A Matera, lei e' stata premio Nobel per la Pace nel 1976
Il Dalai Lama tira le orecchie a Betty Williams
A Matera nel corso di una conferenza stampa
Le e' stata premio Nobel per la Pace nel 1976
Il Dalai Lama tira le orecchie a Betty Williams
"Giro per il mondo - ha aggiunto il Dalai Lama - per dialogare con la gente e per divulgare gli ideali della pace".
Il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, ha poi ufficialmente invitato il Dalai Lama alla riunione ufficiale del Consiglio comunale della Città dei Sassi per conferirgli la cittadinanza onoraria che ieri è stata votata all'unanimità dall'assemblea municipale: "La invitiamo ufficialmente - ha specificato - a seconda dei suoi impegni. Noi siamo disponibili comunque a raggiungerla - si è rivolto il sindaco al Dalai Lama - in qualsiasi parte del mondo per consegnarle l'onorificenza".
Durante la conferenza stampa, il Dalai Lama ha chiesto ad Adduce quali siano i diritti e i doveri e in che cosa consista la cittadinanza onoraria: con una battuta il sindaco ha risposto "No taxs, non pagherà tasse".
Adduce ha consegnato al Dalai Lama anche un cucù in terracotta, che il leader della religione buddista ha suonato più volte. Poi ha donato al Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, al Presidente della Giunta provinciale di Matera, Franco Stella, e allo stesso Adduce una "kata" bianca (una sciarpa), in segno di ringraziamento.
All'incontro ha partecipato anche il Premio Nobel per la Pace del 1976, Betty Williams, che accompagna il Dalai Lama nella visita in Basilicata: domani a Scanzano Jonico (Matera) visiteranno la Città della Pace. (ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento