisto e circa il triplo considerando anche il
successivo mantenimento) in una fase di crisi economica che impone grossi
sacrifici a tutti gli italiani.
Gli stessi soldi stanziati per i caccia
potrebbero essere impiegati in modi più utili sia economicamente che
socialmente.
Con i 15 miliardi da spendere per gli F-35
potremmo costruire 45mila asili nido pubblici, creando oltre 200mila posti di
lavoro, oppure mettere in sicurezza le oltre 13mila scuole italiane che non
rispettano le norme antisismiche e quelle antincendio; anche in questo caso il
risultato sarebbe positivo anche sul fronte economico con nuove opportunità per
moltissime imprese e decine di migliaia di posti di lavoro creati.
Le giornate di sostegno alla campagna (che si
annunciano numerose e creative) culmineranno nella data del 25 febbraio, scelta
come giornata delle "100 piazze d'Italia contro i caccia F-35".
L'invito che la campagna lancia a tutti i
gruppi locali è quello di organizzare momenti di informazione e raccolta firme,
cercando anche di coinvolgere gli enti locali nell'approvazione di una mozione
di sostegno alla mobilitazione.
(info: 338477015)
TOSCANA
(FIRENZE) - ANCHE LA CHIESA PAGHI.
APPROVATA LA MOZIONE DI TOMMASO GRASSI
(CONSIGLIERE COMUNALE TOMMASO GRASSI, RAPPRESENTANTE DI FDS, VERDI E SINISTRA
ECOLOGIA E LIBERTA’).
il Consiglio comunale di Firenze ha approvato
a maggioranza una mozione presentata vari mesi fa da Tommaso Grassi per
chiedere che anche gli immobili proprietà della Chiesa adibiti a fini
commerciali paghino l’ICI (adesso IMU) al Comune di Firenze, come anche la
legislazione attuale prevede e per chiedere altresì al Sindaco di farsi
interprete vero il Governo di un miglioramento legislativo che ponga fine alle
ambiguità.
A favore hanno votato oltre a Tommaso Grassi,
una parte del Partito Democratico, l’Italia dei Valori, il Consigliere
Cruccolini e la Consigliera Giocoli di FLI. Contrari una parte del PD e alcuni
esponenti del PDL.
Dopo la denuncia a proposito delle 22
strutture ricettive su 29 a Firenze di proprietà di enti religiosi che non
pagano l’ICI al Comune, pur essendo chiaramente strutture commerciali, anche il
Sindaco Renzi si dichiarò d’accordo a farle pagare: ora, con il via libera
anche del Consiglio comunale, si immagina che si passerà immediatamente ai
controlli sull’applicazione e alla riscossione di quanto dovuto, anche perché
questi introiti, non certo irrilevanti, potrebbero risparmiare tagli dolorosi
anche ai servizi sociali.”
Grave invece sarebbe se, come al solito, alle
buone intenzioni politiche non dovessero seguire i fatti.
http://it-it.facebook.com/pages/Tommaso-Grassi/152990974745578
ZUCCHERO, MEGLIO STARE ALLA LARGA.
Lo zucchero bianco, o saccarosio, (cibo
killer) viene depurato con latte di calce e per eliminare la calce in eccesso
viene trattato con anidride carbonica, poi con l’acido solforoso per eliminare
il colore scuro; poi viene filtrato e decolorato con carbone animale e infine
trattato con il blu oltremare (proveniente dal catrame e quindi cancerogeno).
Rimane una sostanza bianca cristallina senza
vitamine, sali minerali, enzimi e oligoelimenti che può causare stress
pancreatico, fermentazioni intestinali, gas, alterazione della flora batterica,
picchi glicemici, aggressività nei bambini, diabete, obesità, debolezza,
problemi visivi, carie, osteoporosi, perdita di capelli, alterazione del
sistema endocrino; inoltre può paralizzare i moti peristaltici intestinali,
generare acidità gastrica, obesità e alterazione del sistema endocrino ,
sottrarre calcio alle ossa e può essere causa di cancro allo stomaco.
Il saccarosio non viene consumato
dall’organismo perché si “caramella” sulle mucose intestinali rallentando le
funzioni digestive e bloccando la funzione degli enzimi.
Di conseguenza lo stomaco è obbligato a
fabbricare quantità sempre maggiori di acido cloridrico e il pancreas si
atrofizza nell’assorbirne l’eccesso prodotto ed il fegato s’incrosta fino
all’asfissia perché non elimina questa sostanza.
