PuoiDirloQui è una e-mail privata
e gratuita
(prossimo appuntamento
venerdi 02 dicembre)
che, dal 2005, con
semplicità ed efficacia raggiunge, ad ogni invio,
oltre 500.000 persone in Italia
e moltissime altre nel resto d’Europa e nel mondo.
Persone che, oltre a
leggerla,
ne aumentano la diffusione
reinviandola a loro conoscenti e, soprattutto,
trovandovi spazio ed
attenzione che altrove non è poi così facile e scontato reperire,
gratuitamente,
vi inseriscono pensieri,
annunci e comunicati riguardanti qualsiasi argomento.
APPROFITTANE ANCHE TU PER
SEGNALARVI:
attività, assemblee, audizioni,
avvenimenti, bandi, concorsi, conferenze, convegni, corsi, cortei, debutti,
esposizioni, eventi, gare sportive, inaugurazioni, incontri, informazioni,
iniziative, laboratori, manifestazioni, meeting, mercatini, mode, mostre,
party, poetry slam, presentazioni, progetti, promozioni, rassegne, recensioni,
readings, riunioni, saggi, sagre, scioperi, selezioni, seminari, sit-in,
spettacoli, stage, tendenze, trashware, vernissage, visite, viaggi, workshop..
l'intenzione di affittare,
cercare, comprare, offrire e/o vendere qualsiasi cosa.
invia i
tuoi messaggi esclusivamente a:
Per permettere il
mantenimento di una dimensione/peso ragionevole
(21 pagine..
raramente rispettate),
non è sempre
possibile inserire tutti gli annunci e i messaggi pervenuti ma, quelli che vi
trovi,
sono presi (non
scelti), tra tutti quelli giunti, esclusivamente in base all’ordine cronologico
di arrivo.
Quindi.. prima il tuo
annuncio arriva più possibilità ha di esservi inserito.
PUOIDIRLOQUI
SI PROPONE IN 4 PARTI BEN DISTINTE:
ANNUNCI E BIGLIETTI DA VISITA
(per
chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, propone, vende
qualcosa)
AGENDA
(le
iniziative che, probabilmente, anche tu hai segnalato)
7 LIBRI 7
(recensioni librarie
suggerite da chi riceve “PuoiDirloQui” se non dagli stessi autori e/o editori)
PENSIERI E PAROLE
(gli scritti di chi percepisce “PuoiDirloQui” un
valido strumento per condividere idee e opinioni).
Annunci e Biglietti da visita
(segnalazioni
di chi vuole farsi conoscere e/o affitta, cerca, compra, offre, propone, vende
qualcosa)
ANIMA PERSONAL TRAINER E’ AL TUO SERVIZIO PER I GRANDI E PICCOLI PROBLEMI
DELLA VITA.
UNO STAFF DI PERSONE ATTENTE AL FATTO CHE
OGNI ESSERE UMANO NON E’ SOLO CORPO E CERVELLO, POTRA’ DIRETTAMENTE COMUNICARE
CON TE E AIUTARTI NELL’AFFRONTARE LE VARIE SFACCETTATURE DELLA VITA CON UNO
SGUARDO DIVERSO SUI PROBLEMI CHE QUOTIDIANAMENTE TI AFFLIGGONO.
Se anche tu senti che i problemi
materiali sono spesso conseguenza di cause più profonde che poggiano su
livelli che la scienza, i medici, gli psicologi non capiscono e non vogliono
vedere, oggi troverai professionisti seri e preparati che ti risponderanno
sempre con competenza e gentilezza, consapevoli che in te c’è anche un’anima con i suoi sentimenti e uno spirito con una sua
identità ben definita e immortale che abita in questo tuo corpo, ma non è il
tuo corpo.
(info: 3386982364)
APRI
UNA SCUOLA DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE NELLA TUA CITTA’.
L'ISTITUTO
DI ARTI TERAPIE E SCIENZE CREATIVE DI CARMIANO (LECCE)
VARA
UFFICIALMENTE IL “PROTOCOLLO DISCENTES
PER LA FORMAZIONE IN
ARTI TERAPIE IN ITALIA”
CON
L’OBIETTIVO DI
APRIRE
NUOVE SEDI DEI CORSI TRIENNALI DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE IN DIVERSE REGIONI
D’ITALIA,
SVILUPPARE
LA DIFFUSIONE DELLE
ARTI TERAPIE IN ITALIA,
AGEVOLARE
L'ACCESSO ALLA FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE DEI GIOVANI.
Il
Protocollo Discentes è rivolto a tutti:
Associazioni,
Enti, Cooperative, Imprese sociali,
Scuole
di Formazione già attive nelle Arti Terapie e professionisti della
relazione d'aiuto.
CAMPANIA
(MONTE VERNA/CASERTA) - L'AGRITURISMO “LE GHIANDAIE” TI
ASPETTA NEL VERDE INCONTAMINATO, A POCHI KM DALLA REGGIA DI CASERTA, PER
CONDIVIDERE IN UN´ATMOSFERA GIOVIALE E SERENA I TUOI MOMENTI PIU’ DOLCI
(COMPLEANNI, ANNIVERSARI, CERIMONIE..) NEL FLUIRE TRANQUILLO DELLO SLOW
FOOD. www.agriturismoleghiandaie.org
CAMPANIA
(NAPOLI) – PER VIVERE SERATE IN ALLEGRIA IN COMPAGNIA
DELLA MUSICA DI BRAVI ARTISTI, PARTECIPARE AD AVVINCENTI GIOCHI DI RUOLO
ORGANIZZATI NELLO SPAZIO LUDOTECA, GUSTARE LE PRELIBATEZZE GASTRONOMICHE
PREPARATE DALLO CHEF DELLA CASA, FESTEGGIARE I TUOI MOMENTI PIU’ BELLI NELLA
CORNICE INCANTATA DI MARECHIARO, ISCRIVITI ALL' ASSOCIAZIONE "VILLA
MARECHIARO" (VIA FRANCO ALFANO, 33).
www.villa-marechiaro.it
CAMPANIA
(SALERNO) – ROBERTA, 28 ANNI, CERCA LAVORO IN COOP. DI
PULIZIE O IN GRANDI MAGAZZINI.
DIPLOMATA IN LINGUE, HA GIA’ ACQUISITO VARIE
ESPERIENZE LAVORATIVE E FREQUENTATO UN CORSO DI RECEPTIONIST (VALUTAZIONE 10/10
DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA BINGO), ED UN CORSO DI ESERCENTE PER IL
REGISTRO ESERCENTI COMMERCIALI E REGISTRO AGENTI DEL COMMERCIO (C.F.P.R.
REGIONE CAMPANIA, SEZIONE DI SALERNO). (info: 3317948758)
DESIDERI APRIRE UN
NEGOZIO ON LINE GRATUTITO?
Entra nel Centro
Commerciale Virtuale gratuito E-COMCOM
(Internet Community Commerce),
compila il modulo di
richiesta,
crea il tuo catalogo
ed entra nell’Happy Business on the Web.
1.000.000 di nuovi
clienti ti aspettano.
EMILIA
ROMAGNA (ARGENTA/FERRARA) – ANGELA VENDE 4 CUCCIOLI MASCHI DI
PINSCHER (FIGLI DEL CAMPIONE EUROPEO RUDY, DELL'ALLEVAMENTO “ALTO FONDALE” E DI
UNA FEMMINA DELL' ALLEVAMENTO “AMICO CANE”) NATI IL 27 GIUGNO IN CLINICA VETERINARIA,
TUTTI VACCINATI E MICROCIPPATI.
Chiede la modica cifra di 300 euro per
cucciolo.
I proventi andranno ad una signora che
gestisce un canile proprio in grado ospitare 160 trovatelli.
(info: 3382396990)
EMILIA ROMAGNA (FORLI’
E PROVINCIA)
FRANCESCO CERCA VESPA
PIAGGIO USATA (ALMENO 150 CC) FUNZIONANTE.
(info:
3202835417)
EMILIA
ROMAGNA (BOLOGNA)
PIETRO ANNICCHIARICO,
VIDEOMAKER E VIDEO
EDITING CON ESPERIENZA PLURIDECENNALE,
E’ DISPONIBILE PER LA REALIZZAZIONE DI
RIPRESE VIDEO, MONTAGGI
DIGITALI, SOGGETTI, SCENEGGIATURE, REGIE..
Specializzato
in cortometraggi, riprese di spettacoli teatrali e di danza, concerti,
reportage di eventi sportivi e di carattere sociale; ha maturato una
significativa esperienza anche nella didattica diretta a bambini, ragazzi e
anziani, finalizzata alla realizzazione di audiovisivi e sceneggiature.
Riprese
video con 2 videocamere Panasonic Agdvx100 ae/be accessoriate di grandangoli e
cavalletti Manfrotto remotati; Registrazioni audio con radiomicrofoni Sennheiser
ew-122-p-g2, 2 registratori audio portatili Edirol r-09 e Zoom h4n
con stativi; Montaggio digitale con Mac Os X, Final Cut Pro HD e Adobe
Photoshop.
(info: 3348234108)
Disponibile
a spostarsi; puoi prendere visione di alcuni suoi lavori su “youtube”.
HAI
SCRITTO UN LIBRO E VUOI PUBBLICARLO?
HAI
UNA GRANDE COMPETENZA IN QUALCOSA E VUOI TRASFORMARLA IN TESTO SCRITTO?
Le
Edizioni E-book di Circolo Virtuoso
ti
danno la possibilità di guadagnare percentuali elevate senza alcun costo di
pubblicazione.
LAZIO (ROMA) – CERCHI QUALCUNO CHE SI OCCUPI PROFESSIONALMENTE DI TRASLOCHI E
TRASPORTI? (info: 3478095960 – 3476836266)
LAZIO (ROMA)
GIOVANE DIPLOMATA IN
RAGIONERIA,
RICERCA PRIMO IMPIEGO
COME SEGRETARIA O ALTRO.
SERIA, RESPONSABILE E
CON UNA GRAN VOGLIA DI FARE E IMPARARE,
E’ AUTOMUNITA E
DISPONIBILE A SPOSTARSI.
(info:
3920078559)
LAZIO
- IMPRENDITORE RICERCA COLLABORATORI (PERSONE DINAMICHE
ED INTRAPRENDENTI CHE DESIDERANO CREARE UNA RENDITA EXTRA ANCHE COME SECONDA
ENTRATA) PER AMPLIARE PROPRIA RETE COMMERCIALE.
Il modo più
semplice per avviare un'attività commerciale di sicuro successo è aprire un
negozio da casa: minimo investimento, grande potenziale di crescita.
Offriamo questa
opportunità a chi è disposto ad impegnarsi seriamente, in un settore in rapida
espansione: Integrazione naturale e cura della persona. www.aaalavorare.it
– (info: 3284680540)
LAZIO
(ROMA) – LA DITTA “SAPORI E BONTA’ DI CALABRIA” (VIALE TITO
LABIENO, 29 - 0666621013), IN OCCASIONE DELLE FESTE NATALIZIE, CONFEZIONA
PRESTIGIOSI CESTI NATALIZI CHE RACCHIUDONO PRODOTTI TIPICI (SELEZIONATI E DI
ALTISSIMA QUALITA') DELLA TRADIZIONE GASTRONOMICA CALABRESE.
www.saporiebontadicalabria.it
LAZIO
(ROMA)
ESEGUE
ABITI E CAMICIE NUOVE SU MISURA, RIPARAZIONI E MESSE A MODELLO.
E’
INOLTRE IN GRADO DI SODDISFARE PRESTO E BENE
QUALSIASI
RICHIESTA DI RICAMI, LOGHI, ORLI, BOTTONI AUTOMATICI..
PARTICOLARE
RIGUARDO A CHI SI PRESENTA A NOME DI “PUOIDIRLOQUI”.
(VIA MATTIA BATTISTINI,
105 - 066275892)
LAZIO (ROMA)
LO STUDIO LEGALE DELL’AVVOCATO MARIO CEVOLOTTO
E’ COSTITUITO DA UNO STAFF
IN GRADO DI FORNIRE CONSULENZA E ASSISTENZA
CIVILE E PENALE.
RESPONSABILITA’ PENALE E CIVILE DEL MEDICO,
ASSICURAZIONI,
QUESTIONI CONNESSE ALLA CASA, AL LAVORO, ALL´IMMIGRAZIONE..
PARLARE DI UN PROBLEMA CORRISPONDE AD INIZIARE
A RISOLVERLO.
(VIA ANTONIO BENNICELLI, 27 – 0658204665 e/o
3319895084)
LAZIO
(ROMA) - LO STUDIO PSICOLOGICO INTEGRATO “ORME.PSI”
(PRIMA CONSULENZA GRATUITA) PROPONE: IL GIOVEDI POMERIGGIO SPORTELLO DI
CONSULENZA E SOSTEGNO PER COPPIE E FAMIGLIE CHE HANNO IN AFFIDO O ADOZIONE UN
BAMBINO; IL VENERDI GRUPPI DI INCONTRO PER MADRI E PADRI SEPARATI CON DIFFICOLTA’
NELLA GESTIONE DEL REGIME DI AFFIDO, DELLA RELAZIONE CON L'EX CONIUGE,
ECONOMICA E LAVORATIVA.
Le Psicologhe del centro offrono consulenze
gratuite e Psicoterapie di coppia o familiare con parcella al minimo del
tariffario degli Psicologi per chi ha un ISEE inferiore a 20.000 euro. www.studipsicologiroma.it
LOMBARDIA
(COMO) – IL CENTRO DI FORMAZIONE IN MEDICINA
OLISTICA “ZEN HEALING SCHOOL”, PROPONE PERCORSI DI CRESCITA E SVILUPPO
PERSONALE OLTRE CHE RISVEGLIO DELLA CONSAPEVOLEZZA, TRAMITE MEDITAZIONI E
TECNICHE ZEN DIRETTE DAL MASTER TERAPEUTA VEDANTA ROSA, OSHO NEO REIKI
PREM. www.zenschool.it
LOMBARDIA
(PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – TUTTI I MERCOLEDI (ORE 14.30 -
17.00), PUOI PORTARE CIO’ CHE DI INFORMATICO (PC, MONITOR, TASTIERE, MOUSE,
CAVI DI ALIMENTAZIONE..) HAI IN CASA E CHE, SEPPUR FUNZIONANTE, NON UTILIZZI
PIU’, PRESSO IL “BANCO INFORMATICO TECONOLOGICO E BIOMEDICO” (VIA GIUSEPPE DI
VITTORIO. 61 - 0255300873), AIUTANDOLI NELLA
REALIZZAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI, SANITARI E SOCIALI IN ITALIA E NEL
MONDO. www.bancoinformatico.com
MARCHE (SAN BENEDETTO DEL
TRONTO/ASCOLI PICENO) - HAI UNO O PIU’
TESTI SCRITTI CON LA
MACCHINA DA SCRIVERE, PERSONALI O DI TUOI CARI, DI QUALSIASI
GENERE LETTERARIO (OPUSCOLI PER RICORRENZE E
FESTIVITA’, TESI DI LAUREA, NARRATIVA, POETICA..) CHE VORRESTI
PUBBLICARE, MA NON HAI TEMPO MATERIALE PER TRASCRIVERLI CON IL COMPUTER?
Contattami e, a prezzi modici, potrò esserti
d'aiuto. (info: 3484703588)
MARCHE
(JESI) – IN VIA MATTIA CAPPONI, PRIVATO VENDE
APPARTAMENTO DI 110 MQ. CALPESTABILI AL PRIMO PIANO DI PALAZZINA CON ALTRI 6
APPARTAMENTI.
L’appartamento è composto da: corridoio
ingresso, sala con ampio balcone, camera da letto matrimoniale, camera a 2
letti singoli, altra camera, tinello con ampio balcone, cucina, bagno,
sgabuzzino, garage a un posto auto con porta basculante e telecomando, cantina
capiente, riscaldamento autonomo a metano, montacarichi privato esterno con
telecomando, ampio giardino con grandi alberi condominiali.
Tranne per cucina, tinello e bagno, tutti i
pavimenti sono in marmo. (info: 3393188116)
MARCO MILONE SEGNALA IL PROPRIO CD INTITOLATO “ANGEL REIKI”.
Un melodioso flauto vi accompagna ad entrare
in connessione con la parte più profonda e saggia di voi stessi.
Adatto per tutte le pratiche meditative, per
il massaggio profondo e in modo particolare per la pratica del Reiki.
Il brano unico della durata di 60 minuti è
intervallato ogni 3 minuti dal segnale per il cambiamento della posizione
Reiki.
PIOTR LACHERT (HA STUDIATO A VARSAVIA, PARIGI, HANNOVER E BRUXELLES)
PRESENTA IL PROPRIO “METODO CREATIVO” PER IMPARARE A SUONARE IL PIANOFORTE,
DIRETTAMENTE DA CASA, IN 15 LEZIONI ON-LINE.
Insegnamento ed approccio professionale sono adatti a dilettanti e principianti.
PIEMONTE
(CAVOUR/TORINO) - SONO DAVVERO BELLISSIMI I NUOVI CALENDARI
2012 DEL "RIFUGIO AMICI DI CAVOUR", CANILE/RIFUGIO CHE CON
L´AUTOFINANZIAMENTO E CON L´AIUTO DI DONAZIONI RIESCE A SALVARE TANTI
CANI/GATTI RANDAGI, CURARLI, RIMETTERLI IN SESTO E CERCARE LORO CASA.
Il rifugio aiuta non solo i randagi del
territorio ma anche molte volontarie/associazioni del centro sud.
i calendari sono di 2 tipi: grandi o da
tavolo, di cani o gatti.
il costo è di 8,50 euro per i grandi e soli 5
euro per i piccoli.
E’ possibile spedirli, previo aiuto spese
postali, in tutta italia.
