PuoiDirloQui è una e-mail privata
e gratuita
che, dal 2005, con
semplicità ed efficacia raggiunge, ad ogni invio,
oltre 500.000 persone in
Italia e moltissime altre nel resto d’Europa e nel mondo.
Persone che, oltre a
leggerla,
ne aumentano la diffusione
reinviandola a loro conoscenti e, soprattutto,
trovandovi spazio ed
attenzione che altrove non è poi così facile e scontato reperire,
vi inseriscono pensieri,
annunci e comunicati su qualsiasi tema o argomento.
APPROFITTANE
ANCHE TU PER SEGNALARVI:
Attività, assemblee,
audizioni, avvenimenti, bandi, concorsi, conferenze, convegni, corsi, cortei,
debutti, esposizioni, eventi, gare sportive, inaugurazioni, incontri,
informazioni, iniziative, laboratori, manifestazioni, meeting, mercatini, mode,
mostre, party, poetry slam, presentazioni, progetti, promozioni, rassegne,
recensioni, readings, riunioni, saggi, sagre, scioperi, selezioni, seminari,
sit-in,
spettacoli, stage, tendenze, trashware, vernissage, visite, viaggi, workshop..
L'intenzione
di affittare, cercare, comprare, offrire e/o vendere qualsiasi cosa.
Nelle 21 pagine del PuoiDirloQui
gli annunci vengono inseriti esclusivamente
in base all’ordine cronologico di arrivo.
Quindi, prima il tuo messaggio arriva,
più possibilità ha di esservi inserito
per la data che ti interessa.
Se poi vuoi essere assolutamente
certa/o del suo inserimento nei tempi desiderati,
puoi ricorrere alle cornici:
Spazi di qualsiasi dimensione in cui
inserire i tuoi messaggi,
evidenziati e in grassetto corredati, volendo,
anche da immagini.
(per farne richiesta, sull’oggetto
scrivi: CORNICE)
INVIA
ANNUNCI E MESSAGGI ESCLUSIVAMENTE ALL’INDIRIZZO:
IL PUOIDIRLOQUI SI
PROPONE IN 4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E
BIGLIETTI DA VISITA
(per chi vuole farsi
conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, vende qualcosa)
AGENDA
(le iniziative che,
probabilmente, anche tu hai segnalato)
7 LIBRI 7
(recensioni librarie suggerite da chi riceve
“PuoiDirloQui” se non dagli stessi autori e/o editori)
PENSIERI E PAROLE
(gli scritti
di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere idee e
opinioni).
Annunci e Biglietti da visita
ADDIO A DIO - FILM SCANDALO DI 42 MINUTI,
COMPLETAMENTE ON LINE, COSTATO UN LAVORO DI 8 LUNGHI MESI DI DOCUMENTAZIONE, DI
CUI LA REDAZIONE DI
“GIORNALE NAMIR” TI INVITA A PRENDERE VISIONE.
Accusa una chiesa che ha dimenticato le
parole di Gesù, che ha inventato una maddalena prostituta per un potere
maschilista, che si è distaccata totalmente dall'aiutare i poveri e che spesso,
troppo spesso, ha invitato i fedeli a votare il potere di destra.
Gesù è interpretato non da un solo attore, ma da musicisti rap, da James Brown, dal Che e da tanti altri che attraverso la loro vita hanno difeso i più deboli; mentre il potere, cioè la chiesa, è interpretato da Andreotti, preti, immagini di mafia, fino al dibattito scaturito su Pilato mentre si svolgono i funerali di Falcone.
Le musiche sono state realizzate dai “Performance10” (gruppo di musicisti sempre
diversi che suonano dal vivo senza alcuna preparazione se non l'amore per la
loro professione). www.namir.it/addio.htm
Gesù è interpretato non da un solo attore, ma da musicisti rap, da James Brown, dal Che e da tanti altri che attraverso la loro vita hanno difeso i più deboli; mentre il potere, cioè la chiesa, è interpretato da Andreotti, preti, immagini di mafia, fino al dibattito scaturito su Pilato mentre si svolgono i funerali di Falcone.
Le musiche sono state realizzate dai “Performance
APRI
UNA SCUOLA DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE NELLA TUA CITTA’.
L'ISTITUTO
DI ARTI TERAPIE E SCIENZE CREATIVE DI CARMIANO (LECCE)
VARA
UFFICIALMENTE IL “PROTOCOLLO DISCENTES
PER LA FORMAZIONE IN
ARTI TERAPIE IN ITALIA”
CON
L’OBIETTIVO DI
APRIRE
NUOVE SEDI DEI CORSI TRIENNALI DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE IN DIVERSE REGIONI
D’ITALIA,
SVILUPPARE
LA DIFFUSIONE DELLE
ARTI TERAPIE IN ITALIA,
AGEVOLARE
L'ACCESSO ALLA FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE DEI GIOVANI.
Il
Protocollo Discentes è rivolto a tutti:
Associazioni,
Enti, Cooperative, Imprese sociali,
Scuole
di Formazione già attive nelle Arti Terapie e professionisti della
relazione d'aiuto.
A SETTEMBRE PARTI COL PIEDE GIUSTO.
SETTEMBRE E’ IL MESE IN CUI TUTTO RICOMINCIA:
SI TORNA DALLE VACANZE, SI RIPRENDE LA VITA DI TUTTI I GIORNI E CI SI DEDICA DI NUOVO AL
PROPRIO LAVORO.
MA SETTEMBRE E’ ANCHE UN MESE IN CUI TUTTO
PUO’ CAMBIARE.
Eh sì, le vacanze hanno anche questo
straordinario effetto: ci regalano un tempo per riflettere, lontani dalla
routine quotidiana, e ci si carica di energia per prepararci ad affrontare
importanti cambiamenti.
Hai anche Tu voglia di rivoluzionare la tua
vita?
Ti piacerebbe essere padrone del tuo tempo,
non avere più capi e guadagnare anche di più ?
www.denaroeliberta.com
BOOKTRAILER
PROFESSIONALI A PREZZI CONCORRENZIALI PER PROMUOVERE IL TUO LIBRO SUL WEB E
NELLE EMITTENTI PRIVATE. www.book-trailer.it
BRASILE
- DA QUALCHE MESE E’ ATTIVO, IN ITALIA, UN NUOVO FORUM DEDICATO A QUESTO PAESE.
VI
SI PARLA DI UN PO´ DI TUTTO CIO’ CHE E’ A ESSO ATTINENTE: OFFERTE-RICERCA
LAVORO, INVESTIMENTI IMMOBILIARI, COMPRAVENDITE, AVVENIMENTI SPORTIVI, FATTI E
FOTO DEL MONDO.. SI FA AMICIZIA, SI PARLA DI TURISMO, SI ESPRIMONO OPINIONI.
Inoltre,
se sei titolare di un´azienda di prodotti o di servizi, puoi aprire liberamente
e gratuitamente un topic per descrivere la tua azienda o i tuoi servizi, anche
con foto e filmati. http://brasil2014.mastertopforum.net
CAMPANIA (PALINURO) – L’HOTEL VILLAGGIO TABU’, NEL PARCO NAZIONALE DEL
CILENTO, IMMERSO NELLA NATURA DEGLI ULIVI E NEL VERDE DELLA PROFUMATA
VEGETAZIONE MEDITERRANEA, LUOGO IDEALE PER VIVERE MOMENTI DI PURA E SANA
TRANQUILLITA’, IMMERSI IN UNA CALDA ED ACCOGLIENTE ATMOSFERA FAMILIARE, VI
ATTENDE CON I SUOI 20 VILLINI IN PIETRA INDIPENDENTI.
Aperto tutto l’anno offre servizio di B&B, mezza pensione o pensione
completa, a partire da 25 euro al giorno.
CAPO
VERDE (SAO VICENTE) - SIMABO, ASSOCIAZIONE PER LA PROTEZIONE DEGLI
ANIMALI, RICERCA VOLONTARI VETERINARI E NON VETERINARI PER ATTIVITA’ DI
RECUPERO E STERILIZZAZIONE DEGLI ANIMALI RANDAGI.
Chi
desidera sostenere il progetto senza alcuna spesa o impegno aggiuntivo
può acquistare una vacanza a Cabo Verde. www.simabo.org
CERCHI SEITAN, PRODOTTI BIOLOGICI, DIETETICI
O FITOTERAPICI ONLINE, CON “BIO-SALUTE” ?
SU QUESTO SITO DI E-COMMERCE, VEGANI,
VEGETARIANI E CELIACI TROVERANNO, A PREZZI CONVENIENTI, DAVVERO TUTTO QUELLO
CHE CERCANO. www.bio-salute.it
DESIDERI APRIRE UN
NEGOZIO ON LINE GRATUTITO?
Entra nel Centro
Commerciale Virtuale gratuito E-COMCOM (Internet Community Commerce), compila
il modulo di richiesta, crea il tuo catalogo ed entra nell’Happy Business on
the Web.
1.000.000 di nuovi
clienti ti aspettano.
Fallo presto: E-COMCOM
apre al pubblico tra poche settimane.
ECCO UN BLOG DOVE PUOI SCOPRIRE,
SULL'ARGOMENTO “INFORMATICA”, TUTTO QUELLO CHE NESSUNO TI HA MAI DETTO. http://informacomputer-informacomputer.blogspot.com/
EMIGRAZIONE - E’ ON-LINE IL SITO CHE
ACCOMPAGNA DA BEN 10 ANNI LE INTENSE ATTIVITA’ DEL MUSEO DELL’EMIGRAZIONE
“PIETRO CONTI”, CENTRO DI RICERCA SULL’EMIGRAZIONE ITALIANA.
Rinnovate le sezioni “Archivio Fotografico”,
dal quale è possibile scaricare bellissime immagini d’epoca, e “Didattica”, che
presenta il vasto insieme dei laboratori che fanno parte della nuova offerta
formativa per le scuole di ogni ordine e grado.
Completamente nuova invece la rubrica
d’informazione “Emigrazione Magazine”:
l'Italia nel
mondo, il mondo in Italia.
EMILIA
ROMAGNA (BOLOGNA)
PIETRO ANNICCHIARICO,
VIDEOMAKER E VIDEO
EDITING CON ESPERIENZA PLURIDECENNALE,
E’ DISPONIBILE PER LA REALIZZAZIONE DI
RIPRESE VIDEO,
MONTAGGI DIGITALI, SOGGETTI, SCENEGGIATURE, REGIE..
Specializzato
in cortometraggi, riprese di spettacoli teatrali e di danza, concerti,
reportage di eventi sportivi e di carattere sociale; ha maturato una
significativa esperienza anche nella didattica diretta a bambini, ragazzi e
anziani, finalizzata alla realizzazione di audiovisivi e sceneggiature.
Riprese
video con 2 videocamere Panasonic Agdvx100 ae/be accessoriate di grandangoli e
cavalletti Manfrotto remotati; Registrazioni audio con radiomicrofoni
Sennheiser ew-122-p-g2, 2 registratori audio portatili Edirol r-09 e
Zoom h4n con stativi; Montaggio digitale con Mac Os X, Final Cut Pro HD e Adobe
Photoshop.
(info: 3348234108)
Disponibile
a spostarsi; puoi prendere visione di alcuni suoi lavori su “youtube”.
EMILIA ROMAGNA (SAN FELICE SUL PANARO/MODENA)
– CORISTI (BASSI, TENORI, CONTRALTI E SOPRANI) DA INSERIRE NEL PROPRIO
ORGANICO, LA CORALE
POLIFONICA “AGÀPE” RICERCA.
Le prove si svolgono, tutti i lunedì (ore
21.00 – 23.00), presso la sala parrocchiale (Via Mazzini, 2). (info: 053582067)
HAI
SCRITTO UN LIBRO E VUOI PUBBLICARLO?
HAI
UNA GRANDE COMPETENZA IN QUALCOSA E VUOI TRASFORMARLA IN TESTO SCRITTO?
Le
Edizioni E-book di Circolo Virtuoso
ti
danno la possibilità di guadagnare percentuali elevate senza alcun costo di
pubblicazione.
ITALO CILLO (FAMOSO COME "IL GURU
ITALIANO DEL GUADAGNARE ONLINE" E/O "IL GENIO RIBELLE DEL NUOVO
INTERNET MARKETING") TI INVITA A PRENDERE VISIONE DEL SUO NUOVO VIDEO
SEMINARIO GRATUITO CON CUI TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN UN'ATTIVITA’ ONLINE
DIVERTENTE E REDDITIZIA.
L’APPORTO SALUTARE CHE SI HA DALL’UTILIZZO
REGOLARE DEL BICARBONATO PER RISCIACQUI INTERNI ED ESTERNI (VIDEO DI 06
MINUTI). www.youtube.com/watch?v=oGLXW9qEZws&feature=relmfu
LAZIO - IMPRENDITORE RICERCA COLLABORATORI
PER AMPLIARE LA PROPRIA RETE COMMERCIALE: PERSONE DINAMICHE ED INTRAPRENDENTI
CHE DESIDERANO CREARE UNA RENDITA EXTRA ANCHE COME SECONDA ENTRATA.
Il modo più semplice per avviare un'attività
commerciale di sicuro successo è aprire un negozio da casa: minimo
investimento, grande potenziale di crescita.
Offriamo questa opportunità a chi è disposto
ad impegnarsi seriamente, in un settore in rapida espansione: Integrazione
naturale e cura della persona.
L'iter di selezione si avvia compilando il
form e richiedendo il pacchetto informativo sul sito (www.aaalavorare.it).
Poi chiamando il numero 3284680540 per fissare un colloquio.
LAZIO (ROMA) - CERCASI SIGNORA SERIA,
RESPONSABILE, ESPERTA DI ASSISTENZA AGLI ANZIANI, PER LAVORO AD ORE, 4 VOLTE A
SETTIMANA, DI AIUTO A SIGNORA 80NNE NON AUTOSUFFICIENTE.
(info: 3455094558)
LAZIO
(ROMA) – CITROEN SAXO’ 1.100 ELEGANCE BENZINA, COLORE BLU METALLIZZATO, ANNO
2003, FULL OPTIONAL (AIRBAG CONDUCENTE, ARIA CONDIZIONATA, SEDILI VELLUTO CON
DIVANO POSTERIORE SDOPPIABILE, CHIUSURA CENTRALIZZATA CON TELECOMANDO), 240.000 KM , TUTTI
TAGLIANDI E GOMMATA MICHELIN, HI-FI KENWOOD, VENDO (2.000 EURO
TRATTABILI). (info:
3286220301 ore serali)
LAZIO (ROMA) – DESIDERO INCONTRARE UNA DONNA
CHE VOGLIA AMARE IN MODO TOTALE E COMPLETO.
OGNI DONNA E’ UN TESORO NASCOSTO.. NON SONO
ATTRATTO DA BELLEZZE DA COPERTINA MA MI INTERESSA L´ELEGANZA E LA CONDIVISIONE DI
INTERESSI A VARI LIVELLI.
SONO UN AFFASCINANTE 40ENNE, INTRIGANTE E
MAGNETICO, DOTATO DI SEX APPEAL NON COMUNE OLTRE CHE DI ELEGANZA E
RAFFINATEZZA D'ALTRI TEMPI.
EX FOTOMODELLO ED ATTORE, ALTO 1.85 x 78 KG..
VOLETE IMMAGINARE CHI SONO?
BARBA E BAFFI, MORO E SCURO, KABIR BEDI, O
MEGLIO SANDOKAN IN GIACCA E CRAVATTA, DI LONTANE ORIGINI ORIENTALI. luciferol@email.it
LAZIO (ROMA) – LA SCUOLA DI ARTI MARZIALI
“SPIRITO GUERRIERO” (VIA MARIANO SEMMOLA, 48), TI INVITA A VISITARE IL PROPRIO
SITO. www.spiritoguerriero.it
LAZIO (ROMA) - LO STUDIO INTEGRATO
“OR.ME.PSI”, COMPOSTO DA UN GRUPPO DI PROFESSIONISTI PSICOLOGI E
PSICOTERAPEUTI, OFFRE UN SERVIZIO DI ORIENTAMENTO
(SCELTA SCOLASTICO - UNIVERSITARIA E CONSULENZA ORIENTATIVA PER IL LAVORO), DI MEDIAZIONE
FAMILIARE
PER LE FAMIGLIE SEPARATE O IN VIA DI SEPARAZIONE E, DI PSICOTERAPIA
PER CHIUNQUE ABBIA NECESSITA’ DI UN SUPPORTO DI TIPO PSICOLOGICO NEL BREVE E
LUNGO PERIODO.
Al fine di far conoscere le proprie attività
al territorio e promuovere il benessere psicologico, per i prossimi 6 mesi lo
studio offre una consulenza composta da 3 colloqui gratuiti per esaminare la
natura del problema presentato e per formulare un progetto individualizzato
sulla base degli elementi forniti durante i colloqui stessi, anche con l'ausilio di strumenti
psicodiagnostici utili a rilevare il tipo di disagio. www.studipsicologiroma.it
LAZIO (ROMA)
LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO
E’ COSTITUITO DA UNO STAFF
IN GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA
CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE DEL MEDICO,
ASSICURAZIONI,
QUESTIONI CONNESSE ALLA CASA, AL LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE
A RISOLVERLO.
(VIA ANTONIO BENNICELLI, 27 – 0658204665 e/o
3319895084)
LAZIO (ROMA) – NON ACCONTENTARTI DI UN
GELATO QUALSIASI, AL NUMERO 61 DI VIA CATANIA C’E’ “MI SCIALAI",
FANTASTICA GELATERIA SICILIANA APERTA DALLE ORE 10.00 DI MATTINA ALLE
02.00 DI NOTTE.
www.facebook.com/groups/229986533701545
LAZIO (ROMA) -
PRESENTATORE, SPEAKER, ATTORE, AUTORE RADIO-TV, REGISTA, SOGGETTISTA
CINEMA, ORGANIZZATORE DI EVENTI, CONFERENZE, CORSI, ADDETTO UFFICIO STAMPA,
ESPERIENZA DECENNALE, VALUTA SERIE PROPOSTE DI COLLABORAZIONE. www.poetidazione.it
LAZIO (ROMA) - PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA,
ESPERIENZA VENTENNALE, SPECIALIZZATA NEI DISTURBI DELL'ETA’ EVOLUTIVA,
SVOLGE ATTIVITA’ IN ZONA CINECITTA’: PREZZI MODICI. stellamagione@gmail.com
LAZIO (ROMA)
SHARON, GIOVANE
DIPLOMATA IN RAGIONERIA, E’ IN CERCA DI UN PRIMO IMPIEGO.
E’ SERIA, RESPONSABILE
E CON UNA GRAN VOGLIA DI FARE E IMPARARE.
AUTOMUNITA E’
DISPONIBILE A SPOSTARSI.
(info:
3920078559)
LAZIO (ROMA) – IN ZONA TESTACCIO, VIVIANA STA
SVUOTANDO UN LABORATORIO DI RESTAURO PIENO DI COSE DI TUTTI I TIPI (CERAMICHE,
QUADRI, CORNICI, OGGETTI VARI, SEDIE, ATTREZZI E MATERIALI DI LABORATIORIO) PER
LE QUALI CHIEDE UN CONTRIBUTO. vivimlf@libero.it
LIGURIA (GENOVA) - DA CIRCA 30 ANNI “BOX
INTERNATIONAL” (VIALE
BRIGATA BISAGNO, 6) E’UNO
DEI PIU’ IMPORTANTI PUNTI DI RIFERIMENTO LOGISTICO A LIVELLO MEDITERRANEO ED
EUROPEO NEL SETTORE DELLA GESTIONE E DEL COMMERCIO DEI CONTAINER.
La ditta mette a disposizione container di
tutte le misure e tipi, oltre che per la Vendita anche per il Noleggio: Container ISO (e
non ISO) per uso chimico ed anche alimentare; Container Marittimi, Frigoriferi
& Cisterne per uso chimico ed anche alimentare; Container Magazzino; Casse Mobili; Monoblocchi Coibentati
Abitativi per i quali ne dispone un’ampia varietà per uso ufficio/cantiere
con/senza servizi igienici, con/senza aria condizionata-caldo/freddo, tutti di
fine qualità ed a prezzi competitivi; Container Offshore.
Forte di un’ottima organizzazione e di
terminal sparsi nelle principali città e porti Italiani, “Box International” è
in grado di offrire servizi di compravendita, noleggio, trasporto,
movimentazione, deposito, trasformazione e modifica su container in tutta
Italia e nei più importanti centri logistici Europei e Mondiali.
www.boxint.com
- www.vendita-container.it
LOMBARDIA (BERGAMO, BRESCIA E CREMA) - VUOI
SAPERE COME GUADAGNARE 500 EURO AL MESE, CON UN SECONDO LAVORO IN TOTALE
AUTONOMIA E CHE NON IMPLICA VENDITA? (info: 3939578173)
LOMBARDIA (DESENZANO DEL GARDA/BRESCIA) -
SCUOLA DI LINGUE E TRADUZIONI “ENGLISH SCHOOL” (VIALE MARCONI, 80 –
0302039503), FONDATA NEL 1992, GARANTISCE DA SEMPRE UNA FORMAZIONE EFFICACE E
ATTUALE, GRAZIE A LEZIONI E CORSI DI LINGUE IN CUI LO STUDENTE E’ COINVOLTO IN
PRIMA PERSONA E CONTINUAMENTE INCORAGGIATO AD ESPRIMERSI NELLA LINGUA STUDIATA.
