PuoiDirloQui è una e-mail
gratuita
che, dal 2005, con
semplicità ed efficacia raggiunge, ad ogni invio,
oltre 500.000 persone in
Italia ed altre 40.000 in
numerosi Paesi nel mondo.
Persone che, oltre a
leggerla,
ne aumentano la diffusione
reinviandola a loro conoscenti e, soprattutto,
trovandovi spazio ed
attenzione che altrove non è poi così facile e scontato reperire,
vi inseriscono pensieri,
annunci e comunicati su qualsiasi tema o argomento.
APPROFITTANE
ANCHE TU PER SEGNALARVI:
Attività, assemblee,
audizioni, avvenimenti, bandi, concorsi, conferenze, convegni, corsi, cortei,
debutti, esposizioni, eventi, film, gare sportive, inaugurazioni, incontri,
informazioni, iniziative, laboratori, manifestazioni, meeting, mercatini, mode,
mostre, party, poetry slam, presentazioni, progetti, promozioni, rassegne,
recensioni, readings, riunioni, saggi, sagre, scioperi, selezioni, seminari, sit-in,
spettacoli, stage, tendenze, trashware, vernissage, visite, viaggi, workshop..
L'intenzione
di affittare, cercare, comprare, offrire e/o vendere qualsiasi cosa.
Nelle 21 pagine del PuoiDirloQui
gli annunci vengono inseriti esclusivamente
in base all’ordine cronologico di arrivo.
Quindi, prima il tuo messaggio arriva,
più possibilità ha di esservi inserito
per la data che ti interessa.
Se poi vuoi essere assolutamente
certa/o del suo inserimento nei tempi desiderati,
puoi ricorrere alle cornici:
Spazi di qualsiasi dimensione in cui
inserire i tuoi messaggi,
evidenziati e in grassetto corredati, volendo,
anche da immagini.
(per farne richiesta, sull’oggetto
scrivi: CORNICE)
INVIARE
ANNUNCI E MESSAGGI ESCLUSIVAMENTE ALL’INDIRIZZO:
IL PUOIDIRLOQUI SI
PROPONE IN 4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E
BIGLIETTI DA VISITA
(per chi vuole farsi
conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, vende qualcosa)
AGENDA
(le iniziative che, probabilmente,
anche tu hai segnalato)
7 LIBRI 7
(recensioni librarie suggerite da chi riceve
“PuoiDirloQui” se non dagli stessi autori e/o editori)
PENSIERI E PAROLE
(gli scritti
di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere idee e opinioni).
Annunci e Biglietti da visita
CERCASI PERSONALE IN TUTTA ITALIA PER
COLLABORAZIONE CON AZIENDA COMMERCIALE OPERATIVA DA 30 ANNI NEL SETTORE DEL
BENESSERE - CONTROLLO DEL PESO.
Offresi opportunità commerciale di lavoro
indipendente. www.denaroeliberta.com
DEVI SPOSTARTI OVUNQUE IN ITALIA E NEL MONDO
E HAI BISOGNO UN AUTISTA PRIVATO?
CERCHI QUALCUNO CHE GUIDI PER TE E TI PORTI
OVUNQUE?
HAI BISOGNO CHE QUALCUNO TRASPORTI DELLA MERCE PER TE?
SE CERCHI TUTTO QUESTO CONTATTAMI, TROVEREMO INSIEME LA SOLUZIONE MIGLIORE.
Offriamo soluzioni di trasporto a spesa Kilometrica o in base al tempo impiegato.
Massima serietà, disponibilità e discrezione. (Stefano 3406887802 - da lunedì a sabato ore 15.00 - 20.00)
HAI BISOGNO CHE QUALCUNO TRASPORTI DELLA MERCE PER TE?
SE CERCHI TUTTO QUESTO CONTATTAMI, TROVEREMO INSIEME LA SOLUZIONE MIGLIORE.
Offriamo soluzioni di trasporto a spesa Kilometrica o in base al tempo impiegato.
Massima serietà, disponibilità e discrezione. (Stefano 3406887802 - da lunedì a sabato ore 15.00 - 20.00)
DON BACKY HA COMPIUTO 70 ANNI MA, NEL SUO
NUOVO LAVORO, PALESA ANCORA UNA VOCE INTEGRA E UNA FRESCA “CREATIVITA’
ISTINTIVA” CHE GLI PERMETTE DI ELABORARE E CANTARE CANZONI SENZA ALTRI
AGGETTIVI CHE LE SVIINO DALLA LORO NATURALE FUNZIONE: EMOZIONARE.
Nell’occasione di questo suo compleanno,
l’artista si è voluto regalare un cofanetto dal titolo “Don Backy 50 anni di
mestiere delle canzoni” contenente 2 prodotti: il Cd “Il Mestiere delle
Canzoni” e il DVD con 5 contenuti; Il backstage della lavorazione del Cd in studio, il videoclip del brano
“Vent’anni”, facente parte dello stesso Cd.
Il backstage del medesimo, il video di un
concerto live tenuto al Palapartenope di Napoli e una lunga intervista
rivelatrice. All’interno del cofanetto è presente anche un libretto con le foto
di scena del videoclip.
www.donbacky.it/index.php/galleria-fotografica/category/1-backstage
EMILIA
(BOLOGNA) – PIETRO ANNICCHIARICO, VIDEOMAKER E VIDEO EDITING CON ESPERIENZA
PLURIDECENNALE, E’ DISPONIBILE PER LA REALIZZAZIONE DI
RIPRESE VIDEO, MONTAGGI DIGITALI, SOGGETTI, SCENEGGIATURE, REGIE..
Specializzato
in cortometraggi, riprese di spettacoli teatrali e di danza, concerti,
reportage di eventi sportivi e di carattere sociale; ha maturato una
significativa esperienza anche nella didattica diretta a bambini, ragazzi e
anziani, finalizzata alla realizzazione di audiovisivi e sceneggiature.
Attrezzatura
e software: Riprese video con 2 videocamere Panasonic Agdvx100 ae/be
accessoriate di grandangoli e cavalletti Manfrotto remotati; Registrazioni
audio con radiomicrofoni Sennheiser ew-122-p-g2, 2 registratori audio portatili
Edirol r-09 e Zoom h4n con stativi; Montaggio digitale con Mac Os X,
Final Cut Pro HD e Adobe Photoshop.
(info: 3348234108)
Disponibile
a spostarsi; puoi prendere visione di alcuni suoi lavori su “youtube”.
EMILIA (MONTICELLI TERME) - LA COOPERATIVA
SOCIALE “AVERLA” ONLUS (SI OCCUPA DI SERVIZI PER L'AMBIENTE) HA FATTO PARTIRE
LA CAMPAGNA DI RACCOLTA DEI TAPPI DI PLASTICA DI BOTTIGLIE D'ACQUA, DETERSIVI,
SHAMPOO, LATTE..
Aiutali a diffondere l’iniziativa e organizza
anche tu dei semplici punti di raccolta.
Se li contatti provvedanno poi loro al ritiro dei tappi. www.coopaverla.it
Se li contatti provvedanno poi loro al ritiro dei tappi. www.coopaverla.it
IRLANDA
- VUOI IMPARARE L'INGLESE IN UNA PICCOLA E BELLA FATTORIA BIOLOGICA (CON CAPRE,
POLLAME, ORTO, GIARDINO, FIUME CON CASCATA) NEL BANTRY, CO.CORK, SUD OVEST
DELL'IRLANDA?
Lezioni
in piccoli gruppi di 4-6 persone; vitto e alloggio con possibilità di
escursioni.
LA RETE DEI CITTADINI LANCIA L´APPELLO PER
COSTRUIRE INSIEME UN PROGETTO DI LISTA PARTECIPATA NAZIONALE.
Appena possibile, i sottoscrittori elaboreranno un manifesto di intenti basato su trasversalità ai tradizionali schieramenti politici; rispetto della persona e dell´ambiente; legalità e sovranità popolare.
Associazioni, comitati, liste civiche e soprattutto i tanti cittadini che non si sentono rappresentati dalla politica attuale sono invitati ad aderire ed a diffondere l´appello per migliorare la qualità della vita di tutti.
Appena possibile, i sottoscrittori elaboreranno un manifesto di intenti basato su trasversalità ai tradizionali schieramenti politici; rispetto della persona e dell´ambiente; legalità e sovranità popolare.
Associazioni, comitati, liste civiche e soprattutto i tanti cittadini che non si sentono rappresentati dalla politica attuale sono invitati ad aderire ed a diffondere l´appello per migliorare la qualità della vita di tutti.
Questo è solo l´inizio di un percorso da
costruire insieme.
Se vi va, scommettete con noi, scomettiamo sulla
democrazia.
www.democraziadiretta.net/content/progetto-di-lista-partecipata-nazionale
www.democraziadiretta.net/content/progetto-di-lista-partecipata-nazionale
LAZIO (ROMA) – IL RISTORANTE, PIZZERIA E
GRIGLIERIA "IL BUONGUSTAIO ITALIANO" (VIALE DI VALLE AURELIA, 106 - 0639741961),
INVITA A DEGUSTARE LE PROPRIE SPECIALITA’.
Chi si presenta a nome di “PuoiDirloQui”
beneficerà di uno sconto del 10%. www.ilbuongustaioitaliano.it
LAZIO (ROMA) – LA DR. ANTONELLA CENTONZE
(PSICOTERAPEUTA AD INDIRIZZO COGNITIVO COMPORTAMENTALE, PSICOLOGA DEL LAVORO E
DELLE ORGANIZZAZIONI, FORMATRICE, ISCRITTA ALL'ALBO DEGLI PSICOLOGI DEL LAZIO)
RICEVE, SU APPUNTAMENTO, PRESSO IL “SECONDO CENTRO DI PSICOTERAPIA COGNITIVA”
(VIA DEGLI SCIPIONI, 237) E LO “STUDIO MEDICO POLISPECIALISTICO” (VIA LANCISI,
15).
Psicoterapia cognitiva per disturbi d'ansia
(attacchi di panico, fobie, disturbi ossessivo-compulsivi), stati depressivi e
disturbi alimentari (anoressia, bulimia, disturbo dell'alimentazione
incontrollata); Counseling per problematiche lavorative e orientamento
professionale; Supporto psicologico per affrontare problemi relazionali e
sentimentali, problematiche di coppia e genitoriali, depressione post partum;
Tecniche per gestire lo stress, controllare la rabbia e potenziare
l'assertività; Intervento nelle Organizzazioni per processi di miglioramento, promozione
del benessere organizzativo, valutazione stress lavoro correlato, selezione e
assessment, formazione sul comportamento organizzativo.
(info: 3283132442)
(info: 3283132442)
LAZIO
(ROMA) - LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO (VIA ANTONIO
BENNICELLI, 27 – TEL. 0658204665 E 3319895084) E’ COSTITUITO DA UNO STAFF IN
GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’
PENALE E CIVILE DEL MEDICO, ASSICURAZIONI, PROBLEMI CONNESSI ALLA CASA, AL
LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE
DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE A RISOLVERLO. www.studiolegalecevolotto.it
LAZIO
(ROMA) – MI CHIAMO STELLA, ABITO NEL IX MUNICIPIO E VORREI PROPORRE ALLE DONNE
INTERESSATE UN “CLUB PERIPATETICO DEL LIBRO”; UNA SORTA DI MOMENTO D’INCONTRO
SETTIMANALE PER LEGGERE E COMMENTARE INSIEME UN LIBRO.
DALLA
LETTURA POSSONO NASCERE CONOSCENZE, AMICIZIE E NUOVE IDEE.
HO
50 ANNI, UN LAVORO, UNA FAMIGLIA E,
IL
13 FEBBRAIO, A PIAZZA DEL POPOLO, C’ERO ANCHE IO. brillaluna@libero.it
LAZIO (ROMA) - PROFESSORESSA ALTAMENTE
QUALIFICATA, CON VASTA ESPERIENZA, IMPARTISCE LEZIONI INDIVIDUALI DI LATINO,
GRECO, MATERIE LETTERARIE PER TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA, IN ZONE NORD E
CENTRO, ANCHE A DOMICILIO. (info: 3391150756)
LAZIO (ROMA) - PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA,
ESPERIENZA VENTENNALE, SPECIALIZZATA NEI DISTURBI DELL'ETA’ EVOLUTIVA,
SVOLGE ATTIVITA’ IN ZONA CINECITTA’: PREZZI MODICI. stellamagione@gmail.com
LIGURIA – SERENA CERCA SALE IN AFFITTO PRESSO
ASSOCIAZIONI BENESSERE O CENTRI CULTURALI, PER SVOLGERE CONFERENZE SU TEMI
SPIRITUALI DURANTE SERATE FERIALI O WEEK-END.
notediserenata.blogspot.com
LOMBARDIA (MILANO, HINTERLAND E RESTO
REGIONE) – SERENA CERCA SALE IN AFFITTO PRESSO ASSOCIAZIONI BENESSERE O CENTRI
CULTURALI, PER SVOLGERE CONFERENZE SU TEMI SPIRITUALI DURANTE SERATE FERIALI O
WEEK-END. notediserenata.blogspot.com
MARCHE (JESI) – AL NUMERO 7 DI VIA MARCONI,
PRIVATO AFFITTA LOCALE (85 MQ. - 2 VETRINE) PER USO NEGOZIO, LABORATORIO O
UFFICIO. (info:
3393188116)
MARCHE (JESI) – IN VIA MATTIA CAPPONI,
PRIVATO VENDE APPARTAMENTO DI 110 MQ. CALPESTABILI AL PRIMO PIANO DI PALAZZINA
CON ALTRI 6 APPARTAMENTI.
L’appartamento è composto da: corridoio
ingresso, sala con ampio balcone, camera da letto matrimoniale, camera a 2
letti singoli, altra camera, tinello con ampio balcone, cucina, bagno,
sgabuzzino, garage a un posto auto con porta basculante e telecomando, cantina
capiente, riscaldamento autonomo a metano, montacarichi privato esterno con
telecomando, ampio giardino con grandi alberi condominiali.
