PuoiDirloQui è una e-mail
gratuita
(prossimo appuntamento
venerdi 01 luglio)
che, dal 2005, con
semplicità ed efficacia raggiunge, ad ogni invio,
oltre 500.000 persone in
Italia e moltissime altre nel resto d’Europa e del mondo.
Persone che, oltre a
leggerla,
ne aumentano la diffusione
reinviandola a loro conoscenti e, soprattutto,
trovandovi spazio ed
attenzione che altrove non è poi così facile e scontato reperire,
vi inseriscono pensieri,
annunci e comunicati su qualsiasi tema o argomento.
APPROFITTANE
ANCHE TU PER SEGNALARVI:
Attività, assemblee,
audizioni, avvenimenti, bandi, concorsi, conferenze, convegni, corsi, cortei,
debutti, esposizioni, eventi, film, gare sportive, inaugurazioni, incontri,
informazioni, iniziative, laboratori, manifestazioni, meeting, mercatini, mode,
mostre, party, poetry slam, presentazioni, progetti, promozioni, rassegne,
recensioni, readings, riunioni, saggi, sagre, scioperi, selezioni, seminari, sit-in,
spettacoli, stage, tendenze, trashware, vernissage, visite, viaggi, workshop..
L'intenzione
di affittare, cercare, comprare, offrire e/o vendere qualsiasi cosa.
Nelle 21 pagine del PuoiDirloQui
gli annunci vengono inseriti esclusivamente
in base all’ordine cronologico di arrivo.
Quindi, prima il tuo messaggio arriva,
più possibilità ha di esservi inserito
per la data che ti interessa.
Se poi vuoi essere assolutamente
certa/o del suo inserimento nei tempi desiderati,
puoi ricorrere alle cornici:
Spazi di qualsiasi dimensione in cui
inserire i tuoi messaggi,
evidenziati e in grassetto corredati, volendo,
anche da immagini.
(per farne richiesta, sull’oggetto
scrivi: CORNICE)
INVIARE
ANNUNCI E MESSAGGI ESCLUSIVAMENTE ALL’INDIRIZZO:
IL PUOIDIRLOQUI SI
PROPONE IN 4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E
BIGLIETTI DA VISITA
(per chi vuole farsi
conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, vende qualcosa)
AGENDA
(le iniziative che,
probabilmente, anche tu hai segnalato)
7 LIBRI 7
(recensioni librarie suggerite da chi riceve
“PuoiDirloQui” se non dagli stessi autori e/o editori)
PENSIERI E PAROLE
(gli scritti
di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere idee e
opinioni).
Annunci e Biglietti da visita
ABRUZZO (CHIETI) – VENDESI APPARTAMENTO CON 3
CAMERE, 3 BAGNI, SALONE, ANGOLO COTTURA, TERRAZZO (IMG_1027.JPG), CHIAVI
SPECIALI NON RIPRODUCIBILI PER OGNI CAMERA, PITTURE DIRETTAMENTE SUL MURO..
ARREDATO FIN NEI MINIMI DETTAGLI COME ALBERGO E IDEALE PER CHI VOLESSE INIZIARE
ATTIVITA’ DI BED & BREAKFAST. info@agriturismoilquadrifoglio.com
ABRUZZO (PESCARA) - CERCO CONTATTI CON
COLLEZIONISTI NUMISMATICI PER VALUTAZIONE E VENDITA MONETE FUORI CORSO ITALIANE
E STRANIERE. (info:
3471917462 – 3461235116)
CERCO GRANDE CATENA DI RISTORAZIONE O
ALBERGHIERA DISPOSTA AD OFFRIRE STAGE DI FORMAZIONE A NEO AIUTO CUOCO. stellamagione@gmail.com
CONFEZIONO CENTRINI A CHIACCHIERINO, SU
ORDINAZIONE, A PREZZI MODICI. (info: 3332075954)
EMILIA
ROMAGNA (BOLOGNA)
PIETRO ANNICCHIARICO,
VIDEOMAKER E VIDEO
EDITING CON ESPERIENZA PLURIDECENNALE,
E’ DISPONIBILE PER LA REALIZZAZIONE DI
RIPRESE VIDEO,
MONTAGGI DIGITALI, SOGGETTI, SCENEGGIATURE, REGIE..
Specializzato
in cortometraggi, riprese di spettacoli teatrali e di danza, concerti,
reportage di eventi sportivi e di carattere sociale; ha maturato una
significativa esperienza anche nella didattica diretta a bambini, ragazzi e
anziani, finalizzata alla realizzazione di audiovisivi e sceneggiature.
Riprese
video con 2 videocamere Panasonic Agdvx100 ae/be accessoriate di grandangoli e
cavalletti Manfrotto remotati; Registrazioni audio con radiomicrofoni
Sennheiser ew-122-p-g2, 2 registratori audio portatili Edirol r-09 e
Zoom h4n con stativi; Montaggio digitale con Mac Os X, Final Cut Pro HD e Adobe
Photoshop.
(info: 3348234108)
Disponibile
a spostarsi; puoi prendere visione di alcuni suoi lavori su “youtube”.
EMILIA ROMAGNA (PIACENZA) - CERCO 2 PERSONE
SERIAMENTE MOTIVATE, BEN DISPOSTE AL LAVORO DI GRUPPO DA INSERIRE NEL MIO TEAM
DI LAVORO "PASSION-PRESTIGE". (info: 3391293504)
EMILIA ROMAGNA (RAVENNA) – VENDO “PIAGGIO
PORTER” A BENZINA IMMATRICOLATO NEL 1996; 993 CC, ATTREZZATO CON PEDANA SOLLEVATORE
ELETTROIDRAULICA PER CARROZZINE DISABILI (MODELLO FIORELLA - ALLESTIMENTO
FOCACCIA - CERVIA), 23.200
KM , GRIGIO METALLIZZATO, BUONO STATO D’USO, NON
INCIDENTATO, TETTO RIVERNICIATO NEL 2010, PNEUMATICI CAMBIATI A DICEMBRE 2007:
2.000 EURO.
(info: 0544455308)
FRIULI (ROMANS) – QUESTA ESTATE, PER TUTTI I
BAMBINI CHE FINISCONO LA
SCUOLA MATERNA ED ENTRANO NELLA SCUOLA PRIMARIA, LA PRO LOCO "LIS AGHIS"
PROMUOVE IL SESTO ANNO DI “TEATRUT DAI FRUTS”,
SCUOLA DI TETRO GRATUITA IN LINGUA FRIULANA. (info:
3395719699)
HAI
SCRITTO UN LIBRO E VUOI PUBBLICARLO?
HAI
UNA GRANDE COMPETENZA IN QUALCOSA E VUOI TRASFORMARLA IN TESTO SCRITTO?
Le
Edizioni E-book di Circolo Virtuoso
ti
danno la possibilità di guadagnare percentuali elevate senza alcun costo di
pubblicazione.
http://stopacidourico.viveremeglio.org
- NUOVO SITO DEDICATO A TUTTI COLORO CHE SOFFRONO DI PROBLEMI OSTEOARTRICOLARI
(REUMATISMI, ARTRITE, ARTROSI, GOTTA, OSTEOPOROSI, FIBROMIALGIA..), E SI CURANO
CON ANTINFIAMMATORI.
INGHILTERRA
(LONDRA) - ZONA 1 O 2, RAGAZZA ITALIANA 22ENNE APPENA LAUREATA CERCA CAMERA,
APPARTAMENTO, FAMIGLIA.. DOVE SISTEMARSI PER ALMENO 3 MESI (FORSE PIU’) PER
MOTIVI DI STUDIO.
IRLANDA
- VUOI IMPARARE L'INGLESE IN UNA PICCOLA E BELLA FATTORIA BIOLOGICA (CON CAPRE,
POLLAME, ORTO, GIARDINO, FIUME CON CASCATA) NEL BANTRY, CO.CORK, SUD OVEST
DELL'IRLANDA?
Lezioni
in piccoli gruppi di 4-6 persone; vitto e alloggio con possibilità di
escursioni. www.mill-little.com
LOMBARDIA (MILANO) – VENDO, IN BLOCCO (1.200
EURO), ANNATE COMPLETE E BEN CONSERVATE DEL “VITTORIOSO”, FUMETTO PER RAGAZZI
DAL 1946 AL 1953. (info: 335235633)
LAZIO (ROMA)
PER INSERIMENTO IN
SERVIZIO DI SOSTEGNO ALLA PERSONA DISABILE, OPERATORI E OPERATRICI, MUNITI DI
ALMENO UNO DEI SEGUENTI TITOLI:
OSS (Operatore Socio
Sanitario); Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari;
Diploma di Tecnico dei Servizi
Sociali con attestato di Assistente Base/Coordinatore Regione Lazio.
LAZIO (ROMA)
ESEGUE
ABITI E CAMICIE NUOVE SU MISURA, RIPARAZIONI E MESSE A MODELLO.
E’
INOLTRE IN GRADO DI SODDISFARE PRESTO E BENE
QUALSIASI
RICHIESTA DI RICAMI, LOGHI, ORLI, BOTTONI AUTOMATICI..
PARTICOLARE
RIGUARDO A CHI SI PRESENTA A NOME DI “PUOIDIRLOQUI”.
(VIA
MATTIA BATTISTINI, 105 - 066275892),
LAZIO (ROMA)
LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO
E’ COSTITUITO DA UNO STAFF
IN GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA
CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE DEL MEDICO,
ASSICURAZIONI,
QUESTIONI CONNESSE ALLA CASA, AL LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE
A RISOLVERLO.
(VIA ANTONIO BENNICELLI, 27 – 0658204665 e/o
3319895084)
LAZIO (ROMA) - MOTOFALCIATRICE USATA A
BENZINA, PER LAVORARE LA
TERRA IN CAMPAGNA, L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER IL
TEATRO “THE WAY TO THE INDIES –
ARGILLATEATRI” RICERCA.
Il costo deve essere adeguato allo stato della macchina.
DìL’associazione è disponibile a visonare e provvedere al trasporto della motofalcoatrice. (info: 3391597050)
Il costo deve essere adeguato allo stato della macchina.
DìL’associazione è disponibile a visonare e provvedere al trasporto della motofalcoatrice. (info: 3391597050)
LAZIO (ROMA) - PER RAPPORTO AFFETTIVO SERIO,
NON SUPERFICIALE, CERCO DONNA 37-52NNE, INTELLIGENTE, SERIA, DI
BELL'ASPETTO, MENTALITA’ APERTA E AMANTE SPERIMENTAZIONE INTELLIGENTE.
Sono un professionista 50nne, affermato,
molto giovanile, operante settore comunicazione, amante della vita in tutte le
sue forme e opportunità, serio, riservato, mai banale, amante
della trasgressione con intelligenza.
(info: 3455094558)
LAZIO (ROMA) – ZONA RE DI ROMA, CERCASI
STUDENTESSA UNIVERSITARIA O SIGNORA ALLA PARI (VITTO E ALLOGGIO GARANTITI), SERIA,
AFFIDABILE, ESPERIENZA LAVORO ANZIANI, PER ASSISTENZA DOMESTICA E COMPAGNIA A
SIGNORA 80NNE SOLO PARZIALMENTE AUTOSUFFICIENTE. (info: 3455094558)
LIGURIA - SERENA CERCA SALE IN AFFITTO PRESSO
ASSOCIAZIONI BENESSERE O CENTRI CULTURALI, PER SVOLGERE CONFERENZE SU TEMI
SPIRITUALI DURANTE SERATE FERIALI O WEEK-END.
LOMBARDIA (MILANO E PROVINCIA) – RIPARAZIONI
PC A DOMICILIO CON LAVORO FINITO IN GIORNATA.
MARCHE (JESI) – IN VIA MATTIA CAPPONI,
PRIVATO VENDE APPARTAMENTO DI 110 MQ. CALPESTABILI AL PRIMO PIANO DI PALAZZINA
CON ALTRI 6 APPARTAMENTI.
L’appartamento è composto da: corridoio
ingresso, sala con ampio balcone, camera da letto matrimoniale, camera a 2
letti singoli, altra camera, tinello con ampio balcone, cucina, bagno,
sgabuzzino, garage a un posto auto con porta basculante e telecomando, cantina
capiente, riscaldamento autonomo a metano, montacarichi privato esterno con
telecomando, ampio giardino con grandi alberi condominiali.
Tranne per cucina, tinello e bagno, tutti i
pavimenti sono in marmo. (info: 3393188116)
OGNI MESE, E’ ON LINE LA RIVISTA TELEMATICA
“ARTI TERAPIE & NEUROSCIENZE”, UN'OCCASIONE
PER RIFLETTERE SU TEMI CHE,
SOLTANTO DA POCHI ANNI, SONO EMERSI ALL'ATTENZIONE
DEL PUBBLICO:
COSA SONO LE ARTI TERAPIE?
QUALE LA LORO CAPACITA ’ D'INCIDERE SUL BENESSERE DELLA
PERSONA?
A questi interrogativi ci si propone di rispondere,
mediante gli articoli presenti sulla rivista,
che si apre a suggerimenti e proposte dei lettori e,
nel contempo,
cerca di costituire un ambito di pensiero per
quanti ritengono necessario
interrogarsi
sulla persona e sulla sua condizione esistenziale.
PIEMONTE – DOMENICO SGOMBERA CANTINE,
ALLOGGI, BOX, NEGOZI, CASCINALI, RUSTICI, CAPANNONI.. ANCHE SABATO, DOMENICA E
FESTIVI.
Massima serieta e professionalita, prezzi
modici e preventivi gratuiti. http://domenicotraslochi.wordpress.com
PIEMONTE (TORINO) – “AMRITA” SI OCCUPA DA 20
ANNI DI TECNICHE OLISTICHE PER IL BENESSERE DELLA PERSONA CON RECCONNECTION -
RECONNECTIVE HEALING; ACCESS CONSCIOUSNESS-BARS; BODYWORK ACCESS LIFTING
(TRATTAMENTO INTERAMENTE MANUALE CON EVIDENTE EFFETTO LIFTING SU VISO E
DECOLTE’); PERDITA E CONTROLLO PESO AUMENTANDO MASSA MAGRA CON I PRODOTTI DELLA
FAMOSA DITTA DI "VUOI DIMAGRIRE?-CHIEDIMI COME”.
inoltre si offre formazione gratuita per
collaborazione professionale (full e partime) di distribuzione indipendente dei
prodotti della medesima ditta.. (info: 3391011239)
PUGLIA (CARMIANO)
VUOI ORGANIZZARE UN
EVENTO, UN CONCERTO, UN CORSO DI FORMAZIONE?
HAI BISOGNO DI UNO
SPAZIO PER LE TUE FESTE?
CONTATTA “CIRCOLO
VIRTUOSO” (VIA LECCE, 51 - 0832601223 e/o 3294226797).
“Circolo Virtuoso” ti
da la possibilità di realizzare le tue idee,
mettendoti a
disposizione staff e locali attrezzati.
PUGLIA (CASAMASSELLA)
SOGGIORNI IN CASA PER
FERIE IN OGNI PERIODO DELL’ANNO,
CON PROPOSTE DI
TURISMO RURALE ACCESSIBILE RIVOLTO A FAMIGLIE E GRUPPI,
COMPOSTI ANCHE DA
PERSONE DISABILI, SCOLARESCHE, COMITIVE E TRASFERISTI,
NELLO SPLENDIDO E
SUGGESTIVO SCENARIO DELLA CAMPAGNA SALENTINA
SICILIA (PALERMO) - LA “GIP SOCIETY” E’
COMPOSTA DA UN GRUPPO DI GIOVANI CREATIVI CHE, OPERANDO CON LA MASSIMA PROFESSIONALITA ’
NEL SETTORE DELLA GRAFICA E DELLA FOTOGRAFIA, PROPONE A PROFESSIONISTI,
SOCIETA’, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, SERVIZI E SOLUZIONI COMPLETE PER I LORO
BRAND.
Si realizzano: (grafica) loghi, biglietti da
visita, immagini coordinate, calendari, volantini, brochure, biglietti
augurali, cartoline, menù e comande, segnalibri, moduli prestampati,
opuscoli, partecipazioni di nozze, carte e buste intestate, t-shirt
personalizzate, rendering e animazioni 3d; (fotografia) cerimonie, servizi
fotografici, still life, eventi personali come compleanni e lauree, reportage,
fotolibri e fotoritocco. www.gipsociety.com
UMBRIA (PASSIGNANO SUL TRASIMENO) - IL CENTRO
DI ESPERIENZE PER LA
FORMAZIONE E L'EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE “PANTA
REI” ACCETTA VOLONTARI (PERIODI NON INFERIORI AI 15 GIORNI) PER ALLESTIRE
PERCORSI DIDATTICI SENZA BARRIERE PER LA FRUIBILITA ’ DEL BOSCO, REALIZZARE PIATTAFORME
SUGLI ALBERI E CAPANNI IN TERRA CRUDA, RISTRUTTURARE LA CASA DEI CARBONAI E
COSTRUIRE UN MODELLO ABITATIVO DIDATTICO NUOVO IN CUI LE TECNICHE CLASSICHE
DELLE NOSTRE
COSTRUZIONI SI ARRICCHISCONO DI SPERIMENTAZIONI ALL'INSEGNA DI UNA CONCEZIONE DI EDILIZIA PIU’ NATURALE BASATA SU MATERIALI LOCALI E FAI DA TE. www.pantarei-cea.it
COSTRUZIONI SI ARRICCHISCONO DI SPERIMENTAZIONI ALL'INSEGNA DI UNA CONCEZIONE DI EDILIZIA PIU’ NATURALE BASATA SU MATERIALI LOCALI E FAI DA TE. www.pantarei-cea.it
Entra nel Centro
Commerciale Virtuale gratuito E-COMCOM (Internet Community Commerce), compila
il modulo di richiesta, crea il tuo catalogo ed entra nell’Happy Business on
the Web.