La scuola è specializzata inoltre: nella
traduzione di testi per privati e aziende legalizzati e non; i nostri prezzi
sono i più bassi sul mercato; nell'interpretariato altamente qualificato;
nell'organizzazione di vacanze studio all'estero (contatti con i migliori tour
oparator e le più caratteristiche strutture private per un soggiorno full
immersion nell'apprendimento non solo della lingua ma anche della cultura e
della vita di una popolazione). www.altrelingue.com
LOMBARDIA (LEGNANO/MILANO) - STEFANO BROSERA’
SI PROPONE PER ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA, HARDWARE & SOFTWARE, A
PRIVATI ED AZIENDE.
La sede del laboratorio è a Legnano ma presta
la propria opera in tutta la provincia di Milano e Varese.
Garantisce inoltre anche un servizio
qualificato e a basso prezzo di teleassistenza (servizio che da la possibilità
di intervenire su qualsiasi computer nel mondo, purchè connesso in qualche modo
a internet). www.sb-computer.it
MARCHE (JESI/ANCONA) – AL NUMERO 7 DI VIA
MARCONI, PRIVATO AFFITTA LOCALE (85 MQ. - 2 VETRINE) PER USO NEGOZIO,
LABORATORIO O UFFICIO. (info: 3393188116)
MULTINAZIONALE PRESENTE IN TUTTA ITALIA OFFRE
OPPORTUNITA' DI GUADAGNO IN TOTALE AUTONOMIA CON ASSISTENZA E FORMAZIONE
GRATUITA.
Ideale secondo lavoro che non implica
vendita. (info:
3939578173)
LOMBARDIA (MILANO) – FULVIA CERCA UNA
BICICLETTA DA DONNA CON SELLINO COMODO E IN BUONE CONDIZIONI.
E’ una massaggiatrice diplomata (di assoluta professionalità e serietà) e con esperienza, in cambio offrè quindi dei massaggi decontratturanti rilassanti schiena/cervicale.
Abita in zona niguarda/bicocca, può spostarsi lei al tuo domicilio (ha il lettino portatile) oppure se preferisci puoi recarti tu da lei. fulvia.2010@libero.it
E’ una massaggiatrice diplomata (di assoluta professionalità e serietà) e con esperienza, in cambio offrè quindi dei massaggi decontratturanti rilassanti schiena/cervicale.
Abita in zona niguarda/bicocca, può spostarsi lei al tuo domicilio (ha il lettino portatile) oppure se preferisci puoi recarti tu da lei. fulvia.2010@libero.it
PIEMONTE (TORINO) – “AMRITA” SI OCCUPA DA 20
ANNI DI TECNICHE OLISTICHE PER IL BENESSERE DELLA PERSONA CON RECCONNECTION -
RECONNECTIVE HEALING; ACCESS CONSCIOUSNESS-BARS; BODYWORK ACCESS LIFTING
(TRATTAMENTO INTERAMENTE MANUALE CON EVIDENTE EFFETTO LIFTING SU VISO E
DECOLTE’); PERDITA E CONTROLLO PESO AUMENTANDO MASSA MAGRA CON I PRODOTTI DELLA
FAMOSA DITTA DI "VUOI DIMAGRIRE?-CHIEDIMI COME”.
inoltre si offre formazione gratuita per
collaborazione professionale (full e partime) di distribuzione indipendente dei
prodotti della medesima ditta.. (info: 3391011239)
PIEMONTE (TORINO) - IL BIMENSILE
ALCHIMIEONLINE , RIVISTA DI GIORNALISMO CULTURALE, CERCA COLLABORATORI-LETTORI
PER SEGNALAZIONE E RECENSIONE LIBRI DI NARRATIVA O SAGGI.
PIEMONTE (TORINO) – IN VIA ISONZO (ZONA BORGO
SAN PAOLO/CENISIA), VENDESI ELEGANTE APPARTAMENTO DI 115 MQ (SECONDO PIANO CON
ASCENSORE), LIBERO, REALIZZATO CON FINITURE EXTRA-CAPITOLATO, IN STABILE
SIGNORILE DI RECENTISSIMA COSTRUZIONE REALIZZATO DALLA RINOMATA "IMPRESA
BOETTI" (398.000 EURO).
L’appartamento è dotato di aria condizionata
e riscaldamento autonomo ed composto da ingresso living su salone, 2 camere di
cui una con cabina armadi e bagno privato, ampia cucina abitabile eventualmente
già arredata, doppi servizi, 2 balconi e 1 terrazzo, cantina e comodissimo box
per 2 auto lungo 10 metri
piastrellato e giardino condominiale.
(info: 3922445504 – 3358137329)
PIEMONTE (TORINO) - SI RICERCANO VOLONTARI
CHE POSSANO INSEGNARE NEI CORSI DI LINGUA ITALIANA LIVELLO BASE E INTERMEDIO
PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE AMERICALATINA, PRESSO IL LABORATORIO TERRITORIALE
SAN PAOLO-CENISIA (VIA VIGONE, 76B).
Gli orari dei corsi sono ancora in fase di
definizione ma potrebbero essere il sabato mattina e in orario preserale un
giorno alla settimana. www.americalatina.info
PIEMONTE (VERCELLI) - LA “DREAMS
ENTERTAINMENT EDIZIONI”, NEL PROGRAMMA CULTURA EUROPA, SELEZIONA OPERE
LETTERARIE DI OGNI TIPOLOGIA DA INSERIRE NELLE VARIE COLLANE EDITORIALI.
www.dreamsentertainment.it
PUGLIA (BARI E PROVINCIA) – ELISABETTA,
LAUREANDA IN GIURISPRUDENZA (MAX VOTI), CERCA LAVORO COME SEGRETARIA E/O
ASSISTENTE IN STUDIO LEGALE O NOTARILE. EXACTISSIMA DILIGENTIA.
(info: 3803438396)
(info: 3803438396)
PUGLIA (BARI) – IL DR. LUIGI BRINA ORTOPEDICO
SPECIALIZZATO IN CHIRURGIA DELL'ARTROSI DELL’ANCA E DEL GINOCCHIO, IN SERVIZIO
PRESSO L’OSPEDALE “SAN PAOLO”, RICEVE SU APPUNTAMENTO.
CI SI PUO’ RIVOLGERE A LUI ANCHE PER
EVENTUALI SCOLIOSI DEI BAMBINI. (info: 0805218105 – 3470150088)
PUGLIA
(CARMIANO/LECCE)
VUOI
ORGANIZZARE UN EVENTO, UN CONCERTO, UN CORSO DI FORMAZIONE?
HAI
BISOGNO DI UNO SPAZIO PER LE TUE FESTE?
CONTATTA
“CIRCOLO VIRTUOSO” (VIA LECCE, 51 - 0832601223 e/o 3294226797).
“Circolo
Virtuoso” ti da la possibilità di realizzare le tue idee,
mettendoti
a disposizione staff e locali attrezzati.
PUGLIA (CASAMASSELLA/LECCE)
SOGGIORNI IN CASA PER
FERIE IN OGNI PERIODO DELL’ANNO,
CON PROPOSTE DI
TURISMO RURALE ACCESSIBILE RIVOLTO A FAMIGLIE E GRUPPI,
COMPOSTI ANCHE DA
PERSONE DISABILI, SCOLARESCHE, COMITIVE E TRASFERISTI,
NELLO SPLENDIDO E
SUGGESTIVO SCENARIO DELLA CAMPAGNA SALENTINA
SARDEGNA (SANTA MARIA NAVARRESE) – AFFITTO
CASA SUL MARE (MENO DI 20
METRI DALL'ACQUA), A PARTIRE DAL 09 SETTEMBRE, FORMATA
DA SOGGIORNO, 04 CAMERE DA LETTO (UNA MATRIMONIALE, DUE CON LETTI DA UNA PIAZZA
E MEZZO E UNA CON DUE LETTI SINGOLI), CUCINA, BAGNO E TERRAZZA SUL MARE: 600
EURO A SETTIMANA. (info: 3334564153)
SICILIA (PALERMO) - IL “CAPPELLAIO MATTO”,
AGENZIA DI ARTICOLI PER PARTY SPECIALIZZATA IN ALLESTIMENTI CON PALLONCINI,
RICERCA UN OPERATORE PER REALIZZO E CONSEGNA COMPOSIZIONI CON PALLONCINI, ANCHE
PRIMA ESPERIENZA, IMPIEGO FULL TIME.
I requisiti richiesti (non saranno accettati
curricula privi di foto) sono: età compresa tra 18 e 25; Motomunito e
automunito; predisposizione ai rapporti umani; professionalità. (info: 091204671)
SICILIA (PALERMO) - LA “COCCINELLA BIRICCHINA
ANIMAZIONE & SPETTACOLO”, AGENZIA DI ANIMAZIONE E SPETTACOLO, SPECIALIZZATA
NEL SETTORE DELL'ANIMAZIONE, PER COMPLETAMENTO ORGANICO SELEZIONA LE SEGUENTI
FIGURE: OPERATORI MASCOTTE; ANIMATORI PER FESTE DI COMPLEANNO PER BAMBINI,
TEEN-AGERS E ADULTI; HOSTESS PER SERVIZIO ACCOGLIENZA, GUARDAROBA E BAR;
ANIMAZIONE PER CERIMONIE (BATTESIMI, COMUNIONI, MATRIMONI); ANIMAZIONE PER
EVENTI PUBBLICI (FIERE, MANIFESTAZIONI, NOTTI BIANCHE); ANIMAZIONE IN CENTRI
COMMERCIALI.
I requisiti richiesti (non saranno accettati
curricula privi di foto) sono: età compresa tra 18 e 25; bella presenza;
predisposizione ai rapporti umani; professionalità. www.coccinellabiricchina.it
SICILIA (SIRACUSA) - CASA CON VISTA
STRAORDINARIA SULLA COSTA SIRACUSANA (MARE BELLISSIMO GRAZIE ALL'AREA MARINA
PROTETTA DEL PLEMMIRIO), DOTATA DI 6/8 POSTI LETTO, VERANDE E AMPI SPAZI
ALL’APERTO, AFFITTO PER PERIODI DI UNA SETTIMANA O COME BED AND BREAKFAST
IMPREZIOSITO DALLA POSSIBILITA’ DI CENE SICILIANE A BASE DI PRODOTTI NATURALI
CURATE DALL’AFFITTUARIA.
Il mare è a 150 metri , il centro
storico a 15 minuti in auto. renata.storaci@gmail.com
SVIZZERA - “PRO SENECTUTE” (PER CUI CIRCA 10.000 VOLONTARI/E SI IMPEGNANO A
FAVORE DI PERSONE ANZIANE) APPROFITTA DELL’ANNO EUROPEO DEL VOLONTARIATO
PER RIBADIRE L’IMPORTANZA DI TALE IMPEGNO SOCIALE E LANCIARE UNA PIATTAFORMA
DEL TEMPO DEDICATO AD ESSO.
Tramite questa piattaforma Internet “Pro Senectute” raccoglie i pensieri e gli
intenti delle persone che in Svizzera mettono volentieri a disposizione il loro
tempo per un’attività di volontariato.
Può trattarsi di tempo trascorso con amici, di visite
regolari ai genitori, ma può anche essere tempo per sé stessi o per un impegno
sociale volontario.
L’obiettivo
della piattaforma è di mostrare quanta gente in Svizzera si impegna in un compito sociale.
Tanto diverse sono le persone tra di loro, tanto
diversi sono i loro motivi per un impegno sociale.
Una cosa, però, l’hanno in comune: il loro impegno per
il prossimo e per la collettività è irrinunciabile.
TI INTERESSEREBBE CAMBIARE STILE DI VITA O
ARROTONDARE CON UN GUADAGNO EXTRA?
POSSIBILITA’ DI GUADAGNO IN BASE AL PROPRIO
IMPEGNO.
NESSUNA ESPERIENZA RICHIESTA. (info: 3393754355)
TOSCANA (FIRENZE E PROVINCIA) – “STUDIO LIFE”
RICERCA COLLABORATRICI ANCHE ALLA PRIMA ESPERIENZA MA
SERIAMENTE MOTIVATE NEL CREARE UNA INDIPENDENZA ECONOMICA NELL’AMBITO DI UNA
COLLABORAZIONE LAVORATIVA NEL SETTORE BENESSERE.
Offriamo serietà e competenza - No
porta-porta. (info:
3397418534)
TOSCANA - OPERATRICE OLISTICA ACCREDITATA
ANCHE PER GRUPPI, CORSI, SEMINARI, ESAMINA PROPOSTE DI LAVORO DI CENTRI
BENESSERE E TERMALI, AGRITURISMI, IN AMBITO REGIONE TOSCANA. gajascienza04@libero.it
TRENTINO ALTO ADIGE (CLES) - SINO A FINE
SETTEMBRE, PRIVATO AFFITTA SETTIMANALMENTE MINIAPPARTAMENTO CON CAMERA
MATRIMONIALE, DIVANO LETTO, BAGNO/ANTIBAGNO, CUCINA/SOGGIORNO, AMPIO E
SOLEGGIATO BALCONE. (info: 3472550655)
VENETO (PADOVA, ROVIGO E VICENZA) - DA
SETTEMBRE LA CASA EDITRICE “CAMPANOTTO” DI PASIAN DI PRATO/UDINE, SI DOTA DI UN
AGENTE DI VENDITA PER LE 3 PROVINCE APPENA CITATE.
Questo consentirà a tutta la potenziale
clientela (non soltanto librerie quindi, bensì anche istituti, enti e anche
privati con volumi significativi) di conoscere l'editore friulano a condizioni
accessibili. (info:
3294151463)
Le 3 canzoni e i 3
films del momento
Le segnalazioni settimanali più numerose
ricevute da chi, come te, legge il PuoiDirloQui.
CANZONI
1
|
↔
|
QUELLO
CHE COMUNEMENTE NOI CHIAMIAMO AMORE
|
Max
Pezzali
|
2
|
▲
|
MEGLIO
PRIMA
|
J.ax
|
3
|
▼
|
IL
MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE
|
Ligabue
|
FILMS
1
|
▲
|
SUPER 8
|
Jeffrey Jacob Abrams
|
2
|
▼
|
THIS
IS ENGLAND
|
|
3
|
▲
|
TERRAFERMA
|
Emanuele Crialese
|
LE PROVINCE DA CUI SONO GIUNTE PIU’
SEGNALAZIONI
1 Roma, 2 Milano, 3 Torino,
4 Napoli, 5 Lecce, 6 Firenze,
7 Genova, 8 Padova, 9 Bologna,
10 Trieste..
Agenda
LE INIZIATIVE
CHE ANCHE TU HAI SEGNALATO RACCOLTE NELLE VOCI SEGUENTI:
Bandi, concorsi, selezioni.
Convegni, corsi, laboratori, stage, workshop.
Esposizioni, iniziative, spettacoli.
Informazioni e consulenze gratuite.
Mercatini biologici, ecologici, equosolidali.
Bandi, concorsi, selezioni..
ABRUZZO (PESCARA) - IX EDIZIONE PREMIO
LETTERARIO NAZIONALE “SCRIVEREDONNA”, SUDDIVISO IN 2 SEZIONI, POESIA INEDITA IN
LINGUA ITALIANA E POESIA INEDITA RISERVATA ALLE GIOVANI FINO AI 21 ANNI (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 23 SETTEMBRE), PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE
CULTURALE TRACCE DI PESCARA, IN COERENZA CON LE ATTIVITA’ SVOLTE, PER
INCORAGGIARE E VALORIZZARE LA SCRITTURA FEMMINILE.
Per la sezione A, i dattiloscritti non
dovranno superare le 40 cartelle e non dovranno essere inferiori alle 20
cartelle e consisteranno in una raccolta di poesie, mentre per la sezione B, si
partecipa inviando 3 poesie.
Il Primo Premio (sezione A), consisterà nella
pubblicazione in volume dell'opera vincitrice a cura delle Edizioni Tracce.
Per la sezione B il Premio per la Prima classificata
consisterà in una somma di Euro 250,00.
Per tutte le 5 finaliste, una targa e, la
pubblicazione sul sito internet della Casa Editrice delle poesie in concorso.
Alle prime 3 classificate delle due sezioni
verranno assegnate alcune opere dell'Artista Gabriella Bottino.
Alcune poesie delle vincitrici saranno lette
dall'Attrice Giulia Basel durante la cerimonia di premiazione, sabato 19
Novembre 2011. www.tracce.org
ABRUZZO (PESCARA) – SABATO 08 E DOMENICA 09
OTTOBRE (ORE 9.00 – 17.00), “PORTFOLIO ATERNUM 2011” - “XXXIX PREMIO
INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA TROFEO ATERNUM” (PRENOTARE), PROMOSSA DA “ATERNUM
FOTOAMATORI ABRUZZESI” E PATROCINATA DALLA “FIAF”.
La partecipazione è aperta a tutti i
fotografi con lavori a tema, liberamente scelto dall’autore.
Selezioni e premiazioni si svolgeranno presso
il Museo delle Genti d’Abruzzo in concomitanza con il Convegno FIAF Abruzzo ed
altri importanti eventi culturali e fotografici.
I Portfolio presentati (01 per autore) non
saranno soggetti ad alcuna limitazione, né per quanto concerne il numero
d’immagini, né per il formato delle stesse.
Saranno accettate tutte le tecniche di
ripresa e tutti i procedimenti di stampa (su qualsiasi tipo di supporto
cartaceo).
Ogni autore sarà tenuto a presentare, al
momento dell’incontro prefissato, il proprio lavoro al lettore assegnatogli.
La mancata presentazione all’ora stabilita
farà decadere l’appuntamento.
Ogni autore avrà diritto ad un incontro della
durata massima di 20 minuti.
I lettori tratteranno, con il benestare
dell’autore, tutti i Portfolio e, tra le 14.00 e le 16.00 dello stesso giorno
(Domenica 09 Ottobre 2011), si riuniranno per scegliere i 05 lavori da
premiare.
Premi: primo premio (500 euro in Buoni
acquisto Ital System); secondo premio (150 euro in Buoni acquisto Ital System);
terzo premio (100 euro in Buoni acquisto Ital System); quarto e quinto premio
(50 euro in Buoni acquisto Ital System).
Per tutti e 5 anche Medaglia FIAF, Libro
fotografico d’autore e Confezione Sapori d’Abruzzo. www.aternumfotoamatori.it
CALABRIA (COSENZA) - PRIMA EDIZIONE DEL
PREMIO NAZIONALE DI POESIA EDITA E INEDITA “FRANCESCO GRAZIANO” (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 30 SETTEMBRE), PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ILFILOROSSO”.
Il premio si articola in 2 sezioni: Poesia
edita (opere pubblicate dal 2007-2011) e Poesia inedita in lingua italiana.
Per la prima sezione, il premio spettante al
primo classificato corrisponderà a 400 euro e un’opera d’arte; quello spettante
al secondo classificato a 300 euro e un’opera d’arte; quello spettante al terzo
classificato a 200 euro.
Per la seconda sezione, il premio spettante
al primo classificato corrisponderà a 400 euro e pubblicazione sulla rivista
“Il filo rosso”; quello spettante al secondo classificato a 300 euro e
pubblicazione sulla rivista “Il filo rosso”; quello spettante al terzo
classificato a 200 euro e pubblicazione sulla rivista “Il filo rosso”. redazione@ilfilorosso.it
CAMPANIA (CAIVANO/NAPOLI) - ALBUS EDIZIONI
BANDISCE LA PRIMA
EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO “DONNE PERICOLOSE” (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 31 OTTOBRE), CHE HA COME SCOPO LA PUBBLICAZIONE DELL'OPERA
PRIMA CLASSIFICATA NELL'OMONIMA COLLANA.
Il concorso presenta un’unica sezione: si
concorre con un romanzo inedito di genere giallo/thriller (lunghezza massima di
300.000 battute spazi inclusi) che abbia come autore e/o protagonista una
donna.
Il primo classificato sarà premiato con la
pubblicazione dell’opera, senza alcun contributo da parte dell’autore, nella
nuova collana Donne Pericolose, di ALBUS edizioni.
Secondo e terzo classificato saranno premiati con la pubblicazione dell’opera in formato ebook da ALBUS edizioni.
L'editore si riserva il diritto di proporre un contratto di edizione anche ad altri, nel caso la giuria giudicasse altre opere degne di pubblicazione. www.albusedizioni.it
Secondo e terzo classificato saranno premiati con la pubblicazione dell’opera in formato ebook da ALBUS edizioni.