Per essere assimilato il saccarosio preleva
dal nostro organismo vitamine e sali minerali al fine di bilanciare il pH del
sangue a causa del suo forte potere acidificante, causando indebolimento delle
ossa, carie, artrosi, osteoporosi, caduta di capelli, cuscinetti adiposi,
cellulite, ritenzione idrica, alterazione della flora batterica, coliti,
diarrea, oltre naturalmente il diabete. Inoltre, un eccessivo consumo di
zucchero può causare irritabilità, depressione, candidosi, picchi glicemici che
compromettono il pancreas costringendolo a produrre insulina rischiando crisi
ipoglicemiche.
Lo zucchero, essendo una sostanza altamente
acidificante, oltre a creare un ambiente adatto allo sviluppo di batteri,
lieviti, muffe, funghi all’interno dell’organismo, è in grado di produrre
acetaldeide (una tossina cancerogena) ed alcol.
Più zucchero riceve l’organismo più
microrganismi nocivi si sviluppano. Inoltre lo zucchero può danneggiare il
nostro corredo genetico: una singola dose di zucchero può compromettere le
cellule per una decina di giorni.
Lo zucchero è un prodotto senza vita: mancando
di sostanze vitali e di minerali sottrae gli uni e gli altri all’organismo, in
particolare le vitamine del complesso B necessarie al corretto funzionamento
delle cellule cerebrali la cui carenza può essere causa di aggressività e
comportamento violento dell’uomo.
Quando il cervello non è alimentato di
glucosio si genera difficoltà di attenzione e minore resistenza intellettuale e
fisica.
Una ricerca clinica condotta su minorenni
particolarmente rissosi, reclusi in 14 istituti di pena statunitensi, ha dimostrato
che eliminando lo zucchero industriale dalla loro dieta le risse diminuivano
del 40%. Analogo esperimento fu condotto in Inghilterra su 50 detenuti, con
risultati pressoché analoghi.
Un’altra ricerca condotta in Virginia su 276
giovani delinquenti detenuti, ha dimostrato la riduzione del 50% del
comportamento violento a seguito della soppressione dello zucchero industriale.
Questo, annullando l’efficacia delle vitamine
del complesso B, danneggia il corretto funzionamento delle cellule cerebrali rendendo
l’individuo più irritabile, più soggetto allo stress e più violento.
Quando si consumano troppi farinacei
raffinati o zuccheri industriali viene secreta l’insulina che alla fine causa
infiammazioni e, col tempo, come abbiamo detto, obesità, diabete ed alcune
forme di tumore.
Questo perché l’insulina, essendo un ormone
della crescita, può portare ad una proliferazione incontrollata delle cellule
tumorali.
Gli obesi ed i sedentari necessitano di molta
insulina, per questo sono più degli altri soggetti al cancro del pancreas.
Lo zucchero ruba calcio e cromo perla sua
digestione.
Dà falsa euforia, eccitazione cui segue
depressione, irritabilità, bisogno di altro zucchero.
Viene velocemente assimilato nel sangue
perché privo degli altri componenti nutrizionali: enzimi, minerali, vitamine,
proteine, acqua. Il pancreas deve riequilibrare l’innalzamento repentino di
zucchero nel sangue e questo causa stress ormonale e abbassamento delle difese
immunitarie.
Lo zucchero di canna integrale biologico, il
malto d’orzo o il succo di acero, sono meno dannosi dello zucchero bianco. Ma
meglio ancora sarebbe non utilizzare mai zucchero industriale: lo zucchero di
cui ha bisogno il nostro organismo è solo quello della frutta fresca ed
essiccata. Il fruttosio è il vero, solo carburante della macchina umana.
Quando si sente la necessità di qualcosa di
dolce la cosa migliore è consumare datteri, prugne o albicocche secche, fichi
secchi, uva passa..
Le bevande che necessitano di essere
addolcite (caffè, the..) non dovrebbero essere consumate.
Alternative allo zucchero bianco: Zucchero di
canna integrale, possibilmente biologico; Melassa (deriva dallo zucchero di
canna o da barbabietola); Sciroppo d’acero
(liquido zuccherino); Stevia (ha zero
calorie); Sciroppo di mele; Succo d’agave; Succo d’uva; Sciroppo di mais; Malto
d’orzo; Sciroppo di riso; Amasake (ottenuto dalla fermentazione del riso),
www.facebook.com/photo.php?fbid=234744713265828&set=a.145529325520701.36299.145336488873318&type=1&ref=nf
- COSA STA PER FARE A DANNO DEGLI ITALIANI MARIO MONTI.
Questa e-mail,
trasmessa individualmente ai singoli interessati anche con l'ausilio di
spedizioni collettive,
non costituisce
testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornata secondo
la disponibilità e la reperibilità dei materiali,
pertanto non può
essere considerata un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62/2001
Nessun commento:
Posta un commento