Tranne per cucina, tinello e bagno, tutti i
pavimenti sono in marmo. (info: 3393188116)
PIEMONTE (CASELLE TORINESE) – IN CENTRO,
VENDESI CASA SINGOLA SU PIU’ LIVELLI (COMPLESSIVI 210 MQ) COMPOSTA DA: PIANO
TERRA (LOCALE CON POSSIBILE USO COMMERCIALE DOTATO DI BAGNETTO E CANTINA,
UTILIZZABILE ANCHE COME ABITAZIONE); PRIMO PIANO (CUCININO, TINELLO, CAMERA DA
LETTO E BAGNO); SECONDO PIANO (AMPIA MANSARDA CON LATO BASSO DI 1.90 M,
SOGGIORNO LIVING CON ANGOLO COTTURA, 2 CAMERE E BAGNO).
La casa (del 700, con molti particolari
originali restaurati) può ospitare anche 2 nuclei famigliari e, oltre ad essere
rifinita con materiali caldi come il legno, la pietra e il cotto, dispone di
riscaldamento autonomo e cortile interno con 2 posti auto.
(Monica 3487312245 – 3407903045)
PIEMONTE – DOMENICO SGOMBERA CANTINE,
ALLOGGI, BOX, NEGOZI, CASCINALI, RUSTICI, CAPANNONI.. ANCHE SABATO, DOMENICA E
FESTIVI.
Massima serieta e professionalita, prezzi
modici e preventivi gratuiti.
http://domenicotraslochi.wordpress.com
PIEMONTE (TORINO) – IN ZONA LUCENTO, CHIUNQUE
DI VOI ABBIA ANCHE UNA SOLA SERATA A SETTIMANA DA DEDICARE AI GATTI RANDAGI SI
FACCIA AVANTI.
40 GATTI NON SONO POCHI: LE VOLONTARIE SONO
SOLO 2 E HANNO BISOGNO DI AIUTANTI, PRIMA C'ERA UN SIGNORE CHE DAVA UNA MANO
POI HA AVUTO PROBLEMI DI SALUTE E ORA SONO SOLE.
Chi si offrirà come volontario non dovrà acquistare il cibo ma gli verrà
offerto dall'associazione (a meno che non abbia piacere di acquistarlo per dare
una mano).
Si richiede qualcuno che metta la pappa
nelle ciotole, cambi l'acqua e si alterni a Violetta ed Ornella.
I gatti mangiano dalle ore 18.00 in
poi (quando c'è poca gente in giro e corvi e colombi vanno a dormire), quindi
ci si reca nelle postazioni solo di sera.
(Ornella 3387631653 – Violetta
3472484322)
PIEMONTE (TORINO) - TINTEGGIATURA SEMPLICE CAMERA A 190 EURO COMPRENSIVI
DI MATERIALE E MANODOPERA: QUESTA LA PROPOSTA
DELLA DITTA “IMBIANCHINO” (CORSO UNIONE SOVIETICA, 17).
La
Ditta esegue lavori di tinteggiatura presso edilizia privata, civile e
industriale.
http://casanouva.wordpress.com
VENETO (CASTELFRANCO VENETO) – JEAN PIERRE,
INVALIDO CIVILE AL 75% CERCA UN GIORNALISTA CHE VOGLIA SCRIVERE UN LIBRO SULLA
SUA VITA.
Crede fortemente di avere avuto una esistenza
che non può passare indifferente agli occhi del mondo e, ascoltando quello che
ha da raccontare, non si potrà non pensare che un fantasma non è niente in
confronto a lui.
(info: 3384716881)
VENETO - MAIALINI NANI NERI, DI ETA’ SINO A 5
ANNI, MASCHI E FEMMINE, REGALO SOLO PER COMPAGNIA O COREOGRAFIA, ESCLUSIVAMENTE
A VERI AMANTI ANIMALI. (info: 3892781618)
VENETO (MESTRE) – ROBERTO CERCA ARTISTI DI
STRADA, SINGOLI MA NON ESCLUSIVAMENTE, PER ANIMARE UN “VINTAGE FESTIVAL” DAL 01
GIUGNO AL 15 AGOSTO, NELLE SERATE DEL LUNEDI E VENERDI, IDEALI PER DAY-OFF DI
PASSAGGIO.
Rimborso spese dai 150 ai 300 euro, in
rapporto a distanza e al numero degli artisti che aderiranno.
Possibilità di fare cappello in situazione
senz’altro favorevole e raccolta.
Cena ed eventuale alloggio se necessario
(quantomeno park attrezzato per camper).
(info: 3474107007)
VENETO (PADOVA) – CERCO PERSONA CON CUI
CONDIVIDERE MONOLOCALE ABITATIVO.
Prezzo di affitto sui 300 euro (in 2
probabilmente qualcosa in più). (info: 3384716881)
VENETO – SERENA CERCA SALE IN AFFITTO PRESSO
ASSOCIAZIONI BENESSERE O CENTRI CULTURALI, PER SVOLGERE CONFERENZE SU TEMI
SPIRITUALI DURANTE SERATE FERIALI O WEEK-END.
notediserenata.blogspot.com
VUOI APRIRE UN'ATTIVITA' IN PROPRIO NEL
SETTORE SALUTE E BENESSERE?
SCOPRI I VANTAGGI DI LAVORARE CON UN
FRANCHISING DI NUOVA GENERAZIONE CHE NON RICHIEDE NE INVESTIMENTI NE' ROYALTIES
DA PAGARE.. QUINDI SENZA RISCHI.
APRI LA TUA ATTIVITA' CON IL NUMERO 1 IN ITALIA NEL SETTORE SALUTE E BENESSERE.
APRI LA TUA ATTIVITA' CON IL NUMERO 1 IN ITALIA NEL SETTORE SALUTE E BENESSERE.
(Fabrizia Cristalli 3391293504)
www.metafisicaitalica.it
- LA METAFISICA E ´
IL PERCORSO SPIRITUALE CHE INSEGNA A RICONOSCERE,
REALIZZARE E MANIFESTARE IL PROPRIO VERO
ESSERE: DIO DENTRO DI NOI.
Da inoltre l´opportunità di sviluppare la
capacità di attrarre coscientemente, focalizzare, modellare e proiettare
energia
attraverso le proprie facoltà creative
(Pensiero e Sentimento), per diventare così Maestri di tutte le circostanze e
forme.
Quando si manifesta il proprio Vero Essere e
si impara ad utilizzare l´Energia Universale, la propria vita comincia ad
ottenere positività in suo ogni aspetto, i
problemi si risolvono da sé ed il proprio stato d´animo diviene un sentimento
di
costante allegria e fiducia.
www.namir.it/fusione.htm
- E' STATA INVENTATA LA FUSIONE FREDDA.. NE SAPETE QUALCOSA ?
www.odontotecnicanaturale.it
- NETWORK CHE UNISCE GLI OPERATORI DEL SETTORE DENTALE
SENSIBILI AL TEMA DELLA BIOCOMPATIBILITA’ E FORNISCE UNA SORTA DI MARCHIO DI
QUALITA’ A QUELLI CHE TRA LORO UTILIZZINO MATERIALI RISPETTOSI DELLA SALUTE DEL
PAZIENTE.
www.youtube.com/watch?v=k-OsmasoMT8
- LA CANTANTE MARIA ROSARIA VARDI NELLA
PERSONALISSIMA INTERPRETAZIONE DI “ADESSO CHE VAI VIA”.
Le 3 canzoni e i 3 films del momento
Le segnalazioni settimanali più numerose
ricevute da chi, come te, legge il PuoiDirloQui.
CANZONI
1
|
↔
|
EH
GIA’
|
Vasco
Rossi
|
|
2
|
↔
|
OGNI
TANTO
|
Gianna
Nannini
|
|
3
|
▲
|
TRANNE
TE
|
Fabri
Fibra
|
www.youtube.com/watch?v=qrM0z3v3LUY
|
FILMS
1
|
↔
|
HABEMUS
PAPAM
|
Nanni
Moretti
|
|
2
|
↔
|
POETRY
|
Lee Chang-Dong
|
|
3
|
▲
|
MACHETE
|
E. Maniquis e R. Rodriguez
|
www.film.tv.it/film/42789/machete/trailer
|
Agenda
LE INIZIATIVE
CHE ANCHE TU HAI SEGNALATO RACCOLTE NELLE VOCI SEGUENTI:
Bandi, concorsi, selezioni.
Convegni, esposizioni, iniziative, Spettacoli.
Corsi, laboratori, seminari, stage, workshop.
Informazioni e consulenze gratuite.
Mercatini biologici, ecologici, equosolidali.
Bandi, concorsi, selezioni..
ABRUZZO (L’AQUILA) – VENERDI 01 E SABATO 02
LUGLIO, PRIMA EDIZIONE DI “GONG-OH”, RASSEGNA DI MUSICA E CANZONI IN 2 SERATE (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO DOMENICA 05
GIUGNO), PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “L’IDEA DI CLÉVES” PRESSO
IL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE E DEDICATA A MUSICISTI, GRUPPI MUSICALI,
CANTAUTORI E COMPOSITORI ITALIANI OLTRE CHE AI TRIBUTI AI GRANDI SUCCESSI
NAZIONALI E INTERNAZIONALI.
Il concorso è diviso in 2 sezioni: Artisti
che eseguono (max 3) opere proprie; Artisti che eseguono (max 3) opere di altri
grandi autori (cover di successi, anche internazionali).
Al termine della serata conclusiva, una
giuria di esperti assegnerà a proprio insindacabile giudizio, i seguenti premi:
500 euro alla migliore
opera propria; 500 euro alla
migliore cover.
L’associazione L’Idea di Clevès garantisce
l’ospitalità e un contributo per il viaggio agli artisti residenti oltre 125 km dal luogo dell’evento
(o ai gruppi di artisti che abbiano almeno la metà dei componenti residenti
oltre 125 km
dal luogo dell’evento). www.cleves.it - www.facebook.com/ideacleves
EMILIA (MODENA) – SABATO 04 (ORE 8.00 –
18.00) E DOMENICA 05 GIUGNO (ORE 8.00 – 11.00), “TRA SECCHIA E PANARO”, XVIII
PREMIO NAZIONALE DI PITTURA ESTEMPORANEA CUI SARANNO AMMESSI TUTTI I PITTORI
CHE SI PRESENTERANNO IN PIAZZA GUIDO ROSSA (VILLAGGIO GIARDINO), PER LA TIMBRATURA DELLA
PROPRIA TELA E IL VERSAMENTO DELLA QUOTA D’ISCRIZIONE.
Le opere, realizzate in estemporanea (massimo
2 per artista), non dovranno superare le misure massime di cm. 90x100 e non
dovranno essere inferiori a cm. 40x50.
La premiazione avverrà il medesimo giorno
(ore 16.30), presso la sala del Centro Civico (via Marie Curie 22/a).
(info: 3392812278)
FRIULI (TRIESTE) - L’ASSOCIAZIONE
ESPERANTISTA TRIESTINA INDICE IL PREMIO LETTERARIO “RENATO BISI 2011” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MARTEDI 31 MAGGIO), DEDICATO AGLI ALLIEVI DEI CORSI DI LINGUA
INTERNAZIONALE ESPERANTO EFFETTUATI NEL 2009 E 2010.
Il tema del concorso è “Esperanto: sentoj,
esperoj, projektoj” (Esperanto: sentimenti, aspettative, progetti).
Il premio in palio è la partecipazione al
SOMERA ESPERANTO-STUDADO, che si terrà dal 30 luglio al 07 agosto, a Nitra
(Slovacchia), per tutta la durata del convegno.
(info: 3314805706 - 3392226936)
LAZIO (ROMA) - CONCORSO FOTOGRAFICO “UNO
SCATTO PER MAURO & LISI NEL SECONDO MUNICIPIO DI ROMA” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO DOMENICA 15
MAGGIO), PROMOSSO DALLA SCRITTRICE DILETTA NICASTRO ED APERTO A TUTTI I
RAGAZZI (IN PARTICOLARE MODO A QUELLI CHE SI TROVANO IN CITTA’ AL CUI INTERNO
VI E’ ALMENO UNO DEI 45 SITI UNESCO ITALIANI) DELLE SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E
SUPERIORI D'ITALIA.
I partecipanti dovranno inviare un massimo di
2 fotografie in alta risoluzione (colori o bianco e nero) che ritraggono
scorci, luci od ombre dei siti Unesco della loro città, accompagnandole con una
breve didascalia che descrive il sito e le impressioni dell’autore. www.ilmondodimauroelisi.it
LAZIO (ROMA) - CONCORSO LETTERARIO “MAURO
& LISI A ROMA” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO DOMENICA 15 MAGGIO) SUDDIVISO IN 2 CATEGORIE (LA PRIMA PER LE QUINTE
ELEMENTARI E LA SECONDA
PER LE PRIME, SECONDE E TERZE MEDIE), PROMOSSO DALLA
SCRITTRICE DILETTA NICASTRO E FINANZIATO CON FONDI DEL SECONDO MUNICIPIO, ATTI
A CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI CHE CONCORRONO A
STIMOLARE GLI INTERESSI EDUCATIVI DEI RAGAZZI TRA I 10 E I 13 ANNI.
Il cuore del racconto deve essere
un’avventura ambientata tra le meraviglie Unesco della Capitale (centro
storico) e dovrà avere come attori principali Mauro Cavalieri (Ispettore
Unesco), la sorella Elisabetta Cavalieri e Kieran Moynihan.
Libera la scelta se inserire altri personaggi
della serie (sia buoni che cattivi) e/o altri protagonisti di propria
invenzione (magari legati al territorio).
I lavori possono essere firmati da un solo alunno, da un gruppo di studenti o da un’intera classe.
I lavori possono essere firmati da un solo alunno, da un gruppo di studenti o da un’intera classe.