L'editore si riserva il diritto di proporre un contratto di edizione anche ad altri, nel caso la giuria giudicasse altre opere degne di pubblicazione. www.albusedizioni.it
CAMPANIA (NAPOLI) – PRIMA EDIZIONE DEL
CONCORSO “UN’OPERA PER IL CASTELLO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO SABATO 15
OTTOBRE), VOLTO A SELEZIONARE UN PROGETTO ARTISTICO PER CASTEL SANT’ELMO CHE,
DOPO GLI IMPONENTI LAVORI DI RESTAURO E LA SUA RESTITUZIONE
ALLO SPAZIO URBANO, HA AVUTO UN RUOLO FONDAMENTALE PER LA DIFFUSIONE DELLA
CONOSCENZA DEL LINGUAGGIO ARTISTICO CONTEMPORANEO.
La vocazione al contemporaneo si è
consolidata con l’apertura, nel marzo del 2010, del museo Novecento a Napoli
(1910 - 1980) per un museo in progress, dedicato agli accadimenti
storico-artistici nella città.
La prima edizione del concorso un’Opera per
il Castello continua, quindi, un percorso, già tracciato da tempo dalla
Soprintendenza, ma che, nel più immediato futuro, si propone di trasformare la
struttura museale del Castello in un luogo privilegiato in cui le giovani
generazioni di artisti possano trovare un legittimo riconoscimento di pubblico
e di critica attraverso buone pratiche di innovazione e coinvolgimenti di
strati sempre più vasti della popolazione.
EMILIA ROMAGNA (MODENA) - PUBBLICATI I BANDI DI CONCORSO DELLA SCUOLA
INTERNAZIONALE ALTI STUDI "SCIENZE DELLA CULTURA" DELLA FONDAZIONE
COLLEGIO SAN CARLO DI MODENA (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 30
SETTEMBRE), PER IL TRIENNIO DI DOTTORATO 2011-2014 E PER LA SPECIALIZZAZIONE ANNUALE
(2012).
Il titolo rilasciato a chi frequenterà il
triennio di perfezionamento è equipollente al dottorato di ricerca.
Nel caso del dottorato sono banditi 5 posti per i cittadini europei, secondo un
carattere internazionale che si riflette anche nell'elevata percentuale di
convenzioni e accordi di cotutela siglati negli ultimi anni.
L'offerta formativa è consistente: 250 ore di
seminari di alta formazione con docenti di chiara fama internazionale nei primi
2 anni di frequenza.
I posti di dottorato prevedono una borsa di
studio annuale di 6.000 euro per gli allievi italiani e 7.000 per gli
stranieri, il soggiorno gratuito in Collegio e un contributo per soggiorni di
ricerca all'estero.
Per il corso di specializzazione annuale sono disponibili 5 posti per cittadini
italiani e stranieri.
La specializzazione ha la durata di un
semestre accademico (febbraio-giugno 2012) e prevede seminari di alta
formazione in comune con i dottorandi.
Gli allievi della specializzazione alloggiano
gratuitamente in Collegio e usufruiscono di alcuni servizi aggiuntivi.
www.fondazionesancarlo.it
www.fondazionesancarlo.it
EMILIA ROMAGNA (VIGNOLA/MODENA) - SETTIMO
CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA "CITTA’ DI VIGNOLA" SUL TEMA “LE
PAROLE NON DETTE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO DOMENICA 30 OTTOBRE),
PROMOSSO DAL “CENTRO STUDI VIGNOLA” (VIA FONTANA, 8 – 059762796).
Ogni concorrente potrà partecipare con una
sola poesia (max 36 versi), ma quest'anno alle 2 abituali sezioni (poesia
inedita a tema libero e a tema) se ne aggiunge una terza: il sonetto.
Ogni concorrente potrà partecipare ad una o a
tutte e 3 le sezioni del concorso.
Ai vincitori verranno assegnati diplomi su
artistica pergamena e, inoltre, al primo classificato per la sezione “poesia
inedita a tema libero” andrà un premio di 400 euro, al secondo di 300, al terzo
di 200 e al quarto di 100; al primo classificato per la sezione “poesia a tema”
andrà un premio di 200 euro; al primo classificato per la sezione “sonetto”
andrà un premio di 200 euro. www.centrostudivignola.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (TRIESTE) - PREMIO
FOTOGRAFICO-LETTERARIO "GIOIA DI UN BIMBO" (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 31 OTTOBRE), PROMOSSO
DALL’ASSOCIZIONE ONLUS “CENTRO DI AIUTO ALLA VITA”.
Il premio è finalizzato alla pubblicazione di
un libro che raccoglierà testi e fotografie dedicati a momenti, esperienze,
speranze ed emozioni legate alla gravidanza o alla nascita di un bambino.
La partecipazione e la pubblicazione sull'antologia che verrà stampata sono assolutamente gratuite, e vi possono partecipare tutti, purchè maggiorenni.
L'intero ricavato delle vendite del libro verrà utilizzato per sostenere mamme e bambini in situazioni di difficoltà seguiti dal Centro di Aiuto alla Vita - associazione onlus.
La partecipazione e la pubblicazione sull'antologia che verrà stampata sono assolutamente gratuite, e vi possono partecipare tutti, purchè maggiorenni.
L'intero ricavato delle vendite del libro verrà utilizzato per sostenere mamme e bambini in situazioni di difficoltà seguiti dal Centro di Aiuto alla Vita - associazione onlus.
La presentazione del libro si terrà alla
presenza delle autorità cittadine, durante l'inaugurazione della mostra delle
migliori fotografie pervenute, che si terrà presso la Sala Comunale d'Arte
"Arturo Fittke" di Trieste, dal 21 dicembre 2011 al giorno 8 gennaio
2012.
La mostra fotografica ed il libro verranno in
seguito presentati anche in altre città italiane. www.lasaletta.com
LAZIO (ROMA) – MARTEDI 27 E MERCOLEDI 28
SETTEMBRE, AUDIZIONI/SELEZIONI PER ACCEDERE AI “KATA LAB”, LABORATORI DI
FORMAZIONE E RICERCA NELLE ARTI SCENICHE E PERFORMATIVE (INVIARE PROPRIO CV
ENTRO DOMENICA 25 SETTEMBRE) DEDICATE AL TEATRO FISICO (ORE 20.00 – 22.00) E
ALLA DANZA CONTEMPORANEA (ORE 19.00 – 20.00), DIRETTI DA ELVIRA FROSINI E
PROMOSSI DA “KATAKLISMA TEATRO” (VIA GIOVANNI DE AGOSTINI, 77/79).
Kataklisma è una compagnia indipendente di
progettazione, produzione e ricerca.
Conduce un’analisi originale sui linguaggi
scenici ponendo al centro del proprio lavoro il problema della rappresentazione
e partendo dal dato fondamentale di un'epoca in cui la realtà e i suoi diversi
livelli sono immersi ed oggettivizzati nella rappresentazione, iperesposizione,
banalizzazione e uso retorico della comunicazione.
Durante l'anno si realizzano e rappresentano
performance, eventi e lavori presentati al pubblico.
I laboratori (si rilasceranno attestati per
l'ottenimento di crediti formativi per ogni annualità e attestato di formazione
al termine di un triennio) sono occasione per
la formazione e l'incontro di performer che possono entrare in seguito a
far parte dei lavori di kataklisma. www.kataklisma.it
LAZIO (ROMA) - QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO
NAZIONALE DI POESIA, NARRATIVA E FOTOGRAFIA (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
VENERDI 30 SETTEMBRE), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ALBEROANDRONICO”.
Otto sezioni sono in lingua italiana: poesia
inedita a tema libero; silloge inedita a tema libero; narrativa inedita a tema
libero (racconto, saggio, favola, articolo); opera inedita in poesia o in prosa
sul tema “La strada, la casa, la città, l’ambiente - costruire e vivere il
territorio”; libro edito di poesia e narrativa; testo inedito per una canzone a
tema libero; opera inedita in poesia o in prosa sul tema: “Lo sport”; opera
inedita in poesia o in prosa sul tema: “Il mare”.
Una sezione è in dialetto: poesia inedita in
dialetto (con traduzione in lingua italiana).
Una sezione è dedicata alla fotografia: opera
fotografica inedita a tema libero.
Sono previsti riconoscimenti per i primi 6
classificati in ciascuna sezione, consistenti in premi in denaro, coppe, targhe
e diplomi di merito
Sono istituiti, inoltre, premi speciali per
la migliore Opera proveniente da uno Stato estero e per la migliore Opera di
Autore di madrelingua non italiana.
Speciali riconoscimenti saranno attribuiti
all’Autore più anziano e a quello più giovane.
www.alberoandronico.net
LAZIO (ROMA) - PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO
LETTERARIO “MANGIAPAROLE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 31 OTTOBRE),
PROMOSSO DA “EDIZIONI PROGETTO CULTURA” E “MANGIAPAROLE
CAFFE’ LETTERARIO”, SUDDIVISO IN 3 SEZIONI: SILLOGE DI POESIA (DA UN MINIMO DI 15 A UN MASSIMO DI 60
COMPONIMENTI); RACCOLTA DI RACCONTI (MINIMO 3 RACCONTI, PER UNO SVILUPPO
COMPLESSIVO MASSIMO DI 60 CARTELLE); ROMANZO.
I vincitori saranno designati nel corso della
serata di premiazione, che si terrà a Roma presso i locali di “Mangiaparole
caffè letterario” (via Manlio Capitolino, 7/9).
Il Premio per l’opera vincitrice di ogni
Sezione consiste nella pubblicazione (a titolo completamente gratuito) da parte
di Edizioni Progetto Cultura, previo regolare contratto di edizione, e nel
versamento della somma di 200 euro a ciascuno dei tre vincitori quale anticipo
sui diritti d’autore dell’opera pubblicata.
www.progettocultura.it
- www.mangiaparole.it
LAZIO (ROMA) – SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO
“MARIO PANNUNZIO” PER IL GIORNALISMO FOTOGRAFICO (INVIARE PROPRIO MATERIALE
ENTRO GIOVEDI 10 NOVEMBRE), PROMOSSO DAL CENTRO STUDI E RICERCHE SULLA CULTURA
VISUALE E SUI LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE DI ROMA, DA ASSEGNARE ALL’AUTORE DI
UNA FOTOGRAFIA PUBBLICATA SULLA STAMPA PERIODICA CHE RISPONDA AI REQUISITI
DELL’AUTONOMIA CONTENUTISTICA E NARRATIVA RISPETTO AL CONTESTO DELLA PAGINA.
I singoli autori possono candidarsi al Premio
inviando una fotografia che sia stata pubblicata nella stampa periodica
rispondente ai requisiti richiesti entro e non oltre il 30 ottobre 2011.
Sono ammesse immagini a colori o in bianco e
nero, riprese e pubblicate in qualsiasi formato e con qualsiasi tecnica.
Possono essere prese in considerazione, ai fini della partecipazione al Premio,
immagini di cui sono autori giornalisti, fotoreporter professionisti e
pubblicisti o autori che abbiano pubblicato occasionalmente. (info: 064457208)
LAZIO (ROMA) – “NUDA ANIMA” E’ IL TEMA DELLA
SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA TEATRALE DCQ (INVIARE PROPRIA PRE-ISCRIZIONE
ENTRO GIOVEDI 10 NOVEMBRE), RIVOLTA A TUTTE LE COMPAGNIE E GRUPPI OPERANTI NEL
TERRITORIO NAZIONALE.
Non esistono limitazioni quanto a tecniche e
linguaggi espressivi utilizzati nelle opere proposte.
2 le sezioni: Spettacoli (aperta a spettacoli
di durata da 45 a
120 minuti); Corti (aperta a corti teatrali che costituiscano in sé storie
compiute della durata massima di 20 minuti).
Le opere devono ruotare intorno o prendere spunto
dall'idea di Nuda Anima, da intendersi nel senso più ampio della locuzione e,
per entrambe le sezioni, essere ascrivibili all'alveo della "nuova
drammaturgia", italiana o straniera.
Rientrano in quest'ambito anche gli
adattamenti di opere classiche sufficientemente innovativi o autonomi rispetto
al testo originario.
Le compagnie possono presentare più opere,
ciascuna in e-mail/plichi separati.
Le compagnie possono proporsi per entrambe le
sezioni, facendo domanda separata.
La rassegna avrà luogo dal 21 maggio al 3
giugno 2012 nella sala grande del Teatro dell'Orologio.
Per entrambe le sezioni, l'iscrizione avviene
in 2 fasi: pre-iscrizione e iscrizione vera e propria (questa entro domenica 20
novembre). www.dovecomequando.net
LIGURIA (GENOVA) – SECONDA EDIZIONE DEL
CONCORSO INTERNAZIONALE D’ARTE PITTORICA E FOTOGRAFICA “SATURAPRIZE 2010” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO VENERDI 30 SETTEMBRE), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“SATURA” E RIVOLTO AD ARTISTI DI TUTTE LE NAZIONALITA’ OPERANTI IN ITALIA DI
ETA’ COMPRESA TRA I 18 E I 40 ANNI COMPIUTI ENTRO IL 30 SETTEMBRE.
Ciascun artista può partecipare presentando
da 01 a
03 opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (tempera, olio,
inchiostro, acrilico, vinile, acquerello, grafite, collage..) e su qualsiasi
supporto (tela, carta, legno, ferro, plastica..). Le misure massime consentite
per ogni opera sono di cm 200h x 150.
Le opere selezionate parteciperanno all’esposizione degli artisti finalisti del premio che si terrà dal 03 dicembre al 22 dicembre
negli splendidi locali di Palazzo
Stella.
Ai primi classificati anfrà un premio di
1.000 euro cadauno e gli sarà offerta la possibilità di una mostra personale
nel corso del 2012 presso Palazzo Stella.
Ai 2 vincitori verrà altresì dedicato un
servizio ad hoc di tre pagine, con intervista e pubblicazione delle opere,
sulla rivista “Satura arte letteratura spettacolo”.
Al secondo e al terzo classificato saranno
dedicati, nel 2012, una mostra personale presso la sede dell’Associazione e un
servizio di 2 pagine, con pubblicazione delle opere esposte, sulla stessa
rivista “Satura arte letteratura spettacolo”.
Ai classificati dal quarto al decimo posto di
ciascuna sezione sarà riservata una mostra collettiva che si svolgerà nel corso
del 2012 nei locali di Palazzo Stella. www.satura.it
LIGURIA (SAVONA) – QUINTA EDIZIONE DEL
CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “PENNACALAMAIO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
GIOVEDI 15 OTTOBRE), PROMOSSO DALL’ASOCIAZIONE CULTURALE “ZACEM” IN
COLLABORAZIONE CON “LIBROMONDO”.
Il concorso è suddiviso in numerose sessioni:
poesia
in lingua italiana a tema libero; poesia in vernacolo completa di traduzione in
lingua a tema libero; haiku a tema libero; composizione in versi del genere
filastrocca per adulti o piccini; calligramma a tema libero; silloge di poesie
a tema libero; favola a tema libero senza limitazione di lunghezza;
racconto del genere horror, giallo (poliziesco, di spionaggio, noir, thriller)
o fantascienza senza limitazione di lunghezza; romanzo inedito o una raccolta
di racconti o favole inedite a tema libero; volume edito di poesia in italiano
o in vernacolo; romanzo edito o raccolta di racconti a tema libero; messaggi sms (opportunamente
riprodotti su carta) a tema libero anche in forma di storia (dialogo tra due o
più persone); foto a tema libero, anche manipolata al computer con qualsiasi
tecnica e/o con inserimento di pensieri o poesia. www.Zacem.org - www.ilportaledegliartisti.it
LOMBARDIA (SONDRIO) - GIANMARIO LUCINI,
EDITORE E POETA, PROPONE UN’INIZIATIVA CHE RICHIEDE IL CONTRIBUTO DEGLI
STUDENTI (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 30
SETTEMBRE), DALLE SCUOLE MEDIE INFERIORI FINO
ALL’UNIVERSITA’.
DOPO AVER GIA’ DATO ALLE STAMPE L’ANTOLOGIA
“L’IMPOETICO MAFIOSO” (PRIMA TIRATURA DI 700 COPIE QUASI ESAURITA IN UN MESE),
LIBRO CHE CONTIENE IL CONTRIBUTO DI 105 POETI ITALIANI, ALCUNI MOLTO NOTI, CHE
SI ESPRIMONO PER LA LEGALITA ’
CONTRO LA CULTURA DELLA
MAFIA E DEI FAVORITISMI SI PROPONE LA PUBBLICAZIONE DI
UN NUOVO VOLUME: NOI E LE CULTURE MAFIOSE.
TUTTI GLI STUDENTI POSSONO PARTECIPARVI
SCRIVENO LE PROPRIE IMPRESSIONI SUL TEMA “LA MAFIA E IL MIO PASSATO / LA MAFIA E IL MIO FUTURO.
Si può aderire al progetto anche in forma
anonima, semplicemente siglando lo scritto (un racconto, una poesia, una riflessione, la storia
di un’esperienza personale..) e indicando l’Istituto di provenienza.
Copia
del volume che verrà stampato, sarà inviato alla biblioteca di tutte le scuole
dalle quali saranno pervenuti contributi scritti. www.poiein.it
MARCHE (ANCONA) – “MUSI ISPIRATORI”, SECONDO
CONCORSO FOTOGRAFICO DEDICATO AGLI ANIMALI DOMESTICI (INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO SABATO 08 OTTOBRE), INDETTO
DALL’ASSOCIAZIONE “NOI ANIMALI ONLUS” E APERTO A TUTTI.
Non sarà premiato l’esemplare più bello o di
razza, ma la bellezza e la simpatia delle foto che riuscirete a scattare.
Sono ammesse foto a colori o in bianco e
nero, stampate su carta fotografica 20x25 o 20x30
Non sono ammessi ritocchi di alcun tipo, le
immagini devono essere inedite e non devono essere state ammesse o premiate in
altri concorsi fotografici.
Ogni proprietario ha diritto di inserire in
concorso un massimo di 03 foto.
Premi: primo classificato (Fotocamera reflex
mirrorless Olympus); secondo classificato (Telecamera sportiva GoPro HD Hero
960, sub fino a 60 mt che può essere fissata su vari supporti come casco, auto,
moto o surf); terzo classificato (Cornice digitale Sony da 8” ); dal quarto al dodicesimo
classificato Portachiavi digitale da 1,5” .
Istituiti inoltre 5 premi speciali alla:
migliore foto in bianco e nero, migliore foto amicizia uomo-animale, migliore
foto animale e animale, migliore foto animali e sport ed infine foto più buffa.
I vincitori dei premi speciali riceveranno ognuno una macchina digitale
subacquea Rollei Sportsline 60, 5 megapixel, video in HD e sub fino a 3 metri .
www.noianimali.com
MARCHE
(ASCOLI PICENO E GROTTAMMARE) – INIZIERA’ SABATO 22 OTTOBRE, LA VI EDIZIONE DEL
CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE “PREMIO FRANZ LISZT” DEDICATO AL CELEBRE
COMPOSITORE E PIANISTA UNGHERESE (SE NON SUPERATI I 36 ANNI DI ETA’, INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 05 OTTOBRE), PROMOSSO ANNUALMENTE
DALL’ASSOCIAZIONE “AMAD” E FINALIZZATO A EVIDENZIARE NUOVI TALENTI IN AMBITO
MUSICALE.
Un
ambizioso progetto che coinvolge circa 40 giovani pianisti provenienti da tutto
il mondo.
L’iniziativa
si arricchisce inoltre di eventi concomitanti come spettacoli inediti di danza
sulle parafrasi di Franz Liszt e mostre di pittura incentrate
sull’interpretazione delle composizioni lisztiane da parte dei giovanissimi
allievi della Scuola Giuseppe Speranza di Grottammare. www.premioliszt.it.
MARCHE (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) - TERZA
EDIZIONE DEL CONCORSO DI POESIA E NARRATIVA BREVE INEDITA “LUI E LEI (IDEA
DONNA)”, PROMOSSO DAL CIRCOLO CULTURALE “LUZI”, DALLA “LIBERA ASSOCIAZIONE
GIARDINO DEI POETI E LETTERATI” E DAL SITO “ANIMAPERSA” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MARTEDI 27 SETTEMBRE).
Gli autori, oltre a potersi cimentare su temi
di poesia e narrativa liberi, hanno anche la possibilità di comporre versi sul
tema: “amarsi.. per poi ignorarsi (l’entropia amorosa)”. www.animapersa.net
- www.circoloculturaleluzi.net
PIEMONTE (VERCELLI) - LA “DREAMS
ENTERTAINMENT EDIZIONI”, NEL PROGRAMMA CULTURA EUROPA, SELEZIONA OPERE
LETTERARIE DI OGNI TIPOLOGIA DA INSERIRE NELLE VARIE COLLANE EDITORIALI.
www.dreamsentertainment.it
TOSCANA (CASTENUOVO DI GARFAGNANA/LUCCA) -
TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “GARFAGNANA IN GIALLO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE
ENTRO VENERDI 30 SETTEMBRE), NATO CON L’IDEA DI COSTRUIRE UN CONCORSO
LETTERARIO DEDICATO AI RACCONTI GIALLI CHE DEVONO TROVARE AMBIENTAZIONE NELLA
VALLE DELLA TOSCANA LUCCHESE.
Castelnuovo con la sua rocca ariostesca, Castiglione e il suo castello, San Romano, Vagli, i grandi laghi, le vette apuane, le antiche battaglie e i passaggi degli eserciti, possono essere scenari dei racconti dei partecipanti.
