PuoiDirloQui è una e-mail privata
e gratuita
che, dal 2005, con
semplicità ed efficacia raggiunge, ad ogni invio,
oltre 500.000 persone in
Italia e moltissime altre nel resto d’Europa e nel mondo.
Persone che, oltre a
leggerla,
ne aumentano la diffusione
reinviandola a loro conoscenti e, soprattutto,
trovandovi spazio ed
attenzione che altrove non è poi così facile e scontato reperire,
vi inseriscono pensieri,
annunci e comunicati su qualsiasi tema o argomento.
APPROFITTANE
ANCHE TU PER SEGNALARVI:
Attività, assemblee,
audizioni, avvenimenti, bandi, concorsi, conferenze, convegni, corsi, cortei,
debutti, esposizioni, eventi, gare sportive, inaugurazioni, incontri,
informazioni, iniziative, laboratori, manifestazioni, meeting, mercatini, mode,
mostre, party, poetry slam, presentazioni, progetti, promozioni, rassegne,
recensioni, readings, riunioni, saggi, sagre, scioperi, selezioni, seminari,
sit-in,
spettacoli, stage, tendenze, trashware, vernissage, visite, viaggi, workshop..
L'intenzione
di affittare, cercare, comprare, offrire e/o vendere qualsiasi cosa.
Nelle 21 pagine del PuoiDirloQui
gli annunci vengono inseriti esclusivamente
in base all’ordine cronologico di arrivo.
Quindi, prima il tuo messaggio arriva,
più possibilità ha di esservi inserito
per la data che ti interessa.
Se poi vuoi essere assolutamente
certa/o del suo inserimento nei tempi desiderati,
puoi ricorrere alle cornici:
Spazi di qualsiasi dimensione in cui
inserire i tuoi messaggi,
evidenziati e in grassetto corredati, volendo,
anche da immagini.
(per farne richiesta, sull’oggetto
scrivi: CORNICE)
INVIA
ANNUNCI E MESSAGGI ESCLUSIVAMENTE ALL’INDIRIZZO:
IL PUOIDIRLOQUI SI
PROPONE IN 4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E
BIGLIETTI DA VISITA
(per chi vuole farsi
conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, propone, vende qualcosa)
AGENDA
(le iniziative che,
probabilmente, anche tu hai segnalato)
7 LIBRI 7
(recensioni librarie suggerite da chi riceve
“PuoiDirloQui” se non dagli stessi autori e/o editori)
PENSIERI E PAROLE
(gli scritti
di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere idee e
opinioni).
Annunci e Biglietti da visita
(segnalazioni
di chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, propone, vende
qualcosa)
ALDO
(DISPOSTO A SPOSTARSI DALLA PUGLIA ALLE MARCHE, IN TOSCANA O UMBRIA) CERCA
LAVORO COME DIPLOMATO IN RAGIONERIA-INDIRIZZO AMMINISTRATIVO, SEGRETARIO,
ADDETTO DI SEGRETERIA, BIBLIOTECA, AGENZIA DI VIAGGI, ARCHIVISTICA, TUTTOFARE
IN AMBITI TECNICO-PROFESSIONALI.
Massima
serietà ed esperienza pluridecennale in ambito dirigenziale e organizzativo. (info: 3476503024)
APRI
UNA SCUOLA DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE NELLA TUA CITTA’.
L'ISTITUTO
DI ARTI TERAPIE E SCIENZE CREATIVE DI CARMIANO (LECCE)
VARA
UFFICIALMENTE IL “PROTOCOLLO DISCENTES
PER LA FORMAZIONE IN
ARTI TERAPIE IN ITALIA”
CON
L’OBIETTIVO DI
APRIRE
NUOVE SEDI DEI CORSI TRIENNALI DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE IN DIVERSE REGIONI
D’ITALIA,
SVILUPPARE
LA DIFFUSIONE DELLE
ARTI TERAPIE IN ITALIA,
AGEVOLARE
L'ACCESSO ALLA FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE DEI GIOVANI.
Il
Protocollo Discentes è rivolto a tutti:
Associazioni,
Enti, Cooperative, Imprese sociali,
Scuole
di Formazione già attive nelle Arti Terapie e professionisti della
relazione d'aiuto.
ARGENTINA
(BUOENOS AIRES) - IN CENTRO, AFFITTO APPARTAMENTO DI 40 MQ. (BREVI O LUNGHI
PERIODI) CON BALCONE CHE SI AFFACCIA SU PRESTIGIOSA PIAZZA. (Angelica:
3393886253)
CERCHI LAVORO?
TI
PIACEREBBE UNA PAGINA WEB GRATIS E LAVORARE NEL GRUPPO “FOREVER LIVING”?
AVRAI
IN TEMPO REALE LA
POSSIBILITA' DI LAVORARE ANCHE DA CASA E RICEVERAI
FORMAZIONE E ASSISTENZA GRATIS ANCHE IN VIDEO CONFERENZA.
NON STIAMO CERCANDO COMMERCIANTI PER COMPRARE
E VENDERE UN PRODOTTO, MA INCARICATI, CONSULENTI, PER CREARE UN RAPPORTO FRA
L'AZIENDA E IL CLIENTE.
METTIAMO TUTTI IN REGOLA CON LA LEGGE 173/2005 ANCHE COME
SECONDO LAVORO.
Sarai contattato per avere tutte le
informazioni utili per iniziare l'attività.
Possiamo incontrarci presso i nostri uffici,
se abiti vicino, oppure attraverso skype.
www.idffy.it/fcristalli
DESIDERI APRIRE UN
NEGOZIO ON LINE GRATUTITO?
Entra nel Centro
Commerciale Virtuale gratuito E-COMCOM (Internet Community Commerce), compila
il modulo di richiesta, crea il tuo catalogo ed entra nell’Happy Business on
the Web.
1.000.000 di nuovi
clienti ti aspettano.
Fallo presto: E-COMCOM
apre al pubblico tra poche settimane.
HAI
SCRITTO UN LIBRO E VUOI PUBBLICARLO?
HAI
UNA GRANDE COMPETENZA IN QUALCOSA E VUOI TRASFORMARLA IN TESTO SCRITTO?
Le
Edizioni E-book di Circolo Virtuoso
ti
danno la possibilità di guadagnare percentuali elevate senza alcun costo di
pubblicazione.
http://blog.prima-posizione.it
– VI TROVI ARGOMENTI DI WEB MARKETING DI PRIMARIO INTERESSE.
http://gordianol.blogspot.com/2011/09/intervista-yoani-sanchez.html
- YOANI SANCHEZ DENUNCIA: FINO A OGGI, A CUBA, ABBIAMO CERCATO DI COSTRUIRE UN
SISTEMA CHE AVREBBE DOVUTO ESSERE SOLIDALE, MA IN REALTA’ ABBIAMO OTTENUTO
TUTTO IL CONTRARIO.
QUESTO GOVERNO, IN MANIERA MOLTO
INTELLIGENTE, HA DISTRUTTO LIBERTA’ E STRUTTURE CIVICHE.
A Cuba nessuno si fida del prossimo.. Ognuno
pensa che il vicino di casa faccia parte della Sicurezza di Stato o della CIA,
ritiene che voglia soltanto fargli del male.
La mancanza di fiducia è il danno più grande
prodotto dal sistema, un danno antropologico, come suole dire il mio amico
Adalberto Valdez, un danno che produce paura, sfiducia e paranoia.
http://informacomputer-informacomputer.blogspot.com
– OLTRE A TROVARVI INFO E IMMAGINI SUL NUOVO SISTEMA OPERATIVO “WINDOWS 8” , POTRAI ANCHE PORRE DOMANDE A
TEMA.
IN TUTTA ITALIA, SI SELEZIONANO CANDIDATI/E
PER CORSO A NUMERO CHIUSO IN CAMPUS UNIVERSITARIO, COME ASPIRANTI GUARDIE
PARTICOLARI GIURATE/ADDETTI ALLA SICUREZZA.
Non è richiesta esperienza.
Dopo la selezione seguirà formazione con
docenti universitari e istruttori campioni nazionali e mondiali di Judo/Karate.
Per accedere alla formazione occorre superare una selezione che è basata sulla
compilazione di tests sulla personalità. Formazione a carico del candidato/a
(sono inclusi vitto, alloggio, abbigliamento in mimetica, testi, numero 27
attestati certificati “Accredia”, docenti e seminaristi di fama
internazionale).
Favorito inserimento nel mondo del
lavoro. www.studiogmitalia.it
LAZIO (ROMA) - AFFASCINANTE ED ATTRAENTE
40ENNE MORO CON GLI OCCHI NERISSIMI, 1,85x78, ASPETTO ESOTICO PER LONTANE ORIGINI
ORIENTALI, ASPETTA DI INCONTRARE UNA DONNA CON MOLTA VOGLIA DI AMARE IN MODO
TOTALE E COMPLETO.
AUTORITARIO, ELEGANTE E RISERVATO, NON SONO
ATTRATTO DA BELLEZZE DA COPERTINA MA MI INTERESSA L´ELEGANZA E LA CONDIVISIONE DI
INTERESSI A VARI LIVELLI.
OGNI DONNA E’ UN TESORO NASCOSTO.. luciferol@email.it
LAZIO (ROMA)
LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO
E’ COSTITUITO DA UNO STAFF
IN GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA
CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE DEL MEDICO,
ASSICURAZIONI,
QUESTIONI CONNESSE ALLA CASA, AL LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE
A RISOLVERLO.
(VIA ANTONIO BENNICELLI, 27 – 0658204665 e/o
3319895084)
LAZIO
(ROMA) – PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA CON ESPERIENZA VENTENNALE PROPONE, NEL
MUNICIPIO X, PSICOTERAPIA INFANTILE, PSICOTERAPIA INDIVIDUALE, COUNSELING
DI COPPIA E CONSULENZA SPECIALISTICA DIRETTA A GENITORIALITA', FAMIGLIE CON
ADOLESCENTI E GENITORI DI BAMBINI DISABILI. stellamagione@gmail.com
LAZIO (ROMA)
SHARON, GIOVANE
DIPLOMATA IN RAGIONERIA,
E’ IN CERCA DI UN
PRIMO IMPIEGO COME SEGRETARIA O ALTRO.
E’ SERIA, RESPONSABILE
E CON UNA GRAN VOGLIA DI FARE E IMPARARE.
AUTOMUNITA, E’
DISPONIBILE A SPOSTARSI.
(info:
3920078559)
LAZIO (ROMA) - IN ZONA CINECITTA’, LA DITTA SAPORI E BONTA’
DI CALABRIA (VIALE TITO LABIENO, 29 - 0666621013), PRESENTE SUL MERCATO ROMANO
SIN DAL 2000, PROMUOVE LA
VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RARITA’ PRELIBATE DELLA
GASTRONOMIA CALABRESE.
L’azienda dispone anche di un servizio di
consegna a domicilio per il territorio di Roma.
www.saporiebontadicalabria.it
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – TUTTI
I MERCOLEDI (ORE 14.30 - 17.00), PUOI PORTARE CIO’ CHE DI INFORMATICO (PC, MONITOR,
TASTIERE, MOUSE, CAVI DI ALIMENTAZIONE..) HAI IN CASA E CHE, SEPPUR
FUNZIONANTE, NON UTILIZZI PIU’, PRESSO IL “BANCO INFORMATICO TECONOLOGICO E
BIOMEDICO” (VIA GIUSEPPE DI VITTORIO. 61 - 0255300873),
AIUTANDOLI NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI, SANITARI E SOCIALI IN
ITALIA E NEL MONDO. www.bancoinformatico.com
LOMBARDIA (RODANO MILLEPINI/MILANO) - SEI UNA MAMMA CHE VUOLE RICOMINCIARE A LAVORARE DOPO
AVER GESTITO I PROPRI FIGLI O UN PENSIONATO CHE HA ANCORA DEL TEMPO E VOGLIA DA
DEDICARE AL MONDO DEL LAVORO?
UFFICIO COMMERCIALE CERCA, PER NUOVA STRUTTURA, COLLABORATORI CON BUONA
DIALETTICA, PREDISPOSIZIONE AL CONTATTO TELEFONICO, ETÀ’ DAI 25 ANNI.
Si offre prodotto alimentare tipico di alta qualità, corso formativo, continua
formazione e affiancamento, fisso e interessanti provvigioni.
(info: 0295321290 - www.italiaritrovata.it)
LOMBARDIA (VARESE) - IL MARCHIO SAKEM
(CALZATURE SANITARIO/SALUTISTICHE BREVETTATE E PRESCRITTE DAI MEDICI) E’
CONOSCIUTO IN TUTTO IL MONDO E VORREBBE INSERIRSI NEL MERCATO ITALIANO GRAZIE
ALL’AIUTO DI RAPPRESENTANTI/AGENTI E RIVENDITORI DEL SETTORE CHE LO FACCIANO
CONOSCERE AD ORTOPEDIE E NEGOZI CONFORT.
www.sakem.com
MARCHE (JESI) – IN VIA MATTIA CAPPONI,
PRIVATO VENDE APPARTAMENTO DI 110 MQ. CALPESTABILI AL PRIMO PIANO DI PALAZZINA
CON ALTRI 6 APPARTAMENTI.
L’appartamento è composto da: corridoio
ingresso, sala con ampio balcone, camera da letto matrimoniale, camera a 2
letti singoli, altra camera, tinello con ampio balcone, cucina, bagno,
sgabuzzino, garage a un posto auto con porta basculante e telecomando, cantina
capiente, riscaldamento autonomo a metano, montacarichi privato esterno con
telecomando, ampio giardino con grandi alberi condominiali.
Tranne per cucina, tinello e bagno, tutti i
pavimenti sono in marmo. (info: 3393188116)
NUOVO DISCO PER NICOLA STISO: SI INTITOLA “VIENI”
E CONTIENE 13 BEI BRANI, OGNUNO DEI QUALI INTERAMENTE DA MEDITARE E
GUSTARE PER CONTENUTO, MELODIA E RITMO.
L'album, frutto di un concentrato di vita e
fede, invita ad andare avanti con responsabilità, umiltà e speranza.
NUOVO DISCO PER PABLITO EL DRITO: SI INTITOLA
“LITTLE COMPUTER DISCO” E CONTIENE 8 TRACCE DI GAMEBOY MUSIC SPENSIERATA E GIOCOSA. http://soundcloud.com/pablitoeldrito/dyufa
PIEMONTE (TORINO) – “AMRITA” SI OCCUPA DA 20
ANNI DI TECNICHE OLISTICHE PER IL BENESSERE DELLA PERSONA CON RECCONNECTION -
RECONNECTIVE HEALING; ACCESS CONSCIOUSNESS-BARS; BODYWORK ACCESS LIFTING
(TRATTAMENTO INTERAMENTE MANUALE CON EVIDENTE EFFETTO LIFTING SU VISO E
DECOLTE’); PERDITA E CONTROLLO PESO AUMENTANDO MASSA MAGRA CON I PRODOTTI DELLA
FAMOSA DITTA DI "VUOI DIMAGRIRE?-CHIEDIMI COME”.
inoltre si offre formazione gratuita per
collaborazione professionale (full e partime) di distribuzione indipendente dei
prodotti della medesima ditta.. (info: 3391011239)
PUGLIA
(CARMIANO/LECCE)
VUOI
ORGANIZZARE UN EVENTO, UN CONCERTO, UN CORSO DI FORMAZIONE?
HAI
BISOGNO DI UNO SPAZIO PER LE TUE FESTE?
CONTATTA
“CIRCOLO VIRTUOSO” (VIA LECCE, 51 - 0832601223 e/o 3294226797).
“Circolo
Virtuoso” ti da la possibilità di realizzare le tue idee,
mettendoti
a disposizione staff e locali attrezzati.