Più sarete ad aiutarci più aiuteremo,
insieme, queste povere creature. www.rifugiocavour.altervista.org
PIEMONTE
(TORINO) – “AMRITA” SI OCCUPA DA 20 ANNI DI TECNICHE
OLISTICHE PER IL BENESSERE DELLA PERSONA CON RECCONNECTION - RECONNECTIVE
HEALING; ACCESS CONSCIOUSNESS-BARS; BODYWORK ACCESS LIFTING (TRATTAMENTO
INTERAMENTE MANUALE CON EVIDENTE EFFETTO LIFTING SU VISO E DECOLTE’); PERDITA E
CONTROLLO PESO AUMENTANDO MASSA MAGRA CON I PRODOTTI DELLA FAMOSA DITTA DI
"VUOI DIMAGRIRE?-CHIEDIMI COME”.
inoltre si offre formazione gratuita per
collaborazione professionale (full e partime) di distribuzione indipendente dei
prodotti della medesima ditta.. (info: 3391011239)
PIEMONTE
(TORINO) – E’ ORDINABILE IL CALENDARIO
DELL’ASSOCIAZIONE “LE SFIGATTE” 2012, CON IL QUALE, PER 12 MESI, SARETE IN
COMPAGNIA DELLE FOTO DI GATTI E CANI A CUI L’ASSOCIAZIONE E’ RIUSCITA A TROVARE
UNA CASA.
Animali tolti dalla strada o da brutte situazioni..
un calendario che vuole essere un incoraggiamento e una speranza per altri
amici a 4 zampe in attesa di adozione.
Così come lo scorso anno l'intero ricavato sarà interamente riutilizzato
per continuare ad aiutare gli animali soccorsi e aiutare a saldare i debiti
acquisiti con i veterinari (le cure costano).
www.lesfigatte.org
PUGLIA
(CARMIANO/LECCE)
VUOI
ORGANIZZARE UN EVENTO, UN CONCERTO, UN CORSO DI FORMAZIONE?
HAI
BISOGNO DI UNO SPAZIO PER LE TUE FESTE?
CONTATTA
“CIRCOLO VIRTUOSO” (VIA LECCE, 51 - 0832601223 e/o 3294226797).
“Circolo
Virtuoso” ti da la possibilità di realizzare le tue idee,
mettendoti
a disposizione staff e locali attrezzati.
PUGLIA (CASAMASSELLA/LECCE)
SOGGIORNI IN CASA PER
FERIE IN OGNI PERIODO DELL’ANNO,
CON PROPOSTE DI
TURISMO RURALE ACCESSIBILE RIVOLTO A FAMIGLIE E GRUPPI,
COMPOSTI ANCHE DA
PERSONE DISABILI, SCOLARESCHE, COMITIVE E TRASFERISTI,
NELLO SPLENDIDO E
SUGGESTIVO SCENARIO DELLA CAMPAGNA SALENTINA
SPAGNA
(CALA PI) - VENDO MULTIPROPRIETA’, QUARTA SETTIMANA DI
GENNAIO, CON POSSIBILITA’ DI SCAMBIO IN TUTTO IL MONDO CON RCI; CAPIENZA MAX 5
PERSONE (2 CAMERE LETTO - PRIVACY X 4).
(info: 040306890 - dopo le ore
19.00)
TI E’ MAI CAPITATO DI AIUTARE
QUALCUNO A RISOLVERE PROBLEMI SOLAMENTE PARLANDOCI INSIEME?
C’è un settore in cui ti senti così ferrato e
sicuro da poter dire che attraverso esso puoi arrivare anche a toccare
aspetti della vita privata di una persona e aiutarla a migliorarsi e a
risolvere i suoi problemi?
Se ti riconosci in queste descrizioni potresti diventare anche tu un
“Anima Personal Trainer”.
VENETO
(CITTADELLA/PADOVA)
- LA COOPERATIVA
SOCIALE “STELLA FRA I POPOLI” (CONTRA’
CORTE TOSONI, 99), A GIOVANI MOTIVATI, OFFRE
OPPORTUNITA’ LAVORATIVA DI AUTOIMPIEGO IN AMBITO EDUCATIVO, AMBIENTALE ED
ENERGETICO. www.incontrofraipopoli.it
- (info: 3358367012)
VIAGGIO VACANZA ESPERIENZIALE, PENSATO PER LE
DONNE, CON META TAGOUNITE (MAROCCO), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “VIE DEI CANTI”
(PRENOTARE), DAL 04 ALL’11 DICEMBRE.
Alle donne interessate si propone di
trascorrere alcuni giorni in famiglia, conoscere i villaggi in terra e
incontrare altre donne che li vivono una vita tradizionale, cadenzata e
protetta dai rituali.
Notti in hotel, camere, case private e
bivacchi in tende.
www.viedeicanti.it
VORREI CHE QUANDO SI VA A VOTARE LE SCHEDE
ELETTORALI VENISSERO TIMBRATE (O RESE INSOSTITUIBILI IN QUALCHE MODO) PER
EVITARE CHE NELLA CABINA POSSANO ESSERE SOSTITUITE CON SCHEDE PRECOMPILATE.
La restituzione della scheda bianche, presso
"opportune sedi", ha come contropartita il pagamento di "un tot"
di euro.
Si può fare qualcosa per evitare brogli
elettorali?
antonpaola@vodafone.it
VORRESTI UN ECOMMERCE CON OLTRE 70.000 PRODOTTI INFORMATICI E
TECNOLOGICI CHE
SI AUTO AGGIORNA PERCHE’ COLLEGATO AI DATABASE DEI GRANDI DISTRIBUTORI
ITALIANI? UN ECOMMERCE CON DISPONIBILITA' SEMPRE AGGIORNATE? UN ECOMMERCE CON
SCHEDE TECNICHE DETTAGLIATE E GESTIONI AVANZATE DEL PROCESSO DI VENDITA?
www.carmelomusumeci.com
- SITO DI CARMELO MUSUMECI, AUTORE DEL LIBRO “GLI
UOMINI OMBRA”.
Entrato in carcere con licenza elementare, mentre è all’Asinara in regime
di 41 bis riprende gli studi e, da autodidatta, termina le scuole superiori.
Nel 2005 si laurea in giurisprudenza con una tesi in Sociologia del
diritto dal titolo “Vivere l’ergastolo”.
L’11 maggio 2011 discute la tesi specialistica di Laurea Magistrale in
Diritto Penitenziario dal titolo “La pena di morte viva: ergastolo ostativo e
profili di costituzionalità”, con relatore il Prof. Carlo Fiorio (docente di
Diritto Processuale Penale) e Stefano Anastasia (ricercatore di Filosofia e
Sociologia del Diritto e Presidente onorario dell’Associazione Antigone per la
difesa dei diritti dei detenuti).
Ha pubblicato il libro “Gli Uomini Ombra”.
www.youtube.com/watch?v=V1eZ8Ilgbfs -
LEZIONE DI NON VIOLENZA STATALE: I LAGER SEMINATI IN TUTTA
EUROPA SONO IN REALTA’ CASE D'ESTETICA.
SPAZI EVIDENZIATI
DELLE DIMENSIONI CHE
DESIDERI
possono essere tuoi a
partire da soli 25 euro.
pensaci..
“PUOIDIRLOQUI”
RAGGIUNGE AD OGNI INVIO
OLTRE 500.000 PERSONE IN
ITALIA
E MOLTISSIME ALTRE NEL
RESTO DEL MONDO.
puoidirloqui@libero.it
Le 3 canzoni e i 3
films del momento
Le segnalazioni settimanali più numerose
ricevute da chi, come te, legge il PuoiDirloQui.
CANZONI FILMS
1
|
↔
|
Tiziano
Ferro
|
|
1
|
↔
|
LARS
VON TRIER
|
2
|
↔
|
BRIGHT LIGHTS
BIGGER CITY
Cee Lo Green & Wiz Khalifa
|
|
2
|
↔
|
|
3
|
▲
|
PARADISE
Coldplay
|
|
3
|
▲
|
PINA
Wim Wenders
|
Agenda
Le iniziative
che, probabilmente, anche tu hai segnalato, raccolte nelle voci seguenti:
Bandi, concorsi, selezioni.
Convegni, corsi, laboratori, stage, workshop.
Esposizioni, iniziative, spettacoli.
Informazioni e consulenze gratuite.
Mercatini biologici, ecologici, equosolidali.
Bandi, concorsi, selezioni..
EMILIA
ROMAGNA (PIACENZA) – QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO
“STRISCE DI JAZZ” ” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO LUNEDI 12 MARZO
2012), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “PIACENZA
JAZZ CLUB” E IL CIRCOLO ARCICOMICS “IL SENSO DELLE NUVOLE – ARCADIA”, CON IL
PATROCINIO DI EDITORIALE LIBERTA’.
PARTECIPAZIONI APERTE SINO A
LUNEDI 12 MARZO 2012.
Il concorso è aperto a chiunque voglia cimentarsi
nella creazione di una tavola illustrata o fumetto auto conclusivo a tecnica
libera riguardante il tema della musica jazz.
I premi in danaro saranno così suddivisi:
Primo premio 500 euro, secondo premio 300 euro e terzo premio 150 euro.
FRIULI
VENEZIA GIULIA (MANIAGO/PORDENONE) - L’ASSOCIAZIONE
“LE ARTI TESSILI” BANDISCE L'OTTAVA EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE “PREMIO
VALCELLINA” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 30 NOVEMBRE), PER
FAVORIRE FRA I GIOVANI DI DIFFERENTI PARTI DEL MONDO LA CONOSCENZA E
L’INTERESSE PER L’ARTE TESSILE CONTEMPORANEA E INCORAGGIARE I NUOVI TALENTI.
Il tema del concorso è: Mixing Cultures – Intreccio e dialogo tra culture.
Si chiede di realizzare un'opera che
recuperi/ rielabori, segni/tecniche tessili provenienti da culture/civiltà
diverse.
Sono previsti i seguenti premi: 1.500 euro al
primo classificato; 1.000 euro al secondo classificato e 500 euro al terzo
classificato, inoltre, a tutti e 3, andrà anche una Borsa di studio per la
frequenza di un seminario mensile presso l'Accademia Di Belle Arti di Bologna,
l'Accademia d'Alta Moda e del Costume Koefia di Roma e un corso annuale
“Digital textile design” presso AFOL Milano-Moda.
FRIULI
VENEZIA GIULIA (UDINE) - SENSIBILI ALLA VICENDA DI ANGIOLINA
ROMANO, BIMBA DI 8 ANNI FUCILATA DAI BERSAGLIERI NEL CORSO DELL'INVASIONE DEL
SUD, A CASTELLAMARE DEL GOLFO, NEGLI ANNI 60 DELL’800, UN GRUPPO DI ARTISTI
FRIULANI APPARTENENTI ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE “QUADRANTEARTE”, HANNO DECISO
DI INDIRE IL PREMIO “ANGIOLINA ROMANO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI
30 NOVEMBRE).
Il premio è riservato ai bambini delle scuole
elementari europee (il testo deve essere redatto in lingua italiana) che si
distingueranno per la stesura di un breve testo sul tema "La guerra uccide
i bambini".
Possono partecipare tutti i bambini europei o
di origine europea o residenti in Europa.
Una commissione sceglierà il vincitore al
quale sarà donata una scultura dell'artista friulana, di origini campane, che
lavora preziosamente il legno intersecandolo con materiali vari quali il bronzo,
il rame e il ferro, Graziella Ranieri.
www.quadrantearte.org
LAZIO
(CIVITAVECCHIA/ROMA) – EDIZIONE 2011 DEL “PREMIO RIMBAUD
PER IL TEATRO” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 30 NOVEMBRE),
ATTRIBUITO OGNI ANNO A UN´OPERA ORIGINALE IN LINGUA ITALIANA DI AUTORE VIVENTE,
MAI RAPPRESENTATA
COME SPETTACOLO IN LUOGO PUBBLICO, COME CONTRIBUTO ALLO
SVILUPPO DELLA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA, PROMOSSO DA “PROSPETTIVA EDITRICE”, LA COMPAGNIA TEATRALE
"BLUE IN THE FACE" E “PROSPEKTIVA” RIVISTA LETTERARIA.
Arthur Rimbaud, poeta maledetto francese,
dilacerò tutte le convenzioni sociali del suo tempo.
Si scagliò contro l´assopimento antropologico
con sovversiva irrequietezza.
Rimbaud è archetipica espressione di
ribellione contro ciò che arresta la vitalità e la mortifica.
Per questo abbiamo scelto di dedicare alla
sua parola questo premio.
Cerchiamo testi che siano dunque espressione
di vita.
Il Premio è aperto a tutte le forme di
drammaturgia teatrale che abbiano come tema l´espressione della vita, la sua
forza, il suo carattere rappresentato con tutte le varianti e le forme
teatrali.
Il numero dei personaggi e la durata dei
testi è libera.
Sono ammesse opere tradotte da altre lingue,
e adattamenti e trasposizioni da testi narrativi o drammaturgici purché sia l´autore
che ne detiene i diritti d´ingegno, a presentare le opere.
L´opera vincitrice sarà messa in scena presso
il Teatro Nuovo Sala Gassmann di Civitavecchia con la possibilità di portarla
poi - con la compagnia Blue in the face - su altri palcoscenici. www.prospettivaeditrice.it
LAZIO
(ROMA) - CONCORSO FOTOGRAFICO “LA SICUREZZA IN UN
CLICK” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO MARTEDI 10 GENNAIO 2012), PROMOSSO
DALLA COMMISSIONE SICUREZZA DI ROMA CAPITALE E L’A.NA.S.POL (ASSOCIAZIONE
NAZIONALE AGENTI E SOTTUFICIALI DELLE POLIZIE LOCALI), RIVOLTO AGLI OPERATORI
DI POLIZIA LOCALE DEL LAZIO, I GUARDIAPARCO ED I MEMBRI DELLE ASSOCIAZIONI DI
TUTELA AMBIENTALE LEGALMENTE RICONOSCIUTE NELLA PROSPETTIVA DI VALORIZZARE E
PROMUOVERE LA
PROFESSIONALITA ’ DEGLI OPERATORI ED IL LORO RAPPORTO CON I
CITTADINI ED IL TERRITORIO, ATTRAVERSO SCATTI FOTOGRAFICI CHE EVIDENZINO E
FISSINO MOMENTI SIGNIFICATIVI E SINGOLARI DEL QUOTIDIANO SVOLGIMENTO DELLE
PROPRIE FUNZIONI, NELLE VARIE FASI OPERATIVE DI TUTTI I SETTORI DI ATTIVITA’ (
POLIZIA STRADALE, AMMINISTRATIVA, EDILIZIA, TUTELA AMBIENTE E DEL VERDE
PUBBLICO, ASSISTENZA AGLI EMARGINATI E POLIZIA GIUDIZIARIA).
I lavori (possibile inviare sino ad un
massimo di 3 foto di 1 megabyte circa in formato Jpg) saranno valutati da una
giuria di esperti in base all’originalità, le capacità tecniche, l’espressività
e l’intensità emotiva. (info: 06671077155)
LOMBARDIA
(PIADENA/CREMONA) - L´ASSOCIAZIONE TAPIRULAN CON IL
PATROCINIO DELL´UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA, BANDISCE LA TERZA EDIZIONE DEL
"CONCORSO DI FOTOGRAFIA TAPIRULAN" (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
VENERDI 25 NOVEMBRE).
Finalità del concorso è quella di selezionare
gli autori che saranno protagonisti della mostra fotografica che verrà
allestita dal 17 al 22 dicembre presso la Galleria “Sant'Andrea” di Parma.
Il concorso è diviso in 2 sezioni, fotografia
verticale in bianco e nero e fotografia orizzontale in bianco e nero.
E´ possibile concorrere con un massimo di 3
fotografie per ogni sezione.
Al termine del concorso, la giuria,
presieduta da Cristina Casero, docente di Storia della Fotografia dell´Ateneo
di Parma, assegnerà anche 2 premi di 300 euro per i primi classificati delle 2
sezioni. www.tapirulan.it
PIEMONTE
(PINEROLO/TORINO) - “MAIL ART PROJECT”, CONCORSO
LETTERARIO DI ARTE POSTALE (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO SABATO
31 DICEMBRE), PROMOSSO DAL GRUPPO LETTERARIO, LA CASA EDITRICE E LA LIBRERIA “HOGWORDS” (VIA
VIGONE, 22 - 0121378599) SUL TEMA: LA GUERRA IN LIBIA E LE
ALTRE GUERRE. www.hogwords.it
PIEMONTE
(TORINO) - XVIII EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO
INTERNAZIONALE “TROFEO PENNA D'AUTORE” (INVIARE PROPRIO MATERIALE ENTRO
MERCOLEDI 30 NOVEMBRE), PROMOSSO DALLA ASSOCIAZIONE LETTERARIA ITALIANA “PENNA D'AUTORE”.
Il concorso è patrocinato dalla Regione
Piemonte, dalla Provincia di Torino e dal Comune di Torino, e dispone di un
montepremi dotato di 10.000 euro che viene ripartito per le 4 sezioni previste
dal regolamento, con premi in euro, targhe, coppe, diplomi, menzioni e la
pubblicazione delle migliori opere classificate.
I concorrenti possono partecipare con libri
di narrativa e saggistica, oppure con poesie singole a tema libero o a tema
religioso, o con racconti, novelle e fiabe.
Si può partecipare a una o più sezioni: Libro
di Narrativa/Saggistica (inviare 3 copie del volume, edito dal 01.01.2007 al
30.11.2011); Poesia a tema libero edita o inedita (3 poesie max 33 versi l'una
comprese le righe bianche più il titolo); Narrativa edita o inedita (Racconto,
fiaba, o novella non superiore alle 10 pagine da 30 righe l'una per 60
caratteri circa a riga compresi gli spazi per un totale massimo di 18.000
battute); Poesia Religiosa edita o inedita (3 poesie max 33 versi l’una
comprese le righe bianche più il titolo.
www.pennadautore.it
PUGLIA
(LECCE) - VI CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA IN
VERNACOLO SALENTINO ED IN LINGUA ITALIANA “IL GALANTUOMO” (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO MERCOLEDI 15 FEBBRAIO 2012), PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE DI
VOLONTARIATO O.N.L.U.S. “DON DI NANNI ALIAS LI SCUMBENATI”.