Il concorso, diviso in 2 sezioni (Giallisti investigatori, ovvero tutti gli scrittori maggiorenni - Giallisti in erba, alla quale possono partecipare giovani fino a 17 anni compiuti) è indetto e organizzato da Il Giornale di Castelnuovo e patrocinato dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana, dalla rivista letteraria Prospektiva e dall’Associazione per il Turismo in Garfagnana e Media Valle del Serchio.
I partecipanti devono inviare un racconto giallo inedito della lunghezza massima di 10 cartelle in formato A4
Castelnuovo con la sua rocca ariostesca, Castiglione e il suo castello, San Romano, Vagli, i grandi laghi, le vette apuane, le antiche battaglie e i passaggi degli eserciti, possono essere scenari dei racconti dei partecipanti.
Il concorso, diviso in 2 sezioni (Giallisti investigatori, ovvero tutti gli scrittori maggiorenni - Giallisti in erba, alla quale possono partecipare giovani fino a 17 anni compiuti) è indetto e organizzato da Il Giornale di Castelnuovo e patrocinato dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana, dalla rivista letteraria Prospektiva e dall’Associazione per il Turismo in Garfagnana e Media Valle del Serchio.
I partecipanti devono inviare un racconto giallo inedito della lunghezza massima di 10 cartelle in formato A4
La giuria premierà i migliori racconti con la
pubblicazione di un libro e con la cerimonia a Castelnuovo di Garfagnana
(Lucca) che si svolgerà nell’autunno del 2011. Tutti gli autori inseriti in
antologia riceveranno una copia del libro e un diploma. Durante l’evento verrà
premiato il miglior racconto per ciascuna sezione, con una targa e premi di
produzioni artigianali e alimentari della Garfagnana. www.ilgiornaledicastelnuovo.it
- http://garfagnanaingiallo.wordpress.com
TOSCANA (LUCCA) - HAI SCATTATO FOTO DURANTE LA VACANZA MARE DI CAPALBIO
O AL CAMPO MONTI DI BAGNI DI LUCCA? PENSI CHE SIA BELLA? PUOI PARTECIPARE AL
CONCORSO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “TRA TERRA E CIELO” (ASSOCIARSI E INVIARE
PROPRIO MATERIALE ENTRO VENERDI 30 SETTEMBRE), CON IN PALIO UNA VACANZA PER 2
PERSONE PER L'ESTATE 2012; UNA VACANZA TTC PER 1 PERSONA PER L'ESTATE 2012, LO
SCONTO DEL 50% PER LA
VACANZA DI CAPODANNO 2012.
www.traterraecielo.it
www.traterraecielo.it
VENETO (BAGNOLI DI SOPRA/PADOVA) - BANDO DI
CONCORSO PER LA SCRITTURA DI “CORTI
TEATRALI” IN LINGUA VENETA (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MARTEDI 15 NOVEMBRE), PROMOSSO,
ALLO
SCOPO DI VALORIZZARE LA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA IN LINGUA VENETA, DALL’ACCADEMIA
DEL TEATRO IN LINGUA VENETA, DIRETTA DA LUISA BALDI.
Il bando si rivolge a corti teatrali della
lunghezza massima di 20 minuti destinati alla messa in scena e realizzati in
lingua veneta da autori italiani o stranieri.
Gli autori interessati possono non essere
esordienti e presentare anche opere già pubblicate a condizione che si tratti
di corti mai rappresentati in
pubblico. www.accademiateatroveneto.it
Convegni, corsi, laboratori, stage,
worshop..
CORSI DI FORMAZIONE A
DISTANZA:
Sono in svolgimento e
si ripetono più volte nel corso dell’anno
corsi di
Musicoterapia, Arteterapia Plastico-Pittorica, Danzaterapia,
Teatroterapia e
Musicoterapia Anziani, della durata di 100 e 250 ore;
Progettazione Sociale
e Marketing dell’impresa Non Profit;
Progettazione di un
Corso E-Learning per Disabili.
EMILIA ROMAGNA
(MODENA) – SABATO 24 SETTEMBRE (ORE 15.00 – 17.30), LABORATORI
GRATUITI DI DANZA ETNICA PER BAMBINI E RAGAZZI (CON FESTA DALLE ORE 17.30 ALLE
ORE 22.00), PROMOSSI DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA
DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI
RICERCA), PRESSO PIAZZA MANCINI.
www.terradidanza.it
EMILIA ROMAGNA (PARMA) – GIOVEDI 22 E 29 SETTEMBRE (ORE 19.30 – 22.30) E, ANCORA IL 06 OTTOBRE, CORSI PROPEDEUTICI DI DANZE EBRAICHE (ORE 19.30) O CELTICHE E COUNTRY AMERICANE (ORE 21.00) PROMOSSI DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA PALESTRA “ITIS” (VIA TOSCANA, 10). www.terradidanza.it
EMILIA ROMAGNA (REGGIO EMILIA) – GIOVEDI 22 E 29 SETTEMBRE (ORE 19.30 – 22.30) E, ANCORA IL 06 OTTOBRE, CORSI PROPEDEUTICI DI DANZE EBRAICHE (ORE 19.30) O CELTICHE E COUNTRY AMERICANE (ORE 21.00) PROMOSSI DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA PALESTRA “S.ANTONIO” (VIA MUTILATI DEL LAVORO, 2). www.terradidanza.it
EMILIA ROMAGNA
(REGGIO EMILIA) – SABATO 08 OTTOBRE (ORE 15.30 – 19.00), STAGE DI DANZE PER LA
SCUOLA (INFANZIA E PRIMO CICLO ELEMENTARE) PROMOSSI DAL
CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA,
POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA
PALESTRA “MAPPAMONDO” (VIA PLINIO). www.terradidanza.it
EMILIA ROMAGNA (ROLO/REGGIO EMILIA) – SABATO 24 SETTEMBRE (ORE 9.30 – 17.30), “CORSO DI ALLESTIMENTO PREPARATI BIODINAMICI” (CORNOLETAME, CAMOMILLA, QUERCIA, TARASSACO, INTERRAMENTO ACHILLEA E DISSOTTERRAMENTO CORNOSILICE), INSERITO NELLA SERIE CORSI DI FORMAZIONE AL METODO AGRICOLO BIODINAMICO, PROMOSSO DALLA FONDAZIONE “LE MADRI” (VIA PORTO, 4 – 0522666246).
Il globo terrestre è un essere vivente, il
sottosuolo fertile che lo copre svolge processi sensitivi, la parte vegetativa
processi di ricambio.
L'agricoltore opera sul suolo al centro dei
due processi e fra impulsi terrestri e cosmici: grande è la sua responsabilità
per la vita e il futuro dell'uomo e della Terra. Il Metodo Biodinamico vuole
portare a professione questa coscienza.
www.fondazionelemadri.it
EMILIA ROMAGNA
(S.ANDREA BAGNI/PARMA) – VENERDI 23 SETTEMBRE (ORE 21.00), LABORATORI
GRATUITI DI DANZA ETNICA PER BAMBINI E RAGAZZI PROMOSSI DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA
20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI,
DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA MESCITA (PIAZZA PONCI, 1). www.terradidanza.it
EMILIA ROMAGNA (SARSINA/FORLI CESENA) – SABATO 01 E DOMENICA 02 OTTOBRE, SEMINARIO TEORICO-PRATICO SULLA “DISTILLAZIONE DI OLII ESSENZIALI E IDROLATI” DIRETTO DA MASSIMO CORBARA E PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE “1VIRGOLA618”.
Evoluzione storica delle tecniche di
distillazione degli Oli essenziali; Teoria eleentare di altre tecniche di
estrazione.
Quando fare Oleoliti di qualità e perché;
Distillazione, domestica a fuoco diretto e pratica artigianale con caldaia
produzione vapore separata; Raccolta secondo il momento balsamico e i calendari
lunari; Sicurezza, segreti ed errori; manipolazione di Oli e Idrolati, loro
corretta maturazione, conservazione e invecchiamento; Cenni di Aromaterapia e
pronto soccorso domestico; Quale estrattore di Oli essenziali scegliere e
perché; Frazionamento industriale o purificazione Spagyrica degli Oli
essenziali; Cenni sul riconoscimento e qualità degli Oli essenziali; Fare
azienda, dalla coltivazione di erbe officinali alla cura e propagazione di
aromatiche spontanee in permacoltura, relative strategie; Accenni elementari
alla tecnica delle preparazioni Spagyriche.
Questi incontri vorrebbero inoltre tessere
una rete di distillatori-amici che, attraverso lo scambio di Oli ed Esperienze
possano crescere insieme ed ottenere Preparati di Qualità Artigianale e
Terapeutica. www.1virgola618.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (GORIZIA) – DA GIOVEDI
13 OTTOBRE (ORE 20.30 – 22.30), PER 8 GIOVEDI CONSECUTIVI, LABORATORIO DI
“GIORNALISMO, COMUNICAZIONE E NEW MEDIA” DIRETTO DA ROBERTO TOFFOLUTTI
(PRENOTARE ENTRO MERCOLEDI 12 OTTOBRE) PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “BOTTEGA
ERRANTE”, PRESSO LA LIBRERIA “UBIK” (CORSO VERDI, 119 - 0481538090).
Ospiti: Carlo Muscatello (Assostampa),
Giampaolo Mauro (Rai), Roberto Covaz (Il Piccolo), Daniele Benvenuti
(Freelance). www.bottegaerrante.it - www.ubiklibri.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (PORDENONE) – DA
GIOVEDI 29 SETTEMBRE (ORE 20.30 – 22.30), PER 9 GIOVEDI CONSECUTIVI,
LABORATORIO DI “SCRITTURA CREATIVA DI VIAGGIO” DIRETTO DA MAURO DALTIN E
LORENZA STROPPA (PRENOTARE ENTRO MERCOLEDI 28 SETTEMBRE) PER L’ASSOCIAZIONE
CULTURALE “BOTTEGA ERRANTE”, PRESSO LA LIBRERIA DEL VIAGGIATORE “QUO VADIS” (VIA
BRUSAFIERA).
Ospite: Paolo Venti. www.bottegaerrante.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (PORDENONE) – DA
MARTEDI 04 OTTOBRE (ORE 20.30 – 22.30), PER 10 MARTEDI CONSECUTIVI, LABORATORIO
DI “LABORATORIO DI REPORTAGE FOTOGRAFICO DI VIAGGIO” DIRETTO DA PIERPAOLO
MITTICA (PRENOTARE ENTRO LUNEDI 03 OTTOBRE) PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“BOTTEGA ERRANTE”, PRESSO LA
LIBRERIA DEL VIAGGIATORE “QUO VADIS” (VIA BRUSAFIERA, 16 -
0434247560). www.bottegaerrante.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (S.DANIELEDEL
FRIULI/UDINE) – DA MERCOLEDI 05 OTTOBRE (ORE 20.30 – 22.30), PER 6 MERCOLEDI
CONSECUTIVI, LABORATORIO DI “LETTURA ESPRESSIVA” DIRETTO DA NICOLETTA OSCURO
(PRENOTARE ENTRO MARTEDI 04 OTTOBRE) PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “BOTTEGA
ERRANTE”, PRESSO LA LIBRERIA “W. MEISTER” (PIAZZA VITTORIO EMANUELE SECONDO,
11).
www.bottegaerrante.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (TRIESTE) – DA
MERCOLEDI 05 OTTOBRE (ORE 20.00 – 22.00), PER 6 MERCOLEDI CONSECUTIVI,
LABORATORIO DI “LETTURA ESPRESSIVA” DIRETTO DA FERNANDA HRELIA (PRENOTARE ENTRO
MARTEDI 04 OTTOBRE) PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “BOTTEGA ERRANTE”, PRESSO
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “TEATRO IMMAGINE SUONO” (VIA CORTI, 3A).
www.bottegaerrante.it - www.actis1.org
FRIULI VENEZIA GIULIA (TRIESTE) – DA LUNEDI
10 OTTOBRE (ORE 20.00 – 22.00), PER 9 LUNEDI CONSECUTIVI, LABORATORIO DI
“SCRITTURA CREATIVA DI VIAGGIO” DIRETTO DA MARIO DALTIN (PRENOTARE ENTRO
VENERDI 07 OTTOBRE) PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “BOTTEGA ERRANTE”, PRESSO LA
LIBRERIA INTERNAZIONALE “ITALO SVEVO” (VIA BATTISTI, 6).
ospiti: Azra Nuhefendić e Pietro
Spirito. www.bottegaerrante.it
FRIULI VENEZIA GIULIA (UDINE) – DA SABATO 01
OTTOBRE (ORE 10.00 – 12.00), TUTTI I SABATI SINO AL 03 DICEMBRE, LABORATORIO DI
“SCRITTURA CREATIVA DI VIAGGIO” DIRETTO DA MAURO DALTIN E LORENZA STROPPA
(PRENOTARE ENTRO VENERDI 30 SETTEMBRE) PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “BOTTEGA
ERRANTE”, PRESSO LA LIBRERIA
“FELTRINELLI” (GALLERIA BARDELLI).
Ospiti: Pietro
Spirito e Emilio Rigatti www.bottegaerrante.it.
FRIULI VENEZIA GIULIA (UDINE) – DA MARTEDI 11
OTTOBRE (ORE 18.30 – 20.30), PER 6 MARTEDI CONSECUTIVI, LABORATORIO DI “LETTURA
ESPRESSIVA” DIRETTO DA NICOLETTA OSCURO (PRENOTARE ENTRO LUNEDI 10 OTTOBRE) PER
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “BOTTEGA ERRANTE”, PRESSO LA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
“HATTIVA LAB” (VIA VILLALTA, 59 - 0432294417).
www.bottegaerrante.it -
www.hattivalab.org
LAZIO (ROMA) – APERTE LE SELEZIONI PER
L´AMMISSIONE AL SECONDO ANNO (OTTOBRE 2011 - GIUGNO 2012) DEL
LABORATORIO-SCUOLA TEATRALE "MIRACOLO DELL´ARTE", PROMOSSO DALLA
COMPAGNIA DIRETTA DAL REGISTA GIACOMO RICCI, "L´ALTERNATIVA", PRESSO
IL TEATRO DELLA PARROCCHIA "NOSTRA SIGNORA DI GUADALUPE" (PIAZZA
NOSTRA SIGNORA DI GUADALUPE, 12).
L´invito è rivolto ai ragazzi dai 10 ai
16 anni che aspirano misurarsi con l´Arte scenica come attori, presentatori,
mimi.
Il Corso è gratuito e mira ad inserire nella
Compagnia nuovi elementi - anche di altre nazionalità - per la realizzazione di
uno spettacolo previsto per il mese di giugno 2012 in occasione di un
convegno sull´importanza didattico-pedagogica-sociale del teatro nella
formazione dell´individuo.
Dopo il debutto a Roma, è in programma anche
una tournée.
Inoltre, gli allievi più meritevoli che
intendono proseguire la carriera artistica, saranno segnalati ad Agenzie
che allestiscono casting per pubblicità tv, fiction, cinema e teatro. (info: 0630814255)
LAZIO (ROMA) – APERTE LE ISCRIZIONI AI
LABORATORI TEATRALI (GRATUITA LA PRIMA LEZIONE DI PROVA) PROMOSSI DAL “TEATRO
BETTI-LAB” (VIA ANTONIO SERRA, 81).
3 i laboratori: “laboratorio di esplorazione
teatrale” (per chi desidera usare il Teatro soprattutto come mezzo di
autoconoscenza e crescita personale, senza rinunciare alla sua funzione
aggregativa, al divertimento e alla leggerezza, attraverso improvvisazioni e
giochi teatrali); “laboratorio di musical” (per chi vuole esibirsi recitando,
cantando e ballando, in un vero Musical); “laboratorio di messa in scena” (per
giocare insieme alla "compagnia teatrale" partecipando
all'allestimento di 2 spettacoli, uno a metà e uno a fine anno). www.teatrobetti.it
LAZIO (ROMA) – VENERDI 23 SETTEMBRE (ORE 21.
00), LEZIONE DIMOSTRATIVA DI “LATINO AMERICANI” DIRETTA DA GIOVANNA RICCI E
PROMOSSA DALL’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA
CESARE FRACASSINI, 609 - 063236396). www.latinstyle.it - www.ials.org
LAZIO (ROMA) – SABATO 24 SETTEMBRE (ORE 18.
00), LEZIONE DIMOSTRATIVA DI “CHA CHA CHA” DIRETTA DA GIOVANNA RICCI E PROMOSSA
DALL’ISTITUTO D’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO (VIA CESARE
FRACASSINI, 609 - 063236396). www.latinstyle.it - www.ials.org
LAZIO (ROMA) – DOMENICA 25 SETTEMBRE E 23
OTTOBRE (ORE 10.00 – 18.30), CORSO DI FORMAZIONE DI “DANZE POPOLARI DI TUTTO IL
MONDO” RIVOLTO AD INSEGNANTI, EDUCATORI ED OPERATORI SOCIALI DIRETTO DA PAOLA
PAGLIANI E PROMOSSO DAL “CERCHIO DELL’AMICIZIA ONLUS” (VIA EMILIO NAZZANI, 9).
Il Corso si rivolge ai docenti di classe e di
sostegno ed agli educatori, offrendo loro un ulteriore strumento che li aiuti
nel processo di integrazione degli alunni con disabilità, degli alunni
provenienti da famiglie di immigrati e dagli alunni con difficoltà di
relazione.
Lo strumento che viene proposto è quello
dell’insegnamento delle danze popolari internazionali, perché la danza in
generale e quella popolare in particolare ben si adatta allo sviluppo di
integrazione e di relazione sociale.
Il progetto si sviluppa in due incontri: il
primo relativo all’illustrazione del metodo “ce la possiamo fare” ed
all’illustrazione ed insegnamento dei passi base delle danze popolari e delle
strutture coreografiche semplici, il secondo relativo all’approfondimento dei
passi ed all’apprendimento delle danze più complesse.
Verranno proposte ed insegnate 15 danze
popolari di diverse aree geografiche mondiali, verrà consegnato il materiale
didattico (1 cd, 1dvd, 15 dispense) e l’attestato di partecipazione. www.danzepopolari.it
LAZIO (ROMA) – MARTEDI 27 E MERCOLEDI 28
SETTEMBRE, AUDIZIONI/SELEZIONI PER ACCEDERE AI “KATA LAB”, LABORATORI DI
FORMAZIONE E RICERCA NELLE ARTI SCENICHE E PERFORMATIVE (INVIARE PROPRIO CV
ENTRO DOMENICA 25 SETTEMBRE) DEDICATE AL TEATRO FISICO (ORE 20.00 – 22.00) E
ALLA DANZA CONTEMPORANEA (ORE 19.00 – 20.00), DIRETTI DA ELVIRA FROSINI E
PROMOSSI DA “KATAKLISMA TEATRO” (VIA GIOVANNI DE AGOSTINI, 77/79).
Kataklisma è una compagnia indipendente di
progettazione, produzione e ricerca.
Conduce un’analisi originale sui linguaggi
scenici ponendo al centro del proprio lavoro il problema della rappresentazione
e partendo dal dato fondamentale di un'epoca in cui la realtà e i suoi diversi
livelli sono immersi ed oggettivizzati nella rappresentazione, iperesposizione,
banalizzazione e uso retorico della comunicazione.
Durante l'anno si realizzano e rappresentano
performance, eventi e lavori presentati al pubblico.
I laboratori (si rilasceranno attestati per
l'ottenimento di crediti formativi per ogni annualità e attestato di formazione
al termine di un triennio) sono occasione per
la formazione e l'incontro di performer che possono entrare in seguito a
far parte dei lavori di kataklisma. www.kataklisma.it
LAZIO (ROMA) – DA OTTOBRE, TUTTI I LUNEDI
(ORE 15.00 – 17.00), LEZIONI DI DANZA DEDICATE A “IMPROVVISAZIONE/COMPOSIZIONE”
DIRETTE DAL COREOGRAFO E PERFORMER FABIO CICCALE, PRESSO IL “DUNCAN 3.0” (VIA
ANASSIMANDRO, 15 - 0627858023). www.fabiociccale.org - www.duncantrepunzero.it
LAZIO (ROMA) – DA OTTOBRE, TUTTI I LUNEDI E
MERCOLEDI (ORE 19.00 – 20.30), LEZIONI DI DANZA CONTEMPORANEA “NEW CONTEMPORARY
- FLOOR WORK” (LIVELLO PRINCIPIANTE INTERMEDIO) DIRETTE DAL COREOGRAFO E
PERFORMER FABIO CICCALE, PRESSO IL CENTRO DI DANZE ETNICHE SAN LO’ (VIA
TIBURTINA ANTICA 5/B – 064467158). www.fabiociccale.org - www.sanlo.it
LOMBARDIA (ABBIATEGRASSO/MILANO) – DA GIOVEDI
06 OTTOBRE (ORE 21.00 – 23.00), PER 3 VENERDI CONSECUTIVI, LABORATORIO DI
“TARANTELLE DEL SUD ITALIA (PIZZICA DEL SALENTO E TARANTELLA CALABRESE
REGGITANA)” DIRETTO DA LUCIA GAMBINO E FRANCO LOTRECCHIANO (INSEGNANTI DELLA UISP
LEGA DANZA ETNICA ITALIANA) PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SELENE”, PRESSO IL
CENTRO SPORTIVO “EUROPA” (VIA COSTANTINO CANTU’).
