PuoiDirloQui è una e-mail
gratuita
che, dal 2005, con
semplicità ed efficacia raggiunge, ad ogni invio,
oltre 500.000 persone in
Italia e moltissime altre nel resto d’Europa e nel mondo.
Persone che, oltre a
leggerla,
ne aumentano la diffusione
reinviandola a loro conoscenti e, soprattutto,
trovandovi spazio ed
attenzione che altrove non è poi così facile e scontato reperire,
vi inseriscono pensieri,
annunci e comunicati su qualsiasi tema o argomento.
APPROFITTANE
ANCHE TU PER SEGNALARVI:
Attività, assemblee,
audizioni, avvenimenti, bandi, concorsi, conferenze, convegni, corsi, cortei,
debutti, esposizioni, eventi, film, gare sportive, inaugurazioni, incontri,
informazioni, iniziative, laboratori, manifestazioni, meeting, mercatini, mode,
mostre, party, poetry slam, presentazioni, progetti, promozioni, rassegne,
recensioni, readings, riunioni, saggi, sagre, scioperi, selezioni, seminari, sit-in,
spettacoli, stage, tendenze, trashware, vernissage, visite, viaggi, workshop..
L'intenzione
di affittare, cercare, comprare, offrire e/o vendere qualsiasi cosa.
Nelle 21 pagine del PuoiDirloQui
gli annunci vengono inseriti esclusivamente
in base all’ordine cronologico di arrivo.
Quindi, prima il tuo messaggio arriva,
più possibilità ha di esservi inserito
per la data che ti interessa.
Se poi vuoi essere assolutamente
certa/o del suo inserimento nei tempi desiderati,
puoi ricorrere alle cornici:
Spazi di qualsiasi dimensione in cui
inserire i tuoi messaggi,
evidenziati e in grassetto corredati, volendo,
anche da immagini.
(per farne richiesta, sull’oggetto
scrivi: CORNICE)
INVIARE
ANNUNCI E MESSAGGI ESCLUSIVAMENTE ALL’INDIRIZZO:
IL PUOIDIRLOQUI SI
PROPONE IN 4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E
BIGLIETTI DA VISITA
(per chi vuole farsi
conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, vende qualcosa)
AGENDA
(le iniziative che,
probabilmente, anche tu hai segnalato)
7 LIBRI 7
(recensioni librarie suggerite da chi riceve
“PuoiDirloQui” se non dagli stessi autori e/o editori)
PENSIERI E PAROLE
(gli scritti
di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere idee e
opinioni).
Annunci e Biglietti da visita
APRI
UNA SCUOLA DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE NELLA TUA CITTA’.
L'ISTITUTO
DI ARTI TERAPIE E SCIENZE CREATIVE DI CARMIANO (LECCE)
VARA
UFFICIALMENTE IL “PROTOCOLLO DISCENTES
PER LA FORMAZIONE IN
ARTI TERAPIE IN ITALIA”
CON
L’OBIETTIVO DI
APRIRE
NUOVE SEDI DEI CORSI TRIENNALI DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE IN DIVERSE REGIONI
D’ITALIA,
SVILUPPARE
LA DIFFUSIONE DELLE
ARTI TERAPIE IN ITALIA,
AGEVOLARE
L'ACCESSO ALLA FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE DEI GIOVANI.
Il
Protocollo Discentes è rivolto a tutti:
Associazioni,
Enti, Cooperative, Imprese sociali,
Scuole
di Formazione già attive nelle Arti Terapie e professionisti della
relazione d'aiuto.
CAMPANIA (CASTEL MORRONE) - AFFITTASI LOCALE
(75 MQ.) AD USO COMMERCIALE CON 2 PORTE SULLA PIAZZA PRINCIPALE DEL PAESE
(PIAZZA BRONZETTI), A 700 EURO MENSILI. (info: 3453938898)
CHI
SIAMO NOI DELL’ASSOCIAZIONE UMANITARIA PER LA SALVAGUARDIA DEI DIRITTI DEGLI
ANIMALI A TUTELA DI MALTRATTAMENTI “CON FIDO NE CUORE” ?
Siamo
prima di tutto persone che hanno deciso di associarsi per sensibilizzare,
lottare, difendere, salvaguardare..
Spesso siamo sconcertati, proprio come te, di
fronte agli orrori che continuano a perpetrarsi a danno degli animali.
Per questo motivo abbiamo pensato di creare
questa grande famiglia in seno alla quale ognuno cerca, come può, di dare il
proprio contributo.
Gocce in un oceano ma, anche grazie a Te, potremmo
diventarne una grande onda.
Ci sosteniamo con il tesseramento, le
donazioni, gli sponsor (che ci supportano negli eventi), e quando tutto ciò
viene a mancare, dopo aver esaurito anche le risorse personali, siamo costretti
nostro malgrado a fermarci.
In quel momento il senso di impotenza,
compagno fedele di ogni volontario, ci attanaglia e improvvisamente torniamo ad
essere singole gocce.
Ecco, questi siamo noi.. Se ti riconosci in
questa descrizione tesserati e diventa anche tu una goccia.
www.confidonelcuore.com
DESIDERI APRIRE UN'ATTIVITA' IN PROPRIO NEL
SETTORE SALUTE E BENESSERE?
SCOPRI I VANTAGGI DI LAVORARE CON UN
FRANCHISING DI NUOVA GENERAZIONE CHE NON RICHIEDE NE INVESTIMENTI NE' ROYALTIES
DA PAGARE.. QUINDI SENZA RISCHI.
APRILA TUA ATTIVITA'
CON IL NUMERO 1 IN
ITALIA NEL SETTORE SALUTE E BENESSERE.
APRI
(Fabrizia Cristalli 3391293504)
Entra nel Centro
Commerciale Virtuale gratuito E-COMCOM (Internet Community Commerce), compila
il modulo di richiesta, crea il tuo catalogo ed entra nell’Happy Business on
the Web.
1.000.000 di nuovi
clienti ti aspettano.
Fallo presto: E-COMCOM
apre al pubblico tra poche settimane.
DURANTE L'INVERNO E’ NORMALE METTERE SU
QUALCHE CHILO DI TROPPO: CI SI MUOVE MENO, SI MANGIA DI PIU’, TANTO A CAMUFFARE
CI PENSANO MAGLIONI E CAPPOTTI.. MA, CON LA BELLA STAGIONE ,
L'ESIGENZA DI RIMETTERSI IN FORMA SI FA IMPELLENTE.
PER OTTENERE QUESTO, “HERBALIFE” TI PROPONE LA PIU' SEMPLICE DELLE
SOLUZIONI: INIZIARE BENE LA
GIORNATA CON UNA COLAZIONE EQUILIBRATA (F1 + THE + ALOE).
Al costo che vuoi tu (1,5 - 2,5 - 3,5 euro al
giorno) una maxi colazione per affrontare bene la giornata senza cali di
energia, sentirsi attivi ed avere subito un effetto sgonfiante e drenante
(questo consente di perdere circa 2,5 kg al mese).
Cosa aspetti a cominciare ? Sai che potresti averla gratis ? (Lucia: 3484520723)
Cosa aspetti a cominciare ? Sai che potresti averla gratis ? (Lucia: 3484520723)
EMILIA
ROMAGNA (BOLOGNA)
PIETRO ANNICCHIARICO,
VIDEOMAKER E VIDEO
EDITING CON ESPERIENZA PLURIDECENNALE,
E’ DISPONIBILE PER LA REALIZZAZIONE DI
RIPRESE VIDEO,
MONTAGGI DIGITALI, SOGGETTI, SCENEGGIATURE, REGIE..
Specializzato
in cortometraggi, riprese di spettacoli teatrali e di danza, concerti,
reportage di eventi sportivi e di carattere sociale; ha maturato una
significativa esperienza anche nella didattica diretta a bambini, ragazzi e
anziani, finalizzata alla realizzazione di audiovisivi e sceneggiature.
Riprese
video con 2 videocamere Panasonic Agdvx100 ae/be accessoriate di grandangoli e
cavalletti Manfrotto remotati; Registrazioni audio con radiomicrofoni
Sennheiser ew-122-p-g2, 2 registratori audio portatili Edirol r-09 e
Zoom h4n con stativi; Montaggio digitale con Mac Os X, Final Cut Pro HD e Adobe
Photoshop.
(info: 3348234108)
Disponibile
a spostarsi; puoi prendere visione di alcuni suoi lavori su “youtube”.
EMILIA ROMAGNA (MODENA) - L'ING. SORIA
SIMONE, PERSONA DISABILE CON TETRAPARESI SPASTICA GRAVE,
E’ IL FONDATORE E PRESIDENTE DELL’AZIENDA CHE PROGETTA E SVILUPPA
INNOVATIVI AUSILI PER DISABILI ED ANZIANI, SPECIE IN CAMPO INFORMATICO, “AIDA”
(AUSILI ED INFORMATICA PER DISABILI ED ANZIANI).
Grazie a questi ausili e alla consulenza
personalizzata che “Aida” fornisce, anche disabili motori gravissimi (sia
giovani che anziani) riescono a scrivere, comunicare e utilizzare il
computer. www.aidalabs.com
FRIULI VENEZIA GIULIA (ROMANS) – QUESTA
ESTATE, PER TUTTI I BAMBINI CHE HANNO FINITO LA SCUOLA MATERNA ED
ENTRANO NELLA SCUOLA PRIMARIA, LA
PRO LOCO "LIS AGHIS" PROMUOVE IL SESTO ANNO DI “TEATRUT DAI FRUTS”, SCUOLA DI TETRO GRATUITA IN LINGUA
FRIULANA. (info: 3395719699)
HAI
SCRITTO UN LIBRO E VUOI PUBBLICARLO?
HAI
UNA GRANDE COMPETENZA IN QUALCOSA E VUOI TRASFORMARLA IN TESTO SCRITTO?
Le
Edizioni E-book di Circolo Virtuoso
ti
danno la possibilità di guadagnare percentuali elevate senza alcun costo di
pubblicazione.
INGHILTERRA
(LONDRA) - ZONA 1 O 2, RAGAZZA ITALIANA 22ENNE APPENA LAUREATA CERCA CAMERA,
APPARTAMENTO, FAMIGLIA.. DOVE SISTEMARSI PER ALMENO 3 MESI (FORSE PIU’) PER
MOTIVI DI STUDIO.
IRLANDA
- VUOI IMPARARE L'INGLESE IN UNA PICCOLA E BELLA FATTORIA BIOLOGICA (CON CAPRE,
POLLAME, ORTO, GIARDINO, FIUME CON CASCATA) NEL BANTRY, CO.CORK, SUD OVEST
DELL'IRLANDA?
Lezioni
in piccoli gruppi di 4-6 persone; vitto e alloggio con possibilità di
escursioni. www.mill-little.com
Questo Insegnamento si sostiene in tutto il
mondo grazie alle contribuzioni e donazioni volontarie dei partecipanti.
Tutte le attività della Metafisica,
conferenze o corsi, sono gratuiti. www.metafisicaitalica.it
LAZIO (GENZANO) – MURATORE ESPERTO, CHE
DIRIGA E COORDINI I LAVORI ESEGUITI DA VOLONTARI NELLA RISTRUTTURAZIONE DI UN
RUSTICO DA ADIBIRE AD ATTIVITA’ SOCIALI, L'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER IL
TEATRO “ARGILLATEATRI”, RICERCA.
Il Muratore esperto sarà retribuito per le
sue competenze. www.argillateatri.org
LAZIO (ROMA)
PER INSERIMENTO IN
SERVIZIO DI SOSTEGNO ALLA PERSONA DISABILE, OPERATORI E OPERATRICI, MUNITI DI
ALMENO UNO DEI SEGUENTI TITOLI:
OSS (Operatore Socio
Sanitario); Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari;
Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali
con attestato di Assistente Base/Coordinatore Regione Lazio.
LAZIO (ROMA)
ESEGUE
ABITI E CAMICIE NUOVE SU MISURA, RIPARAZIONI E MESSE A MODELLO.
E’
INOLTRE IN GRADO DI SODDISFARE PRESTO E BENE
QUALSIASI
RICHIESTA DI RICAMI, LOGHI, ORLI, BOTTONI AUTOMATICI..
PARTICOLARE
RIGUARDO A CHI SI PRESENTA A NOME DI “PUOIDIRLOQUI”.
(VIA
MATTIA BATTISTINI, 105 - 066275892),
LAZIO (ROMA) - LO STUDIO INTEGRATO
“OR.ME.PSI”, COMPOSTO DA UN GRUPPO DI PROFESSIONISTI PSICOLOGI E
PSICOTERAPEUTI, OFFRE UN SERVIZIO DI ORIENTAMENTO
(SCELTA SCOLASTICO - UNIVERSITARIA E CONSULENZA ORIENTATIVA PER IL LAVORO), DI MEDIAZIONE
FAMILIARE
PER LE FAMIGLIE SEPARATE O IN VIA DI SEPARAZIONE E, DI PSICOTERAPIA
PER CHIUNQUE ABBIA NECESSITA’ DI UN SUPPORTO DI TIPO PSICOLOGICO NEL BREVE E
LUNGO PERIODO.
Si offrono da uno a tre colloqui gratuiti per
esaminare la natura del problema presentato e per formulare un progetto
individualizzato sulla base degli elementi forniti durante i colloqui stessi,
eventualmente anche con l'ausilio di strumenti diagnostici utili a rilevare il
tipo di disagio. www.studipsicologiroma.it
LAZIO (ROMA)
LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO
E’ COSTITUITO DA UNO STAFF
IN GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA
CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE DEL MEDICO,
ASSICURAZIONI,
QUESTIONI CONNESSE ALLA CASA, AL LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE
A RISOLVERLO.
(VIA ANTONIO BENNICELLI, 27 – 0658204665 e/o
3319895084)
LEONARDO MANISCALCHI HA CREATO UN VIDEO
SENSORIALE CHE INVITA A VEDERE.
LOMBARDIA (COMO) – LA “ZEN HEALING SCHOOL”
PROPONE, MASTER OSHO NEO REIKI PREM.
FORMAZIONE IN MEDICINA OLISTICA, PERCORSI DI
CRESCITA E SVILUPPO PERSONALE, RISVEGLIO DELLA CONSAPEVOLEZZA. www.zenschool.it
LOMBARDIA (MILANO) - L´UFFICIO CASTING DELLA
“TDA PRODUCTION”
SELEZIONA CONCORRENTI PER PROGRAMMI A QUIZ, GIOCHI E CONCORSI A PREMI,
PARTECIPANTI A PROGRAMMI CON SPECIFICHE CAPACITÀ DI CANTO, BALLO, IMITAZIONI,
RECITAZIONE, BARZELLETTIERI, PICCOLI
RUOLI E COMPARSE NEI FILM IN PROGRAMMAZIONE ANCHE PER I PIÙ GIOVANI DAI 12 ANNI
IN SU. www.provinicinematv.it
LOMBARDIA (VIGEVANO) – DA “ANTHAUS
ORIENTAL ANTIQUES AND ART” (CORSO MILANO, 13 - 038182519) TROVI IMPORTATORI
DIRETTI, APPASSIONATI DI TUTTO CIO’ CHE RIGUARDA L’INDIA, LA CINA, IL TIBET E
LA MONGOLIA.
Viaggiatori a caccia del bello e della magia
dell'Oriente, fanno la spola fra l'Europa e l'Asia alla ricerca dei pezzi più
interessanti e, grazie all'esperienza e alla sapienza di artigiani,
restauratori e antiquari del posto, riempiono i 1.000 mq. dello show room con
oggetti, mobili e arredi impreziositi da intarsi e ricami, disegni e colori di
luoghi e tempi lontani.