Il concorso è aperto agli adulti ed agli
studenti delle Scuole di ogni ordine e grado del Salento, agli ospiti degli
istituti di pena della regione Puglia e agli adulti e studenti di ogni ordine e
grado della nazione ALBANIA.
Gli adulti di tutta Italia e gli studenti
Salentini delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, possono partecipare con
una poesia in lingua o in vernacolo salentino.
Gli ospiti degli Istituti di pena della
regione Puglia possono partecipare con poesia in lingua o in vernacolo
salentino.
Gli adulti e studenti della Nazione Albania,
possono partecipare con una poesia in lingua italiana.
Per tutte le sezioni il tema è libero.
Ogni autore può inviare una sola poesia, non
superiore a 24 versi, previa esclusione.
La proclamazione dei vincitori Italiani e la
relativa premiazione avverrà nel corso della cerimonia pubblica che si terrà il
15 maggio presso la sala Congressi dell’Ecotekne dell’Università del Salento
alle ore 16.30.
La proclamazione dei vincitori Albanesi e la
relativa premiazione avverrà nel corso della cerimonia pubblica che si terrà
nel mese di Settembre 2012, in occasione della settimana culturale italiana, a
Tirana.
www.gruppoteatraledondinanni.org -
www.circoloculturaleilgalantuomo.org
PUGLIA
(NOVOLI/LECCE) – SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO “INTERRETE”
RIVOLTO A TUTTE LE OPERE DI NARRATIVA INEDITA IN LINGUA ITALIANA, SENZA
DISTINZIONE DI GENERI (INVIARE PROPRIO
MATERIALE ENTRO VENERDI 30 DICEMBRE), PROMOSSO DALL’AGENZIA LETTERARIA
“INTERRETE”.
L’opera migliore di narrativa sarà premiata
con la pubblicazione del libro con una casa editrice a livello nazionale e
“Interrete Agenzia Letteraria” si occuperà di promuovere e rappresentare
l'autore presso grandi realtà editoriali all'estero.
www.interrete.it
Convegni, corsi, laboratori, stage,
worshop..
ABRUZZO
(PESCARA) – SABATO 19 NOVEMBRE (ORE 17.30),
GIOVANBATTISTA BENEDICENTI PRESIEDE UN INCONTRO DEDICATO A “TIEPOLO, IL
BAROCCHETTO E LE CORTI”, INSERITO NEL CICLO TEMATICO “DA CARAVAGGIO A TIEPOLO
SPLENDORI DELL´ARTE NELL´ETA´ BAROCCA”, PRESSO IL MUSEO “VILLA URANIA” (PIAZZA
SALOTTO).
ABRUZZO
(PESCARA) – MERCOLEDI 23 NOVEMBRE (ORE 16.00 - 18.00),
“E’ INVERNO!”, SPAZIO DEDICATO A TUTTI COLORO, GRANDI E PICCINI, DESIDERANO
(RI)SCOPRIRE IL PIACERE DELLA LETTURA E PARTECIPARE A MOMENTI DEDICATI AL
CONTATTO CON IL LIBRO, ALL'ASCOLTO DI STORIE (OGGI, LA BIBLIOTECA MAGICA), ALLA
VISIONE DI FILM (OGGI, “NAT E IL SEGRETO DI ELEONORA”) E CARTONI ANIMATI,
PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “MOVIMENTAZIONI” E “BOOK CAFFE’ PRIMO MORONI” (VIA
QUARTO DEI MILLE, 29).
www.libreriaprimomoroni.org
ABRUZZO
(PESCARA) – SABATO 26 NOVEMBRE (ORE 17.30), SIMONA
VUOLO PRESIEDE UN INCONTRO DEDICATO A “UT PICTURA POESIS (FONTI LETTERARIE
DELL´ARTE BAROCCA)”, INSERITO NEL CICLO TEMATICO “DA CARAVAGGIO A TIEPOLO
SPLENDORI DELL´ARTE NELL´ETA´ BAROCCA”, PRESSO IL MUSEO “VILLA URANIA” (PIAZZA
SALOTTO).
CORSI DI FORMAZIONE A
DISTANZA:
Sono in svolgimento e
si ripetono più volte nel corso dell’anno
corsi di
Musicoterapia, Arteterapia Plastico-Pittorica, Danzaterapia,
Teatroterapia e
Musicoterapia Anziani, della durata di 100 e 250 ore;
Progettazione Sociale
e Marketing dell’impresa Non Profit;
Progettazione di un
Corso E-Learning per Disabili.
CAMPANIA
(CAPUA/CASERTA) – DA GIOVEDI 24 A DOMENICA 27 NOVEMBRE,
"TRADIZIONE E INNOVAZIONE (DOMANDE PER L'AGRICOLTURA DEL FUTURO)",
XXX CONVEGNO DI AGRICOLTURA BIODINAMICA PROMOSSO DALLA FONDAZIONE “LE MADRI”
PRESSO L’AZIENDA AGRICOLA “LA
COLOMBAIA ” (VIA GROTTE SAN LAZZARO, 9 - 0823968262).
Il trentesimo Convegno internazionale di
agricoltura biodinamica vede la partecipazione di esperti internazionali e di
rappresentanti di rilievo del movimento biodinamico: Claudio Elli, veterinario
esperto in medicina antroposofica; Carlo Noro, uno dei maggiori esperti
agricoltori biodinamici; la
Fondazione le Madri, il primo nucleo di servizi per il mondo
agricolo biodinamico; il gruppo italiano dei consulenti in agricoltura
biodinamica; Jean-Michel Florin, responsabile internazionale del movimento;
Carlo Triarico e Antonello Russo, presidenti rispettivamente dell'Associazione
per l'agricoltura biodinamica e della Demeter, l'ente di certificazione delle
produzioni biodinamiche; i consiglieri dell'Associazione biodinamica; i
consiglieri della Demeter; i responsabili delle sezioni regionali di
agricoltura biodinamica in Italia; Martin von Mackensen, responsabile della
scuola di agricoltura biodinamica della Germania; Michele Codogno, ricercatore
in Botanica ambientale dell'Università di Trieste; Fabio Brescacin del gruppo EcorNaturasì.
www.fondazionelemadri.it -
www.lacolombaia.it
EMILIA
ROMAGNA (CASTROCARO TERME/FORLI’) – SABATO 26 E
DOMENICA 27 NOVEMBRE, CONVEGNO SUL TEMA “LA CURA DI SE' - ESSERCI E’ AVER CURA
DI ESISTERE" CURATO DA CLAUDIA TRAMONTI E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
CULTURALE APS “IL CERCHIO DELLA VITA”, PRESSO IL PADIGLIONE GRAND HOTEL DELLE
TERME DI CASTROCARO.
Relatori e Conduttori: Claudia Rainville,
Giuliano Guerra, Hector Villafuerte, Enrico Cheli, Nicholas Caposiena, Giovanni
Occhiochiuso, Alessandro Fiorillo, Pierluigi Lattuada. www.ilcerchiodellavita.com –
www.termedicastrocaro.com
EMILIA ROMAGNA (REGGIO EMILIA) – SABATO 26 NOVEMBRE (ORE 15.30 – 19.30), STAGE DI
DANZE IRLANDESI DIRETTO DA CRISTINA ZANINI E CLAUDIO CAVALLINI PER IL CENTRO CULTURALE “TERRA DI DANZA” (DA 20 ANNI DIFFONDE LA DANZA ETNICA ,
POPOLARE E FOLK NEI SUOI ASPETTI CULTURALI, DIDATTICI E DI RICERCA), PRESSO LA PALESTRA “MAPPAMONDO”
(VIA PLINIO). www.terradidanza.it
EMILIA
ROMAGNA (ROLO/REGGIO EMILIA) – SABATO 19 (ORE 9.30 – 18.30) E DOMENICA
20 NOVEMBRE (ORE 9.00 – 12.30), "VITICOLTURA PROFESSIONALE BIODINAMICA
(CONVERSIONE, CONDUZIONE E VINIFICAZIONE, PER OTTENERE UN PRODOTTO DI ALTA
QUALITA’)”, CORSO DIRETTO DA STEFANO BELLOTTI E ADRIANO ZAGO PER LA FONDAZIONE “LE MADRI”
(VIA PORTO, 4 – 0522666246). www.fondazionelemadri.it
EMILIA
ROMAGNA (ROLO/REGGIO EMILIA) – SABATO 03 DICEMBRE (ORE 9.30 –
17.30), "IL PRINCIPIO DEL CALCARE E DELLA SILICE E LA LORO IMPORTANZA
NELLA ECONOMIA SPIRITUALE DELLA TERRA", CORSO DIRETTO DA CLAUDIO ELLI E PROMOSSO
DALLA FONDAZIONE “LE MADRI” (VIA PORTO, 4 – 0522666246).
www.fondazionelemadri.it
EMILIA
ROMAGNA (ROLO/REGGIO EMILIA) – MARTEDI 06 DICEMBRE (ORE 21.00),
CONFERENZA SUL TEMA "COME AGISCE IL CRISTO ETERICO OGGI NELL'UOMO E NELLA
NATURA" DIRETTA DAL PROF. STEFANO GASPERI E PROMOSSO DALLA FONDAZIONE “LE
MADRI” (VIA PORTO, 4 – 0522666246).
www.fondazionelemadri.it
FRIULI
VENEZIA GIULIA (MORTEGLIANO/UDINE) – DA MARTEDI 22
NOVEMBRE (ORE 20.30 – 22.30), PER 5 MARTEDI CONSECUTIVI, LABORATORIO DI
SCRITTURA “ONDE CREATIVE (TUTTO QUELLO CHE CAPITA PRIMA DI SCRIVERE)” DIRETTO
DA MAURO DALTIN E PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “BOTTEGA ERRANTE”,
PRESSO LA GALLERIA
“ARTEMISIA” (LARGO PALESE, 4 - 0432760769).
www.bottegaerrante.it -
www.galleriartemisia.com
LAZIO
(ROMA) – VENERDI 18 NOVEMBRE (ORE 18.00 – 21.00),
APPUNTAMENTO DEDICATO AL “QIGONG” PROMOSSO DAL CENTRO CLINICO “OMOIOS” (VIA
BENEDETTO MUSOLINO, 23 – 065816501).
Forma antichissima di esercizio fisico e mentale
il Qigong si propone di sviluppare la salute psicomentale.
E' conosciuto anche come daoyin o tuna o
ancora xingqi.
I cinesi lo hanno usato da sempre per
migliorare la forma fisica, promuovere la serenità mentale e prolungare la
vita.
Si è sviluppato soprattutto nell'ambiente
medico, religioso e nell'ambito da noi più conosciuto, quello delle arti
marziali.
Il Qigong si occupa soprattutto del movimento
del QI a sua volta maldefinibile come energia, intesa come respirazione, come
tramite fra tutti gli organi, apparati, tessuti e quant'altro proprio
dell'organismo umano.
E' una sostanza indefinibile che rappresenta
l'essenza della vita umana.
Il Qigong pertanto permette la crescita di
questa essenza vitale fortificando l'organismo così da sostenere i processi
dell'antinvecchiamento.
I 3 cardini fondamentali del Qigong sono:
l'autoaddestramento come disciplina da percorrere; il potere della mente, oltre
al controllo del respiro e al movimento fisico; il miglioramento della salute
fisica e mentale.
Altri appuntamenti sono in calendario per il
02 dicembre, 13 e 20 gennaio 2012, 10 e 17 febbraio, 02 e 23 marzo.
www.omoios.it
LAZIO
(ROMA) – DA VENERDI 18 O 25 NOVEMBRE (ORE 18.00 –
21.15), “TEATRO DI NARRAZIONE E PERFORMANCE”, LABORATORIO TEATRALE (30 ORE +
DEMO FINALE) DIRETTO DALL’ATTORE E REGISTA DUCCIO CAMERINI (PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA) PER L’ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA "PIETRO SCHAROFF" (VIA LA SPEZIA , 21 – 067008088), DI
CUI E’ DIRETTORE LUIGI RENDINE.
Il rapporto tra Narratore e Audience, a metà
tra Teatro e Improvvisazione, con storie personale, vere o immaginate. Imparare
a dare Corpo (quello del Performer) a un Racconto.
Rivolto ad attori e/o a talenti e/o a chi
pensa di potersi "mettere in gioco", con l’obiettivo che ogni
partecipante arrivi a sostenere una Performance narrativa. www.scharoff.it
LAZIO
(ROMA) – SABATO 19 E DOMENICA 20 NOVEMBRE (ORE 9.00
– 18.00), CORSO SPECIALISTICO DI “ALIMENTAZIONE NATURALE, NUTRIZIONE ED
INTOLLERANZE ALIMENTARI” PROMOSSO DAL CENTRO DI FORMAZIONE “BORRI” E DIRETTO
DAL DR. CLAUDIO BIAGI (LAUREATO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICA, ESPERTO
DI NUTRICEUTICA - INTEGRAZIONE NUTRIZIONALE FITOTERAPICA, FARMACISTA, DOCENTE
DI CHIMICA, CONSULENTE SCIENTIFICO, ACCADEMICO DEL NOBILE COLLEGIO CHIMICO
FARMACEUTICO, DOCENTE DI FITOTERAPIA PRESSO SMB ITALIA).
Nelle 80 ore di corso (5 week-end) sono
previsti tirocinii curati da Stefania Luccarini e Fabio Perpetua.
www.campuslaboratoriborri.it
LAZIO (ROMA) – SABATO
19 NOVEMBRE (ORE 17.30), CONFERENZA SU "TEORIA
E PRATICA DI CUCINA VEGETARIANA (LA CONOSCENZA E
L’UTILIZZO DEI COMPONENTI ALIMENTARI COME
UTILE STRUMENTO DI AUTONOMIA E SALUTE)”
DIRETTA DALLA DR. FEDERICA PORFIRI (ESPERTA IN
ALIMENTAZIONE NATURALE E TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA) E PROMOSSA DAL
DR. FRANCO LIBERO MANCO, RESPONSABILE DELL’ASSOCIAZIONE
“VEGETARIANA ANIMALISTA ONLUS” (PIAZZA ASTI, 5).
LAZIO
(ROMA) – LA PRIMA E TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE 12.30),
L’ASSOCIAZIONE “COMUNITA’ CRISTICA - IL CAVALLO BIANCO” PROMUOVE INCONTRI E
MEDITAZIONI NELLA NATURA SECONDO LO SPIRITO DEL PRIMO CRISTIANESIMO SUL TEMA
“IL PUNTO LUCE DELLO SPIRITO DEL CRISTO”, PRESSO I GIARDINI DI “VILLA
CELIMONTANA” (PIAZZA DELLA NAVICELLA, 12).
www.ilcavallobianco-perlaliberta.it
LAZIO
(ROMA) – MERCOLEDI 23 NOVEMBRE (ORE 18.00 – 19.30), NUOVO
APPUNTAMENTO CON “L’ARTE PUBBLICA NEL ‘900 (IL MITO DELL’UOMO NUOVO)”, INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON IL
MAXXI, MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO (VIA GUIDO RENI, 4A) CHE, PROMOSSA
DALLA DELEGAZIONE “FONDOAMBIENTE” DI ROMA, VEDE LA PARTECIPAZIONE DEL
PROF. GIORGIO CIUCCI (DOCENTE DI STORIA DELL’ARCHITETTURA, UNIVERSITA’ DEGLI
STUDI ROMA 3) SUL TEMA: L’UOMO NUOVO ALLE ESPOSIZIONI INTERNAZIONALI
DEGLI ANNI ’30. www.fondoambiente.it
LAZIO (ROMA) –
GIOVEDI 24 NOVEMBRE (ORE 17.30), CONFERENZA SU "ADDITIVI,
CONSERVANTI, COLORANTI.. DOVE TROVARE E COME SCEGLIERE I PRODOTTI
BIOCOMPATIBILI” DIRETTA DALLA DR.
ALESSANDRA D’ANDREA (RICERCATRICE, ARTISTA GRAFICA, MEMBRO COMITATO TECNICO
AVA) E PROMOSSA DAL DR. FRANCO LIBERO MANCO, RESPONSABILE DELL’ASSOCIAZIONE
“VEGETARIANA ANIMALISTA ONLUS” (PIAZZA ASTI, 5). www.vegetariani-roma.it - www.universalismo.it
LAZIO
(ROMA) - SABATO 26 E DOMENICA 27 NOVEMBRE, WORKSHOP
DI “LOST IN TRANSLATION (RIDUZIONE DIALOGHI PER SOTTOTITOLI)” DIRETTO DA
SEBASTIANO CUSCITO E PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SELVAGGI
(VIA CARLO BOTTA, 19 – 0696049768).
La traduzione nel cinema come ri-scrittura
del testo cinematografico
L'obiettivo del corso è quello di scoprire un
aspetto poco conosciuto ma molto creativo della professione del traduttore,
quello della traduzione di dialoghi destinati al doppiaggio o alla
sottotitolazione di un film; la parte più divertente sarà, invece, scoprire le
differenze di traduzione dalla lingua madre di alcune frasi di grandi
film. www.scuolasentieriselvaggi.it
LAZIO
(ROMA) – SABATO 26 E DOMENICA 27 NOVEMBRE (ORE 9.00
– 18.00), CORSO SPECIALISTICO DI “IRIDOLOGIA” (80 ORE DI CORSO SUDDIVISE IN 5
WEEK-END) DIRETTO DAL DR. LORETO BIZZARRI (NATUROPATA, DOCENTE DI IRIDOLOGIA,
FLORITERAPIA DI BACH, OLIGOELEMENTI E COSTELLAZIONI FAMILIARI) E PROMOSSO DAL
CENTRO DI FORMAZIONE “BORRI” (VIA TROPEA, 20).
www.campuslaboratoriborri.it
LAZIO
(ROMA) – MERCOLEDI 30 NOVEMBRE (ORE 18.00 – 19.30),
NUOVO APPUNTAMENTO CON “L’ARTE PUBBLICA NEL ‘900 (IL MITO DELL’UOMO NUOVO)”, INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON IL
MAXXI, MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO (VIA GUIDO RENI, 4A) CHE,
PROMOSSA DALLA DELEGAZIONE “FONDOAMBIENTE” DI ROMA, VEDE LA PARTECIPAZIONE DI MATTEO LAFRANCONI (RESPONSABILE
ATTIVITA’ SCIENTIFICHE E CULTURALI, PALAEXPO ROMA) SUL TEMA: ARTE PUBBLICA E
PROPAGANDA - IL REALISMO SOCIALISTA. www.fondoambiente.it
LAZIO (ROMA) –
GIOVEDI 01 DICEMBRE (ORE 17.30), CONFERENZA SU "
IL VEGETARISMO NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA”
DIRETTA DALLA DR. CATERINA DE PISI (MEDICO CHIRURGO,
SPECIALISTA IN NEFROLOGIA, MASTER DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA) E PROMOSSA
DAL DR. FRANCO LIBERO MANCO, RESPONSABILE DELL’ASSOCIAZIONE
“VEGETARIANA ANIMALISTA ONLUS” (PIAZZA ASTI, 5).