1.000.000 di nuovi
clienti ti aspettano.
Fallo presto: E-COMCOM
apre al pubblico tra poche settimane.
www.bodybuilding-outlet.com
- IL NUOVO SITO DI INTEGRATORI ONLINE CON PREZZI DA OUTLET.
www.goleminformazione.it
– ALBERTO LIGUORO CI INVITA A PRENDERE VISIONE DI “GOLEM”: SETTIMANALE
TELEMATICO DEL VENERDI.
www.hyperlinker.com/ars/tyr_dem.htm
- DISEGNAMO LA DEMOCRAZIA
(QUI UN ESEMPIO COMMENTATO).
SE VOLESSIMO RAFFIGURARE IN MODO STILIZZATO LA TIRANNIA E LA DEMOCRAZIA , COME LA DISEGNEREMMO ?
CERCHIAMO DENTRO DI NOI UNA INTERPRETAZIONE
GRAFICA DI QUESTI 2 PUNTI DI RIFERIMENTO CULTURAL/ECONOMICO/SOCIO/POLITICI.
Sarò felice di ricevere altre grafiche.
Una raccolta di questi disegni ci aiuterà a costruire la democrazia molto più delle milioni di parole usate da tanti finti democratici per tenerci lontani da essa. (info: 3395014947)
Sarò felice di ricevere altre grafiche.
Una raccolta di questi disegni ci aiuterà a costruire la democrazia molto più delle milioni di parole usate da tanti finti democratici per tenerci lontani da essa. (info: 3395014947)
www.runabianca.it
– DURANTE IL MESE DI GIUGNO, GRATUITAMENTE, SARA’ DISPONIBILE IL NUMERO ZERO
DELLA NUOVA RIVISTA ONLINE DEDICATA AD ARCHEOLOGIA, STORIA, SCIENZA E MISTERO.
La runa bianca è la runa senza scritte,
quella ancora tutta da scrivere, un potere creativo di ciò che è ignoto.
La runa bianca richiede un'azione di
coraggio, un salto nel buio, un'azione di fede, ma nello stesso tempo, indica
che nulla è predestinato e che gli ostacoli lungo il sentiero possono diventare
porte di ingresso verso nuovi inizi.
Questa rivista vuol essere l'elemento di
unione di tutte le forze, gli ingegni, le passioni di coloro che provano
emozione sulle tematiche del mistero.
Mistero, si badi bene, inteso come cosa non
nota, ma anche in fase di studio e di acquisizione.
Un salotto buono dove incontrarsi, discutere,
scambiarsi opinioni, e perchè no, anche critiche, che quando son costruttive
son molto più utili delle lodi fine a se stesse.
www.youtube.com/watch?v=eBZHDdA4cKU
- “FALSOPIANO A SAN LAZZARO” E’ UN DOCUMENTARIO INDIPENDENTE, AUTOPRODOTTO,
REALIZZATO DA PIETRO ANNICCHIARICO CON LA CONSULENZA GIORNALISTICA
DI GIULIANO BUGANI E LA
PARTECIPAZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE DI SAN LAZZARO DI
SAVENA (BOLOGNA), MASSIMO BERTUZZI, GRUPPO CONSIGLIARE "NOI CITTADINI"
E DELL'EX ASSESSORE ALL'AMBIENTE ALBERTO PIRAS, GRUPPO CONSIGLIARE DEI
"VERDI".
GLI INTERVENTI DEGLI ESPERTI E LE INTERVISTE AI CITTADINI, FANNO EMERGERE UN QUADRO PREOCCUPANTE PER QUANTO CONCERNELA PARTECIPAZIONE ALLE
SCELTE URBANISTICHE, CHE RIGUARDANO IL CONSUMO DEL TERRITORIO.
GLI INTERVENTI DEGLI ESPERTI E LE INTERVISTE AI CITTADINI, FANNO EMERGERE UN QUADRO PREOCCUPANTE PER QUANTO CONCERNE
I
COMUNI PROCEDONO PER CONTO LORO, NON INFORMANDO ADEGUATAMENTE I CITTADINI,
SENZA CHE CI SIA UN REALE BISOGNO DI COSTRUIRE NUOVI ALLOGGI.
GLI
AMMINISTRATORI LOCALI, INDIPENDENTEMENTE DAL COLORE POLITICO, SONO INTERESSATI A
FARE CASSA SUBITO, ATTRAVERSO GLI ONERI DI URBANIZZAZIONE, MA LASCIANO IN
EREDITA’ AI FUTURI SINDACI, INTERI QUARTIERI SENZA SERVIZI E CON GROSSI
PROBLEMI DI VIABILITA’ E VIVIBILITA’.
Il
filmato descrive il piano strutturale comunale e il piano operativo comunale,
che sono gli strumenti urbanistici in dotazione ai comuni della regione Emilia
Romagna per il governo e la riqualificazione solidale del territorio.
Per
vedere la versione l'integrale di 30 minuti contattare: p_annicchiarico@hotmail.com
Le 3 canzoni e i 3
films del momento
Le segnalazioni settimanali più numerose
ricevute da chi, come te, legge il PuoiDirloQui.
CANZONI
1
|
↔
|
SET FIRE TO THE RAIN
|
Adele
|
www.youtube.com/watch?v=YwOHgxsIkj8&NR=1
|
2
|
↔
|
ANGER
NEVER DIES
|
Hooverphonics
|
|
3
|
↔
|
EH
GIA’
|
Vasco
Rossi
|
FILMS
1
|
↔
|
HABEMUS
PAPAM
|
Nanni
Moretti
|
|
2
|
↔
|
THE
TREE OF LIFE
|
Terrence
Malick
|
|
3
|
↔
|
MACHETE
|
E.Maniquis e R.Rodriguez
|
Agenda
LE INIZIATIVE
CHE ANCHE TU HAI SEGNALATO RACCOLTE NELLE VOCI SEGUENTI:
Bandi, concorsi, selezioni.
Convegni, corsi, laboratori, stage, workshop.
Esposizioni, iniziative, spettacoli.
Informazioni e consulenze gratuite.
Mercatini biologici, ecologici, equosolidali.
Bandi, concorsi, selezioni..
ABRUZZO (CIVITELLA ALFEDANA) – E’ APERTA LA PARTECIPAZIONE AL
SECONDO CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI
30 GIUGNO), SCEGLIENDO SE PROPORRE SCATTI (MAX 04) SU UN TEMA LIBERO O SU
QUELLO DEL “BOSCO”.
ABRUZZO (L’AQUILA) – DA SABATO 18 A MERCOLEDI 29 GIUGNO E/O
DA VENERDI 01 A
DOMENICA 10 LUGLIO, CAMPI DI VOLONTARIATO NELLA CITTA' DE L'AQUILA A SUPPORTO
DEL LAVORO DEI COMITATI DI CITTADINI CHE A 2 ANNI DAL TERREMOTO SONO IMPEGNATI
A CREARE CONDIZIONI DI NORMALITA’ IN ABRUZZO.
I volontari saranno impegnati, insieme ai cittadini de L'Aquila, nella sistemazione del giardino di una scuola primaria che durante l'estate accoglierà diverse attività sociali, culturali e ricreative rivolte a tutta la cittadinanza.
I volontari saranno impegnati, insieme ai cittadini de L'Aquila, nella sistemazione del giardino di una scuola primaria che durante l'estate accoglierà diverse attività sociali, culturali e ricreative rivolte a tutta la cittadinanza.
CALABRIA (MARINA DI GIOIOSA JONICA) - PRIMA
EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO “LORENZO MILANI” (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO DOMENICA 31 LUGLIO), PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE “DON MILANI” E APERTO AD ARTISTI E STUDIOSI DI OGNI
NAZIONALITA’ E DI OGNI LINGUA, PURCHE’ I TESTI IN LINGUA STRANIERA O IN
DIALETTO, SIANO ACCOMPAGNATI DA TRADUZIONE (LETTERALE O POETICA).
Il concorso è diviso in due sezioni:
saggistica e poesia.
I concorrenti alla sezione “Saggistica”
partecipano inviando un brevissimo saggio (non eccedente 16.000 caratteri)
sullo scritto di don Milani intitolato “Lettera ai cappellani militari toscani”
(i concorrenti non in possesso dello scritto milaniano, possono chiederlo alla
segreteria del concorso).
I concorrenti alla sezione “Poesia”
partecipano con 3 poesie o un poemetto mai pubblicati prima del 01 gennaio
2011, per un totale complessivo in ogni caso non superiore 150 versi.
Per questa sezione è previsto un orizzonte
tematico, da intendersi in senso ampio, attinente alla legalità e alla
responsabilità sociale, in riferimento alla cultura considerata come mezzo di
contrasto e di contrapposizione alla mentalità mafiosa, nelle sue forme
organizzate e criminali e nelle sue forme latenti nel profondo del costume
societario e dell’inconscio collettivo.
Per ogni sezione, al primo classificato viene
riconosciuto un importo di 300 euro, al secondo e terzo classificato un importo
di 150. www.poiein.it
FRIULI (TRIESTE) - “STORIE DEL MARE”,
PROGETTO RIVOLTO AGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI
INDIRIZZO ARCHEOLOGICO E DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN ARCHEOLOGIA DI
ATENEI ITALIANI E STRANIERI, IN POSSESSO DI BREVETTO SUBACQUEO (INVIARE PROPRIO
CURRICULUM); ATTUATO DAL DIPARTIMENTO DI STORIA E CULTURE DALL’ANTICHITA’ AL
MONDO CONTEMPORANEO DELL’UNIVERSITA’ DI TRIESTE IN COLLABORAZIONE CON LA SOPRINTENDENZA PER
I BENI ARCHEOLOGICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA REGIONE,
CONSISTE IN UN INTERVENTO DI RICERCA ARCHEOLOGICA SUBACQUEA SU GIACIMENTI
DELL’ALTO ADRIATICO CON FINALITA’ DIDATTICHE E METODOLOGICHE.
Il progetto prevede interventi nella Laguna
di Marano (Udine), nell’area del Villaggio del Pescatore (Trieste) ed in altri
siti lungo la costa istriana quali: Lo scavo e lo studio di giacimenti sommersi
- siti e relitti - dell’alto Adriatico e acquisizione di conoscenze sul
paesaggio costiero antico, sulla trasformazioni che lo hanno interessato, sui
modi e le forme del popolamento umano; L’applicazione di protocolli
metodologici, attraverso la sperimentazione di tecnologie innovative accanto a tecniche
più tradizionali; La pubblicazione dei dati; Workshops, seminari, convegni e
conferenze di carattere scientifico; Open days ed eventi di vario
genere, culturali e divulgativi, durante le indagini; L’allestimento di una
mostra e pubblicazione del relativo catalogo a conclusione dei lavori. www.storiedalmare.it
LAZIO (ROMA) – PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO
“D’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA ITALIANA” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
GIOVEDI 30 GIUGNO), DEDICATO ALLA MEMORIA DELL’ARCHITETTO E DOCENTE “LUDOVICO
DEGLI UBERTI” DALLA FONDAZIONE CHE NE PRENDE IL NOME,
Il premio è rivoltoad architetti ed ingneri
che si sono distinti nella progettazione e/o nella realizzazione di opere di
architettura di particolare pregio e, in particolare, per questa prima edizione,
riguarderà progetti ed opere di architettura contemporanea relativi alle aree
del territorio abruzzese colpite dal terremoto del 06 aprile 2009 di intensità
uguale o superiore al sesto grado della scala richter. www.fondazioneludovicodegliuberti.it
LAZIO (ROMA) - QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO
NAZIONALE DI POESIA, NARRATIVA E FOTOGRAFIA (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
GIOVEDI 30 GIUGNO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ALBEROANDRONICO”.
Otto sezioni sono in lingua italiana: poesia
inedita a tema libero; silloge inedita a tema libero; narrativa inedita a tema
libero (racconto, saggio, favola, articolo); opera inedita in poesia o in prosa
sul tema “La strada, la casa, la città, l’ambiente - costruire e vivere il
territorio”; libro edito di poesia e narrativa; testo inedito per una canzone a
tema libero; opera inedita in poesia o in prosa sul tema: “Lo sport”; opera
inedita in poesia o in prosa sul tema: “Il mare”.
Una sezione è in dialetto: poesia inedita in
dialetto (con traduzione in lingua italiana).
Una sezione è dedicata alla fotografia: opera
fotografica inedita a tema libero.
Sono previsti riconoscimenti per i primi 6
classificati in ciascuna sezione, consistenti in premi in denaro, coppe, targhe
e diplomi di merito
Sono istituiti, inoltre, premi speciali per
la migliore Opera proveniente da uno Stato estero e per la migliore Opera di
Autore di madrelingua non italiana.
Speciali riconoscimenti saranno attribuiti
all’Autore più anziano e a quello più giovane.
www.alberoandronico.net
LAZIO (ROMA) - QUARTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI CORTI
TEATRALI "AUTORI NEL CASSETTO ATTORI SUL COMO’" (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO GIOVEDI 07 LUGLIO), CURATA DAI DIRETTORI ARTISTICI ALBERTO
BASSETTI E FRANCESCO VERDINELLI E PROMOSSA DAL “TEATROLOSPAZIO.IT”.
Sono ammessi spettacoli o estratti di
spettacoli (nessun limite al numero di interpreti), di autori italiani
contemporanei, della durata massima di 15 minuti a tema libero, editi o
inediti.
Primo premio, 3 giorni a titolo gratuito la
sala del TeatroLoSpazio.it per replicare lo spettacolo vincitore in edizione
intera
con l´intero incasso alla compagnia; Secondo
premio, 2 giorni a titolo gratuito la sala del TeatroLoSpazio.it per replicare
lo spettacolo con l´intero incasso alla compagnia; Terzo Premio, 1 giorno a
titolo gratuito la sala del TeatroLoSpazio.it per replicare lo spettacolo con
l´intero incasso alla compagnia. www.TeatroLoSpazio.it
LOMBARDIA (CREMONA) – QUINTA EDIZIONE DEL
CONCORSO DI POESIA INEDITA (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO GIOVEDI 30 GIUGNO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“TAPIRULAN”.
Ogni poeta può presentare 3 poesie inedite
composte in lingua italiana, non più lunghe di 25 versi ciascuna.
Il concorso, dotato di un montepremi di 1000
euro (primo premio 500 euro), prevede la pubblicazione di un´antologia con le
50 liriche giudicate migliori dalla giuria presieduta dal prof. Paolo Briganti
(docente di letteratura Italiana Contemporanea presso l´Università di
Parma). www.tapirulan.it
LOMBARDIA (PIATEDA) - PRIMO CONCORSO “LA BOCCA DELLA VERITA’ “
(INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 15 LUGLIO), PROMOSSO
DALLA CASA EDITRICE “CFR”, AL FINE DI FAVORIRE LA CRITICA DEI TESTI DI
POESIA E IL FEED-BACK RECIPROCO FRA AUTORI.
Il concorso è aperto ad artisti di ogni
nazionalità e, le opere in dialetto e in lingue straniere, dovranno essere
accompagnate da traduzione poetica dell’autore o di altri.
Queste le modalità: l’autore invia una breve
silloge (5-12 poesie) che viene esposta sul web anonimamente, contrassegnata da
una sigla, con i relativi giudizi assegnati; i giudizi vengono dati dagli
autori stessi (ognuno vota 3 sillogi, ovviamente non la propria, spendendo
complessivamente un max di 9 voti), oltre che da 10 critici letterari, esterni,
anonimi (che votano max 3 nominativi) e da una giuria di 3 giudici anonimi (che
assegnano max 3 preferenze).
I premi (700, 500 e 300 euro) verranno
assegnati a coloro otterranno maggiori preferenze.
MARCHE (PORTO RECANATI) – TERZA EDIZIONE DEL
PREMIO DI POESIA DIALETTALE “LA
PURTANNARA ” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
GIOVEDI 30 GIUGNO), PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE
CULTURALE E D'ARTE "LEOPARDIANCOMMUNITY CORO A PIU' VOCI” E DAL SITO WEB
“IL PORTALE DEGLI ARTISTI”.
Vi si partecipa inviando 3 poesie dialettali
inedite o edite, ma libere da vincoli editoriali e che non abbiano mai vinto un
primo premio, in uno dei dialetti italiani, a tema libero, di non oltre 35
versi.
MARCHE (S. BENEDETTO DEL TRONTO) - TERZA
EDIZIONE DEL CONCORSO DI POESIA E NARRATIVA BREVE INEDITA “LUI E LEI (IDEA
DONNA)”, PROMOSSO DAL CIRCOLO CULTURALE “LUZI”, DALLA “LIBERA ASSOCIAZIONE
GIARDINO DEI POETI E LETTERATI” E DAL SITO “ANIMAPERSA” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MARTEDI 28 GIUGNO).
