lunedì 12 agosto 2024

La Fenice 🏺🏛️

 


Proviene da una leggenda egizia il mito della fenice. L’uccello mitologico capace di risorgere a vita nuova dalle proprie ceneri è il simbolo del ciclo di vita, morte e resurrezione che per la religione egizia era il fulcro della spiritualità e spiegava ogni fenomeno naturale. Associata agli dei del sole, la fenice nella mitologia egizia non sorgeva dal fuoco ma dall’acqua, altro potente simbolo della vita nuova. 

La fenice è anche l’uccello mitologico della cultura greca, nella quale il suo significato era legato all’immortalità dell’anima. Secondo una leggenda, infatti, una volta deceduti gli uomini si trasformavano in questo maestoso essere di pura luce, per vivere per sempre sotto forma di spiriti. L’Araba Fenice è il primo caso in cui si parla effettivamente di fuoco: è nella cultura araba infatti che l’uccello avrebbe preso il suo significato attuale. Ovvero quello di un animale che perisce tra le fiamme e da quelle stesse fiamme risorge, in forma larvale, per ricominciare il ciclo di vita. 

Foto presa dal web

Mitologia greca 

Facebook 

Nessun commento:

Posta un commento