LAZIO
(ROMA) – SABATO 03 E DOMENICA 04 DICEMBRE (ORE 9.00
– 18.00), CORSO SPECIALISTICO DI “OLIGOGEMMOTERAPIA” (40 ORE DI CORSO SUDDIVISE
IN 3 WEEK-END) DIRETTO DAL DR. LORETO BIZZARRI (NATUROPATA, DOCENTE DI
IRIDOLOGIA, FLORITERAPIA DI BACH, OLIGOELEMENTI E COSTELLAZIONI FAMILIARI) E
PROMOSSO DAL CENTRO DI FORMAZIONE “BORRI”.
www.campuslaboratoriborri.it
LOMBARDIA
(BUCCINASCO/MILANO) – MARTEDI 22 NOVEMBRE (ORE 21.00),
“COPENAGHEN”, NUOVO APPUNTAMENTO CON LE SERATE CULTURALI PROMOSSE DALLA
COMPAGNIA TEATRALE AMATORIALE “GLI ADULTI” DEDICATE, QUEST’ANNO, ALL’APPROFONDIMENTO
DELLA CONOSCENZA DELLE CAPITALI EUROPEE (ARTE, STORIA, CULTURA, CUCINA, MUSEI,
PERSONAGGI CELEBRI, CURIOSITA’..), PRESSO L’AUDITORIUM “FAGNANA” (VIA TIZIANO,
1). www.compagniagliadulti.it
LOMBARDIA
(MILANO) – SABATO 19 E DOMENICA 20 NOVEMBRE, CORSO DI
RIEDUCAZIONE ALLA RESPIRAZIONE “PRANAYAMA ATHAENA” DIRETTO DAEMY BLESIO E
PROMOSSO DAL CENTRO
DI FORMAZIONE YOGA “SURYANAGARA” (VIA TERAMO, 5 - 0289150917).
Tecniche speciali di respirazione apprese
solo attraverso la via iniziatica da Guru-Chela.
L’obiettivo è la costruzione fisica e
l’ottenimento di un buon equilibrio attraverso respiro e attività muscolare.
LOMBARDIA
(MILANO) – SABATO 26 E DOMIENICA 27 NOVEMBRE (ORE
10.00 – 18.00), “LA
PSICOLOGIA DELL ’IMMAGINALE E LO YOGA DEL SUONO”, CORSO
TEORICO PRATICO DIRETTO DAL PROF. JAMES HILLMAN E LA DR. SELENE CALLONI
WILLIAMS PER “NONTERAPIA” (STRUTTURA INTERNAZIONALE CON SEDI IN SVIZZERA, IN
ITALIA E NEL REGNO UNITO), PRESSO LO “STARHOTELS BUSINESS PALACE” (VIA GAGGIA,
3).
Il corso rilascia crediti formativi
internazionali e crediti formativi per l’accreditamento a counsellor.
E’ una moderna psicologia che ritiene che –
per dirla con una frase di James Hillman, grande teorico dell’immaginale – si
debba “fare anima senza fare diagnosi”.
L’idea centrale di questa disciplina è che
l’anima si esprime a mezzo di immagini e che si debba, dunque, prestare una
grande attenzione alle immagini che abitiamo.
Non si tratta dell’anima intesa in senso
religioso, ma dell’anima selvaggia, del potere delle ossa che si esprime
nell’immaginale o liminale, la zona che è tra l’inconscio e il conscio.
Qui nascono i simboli (archetipi) le forme
delle esperienze.
L’anima è materiale astorico, universale e
non può essere filtrata attraverso le categorie diagnostiche.
Questo approccio psicologico richiama una
grande varietà di tradizioni spirituali, le credenze religiose delle
popolazioni indigene, la letteratura e la poesia, l’ecologia profonda e la critica
sociale.
La psicologia immaginale vuole rivivere le
tradizioni spirituali in modi pertinenti alle nostre vite contemporanee,
permettendo a un approccio postmoderno alla psicologia di emergere
distintamente.
I sostenitori considerano che il secolarismo,
il razionalismo, il modello simbolico patricentrico e la modernità si siano
spinti agli eccessi e credono che una visone del mondo più relativistica
potrebbe meglio condurre l’uomo alla felicità.
www.nonterapia.ch
LOMBARDIA
(MILANO) – SABATO 26 E DOMENICA 27 NOVEMBRE (ORE 9.00
– 18.30), CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA “PARIPURNA” DIRETTO DAEMY BLESIO
E PROMOSSO DAL CENTRO
DI FORMAZIONE YOGA “SURYANAGARA” (VIA TERAMO, 5 - 0289150917).
Il sabato saranno dedicate 2 ore
all'insegnamento della lingua sanscrita METODO CUIDY (sancrito facile) con il
Prof. Igore Cucoch. www.suryanagara.it
LOMBARDIA
(MILANO) – MARTEDI 29 NOVEMBRE (ORE 17.30 – 19.30),
CONTINUA IL CICLO DI INCONTRI SUL TEMA “IL LOGOS GRECO COME FONDAMENTO DEL
MONDO”, UN PERCORSO ATTRAVERSO L’ANIMA DELL’ANTICA GRECIA NEI SUOI VARI ASPETTI
POLITICI, FILOSOFICI E ARTISTICI, DIRETTO DAL PROF. PAOLO FENOGLIO PER
L’ASSOCIAZIONE “AMICI DI EDOARDO” ONLUS, PRESSO IL TEATRO FILODRAMMATICI (VIA
FILODRAMMATICI, 1).
Si dibatte frequentemente circa la natura e
l’origine dell’identità europea, se sia essa cristiana o illuminista.
In realtà il fondamento della nostra identità
e civiltà è greco: mentre infatti i fermenti della Rivoluzione francese
guardavano all’ideale della polis greca e il classicismo del secondo settecento
si rifaceva alla composta armonia dell’orizzonte apollineo, il cristianesimo
stesso non sarebbe nato senza il decisivo apporto e la mediazione culturale del
pensiero greco (basti pensare alla formazione ellenistica di S. Paolo e al
radicale platonismo di S. Agostino).
La civiltà della Grecia antica è dunque
l’essenza della nostra identità e lo è non solo per quanto concerne il pensiero
filosofico, ma anche per quanto riguarda la concezione dell’arte e della musica
nonché gli schemi logici dei comportamenti politici con la loro dialettica.
Scopo del ciclo di conferenze è porre in luce
le relazioni e le molteplici sinergie che esistono fra le varie sfere del mondo
greco nel suo decorso storico, concludendo con una disamina delle sorprendenti
analogie (e delle decisive diversità) che si configurano tra l’emisfero greco e
quello indiano dell’antichità.
Di seguito il calendario degli incontri:
martedì 29 novembre (Lirici, legislatori e filosofi: la Grecia arcaica e
l’inizio della storia); giovedì 15 dicembre (Il pathos tragico e il sapere
concettuale); giovedì 19 gennaio 2012 (Politica, arte e costume: la Grecia come
anticipazione dell’Occidente moderno); giovedì 16 febbraio (La guerra del
Peloponneso: l’imperialismo mercantile di Atene e l’oligarchia aristocratica di
Sparta); giovedì 22 marzo (La dialettica socratica e la forma eterna dal mondo:
Platone); giovedì 03 maggio (L’inizio della scissione e la ricerca
dell’imperturbabilità: erudizione aristotelica e atarassia epicurea); giovedì
24 maggio (Pensiero greco e misticismo indiano, 2 modi d’essere un’unica
sostanza).
www.amicidiedoardo.org
LOMBARDIA
(MILANO) – GIOVEDI 01 DICEMBRE (ORE 17.00 – 19.00),
NUOVO INCONTRO SUL TEMA “ARTE E FILOSOFIA (L’ICONOGRAFIA DI ALCUNI CAPOLAVORI
PITTORICI LETTI DA UN PUNTO DI VISTA ARTISTICO E FILOSOFICO)” DIRETTO DALLE DR.
DONATA BRAVETTI PERINI E SABINA CAGNONI PER L’ASSOCIAZIONE “AMICI DI EDOARDO
ONLUS”, PRESSO L’ISTITUTO DEI CIECHI (VIA VIVAIO, 7).
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
01 dicembre (Et in arcadia ego - la fuga della realtà e la presenza della morte
anche nel mondo arcadico); 26 gennaio (Declinazioni del femminile - L’altra
Venere ovvero le maghe: Circe, Medea, Angelica); 23 febbraio (Storie metamorfiche
e trasformazioni filosofiche 1); 29 marzo (Storie metamorfiche e trasformazioni
filosofiche 2); 05 aprile (Il corpo dove agisce la vita); 31 maggio (Il
romanticismo e il sublime nella pittura monocromatica alla fine del XX secolo
con la partecipazione di Ettore Buganza).
www.amicidiedoardo.org
LOMBARDIA
(PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – IL SECONDO E QUARTO
MERCOLEDI DI OGNI MESE, “SI SCRIVE A PESCHIERA”, SERIE DI INCONTRI IN CUI SI
STIMOLANO LE PERSONE ALLA SCRITTURA DI FATTI O DI RIFLESSIONI SULLA PROPRIA
VITA, AL FINE DI RIAPPROPRIARSI DEI PROPRI RICORDI ATTRAVERSO FORME DI
PUBBLICIZZAZIONE, VALORE E RICONOSCIMENTO, PROMOSSI DALL’AUSER (ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO E
DI PROMOZIONE SOCIALE, IMPEGNATA A PROMUOVERE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO DEGLI
ANZIANI E A FAR CRESCERE IL LORO RUOLO NELLA SOCIETA’), PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE
DI MONASTEROLO (VIA CARDUCCI, 3).
L’invito è rivolto a tutti coloro che
intendano sottoporsi a un piccolo esercizio di scrittura e che sentano
soprattutto il bisogno di riportare in superficie storie, episodi, pensieri
che, riposti negli interstizi della memoria, incalzano i canali dell’emozione. auser.peschieraborromeo.eu
LOMBARDIA
(SAN POLO/BRESCIA) – IL TERZO VENERDI DI OGNI MESE (ORE
20.20), PERCORSI ESPRESSIVI ED ESPERIENZIALI DI
CRESCITA PERSONALE, METODOLOGICA E SPIRITUALE CON LA PAROLA DI DIO, SONO
QUELLI PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA “BIBLIODRAMMA”,
PRESSO IL SALONE DELLA CIRCOSCRIZIONE DELLA CASCINA AURORA (VIA RAFFAELLO,
167).
La proposta ha finalità di carattere spirituale,
culturale, formativo e per il sostegno delle persone attraverso la Spiritualità e la
psicologia.. www.bibliodrama.it
MARCHE (RIPE) – DA GIOVEDI 08 A
DOMENICA 11 DICEMBRE (ORE 10.00 – 20.00), CORSO INTENSIVO DI
“PSICOGENEALOGIA E COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE” DIRETTO DA UMBERTO
CARMIGNANI (MAESTRO DI REIKI METODO USUI E COUNSELOR
OLISTICO A INDIRIZZO SISTEMICO TRANSPERSONALE) PER IL CENTRO STUDI DI DISCIPLINE
BIONATURALI “LA CITTA’ DELLA LUCE” (VIA PORCOZZONE, 17).
Lobiettivo mira a trasmettere una adeguata
conoscenza delle leggi che governano la Coscienza Individuale, Familiare e
Collettiva secondo l'Approccio Sistemico-Fenomenologico, sciogliere i blocchi
energetici all'interno dell'Albero Genealogico, ritrovare armonia e
comprensione all'interno del sistema familiare, relazionale e lavorativo.
Il seminario è aperto a tutti coloro che
desiderano conoscere le leggi biologiche e spirituali che governano la
coscienza individuale e la coscienza familiare attraverso l'approccio sistemico
fenomenologico.
E' possibile partecipare al Seminario di
Costellazioni Familiari anche come semplici spettatori o come rappresentanti.
L'efficacia del lavoro fenomenologico dipende
dal semplice esporsi a ciò che si manifesta ponendosi in un atteggiamento di
ascolto e comprensione.
E' possibile mettere in scena 5-6
costellazioni al giorno e la possibilità di mettere in scena la propria
Costellazione dipende dal numero di partecipanti e dall'importanza e urgenza
delle tematiche da affrontare. www.centroreiki.org
MARCHE
(SENIGALLIA/ANCONA) – SABATO 10 E DOMENICA 11 DICEMBRE,
“FELICI E.. INSEGNANTI”, SECONDO CONVEGNO SULL’EDUCAZIONE ALLA FELICITA’
(PRENOTARE ENTRO MERCOLEDI 30 NOVEMBRE), PROMOSSO DALLA COOPERATIVA SOCIALE
“PET VILLAGE” IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE “REGALAMI UNA CAREZZA”
E LA FEDERAZIONE ITALIANA PEDAGOGISTI, PRESSO LA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA,
MEGLIO NOTA COME CHIESA DEI CANCELLI (VIA ARSILLI).
Rivolto principalmente ad insegnanti,
educatori, psicologi, pedagogisti, studenti universitari, volontari e operatori
sociali, il convegno è comunque aperto a tutti e si propone come momento di
riflessione sul ruolo che la felicità riveste, o dovrebbe rivestire,
all’interno dei percorsi educativi passando attraverso l’esplorazione della
gioia non solo come situazione di benessere individuale, ma anche e soprattutto
come veicolo di pace e promozione sociale.
Tra i relatori che interverranno nelle 2
giornate di lavori, tutte figure di grande rilievo nel panorama nazionale
dell’educazione, si segnala la presenza di 2 personalità d’eccezione dalle
caratteristiche molto diverse tra loro e, proprio per questo, sicuro motivo di
grande interesse e arricchimento per tutti i partecipanti.
Saranno infatti presenti Hunter Patch Adams e Jacopo Fo.
Correlati al convegno: un esclusivo workshop dello stesso Dr. Adams, che
per la seconda volta incontra i professionisti italiani dell’educazione; il Seminario Esperienziale “Il corpo che ride e
che cura”, proposto da Ginevra Sanguigno (Clown One Italia) e Cristina
Finotti ( Educare); 3 workshop su temi molto attuali: Educazione Emotiva,
Difficoltà di Apprendimento, Educazione Sessuale.
www.felicieinsegnanti.it
- www.pet-village.it - www.regalamiunacarezza.it - www.fiped.it
PIEMONTE
(PIANEZZA/TORINO) – SABATO 19 NOVEMBRE (ORE 21.30),
SERATA DI BALLI FOLK ACCOMPAGNATI DALLA MUSICA DEI “PARASOL” (DUO FORMATO DAI
FRANCESI GERARD GODON E CATHERINE GRIMAULT) PER L’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK”
(NELLA STESSA SALA (ORE 15.00 – 18.00) MINISTAGE DI VALZER IMPARI E VARIANTI DI
SCOTTISH), PRESSO LA
GRANDE SALA AL NUMERO 5 DI VIA MONCENISIO. www.artefolk.it - http://parasolgodongrimault.fr
PIEMONTE
(TORINO) – SABATO 19 NOVEMBRE (ORE 10.00 – 12.30),
“RADICARSI ALLA TERRA PER PROTENDERSI NEL CIELO”, APPUNTAMENTO DEDICATO A YOGA
E POSTURA (PRENOTARE ENTRO MERCOLEDI 16 NOVEMBRE) PROMOSSO DAL CENTRO “TOPOS”
(VIA PINELLI, 23).
Le posizioni che assumiamo nella quotidianità
spesso originano cattive abitudini posturali compromettendo la colonna
vertebrale con variazioni fisiologiche e adattamento alle posture scorrette.
Una postura bilanciata è armoniosa ed emana
una forza serena ed è fondamentale ai fini della salute e del benessere.
Partendo da un lavoro sui piedi e sulle
gambe, sul loro sostegno, sul radicamento alla terra e poi sul bacino e
sull'allungamento della colonna vertebrale, si cercherà un equilibrio migliore,
un buon allineamento per influenzare positivamente tutta la postura e trovare
una buona armonia.
La parte superiore del corpo diventa
rilassata, ricettiva, si può estendere verso l'alto creando un ponte tra terra
e cielo.
Un percorso attraverso le tecniche dello yoga
e il simbolismo ad esse relate, per ritrovare quel radicamento e quel contatto
con la terra, che è un assetto interiore, uno stato di tranquillità,
rilassamento, fiducia in sé stessi e ascolto di sé.
Attraverso una sequenza di posture (asana),
di esercizi di respirazione (pranayama) e di concentrazione (daharana) si
prenderà consapevolezza a livello fisico della propria postura in piedi,
seduti, sdraiati e mentre si cammina, a livello più sottile dei vari stati
emotivi che la compromettono.
Se vuoi che i tuoi pensieri volino in alto
dove volano le aquile, fa che i tuoi piedi siano ben stabili sulla terra.