PUGLIA (CASAMASSELLA/LECCE)
SOGGIORNI IN CASA PER
FERIE IN OGNI PERIODO DELL’ANNO,
CON PROPOSTE DI
TURISMO RURALE ACCESSIBILE RIVOLTO A FAMIGLIE E GRUPPI,
COMPOSTI ANCHE DA
PERSONE DISABILI, SCOLARESCHE, COMITIVE E TRASFERISTI,
NELLO SPLENDIDO E
SUGGESTIVO SCENARIO DELLA CAMPAGNA SALENTINA
PUGLIA
(CRISPIANO/TARANTO) – ALDO CERCA LAVORO (E’ DISPOSTO A SPOSTARSI NELLE MARCHE,
IN TOSCANA O UMBRIA) COME DIPLOMATO IN RAGIONERIA-INDIRIZZO AMMINISTRATIVO,
SEGRETARIO, ADDETTO DI SEGRETERIA, BIBLIOTECA, AGENZIA DI VIAGGI, ARCHIVISTICA,
TUTTOFARE IN AMBITI TECNICO-PROFESSIONALI.
Massima
serietà ed esperienza pluridecennale in ambito dirigenziale e
organizzativo. (info:
3476503024)
PUGLIA
(CRISPIANO/TARANTO) – SUONATORE DI CETRA E’ DISPONIBILE PER INCONTRI MEDITATIVI
CON L’AUSILIO DELLA CETRA ORGANIZZATI DA PICCOLI GRUPPI FAMILIARI. (info: 3476503024)
SICILIA (FICARAZZI DI PALERMO) - VUOI
DIMAGRIRE SENZA DIETA E RAGGIUNGERE IL BENESSERE FISICO E MENTALE? “IL VERO
BENESSERE” E’ LA RISPOSTA.
UNO STAFF DI DIET COACH PUO’ SEGUIRTI
PASSO PASSO PER AIUTARTI A RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI.
INOLTRE TI VIENE OFFERTA GRATUITAMENTE
LA MISURAZIONE DELLA MASSA CORPOREA.
(info: 3492299443) -
www.ilverobenessere.com
SICILIA (PALERMO) - LA “GIP SOCIETY” E’
COMPOSTA DA UN GRUPPO DI GIOVANI CREATIVI CHE, OPERANDO CON LA MASSIMA PROFESSIONALITA ’
NEL SETTORE DELLA GRAFICA E DELLA FOTOGRAFIA, PROPONE A PROFESSIONISTI,
SOCIETA’, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, SERVIZI E SOLUZIONI COMPLETE PER I LORO
BRAND.
Si realizzano: (grafica) loghi, biglietti da
visita, immagini coordinate, calendari, volantini, brochure, biglietti
augurali, cartoline, menù e comande, segnalibri, moduli prestampati,
opuscoli, partecipazioni di nozze, carte e buste intestate, t-shirt
personalizzate, rendering e animazioni 3d; (fotografia) cerimonie, servizi
fotografici, still life, eventi personali come compleanni e lauree, reportage,
fotolibri e fotoritocco. www.gipsociety.com
TOSCANA (FIRENZE) - SI RICERCANO AMBOSESSI
PART E FULL TIME PER INSERIMENTO IMMEDIATO IN SERIO GRUPPO COMMERCIALE,
SETTORE: ALIMENTAZIONE, SPORT, BENESSERE.
COMPENSI ELEVATI, SU VARIE FORME.
SI OFFRE E RICHIEDE SERIETA’ E
DISPONIBILITA’. (info:
3397418534)
www.youtube.com/watch?v=mpNGYoXzMRc
– “DEBTOCRACY”, ATTUALISSIMO FILM DOCUMENTARIO GIRATO IN GRECIA (VERSIONE
ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO) DAI GIORNALISTI KATERINA KITIDI E ARIS
HATZISTEFANOU CHE, DENUNCIANDO LE CAUSE DELLA CRISI PROVA A PROPORRE COME
USCIRNE.
Tratta principalmente del debito greco ma le
assonanze con gli altri paesi, tra cui l'Italia, sono evidenti.
www.youtube.com/watch?v=njb1DTt65CQ&feature=share
- CARMELO MUSUMECI INTERVISTATO DA ALESSIA GIZZI (TG3), IN OCCASIONE DELLO STRAORDINARIO
PERMESSO (E’ CONDANNATO ALL’ERGASTOLO) DI CUI HA USUFRUITO PER LA LAUREA IN
GIURISPRUDENZA.
Le 3 canzoni e i 3
films del momento
Le segnalazioni settimanali più numerose
ricevute da chi, come te, legge il PuoiDirloQui.
CANZONI
FILMS
1
|
↔
|
QUELLO CHE COMUNEMENTE NOI CHIAMIAMO AMORE
Max
Pezzali
|
|
1
|
▲
|
Roman
Polansky
|
2
|
▲
|
BRIGHT
LIGHTS BIGGER CITY
CEE LO GREEN & WIZ KHALIFA
|
|
2
|
▼
|
Jeffrey Jacob
Abrams
|
3
|
▼
|
MEGLIO
PRIMA
J.Ax
|
|
3
|
▲
|
Marco
Bellocchio
|
LE PROVINCE DA CUI SONO GIUNTE PIU’
SEGNALAZIONI
1 Roma, 2
Milano, 3 Torino,
4 Napoli, 5
Lecce, 6 Firenze, 7 Genova,
8 Padova, 9 ▲Trieste, 10 ▼Bologna..
Agenda
Le iniziative
che, probabilmente, anche tu hai segnalato, raccolte nelle voci seguenti:
Bandi, concorsi, selezioni.
Convegni, corsi, laboratori, stage, workshop.
Esposizioni, iniziative, spettacoli.
Informazioni e consulenze gratuite.
Mercatini biologici, ecologici, equosolidali.
Bandi, concorsi, selezioni..
ABRUZZO (PESCARA) – SABATO 08 E DOMENICA 09
OTTOBRE (ORE 9.00 – 17.00), “PORTFOLIO ATERNUM 2011” - “XXXIX PREMIO
INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA TROFEO ATERNUM” (PRENOTARE), PROMOSSA DA “ATERNUM
FOTOAMATORI ABRUZZESI” E PATROCINATA DALLA “FIAF”.
La partecipazione è aperta a tutti i
fotografi con lavori a tema, liberamente scelti dagli autori.
Selezioni e premiazioni si svolgeranno presso
il Museo delle Genti d’Abruzzo in concomitanza con il Convegno FIAF Abruzzo ed
altri importanti eventi culturali e fotografici.
I Portfolio presentati (01 per autore) non
saranno soggetti ad alcuna limitazione, né per quanto concerne il numero
d’immagini, né per il formato delle stesse.
Saranno accettate tutte le tecniche di
ripresa e tutti i procedimenti di stampa (su qualsiasi tipo di supporto
cartaceo).
Ogni autore sarà tenuto a presentare, al
momento dell’incontro prefissato, il proprio lavoro al lettore assegnatogli.
La mancata presentazione all’ora stabilita
farà decadere l’appuntamento.
Ogni autore avrà diritto ad un incontro della
durata massima di 20 minuti.
I lettori tratteranno, con il benestare
dell’autore, tutti i Portfolio e, tra le 14.00 e le 16.00 dello stesso giorno
(Domenica 09 Ottobre 2011), si riuniranno per scegliere i 05 lavori da
premiare.
Premi: primo premio (500 euro in Buoni
acquisto Ital System); secondo premio (150 euro in Buoni acquisto Ital System);
terzo premio (100 euro in Buoni acquisto Ital System); quarto e quinto premio
(50 euro in Buoni acquisto Ital System).
Per tutti e 5 anche Medaglia FIAF, Libro
fotografico d’autore e Confezione Sapori d’Abruzzo. www.aternumfotoamatori.it
CAMPANIA (CAIVANO/NAPOLI) - ALBUS EDIZIONI
BANDISCE LA PRIMA
EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO “DONNE PERICOLOSE” (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 31 OTTOBRE), CHE HA COME SCOPO LA PUBBLICAZIONE DELL'OPERA
PRIMA CLASSIFICATA NELL'OMONIMA COLLANA.
Il concorso presenta un’unica sezione: si
concorre con un romanzo inedito di genere giallo/thriller (lunghezza massima di
300.000 battute spazi inclusi) che abbia come autore e/o protagonista una donna.
Il primo classificato sarà premiato con la
pubblicazione dell’opera, senza alcun contributo da parte dell’autore, nella
nuova collana Donne Pericolose, di ALBUS edizioni.
Secondo e terzo classificato saranno premiati con la pubblicazione dell’opera in formato ebook da ALBUS edizioni.
L'editore si riserva il diritto di proporre un contratto di edizione anche ad altri, nel caso la giuria giudicasse altre opere degne di pubblicazione. www.albusedizioni.it
Secondo e terzo classificato saranno premiati con la pubblicazione dell’opera in formato ebook da ALBUS edizioni.
L'editore si riserva il diritto di proporre un contratto di edizione anche ad altri, nel caso la giuria giudicasse altre opere degne di pubblicazione. www.albusedizioni.it
CAMPANIA (EBOLI/SALERNO) - IV EDIZIONE DEL
CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “IL SAGGIO-AULETTA TERRA NOSTRA” (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 20 OTTOBRE), PROMOSSO DALLA REDAZIONE DE “IL
SAGGIO”.
Il Concorso si articolerà in 3 sezioni:
Poesie a tema libero in lingua italiana; Poesia a tema libero in vernacolo;
Giovani a tema libero (fino a 18 anni al 20 ottobre 2011).
Ogni concorrente può partecipare con un numero illimitato di poesie.
Ogni concorrente può partecipare con un numero illimitato di poesie.
Possono partecipare poesie scritte in
qualsiasi dialetto parlato in Italia purché corredate da traduzione.
Tutte le poesie potranno essere pubblicate su “Il Saggio”, rivista di cultura, organo del Centro.
Tutte le poesie potranno essere pubblicate su “Il Saggio”, rivista di cultura, organo del Centro.
La cerimonia di premiazione avrà luogo in
Auletta (SA) prima del Natale 2011. www.ilsaggio.it
CAMPANIA (NAPOLI) – PRIMA EDIZIONE DEL
CONCORSO “UN’OPERA PER IL CASTELLO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO SABATO 15
OTTOBRE), VOLTO A SELEZIONARE UN PROGETTO ARTISTICO PER CASTEL SANT’ELMO CHE,
DOPO GLI IMPONENTI LAVORI DI RESTAURO E LA SUA RESTITUZIONE
ALLO SPAZIO URBANO, HA AVUTO UN RUOLO FONDAMENTALE PER LA DIFFUSIONE DELLA
CONOSCENZA DEL LINGUAGGIO ARTISTICO CONTEMPORANEO.
La vocazione al contemporaneo si è
consolidata con l’apertura, nel marzo del 2010, del museo Novecento a Napoli
(1910 - 1980) per un museo in progress, dedicato agli accadimenti
storico-artistici nella città.
La prima edizione del concorso un’Opera per
il Castello continua, quindi, un percorso, già tracciato da tempo dalla
Soprintendenza, ma che, nel più immediato futuro, si propone di trasformare la
struttura museale del Castello in un luogo privilegiato in cui le giovani
generazioni di artisti possano trovare un legittimo riconoscimento di pubblico
e di critica attraverso buone pratiche di innovazione e coinvolgimenti di
strati sempre più vasti della popolazione.
EMILIA ROMAGNA (VIGNOLA/MODENA) - SETTIMO
CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA "CITTA’ DI VIGNOLA" SUL TEMA “LE
PAROLE NON DETTE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO DOMENICA 30 OTTOBRE),
PROMOSSO DAL “CENTRO STUDI VIGNOLA” (VIA FONTANA, 8 – 059762796).
Ogni concorrente potrà partecipare con una
sola poesia (max 36 versi), ma quest'anno alle 2 abituali sezioni (poesia
inedita a tema libero e a tema) se ne aggiunge una terza: il sonetto.
Ogni concorrente potrà partecipare ad una o a
tutte e 3 le sezioni del concorso.
Ai vincitori verranno assegnati diplomi su
artistica pergamena e, inoltre, al primo classificato per la sezione “poesia
inedita a tema libero” andrà un premio di 400 euro, al secondo di 300, al terzo
di 200 e al quarto di 100; al primo classificato per la sezione “poesia a tema”
andrà un premio di 200 euro; al primo classificato per la sezione “sonetto”
andrà un premio di 200 euro. www.centrostudivignola.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (MANIAGO/PORDENONE) -
L’ASSOCIAZIONE “LE ARTI TESSILI” BANDISCE L'OTTAVA EDIZIONE DEL CONCORSO
INTERNAZIONALE “PREMIO VALCELLINA” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 30 NOVEMBRE), PER FAVORIRE FRA I
GIOVANI DI DIFFERENTI PARTI DEL MONDO LA CONOSCENZA E
L’INTERESSE PER L’ARTE TESSILE CONTEMPORANEA E INCORAGGIARE I NUOVI TALENTI.
Il tema del concorso è: Mixing Cultures – Intreccio e dialogo tra culture.
Si chiede di realizzare un'opera che
recuperi/ rielabori, segni/tecniche tessili provenienti da culture/civiltà
diverse.
Sono previsti i seguenti premi: 1.500 euro al
primo classificato; 1.000 euro al secondo classificato e 500 euro al terzo
classificato, inoltre, a tutti e 3, andrà anche una Borsa di studio per la
frequenza di un seminario mensile presso l'Accademia Di Belle Arti di Bologna,
l'Accademia d'Alta Moda e del Costume Koefia di Roma e un corso annuale
“Digital textile design” presso AFOL Milano-Moda.
FRIULI VENEZIA GIULIA (TRIESTE) - PREMIO
FOTOGRAFICO-LETTERARIO "GIOIA DI UN BIMBO" (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 31 OTTOBRE), PROMOSSO DALL’ASSOCIZIONE
ONLUS “CENTRO DI AIUTO ALLA VITA”.
Il premio è finalizzato alla pubblicazione di
un libro che raccoglierà testi e fotografie dedicati a momenti, esperienze,
speranze ed emozioni legate alla gravidanza o alla nascita di un bambino.
La partecipazione e la pubblicazione sull'antologia che verrà stampata sono assolutamente gratuite, e vi possono partecipare tutti, purchè maggiorenni.
L'intero ricavato delle vendite del libro verrà utilizzato per sostenere mamme e bambini in situazioni di difficoltà seguiti dal Centro di Aiuto alla Vita - associazione onlus.
La partecipazione e la pubblicazione sull'antologia che verrà stampata sono assolutamente gratuite, e vi possono partecipare tutti, purchè maggiorenni.
L'intero ricavato delle vendite del libro verrà utilizzato per sostenere mamme e bambini in situazioni di difficoltà seguiti dal Centro di Aiuto alla Vita - associazione onlus.
La presentazione del libro si terrà alla
presenza delle autorità cittadine, durante l'inaugurazione della mostra delle
migliori fotografie pervenute, che si terrà presso la Sala Comunale d'Arte
"Arturo Fittke" di Trieste, dal 21 dicembre 2011 al giorno 8 gennaio
2012.
La mostra fotografica ed il libro verranno in
seguito presentati anche in altre città italiane. www.lasaletta.com
FRIULI VENEZIA GIULIA (UDINE) - SENSIBILI
ALLA VICENDA DI ANGIOLINA ROMANO, BIMBA DI 8 ANNI FUCILATA DAI BERSAGLIERI NEL
CORSO DELL'INVASIONE DEL SUD, A CASTELLAMARE DEL GOLFO, NEGLI ANNI 60 DELL’800,
UN GRUPPO DI ARTISTI FRIULANI APPARTENENTI ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE “QUADRANTEARTE”,
HANNO DECISO DI INDIRE IL PREMIO “ANGIOLINA ROMANO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE
ENTRO MERCOLEDI 30 NOVEMBRE).
Il premio è riservato ai bambini delle scuole
elementari europee (il testo deve essere redatto in lingua italiana) che si
distingueranno per la stesura di un breve testo sul tema "La guerra uccide
i bambini".
Possono partecipare tutti i bambini europei o
di origine europea o residenti in Europa.