Gli autori, oltre a potersi cimentare su temi
di pesia e narrativa liberi, hanno anche la possibilità di comporre versi sul
tema: “amarsi.. per poi ignorarsi (l’entropia amorosa)”. www.animapersa.net
- www.circoloculturaleluzi.net
PIEMONTE (TORINO) - IX CONCORSO LETTERARIO
FEMMINILE “LE DONNE PENSANO.. LE DONNE SCRIVONO..” (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 08 LUGLIO), PROMOSSO DA
“CENTRODONNA”, ORGANISMO CHE LAVORA PER LE PARI OPPORTUNITA’, AL SERVIZIO DELLE
DONNE.
Il concorso, aperto a tutte le donne che
desiderano inviare i loro testi purché inediti, è diviso in 2 sezioni: prosa e
poesia. Il tema è libero ed è possibile partecipare solo ad una delle 2
sezioni. (info:
0114435636)
PUGLIA (MESAGNE) -
IX EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI TEATRO, NARRATIVA E POESIA A TEMA LIBERO
“CITTA’ DI MESAGNE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
GIOVEDI 30 GIUGNO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SOLIDEA 1 UTOPIA”.
Il concorso a tema libero è articolato in:
Categoria A (adulti), Categoria B (giovani tra i 15 ed i 21 anni di età).
Le opere inedite, non vincitrici di
precedenti primi premi devono rispettare le seguenti indicazioni: Racconto
breve, di contenuto non superiore alle 6 cartelle, e/o un massimo di 3 liriche,
di contenuto non superiore ad 1 cartella ciascuna, e/o una opera teatrale, di
contenuto indicativamente non superiore alle 40 cartelle e durata non superiore ai 90 minuti, mai
rappresentata e da non rappresentare fino a novembre 2011, e/o un libro di
qualunque genere letterario, anche se già vincitore di un primo premio in
analoghe manifestazioni,
Il primo classificato della categoria “A” di
ciascuna Sezione (teatro, narrativa, poesia) inediti vincerà un premio
corrispondente a 600 euro.
Il secondo classificato della categoria “A”
di ciascuna Sezione Inediti vincerà un premio corrispondente a 250 euro.
Il primo classificato della categoria “B” per
le Sezioni (narrativa e poesia) vincerà un premio corrispondente a 250 euro.
VENETO (VERONA) – PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO
LETTERARIO NAZIONALE “ORIZZONTI DI PAROLE” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO SABATO 30 LUGLIO), PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ECONOMICA “ORIZZONTI”.
Possono partecipare alla 1^ Edizione del
Premio Letterario Nazionale Orizzonti di parole autori italiani e stranieri con
lavori in lingua italiana (od in lingua straniera con traduzione in italiano)
ed età superiore ai 18 anni.
Il Premio è articolato in 2 sezioni: Poesia
inedita a tema libero; Racconto breve inedito a tema libero.
Ciascun autore può partecipare alle 2
sezioni.
E’ ammesso un massimo di 2 (due) poesie per
autore, ciascuna di lunghezza non superiore ai 35 versi e/o 1 (uno) racconto
breve non superiore alle 4 (quattro) cartelle (1 cartella = 30 righe di 60
battute). (info:
3392334105)
Convegni, corsi, laboratori, stage,
worshop..
CORSI DI FORMAZIONE A
DISTANZA:
Sono in svolgimento e
si ripetono più volte nel corso dell’anno
corsi di
Musicoterapia, Arteterapia Plastico-Pittorica, Danzaterapia,
Teatroterapia e
Musicoterapia Anziani, della durata di 100 e 250 ore;
Progettazione Sociale
e Marketing dell’impresa Non Profit;
Progettazione di un
Corso E-Learning per Disabili.
CAMPANIA (CASALUCE) – APERTE LE ISCRIZIONI AL
CORSO DI LINGUA INGLESE (60 ORE IN MODALITA’ E-LEARNING) LIVELLO B2 LCCI
(CERTIFICAZIONE EIPASS), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE SCUOLA ITALIANA
(CORSO UMBERTO I, 1 – 0815047080).
Il Corso è rivolto ad insegnanti ed aspiranti
insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del
settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire le
abilità e competenze linguistiche corrispondenti al Livello B2 della
Certificazione Linguistica Europea.
Titolo valido per l´accesso al concorso di
ammissione al tirocinio formativo attivo per l´abilitazione all´insegnamento e
per i docenti che intendono creare le basi per il successivo conseguimento del
livello c1. www.ansicasaluce.altervista.org
EMILIA ROMAGNA (BOLOGNA)
– DOMENICA 19 GIUGNO (ORE 10.30 - 19.30), SEMINARIO ESPERIENZIALE DI GRUPPO
SULLE “COSTELLAZIONI FAMILIARI”, DIRETTO DAL
COUNSELOR PSICO RELAZIONALE ALFONSO AMATORE E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “SPAZIO SACRO”, PRESSO LA PROPRIA SEDE IN VILLA LA TORRE (VIA VACCARO, 5).
La nostra vita è spesso condizionata da
eventi e sentimenti che non sono veramente nostri, ma che provengono da
situazioni passate e non risolte all'interno del sistema famigliare.
Riconoscerle permette di liberarsene e vivere
più pienamente.
Le costellazioni familiari e sistemiche
scoperte da Bert Hellinger aiutano a sciogliere i nodi del passato, i conflitti
nell'ambito della famiglia d'origine e di quella attuale, causa delle
sofferenze più comuni, per far emergere le soluzioni che possono trasformare
stati di debolezza, come disagi esistenziali a vari livelli (relazioni, salute,
lavoro), in stati di Forza, quali Pace, Quiete, Amore.
Le rappresentazioni familiari si svolgono in
gruppi: la riconciliazione dai conflitti consente a ciascun partecipante di
riconoscere il proprio posto nell'ordine del sistema familiare che Hellinger
chiama “gli ordini dell'amore” e di riconnettersi con le proprie radici
familiari.
Si impara così ad osservare senza giudizio le
cause che hanno determinato sofferenze, nella Luce del Presente, ed a ricevere
l'energia sempre presente del proprio sistema familiare, fonte di vita, in
precedenza congelata da dubbie convinzioni personali e ora finalmente libera di
essere accolta e vissuta, momento per momento, nella propria realtà quotidiana. www.spaziosacro.it
EMILIA ROMAGNA (BOLOGNA)
– MARTEDI 21 GIUGNO (ORE 20.30 - 00.30), IN OCCASIONE DEL SOLSTIZIO D’ESTATE,
INCONTRO DEDICATO A MANTRA E “MANDALA DEI 9 PIANETI (ANTICHISSIMO
RITUALE VEDICO DELL'INDIA PREISTORICA)” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “SPAZIO SACRO” (PRENOTARE), PRESSO UNO SPLENDIDO PARCO.
Gli allievi di cristalloterapia ayurvedica e
di reiki ci aiuteranno a realizzare il mandala con nastri, fiori e offerte,
sullo sfondo di un bellissimo parco.
L'insegnante di linguaggio musicale ci
accompagnerà con il suo flauto per tutta la serata.
Non mancherà la rappresentazione Umana del
Mandala: Al centro Madre Terra e intorno 9 persone che rappresenteranno i nove
pianeti (le altre persone si posizioneranno negli Spicchi tra un pianeta e
l'altro).
Lettura di poesie e brani che riguardano il
rapporto tra la Natura
e gli Uomini.
Recita collettiva dei Mantra di Invocazione
ai 9 Pianeti, le cui Energie sono particolarmente potenti in questa serata.
Danza collettiva di ringraziamento sotto la Luna per condividere la
nostra gioia ed energia. www.spaziosacro.it
EMILIA ROMAGNA (BOLOGNA) – SABATO 25 E
DOMENICA 26 GIUGNO, CORSO DI “RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA” DIRETTO DALLA
NATUROPATA AD INDIRIZZO PSICOSOMATICO MAJA MALECKA E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “SPAZIO SACRO” IN VILLA LA
TORRE (VIA VACCARO, 5).
Sotto la pianta del piede si trovano delle
piccole aree in cui si riflettono tutti gli organi interni del nostro corpo e
pertanto possono essere considerati come uno dei principali punti focali del
sistema neurologico e vascolare oltre che del nostro sistema energetico.
Se consideriamo, infatti, che ogni singolo
organo lo ritroviamo proiettato nel piede per via riflessa, la stimolazione di
quella specifica parte può ripristinarne la funzionalità, sia dal punto di
vista energetico sia circolatorio.
Utile soprattutto nella prevenzione, la Riflessologia
plantare rafforza l'intero sistema corpo-mente e libera l'organismo da tossine
ridonandogli il suo originale vigore vitale.
Nella riflessologia plantare le zone riflesse sono localizzate sulla
pianta e sul dorso dei piedi, oltre che lungo i lati esterni e interni e le
loro posizioni seguono uno schema simile a quello del corpo.
Le varie mappe esistenti differiscono un po'
tra loro sulla localizzazione dei punti; questa differenza è dovuta alla scuola
d'origine, più occidentale o più orientale, ma tutte sono concordi nella veduta
generale del piede e cioè che gli organi e le singole parti del corpo si
riflettono all'incirca nella stessa posizione in cui si trovano nel piede.
In tutte le mappe troveremo, ad esempio, le
zone riguardanti la testa sulle dita dei piedi mentre nella parte mediale si
ritroveranno i punti della schiena; l'incavo della pianta dei piedi ospiterà
tutto l'apparato digerente e urinario, mentre sulle parti laterali troveremo
gli arti superiori e i femori.
Gli organi che si riflettono in modo migliore
sono quelli che presentano una maggiore innervazione, come l'apparato digerente,
quello urinario e quello genitale, e quelli che, se infiammati, provocano
dolore acuto, come le orecchie e i denti; gli organi più compatti, come il
fegato, si riflettono con maggiore difficoltà.
La stimolazione è effettuata su punti
precisi, perchè il cervello decifri il messaggio e lo trasmetta all'organo
interessato.
Il massaggio zonale stimola la circolazione
sanguigna e linfatica, contribuendo all'eliminazione delle tossine, riduce la
tensione e da buoni risultati nei dolori articolari, mal di schiena, artrosi
cervicale, lombalgie e sciatalgie, emicranie, problemi mestruali e digestivi,
allergie e disfunzioni ormonali.
Dopo una seduta di riflessologia plantare si
può provare la piacevole sensazione generale di rilassamento e benessere.
Nelle 2 giornate insieme affronteremo anche
il corpo umano dal punto di vista della Medicina Tradizionale Cinese.
I 5 elementi (fuoco, terra, metallo, acqua e
legno) contengono il mondo ed ogni cosa sulla terra cade nella categoria di uno
o più di questi elementi.
Ogni elemento inoltre corrisponde a un
determinato organo, a una stagione, a un colore ed a un sentimento e gli
elementi sono collegati tra loro. www.spaziosacro.it
EMILIA ROMAGNA (MONTECCHIO EMILIA) - SABATO
18 E DOMENICA 19 GIUGNO, SEMINARIO SU
“PSICOGENEALOGIA E COSTELLAZIONI FAMILIARI (LA GUARIGIONE DELLE
RADICI)” DIRETTO
DA UMBERTO CARMIGNANI E PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI
DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA ’
DELLA LUCE”, PRESSO
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL SORRISO NELL'ANIMA” (VIA GOBETTI,
8).
Coloro che si sono sacrificati e sono stati
dimenticati. Coloro che sono partiti e non sono mai più tornati.
I bambini morti, i soldati uccisi.
Ma anche le parole non dette, gli abbracci
non dati, le lacrime non versate.
Tutto ciò che non viene espresso e
riconosciuto all'interno del nucleo familiare si sedimenta, si congela, crea un
nucleo pesante di silenzio, di energia fredda e densa che passa da una
generazione all'altra e si manifesta come una incomprensibile sofferenza.
Grazie alle Costellazioni Familiari possiamo
oggi individuare e sciogliere questi nuclei dolorosi e riportare luce e armonia
nelle relazioni con i nostri cari. www.centroreiki.org - www.ilsorrisonellanima.it
LAZIO (NAZZANO) – SABATO 25 E DOMENICA 26
GIUGNO, “LA FOTOGRAFIA
DI SCENA E SPETTACOLO – LA RIPRESA DI SCENA – LA SELEZIONE E
L’EDITING”, WORKSHOP DIRETTO DALLA FOTOGRAFA ALESSIA CERQUA IN COLLABORAZIONE
CON “METAMORFOSI TEATRO”, PRESSO IL TEATRO “MUSEO DEL FIUME”.
Il Workshop si propone di approfondire, da
punto di vista pratico e teorico, l’approccio alla fotografia di scena e di
spettacolo, con particolare attenzione per la fotografia di teatro. Saranno
affrontati aspetti relativi alla costruzione del progetto fotografico,
all’approccio con gli artisti e con lo spettacolo, nonché indicazioni su
riprese fotografiche, selezione e post produzione delle foto.
Previste lezioni teoriche, esercitazioni,
incontri di discussione, editing e costruzione di un portfolio con gli scatti
effettuati.
I partecipanti effettueranno riprese
fotografiche di uno spettacolo teatrale a cura di Metamorfosi Teatro.
Le immagini saranno revisionate, con
suggerimenti per eventuali correzioni degli scatti, e selezionate per una
mostra finale. (info:
3487461835) - www.alessiacerqua.it
LAZIO (ROMA) – SABATO 18 GIUGNO (ORE 12.30 –
14.00), STAGE DI “TRIBAL JAZZ” DIRETTO DA MARIA GRAZIA SARANDREA E PROMOSSO
DALL’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE
FRACASSINI, 609 - 063236396). www.ials.org
LAZIO (ROMA) – SABATO 18 GIUGNO, “LA DEA IN ME”, SEMINARIO
INTENSIVO DI DANZA CONTEMPORANEA, DIRETTO DA DINAJARA DOJU FREIRE E PROMOSSA
DAL CENTRO STUDI DI TERAPIE NATURALI E FISICHE “ALCHEMIA” (PIAZZA OTTAVILLA, 10
– 06586055). www.dojufreire.it - (info:
065885970)
LAZIO (ROMA) – SABATO 18 GIUGNO (ORE 15.00 – 18.30), WORKSHOP SU COME REALIZZARE
LAZIO (ROMA) – SABATO 18 E DOMENICA 19 GIUGNO
(ORE 10.00 – 17.30), LABORATORIO DI MEDITAZIONE E MASSAGGIO SONORO, CON
L’AUSILIO DELLE “CAMPANE TIBETANE”, DIRETTO DA MAURO PEDONE E PROMOSSO DAL
CENTRO OLISTICO “HARMONIA MUNDI” (VIA DEI S.S. QUATTRO, 26/A - 0670476834).
Gli incontri saranno di natura
fondamentalmente esperienziale
All’interno dei laboratori praticheremo la
meditazione con le campane tibetane.
Sperimenteremo le varie modalità del
massaggio sonoro, lavorando a terra, con il lettino, in piedi e da seduti.
Ci sarà ampio spazio e tempo per il lavoro di
pulizia dei chakra, anche abbinato a specifiche vocalizzazioni, che ci
aiuteranno a sviluppare la qualità della concentrazione.
Proveremo il lavoro con le pietre abbinate
alle campane.
I laboratori saranno una semplice occasione
di rigenerazione.
Avremo l’opportunità di provare diverse
campane tradizionali di varie grandezze e tonalità.
Valutandole con gli analizzatori di
frequenza, visualizzando le specifiche dinamiche sonore, le conosceremo meglio.
Cercando di comprendere il loro intenso potenziale curativo. www.harmonia-mundi.it
LAZIO (ROMA) – DOMENICA 19 GIUGNO (ORE 15.30
– 17.00), STAGE DI “MODERN JAZZ” DIRETTO DA ANDRE’ DE LA ROCHE E PROMOSSO DALL’ISTITUTO
D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 -
063236396). www.ials.org
LAZIO (ROMA) – LUNEDI 27 (ORE 17.00 – 18.30)
E MARTEDI 28 GIUGNO (ORE 11.00 – 12.30), ATELIER COREOGRAFICO DIRETTO DA CLAUDE
BRUMACHON & BENJAMIN LAMARCHE PER L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI
DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 - 063236396).
LAZIO (TUSCANIA) – VENERDI 01 E SABATO 02
LUGLIO, “LE BASI DEL TANGO”, SEMINARIO INTENSIVO, DIRETTO DA ALICIA ZIOLKO E
PROMOSSA DAL CENTRO STUDI DI TERAPIE NATURALI E FISICHE “ALCHEMIA”, PRESSO IL
“SUPERCINEMA” (VIA GARBALDI, 1). www.verastasi.com
LAZIO (TUSCANIA) – DA LUNEDI A SABATO 09
LUGLIO, “RITMO DEL CORPO - DANZA DI
DENTRO”, SEMINARIO INTENSIVO, DIRETTO DA FRANÇOISE E DOMINIQUE DUPUY PER
IL CENTRO STUDI DI TERAPIE NATURALI E FISICHE “ALCHEMIA”, PRESSO IL
“SUPERCINEMA” (VIA GARBALDI, 1). www.verastasi.com
LIGURIA (GENOVA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL
CORSO GRATUITO DI “DISEGNO” PER APPASSIONATI DI QUALSIASI ETA’ DIRETTO DA
LORENZO CASTELLO, PRESSO IL NUMERO 9 ROSSO DI VIA COCITO.