I racconti
migliori, scelti ad insindacabile giudizio dall’autrice Diletta Nicastro,
saranno pubblicati sulle pagine del sito ufficiale della serie.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione, mentre ai
primi tre classificati saranno assegnati dei premi legati alla cultura, all’Unesco e al territorio per un montepremi pari a 2.450 . www.ilmondodimauroelisi.it
LOMBARDIA (MELZO) - IL CENTRO DI
PROMOZIONE GIOVANILE PROMUOVE IL CONCORSO ARTISTICO
"MELZO YOUNG CREATIVE" (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 13 MAGGIO), APERTO A TUTTI I GIOVANI DAI
16 AI 26 ANNI.
Sono ammesse opere figurative nell'ambito
della creatività (fotografia, disegno, scultura, installazioni...) e si
escludono opere multimediali e musicali.
Il primo classificato riceverà un premio di 400.00
euro; il secondo un premio di 250 euro. (info: 3382956044)
MARCHE (VARANO) – DAL 25 AGOSTO AL 04
SETTEMBRE, XXXVII FESTIVAL DEL DIALETTO E XVI RASSEGNA TEATRO DIALETTALE
MARCHIGIANO, DEDICATO ALLA (A) POESIA NEI VARI DIALETTI DELLE MARCHE,
ALLA (B) NARRATIVA CON UN RACCONTO BREVE IN DIALETTO E ALLA (C) POESIA IN
DIALETTO RISERVATA AGLI STUDENTI MARCHIGIANI DI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA
SECONDARIA DI PRIMO GRADO (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 30 MAGGIO).
http://pdfhere.com/preview/YToyOntpOjA7czo2MjoiaHR0cDovL3d3dy5mYWJpb3NlcnBpbGxpLml0L2ZwLWNvbnRlbnQvYXR0YWNocy92YXJhbm9fMjAxMS5wZGYiO2k6MTtzOjM0OiIyM8KwIFBSRU1JTyBMRVRURVJBUklPIFZBUkFOTyAyMDExIjt9
PIEMONTE (RIVA) – IX EDIZIONE DEL CONCORSO
INTERNAZIONALE DI POESIA HAIKU IN LINGUA ITALIANA (INVIARE PROPRIO MATERIALE
ENTRO MARTEDI 31 MAGGIO), PROMOSSO DAL CENTRO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA
LETTURA CREATIVA AD ALTA VOCE E POETICA HAIKU “CASCINA MACONDO” (BORGATA
MADONNA DELLA ROVERE, 4 - 0119468397).
Possono partecipare: autori di ogni nazionalità
e di ogni età.
2 le sezioni: individuale (autori singoli) -
collettiva (scuole e area handicap).
La premiazione è prevista per domenica 20
novembre. www.cascinamacondo.com
PIEMONTE (TORINO) -
SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO “SOTTO I CIELI DI
TORINO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MARTEDI 31 MAGGIO), CON TEMA “IL
CONFINE (UNA LINEA ATTRAVERSATA DALLE STORIA E DALLE STORIE..)”, PROMOSSO DAL
CIRCOLO LEGAMBIENTE “L’AQUILONE” E L’ASSOCIAZIONE CULTURALE E SPORTIVA
“CAMPUS”.
Sono previste 3 sezioni: il Racconto, la Poesia , il Radiodramma e 3
rispettivi primi premi di 1000 euro ciascuno.
Partendo dalle linee colorate delle carte
geografiche che mutano e si consolidano con le guerre e i trattati della grande
Storia, il confine in realtà sembra creato proprio per essere violato.
Sovente infatti esso è tracciato a tavolino,
secondo logiche incomprensibili per chi si vede la propria terra e la propria
casa violate da un cheek point, da un muro o da fili spinati.
Ci sono poi confini impercettibili, all’interno
di uno stesso quartiere, là dove meno te lo aspetti, in una città mutilata da
un terremoto, dentro di noi, tra sessualità incerte, attraversati da barconi
stracolmi di disperati.
In questa seconda edizione, oltre alla città
di Torino, altri Comuni hanno accettato di patrocinare l’iniziativa, piccole
realtà di “confine” e non solo in senso geografico , Comunità i cui Sindaci
hanno intrapreso scelte amministrative in controtendenza, con politiche
territoriali volte al minor consumo del suolo, al rispetto dell’ambiente, alla
trasparenza amministrativa, alla pratica dell’accoglienza.
E così un quartiere di Torino, Borgata
Frassati, si unisce idealmente, attraverso un Concorso letterario, a luoghi
lontani, da Sauris a Caulonia, da Torre Pellice a Teano, ed ancora Celle di
Macra , Cassinetta di Lugagnano, Cantalupa.. nell’intento di creare Reti di
fratellanza e di abbattere le barriere create per escludere.
www.circololaquilone.org - www.polisportivacampus.it
PIEMONTE (TORINO) -
TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “POESIE D'AMORE” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MARTEDI 31 MAGGIO), PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE LETTERARIA ITALIANA “PENNA D'AUTORE”.
La novità di quest'anno consiste nello
scorporare in 3 capitoli diversi il tema dell'amore e dare così la possibilità
ad ogni poeta di dar libero sfogo alla propria fantasia.
In sintesi il tema dell'Amore viene suddiviso
in 3 punti: Amore appassionato e proibito; Amore Materno, Paterno, Filiale;
Amore Puro, Sacro, Platonico. www.pennadautore.it
PUGLIA (CERIGNOLA) – DOMENICA 03 LUGLIO,
DECIMO FESTIVAL DELLA CANZONE RELIGIOSA (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO DOMENICA 05 GIUGNO), PROMOSSO
DALL’UFFICIO MISSIONARIO DIOCESANO PRESSO IL TEATRO MERCADANTE (PIAZZA GIACOMO
MATTEOTTI, 1 – 0885417347), ED APERTO A SINGOLI E GRUPPI DILETTANTI DI
QUALSIASI ETA’.
I brani che saranno prescelti dovranno essere
eseguiti dal vivo o con base registrata durante la manifestazione.
L’ufficio Missionario metterà a disposizione
la strumentazione necessaria per l'esecuzione dei brani.
Coloro che lo desiderano potranno anche
scegliere di portare con se la propria strumentazione. (info: 0885422484)
VENETO (BREGANZE) - SABATO 28 E DOMENICA
29 MAGGIO, MANIFESTAZIONE DI POESIA A STRAPPO INTITOLATA “VITE”
(INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 20 MAGGIO) PROMOSSA, PRESSO PIAZZA
MAZZINI, DAL CIRCOLO “POETICO CORRENTI”.
Durante le 2 giornate, Reading e Performance
dei poeti dedicate al vino ed alle sue manifestazioni enopoetiche.
(info: 037386560)
AUSTRALIA
(MELBOURNE) – XIX EDIZIONE DEL “CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIVA E
PITTURA” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MARTEDI 31 MAGGIO), PROMOSSO DALL’
ACCADEMIA LETTERARIA ITALO-AUSTRALIANA SCRITTORI, SOTTO IL PATROCINIO DEL
CONSOLATO GENERALE D’ITALIA IN MELBOURNE E DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA,
CON IL SUPPORTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO ED INDUSTRIA ITALIANA, IL COMUNE DI
MOONEE VALLEY, IL VICTORIAN MULTICULTURAL COMMISSION E IL PATRONATO INCA-CGIL AUSTRALIA.
Il
Concorso Internazionale è aperto a tutti gli autori ovunque residenti.
Le
opere, accettate solo in lingua italiana, saranno giudicate in 2 categorie:
AUSTRALIA e ESTERO.
Saranno
premiati i primi 3 lavori qualificati in ciascuna categoria.
Premi
Speciali con la Medaglia
d’Argento del Presidente della Repubblica Italiana, di Sua Santità il Papa, la Medaglia della Regione
Siciliana e del C.R.A.S.E.S. Medaglia di Sicilia Mondo. www.alias.org.au
BELGIO
(BRUXELLES) – PRIMO CONCORSO “GRAFIMUSE”, RIVOLTO A TUTTI I MUSICISTI PITTORI E/O DISEGNATORI,
ANCHE DILETTANTI, PROMOSSO DALLA “LACHERT FOUNDATION” ALLO SCOPO DI STIMOLARE LA CREAZIONE DI OPERE BIDIMENSIONALI D'ARTE SU
QUALSIASI TEMA E STILE (INVIARE IL PROPRIO MATERIALE ENTRO
MERCOLEDI 25 MAGGIO). www.lachertfoundation.eu
Convegni, Esposizioni, Iniziative,
Spettacoli..
CAMPANIA (NAPOLI) – DOMENICA 15 E 29 MAGGIO,
TOUR CITTADINO (PRENOTARE) CHE HA PER TEMA IL “NUMERO 34” (NELLA CABALA: LA TESTA ), PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “INSOLITAGUIDA”.
Una passeggiata narrata, un modo diverso di
vivere la città, godersela senza lo stress quotidiano, guardare con occhi
diversi angoli di strada che nemmeno avevamo mai scorto prima: un modo insolito
e coinvolgente di conoscere l’arte e la storia, scoprendo le proprie radici
attraverso i miti e le leggende popolari.
Il numero 34 nella cabala rappresenta la
testa e sono proprio le teste che, in un modo o nell’altro, sono protagoniste
dei diversi aneddoti e delle intriganti storie che popolano le vie di Napoli.
Proprio come nel caso della sirena Donna
Marianna “ ‘a cap e’ Napule”, oppure delle inquietanti storie di fantasmi,
oppure delle “capuzzelle”, desiderose di essere adottate, contenute nell’ipogeo
all’interno di una chiesa, ben conosciuta anche per altri motivi.
Preferiamo non svelare altro, giusto per non
rovinare la sorpresa.
Aggiungiamo solo che il percorso toccherà
anche alcuni luoghi conosciuti solo di nome, ma che soltanto in pochi conoscono
realmente nella loro bellezza artistica.
Un esempio su tutti, il “cippo a forcella”:
tutti lo nominano, ma quasi nessuno sa di cosa si tratta.
Così come per la ruota degli esposti, la
porta Nolana e Campo moricini. www.insolitaguida.it
EMILIA (GUSCIOLA) – TUTTI I FINE SETTIMANA, LA LOCANDA RISTORANTE
MEDIOEVALE “CASTELLO DI GUSCIOLA” (VIA CALCINARA, 15), PROMUOVE CENE CON
DELITTO, NOTTI HORROR, GIOCHI DI RUOLO, CONCERTI E RADUNI CELTICI,
SCOZZESI E DARK, O SERATE IN COSTUME CON GIULLARI, CANTASTORIE, MAGIA ED
ILLUSIONISMO. www.castellodigusciola.it
EMILIA (PARMA) – DA VENERDI 13 A DOMENICA 15 MAGGIO, VIII
CONCORSO INTERNAZIONALE DI “ARAZZO A TELAIO E FIBER ART” PROMOSSO DAL “FORUM
ASSOCIAZIONI CULTURALI PARMENSI” E “L’ASSOCIAZIONE ARCADIA”, PRESSO IL
MONASTERO DI SAN GIOVANNI.
Che dire di questa manifestazione nata per
scommessa e che ora stupisce per la qualità e l’internazionalità dei
partecipanti, per l’alta qualità dei manufatti e per l’entusiasmo intorno ad
essa?
Anche quest’anno numerosi sono i partecipanti
selezionati e provenienti oltre che da tutta Italia, da Canada, Francia,
Germania, Polonia..
La validità culturale dell’evento è legata,
oltre che alla storia della tessitura ed alla presenza di tessitori
internazionali, alla contemporaneità di questo mezzo espressivo che pur non
facendo parte del linguaggio artistico consueto, vede oggi, nel panorama dell’ Arte Moderna , artisti di
ogni nazione che si cimentano con tessiture, ricami e tessuti elaborati con
tecniche varie.
Il tema di questa edizione è legato
all’Unesco che ha dichiarato il 2011
“Anno Internazionale della Chimica per uno Sviluppo consapevole”, antichi
simboli usati da Alchimia e Filosofia, da Galeno ad Ippocrate verranno
rappresentati dai vari artisti.
Durante la manifestazione saranno disponibili
telai didattici per adulti e ragazzi. www.craft-italia.com
EMILIA (PIACENZA) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE
21.30), GIOCHI DI RUOLO, PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE “IL SENSO DELLE NUVOLE –
ARCADIA” PRESSO IL CIRCOLO ARCI “TUXEDO” (VIA TREBBIOLA, 24).
Di seguito i temi di gioco: Vampiri
Masquerade, con Master Marco Risuglia (I vampiri esistono e tu vestirai i panni
di alcuni di loro, novellini in cerca di un posto da occupare nella società
degli immortali. Dentro di loro si cela la Bestia , l’istinto interiore che li spinge alla
semplice sopravvivenza, senza tenere in considerazione le preziose vestigia
dell’Umanità. Non bisogna però vederli come creature tristi e malinconiche che
soffrono la propria condizione, alcuni lo sono, ma altri sono bestiali,
violenti, folli o lucidamente spietati, e quasi sempre immersi negli intrighi
che li mettono l’uno contro l’altro); Martelli da guerra, con Master Vittorio
Manfredi (Il mondo è in declino, l'impero è sconvolto dalle forze del caos e
dalle bestie provenienti dall'est; molte città degli uomini ormai non sono che
lo spettro dell'opulenza passata. Riusciranno i popoli antichi a ritrovare lo
spirito di risorgere, riusciranno a nascere nuovi eroi? Il verdetto di molti è
sempre affidato alle mani di pochi. Saranno i nuovi salvatori, o i portatori
della disfatta completa?); Scion, con Master Matteo Montanari (I Titani sono
fuggiti dalla loro prigione eterna per dichiarare guerra ancora una volta agli
dei. La loro battaglia è giunta fino al nostro mondo e gli Scion, semidei
dotati di abilità e armi che vanno oltre ogni immaginazione, concesse dai loro
divini genitori, sono la nostra unica difesa.); Star Wars, con Master Andrea
Cattaneo (I Ribelli proseguono la loro incessante lotta contro l'opprimente
Impero per difendere la libertà e la giustizia e la Forza li aiuta in questo
compito, aggiungendo all'ambientazione fantascientifica una sfumatura fantasy
che non guasta affatto. Un’ultima cosa, se deciderete di intraprendere questa
impresa tenete bene a mente le parole del saggio Yoda: “No, provare no. Fare o
non fare. Non c’è provare!”). ilsensodellenuvole.blogspot.com -
www.facebook.com/ilsensodellenuvole
EMILIA (RIOLO TERME) – DA VENERDI 13 A DOMENICA 15 MAGGIO,
DECIMO “EQUIRADUNO NAZIONALE DELLE
AMAZZONI” (PRENOTARE): 3 GIORNI DI ESCURSIONI A CAVALLO (CON ANCHE LA POSSIBILITA ’ DI
NOLEGGIARE IL CAVALLO IN LOCO), RISERVATE ESCLUSIVAMENTE A DONNE E PROMOSSE
DALL’ASSOCIAZIONE “IPPOVERDE”, FRA BELLEZZE DELL’APPENNINO, FENOMENI GEOLOGICI
PECULIARI COME IL PARCO REGIONALE DELLA
VENA DEL GESSO ROMAGNOLA, CALANCHI DI ARGILLA AZZURRA, PERCORRENDO
SENTIERI TRA TORRENTI, BOSCHI, ROCCHE E CASTELLI.