All’interno del laboratorio, saranno anche
proposte alcune danze Greche, Albanesi e Rom, che sono etnie e culture
storicamente presenti da parecchi secoli nelle regioni del Sud Italia. www.selenedanze.com
LOMBARDIA (BREMBATE DI SOPRA/BERGAMO) – DA
LUNEDI 26 SETTEMBRE (ORE 21.00 – 23.00), TUTTI I LUNEDI SINO AL 17 OTTOBRE,
“ASTRONOMIA PER TUTTI”, CORSO DI ASTRONOMIA ADATTO A CHI DESIDERA IMPARARE AD
ORIENTARSI NEL CIELO E AD UTILIZZARE AL MEGLIO LA PROPRIA STRUMENTAZIONE
ASTRONOMICA PROMOSSO DAL PARCO ASTRONOMICO “LA TORRE DEL SOLE” (VIA
BRUNO LOCATELLI).
La data di un quinto ed ultimo incontro sarà
liberamente concordato tra il docente e i partecipanti, per sperimentare
osservazioni del cielo a occhio nudo e con i telescopi amatoriali. www.latorredelsole.it
LOMBARDIA (INVERNO E MONTELEONE/PAVIA) –
SABATO 08 OTTOBRE, IN SENO ALL´ATTIVITA’ DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’ E
ALL´INFANZIA, LABORATORIO EMOZIONALE DIRETTO DA ALBA MIRACOLI E PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE PSICOANALITICA PER LA PREVENZIONE E LA CURA DEL DISAGIO
PSICHICO “CENTRO DI AIUTO PSICOLOGICO”, PRESSO CASALE “DURMON” (VIA CASCINA
S.GIUSEPPE, 18 - 038273328).
Le favole sono in grado di sviluppare
quell´insight emotivo capace di riaprire il contatto col bambino, per farci
vedere il mondo, dal suo particolare angolo di prospettiva..
Il Progetto di Formazione è rivolto ad
Operatori e Genitori. www.aiutopsicologico.it
LOMBARDIA (MILANO) – APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI “ARTE ANTIQUARIA”
CHE INIZIERANNO AD OTTOBRE ED AVRANNO UNA FREQUENZA
SETTIMANALE DI 03 ORE, PRESSO IL “COLLEGIO LOMBARDO PERITI ESPERTI CONSULENTI”
(CORSO VITTORIO EMANUELE, 30).
I corsi vertono su tutti i settori dell’arte
e dell’antiquariato e sono aperti sia ad amatori e collezionisti sia a
operatori del settore o a chi vuole inserirsi nel mondo del lavoro sostenuto da
una preparazione adeguata.
www.corsiarteantiquaria.com
LOMBARDIA (MILANO) – SABATO 01 E DOMENICA 02 OTTOBRE (ORE 10.00 – 17.00),
“CANTO ARMONICO”, WORKSHOP DIRETTO DA GIORGIO PINARDI E PROMOSSO DALLA
SCUOLA
DI DANZA E DISCIPLINE PER LA CRESCITA PERSONALE “MARINANOUR” (VIA
MARAZZANI, 7).
LOMBARDIA (MILANO)
– SABATO 01 OTTOBRE (ORE 15.30 – 19.30), STAGE DI “DANZE
EBRAICHE”, PROMOSSE DAL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA
DANZA ETNICA, POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI
RICERCA), PRESSO LA PALESTRA COMUNALE ASSOCIAZIONI IN RESIDENZA PONTI (VIA
OLGETTINA). www.terradidanza.it
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – INIZIA GIOVEDI 29 SETTEMBRE (TERMINERA’ A MAGGIO), IL CORSO DI LATINO PER PRINCIPIANTI DIRETTO DAL PROF. ALFREDO PANIGADA E PROMOSSO, PER “L’UNIVERSITA’ DELL’ADULTO”, DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E A FAR CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA SOCIETA’), PRESSO LA “SALA MATTEOTTI” DEL MUNICIPIO.
Durante i 20 incontri di un’ora e mezza, ci
sara’ l’occasione di conoscere la lingua latina e 4 generi letterari: le favole
di Fedro, la storia di Cesare, il teatro di Plauto e le poesie di Catullo. auser.peschieraborromeo.eu
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – GIOVEDI 13
OTTOBRE (ORE 16.00 – 18.00), INIZIA IL CORSO IN 24 LEZIONI DI
“ARTI FIGURATIVE PER PRINCIPIANTI” DIRETTO DALL’ARCHITETTO ANNA MARIA ZANAGA E
PROMOSSO, PER “L’UNIVERSITA’ DELL’ADULTO”, DALL’AUSER
(ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE
L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E A FAR CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA
SOCIETA’), PRESSO IL CIRCOLO “NUOVA SARDEGNA” (ACCANTO AL CINEMA
“DE SICA”).
L’occasione per conoscere i principali temi
del disegno: scelta dell’inquadratura, equilibrio tra pieni e vuoti, cura delle
proporzioni, ombra propria ed ombra portata, teoria del colore, uso del segno
grafico: tratteggi, puntinato, sfumato.
auser.peschieraborromeo.eu
LOMBARDIA (SARONNO/VARESE) – DA VENERDI 30
SETTEMBRE (ORE 21.00 – 23.00), PER 3 VENERDI CONSECUTIVI, LABORATORIO DI
“TARANTELLE DEL SUD ITALIA (PIZZICA DEL SALENTO E TARANTELLA CALABRESE
REGGITANA)” DIRETTO DA LUCIA GAMBINO E FRANCO LOTRECCHIANO (INSEGNANTI DELLA
UISP LEGA DANZA ETNICA ITALIANA) PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SELENE”, PRESSO
LA “CASA DEL PARTIGIANO” (VIA MAESTRI DEL LAVORO, 2)
All’interno del laboratorio, saranno anche
proposte alcune danze Greche, Albanesi e Rom, che sono etnie e culture
storicamente presenti da parecchi secoli nelle regioni del Sud Italia. www.selenedanze.com
PIEMONTE (BEINASCO/TORINO) – LUNEDI 26
SETTEMBRE (ORE 10.00), INIZIA IL CORSO IN 10 LEZIONI DI “RELAX, STRETCHING E
GINNASTICA POSTURALE” DIRETTO DALL’OPERATRICE SHIATSU ROSSELLA BRUSCHI E
PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA SAN GIACOMO, 30). www.artefolk.it
PIEMONTE (BEINASCO/TORINO) – LUNEDI 26
SETTEMBRE (ORE 18.30 – 20.00), INIZIA IL CORSO IN 12 LEZIONI DI “INGLESE”
(LIVELLO PRINCIPIANTI) DIRETTO DA PAOLA ALLOCCO E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“ARTEFOLK” (VIA SAN GIACOMO, 30). www.artefolk.it
PIEMONTE (BEINASCO/TORINO) – LUNEDI 26
SETTEMBRE (ORE 20.00 – 21.30), INIZIA IL CORSO IN 12 LEZIONI DI “INGLESE”
(SECONDO LIVELLO) DIRETTO DA PAOLA ALLOCCO E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“ARTEFOLK” (VIA SAN GIACOMO, 30). www.artefolk.it
PIEMONTE (BEINASCO/TORINO) – MERCOLEDI 28
SETTEMBRE, INIZIA IL CORSO IN 10 LEZIONI DI “ORGANELLO E GHIRONDA” (PRIMO E
SECONDO LIVELLO) DIRETTO DA RAFFAELE ANTONIOTTI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“ARTEFOLK” (VIA SAN GIACOMO, 30).
Repertorio popolare occitano, francese e
dintorni. www.artefolk.it
PIEMONTE (BEINASCO/TORINO) – VENERDI 30
SETTEMBRE (ORE 18.00 – 19.30), INIZIA IL CORSO DI “MASSAGGIO CON OLI
ESSENZIALI” DIRETTO DALL’OPERATRICE SHIATSU ROSSELLA BRUSCHI E PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA SAN GIACOMO, 30).
10 appuntamenti per imparare le tecniche
amatoriali di massaggio con oli essenziali su tutto il corpo, stretching,
aromaterapia, cromoterapia e moxa (candela di artemisia). www.artefolk.it
PIEMONTE (BEINASCO/TORINO) – VENERDI 30
SETTEMBRE (ORE 19.30 – 21.00), INIZIA IL CORSO DI “TECNICHE DI RELAX E
BENESSERE” DIRETTO DALL’OPERATRICE SHIATSU ROSSELLA BRUSCHI E PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA SAN GIACOMO, 30).
10 appuntamenti per imparare ad alleviare
tensioni fisico mentali e riequilibrare la postura.
Tecniche: stretching, rilassamento guidato,
autorilassamento, autoshiatsu, cromoterapia e sopratutto imparare a volersi
bene e liberarsi dei disagi interiori. www.artefolk.it
PIEMONTE (BEINASCO/TORINO) – MARTEDI 04
OTTOBRE (ORE 18.00 – 19.30), INIZIA IL CORSO IN 10 LEZIONI DI “PITTURA AD
ACQUARELLO E OLIO” DIRETTO DALLA PITTRICE LIA LATERZA E PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA SAN GIACOMO, 30).
Richiesta conoscenza base di disegno
artistico. www.artefolk.it
PIEMONTE (BEINASCO/TORINO) – MARTEDI 04
OTTOBRE (ORE 21.00 – 23.00), INIZIA IL CORSO IN 10 LEZIONI DI “DISEGNO
ARTISTICO DI NUDO/FIGURA” DIRETTO DALLA DISEGNATRICE E PITTRICE MARINA BOZZOLAN
PER L’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA SAN GIACOMO, 30).
Rivolto a chi ha buona conoscenza di disegno,
proporzioni e chiaroscuro.
Disegno di nudo dal vero con modella vivente,
con le tecniche già conosciute. www.artefolk.it
PIEMONTE (BEINASCO/TORINO) – GIOVEDI 06
OTTOBRE, INIZIA IL CORSO IN 10 LEZIONI DI “DISEGNO ARTISTICO” (PRIMO LIVELLO
ORE 19.00 – 21.00 E SECONDO LIVELLO ORE 21.00 – 23.00) DIRETTO DALLA
DISEGNATRICE E PITTRICE MARINA BOZZOLAN PER L’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA SAN
GIACOMO, 30).
Proporzioni, chiaroscuro, cenni sulla
prospettiva, natura morta e figura umana.
Tecniche: matita, carboncino, sanguigna,
pastello. www.artefolk.it
PIEMONTE (TORINO) – LUNEDI 26 SETTEMBRE (ORE
21.00 – 22.30), INIZIA IL CORSO DI BALLI OCCITANI E FRANCESI IN 10 LEZIONI
(SECONDO LIVELLO) DIRETTO DA ALESSANDRA ZAMPELLI E MASSIMO CERUTTI PER
L’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA FILADELFIA, 242).
Il corso è rivolto a chi ha già frequentato
20-25 lezioni di primo livello o possiede conoscenze di questo tipo di balli.
PIEMONTE (TORINO) – MARTEDI 27 SETTEMBRE (ORE
19.00 – 20.30), CORSO DI “TECNICHE DI RELAX E BENESSERE” DIRETTO
DALL’OPERATRICE SHIATSU ROSSELLA BRUSCHI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“ARTEFOLK” (VIA CHEVALLEY, 5).
10 appuntamenti per imparare ad alleviare
tensioni fisico mentali e riequilibrare la postura.
Tecniche: stretching, rilassamento guidato,
autorilassamento, autoshiatsu, cromoterapia e sopratutto imparare a volersi
bene e liberarsi dei disagi interiori. www.artefolk.it
PIEMONTE (TORINO) – MARTEDI 27 SETTEMBRE (ORE
21.00 – 22.30), INIZIA IL CORSO DI BALLI OCCITANI E FRANCESI IN 10 LEZIONI
(SECONDO LIVELLO) DIRETTO DA ALESSANDRA ZAMPELLI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“ARTEFOLK” (VIA FILADELFIA, 242).
Il corso è rivolto a chi ha già frequentato
10-20 lezioni di primo livello o possiede conoscenze di questo tipo di balli.
PIEMONTE (TORINO) – MARTEDI 27 SETTEMBRE (ORE
21.00 – 22.30), INIZIA IL CORSO DI BALLI OCCITANI E FRANCESI IN 10 LEZIONI
(TERZO LIVELLO) DIRETTO DA MASSIMO CERUTTI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“ARTEFOLK” (VIA CHEVALLEY,5).
Il corso è rivolto a chi ha già frequentato
un ciclo annuale di secondo livello o possiede buone conoscenze di questo tipo
di balli. www.artefolk.it
PIEMONTE (TORINO) – MERCOLEDI 28 SETTEMBRE
(ORE 21.00 – 22.30), CON UN INCONTRO DIMOSTRATIVO GRATUITO INIZIA IL CORSO DI
BALLI IRLANDESI IN 10 LEZIONI (PRIMO LIVELLO) DIRETTO DA MASSIMO CERUTTI E
PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA CHEVALLEY,5).
IL CORSO POTRA’ ESSERE FREQUENTATO DIRETTO
DALLO STESSO INSEGNANTE E NELLA STESSA SEDE O, IN ALTERNATIVA, DIRETTO DA
ALESSANDRA ZAMPELLI SE PRESSO LA
SEDE AL NUMERO 5 DI VIA CHEVALLEY (STESSO GIORNO E ORARIO).
Balli in gruppo e di coppia, non è richiesta
la conoscenza di alcun tipo di ballo e, a fine lezione, saranno raccolte le
iscrizioni degli interessati. www.artefolk.it
PIEMONTE (TORINO) – MERCOLEDI 28 SETTEMBRE
(ORE 21.00 – 22.30), INIZIA IL CORSO DI BALLI IRLANDESI IN 10 LEZIONI (SECONDO
LIVELLO) DIRETTO DA ALESSANDRA ZAMPELLI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK”
(VIA CHEVALLEY,5).
Il corso è rivolto a chi a chi ha frequentato
il lezioni di primo livello o possiede conoscenze base. www.artefolk.it
PIEMONTE (TORINO) – GIOVEDI 29 SETTEMBRE (ORE
21.00 – 22.30), CON UN INCONTRO DIMOSTRATIVO GRATUITO INIZIA IL CORSO DI BALLI
OCCITANI E FRANCESI IN 10 LEZIONI (PRIMO LIVELLO) DIRETTO DA MASSIMO CERUTTI E
PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK” (VIA FILADELFIA, 242).
IL CORSO POTRA’ ESSERE FREQUENTATO DIRETTO
DALLO STESSO INSEGNANTE E NELLA STESSA SEDE O, IN ALTERNATIVA, DIRETTO DA
ALESSANDRA ZAMPELLI SE PRESSO LA
SEDE AL NUMERO 5 DI VIA CHEVALLEY (STESSO GIORNO E ORARIO).
Corso dedicato ai più semplici e diffusi
balli occitani italiani e francesi, baschi e bretoni; balli in gruppo e di
coppia.
Non è richiesta la conoscenza di alcun tipo
di ballo e, a fine lezione, saranno raccolte le iscrizioni degli interessati.
PIEMONTE (TORINO) – MARTEDI 27 SETTEMBRE (ORE
19.00 – 20.30), INIZIA IL CORSO DI “TECNICHE DI RELAX E BENESSERE” DIRETTO
DALL’OPERATRICE SHIATSU ROSSELLA BRUSCHI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“ARTEFOLK” (VIA CHEVALLEY, 5).
10 appuntamenti per imparare ad alleviare
tensioni fisico mentali e riequilibrare la postura.
Tecniche: stretching, rilassamento guidato,
autorilassamento, autoshiatsu, cromoterapia e sopratutto imparare a volersi
bene e liberarsi dei disagi interiori. www.artefolk.it
PUGLIA (BRINDISI E CORATO/BARI) - APERTE LE ISCRIZIONI AI
SEGUENTI CORSI DI ALTA
FORMAZIONE: SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORE MUSICOTERAPICO;
SPECIALIZZAZIONE IN ARTETERAPIA APPLICATA ALLE DIDATTICHE SPECIALI E ALLA RELAZIONE
D’AIUTO; SPECIALIZZAZIONE IN DRAMMATERAPIA E TEATRO APPLICATO; SPECIALIZZAZIONE
IN MANAGEMENT DELL’IMPRESA NON PROFIT (TUTTI CON SEDE A CORATO);
SPECIALIZZAZIONE IN DRAMMA TEATRO TERAPIA (CON SEDE A BRINDISI).
Tutti i corsi, promossi dall’Istituto di Arti Terapie e
Scienze Creative di Carmiano, realizzati in collaborazione con la Cooperativa Circolo
Virtuoso (Ente di Formazione riconosciuto dalla Provincia di Lecce, con AssiFormEurope, Ente
di Formazione Capofila per Brindisi, e con Acricefal, Ente di Formazione
Accreditato presso la
Regione Puglia e Capofila per Corato), sono riconosciuti e finanziabili dalla Regione Puglia.
PUGLIA (CARMIANO/LECCE)
- APERTE LE ISCRIZIONI AI NUOVI
CORSI TRIENNALI DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE: MUSICOTERAPIA,
ARTETERAPIA PLASTICO-PITTORICA, DANZATERAPIA, DRAMMA TEATRO TERAPIA E ARTI
TERAPIE INTEGRATE PROMOSSI DALL’ISTITUTO
DI ARTI TERAPIE E SCIENZE CREATIVE.
I costi hanno subito una sensibile riduzione, allo scopo
di agevolarne l’accesso.
Scadenza domande: Dicembre 2011. Inizio corsi: Gennaio
2012. www.artiterapielecce.it
TOSCANA (AREZZO) – DA LUNEDI 26 A VENERDI 30 SETTEMBRE,
LEZIONI DI PROVA GRATUITE PROMOSSE DA “SEMILLITA” (LARGO PRIMO MAGGIO, 63),
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CHE NASCE CON L’IDEA DI PROMUOVERE
ATTIVITA’ DI DANZA, MOVIMENTO E ARTITERAPIE PER ACCOMPAGNARE E SOSTENERE LA CRESCITA DELLA
PERSONA NELLA SUA GLOBALITA’ DI CORPO, MENTE, SPIRITO E RELAZIONE; PER FAVORIRE
L’INCONTRO, LO SCAMBIO, LA
CREATIVITA ’ E, PIU’ IN GENERALE, UNA MIGLIORE QUALITA’ DELLA
VITA ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO DEL MOVIMENTO.
www.semillita.it
TOSCANA (CECINA/LIVORNO) – APERTE LE
ISCRIZIONI AL GRUPPO DI PRATICA “EFT” (EMOTIONAL FREEDOM TECHNIQUES), DIRETTO
DA LUCY POLE PRESSO “AUSER” (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E PROMOZIONE SOCIALE,
IMPEGNATA NEL FAVORIRE L'INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI ANZIANI E FAR CRESCERE IL
RUOLO DEI SENIOR NELLA SOCIETA’) AL NUMERO 15 DI VIA BELLINI.
Si fa pratica di tecniche di auto aiuto,
volta per volta mirato a qualche disagio reale sentito dai partecipanti del
gruppo. L’autogestione della propria condizione e il riequilibrio dei meridiani
energetici sono i principi base delle tecniche, che poi vengono praticate
continuamente durante la settimana, ognuno riferendosi alle proprie
questioni. www.psicosoluzioni.it
TOSCANA
(FIRENZE) – APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI “BILANCIAMENTO O LAVORO
CRANIOSACRALE BIOMECCANICO E BIODINAMICO” DIRETTO DA GIOACCHINO ALLASIA
(ESPERTO DI SHIATSU E CRANIOSACRALE) E VERENA BUCHLMANN (MASTER IN BIODINAMICA
CRANIOSACRALE, ESPERTA IN HEALTH & WELLNESS COACH, FLORITERAPIA E ATTI DI
SELF-HELP, OPERATORE DBN DIPLOMATO E QUALIFICATO NEL TRAUMA-WORK), PRESSO LA SCUOLA DI AGOPUNTURA
TRADIZIONALE DELLA CITTA’ DI FIRENZE (VIA DI SAN GIUSTO, 2 - 055704172)
Il Bilanciamento o Lavoro Craniosacrale
Biomeccanico e Biodinamicorappresenta una delle arti più raffinate ed evolute
di lavoro sul corpo, dove l’operatore mediante delicati ascolti e contatto è in
grado di aiutare in modo notevole disagi psico-fisici anche molto profondi.
Lo studio del Bilanciamento Craniosacrale è
molto consigliato ad operatori di DBN in Shiatsu, Pranopratica, Rei-Ki.. ma
anche a fisioterapisti, infermieri e operatori sanitari in generale.
Il programma completo di formazione si svolge
nell’arco di un triennio.