LIGURIA (PIAN DEI CORSI) – DA SABATO 02 A SABATO 09 LUGLIO, “CAMPO NATURA PER
BAMBINI E RAGAZZI”, PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SHANGRILA” ONLUS,
PRESSO UN’ACCOGLIENTE CASA FORESTALE.
Un vero percorso formativo, ricco di
esperienze da vivere direttamente sul campo, completamente immersi in un
ambiente naturale, a 855
metri di quota, in uno splendido bosco, in uno degli
angoli più suggestivi del Sito di importanza comunitaria Finalese - Capo Noli,
tra mare e montagna.
I bambini e i ragazzi saranno seguiti, passo dopo passo, dalla prima donna guardiacaccia in Italia, Cristina Rovelli, che li avvicinerà al mondo naturale in un modo nuovo ed estremamente coinvolgente, attraverso un'esperienza unica e preziosa, presentandogli i territori naturali.
I bambini e i ragazzi saranno seguiti, passo dopo passo, dalla prima donna guardiacaccia in Italia, Cristina Rovelli, che li avvicinerà al mondo naturale in un modo nuovo ed estremamente coinvolgente, attraverso un'esperienza unica e preziosa, presentandogli i territori naturali.
Ci saranno anche operatori esperti, tutte
Guide Ambientali Escursionistiche, con alle spalle diversi anni di attività,
che condurranno i partecipanti in un percorso didattico con esperienze dirette
sul campo, attraverso il gioco, la scoperta, la creatività. www.shangrilaonlus.it
LOMBARDIA (CASARGO) – DA VENERDI 24 A DOMENICA 26 GIUGNO, “I
SEGRETI DEL BENESSERE”, CORSO DIDATTICO/PRATICO SULL'ARTE DELLO STAR BENE
PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SHANGRILA” CON PASTI E PRENOTTAMENTO IN
ALBERGO.
Dalle tecniche del massaggio ai segreti per una
respirazione corretta, fino ai benefici dello stretching per praticare
autonomamente l'arte dello star bene; 3 giorni all'insegna del benessere a
diretto contatto con la natura, tra passeggiate, laboratori teorici e pratici
in aula e sul campo. www.shangrilaonlus.it
LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 25 GIUGNO (ORE 17.00 – 19.00), CORSO
DI “FLAMENCO PER PRINCIPIANTI” DIRETTO DA MAURA LALLI E PROMOSSO DALLA
SCUOLA
DI DANZA E DISCIPLINE PER LA CRESCITA PERSONALE “MARINANOUR” (VIA
MARAZZANI, 7).
Il flamenco é un moto dell’anima, un cante
jondo che difficilmente riesce a trovare traduzione.
Il flamenco si sente e poi si danza.
Il flamenco è il modo gitano che trova le sue
origini nella cultura araba ed indiana.
E’ una disciplina adatta a tutti coloro che
desiderano esprimere le loro sensazioni con tratti decisi. Impiega tutte le
parti del corpo, aiuta a scaricare le tensioni e carica di energia.
Lo stage è rivolto a uomini e donne; è
consigliato l’utilizzo di gonne ampie , per le donne, e scarpe o stivaletti
comodi con un po’ di tacco ( 5
cm , non a spillo).
www.danzaventre.com
LOMBARDIA (MILANO) – SINO A VENERDI 09
SETTEMBRE, “UN ESTATE DALL’OBLO’ (CAMPUS 2011)”, PER I BAMBINI DA 6 A 11 ANNI, PROMOSSO DALL’ISTITUTO
MILANESE PER GLI STUDI SUL MARE “VERDEACQUA” E L’ACQUARIO CIVICO (VIALE GADIO, 2 - 02804487).
Verdeacqua desidera offrire, nel contesto
stimolante dell'Acquario e del suo giardino esterno, attività scientifiche e
interattive che si alterneranno a laboratori artistico-creativi, ma anche a
giochi di socializzazione, di movimento e a squadre, lasciando ai bambini il modo
e la possibilità di interagire tra coetanei, di fare amicizia e al tempo stesso
di approcciarsi in modo divertente agli ambienti acquatici e alla vita
presente.
Le attività saranno organizzate in Acquario,
nel giardino dell’Istituto e nel Parco Sempione.
Le settimane di campus sono organizzate con
attività sempre diverse in modo da permettere la partecipazione a più turni
consecutivi senza ripetizioni. www.verdeacqua.eu
LOMBARDIA (MILANO) – SINO A MARTEDI 26
AGOSTO, “UN MARE DI ESPERIENZE (CAMPUS 2011)”, PER RAGAZZI DA 12 A 14 ANNI, PROMOSSO DALL’ISTITUTO
MILANESE PER GLI STUDI SUL MARE “VERDEACQUA” E L’ACQUARIO CIVICO (VIALE GADIO, 2 - 02804487).
Sarà l’occasione per i ragazzi di venire a
contatto con i temi propri del Museo partecipando ad attività pratiche,
laboratori e sperimentazioni secondo l'efficace metodo del fare per capire che
arricchisce i campus di contenuti senza togliere nulla al piacere della
vacanza.
Non mancheranno ogni giorno attività motorie
per sfogare la vivacità e creare momenti di condivisione e di gioco.
Le attività saranno organizzate in Acquario,
nel giardino dell’Istituto e nel Parco Sempione.
I partecipanti verranno stimolati a
intervenire in ogni momento secondo le loro possibilità e gli educatori
attueranno strategie per permettere a tutti di inserirsi.
Per questo motivo le diverse attività richiederanno
ai ragazzi di mettere in gioco capacità diverse (abilità manuale, destrezza,
intelligenza, forza fisica) in modo da offrire a tutti la possibilità di
trovare il proprio spazio e il proprio ruolo.
Verdeacqua ha strutturato il campus dando la
possibilità ai ragazzi di partecipare a più settimane garantendo loro un
programma sempre diverso e differenziato per strumenti e obiettivi. www.verdeacqua.eu
LOMBARDIA (MILANO) – DOMENICA 19 GIUGNO (ORE 9.00 – 18.30), CORSO
DI SCIAMANESIMO DI SECONDO LIVELLO CON LABORATORIO DI PRATICA SCIAMANICA,
DIRETTO DA SILVIA FESTA E PROMOSSO DALLA SCUOLA DI DANZA E DISCIPLINE PER LA CRESCITA PERSONALE
“MARINANOUR” (VIA MARAZZANI, 7).
Scopo del seminario è arricchire il proprio
bagaglio esperenziale e spirituale in merito ai temi proposti.
Ai partecipanti verranno proposte le seguenti
esperienze, esplorabili tramite il viaggio sciamanico: Regressione sciamanica:
per risolvere le relazioni conflittuali, i dissidi familiari, i problemi e gli
incidenti ricorrenti, i disturbi che sembrano appartenere alla famiglia,
comprendere gli amori a prima vista (durante questo lavoro è possibile anche
ricevere dei doni o recuperare frammenti di anima che sono stati persi durante
le vite precedenti); Incontro con gli antenati della propria stirpe per
ricevere insegnamenti e direttive; Progressione sciamanica per fare chiarezza e
risolvere ciò che rischia di ripresentarsi ancora una volta come un problema in
una vita futura, e per ricevere insegnamenti dal proprio sè evoluto; Fusione
con il proprio sè originale ed esplorazione della propria mission al di là della
vita che stiamo vivendo in questo momento; Danza degli spiriti per ricevere e
dare aiuto e potere. www.danzaventre.com
LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 25 E DOMENICA 26 GIUGNO (ORE 9.30 -18.00), CORSO
INTRODUTTIVO ALL’ARTE DEL TATUAGGIO E DALLA HENNE’ (PRENOTARE ENTRO MARTEDI 21
GIUGNO) DIRETTA DA ALEXANDRA PINEDA E PROMOSSO DELLA
SCUOLA
DI DANZA E DISCIPLINE PER LA CRESCITA PERSONALE “MARINANOUR” (VIA
MARAZZANI, 7). www.danzaventre.com
MARCHE (CASTEL COLONNA) – DA VENERDI 24 A DOMENICA 26 GIUGNO,
“VOICING”, PERCORSO DI ESPLORAZIONE E CONSAPEVOLEZZA VERSO UN´ESPRESSIONE PIU’
AUTENTICA DI SE’ ATTRAVERSO LA
PROPRIA VOCE E IL CANTO, DIRETTO DALLA MUSICISTA E
MUSICOTERAPISTA SHANKARA PER L’OSHO MEDITATION CENTER.
Il Voicing è un lavoro profondo sulla voce
che aiuta a portare maggior chiarezza e consapevolezza verso quei vissuti
interiori che non rendono possibile un´espressione libera e fluida.
Spesso ci limitiamo nella nostra espressione,
come fossimo tenuti a freno da qualcosa; a volte abbiamo grossi giudizi sulla
nostra voce, e se la voce è sottoposta a stress risulta poco risonante,
bloccata o, in certe situazioni di forte coinvolgimento emotivo, addirittura
assente.
In alcuni casi le parole non bastano per
esprimere un vissuto interiore emotivamente intenso o rimosso; spesso il corpo
si assume la responsabilità di dar voce a malesseri interiori troppo dolorosi o
ingestibili.
Nel Voicing si parte dal presupposto che
l´energia che caratterizza ogni tipo di vissuto, fisico, emotivo o psichico può
essere percepita come vibrazione sonora e quindi essere cantata. In questo modo
l´energia viene riattivata e canalizzata in un atto creativo che apre a
un´espressione più autentica di sé.
Il canto come è inteso nel Voicing permette
di dar voce alle proprie qualità essenziali, e spesso è vissuto come un uscire
dalla gabbia, da un´armatura che ci tiene e ci impedisce di essere.
Il canto libero, spontaneo, del momento può
essere di grande liberazione, nutrimento e guarigione, senza sforzo, dando
fiducia alla voce, seguendo dove vuole andare, con accettazione e amore, per un
fluire più armonico dell´energia.
Il Voicing permette anche di portare maggior consapevolezza
e ricchezza nella comunicazione verbale offrendo chiarezza e comprensioni
sull´ascolto attivo e l´aspetto sonoro della voce parlata.
ll Voicing crea uno spazio dove riscoprire il
potere del canto come forza antica, creativa e spirituale, dove fare esperienza
della propria realtà interiore come vibrazione sonora e godere di una nuova
forma di silenzio e meditazione.
Il Voicing è particolarmente indicato per
terapisti, medici, operatori sanitari e sociali, insegnanti, cantanti, attori,
musicisti, body worker, manager, avvocati e chiunque voglia esplorare e
ampliare le potenzialità della propria voce e del proprio essere. www.OMCsenigallia.com
- www.vocesuono-shankara.blogspot.com
MARCHE
(RIPE) – SABATO 25 E DOMENICA 26 GIUGNO, SEMINARIO DI SECONDO LIVELLO “REIKI
METODO USUI (L’ARTE DELLA GUARIGIONE)”
PROMOSSO DAL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA ’ DELLA LUCE” (VIA
PORCOZZONE, 17 – 0717959090).
Reiki è una antica disciplina di origine
orientale avente come obiettivo l'armonizzazione del corpo, del cuore, della
mente e dello spirito con la realtà universale.
Attraverso attivazioni energetiche e
trattamenti si apprende a canalizzare l'energia vitale e ad entrare in sintonia
con il proprio destino.
Fu Mikao Usui a fondare il Reiki come Sistema
di Guarigione Naturale basato su più livelli, codificando le tecniche e i
procedimenti per la canalizzazione e la trasmissione dell'energia attraverso le
Cerimonie di Attivazione e i Trattamenti.
Le cerimonie di attivazione derivano con
tutta probabilità dai rituali di iniziazione della scuola buddhista esoterica,
i cui insegnamenti di natura profonda sono tesi alla realizzazione interiore
del Buddha Supremo, Mahavairocana Tathagata o Dainichi Nyorai, il Grande Sole.
E' l'inizio del lavoro su se stessi per
comprendere i fondamenti dell'Autoguarigione, per una vita che può essere
vissuta gioiosamente e consapevolmente. www.centroreiki.org
MARCHE
(RIPE) – SABATO 18 E DOMENICA 19 GIUGNO (ORE 9.30 – 19.00), SEMINARIO SU “FIORI
DI BACH E ACQUE DI LUCE (VIBRAZIONE E AZIONE FRA UOMO E NATURA)” PROMOSSO DAL
CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA ’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 –
0717959090).
Un approccio olistico, consapevole che
consente di ristabilire armonia tra il piano fisico, emozionale, mentale e
spirituale dell'individuo, grazie all'interazione dei 38 rimedi floreali di
Bach.
Secondo la visione olistica di Edward Bach,
la piante sono dotate di un immenso potenziale energetico, in grado di armonizzare
il piano fisico, mentale, emozionale e spirituale di ogni individuo e
trasformare ogni sintomo in consapevolezza e benessere.
Le Acque di Luce o Acque Mariane, scaturite
nei luoghi legati alle apparizioni spirituali, oggetto di studi in campo biologico,
medico e scientifico, entrano in risonanza con le 7 frequenze vibrazionali
contenute nella luce.
MARCHE
(RIPE) – SABATO 02 E DOMENICA 03 LUGLIO, CORSO TEORICO PRATICO DI “BEAUTY
AYURVEDA (BELLEZZA SECONDO NATURA)” DIRETTO DA FRANCESCA GAFFURI E PROMOSSO
DAL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE BIONATURALI “LA CITTA ’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17 –
0717959090).
Attingendo ai più antichi insegnamenti
dell'Ayurveda, il corso propone l'arte del massaggio e la preparazione di
ricette naturali per la bellezza ed il benessere del viso, della testa, del
collo e degli organi di senso, scegliendo ingredienti utilizzati anche per
un'alimentazione sana e bilanciata: olio di oliva, farina di ceci, di avena, rosmarino,
papaya.
Mukhabhyangam: massaggio specifico con
effetto rigenerante dedicato al viso e al collo; rilassa le tensioni e
restituisce idratazione e tonicità all'epidermide, grazie all'applicazione di
oli ed oli essenziali specificatamente scelti per il tipo di pelle trattata.
Trattamento dei capelli: trattamenti a base
di oli, erbe ed impacchi con ingredienti naturali, per rivitalizzare e
rigenerare i capelli e il cuoio capelluto, accompagnato dal massaggio alla
testa.
Trattamento degli organi di senso: massaggio
dolce di testa e viso, Nasya, insufflazione nasale, Karna purana, trattamento
di orecchie con oli, Netra, trattamento degli occhi, Kavalagraha, gargarismi
per la stimolazione dei 5 sensi.
PIEMONTE (TORINO) – DA META’ GIUGNO A META’ LUGLIO
(ORE 18.30 – 20.00), IL LUNEDI
E MERCOLEDI CORSO INTERMEDIO, IL MARTEDI E GIOVEDI CORSO
ELEMENTARE DI INGLESE FULL IMMERSION IN 10 LEZIONI, PER COMUNICARE, VIAGGIARE E
PREPARARSI ALLE VACANZE ALL’ESTERO, SEGUITI DA INSEGNANTI CON PLURIENNALE
ESPERIENZA DI INSEGNAMENTO AD ADULTI, PRESSO “ASD MIRAFIORI” (STRADA CASTELLO
DI MIRAFIORI, 57/3).
Il corso è mirato (test d'ingresso gratuito e
senza impegno) a stimolare la conversazione in inglese e la comprensione della
lingua parlata e scritta, riproducendo situazioni reali (in hotel, al
ristorante, in aeroporto..) ripassando le fondamentali regole grammaticali
partendo da materiale autentico che il turista può incontrare e arricchendo il
vocabolario specifico con esercitazioni in piccoli gruppi di lavoro. (info: 3477306565 –
3333464021)
PIEMONTE (TORINO) - MERCOLEDI 22 GIUGNO (ORE
18.30), LEZIONE GRATUITA DI BALLI OCCITANI E FRANCESI DIRETTA DA ALESSANDRA
ZAMPELLI E MASSIMO CERUTTI PER L’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK”, PRESSO IL
CORTILE DELLA CASCINA “ROCCAFRANCA” (VIA RUBINO, 45). www.artefolk.it
PIEMONTE (VIALFRE’) – SABATO 25 E DOMENICA 26
GIUGNO (ORE 21.00), “GRAN BAL TRAD”, LABORATORIO DI DANZE EBRAICHE DIRETTO DA CARLA
PADOVANI E
PROMOSSO DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA
ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI
RICERCA). www.terradidanza.it
PUGLIA
(LECCE) – VENERDI 17 GIUGNO (ORE 16.30 – 19.30), “SESSUALITA’ PROBLEMA
SUPERABILE”, QUESTO IL TEMA DEL CONVEGNO PROMOSSO DALL´ISTITUTO DI “ARTI
TERAPIE E SCIENZE CREATIVE”, PRESSO LA BIBLIOTECA “GALLERIA BERNARDINI” EX CONVITTO
PALMIERI.
Il
convegno si inserisce nel quadro delle attività dell´Istituto di “Arti Terapie
e Scienze Creative” di Carmiano e ha lo scopo di sensibilizzare l´opinione
pubblica ma anche operatori, genitori, volontari e amministratori ad una
maggiore attenzione agli aspetti sessuali delle disabilità.
Gli
affetti, l´amore, sono elementi centrali nella esperienza di vita e non si può
pensare che questa dimensione possa essere negata alle persone diversamente
abili.