In esposizione: angoliere, armadi, bronzi, cassapanche, cassettiere, cornici, camini, credenze, comodini, dipinti, fontane, lampade, letti, librerie, madie, mobili bar, mobili farmacia, pannelli, testate, portali, colonne, balconi, scrittoi, sculture in pietra, sculture in legno, sedie, poltrone, separé, tavoli, consolle, vetrine e mobili pensili. www.anthaus.it
In esposizione: angoliere, armadi, bronzi, cassapanche, cassettiere, cornici, camini, credenze, comodini, dipinti, fontane, lampade, letti, librerie, madie, mobili bar, mobili farmacia, pannelli, testate, portali, colonne, balconi, scrittoi, sculture in pietra, sculture in legno, sedie, poltrone, separé, tavoli, consolle, vetrine e mobili pensili. www.anthaus.it
MARCHE (JESI) – AL NUMERO 7 DI VIA MARCONI,
PRIVATO AFFITTA LOCALE (85 MQ. - 2 VETRINE) PER USO NEGOZIO, LABORATORIO O
UFFICIO. (info:
3393188116)
MARCHE (JESI) – IN VIA MATTIA CAPPONI,
PRIVATO VENDE APPARTAMENTO DI 110 MQ. CALPESTABILI AL PRIMO PIANO DI PALAZZINA
CON ALTRI 6 APPARTAMENTI.
L’appartamento è composto da: corridoio
ingresso, sala con ampio balcone, camera da letto matrimoniale, camera a 2
letti singoli, altra camera, tinello con ampio balcone, cucina, bagno,
sgabuzzino, garage a un posto auto con porta basculante e telecomando, cantina
capiente, riscaldamento autonomo a metano, montacarichi privato esterno con
telecomando, ampio giardino con grandi alberi condominiali.
Tranne per cucina, tinello e bagno, tutti i
pavimenti sono in marmo. (info: 3393188116)
PIEMONTE (TORINO) – “AMRITA” SI OCCUPA DA 20
ANNI DI TECNICHE OLISTICHE PER IL BENESSERE DELLA PERSONA CON RECCONNECTION -
RECONNECTIVE HEALING; ACCESS CONSCIOUSNESS-BARS; BODYWORK ACCESS LIFTING
(TRATTAMENTO INTERAMENTE MANUALE CON EVIDENTE EFFETTO LIFTING SU VISO E DECOLTE’);
PERDITA E CONTROLLO PESO AUMENTANDO MASSA MAGRA CON I PRODOTTI DELLA FAMOSA
DITTA DI "VUOI DIMAGRIRE?-CHIEDIMI COME”.
inoltre si offre formazione gratuita per
collaborazione professionale (full e partime) di distribuzione indipendente dei
prodotti della medesima ditta.. (info: 3391011239)
PUGLIA (CARMIANO)
VUOI ORGANIZZARE UN
EVENTO, UN CONCERTO, UN CORSO DI FORMAZIONE?
HAI BISOGNO DI UNO
SPAZIO PER LE TUE FESTE?
CONTATTA “CIRCOLO
VIRTUOSO” (VIA LECCE, 51 - 0832601223 e/o 3294226797).
“Circolo Virtuoso” ti
da la possibilità di realizzare le tue idee,
mettendoti a
disposizione staff e locali attrezzati.
PUGLIA (CASAMASSELLA)
SOGGIORNI IN CASA PER
FERIE IN OGNI PERIODO DELL’ANNO,
CON PROPOSTE DI
TURISMO RURALE ACCESSIBILE RIVOLTO A FAMIGLIE E GRUPPI,
COMPOSTI ANCHE DA
PERSONE DISABILI, SCOLARESCHE, COMITIVE E TRASFERISTI,
NELLO SPLENDIDO E
SUGGESTIVO SCENARIO DELLA CAMPAGNA SALENTINA
PUGLIA (CRISPIANO) - CHI NON VORREBBE
ASSAPORARE UN MOMENTO DI BELLA MUSICA CON UNO STRUMENTO CELESTIALE COME LA
CETRA, DURANTE LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI E/O MOMENTI DI RELAX E RIFLESSIONE
IN PICCOLI GRUPPI A CASA?
ALDO OFFRE LA PROPRIA CREATIVITA’ ABBINATA A
QUESTO STRUMENTO ANTICO, CHE OGGI STA APPASSIONANDO TANTI MUSICISTI. (info: 3476503024)
TOSCANA (PRATO) – SESSIONI DEDICATE ALLA
CRESCITA PERSONALE CON L’UTILIZZO DI TECNICHE INDIVIDUALI “THETA HEALING”, SONO
QUELLE CHE PROPONE BENITO CANTASALE PRESSO IL PROPRIO STUDIO (VIA PRATO MARIE
CURIE, 8 - 0574 -691050).
Il “theta Healing” è uno strumento unico che
aiuta migliaia di persone in tutto il mondo a liberarsi dai propri disagi
dovuti a paure, sensi di colpa, stress, bassa autostima, rabbia, odio, rancore,
risentimento, rammarico, gelosia, invidia.
(info: 32814546704) - www.Thetavision.net.
UMBRIA (PASSIGNANO SUL TRASIMENO) - IL CENTRO
DI ESPERIENZE PER LA
FORMAZIONE E L'EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE “PANTA
REI” ACCETTA VOLONTARI (SINO AL 30 OTTOBRE PER PERIODI NON INFERIORI AI 15
GIORNI) PER ALLESTIRE PERCORSI DIDATTICI SENZA BARRIERE PER LA FRUIBILITA ’ DEL BOSCO,
REALIZZARE PIATTAFORME SUGLI ALBERI E CAPANNI IN TERRA CRUDA, RISTRUTTURARE LA CASA DEI CARBONAI E
COSTRUIRE UN MODELLO ABITATIVO DIDATTICO NUOVO IN CUI LE TECNICHE CLASSICHE
DELLE COSTRUZIONI SI ARRICCHISCONO DI SPERIMENTAZIONI ALL'INSEGNA DI UNA
CONCEZIONE DI EDILIZIA PIU’ NATURALE BASATA SU MATERIALI LOCALI E FAI DA
TE. www.pantarei-cea.it
Le 3 canzoni e i 3
films del momento
Le segnalazioni settimanali più numerose
ricevute da chi, come te, legge il PuoiDirloQui.
CANZONI
1
|
▲
|
QUELLO
CHE COMUNEMENTE NOI CHIAMIAMO AMORE
|
Max
Pezzali
|
www.youtube.com/watch?v=6bZWhvEc-34
|
2
|
▼
|
ANGER
NEVER DIES
|
Hooverphonics
|
|
3
|
↔
|
EH
GIA’
|
Vasco
Rossi
|
FILMS
1
|
↔
|
THE
TREE OF LIFE
|
Terrence
Malick
|
|
2
|
↔
|
IL
RAGAZZO CON LA BICICLETTA
|
Jean
Pierre Dardenne
|
www.film.tv.it/film/44582/il-ragazzo-con-la-bicicletta
|
3
|
↔
|
CORPO
CELESTE
|
Alice Rohrwacher
|
www.film.tv.it/film/44760/corpo-celeste
|
Agenda
LE INIZIATIVE
CHE ANCHE TU HAI SEGNALATO RACCOLTE NELLE VOCI SEGUENTI:
Bandi, concorsi, selezioni.
Convegni, corsi, laboratori, stage, workshop.
Esposizioni, iniziative, spettacoli.
Informazioni e consulenze gratuite.
Mercatini biologici, ecologici, equosolidali.
Bandi, concorsi, selezioni..
CALABRIA (MARINA DI GIOIOSA JONICA) - PRIMA
EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO “LORENZO MILANI” (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO DOMENICA 31 LUGLIO), PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE “DON MILANI” E APERTO AD ARTISTI E STUDIOSI DI OGNI
NAZIONALITA’ E DI OGNI LINGUA, PURCHE’ I TESTI IN LINGUA STRANIERA O IN
DIALETTO, SIANO ACCOMPAGNATI DA TRADUZIONE (LETTERALE O POETICA).
Il concorso è diviso in due sezioni:
saggistica e poesia.
I concorrenti alla sezione “Saggistica”
partecipano inviando un brevissimo saggio (non eccedente 16.000 caratteri)
sullo scritto di don Milani intitolato “Lettera ai cappellani militari toscani”
(i concorrenti non in possesso dello scritto milaniano, possono chiederlo alla
segreteria del concorso).
I concorrenti alla sezione “Poesia”
partecipano con 3 poesie o un poemetto mai pubblicati prima del 01 gennaio
2011, per un totale complessivo in ogni caso non superiore 150 versi.
Per questa sezione è previsto un orizzonte
tematico, da intendersi in senso ampio, attinente alla legalità e alla
responsabilità sociale, in riferimento alla cultura considerata come mezzo di
contrasto e di contrapposizione alla mentalità mafiosa, nelle sue forme
organizzate e criminali e nelle sue forme latenti nel profondo del costume
societario e dell’inconscio collettivo.
Per ogni sezione, al primo classificato viene
riconosciuto un importo di 300 euro, al secondo e terzo classificato un importo
di 150. www.poiein.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (GRADO) - VIII PREMIO
NAZIONALE DI POESIA IN DIALETTO “BIAGIO MARIN” (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO DOMENICA 31 LUGLIO), PROMOSSO DAL CENTRO STUDI OMONIMO.
il
premio, di 5.000 EURO, verrà conferito ad un libro di poesia in dialetto edito
dopo il 01 gennaio 2009.
www.biagiomarin.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (TRIESTE) - “STORIE DEL
MARE”, PROGETTO RIVOLTO AGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN LETTERE E BENI
CULTURALI INDIRIZZO ARCHEOLOGICO E DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN
ARCHEOLOGIA DI ATENEI ITALIANI E STRANIERI, IN POSSESSO DI BREVETTO SUBACQUEO
(INVIARE PROPRIO CURRICULUM); ATTUATO DAL DIPARTIMENTO DI STORIA E CULTURE
DALL’ANTICHITA’ AL MONDO CONTEMPORANEO DELL’UNIVERSITA’ DI TRIESTE IN
COLLABORAZIONE CON LA
SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DEL FRIULI VENEZIA
GIULIA GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA REGIONE, CONSISTE IN UN INTERVENTO DI RICERCA
ARCHEOLOGICA SUBACQUEA SU GIACIMENTI DELL’ALTO ADRIATICO CON FINALITA’ DIDATTICHE
E METODOLOGICHE.
Il progetto prevede interventi nella Laguna
di Marano (Udine), nell’area del Villaggio del Pescatore (Trieste) ed in altri
siti lungo la costa istriana quali: Lo scavo e lo studio di giacimenti sommersi
- siti e relitti - dell’alto Adriatico e acquisizione di conoscenze sul
paesaggio costiero antico, sulla trasformazioni che lo hanno interessato, sui
modi e le forme del popolamento umano; L’applicazione di protocolli
metodologici, attraverso la sperimentazione di tecnologie innovative accanto a
tecniche più tradizionali; La pubblicazione dei dati; Workshops, seminari, convegni e
conferenze di carattere scientifico; Open days ed eventi di vario
genere, culturali e divulgativi, durante le indagini; L’allestimento di una
mostra e pubblicazione del relativo catalogo a conclusione dei lavori. www.storiedalmare.it
LOMBARDIA (MILANO) - DA LUNEDI 19 A DOMENICA
25 SETTEMBRE, L'ARTE DEL VIVERE CON LENTEZZA ONLUS VI INVITA A PARTECIPARE ALLA
QUINTA EDIZIONE DI “LEGGEVAMO 4 LIBRI AL BAR”, FESTIVAL DIFFUSO DELLA LETTURA A VOCE
ALTA; UN´OCCASIONE PER RACCONTARE E RACCONTARSI ATTRAVERSO UN LIBRO,
RIASSAPORANDO LA VOGLIA DI STARE INSIEME NEI BAR (E NON SOLO) DELLE NOSTRE
CITTA’, DA SEMPRE LUOGHI DI INCONTRO DI UOMINI E CULTURE.
Dal
19 al 25 settembre, organizzate nella vostra città uno o più incontri di
lettura a voce alta, proponendo brani dei libri che vi hanno fatto
pensare, sognare o che avete scritto, offrendo la possibilità alle persone di
incontrasi, di conoscersi e di svelarsi attraverso la letteratura.
Riscopriremo così il valore sociale delle
botteghe e dei luoghi di lavoro e il valore delle piccole azioni di
aggregazione sociale che conducono a grandi cambiamenti. www.vivereconlentezza.it
LOMBARDIA (PIATEDA) - PRIMO CONCORSO “LA BOCCA DELLA VERITA’ “
(INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 15 LUGLIO), PROMOSSO
DALLA CASA EDITRICE “CFR”, AL FINE DI FAVORIRE LA CRITICA DEI TESTI DI
POESIA E IL FEED-BACK RECIPROCO FRA AUTORI.
Il concorso è aperto ad artisti di ogni
nazionalità e, le opere in dialetto e in lingue straniere, dovranno essere
accompagnate da traduzione poetica dell’autore o di altri.
Queste le modalità: l’autore invia una breve
silloge (5-12 poesie) che viene esposta sul web anonimamente, contrassegnata da
una sigla, con i relativi giudizi assegnati; i giudizi vengono dati dagli
autori stessi (ognuno vota 3 sillogi, ovviamente non la propria, spendendo
complessivamente un max di 9 voti), oltre che da 10 critici letterari, esterni,
anonimi (che votano max 3 nominativi) e da una giuria di 3 giudici anonimi (che
assegnano max 3 preferenze).
I premi (700, 500 e 300 euro) verranno
assegnati a coloro otterranno maggiori preferenze.
PIEMONTE (TORINO) - IX CONCORSO LETTERARIO
FEMMINILE “LE DONNE PENSANO.. LE DONNE SCRIVONO..” (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 08 LUGLIO), PROMOSSO DA
“CENTRODONNA”, ORGANISMO CHE LAVORA PER LE PARI OPPORTUNITA’, AL SERVIZIO DELLE
DONNE.
Il concorso, aperto a tutte le donne che
desiderano inviare i loro testi purché inediti, è diviso in 2 sezioni: prosa e
poesia. Il tema è libero ed è possibile partecipare solo ad una delle 2
sezioni. (info:
0114435636)
TRENTINO ALTRO ADIGE (VILLAZZANO) - “FANTASIO
11”, FESTIVAL INTERNAZIONALE DI REGIA TEATRALE (ISCRIZIONI APERTE SINO A
VENERDI 12 AGOSTO), PROMOSSO DALLA COMPAGNIA “GIANNI CORRADINI” CHE PREVEDE 2
SEZIONI: PREMIO “FANTASIO PICCOLI” RISERVATO AI PROFESSIONISTI E PREMIO “GIANNI
CORRADINI” DESTINATO AGLI AMATORI.
Per i vincitori, premi di 5.000 e 1.000 euro
rispettivamente, oltre a ulteriori 2.000 euro per il primo classificato della
finale internazionale del festival.
I registi partecipanti (più di 300 fra
Italia, Spagna, Germania e Francia) dovranno mettere in scena, per una durata
non superiore a 18 minuti, un testo uguale per tutti, che sarà consegnato a
chiusura iscrizioni.
Nel nostro Paese, il festival si articolerà
in ambito territoriale presso diverse piazze italiane, dove saranno individuati
i partecipanti alla finale nazionale di Genova.
www.festivalregia.it
- www.compagniagiannicorradini.it
VENETO (VERONA) – PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO
LETTERARIO NAZIONALE “ORIZZONTI DI PAROLE” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO SABATO 30 LUGLIO), PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ECONOMICA “ORIZZONTI”.
Possono partecipare alla 1^ Edizione del
Premio Letterario Nazionale Orizzonti di parole autori italiani e stranieri con
lavori in lingua italiana (od in lingua straniera con traduzione in italiano)
ed età superiore ai 18 anni.
Il Premio è articolato in 2 sezioni: Poesia
inedita a tema libero; Racconto breve inedito a tema libero.
Ciascun autore può partecipare alle 2
sezioni.
E’ ammesso un massimo di 2 (due) poesie per
autore, ciascuna di lunghezza non superiore ai 35 versi e/o 1 (uno) racconto
breve non superiore alle 4 (quattro) cartelle (1 cartella = 30 righe di 60
battute). (info:
3392334105)
Convegni, corsi, laboratori, stage,
worshop..