Una commissione sceglierà il vincitore al
quale sarà donata una scultura dell'artista friulana, di origini campane, che
lavora preziosamente il legno intersecandolo con materiali vari quali il
bronzo, il rame e il ferro, Graziella Ranieri.
www.quadrantearte.org
LAZIO (CIVITAVECCHIA/ROMA) – EDIZIONE 2011
DEL “PREMIO RIMBAUD PER IL TEATRO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI
30 NOVEMBRE), ATTRIBUITO OGNI ANNO A UN´OPERA ORIGINALE IN LINGUA ITALIANA DI
AUTORE VIVENTE, MAI
RAPPRESENTATA COME SPETTACOLO IN LUOGO PUBBLICO, COME
CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO DELLA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA, PROMOSSO DA
“PROSPETTIVA EDITRICE”, LA COMPAGNIA TEATRALE "BLUE IN THE FACE" E
“PROSPEKTIVA” RIVISTA LETTERARIA.
Arthur Rimbaud, poeta maledetto francese,
dilacerò tutte le convenzioni sociali del suo tempo.
Si scagliò contro l´assopimento antropologico
con sovversiva irrequietezza.
Rimbaud è archetipica espressione di
ribellione contro ciò che arresta la vitalità e la mortifica.
Per questo abbiamo scelto di dedicare alla
sua parola questo premio.
Cerchiamo testi che siano dunque espressione
di vita.
Il Premio è aperto a tutte le forme di
drammaturgia teatrale che abbiano come tema l´espressione della vita, la sua
forza, il suo carattere rappresentato con tutte le varianti e le forme
teatrali.
Il numero dei personaggi e la durata dei
testi è libera.
Sono ammesse opere tradotte da altre lingue,
e adattamenti e trasposizioni da testi narrativi o drammaturgici purché sia
l´autore che ne detiene i diritti d´ingegno, a presentare le opere.
L´opera vincitrice sarà messa in scena presso
il Teatro Nuovo Sala Gassmann di Civitavecchia con la possibilità di portarla
poi - con la compagnia Blue in the face - su altri palcoscenici. www.prospettivaeditrice.it
LAZIO (ROMA) - PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO
LETTERARIO “MANGIAPAROLE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 31 OTTOBRE),
PROMOSSO DA “EDIZIONI PROGETTO CULTURA” E “MANGIAPAROLE
CAFFE’ LETTERARIO”, SUDDIVISO IN 3 SEZIONI: SILLOGE DI POESIA (DA UN MINIMO DI 15 A UN MASSIMO DI 60
COMPONIMENTI); RACCOLTA DI RACCONTI (MINIMO 3 RACCONTI, PER UNO SVILUPPO
COMPLESSIVO MASSIMO DI 60 CARTELLE); ROMANZO.
I vincitori saranno designati nel corso della
serata di premiazione, che si terrà a Roma presso i locali di “Mangiaparole
caffè letterario” (via Manlio Capitolino, 7/9).
Il Premio per l’opera vincitrice di ogni
Sezione consiste nella pubblicazione (a titolo completamente gratuito) da parte
di Edizioni Progetto Cultura, previo regolare contratto di edizione, e nel
versamento della somma di 200 euro a ciascuno dei tre vincitori quale anticipo
sui diritti d’autore dell’opera pubblicata.
www.progettocultura.it
- www.mangiaparole.it
LAZIO (ROMA) – SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO
“MARIO PANNUNZIO” PER IL GIORNALISMO FOTOGRAFICO (INVIARE PROPRIO MATERIALE
ENTRO GIOVEDI 10 NOVEMBRE), PROMOSSO DAL CENTRO STUDI E RICERCHE SULLA CULTURA
VISUALE E SUI LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE DI ROMA, DA ASSEGNARE ALL’AUTORE DI
UNA FOTOGRAFIA PUBBLICATA SULLA STAMPA PERIODICA CHE RISPONDA AI REQUISITI
DELL’AUTONOMIA CONTENUTISTICA E NARRATIVA RISPETTO AL CONTESTO DELLA PAGINA.
I singoli autori possono candidarsi al Premio
inviando una fotografia che sia stata pubblicata nella stampa periodica
rispondente ai requisiti richiesti entro e non oltre il 30 ottobre 2011.
Sono ammesse immagini a colori o in bianco e
nero, riprese e pubblicate in qualsiasi formato e con qualsiasi tecnica.
Possono essere prese in considerazione, ai fini della partecipazione al Premio,
immagini di cui sono autori giornalisti, fotoreporter professionisti e
pubblicisti o autori che abbiano pubblicato occasionalmente. (info: 064457208)
LAZIO (ROMA) – “NUDA ANIMA” E’ IL TEMA DELLA
SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA TEATRALE DCQ (INVIARE PROPRIA PRE-ISCRIZIONE
ENTRO GIOVEDI 10 NOVEMBRE), RIVOLTA A TUTTE LE COMPAGNIE E GRUPPI OPERANTI NEL
TERRITORIO NAZIONALE.
Non esistono limitazioni quanto a tecniche e
linguaggi espressivi utilizzati nelle opere proposte.
2 le sezioni: Spettacoli (aperta a spettacoli
di durata da 45 a
120 minuti); Corti (aperta a corti teatrali che costituiscano in sé storie
compiute della durata massima di 20 minuti).
Le opere devono ruotare intorno o prendere
spunto dall'idea di Nuda Anima, da intendersi nel senso più ampio della
locuzione e, per entrambe le sezioni, essere ascrivibili all'alveo della
"nuova drammaturgia", italiana o straniera.
Rientrano in quest'ambito anche gli
adattamenti di opere classiche sufficientemente innovativi o autonomi rispetto
al testo originario.
Le compagnie possono presentare più opere,
ciascuna in e-mail/plichi separati.
Le compagnie possono proporsi per entrambe le
sezioni, facendo domanda separata.
La rassegna avrà luogo dal 21 maggio al 3
giugno 2012 nella sala grande del Teatro dell'Orologio.
Per entrambe le sezioni, l'iscrizione avviene
in 2 fasi: pre-iscrizione e iscrizione vera e propria (questa entro domenica 20
novembre). www.dovecomequando.net
LIGURIA (SAVONA) – QUINTA EDIZIONE DEL
CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “PENNACALAMAIO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
GIOVEDI 15 OTTOBRE), PROMOSSO DALL’ASOCIAZIONE CULTURALE “ZACEM” IN
COLLABORAZIONE CON “LIBROMONDO”.
Il concorso è suddiviso in numerose sessioni:
poesia
in lingua italiana a tema libero; poesia in vernacolo completa di traduzione in
lingua a tema libero; haiku a tema libero; composizione in versi del genere
filastrocca per adulti o piccini; calligramma a tema libero; silloge di poesie
a tema libero; favola a tema libero senza limitazione di lunghezza;
racconto del genere horror, giallo (poliziesco, di spionaggio, noir, thriller)
o fantascienza senza limitazione di lunghezza; romanzo inedito o una raccolta
di racconti o favole inedite a tema libero; volume edito di poesia in italiano
o in vernacolo; romanzo edito o raccolta di racconti a tema libero; messaggi sms (opportunamente
riprodotti su carta) a tema libero anche in forma di storia (dialogo tra due o
più persone); foto a tema libero, anche manipolata al computer con qualsiasi
tecnica e/o con inserimento di pensieri o poesia. www.Zacem.org - www.ilportaledegliartisti.it
LOMBARDIA (CREMONA) - IV EDIZIONE DEL
CONCORSO LETTERARIO “TAPIRULAN” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MARTEDI 15
NOVEMBRE), PROMOSSO DALL´ASSOCIAZIONE CULTURALE “TAPIRULAN”.
Per partecipare al concorso bisogna inviare
uno o più racconti (max 3) inediti.
Una giuria tecnica - presieduta da Gianluca
Morozzi (scrittore e musicista) - selezionerà i racconti da pubblicare su
un´antologia edita da “Edizioni Tapirulan”, ma in palio c´è anche un premio di
500 euro per il miglior racconto.
MARCHE (ANCONA) – “MUSI ISPIRATORI”, SECONDO
CONCORSO FOTOGRAFICO DEDICATO AGLI ANIMALI DOMESTICI (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO SABATO 08 OTTOBRE), INDETTO
DALL’ASSOCIAZIONE “NOI ANIMALI ONLUS” E APERTO A TUTTI.
Non sarà premiato l’esemplare più bello o di
razza, ma la bellezza e la simpatia delle foto che riuscirete a scattare.
Sono ammesse foto a colori o in bianco e
nero, stampate su carta fotografica 20x25 o 20x30
Non sono ammessi ritocchi di alcun tipo, le
immagini devono essere inedite e non devono essere state ammesse o premiate in
altri concorsi fotografici.
Ogni proprietario ha diritto di inserire in
concorso un massimo di 03 foto.
Premi: primo classificato (Fotocamera reflex
mirrorless Olympus); secondo classificato (Telecamera sportiva GoPro HD Hero
960, sub fino a 60 mt che può essere fissata su vari supporti come casco, auto,
moto o surf); terzo classificato (Cornice digitale Sony da 8” ); dal quarto al dodicesimo
classificato Portachiavi digitale da 1,5” .
Istituiti inoltre 5 premi speciali alla:
migliore foto in bianco e nero, migliore foto amicizia uomo-animale, migliore
foto animale e animale, migliore foto animali e sport ed infine foto più buffa.
I vincitori dei premi speciali riceveranno ognuno una macchina digitale
subacquea Rollei Sportsline 60, 5 megapixel, video in HD e sub fino a 3 metri .
www.noianimali.com
PIEMONTE (TORINO) - XVIII EDIZIONE DEL PREMIO
LETTERARIO INTERNAZIONALE “TROFEO PENNA D'AUTORE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE
ENTRO MERCOLEDI 30 NOVEMBRE), PROMOSSO DALLA ASSOCIAZIONE LETTERARIA ITALIANA “PENNA D'AUTORE”.
Il concorso è patrocinato dalla Regione
Piemonte, dalla Provincia di Torino e dal Comune di Torino, e dispone di un
montepremi dotato di 10.000 euro che viene ripartito per le 4 sezioni previste
dal regolamento, con premi in euro, targhe, coppe, diplomi, menzioni e la
pubblicazione delle migliori opere classificate.
I concorrenti possono partecipare con libri
di narrativa e saggistica, oppure con poesie singole a tema libero o a tema
religioso, o con racconti, novelle e fiabe.
Si può partecipare a una o più sezioni: Libro
di Narrativa/Saggistica (inviare 3 copie del volume, edito dal 01.01.2007 al
30.11.2011); Poesia a tema libero edita o inedita (3 poesie max 33 versi l'una
comprese le righe bianche più il titolo); Narrativa edita o inedita (Racconto,
fiaba, o novella non superiore alle 10 pagine da 30 righe l'una per 60
caratteri circa a riga compresi gli spazi per un totale massimo di 18.000
battute); Poesia Religiosa edita o inedita (3 poesie max 33 versi l’una
comprese le righe bianche più il titolo.
www.pennadautore.it
VENETO (BAGNOLI DI SOPRA/PADOVA) - BANDO DI
CONCORSO PER LA SCRITTURA DI “CORTI
TEATRALI” IN LINGUA VENETA (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MARTEDI 15 NOVEMBRE), PROMOSSO,
ALLO
SCOPO DI VALORIZZARE LA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA IN LINGUA VENETA, DALL’ACCADEMIA
DEL TEATRO IN LINGUA VENETA, DIRETTA DA LUISA BALDI.
Il bando si rivolge a corti teatrali della
lunghezza massima di 20 minuti destinati alla messa in scena e realizzati in
lingua veneta da autori italiani o stranieri.
Gli autori interessati possono non essere
esordienti e presentare anche opere già pubblicate a condizione che si tratti di
corti mai rappresentati in pubblico. www.accademiateatroveneto.it
Convegni, corsi, laboratori, stage,
worshop..
CORSI DI FORMAZIONE A
DISTANZA:
Sono in svolgimento e
si ripetono più volte nel corso dell’anno
corsi di
Musicoterapia, Arteterapia Plastico-Pittorica, Danzaterapia,
Teatroterapia e
Musicoterapia Anziani, della durata di 100 e 250 ore;
Progettazione Sociale
e Marketing dell’impresa Non Profit;
Progettazione di un
Corso E-Learning per Disabili.
EMILIA ROMAGNA (BOLOGNA) – DOMENICA 16 OTTOBRE (ORE 10.00 – 18.00, "FENG SHUI: PASSATO, PRESENTE,
FUTURO",
CONVEGNO
NAZIONALE DI FENG SHUI SCIENTIFICO-INTUITIVO DIRETTO DA STEFAN VETTORI E
STEPHEN SKINNER PER “CREATIVE FENG SHUI”, PRESSO L’HOTEL
"I PORTICI" (VIA INDIPENDENZA, 69).
Conoscere il passato significa sapere da dove
si proviene, ritrovare le proprie radici, valutare correttamente le varie
teorie in una prospettiva storico-evolutiva.
Analizzare il presente significa interrogarsi
su chi siamo, cosa facciamo, dove stiamo andando. Anticipare il futuro
significa sapere che cosa ci aspetta e in quale modo si evolverà la disciplina.
Conosci realmente le origini di quello che
hai imparato? Hai idea della provenienza delle tecniche che applichi? Sai in
quale periodo storico venivano utilizzate, ed in quali casi? Puoi immaginare
come sarà il Feng Shui tra 10 anni?
www.creativefengshui.net
www.creativefengshui.net
EMILIA ROMAGNA
(REGGIO EMILIA) – SABATO 08 OTTOBRE (ORE 15.30 – 19.00), STAGE DI DANZE PER LA SCUOLA (INFANZIA E PRIMO
CICLO ELEMENTARE) PROMOSSI DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA
20 ANNI DIFFONDE LA DANZA
ETNICA , POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI
E DI RICERCA), PRESSO LA
PALESTRA “MAPPAMONDO” (VIA PLINIO). www.terradidanza.it
EMILIA ROMAGNA (ROLO/REGGIO EMILIA) – SABATO 15 OTTOBRE (ORE 9.30 – 17.30), “ALLA CONQUISTA DI UN’ALIMENTAZIONE PERSONALIZZATA”, CORSO DIRETTO DA SERGIO MOTOLESE E PROMOSSO DALLA FONDAZIONE “LE MADRI” (VIA PORTO, 4 – 0522666246) PER APPROPRIARSI DI UNA CONOSCENZA DEI RAPPORTI TRA UOMO, NATURA E COSMO, TALE DA COMPRENDERE L’ESSENZA STESSA DELLA NUTRIZIONE, SIA MATERIALE CHE SOTTILE, E TROVARE IL CIBO, L’ALIMENTAZIONE,
EMILIA ROMAGNA
(REGGIO EMILIA) – SABATO 22 OTTOBRE (ORE 15.30 – 19.00), STAGE DI DANZE PER LA SCUOLA (SECONDO CICLO PER
ELEMENTARI E MEDIE) PROMOSSO DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA
20 ANNI DIFFONDE LA DANZA
ETNICA , POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI
E DI RICERCA), PRESSO LA
PALESTRA “MAPPAMONDO” (VIA PLINIO). www.terradidanza.it
EMILIA ROMAGNA (ROLO/REGGIO EMILIA) – SABATO 22 E DOMENICA 23, “L'IDEA DI EVOLUZIONE NELLA NATURA ORGANICA E NELLA VITA DI COSCIENZA”, CORSO DIRETTO DA EMILIO FERRARIO E PROMOSSO DALLA FONDAZIONE “LE MADRI” (VIA PORTO, 4 – 0522666246). www.fondazionelemadri.it
EMILIA ROMAGNA
(REGGIO EMILIA) – DOMENICA 23 OTTOBRE (ORE 9.00 - 13.00), STAGE DI DANZE
“PORTOGHESI” PROMOSSI DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA
20 ANNI DIFFONDE LA DANZA
ETNICA , POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI
E DI RICERCA), PRESSO LA PALESTRA
“MAPPAMONDO” (VIA PLINIO).
www.terradidanza.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (GORIZIA) – DA GIOVEDI
13 OTTOBRE (ORE 20.30 – 22.30), PER 8 GIOVEDI CONSECUTIVI, LABORATORIO DI
“GIORNALISMO, COMUNICAZIONE E NEW MEDIA” DIRETTO DA ROBERTO TOFFOLUTTI
(PRENOTARE ENTRO MERCOLEDI 12 OTTOBRE) PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “BOTTEGA
ERRANTE”, PRESSO LA LIBRERIA
“UBIK” (CORSO VERDI, 119 - 0481538090).