Ogni anno comprende un fine settimana
completo al mese con un soggetto ben definito per un totale di 8 weekend
all’anno. www.gioacchinoallasia.it - www.scuoladiagopuntura.it
TRENTINO ALTO ADIGE (GARDOLO/TRENTO) – DA
MARTEDI 27 A
VENERDI 30 SETTEMBRE, CORSO IN CUI VENGONO ILLUSTRATE METODOLOGIE ED ESPERIENZE
SU “I GRUPPI DI AUTO-MUTUO AIUTO”, PROMOSSO DAL “CENTRO STUDI ERICKSON” (VIA
DEL PIOPPETO, 24).
Il corso costituisce un formidabile strumento
di promozione e protezione della salute, nonché un innovativo veicolo di
riflessione e azione all’interno della comunità e nei confronti dei Servizi.
Giunto con successo alla quarta edizione, con
un programma che prevede contenuti aggiornati di anno in anno, il corso mira a
trasmettere le competenze necessarie per l’attivazione e il mantenimento dei gruppi
di auto/mutuo aiuto, fornendo ai partecipanti: chiari inquadramenti teorici,
indicazioni operative, confronto con i maggiori esperti di auto/mutuo aiuto
italiani e con facilitatori di gruppi, partecipanti, operatori che lavorano
nell’ottica della mutualità.
Il corso è rivolto ad: Assistenti sociali,
medici, psicologi, infermieri, educatori professionali dei Servizi sociali e
sanitari - Volontari in ambito sociale e sanitario - Insegnanti, psicologi,
educatori che lavorano nella scuola con incarichi legati a progetti di
educazione alla salute, al sostegno, ai Centri di Informazione e Consulenza
(CIC). (info:
0461950747)
TRENTINO ALTO ADIGE (LEVICO TERME/TRENTO) –
DA VENERDI 30 SETTEMBRE A DOMENICA 02 OTTOBRE, “GENERARSI DI UN’ANIMA DI LUCE (EROS,
BELLEZZA E CONOSCENZA DA PLATONE A RUDOLF
STEINER)”, INCONTRO DI STUDIO E DIALOGO (PRENOTARE ENTRO
VENERDI 23 SETTEMBRE) PROMOSSO DALLA “FONDAZIONE LE
MADRI” E DALLA SOCIETA’ ANTROPOSOFICA ITALIANA, PRESSO
L’ALBERGO “ACLER” (VIA
MONS. CAPRONI – 0461706167).
Più o meno coscientemente, noi contemporanei
percepiamo nella ricerca del Vero il compito peculiare della nostra vita.
Lo mostra l’indiscussa autorità che la
scienza assume ai nostri occhi, autorità per nulla inferiore a quella
goduta dalle Chiese nei secoli passati.
Anche se non lo crediamo, siamo tutti
innamorati della Verità, e disposti a compiere qualsiasi sacrifi cio pur di
scoprirla. Nulla ci ferma nell’impulso verso questa scoperta.
Né riesce a togliere energia al nostro
slancio il timore di scoprire, alla fine, solo il caso o il nulla.
Ecco allora che quello slancio non si arresta
né di fronte al Bene né di fronte al Bello: anzi, che per secoli il Vero sia
stato percepito uno col Buono e col Bello, questo ci sembra solo frutto
dell’ingenuità di uomini ancora bambini.
Abbiamo così costruito un mondo in cui
releghiamo la ricerca del Buono e del Bello al capriccio delle nostre pulsioni
ed emozioni, negandole ogni rapporto reale con la Verità.
In questa prospettiva l’incontro proposto
vorrebbe esercitare una provocazione: la provocazione a sperimentare
concretamente quell’unità di Buono. www.fondazionelemadri.it
- www.albergoacler.it
VENETO (CITTADELLA/PADOVA) – LUNEDI 26
SETTEMBRE (ORE 20.30), SERATA DI PRESENTAZIONE DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI
BIODANZA (COME AGISCE E QUALI SONO GLI EFFETTI CHE PRODUCE), DIRETTA DA MARTA
PAOLA CARLON E PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE “BIODANZA”, PRESSO L’AULA MAGNA DELLA
SCUOLA ELEMENTARE “CORNARO” (VIALE DELLO SPORT). www.biodanzaitalia.it
VENETO (FONTANIVA/PADOVA) – GIOVEDI 29 SETTEMBRE
(ORE 20.30), SERATA INTRODUTTIVA AL CORSO DI “BIODANZA E
EDUCAZIONE AL CONTATTO” IN 10 LEZIONI DIRETTO DALLA EDUCATRICE MARTA PAOLA
CARLON, PRESSO L’ASSOCIAZIONE “SENTIERO DI LUCE” (VIA
ROMA, 14)
Una proposta rivolta a persone
che desiderano entrare maggiormente in contatto con se stesse e con gli altri,
attraverso una forma progressiva, graduale e sensibile, di esercizi – vivencie,
capaci di restituire ai nostri gesti le qualità e i significati intrinsechi
alla loro natura.
Uno strumento che facilita
espressione, comunicazione e incontro in un clima di ascolto e reciprocità,
permettendo di acquisire una capacità di relazione più sensibile, in feed-back
con tutto ciò che ci circonda.
Biodanza e Educazione al Contatto
è ancora, la possibilità di ri-collegarsi con il vincolo sacro della vita,
imparando a prendersi cura della vita stessa, in tutte le sue forme e
manifestazioni, attraverso la
Carezza , la forma più evoluta di contatto affettivo e
amorevole, capace di agire nel mondo in sintonia con la possibilità di creare
relazioni più sane e
amorevoli intorno a noi. (info:
3485421938)
Esposizioni, iniziative, spettacoli..
BASILICATA COAST TO COAST – DA LUNEDI 03 A DOMENICA 09 OTTOBRE, UN
VIAGGIO DA MARE A MARE NEI LUOGHI DEL FILM DI ROCCO PAPALEO, PROMOSSO
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “VIE DEI CANTI”.
Un appassionante viaggio laico di paese in
paese nel meridione d'Italia.
Notti in pensioni, alberghetti, camere, case private, case per ferie, centri spirituali.
Notti in pensioni, alberghetti, camere, case private, case per ferie, centri spirituali.
Possibilità di partecipare solo a parte del
viaggio a piedi. www.viedeicanti.it
EMILIA ROMAGNA (PARMA) – VENERDI 23 SETTEMBRE
(ORE 21.00), LIVIANA, ALEMAR, MARCO LUGLI, FAUSTO BROZZI E MASSIMO CASARINI
(EDITORE DAMSTER), SONO I PROTAGONISTI
DELL’APPUNTAMENTO DEDICATO ALL’EROS INSERITO NELLA MANIFESTAZIONE GASTRO
LETTERARIA PITTORICA “MANGIA COME SCRIVI” (PRENOTARE), PROMOSSA DAL GIORNALISTA
GIANLUIGI NEGRI PRESSO LA
HOSTARIA “3 VILLE” (VIA BENEDETTA, 99 - 0521272524).
Sempre vincente e convincente la formula di
“Mangia come scrivi”: 1 cena, 3 scrittori per 3 minuti di reading cadauno.
Cena afrodisiaca (con cocktail dell’amore)
aspettando il Festival della letteratura e dell’arte erotica di Zibello.
Presentazione in anteprima del libro di
Liviana “Lenzuola rosse in un pomeriggio d’estate”, dei racconti hot di Alemar
e de “L’uomo tatuato - Odissea erotica di un mutante” di Lugli, accompagnati
dall’esposizione delle foto pittoriche di Brozzi.
www.mangiacomescrivi.it
LAZIO (CIVITAVECCHIA/ROMA) – DA GIOVEDI 23 A
DOMENICA 25 SETTEMBRE, “UN MARE DI LETTERE”, FESTIVAL LETTERARIO PROMOSSO DALLA
RIVISTA LETTERARIA DIRETTA DA ANDREA GIANNASI “PROSPEKTIVA” E “INTERRETE”. www.prospektiva.it/festivaletterari.htm
LAZIO (ROMA) – VENERDI 23 SETTEMBRE (ORE 8.00 - 11.30), PARTECIPA ANCHE TU ALLA CAMPAGNA DI DONAZIONE
DEL SANGUE, PRESSO LA DIREZIONE CENTRALE
DELLA POLIZIA CRIMINALE (VIA DELL’ARTE, 81).
Negli ospedali romani è emergenza sangue:
manca sangue per le trasfusioni e in particolare sono praticamente a zero le
scorte di sangue 0 Rh - e A Rh -, ma a scarseggiare sono un pò tutte le
tipologie di sangue.
E' per questo motivo che è importante, più
del solito, fermarsi a riflettere sulla situazione e scegliere di donare il
sangue.
L'invito alla donazione del sangue è rivolto
a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Si ricorda che per donare il sangue è
necessario avere peso corporeo non inferiore ai 50 Kg e che la mattina del
prelievo è necessario presentarsi digiuni; possibile bere un caffè, un the o
succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.
Il prelievo non dura più di 15 minuti e
consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue prelevata da
personale specializzato di centri trasfusionali romani e viene utilizzato
materiale rigorosamente sterile e monouso.
Come sempre sul sangue donato verranno
effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente
presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina
preventiva. www.advps.com
LAZIO (ROMA) – GIOVEDI 29 SETTEMBRE (ORE 17.30), CONFERENZA
SU "MOTIVAZIONI PSICOLOGICHE DELLE SCELTE
ALIMENTARI" DIRETTA DAL DR. PASQUALE
CARBONI (PSICOTERAPEUTA, NEUROPSICHIATRA INFANTILE) E PROMOSSA DAL DR. FRANCO
LIBERO MANCO, RESPONSABILE DELL’ASSOCIAZIONE
“VEGETARIANA ANIMALISTA ONLUS” (PIAZZA ASTI, 5). www.vegetariani-roma.it - www.universalismo.it
LAZIO
(ROMA) – VENERDI 30 SETTEMBRE (ORE 22.15), FABRIZIO BOSSO MEETS DANIELE CORDISCO
(FABRIZIO BOSSO, TROMBA; DANIELE CORDISCO, CHITARRA;
CLAUDIO COLASAZZA, PIANO; DANIELE BASIRICO, CONTRABBASSO; GIOVANNI CAMPANELLA,
BATTERIA) PRESSO
IL “COTTON CLUB” (VIA BELLINZONA, 2 - 0697615246).
Il
locale dispone anche di un ottimo ristorante che apre alle ore 20.30 .
LAZIO (ROMA) – LA PRIMA E TERZA DOMENICA DI
OGNI MESE (ORE 12.30), L’ASSOCIAZIONE “COMUNITA’ CRISTICA - IL CAVALLO BIANCO”
PROMUOVE INCONTRI E MEDITAZIONI NELLA NATURA SECONDO LO SPIRITO DEL PRIMO
CRISTIANESIMO SUL TEMA “IL PUNTO LUCE DELLO SPIRITO DEL CRISTO”, PRESSO I
GIARDINI DI “VILLA CELIMONTANA” (PIAZZA DELLA NAVICELLA, 12). www.ilcavallobianco-perlaliberta.it
LAZIO (ROMA) - SINO A MARTEDI 04 OTTOBRE, “FRATELLI
D’ITALIA”, ESPOSIZIONE DI OPERE DEGLI ARTISTI FABRICE DE NOLA, TOMMASO LISANTI
E MASSIMO RUIU, CURATA DA MANUELA
ALESSANDRA FILIPPI E DEDICATA, DALLA “GALLERIA MANIERO” (VIA DELL’ARANCIO, 79 –
0668807116), AI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA.
www.galleriamaniero.it
LAZIO (ROMA) - DA MERCOLEDI 05 A MARTEDI 18 OTTOBRE,
“FRATELLI D’ITALIA”, ESPOSIZIONE DI OPERE DEGLI ARTISTI ENRICA BORGHI, ANDREA
CHIESI E FRANCESCA TULLI, CURATA DA MANUELA ALESSANDRA FILIPPI E DEDICATA,
DALLA “GALLERIA MANIERO” (VIA DELL’ARANCIO, 79 – 0668807116), AI 150 ANNI
DELL’UNITA’ D’ITALIA.
I 150 anni dell’Unità d’Italia noi li
festeggiamo così: con una mostra corale, un ambizioso progetto che vede
coinvolti 20 artisti, uno per ogni regione, scelti in base al loro luogo di
nascita.
Dalle Alpi alla Sicilia, sfileranno in
galleria, in gruppi di 3.
Il progetto espositivo è articolato in 8
appuntamenti, sino al 25 novembre, uno ogni 2 settimane.
Di ogni artista saranno presentate 2-3 opere
a sua scelta, una terza sarà realizzata appositamente su un supporto della
forma della regione di appartenenza, per l’ultimo appuntamento, che vedrà
coinvolti tutti gli artisti, che uniti, pur nella diversità di stili, tecniche
e linguaggi, ricomporranno la cartina della nostra nazione.
Pittura, scultura, installazioni, si
susseguiranno, senza sosta, fino alla fine del 2011, più di 60 opere,
attraverso le quali sarà possibile stabilire dialoghi e confronti, stimolare
riflessioni e delineare nuovi e inaspettati orizzonti. www.galleriamaniero.it
LAZIO (TERRACINA/LATINA) – DA VENERDI 30
SETTEMBRE A DOMENICA 02 OTTBRE, “TERRACINA BOOK FESTIVAL”, FESTIVAL LETTERARIO
PROMOSSO DALLA RIVISTA LETTERARIA DIRETTA DA ANDREA GIANNASI “PROSPEKTIVA” E
“INTERRETE”. www.prospektiva.it/festivaletterari.htm
LIGURIA (GENOVA) – DA VENERDI 01 A DOMENICA
09 OTTOBRE, AL SALONE NAUTICO, COME ORAMAI AVVIENE DA 22 ANNI, TROVERAI “POLO
SPORT MILANO” (PADIGLIONE S - SECONDO ANELLO - POSTEGGIO D 47/ D 43), CON
MOLTISSIMI ARTICOLI DEDICATI ALLA NAUTICA: SCARPE, BICICLETTE PIEGHEVOLI A
BASSO PESO ED ALTA TECNOLOGIA, BORSE, ABBIGLIAMENTO E TUTTO CIO’ CHE RIGUARDA
LA NAUTICA.
SCONTI AGLI AMICI DI “PUOIDIRLOQUI”.
www.polosport.it
LOMBARDIA (BREMBATE DI SOPRA/BERGAMO) –
VENERDI 23 E SABATO 24 SETTEMBRE (ORE 21.00) E, DOMENICA 25 (ORE 15.00), CONTINUANO
GLI APPUNTAMENTI PER SCRUTARE LO SPAZIO DEDICATI A GRANDI E PICCINI, PROMOSSI
DAL PARCO ASTRONOMICO “LA TORRE DEL SOLE” (VIA BRUNO LOCATELLI).
Venerdì 23, Bambini tra le Stelle,
osservazione dedicata ai più piccoli (6-12 anni) e alle famiglie; sabato 24,
"Equinozio d’autunno" (proiezione commentata e osservazione al
telescopio); domenica 25 (ore 15.00) Osservazione del Sole al telescopio, (ore
16.30) Spettacolo per bambini "Favole e animali del cielo", (ore
17.30) Proiezione al Planetario del film documentario “I buchi neri”, (ore
21.00) "Rappresentanti del Civico Planetario "F. Martino" di
Modena e dell'Agenzia di viaggio "Stella Errante" di Roma, in
collaborazione con lo staff del Parco Astronomico “La Torre del Sole”,
presenteranno il viaggio programmato dal 06 al 12 dicembre alle Seychelles per
osservare l'eclisse totale di Luna che si verificherà sabato 10 dicembre
2011”. www.latorredelsole.it
LOMBARDIA (MILANO) – DOMENICA 02 OTTOBRE (ORE
20.30), “CERIMONIA DEL SAMKALPA”, COME OGNI ANNO DEDICATA ALLA NASCITA DI
GANDHI, CON OFFERTA DEI 5 ELEMENTI E LA CONSEGNA DI UN ROSSO BHANDAN (GLI
UOMINI AL POLSO DESTRO E LE DONNE AL POLSO SINISTRO), SIA PER GLI STUDENTI
DELLA SCUOLA SIA PER QUANTI VOGLIONO CAMBIARE LE PROPRIE CATTIVE ABITUDINI (IL
PARTECIPANTE CONSEGNERA’ UN BIGLIETTO, CON SCRITTA LA CATTIVA ABITUDINE, IL
FOGLIETTO, RIPIEGATO IN MODO DA CONSERVARE LA RISERVATEZZA, VERRA’ BRUCIATO
DURANTE LA CERIMONIA E LE CENERI VERSATE POI IN UN CORSO D´ACQUA VICINO LA
SCUOLA), PROMOSSA DAL CENTRO
DI FORMAZIONE YOGA “SURYANAGARA” (VIA TERAMO, 5 - 0289150917). www.suryanagara.it
LOMBARDIA (SOTTOCHIESA/BERGAMO) – DOMENICA 25
SETTEMBRE, “PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLA VAL TALEGGIO” PROMOSSA
DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SHANGRILA” ONLUS.
Alla scoperta di alberi, fiori, animali,
suoni e profumi della natura nonché analisi della lettura diretta del
territorio (leggeremo la forma delle montagne, per scoprire in che modo rocce e
minerali hanno determinato la forma del paesaggio), riconosceremo tracce degli
abitanti del bosco attraverso orme, feci, resti alimentari, piume e penne,
segni..
Conoscenza degli ungulati tipici del
territorio, come capriolo, cervo e camoscio: come riconoscerne il sesso e l'età
nell'osservazione diretta di corna, feci, dimensioni.. attraverso immagini e
l'osservazione di reperti, nonchè conoscenza di altri animali tipici come il
gallo forcello, la marmotta e lo scoiattolo.
Esercitazione pratica e divertente, per
riconoscere le essenze, gli estratti e gli oli essenziali ottenuti dalla natura
(fiori, alberi, foglie e cortecce), il loro utilizzo all'insegna del benessere
e della forza fisica e mentale.
Pranzo in rifugio. www.shangrilaonlus.it
Informazioni e consulenze gratuite..
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 9.30 – 12.30) E IL GIOVEDI (ORE 9.30 –
13.00-17.00), SINO AL 15 SETTEMBRE, INFORMAZIONI E ASSISTENZA LEGALE GRATUITA
SU: SOCIALE (servizi alla persona, assistenze domiciliari, procedure e agevolazioni
per la famiglia, servizi per anziani e immigrati, agevolazioni e legislazione
per diversamente abili, procedure su adozioni e orientamento, richiesta
invalidità). - LAVORO (aiuto nella compilazione di curriculum, informazioni su
servizi di orientamento al lavoro, messa in comunicazione tra domanda e offerta
di lavoro soprattutto per servizi alla persona). - SANITA’ (prestazioni Asl,
servizi a domicilio, centri riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali,
laboratori di analisi, ausili per disabili). - CULTURA E TEMPO LIBERO
(informazioni su palestre, piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni
culturali territoriali, eventi significativi, convegni). - SCUOLA E FORMAZIONE
(scuole pubbliche e private, corsi di formazione professionale gratuiti e non,
università della terza età).. PRESSO LO SPORTELLO DELLA “RETE PENELOPE” (VIA
ETTORE STAMPINI, 10 – 0639745600).
www.retepenelope.it - penelope18@retepenelope.it
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I LUNEDI (ORE 17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA
RESIDENZIALE PUBBLICA DEI MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL
COMUNE DI ROMA), NORMATIVE VIGENTI, REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA
PUBBLICA), MANTENIMENTO DEGLI STESSI REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI
GIA’ ESISTENTI (SANATORIE, RICHIESTE TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI
APERTI, RICHIESTE DI SERVIZI, VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI),
PRESSO LO SPORTELLO INFORMATIVO DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO
PULETTI” (VIA LORENZO LITTA, 2 – 3771885647).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE
16.00 – 20.00) E I MERCOLEDI (ORE 12.00 – 16.00), TELEFONICAMENTE, OPERATORI
SELEZIONATI RISPONDERANNO ALLE RICHIESTE DI INFORMAZIONI SULLA COMUNITA’ GLBT E
SULLA TUTELA DELLA PROPRIA SALUTE, ALLA “RAINBOW LINE” DEL CIRCOLO DI CULTURA
OMOSESSUALE “MARIO MIELI” (800110611).
Il Numero Verde gratuito, progetto finanziato
dalla Regione Lazio, è la naturale prosecuzione dello storico centralino
telefonico di ascolto ed informazione del Circolo Mario Mieli, funzionante sin
dal lontano 1983.
Il Numero Verde gratuito nasce infatti
proprio dalla consapevolezza di dover offrire maggiore ascolto,
di informare sui propri diritti, di ricevere risposte adeguate e
professionali sulla prevenzione, di orientare i fruitori del sevizio in maniera
puntuale ed efficace. www.mariomieli.org
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU
TEMATICHE DELLA CASA, PRESSO LA
SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 -
0639722005).
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI E GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00) SOCI LAVORATORI,
DIPENDENTI, COLLABORATORI A PROGETTO, LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E
RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI, TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE
PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE, PRESSO IL COORDINAMENTO ROMANO DEI
LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO
FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E
COLLETTIVE, LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED
INDIRIZZAMENTO AD AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE?
IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO
L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL
PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO) SU LITI CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE,
SEPARAZIONI E DIVORZI, SINISTRI STRADALI, MULTE, CARTELLE ESATTORIALI,
PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE, ASSISTENZA DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE
AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).