Le voci
narranti sono tante: Stefano Centonze (presidente dell´Istituto di Arti Terapie
e Scienze Creative) che aprirà i lavori del convegno con una breve
presentazione dei progetti "Disabiliamo"; Mariapia Vernile
(presidente dell'Associazione Centro Universo Autismo Meridionale Jonico)
interverrà sul tema "Sessualità e Autismo: dalla parte delle
famiglie"; Vito Berti (presidente del Sindacato Sfida) e Sandrino F. Ratta
(presidente dell’ Associazione Superamento Handicap) su “Raccontare le
esperienze”; Biagio Perrone (presidente dell’ Associazione Handicap e
Solidarietà) su “Dal teorico al vissuto”; Paola Taufer (Neuropsicologa e Psicologa
dell’ Invecchiamento) su “Amare ad ogni età: affettività e sessualità
nell’anziano”; Danilo Mi (presidente dell´associazione Nuovi Orizzonti Onlus)
"operatori della sessualità"; Max Brotto (presidente
dell´associazione Sensazioni) che porterà la sua esperienza nell´ambito della
clownterapia.
La parte
finale del convegno prevede una dimostrazione pratica sull´uso di ausili
informatici nella disabilità, a cura dell´azienda “Punto Ausili Tecnologie
Assistive”. www.artiterapielecce.it
TOSCANA (ANGHIARI) – DA GIOVEDI 30 GIUGNO A
DOMENICA 03 LUGLIO, “VIVERE I 5 SENSI”, SEMINARIO DI DANZA, MOVIMENTO E
MEDITAZIONE NELLA NATURA, RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO SPERIMENTARE LA PIENEZZA DELLE
PERCEZIONI SENSORIALI DEL CORPO E VIVERLE PIÙ CONSAPEVOLMENTE, DIRETTO DA
DEBORA SBAIZ E PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE “1VIRGOLA618”, PRESSO CASE MONTEROSI.
Gusto, tatto, olfatto, udito e vista portano
continuamente messaggi alla materia grigia per essere elaborati milioni di
volte all’ora.. Cosa succederebbe se ci prendessimo il tempo di stare con
quelle informazioni? Di rallentare fino ad apprezzare il suono e la pressione
dei nostri denti mentre affondano nella polpa di una sugosa mela?
Attraverso il silenzio e la meditazione
creeremo un’atmosfera di ascolto a più livelli: ascolteremo il nostro mondo
interno: emotivo e mentale; ascolteremo il mondo esterno: la natura e gli altri
partecipanti al gruppo; ascolteremo il corpo: istinti, sensazioni, bisogni,
desideri. www.1virgola618.it
TOSCANA
(CORRICELLI) – DA DOMENICA 19 GIUGNO A DOMENICA 17 LUGLIO, 72 ORE DI ESPERIENZA
FORMATIVA SUI TEMI DELLA “PERMACULTURA”, SONO PROPOSTE DALL’ASSOCIAZIONE DI
VOLONTARIATO “BASILICO”, PRESSO L’ECOVILLAGGIO
CORRICELLI.
Convinti che la Permacultura trovi la
sua massima espressione e forza nell'attuazione pratica propongono, oltre
all'apprendimento sulla progettazione di spazi e processi, la sperimentazione
nel lavoro pratico e nella vita quotidiana in gruppo. www.associazionebasilico.it
TOSCANA
(MONTARRENTI) – DA MERCOLEDI 06
A DOMENICA 10 LUGLIO, “QUANDO LA COMUNICAZIONE INCONTRA
LA SOCIALITA ’
(ORME, IMPRONTE DEL SOCIALE E FANTASIA TRA NARRAZIONI MEDIALI E RETI)”,
QUATTRO GIORNI DI ALTA FORMAZIONE INTENSIVA DEDICATA ALLA COMUNICAZIONE SOCIALE
E RIVOLTA AI DIRIGENTI E AI QUADRI DEL TERZO SETTORE (PRENOTARE ENTRO VENERDI
17 GIUGNO), PROMOSSA DALLA FONDAZIONE “FORTES”, PRESSO IL CASTELLO MEDIEVALE.
Obiettivo della Summer School, è la creazione
di un laboratorio di alta formazione, che affronti il tema della cultura della
comunicazione nelle organizzazioni di Terzo Settore, con particolare
riferimento alle narrazioni per la coesione sociale, alle nuove tecnologie
mediali e allo sviluppo di reti e relazioni.
Un laboratorio capace di attivare una
comunità di pratiche sulla comunicazione sociale per i dirigenti delle
organizzazioni di Terzo Settore.
Il programma della settimana prevede
interventi di esperti provenienti dalla comunicazione del Terzo Settore oltre
che da varie Università e Centri di Ricerca italiani e esteri, la
presentazione di libri, relazioni, case history e molto altro ancora
Il corso è organizzato con momenti di
plenaria e gruppi operativi pomeridiani di approfondimento su temi
specifici quali Reti e relazioni, Narrazioni e Culture.
TOSCANA (ROSIGNANO MARITTIMO) – SABATO 18 E
DOMENICA 19 GIUGNO, “IL RESPIRO DELLA CONSAPEVOLEZZA”, SEMINARIO DIRETTO DA
LUCA DE SANTIS, SULLA RESPIRAZIONE CIRCOLARE, ACCOMPAGNATA DALLA MUSICA, IN CUI
SI MESCOLANO ANTICHE PRATICHE DI GUARIGIONE CON NUOVE TECNICHE COME IL
REBIRTHING E LA
RESPIRAZIONE OLOTROPICA , PRESSO LO “SPAZIO NOMADE” (VICOLO DEL BERTI, 23).
La sessione può durare 2-3 ore, portandoci
sempre più in profondità dentro noi stessi, fino a ricordare i nostri traumi,
le ferite che non sono state guarite e si sono sedimentate e nascoste nel
nostro subconscio, condizionando la nostra vita, i nostri rapporti, la nostra
capacità di gioire della vita e di tutta la bellezza che ci circonda, di amare
e di lasciarci amare
Il Respiro della Consapevolezza ci aiuta a
sbloccare l'energia e a integrare un'esperienza dolorosa,trasformandola in un
insegnamento prezioso che ci accompagnerà tutta la vita.
Sabato mattina dopo un cerchio d'introduzione ci sarà il primo Viaggio col Respiro.
Il gruppo verrà diviso in due: una parte farà il viaggio vero e proprio, l'altra farà da assistenza.
Sabato mattina dopo un cerchio d'introduzione ci sarà il primo Viaggio col Respiro.
Il gruppo verrà diviso in due: una parte farà il viaggio vero e proprio, l'altra farà da assistenza.
Entrambe le esperienze sono molto importanti.
Dopo pranzo ci sarà il cerchio per
condividere le nostre esperienze durante il Viaggio col Respiro.
A seconda del tempo rimasto faremo un Viaggio Sciamanico o una Trance Dance.
Domenica mattina, ci sarà la seconda parte del Viaggio col Respiro, dove i due gruppi si scambieranno i ruoli: chi ha fatto da assistente farà il Viaggio e viceversa.
A seconda del tempo rimasto faremo un Viaggio Sciamanico o una Trance Dance.
Domenica mattina, ci sarà la seconda parte del Viaggio col Respiro, dove i due gruppi si scambieranno i ruoli: chi ha fatto da assistente farà il Viaggio e viceversa.
Dopo pranzo ci sarà l'ultimo cerchio di
condivisione prima della partenza. (info: 3665353922)
TOSCANA (TORRE DEL LAGO PUCCINI) – DA VENERDI
17 A
DOMENICA 19 (E/O A SCELTA DOMENICA 26) GIUGNO, PRATICHE DI BENESSERE AL MARE (TALASSOTERAPIA, ESERCIZI
DI AUTOCURA E RASSODAMENTO DEL CORPO, DANZE, GIOCHI, CANTI),
PROMOSSE
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CIELO DI SHAMBALA”
(VIA CARDUCCI, 45 – 0584350878), PRESSO IL PARCO DI SAN ROSSORE.
Grazie al potere della frutta, del mare, del
sole, delle tisane, delle meditazioni , delle pratiche in
acqua di mare dello yoga, del qi gong e nella pineta incantata
avremo la possibilità di eliminare le tossine fisiche, psichiche, energetiche,
che ci impediscono di vivere pienamente e felicemente la nostra vita, riporteremo
il valore del sangue al suo giusto valore neutro, gli organi interni al loro
giusto equilibrio, rinforzeremo gli organi di senso e renderemo la nostra vita
più gioiosa.
Sabato pratica indiana “Shank Prakshalana”, lavaggio dell'intestino con
acqua e sale e una serie di 16 esercizi che riequilibrano gli organi interni e la postura.
Per chi può fermarsi nei giorni successivi, pulizia di fegato, reni,
organi del senso, pelle e dai metalli pesanti.
Degustazione di minestre medicate cinesi e giapponesi della dolce Kayoko,
spirito della terra nipponica, e
maggior beneficio del tempio di Luce che abbiamo costruito. (info: 3295374283)
TOSCANA (TORRE DEL LAGO PUCCINI) – DA SABATO 02 A SABATO 16 LUGLIO, PRATICHE DI BENESSERE AL MARE (TALASSOTERAPIA, ESERCIZI
DI AUTOCURA E RASSODAMENTO DEL CORPO, DANZE, GIOCHI, CANTI),
PROMOSSE
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CIELO DI SHAMBALA”
(VIA CARDUCCI, 45 – 0584350878), PRESSO IL PARCO DI SAN ROSSORE.
Grazie al potere della frutta, del mare, del
sole, delle tisane, delle meditazioni , delle pratiche in
acqua di mare dello yoga, del qi gong e nella pineta incantata
avremo la possibilità di eliminare le tossine fisiche, psichiche, energetiche,
che ci impediscono di vivere pienamente e felicemente la nostra vita,
riporteremo il valore del sangue al suo giusto valore neutro, gli organi
interni al loro giusto equilibrio, rinforzeremo gli organi di senso e renderemo
la nostra vita più gioiosa.
Sabato pratica indiana “Shank Prakshalana”, lavaggio dell'intestino con
acqua e sale e una serie di 16 esercizi che riequilibrano gli organi interni e la postura.
Per chi può fermarsi nei giorni successivi, pulizia del fegato , dei
reni, degli organi del senso, della pelle e dai metalli pesanti.
Degustazione di minestre medicate cinesi e giapponesi della dolce Kayoko,
spirito della terra nipponica, e
maggior beneficio del tempio di Luce che abbiamo costruito. (info: 0584350878
e/o 3295374283)
VENETO (ERBEZZO) – DA DOMENICA 03 A SABATO 09 LUGLIO, STAGE
DI “VITA DA CLOWN” (PRENOTARE ENTRO SABATO 18 GIUGNO), DIRETTI DA NICOLA SUMAN
E PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “RIDORIDO”, PRESSO LA BAITA “ARNEZZO” (CIRCA
1.200M SLM.) IMMERSA NEL VERDE DI PRATI E BOSCHI DEL PARCO NATURALE REGIONALE
DELLA LESSINIA.
Itinerario emozionale alla scoperta del clown
che ognuno ha dentro di se diretto a quanti hanno voglia di incontrare il
proprio ridicolo e ridere di se stessi e con se stessi. www.ridorido.org
Esposizioni, iniziative, spettacoli..
ABRUZZO (PESCARA) – DA VENERDI 01 A DOMENICA 03 LUGLIO, PRESSO
IL PORTO TURISTICO, VIII EDIZIONE DEL FESTIVAL "MITICAINDIA,
MANIFESTAZIONE IN CUI SARA’
POSSIBILE TROVARE TUTTA LA
MAGIA E L´INCANTO DELLA CULTURA INDIANA, CHE TROVA LE SUE
RADICI NEI GRANDI POEMI MAHABHARATA E RAMAYANA, NELLE LEGGENDE DEI SACRI TESTI
VEDICI, AGAMA E PURANA.
La spiritualità, verrà accostata alle
discipline scientifiche che studiano la psiche e gli stati di coscienza legati
alla pratica meditativa (Mindfulness).
Non mancheranno deliziosi assaggi della
cucina profumata e speziata, il rito del tè, l´artigianato, gli spettacoli, le
coinvolgenti kermesse di danza e musica.
www.facebook.com/event.php?eid=103643613058563&ref=nf
CAMPANIA (SAN GIORGIO A CREMANO) – DA SABATO
25 GIUGNO A DOMENICA 17 LUGLIO, CON “ACCIDIA” CONTINUA “SEVEN”, EVENTO
ARTISTICO INTERNAZIONALE CHE TRATTERA’ I 7 PECCATI CAPITALI CON UNA VISIONE
NUOVA, UNICA, DIVERSA E ORIGINALISSIMA (PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA,
VIDEOART, GRAFICA, DIGITAL, INSTALLAZIONI INTERATTIVE, PERFORMANCES), IN UNA
KERMESSE CHE, CURATA DA ROBERTO RONCA E PROMOSSA DA “SPAZIO-TEMPO ARTE”, SI
SVILUPPERA’ IN 3 ANNI, PRESSO VILLA VANNUCCHI (CORSO ROMA, 43).
121 artisti di ben 14 nazioni, con il
sottofondo delle musiche di Supernova Kitchen, esporranno altrettante opere: un
intenso percorso nella gola e nei suoi tanti aspetti sociali e culturali che
porterà lo spettatore in un viaggio fantastico e visionario, accompagnandolo
nel peccato e inducendolo a peccare dall’inizio alla fine, visivamente in prima
persona.
www.7sins.it -
www.robertoronca.com - www.spaziotempoarte.com
EMILIA ROMAGNA (BARCO) – VENERDI 17 GIUGNO
(ORE 21.00), SERATA CON ANIMAZIONE E DANZE DI TUTTO IL MONDO, PROMOSSA DAL CENTRO CULTURALE
“TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA ,
POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA PIAZZA CENTRALE.
EMILIA ROMAGNA (BOLOGNA) – SINO A GIOVEDI 22
GIUGNO, “BOCCONCINI”, ESPOSIZIONE PERSONALE DELL’ARTISTA BRUNO PEGORETTI,
PRESSO LA “GALLERIA B4” (VIA VINAZZETTI, 4/B).
In questi lavori, Bruno Pegoretti tenta un
nuovo modo di interpretare la natura morta.
Spesso i suoi soggetti galleggiano in uno spazio senza gravità, sospesi tra iperrealismo e pop.
Essi popolano un mondo sottilmente ironico e sembrano campeggiare trionfanti su fondi piatti, pastello: cornici pubblicitarie che inglobano frutta, verdura, caramelle ridondanti di materia tanto corposa da far apparire gli spazi entro cui sono confinati troppo angusti per contenerli, così che vogliono evadere, scappare, fuggire lontano.
Spesso i suoi soggetti galleggiano in uno spazio senza gravità, sospesi tra iperrealismo e pop.
Essi popolano un mondo sottilmente ironico e sembrano campeggiare trionfanti su fondi piatti, pastello: cornici pubblicitarie che inglobano frutta, verdura, caramelle ridondanti di materia tanto corposa da far apparire gli spazi entro cui sono confinati troppo angusti per contenerli, così che vogliono evadere, scappare, fuggire lontano.
Forse alla conquista di altri universi,
altrettanto imprevedibili e colorati.
www.galleriab4.it - www.morespace.it/pegoretticontact.htm
www.galleriab4.it - www.morespace.it/pegoretticontact.htm
EMILIA ROMAGNA (BRISIGHELLA) – SABATO 25
GIUGNO, “LA NOTTE BIANCA A LUME DI
CANDELA”, SERATA SPECIALE DEDICATA A TUTTI GLI INNAMORATI CHE SI
TROVERANNO IMMERSI FRA SPETTACOLI, QUADRI ANIMATI, CONCERTI E ALLESTIMENTI
LUNGO LE VIUZZE ACCIOTTOLATE, LE SCALINATE, I SENTIERI ROCCIOSI, I PORTICATI SOPRAELEVATI
E LE PIAZZETTE DI TUTTE LE FORME CHE, PER L’OCCASIONE, SARANNO ILLUMINATE SOLO
DALLA TENUE LUCE DI MILLE CANDELE E APPARECCHIATE DAI RINOMATI RISTORANTI DEL
PAESE. www.brisighella.org
EMILIA ROMAGNA (BRISIGHELLA) – DA VENERDI 01
A DOMENICA 03 LUGLIO, “FESTA MEDIEVALE”,
CHE
TRASFORMERA’ IL PARCO DELL'OSSERVANZA IN UN TEATRO NATURALE DI RIEVOCAZIONE
STORICA, SPETTACOLO E GASTRONOMIA CHE TRASCINERA’ IL VISITATORE IN UN MONDO
ORAMAI LONTANO DA SECOLI.
www.brisighella.org
EMILIA ROMAGNA
(FRASSINETTI) - Venerdi 01 Luglio, SPETTACOLO E ANIMAZIONE DI DANZE CELTICHE E
COUNTRY AMERICANE, PROMOSSO
DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA,
POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA). www.terradidanza.it
EMILIA ROMAGNA (RIVARA DI SAN FELICE SUL
PANARO) – VENERDI 24 GIUGNO (ORE 20.30), ROSARIO, MESSA E RINFRESCO IN
OCCASIONE DELLA SOLENNITA' DELLA NASCITA DI GIOVANNI BATTISTA, PRESSO LA
"CASA DELL'INCARNAZIONE".