Ospiti: Carlo Muscatello (Assostampa),
Giampaolo Mauro (Rai), Roberto Covaz (Il Piccolo), Daniele Benvenuti
(Freelance). www.bottegaerrante.it - www.ubiklibri.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (TRIESTE) – DA LUNEDI
10 OTTOBRE (ORE 20.00 – 22.00), PER 9 LUNEDI CONSECUTIVI, LABORATORIO DI
“SCRITTURA CREATIVA DI VIAGGIO” DIRETTO DA MARIO DALTIN (PRENOTARE ENTRO
VENERDI 07 OTTOBRE) PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “BOTTEGA ERRANTE”, PRESSO LA LIBRERIA INTERNAZIONALE
“ITALO SVEVO” (VIA BATTISTI, 6).
ospiti: Azra Nuhefendić e Pietro
Spirito. www.bottegaerrante.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (UDINE) – DA MARTEDI 11
OTTOBRE (ORE 18.30 – 20.30), PER 6 MARTEDI CONSECUTIVI, LABORATORIO DI “LETTURA
ESPRESSIVA” DIRETTO DA NICOLETTA OSCURO (PRENOTARE ENTRO LUNEDI 10 OTTOBRE) PER
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “BOTTEGA ERRANTE”, PRESSO LA COOPERATIVA SOCIALE
ONLUS “HATTIVA LAB” (VIA VILLALTA, 59 - 0432294417).
www.bottegaerrante.it -
www.hattivalab.org
LAZIO (ROMA) – GIOVEDI 13 OTTOBRE (ORE 17.30), CONFERENZA
SU " VEGETARIANESIMO E
SPIRITUALITA’ NELLA CULTURA VEDICA DELL'INDIA CLASSICA" (LE ORIGINI DEL
PENSIERO RELIGIOSO IN DIFESA DEGLI ANIMALI E DELL’ALIMENTAZIONE VEGETARIANA TRA
LE CIVILTA’ PIU’ ANTICHE DEL MONDO) DIRETTA DALLA
DR. TATIANA CAVALLI (STUDIOSA DI RELIGIONE INDUISTA E RICERCATRICE SPIRITUALE
DELL’ACCADEMIA DELLE SCIENZE TRADIZIONALI DELL'INDIA) E PROMOSSA DAL DR. FRANCO
LIBERO MANCO, RESPONSABILE DELL’ASSOCIAZIONE “VEGETARIANA
ANIMALISTA ONLUS” (PIAZZA ASTI, 5).
LAZIO (ROMA) – ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI A
“FACCIAMO CHE ERAVAMO FOTOGRAFI?”, LUDOLABORATORIO FOTOGRAFICO PER BAMBINI
DELLE MATERNE ED ELEMENTARI E DI FOTOGRAFIA CREATIVA PER I RAGAZZI DELLE SCUOLE
SECONDARIE CHE, DIRETTO DA ALESSIA CANTELLI E ROBERTA FUORVIA PER IL TEATRO
VASCELLO (VIA GIACINTO CARINI, 78 - 065881021), INIZIERA’ A META’ OTTOBRE.
LOMBARDIA (CERRO MAGGIORE/MILANO) - SABATO 22
OTTOBRE (ORE 14.00 – 17.30), STAGE DI AGGIORNAMENTO DI “DANZE POPOLARI PER
BAMBINI” RIVOLTO A INSEGNANTI, EDUCATORI E ANIMATORI, DIRETTO DA
FRANCO LOTRECCHIANO E LUCIA GAMBINO PER L’ASSOCIAZIONE “SELENE”, PRESSO IL
CENTRO PARROCCHIALE “DON VITTORIO BRANCA” (VIA SAN CARLO, 18).
La “Danza Popolare”, attività psicomotoria
per eccellenza costituisce uno strumento privilegiato di socializzazione ed
espressione artistica, ma anche mezzo che favorisce lo sviluppo del senso
ritmico, migliora la conoscenza del proprio corpo e delle sue potenzialità.
Questa
attività ludico-espressiva, può essere utilizzata in diversi percorsi
educativi e permette la realizzazione di progetti interdisciplinari e interculturali. www.selenedanze.com
LOMBARDIA (INVERNO E MONTELEONE/PAVIA) –
SABATO 08 OTTOBRE, IN SENO ALL´ATTIVITA’ DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’ E
ALL´INFANZIA, LABORATORIO EMOZIONALE DIRETTO DA ALBA MIRACOLI E PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE PSICOANALITICA PER LA PREVENZIONE E LA CURA DEL DISAGIO PSICHICO
“CENTRO DI AIUTO PSICOLOGICO”, PRESSO CASALE “DURMON” (VIA CASCINA S.GIUSEPPE,
18 - 038273328).
Le favole sono in grado di sviluppare
quell´insight emotivo capace di riaprire il contatto col bambino, per farci
vedere il mondo, dal suo particolare angolo di prospettiva..
Il Progetto di Formazione è rivolto ad
Operatori e Genitori. www.aiutopsicologico.it
LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 15 E DOMENICA 16 OTTOBRE (ORE 10.00 – 12.30),
“FRAMEDRUMS E CAJON”, WORKSHOP DIRETTO DA HAKIMA LUDIN E PROMOSSO DALLA
SCUOLA
DI DANZA E DISCIPLINE PER LA CRESCITA PERSONALE “MARINANOUR” (VIA
MARAZZANI, 7). www.danzaventre.com
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – GIOVEDI 13
OTTOBRE (ORE 16.00 – 18.00), INIZIA IL CORSO IN 24 LEZIONI DI
“ARTI FIGURATIVE PER PRINCIPIANTI” DIRETTO DALL’ARCHITETTO ANNA MARIA ZANAGA E
PROMOSSO, PER “L’UNIVERSITA’ DELL’ADULTO”, DALL’AUSER
(ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE
L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E A FAR CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA
SOCIETA’), PRESSO IL CIRCOLO “NUOVA SARDEGNA” (ACCANTO AL CINEMA
“DE SICA”).
L’occasione per conoscere i principali temi
del disegno: scelta dell’inquadratura, equilibrio tra pieni e vuoti, cura delle
proporzioni, ombra propria ed ombra portata, teoria del colore, uso del segno
grafico: tratteggi, puntinato, sfumato.
auser.peschieraborromeo.eu
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – MARTEDI 18
OTTOBRE (ORE 16.00 – 18.00), INIZIA IL CORSO DI “APPROFONDIMENTO
DELLE TECNICHE DI COMPOSIZIONE E DI COLORE DELL’ACQUERELLO”, IN 24 LEZIONI,
DIRETTO DALLA PITTRICE MANUELA NU’METRA E PROMOSSO, PER “L’UNIVERSITA’ DELL’ADULTO”, DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E
DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI
ANZIANI E A FAR CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA SOCIETA’), PRESSO IL
CENTRO CIVICO “SAN BOVIO” (VIA TRENTO). auser.peschieraborromeo.eu
PIEMONTE (TORINO) – APERTE LE ISCRIZIONI A
CORSI E LEZIONI DI BATTERIA DIRETTI DA ALEX BONACCI PRESSO IL BIORITMO STUDIO
(VIA BOSTON, 118/A - 01119857787).
La sede è affiliata alla scuola nazionale
"la casa del batterista" ed offre la possibilità di acquisire il
diploma.
www.alexbonacci.com - www.bioritmostudio.it -
www.lacasadelbatterista.it
PIEMONTE
(TORINO) – SABATO 22 E DOMENICA 23 OTTOBRE (ORE 10.00 – 18.00), WORKSHOP DI
“TEATRODANZA URBANA” DIRETTO DA DARIO LA STELLA , PRESSO “REISS ARTI
PERFORMATIVE” (VIA REISS ROMOLI, 45) OLTRE A STRADE E PIAZZE CITTADINE.
Parte della giornata è dedicata al lavoro in
sala e parte in urbano, in strada, adattando il corpo all’arredo urbano,
traendo suggestione, danzando.
Durante le ore di laboratorio si studiano
tecniche derivate da danza, teatro, arti performative, poesia, condividendo la
pratica dell'utilizzo del corpo come strumento di comunicazione.
Saranno elementi di studio: l'attraversamento
dello spazio in relazione alla gravità, la percezione dello spazio interno ed
esterno, il movente fisico, l’e-mozione e l’influenza intellettuale. www.senzaconfinidipelle.com
PUGLIA (BRINDISI E CORATO/BARI) - APERTE LE ISCRIZIONI AI
SEGUENTI CORSI DI ALTA
FORMAZIONE: SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORE MUSICOTERAPICO;
SPECIALIZZAZIONE IN ARTETERAPIA APPLICATA ALLE DIDATTICHE SPECIALI E ALLA
RELAZIONE D’AIUTO; SPECIALIZZAZIONE IN DRAMMATERAPIA E TEATRO APPLICATO;
SPECIALIZZAZIONE IN MANAGEMENT DELL’IMPRESA NON PROFIT (TUTTI CON SEDE A
CORATO); SPECIALIZZAZIONE IN DRAMMA TEATRO TERAPIA (CON SEDE A BRINDISI).
Tutti i corsi, promossi dall’Istituto di Arti Terapie e
Scienze Creative di Carmiano, realizzati in collaborazione con la Cooperativa Circolo
Virtuoso (Ente di Formazione riconosciuto dalla Provincia di Lecce, con AssiFormEurope, Ente
di Formazione Capofila per Brindisi, e con Acricefal, Ente di Formazione
Accreditato presso la
Regione Puglia e Capofila per Corato), sono riconosciuti e finanziabili dalla Regione Puglia.
PUGLIA (CARMIANO/LECCE)
- APERTE LE ISCRIZIONI AI NUOVI
CORSI TRIENNALI DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE: MUSICOTERAPIA,
ARTETERAPIA PLASTICO-PITTORICA, DANZATERAPIA, DRAMMA TEATRO TERAPIA E ARTI
TERAPIE INTEGRATE PROMOSSI DALL’ISTITUTO
DI ARTI TERAPIE E SCIENZE CREATIVE.
I costi hanno subito una sensibile riduzione, allo scopo
di agevolarne l’accesso.
Scadenza domande: Dicembre 2011. Inizio corsi: Gennaio
2012. www.artiterapielecce.it
TOSCANA (BAGNO A RIPOLI/FIRENZE) – DALLA SERA
DI VENERDI 14 A DOMENICA 16 E DALLA SERA DI VENERDI 21 A DOMENICA 23 OTTOBRE,
SEMINARIO ESPERIENZIALE INTENSIVO DI “INGLESE SENZA SFORZO” DIRETTO DA NIRAVA
TRONCONI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE 1VIRGOLA618, IN CUI NON SI STUDIA
L’INGLESE MA SI AFFRONTANO OSTACOLI E BLOCCHI CHE LE PERSONE INCONTRANO
NELL'APPRENDIMENTO DELLA LINGUA.
Il seminario, ideato sia per chi ha già
studiato la lingua ma desidera parlarla con maggiore tranquillità, sia per chi
si ritiene principiante ed è interessato ad approfondirne la conoscenza, offre
la possibilità di dissolvere i blocchi che ostacolano la comunicazione in
inglese, affrontando il senso di inadeguatezza e di vergogna nel fare errori.
Verrà posta l’attenzione all’importanza di
riscoprire la gioia di imparare.
Faranno parte dell'incontro esercizi di
conversazione, metodologie di apprendimento, improvvisazioni creative,
rilassamenti guidati e tecniche attive di meditazione.
Il corso è esperienziale e gli esercizi sono
creati in modo che i partecipanti abbiano l'opportunità di comprendere sia gli
ostacoli che le soluzioni che rendono possibile il cambiamento. www.1virgola618.it
TOSCANA (CASTELNUOVO GARFAGNANA/LUCCA) – DA
MERCOLEDI 19 A DOMENICA 23 OTTOBRE, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “VIE DEI CANTI”
PROPONE CON “I COLORI DELL’AUTUNNO”, UNA 3 GIORNI (PRENOTARE) ATTRAVERSO
BOSCHI, COLORI, ODORI E SAPORI (POLENTA, NECCI, CASTAGNACCIO E FUNGHI PORCINI)
DELLA GARFAGNANA, CON VISITA A UN CASTAGNETO COL METATO ACCESO PER
L'ESSICCAZIONE DELLE CASTAGNE, NOTTI IN AGRITURISMI, B&B, RIFUGIO. www.viedeicanti.it
TOSCANA (FIRENZE) – DA VENERDI 21 A DOMENICA
23 OTTOBRE, CORSO SULLE PROPRIETA’ TERAPEUTICHE DEGLI ALIMENTI DIRETTO DAL DR.
DEMETRIO LERO E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE 1VIRGOLA618.
Tra gli argomenti trattati: Alimentazione
naturale, dottrina vitalistica e dottrina meccanicistica - Trattamento
sintomatico e trattamento di terreno - Dietoterapie: digiuni, alimenti acidi e
alcalini, alimenti yin alimenti yang, alimenti a polarità minus e alimenti a
polarità plus - Acque: minerali, oligominerali, sante, caricate con frequenze
em, leuroniche. Oli d’oliva, di semi - Zuccheri e sostanze dolcificanti - Sali
alimentari e terapeutici – Vitamine - Minerali, oligoelementi e sali di
Schussler - Proteine animali e vegetali - I cereali – legumi - Le verdure - Gli
ortaggi - La frutta - Succhi e germogli - La cottura dei cibi - Allergie ed
intolleranze alimentari. www.1virgola618.it
Esposizioni, iniziative, spettacoli..
EMILIA ROMAGNA (MORCIANO DI ROMAGNA/RIMINI) – SABATO 08 E DOMENICA 09 OTTOBRE, “COLORI
D’AUTUNNO”, FIERA IN CUI E’ PROTAGONISTA L’ENOGASTRONOMIA DI STAGIONE
CON VINO, CASTAGNE, FUNGHI, TARTUFI, SALUMI, FORMAGGI, CIBO DI STRADA, CON
CONTORNO DI BANCARELLE E ARTIGIANATO, ALL’INSEGNA DELL’OSPITALITA’ E DEL BEL
VIVERE, PRESSO “MORCIANO FIERE” (VIA
XXV LUGLIO, 121).
(info: 054153294)
EMILIA ROMAGNA (PARMA) – VENERDI 21 OTTOBRE
(ORE 21.00), FRANCESCA ROMANA BARBERINI, ROBERTO BARBOLINI, ROBERTA SCHIRA E
CORRADO SANELLI, SONO I PROTAGONISTI
DELL’APPUNTAMENTO DEDICATO ALLE “RICETTE DI FAMIGLIA” INSERITO NELLA
MANIFESTAZIONE GASTRO LETTERARIA PITTORICA “MANGIA COME SCRIVI” (PRENOTARE),
PROMOSSA DAL GIORNALISTA GIANLUIGI NEGRI PRESSO LA HOSTARIA “3 VILLE” (VIA
BENEDETTA, 99 - 0521272524).
Sempre vincente e convincente la formula di
“Mangia come scrivi”: 1 cena, 3 scrittori per 3 minuti di reading cadauno.
Cena accompagnata dai gelati dolci e salati,
preparati in sala con l’azoto liquido, dal maestro salsese Sanellie e dalle
carni selezionate dal macellaio Franco Cazzamali.