Gli itinerari che condurranno le Amazzoni
alla scoperta di questo territorio sono un attento mix di natura, cultura ed
enogastronomia (come dimenticare il pregiato olio d’oliva Brisighello DOP e i
rinomati vini DOC di Romagna, ma anche i prelibati cappelletti e strozzapreti,
le erbe aromatiche e lo Scalogno di Romagna IGP) all’insegna di un turismo
eco-compatibile e responsabile.
Durante la manifestazione prenderanno vita
interessanti eventi, come la “Cena di Gala” organizzata dall’Istituto
Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Riolo Terme alla quale parteciperanno
rappresentanti del mondo equestre nazionale ed ospiti speciali in occasione del
decennale dell’equiraduno (sabato 14 ore 20.30); la visita guidata alla Rocca
Sforzesca per l’inaugurazione della mostra dello scultore Luciano Samorè
intitolata “I cavalli di Luciano” (sabato 14 ore 18.00); la sfilata e la
benedizione dei cavalli davanti all’imponente Rocca (domenica 15 ore 12.00); la
festa in puro stile country a conclusione della 3 giorni (domenica 15 ore
13.00). www.ippoverde.it
- www.terredifaenza.it
EMILIA (SAN LAZZARO DI SAVENA) – SABATO 14
MAGGIO, CONTINUA LA RASSEGNA DI NOTTI BIANCHE IN MEDIATECA (VIA CASELLE, 22 –
0516228066) RIVOLTE A BAMBINI/E DA 07 AD 11 ANNI (PRENOTARE), CURATA DA ADRIANO
AGRILLO E ANDREA MARABINI PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LA VOCE IN ASCOLTO”.
Passare la notte in biblioteca, tra i libri
ed i personaggi che li abitano.. percorsi carichi di mistero e inaspettate
sorprese.
I bambini potranno sbizzarrirsi in molteplici
iniziative cariche di mistero, giocare a fantastiche cacce al tesoro, per poi
andare a riposare accompagnati da canti e racconti.
Spazzolino, sacco a pelo, pigiama e torcia è
tutto quello che serve per passare una notte strepitosa.. ed al mattino..
colazione per tutti. www.mediatecadisanlazzaro.it
FRIULI (MONFALCONE) – IL PRIMO E TERZO
GIOVEDI DI OGNI MESE (ORE 21.00 – 22.30), SERATE E FESTE DA BALLO CON DANZE DI TUTTO IL MONDO,
PROMOSSE DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA
ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA),
PRESSO LA CASA DELLA GIOVENTU’ (LARGO MARCELLIANA, 4). www.terradidanza.it
FRIULI (TRIESTE) – SINO A GIOVEDI 19 MAGGIO,
“EUCLIDELAND”, ESPOSIZIONE DEL PITTORE E SCULTORE PIERRE SCHRAMMEL, PRESSO LA
“CONESTABO ARTGALLERY” (VIA FONDERIA, 5 - PRIMO PIANO).
II suo desiderio è di unire la geometria e la
creatività artistica con perfezione ed armonia.
Le forme schiette geometriche e l'uso dei
colori puri e brillanti creano quell'anonimia stimolante che si offre
all'occhio del visitatore.
Pierre Schrammel sceglie di abolire le
ambiguità di linee curve e la tridimensionalità illusoria delle sfumature, per
avvalersi del nitore euclideo di linee tese e campiture piene.
Uno stile solo apparentemente limitante, che
rivela invece una costante ricerca di purezza e armonia.
L’astrazione deve prescindere dal particolare
e dalle incertezze interpretative degli stati emotivi, per approdare a un
sistema di coordinate stabili e comuni.
L’articolazione e la relazione fra le parti
diventano allora fondamentali nello sviluppo dell’opera; le linee rette
suddividono lo spazio, senza per questo contenerlo o circoscriverlo, ma
generando delle campiture in relazione reciproca: reticoli e moduli che
potenzialmente si estendono oltre la superficie della tela, ritmando lo spazio
circostante attraverso nessi geometrici e matematici.
L’ortogonalità non indica tanto l’opposizione
tra la linea orizzontale e quella verticale, quanto il punto del loro massimo
equilibrio.
Analogamente l’uso del colore rimanda non
tanto alla terza dimensione - dei volumi e della profondità-, ma alla quarta,
che mette in campo il concetto del tempo e ne determina lo scorrimento attraverso
gli accostamenti cromatici.
Per Schrammel l’opera, sfrondata
dall’emotività, diviene il prodotto tangibile di un equilibrio che unisce la
coscienza individuale alla fluidità delle spinte sociali, punto di arrivo di un
processo in grado di portare alla luce la purezza incontaminata della
geometria. www.conestabo.it
LAZIO (ROMA) – DA VENERDI 13 (ORE 19.00) A
DOMENICA 15 MAGGIO, “MEETING DEL TAMBURELLO”, DANZE POPOLARI, TAMBURELLI
CALABRESI, RITMI CUBANI, STRUMENTI DIMENTICATI, BALLI AFRICANI, PIZZICHE,
TAMMURIATE, CONCERTI, MOSTRE, ESPOSIZIONI E SEMINARI, DA TUTTA ITALIA, PRESSO
IL “CENTRO DI INIZIATIVA POPOLARE ALESSANDRINO” (VIA DELLE CILIEGIE, 42 - 0623231581).
Il primo evento no-profit interamente
dedicato alla tradizione dei tamburi a cornice.
www.tamburiacornice.com
LAZIO (ROMA) – SABATO 14 MAGGIO (ORE 20.00 – 02.00, L'AMMINISTRAZIONE DI
ROMA CAPITALE, CONGIUNTAMENTE AL MINISTERO PER I BENI CULTURALI, ADERISCE ALLA
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI.
Per l'occasione tutti i musei della città di Roma saranno aperti
gratuitamente e ospiteranno oltre 100 spettacoli.
www.museiincomune.it
www.museiincomune.it
LAZIO (ROMA) – LA PRIMA E TERZA DOMENICA DI
OGNI MESE (ORE 12.30), L’ASSOCIAZIONE “COMUNITA’ CRISTICA - IL CAVALLO BIANCO”
PROMUOVE INCONTRI E MEDITAZIONI NELLA NATURA SECONDO LO SPIRITO DEL PRIMO
CRISTIANESIMO SUL TEMA “IL PUNTO LUCE DELLO SPIRITO DEL CRISTO”, PRESSO I
GIARDINI DI “VILLA CELIMONTANA” (PIAZZA DELLA NAVICELLA, 12). www.ilcavallobianco-perlaliberta.it
LAZIO (ROMA) - LUNEDI 16 MAGGIO, "GOSPEL
CONNECTION OPEN DAY", WORKSHOP SULLA MUSICA GOSPEL E
SULLE SUE ORIGINI (PRENOTARE) DIRETTO DA 3 IMPORTANTI ESPONENTI DEL GOSPEL
CONNECTION PROJECT (DEBORAH MONCRIEF, KEITH MONCRIEF E RONALD HUBBARD) E
PROMOSSO DALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI “IL VILLAGGIO DELLA MUSICA” E “ALMA
PROJECT”, PRESSO IL TEATRO “GOLDEN” (VIA TARANTO, 36 - 0670493826).
Ore 15.00-18.00: Workshop tenuto dagli artisti
Deborah & Keith Moncrief e Ronald Hubbard.
Ore 18.00-19.30: Happy Hour e Presentazione evento raduno nazionale Gospel Connection.
Ore 20.30: Concerto degli artisti. www.ilvillaggiodellamusica.it
Ore 18.00-19.30: Happy Hour e Presentazione evento raduno nazionale Gospel Connection.
Ore 20.30: Concerto degli artisti. www.ilvillaggiodellamusica.it
LAZIO (ROMA) – MERCOLEDI 18 MAGGIO (ORE
18.00), INCONTRO DEDICATO AL “SUD AMERICA”, APPARTENENTE AL CICLO INTITOLATO
“LA COMPETIZIONE NEL MONDO GLOBALE (AREE SENSIBILI E INTERESSI ITALIANI)” E
PROMOSSO DAGLI “AMICI DELLA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI”, PRESSO L’ORATORIO DEL
GONFALONE (VIA DEL GONFALONE, 32/A).
Presiede Roberto Einaudi; Partecipano: Carlo
Jean (Centro studi di geopolitica economica), Riccardo Sensi (Studio Gianni
Origoni Gruppo di Abu Dabi) e Stefano Silvestri (Istituto affari
internazionali).
Prima di uscire, il bicchiere della
staffa. www.fondazione-einaudi.it
LAZIO (ROMA) – MERCOLEDI 18 MAGGIO (ORE
19.30), INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE DELL’ARTISTA GERARDO SALVATORE
INTITOLATA “MI CAMBIO DI PELLE”
(RESTERA’ APERTA SINO A DOMENICA 05 GIUGNO), CURATA DA GIUSEPPE SALERNO PRESSO
L’ACTION CAFE’ (VIA PORTUENSE, 88 - 065819983).
Con “Mi cambio di pelle” Gerardo Di Salvatore
si presenta per la prima volta in una personale a Roma.
Seconda tappa del ciclo a cura di Giuseppe
Salerno, l’esposizione si compone di tele di grande formato nelle quali
l’artista ricopre le proprie nudità con le mille risorse che offre il
quotidiano.
L’uomo è ciò di cui si nutre con la bocca,
con gli occhi, con le orecchie, con il naso, ma anche con la testa e con il
cuore. Non traspare alcuna differenza, dai lavori di Gerardo Di Salvatore, tra
ciò che quotidianamente si subisce o si ama.
Inevitabilmente le infinite realtà con le
quali entriamo in contatto ci trasformano.
Ed è il corpo dello stesso artista,
riprodotto in formato reale su grandi tele, a subire importanti trasformazioni.
Metamorfosi che, fatti salvi i tratti del volto che firmano l’opera, vedono
l’epidermide ricoprirsi di piume e cortecce in un tendere verso una natura ritrovata,
oppure di materiali sintetici e componenti meccaniche in un lasciarsi andare ad
un mondo sempre più artefatto.
Prospettive talvolta di segno opposto,
espressioni di quei tanti bivi di fronte ai quali l’umanità si interroga.
Prospettive messe in scena senza alcun dramma
dall’artista il quale, con freddo distacco, interviene “sulla propria pelle”
con la sola coscienza dell’inevitabile incidenza. www.gerardodisalvatore.it
- www.actioncafe.it
LOMBARDIA
(LAGO D’ISEO) – GITA, DOMENICA 29 MAGGIO, SUL LAGO D’ISEO (PRENOTARE), CON
PARTENZA (ORE 6.30) E RIENTRO (IN SERATA) IN PULLMAN GRAN TURISMO DAL POSTEGGIO
DI VILLA RINA (CITTADELLA - VICENZA), PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE BANCA DEL
TEMPO DEL CITTADELLESE.
Raggiunta
Sulzano, imbarco per tour in battello delle 3 isole (Monte Isola, Isola di
Loreto e Isola di San Paolo).
Sosta
a Monte Isola, la più grande isola dei laghi europei; un pittoresco borgo di
pescatori con viuzze selciate (senza auto) e sobrie architetture, tra oliveti,
vigneti e boschi di castagni con visita al museo delle reti.
Rientro
a Sulzano con il battello e proseguimento in pullman per Lovere.
Pranzo
in ristorante o al sacco (occasione per passeggiare lungo il lago tra
giardinetti e alberi osservando l´opposta costa bresciana e le cime dell´Adamello
o visitare l´antico borgo, luogo ideale per scoprire antiche testimonianze
della medioevale città fortificata:la
Torre degli Alghisi dai massicci muri in pietra, la Torre Soca e la Torricella sormontata
da una croce, la Torre
Civica in Piazza Vittorio Emanuele, testimone dell´antico
castello della famiglia dei Celeri).
Nel
pomeriggio: appuntamento al pullman per proseguire lungo la sponda occidentale
fino a Sarnico, ultima località posta all´estremità sud-ovest del lago d´Iseo.
Sosta
per la visita guidata e degustazione, in una delle tante aziende agricole
produttrici dei pregiatissimi vini d.o.c. Franciacorta. (info: 3930747450 –
3474350362)
LAZIO (ROMA) - SABATO 14 MAGGIO (ORE 10.00 –
17.30), VISITA GUIDATA AL TEMPIO DEL DIVO CLAUDIO (VIA CLAUDIA ANGOLO VIA CELIO
VIBENNA) PROMOSSA DAL “FAI – FONDO AMBIENTE ITALIANO” (PRENOTARE) IN
COLLABORAZIONE CON L’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E CENTRO
STORICO-SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DI ROMA CAPITALE.