CAMPANIA (CASALUCE) – APERTE LE ISCRIZIONI AL
CORSO DI LINGUA INGLESE (60 ORE IN MODALITA’ E-LEARNING) LIVELLO B2 LCCI
(CERTIFICAZIONE EIPASS), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE SCUOLA ITALIANA
(CORSO UMBERTO I, 1 – 0815047080).
Il Corso è rivolto ad insegnanti ed aspiranti
insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del
settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire le
abilità e competenze linguistiche corrispondenti al Livello B2 della
Certificazione Linguistica Europea.
Titolo valido per l´accesso al concorso di
ammissione al tirocinio formativo attivo per l´abilitazione all´insegnamento e
per i docenti che intendono creare le basi per il successivo conseguimento del
livello c1. www.ansicasaluce.altervista.org
CORSI DI FORMAZIONE A
DISTANZA:
Sono in svolgimento e
si ripetono più volte nel corso dell’anno
corsi di Musicoterapia,
Arteterapia Plastico-Pittorica, Danzaterapia,
Teatroterapia e
Musicoterapia Anziani, della durata di 100 e 250 ore;
Progettazione Sociale
e Marketing dell’impresa Non Profit;
Progettazione di un
Corso E-Learning per Disabili.
EMILIA ROMAGNA (FERRARA) – TUTTI
I LUNEDI E GIOVEDI DI LUGLIO (ORE 18.00 – 19.00 E 20.00 – 21.15), LEZIONI DI
“YOGA CON ELEMENTI DI QI-GONG” DIRETTE DA NADIA E MASSIMILIANO, RESPONSABILI
DELL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA “ALKAEMIA” (VIA PIOPPA, 176).
Nuovamente insieme per approfondire gli altri
aspetti dello Yoga, per ricaricarsi di energie positive, per entrare in maggior
sintonia con la natura attorno a noi, e per ritrovare noi stessi in un contatto
più profondo e intimo.
Questo programma specifico di Yoga e di
alcune parti di Qi-Gong, l'arte di lunga vita parte integrante della medicina
tradizionale cinese, segue i ritmi della stagione estiva e conduce ad un
contatto più ravvicinato con i quattro elementi naturali: Acqua, Fuoco, Terra,
Aria. www.alkaemia.it
LAZIO (ROMA) – DA LUNEDI 11 A VENERDI 15 LUGLIO (ORE
9.30 – 11.00), WORKSHOP DI “DANZA CONTEMPORANEA” DIRETTO DA LIZ SANTORO
(PARTECIPAZIONE GRATUITA PER DANZATORI PROFESSIONISTI) E PROMOSSO DALL’ISTITUTO
D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 -
063236396). www.ials.org
LAZIO (ROMA) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI DI
LUGLIO (ORE 18.30 – 20.00 LIVELLO PRINCIPIANTI E ORE 21.00 – 21.30 INTERMEDIO
AVANZATO), LEZIONI DI “DANZA DEL VENTRE” DIRETTE DA ZARA E PROMOSSE
DALL’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE
FRACASSINI, 609 - 063236396). www.ials.org
LAZIO (ROMA) – DA GIOVEDI 14 A GIOVEDI 21 LUGLIO, STAGE
DI “JAZZ LYRICAL ED HIP HOP” DIRETTO DAL DANZATORE E COREOGRAFO JOSE DE LA CRUZ , PRESSO L’ISTITUTO
D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE FRACASSINI, 609 -
063236396). www.ials.org
- www.j-delacruz.com
LAZIO (ROMA) – DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 LUGLIO (ORE
11.00 – 21.00), “PERMISSION PLAYGROUND”, CORSO DIRETTO DA JORDAN BAYNE, PRESSO
L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE
FRACASSINI, 609 - 063236396).
Il parco giochi è un posto in cui potete
esplorare i propri limiti, sfidare le inibizioni e sradicare i blocchi.
Scoprire tutte le sfaccettature di se stessi
e del proprio essere.. che è possibile conferire al personaggio.
Bayne lo chiama permesso di essere..
infrangendo le barriere personali ed eliminando blocchi interni ed esterni.
Un diritto di nascita d’ognuno.
Darsi il permesso di stare nella propria
verità.. di essere quell'unico essere umano che si è, senza restrizioni.
Questo è il punto cruciale del “permission
playground”.
Il corso prevede un massimo di 12
studenti. www.ials.org
- www.jordanbayne.com
LAZIO (ROMA) – DA LUNEDI 18 A SABATO 23
LUGLIO (ORE 9.30 – 11.00), WORKSHOP DI “DANZA CONTEMPORANEA” DIRETTO DA FABIO
CICCALE’ (PARTECIPAZIONE GRATUITA PER DANZATORI PROFESSIONISTI) E PROMOSSO
DALL’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE
FRACASSINI, 609 - 063236396). www.ials.org
LAZIO (ROMA) – DA VENERDI 22 A DOMENICA 24 LUGLIO (ORE
11.00 – 21.00), “PERMISSION PLAYGROUND”, CORSO DIRETTO DA JORDAN BAYNE, PRESSO
L’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE
FRACASSINI, 609 - 063236396).
Il parco giochi è un posto in cui potete
esplorare i propri limiti, sfidare le inibizioni e sradicare i blocchi.
Scoprire tutte le sfaccettature di se stessi
e del proprio essere.. che è possibile conferire al personaggio.
Bayne lo chiama permesso di essere..
infrangendo le barriere personali ed eliminando blocchi interni ed esterni.
Un diritto di nascita d’ognuno.
Darsi il permesso di stare nella propria
verità.. di essere quell'unico essere umano che si è, senza restrizioni.
Questo è il punto cruciale del “permission
playground”.
Il corso prevede un massimo di 12
studenti. www.ials.org
- www.jordanbayne.com
LAZIO (TUSCANIA) – DA LUNEDI 11 A SABATO 16 LUGLIO, “LA
PRATICA ”, SEMINARIO INTENSIVO DI DANZA, DIRETTO DA HERVE’
DIASNAS PER IL CENTRO STUDI DI TERAPIE NATURALI E FISICHE “ALCHEMIA”, PRESSO IL
“SUPERCINEMA” (VIA GARBALDI, 1). www.verastasi.com
LAZIO (TUSCANIA) – DA DOMENICA
LAZIO (TUSCANIA) – DA LUNEDI 18 A SABATO 23
LUGLIO, “DANZA, PLACEMENT, IDEOKINESI”,
SEMINARIO INTENSIVO DI DANZA, DIRETTO DA URSULA STRICKER PER IL CENTRO STUDI DI
TERAPIE NATURALI E FISICHE “ALCHEMIA”, PRESSO IL “SUPERCINEMA” (VIA GARBALDI,
1). www.verastasi.com
LIGURIA (GENOVA) – APERTE LE ISCRIZIONI AL
CORSO GRATUITO DI “DISEGNO” PER APPASSIONATI DI QUALSIASI ETA’ DIRETTO DA
LORENZO CASTELLO, PRESSO IL NUMERO 9 ROSSO DI VIA COCITO.
LIGURIA (MONTALLEGRO) – DA VENERDI 22 A
DOMENICA 24 LUGLIO, “IL SENTIERO DELLA VISTA”, STAGE ESTIVO RESIDENZIALE,
DIRETTO DA LAURA CANEPA, IN CUI SARANNO UTILIZZATE PRATICHE DEL METODO “BATES”
INTEGRATE CON ALTRE DISCIPLINE E UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA PRATICA DEL
“RESPIRO CONSAPEVOLE”, PRESSO L’ALBERGO “CASA DEL PELLEGRINO” (SALITA AL
SANTUARIO, 15).
Si apprenderanno modalità di rilassamento
utilizzando tecniche di Meditazione e Visualizzazione guidata.
Si approfondirà la conoscenza di “Freedom
Bates”, il Metodo Bates integrato con EFT(Emotional Freedom Technique). Si
giocherà molto.. per apprendere con leggerezza.
In questo posto magico lo sguardo potrà
spaziare accarezzando una natura incontaminata e provare la pace, la
tranquillità e la gioia di una visione più ampia e rilassata. www.vistabates.it - www.casapellegrino.com
LOMBARDIA (BIANDRONNO) - SABATO 09 E DOMENICA
10 LUGLIO, “LE COSTELLAZIONI SISTEMICO –
FAMILIARI”, WORKSHOP DIRETTO DALLA PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA ANNA
ZANARDI PER L’EUROPEAN
REBIRTHING SCHOOL “ACCADEMIA DEL RESPIRO”, PRESSO LO SPAZIO CORSI (VIA
VERDI, 13/A).
Questo corso è un viaggio interiore
attraverso i legami, i conflitti e le risorse familiari.
Il metodo della costellazioni familiari, messo
a punto dallo psicoperateupa tedesco Bert Hellinger, consente di riportare
ordine, armonia e amore all'interno della propria famiglia.
Le costellazioni sono un modello di
simulazione dei sistemi: il luogo di lavoro, il mercato internazionale, la
famiglia, la squadra del cuore, tutta la realtà che ci circonda può essere
descritta come un insieme di sistemi interconnessi, infatti i sistemi sociali
sono costituiti da un insieme di membri uniti tra loro da relazioni più o meno
strette e coinvolti in processi volti al raggiungimento di obiettivi definiti.
Il metodo delle costellazioni familiari di
Bert Hellinger prevede la messa in scena, la mappatura, di una situazione
riprodotta da rappresentanti che ricreano le inter-dipendenze esistenti tra i
componenti di una famiglia o di un gruppo, evidenziando le dinamiche inconsce
che causano sofferenza in molti aspetti della nostra vita: nelle relazioni
affettive, nelle relazioni in ambito professionale, nel rapporto con il denaro
e con la salute.
www.rebirthing-online.it -
www.annazanardi.com
LOMBARDIA (MILANO) – SINO A VENERDI 09
SETTEMBRE, “UN ESTATE DALL’OBLO’ (CAMPUS 2011)”, PER I BAMBINI DA 6 A 11 ANNI, PROMOSSO DALL’ISTITUTO
MILANESE PER GLI STUDI SUL MARE “VERDEACQUA” E L’ACQUARIO CIVICO (VIALE GADIO, 2 - 02804487).
Verdeacqua desidera offrire, nel contesto
stimolante dell'Acquario e del suo giardino esterno, attività scientifiche e
interattive che si alterneranno a laboratori artistico-creativi, ma anche a
giochi di socializzazione, di movimento e a squadre, lasciando ai bambini il
modo e la possibilità di interagire tra coetanei, di fare amicizia e al tempo
stesso di approcciarsi in modo divertente agli ambienti acquatici e alla vita
presente.
Le attività saranno organizzate in Acquario,
nel giardino dell’Istituto e nel Parco Sempione.
Le settimane di campus sono organizzate con
attività sempre diverse in modo da permettere la partecipazione a più turni
consecutivi senza ripetizioni. www.verdeacqua.eu
PIEMONTE (PARCO DELLA BESSA) – SABATO 16 E
DOMENICA 17 LUGLIO, CORSO DI “MACROFOTOGRAFIA”, DIRETTO DA CHRISTIAN PATRICK
RICCI E PROMOSSO DALLA SCUOLA DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA, REPORTAGE E VIAGGIO,
“PHOTOFARM”, ALL’INTERNO DEL PARCO NATURALE DELLA BESSA.
Insetti, fiori, bacche, licheni,muschi e
piccoli animali appartengono a un mondo in miniatura
spesso difficilmente apprezzabile dall’uomo, difficilmente osservabile se non
con tecniche ed obiettivi particolari.
La macro-fotografia
è la capacità di giocare con la luce e rappresentare la vita dal piccolo in
grande..
Che obiettivo è meglio usare? A focale lunga o corta? E l’autofocus? Il flash o la luce naturale? Tubi di prolunga, inversione degli obiettivi, duplicatori, cavalletti, slitte.. e la tecnica? Davvero difficile districarsi.
Che obiettivo è meglio usare? A focale lunga o corta? E l’autofocus? Il flash o la luce naturale? Tubi di prolunga, inversione degli obiettivi, duplicatori, cavalletti, slitte.. e la tecnica? Davvero difficile districarsi.
Corso completo teorico/pratico, sul campo,
composto da autonomi appuntamenti
(programmati in un week-end al mese sino a settembre). www.photofarm.it
PIEMONTE (ROCCHETTA LIGURE) – DA MARTEDI 19 A
DOMENICA 24 LUGLIO, "NEL LABIRINTO DELLA VOCE", CORSO ESTIVO
(PRENOTARE) DI PERFEZIONAMENTO IN EDUCAZIONE RESPIRATORIA, EDUCAZIONE
FONATORIA, USO PROFESSIONALE DELLA VOCE E CANTOTERAPIA, DIRETTO DA CLAUDIA
PASTORINO E PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSICALE COMPOSITORI ASSOCIATI
A PALAZZO SPINOLA.
La Voce è il mezzo di comunicazione
principale dell'essere umano.
L'emissione vocale è totalmente correlata alla respirazione.
Numerose persone (anche professionisti della voce) non sono consapevoli di respirare in maniera errata o carente.
Non a caso sono molto diffusi disturbi quali: raucedini ricorrenti, malmenage o surmenage vocali, sensazioni di fame d'aria o nodo in gola, russamenti, apnee notturne, blocco del diaframma, stanchezze vocali acute e croniche, prolungamenti dei tempi di recupero post-fonatori.
L'emissione vocale è totalmente correlata alla respirazione.
Numerose persone (anche professionisti della voce) non sono consapevoli di respirare in maniera errata o carente.
Non a caso sono molto diffusi disturbi quali: raucedini ricorrenti, malmenage o surmenage vocali, sensazioni di fame d'aria o nodo in gola, russamenti, apnee notturne, blocco del diaframma, stanchezze vocali acute e croniche, prolungamenti dei tempi di recupero post-fonatori.
Saper respirare e saper utilizzare un
perfetto sostegno costo-diaframmatico è fondamentale per tutti i professionisti
della voce parlata e cantata: insegnanti, didatti sportivi, traduttori
simultanei, oratori, cantanti, attori, insegnanti, venditori, operatori di call
center, tutti coloro che esercitino un uso quotidiano intensivo della voce, e
tutti coloro che desiderino avere maggiore padronanza del proprio strumento
vocale.
La voce è inoltre strettamente correlata all'interiorità, alla percezione di sé, all'autoconsapevolezza; come lo sguardo, la voce è riflesso dell'anima.
La voce è inoltre strettamente correlata all'interiorità, alla percezione di sé, all'autoconsapevolezza; come lo sguardo, la voce è riflesso dell'anima.
Il Corso insegna ad approfondire la
propriocettività, la consapevolezza corporea, la forza creativa della voce, il
potere della voce, nell'ottica di un miglioramento generale del benessere,
dell'autocontrollo, del metabolismo, della capacità di auto-rilassarsi,
dell'Igiene vocale, dell'ottimizzazione del rapporto costo-resa. (info: 3382916206)
PUGLIA (CARMIANO) – DA GIOVEDI 14 A DOMENICA 17 LUGLIO,
SEMINARIO DI MUSICOTERAPIA” INSERITO NEL PERCORSO DI 5 LIVELLI PER CONSEGUIRE
IL DIPLOMA DI TECNICO DI MUSICOTERAPIA SUL MODELLO DI ROLANDO BENENZON, DIRETTO
DALLA DR. GIUSEPPA PISTORIO (NEUROLOGO, PSICHIATRA, MUSICOTERAPEUTA E MAGISTER
DEL MODELLO DI MUSICOTERAPIA BENENZON) E PROMOSSO L’ISTITUTO DI ARTI TERAPIE E
SCIENZE CREATIVE, PRESSO IL "CIRCOLO VIRTUOSO" (VIA LECCE, 51).
Giovedì 14 e venerdì 15, PRIMO LIVELLO, aperto a tutti
gli operatori formati ed in formazione nelle scuole di Arti Terapie e/o con
competenze di base in ambito sociale, relazionale e clinico; Sabato 16 e
domenica 17, SECONDO LIVELLO, riservato a chi ha conseguito il PRIMO LIVELLO
nelle precedenti giornate e/o edizioni.