Nel menu letterario, “Questo l’ho fatto io”
(Vallardi) della conduttrice di Gambero Rosso Channel, “Ricette di famiglia”
(Garzanti) di Barbolini e “Cucinoterapia” e “Le voci di Petronilla” (Salani)
della “psicologa del gusto” Schira.
www.mangiacomescrivi.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (UDINE) - MERCOLEDI 12
OTTOBRE, IL TEATRO NUOVO "GIOVANNI DA UDINE" (VIA TRENTO, 4 - 0432248411)
PRESENTA LA PRIMA ASSOLUTA DE “IL PRINCIPE DI HOMBURG”, DIRETTO DA CESARE LIEVI
E CO-PRODOTTO CON IL CSS TEATRO STABILE DI INNOVAZIONE DEL FRIULI VENEZIA
GIULIA.
LAZIO (ROMA) – LA PRIMA E TERZA DOMENICA DI
OGNI MESE (ORE 12.30), L’ASSOCIAZIONE “COMUNITA’ CRISTICA - IL CAVALLO BIANCO”
PROMUOVE INCONTRI E MEDITAZIONI NELLA NATURA SECONDO LO SPIRITO DEL PRIMO
CRISTIANESIMO SUL TEMA “IL PUNTO LUCE DELLO SPIRITO DEL CRISTO”, PRESSO I
GIARDINI DI “VILLA CELIMONTANA” (PIAZZA DELLA NAVICELLA, 12). www.ilcavallobianco-perlaliberta.it
LAZIO (ROMA) – SINO A LUNEDI 17 OTTOBRE
CONTINUANO I CONCERTI DELLA XXXII EDIZIONE DEL FESTIVAL DI MUSICA CONTEMPORANEA
“NUOVI SPAZI MUSICALI” CURATO DALLA COMPOSITRICE ADA GENTILE.
Lunedì 10 Ottobre, all’Istituto Polacco, avrà
luogo il concerto del pianista Marco Ciccone intitolato “Con Chopin: dialogo
per la nuova musica”, in cui verranno eseguite 3 opere di autori abruzzesi
(Rosato, Delli Pizzi e Remigio), 3 opere di giovani autori polacchi (Widlak, Tesarowicz e
Polaczyk) alternati ad alcuni brani di Chopin ed alla lettura da parte di
Rossella Mattioli, di testi di George Sand, Robert Schumann, Liszt, Proust e
Baudelaire.
Giovedì13 Ottobre, all’Istituto Svizzero,
sarà di scena il giovane e promettente flautista Paolo Vignaroli che eseguirà
brani di autori svizzeri (Schuler, Bianchi e Pelzel) ed italiani (Bravi,
Pradella e Perugini) con la partecipazione straordinaria del percussionista
Alexandre Babel.
Il concerto di chiusura avrà luogo lunedì17
Ottobre all’Accademia di Ungheria e sarà affidato al pianista israeliano Amit
Dolberg ed al giovanissimo bayanista abruzzese Domenico D’Annunzio: il primo
eseguirà 3 opere di autori israeliani (Shaked, Adler e Ben Shabetai) e 2 opere
di autori ungheresi (Eotvos e Bankovi); il secondo proporrà invece all’ascolto
3 nuove opere commissionate per l’occasione ad altrettanti autori italiani
(Rossella Spinosa, Marcela Pavia ed Igor Fiorini).
Come per gli anni precedenti, tutti i
concerti saranno ad ingresso libero per avvicinare i giovani alla musica
contemporanea. www.adagentile.it
LAZIO (ROMA) - SINO A MARTEDI 18 OTTOBRE, “FRATELLI
D’ITALIA”, ESPOSIZIONE DI OPERE DEGLI ARTISTI ENRICA BORGHI, ANDREA CHIESI E
FRANCESCA TULLI, CURATA DA MANUELA ALESSANDRA FILIPPI E DEDICATA, DA “GALLERIA
MANIERO” (VIA DELL’ARANCIO, 79 – 0668807116), AI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA.
I 150 anni dell’Unità d’Italia noi li
festeggiamo così: con una mostra corale, un ambizioso progetto che vede
coinvolti 20 artisti, uno per ogni regione, scelti in base al loro luogo di
nascita.
Dalle Alpi alla Sicilia, sfileranno in
galleria, in gruppi di 3.
Il progetto espositivo è articolato in 8
appuntamenti, sino al 25 novembre, uno ogni 2 settimane.
Di ogni artista saranno presentate 2-3 opere
a sua scelta, una terza sarà realizzata appositamente su un supporto della
forma della regione di appartenenza, per l’ultimo appuntamento, che vedrà
coinvolti tutti gli artisti, che uniti, pur nella diversità di stili, tecniche
e linguaggi, ricomporranno la cartina della nostra nazione.
Pittura, scultura, installazioni, si
susseguiranno, senza sosta, fino alla fine del 2011, più di 60 opere,
attraverso le quali sarà possibile stabilire dialoghi e confronti, stimolare
riflessioni e delineare nuovi e inaspettati orizzonti. www.galleriamaniero.it
LIGURIA (GENOVA) – SINO A DOMENICA 09
OTTOBRE, PRESSO IL SALONE NAUTICO, COME ORAMAI AVVIENE DA 22 ANNI, TROVERAI
“POLO SPORT MILANO” (PADIGLIONE S - SECONDO ANELLO - POSTEGGIO D 47/ D 43), CON
MOLTISSIMI ARTICOLI DEDICATI ALLA NAUTICA: SCARPE, BICICLETTE PIEGHEVOLI A
BASSO PESO ED ALTA TECNOLOGIA, BORSE, ABBIGLIAMENTO E TUTTO CIO’ CHE RIGUARDA LA NAUTICA.
SCONTI AGLI AMICI DI “PUOIDIRLOQUI”.
www.polosport.it
LOMBARDIA (PASTURO/LECCO) – SABATO 15 E DOMENICA 16 OTTOBRE (ORE 16.30
RITROVO PRESSO L’ALBERGO “GRIGNA”), “NEL CUORE DI UNA CASTAGNA”, WEEKEND
CON CENA E DEGUSTAZIONE A BASE DI CASTAGNE E FRUTTI DELL'AUTUNNO, CON RACCOLTA
DIRETTA DI QUESTE PREZIOSE RISORSE DELLA NATURA, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SHANGRILA”.
Uno dei più suggestivi itinerari del Parco
Regionale della Grigna porterà ad uno splendido belvedere da dove ammirare
dall'alto una delle più belle cascate del territorio.
Seguirà un pranzo a tema autunnale in un
locale tipico e, per finire, passeggiata lungo il torrente, alla scoperta
dell'ambiente acquatico e dei tesori e segreti dell'autunno. www.shangrilaonlus.it
- www.amicidelparcodellagrigna.it
TOSCANA (CASTELNUOVO GARFAGNANA/LUCCA) – DA
MERCOLEDI 19 A DOMENICA 23 OTTOBRE, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “VIE DEI CANTI”
PROPONE CON “I COLORI DELL’AUTUNNO”, UNA 3 GIORNI (PRENOTARE) ATTRAVERSO
BOSCHI, COLORI, ODORI E SAPORI (POLENTA, NECCI, CASTAGNACCIO E FUNGHI PORCINI)
DELLA GARFAGNANA, CON VISITA A UN CASTAGNETO COL METATO ACCESO PER
L'ESSICCAZIONE DELLE CASTAGNE, NOTTI IN AGRITURISMI, B&B, RIFUGIO. www.viedeicanti.it
VENETO (BORDIGHERA/IMPERIA) – SABATO 08
OTTOBRE (ORE 20.30), GRUPPO DI “CANTO MANTRICO” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“MENTESPIRITO”, PRESSO LA SALA RIUNIONI DELLA CROCE ROSSA.
I Mantra (man = mente, tra = strumento) sono
dei mezzi che, attraverso il suono, espandono la coscienza e ci aiutano nel
nostro cammino verso il ricongiungimento con l’Assoluto.
Essi possono essere formati da una sola sillaba, come nel caso dei Bija Mantra o da intere frasi.
Il mantra aiuta il controllo della respirazione, mezzo con cui si può sviluppare l’abilità di controllare le emozioni.
Nel canto si donano tutte le nostre emozioni al Mantra e alla sua divinità, chiedendogli un aiuto ad ottenere il controllo.
In questo modo si trova un modo sicuro per liberarsi dai sentimenti negativi perché, invece di scaricarli su qualcun altro, vengono offerti alla loro fonte.
Un canto prolungato nel tempo porterà a una maggiore consapevolezza e alla sostituzione dei sentimenti negativi con affermazioni positive.
La pratica del Mantra spegne le emozioni turbolente e quieta di conseguenza la mente turbolenta.
In termini yogi esiste una differenza fra emozioni e sentimenti, dato che un’emozione purificata diventa un sentimento.
Il Mantra Yoga fornisce un’opportunità di conoscere le emozioni, di sapere cosa sono, da dove vengono e quale sia il loro giusto posto nella nostra vita.
Tramite il Mantra Yoga si può imparare a far fronte alle emozioni in modo adeguato, a controllarle e a raffinarle e a incoraggiare lo sviluppo armonioso di tutti gli aspetti del potenziale umano. www.mentespirito.com
Essi possono essere formati da una sola sillaba, come nel caso dei Bija Mantra o da intere frasi.
Il mantra aiuta il controllo della respirazione, mezzo con cui si può sviluppare l’abilità di controllare le emozioni.
Nel canto si donano tutte le nostre emozioni al Mantra e alla sua divinità, chiedendogli un aiuto ad ottenere il controllo.
In questo modo si trova un modo sicuro per liberarsi dai sentimenti negativi perché, invece di scaricarli su qualcun altro, vengono offerti alla loro fonte.
Un canto prolungato nel tempo porterà a una maggiore consapevolezza e alla sostituzione dei sentimenti negativi con affermazioni positive.
La pratica del Mantra spegne le emozioni turbolente e quieta di conseguenza la mente turbolenta.
In termini yogi esiste una differenza fra emozioni e sentimenti, dato che un’emozione purificata diventa un sentimento.
Il Mantra Yoga fornisce un’opportunità di conoscere le emozioni, di sapere cosa sono, da dove vengono e quale sia il loro giusto posto nella nostra vita.
Tramite il Mantra Yoga si può imparare a far fronte alle emozioni in modo adeguato, a controllarle e a raffinarle e a incoraggiare lo sviluppo armonioso di tutti gli aspetti del potenziale umano. www.mentespirito.com
AUSTRALIA
(MELBOURNE) – IL SECONDO GIOVEDI DI OGNI MESE (ORE 19.00 – 23.00), INCONTRI
DEDICATI ALLA PITTURA DIRETTI DA MARIA D’APPIO E PROMOSSO DA GIOVANNA LI VOLTI
GUZZARDI, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA LETTERARIA ITALO-AUSTRALIANA SCRITTORI,
PRESSO IL SALONE DELLA SEDE AL “NANCYE KIRCHNER NEIGHBOURHOOD CENTRE” (DOYLE
STREET, AVONDALE HEIGHTS).
L’associazione
invita Poeti, Scrittori, Attori, Musicisti, Cantanti.. a partecipare e
presentare i propri lavori in un’atmosfera magica, che stimola la fantasia a
creare sempre di più. www.alias.org.au
Informazioni e consulenze gratuite..
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I LUNEDI E MERCOLEDI (ORE 9.30 – 12.30) E IL GIOVEDI (ORE 14.00 -
17.00), INFORMAZIONI E ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SU: SOCIALE (servizi alla
persona, assistenze domiciliari, procedure e agevolazioni per la famiglia,
servizi per anziani e immigrati, agevolazioni e legislazione per diversamente
abili, procedure su adozioni e orientamento, richiesta invalidità). - LAVORO
(aiuto nella compilazione di curriculum, informazioni su servizi di
orientamento al lavoro, messa in comunicazione tra domanda e offerta di lavoro
soprattutto per servizi alla persona). - SANITA’ (prestazioni Asl, servizi a
domicilio, centri riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali,
laboratori di analisi, ausili per disabili). - CULTURA E TEMPO LIBERO
(informazioni su palestre, piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni
culturali territoriali, eventi significativi, convegni). - SCUOLA E FORMAZIONE
(scuole pubbliche e private, corsi di formazione professionale gratuiti e non,
università della terza età).. PRESSO LO SPORTELLO DELLA “RETE PENELOPE” (VIA
ETTORE STAMPINI, 10 – 0639745600).
www.retepenelope.it - penelope18@retepenelope.it
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I LUNEDI (ORE 17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA
RESIDENZIALE PUBBLICA DEI MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL
COMUNE DI ROMA), NORMATIVE VIGENTI, REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA
PUBBLICA), MANTENIMENTO DEGLI STESSI REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI
GIA’ ESISTENTI (SANATORIE, RICHIESTE TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI
APERTI, RICHIESTE DI SERVIZI, VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI),
PRESSO LO SPORTELLO INFORMATIVO DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO
PULETTI” (VIA LORENZO LITTA, 2 – 3771885647).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE
16.00 – 20.00) E I MERCOLEDI (ORE 12.00 – 16.00), TELEFONICAMENTE, OPERATORI
SELEZIONATI RISPONDERANNO ALLE RICHIESTE DI INFORMAZIONI SULLA COMUNITA’ GLBT E
SULLA TUTELA DELLA PROPRIA SALUTE, ALLA “RAINBOW LINE” DEL CIRCOLO DI CULTURA
OMOSESSUALE “MARIO MIELI” (800110611).
Il Numero Verde gratuito, progetto finanziato
dalla Regione Lazio, è la naturale prosecuzione dello storico centralino
telefonico di ascolto ed informazione del Circolo Mario Mieli, funzionante sin
dal lontano 1983.
Il Numero Verde gratuito nasce infatti
proprio dalla consapevolezza di dover offrire maggiore ascolto,
di informare sui propri diritti, di ricevere risposte adeguate e
professionali sulla prevenzione, di orientare i fruitori del sevizio in maniera
puntuale ed efficace. www.mariomieli.org
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU
TEMATICHE DELLA CASA, PRESSO LA
SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 -
0639722005).
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI E GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00) SOCI LAVORATORI,
DIPENDENTI, COLLABORATORI A PROGETTO, LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E
RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI, TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE
PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE, PRESSO IL COORDINAMENTO ROMANO DEI
LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO
FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E
COLLETTIVE, LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED
INDIRIZZAMENTO AD AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE?
IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO
L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL
PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO) SU LITI CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE,
SEPARAZIONI E DIVORZI, SINISTRI STRADALI, MULTE, CARTELLE ESATTORIALI,
PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE, ASSISTENZA DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE
AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).
LOMBARDIA
(BAGNOLO CREMASCO) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS
FORNISCE CONSULENZA A TUTTI I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 –
0373473214). www.slaicobas.it
LOMBARDIA (MILANO) – OGNI LUNEDI E GIOVEDI
(ORE 9.00 – 12.00), ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE DONNE CHE ABBIANO SUBITO O
STIANO SUBENDO VIOLENZA PSICOLOGICA, FISICA O SESSUALE (PER EMERGENZE
3452162208), PROMOSSA DA “FRATELLI DELL'UOMO” PRESSO LA SEDE DI “LAST” (VIA
GRAZIANO IMPERATORE, 40).
Uno spazio libero di incontro, accoglienza e
ascolto per le donne del quartiere allo scopo di offrire un aiuto pratico e
concreto alle donne e ai loro figli che si trovano in una situazione di
pericolo per la propria incolumità fisica e psicologica e che non hanno soluzioni
abitative possibili. www.fratellidelluomo.org
LOMBARDIA
(MILANO) – TUTTI I GIORNI, SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI
REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO DI SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO
E/O DI LOCAZIONE, PRESSO L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA
FOPPETTE, 2).
http://cdcsportellofoppette.blogspot.com
LOMBARDIA (MONZA) – TUTTI I LUNEDI PARI (ORE
14.30 – 16.30) DISPARI (ORE 17.00 – 19.00) E MERCOLEDI (ORE 10.00 – 12.00), LO SPORTELLO
PSICOLOGICO DI PRIMA ACCOGLIENZA, PROPOSTO DAL “CENTRO ACACIA” (VIA ROBERTO
ARDIGO’, 24), PROPONE A CHIUNQUE NE SENTA LA NECESSITA ’ UN COLLOQUIO
GRATUITO CON UN PROFESSIONISTA, CUI RIVOLGERE IN LIBERTA’ TUTTE LE DOMANDE
SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO E SU COME SI SVOLGE UN PERCORSO PSICOLOGICO.