Sul versante occidentale del Celio, prospiciente
la valle del Colosseo e il Palatino, sorge un largo terrazzamento destinato a
sostenere il Tempio di Claudio, costruito dalla vedova Agrippina in seguito
alla morte dell’imperatore avvenuta nel 54 d.C.
Dopo l’incendio del 64 d.C., il
complesso fu inserito nella Domus Aurea da Nerone, che ne trasformò un lato in
un ninfeo monumentale i cui resti rappresentano l’elemento distintivo e meglio
riconoscibile del monumento su via Claudia.
Notevoli resti delle sostruzioni del
terrazzamento si trovano anche sulla fronte settentrionale verso il Colosseo,
dove pure è conservato un edificio identificabile come una grande cisterna.
Dopo l’età antica, nel sito dove sorgeva il
Tempio si insediarono diverse comunità monastiche succedutesi tra loro, mentre
l’area circostante era adibita a vigne. www.failazio.it
LAZIO (ROMA) – DA MERCOLEDI 18 A DOMENICA 22
MAGGIO (FERIALI ORE 21.30 E FESTIVI ORE 18.00), LA “CASA DELLE CULTURE” (VIA SAN CRISOGONO, 45 – 0658333253),
PRESENTA UNO SPETTACOLO DIRETTO DA MARCO CARLACCINI: LA COLPA.
Alla Casa delle Culture di Roma il popolo
della città della colpa è rappresentato da un gruppo di senzatetto, che, in
inverno, è stata ospite a colazione; i muri della città sono “indossati” da i
ragazzi della Compagnia Cassandra, impegnati per tutto l'anno in un
laboratorio sul costume animato; i personaggi sono presi in carico dalla
Compagnia Ginepro Nannelli, che gestisce la struttura.
Così la Casa delle Culture, ospitando questa
storia, racconta anche la sua storia che, come ogni anno, è fatta delle storie
che l'attraversano.
Giulio Perri
ha condotto il laboratorio con gli studenti mentre, Marco Carlaccini quello con
i “senza tetto”.
Un gruppo di
attori, un gruppo di senzatetto e un gruppo di studenti, dediti all'uso
del "costume animato", decidono di fare un viaggio nella
leggenda attraverso una città che si nutre del senso di colpa delle persone.
Sotto l'occhio vigile di un dio sceso fra gli
uomini a manipolare i loro destini con meccanismi da baraccone, vive
un re mostruoso, pieno di peccato e fatto su misura per l'adorazione e la
penitenza della gente.
La struttura delle "mosche" di
Sartre, con l'innesto di alcuni spunti lirici dalle versioni dei grandi
della tragedia greca, è tradita da quella scheggia impazzita di
Oreste che, abusando forse del dono del libero arbitrio, sorprende tutti
mettendo al bando ogni senso di colpa e ogni necessità di espiazione in una
società infelice i cui abitanti hanno il compito di sopportare il peso di una
colpa che non gli appartiene. www.casadelleculture.net - www.teatrocassandra.it
LOMBARDIA (CREMONA) – SABATO 14 MAGGIO (ORE
18.00), IL POETA VINCENZO MONTUORI PRESENTA IL LIBRO “AMORE E DISAMORE” NELLA
SECONDA EDIZIONE DE "I POETI DEL SABATO", PROMOSSA DALL´ASSOCIAZIONE
CULTURALE “TAPIRULAN” (VIA VOGHERA, 1/A), E DEDICATA ALLA PRESENTAZIONE DI
VERSI DI POETI CREMONESI, BRESCIANI E PARMIGIANI. www.tapirulan.it
LOMBARDIA (MASSICCIO DEL BERNINA) – DA
VENERDI 20 A
DOMENICA 22 MAGGIO, VIAGGIO
PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE “SHANGRI
LA” (PRENOTARE) ATTRAVERSO IL FAMOSO TRENINO ROSSO DEL BERNINA, VIVENDO
L'EMOZIONE DI CAMMINARE SUL GHIACCIAIO DEL MORTERATSCH, IL PIU’ GRANDE
GHIACCIAIO DEL MASSICCIO DEL BERNINA, PER POI INCANTARSI IN VAL
BREGAGLIA DAVANTI ALLE SPLENDIDE CASCATE DELL'ACQUA FRAGGIA, UNA
SERIE SPETTACOLARE DI BALZE CHE TERMINANO IN BASSO CON UN DOPPIO SALTO, ANDANDO ALLA
SCOPERTA DEL PARCO DELLE MARMITTE DEI GIGANTI, CHIAMATE COSI’ PER LA LORO DIMENSIONE
(DA 10 CM .
DI DIAMETRO E DI PROFONDITA’ A 4-5
M . DI DIAMETRO E 10-12 M . DI PROFONDITA’) E FORMA, RAGGIUNGENDO IL
PASSO DEL MALOJA, A 1.815 M .
DI ALTITUDINE CHE METTE IN COMUNICAZIONE LA VALCHIAVENNA /VAL
BREGAGLIA CON L'ENGADINA.
3
giorni attraverso un'avventura magnifica all'insegna di panorami
mozzafiato, spostandosi a piedi, in treno, in pullman e in
cremagliera. www.shangrilaonlus.it
LOMBARDIA (MILANO) – GIOVEDI 19 MAGGIO (ORE
20.45), “L´AFFIDO (IL DONO PIÙ BELLO)”, SERATA DI RACCONTO E TESTIMONIANZA
PROMOSSA DALLA COOPERATIVA SOCIALE “DIAPASON” (VIA ORNATO, 7).
Interverrà una speciale famiglia affidataria
(genitori e figli), un occasione unica per ascoltare, conoscere, capire l'esperienza
dell'affido familiare parlata con il linguaggio della quotidianità.. www.coopdiapason.it
MOLISE (VENAFRO) - VENERDI 20 MAGGIO (ORE
17.00), “GLOBALIZZAZIONE E IDENTITA’ (DAL DIALETTO ALL’ESPERANTO)”, CONVEGNO
CUI PRENDONO PARTE AMERIGO IANNACONE (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE “TRI
STELOJ”), MAURIZIO VITIELLO (SOCIOLOGO E CRITICO D’ARTE), RENATO CORSETTI
(PRESIDENTE DELLA FEI, FEDERAZIONE ESPERANTISTA ITALIANA), CUI SEGUIRA’ LO
SPETTACOLO TEATRALE DI E CON MARIO MIGLIUCCI INTITOLATO “DOKTORO ESPERANTO (UNA
VOCE PER IL MONDO)”, PRESSO LA SEDE DELL’AUSER (VIA ANTONIO DE BELLIS, 2).
La pièce “Doktoro Esperanto” è liberamente
tratto dal libro “Una voce per il mondo” del compianto scrittore abruzzese
Vitaliano Lamberti.
Il Doktoro Esperanto, il Dottore che spera, è
Ludwik Lejzer Zamenhof, l’iniziatore dell’esperanto, e questa è la sua storia.
La storia di un uomo che vuole dare al mondo una voce unica, una voce umana,
una voce con cui ognuno possa comunicare con chiunque con una lingua che è di
tutti in generale perché non è di nessuno in particolare. www.facebook.com/group.php?gid=54129139075
PIEMONTE
(NICHELINO) – GIOVEDI 19 MAGGIO (ORE 21.00 – 22.30), IL PROF. RODOLFO VENDITTI
PRESENZIA UN INCONTRO SUL MUSICISTA E COMPOSITORE GUSTAV
MAHLER, INSERITO NEL CICLO DEDICATO ALL’INTRODUZIONE, ALLA COMPRENSIONE E
ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA CLASSICA, PRESSO LA BIBLIOTECA CIVICA “GIOVANNI ARPINO
(VIA TURATI 4/8 - 0116270047).
Gli incontri sono aperti a tutti, anche a chi
non ha particolare conoscenza della materia trattata.
www.bibliotecanichelino.it
PIEMONTE (TORINO) –
DA VENERDI 13 A
DOMENICA 15 MAGGIO, “STUDENT PERFOMING FESTIVAL”, MANIFESTAZIONE
CHE DA SPAZIO ALLA CREATIVITA’ DEI GIOVANI CHE SPRIMONO IL PROPRIO TALENTO
REALIZZANDO OGGETTI E MANUFATTI ARTISTICI (PRENOTARE), METTENDOGLI A
DISPOSIZIONE LE BANCARELLE ESPOSITIVE DI PIAZZALE VALDO FUSI.
Le bancarelle espositive sono l’opportunità
per i giovani dai 15 ai 25 anni di esporre creazioni artigianali autoprodotte,
quali monili, bigiotteria, borse, cinture, scatole, maschere e opere d’arte
eseguite con varie tecniche artistiche.
L’iniziativa, dove il talento dei giovani
creativi torinesi è protagonista, sarà anche occasione per stimolare la
curiosità e l’interesse dei giovani che partecipano in quei giorni allo Student
Performing Festival. bancarelle.espositive@gmail.com
PIEMONTE
(TORINO) – SABATO 14 MAGGIO (ORE 21.30), BAL FOLK E MUSICA LIVE CON IL
MUSICISTA DI ORGANETTO, GHIRONDA DI MEIKENUT E COUP DE FODRE, RAFFAELE
ANTONIOTTI CHE, CON I SUOI ALLIEVI, ANIMERA’ LA SERATA CON BALLI OCCITANI,
FRANCESI E DINTORNI, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” PRESSO LA GRANDE
SALA DEL CENTRO SPORTIVO “RUFFINI” (VIA S. PAOLO, 160).
TORINO
– MERCOLEDI 18 MAGGIO (ORE 21.00), “IRISH SET DANCES” DIRETTO DA ALESSANDRA
ZAMPELLI E MASSIMO CERUTTI PER L’ASSOCIAZIONE ARTEFOLK (VIA CHEVALLEY, 5).
TOSCANA (FIRENZE) – DA VENERDI 20 A DOMENICA
22 MAGGIO (ORE 9.00 – 20.00), “BENVENUTI NELLA TERRA FUTURA”, MOSTRA
INTERNAZIONALE DELLE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, ECONOMICA E
SOCIALE, PRESSO LA FORTEZZA DA BASSO.
In calendario workshop, laboratori e
animazioni, edilizia sostenibile, agricoltura biologica, commercio equo e
solidale, viaggi e vacanze sostenibili..
www.torri-superiore.org
TOSCANA (SIENA) – GIOVEDI
19 MAGGIO (ORE 15.30), “LA COMUNICAZIONE AMBIENTALE FRA EDUCAZIONE E
FORMAZIONE”, CONFERENZA SULL’EDITORIA PER L’AMBIENTE PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE
CULTURALE “LA COLLINA” PRESSO LA SALA DELL’AURORA (PIAZZA DUOMO, 9). (info: 0577271540 – 3381198675)
SARDEGNA (PORTO CERVO) – DA SABATO 04 A
SABATO 11 GIUGNO, VACANZA SUL GOLFO DEL PEVERO CON PRATICA DI YOGA AL MATTINO E
ALLA SERA (LEZIONI IN ITALIANO E INGLESE), CON SISTEMAZIONE IN BILOCALI (PRENOTARE)
PRESSO LA RESIDENZA “CHRYSALIS BAY”. www.chrysalisbay.it
Corsi, laboratori, seminari, stage,
worshop..
ABRUZZO (FRANCAVILLA AL MARE) - DOMENICA 29
MAGGIO, PRIMO INCONTRO (DI 3) DEDICATI AL “SEMINARIO DI
CRISTALLOTERAPIA (ENERGIA CONTATTO E APPLICAZIONI CON L'USO DEI CRISTALLI)” PROMOSSA
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE E SPORTIVA “ALKAEMIA” (PRENOTARE), PRESSO
IL CENTRO BENESSERE “BACA” (VIALE
ALCIONE, 59 – 0854918175).
Un seminario approfondito e molto pratico,
che ci stimolerà ad individuare la Via che attraverso i Cristalli ci collega
con la sapienza e con le energie della Vita, che svelerà l'immenso ed ancora
sconosciuto Potere dei Cristalli.
Dato l'intensità ed il numero degli argomenti a programma, il seminario stato diviso in 3 incontri distanziati tra loro. Questo per meglio acquisire e metabolizzare le nozioni tecniche e pratiche dei Cristalli, e per dare l'opportunità di mettere in pratica e sperimentare, su di noi o su altre persone, le numerose procedure operative apprese.
Dato l'intensità ed il numero degli argomenti a programma, il seminario stato diviso in 3 incontri distanziati tra loro. Questo per meglio acquisire e metabolizzare le nozioni tecniche e pratiche dei Cristalli, e per dare l'opportunità di mettere in pratica e sperimentare, su di noi o su altre persone, le numerose procedure operative apprese.
EMILIA (SARSINA) – SABATO 28 E DOMENICA 29
MAGGIO, SEMINARIO TEORICO-PRATICO SULLA “DISTILLAZIONE DI OLII ESSENZIALI E
IDROLATI” DIRETTO DA MASSIMO CORBARA E PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE
“1VIRGOLA618”.
Evoluzione storica delle tecniche di
distillazione degli Oli essenziali; Teoria eleentare di altre tecniche di
estrazione.