Proprio come un albero può far crescere i
suoi rami verso l´alto del cielo, solo se le sue radici sono profondamente
radicate alla terra (detto pellerossa). www.oasitopos.eu
PIEMONTE
(TORINO) – INIZIA NEL WEEKEND TRA IL 25 E 27 NOVEMBRE
(PROSEGUE POI DAL 09 AL 11 DICEMBRE, DAL 20 AL 22 GENNAIO E DAL 03 AL 05
FEBBRAIO) L’UNDICESIMO CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER MUSICISTI E INSEGNANTI
DI MUSICA (LIVELLO BASE) CON TEMA “L’EDUCAZIONE MUSICALE DEL BAMBINO DA 0 A 6 ANNI SECONDO LA MUSIC LEARNING
THEORY DI E.E. GORDON”, PROMOSSO DALL’AIGAM (VIA PIETRO CARTONI, 135 -
0658332205).
Il corso, della durata di 190 ore, si svolge
durante 12 fine settimana ed è rivolto a musicisti e insegnanti di musica
interessati alla didattica musicale per l’infanzia.
Unico Corso ufficialmente riconosciuto dal
Prof. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.
L’obiettivo è favorire la crescita di
generazioni capaci di ascoltare e di capire la musica, di comunicare
musicalmente, di fare musica nelle loro famiglie, con i loro amici e di
improvvisare.
A conclusione di ciascun livello di corso
verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’AIGAM è Ente Accreditato dal Ministero
della Pubblica Istruzione per la
Formazione del Personale della Scuola.
PIEMONTE
(TORINO) – SABATO 26 NOVEMBRE, CORSO DI “HOME
STAGING” IN ITALIA, DIRETTO DA VALENTINA SACCHETTI ED ELENA BOGGIA DI
“ARCHITETTURA IN”.
L'Home Staging è una tecnica di
valorizzazione immobiliare molto diffusa in diversi paesi e consiste nel far
apparire gli spazi ampi, luminosi, accoglienti e piacevoli.
Risultare quindi attraenti e invitanti per il
maggior numero possibile di eventuali acquirenti, tramite la messa in luce di
tutte le caratteristiche positive e la minimizzazione degli elementi
negativi. www.architetturain.it
PUGLIA (BRINDISI E CORATO/BARI) - APERTE LE ISCRIZIONI AI
SEGUENTI CORSI DI ALTA
FORMAZIONE: SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORE MUSICOTERAPICO;
SPECIALIZZAZIONE IN ARTETERAPIA APPLICATA ALLE DIDATTICHE SPECIALI E ALLA
RELAZIONE D’AIUTO; SPECIALIZZAZIONE IN DRAMMATERAPIA E TEATRO APPLICATO;
SPECIALIZZAZIONE IN MANAGEMENT DELL’IMPRESA NON PROFIT (TUTTI CON SEDE A
CORATO); SPECIALIZZAZIONE IN DRAMMA TEATRO TERAPIA (CON SEDE A BRINDISI).
Tutti i corsi, promossi dall’Istituto di Arti Terapie e
Scienze Creative di Carmiano, realizzati in collaborazione con la Cooperativa Circolo
Virtuoso (Ente di Formazione riconosciuto dalla Provincia di Lecce, con AssiFormEurope, Ente
di Formazione Capofila per Brindisi, e con Acricefal, Ente di Formazione
Accreditato presso la
Regione Puglia e Capofila per Corato), sono riconosciuti e finanziabili dalla Regione Puglia.
PUGLIA (CARMIANO/LECCE)
- APERTE LE ISCRIZIONI AI NUOVI
CORSI TRIENNALI DI FORMAZIONE IN ARTI TERAPIE: MUSICOTERAPIA,
ARTETERAPIA PLASTICO-PITTORICA, DANZATERAPIA, DRAMMA TEATRO TERAPIA E ARTI
TERAPIE INTEGRATE PROMOSSI DALL’ISTITUTO
DI ARTI TERAPIE E SCIENZE CREATIVE.
I costi hanno subito una sensibile riduzione, allo scopo
di agevolarne l’accesso.
Scadenza domande: Dicembre 2011. Inizio corsi: Gennaio
2012. www.artiterapielecce.it
TOSCANA
(PISA) – VENERDI 18 NOVEMBRE (ORE 17.00 – 19.30),
VIAGGIO NELLO “SPAZIO SACRO DEL CUORE” DIRETTO DA ANNAMARIA DEL CURATOLO (ARTE TERAPIA)
E SIMONA RAPUZZI (AURA SOMA), PRESSO
“BIOFARMA” (VIA FIORENTINA, 143).
Un affascinante viaggio nel mondo dei colori
che ti porterà fino allo SPAZIO SACRO del Cuore.
Nel tuo Centro puoi ritrovare tesori e
talenti che hai dimenticato di possedere, la forza e la fiducia nelle tue
potenzialità e la consapevolezza del sentiero che stai percorrendo.
In questa esperienza si utilizzerà il sistema
Aura Soma integrato alle tecniche dell´Arte Terapia.
All´interno di uno spazio protetto, sarai
accolto e libero di esprimerti senza aspettative né richieste di abilità
specifiche.
Potrai godere del piacere di scegliere i tuoi
colori vibranti di Aura soma, di lasciarti accarezzare i sensi dalla loro
bellezza e armonia, di esprimere la tua creatività disegnando, dipingendo e
colorando sul foglio vivendo giocosamente il qui e ora.
Sarà un viaggio sorprendente e interessante
alla scoperta del tuo Maestro interiore. (info: 3393665155 – 3484793336)
VENETO
(BORDIGHERA/IMPERIA) – SABATO 19 NOVEMBRE (ORE 20.30),
GRUPPO DI “CANTO MANTRICO” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “MENTESPIRITO”, PRESSO LA SALA RIUNIONI DELLA
CROCE ROSSA.
I Mantra (man = mente, tra = strumento) sono
dei mezzi che, attraverso il suono, espandono la coscienza e ci aiutano nel
nostro cammino verso il ricongiungimento con l’Assoluto.
Essi possono essere formati da una sola sillaba, come nel caso dei Bija Mantra o da intere frasi.
Il mantra aiuta il controllo della respirazione, mezzo con cui si può sviluppare l’abilità di controllare le emozioni.
Nel canto si donano tutte le nostre emozioni al Mantra e alla sua divinità, chiedendogli un aiuto ad ottenere il controllo.
In questo modo si trova un modo sicuro per liberarsi dai sentimenti negativi perché, invece di scaricarli su qualcun altro, vengono offerti alla loro fonte.
Un canto prolungato nel tempo porterà a una maggiore consapevolezza e alla sostituzione dei sentimenti negativi con affermazioni positive.
La pratica del Mantra spegne le emozioni turbolente e quieta di conseguenza la mente turbolenta.
In termini yogi esiste una differenza fra emozioni e sentimenti, dato che un’emozione purificata diventa un sentimento.
Il Mantra Yoga fornisce un’opportunità di conoscere le emozioni, di sapere cosa sono, da dove vengono e quale sia il loro giusto posto nella nostra vita.
Tramite il Mantra Yoga si può imparare a far fronte alle emozioni in modo adeguato, a controllarle e a raffinarle e a incoraggiare lo sviluppo armonioso di tutti gli aspetti del potenziale umano. www.mentespirito.com
Essi possono essere formati da una sola sillaba, come nel caso dei Bija Mantra o da intere frasi.
Il mantra aiuta il controllo della respirazione, mezzo con cui si può sviluppare l’abilità di controllare le emozioni.
Nel canto si donano tutte le nostre emozioni al Mantra e alla sua divinità, chiedendogli un aiuto ad ottenere il controllo.
In questo modo si trova un modo sicuro per liberarsi dai sentimenti negativi perché, invece di scaricarli su qualcun altro, vengono offerti alla loro fonte.
Un canto prolungato nel tempo porterà a una maggiore consapevolezza e alla sostituzione dei sentimenti negativi con affermazioni positive.
La pratica del Mantra spegne le emozioni turbolente e quieta di conseguenza la mente turbolenta.
In termini yogi esiste una differenza fra emozioni e sentimenti, dato che un’emozione purificata diventa un sentimento.
Il Mantra Yoga fornisce un’opportunità di conoscere le emozioni, di sapere cosa sono, da dove vengono e quale sia il loro giusto posto nella nostra vita.
Tramite il Mantra Yoga si può imparare a far fronte alle emozioni in modo adeguato, a controllarle e a raffinarle e a incoraggiare lo sviluppo armonioso di tutti gli aspetti del potenziale umano. www.mentespirito.com
VENETO
(CAMPOSAMPIERO/PADOVA) – SABATO 26 NOVEMBRE (ORE 9.00 –
12.30), “RISANATI DALLA PAROLA”, UN PERCORSO CON LA METODOLOGIA DEL
BIBLIODRAMMA, ATTRAVERSO LA MEDITAZIONE E L’IMMAGINAZIONE GUIDATA DI BRANI
BIBLICI APPOSITAMENTE SCELTI, PER FARE LUCE SU DI NOI E APPROFONDIRE IL NOSTRO
CAMMINO CRISTIANO, DIRETTO DA GIOVANNI BRICHETTI (BIBLIODRAMMATISTA –
PSICODRAMMATISTA; COORDINATORE E FORMATORE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA
BIBLIODRAMMA), PRESSO I SANTUARI ANTONIANI.
La solidarietà ed i Suoi miracoli, passano
attraverso noi “La moltiplicazione dei pesci e dei pani” - Mc. 6,34-44.
Tra immagine esteriore e libertà interiore
“Il loro cuore è lontano da me” - Mc.7,1-23.
Riaprendosi all’autentico senso della vita
“Guarigione del cieco” - Mc.8,22-26. www.bibliodrama.it
Esposizioni, iniziative, spettacoli..
CAMPANIA
(SAN GIORGIO A CREMANO) – DA SABATO 19 NOVEMBRE A DOMENICA 11
DICEMBRE, CON “SUPERBIA” CONTINUA “SEVEN”, EVENTO ARTISTICO INTERNAZIONALE CHE
TRATTA I 7 PECCATI CAPITALI CON UNA VISIONE NUOVA, UNICA, DIVERSA E
ORIGINALISSIMA (PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA, VIDEOART, GRAFICA, DIGITAL,
INSTALLAZIONI INTERATTIVE, PERFORMANCES), IN UNA KERMESSE CHE, CURATA DA
ROBERTO RONCA E PROMOSSA DA “SPAZIO-TEMPO ARTE”, SI SVILUPPERA’ IN 3 ANNI,
PRESSO VILLA VANNUCCHI (CORSO ROMA, 43).
121 artisti di ben 14 nazioni, con il sottofondo
delle musiche di Supernova Kitchen, esporranno altrettante opere: un intenso
percorso nella gola e nei suoi tanti aspetti sociali e culturali che porterà lo
spettatore in un viaggio fantastico e visionario, accompagnandolo nel peccato e
inducendolo a peccare dall’inizio alla fine, visivamente in prima persona.
www.7sins.it -
www.robertoronca.com - www.spaziotempoarte.com
EMILIA
ROMAGNA (MORCIANO DI ROMAGNA/RIMINI) – SABATO 19 E DOMENICA 20 NOVEMBRE, “VINT&GLAM”,
EVENTO DEDICATO AL VINTAGE DOVE SARA’ POSSIBILE TROVARE ABBIGLIAMENTO,
ACCESSORI, OGGETTISTICA, DESIGN ED EDITORIA DECLINATI AL PASSATO, RECENTE O
REMOTO, PRESSO “MORCIANO FIERE” (VIA
XXV LUGLIO, 121).
Accanto a sofisticati capi dei primi 900 e
all’universo Rock’a’Billy, sarà dato spazio agli anni ’70 e al decennio
1980–1990, il cosiddetto periodo Glamour, ricco di fascino, eleganza e
seduzione. (info:
054153294)
EMILIA
ROMAGNA (PARMA) – VENERDI 02 DICEMBRE (ORE 21.00), CARLOTTA
GUARESCHI, GUIDO CONTI, GIOVANNI LUGARESI E EGIDIO BANDINI,
SONO
I PROTAGONISTI DELL’APPUNTAMENTO DEDICATO A “LA LEZIONE DI GIOVANNINO GUARESCHI”
INSERITO NELLA MANIFESTAZIONE GASTRO LETTERARIA PITTORICA “MANGIA COME SCRIVI”
(PRENOTARE), PROMOSSA DAL GIORNALISTA GIANLUIGI NEGRI PRESSO LA HOSTARIA “3
VILLE” (VIA BENEDETTA, 99 - 0521272524).
Sempre vincente e convincente la formula di
“Mangia come scrivi”: 1 cena, 3 scrittori per 3 minuti di reading cadauno.
Cena con i sapori della Bassa Parmense e con
la figlia dello scrittore italiano più tradotto nel mondo (curatrice per
Rizzoli, insieme al fratello Alberto, de “La famiglia Guareschi Vol.1” e
dell’imminente “Vol.2”), con l’autore parmigiano de “Le mille bocche della
nostra sete”, con lo scrittore di “Guareschi: Fede e libertà” e con il
presidente del Club dei 23. Esposizione di disegni dell’Archivio
Guareschi. www.mangiacomescrivi.it
FRIULI
VENEZIA GIULIA (LATISANA/UDINE) – LUNEDI 21
NOVEMBRE (ORE 17.00 – 18.00), CONTINUA POI IL 05 E 15 DICEMBRE, “L’ORA DEL
RACCONTO”, INIZIATIVA DEDICATA AI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI CURATA DAI VOLONTARI
DEL CLUB “TI RACCONTO UNA STORIA” E INSERITA NEL PROGETTO “NATI PER LEGGERE”
(HA L'OBIETTIVO DI PROMUOVERE LA LETTURA AD ALTA VOCE AI BAMBINI DI ETA’
COMPRESA TRA I 6 MESI E I 6 ANNI), PRESSO LA BIBLIOTECA CIVICA C/O CENTRO
POLIFUNZIONALE (VIA GOLDONI, 22 – 0431520686).
Recenti ricerche scientifiche dimostrano come
il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare
abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è una
opportunità di relazione tra bambino e genitori), che cognitivo (si sviluppano
meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di
lettura). Inoltre si consolida nel bambino l'abitudine a leggere che si protrae
nelle età successive grazie all'approccio precoce legato alla relazione.
Nati per leggere, è promosso dall'alleanza
tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l'Associazione
Culturale Pediatri - ACP che riunisce tremila pediatri italiani con fini
esclusivamente culturali, l'Associazione Italiana Biblioteche - AIB che associa
oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione,
servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione e il
Centro per la Salute del Bambino - ONLUS - CSB, che ha come fini statutari
attività di formazione, ricerca e solidarietà per l'infanzia. www.natiperleggere.it
FRIULI
VENEZIA GIULIA (S. LORENZO DI SEDEGLIANO/UDINE)
– SINO A SABATO 26 NOVEMBRE (ORE 9.00 – 12.30), MOSTRA FILATELICA DI ARTURO
BARBUI, PRESSO “CASA RINALDI UARNÈL” (VIA ZORUTTI, 1).
La passione per la filatelia porta lo
svizzero Barbui, fin dall’età di 9 anni, a collezionare francobolli provenienti
da tutto il mondo per poi dedicarsi soprattutto a quelli italiani.
All’età di 14 anni si iscrive al Circolo
Filatelico di Spilimbergo e inizia a collezionare tutti i francobolli della
Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e della Svizzera.
Man mano che il tempo passa questa passione
si perfeziona sempre di più tanto da indurlo a realizzare collezioni a tema
come “La fauna avicola europea”, “Lo sport” e “I Treni”.
Dopo il 1990 Barbui ha rivolto particolare
attenzione non solo alla Filatelia, intesa come collezione di francobolli, ma
anche alla Storia Postale legata all’“Unità d’Italia” ed è proprio in questo
filone che si inquadra la mostra.
Un percorso cronologico che ci guida alla
scoperta degli avvenimenti che, partendo dai moti risorgimentali, attraverso le
guerre d’Indipendenza, hanno portato all’unificazione del Regno d’ Italia e
all’annessione di Roma capitale nel 1870. Attualmente Barbui sta lavorando alla
composizione di una collezione tematica di storia postale relativa agli annulli
postali del Regno d’Italia effettuati sui vagoni postali dei treni (i cosidetti
annulli “ambulanti”).
Dato che uno degli scopi della mostra è
quello di avvicinare e motivare soprattutto i giovani a conoscere la storia
italiana, l’Amministrazione Comunale di Sedegliano auspica che le scolaresche
presenti sul territorio comunale e regionale, interessate al periodo storico in
oggetto, colgano l’occasione per visitare la mostra. (info: 0432821613)
LAZIO
(ROMA) – DA MERCOLEDI 16 NOVEMBRE A DOMENICA 04
DICEMBRE (FERIALI ORE 21.30 – FESTIVI ORE 18.00), LA “CASA DELLE CULTURE” (VIA SAN CRISOGONO, 45 – 0658333253)
PRESENTA UNO SPETTACOLO DELLA COMPAGNIA TEATRALE “SCRIPTA VOLANT”, SCRITTO DA
THOMAS LANIER WILLIAMS, DIRETTO DA SALVATORE CHIOSI, CON IN SCENA ELISABETTA DE
PALO, DANILO CELLI E VALENTINA MARZIALI: LO ZOO DI VETRO.
Un classico della letteratura americana.
Tom, andato via di casa come il padre, in una
sorta di flashback cinematografico, racconta di sua madre Amanda Wingfield, di
sua sorella Laura e del suo rapporto con esse. In scena l´evocazione di questi
tre Personaggi tra scontri verbali, speranze deluse, rimorsi e scelte.
Una storia emozionante e poetica che ancora
oggi ci appartiene. www.casadelleculture.net
LAZIO
(ROMA) – SINO A DOMENICA 20 NOVEMBRE (FERIALI ORE
21.00 – FESTIVI ORE 18.30), IL TEATRO “ABARICO” (VIA DEI SABELLI, 116 -
0644340560) PRESENTA UNA COMMEDIA DI LUIGI PIRANDELLO, CURATA NELLA REGIA DA
LUIGI RENDINE: IL BERRETTO A SONAGLI.
Gioiello tragi-comico che deve la sua fama
imperitura al conflitto - tutto Pirandelliano - tra “essere” e “parere”.