PUGLIA (CASAMASSELLA) – DA SABATO 16 A VENERDI 22 LUGLIO, CORSO
RESIDENZIALE INTENSIVO DI “FORMAZIONE DI BASE PER REGISTI DI MUSICAL”,
ESPERIENZA COMPRENSIVA DI UNA SETTIMANA DI SOGGIORNO A PENSIONE COMPLETA E 36
ORE FORMATIVE ARTICOLATE IN ATTIVITA’ LABORATORIALI AFFERENTI ALLE 3 AREE DEL
TEATRO, DELLA MUSICA E DELLA COREOGRAFIA, PRESSO LA FONDAZIONE “LE
COSTANTINE”, TENUTA IMMERSA NEL VERDE DELLA CAMPAGNA SALENTINA.
TOSCANA (CORTONA) – DA VENERDI 22 A DOMENICA
24 LUGLIO, SEMINARIO RESIDENZIALE “AMERICA LATINA MA NON SOLO” (PRENOTARE),
PROMOSSO DALLA FONDAZIONE “NENO ZANCHETTA”, PRESSO LA RESIDENZA “L’INCONTRO”.
Il seminario approfondirà ed amplierà i temi
già trattati lo scorso anno che erano sostanzialmente un esame dello sviluppo
dei movimenti indigeni e delle loro politiche del “buen vivir” e una analisi
della odierna realtà latinoamericana con particolare riguardo alla situazione
nei 3 paesi che sembrano guidare la ricerca di soluzioni alternative alle
politiche economiche e sociali neoliberiste: Bolivia, Ecuador e Venezuela.
La situazione politica latinoamericana è di
nuovo in forte movimento, dal Messico all’estremo sud, ma anche quella mondiale
non è da meno.
Il seminario non vuole essere una analisi
dall’esterno della situazione in una regione del mondo cui da sempre rivolgiamo
attenzione e sguardi di speranza ma vuole essere anche una riflessione sul
nostro modo di leggere e di partecipare agli eventi che ci coinvolgono.
Parteciperanno alla riflessione amici
latinoamericani (Manuel Rozental e Raquel Gutierrez) mentre altri si
collegheranno in teleconferenza (Gustavo Esteva, Jean Robert, Raul Zibechi..) e
vecchi e nuovi partecipanti italiani (da Rodrigo Rivas a Antonio Moscato)
porteranno la loro esperienza assieme naturalmente a quella di tutti i
presenti.
www.fondazionenenozanchetta.org
Esposizioni, iniziative, spettacoli..
CAMPANIA
(NAPOLI) – VENERDI 08 LUGLIO (ORE 10.00), PRESIDIO DI PROTESTA PROMOSSO DA
“SLAI COBAS” E “USB” PRESSO LA REGIONE CAMPANIA (ISOLA A/6 DEL CENTRO
DIREZIONALE) IN OCCASIONE DELL´INCONTRO FIAT-SINDACATI, PER RILANCIARE LA
MOBILITAZIONE CONTRO I LICENZIAMENTI PROSPETTATI IN FIAT POMIGLIANO DAL PIANO
MARCHIONNE, LA CONTRORIFORMA AUTORITARIA DELLA DEMOCRAZIA SINDACALE
RECENTEMENTE SIGLATA TRA CONFINDUSTRIA E CGIL-CISL-UIL, LA MANOVRA GOVERNATIVA
DI STABILIZZAZIONE FINANZIARIA. www.slaicobas.it -
www.usb.it
EMILIA ROMAGNA (CASOLA VALSENIO) – DA VENERDI
08 LUGLIO A DOMENICA 14 AGOSTO, “CASOLA.. E’ UNA FAVOLA”, XXIX EDIZIONE DEL
FESTIVAL TEATRALE DI CUI CURA LA DIREZIONE ARTISTICA IL “TEATRO DEL DRAGO” CHE,
PRESSO IL PARCO DEL CARDELLO, I CORTILI SEGRETI DELLA CITTÀ VECCHIA, IL
GIARDINO DELLE ERBE, MONTE BATTAGLIA, LA CENTRALE PIAZZA
SASDELLI, L’ABBADIA DI SUSINANA, LE CAVE DEL PARCO DELLA VENA DEL GESSO
ROMAGNOLA E IL FIUME SENIO, PROPORRA’ ANCHE CONCERTI, NARRAZIONI, LABORATORI,
PERFORMANCE, ESCURSIONI, WORKSHOP E MOSTRE.
Si apre il sipario con un duplice
appuntamento: venerdì 08 con il Teatro di Burattini della Famiglia Monticelli e
sabato 09 con l’attore narratore Ascanio Celestini che presenta lo spettacolo
di teatro civile “La pecora nera”.
Il 22 luglio sarà la volta di una compagnia
storica nel panorama del teatro dei burattini: Il Teatrino dell’Es con lo
spettacolo adatto anche ai piccolissimi “Quel tesoro del Mare”.
L’ultimo weekend di luglio (29-31) è il primo
dedicato alla Festa dei racconti dimenticati: 3 giorni densi di appuntamenti,
dall’alba al tramonto, dedicati alla fiaba, al racconto di trazione e alle
novelle popolari.
Fra i numerosi appuntamenti da segnalare “La
notte delle Favole” (sabato 30 luglio) diretta da Sergio Diotti e Roberta
Colombo, con la partecipazione di attori/narratori provenienti da diverse
regioni italiane e i partecipanti alla IV Edizione del Corso Sulle Tradizioni Popolari,
che si è svolto a Casola da marzo a giugno.
In quella serata il paese di Casola si
trasforma in un palcoscenico a cielo aperto e le sue vie, piazze, cortili
vengono scenografati, trasformandolo in un Paese da Favola.
Fra gli ospiti gli artisti visivi Arianna
Sedioli e Luigi Berardi con una installazione ad hoc pensata per il Giardino
delle Erbe; il musicista Paolo Tofani, chitarrista dello storico gruppo AREA,
che incontrerà il pubblico sabato 30
in un workshop di liuteria elettrica e domenica 31 si
esibirà in concerto nella splendida cornice di Monte Battaglia.
Proprio a quest’ultimo concerto sarà legato
una nuova importante iniziativa affidata all’associazione “Trail Romagna”, che
organizzerà un viaggio in pullman da Ravenna a Casola Valsenio, per poi
sviluppare una passeggiata campestre che porterà il gruppo dei partecipanti a
Monte Battaglia, arrivando per l’ora del concerto di Paolo Tofani.
La kermesse casolana proseguirà poi con
l’illustratore Gek Tessaro (31 luglio), abilissimo nel rendere le fiabe su
lavagna luminosa e lo scrittore Cristiano Cavina (30 luglio), che accompagnerà
il pubblico nei meandri delle Cave del Gesso, teatro del suo ultimo libro
“Scavare una buca”.
Venerdì 05 agosto in via Sorgente sarà la
volta de “La
Mirabilante Istoria di Fagiolino” del Teatro del Drago, e il
06 agosto sul palcoscenico salirà la compagnia Fontemaggiore di Perugia con lo
spettacolo “Le avventure di Pinocchio”.
Venerdì 12 agosto inizia il secondo weekend
dedicato ai Racconti dimenticati: fra gli ospiti di riguardo: Davide Riondino
che presenta la sua ultima produzione rivolta al pubblico delle Famiglie
“Favole al telefono”, di Gianni Rodari, e Ivano Marescotti che nella verde
cornice del Parco del Cardello metterà in scena “Italiani”.
Sempre nel weekend del 12-14 agosto saranno a
Casola Valsenio il drammaturgo scrittore Francesco Niccolini (ha collaborato a
tutti gli spettacoli di Marco Paolini) che, per l’occasione terrà il workshop
”Scrivere fiabe per il teatro”, e la compagnia Arteatro che porterà l’esperienza
del Teatro Kamishibai in forma di spettacolo e di laboratorio.
Da segnalare la passeggiata “odorosa” nella
notte di luna piena del 13 agosto al Giardino delle Erbe e i workshop di yoga e
racconti tenuti dalla danzatrice Francesca Proia e dall’attore Danilo
Conti. www.teatrodeldrago.it
EMILIA ROMAGNA (CESENATICO) – GIOVEDI 14, 21
E 28 LUGLIO (ORE 21.00 – 23.30), SUL TEMA “CESENATICO ANTICO PORTO DI MARE”,
VISITA GUIDATA AL MUSEO DELLA MARINERIA (SEZIONE A TERRA E SEZIONE
GALLEGGIANTE), AL PORTO-CANALE LEONARDESCO E ALLA PIAZZA DELLE CONSERVE
(PRENOTARE ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE LA VISITA ), ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE DI
PROMOZIONE SOCIALE “AGT” (ASSOCIAZIONE GUIDE TURISTICHE DI ROMAGNA).
Luogo d’incontro con la guida è l’ingresso
del Museo della Marineria. www.agtromagna.blogspot.com
EMILIA ROMAGNA
(MONTECHIARUGOLO) - VENERDI 08 LUGLIO, SPETTACOLO E ANIMAZIONE DI DANZE DA
TUTTO IL MONDO, PROMOSSO
DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA ,
POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA).
www.terradidanza.it
EMILIA ROMAGNA (RAVENNA) – GIOVEDI 14 LUGLIO
(ORE 9.30 – 13.00), SUL TEMA “RAVENNA INSOLITA”, VISITA GUIDATA ALLA BASILICA
DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA, AL BATTISTERO DEGLI ARIANI, ALLA CATTEDRALE
BASILICA DI S. FRANCESCO E AL SEPOLCRO DI DANTE ALIGHIERI (PRENOTARE ENTRO IL
GIORNO PRECEDENTE LA VISITA ),
ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “AGT” (ASSOCIAZIONE GUIDE
TURISTICHE DI ROMAGNA).
Luogo d’incontro con la guida è la stazione
FFSS. www.agtromagna.blogspot.com
EMILIA ROMAGNA (RAVENNA) – MARTEDI 12 E 19
LUGLIO (ORE 9.30 – 13.00), SUL TEMA “LO SPLENDORE DEI MOSAICI”, VISITA GUIDATA
ALLA BASILICA DI S. APOLLINARE NUOVO, ALLA BASILICA DI S. VITALE, AL MAUSOLEO
DI GALLA PLACIDIA E AL BATTISTERO NEONIANO (PRENOTARE ENTRO IL GIORNO
PRECEDENTE LA VISITA ),
ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “AGT” (ASSOCIAZIONE GUIDE
TURISTICHE DI ROMAGNA).
Luogo d’incontro con la guida è la stazione
FFSS. www.agtromagna.blogspot.com
EMILIA ROMAGNA (RIMINI) – MERCOLEDI 13 E 20
LUGLIO (ORE 9.00 – 12.30), SUL TEMA “DALL’ANTICHITA’ CLASSICA AL RINASCIMENTO”,
VISITA GUIDATA AL TEMPIO MALATESTIANO, ALL’ARCO D’AUGUSTO, AL PONTE DI TIBERIO,
ALLE PIAZZE 3 MARTIRI E CAVOUR CON, FACOLTATIVA, LA VISITA ALLA DOMUS DEL
CHIRURGO E ALLA SEZIONE ARCHEOLOGICA DEL MUSEO DELLA CITTA’ (PRENOTARE ENTRO IL
GIORNO PRECEDENTE LA VISITA ),
ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “AGT” (ASSOCIAZIONE GUIDE
TURISTICHE DI ROMAGNA).
Luogo d’incontro con la guida è la stazione
FFSS. www.agtromagna.blogspot.com
LAZIO (ROMA) – VENERDI 08 LUGLIO (ORE 8.00 –
11.30), LA CAMPAGNA DI DONAZIONE DEL SANGUE FA TAPPA PRESSO GLI UFFICI DEL POLO
INVESTIGATIVO “ANAGNINA” (VIA TORRE DI MEZZAVIA, 6).
Negli ospedali romani è emergenza sangue:
manca sangue per le trasfusioni e in particolare sono praticamente a zero le
scorte di sangue 0 Rh - e A Rh -, ma a scarseggiare sono un pò tutte le
tipologie di sangue.
E' per questo motivo che è importante, più
del solito, fermarsi a riflettere sulla situazione e scegliere di donare il
sangue.
L'invito alla donazione del sangue è rivolto
a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Si ricorda che per donare il sangue è
necessario avere peso corporeo non inferiore ai 50 Kg e che la mattina del prelievo
è necessario presentarsi digiuni; possibile bere un caffè, un the o succo di
frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.
Il prelievo non dura più di 15 minuti e
consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue prelevata da
personale specializzato di centri trasfusionali romani e viene utilizzato
materiale rigorosamente sterile e monouso.
Come sempre sul sangue donato verranno
effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente
presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina
preventiva. www.advps.com
LAZIO (ROMA) – TUTTI I SABATI (ORE 18.00 –
21.00), SINO A FINE LUGLIO, TOUR CITTADINO CHE RIPERCORRE I LUOGHI DE “LA DOLCE VITA ” (SU RICHIESTA,
CON PREAVVISO DI ALMENO 7 GIORNI, IL TOUR POTRA’ ESSERE EFFETTUATO A BORDO DI
FIAT 500 O CON VESPETTE PIAGGIO), DIRETTO DALLA DR. CRISTINA FABRIANI (STORICO
DELL’ARTE) E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI DI ROMA”.
Un’affascinante passeggiata durante la quale
vivremo da protagonisti i suggestivi scenari di set cinematografici e
scopriremo la storia e le motivazioni che spinsero importanti registi alla
scelta di quei luoghi.
La scoperta di fontane, vie, palazzi e caffè
d’arte, icone indiscusse dell’arte italiana.
Via Veneto (elegante ed esclusivo luogo della
Capitale, scrigno di eleganza e raffinatezza, realizzato tra la fine
dell’Ottocento e gli inizi del Novecento dai Principi Ludovisi), Piazza
Barberini, la Fontana
del Tritone di Gian Lorenzo Bernini, la Fontana delle Api, la Fontana di Trevi
(progettata da Nicola Salvi e portata a termine nel 1762), Via Condotti (sede
indiscussa di Atelier dei più famosi Stilisti dell’Alta Moda Italiana e/o
esposizioni di preziose creazioni firmate Bulgari, Gucci e Cartier), l’Antico
Caffè Greco (3 secoli fa una colonia greca prese stanza attorno a Piazza di
Spagna e vi fondò il “Caffè Greco” frequentato poi da Casanova, Goethe,
Stendhal, Byron, Andersen..), Piazza di Spagna (deve il suo nome alla presenza
della residenza dell’ambasciatore spagnolo presso il Vaticano), la Scalinata che la collega
a Piazza Trinità dei Monti (costruita nel 1726, rappresentò una soluzione al
forte dislivello della piazza, prendendo il posto di sentieri alberati). www.amicidiroma.it
LAZIO (ROMA) – TUTTE LE DOMENICHE (ORE 16.00 –
24.00), SINO AL 31 LUGLIO (NO 10
LUGLIO), “VINTAGE MARKET”, OLTRE 150 ESPOSITORI DA TUTTA ITALIA CON AREA
RISTORO E APERITIVO, AREA DJSET E MOLTO ALTRO, PER DARE L'OPPORTUNITA' AI
ROMANI E NON SOLO DI COMPRARE, CURIOSARE, TROVARE L'INTROVABILE, ASCOLTARE
MUSICA E FARE UNA PASSEGGIATA TRA STAND DI PRODUZIONI ARTIGIANALI, USATO E
PRODUZIONI DI STILISTI INDIPENDENTI, PRESSO IL
PARCO DI SAN SEBASTIANO (VIA DI PARCO SAN SEBASTIANO, 2 E/O
VIALE DELLE TERME DI CARACALLA, 55). www.romavintage.it/it
LOMBARDIA (FIGINO SERENZA) – SINO A VENERDI
08 LUGLIO, “I SEGNI DELLA LUCE”, ESPOSISIONE DEGLI ARTISTI GIUSEPPE CORDIANO E
GINO BALLABIO, CURATA DA GIAMPAOLO MASCHERONI E DA PEPPO PEDUZZI, PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE
DI VILLA FERRANTI.