Quando fare Oleoliti di qualità e perché;
Distillazione, domestica a fuoco diretto e pratica artigianale con caldaia
produzione vapore separata; Raccolta secondo il momento balsamico e i calendari
lunari; Sicurezza, segreti ed errori; manipolazione di Oli e Idrolati, loro
corretta maturazione, conservazione e invecchiamento; Cenni di Aromaterapia e
pronto soccorso domestico; Quale estrattore di Oli essenziali scegliere e
perché; Frazionamento industriale o purificazione Spagyrica degli Oli
essenziali; Cenni sul riconoscimento e qualità degli Oli essenziali; Fare azienda,
dalla coltivazione di erbe officinali alla cura e propagazione di aromatiche
spontanee in permacoltura, relative strategie; Accenni elementari alla tecnica
delle preparazioni Spagyriche. www.1virgola618.it
LAZIO
(CIVITA CASTELLANA) – TUTTI I LUNEDI (ORE 18.00 E 20.00), HATHA YOGA (TEORIA,
PRATICA E MEDITAZIONE DI SECONDO LIVELLO), PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“LE NUVOLE” (VIA DON MINZONI, 34 - 0761515919).
www.lenuvoledicivita.it
LAZIO
(CIVITA CASTELLANA) – TUTTI I MARTEDI (ORE 19.30 E 21.00), HATHA YOGA (TEORIA,
PRATICA E MEDITAZIONE DI PRIMO LIVELLO), PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“LE NUVOLE” (VIA DON MINZONI, 34 - 0761515919).
www.lenuvoledicivita.it
LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI
DI CARTOMANZIA, ASTROLOGIA, CRISTALLOTERAPIA E CHIROMANZIA, CONDOTTI DA
PROFESSIONISTI E PROMOSSI DALL’ASSOCIZIONE CULTURALE “STELLIUM” (VIA AGOSTINO
BERTANI, 9 - 0658333263).
I corsi avranno la durata di 10 lezioni di 1
ora e verrà rilasciato attestato di frequenza.
www.ac-stellium.it
LAZIO (ROMA) – TUTTI I LUNEDI, MERCOLEDI E
VENERDI, LEZIONI DI DANZA CONTEMPORANEA (ORE 10.00 – 12.00 LIVELLO INTERMEDIO
AVANZATO E ORE 19.00 – 20.30 LIVELLO INTERMEDIO) DIRETTE DAL COREOGRAFO E
PERFORMER FABIO CICCALE, PRESSO IL SAN LO’ (VIA TIBURTINA ANTICA 5/B –
064467158).
www.fabiociccale.org
- www.myspace.com/fabiociccale - www.sanlo.it
LAZIO (ROMA) – DOMENICA 15 MAGGIO (ORE 10.00
– 17.00), STAGE DI YOGA “SENSIBILIZZAZIONE E PRESA DI COSCIENZA DEL CENTRO”
DIRETTO DA GABRIEL MILKA, PRESSO L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI
DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 - 063236396). www.ials.org
LAZIO (ROMA) - "CON LE MANI IN TERRA..'',
CORSO DI FORMAZIONE SUL LABORATORIO DI MANIPOLAZIONE DELL'ARGILLA PER BAMBINI
DIRETTO DALLA CERAMISTA SUSY PUGLIESE E L’ART-TERAPEUTA ALESSANDRA LISARI DEL
LABORATORIO ARTISTICO "LE TRE GHINEE" (VIA DEL PELLEGRINO, 90 -
066872739), RIVOLTO AD INSEGNANTI ED OPERATORI DI SCUOLA DELL'INFANZIA E
PRIMARIA, AI GENITORI E A TUTTI COLORO CHE DESIDERINO ACQUISIRE DEGLI STRUMENTI
OPERATIVI E PROGETTUALI PER POTER ALLESTIRE LABORATORI DI ATTIVITA' PLASTICHE
CON L'ARGILLA PER BAMBINI.
Il materiale plastico, con le sue peculiari
caratteristiche, stimola nel bambino i processi creativi e immaginativi, lo
sviluppo affettivo, la manualità, gli apprendimenti cognitivi, e può essere
dunque un utile strumento per entrare in contatto con il mondo dell'infanzia.
Liberamente ispirato al pensiero di Bruno
Munari, il corso propone agli allievi di sperimentare in prima persona,
attraverso il fare con le mani, un approccio alla lavorazione dell'argilla che
mira a promuovere nei bambini lo sviluppo del processo creativo,
dell'espressione di sé e della sperimentazione prima ancora che l'aspetto
produttivo.
Le lezioni, a carattere pratico, saranno
accompagnate anche da brevi cenni teorici sul laboratorio espressivo con i
bambini e da indicazioni tecniche relative alla lavorazione della ceramica.
Non è richiesta agli allievi alcuna pregressa
abilità artistica. info@letreghinee.com
LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE
20.30), SINO A MERCOLEDI 25 MAGGIO, “MARE NOSTRUM (PERLE DI MEDITERRANEO)”,
CORSO DI APPROFONDIMENTO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE DESIDERANO POTENZIARE LE
PROPRIE CONOSCENZE SUL MARE E MANTENERSI AGGIORNATI IN CAMPO SCIENTIFICO
(PRENOTARE ENTRO VENERDI 06 MAGGIO), PROMOSSO DALL’ISTITUTO PER GLI STUDI SUL
MARE “VERDEACQUA”, PRESSO L’ACQUARIO CIVICO (VIALE GADIO, 2 - 02804487).
Il corso sarà dedicato ai temi più complessi
e più attuali della biologia marina e saranno tenuti da professionisti del
settore, biologi marini, esperti divulgatori scientifici.
MARCHE (LAMOLI DI BORGO PACE) – DA DOMENICA 31 LUGLIO A DOMENICA 07
AGOSTO, "DANZESTATE", VACANZA E CORSO DI DANZE POPOLARI (PRENOTARE) DIRETTO
DA LUCIA GAMBINO E FRANCO LOTRECCHIANO DELL’ASSOCIAZIONE LOMBARDA “SELENE”,
PRESSO L’ALBERGO “OASI SAN BENEDETTO” (VIA DELL’ABBAZIA, 7 - 072280133).
Durante la
settimana saranno proposte ANCHE gite e visite nei vicini borghi medievali.
La “Danza Popolare”
è la celebrazione della festa, dell’amore, della lotta, della divinità e di ciò
che più profondamente tocca la vita dell’uomo.
Avvicinarsi alla
danza etnica è un modo per conoscere la cultura e i sentimenti dei popoli.
Attraverso la danza
possiamo comunicare, giocare e sentirci liberi in un corpo vivo ed armonioso.
www.selenedanze.com - www.oasisanbenedetto.it
PIEMONTE (RIVA) –
DOMENICA 15 MAGGIO (ORE 9.30 - 18.00), CORSO DEDICATO AL “FARE IL PANE IN CASA”
(PRENOTARE ENTRO SABATO 07 MAGGIO) DIRETTO DA DOMENICO BENEDETTO E PROMOSSO DAL
CENTRO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA
LETTURA CREATIVA AD ALTA VOCE E POETICA HAIKU “CASCINA MACONDO”
(BORGATA MADONNA
DELLA ROVERE, 4 - 0119468397).
Impariamo a fare il
pane in casa utilizzando del lievito di birra o della pasta madre, a
riconoscere le varie farine, le tipologie di pane, capiamo le differenze tra un
pane “industriale” ed un pane fatto in casa.
Possibilità di
pernottamento a costi di Bed & Breakfast presso la Foresteria di Cascina
Macondo.
TORINO
– MERCOLEDI 18 MAGGIO (ORE 21.00), “IRISH SET DANCES” DIRETTO DA ALESSANDRA
ZAMPELLI E MASSIMO CERUTTI PER L’ASSOCIAZIONE ARTEFOLK (VIA CHEVALLEY, 5).
TOSCANA (ISOLA D’ELBA) – DA SABATO 11 A
SABATO 18 GIUGNO, VACANZA E CORSO PRATICO DI BIOLOGIA MARINA DEL MEDITERRANEO (PRENOTARE)
PROMOSSI DALL’ISTITUTO PER GLI STUDI SUL MARE “VERDEACQUA” DELL’ACQUARIO CIVICO DI
MILANO, CON L'APPOGGIO DI CHIARA LUCIANI E PIER
GIACOMO DE CECCO DEL “BIODIVERS - ELBA SEA ACADEMY” DEL RESIDENCE “CAPOBIANCO”
DI PORTO AZZURRO.
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano è
la più estesa area protetta dei mari europei e racchiude in sé i più svariati
habitat: dalle colorate pareti sottomarine, alla profumatissima macchia
mediterranea, dalle bianche spiagge, al massiccio del Capanne, la più alta
vetta dell’Arcipelago (1018 m).
Per “soddisfare” questa sua molteplicità, il
programma del corso prevede attività sia in mare che a terra, finalizzate alla
conoscenza a 360 gradi dell’isola.
Durante la settimana verrà offerta
l’opportunità di seguire un corso prettamente pratico con osservazioni dirette
e riconoscimento dei principali organismi che popolano i fondali dell'Elba.
In mare, i subacquei effettueranno immersioni
naturalistiche e attività di snorkeling per apprezzare la straordinaria
ricchezza di questo mare.
Grazie alla guida dei biologi marini del
Biodivers e dell’ISM i partecipanti scopriranno la miriade di specie vegetali
ed animali che vivono sotto il pelo dell’acqua e soddisferanno ogni loro
curiosità.
Incontri serali supportati da materiale
audio-visivo (eventualmente “catturato” dai corsisti) forniranno le conoscenze
teoriche utili allo svolgimento delle attività pratiche.
Alle attività prettamente marine verranno
affiancate escursioni a terra offrendo l’opportunità di effettuare osservazioni
di carattere botanico, geologico e zoologico. Inoltre, la visita all'Acquario
dell'Elba sarà l'occasione per fare osservazioni "a secco" sui
numerosi organismi marini ospitati.
Sono previste inoltre esercitazioni pratiche,
analisi chimico-fisiche e osservazioni al microscopio.
Per coniugare in modo divertente vacanza e
cultura in un ambiente informale, interamente avvolti dalla passione per il
mare. www.verdeacqua.eu - www.biodivers.it -
www.residencecapobiancoelba.it
Informazioni e consulenze gratuite..
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I LUNEDI E MERCOLEDI (ORE 9.30 – 12.30) E IL GIOVEDI (ORE
14.30-17.30), INFORMAZIONI E ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SU: SOCIALE (servizi
alla persona, assistenze domiciliari, procedure e agevolazioni per la famiglia,
servizi per anziani e immigrati, agevolazioni e legislazione per diversamente
abili, procedure su adozioni e orientamento, richiesta invalidità). - LAVORO
(aiuto nella compilazione di curriculum, informazioni su servizi di
orientamento al lavoro, messa in comunicazione tra domanda e offerta di lavoro
soprattutto per servizi alla persona). - SANITA’ (prestazioni Asl, servizi a
domicilio, centri riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali,
laboratori di analisi, ausili per disabili). - CULTURA E TEMPO LIBERO
(informazioni su palestre, piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni
culturali territoriali, eventi significativi, convegni). - SCUOLA E FORMAZIONE
(scuole pubbliche e private, corsi di formazione professionale gratuiti e non,
università della terza età).. PRESSO LO SPORTELLO DELLA “RETE PENELOPE” (VIA
ETTORE STAMPINI, 10 – 0639745600).
www.retepenelope.it - penelope18@retepenelope.it
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I LUNEDI (ORE 17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA
RESIDENZIALE PUBBLICA DEI MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL
COMUNE DI ROMA), NORMATIVE VIGENTI, REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA
PUBBLICA), MANTENIMENTO DEGLI STESSI REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI
GIA’ ESISTENTI (SANATORIE, RICHIESTE TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI
APERTI, RICHIESTE DI SERVIZI, VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI),
PRESSO LO SPORTELLO INFORMATIVO DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO
PULETTI” (VIA LORENZO LITTA, 2 – 3771885647).
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU
TEMATICHE DELLA CASA, PRESSO LA
SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 -
0639722005).
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI E GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00) SOCI LAVORATORI,
DIPENDENTI, COLLABORATORI A PROGETTO, LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E
RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI, TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE
PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE, PRESSO IL COORDINAMENTO ROMANO DEI
LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO
FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E
COLLETTIVE, LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED
INDIRIZZAMENTO AD AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE?
IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO
L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL
PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO) SU LITI CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE,
SEPARAZIONI E DIVORZI, SINISTRI STRADALI, MULTE, CARTELLE ESATTORIALI,
PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE, ASSISTENZA DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE
AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).
LOMBARDIA
(BAGNOLO CREMASCO) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS
FORNISCE CONSULENZA A TUTTI I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 –
0373473214). www.slaicobas.it
LOMBARDIA (MILANO) – OGNI LUNEDI E GIOVEDI
(ORE 9.00 – 12.00), ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE DONNE CHE ABBIANO SUBITO O
STIANO SUBENDO VIOLENZA PSICOLOGICA, FISICA O SESSUALE (PER EMERGENZE
3452162208), PROMOSSA DA “FRATELLI DELL'UOMO” PRESSO LA SEDE DI “LAST” (VIA
GRAZIANO IMPERATORE, 40).
Uno spazio libero di incontro, accoglienza e
ascolto per le donne del quartiere allo scopo di offrire un aiuto pratico e
concreto alle donne e ai loro figli che si trovano in una situazione di
pericolo per la propria incolumità fisica e psicologica e che non hanno
soluzioni abitative possibili. www.fratellidelluomo.org
LOMBARDIA
(MILANO) – TUTTI I GIORNI, SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI
REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO DI SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO
E/O DI LOCAZIONE, PRESSO L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA
FOPPETTE, 2).
http://cdcsportellofoppette.blogspot.com
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO) – TUTTI I
GIOVEDI (ORE 11.00 – 12.30), SERVIZIO GRATUITO DI ASCOLTO E SOSTEGNO
PSICOLOGICO (INDIVIDUALE O DI COPPIA) PROMOSSO
DAL CENTRO PARI OPPORTUNITA’ DEL COMUNE, PRESSO IL CENTRO
POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI). (info:
0255305488)
PIEMONTE (NICHELINO) – IL SECONDO VENERDI DI
OGNI MESE (ORE 17.00 – 19.00), E’ APERTO UNO SPORTELLO INFORMATIVO SULLA
DISLESSIA, PRESSO LA BIBLIOTECA “GIOVANNI ARPINO” (VIA FILIPPO TURATI, 4 - 0116270047).