E così vedremo che: a) la losca Saracena
aspira per contrasto ad un riconoscimento sociale non previsto dalle sue
attività; b) l’affezionata governante Fana oscilla tra sentimento e perbenismo;
c) Fifì, scioperato e gaudente, si trova a fare il moralista; d) il Delegato
Spanò deve apparire integerrimo mentre favoreggia quella borghesia che lo ha
installato; e) Nina combatte tra giovanile protervia e opportunistica
sottomissione; f) tra i 2 antagonisti Beatrice passa da desiderio di vendetta a
paura delle conseguenze senza riuscire a prendere in mano la sua vita, mentre..
g) Ciampa rivendica il Diritto a far convivere corna e facciata per non perdere
l’insperata grazia di una moglie giovane e bella (come non vedere adombrata la
vicenda personale di Pirandello e Marta Abba?).
In definitiva, la genialità del “Berretto”
sta proprio in questo: una grandiosa accusa all’Ipocrisia portata proprio da
chi ne fa uno stile di vita.
Ulteriore entusiasmante “sfida” di questa
messa in scena è la presenza, nel cast, di un attore non-vedente.
www.accademiateatraleuropea.it
- www.scharoff.it
LAZIO
(ROMA) – LA PRIMA E TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE 12.30),
L’ASSOCIAZIONE “COMUNITA’ CRISTICA - IL CAVALLO BIANCO” PROMUOVE INCONTRI E
MEDITAZIONI NELLA NATURA SECONDO LO SPIRITO DEL PRIMO CRISTIANESIMO SUL TEMA
“IL PUNTO LUCE DELLO SPIRITO DEL CRISTO”, PRESSO I GIARDINI DI “VILLA
CELIMONTANA” (PIAZZA DELLA NAVICELLA, 12).
www.ilcavallobianco-perlaliberta.it
LAZIO
(ROMA) – VENERDI 25 NOVEMBRE (ORE 17.30), ASSEMBLEA PUBBLICA SUL TEMA
“L’INSICUREZZA NELLE FERROVIE (IL CASO GIULIANI, CAPOTRENO INGIUSTAMENTE
LICENZIATO)”, PRESSO L'ASSOCIAZIONE "ESQUILINO DOMANI" (VIA GALILEO
GALILEI, 53).
L'obiettivo
sarà quello di parlare della in/sicurezza nelle ferrovie attraverso il caso
ultimo del licenziamento del capotreno Giuliani senza dimenticare quella che
viene definita ormai una persecuzione nei confronti del macchinista De Angelis,
entrambi vittime di gravissimi provvedimenti disciplinari per avere svolto il
proprio dovere, ai quali va innanzitutto la più completa solidarietà.
Gli
interventi previsti ci aiuteranno a mettere in relazione la sicurezza dei
ferrovieri con quella degli utenti/pendolari, passando per una riflessione
sulle disposizioni legislative vigenti e sui diritti dei lavoratori e delle
lavoratrici compreso il ruolo degli RLS, non senza immaginare concretamente di
disegnare una società con meno traffico privato e più mezzi pubblici, sicuri ed
efficienti. http://comitato5aprile.blogspot.com
LAZIO
(TARQUINIA/VITERBO) – SINO A DOMENICA 20 DICEMBRE, MOSTRA
DEDICATA A MARCEL
PROUST CON ESPOSIZIONE DI MANIFESTI, STAMPE,
FOTOGRAFIE, RIVISTE, LIBRI, IN UN CENTINAIO DI PANNELLI STRACOLMI DI IMMAGINI,
PROMOSSA DA CESARE NISSIRIO, DEL “MUSEO PARIGINO DI ROMA”.
Tarquinia è detta la città
"francese": Stendhal vi andava a caccia (anche della buona cucina
etrusca) dalla vicina Civitavecchia dove era console di Francia, vi era inoltre
sepolta sino a qualche anno fa la madre di Napoleone I e, tutt’ora, è possibile
visitare un antico convento francese e una chiesa affrescata. (info: 0644237261)
LOMBARDIA (BRESCIA)
– SABATO 19 NOVEMBRE (ORE 20.00), “NULLA DIE SINE LINEA (NESSUN GIORNO SENZA
UNA LINEA)”, EVENTO COLLATERALE ALLA PRIMA GRANDE MOSTRA ANTOLOGICA DEDICATA
ALL’ARTISTA BRESCIANO ALBANO MORANDI IN CUI, A ROTAZIONE, OGNI SETTIMANA SI
ALTERNERANNO LE OPERE DI GIOVANI ARTISTI: ALBERTO LOCATELLI (19 NOVEMBRE),
CORRADO GALLI (26 NOVEMBRE) E PER FINIRE CHIARA BUTTI (03 DICEMBRE), PRESSO LA GALLERIA DELLE
BATTAGLIE (VIA DELLE BATTAGLIE, 69/A - 0303759033).
Le opere di Morandi esposte in galleria fanno
parte di una serie di Collage inediti del 1981, riconducibili al periodo romano
dell’artista, il quale, finito da poco l’Accademia, cominciava a muovere i
primi passi nel mondo dell’arte, un po come i 4 artisti, suoi ex-studenti, si
apprestano a fare oggi. www.galleriabattaglie.it
MARCHE
(ANCONA) – VENERDI 18 NOVEMBRE (ORE 18.00), L’AUTRICE
SELENE CALLONI WILLIAMS PRESENTA IL PROPRIO LIBRO “LE CARTE DEI NAT E LE
COSTELLAZIONI FAMILIARI (UNO STRUMENTO PER PARLARE CON GLI ANTENATI)”, PRESSO LA LIBRERIA FELTRINELLI
(CORSO GARIBALDI, 35 - 0712073943).
I Nat sono spiriti di natura, potenti aspetti
selvaggi della psiche umana, essi rappresentano le forze dell’Io istintuale
che, se sapientemente cavalcate, possono portarci alla conquista dei nostri
obiettivi.
Vengono associati agli antenati e utilizzati
per interrogare la memoria della stirpe.
Le Carte dei Nat sono un mezzo che chiunque
può usare per interrogare la propria anima e i propri avi.
I Nat ci ispirano un modo di sentire naturale
che dona ristoro all’anima selvaggia permettendole di respirare, essi sono un
omaggio alla vita secondo natura.
All’imbrunire ci indicano la via verso la
felicità e all’alba, quando le immagini dei sogni si dissolvono, essi
sussurrano alle nostre orecchie formule magiche che ci sostengono lungo il
cammino fino al traguardo finale.
I Nat possiedono il sapere delle stelle e
l’amore dei poeti. Erano uomini e donne in un tempo molto lontano e sono
divenuti spiriti per guidarci impeccabilmente lungo il cammino.
Dallo stesso istante in cui si decide di
usarle, le carte dei nat conducono lontano dal conosciuto, dai luoghi comuni,
dai sensi obbligati, aprendo all’esperienza visionaria e all’intuizione
passaggi imponderabili.
Ogni volta che si impugna il mazzo decisi a
usarlo è come entrare nel vivo del rito ancestrale: lo sciamano/la sciamana ti
tende una mano invitandoti alle danze, chiedendoti, sopra al suono dei tamburi:
vuoi essere mio fratello/mia sorella?
www.nonterapia.ch
PIEMONTE
(PIANEZZA/TORINO) – SABATO 19 NOVEMBRE (ORE 21.30),
SERATA DI BALLI FOLK ACCOMPAGNATI DALLA MUSICA DEI “PARASOL” (DUO FORMATO DAI
FRANCESI GERARD GODON E CATHERINE GRIMAULT) PER L’ASSOCIAZIONE “ARTEFOLK”
(NELLA STESSA SALA (ORE 15.00 – 18.00) MINISTAGE DI VALZER IMPARI E VARIANTI DI
SCOTTISH), PRESSO LA
GRANDE SALA AL NUMERO 5 DI VIA MONCENISIO. www.artefolk.it - http://parasolgodongrimault.fr
SICILIA (CATANIA) – VENERDI 18 NOVEMBRE, CATHERINE
SPAAK PRESENTA IL PROPRIO ULTIMO ROMANZO "L'AMORE BLU", PRESSO LA LIBRERIA “MONDADORI” (VIA
UMBERTO, 15 – 095321781). www.catherinespaak.eu
TOSCANA (CASTELNUOVO DI GARFAGNANA/LUCCA) –
DA VENERDI 18 A DOMENICA 20 NOVEMBRE, “GARFAGNANA IN GIALLO”, FESTIVAL
LETTERARIO PROMOSSO DALLA RIVISTA LETTERARIA DIRETTA DA ANDREA GIANNASI
“PROSPEKTIVA” E “INTERRETE”. www.prospektiva.it/festivaletterari.htm
TOSCANA (FIRENZE) – SINO A SABATO 26
NOVEMBRE (ORE 11.00 – 13.00 e 15.30 - 19.00), “RONDA DE COLORES”, MOSTRA
PERSONALE DELLA PITTRICE ANA GONZALEZ
SOLA, ARTISTA SPAGNOLA CHE ESPONE PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, PRESSO
LA GALLERIA DEL PALAZZO COVERI (LUNGARNO GUICCIARDINI, 19 - 055281044).
Il percorso espositivo
presenta 30 tele a tecnica mista su tela o legno, che rivelano una toccante
sensibilità per il colore unita ad un uso sapiente e mai scontato per la
composizione, aperta al dialogo con le tele del maestro Cremonini.
Le opere esposte fanno parte
di 2 serie di lavori dai temi particolarmente cari all’artista, fra cui le
“Città”, dai riflessi colorati delle luci artificiali, e i “Vestiti”, dalle
articolate geometrie mescolate alla morbida armonia dei contrasti.
Le atmosfere ridenti e
colorate delle feste spagnole, il ritmo moresco che accompagna le ballerine di
flamenco emergono dal retaggio culturale di Ana. www.galleriadelpalazzo.com
- http://anagonzalezsola.free.fr
TOSCANA
(FIRENZE) – MARTEDI 29 NOVEMBRE (ore 10.00), PRIMA ASSEMBLEA NAZIONALE DEI
RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI ALLA SICUREZZA DELLA “FILCAMS CGIL”, PRESSO
“L’AUDITORIUM DUOMO” (VIA DE’ CERRETANI, 54R).
Un
momento importante sia per rilanciare l'attenzione di tutta l’organizzazione
sui temi della salute e sicurezza sul lavoro, sia per individuare obiettivi
comuni su cui sperimentare l'intervento nei vari comparti in cui si articola
l'intervento della Filcams.
L'esperienza
che la Filcams
della Lombardia ha acquisito dal 2008 sull'argomento può contribuire, insieme
alle altre esperienze, a definire una linea d'intervento nazionale che abbia la
capacità di essere di supporto ai RLS e di incidere nella realtà. www.filcams.cgil.it
AUSTRALIA (MELBOURNE) – IL PRIMO GIOVEDI DI OGNI MESE
(ORE 19.00 – 23.00), INGRESSO LIBERO ALL’INCONTRO LETTERARIO PROMOSSO DA
GIOVANNA LI VOLTI GUZZARDI, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA LETTERARIA
ITALO-AUSTRALIANA SCRITTORI, PRESSO IL SALONE DELLA SEDE AL “NANCYE KIRCHNER
NEIGHBOURHOOD CENTRE” (DOYLE STREET, AVONDALE HEIGHTS).
L’associazione invita Poeti, Scrittori, Attori,
Musicisti, Cantanti.. a partecipare e presentare i propri lavori in
un’atmosfera magica, che stimola la fantasia a creare sempre di più. www.alias.org.au
Informazioni e consulenze gratuite..
LAZIO (ROMA) – TUTTI I LUNEDI E MERCOLEDI
(ORE 9.30 – 12.30) E IL GIOVEDI (ORE 14.00 - 17.00), INFORMAZIONI E ASSISTENZA
LEGALE GRATUITA SU: SOCIALE (servizi alla persona, assistenze domiciliari,
procedure e agevolazioni per la famiglia, servizi per anziani e immigrati,
agevolazioni e legislazione per diversamente abili, procedure su adozioni e
orientamento, richiesta invalidità). - LAVORO (aiuto nella compilazione di
curriculum, informazioni su servizi di orientamento al lavoro, messa in
comunicazione tra domanda e offerta di lavoro soprattutto per servizi alla
persona). - SANITA’ (prestazioni Asl, servizi a domicilio, centri
riabilitativi, informazioni su cliniche e ospedali, laboratori di analisi,
ausili per disabili). - CULTURA E TEMPO LIBERO (informazioni su palestre,
piscine, corsi e laboratori tematici, associazioni culturali territoriali, eventi
significativi, convegni). - SCUOLA E FORMAZIONE (scuole pubbliche e private,
corsi di formazione professionale gratuiti e non, università della terza età)..
PRESSO LO SPORTELLO DELLA “RETE PENELOPE” (VIA ETTORE STAMPINI, 10 –
0639745600).
www.retepenelope.it - penelope18@retepenelope.it
LAZIO (ROMA) – TUTTI I LUNEDI (ORE
17.00 – 19.00) INFORMAZIONI SU ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEI
MUNICIPI XVIII E XIX (ATER, ROMEO E ALLOGGI DEL COMUNE DI ROMA), NORMATIVE
VIGENTI, REQUISITI PER ACCESSO AD “ERP” (EDILIZIA PUBBLICA), MANTENIMENTO DEGLI
STESSI REQUISITI E RIQUALIFICAZIONE DI IMMOBILI GIA’ ESISTENTI (SANATORIE,
RICHIESTE TECNICHE, VERIFICHE DEI CONTRATTI, BANDI APERTI, RICHIESTE DI
SERVIZI, VERTENZE, ASSISTENZA LEGALE, LEGGI E DIRITTI), PRESSO LO SPORTELLO
INFORMATIVO DEL CIRCOLO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “GUIDO PULETTI” (VIA LORENZO
LITTA, 2 – 3771885647).
LAZIO
(ROMA) – TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 16.00 –
20.00) E I MERCOLEDI (ORE 12.00 – 16.00), TELEFONICAMENTE, OPERATORI
SELEZIONATI RISPONDERANNO ALLE RICHIESTE DI INFORMAZIONI SULLA COMUNITA’ GLBT E
SULLA TUTELA DELLA PROPRIA SALUTE, ALLA “RAINBOW LINE” DEL CIRCOLO DI CULTURA
OMOSESSUALE “MARIO MIELI” (800110611).
Il Numero Verde gratuito, progetto finanziato
dalla Regione Lazio, è la naturale prosecuzione dello storico centralino
telefonico di ascolto ed informazione del Circolo Mario Mieli, funzionante sin
dal lontano 1983.
Il Numero Verde gratuito nasce infatti
proprio dalla consapevolezza di dover offrire maggiore ascolto,
di informare sui propri diritti, di ricevere risposte adeguate e
professionali sulla prevenzione, di orientare i fruitori del sevizio in maniera
puntuale ed efficace. www.mariomieli.org
LAZIO (ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI
(ORE 17.00 – 19.00), INFORMAZIONI E CONSULENZA SU TEMATICHE DELLA CASA, PRESSO LA SEDE DEL “PD” DI VALLE
AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 - 0639722005).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I MERCOLEDI E
GIOVEDI (ORE 18.00 – 20.00) SOCI LAVORATORI, DIPENDENTI, COLLABORATORI A
PROGETTO, LAVORATORI ATIPICI, COMITATI DI LOTTA E RAPPRESENTANZE SINDACALI
AZIENDALI, TROVANO SPAZI DOVE SVILUPPARE PARTECIPAZIONE E AUTORGANIZZAZIONE,
PRESSO IL COORDINAMENTO ROMANO DEI LAVORATORI DEL TERZO SETTORE.
VENGONO
FORNITE ANCHE INFORMAZIONI E CONSULENZA SU CONTROVERSIE INDIVIDUALI E
COLLETTIVE, LETTURA DI BUSTE PAGA, RICOSTRUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO ED
INDIRIZZAMENTO AD AVVOCATI DI FIDUCIA PER CAUSE DI LAVORO E CIVILI.
DOVE?
IL MERCOLEDI PRESSO IL LABORATORIO SOCIALE LA TALPA (VIA OSTUNI, 9) E IL GIOVEDI PRESSO
L’USICONS (PIAZZA GAETANO MOSCA, 50).
LAZIO (ROMA) – TUTTI I GIOVEDI
(ORE 17.00 – 19.00) CONSULENZA LEGALE (IL PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO) SU LITI
CONDOMINIALI, VERTENZE LAVORATIVE, SEPARAZIONI E DIVORZI, SINISTRI STRADALI,
MULTE, CARTELLE ESATTORIALI, PROBLEMATICHE LEGATE ALL’IMMIGRAZIONE, ASSISTENZA
DI DIRITTO PENALE.. PRESSO LA
SEDE DEL “PD” DI VALLE AURELIA (VIALE DI VALLE AURELIA, 92 -
0639722005).
LOMBARDIA (BAGNOLO
CREMASCO)
– TUTTI I MARTEDI E GIOVEDI (ORE 17.00 – 19.00), SLAI COBAS FORNISCE CONSULENZA
A TUTTI I LAVORATORI PRESSO LO SPAZIO POPOLARE LA FORGIA (VIA MAZZINI, 24 –
0373473214). www.slaicobas.it
LOMBARDIA
(MILANO) – OGNI LUNEDI E GIOVEDI (ORE 9.00 – 12.00),
ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE DONNE CHE ABBIANO SUBITO O STIANO SUBENDO VIOLENZA
PSICOLOGICA, FISICA O SESSUALE (PER EMERGENZE 3452162208), PROMOSSA DA
“FRATELLI DELL'UOMO” PRESSO LA
SEDE DI “LAST” (VIA GRAZIANO IMPERATORE, 40).