Evento religioso e amicale per fare memoria
della nascita del più grande santo uomo e prepararsi al trentennale delle
apparizioni di Maria Regina della Pace a Medjugojre. (info: 053581426 e/o 3471109043)
LAZIO (ROMA) – LA PRIMA E TERZA DOMENICA DI
OGNI MESE (ORE 12.30), L’ASSOCIAZIONE “COMUNITA’ CRISTICA - IL CAVALLO BIANCO”
PROMUOVE INCONTRI E MEDITAZIONI NELLA NATURA SECONDO LO SPIRITO DEL PRIMO
CRISTIANESIMO SUL TEMA “IL PUNTO LUCE DELLO SPIRITO DEL CRISTO”, PRESSO I
GIARDINI DI “VILLA CELIMONTANA” (PIAZZA DELLA NAVICELLA, 12). www.ilcavallobianco-perlaliberta.it
LAZIO (ROMA) – TUTTE LE DOMENICHE (ORE 16.00
– 24.00), DAL 19 GIUGNO AL 31 LUGLIO (NO
10 LUGLIO), “VINTAGE MARKET”, OLTRE 150 ESPOSITORI DA TUTTA ITALIA CON AREA
RISTORO E APERITIVO, AREA DJSET E MOLTO ALTRO, PER DARE L'OPPORTUNITA' AI
ROMANI E NON SOLO DI COMPRARE, CURIOSARE, TROVARE L'INTROVABILE, ASCOLTARE
MUSICA E FARE UNA PASSEGGIATA TRA STAND DI PRODUZIONI ARTIGIANALI, USATO E
PRODUZIONI DI STILISTI INDIPENDENTI, PRESSO IL
PARCO DI SAN SEBASTIANO (VIA DI PARCO SAN SEBASTIANO, 2 E/O
VIALE DELLE TERME DI CARACALLA, 55). www.romavintage.it/it
LAZIO (ROMA) – SINO A DOMENICA 19 GIUGNO
(FERIALI ORE 21.30 E FESTIVI ORE 18.00), LA
“CASA DELLE CULTURE” (VIA SAN CRISOGONO, 45 – 0658333253), PRESENTA “LA MALATTIA DELLA MORTE”;
SPETTACOLO ISPIRATO AI "TESTI SEGRETI" DI MARGUERITE DURAS, DI CUI
CURA ADATTAMENTO E REGIA NATACHA DAUNIZEAU, CON IN SCENA LETIZIA LETZA E PINO
CALABRESE.
Tra fondali, immagini e riflessi, 2 vite sono
sospese in un fermo-immagine, come immortalate da una lente cinematografica su
un set che è la vita stessa.
Attraverso sguardi, pensieri, parti del
corpo, emozioni e sentimenti inconfessabili, lì, rinchiusi in una stanza
dominata dall´Oceano, un uomo, che potreste essere voi, e una sconosciuta, che
potreste anche conoscere, mettono in scena un gioco erotico.. un lungo coito
interrotto in un viaggio al limite dell´Eros.
www.casadelleculture.net
LAZIO (ROMA) - SINO A MARTEDI 21 GIUGNO, “FRATELLI
D’ITALIA”, ESPOSIZIONE DI OPERE DEGLI ARTISTI ALBERTO DI FABIO, SIMONE RACHELI
E MAX ROHR, CURATA DA MANUELA ALESSANDRA FILIPPI E DEDICATA, DALLA “GALLERIA
MANIERO” (VIA DELL’ARANCIO, 79 – 0668807116), AI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA.
Entrare
nell’universo di Alberto Di Fabio (Avezzano 1966), è come compiere un viaggio
al confine tra galassie e sinapsi.
Forme
geometriche, macchie, gangli, nebulose, elementi puntiformi simili a ventose di
polipi si materializzano nelle sue tele,
piccole e gigantesce, giocate sui toni dei blu e dei rosa.
Natura e
artificio, terra e cosmo, luce e oscurità, microscopico e ciclopico convivono in
instabile equilibrio.
Simone Racheli
(Firenze 1966) disegna umanoidi inverosimili a caccia di identità.
Scorticati e
privati di ogni protezione epiteliale, nervi e muscoli allo scoperto, sfidano
lo stomaco degli gli umani benpensanti, ai quali è richiesta una indubitabile
dose di equilibrio e solidità interiore.
Per Max Rohr
(Bolzano 1960), le cose non esistono senza lo sguardo che le vede.
E le risposte che
ci diamo sono solo delle conclusioni di comodo.
Messa così la
storia, sembrerebbe non esserci più scampo per nessuno e più nulla da dire.
Per fortuna la
realtà supera l’immaginazione e riesce a stupirci ogni volta.
Anche Rohr
contempla stupito la stupidità umana.
Neutra e asettica
occupa silenziosa la scena dei suoi dipinti
Come nella
migliore tradizione surrealista, nei corpi di Rohr, si materializzano paesaggi
tristi e desolati interpolati da attrezzi di lavoro. Visioni anemiche e
disidratate, prossime al collasso. www.galleriamaniero.it
LAZIO (ROMA) - DA MERCOLEDI 22 GIUGNO A MARTEDI 05 LUGLIO,
“FRATELLI D’ITALIA”, ESPOSIZIONE DI OPERE DEGLI ARTISTI MAURIZIO
CANNAVACCIUOLO, FRANCO PASSALACQUA E CORRADO ZENI, CURATA DA MANUELA ALESSANDRA
FILIPPI E DEDICATA, DALLA “GALLERIA MANIERO” (VIA DELL’ARANCIO, 79 –
0668807116), AI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA.
I 150 anni dell’Unità d’Italia noi li
festeggiamo così: con una mostra corale, un ambizioso progetto che vede
coinvolti 20 artisti, uno per ogni regione, scelti in base al loro luogo di
nascita.
Dalle Alpi alla Sicilia, sfileranno in
galleria, in gruppi di 3.
Il progetto espositivo è articolato in 8
appuntamenti, sino al 25 novembre, uno ogni 2 settimane.
Di ogni artista saranno presentate 2-3 opere
a sua scelta, una terza sarà realizzata appositamente su un supporto della
forma della regione di appartenenza, per l’ultimo appuntamento, che vedrà
coinvolti tutti gli artisti, che uniti, pur nella diversità di stili, tecniche
e linguaggi, ricomporranno la cartina della nostra nazione.
Pittura, scultura, installazioni, si
susseguiranno, senza sosta, fino alla fine del 2011, più di 60 opere,
attraverso le quali sarà possibile stabilire dialoghi e confronti, stimolare
riflessioni e delineare nuovi e inaspettati orizzonti.
LAZIO (ROMA) – DOMENICA 03 LUGLIO, GITA A GUBBIO
(PRENOTARE ENTRO VENERDI 24 GIUGNO) IN PULLMAN (PARTENZA ORE 07.45 DALL’EUR E
RIENTRO ORE 20.00) PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE “L’INCONTRO”.
Seguire
Gubbio (Iguvium in antico) nella sua lunga evoluzioni è un po fare un tuffo a
ritroso nel tempo ripercorrendo le tappe che la civiltà, nella nostra penisola,
ha attraversato per giungere fino ad oggi.
I
primi insediamenti umani, nei luoghi dell’abitato attuale, posizionato alle
pendici del monte Ingino, risalgono al Paleolitico Medio (100 mila anni prima
dell’era cristiana).
Da
allora, all’interno di una costante evoluzione la popolazione, attraverso l’età
del bronzo, l’alleanza con Roma di cui Gubbio fu un Municipio, il dominio
bizantino, l’occupazione dei Longobardi, il dominio della Chiesa, dei Guelfi,
la sottomissione ai Montefeltro alla Repubblica Cisalpina con Napoleone, al
regno italico, è arrivata fino a noi, con l’annessione all’Umbria nel 1860.
Oggi, la
ritroviamo immersa in una atmosfera che riesce a dare la sensazione di una
continuità storica che si è persa in molte parti del nostro paese.
Tutto
questo lo si può captare nei monumenti, nelle tradizioni ancora vive, nei
mestieri artigianali mantenuti nel tempo ed anche, a conoscerli bene, nella
personalità stessa degli Eugubini.
La gita
prevede: Visita guidata al Palazzo Dei Consoli, sede del Museo comunale; Visita
alla Cattedrale con il museo adiacente; Apertura speciale per la visita alla
Chiesa di San Francesco della Pace, costruita sul luogo (esiste ancora la
pietra) dove, si dice, sia avvenuta la conversione del lupo; Pranzo libero;
Visita al centro di Gubbio, lungo le stradine medievali, la piazza del
Bargello, piazza Grande e il Quartiere san Martino che ospita ogni anno il
presepe vivente; Durante Il viaggio di rientro, sorteggio a bordo del pullman
di alcuni cadeaux. (info: 3397105630)
LIGURIA (BORDIGHERA) – DOMENICA 19 GIUGNO,
OSPITANDO L’ESPOSIZIONE PERMANENTE DI OPERE SCELTE DALLA COLLEZIONE “TERRUZZI”
(PIU’ DI 1000 PEZZI, TRA CUI 170 DIPINTI, MOBILI ANTICHI, CERAMICHE E
PORCELLANE, EUROPEE E ORIENTALI) E LA MOSTRA TEMPORANEA “MARGHERITA, REGINA
D’ARTE E DI CULTURA”, APRE VILLA REGINA MARGHERITA (VIA VIRGILIO, 3).
La villa che Margherita di Savoia, prima
Regina d’Italia, volle far costruire, tra il 1914 e il 1916, su progetto di
Luigi Broggi (tra i più valenti architetti formatisi alla scuola del Boito),
all’interno del parco che circondava villa Etelinda.
www.liguria.beniculturali.it/PDFs/patrimonio/Beni%20visitabili/060.pdf
LOMBARDIA (CESATE) – MERCOLEDI 22 GIUGNO (ORE 21.00), SERATA DEDICATA A
RIFLESSIONI SUL LIBRO “LA COGNIZIONE DEL DOLORE” DELLO SCRITTORE EMILIO GADDA, PROMOSSA DAL GRUPPO DI
LETTURA DIRETTO DA BRUNO PISCHEDDA, PRESSO LA BIBLIOTECA
(VIA PIAVE, 5 – 0299068662).
LOMBARDIA (CREMONA) – SABATO 25 GIUGNO (ORE
18.00), IL POETA GIOVANNI PELI PRESENTA IL LIBRO “IL PRINCIPE, IL BIBLIOTECARIO
E LA DITTATURA DELLA
FANTASIA” NELLA SECONDA EDIZIONE DE "I POETI DEL SABATO", PROMOSSA
DALL´ASSOCIAZIONE CULTURALE “TAPIRULAN” (VIA VOGHERA, 1/A), DEDICATA ALLA
PRESENTAZIONE DI VERSI DI POETI CREMONESI, BRESCIANI E PARMIGIANI.
www.tapirulan.it
- www.giovannipeli.it
LOMBARDIA (MILANO) – MARTEDI 21 GIUGNO,
“FESTA DEL SOLSTIZIO D'ESTATE (LUCI E TENEBRE)”, CERIMONIA DELLA LUCE PER IL
SOLSTIZIO D´ESTATE CON MEDITAZIONE E CENA AGGREGATIVA (OGNUNO PORTERA’ CIBO E
BEVANDE DA CONDIVIDERE), PROMOSSA DAL CENTRO DI FORMAZIONE YOGA “SURYANAGARA” (VIA
TERAMO, 5 - 0289150917). www.suryanagara.it
LOMBARDIA (MILANO) – SINO A GIOVEDI 30
GIUGNO, ESPOSIZIONE DELL’ARTISTA ALBERTO BIASI, CURATA DA MARCO MENEGUZZO
PRESSO LA GALLERIA
“ALLEGRA RAVIZZA” (VIA GORANI, 8 -
0280504973).
La figura artistica di Alberto Biasi è una
delle più coerenti e autorevoli nel campo di quella che in Italia è stata
definita “arte programmata”, e altrove “optical art”, o che viene anche
qualificata sotto il termine di “cinetica”.
Dal 1959, quando il giovanissimo Biasi
formava il Gruppo Ennea a Padova con Manfredo Massironi, Gaetano Pesce e altri
sei coetanei studenti di architettura - successivamente Gruppo N con Massironi,
Landi, Chiggio e Costa - ad oggi, la sua attività artistica si è mossa
costantemente all’insegna dell’indagine percettiva, attraverso cicli di lavori,
ciascuno dei quali ha affrontato poeticamente e scientificamente alcuni
problemi legati alla visione: dalle prime “trame” alle famosissime “torsioni”
(molte delle quali firmate collettivamente dal gruppo), dai “light prisms” agli
“ottico-dinamici”, l’attività di Biasi si è infatti dispiegata attorno ai
concetti di cinetismo ottico, cioè di un movimento che si produce nella mente
di chi guarda grazie alle sollecitazioni messe in atto dalla forme scelte
dall’artista.
In questo senso, il lavoro di Biasi
appartiene alla grande stagione della Modernità e delle neoavanguardie, ed è
coevo – se non addirittura antecedente – alle esperienze gestaltiche europee,
soprattutto francesi e tedesche, mentre è certamente in anticipo sulla
cosiddetta “Op Art” americana: di più, la volontà iniziale di operare in
gruppo, il desiderio di rendere “misurabile” la percezione, l’anelito a fare
dell’opera d’arte un sistema percettivo universale aggiungono alla sua opera –
e a poche altre di quegli anni – una valenza utopica che la rende ancor più
emblematica di un mondo di valori legati alla costruzione di un modello di percezione
del mondo, di cui la percezione gestaltica era una sorta di metafora, una prova
linguisticamente settoriale di come avrebbe potuto e dovuto essere il nuovo
orizzonte artistico e umano.
www.allegraravizza.com -
www.albertobiasi.it
LOMBARDIA (PASTURO) – DOMENICA 19 GIUGNO (ORE 10.00 RITROVO IN PIAZZA DEL
MUNICIPIO), ESCURSIONE STORICO NATURALISTICA TRA PASTURO E INTROBIO, IN VALSASSINA, CON PRANZO IN
TRATTORIA, PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SHANGRILA”.
Alla scoperta dell’alone di mistero che è rimasto intorno alla rocca di
Baiedo, ai ruderi del suo castello, ai presunti segreti che pare siano rimasti
celati tra le balze difficilmente accessibili, segreti che evocano lotte,
congiure, anni di prepotenza e di terrore, personaggi famosi, condottieri e
donzelle.
Un naturale belvedere tra le rupi scoscese e il corso del torrente
Pioverna.
Visita del centro storico di Introbio e passeggiata alla suggestiva
cascata “Il Paradiso dei cani” per scoprire il delicato equilibrio che regola
la vita nell’ambiente acquatico e svelare cosa si nascondeva, nel passato,
dietro il suo nome.
Proseguimento lungo il torrente Pioverna per completare la conoscenza
dell’ecosistema acqua nonché per conoscere il luogo che fu teatro dell'oscuro
periodo in cui le streghe si nascondevano per non essere bruciate.
Pranzo tipico della valsassina in trattoria. www.shangrilaonlus.it
- www.amicidelparcodellagrigna.it
PIEMONTE (TORINO) - MERCOLEDI 22 GIUGNO (ORE
21.00), “QUINTO FESTIVAL OCCITANO” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” CON
L’ANIMAZIONE DEI “NAVIZAR” E LA MUSICA DEI “MARASMA FOLK”, VIVACE GRUPPO
TORINESE SPECIALIZZATO NEL REPERTORIO DI MUSICHE E CANTI DELL´AREA OCCITANA E
FRANCESE, PRESSO IL CORTILE DELLA CASCINA “ROCCAFRANCA” (VIA RUBINO, 45).
PIEMONTE (TORINO) – SINO A GIOVEDI 30 GIUGNO,
“IL FAVOLOSO MONDO DI NOVELLI”, ESPOSIZIONE PERSONALE DEL PITTORE PAOLO
NOVELLI, CURATA DA ANTONIO NITTI E CARLO PESCE, PRESSO LA GALLERIA “MARTORANO” (VIA
GIOBERTI, 35 - 011548794).
Un pittore che ha mantenuto intatte le sue
caratteristiche narrative, lavorando su delle visioni, su un mondo ridotto alla
dimensione infantile della meraviglia.
Tutto ciò non deve essere preso come elemento
riduttivo, i suoi lavori non sono fatti di semplificazioni, essi appaiono come
sogni piacevoli, nei quali i personaggi conservano il loro stupore e i paesaggi
sono proiezioni fantastiche di un mondo carico di magia.
Quando si osservano i suoi lavori si rimane
colpiti dal fatto che egli abbia elaborato un sistema estetico che fa
riferimento (l´elemento pittorico mutuato da questi artisti è assolutamente
superficiale, più cromatico e decorativo piuttosto che simbolico e filosofico)
alla pittura naive, a Rousseau il Doganiere, a Paul Klee. www.galleriamartorano.com
PUGLIA (LECCE) – SABATO 18 GIUGNO (ORE
19.00), INAUGURAZIONE DELL’INSTALLAZIONE PITTORICA INTITOLATA “VESSELL TRACES” DEGLI ARTISTI
AMERICANI JOSHUA HAGLER E JOSEPH COHEN, PRESSO
LA CHIESA SAN GIOVANNI DI DIO (VIA
GIUSEPPE PALMIERI).