Questa iniziativa, realizzata con la fattiva
collaborazione dell'Associazione Italiana Dislessia, amplia l'offerta
informativa della Biblioteca, mettendo a disposizione di tutti, ma in
particolare dei ragazzi colpiti da questo disturbo e delle loro famiglie, un
punto di riferimento territoriale, capace di fornire dati utili e
funzionali. www.bibliotecanichelino.it
PIEMONTE (PINEROLO) – DAL LUNEDI AL GIOVEDI
(ORARI UFFICIO), E’ APERTO LO SPORTELLO DI INFORMAZIONE GRATUITA SULLA
"PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE" E SULLA "SALUTE DELLA
DONNA IN MODO NATURALE", PROMOSSO DA “ANPPN ONLUS”, ASSOCIAZIONE CHE HA LO
SCOPO DI ESPANDERE LA
CONOSCENZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE.
(info: 3339999668 – 3937058685)
VENETO (MARGHERA) – IL PRIMO E TERZO LUNEDI DI OGNI MESE
(ORE 19.00), LA RETE PER LA SICUREZZA SUI POSTI DI LAVORO E LA SALVAGUARDIA
DELLA SALUTE DEI LAVORATORI OLTRE CHE DEL TERRITORIO, SI RIUNISCE PRESSO
L’ASSOCIAZIONE ESPOSTI AMIANTO (PIAZZA MUNICIPIO, 14).
Mercatini biologici, ecologici,
equosolidali..
EMILIA (LUGO) – TUTTI I SABATI (8.30 – 13.30), “MERCATO DEL CONTADINO”,
APPUNTAMENTO
FISSO, PRESSO PIAZZA 01 MAGGIO, PER QUELLE PERSONE CHE RICERCANO I PRODOTTI
AGROALIMENTARI DI QUALITA’.
Sulle bancarelle sarà possibile trovare
frutta, verdura e altri prodotti (formaggi e latticini, salumi, marmellate e
confetture, miele, uova..) provenienti esclusivamente da aziende della
provincia di Ravenna, nel pieno rispetto della filosofia “slow” del “prodotto a
Km 0” ,
biologico e non.
Attualmente le aziende che partecipano al
mercato sono 8, con la possibilità (come previsto dal regolamento predisposto
dal Comune di Lugo per questa iniziativa) di raggiungere il numero massimo di
14.
Il sabato mattina sarà quindi possibile
acquistare i prodotti delle Aziende
Agricole: Baroncini Mirco e
Fabio di San Bernardino, Baldini
Bruno di San Potito, Martoni
Lauro di Voltana, Zanoni Mauro
di Fusignano, Graziani Roberto
di Solarolo, Lanzoni Mauro di
Massa Lombarda, Zaganelli Emilio
di Alfonsine, cui si aggiunge l’Apicoltura
Faentina di Morigi Bruno di Faenza.
L’obiettivo è di fornire a produttori e
consumatori un’opportunità per accorciare la filiera d’acquisto, riducendone i
passaggi intermedi con conseguente riduzione del prezzo finale, offrendo al
produttore locale nuove opportunità di vendita e rendendo direttamente
percepibile al consumatore la qualità dei prodotti locali e di quelli
biologici.
Nel corso dell’anno verranno realizzate
attività culturali, didattiche e dimostrative (come le degustazioni) legate ai
prodotti alimentari tradizionali e artigianali presenti nel territorio
regionale. (info: 054538388)
LAZIO
(OSTIA) – A SABATI ALTERNI, PRESSO PIAZZA DI TOR SAN MICHELE, MERCATINO
BIOLOGICO.
LAZIO (ROMA) - TUTTI I SABATI (ORE 10.00 –
13.00), “GAABE”, GRUPPO D'ACQUISTO SOLIDALE PER LA SPESA COLLETTIVA
FATTA DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI, CON LE BIOSPORTINE SETTIMANALI DI FRUTTA,
VERDURA, FORMAGGI, UOVA, PANE E GLI ACQUISTI PERIODICI DI OLIO, VINO, PASTA E
FARINE, CARNE E MOLTO ALTRO ANCORA, PROMOSSA DAL CASALE PODERE ROSA (VIA
DIEGO FABBRI - 068271545).
LAZIO (ROMA) – LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE, BIOMERCATO PROMOSSO DAL
CONSORZIO E DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO LA CITTA’
DELL’ALTRA ECONOMIA (LARGO DINO FRISULLO).
Mercato
contadino dei produttori Biologici, spazio espositivo per Associazioni e
Artigiani, laboratori per bambini e ragazzi, musica, teatro, mostre
fotografiche, convegni e presentazioni sui temi dell'altra economia.
LOMBARDIA (BOFFALORA SOPRA TICINO) – LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (NO
GENNAIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO E DICEMBRE), MERCATINO BIOLOGICO
PROMOSSO DA VERDI AMBIENTE, PRESSO PIAZZA IV GIUGNO.
http://vaslombardia.org
LOMBARDIA (INZAGO) – TUTTI I LUNEDI (ORE
15.00 – 17.00) E, OGNI 15 GIORNI, IL SABATO POMERIGGIO E LA DOMENICA MATTINA ,
MERCATINO DELL’USATO (VIA BESANA, 20) ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER
FINANZIARE PROGETTI SOSTENUTI DAL GRUPPO MISSIONARIO “KARIBUNI”.
Portaci tutte quelle cose che a te non
servono più: giocattoli, piccoli mobili ed elettrodomestici, libri, riviste,
dischi di vinile, oggettistica varia (esclusi vestiti) e quello che a te non
serve più perché può servire a qualcuno d´altro..
ilmercatinoinzago@libero.it
LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I MARTEDI (ORE
15.30 – 20.00), FRUTTI E ORTAGGI FRESCHI, VINI, CONFETTURE, MIELE, RISO,
FORMAGGI, INSACCATI, FIORI, PIANTE AROMATICHE E DA ORTAGGIO PER I VOSTRI
TERRAZZI E GIARDINI, PRESSO IL MERCATO AGRICOLO DELLA “CASCINA CUCCAGNA” (VIA
CUCCAGNA, 2/4 - 0254118733). www.cuccagna.org
LOMBARDIA
(SAN GIULIANO MILANESE) – TUTTI I SABATI (ORE 10.00 – 12.00 E 16.00 – 19.00),
PER INCENTIVARE IL RIUTILIZZO DI OGGETTI CHE SONO STATI MESSI DA PARTE O DI CUI
SI STA PER DISFARSENE, L’ASSOCIAZIONE “ARCA DI NOE’ (VIA FRATELLI RIZZI, 12), PROMUOVE
UNA INIZIATIVA DI SCAMBIO E BARATTO PRESSO LA PROPRIA SEDE. larca.sgm@gmail.com
LOMBARDIA (SESTO SAN GIOVANNI) – LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (NO
LUGLIO, AGOSTO), MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA LEGAMBIENTE, PRESSO PIAZZA RONDO’. www.legambientesestosg.it
LOMBARDIA (VIMERCATE) – LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE, MERCATINO BIOLOGICO
PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “AGRIBIOESSERE”, PRESSO PIAZZA SANTO STEFANO. www.comune.vimercate.mi.it
PIEMONTE (CAVALLIRIO) – TUTTI I SABATI E LE
DOMENICHE (ORE 8.00 – 20.00), VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI APPENA COLTI DAL
PROPRIO ORTO SINERGICO PROMOSSA DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
“VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA NEL 1982, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA
10 ETTARI
SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO – SPERIMENTALE NEL
RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELL’UOMO, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI
RICERCA SPIRITUALE).
Sconti per G.A.S e acquisti a cassetta. www.villaggioverde.org
PIEMONTE
(TORINO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI
E’ POSSIBILE TROVARE DI TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE
COLONIE FELINE TORINESI DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A
- 011332000).
SICILIA
(PALERMO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 18.00) MERCATINO SETTIMANALE DEL
BIOLOGICO DOVE COMPRARE PRODOTTI
FRESCHI, COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA SECONDO I PRINCIPI
DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO IL “MALAUSSENE”, CIRCOLO ARCI DI PIAZZETTA
RESUTTANO.
TOSCANA (FIRENZE) - LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE
8.00 – 18.00), MERCATINI DI BENEFICENZA A FAVORE DEGLI
ANIMALI BISOGNOSI (SOPRATTUTTO CANI E GATTI ABBANDONATI),
ORGANIZZATI
DAI VOLONTARI ANIMALISTI, PRESSO IL GIARDINO
DEL CIRCOLO DI VIA MACCARI.
L’intero ricavato è devoluto in favore dei 4
zampe e dei canili italiani in maggiore difficoltà.
Vengono svolte inoltre attività informative,
campagne adottive e di sensibilizzazione al fenomeno dell’abbandono, anche in
collaborazione con associazioni animaliste operanti sul territorio
nazionale. http://lidafirenze.wordpress.com
sette libri sette
CLAIRE CLAIRMONT.
MARCO
TORNAR.
L'autore ha deciso di immedesimarsi in un
ricco e colto studioso bostoniano dell'Ottocento.
Un
personaggio storico, come storico è quello al centro di tutto: Claire
Clairmont, sorellastra di Mary
Shelley, che giunse in Italia, via Svizzera,
col poeta Shelley e la moglie, nel leggendario soggiorno con
George
Gordon Byron, di cui fu amante e da cui ebbe una figlia, Allegra, precocemente
defunta.
Poi
Claire scompare dalla Storia, si dissolve con il corpo di Shelley che affoga
nel naufragio della sua
barca
Ariel nel golfo di Lerici, poi con Byron che salpa per sempre diretto in
Grecia, a trovare la
propria morte verso Oriente.
La sua preghiera a bassa voce, verso la parte conclusiva del romanzo, non resterà inesaudita.
La sua preghiera a bassa voce, verso la parte conclusiva del romanzo, non resterà inesaudita.
Il
poeta Marco Tornar, sotto le sembianze dell'americano Edward Silsbee, le ha
restituito tutto quanto
l'oblio le aveva eroso. www.edizionisolfanelli.it/claireclairmont.htm
GLI UOMINI OMBRA E ALTRI
RACCONTI.
CARMELO
MUSUMECI.
TESTI
DI MARIO CEVOLOTTO, ALBERTO LAGGIA, GIOVANNI RUSSO SPENA, VAURO SENESI.
“Gli
uomini ombra” sono uomini come Carmelo Musumeci, scrittore detenuto, e tutti
quelli che come lui scontano la pena dell’ergastolo ostativo, ovvero
dell’ergastolo senza benefici, senza mai un giorno di permesso, senza alcuna
speranza.
Carmelo
Musumeci con questi racconti social noir, come ama definirli, ci parla della
vita dietro le sbarre, protagonisti loro, i detenuti con le loro storie, il prima,
il durante e spesso la fine, la morte, spirituale prima che fisica.
Sono
storie che finiscono peggio di quelle che finiscono male.
Sono
storie che non finiscono mai, perché la pena è senza fine.
Un
“mai” che corrisponde a una morte al rallentatore e talvolta è solo una morte
violenta ad affrettare i tempi.
Il
riferimento ai fatti giornalieri di cronaca sulle condizioni pessime delle
carceri italiane è evidente, in particolare per quanto riguarda la piaga dei
suicidi in costante aumento.
Sono
racconti che si leggono d’un fiato, con grandissima partecipazione emotiva: di
forte impatto, rendono evidente la lotta per l’esistenza di chi come l’autore
non vuole arrendersi a perdere la speranza e a resistere per la libertà..
Il
libro è anche uno strumento per approfondire la conoscenza della
campagna per l’abolizione dell’ergastolo, per il recupero e il
reinserimento del condannato, in attuazione dell’art. 27 della
Costituzione (le pene devono tendere alla rieducazione), di cui lo stesso Musumeci
è promotore, sostenuta da diverse associazioni tra cui la “Papa Giovanni XXIII”
di don Oreste Benzi. www.gabriellieditori.it/#/it/products/id=da2c8dd0-c51f-4e7a-b09d-9e3200785315
IL
CONFESSIONALE E L´APOSTOLATO (I LUOGHI,
LE SIGNORINE, LE BAMBINE).
POESIE DI LILIANA UGOLINI.
(eBook
scaricabile gratuitamente).
Le sfocature, tipiche della poesia
dell’autrice, nella presente raccolta richiamano tuttavia anche un altro livello
dell´indeterminazione: l´incerto confine che separa il bene dal male e per
questo il "confessionale" diventa un elemento ricorrente, una sorta
di fisico refrain, "cono
d´ombra" in opposizione all´"aria aperta" (e dunque anche all´Apostolato, luogo delle buone
intenzioni): ne emerge così, con naturalezza ed efficacia, una rappresentazione
della bipolarità in cui si trova sospesa la condizione umana. www.lilianaugolini.it - www.ebook-larecherche.it/ebook.asp?Id=66
IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI
(CAPIRE E INTERPRETARE LA VITA ONIRICA ).
SABINA RELLINI.
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il tema
del sogno e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno
in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione
terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età,
ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra in aree dove il sogno si
integra con scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il
sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità
creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di
crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti
emozionali e cognitivi.
L´esperienza onirica consente di mettersi in gioco e
confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia,
puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa
fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni
individuo.
IL MITO DELLA
NAZIONE (PERSONAGGI E STORIE DEL RISORGIMENTO).
ALESSANDRA ESPERIDE E NICOLA QUONDAMATTEO.
Risorgeva l’Italia nel 1861 su sangue di eroi, su abili intrighi diplomatici, che insieme congiunsero gli sforzi per realizzare un sogno che sembrava non affrancarsi mai dall’utopia.
Un processo lungo ed estenuante, animato dal mito di una patria sola unita in Roma, dalla passione, dal sacrificio.
Eppure mai, a quell’unità geografica profondamente voluta corrispose un’autentica unità spirituale.
Italia sembrò un termine che descriveva gli uni più degli altri, quasi non fosse stata il frutto di quel coeso movimento popolare ma della più semplice piemontesizzazione.
Cosa è cambiato da allora?
Si parte dalla Storia, maestra di vita, per capire il presente.