LOMBARDIA
(BAGNOLO CREMASCO) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS
FORNISCE CONSULENZA A TUTTI I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 –
0373473214). www.slaicobas.it
LOMBARDIA (BRESCIA) – IL PRIMO MARTEDI DI
OGNI MESE (ORE 20.00 – 22.00), ANNAMARIA E GIULIANA DELLA “RETE DORATA”, PROMUOVONO
DEGLI APPUNTAMENTI, PRESSO IL “BOOKSTOP” AL NUMERO 5 DI VIA LEONARDO DA VINCI, PER
INCONTRARE ALTRE PERSONE DISPONIBILI CON CUI SCAMBIARE (ANCHE NELLA PRATICA)
QUELLO CHE OGNUNO DI NOI SA FAR MEGLIO.
HAI DEI TALENTI NATURALI O SAI FARE DELLE
COSE CHE SERVONO PER IL BEN-ESSERE FISICO, MENTALE E SPIRITUALE DELLE PERSONE,
MA NON VUOI FARTI PAGARE?
PUOI SCAMBIARE QUELLO CHE PUOI OFFRIRE CON
QUALCOSA CHE TI SERVE E DI CUI HAI BISOGNO.
Hai bisogno di trattamenti che ti aiutino a
star meglio sia fisicamente che mentalmente ma non hai i soldi per pagare?
Puoi offrire in cambio quello che sai fare
bene, dai prodotti della terra al tuo tempo dedicato ai bambini, al tuo lavoro
artigianale, a delle lezioni di ballo etc..
Hai bisogno di una baby sitter, di una
persona che ti aiuti nelle pulizie, di una sarta che ti aggiusti gli indumenti,
di qualcuno che ti sistemi il computer?
Puoi offrire in cambio il tuo talento o un
trattamento per il benessere, o un altro aiuto pratico per la vita di tutti i
giorni.
LOMBARDIA (MILANO) – OGNI LUNEDI E GIOVEDI
(ORE 9.00 – 12.00), ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE DONNE CHE ABBIANO SUBITO O
STIANO SUBENDO VIOLENZA PSICOLOGICA, FISICA O SESSUALE (PER EMERGENZE
3452162208), PROMOSSA DA “FRATELLI DELL'UOMO” PRESSO LA SEDE DI “LAST” (VIA GRAZIANO
IMPERATORE, 40).
Uno spazio libero di incontro, accoglienza e
ascolto per le donne del quartiere allo scopo di offrire un aiuto pratico e
concreto alle donne e ai loro figli che si trovano in una situazione di
pericolo per la propria incolumità fisica e psicologica e che non hanno
soluzioni abitative possibili. www.fratellidelluomo.org
LOMBARDIA
(MILANO) – TUTTI I GIORNI, SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI
REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO DI SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO
E/O DI LOCAZIONE, PRESSO L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA
FOPPETTE, 2).
http://cdcsportellofoppette.blogspot.com
LOMBARDIA (MONZA) – TUTTI I LUNEDI PARI (ORE
14.30 – 16.30) DISPARI (ORE 17.00 – 19.00) E MERCOLEDI (ORE 10.00 – 12.00), LO
SPORTELLO PSICOLOGICO DI PRIMA ACCOGLIENZA, PROPOSTO DAL “CENTRO ACACIA” (VIA
ROBERTO ARDIGO’, 24), PROPONE A CHIUNQUE NE SENTA LA NECESSITA ’ UN COLLOQUIO
GRATUITO CON UN PROFESSIONISTA, CUI RIVOLGERE IN LIBERTA’ TUTTE LE DOMANDE
SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO E SU COME SI SVOLGE UN PERCORSO PSICOLOGICO.
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
LOMBARDIA (PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – TUTTI
I GIOVEDI (ORE 11.00 – 12.30), SERVIZIO GRATUITO DI ASCOLTO E SOSTEGNO PSICOLOGICO
(INDIVIDUALE
O DI COPPIA) PROMOSSO DAL CENTRO PARI
OPPORTUNITA’ DEL COMUNE, PRESSO
IL CENTRO POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI).
(info: 0255305488)
PIEMONTE (PINEROLO/TORINO) – DAL LUNEDI AL
GIOVEDI (ORARI UFFICIO), E’ APERTO LO SPORTELLO DI INFORMAZIONE GRATUITA SULLA
"PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE" E SULLA "SALUTE DELLA
DONNA IN MODO NATURALE", PROMOSSO DA “ANPPN ONLUS”, ASSOCIAZIONE CHE HA LO
SCOPO DI ESPANDERE LA
CONOSCENZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE.
(info: 3339999668 – 3937058685)
TOSCANA
(PRATO) - IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI DI OGNI MESE (ORE 15.30-19.00), SLAI
COBAS POSTE SI RIUNISCE AL NUMERO 20 DI VIA DELL’AIALE, IN PRESENZA DI UN
LEGALE DISPONIBILE PER CONSULENZE GRATUITE ED INFORMAZIONI.
Se hai voglia di
incontrare lavoratori che la pensano come te; dire la tua e non sottostare ad
accordi che ti peggiorano condizioni di vita e lavoro; se credi che sia ancora
possibile cambiare le cose; se ritieni opportuno organizzarti in prima persona
e non delegare ad altri la difesa dei
tuoi diritti.. non mancare. www.slai-cobas.org
VENETO (MARGHERA/VENEZIA) – IL PRIMO E TERZO LUNEDI DI
OGNI MESE (ORE 19.00), LA
RETE PER LA
SICUREZZA SUI POSTI DI LAVORO E LA SALVAGUARDIA DELLA
SALUTE DEI LAVORATORI OLTRE CHE DEL TERRITORIO, SI RIUNISCE PRESSO
L’ASSOCIAZIONE ESPOSTI AMIANTO (PIAZZA MUNICIPIO, 14).
Mercatini biologici, ecologici,
equosolidali..
EMILIA ROMAGNA (LUGO/RAVENNA) – TUTTI I SABATI (8.30 – 13.30), “MERCATO
DEL CONTADINO”, APPUNTAMENTO FISSO
CON PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITA’, PRESSO PIAZZA PRIMO MAGGIO.
Sulle bancarelle sarà possibile trovare
frutta, verdura e altri prodotti (formaggi e latticini, salumi, marmellate e
confetture, miele, uova..) provenienti esclusivamente da aziende della
provincia di Ravenna, nel pieno rispetto della filosofia “slow” del “prodotto a
Km 0” ,
biologico e non.
Attualmente le aziende che partecipano al
mercato sono 8, con la possibilità (come previsto dal regolamento predisposto
dal Comune di Lugo per questa iniziativa) di raggiungere il numero massimo di
14.
Il sabato mattina sarà quindi possibile
acquistare i prodotti delle Aziende Agricole:
Baroncini Mirco e Fabio di San
Bernardino, Baldini Bruno di
San Potito, Martoni Lauro di
Voltana, Zanoni Mauro di
Fusignano, Graziani Roberto di
Solarolo, Lanzoni Mauro di
Massa Lombarda, Zaganelli Emilio
di Alfonsine, cui si aggiunge l’Apicoltura
Faentina di Morigi Bruno di Faenza.
L’obiettivo è di fornire a produttori e
consumatori un’opportunità per accorciare la filiera d’acquisto, riducendone i
passaggi intermedi con conseguente riduzione del prezzo finale, offrendo al
produttore locale nuove opportunità di vendita e rendendo direttamente
percepibile al consumatore la qualità dei prodotti locali e di quelli
biologici.
Nel corso dell’anno verranno realizzate
attività culturali, didattiche e dimostrative (come le degustazioni) legate ai
prodotti alimentari tradizionali e artigianali presenti nel territorio
regionale.
(info: 054538388)
EMILIA ROMAGNA (MORCIANO DI ROMAGNA/RIMINI) –
DOMENICA 02 OTTOBRE (A SEGUIRE ANCHE IL 04 DICEMBRE, 29 GENNAIO E 01 APRILE),
PRESSO IL PADIGLIONE FIERISTICO TORNA “AFFARI PRIVATI”, MERCATONE IN CUI, TRA
PRIVATI, E’ POSSIBILE VENDERE E ACQUISTARE DI TUTTO.
Unici 3 divieti: No alla vendita di animali,
No alla vendita di prodotti alimentari, No ai commercianti professionisti.
A disposizione dei commercianti per gioco,
piazzole di 3x3 m. (prenotare entro settembre) interamente al coperto,
allestite con 1 tavolo ed una sedia.
Il mercatino realizza almeno 3 aspirazioni
per gli improvvisati venditori: la necessità di liberare i sempre più angusti
spazi abitativi, il desiderio di non sprecare e al contempo ottenere un piccolo
guadagno da quelle cose che non ci servono più.
A tante persone, giustamente, dispiace
buttare via oggetti ancora utili: abbigliamento, giochi dei figli ormai
cresciuti, accessori per la casa, mobili, biciclette e motocicli, libri,
quadri, stampe, attrezzi da lavoro, elettronica, bigiotteria, strumenti
musicali, arnesi vari, chincaglieria e qualsiasi altro oggetto, inutile per noi
ma ancora utile a qualcun altro.
Affari Privati, anche se solo per un giorno, grazie
all´incontro fra domanda ed offerta realizza un circolo virtuoso: grande
risparmio per chi compra e un piccolo guadagno per chi vende, il tutto
all´insegna del riuso.
LAZIO (ROMA) – IL PRIMO SABATO DI OGNI MESE
(ORE 9.00 – 14.00), PRESSO IL CASALE PODERE ROSA (VIA DIEGO FABBRI), MERCATINO
BIOLOGICO E DELL’ALTRA ECONOMIA IN CUI SARA’ POSSIBILE DONARE, VENDERE E
SCAMBIARE OGGETTI USATI, MENTRE AGRICOLTORI, ALLEVATORI E ARTIGIANI OFFRIRANNO I
LORO PRODOTTI, OLTRE CHE LA SAPIENZA E LA PASSIONE PER PRODURLI.
www.casalepodererosa.org
LAZIO (ROMA) - TUTTI I SABATI (ORE 10.00 –
13.00), “GAABE”, GRUPPO D'ACQUISTO SOLIDALE PER LA SPESA COLLETTIVA
FATTA DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI, CON LE BIOSPORTINE SETTIMANALI DI FRUTTA,
VERDURA, FORMAGGI, UOVA, PANE E GLI ACQUISTI PERIODICI DI OLIO, VINO, PASTA E
FARINE, CARNE E MOLTO ALTRO ANCORA, PROMOSSA DAL CASALE PODERE ROSA (VIA
DIEGO FABBRI - 068271545).
LAZIO (ROMA) – L’ULTIMA DOMENICA DI OGNI MESE
(ORE 9.30 – 15.30), MERCATO MENSILE DEI PRODUTTORI AGRICOLI “LA SPESA DAL
CONTADINO”, DOVE E’ POSSIBILE PARTECIPARE GRATUITAMENTE ALL'ALLENAMENTO ALLA
PERCEZIONE DEGLI STIMOLI SENSORIALI PER RICONOSCERE LE QUALITA’ CHE
CARATTERIZZANO UN PRODOTTO DIRETTO DA MARCO GREGGIO (AGRONOMO ESPERTO DI
FILIERE AGROALIMENTARI E DOCENTE DI ANALISI SENSORIALE), PRESSO LARGO PETER
BENENSON.
www.laspesadalcontadino.it/attivita.php
- http://greggio-marco.megablog.it/item/la-spesa-dal-contadino
LOMBARDIA (CERNUSCO SUL NAVIGLIO) – LA PRIMA DOMENICA DI OGNI MESE, NEL
CENTRO STORICO, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA COMUNE E ASSOCIAZIONE
ITALIANA PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA. www.aiab.it
LOMBARDIA (CORSICO) – LA PRIMA DOMENICA DI OGNI MESE (NO AGOSTO), MERCATINO BIOLOGICO
PROMOSSO DAL COMUNE PRESSO
VIA CAVOUR E VIA FONTANA DELL’INCONTRO.
www.comune.corsico.mi.it
LOMBARDIA (MILANO) – LA PRIMA DOMENICA DEI MESI DI MARZO, GIUGNO, SETTEMBRE E
DICEMBRE, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA VERDI AMBIENTE PRESSO PIAZZA GRAMSCI.
I
CITTADINI MILANESI POTRANNO TROVARE COSMETICI CERTIFICATI, ABBIGLIAMENTO NON
TRATTATO, PIANTE AROMATICHE E UNA RASSEGNA DI LIBRI DEDICATI ALL'ALIMENTAZIONE
BIOLOGICA, VEGETARIANA E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI. http://vaslombardia.org
LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I MARTEDI (ORE
15.30 – 20.00), FRUTTI E ORTAGGI FRESCHI, VINI, CONFETTURE, MIELE, RISO,
FORMAGGI, INSACCATI, FIORI, PIANTE AROMATICHE E DA ORTAGGIO PER I VOSTRI
TERRAZZI E GIARDINI, PRESSO IL MERCATO AGRICOLO DELLA “CASCINA CUCCAGNA” (VIA
CUCCAGNA, 2/4 - 0254118733). www.cuccagna.org
LOMBARDIA (MONZA) – LA QUARTA DOMENICA DI OGNI MESE, MERCATINO BIOLOGICO
PROMOSSO DA LEGAMBIENTE PRESSO PIAZZA SAN PAOLO. www.legambientemonza.org
LOMBARDIA (PAVIA) - LA PRIMA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE
10.00 – 18.00), NO
GENNAIO ED AGOSTO, FIERA DEL LIBRO E DELL’ARTIGIANATO
ECOLOGICO (LEGNO, ARGILLA, COSMESI, TESSUTO, FILATI..) OLTRE CHE DI PRODOTTI
ALIMENTARI BIOLOGICI, PROMOSSA ANCHE DALLA COOPERATIVA SOCIALE
ARCHE’, PRESSO PIAZZA DUOMO. www.cooparche.it
PIEMONTE (CAVALLIRIO/NOVARA) – TUTTI I SABATI
E LE DOMENICHE (ORE 8.00 – 20.00), VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI APPENA COLTI DAL
PROPRIO ORTO SINERGICO PROMOSSA DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
“VILLAGGIO VERDE” (COMUNITA’ SORTA NEL 1982, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA
10 ETTARI
SU CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO – SPERIMENTALE NEL
RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELL’UOMO, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI
RICERCA SPIRITUALE).
Sconti per G.A.S e acquisti a cassetta.
www.villaggioverde.org
PIEMONTE
(TORINO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI
E’ POSSIBILE TROVARE DI TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE
COLONIE FELINE TORINESI DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A
- 011332000).
SICILIA
(PALERMO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 18.00) MERCATINO SETTIMANALE DEL
BIOLOGICO DOVE COMPRARE PRODOTTI
FRESCHI, COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA SECONDO I PRINCIPI
DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO IL “MALAUSSENE”, CIRCOLO ARCI DI PIAZZETTA
RESUTTANO.
TOSCANA (TOSI/FIRENZE) - OGNI SABATO E
DOMENICA (ORE 10.00 E 17.00), "LA FRUTTA SUGLI ALBERI", UNA INIZIATIVA
DELL’AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA A CONDUZIONE FAMILIARE “PASQUINI”.
I CAMPI CHE LA CARATTERIZZANO SONO
COSTELLATI DA ALBERI DA FRUTTA: SUSINI, MELI, PERI, FICHI, NOCI E NOCCIOLI,
PIANTE DI CASTAGNO, UN UNICO DIOSPERO E 150 CILIEGI.
SONO
PIANTE CHE, LIBERATE DAI PRUNI CHE CRESCEVANO INCOLTI, SOFFOCANDO LUCE E
RESPIRO AI RAMI, DAL 2003 VENGONO LASCIATE SPONTANEAMENTE PRODURRE, NEL
RISPETTO TOTALE DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA.
AL FINE DI ASSECONDARE QUESTA GENEROSITA’ E’ NATA L’IDEA DI PROPORRE UNA
SERIE DI GIORNATE APERTE A COLORO CHE DESIDERANO VENIRE A COGLIERE DIRETTAMENTE
DALLA PIANTA IL PROPRIO QUANTITATIVO DI FRUTTA.
L’iniziativa è stata pensata per le famiglie
con bambini, in quanto la realtà della grande distribuzione confonde
l’intelligenza dei più piccoli, i quali credono che le ciliegie vengano
coltivate nelle vaschette di plastica blu.
In realtà è estesa a chiunque abbia voglia di
passare una giornata all’aperto.
Sarà dimostrato come deve avvenire la
raccolta, in quanto è molto importante evitare di penalizzare la pianta che,
nel caso, non riuscirebbe più a produrre il frutto nel tratto danneggiato.
Poi l’Azienda distribuirà cestini di vimini e
lascerà in totale autonomia gli ospiti a condurre la propria raccolta, con
prevedibili scorpacciate dall’albero.
La frutta che si vuole portare a casa, sarà
pesata nel magazzino e acquistata ad un prezzo inferiore a quello di costo.
Prendendo, infatti, direttamente la frutta
dall’albero vengono eluse le spese del
raccolto e della distribuzione.
Per partecipare è necessario prenotarsi.
sette libri sette
ANIMALI GUIDE PER L’ANIMA.
SUSAN
CHERNAK MCELROY.
Il
rapporto con gli animali non è mai superficiale.
Questa
consapevolezza non appartiene al semplice buon senso, ma fa parte di
un’esperienza
profondamente connessa con la stessa identità
dell’essere umano.
L’autrice americana in questo suo libro
raccoglie le testimonianze inviatele dai suoi lettori senza
privilegiare particolari razze di animali,
uscendo così da ogni condizionamento di moda, ma si dà voce
anche
a animali cui nessuno fa attenzione.
Non è
un trattato di etologia, sebbene il comportamento animale sia la nota continua
dell’intera opera,
quanto
piuttosto al diario spirituale di chi, in vario modo, ha abbandonato i
condizionamenti della nostra
specie
per accogliere il creato “il mondo della grande luce” nel senso più ampio del
termine.
Emergono, allora, delle interconnessioni fra
l’essere umano e quell’universo che la tradizione ha relegato in un ambito
ristretto della creazione.
Alcune parti del libro sono commoventi: la
storia del lama nano Phaedra, ad esempio, o il doloroso autismo emotivo di
Barbara, un’elefantessa indiana e lo sconfinato senso di amore amicale di
Evinrude, “gatto pesce”, verso Bear, enorme gatto arancione. www.improntediluce.it/schede_libri/animali,_guide_per_l'anima.html
AVANTI TUTTA
(MANIFESTO PER UNA RIVOLTA INDIVIDUALE).
SIMONE PEROTTI.
L’autore del best seller “Adesso basta” che,
dopo quasi 20 anni nel settore della comunicazione, ha lasciato carriera e
profitto per dedicarsi a scrivere e navigare, scoprendo che si può vivere con
poco e meglio.
Una scelta, quella del downshifting (questo
radicale cambiamento di vita) che non solo si è rivelata percorribile, ma ha
trovato un vasto seguito di cui Perotti, in questa seconda pubblicazione,
riprende le testimonianze superando le obiezioni più critiche e arrivando a
tracciare, dalle migliaia di messaggi ricevuti, un identikit dell'uomo
contemporaneo e delle sue paure attraverso quello che rappresenta un autentico
manifesto per una rivolta individuale. www.chiarelettere.it/libro/reverse/avanti-tutta.php
IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI (CAPIRE
E INTERPRETARE LA VITA ONIRICA ).
SABINA RELLINI.
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il tema
del sogno e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno
in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione
terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età,
ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra in aree dove il sogno si
integra con scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il
sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità
creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di crisi;
suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti emozionali e
cognitivi.
L´esperienza onirica consente di mettersi in gioco e
confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia,
puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa
fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni
individuo.
IL SEME DELLA
SENAPE (10 ANNI DI UN PAESE ALL’OPERA).
MORENA MALAGUTI E SABRINA LUCIDO.
Una musicista, una danzatrice e un
illustratore raccontano la storia di Un Paese all’Opera, un progetto fatto di
musica, di fantasia e di coinvolgimento.
E’ la testimonianza di come l’opera lirica
possa essere vissuta con passione nella collaborazione fra persone di diverse
età e di diverse esperienze.
Oltre alle foto delle edizioni dal 2001 al
2010 nel libro si trovano le trame e le immagini delle opere rappresentate
assieme alle testimonianze e alla storia dei luoghi.
Nella narrazione e per la sua veste grafica
accattivante si rivolge a tutte le fasce d’età.
Il ricavato delle vendite del libro andrà a
sostegno dell’Associazione Settima Diminuita che promuove il progetto “Un Paese
all’Opera”.
www.ibs.it/code/9788890504860/malaguti-morena/seme-della-senape.html
MENTRE VIVO IL TEMPO..
poesie di ISOLINA
MARIOTTI.
da: Notte d’estate
..Bruciano i pensieri
nel silenzio
come fuochi festivi
che non lasciano cenere.
Disseta, la fresca
bruma notturna.
Il tempo è fermo.