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – TUTTI
I GIOVEDI (ORE 11.00 – 12.30), SERVIZIO GRATUITO DI ASCOLTO E SOSTEGNO
PSICOLOGICO (INDIVIDUALE O DI COPPIA) PROMOSSO
DAL CENTRO PARI OPPORTUNITA’ DEL COMUNE, PRESSO IL CENTRO
POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI).
(info: 0255305488)
PIEMONTE (NICHELINO/TORINO) – IL SECONDO
VENERDI DI OGNI MESE (ORE 17.00 – 19.00), E’ APERTO UNO SPORTELLO INFORMATIVO SULLA
DISLESSIA, PRESSO LA
BIBLIOTECA “GIOVANNI ARPINO” (VIA FILIPPO TURATI, 4 - 0116270047).
Questa iniziativa, realizzata con la fattiva
collaborazione dell'Associazione Italiana Dislessia, amplia l'offerta
informativa della Biblioteca, mettendo a disposizione di tutti, ma in
particolare dei ragazzi colpiti da questo disturbo e delle loro famiglie, un
punto di riferimento territoriale, capace di fornire dati utili e
funzionali. www.bibliotecanichelino.it
PIEMONTE (PINEROLO/TORINO) – DAL LUNEDI AL
GIOVEDI (ORARI UFFICIO), E’ APERTO LO SPORTELLO DI INFORMAZIONE GRATUITA SULLA
"PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE" E SULLA "SALUTE DELLA
DONNA IN MODO NATURALE", PROMOSSO DA “ANPPN ONLUS”, ASSOCIAZIONE CHE HA LO
SCOPO DI ESPANDERE LA
CONOSCENZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE.
(info: 3339999668 – 3937058685)
TOSCANA
(PRATO) - IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI DI OGNI MESE (ORE 15.30-19.00), SLAI
COBAS POSTE SI RIUNISCE AL NUMERO 20 DI VIA DELL’AIALE, IN PRESENZA DI UN
LEGALE DISPONIBILE PER CONSULENZE GRATUITE ED INFORMAZIONI.
Se hai voglia di
incontrare lavoratori che la pensano come te; dire la tua e non sottostare ad
accordi che ti peggiorano condizioni di vita e lavoro; se credi che sia ancora
possibile cambiare le cose; se ritieni opportuno organizzarti in prima persona
e non delegare ad altri la difesa dei
tuoi diritti.. non mancare. www.slai-cobas.org
Mercatini del biologico, del riciclo,
equosolidali..
LAZIO
(OSTIA/ROMA) – LA
MATTINA DI GNI SECONDO SABATO DEL MESE, PRESSO PIAZZA DI TOR
SAN MICHELE, MERCATINO BIOLOGICO. (info: 3384151844)
EMILIA ROMAGNA (LUGO/RAVENNA) – TUTTI I SABATI (8.30 – 13.30), “MERCATO
DEL CONTADINO”, APPUNTAMENTO FISSO
CON PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITA’, PRESSO PIAZZA PRIMO MAGGIO.
Sulle bancarelle sarà possibile trovare frutta,
verdura e altri prodotti (formaggi e latticini, salumi, marmellate e
confetture, miele, uova..) provenienti esclusivamente da aziende della
provincia di Ravenna, nel pieno rispetto della filosofia “slow” del “prodotto a
Km 0” ,
biologico e non.
Attualmente le aziende che partecipano al
mercato sono 8, con la possibilità (come previsto dal regolamento predisposto
dal Comune di Lugo per questa iniziativa) di raggiungere il numero massimo di
14.
Il sabato mattina sarà quindi possibile
acquistare i prodotti delle Aziende
Agricole: Baroncini Mirco e
Fabio di San Bernardino, Baldini
Bruno di San Potito, Martoni
Lauro di Voltana, Zanoni Mauro
di Fusignano, Graziani Roberto
di Solarolo, Lanzoni Mauro di
Massa Lombarda, Zaganelli Emilio
di Alfonsine, cui si aggiunge l’Apicoltura
Faentina di Morigi Bruno di Faenza.
L’obiettivo è di fornire a produttori e
consumatori un’opportunità per accorciare la filiera d’acquisto, riducendone i
passaggi intermedi con conseguente riduzione del prezzo finale, offrendo al
produttore locale nuove opportunità di vendita e rendendo direttamente
percepibile al consumatore la qualità dei prodotti locali e di quelli
biologici.
Nel corso dell’anno verranno realizzate
attività culturali, didattiche e dimostrative (come le degustazioni) legate ai
prodotti alimentari tradizionali e artigianali presenti nel territorio
regionale. (info:
054538388)
EMILIA ROMAGNA (PIEVESESTINA/CESENA) – IL
TERZO WEEK-END DI OGNI MESE (A MAGGIO E POI DA SETTEMBRE A DICEMBRE), DALLE ORE
9.00 ALLE ORE 19.00, “C’ERA UNA VOLTA L’ANTIQUARIATO”, MERCATINO D’ANTIQUARIATO
PRESSO “CESENA FIERA” (VIA DISMANO, 3845).
Vastissima la gamma di articoli: dipinti,
argenterie, mobili antichi, arredi, attrezzi della civiltà contadina e da
lavoro, maioliche, gioielli, libri,
stampe, suppellettili, sculture, ceramiche, ed altro ancora, dal XVI secolo al
Novecento.
Pezzi di valore, di alto antiquariato ma
anche occasioni vintage tra cui abbigliamento, gioielli, alta bigiotteria, che
renderanno felici i collezionisti e gli appassionati di cose vecchie e antiche.
LAZIO (ROMA) - TUTTI I SABATI (ORE 10.00 –
13.00), “GAABE”, GRUPPO D'ACQUISTO SOLIDALE PER LA SPESA COLLETTIVA
FATTA DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI, CON LE BIOSPORTINE SETTIMANALI DI FRUTTA,
VERDURA, FORMAGGI, UOVA, PANE E GLI ACQUISTI PERIODICI DI OLIO, VINO, PASTA E
FARINE, CARNE E MOLTO ALTRO ANCORA, PROMOSSA DAL CASALE PODERE ROSA (VIA
DIEGO FABBRI - 068271545).
LAZIO (ROMA) – LA SECONDA DOMENICA
DI OGNI MESE, DALL’ALBA AL TRAMONTO, MERCATO DI VENDITA DIRETTA DI FORMAGGI,
PANE, UOVA, FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE, CONFETTURE E CONSERVE, SALUMI E
CARNE, PROMOSSO DAL CONNETTIVO “TERRA/TERRA” (ADERISCE ALLA CAMPAGNA “GENUINO
CLANDESTINO” PER LA
LIBERA LAVORAZIONE DEI PRODOTTI CONTADINI),
NEL CORTILE DELLA PALESTRA POPOLARE “VALERIO VERBANO” (VIA DELLE ISOLE
CURZOLANE). http://terraterra.noblogs.org
LAZIO (ROMA) – IL TERZO SABATO DI OGNI MESE
(ORE 9.00 – 14.00), PRESSO IL CENTRO DI CULTURA ECOLOGICA (VIA FERMO CORNI, 4),
MERCATINO BIOLOGICO E DELL’ALTRA ECONOMIA IN CUI AGRICOLTORI, ALLEVATORI E
ARTIGIANI OFFRIRANNO I LORO PRODOTTI, OLTRE CHE LA SAPIENZA E LA PASSIONE PER
PRODURLI. www.centrodiculturaecologica.it
LAZIO (ROMA) – LA
TERZA DOMENICA DI OGNI MESE, BIOMERCATO PROMOSSO DAL
CONSORZIO E DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO LA CITTA ’ DELL’ALTRA ECONOMIA
(LARGO DINO FRISULLO).
Mercato
contadino dei produttori Biologici, spazio espositivo per Associazioni e
Artigiani, laboratori per bambini e ragazzi, musica, teatro, mostre
fotografiche, convegni e presentazioni sui temi dell'altra economia.
LOMBARDIA (BOFFALORA SOPRA TICINO/MILANO) – LA TERZA DOMENICA DI
OGNI MESE (NO GENNAIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO E DICEMBRE), MERCATINO BIOLOGICO
PROMOSSO DA VERDI AMBIENTE, PRESSO PIAZZA IV GIUGNO.
http://vaslombardia.org
LOMBARDIA (LEGNANO/MILANO) – LA TERZA DOMENICA DEI
MESI DI MARZO E OTTOBRE, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DAL CIRCOLO
FRATELLANZA E PACE, PRESSO PIAZZA MERCATO. www.legnano.org
LOMBARDIA (MILANO) - SABATO 08 OTTOBRE (ORE
15.00 – 18.00), “BOOKCROSSING” (LASCI DEI LIBRI E NE PRENDI ALTRETTANTI GRATIS)
APERTO A GRANDI E PICCINI, PROMOSSO DAL COMITATO X MILANO VIGENTINO PRESSO IL
CENTRO AGGREGATIVO MULTIFUNZIONALE “VERRO” (VIA VERRO, 87 - 0288455329).
www.comune.milano.it
LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I MARTEDI (ORE
15.30 – 20.00), FRUTTI E ORTAGGI FRESCHI, VINI, CONFETTURE, MIELE, RISO,
FORMAGGI, INSACCATI, FIORI, PIANTE AROMATICHE E DA ORTAGGIO PER I VOSTRI
TERRAZZI E GIARDINI, PRESSO IL MERCATO AGRICOLO DELLA “CASCINA CUCCAGNA” (VIA
CUCCAGNA, 2/4 - 0254118733). www.cuccagna.org
LOMBARDIA (SESTO SAN GIOVANNI/MILANO) – LA TERZA DOMENICA DI
OGNI MESE (NO LUGLIO, AGOSTO), MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA
LEGAMBIENTE, PRESSO
PIAZZA RONDO’. www.legambientesestosg.it
LOMBARDIA (SOLARO/MILANO) – LA SECONDA DOMENICA
DI OGNI MESE, “FIERA DEL CONTE”, MERCATINO BIOLOGICO ED EQUO SOLIDALE, CHE
OFFRE LA POSSIBILITA ’
DI SCOPRIRE I SEGRETI DELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO, DEL VETRO, DELLA TERRACOTTA
E DI TANTI ALTRI MATERIALI, OSSERVANDO DI PERSONA LE DIMOSTRAZIONI DEGLI
ARTIGIANI, PRESSO VILLA BORROMEO. www.comune.solaro.mi.it/fdc/fiera_del_conte.htm
LOMBARDIA (VIMERCATE/MILANO) – LA TERZA DOMENICA DI
OGNI MESE, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“AGRIBIOESSERE”, PRESSO PIAZZA SANTO STEFANO.
PIEMONTE (CAVALLIRIO/NOVARA) – TUTTI I SABATI
E LE DOMENICHE (ORE 8.00 – 20.00), VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI APPENA COLTI DAL
PROPRIO ORTO SINERGICO PROMOSSA DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
“VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA NEL 1982, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA
10 ETTARI
SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO – SPERIMENTALE NEL
RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELL’UOMO, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI
RICERCA SPIRITUALE).
Sconti per G.A.S e acquisti a cassetta. www.villaggioverde.org
PIEMONTE
(TORINO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI
E’ POSSIBILE TROVARE DI TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE
COLONIE FELINE TORINESI DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A
- 011332000).
SICILIA
(PALERMO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 18.00) MERCATINO SETTIMANALE DEL
BIOLOGICO DOVE COMPRARE PRODOTTI
FRESCHI, COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA SECONDO I PRINCIPI
DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO IL “MALAUSSENE”, CIRCOLO ARCI DI PIAZZETTA
RESUTTANO.
TOSCANA (FIRENZE) - LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE
8.00 – 18.00), MERCATINO DI BENEFICENZA A FAVORE DEGLI
ANIMALI BISOGNOSI (SOPRATTUTTO CANI E GATTI ABBANDONATI),
ORGANIZZATO
DAI VOLONTARI ANIMALISTI, PRESSO IL GIARDINO
DEL CIRCOLO DI VIA MACCARI.
L’intero ricavato è devoluto in favore dei 4
zampe e dei canili italiani in maggiore difficoltà.
Vengono svolte inoltre attività informative,
campagne adottive e di sensibilizzazione al fenomeno dell’abbandono, anche in
collaborazione con associazioni animaliste operanti sul territorio nazionale.
http://lidafirenze.wordpress.com
TOSCANA
(PRATO) - IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI DI OGNI MESE (ORE 15.30-19.00), SLAI
COBAS POSTE SI RIUNISCE AL NUMERO 20 DI VIA DELL’AIALE, IN PRESENZA DI UN
LEGALE DISPONIBILE PER CONSULENZE GRATUITE ED INFORMAZIONI.
Se hai voglia di
incontrare lavoratori che la pensano come te; dire la tua e non sottostare ad
accordi che ti peggiorano condizioni di vita e lavoro; se credi che sia ancora
possibile cambiare le cose; se ritieni opportuno organizzarti in prima persona
e non delegare ad altri la difesa dei
tuoi diritti.. non mancare.
TOSCANA (TOSI/FIRENZE) - OGNI SABATO E
DOMENICA (ORE 10.00 E 17.00), "LA FRUTTA SUGLI ALBERI", UNA INIZIATIVA
DELL’AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA A CONDUZIONE FAMILIARE “PASQUINI”.
I CAMPI CHE LA CARATTERIZZANO SONO
COSTELLATI DA ALBERI DA FRUTTA: SUSINI, MELI, PERI, FICHI, NOCI E NOCCIOLI,
PIANTE DI CASTAGNO, UN UNICO DIOSPERO E 150 CILIEGI.
SONO
PIANTE CHE, LIBERATE DAI PRUNI CHE CRESCEVANO INCOLTI, SOFFOCANDO LUCE E
RESPIRO AI RAMI, DAL 2003 VENGONO LASCIATE SPONTANEAMENTE PRODURRE, NEL
RISPETTO TOTALE DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA.
AL FINE DI ASSECONDARE QUESTA GENEROSITA’ E’ NATA L’IDEA DI PROPORRE UNA
SERIE DI GIORNATE APERTE A COLORO CHE DESIDERANO VENIRE A COGLIERE DIRETTAMENTE
DALLA PIANTA IL PROPRIO QUANTITATIVO DI FRUTTA.
L’iniziativa è stata pensata per le famiglie
con bambini, in quanto la realtà della grande distribuzione confonde
l’intelligenza dei più piccoli, i quali credono che le ciliegie vengano
coltivate nelle vaschette di plastica blu.
In realtà è estesa a chiunque abbia voglia di
passare una giornata all’aperto.
Sarà dimostrato come deve avvenire la
raccolta, in quanto è molto importante evitare di penalizzare la pianta che,
nel caso, non riuscirebbe più a produrre il frutto nel tratto danneggiato.
Poi l’Azienda distribuirà cestini di vimini e
lascerà in totale autonomia gli ospiti a condurre la propria raccolta, con
prevedibili scorpacciate dall’albero.
La frutta che si vuole portare a casa, sarà
pesata nel magazzino e acquistata ad un prezzo inferiore a quello di costo.
Prendendo, infatti, direttamente la frutta
dall’albero vengono eluse le spese del
raccolto e della distribuzione.