Federalismo, clientele, criminalità organizzata e squilibri fra Nord e Sud del Paese, sono storie di oggi che cominciarono allora.
"Il mito della nazione" ripercorre le tappe che portarono l’Italia a rifiorire dopo secoli di torpore: dal dibattito su Roma capitale, alla presunta conquista del Sud “carciofo” da parte dei Savoia; dall’infanzia dei Padri della Patria, all’iscrizione dei loro nomi nel marmo della leggenda o nel fango dell’esecrazione. www.edizionitabulafati.it/ilmitodellanazione.htm
ALESSANDRA ESPERIDE E NICOLA QUONDAMATTEO.
Risorgeva l’Italia nel 1861 su sangue di eroi, su abili intrighi diplomatici, che insieme congiunsero gli sforzi per realizzare un sogno che sembrava non affrancarsi mai dall’utopia.
Un processo lungo ed estenuante, animato dal mito di una patria sola unita in Roma, dalla passione, dal sacrificio.
Eppure mai, a quell’unità geografica profondamente voluta corrispose un’autentica unità spirituale.
Italia sembrò un termine che descriveva gli uni più degli altri, quasi non fosse stata il frutto di quel coeso movimento popolare ma della più semplice piemontesizzazione.
Cosa è cambiato da allora?
Si parte dalla Storia, maestra di vita, per capire il presente.
Federalismo, clientele, criminalità organizzata e squilibri fra Nord e Sud del Paese, sono storie di oggi che cominciarono allora.
"Il mito della nazione" ripercorre le tappe che portarono l’Italia a rifiorire dopo secoli di torpore: dal dibattito su Roma capitale, alla presunta conquista del Sud “carciofo” da parte dei Savoia; dall’infanzia dei Padri della Patria, all’iscrizione dei loro nomi nel marmo della leggenda o nel fango dell’esecrazione. www.edizionitabulafati.it/ilmitodellanazione.htm
STAMPATORI
E LIBRAI A NAPOLI NELLA PRIMA META’ DEL 700.
BENEDETTO CROCE.
In queste rare pagine emerge la figura di un
Benedetto Croce (1866-1952) meno conosciuto, cultore di tipografia, editoria e
bibliografia.
Gli
scritti qui raccolti sotto il nome di Benedetto Croce, sebbene anche di autori
diversi, sono tra loro legati da numerose possibili combinazioni, e lo stesso
curatore ne indica alcune nel suo ampio saggio finale, intitolato "Noi
cominciammo per diletto".
Il
filosofo e il libraio antiquario tra stampatori e antichi volumi.
Il
punto di riferimento è comunque sempre il testo che dà il titolo al volume,
Stampatori e librai in Napoli nella prima metà del Settecento, del 1892, che
permette di estendere le osservazioni dalla figura di Croce alla storia della
stampa a Napoli, al lavoro tipografico, al collezionismo librario. www.biblohaus.it/catalogo.php
..e una poesia
INVERNI
Quanti
ancora ne restano
nel
conto apparente degli anni
incorniciati
nella finestra i rami
imperlati
di gelo e la coltre
candida
che copre
anche
il silenzio dei morti
immacolato
manto
come
una immensa pagina bianca
la
immagini graffiata da
due
righe di addio
il
sangue delle parole già
rappreso
mentre
è
lo spirito a spiare da un
lembo
del cielo
http://feliceserino.sitiwebs.com
Pensieri
& Parole
CON LA PRIMAVERA SI SCATENA PER SIGNORE E
SIGNORINE LA CORSA ALLA DIETA, DOPO LE DELUDENTI PROVE COSTUME EFFETTUATE
DAVANTI ALLO SPECCHIO.
ANCHE GLI UOMINI ORAMAI DA ANNI SONO DIVENUTI
NARCISI E CERCANO DI ESSERE IN FORMA PER L’ESTATE, CERCANDO DI ABBOZZARE IN
POCHI MESI UN FISICO DA PALESTRATO.
Oltre oceano impazza la dieta di Dukan,
spiegata in un libro tradotto in 15 lingue e venduto in 37 nazioni.
Tra i fan personaggi famosi: attrici e
conduttori televisivi, alcuni addirittura tengono in rete un blog per
aggiornare il pubblico su come va la loro lotta contro il peso.
La filosofia alla base della formula Dukan è
che non è necessario rinunciare al cibo, purché non si accoppino alimenti
incompatibili: si può mangiare una sola pietanza alla volta, scelta da un
elenco di oltre 100 alimenti, che includono anche vino e dessert ed ogni giorno
bisogna camminare a passo svelto per almeno 20 minuti.
In Italia invece va di moda l’idea di un
medico romano, basata sull’introduzione di un sondino nello stomaco x 10
giorni, il quale inietta poche decine di grammi di proteine al dì e permette di
perdere ad ogni applicazione non meno di sei chili.
Capita sempre più spesso di incontrare per la
strada questi strani personaggi con un sondino che fuoriesce dal naso per
perdersi in un piccolo zainetto.
Hanno tutti lo sguardo triste e rassegnato e
se ci avviciniamo un alito pestifero da annichilire Batman, prodotto
dall’eccesso di chetoni che si sviluppa nello stomaco.
Naturalmente come tutte le diete che esaltano
il digiuno il peso perduto si recupera rapidamente con gli interessi, a parte i
rischi non indifferenti per la salute, soprattutto se si tratta di pazienti
diabetici o ipertesi.
Purtroppo se non vi è il consiglio del medico
ed un appoggio psicologico tutte le diete sono destinate all’insuccesso ed alla
frustrazione, che vede assieme piccoli e grandi obesi, tutti peccatori di gola,
dai depravati dell’abbacchio ai compulsivi di pizza e spaghetti.
Voglio anche io consigliarvi una dieta,
sperimentata su centinaia di pazienti, la quale non richiede bilance, né
restrizioni quantitative e si basa sull’assunzione quotidiana di legumi
(fagioli, piselli, ceci, lenticchie, fave) in quantità industriale accompagnati
da verdura ed ortaggi a piacere ed un frutto ad ora di pranzo, mentre a cena
pesce, quanto se ne desidera o carne, preferibilmente bianca, nell’ordine di
200 – 250 grammi ,
insalata a volontà e di nuovo un frutto.
La mattina 2 colazioni alle 8.00 ed alle
11.00, composte da un bicchiere di latte o un frutto o uno yoghurt.
Durante la giornata non più di 50 grammi di pane ed un
cucchiaino di olio d’oliva da utilizzare dove si preferisce.
Raggiunto il peso ideale(in genere in 3-6
mesi) bisogna proseguire la dieta per un trimestre, per poter stabilizzare il
risultato ottenuto (il nostro cervello dopo tale periodo stabilisce che quello
è il nostro peso), poi gradualmente variare l’alimentazione, introducendo una
maggiore quota di glicidi.
Naturalmente vietati gli alcolici ed i dolci
di qualunque genere.
I risultati vi assicuro saranno strepitosi,
attendo impaziente vostre notizie. a.dellaragione@tin.it
CREDIAMO CHE NESSUNA PERSONA DOTATA DI UN
MINIMO DI BUON SENSO ABBIA CREDUTO ALL'IPOCRITA BUFALA DELL'INTERVENTO MILITARE
IN LIBIA PER LA DIFESA DEI CIVILI.
Francia e Gran Bretagna sono partite
all'attacco da una parte per rientrare con ruoli egemonici nell'area
mediterranea, dopo che le rivolte in Tunisia e in Egitto avevano deposto
governi e presidenti loro alleati e protetti, dall'altra per mettere le mani
sul petrolio, di cui la Libia possiede le seconde maggiori riserve al mondo, e
sugli affari del post Gheddafi.
Ma il petrolio non è stato il solo obiettivo.
Tra le nobili motivazioni della guerra non è
stato secondario il fatto di impossessarsi di un'ingente quantità di denaro
rappresentato dai fondi statali libici, i cosiddetti fondi sovrani.
Per guardare solo al nostro Paese, mentre si
prospettano anni di ulteriori pesanti sacrifici con manovre finanziare che
faranno impallidire quelle dei primi anni 90, non si esita neppure un attimo a
distruggere con la guerra risorse che potrebbero essere usate per ben più
nobili e utili scopi.
Un'ora di volo dei Tornado costa 32.000 euro,
che passano a 60.000 per gli aerei da ricognizione, un missile va dai 136.000
ai 170.000 euro, una bomba costa dai 30.000 ai 50.000 euro, un raid aereo dai
200 ai 300mila euro, e per lo stazionamento di 5 mezzi militari navali davanti
alle coste libiche servono oltre 10 milioni di euro al mese.
Il totale, finora, fa circa 100 milioni di
euro al mese, tanto quanto costano alle finanze pubbliche gli stipendi di 4.000
insegnanti.
Ma con il via libera ai bombardamenti i costi
lievitano e in poche settimane si brucerà tutto il bilancio di un anno intero
della Difesa.
E dopo? Aumenterà la benzina o introdurranno
qualche altra tassa, chiuderanno altri ospedali, licenzieranno altre migliaia
di precari pubblici? Non si risparmia sulle spese di guerra, mentre si tagliano
tutti i servizi pubblici, dalla scuola alla sanità alla previdenza
all'assistenza.
Non ci sono soldi per il reddito ai
disoccupati né per le case popolari, non ci sono soldi per gli aumenti di
salario ai pubblici dipendenti per i quali si prospettano altri 3 anni di
blocco dei contratti, non ci sono soldi per assumere i precari, non ci sono
soldi per le spese sociali.
Tagliare la spesa pubblica è l'unico mantra
che ci viene ripetuto in continuazione; dalla UE che impone il pareggio di
bilancio entro il 2014, da Draghi, governatore di Bankitalia e candidato a
governare la Banca Comune Europea, che invita ad un drastico taglio del 7% in
termini reali necessario per raggiungere quell'obiettivo, accompagnato da
ulteriori liberalizzazioni e privatizzazioni, da Tremonti che ci prepara
finanziarie da 40 miliardi di euro.
Ma necessario per chi? Necessario per i
mercati finanziari, che stanno ridando fiato alla speculazione più sfrenata,
non per i settori più deboli e tartassati della società, non per i lavoratori.
E allora se così stanno le cose non ci
potremmo risparmiare almeno questa guerra?!
Finora la reazione dei lavoratori e dei
cittadini italiani, che i sondaggi dicono essere ampiamente contrari
all'intervento in Libia, non ha trovato strumenti adeguati di opposizione.
Diventa quindi estremamente urgente mettere
in campo mobilitazioni che, in nome del no alla guerra, siano in grado di
impedire che i tagli ai servizi e ai salari vadano a finanziare operazioni
belliche. www.usb.it
LA FEDERAZIONE ESPERANTISTA ITALIANA PARTECIPA
CON MANIFESTAZIONI IN TUTTA ITALIA ALLA FESTA DELL'EUROPA, CHE, INSIEME ALLA
BANDIERA, ALL'INNO, AL MOTTO "UNITA NELLA DIVERSITA’" E ALLA MONETA
UNICA (L'EURO), IDENTIFICA L'ENTITA’ POLITICA DELL'UNIONE EUROPEA.
Il 09 maggio 1950, Robert Schuman presentava
la proposta di una "Alta Autorità" per la gestione del carbone e
dell'acciaio, primo passo verso una progressiva integrazione.
L'Europa - scriveva Schuman - non potrà farsi
un una sola volta, né sarà costruita tutta insieme.
A 60 anni di distanza il processo di
avvicinamento e di cooperazione tra i paesi europei continua, coinvolgendo
soprattutto i giovani nella costruzione della nuova Europa.
In questi anni, tuttavia, il multilinguismo è
stato spesso accantonato a favore di un sistema trilingue (inglese, francese e
spagnolo), svantaggiando sicuramente almeno parte, se non la maggioranza, dei
cittadini UE.
Si sono creati, infatti,dei pericolosi
precedenti di discriminazione linguistica come gli annunci di lavoro per soli
madrelingua inglesi (English mother tongue).
Una delle possibili soluzioni è quella
dell'adozione dell'esperanto come "comune mezzo di intercomprensione"
- come suggerito anche dal premio Nobel 1994 per l'economia Reinhard Selten.
L'esperanto, infatti, non avvantaggia nessuno
perche' lingua non etnica viva ed utilizzata nel mondo.
Uno strumento di cui tutta l'Europa può
beneficiarsi non solo culturalmente ma anche economicamente: François Grin,
professore dell´università di Ginevra, ha dimostrato che l'adozione
dell'esperanto garantirebbe un consistente risparmio di risorse, calcolabile in
25 miliardi di euro annui. www.esperantoitalia.it
TUTTI CERCANO L’AMORE, GIOVANI ED ANZIANI,
NESSUNO VICEVERSA RICONOSCE ALL’AMICIZIA L’IMPORTANZA CHE ESSA ASSUME NEI
RAPPORTI UMANI.
L’AMORE E’ VOLUBILE, UN’ALTERNARSI DI
FELICITA’ E SOFFERENZA, MENTRE L’AMICIZIA RESISTE AL TEMPO ED ALLE AVVERSITA’.
Molti scambiano per amici semplici
frequentatori degli stessi luoghi: palestre o discoteche, oppure colleghi
d’ufficio, o compagni di scorribande, ma l’amicizia è qualcosa di diverso e non
tutti hanno il privilegio di goderne; infatti i malvagi possono avere solo dei
complici, i dissoluti altri dissoluti, gli egoisti al massimo dei soci, i
politici squallidi leccapiedi, i potenti cortigiani interessati.
Alla base dell’amicizia vi è la stima
reciproca, mentre l’amore è cieco.
Nell’amico vediamo chiaramente pregi e
difetti, cosa che non ci riesce nella persona amata.
Se abbiamo la fortuna di avere amici sinceri
teniamoceli stretti, se non ne abbiamo la colpa è solo nostra; cerchiamo di
correre ai ripari, altrimenti la nostra vita non sarà degna di essere
vissuta. achillecontedilavian@libero.it
Nessun commento:
Posta un commento