Secondo di una serie di appuntamenti con cui
si vuole esplorare in semplicità ma con serietà il lavoro di artisti, residenti
nel territorio canturino e comasco, che si sono spesso confrontati con
l’iconografia sacra.
Da una parte una quindicina di lavori ad olio
realizzati da Giuseppe Cordiano e dall’altra Gino Ballabio con due sculture e
numerosi disegni di piccolo e medio formato, ad inseguire un inusuale percorso
artistico forse più vicino alla spirito della preghiera che a questioni di natura
puramente estetica.
Gino Ballabio e Giuseppe Cordiano la
omaggiano, la testimoniano, la riraccontano a modo loro e si presentano con i
segni, i graffi, i colori che sono riusciti a cogliere della Luce. www.cordianogiuseppe.it
LOMBARDIA (PIANI RESINELLI) – DOMENICA 17
LUGLIO (ORE 10.00 – 17.00), “PARCO AVVENTURA (ESPERIENZA TRA AVVENTURA E
NATURA)”, COMODA PASSEGGIATA GUIDATA, IN LEGGERA SALITA, ALLA SCOPERTA DEL
PARCO VALENTINO, POPOLATO DA CAPRIOLI, TASSI, VOLPI E SCOIATTOLI, PROMOSSA
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SHANGRILA”.
Conosceremo la biologia e l'etologia di
questi animali selvatici entrando nel loro habitat, analizzeremo le differenze
tra cervo, capriolo, camoscio e stambecco, come distinguerli nell'età e nel
sesso anche attraverso immagini e dimostrazioni pratiche, scoprendo come
riconoscere le varie specie arboree, esplorando le magnifiche rocce di dolomia
e calcare che dominano sul territorio.
Percorsi acrobatici in altezza, avventura e
divertimento, emozioni alla scoperta degli alberi, camminandoci sopra; ponti
tibetani, carrucole, ponti cordati.. alla portata di tutti, adulti e bambini,
per vivere un'esperienza unica.
Parco Avventura si ripeterà il 03, 07 e 09
agosto. www.shangrilaonlus.it -
www.amicidelparcodellagrigna.it
LOMBARDIA (VALSASSINA) – SABATO 23 E
DOMENICA 24 LUGLIO, “SULLE ALI DI UNA FARFALLA”, WEEKEND TRA NATURA, RELAX E
DEGUSTAZIONI PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SHANGRILA” ONLUS.
Un week-end da trascorrere completamente
immersi nella natura, su un pascolo in alta quota, contornato da splendide
montagne, alla scoperta di quella natura meno conosciuta ma proprio per questo
più preziosa, ospitati in albergo.
Passeggiate e laboratori sul campo ma anche
momenti di relax nonchè degustazioni prelibate per il benessere del palato, al
cospetto di panorami superbi.
Questo non sarà un corso di riconoscimento e
di classificazione degli insetti, ma semplicemente un'occasione per scoprire un
mondo nascosto, affascinante e incredibile, che appare indifferente e privo di
interesse a tutti quegli esseri umani che riescono a vedere il bello solo in
ciò che è facile e comune, rimanendo ciechi di fronte alle meraviglie della
natura. www.shangrilaonlus.it
PIEMONTE (CHIUSA PESIO) – SINO A LUNEDI 11
LUGLIO, “IMMERGERSI NEL VERDE”, WEEK END DI TAIJI CHUAN, PASSEGGIATE, ESERCIZI
DI RESPIRAZIONE, GIOCHI DI RUOLO, MEDITAZIONE, ALIMENTAZIONE SANA E NATURALE,
DIRETTI DALLE COUNSELOR LAURA BOGLIONE E IRENE CIRAVEGNA PER L’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “ORORA”, PRESSO LA
CASA DI PIETRA DELL’ASSOCIAZIONE “RIO DELL’OY”.
Per chi sente di aver bisogno di silenzio, di
contatto con la natura, di gustarsi il trascorrere del tempo stando con se
stessi e con gli altri.
In questo luogo ricco di energia e armonia,
le montagne, gli alberi e i corsi d'acqua permettono una profonda connessione
con la natura, mentre la pace e la semplicità di vita facilitano l'ascolto
della propria voce interiore e l'incontro e il contatto con le altre
persone. www.orora.info
- www.riodelloy.it
TOSCANA (TORRE DEL LAGO PUCCINI) – SINO A
SABATO 16 LUGLIO, PRATICHE DI BENESSERE AL MARE (TALASSOTERAPIA, ESERCIZI DI AUTOCURA E
RASSODAMENTO DEL CORPO, DANZE, GIOCHI, CANTI), PROMOSSE DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “CIELO DI SHAMBALA” (VIA CARDUCCI, 45 –
0584350878), PRESSO IL PARCO DI SAN ROSSORE.
Grazie al potere della frutta, del mare, del
sole, delle tisane, delle meditazioni , delle pratiche in
acqua di mare dello yoga, del qi gong e nella pineta incantata
avremo la possibilità di eliminare le tossine fisiche, psichiche, energetiche,
che ci impediscono di vivere pienamente e felicemente la nostra vita,
riporteremo il valore del sangue al suo giusto valore neutro, gli organi
interni al loro giusto equilibrio, rinforzeremo gli organi di senso e renderemo
la nostra vita più gioiosa.
Sabato pratica indiana “Shank Prakshalana”, lavaggio dell'intestino con
acqua e sale e una serie di 16 esercizi che riequilibrano gli organi interni e la postura.
Per chi può fermarsi nei giorni successivi, pulizia del fegato , dei
reni, degli organi del senso, della pelle e dai metalli pesanti.
Degustazione di minestre medicate cinesi e giapponesi della dolce Kayoko,
spirito della terra nipponica, e
maggior beneficio del tempio di Luce che abbiamo costruito. (info: 0584350878
e/o 3295374283)
AUSTRALIA
(MELBOURNE) – IL SECONDO GIOVEDI DI OGNI MESE (ORE 19.00 – 23.00), INCONTRI
DEDICATI ALLA PITTURA DIRETTI DA MARIA D’APPIO E PROMOSSO DA GIOVANNA LI VOLTI
GUZZARDI, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA LETTERARIA ITALO-AUSTRALIANA SCRITTORI,
PRESSO IL SALONE DELLA SEDE AL “NANCYE KIRCHNER NEIGHBOURHOOD CENTRE” (DOYLE
STREET, AVONDALE HEIGHTS).
L’associazione
invita Poeti, Scrittori, Attori, Musicisti, Cantanti.. a partecipare e
presentare i propri lavori in un’atmosfera magica, che stimola la fantasia a
creare sempre di più. www.alias.org.au
Informazioni e consulenze gratuite..
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I LUNEDI E MERCOLEDI (ORE 9.30 – 12.30) E IL GIOVEDI (ORE
14.30-17.30), INFORMAZIONI E ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SU: SOCIALE (servizi
alla persona, assistenze domiciliari, procedure e agevolazioni per la famiglia,
servizi per anziani e immigrati, agevolazioni e legislazione per diversamente
abili, procedure su adozioni e orientamento, richiesta invalidità). - LAVORO
(aiuto nella compilazione di curriculum, informazioni su servizi di
orientamento al lavoro, messa in comunicazione tra domanda e offerta di lavoro
soprattutto per servizi alla persona). - SANITA’ (prestazioni Asl, servizi a
domicilio, centri riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali,
laboratori di analisi, ausili per disabili). - CULTURA E TEMPO LIBERO
(informazioni su palestre, piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni
culturali territoriali, eventi significativi, convegni). - SCUOLA E FORMAZIONE
(scuole pubbliche e private, corsi di formazione professionale gratuiti e non,
università della terza età).. PRESSO LO SPORTELLO DELLA “RETE PENELOPE” (VIA
ETTORE STAMPINI, 10 – 0639745600).
www.retepenelope.it - penelope18@retepenelope.it
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I LUNEDI (ORE 17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA
RESIDENZIALE PUBBLICA DEI MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL
COMUNE DI ROMA), NORMATIVE VIGENTI, REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA
PUBBLICA), MANTENIMENTO DEGLI STESSI REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI
GIA’ ESISTENTI (SANATORIE, RICHIESTE TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI
APERTI, RICHIESTE DI SERVIZI, VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI),
PRESSO LO SPORTELLO INFORMATIVO DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO
PULETTI” (VIA LORENZO LITTA, 2 – 3771885647).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE
16.00 – 20.00) E I MERCOLEDI (ORE 12.00 – 16.00), TELEFONICAMENTE, OPERATORI
SELEZIONATI RISPONDERANNO ALLE RICHIESTE DI INFORMAZIONI SULLA COMUNITA’ GLBT E
SULLA TUTELA DELLA PROPRIA SALUTE, ALLA “RAINBOW LINE” DEL CIRCOLO DI CULTURA
OMOSESSUALE “MARIO MIELI” (800110611).
Il Numero Verde gratuito, progetto finanziato
dalla Regione Lazio, è la naturale prosecuzione dello storico centralino
telefonico di ascolto ed informazione del Circolo Mario Mieli, funzionante sin
dal lontano 1983.
Il Numero Verde gratuito nasce infatti
proprio dalla consapevolezza di dover offrire maggiore ascolto,
di informare sui propri diritti, di ricevere risposte adeguate e
professionali sulla prevenzione, di orientare i fruitori del sevizio in maniera
puntuale ed efficace. www.mariomieli.org
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU
TEMATICHE DELLA CASA, PRESSO LA
SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 -
0639722005).
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI E GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00) SOCI LAVORATORI,
DIPENDENTI, COLLABORATORI A PROGETTO, LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E
RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI, TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE
PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE, PRESSO IL COORDINAMENTO ROMANO DEI
LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO
FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E
COLLETTIVE, LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED
INDIRIZZAMENTO AD AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE?
IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO
L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL
PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO) SU LITI CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE,
SEPARAZIONI E DIVORZI, SINISTRI STRADALI, MULTE, CARTELLE ESATTORIALI,
PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE, ASSISTENZA DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE
AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).
LOMBARDIA
(BAGNOLO CREMASCO) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS
FORNISCE CONSULENZA A TUTTI I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 –
0373473214). www.slaicobas.it
LOMBARDIA (MILANO) – OGNI LUNEDI E GIOVEDI
(ORE 9.00 – 12.00), ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE DONNE CHE ABBIANO SUBITO O
STIANO SUBENDO VIOLENZA PSICOLOGICA, FISICA O SESSUALE (PER EMERGENZE
3452162208), PROMOSSA DA “FRATELLI DELL'UOMO” PRESSO LA SEDE DI “LAST” (VIA
GRAZIANO IMPERATORE, 40).
Uno spazio libero di incontro, accoglienza e
ascolto per le donne del quartiere allo scopo di offrire un aiuto pratico e
concreto alle donne e ai loro figli che si trovano in una situazione di
pericolo per la propria incolumità fisica e psicologica e che non hanno
soluzioni abitative possibili. www.fratellidelluomo.org
LOMBARDIA
(MILANO) – TUTTI I GIORNI, SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI
REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO DI SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO
E/O DI LOCAZIONE, PRESSO L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA
FOPPETTE, 2).
http://cdcsportellofoppette.blogspot.com
LOMBARDIA (MONZA) – TUTTI I LUNEDI PARI (ORE
14.30 – 16.30) DISPARI (ORE 17.00 – 19.00) E MERCOLEDI (ORE 10.00 – 12.00), LO
SPORTELLO PSICOLOGICO DI PRIMA ACCOGLIENZA, PROPOSTO DAL “CENTRO ACACIA” (VIA
ROBERTO ARDIGO’, 24), PROPONE A CHIUNQUE NE SENTA LA NECESSITA ’ UN COLLOQUIO
GRATUITO CON UN PROFESSIONISTA, CUI RIVOLGERE IN LIBERTA’ TUTTE LE DOMANDE
SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO E SU COME SI SVOLGE UN PERCORSO PSICOLOGICO.
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO) – TUTTI I
GIOVEDI (ORE 11.00 – 12.30), SERVIZIO GRATUITO DI ASCOLTO E SOSTEGNO
PSICOLOGICO (INDIVIDUALE O DI COPPIA) PROMOSSO
DAL CENTRO PARI OPPORTUNITA’ DEL COMUNE, PRESSO IL CENTRO
POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI). (info:
0255305488)
PIEMONTE (NICHELINO) – IL SECONDO VENERDI DI
OGNI MESE (ORE 17.00 – 19.00), E’ APERTO UNO SPORTELLO INFORMATIVO SULLA
DISLESSIA, PRESSO LA
BIBLIOTECA “GIOVANNI ARPINO” (VIA FILIPPO TURATI, 4 - 0116270047).
Questa iniziativa, realizzata con la fattiva
collaborazione dell'Associazione Italiana Dislessia, amplia l'offerta
informativa della Biblioteca, mettendo a disposizione di tutti, ma in
particolare dei ragazzi colpiti da questo disturbo e delle loro famiglie, un
punto di riferimento territoriale, capace di fornire dati utili e
funzionali. www.bibliotecanichelino.it
PIEMONTE (PINEROLO) – DAL LUNEDI AL GIOVEDI
(ORARI UFFICIO), E’ APERTO LO SPORTELLO DI INFORMAZIONE GRATUITA SULLA
"PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE" E SULLA "SALUTE DELLA
DONNA IN MODO NATURALE", PROMOSSO DA “ANPPN ONLUS”, ASSOCIAZIONE CHE HA LO
SCOPO DI ESPANDERE LA
CONOSCENZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE.
(info: 3339999668 – 3937058685)
TOSCANA
(PRATO) - IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI DI OGNI MESE (ORE 15.30-19.00), SLAI
COBAS POSTE SI RIUNISCE AL NUMERO 20 DI VIA DELL’AIALE, IN PRESENZA DI UN
LEGALE DISPONIBILE PER CONSULENZE GRATUITE ED INFORMAZIONI.
Se hai voglia di
incontrare lavoratori che la pensano come te; dire la tua e non sottostare ad
accordi che ti peggiorano condizioni di vita e lavoro; se credi che sia ancora
possibile cambiare le cose; se ritieni opportuno organizzarti in prima persona
e non delegare ad altri la difesa dei
tuoi diritti.. non mancare. www.slai-cobas.org
Mercatini biologici, ecologici,
equosolidali..
EMILIA ROMAGNA (LUGO) – TUTTI I SABATI (8.30 – 13.30), “MERCATO DEL
CONTADINO”, APPUNTAMENTO FISSO
CON PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITA’, PRESSO PIAZZA PRIMO MAGGIO.
Sulle bancarelle sarà possibile trovare
frutta, verdura e altri prodotti (formaggi e latticini, salumi, marmellate e
confetture, miele, uova..) provenienti esclusivamente da aziende della
provincia di Ravenna, nel pieno rispetto della filosofia “slow” del “prodotto a
Km 0” ,
biologico e non.
Attualmente le aziende che partecipano al
mercato sono 8, con la possibilità (come previsto dal regolamento predisposto
dal Comune di Lugo per questa iniziativa) di raggiungere il numero massimo di
14.
Il sabato mattina sarà quindi possibile
acquistare i prodotti delle Aziende
Agricole: Baroncini Mirco e
Fabio di San Bernardino, Baldini
Bruno di San Potito, Martoni
Lauro di Voltana, Zanoni Mauro
di Fusignano, Graziani Roberto
di Solarolo, Lanzoni Mauro di
Massa Lombarda, Zaganelli Emilio
di Alfonsine, cui si aggiunge l’Apicoltura
Faentina di Morigi Bruno di Faenza.
L’obiettivo è di fornire a produttori e
consumatori un’opportunità per accorciare la filiera d’acquisto, riducendone i
passaggi intermedi con conseguente riduzione del prezzo finale, offrendo al
produttore locale nuove opportunità di vendita e rendendo direttamente
percepibile al consumatore la qualità dei prodotti locali e di quelli
biologici.