Uno spazio libero di incontro, accoglienza e
ascolto per le donne del quartiere allo scopo di offrire un aiuto pratico e
concreto alle donne e ai loro figli che si trovano in una situazione di
pericolo per la propria incolumità fisica e psicologica e che non hanno
soluzioni abitative possibili. www.fratellidelluomo.org
LOMBARDIA (MILANO) – TUTTI I GIORNI,
SUPPORTO AGLI STRANIERI NELLE PRATICHE DI REGOLARIZZAZIONE (PERMESSO DI
SOGGIORNO) E NELLA FIRMA DI CONTRATTI DI LAVORO E/O DI LOCAZIONE, PRESSO
L’ASSOCIAZIONE “CONVERGENZA DELLE CULTURE” (VIA FOPPETTE, 2).
http://cdcsportellofoppette.blogspot.com
LOMBARDIA
(MONZA) – TUTTI I LUNEDI PARI (ORE 14.30 – 16.30)
DISPARI (ORE 17.00 – 19.00) E MERCOLEDI (ORE 10.00 – 12.00), LO SPORTELLO
PSICOLOGICO DI PRIMA ACCOGLIENZA, PROPOSTO DAL “CENTRO ACACIA” (VIA ROBERTO
ARDIGO’, 24), PROPONE A CHIUNQUE NE SENTA LA NECESSITA ’ UN COLLOQUIO
GRATUITO CON UN PROFESSIONISTA, CUI RIVOLGERE IN LIBERTA’ TUTTE LE DOMANDE
SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO E SU COME SI SVOLGE UN PERCORSO PSICOLOGICO.
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
Vi verranno indicate le strutture sanitarie presenti sul territorio (indirizzi, numeri telefonici) e vi verranno date informazioni sulle modalità di accesso (se ed a chi richiedere l´impegnativa, il costo del ticket).
A chi lo richiede, inoltre, l´Associazione Acacia mette a disposizione 2 incontri con uno psicologo ad un prezzo agevolato di 45 euro, il cui scopo è quello di avere una consulenza da un professionista ed indicazioni sul percorso, ove necessario, da seguire; sulle strutture pubbliche disponibili e sulle modalità d´accesso. (info: 3801903715)
LOMBARDIA
(PESCHIERA BORROMEO/MILANO) – TUTTI I GIOVEDI (ORE 11.00 –
12.30), SERVIZIO GRATUITO DI ASCOLTO E SOSTEGNO PSICOLOGICO (INDIVIDUALE
O DI COPPIA) PROMOSSO DAL CENTRO PARI
OPPORTUNITA’ DEL COMUNE, PRESSO
IL CENTRO POLIFUNZIONALE “SANDRO PERTINI” (PIAZZA PAOLO VI).
(info: 0255305488)
LOMBARDIA
(SAN POLO/BRESCIA) – IL TERZO VENERDI DI OGNI MESE (ORE
20.20), PERCORSI ESPRESSIVI ED ESPERIENZIALI DI
CRESCITA PERSONALE, METODOLOGICA E SPIRITUALE CON LA PAROLA DI DIO, SONO
QUELLI PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA “BIBLIODRAMMA”,
PRESSO IL SALONE DELLA CIRCOSCRIZIONE DELLA CASCINA AURORA (VIA RAFFAELLO,
167).
La proposta ha finalità di carattere
spirituale, culturale, formativo e per il sostegno delle persone attraverso la Spiritualità e la
psicologia.. www.bibliodrama.it
PIEMONTE (OMEGNA/VERBANIA) - IL LUNEDI
(ORE 10.00 – 20.00), IL MARTEDI (ORE 10.00 – 12.00) E IL SABATO SU
APPUNTAMENTO, E’ GRATUITAMENTE DISPONIBILE UNO SPORTELLO D’ASCOLTO PER DARE UN
AIUTO CONCRETO ALLE PERSONE CHE NE SENTONO IL BISOGNO (GIOVANI MAGGIORENNI, ADULTI E ANZIANI), PROMOSSO
DALL´ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “EVOLVERE” (LUNGOLAGO
GRAMSCI, 1/B).
L'obiettivo è quello di offrire prevenzione
ed un punto di primo intervento nel territorio, in grado di garantire sostegno
emotivo, un punto di confronto, un supporto per aiutare a creare ordine in
alcune situazioni dove regna la confusione.
Attraverso volontari formati e professionali,
con il Counseling Relazionale e il Life Coaching vengono forniti agli utenti
gli strumenti per gestire meglio le loro relazioni e situazioni legate al
lavoro, alla famiglia, alle dipendenze, alla sessualità, alle difficoltà
comunicative personali, interpersonali e intergenerazionali e
all´occupazione. www.evolvere-aps.it
PIEMONTE
(PINEROLO/TORINO) – DAL LUNEDI AL GIOVEDI (ORARI
UFFICIO), E’ APERTO LO SPORTELLO DI INFORMAZIONE GRATUITA SULLA
"PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE" E SULLA "SALUTE DELLA
DONNA IN MODO NATURALE", PROMOSSO DA “ANPPN ONLUS”, ASSOCIAZIONE CHE HA LO
SCOPO DI ESPANDERE LA
CONOSCENZA DELLA PREVENZIONE PRIMARIA IN MODO NATURALE.
(info: 3339999668 – 3937058685)
TOSCANA (PRATO) - IL SECONDO E QUARTO
MERCOLEDI DI OGNI MESE (ORE 15.30-19.00), SLAI COBAS POSTE SI RIUNISCE AL
NUMERO 20 DI VIA DELL’AIALE, IN PRESENZA DI UN LEGALE DISPONIBILE PER
CONSULENZE GRATUITE ED INFORMAZIONI.
Se hai voglia di
incontrare lavoratori che la pensano come te; dire la tua e non sottostare ad
accordi che ti peggiorano condizioni di vita e lavoro; se credi che sia ancora
possibile cambiare le cose; se ritieni opportuno organizzarti in prima persona
e non delegare ad altri la difesa dei
tuoi diritti.. non mancare. www.slai-cobas.org
VENETO (MARGHERA)
– IL PRIMO E TERZO LUNEDI DI OGNI MESE (ORE 19.00), LA RETE PER LA SICUREZZA SUI POSTI
DI LAVORO E LA
SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI OLTRE CHE DEL
TERRITORIO, SI RIUNISCE PRESSO L’ASSOCIAZIONE ESPOSTI AMIANTO (PIAZZA
MUNICIPIO, 14).
Mercatini del biologico, del riciclo,
equosolidali..
EMILIA
ROMAGNA (FIORENZUOLA D’ARDA/PIACENZA) – IL PRIMO GIOVEDI DI OGNI MESE, MERCATINO
CONTADINO. www.comune.fiorenzuola.pc.it
EMILIA ROMAGNA (LUGO/RAVENNA) – TUTTI I SABATI (8.30 – 13.30),
“MERCATO DEL CONTADINO”, APPUNTAMENTO FISSO
CON PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITA’, PRESSO PIAZZA PRIMO MAGGIO.
Sulle bancarelle sarà possibile trovare
frutta, verdura e altri prodotti (formaggi e latticini, salumi, marmellate e
confetture, miele, uova..) provenienti esclusivamente da aziende della
provincia di Ravenna, nel pieno rispetto della filosofia “slow” del “prodotto a
Km 0” , biologico
e non.
Attualmente le aziende che partecipano al
mercato sono 8, con la possibilità (come previsto dal regolamento predisposto
dal Comune di Lugo per questa iniziativa) di raggiungere il numero massimo di
14.
Il sabato mattina sarà quindi possibile acquistare
i prodotti delle Aziende Agricole:
Baroncini Mirco e Fabio di San
Bernardino, Baldini Bruno di
San Potito, Martoni Lauro di
Voltana, Zanoni Mauro di
Fusignano, Graziani Roberto di
Solarolo, Lanzoni Mauro di
Massa Lombarda, Zaganelli Emilio
di Alfonsine, cui si aggiunge l’Apicoltura
Faentina di Morigi Bruno di Faenza.
L’obiettivo è di fornire a produttori e
consumatori un’opportunità per accorciare la filiera d’acquisto, riducendone i
passaggi intermedi con conseguente riduzione del prezzo finale, offrendo al
produttore locale nuove opportunità di vendita e rendendo direttamente
percepibile al consumatore la qualità dei prodotti locali e di quelli
biologici.
Nel corso dell’anno verranno realizzate
attività culturali, didattiche e dimostrative (come le degustazioni) legate ai
prodotti alimentari tradizionali e artigianali presenti nel territorio
regionale. (info:
054538388)
EMILIA
ROMAGNA (MORCIANO DI ROMAGNA/RIMINI) – SABATO 19 E DOMENICA 20 NOVEMBRE, “VINT&GLAM”,
EVENTO DEDICATO AL VINTAGE DOVE SARA’ POSSIBILE TROVARE ABBIGLIAMENTO,
ACCESSORI, OGGETTISTICA, DESIGN ED EDITORIA DECLINATI AL PASSATO, RECENTE O
REMOTO, PRESSO “MORCIANO FIERE” (VIA
XXV LUGLIO, 121).
Accanto a sofisticati capi dei primi 900 e
all’universo Rock’a’Billy, sarà dato spazio agli anni ’70 e al decennio
1980–1990, il cosiddetto periodo Glamour, ricco di fascino, eleganza e
seduzione. (info:
054153294)
EMILIA
ROMAGNA (PIEVESESTINA/CESENA) – IL TERZO
WEEK-END DI OGNI MESE (A MAGGIO E POI DA SETTEMBRE A DICEMBRE), DALLE ORE 9.00
ALLE ORE 19.00, “C’ERA UNA VOLTA L’ANTIQUARIATO”, MERCATINO D’ANTIQUARIATO
PRESSO “CESENA FIERA” (VIA DISMANO, 3845).
Vastissima la gamma di articoli: dipinti,
argenterie, mobili antichi, arredi, attrezzi della civiltà contadina e da
lavoro, maioliche, gioielli, libri,
stampe, suppellettili, sculture, ceramiche, ed altro ancora, dal XVI secolo al
Novecento.
Pezzi di valore, di alto antiquariato ma
anche occasioni vintage tra cui abbigliamento, gioielli, alta bigiotteria, che
renderanno felici i collezionisti e gli appassionati di cose vecchie e antiche.
LAZIO
(ROMA) - TUTTI I SABATI (ORE 10.00 – 13.00),
“GAABE”, GRUPPO D'ACQUISTO SOLIDALE PER LA SPESA COLLETTIVA
FATTA DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI, CON LE BIOSPORTINE SETTIMANALI DI FRUTTA,
VERDURA, FORMAGGI, UOVA, PANE E GLI ACQUISTI PERIODICI DI OLIO, VINO, PASTA E
FARINE, CARNE E MOLTO ALTRO ANCORA, PROMOSSA DAL CASALE PODERE ROSA (VIA
DIEGO FABBRI - 068271545).
LAZIO
(ROMA) – IL TERZO SABATO DI OGNI MESE (ORE 9.00 –
14.00), PRESSO IL CENTRO DI CULTURA ECOLOGICA (VIA FERMO CORNI, 4), MERCATINO
BIOLOGICO E DELL’ALTRA ECONOMIA IN CUI AGRICOLTORI, ALLEVATORI E ARTIGIANI
OFFRIRANNO I LORO PRODOTTI, OLTRE CHE LA SAPIENZA E LA PASSIONE PER
PRODURLI. www.centrodiculturaecologica.it
LAZIO
(ROMA) – LA TERZA DOMENICA DI
OGNI MESE, BIOMERCATO PROMOSSO DAL CONSORZIO E DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA AGRICOLTURA
BIOLOGICA, PRESSO LA CITTA ’
DELL’ALTRA ECONOMIA (LARGO DINO FRISULLO).
Mercato
contadino dei produttori Biologici, spazio espositivo per Associazioni e
Artigiani, laboratori per bambini e ragazzi, musica, teatro, mostre
fotografiche, convegni e presentazioni sui temi dell'altra economia.
LAZIO
(ROMA) – L’ULTIMA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE 9.30 –
15.30), MERCATO MENSILE DEI PRODUTTORI AGRICOLI “LA SPESA DAL CONTADINO”,
DOVE E’ POSSIBILE PARTECIPARE GRATUITAMENTE ALL'ALLENAMENTO ALLA PERCEZIONE
DEGLI STIMOLI SENSORIALI PER RICONOSCERE LE QUALITA’ CHE CARATTERIZZANO UN
PRODOTTO DIRETTO DA MARCO GREGGIO (AGRONOMO ESPERTO DI FILIERE AGROALIMENTARI E
DOCENTE DI ANALISI SENSORIALE), PRESSO LARGO PETER BENENSON.
www.laspesadalcontadino.it/attivita.php
- http://greggio-marco.megablog.it/item/la-spesa-dal-contadino
LOMBARDIA
(BOFFALORA SOPRA TICINO/MILANO) – LA
TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (NO GENNAIO, GIUGNO, LUGLIO,
AGOSTO E DICEMBRE), MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA VERDI AMBIENTE, PRESSO PIAZZA IV GIUGNO.
http://vaslombardia.org
LOMBARDIA
(MILANO) – TUTTI I MARTEDI (ORE 15.30 – 20.00),
FRUTTI E ORTAGGI FRESCHI, VINI, CONFETTURE, MIELE, RISO, FORMAGGI, INSACCATI,
FIORI, PIANTE AROMATICHE E DA ORTAGGIO PER I VOSTRI TERRAZZI E GIARDINI, PRESSO
IL MERCATO AGRICOLO DELLA “CASCINA CUCCAGNA” (VIA CUCCAGNA, 2/4 -
0254118733). www.cuccagna.org
LOMBARDIA
(MONZA) – LA QUARTA DOMENICA DI
OGNI MESE, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA LEGAMBIENTE PRESSO PIAZZA SAN PAOLO. www.legambientemonza.org
LOMBARDIA
(SESTO SAN GIOVANNI/MILANO)
– LA TERZA DOMENICA
DI OGNI MESE (NO LUGLIO E AGOSTO), MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DA
LEGAMBIENTE, PRESSO
PIAZZA RONDO’. www.legambientesestosg.it
LOMBARDIA
(VIMERCATE/MILANO)
– LA TERZA DOMENICA
DI OGNI MESE, MERCATINO BIOLOGICO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE
“AGRIBIOESSERE”, PRESSO PIAZZA SANTO STEFANO.
PIEMONTE
(CAVALLIRIO/NOVARA) – TUTTI I SABATI E LE DOMENICHE (ORE
8.00 – 20.00), VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI APPENA COLTI DAL PROPRIO ORTO
SINERGICO PROMOSSA DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “VILLAGGIO VERDE”
(COMUNITA’ SORTA NEL 1982, SU UN TERRITORIO AGRICOLO DI CIRCA 10 ETTARI SU CUI SI
SVOLGONO ATTIVITA’ AGRICOLE DI NATURA BIOLOGICO – SPERIMENTALE NEL
RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELL’UOMO, OLTRE CHE ARTISTICHE - ARTIGIANALI E DI
RICERCA SPIRITUALE).
Sconti per G.A.S e acquisti a cassetta. www.villaggioverde.org
PIEMONTE (TORINO) – TUTTI I GIOVEDI
(ORE 10.00 – 20.00), MERCATINO DI BENEFICENZA IN CUI E’ POSSIBILE TROVARE DI
TUTTO, PROMOSSO ALLO SCOPO DI RACCOGLIERE FONDI PER LE COLONIE FELINE TORINESI
DALLA “LEGA ITALIANA DEL GATTO ONLUS” (VIA CUMIANA, 27A - 011332000).
SICILIA (PALERMO) – TUTTI I GIOVEDI
(ORE 18.00) MERCATINO SETTIMANALE DEL BIOLOGICO
DOVE COMPRARE PRODOTTI FRESCHI, COLTIVATI NELLE TERRE DELLA PROVINCIA
SECONDO I PRINCIPI DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRESSO IL “MALAUSSENE”, CIRCOLO
ARCI DI PIAZZETTA RESUTTANO.
TOSCANA
(FIRENZE) - LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE (ORE
8.00 – 18.00), MERCATINO DI BENEFICENZA A FAVORE DEGLI
ANIMALI BISOGNOSI (SOPRATTUTTO CANI E GATTI ABBANDONATI),
ORGANIZZATO
DAI VOLONTARI ANIMALISTI, PRESSO IL GIARDINO
DEL CIRCOLO DI VIA MACCARI.
L’intero ricavato è devoluto in favore dei 4
zampe e dei canili italiani in maggiore difficoltà.
Vengono svolte inoltre attività informative,
campagne adottive e di sensibilizzazione al fenomeno dell’abbandono, anche in
collaborazione con associazioni animaliste operanti sul territorio
nazionale. http://lidafirenze.wordpress.com
TOSCANA
(LIVORNO) – DA VENERDI 25 A DOMENICA 27 NOVEMBRE,
TERZA EDIZIONE DI "COMMERCIANTI PER 3 GIORNI", MANIFESTAZIONE CHE DA
L’OPPORTUNITA’ AL SEMPLICE PRIVATO DI POTER VENDERE I PROPRI OGGETTI,
ORGANIZZATA DALL'IMPRESA SOCIALE "AMICI DELLA ZIZZI", PRESSO I
“BOTTINI DELL’OLIO”, NEL QUARTIERE VENEZIA.
Un vero e proprio mercatino i cui
protagonisti ed espositori saranno esclusivamente i privati.
Per i venditori sarà una bella occasione per
togliere dalla polvere vecchi oggetti, ridando loro un senso e un profitto,
mentre per i semplici curiosi sarà un’opportunità unica per trascorrere una
giornata diversa, gironzolare tra le bancarelle e trovare degli originalissimi
regali per il prossimo Natale.
Se anche tu hai in soffitta o in cantina
vestiti, giocattoli, bambole, lampade, quadri che non usi più da tanto tempo,
ma che non riesci a buttare via, questa è l’occasione per te.
Diventare “Commerciante per 3 giorni” è
semplicissimo.. basta contattare l’associazione.
All’interno della manifestazione sarà inoltre
presente lo storico Mercatino della Zizzi che potrete trovare anche ogni
mercoledì in Via Piemonte.