Per partecipare è necessario prenotarsi. www.aziendaagricolabiologicapasquini.it
UMBRIA (LISCIANO NICCONE) – LA SECONDA DOMENICA
DI OGNI MESE (DA MAGGIO A OTTOBRE), “SCAMBIVENDOLO”, MERCATINO DEDICATO A BARATTO,
BIOLOGICO, USATO E ARTIGIANATO LOCALE, ACCOMPAGNATO DA MUSICA, GIOCHI, LIBRI IN
PRESTITO, INFORMAZIONE SULL'AMBIENTE E SU PROGETTI UMANITARI, PRESSO
LA PIAZZA
PRINCIPALE.
Tutti
possono portare le loro cose da vendere e barattare, per conoscere e farsi
conoscere.
Si
tratta di un mercatino che usa il baratto per incentivare i rapporti tra le
persone e mettere in discussione i prezzi fissati dal normale mercato, che
spesso non riflettono il vero valore delle merci, che può fluttuare in base
alla necessità del venditore o compratore.
www.1piu1fa3.org - www.lareteinrete.net
sette libri sette
(recensioni librarie suggerite da chi riceve “PuoiDirloQui” se non
dagli stessi autori e/o editori)
ESPERIENZA.
poesie di GABRIELLA MALETI.
(eBook scaricabile
gratuitamente)
Ora siamo nella
soffitta che respira misteriosamente,
esecrati prima
anche da noi,
ora concetti privi
di gloria terrena,
bianchi come neve
nella soffitta,
soffitte di neve,
e uccellini mai più sparuti.
IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI (CAPIRE
E INTERPRETARE LA VITA ONIRICA ).
SABINA RELLINI.
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il tema
del sogno e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno
in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione
terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età,
ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra in aree dove il sogno si
integra con scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il
sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità
creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di crisi;
suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti emozionali e
cognitivi.
L´esperienza onirica consente di mettersi in gioco e
confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia,
puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa
fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni
individuo.
VITTORIO PICCIRILLO.
Romanzo di fantascienza, più esattamente
definito come space-opera, narra della minaccia di
collisione fra un asteroide e un pianeta
densamente popolato della Galassia.
L’emergenza richiede l’intervento della Pattuglia Stellare, squadra di specialisti abili e di comprovata
L’emergenza richiede l’intervento della Pattuglia Stellare, squadra di specialisti abili e di comprovata
esperienza, i cui protocolli ferrei hanno
sempre garantito la riuscita delle missioni intraprese.
Una
tavolozza bizzarra di personaggi alieni, comparse numerose ma nitide nelle loro
caratteristiche
peculiari, si muove sullo sfondo, mentre il
gruppo dei protagonisti principali soppesa scelte e affronta
decisioni che porteranno alla risoluzione
finale, che non è né scontata, né garantita.
Gli episodi si snodano secondo un loro ritmo interno, coerenti e privi di banalità, alternando
Gli episodi si snodano secondo un loro ritmo interno, coerenti e privi di banalità, alternando
piacevolmente descrizioni e dialoghi, luoghi e
personaggi, attraverso una prosa scorrevole e curata.
Ma a volte non esistono regole applicabili, tanto è grande l’incognita che attende al varco.
Ma a volte non esistono regole applicabili, tanto è grande l’incognita che attende al varco.
L’intelligenza e l’arguzia, sviluppi di un
primordiale istinto, forniscono la chiave di volta e mostrano la via, meno
sterile di un’ordinaria applicazione di norme rodate e affidabili, e più
rischiosa, tuttavia, e quasi miracolosamente, adatta allo scopo. www.edizionisolfanelli.it/laprofeziadellalunanera.htm
DEVIS BELLUCCI.
Bellucci si rinnova ancora, cambia stile e
voce, scegliendo il punto di vista di una donna, Teresa, per rappresentare in
modo toccante l’amore quando viene soffocato.
Come
nel primo romanzo, il mare e la sue suggestioni sono di nuovo protagonisti.
La
ruggine racconta di un paese tutto bianco su una
costa che riflette il mare.
Quel paese si chiama Sirolo.
Davanti a Sirolo c’era un’isola che adesso
non c’è più.
Per arrivare là, si incontrava un ponte di
barche su cui Nicola raccoglieva le sabbie del mondo.
Anche quel ponte adesso non c’è più”.
Ambientata all’inizio del secondo conflitto
mondiale tra Emilia-Romagna e Marche, “La ruggine” è un racconto di passioni
silenziose in cui l’autore mescola, con mano sicura, tensione emotiva, malinconia
e sensualità.
Con quest’opera, Bellucci confeziona una
miniatura di grande effetto, capace d’incantare il lettore fino
all’imprevedibile epilogo, e si conferma tra le voci più originali e
promettenti della nuova narrativa italiana.
www.aebeditrice.com/it/scheda_libro.php?id=1252
LAVORO:
TROVARLO E CAMBIARLO ANCHE CON QUESTA CRISI.
LUCIANO CASSESE.
(ebook)
Le informazioni contenute in questo manuale
hanno un enorme valore in quanto possono incrementare le tue competenze nel
campo del Self Marketing e questo avrà un impatto positivo diretto sul tuo
futuro psicologico, emozionale, economico, e finanziario.
Questa guida è pensata anche per gli
operatori di orientamento e per tutti i colleghi formatori alla ricerca di idee
e spunti per organizzare i propri interventi d’aula, i corsi di orientamento e
Career Coaching. www.professioneformatore.it
PINOCCHIO
ESCE DALLA SUA FIABA.
EURIDICE ZÀCCARI.
Una fiaba in cui Pinocchio, il burattino di
collodiana memoria, è subito trasformato in un bambino che, orfano del suo
Geppetto, deve crescere senza una guida.
Il protagonista crede che quelli fatti di
carne e ossa sono tutti buoni, mentre i cattivi rimangono burattini di legno
fin quando non diventano buoni.
Con queste convinzioni Pinocchio si affaccia
alla vita andando incontro a singolari avventure che gli permetteranno di
maturare e di superare le difficoltà in mezzo a momenti lieti, trascorsi
insieme ai suoi nuovi amici e conoscenti.
Un Pinocchio rivisitato che a fatica tiene a
memoria le lezioni che la vita gli offre giorno per giorno, fin quando avviene
il miracolo: da ragazzo insensato e senza giudizio si trasforma in persona
responsabile decidendo di allontanarsi dalle cattive amicizie che lo stavano
trascinando per una strada senza ritorno.
www.editoremorrone.it/wordpress/?s=pinocchio
TI CONOSCO CH’ERI CILIEGIA.
STEFANO CENTONZE.
Marco Portulano è originario del Salento ma da anni ormai
ha abbandonato la terra natia per trasferirsi a Milano.
Il gelido Nord gli ha offerto tutto ciò che un uomo può
desiderare: una moglie bellissima, il prestigio sociale e, soprattutto, una
posizione di primo piano nella gestione della Golden Invest S.p.A., una delle
più ricche società di costruzioni d'Italia.
L'esistenza di Marco è scandita da una serie di trionfi
in rapida successione, eppure c'è qualcosa, nel suo passato, che gli impedisce
di essere felice, qualcosa che lentamente lo corrode, lo avvelena, lo uccide.
Quando ciò che Portulano ha costruito crollerà
rovinosamente lasciandolo solo con la propria coscienza, non gli resterà che
sfogliare le pagine della memoria, esplorare la strada che ha già percorso e
riaffrontare i suoi fantasmi.
Un romanzo intenso e appassionante sul tema del ritorno
alle origini; un lirico tributo alla scoperta di sé e di ciò che ci si porta
dentro, si cela, si occulta, finché non scompare di fronte ai nostri stessi
occhi.
..e una poesia
(Vuoi inserire una tua poesia nello spazio che segue? inviala
a: puoidirloqui@libero.it)
OLTRE
E'
andare oltre
la cosa più difficile.
Nel profondo degli altri
e di se stessi.
Oltre le mille barriere
negli anni costruite,
oltre il timore
di specchiarsi e soffrire.
Le paure
rendono l'uomo
piccolo all'inverosimile.
E' andare oltre
la cosa più difficile.
Oltre,
fino al sorriso del folle,
fino all'emarginazione,
fino al dolore palese,
fino alle tante mani tese.
C'è una sorta di ologramma
- è la gente,
se la tocchi svanisce...
C'è un'oasi
effimera e vocale.
Più in là,
negli occhi dell'anormalità,
il deserto,
sconfinato e reale.
carlobramanti@tin.it
la cosa più difficile.
Nel profondo degli altri
e di se stessi.
Oltre le mille barriere
negli anni costruite,
oltre il timore
di specchiarsi e soffrire.
Le paure
rendono l'uomo
piccolo all'inverosimile.
E' andare oltre
la cosa più difficile.
Oltre,
fino al sorriso del folle,
fino all'emarginazione,
fino al dolore palese,
fino alle tante mani tese.
C'è una sorta di ologramma
- è la gente,
se la tocchi svanisce...
C'è un'oasi
effimera e vocale.
Più in là,
negli occhi dell'anormalità,
il deserto,
sconfinato e reale.
carlobramanti@tin.it
Pensieri
& Parole
(gli
scritti di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere
idee e opinioni)
IL LEGITTIMO GOVERNO LIBICO TENEVA PER LA
LIBIA DA 42 ANNI DIRITTI SU GAS E PETROLIO DEL 90% (MA ERA UNA
DITTAURA..), NESSUN LIBICO E' MAI DOVUTO EMIGRARE (MA ERA UNA DITTATURA..), A
TUTTI ERA DATA UNA CASA E SE VOLEVI ACQUISTARLA IL GOVERNO TI REGALAVA IL 50% E
IL RESTO DOVEVI RIDARLO A RATE SENZA INTERESSI (MA ERA UNA DITTATURA..), LE
BOLLETTE NON ESISTEVANO, LA BENZINA ERA PRATICAMENTE GRATIS E COSI' ANCHE I
TRASPORTI PUBBLICI (MA ERA UNA DITTATURA..), LA SCUOLA, GLI OSPEDALI FUNZIONAVANO
BENE ED ERANO GRATIS PER TUTTI (MA ERA UNA DITTATURA..), GHEDDAFI AVEVA TENUTO
UNITA LA LIBIA E CACCIATO TUTTI GLI STRANIERI, LE MULTINAZIONALI, I FINANZIERI
E BANCHIERI EUROPEI E AMERICANI, NAZIONALIZZATO TUTTO (MA ERA UNA DITTATURA..),
GHEDDAFI AVEVA ELEVATO LA DONNA ISLAMICA DALLA SOGGEZIONE RETROGRADA (MA ERA
UNA DITTATURA..) INFINE A GHEDDAFI PIACEVA E PIACE ANCORA ESSERE UN PO'..
APPARISCENTE, CIRCONDARSI DI DONNE GUERRIERE, ESSERE UN PO' TEATRALE, CULLARE
UN PO' IL PROPRIO MITO DELLA PERSONALITA'.. E QUESTO, SIGNORI CARI, ACCADE
SOLAMENTE, QUESTO SI, SOLO NELLE.. DITTATURE.
SIC TRANSEAT GLORIA MUNDI. massimo.andellini@gmail.com
IL MINISTRO DEL TESORO, INSIEME COL GOVERNO E
I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, HANNO FATTO UNA MANOVRA FINANZIARIA CHE SI
E’ PRESENTATA COME UNO SFORZO ENORME E CONFUSO, PER RAGGIUNGERE LA PARITÀ DI
BILANCIO; MA NON SI E’ PARLATO PER NULLA DI QUEL DEBITO PUBBLICO CHE PESA SULLA
NAZIONE COME UN MACIGNO: IL 120 DEL PIL (SI PARLA ANZI DEL 123); 1.911 MILIARDI
DI EURO NEL 2011; 80 MILIARDI ALL'ANNO D'INTERESSI.
Quando il debito era al 103%, e comunque già
altissimo, Prodi fece un piano di rientro del 3% annuo, in modo da
avvicinarsi in un decennio alla media europea, ad un 70% (il Patto di stabilità
fissa il 60, ma già Francia e Germania sono all'81 e 83 per cento).
Questo piano di rientro è necessario,
urgente.
Raggiunta la parità di bilancio si deve
iniziare la riduzione del debito.
E non sarà difficile farlo se si aprirà
un'azione fiscale seria: che inizi con l'eliminare anzitutto gli sprechi della
politica, aprendo un'era di sobrietà: il politico non come un privilegiato con
uno stipendio (tutto compreso) da 120.000 euro, e con tutta una scandalosa
serie di gratuità.
Stipendio da ridurre di due terzi, gratuità
da abolire. Il politico come cittadino sobrio ed esemplare.
Finirà pure questo vergognoso berlusconismo
che ci ha umiliati di fronte al mondo intero.
Finirà anche lo sconcio della Lega Nord che,
con una presenza del 10% (30% nel Nord) pretende di dividere il paese.
Una politica fiscale che affronti con serietà
l'evasione.
Che prenda il denaro là dove si accumula, e
cioè anzitutto dai patrimoni, che Berlusconi non intende toccare, cominciando
dal suo.
Il Movimento pensa che solo con una rinnovata
coscienza etica l'Italia potrà salvarsi e crescere.
Non certo con un berlusconismo e una
maggioranza della disonestà e dello scandalo. http://digilander.libero.it/ColomboUtopia
Oggi, nonostante l’implosione della famiglia,
la presenza dei nonni, e soprattutto delle nonne, nella società è fondamentale
e se un giorno decidessero di scioperare si fermerebbero gran parte delle
attività.
Chi accudirebbe i bambini mentre le madri
sono al lavoro, chi si interesserebbe delle faccende domestiche e del buon
andamento della cucina, chi dispenserebbe preziosi consigli ai giovani privi di
bussola ed ideali?
Anche tra le popolazioni primitive, le prime
a conoscere l’importanza dei nonni per l’abitudine di sposarsi giovanissimi, il
ruolo affidato alla nonna è fondamentale e nessuna tribù potrebbe sopravvivere
senza di loro.
Fortunatamente la specie dei nonni è molto
diffusa ed in più di una famiglia un bimbo ne ha 4 a disposizione, ma per chi
non ne possiede un consiglio: adottatene uno.
Non si tratta di una boutade ma di una
proposta molto seria alle famigliole in difficoltà economiche (ed oggi sono tante).
La presenza in casa di un anziano, ancora in
buona salute, ricco di esperienza, desideroso di rendersi utile e con una
pensione, anche modesta, per contribuire alle spese generali, potrebbe
costituire una vera panacea per tanti nuclei familiari messi in ginocchio dalla
crisi economica.
Si tratterebbe di una originale forma di
aggregazione, ancora inconsueta, che meriterebbe una maggiore diffusione.
Probabilmente un reality televisivo con Lino Banfi o una trasmissione diretta
da Maria De Filippi potrebbero rivelarsi decisivi. achillecontedilavian@libero.it
LE 10 STRATEGIE DELLA MANIPOLAZIONE
ATTRAVERSO I MASSMEDIA.
1 (La strategia
della distrazione) L’elemento primordiale del controllo
sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare
l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dei cambiamenti decisi
dalle élites politiche ed economiche, attraverso la tecnica del diluvio o
inondazioni di continue distrazioni e di informazioni insignificanti. La
strategia della distrazione è anche indispensabile per impedire al pubblico
d’interessarsi alle conoscenze essenziali, nell’area della scienza, l’economia,
la psicologia, la neurobiologia e la cibernetica. Mantenere l’attenzione del pubblico
deviata dai veri problemi sociali, imprigionata da temi senza vera importanza.
2 (Creare problemi
e poi offrire le soluzioni) Questo metodo è anche chiamato “problema-reazione-soluzione”.
Si crea un problema, una “situazione” prevista per causare una certa reazione
da parte del pubblico, con lo scopo che sia questo il mandante delle misure che
si desiderano far accettare. Ad esempio: lasciare che si dilaghi o si
intensifichi la violenza urbana, o organizzare attentati sanguinosi, con lo
scopo che il pubblico sia chi richiede le leggi sulla sicurezza e le politiche
a discapito della libertà. O anche: creare una crisi economica per far
accettare come un male necessario la retrocessione dei diritti sociali e lo
smantellamento dei servizi pubblici.
