giovedì 9 agosto 2012

Tanti usano sculacciata ma non funziona




Viene comunque ancora usata in pubblico da un genitore su quattro

Anche se il detto 'una sculacciata ogni tanto ci vuole' e' molto in voga anche fra i genitori moderni, non c'e' nessuna prova che le punizioni corporali funzionino. Lo dimostra uno studio pubblicato dalla rivista Behavior and Social Issues, secondo cui questi metodi vengono comunque ancora usati in pubblico da un genitore su quattro.
Per riuscire a studiare persone inconsapevoli di essere osservate i ricercatori della Michigan State University si sono nascosti in ristoranti, centri commerciali, parcheggi e altri luoghi pubblici a caccia di interazioni tra genitori e figli disobbedienti tra i 3 e i 5 anni.
Gli appostamenti hanno 'fruttato' 106 osservazioni dirette di genitori alle prese con figli che non obbedivano: nel 23% dei casi la risposta dei genitori era un 'tocco negativo', come uno schiaffo o una carezza, mentre nel 33% si ricorreva a una coccola per convincere il bimbo o la bimba.
Nel resto delle occasioni i bambini non venivano toccati: "Il tocco negativo nelle nostre osservazioni ha sempre provocato una reazione negativa delle bambine - spiegano gli autori - e non ci sono evidenze che questo fosse piu' efficace delle coccole nel convincere i bambini. Anzi, i bimbi piu' felici sembrano piu' obbedienti".
Dal punto di vista dei genitori, i padri usano gli stessi metodi con i figli maschi e con le femmine, e di solito sono piu' propensi alle coccole. Le mamme al contrario sono piu' reticenti ad usare la sculacciata con le femmine, mentre lo fanno con piu' frequenza con i maschi.
(ANSA)

 

Nessun commento:

Posta un commento