Hagler e Cohen hanno creato 3 nuovi dipinti
ciascuno, sfruttando le tonalità più vicine al bianco della loro tavolozza,
colori che rispondono concettualmente al gusto barocco degli interni della
chiesa sconscrata.
I 2 hanno ricevuto il permesso
dall’associzione culturale “Strade d’Arte” di costruire dei supporti che
coprissero direttamente i lavori originali, prendendo quindi il posto designato
dagli spazi architettonici.
Hagler ha ingegnosamente citato i dipinti
della chiesa sui quali i suoi lavori verranno sovrapposti, appropiandosi
letteralmente delle immagini sepolte e ricontestualizzandole per permettere ai
lavori originali quasi di essere visti attraverso le proprie opere.
Una delle cose notate durante gli studi
preliminari è che la chiesa in se è una sorta di fantasma, poichè esiste ancora
ma non assolve più alla funzione originaria per cui era stata costruita e,
l’interesse dell’artista cade, di conseguenza, su come la percezione della
storia dell’arte e della religione si evolva al mutare della cultura
circostante.
VENETO (VERONA) – LUNEDI 27 GIUGNO (ORE 20.30
– 23.30), ALL’ARENA DI VERONA E’ DI SCENA “LA DIVINA COMMEDIA ”,
OPERA MUSICALE BASATA SULL’OMONIMO POEMA DI DANTE ALIGHIERI.
Dopo il successo delle precedenti edizioni,
per la stagione 2010/2011 "La Divina Commedia " si presenta in un nuovo ed
emozionante allestimento teatrale per la regia e le coreografie di Manolo
Casalino, con nuove sorprendenti maxiproiezioni ed effetti speciali che
avvolgeranno lo spettatore accompagnandolo nel viaggio più famoso della storia.
Prestigiosa – tra i conceptors – è la
presenza del Premio Oscar Carlo Rambaldi che per lo spettacolo ha disegnato le
Tre Furie, il Volto di Lucifero e il Grifone, poi realizzati da Sergio
Stivaletti.
Un team artistico che unisce insieme musica,
letteratura, danza e arte figurativa.
"La Divina Commedia ",
racconta il viaggio del Sommo Poeta alla ricerca dell'Amore.
Prologo e discesa all'Inferno nel Primo Atto;
ascesa al Purgatorio e salita al Paradiso nel Secondo.
Un susseguirsi di incontri con personaggi
straordinari: i dannati e i beati più famosi della storia entrati
nell’immaginario collettivo, presentati in un’indimenticabile e suggestiva
cornice.
Marco Frisina è l’autore delle emozionanti
musiche che, partendo dalle sonorità del rock esprimono la drammaticità
dell’Inferno e, attraverso le struggenti melodie del Purgatorio, giungono al
Paradiso, dove arie sinfoniche accompagnano un’esplosione di colori e luci.
In quest’opera lo spartito si fonde con le
immagini, che riprendono le incisioni di Gustav Dorè.
Il libretto, sul testo originale di Dante, è
di Gianmario Pagano. www.ladivinacommediaopera.it
USA
(NEW HAVEN) – SINO A GIOVEDI 30 GIUGNO, “TRIBUTO A GIOVANNI PAOLO II”,
ESPOSIZIONE DI 16 OPERE ORIGINALI A LUI DEDICATE DAL MAESTRO FRANCESCO
GUADAGNUOLO, PROMOSSA DALLA FONDAZIONE DEI “CAVALIERI DI COLOMBO” PRESSO IL MUSEO
“KNIGHTS OF COLUMBUS”.
Le
opere sono dedicate a Giovanni Paolo II e agli ultimi anni di sofferenza
vissuti dal Santo Padre.
Questa
mostra itinerante nel mondo si propone di far rivivere Papa Wojtyla
testimoniando la Sua
grande opera nei circa lunghi 27 anni di Pontificato.
Sono
opere che parlano da sole e che riguardano il grande Pontefice, da cui
l’artista aveva meritato particolare stima personale e di cui si è fatto
cantore sia delle opere letterarie sia del suo drammatico percorso di
sofferenze e di universale esemplarità negli ultimi anni. www.kofc.it
Informazioni e consulenze gratuite..
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I LUNEDI E MERCOLEDI (ORE 9.30 – 12.30) E IL GIOVEDI (ORE
14.30-17.30), INFORMAZIONI E ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SU: SOCIALE (servizi
alla persona, assistenze domiciliari, procedure e agevolazioni per la famiglia,
servizi per anziani e immigrati, agevolazioni e legislazione per diversamente
abili, procedure su adozioni e orientamento, richiesta invalidità). - LAVORO
(aiuto nella compilazione di curriculum, informazioni su servizi di
orientamento al lavoro, messa in comunicazione tra domanda e offerta di lavoro
soprattutto per servizi alla persona). - SANITA’ (prestazioni Asl, servizi a
domicilio, centri riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali,
laboratori di analisi, ausili per disabili). - CULTURA E TEMPO LIBERO
(informazioni su palestre, piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni
culturali territoriali, eventi significativi, convegni). - SCUOLA E FORMAZIONE
(scuole pubbliche e private, corsi di formazione professionale gratuiti e non,
università della terza età).. PRESSO LO SPORTELLO DELLA “RETE PENELOPE” (VIA
ETTORE STAMPINI, 10 – 0639745600).
www.retepenelope.it - penelope18@retepenelope.it
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I LUNEDI (ORE 17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA
RESIDENZIALE PUBBLICA DEI MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL
COMUNE DI ROMA), NORMATIVE VIGENTI, REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA
PUBBLICA), MANTENIMENTO DEGLI STESSI REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI
GIA’ ESISTENTI (SANATORIE, RICHIESTE TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI
APERTI, RICHIESTE DI SERVIZI, VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI),
PRESSO LO SPORTELLO INFORMATIVO DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO
PULETTI” (VIA LORENZO LITTA, 2 – 3771885647).
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU
TEMATICHE DELLA CASA, PRESSO LA
SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 -
0639722005).
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI E GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00) SOCI LAVORATORI,
DIPENDENTI, COLLABORATORI A PROGETTO, LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E
RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI, TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE
PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE, PRESSO IL COORDINAMENTO ROMANO DEI
LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO
FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E
COLLETTIVE, LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED
INDIRIZZAMENTO AD AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE?
IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO
L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL
PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO) SU LITI CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE,
SEPARAZIONI E DIVORZI, SINISTRI STRADALI, MULTE, CARTELLE ESATTORIALI,
PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE, ASSISTENZA DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE
AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).
LOMBARDIA
(BAGNOLO CREMASCO) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS
FORNISCE CONSULENZA A TUTTI I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 –
0373473214). www.slaicobas.it
LOMBARDIA (MILANO) – OGNI LUNEDI E GIOVEDI
(ORE 9.00 – 12.00), ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE DONNE CHE ABBIANO SUBITO O
STIANO SUBENDO VIOLENZA PSICOLOGICA, FISICA O SESSUALE (PER EMERGENZE 3452162208),
PROMOSSA DA “FRATELLI DELL'UOMO” PRESSO LA SEDE DI “LAST” (VIA GRAZIANO IMPERATORE, 40).
Uno spazio libero di incontro, accoglienza e
ascolto per le donne del quartiere allo scopo di offrire un aiuto pratico e
concreto alle donne e ai loro figli che si trovano in una situazione di
pericolo per la propria incolumità fisica e psicologica e che non hanno
soluzioni abitative possibili. www.fratellidelluomo.org
LOMBARDIA
(MILANO) – TUTTI I GIORNI, SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI
REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO DI SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO
E/O DI LOCAZIONE, PRESSO L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA
FOPPETTE, 2).
http://cdcsportellofoppette.blogspot.com
LOMBARDIA (MONZA) – TUTTI I LUNEDI PARI (ORE
14.30 – 16.30) DISPARI (ORE 17.00 – 19.00) E MERCOLEDI (ORE 10.00 – 12.00), LO
SPORTELLO PSICOLOGICO DI PRIMA ACCOGLIENZA, PROPOSTO DAL “CENTRO ACACIA” (VIA
ROBERTO ARDIGO’, 24), PROPONE A CHIUNQUE NE SENTA LA NECESSITA ’ UN COLLOQUIO
GRATUITO CON UN PROFESSIONISTA, CUI RIVOLGERE IN LIBERTA’ TUTTE LE DOMANDE
SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO E SU COME SI SVOLGE UN PERCORSO PSICOLOGICO.
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO) – TUTTI I
GIOVEDI (ORE 11.00 – 12.30), SERVIZIO GRATUITO DI ASCOLTO E SOSTEGNO
PSICOLOGICO (INDIVIDUALE O DI COPPIA) PROMOSSO
DAL CENTRO PARI OPPORTUNITA’ DEL COMUNE, PRESSO IL CENTRO
POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI). (info:
0255305488)
PIEMONTE (PINEROLO) – DAL LUNEDI AL GIOVEDI
(ORARI UFFICIO), E’ APERTO LO SPORTELLO DI INFORMAZIONE GRATUITA SULLA
"PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE" E SULLA "SALUTE DELLA
DONNA IN MODO NATURALE", PROMOSSO DA “ANPPN ONLUS”, ASSOCIAZIONE CHE HA LO
SCOPO DI ESPANDERE LA
CONOSCENZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE.
(info: 3339999668 – 3937058685)
LOMBARDIA (SAN POLO) – IL TERZO VENERDI DI
OGNI MESE (ORE 20.20), PERCORSI ESPRESSIVI ED ESPERIENZIALI
DI CRESCITA PERSONALE, METODOLOGICA E
SPIRITUALE CON LA PAROLA DI
DIO, SONO QUELLI PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA
“BIBLIODRAMMA”, PRESSO IL SALONE DELLA CIRCOSCRIZIONE DELLA CASCINA AURORA (VIA
RAFFAELLO, 167).
La proposta ha finalità di carattere
spirituale, culturale, formativo e per il sostegno delle persone attraverso la Spiritualità e la
psicologia.. www.bibliodrama.it
TOSCANA
(PRATO) - IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI DI OGNI MESE (ORE 15.30-19.00), SLAI
COBAS POSTE SI RIUNISCE AL NUMERO 20 DI VIA DELL’AIALE, IN PRESENZA DI UN
LEGALE DISPONIBILE PER CONSULENZE GRATUITE ED INFORMAZIONI.
Se hai voglia di
incontrare lavoratori che la pensano come te; dire la tua e non sottostare ad
accordi che ti peggiorano condizioni di vita e lavoro; se credi che sia ancora
possibile cambiare le cose; se ritieni opportuno organizzarti in prima persona
e non delegare ad altri la difesa dei
tuoi diritti.. non mancare. www.slai-cobas.org
VENETO (MARGHERA) – IL PRIMO E TERZO LUNEDI DI OGNI MESE
(ORE 19.00), LA RETE PER
LA SICUREZZA SUI
POSTI DI LAVORO E LA
SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI OLTRE CHE DEL
TERRITORIO, SI RIUNISCE PRESSO L’ASSOCIAZIONE ESPOSTI AMIANTO (PIAZZA
MUNICIPIO, 14).
Mercatini biologici, ecologici,
equosolidali..
EMILIA ROMAGNA (LUGO) – TUTTI I SABATI (8.30 – 13.30), “MERCATO DEL
CONTADINO”, APPUNTAMENTO FISSO
CON PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITA’, PRESSO PIAZZA PRIMO MAGGIO.
Sulle bancarelle sarà possibile trovare
frutta, verdura e altri prodotti (formaggi e latticini, salumi, marmellate e
confetture, miele, uova..) provenienti esclusivamente da aziende della
provincia di Ravenna, nel pieno rispetto della filosofia “slow” del “prodotto a
Km 0” ,
biologico e non.
Attualmente le aziende che partecipano al
mercato sono 8, con la possibilità (come previsto dal regolamento predisposto
dal Comune di Lugo per questa iniziativa) di raggiungere il numero massimo di
14.
Il sabato mattina sarà quindi possibile
acquistare i prodotti delle Aziende
Agricole: Baroncini Mirco e
Fabio di San Bernardino, Baldini
Bruno di San Potito, Martoni
Lauro di Voltana, Zanoni Mauro
di Fusignano, Graziani Roberto
di Solarolo, Lanzoni Mauro di
Massa Lombarda, Zaganelli Emilio
di Alfonsine, cui si aggiunge l’Apicoltura
Faentina di Morigi Bruno di Faenza.
L’obiettivo è di fornire a produttori e
consumatori un’opportunità per accorciare la filiera d’acquisto, riducendone i
passaggi intermedi con conseguente riduzione del prezzo finale, offrendo al produttore
locale nuove opportunità di vendita e rendendo direttamente percepibile al
consumatore la qualità dei prodotti locali e di quelli biologici.
Nel corso dell’anno verranno realizzate
attività culturali, didattiche e dimostrative (come le degustazioni) legate ai
prodotti alimentari tradizionali e artigianali presenti nel territorio
regionale. (info: 054538388)
LAZIO
(OSTIA) – A SABATI ALTERNI, PRESSO PIAZZA DI TOR SAN MICHELE, MERCATINO
BIOLOGICO.
LAZIO (ROMA) – IL TERZO SABATO DI OGNI MESE
(ORE 9.00 – 14.00), PRESSO IL CENTRO DI CULTURA ECOLOGICA (VIA FERMO CORNI, 4),
MERCATINO BIOLOGICO E DELL’ALTRA ECONOMIA IN CUI AGRICOLTORI, ALLEVATORI E
ARTIGIANI OFFRIRANNO I LORO PRODOTTI, OLTRE CHE LA SAPIENZA E LA PASSIONE PER
PRODURLI. www.centrodiculturaecologica.it
LAZIO (ROMA) - TUTTI I SABATI (ORE 10.00 –
13.00), “GAABE”, GRUPPO D'ACQUISTO SOLIDALE PER LA SPESA COLLETTIVA
FATTA DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI, CON LE BIOSPORTINE SETTIMANALI DI FRUTTA,
VERDURA, FORMAGGI, UOVA, PANE E GLI ACQUISTI PERIODICI DI OLIO, VINO, PASTA E
FARINE, CARNE E MOLTO ALTRO ANCORA, PROMOSSA DAL CASALE PODERE ROSA (VIA
DIEGO FABBRI - 068271545).
LAZIO (ROMA) – LA
TERZA DOMENICA DI OGNI MESE, BIOMERCATO PROMOSSO DAL
CONSORZIO E DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO LA CITTA ’ DELL’ALTRA ECONOMIA
(LARGO DINO FRISULLO).
Mercato
contadino dei produttori Biologici, spazio espositivo per Associazioni e
Artigiani, laboratori per bambini e ragazzi, musica, teatro, mostre
fotografiche, convegni e presentazioni sui temi dell'altra economia.
LAZIO (ROMA) – L’ULTIMA DOMENICA DI OGNI MESE
(ORE 9.30 – 15.30), MERCATO MENSILE DEI PRODUTTORI AGRICOLI “LA SPESA DAL CONTADINO”,
DOVE E’ POSSIBILE PARTECIPARE GRATUITAMENTE ALL'ALLENAMENTO ALLA PERCEZIONE
DEGLI STIMOLI SENSORIALI PER RICONOSCERE LE QUALITA’ CHE CARATTERIZZANO UN
PRODOTTO DIRETTO DA MARCO GREGGIO (AGRONOMO ESPERTO DI FILIERE AGROALIMENTARI E
DOCENTE DI ANALISI SENSORIALE), PRESSO LARGO PETER BENENSON.
www.laspesadalcontadino.it/attivita.php
- http://greggio-marco.megablog.it/item/la-spesa-dal-contadino
LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I MARTEDI (ORE
15.30 – 20.00), FRUTTI E ORTAGGI FRESCHI, VINI, CONFETTURE, MIELE, RISO,
FORMAGGI, INSACCATI, FIORI, PIANTE AROMATICHE E DA ORTAGGIO PER I VOSTRI
TERRAZZI E GIARDINI, PRESSO IL MERCATO AGRICOLO DELLA “CASCINA CUCCAGNA” (VIA
CUCCAGNA, 2/4 - 0254118733). www.cuccagna.org
LOMBARDIA (MONZA) – LA
QUARTA DOMENICA DI OGNI MESE, MERCATINO BIOLOGICO
PROMOSSO DA LEGAMBIENTE PRESSO PIAZZA SAN PAOLO. www.legambientemonza.org
LOMBARDIA (SESTO SAN GIOVANNI) – LA TERZA DOMENICA DI
OGNI MESE (NO LUGLIO, AGOSTO), MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA
LEGAMBIENTE, PRESSO
PIAZZA RONDO’. www.legambientesestosg.it
LOMBARDIA (VIMERCATE) – LA
TERZA DOMENICA DI OGNI MESE, MERCATINO BIOLOGICO
PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “AGRIBIOESSERE”, PRESSO PIAZZA SANTO STEFANO. www.comune.vimercate.mi.it
PIEMONTE (CAVALLIRIO) – TUTTI I SABATI E LE
DOMENICHE (ORE 8.00 – 20.00), VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI APPENA COLTI DAL
PROPRIO ORTO SINERGICO PROMOSSA DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
“VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA NEL 1982, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA
10 ETTARI
SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO – SPERIMENTALE NEL
RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELL’UOMO, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI
RICERCA SPIRITUALE).
Sconti per G.A.S e acquisti a cassetta. www.villaggioverde.org
PIEMONTE
(TORINO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI
E’ POSSIBILE TROVARE DI TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE
COLONIE FELINE TORINESI DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A
- 011332000).