Nel corso dell’anno verranno realizzate
attività culturali, didattiche e dimostrative (come le degustazioni) legate ai
prodotti alimentari tradizionali e artigianali presenti nel territorio
regionale. (info: 054538388)
LAZIO
(OSTIA) – A SABATI ALTERNI, PRESSO PIAZZA DI TOR SAN MICHELE, MERCATINO
BIOLOGICO.
LAZIO (ROMA) - TUTTI I SABATI (ORE 10.00 –
13.00), “GAABE”, GRUPPO D'ACQUISTO SOLIDALE PER LA SPESA COLLETTIVA
FATTA DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI, CON LE BIOSPORTINE SETTIMANALI DI FRUTTA,
VERDURA, FORMAGGI, UOVA, PANE E GLI ACQUISTI PERIODICI DI OLIO, VINO, PASTA E
FARINE, CARNE E MOLTO ALTRO ANCORA, PROMOSSA DAL CASALE PODERE ROSA (VIA
DIEGO FABBRI - 068271545).
LAZIO (ROMA) – LA SECONDA DOMENICA
DI OGNI MESE, DALL’ALBA AL TRAMONTO, MERCATO DI VENDITA DIRETTA DI FORMAGGI,
PANE, UOVA, FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE, CONFETTURE E CONSERVE, SALUMI E
CARNE, PROMOSSO DAL CONNETTIVO “TERRA/TERRA” (ADERISCE ALLA CAMPAGNA “GENUINO
CLANDESTINO” PER LA
LIBERA LAVORAZIONE DEI PRODOTTI CONTADINI),
NEL CORTILE DELLA PALESTRA POPOLARE “VALERIO VERBANO” (VIA DELLE ISOLE
CURZOLANE). http://terraterra.noblogs.org
LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I MARTEDI (ORE
15.30 – 20.00), FRUTTI E ORTAGGI FRESCHI, VINI, CONFETTURE, MIELE, RISO,
FORMAGGI, INSACCATI, FIORI, PIANTE AROMATICHE E DA ORTAGGIO PER I VOSTRI
TERRAZZI E GIARDINI, PRESSO IL MERCATO AGRICOLO DELLA “CASCINA CUCCAGNA” (VIA
CUCCAGNA, 2/4 - 0254118733). www.cuccagna.org
LOMBARDIA (SOLARO) – LA SECONDA DOMENICA
DI OGNI MESE, “FIERA DEL CONTE”, MERCATINO BIOLOGICO ED EQUO SOLIDALE, CHE
OFFRE LA POSSIBILITA ’
DI SCOPRIRE I SEGRETI DELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO, DEL VETRO, DELLA TERRACOTTA
E DI TANTI ALTRI MATERIALI, OSSERVANDO DI PERSONA LE DIMOSTRAZIONI DEGLI
ARTIGIANI, PRESSO VILLA BORROMEO. www.comune.solaro.mi.it/fdc/fiera_del_conte.htm
PIEMONTE (CAVALLIRIO) – TUTTI I SABATI E LE
DOMENICHE (ORE 8.00 – 20.00), VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI APPENA COLTI DAL
PROPRIO ORTO SINERGICO PROMOSSA DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
“VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA NEL 1982, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA
10 ETTARI
SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO – SPERIMENTALE NEL
RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELL’UOMO, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI
RICERCA SPIRITUALE).
Sconti per G.A.S e acquisti a cassetta. www.villaggioverde.org
PIEMONTE
(TORINO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI
E’ POSSIBILE TROVARE DI TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE
COLONIE FELINE TORINESI DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A
- 011332000).
SICILIA
(PALERMO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 18.00) MERCATINO SETTIMANALE DEL
BIOLOGICO DOVE COMPRARE PRODOTTI
FRESCHI, COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA SECONDO I PRINCIPI
DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO IL “MALAUSSENE”, CIRCOLO ARCI DI PIAZZETTA
RESUTTANO.
TOSCANA (TOSI) - OGNI SABATO E DOMENICA (ORE
10.00 E 17.00), "LA FRUTTA SUGLI ALBERI", UNA INIZIATIVA DELL’AZIENDA
AGRICOLA BIOLOGICA A CONDUZIONE FAMILIARE “PASQUINI”.
I CAMPI CHE LA CARATTERIZZANO SONO COSTELLATI
DA ALBERI DA FRUTTA: SUSINI, MELI, PERI, FICHI, NOCI E NOCCIOLI, PIANTE DI
CASTAGNO, UN UNICO DIOSPERO E 150 CILIEGI.
SONO
PIANTE CHE, LIBERATE DAI PRUNI CHE CRESCEVANO INCOLTI, SOFFOCANDO LUCE E
RESPIRO AI RAMI, DAL 2003 VENGONO LASCIATE SPONTANEAMENTE PRODURRE, NEL
RISPETTO TOTALE DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA.
LA NATURA HA UN ANDAMENTO CICLICO E
QUEST’ANNO LA FRUTTA ABBONDA SUGLI ALBERI.
AL FINE DI ASSECONDARE QUESTA GENEROSITA’ E’ NATA L’IDEA DI PROPORRE UNA
SERIE DI GIORNATE APERTE A COLORO CHE DESIDERANO VENIRE A COGLIERE DIRETTAMENTE
DALLA PIANTA IL PROPRIO QUANTITATIVO DI FRUTTA.
Dopo le ciliegie, adesso è il turno delle
susine: claudie verdi, mirabolano o goccia d’oro, piccole e piene di gusto.
A seguire, sempre a Luglio, le prugne e, ad
agosto, i fichi.
In settembre le mele.
In autunno castagne e noci ed infine, a
Dicembre, diosperi.
L’iniziativa è stata pensata per le famiglie
con bambini, in quanto la realtà della grande distribuzione confonde
l’intelligenza dei più piccoli, i quali credono che le ciliegie vengano
coltivate nelle vaschette di plastica blu.
In realtà è estesa a chiunque abbia voglia di
passare una giornata all’aperto.
Sarà dimostrato come deve avvenire la
raccolta, in quanto è molto importante evitare di penalizzare la pianta che,
nel caso, non riuscirebbe più a produrre il frutto nel tratto danneggiato.
Poi l’Azienda distribuirà cestini di vimini e
lascerà in totale autonomia gli ospiti a condurre la propria raccolta, con
prevedibili scorpacciate dall’albero.
La frutta che si vuole portare a casa, sarà
pesata al fresco, nei locali del magazzino e acquistata ad un prezzo inferiore
a quello di costo.
Prendendo, infatti, direttamente la frutta
dall’albero vengono eluse le spese del
raccolto e della distribuzione.
Per partecipare è necessario prenotarsi. www.aziendaagricolabiologicapasquini.it
UMBRIA (LISCIANO NICCONE) – LA SECONDA DOMENICA
DI OGNI MESE (DA MAGGIO A OTTOBRE), “SCAMBIVENDOLO”, MERCATINO DEDICATO A BARATTO,
BIOLOGICO, USATO E ARTIGIANATO LOCALE, ACCOMPAGNATO DA MUSICA, GIOCHI, LIBRI IN
PRESTITO, INFORMAZIONE SULL'AMBIENTE E SU PROGETTI UMANITARI, PRESSO
LA PIAZZA
PRINCIPALE.
Tutti
possono portare le loro cose da vendere e barattare, per conoscere e farsi
conoscere.
Si
tratta di un mercatino che usa il baratto per incentivare i rapporti tra le
persone e mettere in discussione i prezzi fissati dal normale mercato, che
spesso non riflettono il vero valore delle merci, che può fluttuare in base
alla necessità del venditore o compratore.
www.1piu1fa3.org - www.lareteinrete.net
sette libri sette..
TI CONOSCO CH'ERI CILIEGIA.
STEFANO CENTONZE.
Marco Portulano è originario del Salento ma da anni ormai
ha abbandonato la terra natia per trasferirsi a Milano.
Il gelido Nord gli ha offerto tutto ciò che un uomo può
desiderare: una moglie bellissima, il prestigio sociale e, soprattutto, una
posizione di primo piano nella gestione della Golden Invest S.p.A., una delle
più ricche società di costruzioni d'Italia.
L'esistenza di Marco è scandita da una serie di trionfi
in rapida successione, eppure c'è qualcosa, nel suo passato, che gli impedisce
di essere felice, qualcosa che lentamente lo corrode, lo avvelena, lo uccide.
Quando ciò che Portulano ha costruito crollerà
rovinosamente lasciandolo solo con la propria coscienza, non gli resterà che
sfogliare le pagine della memoria, esplorare la strada che ha già percorso e
riaffrontare i suoi fantasmi.
Stefano Centonze ci regala un romanzo intenso e
appassionante sul tema del ritorno alle origini; un lirico tributo alla
scoperta di sé e di ciò che ci si porta dentro, si cela, si occulta,
finché non scompare
di fronte ai nostri stessi occhi.
DIO A
PERDERE.
GIOVANNI NEBULONI.
Un imperdibile romanzo che si vorrebbe non
finisse mai e che si pone indiscutibilmente come una pietra miliare nella
letteratura italiana.
Non potendo fuggire da se stessi, molti si
creano una via di fuga duplicando se stessi.
Proiettano se stessi in un altrove, su una specie di schermo virtuale e interpretano quella figura,
quel sé uscito dal sé, fuggito come un ectoplasma dal sé reale, come Dio.
Proiettano se stessi in un altrove, su una specie di schermo virtuale e interpretano quella figura,
quel sé uscito dal sé, fuggito come un ectoplasma dal sé reale, come Dio.
Un essere, un'istanza superiore perché il sé
proiettato, Dio, ha consentito al sé reale, l'io, di sdoppiarsi e fuggire..
altrimenti, l'io non sarebbe stato in grado di farlo da solo.
Non avrebbe saputo fuggire dal luogo
inaccessibile che è il proprio io.
www.prospettivaeditrice.it/libri/schedeautori/nebuloni/nebuloni1.htm
www.prospettivaeditrice.it/libri/schedeautori/nebuloni/nebuloni1.htm
I CERINI DI PRÉVERT.
POESIE DI ANNA MARIA BONFIGLIO.
(EBOOK
SCARICABILE GRATUITAMENTE).
In questa silloge Anna Maria Bonfiglio canta
quell´amore che sta sull´orlo della distanza e della perdita, destato da fuochi
improvvisi e temporanei, accesi in stanze oscure, dove non entra che una minima
parte della realtà esterna: il vento, il chiarore della luna, i rami di un
platano, che vengono, però, immediatamente interiorizzati ed immersi nell´alone
della nostalgia e nel riverbero del ricordo; compagni di un esistere speso
nell´attesa dell´amato, sempre meno corpo-sangue abbracciato e goduto con
tremore; e sempre più ombra e voce che grida una carezza dal telefono e poi si
spegne.
IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI
(CAPIRE E INTERPRETARE LA VITA ONIRICA ).
SABINA RELLINI.
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il tema
del sogno e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno
in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione
terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età,
ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra in aree dove il sogno si
integra con scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il
sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità
creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di
crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti
emozionali e cognitivi.
L´esperienza onirica consente di mettersi in gioco e
confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia,
puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa
fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni
individuo.
NON
SPRECARE.
ANTONIO GALDO.
Siamo diventati tutti spreconi..
terribilmente spreconi.
Per i motivi più svariati: abitudine,
indifferenza, distrazione.. o anche miopia e vizio.
Viviamo con l'orologio sincronizzato nel
tempo della società usa e getta e siamo ossessionati da uno stile, ormai
diventato naturale, che si traduce nella cancellazione della parola sobrietà,
considerata fuori moda, e nello sperpero di cose tangibili, dalle risorse
naturali al cibo, e di beni immateriali
I nostri frigoriferi traboccano di cibo che
neanche tocchiamo prima di gettarlo nella spazzatura.
Nei nostri armadi non riusciamo più a
infilare vestiti e scarpe perché sono troppi e non ci servono.
Distruggiamo risorse naturali chela
Terra non è più in grado di riprodurre.
Distruggiamo risorse naturali che
Ma innanzitutto sciupiamo corpi e anime.
Di fronte allo spreco, ci arrendiamo e alziamo le mani.
Per scrivere questo libro, lo scrittore ha
incontrato padri e figli, mamme del cuore e della pancia, monaci e scienziati,
uomini di fede e non credenti, mercanti e servitori dello stato, geni dell'arte
e visionari del volontariato a mille dimensioni, capi di piccole comunità ed
eredi di grandi imperi economici.
Ha cercato di scoprire, dentro ciascuno di
loro, il seme di una resistenza a ciò che sembra ineluttabile.
E’ andato a vedere che cosa accade in tanti
regni geografici del benessere, in Europa, in America, in Cina.. e si è
convinto che la battaglia contro lo spreco è tutta da combattere, anche con
gioia, perché è una straordinaria avventura verso un nuovo stile di vita. www.einaudi.it/libri/libro/antonio-galdo/non-sprecare/978880619465
CORNWALL & S. W. COAST PATH -
DIARIO ILLUSTRATO.
DELIO MEINARDI.
L'Autore, pittore e viaggiatore, racconta per
immagini gli angoli più affascinanti della Cornovaglia, aggiungendo a commento
dei propri acquerelli note e scritti del diario di viaggio che ha tenuto in
oltre dieci soggiorni che ha compiuto nella suggestiva regione britannica.
www.lartisavi.it/node/254
O TERRA, DAMMI ALI.
POESIE
DI ARNOLD DE VOS.
La raccolta più
lirica di de Vos, legata alla sua storia personale di questi ultimi decenni.
Il
merito maggiore della poesia devossiana, dal punto di vista delle tematiche, è
quello di fondere insieme
la
poesia erotica con quella amorosa, la poesia della carne e dei sentimenti più
sensuali e carnali con
quella
di spirito e sentimenti alti, operando una specie di integrazione
spirito/materia che, inedita nella
poesia
omoerotica italiana, è comunque rintracciabile con difficoltà anche nella
poesia eterosessuale.
Il
risultato è una inedita prospettiva di ricerca poetica che ha il pregio di
svincolare la poesia erotica da un
orizzonte ingombro di tabù e ossessioni per
consegnarla alla forma più innocente, dove l’eros finalmente è qualcosa non di
trasgressivo e nevrotico, ma di più armonioso e naturale.
Casomai è l’innocenza a far paura, e l’idea
di privarsi di tutte quelle protezioni che ci sono garantite da secoli di
convenzioni intellettuali o intellettualistiche sull’argomento (ma pur sempre
acritiche) e dal mascheramento dei significati autentici nel grembo delle
diverse figure retoriche che formano la vera crosta impenetrabile di molta
poesia amorosa ed anche erotica: la buchi, questa crosta, la spezzi e non ci
trovi la persona ma soltanto un passatempo.
In de Vos trovi invece qualcosa di vivo, di
pensante, di problematico, di spirituale e insieme materico.
www.edizionicfr.it/libri_2011/001_OTerra/OTerra.htm
..e una poesia
POESIA
ERA IL PROFUMO
nel
mezzo della notte un ululato
alla
luna (o mi è sembrato?)
ho
fatto che voltarmi
dall’altra
parte
come
in un sogno lucido mi vedevo
librare
oltre le nubi in levità
l’altro
lato mi appariva il versante
luminoso
in forma di poesia
un’armonia
nel tempo perduta
essa
non era che il vissuto compreso
in
una bolla d’aria un frammento
d’eterno
mi
espandevo su quel versante lucente
linea
sottile del sonno dove
poesia
era il profumo
del
mare
mare
aperto
Pensieri
& Parole
DAL 07 GIUGNO 2011 SONO IN VIGORE A TUTTI GLI
EFFETTI LE NUOVE NORME SU GLI AFFITTI E SUL CONTRASTO AI CANONI E CONTRATTI
ILLEGALI.
PARTE LA CAMPAGNA DELL ’UNIONE
INQUILINI PER L’APPLICAZIONE DELLE NORME
E PER TRASFORMARE I CONTRATTI IN NERO IN CONTRATTI LEGALI.