Io entro, vestita di
niente,
nei miei sogni..
isomariotti@yahoo.it
NEL
RESPIRO IL SEGRETO DELLA VITA: RIEDUCAZIONE ALLA RESPIRAZIONE.
AMADIO BIANCHI.
In considerazione del fatto che l'elemento aria è
uno dei 5 elementi costutivi dell'intero universo (macrocosmo) ma anche della
nostra umana costituzione (microcosmo), l’autore si è impegnato a scrivere
questo saggio poichè il principale rapporto che intratteniamo con questo
elemento avviene, anche, attraverso la respirazione.
Questo libro dunque, presenta un ordinato sistema di rieducazione all'atto respiratorio e propone, oltre alla teoria, anche pratici esercizi che gradualmente possono condurre chiunque ad un utilizzo sempre più corretto dell'elemento aria. http://amadiobianchi.blogspot.com
Questo libro dunque, presenta un ordinato sistema di rieducazione all'atto respiratorio e propone, oltre alla teoria, anche pratici esercizi che gradualmente possono condurre chiunque ad un utilizzo sempre più corretto dell'elemento aria. http://amadiobianchi.blogspot.com
PROGETTARE UN CORSO E-LEARNING PER DISABILI.
STEFANO CENTONZE E LUISA DI GIROLAMO.
Con la Legge 12 marzo 1999 n. 68, recante "Norme per
il diritto al lavoro dei disabili", viene disciplinata, appunto,
l’assunzione di disabili presso le aziende che hanno più di 7 dipendenti e la
procedura relativa alle assunzioni in determinati settori lavorativi.
Spesso, tuttavia, si frappongono ostacoli dovuti alla
poca chiarezza delle informazioni rese, alla diffidenza, alla mancanza di
indirizzi chiari e dipersonale preposto in grado di fornire un puntuale
supporto all’inserimento della persona disabile nel mondo del lavoro.
I progetti realizzati nel contesto della Formazione a
Distanza per persone svantaggiate intendono, perciò, fornire indicazioni che
possano essere d’aiuto a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di
attività e alle aziende, al cui interno vi siano dipendenti che presentano
minorazioni psichiche o fisiche.
In questo viaggio, che ci auguriamo si riveli
interessante, semplice, compendioso e formativo per il lettore, è stato scelto
di selezionare 3 momenti chiave di ogni progetto che miri a formare risorse
umane, con particolare attenzione all’e-learning per persone disabili: lettura
e compilazione di un formulario di progetto (generico, utile per ogni attività
analoga); panoramica delle disabilità più note e diffuse; strumenti per
strutturare una FAD (formazione a distanza) destinata alle disabilità.
..e una poesia
Vuoi inserire una tua poesia nello spazio che segue? inviala a: puoidirloqui@libero.it
ORIENTE MAGICO
Oriente,
Oriente,
mondo
d’incanti
magici
e fiabeschi,
terre
di arcane divinità,
di
templi di pietra
e
di dorate pagode
emergenti
dal cuore delle giungle,
di
popoli avvolti
in
sari e turbanti,
di
leggende antichissime
che
narrano al mondo
le
Origini del Mondo..
Oriente,
suoni di gong
e
di sitar, canti ieratici
di
bonzi e di mullah,
formicai
umani brulicanti
di
vita e di miseria,
millenarie
capitali sospese
sopra
il Tetto del Mondo,
mitici
fiumi immensi
che
danno ora la vita
e
ora la morte,
paesi
di eroi immortali
protagonisti
di epiche vicende
che
riecheggiano nel dipanarsi
infinito
dei secoli..
Oriente,
Oriente, culla suprema
di
ogni terrestre civiltà,
mondo
sospeso ai confini
del
Tempo, simile a sogno
incantato,
struggente e lontano
come
barlume di eternità
che
riluce e si spegne
nel
tetro buio
della
finitezza umana.
Fabrizio
Legger - www.postremovate.com
Pensieri
& Parole
Il
nucleo familiare ai fini fiscali è costituito dall'interessato, dal coniuge non
legalmente ed effettivamente separato e dagli altri familiari a carico.
Per
familiari a carico si intendono i familiari per i quali l'interessato gode di
detrazioni fiscali, in quanto titolari di un reddito inferiore a 2.840,51 euro.
FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE PERCHE’ A TUTTI
GLI EDIFICI DI ORDINE RELIGIOSO (QUALSIASI SIA LA RELIGIONE), PRESENTI SUL TERRITORIO
ITALIANO, SIA APPLICATA L'ICI.
LA STRAGRANDE
MAGGIORANZA DELLA GENTE TRASCURA IL VALORE DELLA NUTRIZIONE
CONVINTA CHE SIA SUFFICIENTE SAZIARSI PER ASSOLVERE AL COMPITO NUTRIZIONALE.
IN SOSTANZA, VITTIME DI UNA CARENTE
INFORMAZIONE SULL’IMPORTANZA DEI COMPONENTI NUTRIZIONALI DI CUI HA BISOGNO IL
NOSTRO ORGANISMO PER ESSERE IN BUONA SALUTE, PLACA LA FAME MANGIANDO DI TUTTO,
MA QUANDO NON SI NUTRE DEGLI ALIMENTI ADATTI ALLA NOSTRA NATURA LE CELLULE
RESTANO AFFAMATE E IL NOSTRO ORGANISMO RICORRERA’ ALLE SUE RISERVE PER DISPORRE
DEI NUTRIENTI NECESSARI A MANTENERE EFFICIENTE L’ORGANISMO: E’ COME PRELEVARE
CONTINUAMENTE SOMME DI DENARO ALLA BANCA SENZA EFFETTUARE DEPOSITI; QUANDO IL
CONTO SARA’ IN ROSSO NELL’ORGANISMO SI MANIFESTERA’ LA MALATTIA.
Alimentarsi in modo
vegetariano non richiede necessariamente la conoscenza del valore nutrizionale
degli alimenti, saper calcolare le calorie, il quantitativo
proteico, i minerali o le vitamine necessarie: nessuna specie animale ha
bisogno che qualcuno gli insegni cosa, come e quanto mangiare.
Nella filosofia vegetariana non è importante
ciò che si mangia quanto ciò che si esclude dalla propria dieta, cioè tutti
quei prodotti incompatibili con la nostra natura, come carne, pesce, latte,
latticini formaggi e uova e consumare semplicemente tutto ciò che offre il
mondo vegetale, possibilmente prodotti locali, biologici e di stagione.
Infatti se si continua a consumare prodotti
incompatibili con il nostro organismo i benefici apportati della frutta e dai
vegetali in genere vengono in gran parte neutralizzati dagli alimenti dannosi.
Naturalmente ognuno avrà il buon senso di non
consumare un solo tipo di alimento, se non altro per variare il gusto ed
evitare la monotonia.
Ma se un individuo non fa mancare alla sua
tavola una bella insalata mista a pranzo e a cena, frutta fresca di stagione,
cereali integrali; legumi, tuberi, semi oleaginosi e frutta essiccata, avrà
dato al suo organismo tutto ciò che serve per restare in ottima salute.
Per una persona
abituata da anni a nutrirsi in modo convenzionale avrà
difficoltà iniziali ad organizzare i suoi pasti escludendo gli alimenti che
giornalmente utilizzava nella sua dieta.
Innanzi tutto avere la consapevolezza che da
vegetariani si vive meglio, che la carne e i derivati animali non solo non sono
necessari alla nostra salute ma che sottraggono energie vitali; che
sperimenterà benefici a livello fisico, mentale e spirituale; che avrà vantaggi
a livello economico e che non avrà sulla coscienza l’uccisione di tanti animali
innocenti.
Con un po’ di buon volontà e con un minimo di
organizzazione pratica imparerà gradualmente a consumare solo prodotti
alimentari compatibili con la natura di esseri fruttariani.
Quando è possibile
è molto meglio cercare nei pressi della propria abitazione
mercati rionali o negozi dove acquistare prodotti biologici, meglio ancora
biodinamici.
Il primo passo è quello di escludere dalla
propria dieta la carne di tutti i tipi.
La settimana successiva, si escluderà il
pesce, i molluschi, i crostacei, i mitili e, procedendo per settimane (o per
mesi a seconda dalla forza di volontà di ognuno), si escluderanno i formaggi,
poi i latticini, il latte ed infine le uova, per poi passare col tempo ad
adottare la più giusta e salutare dieta vegana tendenzialmente crudista:
l’unica dieta alimentare veramente benefica e adatta agli esseri umani.
Regola fondamentale
del mangiar sano è non mangiar troppo, non consumare cibi
troppo elaborati, non mischiare troppi alimenti nello stesso pasto nell’errata
convinzione che avendo ingerito di tutto siano stati assunti tutti i principi
nutritivi necessari.
Altro punto fondamentale è cercare la
compatibilità degli alimenti: alimenti tra loro incompatibili per tempi di
digestione causano fermentazione.
In sostanza il cibo frugale è il migliore,
ideale sarebbe il pasto monostrofico, cioè fatto di un solo alimento per pasto.
Alla mattina appena svegli è utile prendere
un bicchier d’acqua a temperatura ambiente, meglio, specialmente d’inverno,
intiepidirlo sul fuoco.
La colazione dovrebbe essere composta da sola
frutta, di stagione, possibilmente biologica, di un solo tipo o da più frutti
tra loro compatibili per dolcezza o acidulità.
Ma se si sente la necessità di qualcosa di
caldo si può prendere del latte di mandorla, di riso o di avena e, per chi
volesse arricchire la colazione, può aggiungere un cucchiaio di fiocchi
d’avena, di germe di grano o semi di lino frullati. Conviene abituarsi a fare a
meno del caffè: dopo i primi giorni di astinenza non si avvertirà più la
necessità di consumare questa sostanza nervina, eccitante e dannosa.
Assieme al latte di mandorla si possono
consumare dei biscotti di frumento integrale.
Nella tarda mattinata è utile un secondo
spuntino a base di frutta.
La frutta è necessario consumarla lontana dai
pasti, ma le mele o l’ananas essendo dotate di enzimi predigeriti possono
essere consumate anche a fine pasto.
Il pranzo,
come la cena, è utile quanto necessario sia preceduto da un’abbondante insalata
di verdure miste, condita con poco olio extravergine di oliva e limone: carote,
pomodori, lattuga, ruchetta, ravanelli, sedano, cavolfiore, verza, tarassaco,
cappuccina, spinaci, indivia, finocchio, cicoria, cetrioli, radicchio… e tutte
le parti tenere delle verdure che possono essere consumate crude.
Questo servirà non solo a preparare lo
stomaco ma dare all’organismo i veri alimenti di cui ha bisogno perché ricchi
di nutrienti, antiossidanti, enzimi, fibra, acqua, minerali, vitamine, grassi e
proteine nel quantitativo armonico e necessario al nostro organismo.
Dopo l’insalata, che avrà il salutare scopo
di saziare e lasciare poco spazio per gli alimenti cotti, come primo si può
consumare pasta asciutta di tutti i tipi di cereali integrali e possibilmente
biologici: alle salse varie, al sugo di pomodoro, al pesto di basilico, alle
noci, alle zucchine, ai carciofi, gnocchi, ravioli, lasagne, cappelletti,
tortellini, minestroni; risotti integrali vari vegan, polenta, miglio,
cous-cous, creme di vegetali, zuppe, focacce, panzanelle, bruschette..
Come secondo si consumerà verdura cotta di
stagione (al vapore, lessata), passato di verdure varie, patate bollite, patate
al forno, patate gratinate, purea di patate, cavolo, funghi arrosto, carciofi,
broccoli, porro, cipolle al forno, zucca al forno, peperoni, melanzane,
tarassaco, cicoria, crescione, fagiolini, cipolline in agrodolce, peperonata, parmigiana
vegana, verdure ai ferri, una fetta di pane integrale..
A fine pasto potrà essere consumata della
frutta secca: noci, mandorle, pistacchi, pinoli, semi di sesamo, di
girasole, di zucca, arachidi, nocciole, anacardi..
Attenzione a non esagerare: 3-4 noci o una
decina di mandorle saranno più che sufficienti.
E infine il dessert, per chi volesse
concludere in bellezza, potrà essere fatto da: uva passa, datteri, fichi
secchi, budino, torta di mele.. anche se questi ultimi componenti sarebbe
meglio consumarli lontano dai pasti.
Un terzo abbondante spuntino a base di frutta
potrà essere consumato nel pomeriggio e, sempre lontano dai pasti bere un
bicchiere d’acqua a basso residuo fisso.
La cena,
come il pranzo, è necessario sia preceduta da una ricca insalata mista.
Il primo potrà essere composto da: pasta (o
riso) e piselli, pasta e fagioli, pasta e ceci, pasta e lenticchie, insalata di
riso, pomodori ripieni di riso, arancini di riso, gnocchi di patate, tortini
vegetali, creme d’ortaggi, purea-passata-patè di legumi..
Mentre il secondo: verdura cotta di stagione
(al vapore, lessata), passato di verdure varie, patate bollite, patate al
forno, crocchette di patate, purea di patate, polpette di legumi vari..
Salvo casi eccezionali e solo per provare
nuovi sapori, si possono utilizzare prodotti derivati dalla soia (spezzatini,
tofu, seitan..) anche se scarsi o privi del tutto dei nutrienti uccisi con la
lavorazione.
A fine cena, come per il pranzo: frutta
secca: noci, mandorle, pistacchi, pinoli, semi di sesamo, di girasole,
di zucca, arachidi, nocciole, anacardi.. e per dessert: uva passa, datteri,
fichi secchi, prugne secche, albicocche secche, castagnaccio, budini, torta di
mele.. www.vegetariani-roma.it; www.universalismo.it; www.medicinanaturale.biz
L’UNIONE INQUILINI
LANCIA LA CAMPAGNA “BASTA CONTRATTI D’AFFITTO IN NERO”.
SEI STUDENTE FUORISEDE? IMMIGRATO?
LAVORATORE?
SEI IN AFFITTO, ANCHE DI UNA CAMERA, MA NON
HAI UN CONTRATTO?
HAI UN CONTRATTO D’AFFITTO MA NON E’
REGISTRATO?
CON “L’UNIONE INQUILINI”, ORA PUOI
AUTO-REGOLARIZZARTI E OTTENERE UN REGOLARE CONTRATTO D’AFFITTO CON UN CANONE
MENSILE DI GRAN LUNGA INFERIORE A QUELLO CHE PAGHI OGGI A NERO
Il Decreto Legislativo n. 23/2011 introduce
nuove e gravi sanzioni per i proprietari che affittano attualmente in nero o
che non hanno registrano i contratti d’affitto ovvero che non lo faranno in
futuro entro 30 giorni dalla stipula.
Con la nuova normativa, dal 07 giugno 2011,
l’inquilino può autonomamente registrare il contratto d’affitto scritto o
verbale (anticipando il versamento dell’imposta dovuta) e ottenere in cambio e
contestualmente alla registrazione un
contratto d’affitto di 4+4 ANNI, a un canone di locazione annuale pari al
triplo della rendita catastale dell’immobile oggetto della locazione.
Ad esempio: un inquilino senza contratto che
paga 1.000 euro al mese per un immobile la cui rendita catastale è pari a 300
euro, può ottenere un contratto di 8 anni ad un canone di 75 euro al mese (cioè
300x3 diviso 12 mensilità).
Tutto ciò versando all’agenzia delle entrate
una cifra presumibilmente non superiore a poche centinaia di euro.
L’Unione inquilini può assisterti dalla prima
e semplice consulenza alla definitiva registrazione del contratto presso
l’agenzia delle entrate. (info: 064745711)
NAPOLI - UNA SEMPLICE ED ECONOMICA SOLUZIONE
PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, CHE VORREI PROPORRE ALL´ATTENZIONE DEI TECNICI
E DELL´OPINIONE PUBBLICA.
I rifiuti, senza necessità di differenziarli, dovrebbero essere trasferiti nella stiva di navi in grado di sminuzzarli, comprimerli ed inglobarli in grossi contenitori di cellulosa o altro materiale idoneo a contenerli per un lungo periodo di tempo, nell´ordine di decenni, se non di secoli.
Tali navi dovrebbero poi raggiungere le acque internazionali in corrispondenza di notevoli profondità (per Napoli basta superare Capri) e liberarsi del carico, il quale andrebbe a porsi sul fondo, dove riposare in pace.
Quando fra un periodo infinito i contenitori dovessero cedere nessun problema: la frazione umida potrebbe costituire un efficace nutrimento per i pesci, il vetro si trasformerebbe in sabbia, carta e cartone si dissolverebbero in un attimo.
Tutto verrebbe assorbito in maniera ecologica, ad eccezione della plastica, una modesta quota dei rifiuti urbani, che necessita di più lunghi periodi di trasformazione.
I costi per smaltire i rifiuti cittadini sarebbero irrisori, rispetto alle metodologie attualmente adoperate ed il rispetto per l´ambiente assoluto. achillecontedilavian@libero.it
I rifiuti, senza necessità di differenziarli, dovrebbero essere trasferiti nella stiva di navi in grado di sminuzzarli, comprimerli ed inglobarli in grossi contenitori di cellulosa o altro materiale idoneo a contenerli per un lungo periodo di tempo, nell´ordine di decenni, se non di secoli.
Tali navi dovrebbero poi raggiungere le acque internazionali in corrispondenza di notevoli profondità (per Napoli basta superare Capri) e liberarsi del carico, il quale andrebbe a porsi sul fondo, dove riposare in pace.
Quando fra un periodo infinito i contenitori dovessero cedere nessun problema: la frazione umida potrebbe costituire un efficace nutrimento per i pesci, il vetro si trasformerebbe in sabbia, carta e cartone si dissolverebbero in un attimo.
Tutto verrebbe assorbito in maniera ecologica, ad eccezione della plastica, una modesta quota dei rifiuti urbani, che necessita di più lunghi periodi di trasformazione.
I costi per smaltire i rifiuti cittadini sarebbero irrisori, rispetto alle metodologie attualmente adoperate ed il rispetto per l´ambiente assoluto. achillecontedilavian@libero.it
SICILIA (RAGUSA) - UN GRUPPO DI ABITANTI DEL
QUARTIERE CIMILLA’ E’ STATO RICEVUTO DA MARIA APRILE, RESPONSABILE ALLE
POLITICHE SOCIALI DEL SINDACATO “I.S.A”, CHE SI E’ FATTA CASSA DI RISONANZA
DELLE LORO LAMENTELE PRESSO I VARI ORGANI COMPETENTI.
Il gruppo ha rappresentato lo stato di
abbandono di un quartiere che presenta uno scenario naturale dove vacche,
pecore e cavalli sono componenti di un quadro realistico, senza contare anche
qualche cane lasciato in abbandono lungo strade dove i bambini giocano
innocentemente e vi regnano poca pulizia (scerbatura di rovi ed erbacce), pali
della illuminazione ormai arrugginiti se non addirittura caduti a terra, pali
telefonici penzolanti..
L’I.S.A, si chiede come, a 2 passi dalla
città, attaccato alla terza fase industriale dell’ASI attrezzata di ogni
tipo di servizi, sia possibile non riuscire a dare a questi cittadini una rete
fognaria, idrica e di gas Metano, oltre ad un’adeguata disinfestazione (almeno
una volta l’anno proprio in virtù che ci si trova in un quartiere dove la
natura fa il suo decorso) e, per finire, di tanto in tanto dei controlli da
parte delle forze dell’ordine. info@isasindacato.com
UNISCITI AL MOVIMENTO “100 E PIU’ ARTISTI
UNITI PER IL MONDO”.
QUELLI CHE SARANNO RICORDATI COME GLI ARTISTI
DI INIZIO SECOLO.
QUELLI CHE "UNITI" CON LE LORO
OPERE TESTIMONIERANNO LA NOSTRA EPOCA E NE DARANNO CHIAVI DI LETTURA EMOZIONALI
A CHI LE GUARDERA’ TRA 100, 1000 ANNI.
QUELLI LONTANI DAI GRANDI CIRCUITI CHE
CERCANO SOLO IL PROFITTO E CHI NON PAGA VIENE SCHERNITO DALLA CRITICA E
DIMENTICATO DALLE ISTITUZIONI DELLO STATO, CHE RIPROPONGONO ALL'INFINITO OPERE
DEI GRANDI MAESTRI MORTI DA SECOLI, COME SE NON CI FOSSERO PIU’ PROPOSTE
INTERESSANTI ORMAI DA DECENNI.
La gente non li conosce perché il sistema non
li considera.
Mancano gli spazi espositivi e le
contribuzioni sono riservate solo a grandi progetti già scontati.
La Televisione di Stato che dovrebbe essere
al servizio di tutti è in realtà una Torre D'Avorio irragiungibile, riservata a
pochi Baroni ripetitivi e stantii, raccomandati dalla Casta.
Loro non sono mai chiamati a presentare nuove
idee e scoperte, oggi considerate trasgressive mentre domani, forse, regole di
vita.
Eppure ci sono.. e continuano, nonostante
tutto, a sperimentare, giocare con i colori e le forme, riattivare
l’Artigianato indispensabile ma dimenticato, creare nuove ipotesi di
comunicazione e a portare la vera cultura tra la gente.
http://orlandoserpietri.ning.com/?xg_source=msg_mes_network
Nessun commento:
Posta un commento