3 (La strategia
della gradualità) Per far accettare una misura
inaccettabile, basta applicarla gradualmente, a contagocce, per anni
consecutivi. E’ in questo modo che condizioni socioeconomiche radicalmente
nuove (neoliberismo) furono imposte durante i decenni degli anni ‘80 e ‘90:
Stato minimo, privatizzazioni, precarietà, flessibilità, disoccupazione in
massa, salari che non garantivano più redditi dignitosi, tanti cambiamenti che
avrebbero provocato una rivoluzione se fossero state applicate in una sola volta.
4 (La strategia del
differire) Un altro modo per far accettare una decisione
impopolare è quella di presentarla come “dolorosa e necessaria”, ottenendo
l’accettazione pubblica, nel momento, per un’applicazione futura. E’ più facile
accettare un sacrificio futuro che un sacrificio immediato. Prima, perché lo
sforzo non è quello impiegato immediatamente. Secondo, perché il pubblico, la
massa, ha sempre la tendenza a sperare ingenuamente che “tutto
andrà meglio domani”
e che il sacrificio richiesto potrebbe essere evitato.
Questo dà più tempo al pubblico per abituarsi all’idea del cambiamento e di
accettarlo rassegnato quando arriva il momento.
5 (Rivolgersi al
pubblico come ai bambini) La maggior parte
della pubblicità diretta al gran pubblico, usa discorsi, argomenti, personaggi
e una intonazione particolarmente infantile, molte volte vicino alla debolezza,
come se lo spettatore fosse una creatura di pochi anni o un deficiente mentale.
Quando più si cerca di ingannare lo spettatore più si tende ad usare un tono
infantile. Perché? “Se qualcuno si rivolge ad una persona come se avesse 12
anni o meno, allora, in base alla suggestionabilità, lei tenderà, con certa
probabilità, ad una risposta o reazione anche sprovvista di senso critico come
quella di una persona di 12 anni o meno” (vedere “Armi silenziosi per guerre
tranquille”).
6 (Usare l’aspetto
emotivo molto più della riflessione) Sfruttare
l'emozione è una tecnica classica per provocare un corto circuito su un'analisi
razionale e, infine, il senso critico dell'individuo. Inoltre, l'uso del
registro emotivo permette di aprire la porta d’accesso all’inconscio per
impiantare o iniettare idee, desideri, paure e timori, compulsioni, o indurre
comportamenti.
7 (Mantenere il
pubblico nell’ignoranza e nella mediocrità) Far
si che il pubblico sia incapace di comprendere le tecnologie ed i metodi usati
per il suo controllo e la sua schiavitù. La qualità dell’educazione data alle
classi sociali inferiori deve essere la più povera e mediocre possibile, in
modo che la distanza dell’ignoranza che pianifica tra le classi inferiori e le
classi superiori sia e rimanga impossibile da colmare dalle classi inferiori.
8 (Stimolare il
pubblico ad essere compiacente con la mediocrità) Spingere
il pubblico a ritenere che è di moda essere stupidi, volgari e ignoranti..
9 (Rafforzare
l’autocolpevolezza) Far credere all’individuo che è
soltanto lui il colpevole della sua disgrazia, per causa della sua
insufficiente intelligenza, delle sue capacità o dei suoi sforzi. Così, invece
di ribellarsi contro il sistema economico, l’individuo si auto svaluta e
s'incolpa, cosa che crea a sua volta uno stato depressivo, uno dei cui
effetti è l’inibizione della sua azione. E senza azione non c’è
rivoluzione.
10 (Conoscere gli
individui meglio di quanto loro stessi si conoscono) Negli
ultimi 50 anni, i rapidi progressi della scienza hanno generato un divario
crescente tra le conoscenze del pubblico e quelle possedute e utilizzate dalle
élites dominanti. Grazie alla biologia, la neurobiologia, e la psicologia
applicata, il “sistema” ha goduto di una conoscenza avanzata dell’essere umano,
sia nella sua forma fisica che psichica. Il sistema è riuscito a conoscere
meglio l’individuo comune di quanto egli stesso si conosca. Questo significa
che, nella maggior parte dei casi, il sistema esercita un controllo maggiore ed
un gran potere sugli individui, maggiore di quello che lo stesso individuo
esercita su sé stesso.
Noam Chomsky (Massachusetts Institute of Technology)
L´EUROPA, FIGLIA DELL´UTOPIA, STA PER ANDARE
IN COMA.
Il sogno malizioso di una grande Europa
dall´Atlantico agli Urali non può reggere naturalmente soltanto su di una
moneta, ma è necessario che i popoli, divisi oggi dalla lingua e dalla storia,
da abitudini e legislazioni diverse, diventino un solo popolo.
Un obiettivo che può divenire più facile
attraverso l´aumento dei matrimoni internazionali.
Se tutti i governi erogassero dei cospicui
incentivi economici e fiscali alle coppie, naturalmente con prole, ai cittadini
di diversa nazionalità che volessero mettere su famiglia, un passo decisivo
verso l´integrazione europea sarebbe compiuto e l´Europa, in capo a 2-3
generazioni, passerebbe dalla fantasia alla realtà.
Un provvedimento semplice senza il quale il nostro futuro demografico è semplicemente senza speranza.
Mi sia permesso un ricordo personale: la malattia di fare proposte attraverso lettere al direttore lo ho contratto in età pediatrica.
Un provvedimento semplice senza il quale il nostro futuro demografico è semplicemente senza speranza.
Mi sia permesso un ricordo personale: la malattia di fare proposte attraverso lettere al direttore lo ho contratto in età pediatrica.
La mia prima missiva fu indirizzata al
mensile Quattrosoldi (novembre 1960) e trattava (argomento ancora attuale)
proprio dei matrimoni internazionali.
Era il 1960, il direttore della rivista nella
sua risposta ironizzò e sospettò che stessi per sposarmi con una straniera, non
sapeva che da poco avevo compiuto 13 anni.
a.dellaragione@tin.it
MA L’ESSERE UMANO
CHI E’?
E’ CERTO, ALMENO PER ME, CHE QUESTA E’ LA
DOMANDA CHE MI PORTO VIA DOPO AVERE VISTO CARNAGE.
NON STO, NE MI INTERESSA, DARE GIUDIZIO O
CRITICA CINEMATOGRAFICA ALCUNA, PER ME OGNI COSA HA DA RIPORTARMI DENTRO ME E,
SE LA COSA E’ FECONDA, DIVENTARE NUOVA DOMANDA.
DEL RESTO LA VERITA’ E’ QUEL CHE SI CERCA.
Ed è certo che mi sono molto ritrovata in
colei che nel film è interpretata da Jodie Foster, una che crede davvero che si
debba essere evoluzione e rivoluzione e ci crede davvero anche se ogni certezza
ha sempre il suo tallone d’achille (e meno male) e ad un certo punto anche lei,
che ce la mette tutta per essere un essere umano incamminato, ad un certo punto
se lo chiede se è vero, se è possibile, se non è contro ogni ragionevole dubbio
anche del cuore, se davvero ogni cosa non è solamente pretesto di salvezza,
(anche scrivere) nel qui e ora, per non
perdersi nella disperazione del nulla.
Ma io dico di no, amorevolmente,
caparbiamente, anche insensatamente a volte, perché tutto vive nel Mistero
della relazione e dunque nulla di quel che viviamo è privo di significato, ma
ha necessità di me per esserlo e per divenire realtà. Io sono co-creatore
dell’avventura radicale che è la Vita ed è meglio seguirlo responsabilmente il
vento dello Spirito, che esserne trascinato.
Quattro esseri, 2 donne e 2 uomini, (4
cosmovisioni che a 2 a 2, anche nel film, fanno comunella secondo retaggi ormai
mortificanti della solita incomprensione tra maschile e femminile) che liberano
in un forse sincero tentativo d’essere meglio di quello che si è, tutte le
pulsioni che ci riempiono e che non vorremmo mai ascoltare né vedere, ma che ci
pulsano nelle vene come sangue primordiale ancora tanto vivo da renderci
irriconoscibili a noi stessi.
Ma Ecco.. Faccio nuove tutte le cose.
Ecco quello che sono e che posso.
Basta farsi carico che l’essere umano è
ancora anche questo, uno che ancora vomita a fiotto per difendersi e offendere,
uno che urla e spacca telefonini e tulipani (abbiamo reso inumani sia la tecnè
che la natura) , uno che non glienepuòfregardimeno se suo figlio è un pazzoide,
se la casa farmaceutica uccide a raffica, se l’arte è rimasta solo immagine sui
libri, uno che ancora non sa dire: madre, cosa vuoi da me?
Certo che siamo questo ed è proprio da qui
che possiamo partire per incamminarci verso l’essere ritmo dell’Essere.
Mi piace pensare che Polanski finisca il film
parlando di speranza, nella semplice immagine che ci mostra d’erba e di
criceto, animaletto buttato fuori dalla
casa come straccio perché fa schifo ad uno dei protagonisti, e senza forse,
riflesso dello schifo di sé stesso come uomo, (genere in questo specifico
caso), ma che potremmo allargare all’essere umano che siamo e che continueremo
ad essere, se non la smetteremo di mettere fuori dalla nostra casa quel che ci
fa schifo, invece che assumercene il peso e la responsabilità, invece che
conoscerlo, invece che amarlo, invece che comprenderlo nella carezza della mano
e del cuore, con quella saggezza che nascerà se impareremo a non separare più
la conoscenza dall’amore.
E’ dal letame che nascono i fiori. patrizia.gioia@spaziostudio.net
PARLANDO DI PENSIONI, QUOTA 97 EQUIVALE A 62
ANNI DI ETA’ E 35 DI CONTRIBUTI.
NESSUN VENTENNE, TRENTENNE, QUARANTENNE, E
ANCHE MOLTI CINQUANTENNI CHE HANNO PERSO IL LAVORO IN QUESTI ANNI, CI ARRIVERA’
MAI.
L'EVEREST DI QUOTA 92 E’, COME TUTTI SANNO,
TEMPORANEO, SARA’ AGGIORNATO NEL TEMPO PER EVITARE IL DEFAULT.. DIVENTERA’
QUOTA 100, POI 105.
SEMPRE PIU’ IN ALTO, MENTRE DIMINUIRANNO GLI
ANNI DI POSSIBILE CONTRIBUZIONE PER I PRECARI, PER GLI ASSUNTI A PROGETTO PER
POCHI MESI, PER GLI ATTUALI DISOCCUPATI.. CHE SI ASSESTERANNO, SE VA BENE, IN
18/20 ANNI.
PER ARRIVARE A QUOTA 100 BISOGNERA’ QUINDI
AVERE 80 ANNI DI ETA’ E 20 DI CONTRIBUTI.
QUESTA E’ UNA ECCEZIONALE PRESA PER IL CULO.
I contributi all'INPS sono pagati OGGI da lavoratori che in pensione NON ci andranno mai.
I contributi all'INPS sono pagati OGGI da lavoratori che in pensione NON ci andranno mai.
Servono a pagare le baby pensioni, le super
pensioni, le doppie e triple pensioni, le pensioni dei parlamentari.
La pensione di 32.000 euro al mese di
qualcuno, dei consiglieri regionali, il "vitalizio" di 9.014 euro di
qualcun’altro, le pensioni di chi sta a casa da quando aveva 40 anni.
Perché pagare le pensioni per gli altri senza
andare in pensione? Non ha alcun senso.
Un limite massimo di 3.000 euro al mese e
un'età di 65 anni mi sembrano ragionevoli.
Se il tetto venisse applicato lo Stato risparmierebbe
7 miliardi di euro l'anno e tutti potrebbero accedere alla pensione senza
quote.
Non vedo alcuna ragione per cui un ragazzo
debba pagare i contributi all'INPS sapendo che la pensione non l'avrà mai. Il
versamento obbligatorio all'INPS deve essere abolito, ognuno risparmia ciò che
vuole per usarlo in vecchiaia.
L'INPS è un baraccone che ha usato i soldi
per le pensioni per farci di tutto, un'istituzione politica non di garanzia dei
contribuenti.
I soldi dell'INPS sono stati impiegati, tra
le altre cose, per la cassa integrazione.
Quando per decenni la Fiat perdeva, i suoi dipendenti
li pagava l'INPS, cioè noi.
Sulle pensioni bisogna essere chiari: deve
esserci un minimo per gli indigenti (1.000 euro), un tetto massimo per tutti
gli altri e nessun innalzamento dell'età pensionabile.
Se così non sarà è meglio che l'INPS chiuda i
battenti e le giovani e quasi giovani generazioni smettano di pagare contributi
per una pensione che non riceveranno mai.
Ci sono 19 milioni di pensionati in Italia e circa altrettanti lavoratori che gli pagano la pensione attraverso i contributi.
Ci sono 19 milioni di pensionati in Italia e circa altrettanti lavoratori che gli pagano la pensione attraverso i contributi.
Chi non è in pensione lavorerà (se avrà la
fortuna di essere in salute e di avere un lavoro) fino alla morte.
Questa situazione non può durare, lo
capirebbe anche un bambino e chi paga i contributi INPS lo ha già capito.
I contributi sono diventati una tassa per vecchi
più fortunati.
La riforma delle pensioni si deve fare per
tutti o per nessuno.
Per chi è già in pensione e per chi ha il
diritto di andarci.
Non possono esistere in questo momento
diritti acquisiti.
www.beppegrillo.it/2011/08/non_e_un_paese_per_pensionati/index.html
www.beppegrillo.it/2011/08/non_e_un_paese_per_pensionati/index.html
SONO PICCOLI GESTI QUOTIDIANI CHE SPESSO
FANNO LA DIFFERENZA TRA
LA SALUTE E LA MALATTIA.. TRA
QUESTI LO STILE COMPLESSIVO DI VITA (COME CI MUOVIAMO, COSA PENSIAMO, QUANTO
DORMIAMO, CON COSA CI LAVIAMO..) E IL CIBO CHE SCEGLIAMO PER RIEMPIRCI PIU’
VOLTE AL GIORNO LA PANCIA.
Leggendo le Linee guida internazionali per la
prevenzione del cancro (WCRF 2007), ma anche le linee guida per la prevenzione
delle malattie cardiovascolari, del diabete, dell’obesità o le indicazioni del
metodo Kousmine per le malattie autoimmuni.. ci rendiamo conto che nessuno
nomina per uso quotidiano latticini (soprattutto latte e formaggi, piccola
deroga per lo yogurt NATURALE, ricco di lattobacilli e altre meraviglie),
nessuno consiglia di consumare alimenti con lo zucchero a colazione, nessuno
esalta le virtù delle farine raffinate (pasta e pane bianco, riso brillato) e
dei prodotti pronti al consumo.. e perché allora la maggior parte di noi si
ostina a consumare prevalentemente questi alimenti e soprattutto (iniziando dai
biscotti per la prima infanzia e le scatolette varie per lo svezzamento..) a
darli ai bambini?
Se incrociamo i dati e facciamo una sintesi
scopriamo che per vivere meglio basta consumare quotidianamente 5 alimenti
salvavita: 1 e 2) frutta e verdura, la cui dose minima, valida soprattutto per
i bambini è di 5 porzioni al giorno (1 porzione corrisponde a circa 150 g ), ma già dal 2008 gli
studi sono concordi a suggerire non meno di 7, meglio se 9 porzioni al giorno
per gli adulti che si vogliono mantenere in buona salute.. 3) una manciatina
(pugno chiuso!) di semi oleosi al giorno (nocciole, mandorle, semi di zucca,
semi di girasole..) 4) almeno una porzione di cereali integrali (pasta
integrale, ma meglio pane con pasta madre, orzo mondo, miglio, farro) 5) almeno
una porzione di legumi: qualche cucchiaio di fagioli o ceci o lenticchie o fave
o soia.. nelle minestre invernali o nelle insalate fredde estive o
nell’insalata..
www.nutrizionistiperlambiente.org
Nessun commento:
Posta un commento