Ogni ricavo dato dalle iscrizioni
all'iniziativa sarà destinato a sostenere le attività sociali portate avanti
dall'Associazione Amici della Zizzi Onlus in favore di bambini e ragazzi con
problemi sociali e familiari. (info: 0586852254)
TOSCANA
(TOSI/FIRENZE) - OGNI SABATO E DOMENICA (ORE 10.00 E
17.00), "LA FRUTTA
SUGLI ALBERI", UNA INIZIATIVA DELL’AZIENDA AGRICOLA
BIOLOGICA A CONDUZIONE FAMILIARE “PASQUINI”.
I CAMPI CHE LA CARATTERIZZANO SONO
COSTELLATI DA ALBERI DA FRUTTA: SUSINI, MELI, PERI, FICHI, NOCI E NOCCIOLI,
PIANTE DI CASTAGNO, UN UNICO DIOSPERO E 150 CILIEGI.
SONO PIANTE
CHE, LIBERATE DAI PRUNI CHE CRESCEVANO INCOLTI, SOFFOCANDO LUCE E RESPIRO AI
RAMI, DAL 2003 VENGONO LASCIATE SPONTANEAMENTE PRODURRE, NEL RISPETTO TOTALE
DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA.
AL FINE DI ASSECONDARE QUESTA GENEROSITA’ E’ NATA L’IDEA DI PROPORRE UNA
SERIE DI GIORNATE APERTE A COLORO CHE DESIDERANO VENIRE A COGLIERE DIRETTAMENTE
DALLA PIANTA IL PROPRIO QUANTITATIVO DI FRUTTA.
L’iniziativa è stata pensata per le famiglie
con bambini, in quanto la realtà della grande distribuzione confonde
l’intelligenza dei più piccoli, i quali credono che le ciliegie vengano
coltivate nelle vaschette di plastica blu.
In realtà è estesa a chiunque abbia voglia di
passare una giornata all’aperto.
Sarà dimostrato come deve avvenire la
raccolta, in quanto è molto importante evitare di penalizzare la pianta che,
nel caso, non riuscirebbe più a produrre il frutto nel tratto danneggiato.
Poi l’Azienda distribuirà cestini di vimini e
lascerà in totale autonomia gli ospiti a condurre la propria raccolta, con
prevedibili scorpacciate dall’albero.
La frutta che si vuole portare a casa, sarà
pesata nel magazzino e acquistata ad un prezzo inferiore a quello di costo.
Prendendo, infatti, direttamente la frutta
dall’albero vengono eluse le spese del
raccolto e della distribuzione.
Per partecipare è necessario prenotarsi. www.aziendaagricolabiologicapasquini.it
sette libri sette
(recensioni librarie suggerite da chi riceve “PuoiDirloQui” se non
dagli stessi autori e/o editori)
70 GIOCHI DI CREATIVITA’
(PER LA
CONDUZIONE DI GRUPPI IN AMBITO PEDAGOGICO, CLINICO E
FORMATIVO).
FAUSTO CINO E STEFANO CENTONZE.
Lo sviluppo delle tematiche coinvolte nelle Arti Terapie
ha contribuito ad individuare le linee guida dei processi pedagogici,
formativi, rieducativi e riabilitativi, propri delle stesse, laddove lo studio
viene affiancato all’individuazione dei percorsi caratterizzanti l’azione volta
al cambiamento della persona.
In questo senso, il presente manuale, frutto delle
attività di laboratorio creativo degli autori, vuole offrire agli operatori
alcuni strumenti già utilizzati con successo nel corso di esperienze
validamente condotte negli anni passati nel campo, per l’appunto, delle Arti
Terapie, dalla musicoterapia alla danzaterapia, dall’arteterapia plastico
pittorica alla dramma teatro terapia, dall’espressione corporea al teatro
applicato.
Il risultato è un compendio di attività pratiche che
rimandano ad altre ancora, in un circuito che si rinnova ed autoalimenta, in
funzione della creatività e della capacità di adattamento dei fruitori anche ai
contesti, per necessità di sintesi e per brevità, non previsti, utili per tutti
i professionisti della relazione d’aiuto.
CLELIA (LA
MIA DOLCE FATINA DEI SOGNI).
LETIZIA POTENZA.
LETIZIA POTENZA.
Narra la storia di una bambina la cui nascita
è avvolta da un mistero.
Durante la visita di un’antica villa, scopre la verità, una verità che inizialmente rifiuta ma che poi fa sua.
Durante la visita di un’antica villa, scopre la verità, una verità che inizialmente rifiuta ma che poi fa sua.
In quell’occasione, la Bella Signora che da
tempo aspettava il suo arrivo, le rivela il suo destino.
Deve trovare suo padre, il conte Morak,
grande conoscitore delle arti oscure, e riportarlo da lei.
Solo così il male che aveva seminato ovunque
sarebbe svanito e la pace sarebbe scesa su Villa Morak.
Amareggiata, Clelia apprende che per trovarlo deve abbandonare la sua casa e la sua Terra.
Amareggiata, Clelia apprende che per trovarlo deve abbandonare la sua casa e la sua Terra.
In cambio di questo sacrificio diverrà immortale.
La piccola non è interessata allo scambio ma
sente che non può fare diversamente.
Per trovarlo però, deve andare in un’altra
dimensione, è là che Morak si è rifugiato, ed è da lì che controlla tutti e
tutto.
Clelia arriva sulla dimensione sconosciuta, si confronta con il male e incredibilmente scopre di riuscire a combatterlo. Dopo varie avventure che la porteranno a conoscere quel mondo e i suoi abitanti, trova Morak e compie il suo destino. Proprio come aveva dettola Bella Signora egli
rivede il lei la sua adorata bambina, morta secoli prima e ritornato in se
decide di riunirsi alla sua amata che fedele ancora l’aspetta nella loro casa.
Prima di partire le rivela il segreto della sua sfera magica ed è grazie a questa che Clelia riuscirà a viaggiare lungo le dimensioni visitando mondi a noi sconosciuti, è grazie a quella sfera che riuscirà ad entrare nei sogni diventando così, una fatina dei sogni. www.webster.it/libri-clelia_mia_dolce_fatina_sogni-9788874186594.htm
Clelia arriva sulla dimensione sconosciuta, si confronta con il male e incredibilmente scopre di riuscire a combatterlo. Dopo varie avventure che la porteranno a conoscere quel mondo e i suoi abitanti, trova Morak e compie il suo destino. Proprio come aveva detto
Prima di partire le rivela il segreto della sua sfera magica ed è grazie a questa che Clelia riuscirà a viaggiare lungo le dimensioni visitando mondi a noi sconosciuti, è grazie a quella sfera che riuscirà ad entrare nei sogni diventando così, una fatina dei sogni. www.webster.it/libri-clelia_mia_dolce_fatina_sogni-9788874186594.htm
IL FANTASTICO MONDO DEI SOGNI (CAPIRE E INTERPRETARE LA VITA ONIRICA ).
SABINA
RELLINI.
Psicologa e psicoterapeuta, tratta da anni il tema
del sogno e ne indaga l’essenza in termini interdisciplinari.
Il suo libro esplora il misterioso mondo del sogno
in chiave psicologica, storica e antropologica, senza tralasciare la funzione
terapeutica dell’esperienza onirica e l’utilità di ricordarla e analizzarla.
Tutti sognano senza distinzione di sesso o di età,
ma in modi differenti.
L’autrice si inoltra in aree dove il sogno si
integra con scienza, letteratura, musica, pittura, cinema e quotidianità.
In quanto riflette la personalità del suo autore, il
sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità
creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di
crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti
emozionali e cognitivi.
L´esperienza onirica consente di mettersi in gioco e
confrontarsi con la propria realtà psicologica.
Questa inesauribile risorsa della vita inconscia,
puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa
fondamentale ai fini dell´autoconoscenza e dell´equilibrio psicofisico di ogni
individuo.
IO MI TAGLIO (DIARIO DI UNA
BORDERLINE).
CARLOTTA
BOCCHI E CASSANDRA .
Senza alcuna pretesa didattica, le pagine
contenute in questo diario presentano l’esordio di scrittrice, voluta
fortemente e intrapresa dalla psicoterapeuta Carlotta Bocchi, e appoggiata e
condivisa da una sua paziente che per tutelare la propria privacy ha scelto di
utilizzare lo pseudonimo di Cassandra.
Io mi taglio è la storia di una paziente
affetta da ciò che si definisce Disturbo Borderline di Personalità, che non è
la stessa Cassandra, né alcuna delle pazienti passate o presenti della
dottoressa Bocchi, ma una summa di tutte loro e della casistica esistente, che
riversa in poche pagine il suo doloroso vissuto di regressi e progressi in poco
più di un anno di terapia.
Fiducia nella specialista e nel metodo
proposto diventano il filo conduttore quanto la premessa di un compito
assegnato.
Esso, infatti, finirà con l’avere proprietà
quasi salvifiche: l’accettazione della propria patologia, della fragilità
connessa, così come la gestione dei sintomi attraverso l’uso puntuale di
strumenti terapeutici condurranno la protagonista lungo un percorso accidentato
eppure gratificante, sottolineando che saper chiedere aiuto è in assoluto il
primo passo verso il miglioramento. www.edizionitabulafati.it/iomitaglio.htm
MITO E CONTAGIO (OMAGGIO AL FOTOGRAFO JOEL-PETER WITKIN).
GIADA
PRIMAVERA E LILIANA UGOLINI.
Il libro ruota intorno a 4 figure di donna:
Circe e La Valchiria
vecchia scritte da Liliana Ugolini, La Bambola e L’Attrice scritte da Giada Primavera.
Il senso delle due figure del mito
completamente rivisitato contagia ed è a sua volta contagiato da due figure
apparentemente prive di tipicità, in un gioco continuo di richiami e visioni.
Il libro contiene alcune fotografie di
Joel-Peter Witkin.
E’ un omaggio al grande artista americano,
alla sua ricerca e ispirazione mistica ed estetica del diverso.
www.morganaedizioni.it/default.asp?sec=34&ma1=product&pid=223#
ODI ALLE MIE REINCARNAZIONI.
RENZO
MAGGIORE.
Raccolta di versi liberi ispirati anche dalla
lettura di filosofi e scrittori che hanno inciso significativamente sulla sua
vita: Giordano Bruno, Friedrich Nietzsche, Kahlil Gibran.
In particolare parla di alcuni autori e
semplici persone i cui scritti e la cui vita si avvicinano alla realtà che
Maggiore sta vivendo: si tratta di una traccia spirituale che si tramanda di
corpo in corpo per concretizzare su questa terra un pensiero, un´idea.
Il karma ci fa incontrare le anime giuste per
una superiore comprensione e le coincidenze nei fatti vanno lette come segnali
di una via da seguire.
I suoi versi sono l´estrinsecazione del
sentire di queste grandi anime del passato che viene oggi riproposto al
lettore.
VOCI (PENSIERI POETICI).
RITA
TUNDO.
L'Autrice dimostra una propria specificità
nel campo della poesia contemporanea, con una scrittura in versi
particolarmente suggestiva e ricca di sfumature. Si tratta di un testo
fortemente evocativo (come suggerisce il titolo), organico e dall'espressività
contenuta spesso in forme e ritmi tradizionali, pur all'interno di un progetto
di ricerca poetica effettivamente moderno. Grazie anche a questa sensibilità
l'Autrice definisce una poesia dal linguaggio vivo e palpitante, che si
confronta con una forma scorrevole ma personale, essenziale e ben
cadenzata. www.tracce.org/Tundo.htm
STORIE DI LETTERE (ALLA SCOPERTA DI CARTE E
CARTEGGI PIU’ O MENO CELEBRI).
SABATINO CIOCCA
Nella
pur lunga e travagliata storia delle relazioni umane e degli scambi di pensiero
tra le persone, uno
dei
mezzi che ha contribuito ad accordare dignità al pettegolezzo, è senz'ombra di
dubbio, la
corrispondenza epistolare.
Non
c'è dato sapere quando, dove e da chi ha avuto origine tale forma di
comunicazione ma, è fatto
innegabile, che la fortuna della
corrispondenza epistolare è sottoposta a variabili: il buon
funzionamento dell'ordinamento postale, una
grafia decifrabile, la tassa d’affrancatura.
A tal
proposito, vale la pena ricordare che Charles Robert Darwin, iscrittosi ad un
corso di Scienze
Naturali per corrispondenza, dovette
rinunciarvi per l'improvviso rincaro dei francobolli.
Un'ultima, ma non per questo meno
trascurabile, variante nella fortuna della corrispondenza epistolare è
costituita dall'improvviso decesso del destinatario o del mittente o, peggio
ancora, di entrambi.
Considerata la mole della materia sono presi
in considerazione soltanto quei carteggi o quei documenti inediti, prescindendo
dal loro pregio artistico, il cui rinvenimento riattizza inevitabilmente
polemiche storiche e letterarie mai sopite tra gli studiosi del settore,
consentendoci, nel contempo, di comprendere meglio le personalità di quegli
uomini che di queste corrispondenze sono protagonisti. www.edizionisolfanelli.it/storiedilettere.htm
..e una poesia
(Vuoi inserire una tua poesia nello spazio che segue? inviala
a: puoidirloqui@libero.it)
VITA
Quotidiana di tutti i giorni,
ci struggi. ci rallegri, ci addolori,
di fatti e misfatti.
E' strano,
pur essendo astratta e libera,
prigioniera sei di tutti.
Vita t'affanni attorno a noi,
non imitar sorella aria.
nata libera, e libera resterà.
Spesso d'incomprensioni
linciata,
dai fraintendimenti
trafitta.
Amata da tanti,
ripudiata d'alcuni,
calpestata da molti.
Quotidiana di tutti i giorni,
ci struggi. ci rallegri, ci addolori,
di fatti e misfatti.
E' strano,
pur essendo astratta e libera,
prigioniera sei di tutti.
Vita t'affanni attorno a noi,
non imitar sorella aria.
nata libera, e libera resterà.
Spesso d'incomprensioni
linciata,
dai fraintendimenti
trafitta.
Amata da tanti,
ripudiata d'alcuni,
calpestata da molti.
Pensieri
& Parole
(gli
scritti di chi percepisce “PuoiDirloQui” un valido strumento per condividere
idee e opinioni)
ADEGUAMENTO ALLA MEDIA EUROPEA DI STIPENDI,
EMOLUMENTI, INDENNITA’ DEGLI ELETTI NEGLI ORGANI DI RAPPRESENTANZA NAZIONALE E
LOCALE.
L´iniziativa, nata in modo trasversale ai
partiti e promossa dal gruppo facebook "Nun Te Regghe Più", dal
titolo della famosa canzone di Rino Gaetano, ha come obiettivo la promulgazione
di una legge di iniziativa popolare formata da un solo articolo: i parlamentari
italiani eletti al senato della repubblica, alla camera dei deputati, il
presidente del consiglio, i ministri, i consiglieri e gli assessori regionali,
provinciali e comunali, i governatori delle regioni, i presidenti delle
province, i sindaci eletti dai cittadini, i funzionari nominati nelle aziende a
partecipazione pubblica, ed equiparati non debbono percepire, a titolo di emolumenti,
stipendi, indennità, tenuto conto del costo della vita e del potere reale di
acquisto nell´unione europea, più della media aritmetica europea degli eletti
negli altri paesi dell´unione per incarichi equivalenti.
La raccolta firme viene effettuata tramite
appositi moduli vidimati depositati negli uffici elettorali dei comuni
italiani.
MICHELE SANTORO HA INIZIATO UNA NUOVA AVVENTURA TELEVISIVA.
Sostenendo che "solo il pubblico è il suo padrone" e che "è la prima volta che si cerca di far vivere un programma scomodo, che non
ha alle spalle né padroni né partiti", il conduttore ha
inaugurato una nuova trasmissione, il cui scopo resta informare i cittadini
rispettando la libertà di informazione ed espressione, "dando voce ad un paese che si trova di fronte ad una trasformazione
epocale".
Non a caso il programma è intitolato "Servizio Pubblico", esattamente ciò che Santoro e la sua squadra hanno intenzione di continuare a
fare pur essendo al di fuori della televisione di stato: in onda ogni giovedì
alle ore 21.00, esclusivamente su tv private, satellite e web il programma
ha ottenuto un vero e proprio boom di ascolti nel corso delle prime 2 puntate,
oltre a garantirsi un elevato contributo economico da parte delle migliaia di
cittadini italiani che ne hanno sostenuto le spese di produzione scegliendo di
fare una donazione. www.serviziopubblico.it
PETIZIONE PER DIMEZZARE IL NUMERO DEI
PARLAMENTARI ED ELIMINARE IL DIRITTO ALL'INDENNITA’ PENSIONISTICA DOPO SOLI 35
MESI DI ATTIVITA’ PARLAMENTARE.
VIVIAMO IN UN VILLAGGIO GLOBALE.
LE INFORMAZIONI CIRCOLANO IN TEMPO REALE
DOVUNQUE, ANCHE NEL TERZO MONDO.
I NOSTRI PENITENZIARI PERO’ APPARTENGONO
PURTROPPO AL QUARTO MONDO.
TRA I PROVVEDIMENTI A COSTO ZERO, CHE
MIGLIOREREBBERO SENSIBILMENTE LA VITA DEI DETENUTI, VI POTREBBE ESSERE LA
POSSIBILITA’ DI RICEVERE ED INVIARE E-MAIL A PARENTI ED AMICI.
I telegrammi costano tanto (ben pochi possono
permetterseli) ed arrivano dopo giorni.
I colloqui sono per molti impossibili.
Pensiamo agli stranieri, che costituiscono
oramai il 40% della popolazione carceraria e sono in continuo aumento, i quali
non vedono per anni un familiare, mentre con Skype potrebbero vedere i loro
volti.
Naturalmente la posta elettronica in arrivo
ed in partenza (a differenza di quella tradizionale) potrebbe avere il filtro
di uno scrivano.
Quante volte vi è la necessità
improcrastinabile di contattare un legale o si vive nell’angoscia per un
familiare gravemente ammalato?
Senza sognare amnistie o indulti ogni
detenuto potrebbe rimanere in contatto con i propri cari, l’unico rimedio
veramente efficace che conosco per sopportare la solitudine e la
sofferenza. achillecontedilavian@libero.it
Nessun commento:
Posta un commento