Con l’approvazione della legge, che prevede
l’opportunità per i proprietari di immobili in affitto di scegliere la cedolare
secca al 19% o al 21% a secondo della tipologia contrattuale (canone agevolato
o canone a libero mercato), in questo caso un vero regalo di un miliardo a
regime alla proprietà senza alcuna riduzione degli affitti, si prevedeva anche
che entro il 06 giugno i proprietari con canoni e contratti irregolari si
potessero mettere in regola registrando i contratti.
Non ci sono giunti segnali di
regolarizzazioni di massa da parte dei proprietari irregolari, eppure i dati ci
dicono che almeno il 50% degli affitti in una città come Roma sono irregolari o
per il contratto o per la determinazione del canone. Basti pensare che nella
città di Roma probabilmente il 90% dei 70.000 studenti fuorisede vive in
alloggi o camere con contratti non registrati.
In particolare i soggetti più colpiti sono
gli immigrati, gli studenti fuorisede ma anche molte famiglie normali.
Dal 07 giugno, gli inquilini con contratti
irregolari possono registrare il contratto e da quel momento il contratto avrà
una durata di anni 4 più 4 e il canone sarà pari al triplo della rendita
catastale.
Ovvero mediamente dovrebbe aggirarsi sui 300
euro.
L’Unione Inquilini intende fare una campagna
di massa e capillare per informare gli inquilini oppressi e sfruttati da canoni
capestro per di più senza contratto registrato e a tal fine ha predisposto
appositi moduli e note informative per consentire agli inquilini di denunciare
il proprietario, registrare il contratto ed avere un contratto regolare di 8
anni con un canone sostenibile. www.unioneinquilini.it
GERMANIA - DELL’INFEZIONE “EHEC/HUS”, IL
TELEGIORNALE TEDESCO E ITALIANO NON PARLANO.
CON UN TOTALE DI 47 MORTI, GLI INFETTATI IN
GERMANIA SONO GIA’ 3.951 (SOLO
QUELLI RICONOSCIUTI E ACCERTATI, OVVERO I PIU’ GRAVI) E LE CIFRE SONO OGNI
GIORNO IN AUMENTO DI 20-30 UNITA’..
L’Istituto Robert Koch, del Ministero della
salute, tiene costantemente aggiornati su cifre e luoghi dove si sviluppa.
IL 01 GENNAIO 2012, PARTIRA’ LA MEDIAZIONE ANCHE
IN MATERIA TRIBUTARIA NEL SENSO CHE UN CITTADINO PRIMA DI ADIRE IL NORMALE
CONTENZIOSO, PER LE CONTROVERSIE INFERIORI AI 20.000 EURO E RELATIVE AD ATTI
EMESSI DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE, DOVRA’ PREVENTIVAMENTE PRESENTARE: AVVIO DI
PROCEDURA CONCILIATIVA.
DUNQUE, TUTELA DI DIRITTI DISPONIBILI DI UN
CITTADINO ATTRAVERSO LA
MEDIAZIONE NEI CONFRONTI DI UN'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA.
QUESTI DIRITTI DEBBONO ESSERE MEDIATI DA ORGANISMI DI CONCILIAZIONE ISCRITTI
NEL REGISTO DEL MINISTERO DI GIUSTIZIA CON CONCILIATORI ALTAMENTE SPECIALIZZATI
NEL SETTORE TRIBUTARIO.
L'AVVIO DI PROCEDURA CONCILIATIVA NON PUO’
ESSERE AFFIDATA O RISOLTA DA FUNZIONARIO, ANCHE SE DI UFFICIO DIVERSO,
APPARTENENTE COMUNQUE ALLA STESSA DIREZIONE.
L'ATTIVITA’ DI MEDIAZIONE, COSI’ COME
CONCEPITA FAREBBE LA
STESSA FINE DI QUELLO DELL'AUTOTUTELA.
E' DIFFICILE DA PARTE DI UNA DIREZIONE CHE HA
EMESSO L'ATTO AMMETTERE DI AVERLO EMESSO ERRONEAMENTE.. DI CONSEGUENZA, IL
CITTADINO SI TROVEREBBE COMUNQUE E SEMPRE IN UNA POSIZIONE DI DEBOLEZZA NEI
CONFRONTI DEL FISCO.
Ecco perchè è necessario che la controversia
amministrativa insorta, prima della proposizione del ricorso, debba
essere risolta da un soggetto terzo, iimparzialle e neutrale designato da un organismo di conciliazione.
essere risolta da un soggetto terzo, iimparzialle e neutrale designato da un organismo di conciliazione.
L´Associazione Nazionale per l´Arbitrato
& la Conciliazione
(A.N.P.A.R.) -, senza scopo di lucro - l´unica ad aver acquisito il diritto ai
sensi dell´art. 26 d.lgs. 26/2007 art 2 comma 2, di essere sentita, ai fini
delle elaborazioni di piattaforme comuni, proposte da altri Stati membri, in
materia di mediazione/conciliazione, ove partecipa il ministero di Giustizia,
come sempre farà sentire la sua voce oltre che ai ministri interessati anche
nelle sedi opportune U.E.
IN SOLI 2 ANNI,
PACIFICAMENTE, LA
POPOLAZIONE ISLANDESE , IN RISPOSTA ALLA CRISI, E’ RIUSCITA A FAR
DIMETTERE UN GOVERNO AL COMPLETO, CREARE UN'ASSEMBLEA POPOLARE PER
RISCRIVERE L'INTERA COSTITUZIONE E FAR NAZIONALIZZARE LE PRINCIPALI BANCHE
COMMERCIALI, DECIDENDO INOLTRE ALL’UNANIMITA’ DI DICHIARARE L'INSOLVENZA DEL
DEBITO CHE LE BANCHE D’AFFARI AVEVANO SOTTOSCRITTO CON GRAN BRETAGNA E OLANDA.
Abbiamo forse
sentito parlare di tutto ciò nei mezzi di comunicazione europei? Abbiamo
ricevuto un qualsiasi commento su questi avvenimenti nei
noiosissimi salotti politici televisivi o nelle tribune elettorali
radiofoniche? Abbiamo visto nella nostra beneamata Televisione anche un solo
fotogramma che raccontasse qualcuno di questi momenti?
NO.
Che ci sia
"censura" o “manipolazione” nei mass-media?
La risposta ci
conduce verso un'altra domanda, ancora più mortificante: cosa accadrebbe
se il resto dei cittadini europei prendessero esempio dai concittadini
islandesi?
Ecco brevemente la
cronologia dei fatti:
2008 - A Settembre viene nazionalizzata la più importante banca dell'Islanda,la Glitnir Bank. La
moneta crolla e la Borsa
sospende tutte le attività: il paese viene dichiarato in bancarotta.
2008 - A Settembre viene nazionalizzata la più importante banca dell'Islanda,
2009 - A Gennaio le
proteste dei cittadini di fronte al Parlamento provocano le dimissioni del
Primo Ministro Geir Haarde e di tutto il Governo costringendo il Paese
alle elezioni anticipate. La situazione economica resta precaria. Il
Parlamento propone una legge che prevede il risanamento del debito nei
confronti di Gran Bretagna e Olanda, attraverso il pagamento di 3,5
MILIARDI di Euro che avrebbe gravato su ogni famiglia islandese, mensilmente,
per la durata di 15 anni e con un tasso di interesse del 5,5%.
2010 - I cittadini
occupano le piazze e chiedono a gran voce di sottoporre a Referendum il
provvedimento sopracitato.
2011 - A Febbraio il Presidente Olafur Grimsson pone il veto alla ratifica della legge e annuncia il Referendum consultivo popolare. Le votazioni si tengono a Marzo ed i NO al pagamento del debito stravincono con il 93% dei voti. Nel frattempo, il Governo ha disposto le inchieste per determinare giuridicamente le responsabilità civili e penali della crisi.
2011 - A Febbraio il Presidente Olafur Grimsson pone il veto alla ratifica della legge e annuncia il Referendum consultivo popolare. Le votazioni si tengono a Marzo ed i NO al pagamento del debito stravincono con il 93% dei voti. Nel frattempo, il Governo ha disposto le inchieste per determinare giuridicamente le responsabilità civili e penali della crisi.
Vengono
emessi i primi mandati di arresto per diversi banchieri e membri
dell'esecutivo.
L'Interpol si incarica di ricercare e catturare i condannati: tutti i banchieri implicati abbandonano l'Islanda.
L'Interpol si incarica di ricercare e catturare i condannati: tutti i banchieri implicati abbandonano l'Islanda.
In questo contesto
di crisi, viene eletta un'Assemblea per redigere una Nuova Costituzione che
possa incorporare le lezioni apprese durante la crisi e che sostituisca
l'attuale Costituzione (basata sul modello di quella Danese).
Per lo scopo, ci
si rivolge direttamente al Popolo Sovrano: vengono eletti legalmente 25
cittadini, liberi da affiliazione politica, tra i 522 che si sono presentati
alle votazioni.
Gli unici 2 vincoli
per la candidatura, a parte quello di essere liberi dalla tessera di qualsiasi partito, erano
quelli di essere maggiorenni e di disporre delle firme di almeno 30
sostenitori.
La
nuova Assemblea Costituzionale inizia il suo lavoro in Febbraio e presenta
un progetto chiamato Magna Carta nel quale confluiscono la maggiorparte
delle linee guida prodotte in modo consensuale nel corso delle diverse
assemblee popolari che hanno avuto luogo in tutto il Paese.
IN VAL DI SUSA UNA POPOLAZIONE LOCALE STA
TENTANDO DI OPPORRE RESISTENZA ALLA COSTRUZIONE DI UN'OPERA VOLUTA
ESCLUSIVAMENTE DA LOBBIES FINANZIARIE, SOSTANZIALMENTE INUTILE E DESTINATA AL
TRASPORTO DELLE MERCI (PER CHI ANCORA NON LO SAPESSE, NON E’ ALTA VELOCITA’),
DAL COSTO PARI A 3 VOLTE IL PONTE DI MESSINA.
Serve aggiungere qualcosa al fatto che la
collina di amianto causerà (stima di una ASL di Torino) circa 20.000 morti nei
prossimi anni per la nube di fibre che si solleverà?
Serve aggiungere qualcosa al fatto che il
tunnel si inoltrerà per 54 km .
dentro una montagna già scavata dall'enel perchè ricca di Uranio?
Forse serve invece far venire alla luce che i soldi destinati alla costruzione li
metteranno le banche ad un tasso del 6,2% ma, la fidejussione a garanzia del
prestito sapete chi l'ha messa?
Lo Stato italiano,
cioè noi, che entro 9 anni dovremo restituire 45 miliardi alle banche che hanno
finanziato l'opera.
Tu sei pronto a pagare altri 45 miliardi per far viaggiare più veloce l'acqua minerale di Lecce versola Norvegia e/o far arrivare
prima i biscotti inglesi sullo scaffale del tuo supermercato?
Tu sei pronto a pagare altri 45 miliardi per far viaggiare più veloce l'acqua minerale di Lecce verso
A proposito.. non passeranno dalla Val di
Susa le merci..
Un noto docente del Politecnico dice che il
costo del transito per un camion da questo valico non sarà competitivo con i
costi degli altri tunnel che già esistono e questa sarà davvero una cattedrale
nel deserto. www.notav.eu
I TAGLI RADICALI E INDISCRIMINATI PRIVERANNO
DI OGNI ASSISTENZA IL 20% DEI DISABILI AL NORD, IL 30% NEL CENTRO, IL 50% AL
SUD: UNO SCENARIO DRAMMATICO CHE PENALIZZA LE FAMIGLIE, SOVRACCARICANDOLE E
IMPOVERENDOLE ULTERIORMENTE.
QUESTA LA DENUNCIA DI FAND (FEDERAZIONE TRA
LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ) E FISH (FEDERAZIONE
ITALIANA PER IL SUPERAMENTO DELL´HANDICAP), CHE PARLANO DI UN VERO E PROPRIO
RISCHIO DI EMARGINAZIONE PER UN ALTO NUMERO DI PERSONE ANZIANE O CON
DISABILITA’ CAUSATO PRINCIPALMENTE DAI TAGLI AL FONDO PER LE POLITICHE SOCIALI
E A QUELLO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA.
Le 2 federazioni rilevano che la diminuzione di impegno che l´Italia ha deciso verso il sociale comporta di fatto lo smantellamento del pur minimo sistema di protezione assicurato in precedenza, quando il nostro paese, in rapporto al Pil, stanziava meno della Polonia ed era al passo conla Bulgaria .
Le 2 federazioni rilevano che la diminuzione di impegno che l´Italia ha deciso verso il sociale comporta di fatto lo smantellamento del pur minimo sistema di protezione assicurato in precedenza, quando il nostro paese, in rapporto al Pil, stanziava meno della Polonia ed era al passo con
Oggi la situazione è ancora peggiore e gli
effetti si sentiranno inclementi sull´emarginazione, sull´impoverimento, sul
rischio di istituzionalizzazione.
Dal prossimo anno il Fondo per le politiche
sociali sarà cancellato e nulla arriverà alle Regioni; che il Fondo per la non
autosufficienza, già stato abrogato dal 2011, non verrà ripristinato; che il
Fondo per il diritto al lavoro delle persone disabili (L. 68/99) sarà tagliato
del 75% e che la riduzione delle risorse sulla scuola sarà causa di rinnovati
gravi disagi per gli studenti con disabilità.
Inevitabilmente, i dati statistici pubblicati
dall´Istat secondo i quali il 25% della popolazione, in Italia, vive
un´esperienza quotidiana di emarginazione tenderanno a modificarsi in peggio.
Situazione alla quale si aggiunge la
implacabile, inefficace, costosa e infarcita di toni stigmatizzanti, crociata
contro le presunte false invalidità che maschera, in modo malcelato, la volontà
di tagliare le pensioni ai veri invalidi.
Le federazioni parlano di quotidiane revoche
indiscriminate, con un contenzioso da 400mila cause giacenti con l´Inps, che
peraltro non riesce a gestire adeguatamente l´ordinaria amministrazione, con i
tempi di attesa del riconoscimento dell´handicap e dell´invalidità che si sono
ulteriormente allungati.
Fand e Fish domandano dunque i ripristini dei
fondi sociali (o almeno l´introduzione normativa di una quota di riserva sul
prelievo fiscale di regioni e comuni e sul cosiddetto Fondo perequativo del
federalismo fiscale, da destinare alla non autosufficienza), l´emanazione dei
Livelli essenziali di assistenza sociale, la garanzia dell´integrazione
scolastica, la revisione della normativa in tema di invalidità. www.fishonlus.it
LAZIO (ROMA) - IL TEATRO VALLE, DI PROPRIETA’
DEMANIALE ERA GESTITO DALL’ENTE TEATRALE ITALIANO.
DA QUANDO LO SCORSO ANNO L’ENTE E’ STATO
DISCIOLTO PER DECRETO MINISTERIALE SI SONO SUSSEGUITE LE VOCI PIU’ STRANE E
DIVERSE SUL SUO DESTINO GESTIONALE.
ADESSO LA GESTIONE PASSA DAL MINISTERO BENI E
ATTIVITA’ CULTURALI AL COMUNE DI ROMA.
DOPO RIPETUTE SOLLECITAZIONI IL COMUNE HA
CHIARITO LA SUA POSIZIONE SUL FUTURO DEL TEATRO.
INTENDE DARLO IN GESTIONE PROVVISORIA AL
TEATRO DI ROMA PER LA STAGIONE 2011 – 2012 E CONTESTUALMENTE PRESENTARE UN
BANDO DI ASSEGNAZIONE RIVOLTO AI PRIVATI PER GLI ANNI SUCCESSIVI.