SICILIA
(PALERMO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 18.00) MERCATINO SETTIMANALE DEL
BIOLOGICO DOVE COMPRARE PRODOTTI
FRESCHI, COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA SECONDO I PRINCIPI
DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO IL “MALAUSSENE”, CIRCOLO ARCI DI PIAZZETTA
RESUTTANO.
TOSCANA (FIRENZE) - LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE
8.00 – 18.00), MERCATINI DI BENEFICENZA A FAVORE DEGLI
ANIMALI BISOGNOSI (SOPRATTUTTO CANI E GATTI ABBANDONATI),
ORGANIZZATI
DAI VOLONTARI ANIMALISTI, PRESSO IL GIARDINO
DEL CIRCOLO DI VIA MACCARI.
L’intero ricavato è devoluto in favore dei 4
zampe e dei canili italiani in maggiore difficoltà.
Vengono svolte inoltre attività informative,
campagne adottive e di sensibilizzazione al fenomeno dell’abbandono, anche in collaborazione
con associazioni animaliste operanti sul territorio nazionale. http://lidafirenze.wordpress.com
sette libri sette..
BRUNO ZANABONI.
Alla base della tecnica EFT (Emotional
Freedom Techniques) c'è il principio che le emozioni negative possono
disturbare l'equilibrio energetico del corpo e della mente.
Il libro rappresenta una vera e propria guida
che in modo semplice ed immediato vi aprirà un mondo nuovo, stimolando ogni
genitore ad imparare e utilizzare questa semplice tecnica, che consente il
recupero e il mantenimento in perfetto equilibrio dello stato di salute fisica
ed emotiva di bambini e ragazzi, grazie alla prevenzione e/o cura di qualunque
tipo di disagio che potrebbe precludere loro la possibilità di vivere una vita
adulta ricca di serenità, salute, autostima, benessere.
www.bambininuovi.com/multimedia/article/eft-per-bambini-l-arte-di-crescere-liberi
GLI UOMINI OMBRA E
ALTRI RACCONTI.
CARMELO
MUSUMECI.
TESTI
DI MARIO CEVOLOTTO, ALBERTO LAGGIA, GIOVANNI RUSSO SPENA, VAURO SENESI.
“Gli
uomini ombra” sono uomini come Carmelo Musumeci, scrittore detenuto, e tutti
quelli che come lui scontano la pena dell’ergastolo ostativo, ovvero dell’ergastolo
senza benefici, senza mai un giorno di permesso, senza alcuna speranza.
Carmelo
Musumeci con questi racconti social noir, come ama definirli, ci parla della
vita dietro le sbarre, protagonisti loro, i detenuti con le loro storie, il
prima, il durante e spesso la fine, la morte, spirituale prima che fisica.
Sono
storie che finiscono peggio di quelle che finiscono male.
Sono
storie che non finiscono mai, perché la pena è senza fine: un “mai” che
corrisponde a una morte al rallentatore e talvolta è solo una morte violenta ad
affrettare i tempi.
Il
riferimento ai fatti giornalieri di cronaca sulle condizioni pessime delle
carceri italiane è evidente, in particolare per quanto riguarda la piaga dei
suicidi in costante aumento.
Sono
racconti che si leggono d’un fiato, con grandissima partecipazione emotiva: di
forte impatto, rendono evidente la lotta per l’esistenza di chi come l’autore
non vuole arrendersi a perdere la speranza e a resistere per la libertà..
Il
libro è anche uno strumento per approfondire la conoscenza della
campagna per l’abolizione dell’ergastolo, per il recupero e il
reinserimento del condannato, in attuazione dell’art. 27 della
Costituzione (le pene devono tendere alla rieducazione), di cui lo stesso
Musumeci è promotore, sostenuta da diverse associazioni tra cui la “Papa
Giovanni XXIII” di don Oreste Benzi. www.gabriellieditori.it/#/it/products/id=da2c8dd0-c51f-4e7a-b09d-9e3200785315
IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI
(CAPIRE E INTERPRETARE LA VITA ONIRICA ).
SABINA RELLINI.
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il tema
del sogno e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno
in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione
terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età,
ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra in aree dove il sogno si
integra con scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il
sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità
creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di
crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti
emozionali e cognitivi.
L´esperienza onirica consente di mettersi in gioco e
confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia,
puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa
fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni
individuo.
(I FALSI LIMITI DELLO
SVILUPPO - I VERI FONDAMENTI
DELLA SOVRANITA’).
NINO
GALLONI E MARCO DELLA LUNA.
Crisi e maxi-truffe bancarie di Parmalat,
Enron, Halliburton, Lehman Brothers.. diffondono in tutto il mondo insicurezza,
recessione, impoverimento.
Paradossalmente, proprio nel far ciò, esse
palesano la vera natura e la potenzialità rigenerativa della moneta, capace di
rilanciare lo sviluppo sano di ricchezza reale ed evitare gli anni bui che
altrimenti si prospettano.
Questa potenzialità è stata finora tenuta
nascosta dallo stesso sistema bancario che ha generato le bolle finanziarie e i
grandi crack.
Tenuta nascosta col dogma del sistema
bancario come fonte obbligata della moneta e come proprietario del suo valore,
oltre al dogma del debito come peccato di nascita della moneta.
Tenuta nascosta per mantenere la società e la
politica in un rapporto di dipendenza.
La moneta non ha affatto bisogno di nascere
da un prestito (debito), come avviene anche col Dollaro e con l’Euro; anzi,
solo se nasce senza indebitamento è sostenibile – se nasce con indebitamento,
automaticamente distrugge sé stessa attraverso il meccanismo dell’interesse
composto.
Questo libro, svelando e provando che non è
l’Uomo a ruotare intorno al denaro, ma è il denaro (la banca) che ruota intorno
al lavoro dell’Uomo e da esso deriva il suo valore, consente alla società,
attraverso una moneta libera da debito, di liberarsi dalla dipendenza da un
sistema bancocentrico basato su una scarsità artefatta delle risorse e divenuto
oramai sostenibile solo attraverso continue trasfusioni di denaro sottratto ai contribuenti.
Oltre a esporre le basi scientifiche di
questa rivoluzione, gli Autori formulano un articolato e concreto piano di
risanamento e rilancio dell’economia su basi eque, sostenibili e trasparenti.
http://shop.nexusedizioni.it/libri_editi_da_nexus_edizioni_la_moneta_copernicana.html
MAMMA HO
FATTO LA CACCA DURA
COME GLI ZOCCOLI DI UNO GNU
(AFORISMI E VIRTUOSISMI DI UN CAPOLAVORO UMANO DI 3 ANNI).
Circa un anno fa, il papà per gioco ha iniziato a scrivere i pensieri di Papo su facebook.
(AFORISMI E VIRTUOSISMI DI UN CAPOLAVORO UMANO DI 3 ANNI).
Circa un anno fa, il papà per gioco ha iniziato a scrivere i pensieri di Papo su facebook.
Di giorno in giorno, i consensi per la sua
divertente visione del mondo sono cresciuti, e l´incoraggiamento a scrivere un
libro che raccogliesse le sue massime si è fatto sempre più consistente, tanto
da convincerci a farlo.
Dallo stupore, dalla gioia e dal divertimento di stare ad ascoltare e guardare di cosa è capace un bimbo nasce il libro che leggerete.
Lo spirito delle massime e il senso che ha animato noi genitori nel raccoglierle, non è quello di far scimmiottare al proprio bambino gli adulti, come spesso si vede in tv, ma quello di regalare ai grandi la possibilità di ascoltare l'infinita comicità, la curiosità e lo stupore innati nei bambini.
Ogni bambino è una forza, se gli si presta attenzione.
Dallo stupore, dalla gioia e dal divertimento di stare ad ascoltare e guardare di cosa è capace un bimbo nasce il libro che leggerete.
Lo spirito delle massime e il senso che ha animato noi genitori nel raccoglierle, non è quello di far scimmiottare al proprio bambino gli adulti, come spesso si vede in tv, ma quello di regalare ai grandi la possibilità di ascoltare l'infinita comicità, la curiosità e lo stupore innati nei bambini.
Ogni bambino è una forza, se gli si presta attenzione.
MANUALE
DI PROGETTAZIONE SOCIALE E MARKETING DELL'IMPRESA NON PROFIT.
STEFANO
CENTONZE E LUISA DI GIROLAMO.
Conoscere
i segreti che risiedono dietro la lettura di un bando è fondamentale per
scrivere un buon progetto, poiché oggi più che mai esso si innesta sui bisogni
del Territorio ed ha importanti ricadute sullo stesso, è pensato e costruito
con i partecipanti alla programmazione sociale territoriale che sono e, sempre
di più in futuro, saranno gli attori stessi del governo locale dei servizi
sociali.
Obiettivo
del Manuale di Progettazione Sociale e Marketing del non profit delle Edizioni
Circolo Virtuoso, è, in prima battuta, di trasferire ad operatori sociali
competenze specialistiche per la corretta lettura dei bandi e la stesura di
progetti nell’ambito delle opportunità e delle risorse a disposizione per lo
sviluppo delle politiche sociali e di lotta all’esclusione, innestando le nuove
competenze su conoscenze normative in continua trasformazione; in secondo
luogo, fare impresa nel Terzo Settore, conoscere i modelli di governance ed il
marketing del non profit.
GIOVANNI DI
IACOVO.
Il Cenacolo di
Caino, una rete internazionale di aristocratici assassini che uccidono per puro
piacere, coperti da granitici legami con la politica e la polizia.
Unica regola: ogni
membro può uccidere solo chi ha un reddito inferiore al suo.
Agenzie interinali
che nascondono stanze di tortura.
Eleganti
nobildonne che rapiscono disoccupati e giovani precari per lasciarli correre
nella loro tenuta divertendosi ad ucciderli come in una grottesca caccia alla
volpe.
Bancari che
uccidono famiglie dopo averle messe sul lastrico tramite investimenti
fallimentari.
Direttori di
aziende che diminuiscono la sicurezza nei cantieri per poter fare più vittime e
aumentare così il loro punteggio di assassini.
Ma qualcosa inizia
ad andare storto.. un membro del Cenacolo cadrà in rovina e diventerà a sua
volta preda degli altri.
L'abominevole
passione sessuale di un altro membro metterà a rischio la segretezza dell'intero
Cenacolo.
Durante la
convention annuale dei serial killer, sarà decisa la soluzione finale:
l’eliminazione definitiva della povertà dal mondo.. tramite l'eliminazione
fisica dei poveri.
Un piano perfetto
ostacolato però da una stramba e malinconica ragazza che riesce ad amare solo
oggetti inanimati.
Un noir
caleidoscopico e ipermoderno, dalle tinte pulp ma anche pop.
Scienza deviata,
amori deviati, politica deviata, sesso deviato, personaggi deviati e tanta
ironia in una Londra deviata.
www.castelvecchieditore.com/catalog/title/?cmd=ext&title_id=692&subclass=
www.castelvecchieditore.com/catalog/title/?cmd=ext&title_id=692&subclass=
..e una poesia
SOFFI
DI VENTO
Mi
inerpicavo, ostinata, sul grande letto
io
piccola,
e
di lassù guardavo il mondo.
Era
un sogno raggiunto.
Un’intuizione
dell’amore, morbida,
che
mi cullava.
Era
l’idea del riposo.
Lì
ogni fatica finiva.
Il
corpo muoveva, lieve,
diventava
pensiero.
I
sogni arrivavano quieti, nel sonno.
Poi
l’alba. E c’eri tu.
Ma
un mattino non udii più
la
tua voce.
Il
grande letto, con dita di ghiaccio,
mi
allontanò da sé.
Mi
allontanò da te, mamma.
Isolina Mariotti – isomariotti@yahoo.it
Pensieri
& Parole
NEGLI ANNI 70 IL MOVIMENTO DELLE DONNE SI
BATTEVA NELLE PIAZZE PER LA DEPENALIZZAZIONE DELL ’ABORTO, POI VENNE LA LEGGE , IL 22 MAGGIO 1978, UN
IPOCRITA COMPROMESSO TRA DEMOCRAZIA CRISTIANA E PARTITI DI SINISTRA, UN VERO E
PROPRIO ABORTO GIURIDICO.
DOPO 3 ANNI LA CHIESA TORNO ’ ALLA
CARICA CON UN REFERENDUM ABROGATIVO, CHE SI CONCLUSE CON L’AFFERMAZIONE DEL
DIRITTO ALL’ABORTO.
FU UNA SCONFITTA PER LE GERARCHIE
ECCLESIASTICHE, MA NON FU UNA VITTORIA PER LE DONNE PER LE QUALI COMINCIARONO
LE DIFFICOLTA’ PER L’EPIDEMIA DI OBIEZIONE CHE PARALIZZO’ DI FATTO IL LAVORO
DEGLI OSPEDALI.
Si fa un gran parlare di aborti clandestini,
ma perché non proviamo a farli divenire e chiamarli privati?
Una donna per un’appendicectomia è libera di
scegliere il medico ed il luogo di cura, per un’interruzione di gravidanza è
costretta invece a servirsi di strutture pubbliche, delle quali può non avere
piena fiducia.
All’estero è completamente diverso, la
paziente può rivolgersi all’ospedale o scegliere un ginecologo in una clinica
privata autorizzata.
E smettiamola anche di evocare lo spettro
delle mammane e delle donne rovinate dall’aborto.
Le mammane non lavorano più da decenni ed il
famigerato laccio è andato definitivamente in pensione.
Oggi se una paziente sceglie un medico
privato è perché sa molto bene che gli specialisti che si dedicano a questa
attività sono molto più abili dei colleghi ospedalieri, adoperano il metodo
Karman (aspirazione) molto meno cruento della metodica chirurgica tradizionale
e soprattutto permettono di evitare le defatiganti attese, gli interrogatori
imbarazzanti, gli interminabili e spesso inutili accertamenti, la promiscuità
delle corsie, l’ansia di una decisione sempre dolorosa e traumatizzante, che
spetta solo alla donna dopo aver interrogato la sua coscienza.
In Italia la legge prevede che le cliniche
private possano chiedere l’autorizzazione a praticare l’interruzione di
gravidanza ed addirittura il convenzionamento con l’Asl, ma questa richiesta
solo eccezionalmente viene accolta, per cui un ginecologo che volesse seguire
una sua paziente, in cura da anni ed alla quale ha preso i parti precedenti,
deve invece abbandonarla a colleghi, quasi sempre giovani e che spesso si dedicano
all’interruzione per trovare un primo lavoro, pronti a divenire obiettori
appena ottenuto un contratto a tempo indeterminato.
Presso le Asl in tutta Italia dormono decine
di domande di autorizzazione ed i politici debbono decidersi ad
affrontare il problema, che da tempo attende una soluzione rispettosa delle
richieste di tante cliniche qualificate, che vogliono mettersi al servizio
della legge e delle donne.
Oggi insieme alla cocaina ed all’hashish gli
spacciatori vendono anche la RU 486,
soprattutto alle ragazzine, un vero pericolo se adoperata incautamente.
Vi ricorrono le minorenni, le immigrate e
tutte coloro che vogliono saltare le pastoie burocratiche e non riescono a
reperire uno specialista compiacente.
Le pazienti che oggi ricorrono ad un medico
privato pagano una cifra in linea con i prezzi delle prestazioni sanitarie, 500
– 600 euro e fanno risparmiare allo Stato circa 2.000 euro, dobbiamo esserle
grate. achillecontedilavian@libero.it
SARDEGNA (ISCHIA RUJA) - VOGLIONO IMPIANTARE
4 RADAR DI FABBRICAZIONE ISRAELIANA IN GRADO DI CONTROLLARE IL PASSAGGIO DI
NATANTI NEL RAGGIO DI CIRCA 10
MIGLIA .
OLTRE AL FORTE IMPATTO AMBIENTALE E ALLA
NOCIVITA’ PER L'EMISSIONE DI MICROONDE PER IL RAGGIO DI 50 KM , ANCORA
MILITARIZZAZIONE IN PEZZI DI SARDEGNA, ANCORA AREE INVALICABILI, ANCORA
CONTROLLO MILITARE SUL TERRITORIO E CONTRO LE IMBARCAZIONI DEI MIGRANTI.
http://noradarcaposperone.blogspot.com/2011/05/noradar-tresnuraghes.html
www.mainfatti.it/Sardegna/Sardegna-radar-anti-migranti-non-si-fermano-Ma-neppure-i-presidi_036701033.htm
www.facebook.com/pages/NO-ALLINSTALLAZIONE-DEL-RADAR-A-CAPO-SPERONE/160112807380622
www.gliitaliani.it/2011/02/migranti-radar-nei-parchi-naturali-del-sud-per-impedire-gli-sbarchi
http://noradarcaposperone.blogspot.com/2011/05/noradar-tresnuraghes.html
www.mainfatti.it/Sardegna/Sardegna-radar-anti-migranti-non-si-fermano-Ma-neppure-i-presidi_036701033.htm
www.facebook.com/pages/NO-ALLINSTALLAZIONE-DEL-RADAR-A-CAPO-SPERONE/160112807380622
www.gliitaliani.it/2011/02/migranti-radar-nei-parchi-naturali-del-sud-per-impedire-gli-sbarchi
Nessun commento:
Posta un commento