AGLI OCCUPANTI E’ STATO PROPOSTO IN MANIERA
PIU’ O MENO UFFICIOSA DI PARTECIPARE ALLA GESTIONE DELLA STAGIONE AFFIDATA AL
TEATRO DI ROMA E QUALCHE ENTUSIASTA HA PROPOSTO COME UNA BELLA IDEA IL
PROLUNGAMENTO DELL’OCCUPAZIONE FINALIZZATO ALL’AUSTOGESTIONE DELL’INTERA
STAGIONE.
A questo riguardo gli occupanti ci tengono a
chiarire la loro posizione.
Gli occupanti rifiutano categoricamente la
messa a bando della gestione del Teatro in quanto tale bando sarebbe
inevitabilmente rivolto a soggetti privati.
Gli occupanti rivendicano con forza che la
cultura venga considerata bene comune, come l’acqua, come l’aria.
Un soggetto privato non può fare a meno di
cercare di mettere a profitto la struttura.
Il profitto che una struttura complessa come
questo teatro deve produrre è la cultura, non il denaro.
Il profitto che la sanità deve produrre è la
salute, il profitto che la scuola deve produrre è l’istruzione.
Il profitto che il Teatro valle deve produrre
è la cultura.
La messa a profitto di una struttura del
genere da parte di un privato non può oggettivamente che mortificare la
vocazione culturale del Teatro Valle.
L’Italia è l’unico paese al mondo a non avere
un teatro nazionale.
Gli occupanti chiedono che il Teatro Valle lo
diventi.
Gli occupanti non intendono vigilare sulla
correttezza e la trasparenza del bando, rifiutano il bando stesso.
In virtù di questo gli occupanti rifiutano la
gestione provvisoria del TDR proprio per il fatto che tale gestione è
finalizzata all’arrivare all’emissione del Bando.
Sulle modalità per proporre una via di
trasformazione del Teatro Valle in un Teatro Pubblico gestito con trasparenza e
indipendenza dal controllo di lobbies e partiti si sta lavorando duramente,
sull’interregno no perché al momento non ci si può sedere al tavolo proposto da
Comune e Teatro di Roma.
In quest’ottica non c’è neanche disponibilità
all’autogestione che è cosa ben diversa dall’occupazione.
Non abbiamo occupato il valle per noi ma per
tutti.
Si sta occupando il Valle per protesta e con
l’intento di produrre una proposta per l’amministrazione pubblica di questo
teatro finalizzata alla produzione di Cultura.
L’occupazione non è un modello gestionale, è
una strategia di lotta.
Stiamo facendo questo invece di lavorare.
Il lavoro è un’altra cosa.
Il lavoro è la valorizzazione delle
competenze attraverso un’equa retribuzione all’interno di un sistema di welfare
accettabile. www.teatrovalleoccupato.it
LAZIO (ROMA) - NONOSTANTE IL VINCOLO DI
DESTINAZIONE A VERDE PUBBLICO IMPOSTO DAL PIANO REGOLATORE, IL SINDACO CONCEDE
ALLA “LUISS” DI REALIZZARE UNA SCUOLA SUPERIORE DI FORMAZIONE MANAGERIALE A
VILLA BLANC, ULTIMO IMPORTANTE ESEMPLARE DI VILLA STORICA ROMANA.
Dopo che il Consiglio del III Municipio aveva
chiesto, all'unanimità, di acquisire la Villa alla cittadinanza, il Sindaco ha
risposto che non intende procedere all'acquisizione e la Conferenza dei servizi
ha avviato l'iter di approvazione del progetto della LUISS, nonostante i
numerosi vincoli, urbanistici, ambientale ed architettonici esistenti sulla
Villa.
La LUISS si approprierà definitivamente di
Villa Blanc - dopo averla pagata a suo tempo una cifra irrisoria.
Viene definitivamente sottratto ai cittadini
di Roma un bene prezioso, sotto l'aspetto culturale ed ambientale, un
patrimonio della collettività destinato ad essi per legge.
Si conclude nel modo peggiore una storia di
decenni di battaglie condotte da cittadini ed associazioni a tutti i livelli
per la salvaguardia del verde pubblico.
Il Comitato Villa Blanc continua a sostenere
che non è accettabile nessuna soluzione che non preveda: il mantenimento della
unità del parco e la sua completa apertura al pubblico, senza alcuna
limitazione e secondo i normali orari di apertura dei parchi comunali; Il
recupero di tutti gli edifici e la loro destinazione a scopi compatibili con il
loro valore storico ed architettonico; il divieto di effettuare scavi per la
realizzazione di parcheggi di superficie e sotterranei, che comprometterebbero
flora, fauna ed il patrimonio archeologico delle sottostanti catacombe. www.villablanc.it
PRIMO - cambiare la costituzione europea che è stata realizzata in favore degli industriali e a svantaggio degli operai.
SECONDO - stabilire uno stipendio minimo e uno
massimo da dare agli operai, valido in tutta Europa. Questo taglierebbe la
gambe alle industrie che chiudono nel proprio paese, in Italia o altrove, per
andare a produrre in un altro paese dove gli operai si pagano quattro soldi,
vedi la 500 fiat in Polonia. Detassare i salari stabiliti, per determinare
l'acquisto dei prodotti.
TERZO - regole e trasparenza sulla pubblica
amministrazione e pubblicazione delle spese in dettaglio, sui vari siti
internet di appartenenza. Nella pubblica amministrazione non pesa
economicamente chi ha un contratto inderterminato, ma i vertici e gli appalti.
I vertici, cioè i direttori i presidenti delle USL - INAIL - INPS - eccetera,
sono solitamente i trombati dalla politica e prendono stipendi intorno ai 10
mila euro al mese. Con gli appalti ci guadagnano solo loro e la ditta
appaltatrice, mentre i precari che ci lavorano vengono sottopagati e non
possono organizzare il proprio futuro.
QUARTO - diminuire i prezzi affinchè le
persone ricomincino a comprare e recuperare l'evasione fiscale con la quale in
dieci anni si potrebbe cancellare il debito pubblico.
QUINTO - riqualificazione delle industrie e
ricerca sui prodotti di qualità, in modo tale che ne i cinesi ne altri riescano
a copiarli se si mantiene in regime l'evoluzione continua dello stesso
prodotto.
SESTO - fare come fanno tutti i paesi europei
e occidentali: favorire la ricerca e l'istruzione.
SETTIMO - impostare nel nostro paese un vero
e proprio piano affinchè non si privatizzi il patrimonio artistico ma venga
rilanciato favorendone nella crescita posti di lavoro.
OTTAVO qualsiasi privatizzazione in atto deve
portare benefici al resto del paese e contenere in modo chiaro un tetto minimo
e massimo del guadagno da offrire agli appalti. Ad esempio l'acqua; si
appaltavano i servizi, lo stato incassava subito le entrate, e agli appaltatori
veniva concesso un massimo di guadagno del 7% da ricavare sulle bollette senza
che questi offrissero nessun servizio sulle condutture che, quelle erano e
quelle rimanevano. Queste non sono privatizzazioni per il bene del paese.
NONO - il sistema bancario deve assicurare
prestiti ad industrie di cui hanno fiducia, le banche devono abbassare i tassi
di interessi sui mutui e sui prestiti e soprattutto devono investire in
percentuale adeguata all'interno del proprio paese. Occorre inoltre controllare
adeguatamente i prodotti immessi in borsa in modo da non creare rischi
finanziari e gravi perdite non solo al privato ma all'intero paese.
DECIMO - vanno realizzate dei sistemi che
rendano le tasse adeguate alle rendite.
Questi punti andrebbero approfonditi, ma sono anche le analisi fondamentali per poter rilanciare i paesi, ammorbidire la crisi e risolverla definitivamente.
La domanda fondamentale che nasce spontanea è: perchè non lo fanno ? a cosa mirano realmente ?
Se sei d'accordo CON I 10 PUNTI o intendi aggiungere altro.. www.namir.it
Questi punti andrebbero approfonditi, ma sono anche le analisi fondamentali per poter rilanciare i paesi, ammorbidire la crisi e risolverla definitivamente.
La domanda fondamentale che nasce spontanea è: perchè non lo fanno ? a cosa mirano realmente ?
Se sei d'accordo CON I 10 PUNTI o intendi aggiungere altro.. www.namir.it
L’ITALIA E’ AFFLITTA DA TEMPO DA UNA GRAVE
CRISI, NON SOLO ECONOMICA, PERCHE’ IL MALESSERE SI E’ PROPAGATO ALLA POLITICA,
ALLA MORALE ED ALLA SOCIETA’ CIVILE.
Bisogna cercare di uscire da questo tunnel
buio nel quale siamo precipitati, anche se alla fine del percorso si intravede
appena una fioca luce.
Attraverso quali soluzioni? I rimedi da
proporre debbono presupporre: immediata fattibilità, nessun aggravio fiscale ed
il potenziale consenso di vasti strati dell’opinione pubblica, in ultima
istanza degli elettori.
Il governo si è visto costretto a ridurre in
egual misura il finanziamento dei singoli ministeri, mentre i maggiori tagli
andrebbero fatti nel capitolo delle spese militari, chiudendo definitivamente
la sciagurata parentesi della guerra (non chiamiamola diversamente) in Libia e
ritirando le pseudo missioni di pace all’estero.
Dobbiamo far tornare i nostri contingenti
dall’Afghanistan, dal Kossovo e dal Libano, ma soprattutto drasticamente
ridurre il numero dei nostri militari, da 180.000 a poche decine di
migliaia.
Il nostro Paese non perderebbe il suo
prestigio internazionale, già al lumicino, anzi, sfruttando la sua strategica
posizione geografica, potrebbe costituire la punta di diamante di una
rivoluzionaria concezione di intavolare rapporti con i popoli del nord Africa,
inviando, non più incrociatori e cacciabombardieri, bensì medicinali,
infermieri, volontari, agronomi e tecnici in grado di imbrigliare le scarse
risorse idriche.
Solo così potremmo dedicare i cospicui
risparmi a finanziare i settori nei quali l’Italia può occupare un posto di
rilievo in un’economia sempre più globalizzata: il turismo, la ricerca
scientifica e la cultura, dei comparti in grado di creare in tempi brevi
numerosi nuovi posti di lavoro.
Inoltre è necessario garantire l’accesso
internet a tutti, gratuitamente e ad alta velocità.
Solo così entreremo nel futuro, creando i
presupposti per una riduzione della burocrazia e dando luogo ad una miriade di
nuove professionalità.
Altre risorse possono essere reperite a costo
zero solo se si decidesse di cominciare a combattere seriamente l’evasione
fiscale, a ridurre le spese per la politica, ad incamerare i beni sequestrati
alle organizzazioni criminali e a dare corso realmente alla liberalizzazione
delle licenze delle attività commerciali.
Uno dei motivi per cui nessun imprenditore
straniero decide di investire da noi è la lentezza snervante della giustizia
civile, con cause che durano decenni. In attesa di una riforma di cui si parla
da generazioni, si potrebbe ridurre ad uno i gradi di giudizio, eliminando appello
e cassazione.
Le proposte avanzate dal governo si basano
sull’aumento di 1 o più punti dell’Iva, eventualmente compensando parzialmente
questo sacrificio con una riduzione delle imposte dirette, spostando la
tassazione dai redditi ai consumi.
Ma se questo aumento dell’Iva dovesse essere
applicato solo sugli scaglioni più alti, riferiti ai prodotti di lusso, il
risultato sarebbe modesto, mentre se dovesse gravare anche sui generi
alimentari, oltre a favorire l’inflazione, andrebbe a penalizzare le fasce sociali
già ridotte a fare i salti mortali per arrivare a fine mese.
Meglio allora l’idea di una patrimoniale, che
dovrebbe colpire le rendite finanziarie ed i capitali.
a.dellaragione@tin.it
LOMBADIA (MILANO) - CHIUDE IL TEATRO DERBY,
INAUGURATO NEL 2007 AL POSTO DELL´EX CINEMA-TEATRO ARTI CON LA SPERANZA, FORSE
ECCESSIVAMENTE SBANDIERATA, DI RINVERDIRE I FASTI E LA MEMORIA DEL LEGGENDARIO
DERBY CHE FU DAVVERO GRANDE PERCHE’ FUCINA DI GRANDI.
A Torino pare proprio che la ventesima
edizione del “Festival nazionale del cabaret” prevista ad ottobre non andrà in
scena.
Ai provini, svolti come ogni anno da novembre
ad aprile, nonostante siano stati oltre un centinaio gli aspiranti concorrenti
che hanno richiesto la partecipazione, si sono presentati soltanto in quindici
dei quali appena 4 hanno convinto senza riserve gli organizzatori.
Già da almeno 3-4 anni i sintomi di un calo,
vuoi d´interesse da parte del pubblico (i borderò non sono più quelli di una
volta) ma anche di volontà e discernimento degli organizzatori/manipolatori,
non può essere sfuggito a chi davvero conosce il settore.
Ci permettiamo perciò di fornire una
ipotetica per quanto probabile lettura della situazione.
A fronte di una sempre crescente difficoltà
nel trovare nuovi elementi validi (intendendo per validi artisti che dispongano
alle spalle di ben oltre i 3 minuti imposti dai passaggi televisivi), chi
organizza a vario titolo (ma soprattutto dietro compenso) dagli spettacoli
televisivi a quelli nei teatri e locali, per tirare a campare non può più fare
il difficile ed utilizza quello che trova, spesso attraverso la scusa di fare
laboratorio.
Così in televisione ci finisce di tutto, dai
ragazzini battutari all´ennesima macchietta ispirata alle mode giovanili del
momento, con la supponenza di dare al telespettatore quello che il
telespettatore si aspetta e (perchè no?) si merita. Purtroppo o per fortuna, i
telespettatori a forza di buggerature si sono fatti furbi e piuttosto che
andare a rivedere dal vivo e a pagamento i comiconzoli già visti malauguratamente
in tivù a gratis, optano per altro genere di passatempo.
Eppure ci sono in giro dei comici validi che
non sono mai, o quasi mai, apparsi in televisione e che di conseguenza non
fanno parte delle cricche gestionali ad essa collegate, e che soprattutto
dispongono di spettacoli completi come quelli di una volta: dai canonici
quaranta minuti più il bis alle due ore complete.
A qualcuno di loro per farli smettere, e
nonostante la platea osannante, occorreva magari tirare un estintore.
MARCHE (UGOZZOLO) - IL 01 LUGLIO 2011 IL
COMUNE DI PARMA HA MESSO I SIGILLI ALL'INCENERITORE.
CONOSCIAMO LE MILLE VITE DI QUESTI PROGETTI,
MA LE SPINTE FINORA RICEVUTE HANNO FINALMENTE DATO UN SEGNALE DI AVERE COLTO
NEL SEGNO.
Il pugile avversario è frastornato al centro del ring, noi sentiamo oggi l'energia crescere nei nostri guantoni per dare il gancio finale.
L'arbitro finalmente ci ha messo sullo stesso piano e lascia che i colpi arrivino da ogni direzione, senza mettersi in mezzo e cercare di frenare la nostra foga.
E' il momento del ko, anche se il risultato non è scontato.
Ma sentiamo di avere capito le sue mosse, di essere entrati finalmente nella sua guardia, di sentire tremare il suo corpo sotto il nostro slancio.
Abbiamo dalla nostra parte tutto il pubblico e oggi sentiamo forte il grido di sostegno.
Giochiamo in casa e questo è un grande vantaggio. www.gestionecorrettarifiuti.it
Il pugile avversario è frastornato al centro del ring, noi sentiamo oggi l'energia crescere nei nostri guantoni per dare il gancio finale.
L'arbitro finalmente ci ha messo sullo stesso piano e lascia che i colpi arrivino da ogni direzione, senza mettersi in mezzo e cercare di frenare la nostra foga.
E' il momento del ko, anche se il risultato non è scontato.
Ma sentiamo di avere capito le sue mosse, di essere entrati finalmente nella sua guardia, di sentire tremare il suo corpo sotto il nostro slancio.
Abbiamo dalla nostra parte tutto il pubblico e oggi sentiamo forte il grido di sostegno.
Giochiamo in casa e questo è un grande vantaggio. www.gestionecorrettarifiuti.it
Nessun commento:
Posta un commento